v.le Marco Fulvio Nobiliare, , Roma Fax

Documenti analoghi
v.le Marco Fulvio Nobiliore, , Roma Italia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE. V.le Marco Fulvio Nobiliore, , Roma Italia

collaboratori Samir Aličić Prof. nella Università di Novi Pazar (Serbia) e di Sarajevo Est (Repubblica Serba di Bosnia)

Professore Ordinario di Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Roma Tor Vergata

SISTEMA GIURIDICO LATINOAMERICANO E PROCESSO

INDICE APERTURA DEI LAVORI RELAZIONE INTRODUTTIVA PRINCIPI E CODICI

CURRICULUM EMANUELA CALORE

Ministero dell Interno.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MASSIMO PANEBIANCO

Curriculum attività scientifica e didattica

F O R M A T O E U R O P E O

CONIUGATO CON UNA FIGLIA

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Dottore di ricerca in Diritto penale italiano e comparato Università degli Studi di Pavia

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI ILARIA MERENDA

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

2011 E immessa nel ruolo dei ricercatori confermati a decorrere dal 1/ 11/ 2010.

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

Fallimento Martone Srl n. 7/16 Curatore fallimentare

Maturità classica conseguita presso il Liceo Umberto I di Napoli.

Telefono ; Fax

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE. Titoli accademici e posizione universitaria

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

Data di nascita: 30/07/1979 Luogo di nascita: San Vito al Tagliamento (PN) Residenza: Via Trieste Fiume Veneto (PN)

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

Curriculum Vitae di Paola Carra

file:///c/users/utente/downloads/cv%20motroni.txt[25/10/ :41:38]

CURRICULUM VITAE STEFANIA MAURO GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI VIA CIRCE, 9/A SAN SEVERO (FG) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

F O R M A T O E U R O P E O

Dott.ssa Jianing Geng (Harbin, 1989)

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Stefania Pacchi. Curriculum Vitae. Professore Ordinario di Diritto Commerciale nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Siena.

CURRICULUM VITAE. TERESA MARIA MOSCHETTA Indirizzo: c/o Università Roma Tre Via Ostiense Roma

FRANCESCO GIACOMO VITERBO Ufficio: Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Complesso Ecotekne, Pal. R 1 via per Monteroni Lecce (LE)

AVE GIOIA BUONINCONTI. Diritto Penale Ricercatore confermato Prof. Aggregato

Pubblicazioni curate dall Associazione di studi sociali latinoamericani, Assla

; Università pubblica. Professore ordinario di ruolo.

Curriculum del dott. Fabrizio Di Girolamo * * * * * - Nato a Napoli il 19 febbraio 1970 (cod. fisc.: DGR FRZ 70B19 F839Q)

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE

CURRICULUM VITAE. Data: A.A. 2015/2016 Tipo di incarico: Incarico di docenza -

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI *****

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci

Prof. Avv. Elisa Scotti

CURRICULUM VITAE ABOGADO (2004) FACULTAD DE DERECHO Y CIENCIAS SOCIALES UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDOBA - ARGENTINA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo di nascita. Priverno (LT) 27/01/1979. Data di nascita ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM DIDATTICO/SCIENTIFICO Giuseppe Paolo Alleca

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae di Piergiuseppe Otranto

- Dal 14 luglio 1998 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi dell Insubria.

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Curriculum vitae Dott.ssa Anna Rita Ciarcia

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum didattico e scientifico di GRAZIA MONIA BUTA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax VINCENZO MARIA MASTRONARDI. Data di nascita CURRICULUM VITAE SINTETICO FORMATO EUROPEO

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Prof. MARCO GAMBACCIANI

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

F O R M A T O E U R O P E O

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI


Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Milano (MI) Corso Monforte 2 tel fax

2017: consegue l Abilitazione scientifica nazionale, I sportello 2016, per Professore di I fascia, in Diritto privato comparato.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA

MUR MARCELO RAMON. Luogo e data di nascita Buenos Aires (Argentina), 25 Novembre 1956 DA OTTOBRE 2004 A OGGI

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti

PROF. AVV. VINCENZO VITO CHIONNA

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Indirizzo Via, numero civico, c.a.p., città, nazione Telefono 347-1740046 DAVID FABIO ESBORRAZ v.le Marco Fulvio Nobiliare, 50 00175, Roma Italia Fax 06-7233198 E-mail Sito web Nazionalità esborraz@juris.uniroma2.it http://www.isgi.cnr.it/staff/fabio-david-esborraz/ Italiana Luogo e data di nascita Angélica (Repubblica Argentina), 28/07/1965 ESPERIENZA PROFESSIONALE Se dipendente CNR indicare: N. matricola: 9338 Qualifica: RICERCATORE Livello: III 1998-2001 2001-2004 2002-2012 2003-2003-2011 2004- Collaboratore all attività scientifica del Cento di Studi Giuridici Latino-Americani (CSGLA) dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata /CNR. Incaricato dell Area latinoamericana della Sezione Diritto Comparato del Servizio Studi della Corte Costituzionale italiana. Componente dell unità operativa del progetto CNR: Unificazione del diritto, Principi e codici tipo in America Latina, svolto presso il Centro di Studi Giuridici Latinoamericani dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata /CNR, sotto la responsabilità del prof. Sandro Schipani. Coordinatore della Redazione di Roma e America. Diritto Romano Comune. Rivista di diritto dell integrazione e dell unificazione del diritto in Europa e in America Latina, promossa dal CSGLA, dall IILA, dall ASSLA. Componente del Collegio dei docenti del Master di II livello in Sistema giuridico romanistico, Unificazione del diritto e Diritto dell Integrazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Cultore della materia nelle cattedre di Storia del Diritto romano e di Diritto romano, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Page 1 - Curriculum vitae

2004-2006 2005-2009 2008-2009-2012 2009-2012- 2012- Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo o settore di attività Funzione o posto occupato Principali mansion e Coordinatore, durante gli anni accademici 2004-2005/2005-2006, del Master di II livello in Sistema giuridico romanistico e unificazione del diritto: esperienze europea e latinoamericana a confronto (con particolare attenzione all unificazione del diritto dei contratti) presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata organizzato, nel quadro del Programma ALFA dell Unione Europea, dalla Rete OMNEM. Componente della commessa Formazione dei sottosistemi del Sistema giuridico romanistico, processi di integrazioni regionale, unificazione del diritto Unificazione del diritto, integrazione continentali, cooperazione internazionale (IC.P07.002) nell ambito del progetto di ricerca CNR Unificazione del diritto e integrazioni continentali, svolta presso il Centro di Studi Giuridici Latinoamericani dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata /CNR, sotto la responsabilità della dr.ssa Sabrina Lanni. Membro del Grupo para la Armonización del Derecho privado latinoamericano. Responsabile del modulo Riconoscimento e individuazione del Sistema giuridico latinoamericano e le sue implicazioni nell ambito della Commessa CNR: America Latina: diritto, sistema, pluralismo giuridico commessa Formazione dei sottosistemi del Sistema giuridico romanistico, processi di integrazioni regionale, unificazione del diritto Unificazione del diritto, integrazione continentali, cooperazione internazionale (IC.P07.002). Componente del Componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione e sistema giuridico romanistico dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Socio attivo della Società Italiana per la Ricerca in Diritto Comparato (SIRD). Componente del modulo Sistema giuridico latinoamericano e armonizzazione del diritto privato (IC.P07.001.005) nell ambito della commessa L Italia e il sistema giuridico internazionale (IC.P07.001) del ISGI/CNR, sotto la responsabilità del prof. Giuseppe Palmisano. Condirettore di Roma e America. Diritto Romano Comune. Rivista di diritto dell integrazione e dell unificazione del diritto in Eurasia e in America Latina, promossa dal CSGLA, dall IILA, dall ASSLA. Componente del Collegio dei Revisori della Revista Academia, de la Collana Estudios Jurídicos e dei Quaderni Estudios Jurídicos de la Universidad Veracruzana di Xalapa (Messico). Componente del Collegio dei Revisori della Rivista Ars Iuris Salmanticensis della Univesidad de Salamanca (Spagna). Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) Via dei Taurini, 19 00185 Roma Settori scientifico-disciplinari IUS 01 (diritto privato), IUS 02 (diritto comparato) e IUS 18 (diritto romano) Ricercatore Attività di ricerca Page 2 - Curriculum vitae

responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2013 2005 2004 1999 1998 1990 Perfezionamento in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti presso la Università degli Studi di Pisa. Chinese Law Study Program Graduation Certificate, presso la China University of Political Science and Law of Beijing. Dottorato di ricerca (3 anni) in Sistema giuridico romanistico e Unificazione del diritto pressi l Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Master di II livello in Sistema Giuridico Romanistica, Unificazione del Diritto e Diritto dell Integrazione (con particolare riferimento al diritto dei contratti) presso l Università di Roma Tor Vergata. Perfezionamento in Diritto dei consumi e della responsabilità presso la Sapienza Università di Roma. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Universidad Nacional de Rosario (Argentina). ATTIVITA DI RICERCA Attuali campi di ricerca Recenti attività scientifiche Diritto privato comparato, dell Unione Europea e dell America Latina, Sistemi giuridici comparati, Unificazione e armonizzazione del diritto privato latinoamericano, L influsso del modello giuridico italiano fuori dell Europa. Il contratto nella tradizione romano-ibero-americana, L influsso del diritto italiano (dottrinale e giurisprudenziale) sul nuovo progetto di Codice civile e commerciale argentino, L individuazione del Sottosistema giuridico latinoamericano come sviluppo interno proprio del Sistema giuridico romanistica. ULTERIORI INFORMAZIONI Borsista del MAE (1998-1999), dell IILA (2000) e Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo (2009). Professore invitato nell Universidad de Concepción (Cile), nell Universidad Veracruzana (Xalapa, Messico), nella Pontificia Universidad Católica Madre e Maestra (Repubblica Dominicana), Pontificia Universidad Católica del Perú, nell Universidad Nancional de Rosario e de Córdoba (Repubblica Argentina). Partecipazione in qualità di relatore in numerosi Congressi internazionali tenutosi a Buenos Aires, Rosario (Argentina), Xalapa (Messico), Bogotà (Colombia), Roma, Lima (Perù), Siena, Brescia, ecc. Page 3 - Curriculum vitae

PUBBLICAZIONI 1. AA.VV., a cura di D. F. Esborraz, Sistema giuridico latinoamericano e unificazione del diritto, Ciudad de México, Porrúa, 2006, 322 pp. 2. AA.VV., a cura di D. F. Esborraz, Sistema giuridico latinoamericano e derecho de los contratos, Ciudad de México, Porrúa, 2006, 400 pp. 3. Contrato y Sistema en América Latina, Santa Fe (R.A.), 2006, Rubinzal Culzoni. 4. La individualización del Sistema jurídico latinoamericano como desarrollo interno propio del Sistema jurídico romanista: (I) La labor de la Ciencia jurídica brasileña entre fines del siglo XIX y principios del siglo XX, in Roma e America. Diritto romano comune, 21/2006, p. 5-56. 5. Tavola di corrispondenze tra Institutiones Iustiniani 1,3-1,26 (De iure personarum) e codici civili latinoamericani, Roma e America. Diritto romano comune, 22/2006, p. 251-271. 6. AA.VV., a cura di S. Schipani e D. F. Esborraz, Mundus Novus. Unità del Continente latinoamericano: leggere i Digesti, unificare il diritto. Amerigo Vespucci e la sua eredità, Roma, Tiellemedia Editore, 2007, 347 pp. 7. La individualización del Subsistema jurídico latinoamericano como desarrollo interno propio del Sistema jurídico romanista: (II) La contribución de la Ciencia jurídica argentina en la primera mitad del siglo XX, in Roma e America. Diritto romano comune, Modena, 24/2007, p. 33-84. 8. A Digest of the Civil Law of Louisiana. Preliminary Title /Digeste de la Loi Civile de la Louisiane. Titre Préliminaire, in Roma e America. Diritto romano comune, Modena, 25/2008, p. 233-249. 9. El contrato entre synállagma y conventio en la tradición romanista y sus proyecciones en el Sistema jurídico latinoamericano, in Roma e America. Diritto romano comune, Modena, 26/2008, p. 237-283. 10. Compraventa, in AA.VV., a cura di N.L. Nicolau, Fundamentos de Derecho contractual, vol. II (Parte especial), Buenos Aires, Ed. La Ley, 2009, p. 3-106. 11. Permuta, in AA.VV., a cura di N.L. Nicolau, Fundamentos de Derecho contractual, vol. II (Parte especial), Buenos Aires, Ed. La Ley, 2009, p. 106-119. 12. Compraventa inmobiliaria y de cosas muebles registrables, in AA.VV., a cura di N.L. Nicolau, Fundamentos de Derecho contractual, vol. II (Parte especial), Buenos Aires, Ed. La Ley, 2009, p. 121-160. 13. Renta vitalicia, in AA.VV., a cura di N.L. Nicolau, Fundamentos de Derecho contractual, vol. II (Parte especial), Buenos Aires, Ed. La Ley, 2009, p. 411-440. 14. El efecto obligacional: otra diferencia específica de la noción de contrato del Sistema jurídico latinoamericano, in AA.VV., Obligaciones. Contratos. Responsabilidad (Grupo para la armonización del Derecho privado latinoamericano), Bogotà, 2011, p. 289-409. 15. El fenómeno de la vinculación negocial en el ámbito de los contratos y su incidencia sobre la regla res inter alios acta, in Revista de Derecho privado, Edición especial, Messico, 2012, p. 111-163. 16. voce Messico, in Digesto delle discipline privatistiche. Sezione civile, VII Aggiornamento diretto da R. Sacco, UTET, Torino, 2012, p. 638-669. 17. La conveniencia de distinguir entre obligaciones correspectivas o sinalagmáticas y obligaciones simples o unilaterales en un Código Marco para América Latina, in De las obligaciones en general. Coloquio de iusprivatistas de Roma y América. Cuarta reunión de trabajo (Lima 21 y 22 de julio de 2011), a cura di G. Priori Posada e R. Morales Hervias, Lima, 2012, p. 107-132. Page 4 - Curriculum vitae

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, INFORMATIVA E CONSENSO Il D.Lgs. 30/6/2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali regola il trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale e al diritto di protezione dei dati personali; l interessato deve essere previamente informato del trattamento. La norma in considerazione intende come trattamento qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la modifica, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. In relazione a quanto riportato, autorizzo il CNR al trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae e nella documentazione della quale fa parte integrante, sollevandolo da ogni responsabilità e autorizzandolo alla pubblicazione, nel sito web del CNR, della relazione inerente alle proprie ricerche svolte durante il soggiorno finanziato dal CNR nell ambito del Programma STM. Inoltre acconsento all aggiornamento delle informazioni intranet che mi riguardano sia relative le pubblicazioni sia alle ricerche svolte. Si, acconsento Page 5 - Curriculum vitae