Una bussola per guidare l Oncologia verso nuovi inesplorati approdi

Documenti analoghi
Una bussola per guidare l Oncologia verso nuovi inesplorati approdi

Una bussola per guidare l Oncologia verso nuovi inesplorati approdi

Dei Medici, del Web e della Tecnologia

VENT'ANNI DA MILLENIAL PRESIEDE

XXIII Congresso Nazionale CIPOMO DEI MEDICI, DEL WEB E DELLA TECNOLOGIA maggio 2019 Hotel Hilton Garden Lecce

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA

Sede Congressuale: CENTRO SAN GAETANO - Via Altinate 71, PADOVA

PRESIDENTI DELLA CONFERENZA

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

XIX CONGRESSO NAZIONALE SAVE THE DATE. Cancer. and Human. Values Presidenti: Maurizio Tomirotti Claudio Verusio Gianpiero Fasola

3^ Mostra-Convegno di esperienze per migliorare l assistenza ai pazienti affetti da tumore

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

Twenty Five Years Later Step by step

SEDE CONGRESSUALE. Centro Congressi Federico II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI. Via Partenope, , Napoli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

lo scenario XX Congresso Nazionale, Napoli maggio Relazione del Presidente

II CONVEGNO REGIONALE CIPOMO PIEMONTE - VALLE D'AOSTA 2015: " IMMUNO-TERAPIA DEI TUMORI E IL FUTURO GESTIONALE DELL'ONCOLOGIA IN PIEMONTE "

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

I Giovani Internisti. incontrano la FADOI. Giornate di Medicina. Interna in Piemonte. il futuro della Medicina

Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Maria della Misericordia Udine. Informatica in Oncologia medica: stato dell arte e prospettive

Nuovi scenari di cura dei giovani con disabilità complesse: priorità, responsabilità e competenze.

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

PRESENTE E FUTURO. Venerdì, 23 marzo 2012 ore AUDITORIUM MINISTERO DELLA SALUTE Lungotevere Ripa, 1 - Roma

2-3 ottobre. Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

PROGRAMMA. Sessione pubblica Moderatore: Fabio Mazzeo (AIFA)

Luisa Fioretto Roberto Labianca CIPOMO

Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Maria della Misericordia Udine. Informatica in Oncologia medica: stato dell arte e prospettive

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

Comitato Scientifico Franca Fagioli, Diego Gazzolo, Paola Gianino, Roberto Lala, Marco Spada, Renato Turra. Abbiamo la possibilità di sviluppare

PRESENTE E FUTURO. Venerdì, 23 marzo 2012 ore AUDITORIUM MINISTERO DELLA SALUTE Lungotevere Ripa, 1 - Roma

3 Congresso Nazionale sulla Medicina di Genere Padova, Ottobre Programma Scientifico

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

promosso da EdicomEdizioni con il sostegno di tour con il patrocinio di Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Convegno Le Reti Oncologiche Regionali

Con il patrocinio di

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro

Presidenti: Massimo Aglietta, Luigi Dogliotti Responsabili Scientifici: Isabella Chiappino, Cinzia Ortega

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile

VENEZIA V CORSO NAZIONALE AIOM APRILE 2019 Scuola Grande di San Marco Sala San Domenico PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI

Dagli standard di cura all appropriatezza terapeutica

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Venerdì 11 Novembre 2016

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

LE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI:

La Rete Oncologica Laziale

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

CUORE & CERVELLO 2008

IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA. Il tempo della Rete nella Psico-oncologia Siciliana 28 SETTEMBRE 2018

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

XIX CONGRESSO NAZIONALE SICP. Società Italiana di Cure Palliative. Torino, 9-12 ottobre 2012 Centro Congressi Lingotto

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

CORSO INTRODUTTIVO ALLA ONCOLOGIA GERIATRICA Milano, maggio 2010

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

HTA IN ONCOLOGIA ROL E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

GIOVEDI 2 DICEMBRE 2010

Referenti locali del Piemonte per l'assistenza ai disabili

PROGRAMMA PRELIMINARE

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 MILANO

Verso un Ecologia Perinatale

FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

Torino Maggio 2017

Valle D'Aosta Aosta Totale

Programma Scientifico

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Criticità nell assistenza del paziente con epilessia

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Transcript:

XX CONGRESSO NAZIONALE PROGRAMMA PRELIMINARE 1 XXII CONGRESSO NAZIONALE Una bussola per guidare l Oncologia verso nuovi inesplorati approdi Presidenti: Libero Ciuffreda Oscar Bertetto Mario Clerico TORINO 10-11-12 MAGGIO 2018

Cari Colleghi, dal 10 al 12 maggio 2018, Torino ospiterà il XXII Congresso Nazionale CIPOMO. Ai piedi delle Alpi e nel centro di una città che ha saputo dare molto al nostro Paese, essendone stata anche capitale, il nostro Collegio cercherà nel confronto reciproco di farsi portavoce delle nuove aspettative che la nostra Disciplina genera nella società italiana. La "Bussola dei Valori" della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'aosta, ha contribuito ad ispirare il programma, per guardare verso il futuro, senza disconoscere le radici profonde che nutrono l'oncologia moderna. Non a caso vorremmo che il titolo, fosse in questi giorni il fil rouge di collegamento ad un'altra straordinaria occasione di riflessione e contaminazione prevista per sabato 12 maggio, quando CIPOMO e CONTACI si incontreranno scandagliando temi di altrettanto elevato valore scientifico e umano, come la Dignità e la Solidarietà, oltre che la Promozione della Salute nell'ottica dell'oncologia ecologica. Ospitati anche nel Museo Nazionale del Risorgimento a palazzo Carignano, con lo spirito garibaldino e di Cavour, cercheremo di affrontare temi utili a svolgere correttamente il nostro ruolo nell'attuale contesto evolutivo della sanità italiana e internazionale. In una sanità contraddittoria, proiettata ad essere per tanti...non più per tutti, abbiamo bisogno di un nuovo Risorgimento culturale e scientifico, capace di utilizzare rinnovati modelli organizzativi e opportunità terapeutiche che, se appropriate e consapevoli, permetteranno di garantire un'assistenza oncologica in sintonia con un universalismo sanitario. Siamo certi, infatti, di poter affermare, senza timore di esser smentiti, che il Sistema Sanitario in Italia sia adeguato e funzionale su tutto il territorio? Abbiamo la consapevolezza che per svolgere il nostro lavoro possiamo attingere al patrimonio valoriale dell'oncologia, che deve continuare a renderci protagonisti della Presa in carico nella continuità di cura e della Qualità, quest'ultima intesa anche come tempestività di accesso e coinvolgimento responsabile del cittadino. Verrà affrontato anche il vissuto degli operatori, cercando di approfondire temi scottanti e pragmatici, come il budget e le piante organiche, altrettanto fondamentali per poter continuare ad operare, mantenendo il miglior livello di assistenza e ricerca, oltre all'orgoglio di far parte di una Rete delle Reti oncologiche italiane. Vi aspettiamo Oscar Bertetto Libero Ciuffreda Mario Clerico Presidenti del XXII Congresso Nazionale CIPOMO

CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Mario Clerico - Biella Vice Presidente Gianmauro Numico - Alessandria Segretario Fabrizio Artioli - Carpi (MO) Tesoriere Claudio Verusio - Saronno (VA) Consiglieri Sandro Barni - Treviglio (BG) Livio Blasi - Palermo Teresa Gamucci - Frosinone Cristina Oliani - Rovigo Fausto Roila - Terni Revisori dei conti Gianfranco Filippelli - Paola (CS) Giammaria Fiorentini - Pesaro Past President Maurizio Tomirotti - Milano Presidente Emerito Alberto Scanni - Milano PRESIDENTI DEL CONGRESSO Oscar Bertetto - Torino Libero Ciuffreda - Torino Mario Clerico - Biella PRESIDENTE ONORARIO Cesare Bumma - Torino COMITATO SCIENTIFICO Marco Merlano - Cuneo Oscar Bertetto - Torino Libero Ciuffreda - Torino Mario Clerico - Biella Gianmauro Numico - Alessandria Marina Schena - Aosta SOCI ONORARI Mario Botta Guido Bottero Sergio Bretti Sergio Cozzi Alessandro Calciati Francesco Di Vito Davide Perroni Gianfranco Porcile Vincenzo Sidoti COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Mario Airoldi - Torino Roberta Buosi - Casale Monferrato (AL) Alessandro Comandone - Torino Elvira De Marino - Vercelli Vincenzo Dongiovanni - Chieri (TO) Mario Franchini - Verbania Piero La Ciura - Busca (CN) Cinzia Ortega - Alba (CN) Carlo Alberto Raucci - Torino Incoronata Romaniello - Borgomanero (NO) Marco Tampellini - Pinerolo (TO) Franco Testore - Asti Giorgio Vellani - Ivrea (TO) Guido Vietti Ramus - Torino

13.00-14.00 Registrazione GIOVEDì, 10 maggio 2018 QUALITA E PRESA IN CARICO I SESSIONE 14.00-16.15 FORMAZIONE & COMUNICAZIONE 14.00-14.35 Lettura Magistrale Introduce Maurizio Tomirotti (Milano) La pratica oncologica: dalla ricerca ai valori Relatore Paolo Vineis (Londra) 14.35-14.45 Filmato storico introduttivo tratto dall'archivio del Museo Nazionale del Cinema Cesare Bumma (Torino) 14.45-16.15 TAVOLA ROTONDA Qualità: competenze specifiche (nuove?) Conduttore Piero Bianucci (Torino) Partecipanti Discussione FILOSOFO PSICO-ONCOLOGO DIRETTORE ONCOLOGIA Saper essere Alberto Peretti (Piemonte) Saper dire Riccardo Torta (Torino) Saper fare Monica Giordano (Como)

II SESSIONE 16.15-19.00 INNOVAZIONE E RICERCA Moderatori Nicola Battelli (Ancona) Cristina Oliani (Rovigo) 16.15-16.45 Next Generation Sequencing e implicazioni cliniche Relatore Livio Trusolino (Torino) 16.45-17.15 Cyber Oncology: tecnologie informatiche e oncologia/image fusion Introduce Michela Meo (Torino) Relatore Mauro Ferrari (Houston - USA) 17.15-17.30 Discussione 17.30-19,00 TAVOLA ROTONDA Phase I Unit. Quante? Dove? Ospedale - Università - IRCCS- Industria: quali convergenze? Conduttori Roberto Labianca (Bergamo), Francesco Perrone (Napoli) Partecipanti DIRETTORE ONCOLOGIA DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SCUOLA SPECIALITA' DIRETTORE GEN. IRCCS FARMINDUSTRIA AGENAS Salvatore Siena (Milano) Adriano Marcolongo (Trieste) Massimo Aglietta (Torino) Antonino Sottile (Torino) * in attesa di conferma Alessandro Ghirardini (Roma) 18.45-19,00 Very Important Message Relatore Marco Merlano (Cuneo)

VENERDì, 11 maggio 2018 SOSTENIBILITA' III SESSIONE 08.30-10.30 RESILIENZA DEGLI OPERATORI 08.30-09.45 TAVOLA ROTONDA Integrazione interdisciplinare: come guidare oggi la barca con il suo equipaggio Conduttori Luisa Fioretto (Firenze), Vincenzo Montesarchio (Napoli) Partecipanti PRESIDENTE FEDERSANITA' Tiziana Frittelli (Roma) FIASO * in attesa di conferma DIRETTORE ONCOLOGIA Maria Giuseppina Sarobba (Sassari) DIRETTORE SANITARIO Antonio Scarmozzino (Torino) DIRETTORE DIPARTIMENTO Vittorina Zagonel (Padova) 09.45-10.05 L'arte colora l'oncologia Introduce Angelo Mistrangelo (Torino) Relatore Ugo Nespolo (Torino) 10.05-10.30 Lettura Magistrale Introduce Marina Schena (Aosta) Il giuramento di Ippocrate e lo spirito di Kos nell'era del futuro Relatore Alberto Scanni (Milano) 10.30-11.30 TAVOLA ROTONDA TEMPESTIVITA' di accesso alle cure: l'italia è unita? Conduttori AIOM * in attesa di conferma, Carmelo Iacono (Ragusa) Partecipanti COORDINATORE COMMISSIONE SALUTE REGIONI Antonio Saitta (Torino) FNOMCEO * in attesa di conferma SDA BOCCONI Valeria Tozzi (Milano) SOCIOLOGO ECONOMISTA Emmanuele Pavolini (Macerata)

IV SESSIONE 11.30-12.30 CRONICIZZAZIONE DELLA MALATTIA: IL VALORE DELL'ORGANIZZAZIONE 11.30-11.50 Filmato storico introduttivo tratto dall'archivio del Museo Nazionale del Cinema Introduce Mario Botta (Casale Monferrato) Commento di Stefano Tallia (Rai3 - Piemonte) 11.50-12.40 TAVOLA ROTONDA OSPEDALE <-> DOMICILIO: alla ricerca dell'anello mancante ConduttorI Alessandra Guglielmi (Trieste), Alessandro Comandone (Torino) Partecipanti DIRETTORE ONCOLOGIA Giovanni Ucci (Genova) PRESIDENTE FEDERAZIONE COLLEGI IPASVI Barbara Mangiacavalli (Roma ) PRESIDENTE OMCEO TORINO Guido Giustetto (Torino) CARE MANAGER Monica Fabbro (Biella) 12.40-13.00 Le Autorità incontrano CIPOMO 13.00-14.00 Lunch

V SESSIONE 14.00-16.30 VALUE BASED CARE: immunoterapia e target therapy tra ospedale e territorio 14.00-14.10 Filmato storico introduttivo tratto dall'archivio del Museo Nazionale del Cinema Vincenzo Sidoti (Pinerolo TO) 14.10-16.30 Realtà e figure professionali che si incontrano durante il percorso terapeutico Moderatori Graziella Pinotti (Varese), Fabrizio Artioli (Carpi) In Ospedale 14.10-14.35 Gli eventi acuti nel paziente oncologico. Gestione dei sintomi e delle tossicità. Il DEA come luogo di integrazione e di cura interroga Gianmauro Numico (Alessandria) risponde Maria Pia Ruggieri (Roma) 14.35-14.50 Le tossicità endocrinologiche interroga Angela Stefania Ribecco (Firenze) risponde Federico Gatto (Genova) 14.50-15.05 Le tossicità dermatologiche interroga Teresa Gamucci (Roma) risponde Maria Teresa Fierro (Torino) Sul Territorio 15.15-15.30 Terapie croniche ad alta complessità: quale ruolo del MMG? Quali informazioni sono necessarie? interroga Gianpiero Fasola (Udine) risponde * in attesa di conferma 15.30-15.45 Counseling e gestione infermieristica interroga Gianfranco Filippelli (Paola) risponde Ivana Carpanelli (Genova) 15.45-16.00 La terapia orale tra ospedale e territorio: nuovi modelli di gestione interroga Gianmaria Fiorentini (Pesaro) risponde Francesco Cattel (Torino) 16.00-16.15 I "lungo-sopravviventi" in trattamento: quali nuovi bisogni? interroga risponde Paolo Tralongo (Siracusa) Anna Mancuso (Milano) 16.15-16.30 Very Important Message Relatore Fausto Roila (Perugia)

VI SESSIONE 16.30-17.30 RAC-CONTIAMOCI 16.30-17.30 Assemblea dei Soci 18.15 Cerimonia di inaugurazione Museo Nazionale del Risorgimento Italiano 18.30-19.00 Lettura Magistrale Introduce Libero Ciuffreda (Torino) Una nuova Unità d Italia: equità di cura e qualità Relatore Oscar Bertetto (Torino) 19.00-19.15 PREMIO GIORNALISTICO E PREMIO SARDONI Presidente CIPOMO - Mario Clerico (Biella) Consiglio Direttivo CIPOMO 20.30 Cena Sociale Lettura poesie dalle oncologie italiane A cura di Patrizia Valpiani (Torino)

SABATO, 12 maggio 2018 CONTACI incontra CIPOMO VII SESSIONE 08.30-13.00 ONCOLOGIA ECOLOGICA - SOLIDARIETA' & DIALOGO 08.30-08.40 Introduzione Mario Clerico (Biella), Patrizia Tempia (Biella) 08.40-09.00 Promozione della salute interroga Franco Merletti (Torino) risponde Silvio Barbero (Pollenzo) 09.00-09.20 Green Oncology e Slow Medicine interroga Sergio Bretti (Ivrea), risponde Daniele Cat Berro (Torino) 09.20-09.40 Accoglienza, accompagnamento e ascolto interroga Evaristo Maiello (San Giovanni Rotondo) risponde Luca Savarino (Novara) 09.40-10.00 Solidarietà interroga rispondono Sergio Cozzi (Verbania) Cinzia Messineo (Torino) Silvana Appiano (Torino)

10.00-12.00 Camminata in piazza: i progetti di CONTACI 12.00-12.30 Premiazione Presentazione dei tre migliori progetti di CONTACI a cura della Commissione Esaminatrice 12.30-13.00 PRESENTAZIONE MANIFESTO CIPOMO di TORINO Mario Clerico (Biella) 13.00 Conclusione dei lavori

www.cipomo.it SEDE CONGRESSUALE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NH COLLECTION PIAZZA CARLINA MEETING SRL Piazza Carlo Emanuele II, 15 (piazza Carlina) Via Villalta 32, 33100 Udine 10123 Torino tel 0432-1790500 - fax 0432-1790854 www.nh-hotels.com cipomo2018@meetingsrl.eu - www.meetingsrl.eu www.meetingsrl.eu