CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione)

Documenti analoghi
AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI SUPPLENZA DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA.

Curriculum Vitae Europass

Ý ÝÑÒÝÑÎÍ ß³³ ² ±²»»¹ ±²» Û ½± ¹» ó ß»²¼ ±»¼» Ñ»¼» Ò ¹«¼ Ý Ž Ù ²¼ ó Ó ²±

ALLEGATO 1) Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Piazzale A. Stefani, Verona

Azienda ospedaliera San Giovanni- Addolorata Roma. Direttore facente funzioni U.O.0 di Neurochirurgia (delib 734/06 DG 29/09/2016)

numero telefono numero cellulare. C H I E D E

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

Il/La sottoscritt CHIEDE

Ospedale Civile Maggiore di Verona,, Piazzale Aristide Stefani 1, cap. 3714, Verona (VR)

numero telefono numero cellulare. (eventuale) C H I E D E

Curriculum Vitae Dott. Giuseppe Vasta

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

Articolazione delle attività formative in Moduli CHIRURGIA VERTEBRALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Master universitario di secondo livello dell' Università degli Studi di Roma "Sapienza" "Tecniche chirurgiche e Tecnologie Innovative in

di eleggere il seguente domicilio ove inviare ogni comunicazione relativa al presente avviso: Sig. Via n.

l sottoscritt CHIEDE intercompartimentale, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di n 2 posti di Dirigente medico nella disciplina di

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

- specializzazione in Anatomia Patologica conseguita in data presso l Università

Al Direttore Generale Dell Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini Piazza Cardinal Ferrari MILANO

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a Prov. Residente a CAP Prov. via n. recapito telefonico recapito telefonico

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Prof. Antonino Raco Professore Ordinario, Sapienza Roma. Prof. Antonino Raco. Prof. Giuseppe Costanzo. Prof. Alessandro Bozzao. Prof.

ALLEGARE FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA

Il/la sottoscritto/a...), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Tel..., chiede di


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASSIMILIANO MARIA Data di Nascita Qualifica (1)

Allegato A DOMANDA DI AMMISSIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Di essere nato/a a... prov il. Di essere residente in via n...c.a.p. N. tel. cellulare.. fisso...

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI BORSA DI STUDIO (Il presente fac-simile non è utilizzabile per la presentazione della domanda)

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di ENZO COLARUSSO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Roma, 5 Marzo, 1953

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazi one nell Assistenza Clinica e Chirurgica

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

DOMANDA e CURRICULUM PROFESSIONALE Allegato A

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Il/La sottoscritto/a C H I E D E

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

(ai sensi dell art. 39 DPR 445/2000, la firma non è soggetta ad autenticazione)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE A PUBBLICO CONCORSO (Il presente fac-simile non è utilizzabile per la presentazione della domanda)

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2]

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Il/La sottoscritto/a C H I E D E

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

di chiamarsi: nome cognome ; di essere residente in alla via n. cap. recapito telefonico n.

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. nato il a prov.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione)

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

o altro titolo conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente ai sensi del D.M. 27/07/2000 conseguito in data presso ;

FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PROF. FRANCESCO TOMASELLO

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE AD AVVISO PUBBLICO

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

Giuseppe Antonio D Aliberti

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

Fac simile di domanda Al Direttore Generale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari Via Ospedale, Cagliari

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Da Ottobre 2010 ad oggi Casa di Cura Villa Azzurra, via Cassaro, 96100, Siracusa

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA D. MOREA N 22 BARI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

nato il a prov. Residente a... CAP... PROVINCIA In via / piazza.. n civico... Località... cellulare:. telefono abitazione:... Posta elettronica:...

PROT DEL REGIONE VENETO AZIENDA - UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 14 Sede Legale: Strada Madonna Marina Sottomarina di Chioggia

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

Al Sig. Direttore Generale dell Azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n TERAMO

è indetto I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso.

Telefono UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CENTRO SCOLIOSI E MALATTIE DELLA COLONNA VERTEBRALE

Luigi MACINANTE. Caserma de Sonnaz, Torino Ufficiale medico (sottotenente) Dirigente del Servizio Sanitario

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Roberto Assietti. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 26 Novembre 1959

Il/la sottoscritto/a...), residente in (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Tel..., chiede di

Transcript:

AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE N. 43768 DEL 31 MAGGIO 2017 PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI CHIRURGIA VERTEBRO - MIDOLLARE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo online di partecipazione alla selezione) Il/la sottoscritto/a Fabio Moscolo, consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (decadenza dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato in base ad una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera; sanzioni penali previste in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci, o di formazione o uso di atti falsi) sotto la propria responsabilità e con finalità di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del D.P.R. n. 445/2000) o di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Di essere nato/a a Verona (provincia VR) il 03/05/1974 DICHIARA Di essere in possesso del seguente titolo di studio per l'ammissione alla procedura selettiva: Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito in data 26/10/1999 presso Università degli Studi di Verona. Di essere in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel 17/06/2000 presso Università degli Studi di Verona. Di essere in possesso della specializzazione Neurochirurgia della durata di anni 5 conseguita in data 25/10/2004 presso Università degli Studi di Verona. Di essere iscritto al collegio/ordine Verona dal 31/07/2001 con il numero d'iscrizione 7066 Di autorizzare l Azienda alla pubblicazione integrale del presente curriculum generato dal modulo sul sito web aziendale, nella sezione Amministrazione Trasparente, ai fini dell assolvimento del dettato normativo Esperienze professionali ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Dirigente Medico in Neurochirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - verona- UOC Neurochirurgia B BT A2 Dal 01/12/2012 27/06/2017 Durata in mesi 55 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato indeterminato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali

Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato In questi anni ha notevolmente innovato la Neurochirurgia Universitaria di Verona mediante introduzione delle tecniche più moderne di chirurgia vertebrale. Per tale motivo l'università di Verona lo ha incaricato dell'insegnamento delle "Tecniche Avanzate di chirurgia vertebrale". ESPERIENZA PROFESSIONALE 2 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Medico dirigente in Neurochirurgia Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento - U.O. Neurochirurgia Ospedale pubblico Dal 26/09/2006 30/11/2012 Durata in mesi 74 Con rapporto A tempo Tipologia subordinato indeterminato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Durante tale periodo ha contribuito in modo fondamentale alla creazione della nascente U.O. di NCH portandola nel giro di alcuni anni ai 700 interventi/anno. In questi anni ha seguito tutta la parte traumatologica del rachide e degenerativa divenendo in breve tempo il punto di riferimento provinciale di tali patologie ESPERIENZA PROFESSIONALE 3 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizio di livello dirigenziale nella disciplina a bando o equipollente Medico dirigente in Neurochirurgia Azienda Sanitaria dell'to Adige - U.O. di Neurochirurgia Ospedale Pubblico Dal 01/01/2005 25/06/2006 Durata in mesi 18 Con rapporto A tempo altro determinato Tipologia Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali 30

Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Titolare di guardia in qualità di libero professionista presso la Neurochirurgia di Bolzano diretta dal Dott. Andreas Schwarz. Durante tale periodo ha approfondito le procedure chirurgiche della traumatologia spinale e cranica. ESPERIENZA PROFESSIONALE 4 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente Servizi e titoli equiparabili (es. Case di cura convenzionate o accreditate; art.22, DPR 483/97) Medico dirigente in Neurochirurgia Villa Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) - U.O. di Neurochirurgia Ospedale Privato Accreditato Fascia A Dal 10/01/2005 30/06/2005 Durata in mesi 6 Con rapporto A tempo Tipologia altro determinato pieno Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali 40 Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Ha prestato servizio come libero-professionista presso il reparto di Neurochirurgia di Villa Maria Cecilia Hospital di Cotignola diretto dal Dott. Mario Vitale. Tale periodo ha consentito l'acquisizione di nuove procedure chirurgiche della chirurgia spinale ed estendere lo studio della patologia degenerativa del rachide. ESPERIENZA PROFESSIONALE 5 Tipo esperienza Profilo professionale e disciplina Ente-Istituzione Tipologia Tipologia prestazioni erogate Ente tro Libero-professionista in Neurochirurgia Azienda Ospedaliera di Verona Ospedale Pubblico Dal 01/01/2004 20/09/2006 Durata in mesi 33 Con rapporto A tempo altro determinato Tipologia Per una percentuale del (inserire un numero senza virgola, eventualmente approssimando) Ore settimanali 30

Istituzione-Tipologia Prestazioni Candidato Ha lavorato come libero professionista presso il Dipartimento di Neurochirurgia di Verona come titolare di guardia presso il Pronto Soc Neurochirurgico e l' U.O. di Neurochirurgia Vascolare del reparto di Neurochirurgia Clinica diretto dal Prof. Gerosa. Durante tale periodo ha continuato ad estendere lo studio della patologia vascolare Casistiche operatorie CASISTICA OPERATORIA 1 1^ operatore Numero interventi 1198 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Cranico e vertebromidollare Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Via Piazzale Stefani 1 Dal 01/12/2012 22/06/2017 Craniotomie e craniectomie 172 Ernie del disco lombari 253 Stenosi lombari 297 Tumori Spinali 38 Artrodesi Cervicali anteriori 207 Artrodesi Cervicali posteriori 46 Artrodesi lombari Anteriori 30 Artrodesi dorsolombari posteriori 260 Artrodesi Di revisione 40 Documento Casistica I Operatore Verona 2012-2017 (I parte)_1.pdf CASISTICA OPERATORIA 2 1^ operatore Numero interventi 1018 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Via Cranico e vertebromidollare Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento Largo medaglie D'Oro Dal 26/09/2006 30/11/2012 Craniotomie e craniectomie 130 Ernie del disco lombari 190 Stenosi lombari 251 Tumori Spinali 20 Artrodesi Cervicali anteriori 105

Artrodesi Cervicali posteriori 38 Artrodesi lombari Anteriori 8 Artrodesi dorsolombari posteriori 210 Artrodesi Di revisione 10 Patologia periferica 120 Documento Casistica I Operatore NCH Trento 2012-2016.pdf CASISTICA OPERATORIA 3 1^ operatore Numero interventi 120 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Cranico e vertebromidollare Ospedale Civile Maggiore Borgo Trento Verona Verona Via Piazzale Stefani 1 Dal 01/09/1999 31/10/2004 Documento Casistica della scuola di Specializzazione in Neurochirurgia di Verona diretta dal Prof. bino Bricolo e comprende 395 interventi totali (I e II operatore) Casistica Verona 1999-2004.pdf CASISTICA OPERATORIA 4 1^ operatore Numero interventi 30 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Via Cranico e vertebromidollare Villa Maria Cecilia Hospital Cotignola (RA) Via Corriera Dal 10/01/2005 30/06/2005 Casistica eseguita presso il reparto diretta dal Dott. Mario Vitale La casistica verte soprattutto su patologia vertebromidollare e comprende 120 interventi totali Documento Casistica Ravenna 2005.pdf CASISTICA OPERATORIA 5 1^ operatore Numero interventi 50 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Cranico e vertebromidollare Azienda Provinciale dell'to Adige Bolzano Via Via Lorenz Böhler 5 Dal 01/01/2005

20/09/2006 Casistica eseguita presso il reparto di Neurochirurgia diretta dal Dott. Andreas Schwarz La casistica comprende 80 interventi totali Documento Casistica Bolzano 2005-2006.pdf CASISTICA OPERATORIA 6 1^ operatore Numero interventi 20 Tipologia intervento Presso l'azienda Sanitaria, Ente, Istituto, ecc. Cranico e vertebromidollare Ospedale Civile Maggiore Verona Via piazzale Stefani 1 Dal 01/11/2004 01/09/2006 Casistica eseguita presso il reparto di Neurochirurgia Universitaria di Verona diretta dal Prof. Massimo Gerosa La casistica comprende 78 interventi totali Documento Casistica Verona 2005-2006.pdf Attività di formazione ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 1 relatore 66 Congresso SINCH Verona Nel/i giorno/i 21/06/2017 Società italiana di Neurochirurgia Ore 30 Complicanze neurologiche postoperatorie da posizionamento nella patologia degenerativa del rachide cervicale ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 2 relatore 65 SINCH Nel/i giorno/i 19/10/2016 Società italiana di Neurochirurgia Ore 30

Trattamento chirurgico delle fratture instabili del dente dell'epistrofeo nell'anziano. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 3 relatore IL RACHIDE LOMBARE NELL'ADULTO Nel/i giorno/i 27/01/2017 SERTOT Ore 12 Le classificazioni delle fratture vertebrali ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 4 relatore Cifoplastica con palloncino nel trattamento delle fratture patologiche osteoporotiche Nel/i giorno/i 26/09/2009 U.O. Neurochirurgia di Trento ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 5 relatore Annual meeting of CNS San Francisco Nel/i giorno/i 19/10/2004 Congress of Neurological Surgeon Ore 30 Brainstem cavernomas: surgical experience in the dipartiment of neurosurgery of Verona ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 6

relatore Neuromodulazione 2014: il dolore lombare Nel/i giorno/i 09/05/2014 Università Cattolica del Sacro Cuore ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 7 relatore Masterclass: Patologia degenerativa lombare e le scoliosi del novo Nel/i giorno/i 28-29/04/2016 Zimmer Biomet- Pacengo Ore 12 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 8 Global spine congress Nel/i giorno/i 3-6/05/2017 Global spine congress Ore 24 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 9 2014 annual meeting NASS Nel/i giorno/i 12-15/11/2014 rth American spine society

Ore 30 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 10 Eurospine 2011 Annual Meeting Nel/i giorno/i 19-21/10/2011 Eurospine Ore 18 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 11 11Th cervical spine instructional course Nel/i giorno/i 22-23/06/2010 De Puy Institute Ore 10 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 12 14 th Annual conference ISAS Nel/i giorno/i 30/04/2014-2/05/2017 International Society for the advancement of spine Surgery Ore 24 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 13

Accademia di Chirurgia Vertebrale per formativo giovani chirurghi Nel/i giorno/i 14-15/12/2009 GIS Società Vertebrale Gruppo Italiano scoliosi Ore 16 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 14 AOS spine Course- Advances of Spine Surgery Nel/i giorno/i 25-27/11/2009 Pesaro Ore 18 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 15 Scoliosis Research Society Annual Meeting Nel/i giorno/i 21-24/09/2016 SRS Prague Ore 24 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 16 Eurospine 2016 Nel/i giorno/i 4-7/10/2016 Eurospine Berlin Ore 24

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 17 Endoscopic Spine Surgery Nel/i giorno/i 07-08/12/2010 Aesculap Academy - Strasburgo Ore 10 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 18 4Th M.O.R.E spine Lerning Center Nel/i giorno/i 12-13/11/2015 Medacta Medical Training - Muttenz (CH) ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 19 Eurospine Nel/i giorno/i 2-4 settembre 2015 eurospine - Copenhagen Ore 24 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 20

Degenerative cervical spine and spinal trauma - advanced course Nel/i giorno/i 09-13/12/2012 AO Spine - Davos Ore 24 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 21 Cervical Fusion Nel/i giorno/i 07-08/04/2015 the Royal college of surgeons of England - London ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 22 Accademia di chirurgia Vertebrale - per formativo Giovani Chirurghi Nel/i giorno/i 20-21/01/2011 GIS - Vienna ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 23 AO Spine course: Principles of spine Surgery Nel/i giorno/i 25-27/11/2009 AO Spine International - Bruxelles Ore 16

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 24 Cervical Spine: Choosing the right solution Nel/i giorno/i 1/12/2008 Medtronic international Trading - Bruxelles ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 25 Cervical spine: choosing the right solution Nel/i giorno/i 11-12/12/2008 Medtronic- Dublino Ore 9 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 26 Inspired by spine Symposium Nel/i giorno/i 20-21/06/2013 DE Puy Synthes institute - Amsterdam ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 27

Corso di Neuronavigazione Nel/i giorno/i 22-23/11/2002 Istituto nazionale neurologico "Besta" Milano ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 28 Pratical Aspect of MIS fusion Nel/i giorno/i 27-28/10/2011 the Royal college of Surgeons of England - London Ore 16 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 29 Cervical instructional course Nel/i giorno/i 14-15/03/2013 De Puy Synths institute - Barcellona Ore 12 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 30 Summer University 2013 Nel/i giorno/i 3-5/07/2013 Medtronic Academia Medical Education - Parigi Ore 18

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 31 Dynamic Stabilization of the spine Nel/i giorno/i 18/05/2007 Milano- Medtronic Academia ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 32 convegno Summer University 2011 Nel/i giorno/i 06-08/07/2011 Medtronic Academia Ore 18 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 33 avanzato di chirurgia vertebrale cervicale Nel/i giorno/i 9-10/07/2009 Medtronic Academia - Vienna Ore 16 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 34 Summer University 2012

Nel/i giorno/i 27-29/06/2012 Medtronic - Rome Ore 18 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 35 Surgeon-2-surgeon visit TM 400 Nel/i giorno/i 25/11/2011 istituto Ortopedico Galeazzi - Milano Ore 6 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 36 convegno 2 di chirurgia in diretta degli aneurismi cerebrali Nel/i giorno/i 4/10/2007 Neurochirurgia Modena Ore 12 ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 37 relatore Masterclass La fusione intersomatica e discopatia degenerativa lombare Nel/i giorno/i 13-14/04/2015 Zimmer Institute - Venezia Ore 16

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE 38 Trattamento delle patologie Toraco-lombari con approccio OLIF Nel/i giorno/i 5-6/10/2015 Ospedale Civile di Legnano Attività di studio ATTIVITÀ DI STUDIO 1 Tipo Descrizione Durata altro Master di 2 Livello in Tecniche Avanzate di Chirurgia Vertebrale e Miniinvasiva 1 anno Data conseguimento / termine 30/01/2017 Presso (istituto scolastico) Università degli Studi di ROMA 'La Sapienza' Roma Master univerisitario di 2 livello eseguito presso l'università La Sapienza di Roma. Il master comprendeva sia lezioni frontali che prove pratiche intraoperatorie. ATTIVITÀ DI STUDIO 2 Tipo Descrizione Durata di durata superiore a 150 ore Masterclass in Spinal Surgery 1 mese Data conseguimento / termine 11/04/2013 Presso (istituto scolastico) Istituto Ortopedico Galeazzi Milano Durante tale della durata di un mese ha potuto approfondire in modo esteso il trattamento della patologia degenerativa e sopratutto della chirurgia della deformità (Prof. la Martina, dott. Bassani) e oncologica (dott. Luzzati). Tale centro infatti è riconosciuto a livello internazionale appunto per tali patologie. ATTIVITÀ DI STUDIO 3 Tipo altro

Descrizione Durata borsa di studio 1 mese Data conseguimento / termine 31/10/1998 Presso (istituto scolastico) Dipartimento di Chirurgia Pediatrica, FN Motol, Praga (repubblica Ceca) Praga (Repubblica Ceca) vincitore di Borsa di studio dell'international Federation of Medical Students Associations presso il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica, FN Motol, Praga (Repubblica Ceca) Attività di didattica ATTIVITÀ DI DIDATTICA 1 Materia Presso la scuola per il conseguimento del titolo di Dell'azienda sanitaria, ente, istituto, ecc. Tecniche di Neurochirurgia I Specializzazione in Neurochirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Via Piazzale Stefani 1 Nell'anno scolastico 2016-2017 Per ore 10 Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione di Neurochirurgia dell'azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona diretta dal Prof. Mario Meglio Il/la sottoscritto/a dichiara di manifestare il proprio consenso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 al trattamento e alla comunicazione dei dati personali spontaneamente forniti nei limiti di cui al bando e subordinatamente al puntuale rispetto della normativa vigente. Luogo e data 29/06/2017 Firma, per esteso e leggibile NOTA BENE: Il curriculum va sottoscritto in originale dal candidato e consegnato il giorno in cui si espleterà il colloquio.