Qualità dell aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali. Michela Maione Università di Urbino

Documenti analoghi
La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

SEFIRA. Socio Economic Implications For Individual Responses to Air Pollution policies in EU+27 POLICY BRIEF

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

Cambiamento climatico. EMISSIONI DI GAS SERRA: Cosa ha contribuito in maniera significativa alla loro riduzione?

Energia, Ambiente e Politica Energetica

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente

I risultati della ricerca europea in supporto alle politiche sulla qualità dell aria

Figura Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di metano nella provincia di Milano % < 5%

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI 4 PRESIDIO TERRITORIALE- BR

Compensazione CO 2 per le imprese

Soluzione per la deumidificazione delle serre

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

Il futuro dell auto, l auto del futuro

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA


Quali sono i problemi delle energie rinnovabili?

Ambasciatori. Rappresentano gli interessi di un area geografica. Russia Medio Oriente. Cina Sud-Est Asiatico. Nord America Fabbisogno energetico

NAOHG LIVING WATER

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Analisi delle serie storiche. Monossido di Carbonio Biossido d Azoto Particolato Totale Sospeso Ozono Piombo Biossido di Zolfo Benzene

COMUNE DI AGNONE (IS)

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

CRISI ECONOMICA e AMBIENTE

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Emissioni in impianti civili per il riscaldamento domestico

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

La guerra (taciuta) dell aria

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica

DISPENSE DIDATTICHE. Modulo 3 Efficienza energetica. 3.2) argomento: La Scommessa. Calcolo delle emissioni climalteranti e dei nostri consumi

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Il ruolo dell igiene pubblica nella tutela dell aria

Caratterizzazione del particolato fine atmosferico: attuale situazione e prospettive

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

I punti cardine del risparmio energetico

Studi economici ed energetici LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA GENNAIO - MARZO 2001

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

DAL RISCALDAMENTO GLOBALE ALLE FONTI RINNOVABILI.

Università degli Studi di Bologna. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno?

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

Trasporto Pubblico Sostenibile a Trieste SETTIMANA MOBILITA SOSTENBILE 2014

Sistemi di Depurazione Fumi SCR DPF - OXICAT

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA


Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Le pressioni locali ai cambiamenti climatici e la valutazione delle risposte

C.R. ENEA MICROCOGENERAZIONE UNA TECNOLOGIA AFFIDABILE E COLLAUDATA. Efficienza energetica e basse emissioni in atmosfera

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

Energia, ambiente ed efficienza

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI

NO AL GASOLIO PER I NUOVI MEZZI ATAC, SÌ A METANO O COMBUSTIBILI MENO INQUINANTI RIVEDERE LE SCELTE DELLA DELIBERA ATAC PER RIDURRE SMOG E SPESE

REPORT SULL IMPATTO SOCIALE FUORI STRADA. Le pretese dell industria automobilistica.

Efficienza Energetica

Relazione Introduttiva. FABRIZIO TOLLARI Osservatorio Green Economy Emilia-Romagna

Milano, 27 giugno 2013!

I meccanismi flessibili per la riduzione dei gas serra: il progetto Desair

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 6. Angelo Bonomi

Senato della Repubblica 10 Commissione permanente Industria, Commercio, Turismo. Daniele Chiari Relazioni Istituzionali Fiat Group Automobiles

Bilancio CO 2. Hera Ferrara S.r.l.

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

ABATIGO VS Torre evaporativa

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI

PIANO D AZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELL AGGLOMERATO TORINESE PROPOSTA DI SCENARI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE

L Azionariato Critico

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Qualità dell aria a Palermo

MOBILITA ED ENERGIA in provincia di Rimini

Info Day Horizon SC5 LIFE. Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI

Impianti di COGENERAZIONE

Il trasporto pesante diventa leggero L opportunità Metano

Un azienda sostenibile

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future

Nuovi limiti di qualità dell aria

Roma, 15 febbraio Conferenza stampa

Solo 4 Fattori di Rischio!

Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

Globalizzazione e bene comune - diseguaglianze globali -

Ricerche alunni dal piano alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Aumento di temperatura nel prossimo secolo secondo le previsioni dell'ipcc (Comitato nazionale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici).

Università degli Studi di Bergamo

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

SOSTENIAMO I PARLAMENTARI EUROPEI

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

Transcript:

Qualità dell aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali Michela Maione Università di Urbino Qualità dell aria e cambiamento climatico: le sfide di fronte a noi Milano, 20 Novembre 2014

Cambiamento climatico & Qualità dell aria Ø I cambiamen* di composizione dell atmosfera sono responsabili sia del deterioramento della qualità dell aria (scala locale/regionale) che del cambiamento clima*co (globale); Ø Sono dovu* essenzialmente ad a@vità umane (trasporto, industrie, produzione di cibo e usi domes*ci) ed in par*colare ai processi di combus*one.

INQUINAMENTO ATMOSFERICO IMPATTI - Salute ed Ecosistemi (loc) GLI INQUINANTI SONO REATTIVI - Vite medie brevi - Problema locale / regionale - Poli*che nazionali / locali - Risulta* a breve termine MISURE - Tecnologie di controllo end- of- pipe (DPF) - Cambiamen* strulurali/comportamentali CAMBIAMENTO CLIMATICO IMPATTI - Temperatura globale, Livello mari, Even* estremi, Ecosistemi (glob) CO 2 NON È REATTIVA - Vita media > 100 anni - Problema globale - Poli*che globali - Risulta* sul lungo termine MISURE - Cambiamen* strulurali/ comportamentali - Tecnologie di controllo End- of- pipe (CCS)

Cambiamento climatico & Qualità dell aria Fon* di emissioni comuni à Le poli*che sul clima hanno effe@ posi*vi anche su AQ Le poli*che su AQ hanno come effelo una diminuzione (veloce) dell aerosol atmosferico Alcuni *pi di aerosol hanno un effelo raffreddante à accelerazione del riscaldamento Poli*che sul clima hanno un orizzonte temporale >50 anni e non possono opporsi al riscaldamento veloce (prox 20-30 anni) dovuto alla diminuzione del PM Raes & Seinfeld, 2009

Il riscaldamento accelerato può essere contrastato con politiche volte alla riduzione di SLCF (short lived climate forcers) come BC, O 3 e metano BC: componente carboniosa del PM emesso durante la combustione Vita media: giorni Salute: malattie respiratorie, cancerogeno Clima: riscalda la bassa atmofera, infliusce sulle precipitazioni, modifica l albedo Ozono: prodotto da reazioni fotochimiche in presenza di VOC (incluso il metano) e NOx (combustione) Vita media: un mese Salute: malattie respiratorie, fitotossico Clima: gas serra Metano: perdite dutante l estrazione di combustibili fossili, ruminanti, coltivazione riso, discariche Vita media: 10 anni Salute: effetti indiretti (precursore ozono) Clima: gas serra

Le misure esistenti al momento potrebbero prevenire circa 2 milioni di morti premature entro il 2040. Un azione immediata che prevede il dimezzamento di BC e metano entro il 2030 potrebbe evitare circa 40 milioni di morti premature Schmale et al. Nature, 19 Nov 2014

AQ CC Desulforizzazione del gas Auto a benzina catalizzate Filtri anti particolato (diesel) Efficienza energe*ca Nucleare Eolico, solare, *dale ibridi, L & Z E Uso più efficiente dell azoto(agri) CCS CC U*lizzo incontrollato di carbone e combus*bili fossili liquidi (sorgen* mobili e stazionarie) diesel non controlla* Alcuni biocombus*bili Biomassa/legna Centrali elelriche/ riscaldamento combinate AQ Ada$ato da ML Williams, Carbon Management, 2012

Emissioni di CO 2 e NOx di tu3e le auto Euro 5 disponibili sul mercato why diesel? 450 europeo (2011) 400 Euro 5 Cars Type Approval CO 2 and NO x data 2010 350 300 Mean engine size for CO 2 >250 g/km = 4.7 litres! CO 2 250 O2 (g/km) 200 150 100 50 Petrol Diesel Real world diesel 0 0,0 50,0 100,0 150,0 200,0 250,0 300,0 NOx emission(mg/km)

CONCLUSIONI Una riduzione dei SLCF porterebbe enormi vantaggi non solo al clima, ma anche alla salute umana e alla resa dei raccol*; Le misure di abba@mento dei SLCF sono complementari a quelle per gas serra; Un azione rapida porterebbe grandi benefici; Le tecnologie necessarie per l abba*mento dei SLCFs sono già disponibili Manca solo la volontà poli*ca di implementarle

Measures applied by 2030, effects on health in 2050

EU AQ PACKAGE (NECD) Propone l adozione formale della revisione del protocollo di Gothenborg varata nel Maggio del 2012; Limi* di emissione per il PM 2.5 primario, controllo di tule le sorgen* che emelono elevate percentuali di BC; per la prima volta, si crea un collegamento di *po legisla*vo tra le problema*che riguardan* la qualità dell aria e i compos* clima alterar* a vita breve; La proposta include anche il metano.