Curriculum vitae di Piergiuseppe Otranto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae di Piergiuseppe Otranto"

Transcript

1 Curriculum vitae di Piergiuseppe Otranto PIERGIUSEPPE OTRANTO, nato a Bari l 8 febbraio 1975 (TRNPGS75B08A662K). Dall aprile 2016 è ricercatore a tempo determinato (tipo b) di Diritto amministrativo presso l Università degli Studi di Bari Dipartimento di Scienze politiche e titolare del relativo insegnamento e dell insegnamento di Gestione delle pubbliche amministrazioni. In data 5 novembre 1997 ha conseguito, presso l Ateneo barese, la laurea in giurisprudenza con voto 110/110 e conferimento della lode. Nell anno accademico 1998/99 ha frequentato presso l università di Bari un corso di perfezionamento post lauream in Diritto privato europeo discutendo una tesi dal titolo La circolazione dei beni culturali, fra cooperazione comunitaria, Mercato unico e tutela dei patrimoni nazionali. Dal 1999, partendo dagli studi sui beni culturali, si è accostato ai temi del Diritto amministrativo. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto pubblico dell economia (XV ciclo), discutendo una tesi dal titolo Profili giuspubblicistici e competenze amministrative nella disciplina della rete internet. I nomi di dominio. Il commercio elettronico. Sin dal 2001 ha collaborato attivamente con la cattedra di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Bari (prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi) e, successivamente, con le cattedre di Diritto amministrativo e di Diritto urbanistico della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari (professoressa Annamaria Angiuli). È stato cultore della materia per gli insegnamenti di Diritto amministrativo dei media della Facoltà di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Bari, di Legislazione delle opere pubbliche e dell edilizia del Politecnico di Bari; di Legislazione dei beni culturali della Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Bari. Dal 2004 svolge attività didattica integrativa per l insegnamento di Diritto amministrativo presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell Università degli Studi di Bari. Negli anni ha continuato il percorso di formazione conseguendo il master in Diritto fallimentare (2001); Diritto delle tecnologie informatiche (2002); Diritto urbanistico (2006). Dal al e dal al è stato titolare, all esito di selezione pubblica, di un contratto per la collaborazione ad attività di ricerca scientifica (c.d. Assegno di ricerca ) sul tema Nuovi saggi sul governo del territorio. 1

2 Per gli a.a. 2016/ /18 è stato titolare dell insegnamento di Diritto amministrativo presso la Scuola di Medicina (Scuola di specializzazione in Igiene e medicina del lavoro e Corso di laurea in Scienze infermieristiche ed ostetriche) dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Per gli a.a. 2011/ /13 e 2013/14 è stato titolare dell insegnamento di Diritto amministrativo: i beni culturali (settore IUS 10) presso la Facoltà di Lettere dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Da gennaio a settembre 2008, ha collaborato (in forza di un contratto di consulenza esterna ad alto contenuto di professionalità) con il Comune di Bari nella qualità di giurista esperto in Diritto amministrativo e governance metropolitana per la redazione del Piano strategico della Metropoli terra di Bari. Ha collaborato a numerosi progetti di ricerca di Ateneo sui temi del diritto d accesso (2001), della responsabilità della pubblica Amministrazione (2006) e dei beni culturali ( ). Dal 2011 ha promosso e coordina un gruppo internazionale di ricerca congiunto composto da docenti dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell Università di Concepción del Uruguay (Argentina) sul tema Tutela giuridica dell ambiente e governo del territorio. Dal 2012 è responsabile per l Italia delle attività di studio dell Academia de intercambio y estudios judiciales, ente che si occupa della formazione dei magistrati dell America del Nord e del Sud. Nell ambito di tale attività ha presieduto il comitato scientifico del primo (2012) e del secondo (2016) Convegno internazionale Dialogos italo-americanos sobre aspectos modernos de la litigación, indetti a Bari. È stato direttore delle Summer School internazionali organizzate dall Università degli Studi di Bari Dipartimento di Scienze politiche, sul tema Funzione promozionale del diritto e sistema di tutela multilivello (3-7 ottobre 2016) e sul tema Diritti fondamentali, poteri pubblici, fiscalità nelle politiche di coesione (9-13 ottobre 2017; 8-13 ottobre 2018). Docente in Italia ed all estero in master e corsi di perfezionamento. Tra il 2001 ed il 2007 è stato docente di Diritto degli enti locali nella Scuola superiore della pubblica amministrazione locale (S.S.P.A.L.) diretta dal prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi. È stato relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali tra i quali: 2

3 - 24 novembre 2017, Bari, Convegno nazionale su Le innovazioni digitali. Nuovi strumenti processuali, etica e globalizzazione, relazione sul tema Digitalizzazione e pubbliche amministrazioni; - 6 ottobre 2017, Bergamo, Convegno nazionale dell Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo su Decisione amministrativa e processi deliberativi, relazione sul tema Decisione amministrativa e digitalizzazione della p.a.; - 30 settembre 2017, Udine, XX Convegno nazionale Associazione italiana di diritto urbanistico, relazione sul tema Configurazione e limiti della perequazione nella giurisprudenza amministrativa; - 1 luglio 2017, Montepaone Lido (CZ), XXII Convegno nazionale, intervento su Accesso ad internet ed amministrazione di prestazione; - 5 ottobre 2016, Bari, Summer school internazionale su Funzione promozionale del diritto e sistemi di tutela multilivello, relazione sul tema Amministrazione e accesso a internet nel sistema multilivello; - 30 settembre 2016, Bari-Matera, XIX Convegno nazionale Associazione italiana di diritto urbanistico, relazione sul tema Rigenerazione delle aree degradate e patrimonio culturale; - relazione - 14 settembre 2016, Washington D.C. (USA), Academia de intercambio y estudios judiciales, Convegno internazionale su La evidencia en los procesos judiciales complejos, relazione sul tema L'organizzazione dell'amministrazione pubblica e la lotta alla corruzione; - 19 agosto 2016, Universidad Catolica Argentina, Parana (RA), Catedra di Derecho administrativo, relazione sul tema La relacion Libertad-Autoridad frente al juez administrativo y el dialogo entre Cortes; - 18 agosto 2016, Concepcion del Uruguay (RA), Asociación de Magistrados y Funcionarios del Poder Judicial de la Provincia de Entre Rios, Convegno internazionale su Gestion y trasparencia en el Estado, relazione sul tema Riforme dell'organizzazione amministrativa e lotta alla corruzione; - 17 agosto 2016, Buenos Aires (RA), Consejo de la Magistratura de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires, convegno internazionale Acceso a la información (libertad, privacidad, transparencia), relazione sul tema Internet ed organizzazione amministrativa nell ordinamento italiano; - 18 giugno 2015, Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza, incontro preliminare dell Associazione italiana dei professori di Diritto amministrativo 3

4 su Riflessioni a margine del potere di ordinanza, relazione sul tema Principio di precauzione e potere sindacale di ordinanza; - 21 dicembre 2012, Università di Concepción del Uruguay (RA), convegno Asuntos legales en materia de energias renovables, relazione sul tema Insediamenti per le energie rinnovabili e tutela del paesaggio: prospettive di pianificazione strategica; Novembre 2012, Bari, Convegno internazionale Dialogos italo-americanos sobre aspectos modernos de la litigacion (indetto dall Academia de intercambio y estudios judiciales), relazione sul tema La riscrittura del rapporto libertà-autorità nel dialogo tra le Corti (9 novembre 2012); ottobre 2012, Atlanta (USA), Convegno internazionale Perspectivas comparadas en asuntos legales globales (indetto da Am Cham Argentina Academia de intercambio y estudios judiciales), relazione sul tema Competenze e funzioni nella disciplina giuridica del governo del territorio (18 ottobre 2012); - 16 maggio 2008, Università degli Studi di Cagliari, Convegno La centralità del procedimento nelle innovazioni della p.a., intervento sul tema Verso il procedimento amministrativo elettronico: note minime sull effettività a margine della legge spagnola n. 11 del 2007 «de acceso electrónico de los ciudadanos a los servicios publicos»; gennaio 2002, Università degli Studi di Bari, Convegno su Responsabilità da atti e comportamenti della p.a. nell ordinamento italiano e nel diritto comunitario, intervento sul tema Responsabilità della p.a. nella gestione del sistema dei nomi di dominio di internet; - 5 luglio 2002, Catania, Convegno nazionale di Diritto amministrativo elettronico, intervento sul tema Natura, poteri e funzioni della Registration Authority e della Naming Authority nel dominio.it. È autore dei seguenti articoli e saggi: 1. nota a Corte di Cassazione, sez. II Civile, 28 aprile 1999, n. 4266, in Giurisprudenza italiana, 2000 (pp ). 2. La circolazione dei beni culturali nel testo unico del 1999, fra mercato unico, cooperazione comunitaria e protezione del patrimonio nazionale, in A Jannarelli - G. Piepoli - N. Scannicchio (a cura di), Quaderni di Diritto privato europeo, Bari, 2000, (pp ); 4

5 3. Profili giuspubblicistici e competenze amministrative nella disciplina della rete Internet. I nomi di dominio. Il commercio elettronico, Tesi di dottorato di ricerca in Diritto pubblico dell economia (2003); 4. Articoli e , in A. Angiuli - V. Caputi Jambrenghi (a cura di), Commentario al codice dei beni culturali e del paesaggio, Torino, 2005 (pp e ); 5. Posizioni giuridiche subiettive degli utenti di internet e profili di responsabilità della p.a. La gestione del dominio di primo livello.it, Bari, 2005; 6. Decorso del tempo e tutela dalla sanzione urbanistica: il Consiglio di Stato arricchisce la casistica, in Rivista giuridica dell edilizia, 2007, fasc. 2, pp ; 7. Verso il procedimento amministrativo elettronico: Italia e Spagna a confronto, in Diritto dell informazione e dell informatica, 2008, fasc. 4-5, pp ; 8. Esperti regionali, (in)giusto procedimento di selezione e carenza di interesse a ricorrere: per il T.A.R. della Puglia non devono esser bravi ma solo disponibili., nota a T.A.R. Puglia - Bari, sez. II, 2 aprile 2009, n. 792, in n. 9 (settembre 2009); 9. Note minime sulla riscrittura del rapporto libertà-autorità nel dialogo tra le Corti, in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, fasc. 3-4, pp (il saggio, parzialmente modificato ed integrato in alcune parti dal prof. Federico Josè Lacava, è stato altresì pubblicato in lingua spagnola: Notas minimas sobre la revisión de la relación libertad-autoridad en el dialogo entre las Cortes de Derechos Humanos, in Revista de derecho administrativo, Editorial Abeledo Perrot - Argentina, 2015, pp , AP/DOC/1710/2014); 10. Regolazione del consumo di suolo e rigenerazione urbana, in n. 4 (aprile 2015); 11. Principio di precauzione e potere sindacale di ordinanza, in (novembre 2015); 12. La neutralità della rete internet: diritti fondamentali, interessi pubblici e poteri amministrativi, in F.J. Lacava, P. Otranto, A.F. Uricchio (a cura di), Funzione promozionale del diritto e sistemi di tutela multilivello, Bari, Rigenerazione delle aree degradate e patrimonio culturale, in Diritto e processo amministrativo, 2017, , nonché in P. Stella Richter (a cura di), Governo del Territorio e patrimonio culturale. Studi dal XIX Convegno nazionale AIDU, Milano, 2017, ; 14. Decisione amministrativa digitalizzazione della p.a., in Federalismi, 2018; 5

6 15. Note in tema di configurazione e limiti della perequazione nella giurisprudenza amministrativa, in P. Stella Richter (a cura di), La perequazione delle disuguaglianze: tra paesaggi e centri storici. Studi dal XX Convegno nazionale AIDU, Milano, È autore delle monografie: 1. Internet nell organizzazione amministrativa. Reti di libertà, Bari, 2015; 2. Silenzio e interesse pubblico nell attività amministrativa, Bari, Bari, 8 settembre 2018 Piergiuseppe Otranto 6

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) E-mail annamaria.angiuli@uniba.it Posizione accademica e attività didattica e di alta formazione 01/11/1994-31/10/1999 Professore ordinario

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI CONTATTI: francesco.follieri@uniba.it È nato a Foggia il 9 settembre 1986. Studi: - Maturità classica presso

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica svolta dal dott. Giovanni Guzzardo,

Curriculum dell attività scientifica e didattica svolta dal dott. Giovanni Guzzardo, Curriculum dell attività scientifica e didattica svolta dal dott. Giovanni Guzzardo, Ricercatore confermato di Diritto amministrativo e professore aggregato di diritto urbanistico e Istituzioni di diritto

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA 1) Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari l 1.12.1980, votazione 110/110 e lode. 2) Diploma (triennale) di Specialista in Diritto

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Si è laureato in Giurisprudenza in data 27/06/1997 presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, con votazione di 110/110 e lode (con plauso della commissione), discutendo una

Dettagli

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA Ordinario di Diritto Costituzionale nell Università degli Studi di Catania Componente Autorità Nazionale Anticorruzione Il 23 luglio 1987 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia Curriculum vitae GIUSEPPINA VALENTINA ANNA PETRALIA E-mail: valentinapetralia@tim.it Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di

Dettagli

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE Dati anagrafici e titolo di studio Roberto Murgia, nato a Carbonia (CI), il 19 agosto 1967, si è laureato in giurisprudenza nel 1993 con il massimo dei voti. E iscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Il dott. Ambrogio De Siano si è laureato in Giurisprudenza, in data 13/12/2001, con votazione di 110/110 e lode, presso l Università degli Studi di Urbino, discutendo una tesi di laurea

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail personale: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità:

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

Attività scientifica e pubblicazioni

Attività scientifica e pubblicazioni Laureata in Giurisprudenza, il 23 giugno 1999, presso l'università degli Studi di Cagliari, con votazione 110/110 e lode, con tesi in Diritto costituzionale dal titolo Stato e Regioni speciali nella prospettiva

Dettagli

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre Nata a Catanzaro il 15.04.1957, si è laureata il 27.7.1978, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Roma, con il massimo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELO FANIZZA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma.

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma. MARIO PALMA Note biografiche Data di nascita: 20/3/1978 Email: mario.palma@unier.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Napoli Federico II. Votazione 110/110 e lode.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. FABIOLA CIMBALI Luogo e data di nascita BRONTE (CT), 2 SETTEMBRE 1973 Posizione attuale

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. FABIOLA CIMBALI Luogo e data di nascita BRONTE (CT), 2 SETTEMBRE 1973 Posizione attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIOLA CIMBALI Luogo e data di nascita BRONTE (CT), 2 SETTEMBRE 1973 Posizione attuale Ricercatore confermato di ruolo di Diritto Amministrativo presso l Università degli Studi

Dettagli

CURRICULUM TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI. Ha conseguito in data presso l Università degli Studi di

CURRICULUM TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI. Ha conseguito in data presso l Università degli Studi di CURRICULUM del dott. Francesco Mele, OMISSIS. TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Ha conseguito in data 3-10-1983 presso l Università degli Studi di Salerno la laurea in Giurisprudenza con voti 110/110 e

Dettagli

VA L E N T I N A G A S T A L D O

VA L E N T I N A G A S T A L D O VA L E N T I N A G A S T A L D O CURRICULUM VITAE Avvocato in Parma Nata a Parma (PR) il 6 febbraio 1982 E-mail: valentina.gastaldo2@unibo.it TITOLI DI STUDIO Dottorato di ricerca in Istituzioni Mercati

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEMONTE SILVIA Indirizzo GABINETTO DEL PRESIDENTE DI G.R. SERVIZIO RELAZIONI ISTITUZIONALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci La dott.ssa Maria Grazia Nacci è nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Luigi Valentino. Curriculum Vitae

Luigi Valentino. Curriculum Vitae Luigi Valentino Curriculum Vitae Dal 02 ottobre 2006 ricercatore universitario confermato per il settore scientificodisciplinare IUS/14 (Diritto dell Unione europea) presso il Dipartimento di Giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

Curriculum vitae Dott.ssa Anna Rita Ciarcia

Curriculum vitae Dott.ssa Anna Rita Ciarcia Curriculum vitae Dott.ssa Anna Rita Ciarcia Titoli Si è laureata in Giurisprudenza presso l Università degli studi di Napoli Federico II in data 12 marzo 1998, con votazione 104/110 con tesi di laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DR. STEFANO CAIROLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DR. STEFANO CAIROLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DR. STEFANO CAIROLI Dr. Stefano Cairoli FORMAZIONE E RICERCA - 01.08.2015-31.07.2016: Titolare di contratto per Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari; CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE MARIA LAURA SPADA POSIZIONE ATTUALE: - Ricercatore confermato presso la II Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro (oggi Mediterraneo:

Dettagli

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo;

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo; Curriculum Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA è Ricercatore di Diritto Amministrativo (SSD IUS/10) e Professore Aggregato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia dell Università Mediterranea di Reggio

Dettagli

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del );

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del ); DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI (art. 46, D.P.R. n. 445/2000) (art. 47, D.P.R. n. 445/2000) oggetto: CURRICULUM VITAE Il sottoscritto dott. Umberto Maiello, nato a

Dettagli

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI

CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI CURRICULUM PROF. MARIA VITTORIA FERRONI 1. Maria Vittoria Ferroni nata a Roma il 16 gennaio 1971. Coniugata con due figlie. E-mail: mariavittoria.ferroni@uniroma1.it; 2. Professore Associato di diritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P.

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P. Giancarlo Pompilio Nato Napoli il 02/12/1969. (PMPGCR69T02F839H) Domicilio Via delle Querce Palazzo degli Uffici, 87012 Castrovillari 333/5322177 Tel: 0981/21055; 098121056 fax 0981/480608 giancarlo.pompilio@gmail.com

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nato a Cosenza il 25 dicembre 1973 Studio: via Savoia 31 00198 Roma C. F. : BRNGNN73T25D086W Telefono: 06.8417009 FAX 06.85800511 Mobile: 335.5636701 E-mail: giovanni.bruno@uniroma2.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

Antonietta Rosaria Paola Damato

Antonietta Rosaria Paola Damato INFORMAZIONI PERSONALI Antonietta Rosaria Paola Damato 0805717665 antonietta.damato@uniba.it www.docentilex.uniba.it Posizione attuale ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore associato di Diritto dell Unione

Dettagli

ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE

ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE ADRIANA ADDANTE POSIZIONE ATTUALE Professore aggregato in Diritto privato e in Diritto di famiglia Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Foggia. Ricercatore confermato in Diritto privato

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, Diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e management (Dem) (dal gennaio

Dettagli

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione Curriculum Vitae Ai fini della Informazioni personali Nome Indirizzo Cittadinanza ITA Data di nascita Abilitazioni Titolo conseguito Data 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 12/B1

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Pec FUSARO LUIGI luigi.fusaro@unibo.it Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione

CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione CURRICULUM ACCADEMICO Il 27 ottobre 2000 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Roma Tor Vergata, con votazione 110/110 e lode. Dal 2001 ha collaborato, come cultore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. FABIO FRANCESCO PAGANO Indirizzo Studio legale Saitta, via F. Bisazza, 14-98122 Messina Telefono 090/714099-3479669937 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL DOTT. LUIGI FERRARO Il dott. Luigi FERRARO dal 19 dicembre 2012 è Ricercatore a tempo indeterminato di Diritto Pubblico Comparato, SSD IUS/21, presso la Seconda Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO - Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "A. Meucci" di San Nicandro Garganico nell'anno scolastico

Dettagli

Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995).

Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995). CURRICULUM VITAE Filippo Dallari Nato a Bologna il 26-6-1976 Residente a Bologna 1 - Studi. Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995). Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia

MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia MARCO TIBERII Professore associato di diritto amministrativo ha conseguito l abilitazione come professore di Prima Fascia Dati anagrafici Nato a Napoli, il 27.10.1968 Studio: Napoli, Via Vincenzo Bellini,

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 109; ha conseguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Si è laureato in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La

CURRICULUM VITAE. Si è laureato in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Dati Anagrafici Nato a Cosenza il 25 dicembre 1973 CURRICULUM VITAE Studio: via Savoia 31 00198 Roma C. F. : BRNGNN73T25D086W Telefono: 06.8417009 FAX 06.85800511 Mobile: 335.5636701 E-mail: giovanni.bruno@uniroma2.it

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nato a Cosenza il 25 dicembre 1973 Studio: via Savoia 31 00198 Roma C. F. : BRNGNN73T25D086W Telefono: 06.8417009 FAX 06.85800511 Mobile: 335.5636701 E-mail: giovanni.bruno@uniroma2.it

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA Informazioni generali È nato il 28 maggio 1976 ad Albano Laziale (RM) e risiede in Aprilia (LT); Ha conseguito la maturità scientifica

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Giovanna Nalis Telefono E-mail gionalis@yahoo.it; Cellulare Istruzione e formazione Aprile 2009 Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA

CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA CURRICULUM VITAE Avv. Prof. PAOLO CIOCIA 1) Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari l 1.12.1980, votazione 110/110 e lode. 2) Diploma (triennale) di Specialista in Diritto

Dettagli

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. CURRICULUM DATI ANAGRAFICI SILVIO TIRELLI nato a Napoli il 17.1.1974, residente in Villaricca (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato. * * * * * 13.7.1992 diploma di maturità classica presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AGGR. ALBERTO VIRGILIO NAPOLI, 28 NOVEMBRE 1965 E-mail: alberto.virgilio@unicampania.it Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Dettagli

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988 INFORMAZIONI PERSONALI Giovanni Cocco Data di nascita 16 gennaio 1949 Università degli Studi di Milano Bicocca, Scuola di Economia e Statistica, Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto dell

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM NOME: Francesco Saverio Belviso LUOGO E DATA DI NASCITA: Napoli, 25 novembre 1967 INDIRIZZO DI STUDIO Via M.R. Imbriani, 69, Bari, 70121 CODICE FISCALE BLVFNC67S25F839P TITOLI:

Dettagli

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum ANNAMARIA DONINI Curriculum vitae et studiorum Nata a Bologna il 30 luglio 1982. Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 4 novembre 2005 con pieni voti e lode, discutendo una tesi dal titolo Gli accordi

Dettagli

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo Giovanni Barozzi Reggiani Curriculum vitae Nato a Modena il 31/08/1984 ed ivi residente. Consegue la laurea specialistica con lode in data 4/3/2009 presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Giuseppe Mautone. nato a Milano il 7 maggio contatti:

Curriculum Vitae Dott. Giuseppe Mautone. nato a Milano il 7 maggio contatti: Curriculum Vitae Dott. Giuseppe Mautone nato a Milano il 7 maggio 1974 contatti: Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" Via Festa del Perdono, 7 20122 Milano Tel. 02.50312635 giuseppe.mautone@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del ) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Anna Pirozzoli nata a Napoli il 18/06/1979, residente a Pescara. TITOLI E FORMAZIONE UNIVERSITARIA Immissione nel ruolo di appartenenza in qualità di Professore Ordinario

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di

Dal 1 ottobre 2014 professore di seconda fascia di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 Cell. 388.7539174

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli accademici e posizione universitaria

CURRICULUM VITAE. Titoli accademici e posizione universitaria CURRICULUM VITAE Carlo BOTTARI è nato a Catania il 27 novembre 1950 e dal 1957 risiede a Bologna dove ha frequentato parte della Scuola Elementare presso le Scuole Berti, la Scuola Media Inferiore presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Cons. Michele Corradino

Cons. Michele Corradino Curriculum vitae Cons. Michele Corradino 44 anni, è Consigliere di Stato. - Si laurea in Giurisprudenza a 21 anni con 110 e lode e acquisisce successivamente il Dottorato di ricerca in diritto penale italiano

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARIA PIA IADICICCO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARIA PIA IADICICCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA PIA IADICICCO DATI PERSONALI Nazionalità: italiana Data di nascita: 28/04/1977 Luogo di nascita: Caserta Residenza: Via Pietro Aretino n.63 00137 Roma e-mail: mariapia.iadicicco@unina2.it

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Erspamer Angela Pescara Telefono 08544446202 E-mail angela.erspamer@gmail.com; angela.erspamer@pec.it; Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica Curriculum dell attività Scientifica e Didattica GENNARO ROTONDO (nazionalità italiana). Professore aggregato di Diritto dell economia (s.s.d. IUS/05, s.c. 12/E3) dall a.a. 2008/2009 ad oggi, presso il

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

- CURRICULUM VITAE -

- CURRICULUM VITAE - - CURRICULUM VITAE - Il sottoscritto GRASSO Nicola, professione: Docente universitario, ai sensi dell art.47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 e consapevole delle conseguenze penali previste dal medesimo

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MARTINI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE E DI. nome indirizzo telefono. Data di nascita 20 MAGGIO 1971

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA MARTINI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE E DI. nome indirizzo telefono. Data di nascita 20 MAGGIO 1971 C U R R I C U L U M V I T A E D I F R A N C E S C A M A R T I N I INFORMAZIONI PERSONALI nome indirizzo telefono FRANCESCA MARTINI Nazionalità Data di nascita italiana 20 MAGGIO 1971 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Curriculum vitae di Giulia Rossi Curriculum vitae di Giulia Rossi Nata a Pescara l 11 ottobre 1980 ed ivi residente in via Della Riviera, n. 193, con Studio professionale in viale Della Riviera, n. 193, Pescara, C.F. RSSGLI80R51G482M.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ILARIA MERENDA

CURRICULUM VITAE DI ILARIA MERENDA CURRICULUM VITAE DI ILARIA MERENDA LUOGO E DATA DI NASCITA: ROMA, 25 gennaio 1978 CITTADINANZA: italiana E-MAIL: ilaria.merenda@uniroma3.it Posizione attuale Professore associato di Diritto penale presso

Dettagli

Dal 1993 svolge attività di collaborazione con il Dipartimento di Diritto Interno e Comunitario delle Amministrazioni pubbliche e del Territorio.

Dal 1993 svolge attività di collaborazione con il Dipartimento di Diritto Interno e Comunitario delle Amministrazioni pubbliche e del Territorio. CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA di Anna Maria CITRIGNO TITOLI ED ATTIVITA DIDATTICA Nata a Roma il 14 Marzo 1966, residente ad Alì Terme (Me), ha conseguito la laurea in Economia e Commercio

Dettagli

Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via

Curriculum vitae. Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via Curriculum vitae Fabio Benincasa, nato a Napoli il 7 agosto 1966, e residente in Capri alla via Piccola marina, 130, c.f. BNNFBA66M07F839M, (tel 081/445483 081/441047, fabio.benincasa@unicampania.it E

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Erspamer Angela 6, Via Monti Ausoni, Pescara Telefono 0858576131-0858541218 Fax 0858576722 - E-mail

Dettagli

Dott.ssa Annarita Iacopino

Dott.ssa Annarita Iacopino Titoli di studio e professionali CURRICULUM VITAE Dott.ssa Annarita Iacopino annarita.iacopino@cc.univaq.it 1992 Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito presso la L.U.I.S.S. Libera Università Internazionale

Dettagli

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo.

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo. Curriculum vitae Il dott. Giovanni Iudica, nato a Catania, il 4.9.1964, ed ivi dom. et res in Via Umberto n. 303, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Catania

Dettagli

CURRICULUM DELL AVV. GIUSEPPE DECANDIA

CURRICULUM DELL AVV. GIUSEPPE DECANDIA CURRICULUM DELL AVV. GIUSEPPE DECANDIA GIUSEPPE DECANDIA, NATO A BARI IL 1 OTTOBRE 1967 E RESIDENTE IN ANDRIA (BT) ALLA VIA VITTORIA, N. 24, HA CONSEGUITO IL DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA PRESSO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DEL PROF. ANGELO CASTAGNOLA - Si è laureato il 15 dicembre 1983 in giurisprudenza presso l Università di Pavia con la votazione di 110/110 e lode, relatore il prof. Edoardo

Dettagli

Curriculum Vitae. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università di Palermo il 27 aprile 1995 con la votazione di 110/110 e lode.

Curriculum Vitae. Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università di Palermo il 27 aprile 1995 con la votazione di 110/110 e lode. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORNELLA Cognome SPATARO Recapiti via Maqueda, 172, Facoltà di Giurisprudenza, Dip. IURA, 09123892001 E-mail ornella.spataro@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Laurea

Dettagli

Prof. Avv. Morena Luchetti

Prof. Avv. Morena Luchetti Prof. Avv. Morena Luchetti Curriculum L Avv. Morena Luchetti si laurea all Università degli Studi di Macerata Corso di Laurea in Giurisprudenza nel 1997 discutendo la Tesi in Diritto Amministrativo dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dal Dirigente del Comune di Salerno.

CURRICULUM VITAE. Dal Dirigente del Comune di Salerno. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Incarico attuale (ed estremi atto conferimento, ex art 15, comma 1, lett. A, d.lgs. n. 33/13) Nome MEA LUIGI Data di nascita 04 luglio 1963 Qualifica Dirigente Amministrazione

Dettagli