SOLUZIONI Fach / Teil: Italienisch, Teil 3 (Grammatica) Dauer: 35 Minuten Punkte: 60. a) Füge die Präpositionen oder die Teilungsartikel ein.

Documenti analoghi
Bündner Mittelschulen Fach / Teil: Italienisch, Teil 3 (Grammatica) Aufnahmeprüfung 2007 Name: Gruppe: Dauer: 35 Minuten Punkte: von 60

Bündner Mittelschulen Fach / Teil: Italienisch, Teil 3 (Grammatik) Aufnahmeprüfung 2006 Name: Gruppe: Dauer: 35 Min.

Lavori o studi? Funzioni 1. Füge die rechts gegebenen Antworten in den Dialog zwischen Anna und Robert ein.

Test di Livello lingua Italiana

Pronomi. Giulia Sarullo

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

TEST DI LINGUA ITALIANA

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Italiano-Online.de Musterlösung Einstufungstest Niveaustufe Anfänger 1

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Esempio : Esercizio 1

SESTA LEZIONE LA CASA DI GIORGIO

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Studio l italiano! 1 Ordnen Sie zu. 2 Bringen Sie die Wörter in die richtige Reihenfolge.

Trimestre Autunnale (16 settimane ore)

DECIMA LEZIONE INVITO A CENA

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Anleitung zum Ausfüllen des Sprachtests

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Institut für theoretische und angewandte Translationswissenschaft Sprachprüfung - Muster. ITALIANO Test d ingresso Livello A1/2

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Einstufungstest Italienisch

I numeri da 100 in poi

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

A. Io lavori molto. B. Io lavorare molto. C. Io lavoro molto. D. Io molto lavorare.

La mia giornata del riciclaggio e dei rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

5 Wie die vorherige Aufgabe. 6 Vervollständigt die Sätze wie im Beispiel. 7 Vervollständigt die Frage oder die Antwort.

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

SESTA PUNTATA Dal dottore

SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes

1. Il condizionale presente. 1. Completa le frasi con il verbo al condizionale. 2. Combina i soggetti con i verbi giusti.

ALGHERO - Giuni Russo

L IMPERATIVO (informale) - 2 persona singolare (tu)

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

Il cellulare della nonna è sul tavolo. Per il resto

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

POSIZIONE 6 GIOCO DELLA RANA. Per giocare avete bisogno di un dado (Würfel) e delle pedine (Spielsteine).

Il signor Rigoni DAL MEDICO

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ 2. GIORGIA Spirito libero Video:

Il signor Rigoni DAL MEDICO

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

SLZ - G1 - LEZIONE 4 SOLUZIONI

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

17. Un indovino speciale

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Esrcizi comparazione

La farfalla sul cuore

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

Attività 1 Gli struffoli napoletani - Le ricette di Nonna Anna Domande.

Test d italiano. Tempo a disposizione: 60 minuti Cognome: Nome: Data: Segna con una X la lettera corrispondente alla tua scelta.

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

Arbeitsbuch Ho perso il numero di telefono di Maurizio.

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

Ci vediamo domani. 1. Ergänzen Sie die Sätze mit dem Verb im passato prossimo. o non (vedersi) per niente? 2. Michele racconta

Buon appetito! Mangiare o bere? Scrivi le parole della lista nella colonna giusta e aggiungi l articolo indeterminativo, come nell esempio.

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Sara, chiudi la porta per favore. Michele e Giovanni, voi aprite le finestre. Prof, noi non abbiamo il quaderno, abbiamo solo il libro

fai fotografie. compri dei prodotti gastronomici locali. riprendi con la videocamera.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Materiali 1 - Unità 1. Materiale fotocopiabile 1

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

Scegli la risposta corretta :

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

1: A SCUOLA > unità 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

UNO SU MILLE -Gianni Morandi-

INTERNO DI UNA CASA. DAVIDE -Sai, non ci sono ancora voli diretti tra Tokyo e Valdarno.

Transcript:

SOLUZIONI Fach / Teil: Italienisch, Teil 3 (Grammatica) Dauer: 35 Minuten Punkte: 60 a) Füge die Präpositionen oder die Teilungsartikel ein. 8 / --- ALLE --- 16 00, il signor Rossi è andato --- A --- scuola a prendere suo figlio e poi è andato --- AL --- supermercato --- A / DI --- Como a fare la spesa. Ha comprato due litri --- DI --- latte, --- DELLA --- marmellata di fragole, due chili --- DI --- patate, --- DEL --- burro, --- DEI --- peperoni, --- DELL --- olio d oliva e --- DEGLI --- zucchini. Quando è tornato --- A --- casa, --- IN --- Ticino, il signor Rossi ha messo il latte e il burro--- NEL --- frigorifero, la marmellata e l olio d oliva --- NELL --- armadio, gli zucchini e i peperoni --- SUL --- tavolo. b) Beschreibe die Bilder mit stare und einem passenden 3 / Verb im Gerundium. 1 PUNTO PER OGNI FORMA CORRETTA 1. 2. 3. 1. Marco --- STA MANGIANDO --- il gelato. 2. La signora Del Monte --- STA FACENDO --- la spesa. 3. Annalisa --- STA LEGGENDO --- il giornale. c) Antworte in verneinter Form auf die unten stehenden Fragen, 4/ indem du die unterstrichenen Wörter im Gegenteil brauchst. 1 PUNTO PER OGNI FRASE COMPLETAMENTE CORRETTA 1. Hai fatto tutto? No, --- NON HO FATTO NIENTE ---. 2. Avete ancora fame? No, --- NON ABBIAMO PIÙ FAME ---. 3. Va sempre a Pisa? No, --- NON VA * MAI A PISA ---. (anche: VADO => forma di cortesia) 4. C è qualcuno qui? No, --- NON C È NESSUNO QUI ---.

d) Vervollständige die Tabelle mit dem Singular bzw. dem Plural. 5 / 1 PUNTO PER OGNI FORMA COMPLETAMENTE CORRETTA Singular 1. la sciarpa verde 2. la lezione d italiano 3. l operaio austriaco 4. --- IL BRAVO COLLEGA --- 5. --- L UOVO COTTO --- Plural --- LE SCIARPE VERDI --- --- LE LEZIONI D ITALIANO ---_ --- GLI OPERAI AUSTRIACI --- i bravi colleghi le uova cotte e) Vervollständige die nachstehenden Vergleiche im Komparativ 5 / 1 PUNTO PER OGNI FORMA COMPLETAMENTE CORRETTA 1. Questo libro è più interessante --- DELL --- altro. 2. La macchina di Cecilia è più cara --- DI --- diecimila euro. 3. Il tavolo della cucina è più lungo --- CHE --- largo. 4. Mia sorella è più alta --- DI --- te. 5. Il cappotto è più caldo --- DELLA --- giacca. f) Schreibe die folgenden Sätze neu, wobei du die unterstrichenen 5/ Elemente durch ein unbetontes Pronomen ersetzt. 1 PUNTO PER OGNI RISPOSTA COMPLETAMENTE CORRETTA [solo punti interi!] 1. Marco ama moltissimo la sua bicicletta rossa. --- MARCO L AMA MOLTISSIMO. --- 2. Lucia ha regalato dei fiori alla signora Zanetti. --- LUCIA LE HA REGALATO DEI FIORI. --- 3. Chiedo ai miei genitori se posso uscire. --- GLI CHIEDO SE POSSO USCIRE. --- / --- CHIEDO LORO SE POSSO USCIRE. --- 4. Ieri siamo andati in montagna. --- IERI CI SIAMO ANDATI. --- [lì / lassù = sbagliato: non sono pronomi!] 5. Hai fatto i compiti? --- LI HAI FATTI? --- g) Potere oder sapere? Unterstreiche die richtige Form des Fettdrucks. 2/ ½ PUNTO PER OGNI RISPOSTA CORRETTA 1. Mario ha solo due anni e non --- SA --- / può ancora leggere. 2. Sai / --- PUOI --- venire a sciare sabato prossimo? 3. Loro non --- SAPEVANO --- / potevano quello che facevano. 4. Potete / --- SAPETE --- a che ora inizia il concerto della Pausini?

h) Kreuze den vollständig korrekten Satz an. 4 / ½ PUNTO PER OGNI RISPOSTA CORRETTA 1. Hai finito di mangiare? Sei finito di mangiare? 2. Non ce l ho fatto ad arrivare a tempo. Non ce l ho fatta ad arrivare in orario. 3. Ci sono volute due ore per finire i compiti. Ci è voluto due ore per finire i compiti. 4. Laura si ha pettinato i capelli. Laura si è pettinata i capelli. 5. Ci siamo decisi a fare un viaggio in Italia. Abbiamo deciso a fare un viaggio in Italia. 6. Il ragazzo domanda il professore la nota dell esame. Il ragazzo domanda al professore la nota dell esame. 7. A Susanna, le aiuto io. Susanna, l aiuto io. 8. Ho visto qualche ragazze molto carine. Ho visto qualche ragazza molto carina. i) Konjugiere folgende Verben im Präsens. 6/ 1. dovere (1a pers. plurale) --- DOBBIAMO --- 2. dire (2a pers. plurale) --- DITE --- 3. uscire (3a pers. singolare) --- ESCE --- 4. andarsene (2a pers. singolare) --- TE NE VAI --- 5. bere (1a pers. singolare) --- BEVO --- 6. pulire (3a pers. plurale) --- PULISCONO --- 7. fermarsi (1a pers. plurale) --- CI FERMIAMO --- 8. volere (3a pers. singolare) --- VUOLE --- 9. giocare (2a pers. singolare) --- GIOCHI --- 10. produrre (1a pers. singolare) --- PRODUCO --- 11. scegliere (3a pers. plurale) --- SCELGONO --- 12. piacere (3a pers. singolare) --- PIACE ---

l) Schreibe die fettgedruckten Verben in der richtigen Zeit der Vergangenheit ( imperfetto oder passato prossimo ). 11 / Cara Cinzia, In luglio sono (1) a Rimini e ogni giorno è (2) fantastico! La prima domenica, ad esempio, mi alzo (3) alle 8. 00, guardo (4) dalla finestra e vedo (5) che è (6) una bellissima giornata. Decido (7) di andare al mare. Telefono (8) alla mia amica Stefania e le chiedo (9) di venire con me. Stefania mi risponde (10) di sì. Ci incontriamo (11) un ora dopo sulla spiaggia. C è (12) molta gente e la spiaggia sembra (13) una discoteca. All improvviso vediamo (14) il nostro amico Pietro. Ci dice (15) che fa (16) veramente caldo, ma che l acqua è (17) fredda. Noi due entriamo (18) lo stesso, perché vogliamo (19) nuotare. Poi torniamo (20) in spiaggia, andiamo (21) a comprarci un gelato e prendiamo (22) il sole. Un abbraccio Silvana 1. --- SONO STATA --- / ---ERO --- 12. --- C ERA--- 2. --- È STATO --- / --- ERA --- 13. --- SEMBRAVA --- 3. --- MI SONO ALZATA --- 14. --- ABBIAMO VISTO --- 4. --- HO GUARDATO --- 15. --- CI HA DETTO --- 5. --- HO VISTO --- 16. --- FACEVA --- 6. --- ERA --- 17. --- ERA --- 7. --- HO DECISO --- 18. --- SIAMO ENTRATE --- 8. --- HO TELEFONATO --- 19. --- VOLEVAMO --- 9. --- HO CHIESTO --- 20. --- SIAMO TORNATE --- 10. --- MI HA RISPOSTO --- 21. --- SIAMO ANDATE --- 11. --- CI SIAMO INCONTRATE --- 22. --- ABBIAMO PRESO --- m) Bilde sinnvolle Sätze mit den folgenden Wörtern. 4 / 1 PUNTO PER OGNI FRASE COMPLETAMENTE CORRETTA 1. non / che / il francese / nessuno / conosco / parla /. --- NON CONOSCO NESSUNO CHE PARLA IL FRANCESE. --- 2. carina / quella / dove / da / ragazza / viene / così /? --- DA DOVE VIENE QUELLA RAGAZZA COSÌ CARINA? --- 3. prima / andare / la sera / di un / si deve / presto / esame / a letto /. --- LA SERA PRIMA DI UN ESAME SI DEVE ANDARE A LETTO PRESTO. --- 4. aspettato / Federica / ho / arrivata / alle / ma / è / dieci / non / fino /. --- HO ASPETTATO FEDERICA FINO ALLE DIECI MA NON È ARRIVATA. --- --- HO ASPETTATO FINO ALLE DIECI FEDERICA MA NON È ARRIVATA. ---

n) Vervollständige mit den Formen des Konditionals. 3 / 1. Ah che fame! Io (mangiare) --- MANGEREI --- volentieri un panino al prosciutto e tu non (essere) --- SARESTI --- contento di mangiare qualcosa? 2. Con un milione di franchi Marco (fare) --- FAREBBE --- sempre vacanza, Laura e Gabriella, invece, (comprarsi) --- SI COMPREREBBERO --- una Ferrari Testa Rossa. 3. Noi (volere) --- VORREMMO --- prenotare una camera matrimoniale. 4. Che ne (dire) --- DIRESTE --- voi due di una giornata al mare?