Basso Piave Newsletter Eventi del territorio



Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

PROGRAMMA DEL CARNEVALE 2010 TIVOLI IN MASCHERA

ALIO. dei BORGHI.

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio ^ EDIZIONE

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

I NUMERI DI SENSATION 2009

GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Venerdì, 07 marzo 2014

MemoEventi n Dal 05 all 11 Settembre Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

NATALE lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

CORSI-EVENTI Primavera Estate Bambini Ragazzi Adulti

Corso volontari museali

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

IL GIORNO DELL AMBIENTE

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

Bambini di roma. Cosa fare con i bambini a Roma

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

SOSTIENI IL GRANDE CINEMA DIVENTA SOSTENITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga

PAVULLOinfoESTATE2012

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, Vimercate (Mi) Tel con il patrocinio del comune di Vimercate

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER

Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

Il programma? Per tutti i gusti!

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

17 marzo 2015, Milano

cultura, eventi eventi e manifestazioni

Programma Eventi. cronologico. Giovedì 26 novembre

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015


PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

osiride e l altro egitto

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga

Salone del turismo rurale

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano

APPUNTAMENTI A LAINATE

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

Una Milano da abbracciare

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE * in rosso le attività per i bambini

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Carnevale di Venezia 2014

Percorsi didattici ed educativi

NEWS IN EVIDENZA. Tutti invitati all incontro aperto a genitori e famiglie Venerdì 20 Novembre alle 17,45

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013


La domenica al Museo Aprile

8 marzo Giornata internazionale delle donne

CITTÀ DI MONTICHIARI

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Obiettivi delle iniziative

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

15/11/ Associazione Onlus CLAUDIO RINALDI giornalista. 2

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

Comunicato Stampa. Edizione 2014

CARNEVALE ROMANO 2012

Milano: a place to BE

Mini progetti Nuovo Progetto italiano 2 UNITÀ 1

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige

TEATRO VERDI di Firenze Stagione Teatrale

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

SABATO 9 MAGGIO 2015

CONVENZIONI TEATRI STAGIONE

PANDINO MARZO 2015

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

1. Servizio / Ufficio! Politiche Comunitarie e Servizi alla Persona e alla Comunità - Ufficio Cultura 2. Dirigente!

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

28 maggio - 7 giugno presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

Transcript:

Comune di Ceggia Città di Eraclea Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Meolo Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 13 febbraio 2015 n. 07/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Carnevale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Lunedì 16 febbraio 2015 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Ore 20.00 Sfilata notturna del Carri Mascherati preceduta dall esibizione dei Musici e Sbandieratori di Croce di Musile Ore 20.45 Magicabike presenta Dancalia. Gli uomini della lava Traversata in mountain bike della depressione desertica della Dancalia etiopica. Raccontato direttamente dalla protagonista, Caterina Borgato (Guida Turistica Free-Lance). Ingresso libero Casa del Volontariato Parco Benjamin di Via Svezia 2 Ore 21.15 Rassegna cinematografica 2015 Rivediamoli Storia di una ladra di libri è un film del 2013 diretto da Brian Percival, con protagonisti Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson. Biglietto: 3 intero, 2 ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro A.Vivaldi Martedì 17 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Ceggia Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa di Piave Ore 14.30 Veglioncino mascherato dei bambini Ultimo giorno di Carnevale! Elezione di Mascherina 2015 Saranno premiate tutte le mascherine Giochi ed attrazioni varie esibizione ballo latino-americano bambini. Ingresso adulti e bambini 2,50 Palazzetto dello Sport Barbazza di Via Unità d Italia Ore 14.30 61 Carnevale Jesolano 2015 Appuntamento per i bambini al Parco Grifone Piazza Milano Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Festa di Carnevale per tutti i bambini organizzata dalla Pro Loco con la premiazione della mascherina più bella realizzata durante il laboratorio creativo di domenica pomeriggio. Sarà funzionante il parco divertimenti con giostre adatte a tutte le età. Tensostruttura riscaldata nel giardino del Centro Culturale Bressanin Sicher Ore 14.30 Sfilata Carri Allegorici e gruppi mascherati Ore 18.00 Vipers Queen Tribute Band con Giuseppe Maggioni From Rai 2 The Voice 2014 Ceggia Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Dalle ore 15.00 Meolo portici mascherati a cura dell Associazione Arte e Lavoro Meolo con il patrocinio del Comune di Meolo. Animazione, musica, trucca-bimbi, frittelle e golosità Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 15.30 Spettacolo Monster & Cro con Clown Crostino e Mr. Ross a seguire Nutella Party per tutti i bimbi promossa dalla NOI Circolo Oratorio Casa Gioia e Pro Loco Fossaltina Oratorio Casa Gioia Fossalta di Piave Ore 21.00 Rassegna Teatrale Verso Nuove Stagioni 2014-2015 FUTURA Ballando con Lucio Balletto di Roma Consorzio Nazionale del balletto. Riduzione per Giovani a Teatro. Da un idea di Giampiero Solari, colonna sonora di Roberto Costa sulle canzoni di Lucio Dalla. Regia e coreografia di Milena Zullo. Cinema Teatro A.Vivaldi Mercoledì 18 febbraio 2015 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 15.30 e ore 21.15 Appuntamento con i Film d Autore Resta anche domani è un film drammatico del 2014 diretto da R.J Cutler, basato sull'omonimo romanzo di Gayle Forman. Biglietto: 5 intero, 4 ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro A.Vivaldi Ore 18.00 Appuntamenti con la storia: parlando della Grande Guerra Voli di guerra:dal Basso Adriatico al Piave Colonnello dell Aeronautica Militare Marco Giusti Sala Gelli Biblioteca Civica Piazzetta, 1 Paese Giovedì 19 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave Ore 20.45 L Associazione Forum della Città del Piave presenta A passo d uomo. Il cammino della Chiesa al servizio dell Umanità. Incontro con Don Pierluigi Di Piazza, moderatore Gianpaolo Rossi giornalista e pubblicista. Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 21.00 Nicola Dal Bo Trio Bad Vibes Concerto jazz: organo Nicola Dal Bo pianoforte Fender Rhodes sax tenore e soprano Nevio Zaninotto batteria Luca Colussi. Biglietti interi: platea 18,00 galleria. 15,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Teatro Metropolitano Astra Venerdì 20 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta di Piave Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Conferenza su: Effetti ambiente e alimentazione sulla salute a cura dell Associazione FIDAPA di Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 17.00 (bambini 6-7 anni) e alle 18.00 (bambini 8-10 anni)- Bibliobimbi 2015 - Attenzione! Storie in corso a cura di Giacomo Bizzai La rassegna di letture animate dedicata ai più piccini prosegue con tanti imperdibili appuntamenti. Il progetto di letture animate e laboratori è promosso dalla Biblioteca Civica nell'ambito del progetto Nati per leggere Biblioteca Civica Ore 18.00 Presentazione del libro di Gianni Favarato Addio Italia Moderatore dell incontro l editore Carlo Mozzanti Sarà presente l autore. Sala Gelli Biblioteca Civica Piazzetta, 1 Paese Ore 20.00 6^ edizione di A Toea co i artisti. Organizzata dall Assessorato all Agricoltura, la rassegna intende promuovere la conoscenza della produzione agricola locale, delle tradizioni popolari e della buona cucina contadina, valorizzando il legame con la cultura, il teatro e la lingua veneta. Il programma culturale è curato dall Associazione Teatro dei Pazzi.Le serate in agriturismo sono su prenotazione, la serata finale al Teatro Vivaldi è ad ingresso libero. Serate in agriturismo A pagamento (28 euro) - prenotazione presso l'agriturismo prescelto A zercar fortuna Gruppo Teatrale Fuori di Quinta Un viaggio nei tanti viaggi che hanno caratterizzato gli emigranti veneti negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. Una rappresentazione reale e attenta dell emigrazione italiana, calcando soprattutto sulle stramberie, le situazioni allegre dei nostri emigrati, alle prese con una lingua e un paese sconosciuti. Agriturismo Taglio del Re Ore 21.00 Vivaldi in musica stagione concertistica dedicata alle eccellenze venete con il Venice Baroque Ensemble che chiuderà la rassegna con un programma virtuosistico, celebrativo dei 20 anni di carriera della formazione veneziana. Biglietti: 5 I biglietti si acquistano presso il teatro un ora prima dello spettacolo. Teatro A.Vivaldi Ore 21.00 Alla scoperta della storia del Muse il nuovo e spettacolare Museo delle Scienze di Trento a cura di Michele Menegon, ricercatore presso il Museo, che ci presenterà, inoltre, le sue ultime esperienze in Africa. Sala Auditorium del Centro Culturale L. da Vinci Ore 21.00 Arianna De Stefani e l Orchestra Classica del Veneto musiche di Chopin, Elgar, Grieg, Dvorak, Gluck, Rossigni, Verdi con il mezzo soprano Svetlana Novikova Biglietti interi: platea 14,00 galleria. 12,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Sabato 21 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Ore 15.30 Metti un sabato al Museo! Un emozionante viaggio nell antichità 1 laboratorio: I Saturnalia: il carnevale dei romani In maschera come gli antichi romani Per famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni. Costo 3 Iscrizioni: per prenotare è sufficiente telefonare al numero 0214 42047 o inviare una mail a museobonifica@sandonadipiave.net Museo della Bonifica Ore 21.00 Il Teatro Stabile di Verona presenta Romeo e Giulietta di William Shakespeare regia di Paolo Valerio. Biglietti interi: platea 18,00 galleria. 15,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Ore 21.00 Teatrando 1^ edizione la prima rassegna di Teatro Veneto e Teatro per Bambini proposta dal Teatro dei Pazzi presenta La locandiera con la Compagnia Teatro Tremilioni Biglietti: 9.00 intero - 8.00 ridotto (fino ai 14 anni e over 65) Riduzione per Giovani a Teatro 2.50 Teatro A.Vivaldi Domenica 22 febbraio 2015 L Associazione A.S.D. la Piave Nordic Walking Camminare con Arte organizza una camminata non competitiva lungo il percorso B.I.M. sulle rive del Piave tra Noventa e Ore 9.15 Partenza e arrivo ore 12.00 dal parcheggio del Parco Fluviale. Per comunicazioni e contatti: sig.ra Mariachiara Brussolo cell. 348 7305186 Ore 14.15 - Tradizionale sfilata dei carri allegorici La sfilata è aperta dalle Majorettes "Onda Azzurra" e "Magic Stars seguite dai gruppi mascherati e dai carri allegorici. Maschere e carri partiranno da piazza Aurora, lungo via Bafile, raggiungendo piazza Marconi. In piazza Mazzini la giuria darà il proprio voto per la premiazione finale dei gruppi e dei carri, che si terrà in piazza Marconi verso le 17.30, alla presenza delle autorità. Successivamente ci sarà l estrazione della Lotteria con primo premio un automobile. In caso di maltempo la sfilata dei carri è posticipata a domenica 8 marzo 2015 I biglietti della lotteria sono in distribuzione nei negozi e nei locali pubblici della città ed anche lungo tutto percorso della sfilata. In palio una Ford Fiesta ed altri 9 premi. Ore 15.00 Proiezione del film Bianca come il latte e rossa come il sangue di Giacomo Compiotti, promosso la Circolo Auser a.p.s. L. Cattel Ingresso libero Centro Civico in Via 23 Giugno 2 Fossalta di Piave Ore 16.00 Il lavoro (che) ti aspetta. Le opportunità che ci sono e le cose da fare per coglierle: esperienze, progetti e idee per trovare o inventarsi un lavoro organizzato dal Rotary Club di San Donà di Piave, Portogruaro, e con il patrocinio della Città di, Assessorato alle Politiche Sociali, coordinamento scientifico CUOA Business School e Università di Padova. Moderatrice Barbara Ganz (Sole 24 ore) Pianista Francesco Pollon Centro Culturale L. Da Vinci Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Ore 16.00 Teatrando 1^ edizione la prima Rassegna di Teatro Veneto e Teatro per Bambini proposta dal Teatro dei Pazzi presenta Pollicino e altre storie della Compagnia Teatro dei Vaganti Biglietto unico 5.00 Teatro A.Vivaldi E inoltre. Dal 13 al 26 febbraio 2015 Mostra retrospettiva di GIANFRANCO BERNARDI, a dieci anni dalla morte. La mostra rimarrà aperta con i seguenti orari Lun-Ven 9-13/15-18 Sab-Dom 10-12/17-19 A cura dell'associazione Culturale "Galleria d'arte Boato" Sala Oriana Fallaci del Centro Culturale Bressanin Scher Dal 14 al 17 febbraio 2015 - Festeggiamenti per San Valentino Carnevale 2015 - programma: Sabato 14/02: fin dal mattino per le vie del centro ci sarà il mercato delle arance e un mercatino di artigianato creativo a tema San Valentino. Nel pomeriggio avremo la premiazione della coppia di Musile sposata da più anni e l iniziativa già avviata gli anni scorsi denominata l amore vola : i bambini scriveranno pensieri e parole su dei bigliettini che saranno attaccati a dei palloncini a forma di cuore e lanciati in aria. Alle ore 20.00 presso la tensostruttura opportunamente attrezzata nel giardino del centro culturale ci sarà uno spettacolo teatrale comico in dialetto veneto dal titolo El porsel de Sant Antonio con la compagnia teatrale Neti e S-ceti organizzato e offerto dall associazione Proloco di Musile, ingresso libero Domenica 15/02: mercato delle arance e mercato di artigianato creativo per le vie del centro. Dalle ore 11 alle 18 nella tensostruttura presso il giardino del centro culturale ci sarà il san valentin dei sapori con la partecipazione di Proloco, e i ristoranti di Musile Al Tajo, Da Lele, La Fossetta, Cral e Da Stefy che proporranno dei piatti tipici della tradizione veneta a prezzo ridotto, anche da asporto. Nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 animazione e teatro di strada con una compagnia di artisti (giocolieri, equilibristi, mangiafuoco). Alle ore 15 degustazione della torta del cuore per tutti con offerta libera (il ricavato sarà devoluto alla CARITAS parrocchiale in sostegno alle famiglie musilensi in difficoltà). Dalle ore 15.30 presso la sala ragazzi della biblioteca comunale un laboratorio creativo di maschere con la collaborazione di Non solo tata per i bambini. Lunedì 16/2: alle ore 20.00 sfilata notturna dei carri mascherati preceduta dall esibizione dei Musici e sbandieratori di Croce di Musile Martedì 17/2: dalle ore 14.30 alle 17.00 presso la tensostruttura riscaldata nel giardino del Centro Culturale, Festa di Carnevale per tutti i bambini organizzata dalla Proloco con la premiazione della mascherina più bella realizzata durante il laboratorio creativo di domenica pomeriggio. Durante tutti i giorni di festeggiamento sarà funzionante il parco divertimenti con giostre adatte a tutte le età. Accanto a queste iniziative è possibile per tutti coloro che utilizzano facebook, andare sulla pagina appositamente creata San Valentino a Musile e scrivere il proprio pensiero d amore. La persona che si vedrà accreditare più like, riceverà una piccola sorpresa con la precisazione che non si tratta di un concorso ma di un modo spiritoso per pubblicizzare gli eventi del periodo sfruttando anche le nuove tecnologie. Dal 7 febbraio all 8 marzo 2015 - Mostra Le macchine di Leonardo da Vinci - Straordinarie analogie Dopo il successo di Pordenone con 6.000 visitatori in due mesi, la mostra Le macchine di Leonardo da Vinci - Straordinarie analogie arriva a dal 7 febbraio fino all 8 marzo presso lo Spazio Mostre I. Battistella, in Piazza Indipendenza 12. Le invenzioni del Genio toscano riprodotte in grandi dimensioni, provenienti dalla collezione Renato Catto!Una mostra interattiva, adatta a grandi e piccini, per scoprire le geniali macchine di Leonardo da Vinci in un esperienza unica, educativa e divertente insieme.la mostra invita il pubblico a comprendere con l esperienza le straordinarie Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

analogie tra passato, presente e futuro, e a conoscere l attualità delle invenzioni di Leonardo, vicinissime alla moderna tecnologia. La catena della tua bici? Idea di Leonardo! Lo sterzo della tua auto? Idea di Lonardo! Per le scuole di ogni ordine e grado, si offrono visite guidate e laboratori didattici gratuiti, senza alcun sovrapprezzo al costo del biglietto! Con tante attività di costruzione ed esperimenti per i diversi cicli scolastici. Sabato, domenica, e il 17 e 18 febbraio (Carnevale) partiranno visite guidate gratuite per il pubblico, senza obbligo di prenotazione, ma semplicemente presentandosi in biglietteria nei seguenti turni (max 20/25 persone per visita): Sabato, e 17-18 febbraio: alle 16.00 e alle 17.00 Domenica: alle 11.00 e alle 17.00 Orario Martedì-venerdì: 9.00-13.00 (solo scuole su prenotazione) Sabato, domenica, 17 e 18 febbraio: dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.30 alle 19.30 Chiuso: tutti i lunedì non festivi Maggiori informazioni sul sito web www.leonardoinmostra.it e sulla pagina Facebook Le Macchine di Leonardo straordinarie analogie La mostra è organizzata dal Gruppo Pleiadi in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi Città di e con il patrocinio della Provincia di Venezia e del Centro Culturale Candiani di Mestre.Conferenza stampa venerdì 6 febbraio ore 11.30. Cerimonia di inaugurazione venerdì 6 febbraio 2015, ore 17.30. Per prenotazioni e informazioni Gruppo Pleiadi s.c.s. onlus Via G. Marconi 130 35010 Cadoneghe (PD) Tel. Segreteria 049/701778 Fax 041/8842092 Desk in Mostra 345/5314887 (attivo da 7/02) segreteria@gruppopleiadi.it Dal 21 febbraio al 21 marzo 2015 Metti un sabato al Museo! Un emozionante viaggio nell antichità Ore 15.30 Per famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni. Costo 3 Iscrizioni: per prenotare è sufficiente telefonare al numero 0214 42047 o inviare una mail a museobonifica@sandonadipiave.net Museo della Bonifica Dal 31 gennaio al 22 febbraio 2015 - Sabato 31 gennaio alle ore 17.00 nella Galleria Civica d'arte Moderna e Contemporanea, inaugurazione della personale del maestro sandonatese Tiziano Bertacco I luoghi della memoria in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi. In mostra un considerevole numero di tele prevalentemente incentrate sul tema del degrado e della disgregazione derivanti dall'abbandono di oggetti, di materiali e di ambienti che tuttavia manifestano per chi lo sa vedere un mondo magico...di ricordi. La mostra sarà visitabile fino al 22 febbraio da martedì a sabato ore 16-19; domenica 10.30-12.30 e 16-19. Lunedì chiuso San Dona di Piave Fino al 3 maggio 2015 - REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia,123. Per informazioni e prenotazioni www.realbodies.it Prevendita Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )