Levitico. fu eretto il Tabernacolo) al 20 Maggio (giorno della partenza dal monte Sinai) Esodo 40:2-17. www.chiesaolgiata.



Documenti analoghi
Le sette cose compiute da Gesù sulla croce!

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Curricolo di Religione Cattolica

Grido di Vittoria.it

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

Attività di potenziamento e recupero

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Presa di posizione La concezione di Battesimo e Suggello nella Chiesa Neo-Apostolica

La Bibbia. Divisione Ebraica delle Sacre Scritture

Presentazione degli itinerari diocesani

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

Pietro Ciavarella Ebrei 11:4 P 1/9

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

L inizio della tristezza dell Uomo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

LITURGIA DEL MATRIMONIO

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

CHIESA DEL NAZARENO ARTICOLI DI FEDE. Articolo I LA TRIUNITÀ DI DIO

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse

Parrocchia Santa Maria della Guardia Ordine Frati Minori Catania

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

per il solo crimine di desiderare che la Bibbia fosse tradotta nella lingua del suo paese. Dio ha sempre protetto la Sua Parola. Studiamola!

Mario Basile. I Veri valori della vita

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

INDICE. Premessa... 7

Trinità. DIO È UNO e si manifesta in tre diversi modi. 2. Divinità dello Spirito Santo. 1. Divinità del Cristo. 3. L'unità delle tre Persone divine

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s RELIGIONE

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

DELLA SCUOLA DEL SABATO GESTI SIMBOLICI 4 TRIMESTRE 2015

incontro e condivisione la strada: un luogo non solo un percorso

Corso di Cultura Biblica LE PROFEZIE DELLA BIBBIA

Sono stato crocifisso!

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

Redenzione ( polútrwsij) Liberazione ( leuqeroàn)

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Giovedì Santo, Messa del Crisma 2015

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Natale del Signore - 25 dicembre

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

PROVA D INGRESSO 1. per i primi due anni della scuola secondaria di primo grado. Anno scolastico Classe Data Alunn. divertimento catechismo cultura

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

IL DARE. La decima è il migliore metodo per raccogliere mezzi per l opera del Signore. Atti 20:35-2 Corinzi 9:7.

Programma per la lettura quotidiana della Bibbia

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Data Lettura Preghiera

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

NOSTRO SIGNORE. Is 45, 1 7 Sal 146 (145) At 2, Gv 21, 5 7

Piccolo Catechismo Evangelico per Bambini

VERIFICA FINALE 6. DIO E LÊUOMO

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

IL SACRIFICIO GRADITO A DIO

Enz o Bi a n c h i è nato a Castel Boglione (AT) in Monferrato il 3 marzo Dopo gli studi alla Facoltà di Economia e Commercio dell Università

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico

GBU Manuale Gruppo GBU Manuale Gruppo GBU (Estratto dal Regolamento Interno)

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

PARROCCHIA SACRO CUORE

5ª tappa L annuncio ai Giudei

DELLA SCUOLA DEL SABATO CRISI IN CIELO 1 TRIMESTRE 2016

Gi o va n n i Gi av i n i, sacerdote della Diocesi di Milano dal 1955, è laureato in Scienze Bibliche. Specialista di san Paolo, è stato per molti

Offerte e sacrifici nella Bibbia

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

BREVI CENNI STORICI Giuseppe Rosania

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

Introduzione alla Bibbia L uomo nuovo in Cristo Gesù

\Ä ftçzâx w Zxá VÜ áàé

La coscienza e la sua formazione nella Bibbia

Istituto Comprensivo Perugia 9

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

Transcript:

VAVVICH RAH Levitico Egli chiama Parla dell'appello di Dio ai credenti per entrare in comunione con Lui ed alla santificazione del corpo, dell'anima e dello Spirito. Queste istruzioni furono date a Mosè dal 1 Aprile (quando fu eretto il Tabernacolo) al 20 Maggio (giorno della partenza dal monte Sinai) Esodo 40:2-17 La parola chiave è Santo o Santità di Dio risponde alla domanda: come può un peccatore accostarsi a Dio? I credenti possono entrare in comunione con Dio in conseguenza al sangue sparso con il sacrificio. Un altro messaggio è: Siate santi come il Padre è Santo 19:2

Levitico Il libro si divide in due sezioni: Accesso a Dio, per mezzo del Sacrificio cap. 1-10 Come essere santi, per rimanere in comunione con Dio cap 11-27

I Sacrifici del Levitico Il primo riferimento biblico a un sacrificio è riportato in Genesi 3:21; Dio procurò delle tuniche di pelle per vestirli, il testo lascia intuire che Dio stabilì l'espiazione dei peccati attraverso il sacrificio di animali, compiendo Lui stesso il primo sacrificio. Le prime offerte dell'uomo, menzionate nella Bibbia sono di Caino e Abele Genesi 4:3-5; Il SIGNORE guardò con favore Abele e la sua offerta; che per fede aveva presentato un offerta più eccellente un sacrificio di sangue simile a quella che Dio aveva compiuta dopo il peccato di Adamo e Eva. Ebrei 11:4; 9:22

Altri sacrifici prima della legge: Noè Genesi 8:20,21 Giobbe 1:5;42:7-9 Abramo Gen.12:7-8;13:18 ecc Isacco Gen. 26:23-25 Giacobbe Gen.35:7; 46:1 400 anni di permanenza in Egitto senza sacrifici, dopo Giacobbe fu l'agnello pasquale Esodo 12:3-6. Di li in poi Israele costruì il Tabernacolo e li offrì i sacrifici di sangue, il modo mostrato loro da Dio Levitico 17:11

La legge sui sacrifici Il sacrificio di sangue solo per i paccati commessi involontarialmente Numeri 15:30; Esodo 21:14; perdeva ogni significato se veniva meno l'intimo legame tra l'offerente e Dio Isaia 1:11-18. Sistema sacrificale trasmesso da Dio a Mosè Lev7:37-38; possono essere raggruppati in due categorie: Sacrifici volontari, o di odor soave : Olocausto, oblazione e sacrificio di riconoscenza. Bruciati sull'altare, figura della consacrazione volontaria di Cristo. Sacrifici espiatori: Per il peccato e per colpa. Figura espiatoria di Cristo.

Disposizioni generali L'animale offerto doveva essere puro Levitico 20:25 Maschio, ma in determinati casi... Levitico 3:1 Senza difetto Deuteronomio 15:21-22; 1Pietro 1:19 La parte migliore per il Signore Il concetti generale del Levitico è: Senza spargimento di sangue non c'è remissione Ebrei 9:22

L'Olocausto Levitico 1; 6:1-6 Nome e significato: una offerta consumata interamente dal fuoco. Olocausto: dall'originale ebraico olah salire. Permetteva all'uomo di ottenere il favore del Signore 1:3 ossia, accostarsi a Lui nella certezza di essere gradito. Doveva essere spontanea 1:2 e quotidiana Esodo 29:38-42. Figura: E' la completa e volontaria consacrazione di Cristo il Quale ha dato Sè stesso per permettere all'uomo di accostarsi a Dio in modo gradito Ebrei 10:5-10. Anche noi siamo chiamati a consacrare completamente noi stessi al Signore, morti al peccato, ma viventi in Cristo Gesù Romani 6:11; 12:1

L'Oblazione Levitico 2; 6:7-16 Nome e significato: L'unica offerta a non essere costituita da sacrificio di sangue. Dall'ebraico minchah oblazione dono, complementare all'olocausto o al sacrificio di riconoscenza, fatto a Dio in segno di gratitudine. L'oblazione poteva essere presentata in una delle tre forme previste: fior di farina, focacce azzimi, primizie di grano. Figura: Non può raffigurare la morte di Cristo, mancando il carattere cruento, ma rappresenta piuttosto il ministerio e la vita perfetta che hanno accompagnato il sacrificio di Cristo. Cristo è...risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti. 1Corinzi 15:20,23

Il sacrificio di riconoscenza Lev.3; 7:11-36 Nome e significato: Versione Riveduta sacrificio di azioni di grazia, dall'ebraico zebach schelamin, sacrificio cruento di comunione. Mostrava la riconoscenza di un cuore ricolmo di benedizioni divine Il sacrificio era volontario, non avrebbe senso costringere qualcuno a esprimere riconoscenza Levitico 3:3,4,9-10,14-16 Figura: E' la figura della comunione che esiste tra Dio e l'uomo grazie al sacrificio di Cristo. Colossesi 1:20; 1Giovanni 1:3. Gesù è Colui che si è addoperato perché vi fosse comunione tra Dio e la Sua creatura.

Il sacrificio per il peccato Lev. 4; 6:17-23 Nome e significato: Queste ultime due offerte non costituiscono sacrifici dal profumo di oder soave ma servono per espiare i peccati, non volontari ma obbligatori. Peccato fallire il bersaglio deviare dalle vie di Dio. Lo scopo era di coprire i peccati commessi, per errore o senza volere Lev. 4:2, 28 e non compiuti in ribellione a Dio Numeri 15:30-31 Figura: Evidenzia il valore espiatori del sangue Lev.17:11; Ebrei 9:22; E' il sacrificio di Cristo, morto sulla croce per l'umanità. Egli è il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati... 1 Giovanni 2:2

Il sacrificio per colpa Lev. 5; 7:1-7 Nome e significato: Il sacrificio per il peccato, aveva a che fare con la mancanza verso i comandamenti del Signore, mentre quello per colpa espiava il peccato contro il prossimo e le cose consacrate (una sorta di riparazione). Se l'israelita si macchiava di colpa contro il prossimo, peccava contro Dio Esempi: La confessione di Davide 2 Samuele 12:13; Salmo 51:4. La confessione del figliol prodigo che torna a casa Luca 15:21 Figura: Tipo di Cristo morto per pagare le colpe commesse dell'uomo.

Riepilogo dei cinque sacrifici del Levitico Olocausto: Sacrificio che permetteva all'uomo di accostarsi al Dio Santo Oblazione: Offerta vegetale per ringraziare Dio delle Sue benedizioni. Sacrificio di riconoscenza: Sacrificio per avere comunione con Dio. Sacrificio per il peccato: Sacrificio richiesto per espiare un peccato volontario. Sacrificio per colpa: Sacrificio richiesto a chi recava danno fisico o morale al prossimo.