II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE 10 NOVEMBRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE 10 NOVEMBRE"

Transcript

1 II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE Sala Congressi Ordine Dei Medici, Nuoro 10 NOVEMBRE 2018 Ble & Associates srl id numero ecm , edizione I Responsabile scientifico: TALLIS VALERIA Destinatari dell attività formativa: MEDICO CHIRURGO: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; ANGIOLOGIA; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; BIOCHIMICA CLINICA; CARDIOCHIRURGIA; CARDIOLOGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; CURE PALLIATIVE; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; EPIDEMIOLOGIA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA DELLO SPORT; MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA; MEDICINA TERMALE; MEDICINA TRASFUSIONALE; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA; NEUROCHIRURGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE; NEURORADIOLOGIA; OFTALMOLOGIA; ONCOLOGIA; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); PSICHIATRIA; PSICOTERAPIA; RADIODIAGNOSTICA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; UROLOGIA; Obiettivi formativi e area formativa: LINEE GUIDA PROTOCOLLI - PROCEDURE Orario di inizio e di fine: 10 novembre 2018 ore 09:45 18:00 Ore formative: 7 ore Numero dei crediti assegnati: 7.0

2 Programma 9.45 Registrazione dei partecipanti Apertura del Congresso: Saluto delle Autorità (Delegati regionali di altre società, Presidente Ordine Medici) Saluto dei Delegati regionali SIUT- (V. Tallis - P. Pibi) Introduzione: L importanza della gestione integrata del paziente uro-andrologico tra MMG e urologo M. Mameli Lettura magistrale: Il trattamento percutaneo della calcolosi: una tecnica sempre attuale A. De Lisa Flogosi del basso tratto urinario Moderatori A. Tedde I. Deiana nel maschio flogosi prostatica/ipb: update sulla terapia medica G. Muscas nella donna IVU: terapia medica e diagnostica differenziale A. Mattana Lettura: Nuovi patogeni e resistenze batteriche: il punto di vista del microbiologo COFFEE BREAK C. Serra Problematiche andrologiche: correlazioni cliniche ed opzioni terapeutiche Moderatori: A. De Lisa - M. Madonia nuove formulazioni per la terapia della DE M. Mercenaro nuove formulazione per la terapia della precox M. Melis ESWT nel trattamento della DE A. Curreli I importanza del counselling psico-sessuologico F. Sanna

3 13.15 Lettura: Lesioni dell area genitale di interesse dermatologico P. Ena LUNCH Algoritmo terapeutico nella gestione del paziente con tumore prostatico Moderatori A. Solinas E. Mereu malattia organo-confinata: ruolo della brachiterapia M. Usai malattia oligometastatica: terapia ormonale M. Esposito malattia metastatica resistente alla castrazione G. Succu terapia delle metastasi: quale paziente è candidato a trattamento con Ra 223? P. Sulas Incontinenza urinaria Moderatori: F. Cossu - V. Pecoraro nel maschio Mario Melis nella donna P. Cirillo Il punto di vista del fisioterapista G. Pirisi Lettura: nuove frontiere nella gestione del dolore pelvico cronico F. Podda Tavola rotonda: urologo-radioterapista-oncologo: sempre più TEAM? Provoker M. Boero Urologo P. Soggia Radioterapista P. Pittau Oncologo M. Barca Take home message Questionario ECM e chiusura lavori

4 RAZIONALE Obiettivo dell evento formativo è focalizzare l attenzione sulle principali problematiche di interesse uroandrologico che si presentano in prima istanza all ambulatorio del MMG, in modo da fornire algoritmi diagnostico-terapeutici per una gestione INTEGRATA ottimale tra MMG - urologo territoriale ospedale (pubblico e privato) specialisti di branche affini, per gli aspetti gestionali del paziente urologico. L evento sarà articolato per argomenti (flogosi del basso tratto urinario nel maschio e nella donna/ipb, problematiche andrologiche e di interesse dermatologico, terapia medica del tumore prostatico e della malattia metastatica, incontinenza urinaria e dolore pelvico cronico), cercando di fornire un semplice quadro descrittivo della fisiopatologia e della clinica del disturbo per porre attenzione agli aspetti relativi all iter diagnostico e alle corrette opzioni terapeutiche nonchè al follow-up. Chiuderà l evento una lettura sulla gestione del dolore pelvico cronico. ACRONIMI SIUT: Società Italiana Urologia Territoriale MMG: Medico di Medicina Generale IPB: Ipertrofia Prostatica Benigna IVU: infezioni delle vie urinarie DE: Disfunzione Erettile ESWT: extracorporeal shockwave therapy Ra 223: Radio 223

5

6

7

8

9

10

11

12 C U R R I C U L U M D R. G I O R G I O M U S C A S INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO MUSCAS Indirizzo Selargus (CA) COD FISCALE MSCGRG59M05B354G muscas.giorgio@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 05/08/59 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 04/03/03 - Nome e indirizzo del datore Azienda ASL 8 Cagliari di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Dirigente Medico Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Struttura Semplice DH presso la UOC Urologia SS. Trinità (CA) Date (da a) 24/7/ /03/2003 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Azienda ASL 21 Cagliari Dirigente Medico Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Anno accademico 2003/04- Anno accademico 2010/11 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Facoltà di Medicina e Chirurgia Cagliari Docente Scuola di Specializzazione in Urologia Principi di Oncologia Urologica Anno accademico 2009/2010- tutt'oggi Facoltà di Medicina e Chirurgia Cagliari Docente Scuola di Specializzazione in Urologia Anatomia Chirurgica dell'apparato genitale maschile

13 Date (da a) 05/04/ /04/1989 Nome e indirizzo del datore Comando dei Servizi Sanitari Regione Sardegna di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Ufficiale Medico Principali mansioni e responsabilità Ufficiale Addetto alla Sezione di Medicina Legale ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Anno accademico 1978/ /86 Nome e tipo di istituto di Universita agli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1992 Nome e tipo di istituto di Universita agli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Specializzazione in Urologia Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre Cagliari 08/07/2018 GIORGIO MUSCAS

14

15

16 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale MONSERRATO (CA) cserra@unica.it Nazionalità italiana Data di nascita 24 MARZO 1956 SERRA CORRADO ESPERIENZA LAVORATIVA Posizione Nome e indirizzo del datore di lavoro Professore Aggregato - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI E ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio Esperienze professionali Attività assistenziale Incarichi di insegnamento Pubblicazioni Esperienze di Ricerca Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'università degli Studi di Cagliari discutendo la tesi di laurea dal titolo "Mieloma Multiplo e Leucemia Linfatica Cronica. Interpretazioni patogenetiche alla luce di un caso clinico" e riportando il punteggio di 110/110 e lode Abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo presso l'università degli Studi di Cagliari Diploma di Specializzazione in Microbiologia e Virologia presso l'università degli Studi di Cagliari con tesi dal titolo "Infezioni nosocomiali di natura batterica in pazienti immunocompromessi" riportando la votazione di 50/ : Incarichi di Guardia Medica Festiva e Notturna (ex-usl 19 e 20) e Guardia Medica Turistica (ex-usl 17) 1991: Collaboratore Tecnico (VII qualifica funzionale) presso l'istituto di Microbiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Cagliari 1991: Dirigente Medico Equiparato presso l'istituto di Microbiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Cagliari : Dirigente Medico Equiparato presso l'istituto di Medicina Interna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Cagliari 2001: Ricercatore Confermato SSD MED 07 della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Cagliari 2001: Responsabile di UOS "Controllo Infezioni Ospedaliere" presso il Servizio di Microbiologia del Policlinico Universitario (Attualmente AOU - Cagliari) In ambito assistenziale si occupa della diagnostica microbiologica, comprendendo in questo l attività di consulenza microbiologica clinica in fase pre- e post-analitica. Come responsabile della UOS Controllo Infezioni Ospedaliere si occupa delle consulenze sulle problematiche delle infezioni nosocomiali e monitorizza le antibiotico-resistenze intervenendo nelle procedure di isolamento dei pazienti. E' membro in qualità di Microbiologo del CIO dell'azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari Dal 1991 ha ricevuto incarichi di insegnamento presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e altre istituzioni; attualmente è incaricato dell'insegnamento della Microbiologia e Microbiologia Clinica nel corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, di Ostetricia e di Tecniche di Laboratorio Biomedico, nonchè in diverse scuole di specializzazione della Facoltà; Coordinatore del III anno di studi nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dall'aa E' autore di 40 pubblicazioni, tra articoli in riviste nazionali e internazionali e comunicazioni a congressi Ha partecipato alla traduzione della VI ed. del testo: Sherris - Microbiologia Medica (2017) a tutt'oggi: Sorveglianza, epidemiologia e prevenzione delle infezioni legate all'assistenza a tutt'oggi: Diagnostica microbiologica Clinica

17 Cagliari, 06/07/ : Attività antimicrobica di composti di nuova sintesi : Microbiologia del cavo orale : Valutazione e controllo microbiologico di trapianti ossei in Ortopedia a tutt'oggi: patogenicità di Helicobacter pylori a tutt'oggi: Infezioni e infertilità a tutt'oggi: Infezioni invasive

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28 Andrea Solinas Direttore SC Urologia Dipartimento di Chirurgia ANDREA SOLINAS: CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nato a Cagliari il Capoterra (CA), Italy sol.andrea@tiscali.it Esperienza lavorativa 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Cagliari (110/110 con lode) 1996 Specializzazione in Urologia Università di Cagliari ( 50/50 ) Dal 11 Novembre 1999 al 14 Settembre 2016: Dirigente Medico I livello Struttura Complessa Urologia- Trapianto di Rene e Chirurgia Robotica Azienda Ospedaliera G. Brotzu Ospedale San Michele Cagliari. 2003: Riceve l Autorizzazione Ministeriale per l espletamento delle operazioni di prelievo e trapianto di rene da cadavere a scopo di trapianto come primo operatore (G.U. 263 del ) 2016 Direttore SC Urologia ATS Sardegna ASSL Carbonia Ospedale Sirai Carbonia Esperienza Chirurgica Ha eseguito più di 2000 interventi come primo operatore ( chirurgia a cielo aperto, chirurgia robot assisted, endourologia e trapianto di rene) per il trattamento del cancro della prostata, vescica, rene per l ipertrofia prostatica e la calcolosi urinaria. Cagliari Andrea Solinas

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40 CURRICULUM VITAE del Dott. PAOLO CIRILLO DATI PERSONALI Nome e Cognome: Sesso: Data/luogo di nascita: Cittadinanza: Indirizzo: C.F.: Stato anticorpale HBV: PAOLO CIRILLO Maschile 08/03/1972 Quartu Sant Elena - Cagliari Italiana Monserrato (CA) - Italy CRLPLA72C08H118L cirillopaolo@tiscali.it HBsAg negativo. Immunizzato STUDI COMPIUTI Dicembre 2008 Novembre 2003 Giugno 2002 Giugno 1999 Novembre 1998 Luglio 1998 Luglio 1991 Conseguimento dell idoneità all incarico di Dirigente Medico di Urologia presso la ASL 7 di carbonia Conseguimento della Specializzazione in Urologia, con la votazione di 50 su 50 e lode con Tesi dal Titolo: Chirurgia endoscopica conservativa nei tumori dell alta via escretrice. Conseguimento dell idoneità all incarico di Ricercatore Universitario presso l Università degli Studi di Cagliari Conseguimento dell Abilitazione all Esercizio della Professione Medica ed Iscrizione all Albo dell Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari. Vincitore nell esame per l ammissione alla Scuola di Specializzazione in Urologia (Direttore: Professore Enzo Usai) presso l Università degli Studi di Cagliari. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Cagliari con la votazione di punti 110 su 110 e lode. Titolo della Tesi : Risultati diagnostici dell Ecocolordoppler nella disfunzione erettile. Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico L.B. Alberti di Cagliari con la votazione di 44/60. OCCUPAZIONE ATTUALE Dal Assunto con contratto a tempo indeterminato in qualità di Aiuto Responsabile presso l Unità di Urologia (Responsabile: Dott. Mario Melis) della Nuova Casa di Cura Piazza Virgilio Loi n 1, Decimomannu (CA) OCCUPAZIONI MEDICHE PRECEDENTI

41 Da gennaio 2004 a giugno 2004 Libero professionista presso l Unità di Urologia (Responsabile: Dott. Antonio Pinna) della Nuova Casa di Cura Piazza Virgilio Loi n 1, Decimomannu (CA) ESPERIENZA MEDICO-CHIRURGICA - Gestione preoperatoria e postoperatoria del paziente specialmente nel campo delle malattie urologiche, andrologiche ed uro-ginecologiche. - Membro delle equipes chirurgiche nel corso degli interventi maggiori di chirurgia urologica sia in elezione che in urgenza. - Membro delle equipes chirurgiche nel corso degli interventi laparoscopici. - Procedure di radiologia interventistica (in particolare sulla alta via urinaria). - Diagnostica ecografia e radiologica di base. In particolare dal gennaio 2004 ha eseguito, presso l Unità di Urologia della Nuova Casa di Cura, ha eseguito oltre 8000 ecografie uro-andrologiche. - Durante il periodo della specializzazione trascorso presso la Clinica Urologica, diretta dal Prof. Enzo Usai, ha preso parte a numerosissimi interventi endoscopici e chirurgici. mentre nel corso della propria attività quale Assistente prima e Aiuto responsabile poi presso l Unità di Urologia della Nuova Casa di Cura di Decimomannu ha preso parte, sino ad oggi a oltre 5000 interventi chirurgici dei quali in qualità di operatore (chirurgia aperta) in qualità di operatore (chirurgia endoscopica tra cui TUR prostata, TUR vescica, Ureterolitotrissia e altro) in qualità di aiuto (Chirurgia maggiore) in qualità di aiuto (interventi VLS) - 55 in qualità di primo operatore in interventi di videolaparoscopia per tumore di rene, prostata e vescica Cagliari, li 11/10/2018

42

43

44

45

46 DOTT.SSA MAMELI MARIA ANTONIETTA Cognome e nome DOTT.SSA MAMELI MARIA ANTONIETTA Luogo e data di nascita ILBONO - NU- 17/01/1958 Iscrizioni 29/05/ Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di NUORO (Ordine della Provincia di NUORO) n Lauree 26/03/ MEDICINA E CHIRURGIA (CAGLIARI) Abilitazioni 1987 /1 - Medicina e Chirurgia (CAGLIARI) Specializzazioni 26/07/ GASTROENTEROLOGIA ENDOSCOPIA DIGESTIVA (CAGLIARI) - Specializzazione

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barca Michela

II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE 10 NOVEMBRE

II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE 10 NOVEMBRE II CONGRESSO REGIONALE SIUT SARDEGNA PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN UROLOGIA TERRITORIALE Sala Congressi Ordine Dei Medici, Nuoro 10 NOVEMBRE 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 238119,

Dettagli

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED.AFRA, VIA GIORGIO LA PIRA, 23 AFRAGOLA 5 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 258433,

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO IX DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per attività di autoformazione ai sensi del paragrafo

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per aver svolto attività di sperimentazione

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Home Page Ecm > Home Page > Gestione Eventi > Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 67180 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale

Dettagli

Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli

Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli Aggiornamento in Urologia 2 Meeting SIUT Molisano 22 ottobre 2016 Hotel Merdiano Termoli Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 167853, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr. Giovanni Lombardi Destinatari

Dettagli

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio AMBIENTE E CANCRO 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio RAZIONALE: Il presente convegno vuole mettere in luce gli aspetti più innovativi dell oncologia, sia per quanto concerne le terapie

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE SIUT 14 OTTOBRE 2017 HOTEL BAGLIONI - FIRENZE

CONGRESSO REGIONALE SIUT 14 OTTOBRE 2017 HOTEL BAGLIONI - FIRENZE CONGRESSO REGIONALE SIUT TOSCANA 14 OTTOBRE 2017 HOTEL BAGLIONI - FIRENZE Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 202932, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr.ssa Ida Vici Destinatari dell attività

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Centro Spazio Vita Niguarda Ospedale Niguarda Milano 27 aprile 2018 Ble & Associates srl id.

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI - PIAZZA DI SPAGNA Via Alibert, 5/a - ROMA SETTEMBRE 2019

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI - PIAZZA DI SPAGNA Via Alibert, 5/a - ROMA SETTEMBRE 2019 IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI - PIAZZA DI SPAGNA Via Alibert, 5/a - ROMA 20-21 SETTEMBRE 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 266615, edizione I Responsabile scientifico:

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA Corso Crew Resource Management (CRM) ID Evento 39-32621 - 2 Tipologia Evento RES Data Inizio

Dettagli

Gestione integrata HS Hotel Montespina Napoli Venerdì, 8 giugno 2018

Gestione integrata HS Hotel Montespina Napoli Venerdì, 8 giugno 2018 Gestione integrata HS Hotel Montespina Napoli Venerdì, 8 giugno 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 225612, edizione 1 Responsabile scientifico: Prof. G. Argenziano Destinatari dell attività

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA Corso residenziale SEDE UOC Risorse Umane e Formazione Piazza Martiri della Libertà 9 36045 Lonigo (VI)

Dettagli

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018

3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Urologia Hotel della Valle AGRIGENTO Maggio 2018 3 Convegno Regionale SIUT Sicilia La multidisciplinarietà tra vecchio e nuovo in Hotel della Valle AGRIGENTO 25-26 Maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220993, edizione 1 Responsabile scientifico:

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 1 DOLOMITI Vittimizzazione nell'infanzia: esiti patologici nell'adulto ID Evento 21-30715 Tipologia Evento RES

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA - EQUITÀ - APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo LA PIAZZA DELLA SALUTE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119817 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico dalla diagnosi precoce alla terapia 23 giugno 2015 - Aula Biblioteca Comune di Portici Portici (Na) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 128832 Responsabile

Dettagli

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S. PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA Aula di Cardiologia - AORN S. Anna e S. 24 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Sindacato Italiano Medici del Territorio Sindacato Italiano Medici del Territorio MD-01-01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E SINDACALE ROMA 2015 CODICE EVENTO: 461-145310 NUMERO EDIZIONE EVENTO:

Dettagli

DIALOGHI URODIABETOLOGICI HOTEL I GIGLI NOLA GIUGNO 2018

DIALOGHI URODIABETOLOGICI HOTEL I GIGLI NOLA GIUGNO 2018 DIALOGHI URODIABETOLOGICI HOTEL I GIGLI NOLA 16-23 GIUGNO 2018 Ble & Associates srl id. 5357 Numero ecm 221794, edizione 1 Responsabile scientifico: Carmina LIETO Corrado Aniello FRANZESE Destinatari dell

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA Sessi di verifica corso di 1 livello ETC ID Evento 20-113815 Tipologia Evento RES Data 23/03/2017 Data

Dettagli

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi ASSOMENSANA DOMANDA DI ISCRIZIONE EVENTO ECM TITOLO EVENTO LONGEVAMENTE CODICE EVENTO ID evento: 88894.1 DATA EVENTO venerdì

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018 CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA 2018 MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018 GGallery ID.39 Congresso SIMEU Regione Liguria MEDICINA D EMERGENZA URGENZA: Un servizio indispensabile per i cittadini.

Dettagli

Visualizzazione Evento FSC ( )

Visualizzazione Evento FSC ( ) Visualizzazione Evento FSC (30-218058) Denominazione Legale del Provider AZIENDA ULSS N. 3 SERENISSIMA Id del Provider 30 Tipologia dell'offerta formativa FSC Destinatari dell'evento Contenuti dell'evento

Dettagli

Corso di Aggiornamento di Elettrofisiologia ed in Elettrostimolazione per il MMG e lo Specialista Ambulatoriale Hotel The Queen

Corso di Aggiornamento di Elettrofisiologia ed in Elettrostimolazione per il MMG e lo Specialista Ambulatoriale Hotel The Queen Corso di Aggiornamento di Elettrofisiologia ed in Elettrostimolazione per il MMG e lo Specialista Ambulatoriale Hotel The Queen Via Casilina, Pastorano 6 luglio 14 settembre 2019 Ble & Associates srl id.

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax: (IRCCRO_00902) La presa in carico del paziente portatore di catetere vescicale nel percorso ospedaliero Crediti assegnati: 4 Durata: 4 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia: Corso

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00647) Le stomie nelle patologie neoplastiche sovradiaframmatiche Crediti assegnati: 4 Durata: 4:00 ore Tipo attività formativa: Formazione Residenziale Tipologia:

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 Repertorio Atti n. 1487 dell 11 luglio 2002 Oggetto: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA La riabilitazi neurocognitiva. Il linguaggio del terapista come strumento dell'esercizio. ID Evento 20-200311

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio

Specialistica Ambulatoriale e Universalismo Differenziato Programma Provvisorio Domenica 13 Arrivo in hotel H. 16,00 Consiglio Nazionale Insediamento Commissione Verifica Poteri Interventi dei partecipanti Cena libera Lunedì 14 H. 09,00 Registrazione dei partecipanti H.09,30 Tavola

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTUALI RISERVE/PRIORITÀ: EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA

Dettagli

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale?

III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? III Congresso SIUT Lombardia Vescica neurologica, questa sconosciuta: Quale ruolo per l urologo territoriale? Unità Spinale Unipolare Neuro- Centro Alberto Zanollo ASST Grande Ospedale Metropolitano 27

Dettagli

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI

2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI TRAPANI 2 INCONTRO MMG E PLS NELLA PROVINCIA DI LA GESTIONE DELL ASMA BRONCHIALE NEL SETTING DELLE CURE PRIMARIE; RUOLO DEL MMG E DEL PLS 30 GIUGNO 2018 ORDINE MEDICI DI Target 60 figure professionali: Medico

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VOTO OTTENUTO NEGLI ESAMI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI LA SINGOLA SCUOLA PUNTEGGIO MASSIMO 5 PUNTI STUDENTI LAUREATI (DM n.509/99 o DM n.270/04) Con riferimento ai candidati laureati in Italia, ai fini

Dettagli

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI Art. 21 Dopo il comma 2 aggiungere i seguenti: 2 bis: Al DECRETO LEGISLATIVO 17 agosto 1999, n.368,

Dettagli

Ore Psoriasi dell adulto: trattamento sistemico tradizionale e farmaci biologici A. Lupoli

Ore Psoriasi dell adulto: trattamento sistemico tradizionale e farmaci biologici A. Lupoli Gestione integrata delle patologie infiammatorie croniche cutanee: Psoriasi e HS Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - Via Pansini, 6 Napoli Aula didattica Clinica Dermatologica 21 giugno

Dettagli

II CORSO REGIONALE SIUT: LA NICTURIA Auditorium Vivaldi, Piazza Carlo Alberto 3 Torino 14 Aprile 2018

II CORSO REGIONALE SIUT: LA NICTURIA Auditorium Vivaldi, Piazza Carlo Alberto 3 Torino 14 Aprile 2018 II CORSO REGIONALE SIUT: LA NICTURIA Auditorium Vivaldi, Piazza Carlo Alberto 3 Torino 14 Aprile 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 219060, edizione 1 Responsabile scientifico: Dr. Brigato Roberto

Dettagli

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna) Descrizione e obiettivo Il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione digitale ha assunto da vari anni un importanza fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell attività di ricerca. La

Dettagli

Linfoadenopatia, LH, LNH e LLC: gestione sul territorio Hotel del Sole Pastorano (CE) 31 ottobre 2018

Linfoadenopatia, LH, LNH e LLC: gestione sul territorio Hotel del Sole Pastorano (CE) 31 ottobre 2018 Linfoadenopatia, LH, LNH e LLC: gestione sul territorio Hotel del Sole Pastorano (CE) 31 ottobre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 237410, edizione I Responsabile scientifico: Dott. Ferdinando

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Evento Formativo Regionale SITD EMILIA ROMAGNA Appropriatezza, Linee Guida e Percorsi Assistenziali nei Servizi delle Dipendenze Patologiche 2 Dicembre 2016 SALA PANINI c/o Camera di Commercio di Modena

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

IL RUOLO DELL'UROLOGO AMBULATORIALE NEL RIASSETTO DELLE CURE PRIMARIE: DALLA PREVENZIONE AL FOLLOW-UP 23 settembre 2017 Starhotels ECHO - Milano

IL RUOLO DELL'UROLOGO AMBULATORIALE NEL RIASSETTO DELLE CURE PRIMARIE: DALLA PREVENZIONE AL FOLLOW-UP 23 settembre 2017 Starhotels ECHO - Milano IL RUOLO DELL'UROLOGO AMBULATORIALE NEL RIASSETTO DELLE CURE PRIMARIE: DALLA PREVENZIONE AL FOLLOW-UP 23 settembre 2017 Starhotels ECHO - Ble &Associates srl id. 5357 numero ecm 198230, edizione 1 Responsabile

Dettagli

CAMBIO DI TITOLARITA DELLO STUDIO ASSOCIATO MODELLO 6 A (STUDIO ASSOCIATO)

CAMBIO DI TITOLARITA DELLO STUDIO ASSOCIATO MODELLO 6 A (STUDIO ASSOCIATO) COORDINAMENTO PROVINCIALE CAMBIO DI TITOLARITA DELLO STUDIO ASSOCIATO MODELLO 6 A (STUDIO ASSOCIATO) SUAP GROSSETO MOD SPI 11 del 25/01/2006 MODULISTICA PREDISPOSTA DALLA REGIONE TOSCANA Al SUAP del Comune

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FORMAZIONE IN AGORA' DI RIGON LUISA ANNA & C. SAS Processo di Assistenza Infermieristica. Teoria, metodo e clinica con modello

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

Visualizzazione Evento FSC ( )

Visualizzazione Evento FSC ( ) Visualizzazione Evento FSC (30-217907) Denominazione Legale del Provider AZIENDA ULSS N. 3 SERENISSIMA Id del Provider 30 Tipologia dell'offerta formativa FSC Destinatari dell'evento Contenuti dell'evento

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 SALA PIPPO ORRU - Ordine dei Medici della Provincia

Dettagli

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE (STUDIO SINGOLO) MODELLO 1

APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE (STUDIO SINGOLO) MODELLO 1 COORDINAMENTO PROVINCIALE APERTURA ED ESERCIZIO DI NUOVO STUDIO PROFESSIONALE (STUDIO SINGOLO) MODELLO 1 SUAP GROSSETO MOD SPI 01 del 25/01/2006 MODULISTICA PREDISPOSTA DALLA REGIONE TOSCANA Apporre marca

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO IL PRIMO EPISODIO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Il/la sottoscritto/a... CHIEDE MODELLO 1 (Studio singolo) apertura ed esercizio di nuovo studio professionale Apporre marca da bollo 14, 62 COMUNE DI GROSSETO Direzione Attività Produttive Ufficio Autorizzazioni Sanitarie V. C. Colombo,

Dettagli

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019

IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019 IV CONGRESSO REGIONALE SIUT LOMBARDIA 2019 AULA FORMAZIONE ASST LARIANA COMO, Via Ravona, 20 San Fermo della Battaglia - Como 28 Settembre 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 267833, edizione

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119825 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. (null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.

Dettagli

Eccedenze residue (personale non riassorbibile e non ricollocabile a livello aziendale da porre in disponibilità)

Eccedenze residue (personale non riassorbibile e non ricollocabile a livello aziendale da porre in disponibilità) Azienda: ASP Ragusa triennale -2019 ASP Ragusa Profilo Gestionale - SDDAMM01 Medico Disciplina di inquadramento 2019 2019 Eccedenze residue ricollocabile a livello aziendale da porre in disponibilità)

Dettagli

EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO. Programma e Regolamento

EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO. Programma e Regolamento EVENTO ECM FAD : ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO Programma e Regolamento Art.1 Ente Organizzatore L Evento ECM FAD ICTUS CAUSE E TRATTAMENTO è organizzato da SeCer Formazione S.r.l. provider ECM provvisorio

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FORMAZIONE IN AGORA' DI RIGON LUISA ANNA & C. SAS Medicina Riflessa Punti Dolorosi. Cervicocefalee, Cervicobrachialgie e Patologie

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE TABELLA A TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Obiettivo formativo Codice Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) 1

Dettagli

CICACONGRESS Via Terrasanta, 12/ , Palermo Tel Fax

CICACONGRESS Via Terrasanta, 12/ , Palermo Tel Fax Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo Professione FARMACISTA BIOLOGO TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO MEDICO CHIRURGO FISIOTERAPISTA INFERMIERE Discipline FARMACIA OSPEDALIERA;

Dettagli

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative individuali di AUTOFORMAZIONE (RISERVATA

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti Indicazioni per la compilazione del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti agli eventi formativi Il tracciato record per l invio al provider degli elenchi dei Partecipanti e Docenti/Relatori/

Dettagli

DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK

DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK DIAGNOSI E TERAPIA: LET S TALK Ordine dei Medici di Caserta - Via Donato Bramante, 19 17 gennaio 2019 31 gennaio 2019 07 febbraio 2019 21 febbraio 2019 14 marzo 2019 28 marzo 2019 Ble & Associates srl

Dettagli

EVENTO ECM FAD: LA FITOTERAPIA NELLO SPORT (NUOVA EDIZIONE)

EVENTO ECM FAD: LA FITOTERAPIA NELLO SPORT (NUOVA EDIZIONE) EVENTO ECM FAD: LA FITOTERAPIA NELLO SPORT (NUOVA EDIZIONE) Programma e Regolamento Art.1 Ente Organizzatore L Evento ECM FAD LA FITOTERAPIA NELLO SPORT (NUOVA EDIZIONE) è organizzato da SeCer Formazione

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R. ATTO DI MODIFICA DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI STIPULATO IL 12 MARZO 2003, PER LA DISCIPLINA DELLA INTEGRAZIONE FRA ATTIVITA DIDATTICHE, SCIENTIFICHE

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo CENTRO MEDICO DI FONIATRIA SRL Approccio al paziente disfagico: valutazione clinico-strumentale e principi riabilitativi ID Evento

Dettagli

EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017

EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 EVENTO ECM FAD: Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 Programma e Regolamento Art.1 Ente Organizzatore L Evento ECM FAD Dalla pianta al fitoterapico di qualità 2017 è organizzato da SeCer Formazione

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 NORMATIVA DI RIFERIMENTO D. Lgs. N. 517/99 concernente la disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, prevede l istituzione dei

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE 2. Destinatari dell evento (più scelte possibili, si ricorda che in caso di personale non dipendente va previsto il pagamento di una quota di partecipazione): personale dipendente convenzionato

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli