YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO

Documenti analoghi
FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

OPERATORE MASSAGGIO AYURVEDICO

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

Operatore Olistico Facilitatore - specializzazione in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari

OPERATORE REIKI PROFESSIONALE

OPERATORE DEL BENESSERE

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

Accreditamento corso di specializzazione

n. isc Istituto di Psicosomatica Pnei Villaggio Globale - Lucca

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO

Programma corso. Primo anno AICS - SIAF. Dipartimento di scienze e tecniche olistiche

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork Area Formazione Sportiva

Programma lezioni per l anno 2013

Corso di Comunicazione per Operatore Olistico e del Benessere Bionaturale

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

1. Area Generale (240 ore) 1.1. Insegnamenti teorici di base 1.2. Insegnamenti teorici di base sul modello terapeutico adottato dalla scuola

Comunicazione è Relazione

edizione Master Experience in TRAINING AUTOGENO E TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE O T T O B R E

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

ITI Integral Transpersonal Institute

La Scuola triennale di Counseling integrato

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

Master di Istruttore di Mindfulness

Corso di Riflessologia Plantare. Armonia e Benessere 16 moduli da 4 ore ( 64 ore )

RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA e Crescita personale

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

Officine Morghen & Olistic Network presentano: MANI DI LUCE. di Barbara Ann Brennan. FIRENZE 3-4 Novembre 2012

Tecniche del Rilassamento

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Corso di Riflessologia del Piede

Curriculum Vitae. Stefania Orsi. Informazioni personali. Esperienze lavorative

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

Corso di Formazione per il conseguimento del diploma di CONSULENTE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Corso di Riflessologia del Piede

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Corso di Riflessologia del Piede

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE

OBIETTIVO Percorsi clinico assistenziali/diagnostici/riabilitativi/profili di assistenza/profili di cura

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

Centro Studi, Ricerca e Formazione Discipline Bio-Naturopatiche MamaTerra Sardegna. PIANO DI STUDIO DEL I MODULO Crediti Ore

Professionista del Benessere Psicofisico. OPERATORE OLISTICO indirizzo corporeo energetico

Corso di Riflessologia del Piede

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Laboratori BORRI. Centro di Formazione. Corsi di Formazione RIFLESSOLOGIA PLANTARE. Corso Base

Centro Sarvas Programma e regolamento del corso di formazione triennale di Counseling Umanistico Bioenergetico

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A

SCUOLA SUPERIORE PROFESSIONALE DI PSICOMOTRICITA

Scritto da Administrator Martedì 01 Dicembre :40 - Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Aprile :28

PROFILO PROFESSIONALE E STANDARD FORMATIVO PER LA FIGURA PROFESSIONALE DI OPERATORE/OPERATRICE DI TECNICHE DI MASSAGGIO ORIENTALE

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

Massaggio in amaca secondo Valbonesi

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata

di COUNSELLING SCUOLA INTERNAZIONALE 3 anni

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

CSTG - Centro Studi Di Terapia Della Gestalt

Crescita personale e professionale

CURRICULUM OLISTICO SICOOL Società Italiana Counselor e Operatore Olistico

CURRICULUM VITAE. - Ottobre 2015: conduzione del seminario esperienziale di Bioenergetica e Counseling I racconti dell Anima a Civate (LC)

Counselor Olistico Practitioner

SE TI CURIAMO OGGI, SE TI EDUCHIAMO, TI AIUTIAMO OGGI. TI AIUTIAMO PER TUTTA LA VITA. Organizzazione Mondiale della Sanità

Tecniche di Comunicazione e Relazione interpersonali per l Operatore Olistico e l Operatore del Benessere Bionaturale

con specializzazione

La Margherita s.a.s. Via Milliavacca, Asti (AT) - Tel

Corso di formazione in psicoterapia della famiglia e della coppia. ARNESANO (LE) Italia

PROGRAMMA CORSI ANNO 2017/2018 Ad indirizzo OLISTICO e TECNICO SPORTIVO

Formazione Professionale Associazione Italiana Pilates

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO

MASTER ECM IN TECNICHE DI RILASSAMENTO E RIDUZIONE DELLO STRESS (L'ipnosi Ericksoniana)

CORSO ON LINE PER DIVENTARE TUTOR tutor nella formazione a distanza

!!!!! Idrokinesiterapia. corso base in 6 giornate

Anno Accademico

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

La Margherita s.a.s. Via Milliavacca, Asti (AT) - Tel

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

Gli orari e le attività del corso (vedi Programma della scheda allegata) possono subire lievi variazioni

NORDIC WALKING: PASSI CHE TRASFORMANO

La Naturopatia. Chi è il Naturopata? SCUOLA DI NATUROPATIA E FLORITERAPIA IPPOCRATE Affiliata con Institut Anthemon del Dr.Ricardo Orozco Barcellona

CORSO BIENNALE INDIVIDUALE DI SPECIALIZZAZIONE OLISTICA

CORSO FORMATIVO BASE Modulo Touch Crystal 2 - Trattamento Vibrazionale Cristallino Plantare

Transcript:

Espansione vitale Via Latina 192 00034 Colleferro Chelidonium s.r.l. Via E. De Filippo 31 00049 Velletri tel. 338-9938235 Email picerni6@tin.it www.psicologipsicoterapeuti.colleferro.rm.it Programma del corso di formazione professionale di operatori olistici in YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO BIENNIO DI FORMAZIONE 452 ORE TOTALI n. 36 moduli x 9 week-end - 4 ore ciascuno -144 ore I anno n. 36 moduli x 9 week-end - 4 ore ciascuno -144 ore II anno + incontri infrasettimanali 32 ore I e II anno TOTALE ORE FRONTALI 320 ORE - I e II annotirocinio/praticantato 32 ore I e II anno studio ed esercitazioni personali 100 ore I e II anno TOTALE ORE 452 ORE - I e II anno

Docenti del corso: DOTT. MICHELE PICERNI (direttore del corso) PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA: Specializzato in TERAPIA PSICOSOMATICA -ANALISI BIOENERGETICA-TERAPIA DELLA GESTALT -CORENERGETICA. -Esperto in terapie psicocorporee orientali ed occidentale (yoga, meditazione, tecniche varie di respirazione etc ) -Ha sviluppato in tanti anni di esperienza professionale il metodo dello YOGA BIOENERGETICO IN ESPANSIONE VITALE- Fondatore e Presidente dal 1989 del centro studi di psicoterapia e attività psicocorporee Chelidonium con sede a Velletri (RM). PAOLACCI MARIA RITA Naturopata-kinesiologa.Insegnante di yoga.esperta in tecniche e medicine olistiche. MANUELA ZOFFOLI Fisioterapista, naturopata,insegnante di yoga esperta in massaggio shiatzu ed altre tipologie. STEFANIA MENCANCINI Laureata in psicologia dinamica e clinica. Esperta in massaggio californiano antistress. Insegnante di yogaesperta in Yoga tibetano. ELEONORA PICERNI Psicologa, dottore di ricerca in psicobiologia eneuroscienze del comportamento,esperta nella comunicazione interpersonale nella relazione d aiuto. MARCO BALDISSONE Operatore Olistico Trainer SIAF, facilitatore di VibrAria e di stati di coscienza non ordinari, Spiritual Trainer.

PROGRAMMA PRIMO ANNO (Sabato/domenica 9-13.14.30-18.30) PRIMO WEEKEND 1 MODULO (Michele Picerni) (21-2-015) SabatoMattina: -Condivisione iniziale,conoscenza del gruppo e introduzione al programma del biennio.la presa di coscienza del corpo. 2 MODULO (Stefania mencancini) (21-2-015) - Cenni sulla storia dello yoga Gli otto passi dello yoga.le condotte: yama e niyamalezione di yoga pratico. 3/4 MODULI (Michele Picerni) (22-2-015) -Teorie e Tecniche di consapevolezza e crescita personale in espansione vitale:generalita. DOMENICA POMERIGGIO: - Espansione Vitale,Yoga bioenergetico e L analisi bioenergetica:differenze e analogie. Tecniche di consapevolezza e crescita personale nelloyoga Bioenergetico.

SECONDO WEEKEND 5 MODULO (Maria rita Paolacci)21-3-015 Anatomia e fisiologia del corpo umanoapparato digestivo.yoga e salute,il benessere globale della persona.lezione di yoga pratico. 6 MODULO (Stefania Mencancini ) (21-3-015) Approfondimenti sul Corpo in Oriente e in occidente.lezione di yoga pratico. 7/8 MODULI (Michele Picerni) (22-3-015) -Lo Yoga bioenergetico e i chakra generalita.esperienza in gruppo:il suono dei chakra. -Lo Yoga bioenergetico e i chakra (2). Anatomia e fisiologia energeticalavoro corporeo in gruppo di Bioenergetica. TERZO WEEKEND 9 MODULO (Eleonora Picerni) (18-4-015) -Relazione interpersonale, comunicazione e accoglienza. 10 MODULO (Manuela Zoffoli) (18-4-015) -Anatomia e Fisiologia della Respirazione.Introduzione all Anatomia E Fisiologia osteoarticolare In Collegamento Con La pratica Yoga.Lezione Di Yoga Pratico.

11/12 MODULI (Michele Picerni) (19-4-015) - I chakra e la medicina psicosomatica.energia e somatizzazioni. -Lo Yoga bioenergetico e i chakra.squilibri energetici.esperienze di bioenergetica e tecniche psicocorporee. QUARTO WEEKEND 13 MODULO (Manuela Zoffoli)(23-5-015) -lo yoga: benefici e controindicazioni nel corpo e nel sistema muscoloscheletrico.lezione di Yoga pratico. 14 MODULO (Maria Rita Paolacci)(23-5-015) -Anatomia e fisiologia del corpo umano Apparato circolatorio.yoga e Visione Olistica.Asanas e Pranajama.Lezione di yoga pratico. (Maria Rita Paolacci) 15/16 MODULI (Michele Picerni) (24-5-015) -Percorsi di consapevolezza e crescita personale in espansione vitale.la respirazione e il corpo.-tecniche respiratorie orientali ed occidentali. -La bioenergetica,la corenergetica.consapevolezza e attivazione energetica. La respirazione attivante e rilassante.

QUINTO WEEKEND 17 MODULO (Manuela Zoffoli)(27-6-015) Yoga come disciplina olistica per educare corpo, mente, spirito.le asanas e il benessere osteoarticolare.lezione di yoga pratico in gruppo. 18 MODULO (Stefania Mencancini)(27-6-015) simbologia e sequenza nella lezione yoga.lezione di yoga 19/20 MODULI (Michele Picerni) (28-6-015) -La bioenergetica,la corenergetica (2).espressione emozionale e riequilibrio energetico.la Lettura corporea. -Lo Yoga bioenergetico come ponte tra oriente e occidente. Esperienze in gruppo di visualizzazione.condivisione didattica. SESTO WEEKEND 21 MODULO (Maria Rita Paolacci) (12-9-015) -Studi e ricerche scientifiche sullo yoga.anatomia e fisiologia apparato digestivo.yoga e Nutrizione.Lezione di yoga pratico e Pranajama. -

22 modulo Manuela Zoffoli (12-9-015) -Studi e ricerche scientifiche sullo yoga.yoga nei malesseri e nelle malattie.i benefici sulla colonna vertebrale.lezione di yoga pratico e Pranajama. 23/24 MODULI (Marco Baldissone) (13-9-015) Domenica mattinavibraria: teoria della respirazione connessa, sessioni di respiro connesso e somministrazione sonora bineurale - Domenica pomeriggiovibraria: esercizi di movimento consapevole uso consapevole della musica nello Yoga Bioenergetico. SETTIMO WEEKEND 25 MODULO (Eleonora Picerni)(17-10-015) Lo stress e le patologie psicosomatiche. 26 MODULO (Maria Rita Paolacci)(17-10-015) -La visione Energetica e lo yoga.lezione di Yoga pratico. 27 MODULO (Michele Picerni) (18-10-015) -Differenze e somiglianze tra lo yoga classico e lo yoga bioenergetico.integrazione tra le due vie.esperienze pratiche di gruppo.

28 MODULO (Marco baldissone)(18-10-015) Domenica pomeriggiovibraria: -Teoria della respirazione connessa, sessioni di respiro connesso e somministrazione sonora binaurale - esercizi di movimento consapevole OTTAVO WEEKEND 29 MODULO-Manuela Zoffoli) (28-11-015) -Automassaggioe coscienza corporea. Lezione di yoga pratico 30 MODULO (Maria Rita Paolacci) (28-11-015) -Yoga e la Naturopatia.Lezione di yoga pratico 31/32 MODULI (Michele Picerni-) (29-11-015) -Espansione vitale e Yoga bioenergetico,teoria e tecnica.(1) (generalita ) -Espansione vitale e Yoga bioenergetico, teoria e tecnica.(2) (blocchi energetici,lettura corporea e chakra).

NONO WEEKEND 33 MODULO(Eleonora Picerni) (19-12-2015) Sabato mattina: Stress e rilassamento.le tecniche occidentali di relax psicosomatico. 34 MODULO(Michele Picerni)(19-12-2015) Sabato pomeriggio: -Lo yoga bioenergetico come via di espansione vitale e di riequilibrio somatoemozionale.lezione di Yoga bioenergetico.didattica di gruppo. 35/36 MODULI(20-12-2015) (Maria Rita Paolacci-Manuela Zoffoli-Michele Picerni) Domenica Mattina: Test di verifica teorico. domande e risposte di approfondimento sui temi trattati. gli allievi compilano una sequenza completa di una lezione di Yoga classico. domande e risposte di approfondimento. Domande e condivisione. Domenica Pomeriggio: Gli allievi conducono una lezione di yoga classico. Domande e condivisione sul vissuto del primo anno di corso.condivisione finale e chiusura primo anno.

PROGRAMMA SECONDO ANNO PRIMO WEEKEND 1 MODULO (Manuela Zoffoli) Studio dei meridiani in relazione alle asanas.tecniche di relax meditativo che operano sul corpo.lezione di yoga pratico. 2 MODULO (Maria Rita Paolacci) Studi e Ricerche scientifiche nello Yoga:Ilcammino della scienza a conferma della pratica Yoga(studi e Ricerche correlate.).lezione di Yoga pratico. 3 /4 MODULO (Michele Picerni) -Yoga bioenergetico in Espansione vitale teoria e tecnica Caratteriologia e la lettura corporea (3). -Psicosomatica e Yoga bioenergetico. Lavoro di gruppo e roleplay. Conduzione classe di yoga bioenergetico SECONDO WEEKEND 5 MODULO (Maria Rita Paolacci) Sabato mattina: -Yoga disciplina di sintesi. Anatomia e fisiologia del sistema Sistema nervoso Programma Yoga pratico

6 MODULI(Manuela Zoffoli) -Postura e stato d animo.lo studio delle Asanas in relazione alle emozioni.lezione di Yoga pratico. 7/8 MODULI (Michele Picerni) -Yoga Bioenergetico in espansione vitale teoria e tecnica la creazione di una sequenza (1).Lezione di yoga bioenergetico. -Yoga Bioenergetico in espansione vitale teoria e tecnica la creazione di una sequenza (2).Lezione di yoga bioenergetico. TERZO WEEKEND 9 MODULI (Manuela zoffoli) -Corpo ed energia.sviluppo alla sensibilità dei meridiani nella pratica yoga.lezione di yoga pratico. 10 MODULI (Maria rita Paolacci) -Lo Yoga nella visione Ayurvedica.Il concetto di Medicina Ayurvedica.Lezione di Yoga pratico.

11/12 MODULI (Michele Picerni) -Yoga bioenergetico teoria e tecnica il ciclo del contatto (1).Lezione di Yoga bioenergetico. -Yoga bioenergetico teoria e tecnica il ciclo del contatto (2).Lezione di Yoga bioenergetico. QUARTO WEEKEND 13 MODULO (Maria Rita Paolacci) -Introduzione ai Dosha.La Prakriti: Vata-Pitta-Kapha. I 6 Sapori. I Guna : SattvaGuna- RajasGuna- TamasGuna.Lezione di Yoga pratico. 14 MODULO (Stefania Mencancini) -Note teoriche e pratica del rilassamento e della visualizzazione-idiversi insegnamenti: Astanga Yoga, Iengar Yoga, Kundalini Yoga e Yantra Yoga. Lezione di Yoga Pratico. 15/16 MODULI (Michele Picerni) Domenica mattina-il concetto di coscienza.lezione pratica di Yoga bioenergetico Domenica pomeriggio -focalizzazioni mentali e concentrazione.pratica di concentrazione mentale.

QUINTO WEEKEND 17 MODULO (Manuela Zoffoli) -Corpo e benessere.rieducazione ed armonizzazione per una buona salute. Lezione di yoga pratico. 18 MODULI (Stefania Mencancini) -Kundalini Yoga e posizioni dello Yoga Ratna. L attenzione nello Yoga e nella psicofisiologia occidentale.lezione di Yoga pratico. 19/20 MODULI (Michele Picerni) Cos e la Meditazione. Meditazione e consapevolezza.lezione di Yoga Bioenergetico Meditazione corporea e rilassamento nello yoga bioenergetico.esperienze pratiche in gruppo. SESTO WEEKEND 21/22 MODULI (Eleonora Picerni) -Relazione di aiuto ed empatia. -Empatia e ascolto attivo. Role-play in piccoli gruppi.

23/24 MODULI (Marco Baldissone) Vibraria teoria della respirazione connessa, sessioni di respiro connesso e somministrazione sonora binaurale - esercizi di movimento consapevole uso consapevole della musica in espansione vitale. Vibraria esercizi di movimento consapevole consapevolezza e attenzione nell ascolto della musica. Emozioni,stati d animo e suoni. SETTIMO WEEKEND 25 MODULO (Manuela Zoffoli) -Yoga come prevenzione delle patologie e malesseri osteoarticolari e muscolari e mantenimento della buona salute.lezione di Yoga pratico. 26 MODULO (Stefania Mencancini) SabatoPomeriggio: -Attualizzazione dello Yoga intervista a Willy Van Lysbeth. Ricerche sulla Mindfulness (metodo per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza). 27/28 MODULI (Michele Picerni) -Meditazione nello Yoga bioenergetico (2).Esperienze pratiche in gruppo. -La Meditazione corporea..le varie tecniche.esperienze di gruppo.

OTTAVO WEEKEND 29 MODULO (Eleonora Picerni) -Ascolto attivo e assertività. Esperienza pratica di ascolto attivo. 30 MODULO (Maria rita Paolacci) -Importanza di una corretta alimentazione.definizione di dieta adeguata.lezione di Yoga pratico. 31/32 MODULI (Michele Picerni) -il gruppo di yoga e le sue dinamiche. Esperienze pratiche di yoga bioenergetico -tecnica dì conduzione del gruppo di yoga bioenergetico in espansione vitale. Role play in gruppo. NONO WEEKEND 33 MODULO (Marco Baldissone) Vibraria :esercizi di movimento consapevole Esperienze fisiche vibrazionali. Respiro e vibrazione. 34 MODULO (Michele Picerni) Riassunto generale delle tematiche trattate.domande e risposte.condivisione didattica.lezione di Yoga bioenergetico.

35/36 MODULI(Manuela Zoffoli-Maria Rita Paolacci-Michele PicerniMarco Baldissone- Eleonora Picerni) -Verifiche finali,prove pratiche di Yoga bioenergetico. Conduzione degli allievi di una sequenza yoga. -Conduzione degli allievi di una sequenza yoga. Domande e condivisione finale Conclusione secondo anno. ESAMI FINALI: Al termine del corso dopo circa due mesi si effettua l esame finale. La commissione esaminatrice è formata dal direttore didattico, commissario esterno designato dalla Siaf, un membro esterno designato dalla scuola e un segretario. L esame verte sulla discussione della tesi preparata dall allievo nei due anni di formazione. La Tesi e formata da un minimo di 30 cartelle su un argomento prescelto dall allievo stesso. S.I.A.F.Società Italiana Armonizzatori Familiari, Counselor, Counselor Olistici e Operatori Olistici www.siafitalia.it Il corso è accreditato con codice CS-165\14dell elenco nazionale S.I.A.F. per il rilascio di n. 50 Crediti Formativi ECP validi per i professionisti con l attestazione di competenza professionale nei registri di: Counselor e Operatore Olistico