DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il sottoscritto

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE L'AQUILA

Ufficio Speciale per la Picostruzione L'Aquila

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Articolo 47 e articolo 38 del d.p.r. 28 dicembre2000, n. 445)

Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA MODIFICA INTESTAZIONE CONTRATTO (Art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

ALLEGATO 1 ORDINANZA COMMISSARIO DELEGATO NOMINATO CON DPCM 23 marzo 2013

nato a il residente prov. CAP in via n. tel fax con sede legale a Via n. tel fax

ALLEGATO 6. Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

Dichiarazione di utilizzo di cui all'articolo 21 (articolo 21 DPR n. 120 del 13 giugno 2017)

Disposizioni per i contributi per gli immobili distrutti o danneggiati dagli eventi di cui al DPCM del 25/11/2011

ALLEGATO 6. Dichiarazione di utilizzo di cui all articolo 21 (articolo 21)

SEZIONE B - APERTURA PER SUBENTRO IN ESERCIZIO ESISTENTE INDIRIZZO DELL ESERCIZIO ESISTENTE Comune di Dego Fraz./Loc. CAP Via Corso P.zza n.

Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA' DI PANIFICAZIONE. Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Tromba d aria del 30 aprile 2014 di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 giugno 2014, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (articolo 47 e articolo 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PANIFICAZIONE

Dichiarazione di Agibilità

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

RICHIESTA SALDO CONTRIBUTO SOGGETTI PRIVATI

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/98 e s.m.i. CANONE ANNO 2012

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

ALLEGATO 2 ORDINANZA COMMISSARIO DELEGATO OPCM 3850/2010 N... DEL...

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

(cognome e nome o denominazione ditta) nato a il residente/con sede2 a PROV CAP in Via Civ. tel fax

C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

Che i danni denunciati sono stati causati dagli eventi alluvionali del giorno 22 novembre

Domanda di Agibilità

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze. Timbro protocollo AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 3 ASSETTO DEL TERRITORIO. Il sottoscritto(1)..

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

AL COMUNE DI C H I E D E

ATTO DI ADESIONE AL CONSORZIO

Eventi di cui al D.L. 12 Maggio 2014 n. 74

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

RICHIESTA DI SANATORIA (Artt. 140 della L.R n. 1)

Modello A1 (Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 della D.P.R. 445/00)

MODULO DI RICHIESTA COPIA CONFORME DELLA CARTELLA CLINICA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto (cognome) (nome)

DOMANDA ALLACCIO ACQUA. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a. residente in via. titolare del codice fiscale tel. in qualità di dell immobile sito nella

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

DICHIARA QUANTO SEGUE

Allegato parte integrante - 3 MODULO DC/P

AL COMUNE DI C H I E D E

(dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Artt.38, 47 e 48 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n.445

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Tecnico Servizio Pianificazione e Paesaggio

Sezione A - Dati del soggetto dichiarante

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (D.P.R. 28/12/2000, n. 445, art. 47 e art. 38)

CONTRIBUTO ECONOMICO

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa

Scheda danni al patrimonio edilizio privato, dei beni mobili e dei beni mobili registra

DOMANDA DI AGIBILITÀ SU CONDONO

Carta intestata (Cooperativa/Società)

Allegato A all Ordinanza n. 5 del 27 NOVEMBRE 2010

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

nat a il / /, residente in, via n. condominio, C H I E D E partt., utilizzato a di proprietà del Sig. ³

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Art.47 del D.P.R n.445 RURALITA DEI FABBRICATI

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

C H I E D E DICHIARA QUANTO SEGUE

ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA Ai sensi degli articoli 36 o 37 del DPR 06/06/2001 N 380 e ss. mm.e ii

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DOMANDA VOLTURA ACQUA. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a. residente in via. titolare del codice fiscale tel. in qualità di dell immobile sito nella

ISTANZA DI CONDONO EDILIZIO

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

COMUNE DI GRUGLIASCO

COMUNE DI COLLEGNO. (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 Luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO

REGIONE CALABRIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE

danneggiata (specificare se da: o frana o da allagamento) ripristinata: o in parte o

Oggetto : Istanza di ADESIONE AL CONDONO FISCALE ai fini dell imposta comunale sugli Immobili ( I.C.I ).

FIRMA del componente residente

S E G N A L A la seguente operazione:

Sportello Unico per le Attività Produttive

RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA C H I E D E

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PANIFICAZIONE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

Transcript:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Mod.USRC/4 Il sottoscritto La presente dichiarazione va resa dai consorziati ai sensi dell OPCM n.3820 del 12.11.2009 aventi titolo sulle unità immobiliari presenti nel Aggregato/Porzione di Aggregato, dai soggetti deleganti in caso di ogni altra tipologia di rappresentanza. Nel caso di edificio singolo (ES) la dichiarazione va resa dagli aventi titolo sulle unità immobiliari appartenenti allo stesso. nato a il residente a in Via/Piazza/altro Fiscale telefono, email Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art.76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 a) DICHIARA che le unità immobiliari oggetto delle successive dichiarazioni sono indicate in tab. 1 e che i dati contenuti nella medesima tabella corrispondono al vero; Tabella 1 Unità Comune Fg P.lla Sub NCEU Destinazione o NCT1 d'uso Abitazione Principale2 Interessata da Lavori3 1 2 3 4 5 6 1. 2. 3. Indicare se Nuovo catasto edilizio urbano o Nuovo catasto terreni. Ai sensi dell art. 3 co.1 lettera a) del D.L. 39/09 convertito con modificazioni dalla legge n.77 del 24 giugno 2009. Regolarmente autorizzati prima del sisma del 6 aprile 2009. Pag. 1 di 7

b) DICHIARA di essere (per ciascun immobile di tab. 1 è possibile indicare una sola opzione): Proprietà Uso Usufrutto Abitazione Compravendita6 Altro6: (indicare una sola opzione) Proprietà Uso Usufrutto Abitazione comproprietà per quota del % alla data del 06/04/2009 dal / / (successiva al 06/04/2009) Successione5,6 Donazione6 Compravendita6 Altro6: (indicare una sola opzione) alla data del 06/04/2009 dal / / (successiva al 06/04/2009) Successione5,6 Donazione6 alla data del 06/04/2009 dal / / (successiva al 06/04/2009) Successione5,6 Donazione6 Compravendita6 Altro6: comproprietà per quota del % alla data del 06/04/2009 dal / / (successiva al 06/04/2009) Successione5,6 Donazione6 Compravendita6 Altro6: altro4: 4. 5. 6. I titoli che danno eventuale accesso al contributo sono la proprietà, la comproprietà, il diritto di uso, d usufrutto e di abitazione. Nel caso di successione ai sensi del comma 7 art.67-quater della legge 7 agosto 2012, n.134, ai fini del riconoscimento della titolarità al contributo, è necessario compilare il modello USRC/4 ter ( Hanno diritto alla concessione dei contributi per la riparazione e ricostruzione delle abitazioni principali e degli altri indennizzi previsti dal decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, [ ], anche coloro che succedono mortis causa, a titolo di erede o di legatario, nella proprietà dei relativi immobili, a condizione che alla data di apertura della successione i contributi non siano stati già erogati in favore dei loro danti causa e che questi fossero in possesso delle condizioni e ancora nei termini per richiederli ) Chi subentra nella proprietà dell immobile in data successiva al sisma, ad eccezione della successione ai sensi del comma 7 art.67-quater della legge 7 agosto 2012, n.134, non concorre, per la quota di propria spettanza, al raggiungimento della percentuale utile alla valida costituzione del consorzio o procura né alle maggioranze utili alle attività del consorzio. Pag. 2 di 7

c) DICHIARA che le unità indicate in tab. 1 sono parte dell aggregato di seguito indicato: Nome Consorzio o Condominio aggregato GIS UMI della Scheda MIC d) DICHIARA: di non aver ricevuto/non avere in corso di liquidazione un indennizzo assicurativo e/o ulteriori contributi da parte di Enti pubblici, diversi da quelli delle lettere e) ed h), sugli immobili su indicati in tab.1; di aver ricevuto/avere in corso di liquidazione un indennizzo assicurativo e/o ulteriori contributi da parte di Enti pubblici, diversi da quelli delle lettere e) ed h), sugli immobili su indicati in tab.1 con i seguenti dettagli: e) DICHIARA: di non aver usufruito del contributo per il pagamento delle spese sostenute per il trasloco ed il deposito temporaneo del mobilio, ai sensi dell art. 5 dell O.P.C.M. n. 3797/2009; di aver usufruito del contributo per il pagamento delle spese sostenute per il trasloco ed il deposito temporaneo del mobilio, ai sensi dell art. 5 dell O.P.C.M. n. 3797/2009 (Totale Liquidato pari ad euro ) e ALLEGA relativa fattura. f) DICHIARA che, alla data del 6 aprile 2009, il proprio nucleo familiare era composto come indicato in tab.2 (indicare nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, grado di parentela): Tabella 2 Soggetto Nome e Cognome Data di nascita (gg/mm/aaaa) 1f (il soggetto dichiarante ) 2f 3f 4f 5f 6f 7f 8f Pag. 3 di 7 Fiscale Parentela

g) DICHIARA che i soggetti contitolari del diritto sugli immobili di cui alla tab. 1 della lettera a), alla data del 6 aprile 2009, sono indicati nella seguente tab.3 (indicare il numero immobile come identificato in tab.1, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, diritto sull immobile e quota di possesso): Tabella 3 N. Soggetto immobile Nome e Cognome Data di nascita (gg/mm/aaaa) Fiscale Diritto reale e quota 1g 2g 3g 4g 5g 6g 7g 8g 9g 10g h) DICHIARA che sia il sottoscritto che i suddetti componenti del nucleo familiare di cui alla tab.2 del punto f): non hanno presentato e/o beneficiato di ulteriori domande per accedere ai contributi previsti dalle OPCM n.3778, 3779, 3790 o 3820 e non hanno richiesto o ricevuto contributi nelle categorie h o i dell articolo 10 comma 1 del Decreto n.1/usrc o dell articolo 2 del Decreto n.1/usra e Decreto n.3/usra per il ripristino di altri immobili siti nel Comune di L'Aquila o in altro Comune della Regione Abruzzo; hanno presentato e/o beneficiato delle domande indicate in tab. 4 (a pagina seguente) per accedere ai contributi previsti dalle Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri 3778/2009, 3779/2009, 3790/2009, 3820/2009, per il ripristino di altri immobili siti nel Comune di L'Aquila o in altro Comune della Regione Abruzzo (indicare il soggetto delle tab.2 attraverso il soggetto ): Pag. 4 di 7

Tabella 4 Soggetto Domanda (prot. norm. tipo AQ-BCE-XXXX) Riferimento OPCM (3778,3779,3790,3820) Tipologia di concessione del contributo in funzione dell'utilizzo dichiarato (legenda 1) Legenda 1: A Abitazione principale; B Abitazione secondaria, C Esercizio di impresa o professione, D Altro uso, P Parti comuni sono proprietari o titolari di diritto reale di unità immobiliari facenti parte di altro edificio/aggregato/umi oggetto delle domande di contributo indicate in tab. 5 presentate ai sensi del DPCM 4 febbraio 2013 e per le quali hanno chiesto e/o ricevuto contributi nelle categorie h o i dell articolo 10 comma 1 del Decreto n.1/usrc dell articolo 2 del Decreto n.1/usra e Decreto n.3/usra (indicare il soggetto delle tab.2 attraverso il soggetto ): Tabella 5 Soggetto Domanda (prot. norm. tipo AQ-BCE-XXXX) Comune Pag. 5 di 7 Fg-p.lla-sub Tipologia categoria richiesta o ricevuta (Indicare h oppure i)

i) DICHIARA che gli immobili, così (indicare almeno una opzione per ciascun immobile della tabella 1 attraverso il codice unità ): sono stati realizzati in epoca antecedente al (anno) nel caso degli immobili n. (anno) nel caso degli immobili n. (anno) nel caso degli immobili n. e non sono mai stati oggetto di successivi interventi per i quali era richiesto il titolo edilizio. sono stati realizzati o sono stati oggetto di intervento edilizio in conformità ai seguenti titoli abilitativi: sono caratterizzati dalle seguenti opere abusive7: 7. Sono esclusi dal contributo gli immobili o le porzioni di immobili costruiti in violazione delle norme urbanistiche ed edilizie o di tutela paesaggistico-ambientale, senza che sia intervenuta sanatoria ai sensi della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e smi. j) DICHIARA che, relativamente agli immobili, così (indicare almeno una opzione per ciascun immobile di tabella 1 attraverso il codice unità )8: sono presenti opere abusive per le quali non è ancora intervenuto provvedimento di condono o sanatoria delle seguenti istanze già presentate (indicare tipologia e riferimenti): istanza di condono oppure sanatoria (rif. e anno) nel caso degli immobili n. istanza di condono oppure sanatoria (rif. e anno) nel caso degli immobili n. istanza di condono oppure sanatoria (rif. e anno) nel caso degli immobili n. non sono presenti istanze di condono edilizio o sanatoria; non sono presenti opere sprovviste di titolo edilizio; 8. Sono esclusi dal contributo gli immobili o le porzioni di immobili costruiti in violazione delle norme urbanistiche ed edilizie o di tutela paesaggistico-ambientale, senza che sia intervenuta sanatoria ai sensi della legge 28 febbraio 1985, n. 47 e smi. Pag. 6 di 7

k) DICHIARA che gli immobili, così (indicare almeno una opzione per ciascun immobile di tabella 1 attraverso il codice unità ): non sono sottoposti a vincoli di tutela; sono sottoposti ai seguenti vincoli di tutela: l) DICHIARA che (indicare almeno una opzione per gli immobili di tabella 1 attraverso il codice unità )9: i terreni su cui insistono gli immobili civico; sono gravati da uso i terreni su cui insistono gli immobili demanio; sono nella disponibilità del i terreni su cui insistono gli immobili da alcun uso civico e non sono nella disponibilità del demanio pubblico. non sono gravati 9. Nei casi in cui il terreno su cui l immobile è realizzato sia gravato da un uso civico e/o sia acclarata la demanialità del medesimo terreno, o essa sia comunque ravvisabile da un accertamento, l efficacia del provvedimento di ammissibilità è subordinata alle determinazioni di competenza del Comune adottate in riferimento ai procedimenti di estinzione e/o affrancazione. m) DICHIARA di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.lgs. n.196/2003, che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; n) ALLEGA Fotocopia del documento d identità in corso di validità; Altro: Luogo e data Il dichiarante Ai sensi dell art. 38 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del dichiarante, all ufficio competente. NOTA DI COMPILAZIONE: nei campi caratterizzati da 6 celle è possibile inserire più unità immobiliari riportate nella tabella 1. Ad esempio nel caso si debba indicare che non sussistono vincoli sulle unità 1, 2 e 3 (punto k) è possibile compilare il modulo come di seguito: k) DICHIARA che gli immobili, così (indicare almeno una opzione per ciascune immobile di tabella 1 attraverso il codice unità ): 1 2 3 non sono sottoposti a vincoli di tutela; Pag. 7 di 7