DESIGN BUILD DREAM. a.ma architettura Il tuo network di progettazione

Documenti analoghi
Ho.Re.Ca. DESIGN SOLUTIONS

PROGETTI SU MISURA DI ALTA QUALITA AD ALTO IMPATTO TECNOLOGICO

IDENTITY. Il cuore dell azienda è l area produzione dove i nostri maestri falegnami lavorano per realizzare le vostre idee.

LA STORIA Ieri abbiamo progettato il domani

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

High-end Furniture Solutions

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Alessandra Bellutti Manni Green Tech Lisa Miotello AD Dal Pozzo. Modularità e design: la prefabbricazione sostenibile incontra l arredamento di lusso

CHI SIAMO

selection ARCHITECTURE portfolio

KREION TRASFORMA LE TUE IDEE IN REALTÀ.

Servizi Espositivi a 360

Architecture & Consulting COMPANY PROFILE

Architecture & Consulting COMPANY PROFILE

(*)nzeb significa nearly Zero Energy Building.

Edilizia. Arredo. General Contractor

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Architettura Design Ristrutturazioni. Company Profile

GOBBOARCHITETTI Viale Vittorio Veneto, Treviso Italia

L ATTIVITÀ SINERGIA E OBIETTIVI RISPONDIAMO A CHI CERCA UN SUPPORTO TECNICO

Progettiamo e realizziamo arredamenti per abitazioni, negozi ed esterni. fab arredamenti su misura

Progettiamo il tuo spazio wellness


COMPANY PROFILE 2017

Architettura e Design

welldesign.it Chi siamo Situazione attuale Planimetria Rendering Riferimenti Descrizione Ringraziamenti

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

FGTecnopolo progettazione integrata FILOSOFIA approccio progettuale di tipo olis tico

L azienda. Totem of Design

Allestimenti. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

IL NOSTRO APPROCCIO. 1. Briefing e Sopralluogo 2. Concept Sketch 3. Concept Development 4. Detailed Design 5. Furniture Design 6. Costruction - Fitout

chi siamo La nostra expertise unita ad una forte curiosità ci consente di trovare sempre strade alternative che portano al successo.

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

DOVE e QUANDO LOCATION MILANO DESIGN WEEK 2014

SHOWROOM & FIERA PERMANENTE MOSCA, RUSSIA

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

TARIFFARIO ARCHITETTURA D'INTERNI

Via Boucheron, Torino TO

FACILITY MANAGEMENT. We make the Difference

Dal CONTEMPORANEO al classico

Perchè LIUKdesign? Obiettivo?

CI PRESENTIAMO. Digital Strategies for Design. *I fondatori*

WELCOME HOME NEOLIVING

GESTIONE INTEGRATA, PROPERTY & FACILITY MANAGEMENT

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

Servizi di gestione integrata degli immobili

AEMMEBI COMPANY PROFILE

Sii unico, scegli il tuo punto di forza e sviluppalo al meglio, sii coraggioso, investi nel mestiere che ami. Credi in te stesso! BE DIFFERENT!

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Dall idea creativa alla realizzazione, diamo forma ai vostri progetti

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

W E L L N E S S & B E A U T Y

Un unico interlocutore per ristrutturazioni d autore

VISION MISSION VISION MISSION

IL GRUPPO CHI SIAMO ARREDI SU MISURA PROFESSIONALITÁ SCALE COLLABORAZIONE SERRAMENTI - INFISSI PRECISIONE RESTAURO ARREDI SERVIZIO ANTITARLO

1.3 L organizzazione dei percorsi (S. Canepa)...» Progetto dei piani orizzontali e verticali (S. Canepa)...» 22

NEL CUORE DI MILANO MODERNITÀ RAFFINATEZZA

ARCHITECTURAL BRIGHTER LIGHTING

PROFILO PROFESSIONALE

Siamo un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi e ci occupiamo di

welldesign.it Chi siamo Situazione attuale Planimetria Rendering Riferimenti Descrizione Ringraziamenti

Brand italiano di cosmetica e make up professionale

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

CHI SONO. Emiliano Farina Consulente Marketing Digitale

Architectural Brighter Lighting

Fair & Exhibit. Case Histories

Sempre al tuo fianco con un servizio a 360 gradi

Scegliere Ge.Co. Management è garanzia di affidabilità e professionalità. Servizi


68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

Chi PLAY.

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

TAVOLI AL SERVIZIO DELLA PROGETTAZIONE

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

GENERAL CONTRACTOR. We make the Difference

welldesign.it Chi siamo Situazione attuale Planimetria Rendering Riferimenti Descrizione Ringraziamenti

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

STUDIO DI ARCHITETTURA COLOMBO ZARA

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011

Corso triennale in Architettura di Interni

34 13 > 15 ottobre 2016 RIMINI FIERA. 34 rd 13 th > 15 th october2016 RIMINI EXPO CENTER, Italy. In contemporanea con:

Chi Siamo. progetti di diversa complessità chiavi in mano, pensati e realizzati su misura, in tutte le loro fasi.

INTRODUZIONE. attuale inerente alla diffusione nel settore ricettivo di una nuova tendenza: i

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Segnaletica Architettonica e Soluzioni Grafiche senza problemi!

Q U A L I T Y M A K E S D I F F E R E N C E

Let s expo together. Build your expo with us

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

QUANDO ESPERIENZA E TECNOLOGIA S INCONTRANO

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

Transcript:

DESIGN BUILD DREAM Il tuo network di progettazione

BIOGRAFIA IIL NETWORK DI CONSULENTI PER IL TUO BUSINESS A.MA. Architettura è lo studio di progettazione fondato nel 2009 dagli architetti Andrea Calosso e Marta Pecco con l intento di ideare progetti di alto livello qualitativo, tecnologico ed eco-sostenibile. Dopo una lunga esperienza in Italia e all estero, Marta ed Andrea hanno costruito una rete di consulenti altamente selezionati e partner commerciali con competenze specifiche, dislocati su tutto il territorio italiano, che li supporta nella realizzazione dei loro progetti, combinando così una presenza locale ed una expertise globale, e che ha permesso loro di sviluppare oltre 600 progetti per importanti aziende internazionali. Dagli studi preliminari alla direzione lavori, ogni singolo aspetto dell iter progettuale è svolto con cura, su misura del cliente, per soddisfare le diverse complessità di ogni singola esperienza. La loro sede principale è a Torino, hub internazionale e punto di partenza per nuovi scenari di ricerca, sviluppo e avanguardia creativa.

FONDATORI andrea calosso marta pecco CEO & account manager Architetto laureato al Politecnico di Torino, ha lavorato come project manager world wide per multinazionali della moda e come progettista a Marrakech prima di fondare nel 2009 A.MA. Architettura. CEO & account manager Architetto e paesaggista da sempre interessata alla sostenibiltà ed alla green economy, dopo la laurea al Politecnico di Torino si è formata professionalmente presso studi in Italia e all estero.

IL NETWORK IL NETWORK DI CONSULENTI AL TUO SERVIZIO Il network di A.MA. architettura è presente in maniera capillare sul territorio, per dar forma ad ogni progetto di business.

AMBITI OPERATIVI FASHION ARCHITECTURE LUXURY GOODS FOOD LIFESTYLE AND WELLNESS EXHIBIT AND EVENTS PRODUCT DESIGN

AMBITI OPERATIVI A.MA. architettura si occupa di: CONCEPT DESIGN Forniamo soluzioni innovative nella definizione del metaprogetto LAYOUT DESIGN Ci occupiamo della distibuzione interna di spazi commerciali, residenziali ed hotel FURNITURE DESIGN Progettiamo arredamento su misura e sviluppiamo i costruttivi per la realizzazione LIGHT DESIGN Realizziamo studi di illuminotecnica e forniamo consulenza artistica all illuminazione PROJECT MANAGEMENT Gestiamo la fase esecutiva dei progetti dal punto di vista di budget, tempistiche e qualità di realizzazione DUE DILIGENCE Valutiamo, tramite l analisi tecnica, la fattibilità di un progetto, prospettandone la stima dei costi ENGINEERING Sviluppiamo il progetto strutturale e impiantistico e la redazione di disegni esecutivi di cantiere

FASE DI ESECUZIONE Concept 1 PROGETTAZIONE Rilievo e due diligence ESECUZIONE 1 Layout definitivo 2 3 Engineering 4 Esecutivi arredi Layout 2 A B 5 Stesura del budget 3 Arredi luci e forniture 6 Cronoprogramma 7 8 Direzione dei lavori Punch list

CASE HISTORY ROBE DI KAPPA flagship store Torino - Via Lagrange, 3 Due diligence Consulenza alla progettazione interni Sviluppo del concept di proprietà di BASIC ITALIA Pratiche comunali Project management Furniture design Direzione lavori Evoluzione del concept nato inizio del 2000, redatto seguendo le linee guida del committente Basic Italia, si distingue per un forte connotato industrial style. Molto importante la presenza di comunicazione digitale che è fondamentale per la filosofia di vendita della committenza. La richiesta è stata quella di realizzare uno store pilota per un futuro sviluppo retail in una location costituita non da competitors del brand, ma in una prestigiosa via della moda.

CASE HISTORY MAISON CIUTI concept store Roma, Viale Regina Margherita Concept arredi Concept illuminotecnico Interior design Project management Furniture design Concept store dell ambito Beauty, rebrand del marchio di un importante famiglia di hair stylist. Il progetto si ispira ad una maison di moda nel cuore di Roma e coniuga i contenuti digitali comunicativi di Salon Emotion 2.0 alla storia del brand, creando nuove funzioni all interno del salone stesso. L innovazione del progetto è stata quella di pensare ad un percorso emozionale che coinvolge i cliente attraverso una galleria di prodotti in vendita, salotti di consulenza su stile e prodotti, aree logge per lavaggio e tagli one to one con annessa sala espositiva e bar.

CASE HISTORY LA PIADINERIA fast food Gorizia c.c. Le Tiare Progetto esecutivo edile ed impianti Project management Pratiche comunali Direzione dei lavori Su concept di Antitetico studio, A.MA. architettura gestisce la realizzazione dei fast food on time, mantenendo il budget stabilito e disegnando gli esecutivi sia edili, sia impiantistici, curando altresì le gare d appalto con i fornitori.

CASE HISTORY D AMANTE Verona, c.c. Adigeo, 2017 Concept arredi Concept illuminotecnico Furniture design Project management Direzione dei lavori Per D Amante si è studiato un concept store per l ambito Luxury che garantisse un upgrade di livello sul mercato, seppur a budget contenuto, puntando su espositori a parete e centrali con illuminazione integrata in grado di far risaltare la luce di pietre e gioielli. I materiali utilizzati - legno, carta da parati e cristallo - riprendono filologicamente la storia del marchio.

CASE HISTORY R.A.W. stand Bologna, Cosmoprof 2017 Concept Furniture design Project management R.A.W. è una nuovissima linea di prodotti fino al 100% naturali della divisione americana di Biolage. Lo stand. concepito per il lancio mondiale del prodotto al Cosmoprof, è stato pensato come un luogo naturale in cui i clienti possano rigenerarsi passando dai trattamenti di bellezza per i capelli a momenti di relax negli ambienti dedicati a rivendita e consulenza. I materiali utilizzati sono legni ricomposti, le luci a led e, per abbattere i rumori. inserti di licheni stabilizzati, in modo da coniugare la filosofia del prodotto allo spazio del concept.

CASE HISTORY ALL IN ONE specchiera Prodotta da Maletti S.p.A. Concept Concept pensato per i saloni di Hair stylist, si tratta di una specchiera che coniuga un design essenziale a contenuti di estrema praticità, come il box scorrevole sterilizzante che contiene spazzole, phon e forbici e un carrello integrato per colorazioni pieghevole e magnetico. Questo oggetto permette di avere un area stile libera e ordinata aumentando il comfort di chi lavora.

CASE HISTORY CASANOVA FURNITURE SHOWROOM Shanghai, Cina (RPC) 2014 Concept Progetto guida per l esposizione degli arredi del designer Xiaojie Zhou, fondatore di Opal Furniture e titolare del marchio Casanova per Poltrona Frau in Asia. Lo spazio è fatto da pareti in legno, garantendo la flessibilità dello spazio, dividendo i vari ambienti per creare un percorso espositivo dei prodotti a target luxury consumers.

CLIENTI Dal 2009 oltre 600 progetti all attivo

CONTATTI Via San Massimo, 49 Torino (TO) 10123 Italia +39 011 19 48 1480 info@architetturama.net architetturama.net