P R O D O T T I P E R L A S I C U R E Z Z A N E L S E T T O R E D E L L A S A L D A T U R A. 3M Saldatura



Documenti analoghi
Schermi. per Saldatura. 3M Speedglas Saldatura sicura. Come lavorano i filtri auto-oscuranti

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro. Guida ai rischi. Protezione Vie Respiratorie. Prendi. a cuore. la tua sicurezza

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Maschera a pieno facciale 3S

Filtri per la saldatura e tecniche connesse requisiti di trasmissione e utilizzazioni raccomandate

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Forni Elettrici. per Vetrofusione

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

Maggiore sicurezza e funzionamento più affidabile nei processi di taglio termico

Efficienza, comfort, e semplicità

Io saldo in Sicurezza.

Accendi. Misura. Stampa. testo 310. Analizzatore di combustione base.

AGENTI CHIMICI. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA SALDATURA A cura di : Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

Innovation experience

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

SCHOTT Termofrost SDS 2. Porte a vetro scorrevoli per armadi refrigerati a temperatura normale

una boccata d ossigeno

SAVE unità di trattamento aria ad altissima efficienza per la ventilazione meccanica controllata

CAPPE. Controlla la legenda per scoprire il significato delle icone che troverai nelle prossime pagine. Spegnimento automatico temporizzato.

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

Guida pratica. Sicurezza e igiene del lavoro nella saldatura in atmosfera inerte.

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

Il controllo dei gas di combustione degli impianti termici

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Classi d utilizzo dei filtri:

Stairiser BC. piattaforma automatica

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

LYNX FL. Macchina da taglio laser fibra LVDGROUP.COM LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO

Geberit AquaClean L igiene intima riparte dall acqua

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob

Tecnologia all avanguardia. I carrelli Linde a metano. Linde Material Handling

Rilevatore di condensa

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana NOGARA - VERONA (ITALY) Tel Fax mbighellini@hinowa.it -

Il dispositivo Cairsens può essere utilizzato nella maggior parte delle situazioni lavorative ed è costituito da:

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

PICASILAN W. Scheda Tecnica

Raffrescatori evaporativi: la nuova frontiera dell aria fresca. Raffrescatori fissi Raffrescatori portatili Noleggio raffrescatori

Integrated Comfort SyStemS

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili

poltrone dentali/ riuniti odontoiatrici

Un nuovo sistema di riparazione

Semplice. Compatto. Efficace.

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA

Lista di controllo Protezione degli occhi nell industria del metallo

leaders in engineering excellence

Pulizia professionale di pannelli fotovoltaici

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Unifast, grazie alle Chiusure rapide ad ¼ di giro, agli Inserti filettati maschi e femmine oltre che ad un ampia gamma di Prodotti speciali, offre l

Press Brake Productivity Guida rapida

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica.

Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio

Norme Europee. Marcature delle montature per occhiali. Tinte oculari. Marcature oculari occhiali. Pittogrammi

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

1, 2 o 4 metri. Possono essere installate singolarmente o in linea e sono disponibili in versione a soffitto o sospesa.

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. L'aspirazione ideale per gli usi industriali.

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

NAOHG LIVING WATER

ABLOY VEGA SERRATURE PER ARMADI

Impianti di trasporto a nastro

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA CHE COSA C È SULL ETICHETTA

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Interruttori di piano e di livellamento

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO

Il particolare che fa la differenza

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

e-scope green efficiency Strumenti tascabili

PROGRAMMA LINEE VITA

Barriere fotoelettriche per ascensori CEDES

Schindler 9500AE Tappeti mobili inclinati Tipo 10/15 Tranquillità e sicurezza Anche se avanzano con brio

Blanke Profilo di chiusura

Illuminazione a LED per ampi spazi

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

LIBERTA DI MOVIMENTO. Soluzioni KONE per edifici privi di ascensore

Il sistema di pulizia CleanSafe

CS La soluzione ideale per passare al digitale

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Rotta verso il successo con la bihlership

Montascale a Piattaforma Supra

Transcript:

P R O D O T T I P E R L A S I C U R E Z Z A N E L S E T T O R E D E L L A S A L D A T U R A 2005 3M Saldatura

E N E R G I A D I F U S I O N E Speedglas e 3M una fusione leader per la sicurezza nel settore della saldatura 3M si è ormai affermata come società leader per la sicurezza nel settore della saldatura e offre un ampia gamma di prodotti per la protezione personale dei saldatori, tra cui i filtri per saldatura auto-oscuranti Speedglas, i prodotti di protezione per le vie respiratorie Adflo e una serie completa di prodotti di sicurezza e protezione di 3M. Siamo determinati a rimanere i leader del settore a livello mondiale. Con la nostra esperienza e le nostre conoscenze delle condizioni di lavoro dei saldatori metteremo a disposizione prodotti innovativi che consentiranno di migliorare le prestazioni e di rendere il lavoro dei saldatori più sicuro e confortevole. Nelle pagine seguenti verranno descritti i prodotti disponibili con cui potrete creare il sistema di protezione adatto alle vostre esigenze specifiche e preferenze personali. Per inviare i vostri commenti o consultare informazioni aggiornate sui prodotti, visitate il nostro sito all indirizzo http://cms.3m. com/cms/it/it/1-10/rkrrei/view.jhtml.

I n d i c e Il futuro della saldatura la generazione in buona salute............. 2 Il diritto dei saldatori ad essere protetti....... 4 Origini del marchio Speedglas.............. 6 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO........ 7 PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE...... 22 PROTEZIONE DELL UDITO...................... 42 DOMANDE PIU FREQUENTI.................... 45 INDICE PRODOTTI.............................. 53

Il futuro della saldatura una generazione in buona salute Poste dalle ambizioni moderne: tubazioni e vasi ad alta pressione, supercisterne, sottomarini d altura, macchine da corsa, grattacieli e veicoli spaziali... solo per fare alcuni esempi. La carenza di saldatori specializzati è un problema in costante crescita per l industria. Molti lavoratori considerano la saldatura un lavoro sporco e potenzialmente pericoloso. Gli addetti al controllo della saldatura hanno bisogno di riesaminare accuratamente l ambiente di lavoro e si chiedono: La mia attività riuscirà ad attrarre e mantenere i migliori saldatori? Ed i saldatori, dal canto loro, devono chiedersi: Come posso proteggere la mia salute? Non è mai troppo tardi La nostra società sta acquistando sempre maggiore consapevolezza sulla salute, e la scienza sta diventando sempre più abile a chiarire il nesso causa-effetto di malattie e disturbi. Le condizioni ritenute normalmente accettabili (ad es, febbre da inalazione di fumi metallici, patologie oculari da arco, ecc.) sono state attualmente rimesse sotto esame grazie alle domande poste a numerosi saldatori. Questa nuova classe di saldatori apprezza notevolmente la protezione completa degli occhi e del volto offerta dai caschi con i filtri auto-oscuranti. Essi sanno, inoltre, che la protezione delle vie respiratorie fa venir meno l esigenza di respirare con maggiore frequenza per ossigenarsi di più, dal momento che l aria filtrata viene costantemente fornita dal respiratore. Pertanto, quanto minore sarà l energia spesa semplicemente per respirare tanto maggiore sarà l energia che potrà essere spesa per la saldatura. Anche dopo molte ore di lavoro i saldatori si sentiranno meno spossati INDICIE 2

3 INDICIE

Il diritto dei saldatori ad essere protetti In generale è responsabilità del datore di lavoro individuare i pericoli a cui il lavoratore risulta esposto nell ambiente di lavoro e fornire ai lavoratori le adeguate protezioni. Gli occhi, la faccia e le vie respiratorie degli esseri umani sono per natura fragili e vulnerabili, soprattutto nel mondo ruvido e sabbioso della saldatura ad arco elettrica Se viene a contatto con i vostri occhi non si ha scampo Molte procedure di saldatura e taglio emettono radiazioni luminose pericolose. Le lesioni più frequenti agli occhi provocate dalle radiazioni UV/IR sono ustioni retiniche e ustioni superficiali sulla cornea. Queste lesioni provocate dalla luce ad alta intensità possono essere prevenute indossando e utilizzando un adeguata protezione. protezione dei lavoratori sul posto di lavoro sono largamente similari in quasi tutti i paesi. Ciononostante è importante conoscere le differenze specifiche esistenti tra paese e paese. Rivolgersi sempre ad un igienista industriale che abbia familiarità con le principali norme di sicurezza locali. Solo negli Stati Uniti, si spendono in media 300 milioni di dollari all anno per le spese connesse a lesioni oculari, incluso spese mediche, risarcimenti per il lavoratori e cali di produttività. In tre casi su cinque di lesioni agli occhi il lavoratore non indossava alcun tipo di protezione. Fonte: Summit Training Source, Inc. in an article published by Health & Safety International, luglio 2003. Le lesioni provocate dai fumi della saldatura sono insidiose Anche se viene individuata la protezione del volto e degli occhi ideale per le proprie esigenze si resta ancora esposti al pericolo di emicranie, faringiti dolorose e spossatezza generale che sembrano abbandonare il saldatore solo in vacanza. Tutti i fumi della saldatura contengono sostanze inquinanti in grado di provocare gravi lesioni. Spesso le patologie legate ai fumi della saldatura impiegano molte settimane e mesi, talvolta anche anni, a manifestarsi. È importante scegliere il tipo giusto di protezione A causa della varietà dei pericoli cui si risulta esposti sul posto di lavoro, è importante sapere quali sono quelli presenti nel proprio ambiente. Le norme in materia di INDICIE 4

Sintomi immediati provocati dall esposizione ai fumi della saldatura Irritazione agli occhi e alla pelle. Nausea. Emicrania. Vertigini. Febbre da inalazione di fumi metallici. Gravi lesioni croniche a carico di Vie respiratorie e polmoni (incluso cancro ai polmoni). Sistema nervoso centrale (Morbo di Parkinson, ecc.). Lo sapevate? A 100 anni dall invenzione della maschera per saldatura ad arco, le lesioni agli occhi continuano a rappresentare la lesione grave più frequente sofferta dai saldatori. I saldatori sono esposti il 40% in più rispetto agli altri professionisti al rischio di cancro ai polmoni a causa del loro ambiente di lavoro.* I saldatori che fumano necessitano di una maggiore protezione delle vie respiratorie rispetto ai saldatori non fumatori.** In alcune Città, le Autorità hanno fissato autonomamente gli standard di qualità dell aria. In confronto, gli standard fissati per gli ambienti di saldatura possono essere anche 100 volte peggiori. Cosa significa questo per il saldatore? Bene, ad esempio, il limite di esposizione occupazionale (OEL) per l ossido di zinco è 5 mg/m3. Se anche tale limite viene rispettato, si può inalare fino a 11 grammi di ossido di zinco all anno.*** * US Department of Health & Human Services (NIOSH) Pub. No. 88-110p iii. **In normali condizioni di lavoro si respirano circa 20 litri d aria al minuto. Lungo tutto un anno di lavoro, un saldatore respira circa 2300 m3 d aria. In condizioni di lavoro con 5 mg/m3 di particelle di saldatura nell aria, un saldatore inala fino a 11 grammi di particelle all anno. ***Spring 1997 (Vol.12#1) issue of Liaison, The newsletter of the Occupational and Environmental Medical Association of Canada. 5 INDICIE

Le origini di Speedglas brand: I cristalli liquidi cambiano il modo di guardare dei saldatori Åke Hörnell, l innovatore ed il fondatore di Speedglas, incentrò la sua tesi sui cantieri navali in Svezia studiando il modo per proteggere gli occhi e la pelle dei saldatori dalle pericolose radiazioni UV. Dal 1976, Hörnell combina le cellule a cristalli liquidi, i filtri polarizzanti e l elettronica per sviluppare il primo prototipo di filtro auto-oscurante. Dal 1981 i filtri per saldatura Speedglas diventano i primi filtri per saldatura auto-oscuranti esistenti in commercio. Questi filtri auto-oscuranti hanno rivoluzionato il settore della saldatura. A partire dalla loro introduzione sul mercato, il marchio Speedglas e la tecnologia di cui si avvale hanno rappresentato per altri produttori gli standard a cui aspirare. Speedglas rimane il marchio leader a livello mondiale nell ambito dei prodotti per la sicurezza dei saldatori e rappresenta una realtà fondamentale all interno della vasta gamma di prodotti 3M per la protezione personale. Se da un lato centinaia di migliaia di saldatori fanno affidamento sul marchio Speedglas per ottenere le migliori prestazioni, 3M fa affidamento sui commenti dei propri clienti per la progettazione futura di nuovi prodotti innovativi. Premi per il design Caratteristiche quali eccezionale comfort per l utente, massima semplicità di funzionamento e di manutenzione, ergonomicità senza precedenti e sicurezza ottimale ci sono valsi numerosi premi per il design.tra questi figurano: European Design Prize (Speedglas 9000 Welding Shield). IF Industrie Forum Design Hanover (Speedglas 9000 Welding Shield and Adflo Powered Air Respirator). Plant engineering s Product of the Year in North America (Speedglas 9000 and Speedglas ProTop Welding Shields). Excellent Swedish Design (Speedglas 9000 Welding Shields and Adflo Powered Air Respirator). INDICIE

P r o t e z i o n e d e g l i o c c h i e d e l v o lt o INTRODUZIONE Come funzionano gli ADF?.............. 8 3M Speedglas 9002 filtri per saldatura... 9 Guida rapida ai filtri per saldatura Speedglas................ 10 3M speedglas MASCHERE PER SALDATURA Speedglas 9000...................... 12 Speedglas FlexView................... 13 Speedglas ProTop..................... 14 Speedglas Utility...................... 15 3M Occhiali protettivi............. 16 ACCESSORI........................... 17 CURA E MANUTENZIONE................ 18 ELENCO PEZZI......................... 19

Come funzionano gli ADF Prima: Con la maschera abbassata, il saldatore ha una visuale completa attraverso il filtro. Entrambe le mani sono libere e, pertanto, è possibile posizionare in modo corretto gli elettrodi. Durante: Entro 0,1 millisecondi dall innesco dell arco, il filtro è passato allo stato scuro. Dopo: Il filtro si riporta automaticamente nello stato chiaro una volta completata la saldatura, consentendo l ispezione immediata e sicura del bagno di fusione e la preparazione della successiva saldatura. Prodotti di sicurezza in grado di aumentare le vostre prestazioni L elemento chiave dei 3M Speedglas Filtri Automatici di Saldatura (ADF) è la consistenza. Essi offrono ai saldatori una visibilità costante e comoda ed una costante protezione contro le radiazioni ultraviolette e infrarosse (UV/IR). Essi passano automaticamente dal chiaro allo scuro e viceversa adeguandosi perfettamente alle esigenze dei saldatori. volte la protezione risulta difficile da misurare rispetto all efficienza ed alla qualità della saldatura. Alcuni studi hanno dimostrato che i saldatori sono in grado di aumentare l efficienza di oltre il 50% quando utilizzano gli ADF Speedglas. Quando possono avere una visibilità costante i saldatori non solo riescono a muoversi con maggiore rapidità, ma anche in modo più efficiente, collocando gli elettrodi in modo più preciso. È possibile così eliminare la maggior parte degli errati inizi di saldatura. Minori saldature errate significa minori rettifiche e livelli di qualità superiori. Ad esempio: I vantaggi in termini di produttività dipendono certamente dal tipo di applicazione. Un saldatore che stia eseguendo molte puntature presenterà una produttività di gran lunga maggiore rispetto al saldatore che stia eseguendo una saldatura continua. Detto ciò, il presente esempio utilizza un vantaggio in termini di produttività molto esiguo pari solo al 15%. Se un saldatore viene pagato 18 ad ora, la maschera verrà ammortizzata in due mesi. In un solo anno, i vantaggi in termini di produttività ammonteranno a un risparmio pari a 4320 (nuovi profitti). Gli ADF Speedglas sono largamente utilizzati in tutto il mondo al punto che attualmente coloro che utilizzano i tradizionali filtri per saldatura risultano effettivamente svantaggiati rispetto alla concorrenza; in pratica gli ADF proteggono i margini di profitto degli utenti Speedglas La comodità consente di lavorare più agevolmente I filtri per saldatura Speedglas eliminano, inoltre, il torcicollo provocato dal ribaltamento della maschera aumentando, al contempo, la precisione nel collocamento degli elettrodi e riducendo, in tal modo, la necessità di eseguire rettifiche o rilavorare il pezzo. I saldatori possono inoltre entrare con la loro protezione del volto e degli occhi in spazi stretti e angusti senza che ciò provochi alcuno spostamento della maschera. La visibilità costante e chiara rende estremamente più facile l esecuzione comoda delle saldature. Conforme o eccedente tutti gli standard e collaudi di sicurezza Conforme allo standard europeo EN 379 in materia di protezione degli occhi dei saldatori e ad altri standard nazionali (USA, Canada, Australia) e internazionali. In quanto tempo ammortizzerete la spesa sostenuta per la maschera Speedglas? Per quanto concerne i vantaggi offerti in termini di protezione basta un giorno solo. Ciononostante alcune PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 8

3M Speedglas Serie 9002 Filtri per Saldatura Il più versatile degli filtri di tutti i tempi! Con il filtro per saldatura auto-oscurante Speedglas, che è stato uno dei primi prodotti di tale tipo ad essere disponibile sul mercato, è stato introdotto un nuovo standard per la protezione degli occhi e il comfort dei saldatori. Il prodotto con marchio Speedglas più recente è la serie 9002, in grado di offrire ai saldatori un livello di comfort ancora maggiore grazie a gradazioni e livelli di sensibilità variabili che consentono di passare da un metodo di saldatura all altro senza alcun problema. Alcuni modelli includono addirittura una funzionalità che consente di impostare il tempo di commutazione scuro-chiaro. Tutti i modelli sono compatibili con le maschere di saldatura Speedglas 9000, Speedglas FlexView e Speedglas ProTop. Esempi di impostazione del ritardo: 1) Un saldatore sta eseguendo una saldatura ad alto amperaggio su acciaio inox creando un bagno di fusione estremamente abbagliante. Quando il saldatore si ferma momentaneamente per riposizionare l elettrodo, non vuole vedere la massa fusa incandescente del bagno di fusione, per cui imposta il ritardo su +, per aumentare il tempo che impiega il filtro per passare dallo stato scuro al chiaro. 2) Un saldatore sta eseguendo una serie di puntature in rapida successione. Egli vuole essere in grado di controllare la saldatura allo stato luminoso e spostarsi nella successiva Non è più necessario scendere a compromessi Selezionando le impostazioni corrette per ciascun lavoro, il saldatore riduce lo sforzo della vista e migliora la qualità di ciascuna saldatura. Tutte queste opzioni servono a garantire maggiore comfort all utente, a rispettare le sue esigenze e ad ottenere che il filtro faccia esattamente ciò che il saldatore si aspetta in ogni singola applicazione di saldatura. posizione di saldatura nel più breve tempo possibile, pertanto, imposta il ritardo su -, per ridurre il tempo necessario al passaggio dallo stato scuro al chiaro. Speedglas 9002X Quattro livelli di sensibilità selezionabili dall utente in grado di coprire tutte le saldature ad arco. Sempre attuale grazie alla commutazione intelligente durante la saldatura TIG. Tre impostazioni del ritardo selezionabili dall utente che consentono al saldatore di regolare il momento del passaggio dallo stato scuro al chiaro. Cinque livelli di gradazione di densità 9 13. Un campo visivo grande: 55 x 107 mm. Pannello solare aumenta la durata della batteria fino a circa 3000 ore. Speedglas 9002V Quattro livelli di sensibilità selezionabili dall utente in grado di coprire tutte le saldature ad arco. Sempre attuale grazie alla commutazione intelligente durante la saldatura TIG. Tre impostazioni del ritardo selezionabili dall utente che consentono al saldatore di regolare il momento del passaggio dallo stato scuro al chiaro. Cinque livelli di gradazione di densità 9 13. NOVITÀ Speedglas 9002D Prodotto più recente della famiglia Speedglas 9002 Due livelli di gradazione di densità (9 o 11) Due livelli di sensibilità facilmente regolabili in base alle preferenze del saldatore. 9 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

Guida rapida ai 3M Speedglas filtri per saldatura Nella tabella riportata qui di seguito è contenuta una guida rapida ai diversi modelli esclusivamente in base all applicazione di saldatura. Per informazioni più dettagliate si vedano le pagine seguenti. Prima di scegliere il modello ponetevi le seguenti domande: Come verrà utilizzato l ADF questa settimana? Prevedo di cambiare occasionalmente il mio processo di saldatura? Si tratta di un investimento a lungo termine: ritengo che in futuro potrò aver bisogno di funzionalità più flessibili? Ottimizzato Suitable Non raccomandato Speedglas 9002X Speedglas 9002V Speedglas 9002D Speedglas 9000XF Speedglas Utility Raccomandazione per saldature per cicli produttivi: MMAW (elettrodo) MIG/MAG TIG (>20A) TIG (1A-20A) Plasma (saldatura e taglio) Rischio di arco mascherato Rettifica Raccomandazioni per saldature occasionali: MMAW (elettrodo) MIG/MAG TIG (>20A) TIG (1A-20A) Rettifica PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 10

Dati tecnici 3M Speedglas Filtri per Saldatura Speedglas 9002X Speedglas 9002V Speedglas 9002D Speedglas 9000XF Speedglas Utility Omologazione Protezione degli occhi Conforme a EN 379 Conforme a EN 379 Conforme a EN 379 Conforme a EN 379 Conforme a EN 379 Classe 1 / 1 / 2 1 / 1 / 1 1 / 2 / 2 1 / 2 / 1 1 / 2 / 2 Tempo di commutazione chiaro-scuro 0,1 ms (+23 C) 0,1 ms (+23 C) 0,4 ms (+23 C) 0,4 ms (+23 C) 0,9 ms (+23 C) Tempo di commutazione scuro-chiaro Selezionabili dall utente 60 500 ms Selezionabili dall utentee 60 500 ms Selezionabili dall utente 100 200 ms 100 ms 100 ms Protezione UV-/IR Gradazione 13 (permanente) Gradazione 13 (permanente) Gradazione 13 (permanente) Gradazione 13 (permanente) Gradazione 13 (permanente) Campo visivo 55 x 107 mm 42 x 93 mm 42 x 93 mm 55 x 107 mm 42 x 93 mm Gradazione di trasparenza Gradazione 3 Gradazione 3 Gradazione 3 Gradazione 3 Gradazione 3 Gradazione di densità Gradazione 9 13 (variable) Gradazione 9 13 (variable) Gradazione 9/11 (dual) Gradazione 10,11 or 12 (fixed) Gradazione 10 or 11 (fixed) Gradazione di sicurezza Gradazione 5 6 Gradazione 5 6 Gradazione 5 6 Gradazione 5 6 Gradazione 5 6 Tipo batteria Litio 3 Volt Litio 3 Volt Litio 3 Volt Litio 3 Volt Litio 3 Volt Cella solare Si No No No No Durata batteria 3 000 ore 1 500 ore 1 500 ore 1 700 ore 2 000 ore Limiti di temperatura Uso Conservazione -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C 11 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

SideWindows Field of view Standard Field of view Caratteristiche della maschera di saldatura 3M Speedglas Una maschera protettrice che respira La rivoluzionaria maschera della serie Speedglas 9000 si caratterizza per le quattro aperture di sfogo aerodinamiche atte ad eliminare l aria esalata evitando che si trasformi in fumi di saldatura. Per saldatori che mantengono la maschera abbassata per lunghi periodi di tempo, si riduce fortemente la formazione di anidride carbonica rispetto a quanto accade nei tradizionali design delle maschere. Gli operatori si sentono maggiormente vigorosi e lucidi per tutta la giornata. La respirabilità offerta da 9000 ha permesso di realizzare una maschera che si adattasse meglio alla faccia consentendo un ottima visibilità e riducendo il rischio di torcicollo. La ridotta larghezza della maschera la rende ideale per le saldature in punti stretti. Più finestre sul mondo: Speedglas SideWindows Sin dalla prima volta in cui un saldatore indosserà una maschera Speedglas 9000 noterete la sua espressione sbalordita. Il saldatore realizza immediatamente di essere in grado di vedere anche ciò che lo circonda. I rischi che prima si celavano intorno a lui (travi, ostacoli, altri colleghi di lavoro) risultano adesso visibili attraverso le due finestre laterali a gradazione 5. I saldatori possono muoversi rapidamente e in modo sicuro nella propria area di lavoro. Le maschere si mantengono nella posizione di sicurezza, vale a dire abbassate, con maggiore frequenza offrendo una maggiore protezione contro le pericolose radiazioni UV/IR. Speedglas 9000 L esclusiva maschera brevettata che respira. Informazioni utili per gli ordini codici articolo maschere complete con SideWindows 40 18 80 con Speedglas 9002X gradazione di densitàe 9 13. 40 18 70 con Speedglas 9002V gradazione di densità 9 13. 40 18 40 con Speedglas 9002D gradazione di densità 9/11. 40 18 00 senza filtro per saldatura codici articolo maschere complete senza SideWindows. 40 11 80 con Speedglas 9002X gradazione di densitàe 9 13. 40 11 70 con Speedglas 9002V gradazione di densitàe 9 13. 40 11 40 con Speedglas 9002D gradazione di densitàe 9/11. 40 11 00 senza filtro per saldatura. Filtro e maschera per saldatura auto-oscurante. Diverse opzioni dei filtri per saldatura auto-oscuranti: gradazione fissa o variabile, campo visivo grande o normale. Riduzione del livello di CO ² e opzione SideWindows Frontalino metallizzato anticalore. PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 12

3M Speedglas FlexView Maschere per Saldatura Ideale in condizioni di scarsa illuminazione Speedglas FlexView è dotata di una grande lamina 120 x 90 mm in policarbonato trasparente ideale per l accurata preparazione della saldatura in condizioni di scarsa illuminazione. L utente non deve fare altro che sollevare il gruppo filtro Speedglas per preparazione della saldatura montato a molla. La molla assicura il filtro auto-oscurante sulla parte superiore della maschera offrendo al saldatore una chiara visuale al di là della lamina di protezione FlexView. Trasforma le maschere Speedglas 9000 in FlexView È possibile trasformare in modo semplice le maschere Speedglas 9000 utilizzando il kit di conversione FlexView Speedglas per installare sia il portafiltro per saldatura che la lamina in policarbonato trasparente. Speedglas FlexView La molla FlexView mantiene bene in posizione (alzato o abbassato) il filtro ADF offrendo all utente la massima flessibilità. Informazioni utili per gli ordini Codici articolo per maschera completa 44 18 80 con Speedglas 9002X gradazione di densità 9 13. 44 18 70 con Speedglas 9002V gradazione di densità 9 13. 44 18 00 senza filtro per saldatura. Si noti che questa maschera di saldatura è conforme al livello F degli standard europei EN175 e EN166. 3M consiglia pertanto di non utilizzare il prodotto per lavori di molatura. Il filtro per saldatura auto-oscurante e la maschera con lamina protettiva trasparente da 120 x 90 mm per preparazione della saldatura. Diverse opzioni di filtro auto-oscurante per saldatura: Gradazione fissa o variabile, campo visivo grande o normale. Riduzione del livello di CO ² e opzione SideWindows Frontalino metallizzato anticalore 13 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

3M Speedglas ProTop Maschere per Saldatura Una maschera di sicurezza per saldatori perfettamente bilanciata Speedglas ProTop, una combinazione di caschetto di sicurezza, maschera protettrice e filtro automatico specificamente studiata per i saldatori chiamati ad operare in aree esposte a pericoli sopratesta quali gru, travi sporgenti e macchinari in movimento. L elemento chiave del sistema Speedglas ProTop è l esclusivo meccanismo a perno che connette la maschera protettrice al caschetto di sicurezza. Le tradizionali maschere di sicurezza per saldatura creano un centro di gravità molto sbilanciato in avanti quando la visiera viene sollevata. In tal modo il saldatore si sente a sua volta sbilanciato e il peso della leva provoca ulteriore tensione La posizione sollevata raggruppa la maschera abbassandola lentamente sul caschetto di sicurezza offrendo il centro di gravità più basso possibile. ai muscoli del collo. Speedglas ProTop Una maschera di sicurezza per saldatori perfettamente bilanciata. Informazioni utili per gli ordini Codici articolo per maschera completa, con SideWindows 48 38 80 con Speedglas 9002X gradazione di densità 9 13. 48 38 70 con Speedglas 9002V gradazione di densità 9 13. 48 38 00 senza filtro per saldatura. Codici articolo per maschera completa, senza SideWindows. 48 31 80 con Speedglas 9002X gradazione di densità 9 13. 48 31 70 con Speedglas 9002V gradazione di densità 9 13. 48 31 00 senza filtro per saldatura. Filtro per saldatura automatico e maschera con caschetto di sicurezza. Diverse opzioni di filtro per saldatura auto-oscurante: gradazione fissa o variabile, campo visivo grande o normale. Riduzione del livello di CO ² e opzione SideWindows Frontalino metallizzato anticalore. PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 14

3M Speedglas Utility Maschere per Saldatura La maschera di saldatura Speedglas Utility è perfetta sia per la saldatura occasionale sia per la saldatura di manutenzione su apparecchiature agricole e automobili, nonché per qualsiasi altra saldatura di tipo MIG o ad arco. Speedglas Utility La maschera di saldatura auto-oscurante 3M più economica. Informazioni utili per gli ordini Codici articolo per maschera completa. 40 81 10 Speedglas Utility, gradazione di densità 10. 40 81 11 Speedglas Utility, gradazione di densità 11. Filtro auto-oscurante con livello di gradazione fisso. Per lavori occasionali di saldatura di tipo MIG e ad arco Dati tecnici 3M Speedglas Maschere di Saldatura Speedglas 9000 Speedglas FlexView Speedglas ProTop Speedglas Utility Omologazioni Protezione per gli occhi Protezione per il viso Protezione per la testa Conforme a EN 379 EN 175 Conforme a EN 379/EN 166 EN 175 Conforme a EN 379 EN 175 EN 397 Conforme a EN 379 EN 175 Maschera da saldatore Materiale Colore Peso Poliammide Nero/Argento 475 g* Poliammide Nero/Argento 610 g* Poliammide Nero/Argento 900 g* Poliammide Nero 475 g Disponibile con CO 2 reduction SideWindows Elmetto di sicurezzat Si Si No** Si Si No** Si Si Si No No No** Limiti di temperatura Use Conservazione -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C -5 C +55 C -30 C +70 C *) Con filtro Speedglas 9002V. **) Disponibile solo con casco di sicurezza in combinazione con protezione delle vie respiratorie.. 15 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

Occhiali protettivi 3M Premium Line Grazie al livello di comfort maggiore, al campo visivo superiore e al design ergonomico moderno, questi occhiali offrono un alto livello di protezione. Risultano pertanto ideali in condizioni di rischio elevato, ad esempio in presenza di gas e polvere. Occhiali protettivi 3M 2790 La lente in policarbonato trasparente in grado di resistere a un impatto medio di energia, offre protezione contro il metallo fuso. Codice articolo 2790 Occhiali protettivi Strato antigraffio e antiappannamento con protezione UV. Fascia larga e regolabile. Possono essere sovrapposti alla maggior parte degli occhiali da vista. Conformità allo standard europeo EN166:2001 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 16

Accessori Ogni saldatore è diverso dall altro e i compiti che sono chiamati a svolgere possono cambiare di giorno in giorno. Acquistando una maschera di sicurezza 3M Speedglas si ha a disposizione una vasta gamma di accessori atti a incrementare al massimo la protezione e il comfort. Protezione della testa e della gola Le nostre ultime generazioni di protezioni sono realizzate in Tecaweld, un misto di 75% cotone e 25% fibre Kevlar. Tecaweld offre una maggiore resistenza alle fiamme e ai metalli fusi nonché un eccellente flessibilità e durata. Il telo Tecaweld dispone del certificato di conformità ai seguenti standard di sicurezza: EN 470-1, EN 531, pren 343 e classe S-b. Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione 16 91 00 Protezione per testa e gola: le zone più vulnerabili agli spruzzi di massa fusa sono realizzati al 100% in Tecaweld. 16 90 01 Protezione per la gola: 100% Tecaweld. 16 40 09 Protezione per la testa: 100% Tecaweld. Lente di ingrandimento La lente di ingrandimento deve essere posta tra il filtro per saldatura e la lamina protettiva esterna Mantello per saldatura Il mantello per saldatura antifiamma in cotone trattato con Proban offre protezione per collo e spalle in tutti i tipi di applicazione Accessori per gli occhi Accessori in grado di garantire la protezione degli occhi per prestazioni ottimali.e. Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione 17 10 20 Lente di ingrandimento 1,0 diottria. 17 10 21 Lente di ingrandimento 1,5 diottria. 17 10 22 Lente di ingrandimento 2,0 diottria. 17 10 23 Lente di ingrandimento 2,5 diottria. WLD-12 Mantello per saldatura. 106 Astuccio per occhiali protettivi 3M W910 2790. Salvietta in microfibra 3M Scotch- Brite 17 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

Cura e manutenzione dei filtri e delle maschere per saldatura Ogni giorno le scintille, il calore, i fumi e la normale usura aggrediscono il vostro equipaggiamento di protezione. Fortunatamente abbiamo studiato tutti i prodotti Speedglas con l intento di agevolarne la manutenzione. Tutti i pezzi di ricambio possono essere installati manualmente, senza dover ricorrere ad alcun utensile. Per la massima sicurezza e per il massimo comfort, è preferibile prendere l abitudine di controllare e cambiare i seguenti articoli agli intervalli consigliati qui di seguito: Componente Da sostituire generalmente Note N. pezzo Lamina protettiva esterno Una volta alla settimana. Sostituire ogniqualvolta la lamina risulti incavata o graffiata in profondità oppure troppo sporca per essere pulita con un panno morbido o con il panno per pulire gli occhiali. 42 60 00 (standard) 42 70 00 ((anti-graffio) 42 70 70 (resistente al calore) Lamina protettiva interna Una volta al mese. Pulire regolarmente con un panno morbido e sostituire in caso di incavatura o graffi. 42 80 00 (dim. 42 x 91 mm) 42 80 10 (dim. 53 x 103 mm) Lamina protettiva FlexView Ogni due settimane. Sostituire con maggiore frequenza nel caso in cui la visibilità risulti ridotta. 42 30 00 (conf. da 10) 42 30 05 (conf. da 5) Fascia salva-sudore Una volta al mese. Sostituire con maggiore frequenza se la fascia non risulta più igienica. 16 75 20 (spugna) 16 75 25 (microfibra) 16 80 10 (cotone grezzo) 16 80 00 (pelle) Informazione importante Notare che livelli di sostanze inquinanti, calore e scintille superiore al normale rendono necessaria una sostituzione più frequente dei componenti. Chart assumes minimum 4 hours usage per day. EYE & FACE protection PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO How ADF s work 18

Elenco pezzi protezione degli occhi e del volto Accessori e pezzi di ricambio 3M Speedglas Maschera da saldatore e filtro automatico 16 50 10 43 20 00 16 50 10 16 60 00 16 50 20 40 11 00 40 18 00 40 11 90 40 18 90 40 11 95 40 18 95 43 20 15* 16 40 05 16 75 20 16 75 25 16 80 00 16 80 10 16 40 09 16 91 00 16 90 01 43 10 00 42 60 00 42 70 00 42 70 70 42 20 00 40 00 50 40 00 51 40 00 52 40 00 70 40 00 80 40 00 40 17 10 20-23 42 80 00 42 80 10 42 80 20 42 80 30 42 80 40 42 80 50 Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione 16 40 05 Protezione in pelle per orecchie e gola (kit di 3 pezzi) 16 40 09 Protezione per la gola in TecaWeld. 16 50 10 Fasciatesta con dettagli di montaggio. 16 50 20 Fasciatesta 1UL con dettagli di montaggio. 16 60 00 Dettagli di montaggio per fasciatesta. 16 75 20 Salvasudore in spugna x 2. 16 75 25 Salvasudore in microfibra x 2. 16 80 00 Fascia frontale in pelle. 16 80 10 Salvasudore in cotone x 2. 16 90 01 Protezione per la gola in TecaWeld. 16 91 00 Cappuccio gola/testa in TecaWeld. 17 10 20 Lente di ingrandimento 1,0. 17 10 21 Lente di ingrandimento 1,5. 17 10 22 Lente di ingrandimento 2,0. 17 10 23 Lente di ingrandimento 2,5. 40 00 40 Filtro automatico soltanto Speedglas 9002D, gradazione di densità 9/11. 40 00 50 Filtro automatico soltanto Speedglas 9000XF, gradazione di densità 10. 40 00 51 Filtro automatico soltanto Speedglas 9000XF, gradazione di densità 11. 40 00 52 Filtro automatico soltanto Speedglas 9000XF, gradazione di densità 12. 40 00 70 Filtro automatico soltanto Speedglas 9002V, gradazione di densità 9 13. 40 00 80 Filtro automatico soltanto Speedglas 9002X, gradazione di densità 9 13. 40 11 00 Maschere di saldatura Speedglas 9000, senza SideWindows. 40 11 90 Maschera di saldatura (senza fasciatesta). 40 11 95 Guscio interno. 40 18 00 Maschere di saldatura Speedglas 9000, con SideWindows. 40 18 90 Maschera di saldatura con SideWindows (senza fasciatesta). 40 18 95* Guscio interno con SideWindows. 42 20 00 Batterie (conf. da 2 pezzi). 42 60 00 Lamina protettiva esterna (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 42 01 50. 42 70 00 Lamina protettiva esterna antigraffio (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 42 01 00. 42 70 70 Lamina protettiva esterna anticalore (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 42 01 70. 42 80 00 Lamina protettiva interna 42x91 mm Speedglas 9002V/9002D (conf. da 5 pezzi). Marcatura lamina 42 02 00. 42 80 10 Lamina protettiva interna 53x103 mm Speedglas 9002X/9000XF (conf. da 5 pezzi). Marcatura lamina 42 02 10. 42 80 20 Attenuatore +1 DIN Speedglas 9002V/9002D (conf. da 5 pezzi). 42 80 30 Attenuatore +1 DIN Speedglas 9002X/9000XF (conf. da 5 pezzi). 42 80 40 Attenuatore +2 DIN Speedglas 9002V/9002D (conf. da 5 pezzi). 42 80 50 Attenuatore +2 DIN Speedglas 9002X/9000XF (conf. da 5 pezzi). 43 10 00 Copribatterie (conf. da 2 pezzi). 43 20 00 Frontalino metallizzato. 43 20 15* Piastre di copertura SideWindows (conf. da 5 paia). *) Ordinare il codice 40 18 95 per le nuove SideWindows 19 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

Accessori e pezzi di ricambio Speciale per 3M Speedglas FlexView Maschere di saldatura Art. n. Descrizione 19 71 40 Porta filtro di saldatura. 19 71 41 FlexView locking wedge kit (holder welding filter). 42 30 00 Confezione di 10 lamine di protezione, 120 x 90 mm. 42 30 05 Confezione di 5 lamine di protezione, 120 x 90 mm. 44 05 00 Kit Speedglas FlexView. 44 10 00 Conchiglia intermedia nera. 44 18 00 Maschere di saldatura Speedglas FlexView con SideWindows. 44 20 00 Frontalino metallizzato. 40 18 95 Guscio interno con SideWindows. 44 20 00 19 71 40 44 05 00 44 10 00 42 30 00 42 30 05 40 18 95 44 18 00 Accessori e pezzi di ricambio Speciale per 3M Speedglas ProTop Maschere di saldatura Art. n. Descrizione 16 75 50 Salvasudore x 2 ripiegato. 19 67 05 Maschera di sicurezza Tuffmaster II, bianco altri colori su richiesta. 19 70 00 Cuffie Peltor H7/Optime II. 19 71 30 Agganci del maschera di sicurezza. 19 71 31 Meccanismo pivotante della visiere. 48 21 00 Visiere protettrici Speedglas adattata per maschera di sicurezza Tuffmaster II. 48 28 00 Visiere protettrici Speedglas con SideWindows, adattata per maschera di sicurezza Tuffmaster II.. 48 31 00 Maschere di saldatura Speedglas ProTop, senza SideWindows. 48 38 00 Maschere di saldatura Speedglas ProTop, con SideWindows. Peltor è un marchio registrato della Peltor AB. Tuffmaster II è un marchio registrato della Scott International. 48 21 00 19 67 05 16 75 50 48 28 00 19 70 00 48 31 00 48 38 00 19 71 31 19 71 30 Accessori e pezzi di ricambio Speciale per 3M Speedglas Utility Maschere di saldatura Art. n. Descrizione 40 82 00 43 20 01 16 50 10 Fasciatesta con dettagli di montaggio. 40 82 00 Guscio interno. 42 20 00 Batterie (conf. da 2 pezzi). 42 60 00 Lamina protettiva esterna (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 42 01 50. 16 50 10 42 80 00 Lamina protettiva interna (conf. da 5 pezzi). Marcatura lamina 42 02 00. 43 20 01 Frontalino nero. 42 20 00 42 60 00 42 80 00 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO 20

Pezzi di ricambio 3M Speedglas APC/APC-V e 3M Speedglas XL Maschera di saldatura* 30 12 90 30 19 90 33 00 00 20 12 00 20 19 00 16 50 10 17 00 03 17 00 03 23 00 00 17 00 15 17 00 15 20 12 90 20 19 90 30 12 00 30 19 00 33 10 00 17 10 00 17 10 10 22 80 00 13 20 00 32 80 00 32 70 00 22 90 00 32 90 00 Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione Art. n. Descrizione 13 20 00 Batteria 12 V(conf. da 5 pezzi). 16 50 10 Fasciatesta completo. 17 00 03 Kit di accessori per montaggio SideWindows. 17 00 15 Confezione 5 coppie di coperture SideWindows. 17 10 00 Fissaggio per lente di ingrandimento per Speedglas APC/APC-V. 17 10 10 Fissaggio per lente di ingrandimento per Speedglas XL. 20 12 00 Maschera di saldatura Speedglas APC, metallizzata senza filtro automatico. 20 12 90 Guscio casco Speedglas APC, metallizzato senza fasciatesta. 20 19 00 Maschera di saldatura Speedglas APC con SideWidows, metallizzata, senza filtro automatico. 20 19 90 Guscio casco Speedglas APC con SideWindows, metallizzato, senza fasciatesta. 22 70 00 Lamine di protezione esterna. 73x117 mm (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 22 01 00. 22 80 00 Lamine di protezione interna. 48x100 mm (conf. da 5 pezzi). Marcatura lamina 22 02 00. 22 90 00 Kit di accessori Speedglas APC/APC-V: con 10 lamine est., 5 int. e 2 pile 12V. 23 00 00 Fissaggio per il filtro di saldatura Speedglas APC/ APC-V. 30 12 00 Maschera di saldatura Speedglas, metallizzate, senza filtro automatico. 30 12 90 Guscio casco Speedglas XL, metallizzato, senza fasciatesta. 30 19 00 Maschera di saldatura Speedglas XL con SideWidows, metallizzata senza filtro automatico. 30 19 90 Guscio casco Speedglas XL con SideWindows, metallizzato, senza fasciatesta. 32 70 00 Lamina di protezione esterna 90x126 mm (conf. da 10 pezzi). Marcatura lamina 32 01 00. 32 80 00 Lamina di protezione interna 59x117 mm (conf. da 5 pezzi). Marcatura lamina 32 02 00. 32 90 00 Kit di accessori Speedglas XL: con 10 lamine est., 5 int. e 2 pile 12 V. 33 00 00 Clip di fissaggio del filtro per Speedglas XL. 33 10 00 Copribatteria (2 pz) per Speedglas XL.. *) Speedglas APC/APC-V e Speedglas XL sono le maschere di saldatura Speedglas della generazione precedente. Per questi prodotti sono disponibili solo i pezzi di ricambio. 21 PROTEZIONE DEGLI OCCHI E DEL VISO

P r o t e z i o n e p e r s o n a l e p e r s a l d a t o r i INTRODUZIONE Protezione personale per saldatori....... 23 Una guida generica alla protezione delle vie respiratorie................... 24 Guida ai filtri per le vie respiratorie....... 25 3M sistema RESPIRATORE Adflo.............................. 26 Fresh-air C......................... 30 CURA E MANUTENZIONE................ 33 ACCESSORI........................... 34 Elenco pezzi......................... 35 3M RESPIRATORI ANTIPOLVERE......... 40

Protezione personale per saldatori In qualsiasi ambiente di lavoro è importante che ci sia una buona ventilazione generale. I due metodi più comuni per ridurre i fumi prodotti dalla saldatura sono una buona ventilazione locale e gli estrattori di fumi su saldatore. L utilizzo di questa apparecchiatura per ottenere una protezione adeguata tuttavia, oltre a richiedere molto tempo, può risultare difficile. Purtroppo tutti gli estrattori di fumi possono anche rimuovere gas di schermaggio importanti. Ciò potrebbe indurre il saldatore a ridurre la ventilazione. Date le potenziali limitazioni dei sistemi di ventilazione, potrebbe essere necessario utilizzare anche prodotti per la protezione delle vie respiratorie in modo da ridurre al livello minimo l esposizione a sostanze contaminanti. Vantaggi dei prodotti per la protezione delle vie respiratorie Fattore di protezione nominale fino a 50 Miglior comfort per il saldatore grazie al passaggio di aria più fresca all interno del casco Protezione integrata Quanti grammi di particelle inquinanti vengono inalate ogni anno? Per garantire la protezione dei saldatori, le autorità sanitarie di ogni paese hanno stabilito un limite massimo di esposizione professionale (OEL, Occupational Exposure Limits) per sostanze inquinanti specifiche. Nonostante tale limite massimo i saldatori sono tuttavia esposti a un certo livello di contaminazione. Ad esempio, se l insieme dei limiti massimi tollerabili all interno di un area di lavoro è uguale o maggiore di 5 mg/m³, la quantità di particelle di saldatura inalata ogni anno è pari ad almeno 11 grammi.* Il fattore di protezione indica la riduzione delle sostanze inquinanti Gli standard EN specificano i requisiti di prestazioni minimi richiesti per un prodotto. I respiratori vengono classificati anche in base al fattore di protezione, il quale indica la quantità di sostanze inquinanti eliminate o filtrate Ad esempio: un produttore di alette direttrici galvanizzate rileva 30 mg/m³ di ossido di zinco nell aria del posto di lavoro. L OEL legale è pari a soli 5 mg/m³ L esposizione del saldatore all ossido di zinco volatile deve, pertanto, essere ridotta di un fattore pari a 6 (30 mg/m³ diviso 6 = 5 mg/m³). È necessario un respiratore con un fattore di protezione minimo pari a 10. *) In condizioni di lavoro normale la quantità di aria respirata è pari a circa 20 litri al minuto. Nel corso di un anno (100%) un saldatore respira circa 2 300 m³ di aria. In condizioni di lavoro con una quantità di particelle di saldatura nell aria pari a 5 mg/m³, un saldatore inala 11 grammi di particelle all anno. 23 Protezione delle vie respiratorie

Una guida generica alla protezione delle vie respiratorie 3M offre un ampia gamma di prodotti per la protezione delle vie respiratorie in grado di fornire comfort e protezione senza pari anche nelle condizioni più disagevoli. Come utilizzare la guida: individuare il materiale da saldare e il processo di saldatura da utilizzare. I livelli di concentrazione delle sostanze inquinanti dipendono dalle condizioni di ventilazione del luogo di lavoro.scegliere la descrizione più appropriata di ambiente lavorativo per determinare la protezione delle vie respiratorie più adatta*. P Respiratore motorizzato per la purificazione. dell aria con filtro particellare. A B E Respiratore motorizzato per la purificazione. dell aria con filtro dei gas ABE C Respiratore ad aria compressa Materiale da saldare Metodi di saldatura Ambiente Di lavoro: Buona ventilazione e aspirazione Ambiente Di lavoro: Limitata ventilazione e aspirazione Spazi ristretti (rischio i bassa concentrazione d ossigeno) Ambiente di Lavoro rientrante nella categoria IDLH (rischio immediato per la vita e la salute) Alluminio Acciaio inox Acciaio non trattato MIG P P / P + A B E C Il sistema ventilato TIG P P / P + A B E C ELETTRODI P P / P + A B E C MIG P P / P + A B E C TIG P P / P + A B E C ELETTRODI P P / P + A B E C PLASMA (saldatura e taglio) P P + A B E / C C MIG/MAG P P C ELETTRODI P P C PLASMA (saldatura e taglio) P P / C C oppure il sistema ad aria compressa non va mai usato in luoghi nei quali e presente un rischio immediato per la vita e la salute (IDLH). In caso d incer-tezza, consultare sempre l ingegnere addetto alla protezione. MIG/MAG P P C Acciaio verniciato. (base al piombo) ELETTRODI P P C PLASMA (saldatura e taglio)) P P / C C MIG/MAG P P C Acciaio galvanizzato Acciaio verniciato/isolato con vernice bicomponente o poliuretano (isocianati) Tutti i materiali puliti con tricloroetilene ELETTRODI P P C PLASMA (saldatura e taglio) P MIG/MAG C C C ELETTRODI C C C PLASMA (saldatura e taglio) C C C MIG P + A B E P + A B E / C C TIG P + A B E P + A B E / C C ELETTRODI P + A B E P + A B E / C C PLASMA (saldatura e taglio) P + A B E P + A B E / C C P / C C *) 3M non accetta alcuna responsabilità per la scelta non corretta di equipaggiamento protettivo delle vie respiratorie. Il diagramma è semplicemente una guida alla scelta del respiratore più adatto della gamma 3M per applicazioni particolari e non deve essere utilizzato come unico strumento per la scelta del respiratore. Nella confezione e nel manuale del prodotto vengono fornite informazioni dettagliate su prestazioni e limitazioni del respiratore specifico. Protezione delle vie respiratorie 24

Guida ai filtri per le vie respiratorie Come utilizzare la guida ai filtri Individuare il tipo di sostanze chimiche rilevate nell ambiente di lavoro e ricercarle nella tabella riportata qui di seguito. Nella colonna relativa a ciascun tipo di sostanza chimica troverete il tipo di filtro consigliato. Tipo Di Filtro Sostanza chimica Particelle Gas Aria Compressa Remark Annotazioni H = Sostanza chimica che può essere assorbita attraverso la pelle. K = Sostanza chimica cancerogena. S = Sostanza chimica che può causare sensibilizzazioni. Codice Tipo filtro... E A AX P B Gas acidi. Gas organici, punto di ebollizione >65 C. Gas organici, punto di ebollizione <65 C. Filtro del particolato. Gas inorganici. 1) L argo e l elio sono gas inerti che non possono essere assorbiti da filtri a barattolo. Questi gas non sono pericolosi di per sé ma possono eliminare l ossigeno dall aria se vengono a trovarsi in spazi angusti. 2) L ozono non può essere filtrato dai filtri a barattolo assorbenti. L ozono si trasforma nuovamente in ossigeno normale quando viene a contatto con superfici solide. Le concentrazioni risultano effettivamente ridotte in caso di utilizzo di Speedglas o ClearVisor con filtro del particolato Adflo. (Nota: il fattore di protezione potrebbe non essere uguale a quello specificato). 3) I costituenti chimici dei fumi di saldatura con limiti di esposizione occupazionali molto bassi possono esporre a pericoli speciali e, talvolta, vengono protetti meglio utilizzando il sistema respiratorio ad aria compressa. In caso di dubbi rivolgersi sempre al proprio ingegnere addetto alla sicurezza. I limiti di esposizione occupazionali (OEL) sono riportati nei requisiti di sicurezza dei singoli paesi. Per informazioni relative al mercato inglese, visitare il sito all indirizzo www.hse.gov.uk Alluminio P Acido Cianidrico B Aria Compressa H, 3) Acido Cloridrico B Aria Compressa 3) Acido Fluoridrico B Aria Compressa 3) Acido Solfidrico B Acqua Ragia Minerale A Anidride Carbonica Aria Compressa Argon Aria Compressa 1) Berillio P Aria Compressa K, S, 3) Biossido Di Azoto Aria Compressa Biossido Di Cloro B Biossido Di Silicio P Biossido Di Zolfo E Bromo B Cadmio P K Cloro B H Cloruro Di Zinco P Cromo Esavalente P K Cromo Trivalente P Elio Aria Compressa 1) Fluoro Aria Compressa Fluoruri P Fosfina Aria Compressa Fosgene B Aria Compressa 3) Isocianati Aria Compressa S Magnesio P Manganese P Monossido De Carbonio Aria Compressa Nichel P Ossido Di Azoto Aria Compressa Ossido Di Ferro P Ossido Di Vanadio P Ossido Di Zinco P Ozono P ABE 2) Piombo P Rame Tricloroetilene A K Zinco P 25 Protezione delle vie respiratorie

Con il giusto tipo di filtro, Adflo protegge effettivamente sia dalle particelle che dai gas, il tutto in un unico sistema. 3M Speedglas con Adflo Respiratore Motorizzato Abbiamo reinventato il respiratore motorizzato ad aria purificata per i saldatori. Speedglas con Adflo rappresenta un sistema omnicomprensivo leggero e compatto. La sua esclusiva struttura impilabile si traduce nella possibilità di impilare il filtro dei gas su quello particellare offrendo così un ulteriore protezione contro vapori acidi, organici e inorganici specifici. Un sistema adattabile in grado di far risparmiare denaro In effetti si tratta di due sistemi in uno, in grado di offrire all utente una maggiore flessibilità nell adattamento alle mutevoli applicazioni di saldatura. In tal modo sarà possibile sostituire separatamente, ove necessario, il filtro particellare o il filtro dell aria: non è necessario cambiare entrambi i filtri in una volta sola. Adatto agli spazi angusti Il sistema Adflo non ha batterie esterne, cavi di batteria e angoli taglienti. Il suo profilo slanciato è stato studiato per renderlo capace di adattarsi agli spazi angusti. È il PAPR disponibile sul mercato più perfetto dal punto di vista ergonomico per i saldatori! Dati tecnici Sistema. 3M Adflo respiratore motorizzato Approvazione Protezione delle vie respiratorie Protezione degli occhi Maschera per saldatura Speedglas 9000 Maschera per saldatura Speedglas FlexView ClearVisor (polycarbonato) Visor (con gradazione 5) Fattore di protezione nominale (NPF) **) 50 Filtro Filtro particelle Filtro dei gas Filtro anti-odori Flusso d aria Nominale Flusso d aria Plus EN 12 941 (TH 2) EN 175:B, EN 379, EN 397*) EN 166:F, EN 175:F, EN 379, EN 397*) EN 166:B EN 166:F P (SL) A1B1E1 o A2 Riduce i cattivi odori 170 l/m 200 l/m Peso Maschera per saldatura Speedglas 9000***) Maschera per saldatura Speedglas FlexView***) ClearVisor (polycarbonato) Adflo respiratore (incluso filtro particellare e batteria standard) Batteria Tempo di ricarica Rumorosità db (A) Cintura Limiti di temperatura Di esercizio Immagazzinaggio 750 g 820 g 515 g 1 160 g NiMH 4 ore max 75 db Cuoio, 75 150 cm -5 C to + 55 C -20 C to + 55 C *) Elmetto di sicurezza opzionale. **) Il fattore di protezione nominale si basa sui dati di prestazione rilevati in laboratorio e risultati conformi agli standard europei. Il fattore di protezione ad ogni paese europeo viene assegnato dalle autorità locali e pertanto può risultare diverso da paese a paese. ***) Con filtro per saldatura Speedglas 9002V. Protezione delle vie respiratorie 26

A. Copertura del filtro: dotato di para-scintille sostituibile dall utente per ridurre il rischio di incendio del filtro. B. Prefiltro: aumenta la durata del filtro particellare. C. Filtro particellare: altamente efficiente. D. Filtro dei gas: (A1B1E1 o A2) Filtra gas organici ed inorganici. E. Filtro anti-odori: elimina gli odori sgradevoli (non necessario se è installato un filtro dei gas). J. Tubo dell aria: collega tutti i modelli Speedglas. K. Modello flusso d aria esclusivo: distribuisce l aria filtrata attraverso l intera zona di respirazione della maschera. Un circuito elettronico mantiene costante la velocità del flusso dell aria sul livello preimpostato. L. Bavarina morbida e flessibile: crea un ambiente a pressione positiva all interno della maschera, impedendo l ingresso alle sostanze inquinanti circostanti. F. Batteria NiMH: carica completa in quattro ore. Autonomia 8 ore con filtro particellare. G. Motore senza spazzole: con una durata tre volte superiore ispetto a quella dei motori tradizionali. H. Cintura in cuoio ergonomica: disegnata per aumentare il comfort. I. Flusso dell aria Plus: per lavori a caldo, umido, l utente può aumentare il flusso dell aria da 170 l/m a 200 l/m premendo un pulsante. K Standard del respiratore J L Il contrassegno CE indica che l attrezzatura è stata testata ed è risultata conforme ai principali standard europei previsti dalla direttiva in materia equipaggiamenti di protezione personali (89/686/CEE) ed è risultata idonea alla vendita in tutti gli stati membri senza dover ricorrere ad ulteriori test. Il sistema Adflo è conforme allo standard europeo EN 12 941 (TH2 P/TH2 A1B1E1 P/TH2 A2 P) in materia di protezione delle vie respiratorie. D G I H F C B A E 27 Protezione delle vie respiratorie