COSENZA - 12 GIUGNO 2014



Documenti analoghi
Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie.

Provincia di Treviso TEL FAX UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

SULPL ALESSANDRIA NEWS Periodico di informazione tecnica, giuridica, sindacale e di attualità per gli operatori della polizia locale

- ALLE PREFETTURE-UFFICI TERRITORIALI DEL GOVERNO

Circolare N.132 del 5 Settembre 2013

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot del 18 maggio maggio 2011 R.U. USCITA

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006.


ALLEGATI. alla. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio:

Nuove patenti: lo schema per sapere cosa si può guidare La legge per tutti.it

Nuova disciplina in materia di patenti di guida

Nuove patenti di guida

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

Nuove norme sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio 2013: requisiti di età per la guida dei veicoli e la conduzione di animali.

Articolo 126 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

ARTICOLO 186 GUIDA SOTTO L INFLUENZA DELL ALCOOL

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Periodico informativo n. 83/2013. Decreto del fare e sanzioni previste dal Codice della Strada

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

ANVU ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA LOCALE D ITALIA

Art. 1 Modifiche all'articolo 47 del Codice della strada, in materia di classificazione dei veicoli

Come è cambiata la norma

STRALCIO N <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >>


NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC) Tutte le regole per autovetture, autobus e taxi a cura di Franco Medri*

SINISTRI STRADALI ESAME DEI DOCUMENTI DI GUIDA E DI CIRCOLAZIONE

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.

Autoscuola Marche - DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera.

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza


DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

P r o d u t tive. Circolare n.

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare?

IL PATENTINO PER LA GUIDA DEL CICLOMOTORE IL PATENTINO

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Corpo Polizia Municipale Terre Estensi DIVISIONE Iª COMPARTO ATTIVITÀ INTERNE VICECOMANDANTE - COORDINAMENTO UFFICIO STUDI

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Autoscuola Marche -

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

PROVINCIA DI COMO COMANDO POLIZIA LOCALE. Pagamento delle sanzioni in misura ridotta del 30%

Tabella dei punti decurtati dalla "patente a punti" secondo il nuovo codice della strada

Circolare N.35 del 7 Marzo 2014

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

Guida alla fiscalità dell'auto

Le nuove sanzioni per la durata della guida e dei riposi degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose (aggiornate biennio )

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE NORME RELATIVE AL DIVIETO DI FUMO

Rc Auto: aumento dei limiti minimi di copertura assicurativa obbligatoria Decreto legislativo n. 198, G.U

Traccia Chi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza a norma della Legge 65/1986?

5 da 84,00 a 335,00. 3 da 168,00 a 674,00. 6 da 527,00 a 2.108, da 821,00 a 3.287, da 318,00 a 1.272,00. 4 da 41,00 a 168,00

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (Categorie A, B)

Epilessia e patente: la nuova normativa. Marina Saladini Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova

LA NUOVA DISCIPLINA CONCERNENTE LA PATENTE DI GUIDA EUROPEA MODALITA' OPERATIVE

PATENTI PATENTE AM. Età minima 14

Patente AM CIGC patentino

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Art. 1 (Inserimento dell'art. 35 bis nella legge regionale 14 luglio 1987, n. 39)

MODIFICHE ALL ART. 202 DEL CODICE DELLA STRADA

DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2011 N.59. in vigore dal 19 gennaio 2013

DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1

Sanzioni per violazioni del Codice della Strada Art. 174

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

5 per mille al volontariato 2007

CORSI DI FORMAZIONE PER LE POLIZIE LOCALI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INTERNO

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA

Il Perito assicurativo

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

RILASCIO (per documentazione) della CARTA DI QUALIFICAZIONE dei CONDUCENTI

STRALCIO DEI PRINCIPALI ARTICOLI DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INERENTI L RC AUTO APPENDICE NORMATIVA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO TREVISO Palazzo di Giustizia Viale Verdi TEL FAX

PERIODO DI GUIDA. COMPRESO Guida Da A 9 ore 9 ore e 1 min. 9 ore e 54 min. 10 ore e 1 min. 11 ore

ALCOL E PATENTI. Dr. Sergio Dini Resp. Unità Funzionale Attività Certificative Medico Legali Az. Usl 8 Arezzo

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

RICHIESTA ATTI DI INCIDENTE STRADALE

Domanda: C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi?

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

Polizia Locale. Catalogo dei corsi Corsi e Formazione professionale per la

FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale Roma Piazza M. Armellini 9/A

Transcript:

COSENZA - 12 GIUGNO 2014 CORSO SPECIALISTICO PER LA POLIZIA LOCALE ultime novità sul CdS rilevazioni e indagini nell ambito dei sinistri stradali Elena Lugliese Ufficiale Polizia Municipale Comune di Reggio Calabria 1

Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 NUOVO CODICE DELLA STRADA 7 TITOLI I. Disposizioni generali II. III. IV. Costruzione e tutela delle strade Veicoli Guida dei veicoli e conduzione degli animali V. Norme di comportamento VI. VII. Illeciti e relative sanzioni Disposizioni finali e transitorie 2

Codice della strada: arriva la riforma Erasmo D'Angelis ha le competenze del Governo in tema di trasporto pubblico locale, progetti di mobilità urbana, intermodalità e trasporto stradale. «L obiettivo del Governo, dice D Angelis, è un Codice della strada più snello e leggibile. Abbiamo l'obbligo di aumentare la sicurezza stradale in una Paese tra i più indisciplinati del mondo e con più vittime". Il sottosegretario ricorda che l iter per la riforma del nuovo Codice della Strada è stato avviato: Ma prima, arriverà un decreto ministeriale che chiarirà molti aspetti e soprattutto potenzierà l'offerta di ciclabilità, settore importante e in crescita» 3

I. Disposizioni generali La sicurezza delle persone nella circolazione stradale 4

A. Autostrade Classificazione strade art.2 B. Strade extraurbane principali C. Strade extraurbane secondarie D. Strade urbane di scorrimento E. Strade urbane di quartiere F. Strade locali F-bis Itinerari ciclopedonali 5

Attuazione direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida Decreto legislativo 18.04.2011 n 59, G.U. 30.04.2011 Modifiche in vigore dal 19.01.2013 Velocità ciclomotori da 50 km/h a 45 km/h Classificazione internazionale motoveicoli Patenti 6

Ciclomotori (L) sono veicoli a due, tre o quattro ruote con: Velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h motore di cilindrata non superiore a 50 cc 7

L1E ciclomotori a 2 ruote L2E ciclomotori a 3 ruote L6E ciclomotori a 4 ruote (massa a vuoto fino a 350 kg) 8

Motoveicoli (L) veicoli a due, tre o quattro ruote con caratteristiche superiori ai ciclomotori in grado perciò di superare i 45 km/h e con motori di cilindrata superiore a 50 cc 9

L3E motocicli a 2 ruote L4E motocicli a 3 ruote asimmetriche: sidecar o motocarrozzetta con quattro posti massimi L5E motocicli a tre ruote simmetriche motoveicoli per trasporti promiscui, motoveicoli per trasporti specifici, motoveicoli ad uso speciale, motocarri e mototrattori L7E quadricicli con massa a vuoto inferiore a 400 kg o 550 kg se destinati al trasporto di cose con potenza massima di 15 kw 10

Categoria M: veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote - categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente; - categoria M2: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t; - categoria M3: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t; 11

categoria N: veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote - categoria N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - categoria N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t; - categoria N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 t; 12

categoria O: rimorchi e semirimorchi - categoria O1: rimorchi con massa massima non superiore a 0,75 t; - categoria O2: rimorchi con massa massima superiore a 0,75 t ma non superiore a 3,5 t; - categoria O3: rimorchi con massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 10 t; - categoria O4: rimorchi con massa massima superiore a 10 t 13

Dal 19 gennaio 2013 dalle 7 categorie si è passati a 15 categorie: AM, A1, A2, A, B1, B, BE, C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE. E stata creata la nuova categoria AM per motorini e minicar. (sostituisce i CiG Certificati di idoneità alla Guida introdotti nel 2003). Alla categoria A (moto), dove era già presente la sottocategoria A1, è stata aggiunta la A2. Alle categorie B (auto), C (camion) e D (autobus) sono state aggiunte rispettivamente la B1, C1 e D1. 14

Estensione E Si tratta di un'estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è ottenuta l'abilitazione di guida Patente B96 Dal 19 gennaio 2013 ha fatto la sua comparsa la B96, una patente tutta particolare e di una certa utilità per chi vuole trasportare con l'autovettura dei rimorchi di una certa consistenza Complessi di veicoli con massa massima autorizzata superiore a 3500 kg e fino a 4250 kg. 15

facsimile 16

Le nuove patenti: tabella riassuntiva TIPOLOGIA VEICOLO ETA' PATENTE MINIMA VEICOLO A TRAZIONE ANIMALE 14 - CAT. L1e, L2e- CICLOMOTORI A DUE O TRE RUOTE senza passeggero, fino a 50cc e velocità fino 45km/h 14 AM o CIGC con passeggero, fino a 50cc e velocità fino 45km/h 18 AM o CIGC CAT. L6e - QUADRICICLI LEGGERI (fino a 50cc) senza passeggero, massa a vuoto fino a 350kg e veloc. fino 45km/h 14 AM o CIGC con passeggero, massa a vuoto fino a 350kg e veloc. fino 45km/h 18 AM o CIGC CAT. L3e, L4e - MOTOCICLI SENZA O CON CARROZZETTA senza passeggero fino a 125cc, max 11kw e fino a 0,1 kw/kg 16 A1 con passeggero fino a 125cc, max 11kw e fino a 0,1 kw/kg 18 A1 fino a 35kw e fino a 0,2kw/kg 18 A2 oltre 35kw con patente A2 da almeno 2 anni 20 A oltre 35kw 24 A CAT. L5e - TRICICLI senza passeggero 16 A1 con passeggero 18 A1 oltre 15kw con patente A2 da almeno 2 anni 21 A oltre 35kw 24 A CAT. L7 - QUADRICICLI NON LEGGERI senza passeggero, massa a vuoto fino a 400kg, fino a 15 kw 16 B1 con passeggero, massa a vuoto fino a 400kg, fino a 15 kw 18 B1 AUTOVEICOLI fino a 3500kg, 8+1 posti, anche con rimorchio fino a 750kg o oltre ma mai oltre 3500kg complessivo o complessivo tra 3500kg e 4500kg fino a 3500kg, 8+1 posti, con rimorchio fino a 3500kg, se la massa complessiva supera 4250kg 18 B 18 BE

Patenti superiori Le patenti di categoria superiore sono le patenti C1, C, D1 e D. Si possono conseguire solo dopo aver conseguito la patente B. Le patenti C1 e C sono le patenti dei camionisti, quelle che permettono di guidare autocarri per trasporto cose, mentre le patenti D1 e D sono quelle degli autisti di autobus. Per guidare di professione non è sufficiente conseguire una patente superiore, ma occorre anche avere la carta di qualificazione del conducente (CQC), un attestato che comprova la capacità professionale dell'autista. La CQC sostituisce i vecchi KC e KD. Per guidare taxi o motocarrozzette sono invece "sopravvissuti" il KB e il KA (certificati abilitazione professionale) 18

Patenti Speciali Articolo 116 CdS I mutilati ed i minorati fisici, anche se affetti da più minorazioni, possono ottenere la patente speciale delle categorie AM, A1,A2, A, B1,B, C1, C, D1 e D anche se alla guida di veicoli trainanti un rimorchio leggero (massa massima autorizzata non superiore a 750 kg). Non possono prendere l'estensione E. Le patenti speciali dunque possono essere limitate alla guida dei veicoli: di particolari tipi e caratteristiche con determinate prescrizioni/adattamenti precisati sulla patente stessa 19

Guida senza patente La guida senza patente era già considerata un illecito penale (art. 116 c.15 del Codice della Strada): adesso, anche la guida con patente di categoria diversa, ovvero "non corrispondente", è considerata tale. Quindi, ad esempio, chi guida un autocarro di oltre 3,5 tonnellate, per cui è richiesta la patente C, ma ha solo la patente B, rischia un'ammenda di 2257 euro e l'accusa di reato. Stesso discorso per chi guida un autobus per cui è richiesta la patente D ed invece è titolare solo della patente C. Guida con patente di categoria diversa si applica l'art. 116 comma 15 GUIDA SENZA PATENTE illecito penale 20

Violazione amministrativa Per il proprietario del veicolo art.116 c.14 Chiunque, avendo la materiale disponibilità di un veicolo, lo affida o ne consente la guida a persona che non abbia conseguito la corrispondente patente di guida, o altra abilitazione prevista ai commi 8, 10, 11 e 12, se prescritta, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 389,00 euro a 1.559,00 euro. Per chi conduce un veicolo con patente di guida della stessa categoria con sottogruppo diverso art.116 c.15-bis. per chi guida con la patente B un veicolo della categoria A, oppure con la patente A1 un veicolo della categoria A2 o A: in questo caso i trasgressori rischiano "solamente" una sanzione di 1000 euro e la sospensione della patente da 4 a 8 mesi. 21

Principio di contenimento Fonte www.patente.it 22

Patente in possesso del trasgressore Sanzione amministrativa o penale? Patente Prevista A - illecito amministrativo P - illecito penale Categoria AM A1 A2 A B1 B BE C1 C1E C CE D1 D1E D DE AM P P P P P P P P P P P P P P A1 A A P P P P P P P P P P P A2 A P P P P P P P P P P P A P P P P P P P P P P P B1 A* P P A P P P P P P P P P B A** A** P P P P P P P P P BE A** A** P P P P P P P P C1 A** A** P P A P P P P P C1E A** A** A** A P P P P P C A** A** P P P P P P P CE A** A** P P P P*** D1 A** A** P P P P P P A P D1E A** A** P P P*** P A P D A** A** P P P P P P P DE A** A** P P P P Note: * Il veicolo può essere condotto in Italia anche con la patente B, mentre l'utilizzo della patente B1 comporta la sanzione amministrativa prevista dall'art. 116 c. 15-bis. ** Se il conducente è in possesso di patente di categoria B emessa prima del 26.04.1988 NON si applica alcuna sanzione; Se successiva si applica la sanzione amministrativa prevista dall'art. 116 c. 15-bis *** Se il conducente è in possesso anche della patente categoria D, la categoria CE è valida come DE. La patente di categoria D emessa prima del 01.10.2004 include automaticamente la categoria C. N.B. Le caselle non compilate indicano che la patente posseduta è corretta e pertanto non si applica alcuna sanzione. 23

La patente di guida è rilasciata a soggetti che hanno la residenza in Italia ai sensi dell'articolo 118-bis. Comma13 art.116 CdS. Non prevede sanzione. L'annotazione del trasferimento di residenza da uno ad un altro comune o il cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune, viene effettuata dal competente ufficio centrale del Dipartimento per i trasporti, la navigazione e i sistemi informativi e statistici che aggiorna il dato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. 24

RESIDENZA NORMALE RESIDENZA ANAGRAFICA deve essere riferita ad un solo Comune (deve essere registrata presso l'ufficio Anagrafe del Comune) e dà diritto all'iscrizione alle liste elettorali e a tutti gli altri benefici fiscali e legali cui hanno diritto i residenti di una determinata località. RESIDENZA NORMALE invece, secondo il codice della strada (art.118-bis) e la direttiva europea sulle patenti 2006/126/CE, può essere intesa come il luogo in cui una persona dimora abitualmente, vale a dire per almeno 185 giorni all'anno, per interessi personali e professionali o, nel caso di una persona che non abbia interessi professionali, per interessi personali che rivelino stretti legami tra la persona e il luogo in cui essa abita. CIRCOLARE 7791 del 3 aprile 2014 del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI La circolare chiarisce che il cittadino italiano o comunitario che hanno la residenza anagrafica all'estero possono conseguire la patente in Italia, a patto di dimostrare di avere la residenza normale in Italia - per questo, basta compilare un modulo di auto-certificazione. Il cittadino extracomunitario invece per conseguire la patente italiana dovrà avere la residenza anagrafica in Italia e non gli basterà la residenza normale. Analogamente, un italiano che abbia la residenza normale in uno Stato UE diverso dall'italia può conseguire la patente in tale Stato anche senza essere costretto a cambiare la residenza anagrafica italiana. 25

Conversione Se si possiede una patente rilasciata da uno Stato dell'unione Europea non ci sono problemi, la patente va bene lo stesso e non deve essere convertita nemmeno se si risiede in Italia da più di un anno. Gli stranieri con patente extra-ue possono circolare in Italia per il tempo massimo di 1 anno, dopo devono chiedere la residenza e farsi convertire la patente. Non tutte le patenti possono essere convertite, molto dipende dall'esistenza di accordi di reciprocità tra l'italia e il Paese interessato. I titolari di patente non convertibile, se vogliono risiedere in Italia per tempi superiori a un anno, non hanno alternative: devono rifare gli esami per la patente. Per fare la patente italiana ricordiamo che bisogna essere residenti in Italia. 26

Procedimento sanzionatorio 27

Art. 202. Pagamento in misura ridotta. Il trasgressore e' ammesso a pagare, entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notificazione, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Dal 21 agosto 2013 tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione. La riduzione non si applica alle violazioni per cui è prevista -la confisca del veicolo (nei casi in cui non è ammesso il pagamento in misura ridotta) -la sospensione della patente di guida. 28

ufficio cassa dell organo accertatore versamento in conto corrente postale conto corrente bancario immediatamente nelle mani dell'agente accertatore qualora sia munito di strumenti per il pagamento elettronico immediatamente nelle mani dell'agente accertatore, in caso di alcune violazioni previste dal CdS (velocità, sorpasso, trasporti di cose, eccedenza del carico) commesse da conducente titolare di patente di guida di categoria C o D immediatamente nelle mani dell'agente accertatore, in caso di veicoli immatricolati all estero o con targa EE 29

Se chi deve pagare immediatamente vuole fare ricorso? Deve versare all'agente accertatore, a titolo di cauzione, una somma pari alla metà del massimo della sanzione pecuniaria prevista per la violazione (o pari alla somma in misura ridotta se si tratta di veicolo immatricolato in uno Stato membro dell'unione europea o violazioni comma 2-bis art.202) E se non paga? E disposto il fermo amministrativo del veicolo fino a quando non sia stato effettuato il pagamento e, comunque, per un periodo non superiore a 60gg. Il veicolo e' affidato in custodia, a spese del responsabile della violazione, ad uno dei soggetti individuati ai sensi del comma 1 dell'articolo 214-bis (ditte custodi). 30

Contestazione e notificazione All accertamento (art. 13 della L. 689/81) della violazione deve seguire la contestazione e notificazione (ex art. 14/1 e 4 ed ex artt. 200-201 C.d.S.) della violazione con lo scopo di far conoscere al trasgressore il contenuto degli addebiti per consentirgli il pagamento o l esercizio del diritto di difesa. 31

Art.20 L.98/2013 (decreto del fare) Comma 5-quater. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri della giustizia, delle infrastrutture e dei trasporti, dell'economia e delle finanze e per la pubblica amministrazione e la semplificazione, sono disciplinate, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, tramite posta elettronica certificata nei confronti dei soggetti abilitati all'utilizzo della posta medesima, escludendo l'addebito delle spese di notificazione a carico di questi ultimi»; 32

Servizi di polizia stradale 33

Quali sono i servizi di Polizia Stradale? Art. 11 Codice della Strada a) la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale; b) la rilevazione degli incidenti stradali; c) la predisposizione e l'esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico; d) la scorta per la sicurezza della circolazione; e) la tutela e il controllo sull'uso della strada. 34

A chi spetta l espletamento dei servizi di Polizia stradale? Art. 12 Codice della Strada A) in via principale alla specialità polizia stradale della Polizia di Stato B) alla Polizia di Stato C) all arma dei Carabinieri D) al Corpo della Guardia di Finanza D-bis) Corpi di Polizia Provinciale nell ambito del territorio di competenza E) Corpi di Polizia Municipale nell ambito del territorio di competenza F) ai funzionari del Ministero dell Interno addetti al servizio di polizia stradale F-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto 35

Gli strumenti per la rilevazione degli incidenti stradali Norme Esperienza Manuali operativi 36

Art. 189 Codice della Strada. Comportamento in caso di incidente 1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona. 2. Le persone coinvolte in un incidente devono porre in atto ogni misura idonea a salvaguardare la sicurezza della circolazione e, compatibilmente con tale esigenza, adoperarsi affinché non venga modificato lo stato dei luoghi e disperse le tracce utili per l'accertamento delle responsabilità. 37

Art. 189 Codice della Strada. Comportamento in caso di incidente 3. Ove dall'incidente siano derivati danni alle sole cose, conducenti e ogni altro utente della strada coinvolto devono inoltre, ove possibile, evitare intralcio alla circolazione, secondo le disposizioni dell'art. 161. Gli agenti in servizio di polizia stradale, in tali casi, dispongono l'immediata rimozione di ogni intralcio alla circolazione, salva soltanto l'esecuzione, con assoluta urgenza, degli eventuali rilievi necessari per appurare le modalità dell'incidente. 4. In ogni caso i conducenti devono, altresì, fornire le proprie generalità, nonché le altre informazioni utili, anche ai fini risarcitori, alle persone danneggiate o, se queste non sono presenti, comunicare loro nei modi possibili gli elementi sopraindicati. 38

Art 13 L.689/81 Atti di accertamento Gli organi addetti al controllo sull'osservanza delle disposizioni per la cui violazione è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro possono, per l'accertamento delle violazioni di rispettiva competenza assumere informazioni e procedere a ispezioni di cose e di luoghi diversi dalla privata dimora, a rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici e ad ogni altra operazione tecnica. 39

Norme del codice di procedura penale attinenti l attività di polizia giudiziaria Art. 348 (Assicurazione delle fonti di prova) Art. 349 (Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di altre persone) Art. 351 (Altre sommarie informazioni) Art. 357 (Documentazione dell attività di polizia giudiziaria) Art. 373 (Documentazione degli atti) D. Lgs. 28 luglio 1989, n. 271 (Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale) con particolare riferimento all art. 115 (Annotazioni e verbali della polizia giudiziaria) 40

La norma UNI 11472 /2013 Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione Pubblicata a gennaio 2013 si occupa di individuare cosa e come rilevare in un incidente stradale, standardizzando le modalità e le tecniche di rilievo, affinché il tecnico incaricato dall Autorità giudiziaria possa ricostruire la dinamica di un incidente stradale utilizzando dati il più possibile completi e correttamente compilati. 41

L Ente Nazionale Italiano di Unificazione, è un associazione privata senza fini di lucro, riconosciuta in ambito comunitario che elabora le norme di unificazione, La norma non è vincolante per gli operatori di polizia stradale, tuttavia l utilizzo può consentire di ottimizzare l attività del rilievo per l analisi e la ricostruzione dell incidente. - comprensione dei fenomeni causa degli incidenti - miglioramento della sicurezza stradale - adeguato elemento di giudizio in ambito giudiziario. 42

Nella norma vengono identificate le modalità di rilievo, classificate come: rilievi descrittivi, metrici, planimetrici e fotografici La norma non prende in considerazione: Messa in sicurezza del luogo dell incidente Ripristino viabilità Raccolta sommarie informazioni e dichiarazioni dei testi e dei coinvolti Violazioni 43

Sequenza temporale dei rilievi compatibilmente con le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza del luogo dell incidente, dovuta alla necessità di fermare quelle tracce che potrebbero essere alterate dalle successive operazioni. 1. Individuazione e marcatura di tutte le tracce riconducibili all incidente 2. Rilievo fotografico 3. Rilievo della posizione di quiete dei veicoli e delle persone coinvolte nell incidente 4. Rilievo delle tracce a terra 5. Rilievo delle infrastrutture (segnaletica stradale, alberi, edifici..) 6. Raccolta dei dati relativi alle persone coinvolte 7. Raccolta dei dati dei veicoli coinvolti e descrizione dei danni subiti 8. Rilievo delle condizioni ambientali 9. Rilievo descrittivo 44

La novità Rilievo planimetrico utilizzando, ove possibile,la tecnica delle misure ortogonali, prendendo come riferimento la segnaletica orizzontale o, in assenza il margine della carreggiata. invece della tecnica di trilaterazione a partire da capisaldi fissi. Prevale la ricostruzione dell incidente piuttosto che la restituzione topografica. Non interessa la posizione assoluta della traccia rispetto ad un caposaldo fisso bensì la posizione rispetto alla segnaletica orizzontale. La segnaletica può subire cambiamenti e spostamenti nel tempo, Da intersezione a rotonda impossibile, a posteriori, risalire all esatta posizione della traccia con riferimento alle corsie di marcia o alla linea di mezzeria ad esempio. 45

Visionare il campo del sinistro con particolare attenzione agli elementi facilmente modificabili Cancellazione tracce sulla sede stradale in caso di cattive condizioni metereologiche Modifiche condizioni di luce Possibile allontanamento persone presenti 46

L importanza del rilievo fotografico: accertamento irripetibile È necessario rilevare tutti quegli elementi che possono in qualche modo aver concorso alla generazione del sinistro stradale stesso, o che si sono prodotti a seguito del sinistro RIPRESE PANORAMICHE La ripresa cosiddetta panoramica è utile a mostrare la scena nella sua interezza, evidenzia come i mezzi e le persone coinvolte nel sinistro si relazionano all ambiente circostante. Le fotografie d insieme dovrebbero riprendere non solo i mezzi coinvolti, ma anche la sede stradale da diverse visuali RIPRESE DI DETTAGLIO Mostrano particolari delle tracce e degli elementi rilevati, riconducibili all incidente o di natura dubbia 47

RIPRESE DEI MEZZI COINVOLTI I veicoli danneggiati andrebbero ripresi da ogni lato avendo cura di mantenere l obiettivo parallelo al terreno e perpendicolare al lato del veicolo che viene fotografato. Riprodurre i particolari danneggiati RIPRESE DA ANGOLAZIONI DIVERSE, SE POSSIBILE, ANCHE DALL ALTO RIPRESE DALLA POSIZIONE IN CUI SI TROVAVANO EVENTUALI TESTIMONI Oltre alla comprensione e valutazione successiva dell accaduto,consentono di verificare la veridicità della testimonianza 48

Foto 49

50

Con il Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 37 è stata recepita in Italia la direttiva 2011/82/UE, del 25/10/2011, intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale. Ha l obiettivo primario di assicurare un elevato livello di protezione a tutti gli utenti della strada Disciplina lo scambio, tra l'italia e gli altri Stati membri dell'unione europea, delle informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale e l'applicazione di sanzioni qualora tali infrazioni siano commesse con un veicolo immatricolato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata commessa l'infrazione. 51

Otto soltanto però sono le tipologie di infrazioni oggetto di scambio di informazioni : a) "eccesso di velocità" (superamento dei limiti in vigore nello Stato dell'infrazione, per il tipo di strada e il tipo di veicolo); b) "mancato uso della cintura di sicurezza" (o del dispositivo di ritenuta per bambini); c) "mancato arresto davanti a un semaforo rosso" (o a qualsiasi altro segnale pertinente di arresto); d) "guida in stato di ebbrezza" (dovuta all'alcol); e) "guida sotto l'influsso di sostanze stupefacenti" (o di altre con effetto analogo); f) "mancato uso del casco protettivo"; g) "circolazione su una corsia vietata" (quale una corsia di emergenza, preferenziale per il trasporto pubblico, o provvisoriamente chiusa per motivi di congestione o di lavori stradali); h) "uso indebito di telefono cellulare o di altri dispositivi di comunicazione durante la guida". 52

Mancano alcune infrazioni che risultano tra i principali fattori di rischio per gli incidenti : obbligo di precedenza divieto di sorpasso omissione di soccorso stradale Le violazioni relative alla guida in stato di ebbrezza o sotto l influsso di sostanze stupefacenti, richiedono la rilevazione diretta da parte degli organi di polizia stradale che, in linea di massima, possono accertare immediatamente l'identità dei trasgressori. 53

e.lugliese@reggiocal.it 54