ENERGIA NUCLEARE ARTICOLI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA. 9 ottobre 2009

Documenti analoghi
FEDERALISMO FISCALE ARTICOLI RECENTI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA. 6 maggio 2009

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

TRASMISSIONE PER STRUTTURA

MERCATO DELL'ENERGIA E OPERATORI

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 2 MIGLIACCIO FEDERICA DICA 18/06/ :30 Esame AMB A Z Pag. 1/8

Pag. 1/6. Data appello/ Anno Codice Insegnamento. Sem.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N S PREC PAR PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. ART. FIG. D (*) SUP TOT.

Elenco dei candidati all'esame di stato

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze

Posizione Numero Nuotatore maschio ANNO CAT. TEMPO

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

COMUNE DI BARDOLINO ORGANIGRAMMA RESPONSABILI AREA. Sindaco De Beni Ivan. Segretario Comunale Responsabile del Personale dell Ente Incerti Claudia

CONSIGLIO DIRETTIVO ENZO PARIS GIORGIO REGUZZI MASSIMO SIRONI CONSIGLIO DIRETTIVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Rassegna del 19/06/2016

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI COMO PAG. 2 GRADUATORIE DATI ANAGRAFICI

DAL 1994 A OGGI IL CENTRODESTRA HA SEMPRE RACCOLTO PIÙ VOTI, MA I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA SONO STATI TUTTI DI SINISTRA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Lauree triennali ANALISI MATEMATICA 2 [MOD. A] MARCHIONNA CLELIA MAT1 A-Z 1 2 h 08:30 1 turno Generico

COMUNE DI LARCIANO. Area Servizi Finanziari e Demografici

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

Campionato sociale individuale - Fase di selezione domenica 7 aprile

Pos. Cognome e nome Poligono

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni

ESITO VALUTAZIONE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA PRIMO SEMESTRE A.A. 2014/2015

2018/19 lunedì 21 gennaio CHIMICA A E CHIMICA AMBIENTALE

IL RETTORE DECRETA. Art.1

GOLF CLUB LE ROVEDINE AUDI QUATTRO CUP - FRATELLI GIACOMEL 18 BUCHE GREENSOME STABLEFORD

COGNOME NOME DIPARTIMENTO SEDE DI SERVIZIO ALESSANDRINI ADRIANO Ingegneria Civile e Ambientale Via Santa Marta, ALLOTTA BENEDETTO Ingegneria

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Cristina Mora (Presidente) Prof. Davide Menozzi Prof. Corrado Giacomini Dott. Giovanni Sogari

Prot. n.4229/c46 Aversa 05/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA PROSPETTIVA DEL MERIDIONALISMO LIBERALE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA CORSO DI LAUREA IN FISICA ai sensi del DM 270 COMMISSIONI ESAMI PROFITTO a.a. 2016/2017

LEGISLATURE (da

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

CIRCOSCRIZIONE DI CARBONIA IGLESIAS

DIREZIONE POLITICHE TERRITORIALI E INFRASTRUTTURE Direttore: Arch. Pierfranco Robotti tel.

CLINICA MANGIAGALLI - MI

Assemblea parlamentare NATO. Sessione annuale Edimburgo, novembre 2009

LISTA ELETTORALE MASCHILE

N. Convenzione. DATA Convenzione CORSO INCARICO NOME_COGNOME IMPORTO

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Tale Decreto ha ridefinito l organizzazione e le funzioni della Commissione

ELEZIONI REGIONALI Consultazione: COMUNALI E REGIONALI 2010 Circoscrizione elettorale di: MONZA E DELLA BRIANZA - Comune di SEREGNO

RICEVIMENTO GENITORI A.S. 2006/07

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE " LUIGI STEFANINI " - VENEZIA (VE)

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

GOLF CLUB LE ROVEDINE FORMULA 18 BUCHE LUISIANA A 2 GIOCATORI - MEDAL CBA NV

Aggiornata alla 8a gara

NUCLEARE 17/06/12 Unita' 12 Il Giappone ci ripensa e riavvia il nucleare Arduini Roberto 47

ELEZIONI REGIONALI DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE

42 Rapporti energia - L'Europa si scopre più green "Gas serra ridotti nelle città"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile 3 Reparto - 7^ Divisione - Servizio Provvidenze del Personale

Programma del Corso di formazione sul paesaggio Edizione IL PAESAGGIO AGRARIO TRA OBSOLESCENZA E DEGRADO Azioni di recupero e valorizzazione

Nominati dal presidente Mattarella 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: quattro le donne

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

PROVINCIA DELL'AQUILA

Corso di SCIENZE CHIMICHE (CLASSE LM-54)

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2013/2014

Rassegna Stampa del

Primo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell Avvocato Penalista

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Primo trimestre 2014 Annuale mesi 2013 Primo semestre 2013

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Testata Titolo Pag. RAGIONI, PROSPETTIVE E INCOGNITE DEL VOTO EUROPEO DI LUIGI DI GREGORIO IL MULINO

*PERSONALE IN QUIESCENZA **PERSONALE IN MOBILITA'

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

6. INDICE DELLE DATE

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

RIFERIMENTO ENTE/STRUTTURA

GABINETTO DEL SINDACO 33 BARUFFI MAURIZIO SET GABINETTO DEL SINDACO 47 BORSANI ANDREA SET RELAZIONI INTERNAZIONALI 26 SCALISI RAFFAELLA

CALENDARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE Laurea Triennale (D.M. 270) Febbraio

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VENEZIA il 23/05/2017

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 5. Codice abbonamento:

6 TROFEO "CITTA' DI SERRAMANNA"

XX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SALSOMAGGIORE T. 6-8 MAGGIO 2016

PESCARA CASTELLAMARE ZANNI-VIA C.A. DALLA CHIESA,Nø2 (PESCARA-PE) 12/03/ :00

Riviste Giuridiche lacune Diritto del commercio internazionale

INCARICHI DIPENDENTI AZIENDA OSPEDALIERA "OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO"- ANNO 2014

CR : 9 TOSCANA - CP : LI00 LIVORNO

ACCARDO Dott.ssa Francesca Marina Medico Chirurgo /06/ Registro Omeopatia 1 16/03/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FRANCESCO REDI" - AREZZO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

ELENCO DOMANDE AMMESSE

SETTORE PERMESSI EDILIZI Dirigente Ing. Gianni BROGLINO

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA CORSO DI LAUREA IN FISICA ai sensi del DM 270 COMMISSIONI ESAMI PROFITTO a.a. 2017/2018

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale I semestre 2012

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18

Transcript:

Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca ENERGIA NUCLEARE ARTICOLI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA 9 ottobre 2009 A cura di Giovanna Tedeschi

Premessa Questa bibliografia segnala articoli in materia di energia nucleare pubblicati nelle riviste della biblioteca del Consiglio regionale a partire dall anno 2001 fino ad oggi. Gli articoli sono in ordine alfabetico d autore. Per chiedere copia degli articoli rivolgersi all Ufficio Biblioteca: Telefono: 041 2701644 Fax: 041 2701641 e-mail: ssdb.ub@consiglioveneto.it e-mail: ciprianp@consiglioveneto.it

Adinolfi, Roberto Nucleare, un futuro da dimenticare? / Roberto Adinolfi Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 1-2/2003, p. 97 Ammannati, Laura; Spina, Alessandro Il 'ritorno' al nucleare. Il contesto regolatorio e l'agenzia per la sicurezza nucleare / di Laura Ammannati e Alessandro Spina Amministrare, 2/2009, p. 231-255 Batistoni, Paola; Pizzuto, Aldo Energia dalla fusione magnetica : il progetto Iter / Paola Batistoni, Aldo Pizzuto Energia, ambiente e innovazione, 1/2009, p. 24-45 Beaumont, Nicolemarie : de Nuove prospettive per l'energia nucleare in Europa / Nicolemarie de Beaumont Ambiente territorio, 2/2008, p. 28-35 Bonolis, Luisa Ricerca nucleare: i primi quarant'anni / Luisa Bonolis Sapere, 3/2005, p. 16 Chubin, Shahram Minaccia nucleare, quel che l'europa dovrebbe fare / Shahram Chubin Reset, 88/2005, p. 13 Cumo, Maurizio La situazione dell'energia nucleare nel mondo: un quadro di sintesi / Maurizio Cumo Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 2/2008, p. 19-36 De Michelis, Gianni Dalla Russia la sfida che può rilanciare l'europa / di Gianni De Michelis Limes, 6/2006, p. 153-159 De Paoli, Luigi; Gullì, Francesco The competitiveness of nuclear energy in an era of liberalized markets and restrictions on greenhouse-gas emissions / Luigi De Paoli and Francesco Gullì Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 2/2008, p. 37-62 De Paoli, Luigi Prospettive e problemi dell'energia nucleare nel mondo / Luigi De Paoli Economia e politica industriale, 3/2007, p. 27-52 De Paoli, Luigi Situazione, insegnamenti e prospettive dell'energia nucleare / Luigi De Paoli Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 1-2/2003, p. 39 De Rita, Giuseppe; Roma, Giuseppe Ridare fiducia all'industria italiana / Giuseppe De Rita, Giuseppe Roma Studi economici e sociali, 1-2/2007, p. 77-88

D'Onghia, Bruno L'impegno nucleare di EDF in Francia e nel mondo / Bruno D'Onghia Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 2/2008, p. 91-97 Elena, Mirco Rinascimento nucleare? / di Mirco Elena Ambiente Risorse Salute, 115/2007, p. I-III Ferguson, Charles D. L'energia nucleare, rischi e benefici / di Charles D. Ferguson Acque e terre, 4-5/2007, p. 48-72 Ferraris, Sergio Ondata nucleare / di Sergio Ferrarsi La Nuova ecologia, 3/2009, p. 14-16 Grassi, Silvia La normativa in materia di energia nucleare in Italia / Silvia Grassi Il diritto dell'economia, 1/2006, p. 119 Guet, Claude; Ciccotti, Giovanni Il tabù del nucleare / Claude Guet e Giovanni Cicciotti Micromega, 1/ 2009, p. 127-132 Lanni, Alessandro Non c'è alternativa: torniamo al nucleare! Intervista a Tullio Regge / Alessandro Lanni Reset, 86/2004, p. 27 Larivera, Luciano La nuova proliferazione nucleare / Luciano Larivera La Civiltà cattolica, 3749/2006, p. 347 Martellini, Maurizio Il bluff atomico e la ripresa della storia / Maurizio Martellini Limes, 2/2005, p. 265 Martellini, Maurizio Così si gioca al tavolo nucleare / Maurizio Martellini Limes, 5/2005, p. 91 Mencuccini, Corrado Così si può ripartire / Corrado Mencuccini Sapere, 6/2007, p. 24-27 Monti, Stefano Il nucleare da fissione: quadro internazionale e prospettive per l'italia / Stefano Monti Energia, ambiente e innovazione, 54/2008, p. 28-43 Nebbia, Giorgio Contro la resurrezione del nucleare / Giorgio Nebbia Verde ambiente, 2/2005, p. 6

Nebbia, Giorgio La resurrezione del nucleare? / Giorgio Nebbia Verde ambiente, 1/2005, p. 13 Parente, Giovanni Con l'atomo si ritorna al futuro : tutti i nodi da sciogliere / di Giovanni Parente ANCI rivista, 4/2009, p. 66-74 Parisi, Giorgio L'illusione del nucleare / Giorgio Parisi Micromega, 1/ 2009, p. 133-137 Pascolini, Alessandro La sicurezza? E' un work in progress / Alessandro Pascolini Sapere, 6/2007, p. 16-23 Pecchio, Franco Il controllo delle emissioni e l'energia nucleare / Franco Pecchio Inquinamento, 90/2007, p. 38-43 Pecchio, Franco Elettricità da fonte nucleare / Franco Pecchio Inquinamento, 86/2006, p. 50 Pinna, Lorenzo La breve parabola del nucleare nostrano / di Lorenzo Pinna Limes, 6/2007, p. 259-271 Pollice, Guido; D'Acunto, Antonio Nucleare: le ragioni del no / di Guido Pollice, Antonio D'Acunto Verde ambiente, 1-2/2009, p. 2-4 Polluce, Norma L'euronucleo possibile / Norma Polluce Limes, 1/2006, p. 205 Risoluti, Piero Lo smaltimento dei rifiuti nucleari e i problemi di accettabilità sociale / Piero Risoluti Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 1-2/2003, p. 79 Rubbia, Carlo Sostenere le nuove tecnologie e la ricerca / Carlo Rubbia Energia, ambiente e innovazione, 6/2001, p. 12-21 Scandroglio, Michele Energia nucleare : un ritorno necessario / Michele Scandroglio Comuni d'europa, 11/ 2006, p. 18 Schell, Jonathan La grande illusione dell'età nucleare / Jonathan Schell Il Ponte, 3-4/2003, p. 22

Sertorio, Luigi L'energia nucleare in Italia / Luigi Sartorio Il Mulino, 6/2008, p. 1035-1045 Vaccà, Sergio <1926-2007> È ancora possibile una cultura nucleare in Italia? / Sergio Vaccà Economia delle fonti di energia e dell'ambiente, 1-2/2003, p. 85 Zwaan, Bob : van der La sfida della sostenibilità / Bob van der Zwaan Sapere, 6/2007, p. 6-15 Zucchetti, Massimo Nucleare, rischio che si può disinnescare / Massimo Zucchetti Reset, 89/2005, p. 43