ASSOCIAZIONE CANOVALANDIA - Onlus BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012



Documenti analoghi
Associazione Canovalandia - Onlus

Associazione Canovalandia - Onlus

Associazione Canovalandia - Onlus

Associazione Canovalandia - Onlus

ASSOCIAZIONE ITALIANA ENCEFALOPATIE DA PRIONI ONLUS

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO FINANZIARIO CHIUSO AL

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

Associazione Canovalandia - Onlus

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL RENDICONTO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2012

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' Sede in Roma - Via Goito, 39 Codice Fiscale Nota integrativa al Rendiconto chiuso al 31/12/2010

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

ASSOCIAZIONE IL PONTE ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2009

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

GEO-C.A.M. RENDICONTO DELLA GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2011 ***

NUOVI SPAZI AL SERVIRE ONG Istituto per la cooperazione con i PVS

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012

Luciano Enderle Tesoriere Nazionale

Relazione al bilancio e nota integrativa

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale

FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VCO Sede Legale: Via san Remigio 19 - Verbania Codice Fiscale

BILANCIO 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA 2012 PASSIVITÀ 2012 TOTALE ATTIVITÀ TOTALE PASSIVITÀ CONTO ECONOMICO

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011

Associazione Canovalandia - Onlus

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010

FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZ. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE ARETE ONLUS

MARCO BERRY MAGIC FOR CHILDREN onlus Sede legale in Torino, C.so Duca degli Abruzzi 6 Codice Fiscale NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

COMITATO PER IL DONO - ONLUS BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 STATO PATRIMONIALE

FONDAZIONE BIOPARCO DI PULA. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2011

FONDAZIONE DELLA COMUNITA NOVARESE ONLUS

IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2013. Premessa. Signori Soci,

Associazione Dimore Storiche Italiane

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

NUVOVEC S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

VERBALE N. 2/2010. Sono presenti i revisori: - Dott. Enzo Bongarzone Presidente - Rag. Sebastiano Chece Componente - Dott. Gaetano Rossi Componente

RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,27

COOPERATION OF MEDICAL SERVICES AND DEVELOPMENT

MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

GenSanDir. Piazza Duca degli Abruzzi, Trieste RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2009

ATTIVO A) QUOTE ASSOCIATIVE DA VERSARE -

NOTA INTEGRATIVA 2013

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

BILANCIO PREVENTIVO ANNO Approvato dall Assemblea regionale Anpas in data 30 aprile Dati espressi in unità di euro

FONDAZIONE GRITTI MINETTI. Sede in Bergamo Via San Lazzaro n R.E.A. n Registro Imprese di Bergamo e Codice fiscale n.

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

Totale Attività , ,62

BILANCIO AL 31/12/2009

ASSOCIAZIONE TEAM DRIVERS AUTO E MOTO STORICHE

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO Il Revisore unico di ATERSIR

FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI INDUSTRIALI

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS ASP Associazione di Promozione Sociale Sede in Roma Via degli Equi, 42 C.F Bilancio al

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Bilancio al e Bilancio di previsione 2007

ASSOCIAZIONE HAFALIANA LA GIOIA ONLUS C.F ASSOCIAZIONE HAFALIANA-LA GIOIA ONLUS

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

Fondazione ABIO Italia Onlus. Nota integrativa al bilancio

Relazione del Collegio dei revisori al rendiconto dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2010

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2012

IL BILANCIO DELLE AZIENDE NO-PROFIT

CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

PREVIGEN ASSISTENZA CASSA DI ASSISTENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

BILANCIO D ESERCIZIO NOTA INTEGRATIVA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

STATO PATRIMONIALE. MITOCON ONLUS - Bilancio /06/2014 1/5. Anno 2013

BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2010

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

RELAZIONE. Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2014

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

NOTA INTEGRATIVA ABBREVIATA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2010

ASSOCIAZIONE PATRIZIO PAOLETTI ONLUS Via Ruggero Bacone n Roma (RM) Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2013

COMUNE DI BORGOSATOLLO Provincia di Brescia Il Ragioniere comunale

OPENPOLIS ASSOCIAZIONE

Transcript:

ASSOCIAZIONE CANOVALANDIA - Onlus Sede in Via Cicerone, 49-00193 Roma BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 Pagina 1

ASSOCIAZIONE CANOVALANDIA - Onlus Sede in Via Cicerone, 49-00193 Roma Gli importi presenti sono espressi in Euro SITUAZIONE ECONOMICA ONERI PROVENTI Descrizione Saldo Descrizione Saldo Oneri Correnti 5.549,46 Proventi istituzionali 48.814,55 Cancelleria 102,36 Elargizioni volontarie 27.371,21 Francobolli 106,80 5 per mille 2010 9.668,73 Giornata di Solidarietà 2.400,00 5 per mille 2009 11.774,61 Consulenze Fiscali 2.516,80 Proventi finanziari 1,96 Gestione Sito 423,50 Int. att. c/c e Crediti 1,96 Oneri attività Istituzionale 23.300,00 Contributi ed elargizioni 23.300,00 Oneri finanziari 178,45 Spese bancarie 178,45 Oneri tributari 93,45 Imposta di bollo 93,45 TOTALE 29.121,36 TOTALE 48.816,51 AVANZO DI ESERCIZIO 19.695,15 TOTALE A PAREGGIO 48.816,51 Pagina 2

SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA PASSIVITA Descrizione Saldo Descrizione Saldo Crediti verso lo Stato 1,38 Fondo di dotazione 10.568,09 Rit. d'acc. su int. bancari 1,38 Risultato gest. es. precedenti 10.568,09 Ratei e risconti attivi 0,57 Debiti verso fornitori 1.258,40 Ratei attivi 0,57 ST. ASS.TO DI LELIO CUPPONE 1.258,40 BancA C/C 54.762,82 Debiti diversi 23.300,00 Banca c/c 54.762,82 Elargizioni Deliberate 23.300,00 Assegni, danaro in cassa 56,87 Cassa contanti sede 56,87 TOTALE 54.821,64 TOTALE 35.126,49 AVANZO D'ESERCIZIO 19.695,15 TOTALE A PAREGGIO 54.821,64 Pagina 3

ASSOCIAZIONE CANOVALANDIA - @X005001Onlus @X005001End Sede in @X005002Via Cicerone, 49 @X005002End - @X00500300193 Roma@X005003End Condizioni operative Assetto Organizzativo NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE DI MISSIONE RENDICONTO DI RIPARTIZIONE DEL 5 PER MILLE AL @X00500031/12/2012@X005000End @K000008Gli importi presenti sono espressi in Euro@K000008End Signori Associati, signori Consiglieri, come a Voi noto l Associazione Canovalandia Onlus opera dal dicembre 2002, anno di costituzione e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, prevalentemente nel campo dell assistenza sociale e socio sanitaria, tramite attività rivolte prevalentemente nei confronti di persone svantaggiate, in quanto anziane e/o portatrici di disabilità fisiche, psichiche o che versano in stato di indigenza e di bisogno. L'attività è svolta unicamente presso la sede sociale sita in Roma, Via Cicerone, 49. L Associazione Canovalandia Onlus è rappresentata dal Sig. Carlo Santini, Presidente del Consiglio Direttivo, composto alla data del 31 dicembre 2012 dai seguenti membri: BOCCINI Antonio CIORRA Ernesto GERACE Maria Gabriella GILARDI Carlo LAX Antonio MIRRIONE Vincenzo MUSCA Mario PAPPATA Roberta POLI SANDRI Eolo RINALDI Alberto SANTINI Carlo TARTAGLIA Nadia Il Consiglio Direttivo è stato rinnovato in data 14/06/2012, dura in carica tre anni, ed elabora, tra l altro, gli indirizzi e le direttive generali dell Associazione. Pagina 4

Criteri di formazione Criteri di valutazione Il Collegio dei Revisori, alla data del 31 12 2012, è composto dai seguenti membri. FRANCESCHI Oliviero (presidente) POLIDORI Fausto (effettivo) RIDOLA Mario (effettivo) BALDUINI Daniele (supplente) ANTONELLI Bruno (supplente) Il Collegio dei Revisori è stato rinnovato in data 14/06/2012 e dura in carica tre anni. Il presente bilancio è conforme al dettato degli articoli 2423 e seguenti del Codice Civile, come risulta dalla presente nota integrativa redatta adattandosi, compatibilmente con la natura giuridica dell Ente, ai principi ispiratori dell articolo 2427 del Codice Civile e che costituisce, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2423, parte integrante del bilancio d'esercizio stesso. I criteri utilizzati nella formazione del bilancio chiuso al 31/12/2012 non si discostano da quelli utilizzati per la formazione del bilancio del precedente esercizio. La redazione del presente bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attività. L'effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari (incassi o pagamenti). In ossequio ad una più rigorosa osservanza del principio di competenza economica, quindi, sono stati rilevati tra i costi tutti quelli aventi competenza 2012. La continuità di applicazione dei criteri di valutazione assicura la comparabilità dei bilanci nel tempo. Risultato gestionale e fatti di rilievo verificatisi nel corso dell'esercizio L esercizio chiuso al 31/12/2012 riporta un avanzo di gestione pari ad euro 19.695,15 che sarà interamente utilizzato per fini istituzionali. Il risultato gestionale registra tra gli oneri, contributi ed elargizioni per euro 23.300,00 frutto delle liberalità erogate in base ai principi istituzionali per una serie di attività e progetti. In particolare, sono stati erogati contributi ad Enti ed Istituzioni che operano nel settore dell assistenza degli anziani, in vario modo bisognosi, che hanno ricevuto le seguenti erogazioni: Centro Docce c/o S.Silvestro e S.Martino ai Monti (offre servizi igienici a anziani barboni) euro 1.200 Istituto Piccole Sorelle dei Poveri (ospita persone povere,perlopiù anziane) euro 1.500 Borgo Don Bosco Salesiani (accoglie ragazzi in condizioni difficili) euro 1.200 Istituto Povere Figlie della Visitazione (accoglie donne anziane e povere) euro 2.400 Suore Missionarie del Catechismo - Casa di Riposo Istituto San Paolo Apostolo Pagina 5

(assistenza donne anziane bisognose) euro 1.800 Congregazione Suore Carmelitane Divin Cuore di Gesù (casa famiglia per ragazzi) euro 1.200 Suore Missionarie dell Incarnazione (assistenza anziani bisognosi) euro 1.800 Casa di Riposo Madre Giuseppina ARCUCCI(assistenza donne anziane bisognose) euro 1.000 Associazione Chiara e Francesco (ragazzi che hanno subito maltrattamenti) euro 1.800 Alla matricola Renato Apuzzo, euro 1.000 Casa di Lorenzo (assiste ragazzi down) euro 1.200 Suore Minime della Passione (casa di riposo per anziani) euro 1.200 Solidarietà vincenziana (assistenza gratuita dentistica a bisognosi) euro 1.200 Missionari della carità Casaserena di Padre Sebastian (assiste uomini anziani,soli ) euro 2.400 Fondazione Prima del Dopo (accoglienza disabili dopo la morte dei genitori) euro 1.200 Suore Laiche Ordine Spirito Santo (assistenza donne anziane bisognose) euro 1.200 L anno 2012 ha registrato entrate totali per euro 48.816,51. di euro 27.371,21 per elargizioni volontarie, e di euro 21.443,34 per il 5 per mille. Rendicontazione relativa al contributo del 5 per mille (c.f.r. Circolare 6/e Ag. Entrate) L importo di euro euro 21.443,34 percepito a seguito dell avvenuto incasso della devoluzione da parte dei contribuenti della loro quota del 5 per mille Irpef è così definito - euro 9.668.73 sono relativi al 5 per mille percepito con riferimento alle scelte espresse dai contribuenti nel modello Unico 2010; - euro 11.774,61 con riferimento alle scelte espresse dai contribuenti nel modello Unico 2009. L ammontare totale conseguito è stato devoluto nell ambito delle attività istituzionali, per euro 21.100/00 alle seguenti attività: Istituto Piccole Sorelle dei Poveri (ospita persone povere,perlopiù anziane) euro 1.500 Borgo Don Bosco Salesiani (accoglie ragazzi in condizioni difficili) euro 1.200 Istituto Povere Figlie della Visitazione (accoglie donne anziane e povere) euro 2.400 Suore Missionarie del Catechismo - Casa di Riposo Istituto San Paolo Apostolo euro 1.800 Congregazione Suore Carmelitane Divin Cuore di Gesù (casa famiglia per ragazzi) euro 1.200 Suore Missionarie dell Incarnazione (assistenza anziani bisognosi) euro 1.800 Casa di Riposo Madre Giuseppina ARCUCCI euro 1.000 Associazione Chiara e Francesco (ragazzi che hanno subito maltrattamenti) euro 1.800 Casa di Lorenzo (assiste ragazzi down) euro 1.200 Suore Minime della Passione (casa di riposo per anziani) euro 1.200 Solidarietà vincenziana (assistenza gratuita dentistica a bisognosi) euro 1.200 Missionari della carità Casa Serena di Padre Sebastian (assiste uomini anziani,soli ) euro 2.400 Fondazione Prima del Dopo (accoglienza disabili dopo la morte dei genitori) euro 1.200 Suore Laiche Ordine Spirito Santo euro 1.200 L effettiva erogazione a favore dei beneficiari è avvenuta nell anno 2013. Fonti di Finanziamento e sviluppo dell attività Le principali fonti di finanziamento sono costituite da elargizioni volontarie e dalla contribuzione volontaria mediante la devoluzione del 5 per mille. L intero patrimonio non è disponibile e resta vincolato al perseguimento degli obiettivi Pagina 6

indicati nello Statuto. Associazione Canovalandia - Onlus Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio Non si rilevano fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio. Evoluzione prevedibile della gestione Nel 2013 si prevede di introitare per erogazioni di solidarietà un importo non inferiore a quello del 2012. I fondi raccolti saranno erogati secondo le finalità statutarie. Destinazione del risultato d'esercizio Il risultato di gestione verrà come, da Statuto, destinato al fondo di dotazione e non potrà in nessun caso essere distribuito. Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e Vi invitiamo ad approvare il bilancio così come presentato. Il Presidente Carlo Santini Pagina 7

CANOVALANDIA ONLUS SEDE IN VIA CICERONE 49-00193 ROMA (RM) BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2013 ONERI PROVENTI Descrizione Saldo Descrizione Saldo Oneri di esercizio 5.000,00 Proventi istituzionali Cancelleria Elargizioni volontarie 50.000,00 Giornate Solidarietà Consulenze Proventi finanziari Gestione sito Int. att. su c/c e sui crediti Oneri att. istituzionale 44.0000 Contributi ed elargizioni Oneri finanziari 250 Spese bancarie TOTALE 49.250,00 TOTALE 50.000,00 AVANZO DI GESTIONE 750,00 Pagina 8