Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 15 Maggio 2014 N. 27 MOBILITA E TRAFFICO - ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI CAR SHARING NELLA CITTA DI VERONA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 15 Maggio 2014 N. 27 MOBILITA E TRAFFICO - ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI CAR SHARING NELLA CITTA DI VERONA."

Transcript

1 Rep. 2014/27 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 15 Maggio 2014 N. 27 Oggetto : MOBILITA E TRAFFICO - ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI CAR SHARING NELLA CITTA DI VERONA. L anno 2014 il giorno 15 del mese di Maggio convocato nelle forme di legge si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in seduta Pubblica Presiede: ZANOTTO LUCA ASSENTE IL SINDACO Risultano presenti e assenti i consiglieri come dal seguente prospetto BACCHINI MARCO SPANGARO FRANCESCO-SAVERIO BATTISTONI RICCARDO TOSI BARBARA BERTUCCO MICHELE VALLANI STEFANO BOVO DONATELLA UGOLI LUIGI CASTELLETTI LUIGI ZANOTTO LUCA DAVOLI ANSEL ZELGER ALBERTO DE ROBERTIS LOMBARDI MAURO DI DIO VITTORIO FERMO DAMIANO Risultano assenti: FORTE KATIA MARIA BENCIOLINI GIANNI LA PAGLIA ELISA BRUNELLI MARISA MACCAGNANI CRISTIANO FANTONI GIANLUCA MANTOVANI LUCA MASCHIO CIRO NICOLI GAETANO POLATO DANIELE PAPADIA SALVATORE SARDELLI ANDREA PASETTO GIORGIO SEGATTINI FABIO PAVESI ANTONIA PIUBELLO MASSIMO RANDO FILIPPO RUSSO ROSARIO SACCARDI MARCO SALEMI ORIETTA SAURINI RICCARDO e pertanto risultano presenti 29 e assenti 8 per un totale di 37 componenti del Consiglio. Assiste AVV. CRISTINA PRATIZZOLI (SEGRETARIO GENERALE) 1

2 Il Presidente dà la parola all Assessore Corsi per l illustrazione della proposta di deliberazione n. 66. Terminata l illustrazione, il Presidente apre il dibattito nel corso del quale intervengono i consiglieri: Bertucco Pasetto Vallani Papadia Bacchini La Paglia Salemi Mantovani Bovo Il Presidente, visto che nessun altro consigliere chiede di intervenire, chiude il dibattito. Il Presidente dà la parola all Assessore Corsi che effettua l intervento di replica durante il quale comunica di accogliere l emendamento n. 1. Il Presidente invita a passare alla votazione dell emendamento n 2. EMENDAMENTO N. 2 Il consigliere Mantovani illustra l emendamento. Il Presidente apre le dichiarazioni di voto e visto che nessun consigliere chiede di intervenire, dichiara chiuse le dichiarazioni di voto ed invita a procedere alla votazione palese dell emendamento n 2. Escono: Castelletti, Papadia. Entra: Sardelli. Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati: consiglieri presenti: 28 votanti:28 favorevoli: 9 contrari: 19 Proclamato l esito della votazione, il Presidente dichiara respinto l emendamento indicato in oggetto. Il Presidente apre le dichiarazioni di voto in merito alla proposta di deliberazione n. 66. Intervengono i consiglieri: Bertucco La Paglia Mantovani 2

3 Il Presidente, visto che nessun altro consigliere chiede di intervenire, dichiara chiuse le dichiarazioni di voto ed invita a procedere alla votazione palese della proposta di deliberazione n. 66, nel testo emendato: A seguito dell emanazione del decreto del Ministero dell Ambiente del 27 marzo 1998, avente ad oggetto "Mobilità sostenibile nelle aree urbane", che ha previsto la possibilità per i comuni di incentivare associazioni o imprese ad organizzare servizi di uso collettivo ottimale delle autovetture nonché a promuovere e sostenere forme di multiproprietà delle autovetture destinate ad essere utilizzate da più persone dietro pagamento di una quota proporzionale al tempo d uso ed ai chilometri percorsi e del successivo decreto ministeriale del 20 dicembre 2000 che ha definito il servizio di car sharing un sistema di servizio complementare al Trasporto Pubblico locale che assume pertanto un ruolo nell ampliamento della gamma di prodotti di mobilità multimodale a disposizione degli Enti locali, molte Amministrazioni hanno istituito, nell ambito dei rispettivi territori, il servizio di car sharing, inizialmente in via sperimentale, e in tempi recenti, considerato l interesse riscontrato nella cittadinanza, anche promuovendo nuove e più innovative modalità di erogazione del servizio stesso. L obiettivo che le predette disposizioni perseguono è di incentivare e sviluppare una modalità di trasporto pubblico ad uso individuale - e quindi più flessibile e pratica rispetto al mezzo pubblico tradizionale - che rappresenti un valida alternativa al trasporto privato: il car sharing, rappresenta, da questo punto di vista, una delle soluzioni più innovative messe in campo dalle Amministrazioni in quanto permette da un lato di dare una risposta alle esigenze di mobilità dei residenti, dall altro di limitare gli effetti negativi dell utilizzo delle auto private che comportano l occupazione per la sosta di spazi pubblici, la congestione del traffico e l inquinamento atmosferico e acustico. I risultati incoraggianti delle iniziative sviluppate in altre città fanno ritenere utile e rispondente all interesse pubblico avviare in via sperimentale, anche a Verona, il servizio di car sharing al fine di incrementare gli strumenti già posti in essere dall Amministrazione Comunale per favorire forme di mobilità sostenibile, tra i quali il servizio di bike sharing e il sistema denominato city logistic per la circolazione delle merci nel centro cittadino. L Amministrazione ritiene opportuno, per i primi cinque anni gestire il servizio in questione mediante affidamento in concessione a operatore economico individuato con gara pubblica ai sensi dell art. 30 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successive modificazioni, rinviando al termine del periodo di sperimentazione la valutazione dei risultati ed eventualmente di differenti forme di gestione ancora più innovative, quali quelle intraprese in questi ultimi tempi da altre Amministrazioni Comunali (Roma, Milano e Firenze) che hanno sviluppato tale servizio aprendolo alla gestione concorrenziale dei privati. Trattandosi di un servizio di nuova istituzione, l Amministrazione rileva l opportunità di circoscrivere l ambito territoriale di copertura del servizio - e cioè l area entro la quale è possibile per gli utenti prelevare e restituire l autovettura - all area indicata nella planimetria allegata che comprende l area delle mura Magistrali - ZTL e centro Storico, piazzale XXV Aprile, il piazzale antistante la Stazione Porta Vescovo, la prima zona Borgo Trento fino all Ospedale Maggiore, la prima zona di Borgo Venezia, l area ex Gasometro-Cimitero monumentale, l area antistante la Fiera, Piazzale Scuro, l area antistante l aeroporto Valerio Catullo. 3

4 Sulla base dell esperienze maturate in altre città, è stata predisposta dai competenti Uffici comunali bozza di convenzione per la disciplina dei rapporti tra il Comune e il concessionario, nella quale sono state definite le condizioni minime di qualità del servizio, allegata al presente provvedimento e qui integralmente richiamata. In particolare, in detta bozza è stato previsto l obbligo a carico del Concessionario di: - gestire il servizio con modalità cosiddetta free flow (a flusso libero) e cioè senza vincoli di prenotazione della vettura nè del luogo di sosta con possibilità quindi di lasciare l auto in un punto diverso da quello di prelievo, modalità più innovativa, rispetto a quella tradizionalmente applicata ma già sperimentata, in quanto consente di prelevare e consegnare l auto in qualsiasi punto all interno del perimetro sopra definito; - presentare un piano tariffario, con possibilità di prevedere tariffe differenziate distinguendo il periodo di tempo in cui l auto è in sosta da quello in cui l auto è in movimento, stabilendo, peraltro, per quest ultima ipotesi che il corrispettivo a carico dell utente non possa essere superiore a 0.6 euro al minuto, IVA inclusa; - dotarsi di vetture aventi le caratteristiche tecniche ivi indicate, gestire il servizio tutti i giorni dell anno, 24 ore su 24, garantendo un servizio telefonico gratuito continuativo a favore dell utenza; - predisporre e attuare un piano di comunicazione, porre in essere sistemi di verifica annuale del grado di soddisfazione dell utenza; - corrispondere un canone annuo di 100,00 euro per autovettura a favore del Comune di Verona. Nel formulare le predette condizioni, si è tenuto conto delle indicazioni formulate da questo Consiglio che, in sede di approvazione, con deliberazione n. 63 del 17 ottobre 2013, dell aggiornamento per l esercizio 2014 delle Linee programmatiche di governo, ha indicato quale obiettivo da perseguire per quanto riguarda il settore Ambiente e inquinamento, lo sviluppo di iniziative finalizzate al diffondersi del Car Sharing al fine di incentivare l utilizzo dei veicoli elettrici. E stato pertanto previsto nella suindicata bozza di convenzione che almeno un terzo del numero minimo delle auto destinate al servizio in oggetto dovranno essere ad esclusiva trazione elettrica. Inoltre, sempre nell ottica di contribuire al contenimento dell inquinamento cittadino è stato previsto l obbligo per il concessionario di rinnovare periodicamente il parco auto al fine di assicurare che le autovetture utilizzate siano in linea con gli aggiornamenti imposti a riguardo dalle norme comunitarie, stabilendo inoltre che non potranno essere utilizzate autovetture con oltre km di percorrenza. Al fine di promuovere l utilizzo del servizio in questione è previsto che i veicoli destinati al car sharing possano accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato di Verona, nonché sostare gratuitamente, all interno dell area di copertura del servizio, in tutte le aree di sosta, (ad eccezione di quelli riservati a particolari categorie di utenti quali, ad esempio, gli stalli riservati alle persone disabili, alle operazioni di carico e scarico merci ecc. ), oltre che nelle piazzole che verranno allo scopo realizzate in prossimità dei parcheggi Centro, Cittadella, Stazione Porta Nuova e Piazzale Stefani, come indicato nella planimetria allegata. 4

5 A titolo forfettario per l utilizzo del suolo comunale e dei relativi servizi, come sopra già anticipato, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune un canone annuo pari a euro 100,00 (iva inclusa) per ciascuna autovettura destinata al predetto servizio, importo così stabilito in analogia con le tariffe previste per la sosta su strada. L importo non sarà dovuto per le autovetture a trazione esclusivamente elettrica, proprio al fine di incentivare l impiego di tale tipo di vetture nell ambito del servizio di car sharing. Tutto ciò premesso, si sottopone al Consiglio Comunale il presente provvedimento. Visti: IL CONSIGLIO COMUNALE - la relazione, in atti, del Coordinamento Mobilità e Traffico; - i pareri, in atti, espressi dal Corpo di Polizia Municipale in data 16 aprile 2014 n P.G., dal Coordinamento Commercio in data 23 aprile 2014 n P.G. e dal Settore Tributi Accertamento Riscossioni in data 17 aprile 2014 n P.G.; - l art. 42, comma 2 - lett. e), del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 di approvazione del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ai sensi del quale l approvazione del presente provvedimento rientra nelle competenze del Consiglio Comunale; - l art. 34, comma 20 del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179 convertito in legge 17 dicembre 2012 n. 245 ai sensi del quale per i servizi pubblici locali di rilevanza economica, al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori, l economicità della gestione e di garantire adeguata informazione alla collettività di riferimento, l affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione, pubblicata sul sito internet dell ente affidante ; Preso atto dei pareri formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e precisamente: - che in data 28/04/2014 il Dirigente Responsabile del Coordinamento Mobilità e Traffico e il Dirigente Responsabile del Coordinamento Ambiente proponenti il provvedimento e il Responsabile del Servizio Amministrativo Lavori Pubblici, hanno, per quanto di rispettiva competenza, espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO MOBILITA TRAFFICO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO AMBIENTE f.to ing. Giorgio Zanoni f.to ing. Andrea Bombieri 5

6 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO LAVORI PUBBLICI f.to avv. Elisabetta Venturini - che in data 29/04/2014 il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si attesta la regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all oggetto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to dott. Marco Borghesi DELIBERA 1. di stabilire, per le finalità espresse in narrativa, l attivazione, in via sperimentale per un quinquiennio, del servizio di car sharing per la città di Verona, alle condizioni tutte di cui all allegata bozza di convenzione per la disciplina dei reciproci rapporti tra Comune e Concessionario del servizio in questione che contestualmente si approva unitamente alla planimetria e all Elenco di cui all art. 4 della bozza di convenzione stessa; 2. di stabilire che la gestione del servizio avverrà mediante affidamento in concessione a soggetto imprenditoriale individuato, previa procedura di gara ad evidenza pubblica, ai sensi dell art. 30 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successive modificazioni, dando atto che i competenti Uffici comunali potranno apportare al predetto schema di convenzione eventuali modifiche e integrazioni, di carattere non sostanziale, necessarie ai fini di una più puntuale definizione dei rapporti tra le parti; 3. di stabilire, per le ragioni indicate in narrativa che per ogni vettura utilizzata nell ambito del servizio di car sharing, fatta eccezione per i veicoli a trazione esclusivamente elettrica, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune un canone annuo pari a euro 100,00 (iva inclusa), a titolo forfettario per l utilizzo del suolo comunale e dei relativi servizi; 4. di dare atto che i competenti Uffici comunali provvederanno a dar corso ai successivi adempimenti per l attivazione del servizio di car sharing ed in particolare all attivazione delle procedure di gara ad evidenza pubblica per la scelta del concessionario, nonché all adozione dei provvedimenti in materia di viabilità necessari per l attuazione del servizio in questione con particolare riguardo alla regolamentazione degli accessi alla ZTL e della sosta; 5. di dare atto che l implementazione di tale servizio non comporta variazione nelle previsioni di Bilancio; 6. di provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet del Comune ai sensi e per gli effetti dell art. 34, comma 20, del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179 convertito in legge17 dicembre 2012 n. 245 citato in premessa. Il Dirigente del Coordinamento Mobilità e Traffico e il Dirigente del Coordinamento Ambiente proponenti il presente provvedimento, provvederanno all esecuzione. 6

7 Entra: Papadia Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati: consiglieri presenti: 29 votanti: 29 favorevoli: 29 Il Presidente proclama l esito della votazione, per effetto del quale IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione in oggetto. Il Presidente, quindi, invita a procedere alla votazione palese dell immediata eseguibilità della deliberazione n. 27. Esce: Fermo Effettuata la votazione si hanno i seguenti risultati: consiglieri presenti: 28 votanti: 28 favorevoli: 28 Proclamato l esito della votazione, il Presidente dichiara la deliberazione immediatamente eseguibile. 7

8 PERVENUTO EM. 1/66 15 maggio 2014 Segreteria del Consiglio ACCOLTO DCC n. 27 del 15/05/2014 EMENDAMENTO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 66 Introdurre nel testo della proposta le seguenti modifiche: - alla pagina 1 sostituire L Amministrazione ritiene opportuno, per i primi tre anni gestire il servizio in questione mediante affidamento in concessione a operatore economico individuato con gara pubblica con L Amministrazione ritiene opportuno, per i primi cinque anni gestire il servizio in questione mediante affidamento in concessione a operatore economico individuato con gara pubblica ; - alla pagina 1 sostituire Trattandosi di un servizio di nuova istituzione, l Amministrazione rileva l opportunità di circoscrivere l ambito territoriale di copertura del servizio - e cioè l area entro la quale è possibile per gli utenti prelevare e restituire l autovettura - all area indicata nella planimetria allegata che comprende l area delle mura Magistrali - ZTL e centro Storico, piazzale XXV Aprile, il piazzale antistante la Stazione Porta Vescovo, la prima zona Borgo Trento fino all Ospedale Maggiore, l area ex Gasometro-Cimitero monumentale, l area antistante la Fiera, Piazzale Scuro, l area antistante l aeroporto Valerio Catullo con Trattandosi di un servizio di nuova istituzione, l Amministrazione rileva l opportunità di circoscrivere l ambito territoriale di copertura del servizio - e cioè l area entro la quale è possibile per gli utenti prelevare e restituire l autovettura - all area indicata nella planimetria allegata che comprende l area delle mura Magistrali - ZTL e centro Storico, piazzale XXV Aprile, il piazzale antistante la Stazione Porta Vescovo, la prima zona Borgo Trento fino all Ospedale Maggiore, la prima zona di Borgo Venezia, l area ex Gasometro-Cimitero monumentale, l area antistante la Fiera, Piazzale Scuro, l area antistante l aeroporto Valerio Catullo ; - alla pagina 2 sostituire presentare un piano tariffario, con possibilità di prevedere tariffe differenziate distinguendo il periodo di tempo in cui l auto è in sosta da quello in cui l auto è in movimento, stabilendo, peraltro, per quest ultima ipotesi che il corrispettivo a carico dell utente non possa essere superiore a 1 euro al minuto, IVA inclusa con presentare un piano tariffario, con possibilità di prevedere tariffe differenziate distinguendo il periodo di tempo in cui l auto è in sosta da quello in cui l auto è in movimento, stabilendo, peraltro, per quest ultima ipotesi che il corrispettivo a carico dell utente non possa essere superiore a 0.6 euro al minuto, IVA inclusa ; - alla pagina 2 sostituire Al fine di promuovere l utilizzo del servizio in questione è previsto che i veicoli destinati al car sharing possano accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato di Verona, nonché sostare gratuitamente, all interno dell area di copertura del servizio, in tutte le aree di sosta, (ad eccezione di quelli riservati a particolari categorie di utenti quali, ad esempio, gli stalli riservati alle persone disabili, alle operazioni di carico e scarico merci ecc. ), oltre che nelle piazzole che verranno allo scopo realizzate in prossimità dei parcheggi Centro, Cittadella, Stazione Porta Nuova e Arsenale, come 8

9 indicato nella planimetria allegata con Al fine di promuovere l utilizzo del servizio in questione è previsto che i veicoli destinati al car sharing possano accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato di Verona, nonché sostare gratuitamente, all interno dell area di copertura del servizio, in tutte le aree di sosta, (ad eccezione di quelli riservati a particolari categorie di utenti quali, ad esempio, gli stalli riservati alle persone disabili, alle operazioni di carico e scarico merci ecc. ), oltre che nelle piazzole che verranno allo scopo realizzate in prossimità dei parcheggi Centro, Cittadella, Stazione Porta Nuova e Piazzale Stefani. Introdurre nel testo della proposta, parte deliberativa, punto 1, la seguenti modifica: Sostituire di stabilire, per le finalità espresse in narrativa, l attivazione, in via sperimentale per un triennio, del servizio di car sharing per la città di Verona, alle condizioni tutte di cui all allegata bozza di convenzione con di stabilire, per le finalità espresse in narrativa, l attivazione, in via sperimentale per un quinquiennio, del servizio di car sharing per la città di Verona, alle condizioni tutte di cui all allegata bozza di convenzione. Introdurre nel testo della Convenzione le modifiche in seguito elencate: - All art. 3 Durata del servizio - sostituire La durata della concessione viene fissata in anni 3 (tre) con decorrenza dalla data effettiva di inizio del servizio da stabilire con apposito verbale di consegna sottoscritto dalle parti. con La durata della concessione viene fissata in anni 5 (cinque) con decorrenza dalla data effettiva di inizio del servizio da stabilire con apposito verbale di consegna sottoscritto dalle parti ; - All art. 3 Durata del servizio inserire i primi tre anni della concessione, per consentire una fase di start up, saranno in esclusiva, scaduto tale termine il Comune si riserva la facoltà di poter ampliare il servizio ad altri operatori di car sharing che dovranno possedere i medesimi requisiti richiesti dal bando ; - All art. 4 - Controprestazioni a favore del Concessionario sostituire al terzo punto dell elenco accesso gratuito alle piazzole dedicate in prossimità dei parcheggi Centro, Cittadella, Stazione Porta Nuova, Arsenale con accesso gratuito alle piazzole dedicate in prossimità dei parcheggi Centro, Cittadella, Stazione Porta Nuova e Piazzale Stefani ; - All art.5 Tariffe - sostituire Il Concessionario si impegna ad applicare le tariffe indicate nella propria offerta e nel Piano Economico Finanziario presentato in sede di gara, che non potranno essere modificate nel corso del triennio con Il Concessionario si impegna ad applicare le tariffe indicate nella propria offerta e nel Piano Economico Finanziario presentato in sede di gara, che non potranno essere modificate nel corso del quinquiennio ; - All art.5 Tariffe - sostituire Il corrispettivo a carico dell utente del servizio per il periodo in cui l auto è in movimento non potrà essere superiore a 1 euro al minuto, IVA inclusa con Il corrispettivo a carico dell utente del servizio per il periodo in cui l auto è in movimento non potrà essere superiore a 0.6 euro al minuto, IVA inclusa ; - All art. 7 - Tempo massimo per l avvio del servizio - sostituire Il Concessionario dovrà garantire l'avvio del servizio entro 150 giorni dalla sottoscrizione del contratto con Il Concessionario dovrà garantire l'avvio del servizio entro 120 giorni dalla sottoscrizione del contratto ; 9

10 - All art Responsabilità per danni e garanzie inserire Le autovetture dovranno possedere una copertura assicurativa per responsabilità civile con un massimale di almeno euro ,00 (seimilioni/00); per i terzi trasportati, oltre a furto, incendio e kasko con eventuale franchigia predeterminata e comunque non superiore al 10% per sinistro e con un minimo non superiore a 500,00. Introdurre nell Elenco allegato alla convenzione le seguenti modifiche: - sostituire nella parte A) Parcheggi attrezzati con punti di ricarica il punto n.4 Arsenale piazzola dedicata con Piazzale Stefani - piazzola dedicata. - inserire nella lista B) Parcheggi sosta dedicata n. 25 uno stallo in Piazzale Scuro e n. 26 uno stallo nel piazzale della Fiera. Sostituire la planimetria allegata alla proposta di deliberazione con la planimetria allegata al presente documento. f.to I Consiglieri comunali Spangaro Mantovani Bertucco 10

11 PERVENUTO EM. 2/66 15 maggio 2014 Segreteria del Consiglio RESPINTO DCC n. 27 del 15/05/2014 Considerato che: EMENDAMENTO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 66 le uniche autovetture ad emissione zero sono le auto a trazione esclusivamente elettrica; le auto ibride o alimentate a metano o GPL emettono meno inquinanti delle auto a benzina ma comunque dalla combustione vengono prodotti CO2, NOx, CO, HC; lo stato di inquinamento dell aria della nostra città è molto elevato, e che ad oggi i giorni di superamento della soglia di PM10 alla stazione di Loc. Cason sono già 26, mentre nel 2013 complessivamente sono stati sforati i limiti per ben 79 volte (dati ARPAV validati); Si chiede: alla pagina 7 della Bozza di Convenzione parte integrante della delibera, all art. 4 sostituire il testo: con il testo: - accesso illimitato alla Z.T.L. e la sosta nelle aree delimitate dalle strisce blu a pagamento a titolo gratuito, con ulteriori stalli dedicati come da elenco allegato; - accesso illimitato alla Z.T.L. consentito solo alle autovetture elettriche; - la sosta nelle aree delimitate dalle strisce blu a pagamento a titolo gratuito, con ulteriori stalli dedicati come da elenco allegato. f.to I Consiglieri comunali Mantovani Saurini Benciolini 11

12 COMUNE DI VERONA: VOTAZIONE EFFETTUATA CON IL PROCEDIMENTO ELETTRONICO ( N. 4 ) PAG. 1 Presiede: il Presidente Zanotto Luca OGGETTO SINTETICO: PROP. N Emendamento n. 2/66 OGGETTO ESTESO: VOTAZIONE PALESE SEMPLICE SEDUTA 0079 ORE RISULTATO DELLA VOTAZIONE PRESENTI : 028 VOTANTI : 028 VOTI FAVOREVOLI : 009 VOTI CONTRARI : 019 ASTENUTI : 000 GLI SCRUTATORI : VOTANO SI 005 5stelle MANTOVANI LUCA 010 PD FERMO DAMIANO 014 PD UGOLI LUIGI 004 5stelle SAURINI RICCARDO 013 PD LA PAGLIA ELISA 015 PD VALLANI STEFANO 009 PD BERTUCCO MICHELE 011 PD SALEMI ORIETTA 007 SeL DE ROBERTIS MAURO VOTANO NO 031 CivicaTosi BACCHINI MARCO 046 CivicaTosi PASETTO GIORGIO 025 CivicaTosi ZELGER ALBERTO 027 CivicaTosi BATTISTONI RICCARDO 023 CivicaTosi PAVESI ANTONIA 020 LN MACCAGNANI CRISTIANO 048 CivicaTosi BOVO DONATELLA 045 CivicaTosi PIUBELLO MASSIMO 019 LN RUSSO ROSARIO 041 CivicaTosi DAVOLI ANSEL 042 CivicaTosi RANDO FILIPPO 017 LN TOSI BARBARA 043 CivicaTosi DI DIO VITTORIO 035 CivicaTosi SACCARDI MARCO 061 LN ZANOTTO LUCA 039 CivicaTosi FORTE KATIA 024 CivicaTosi SPANGARO FRANCESCO 021 GM SARDELLI ANDREA 032 CivicaTosi NICOLI GAETANO ASTENUTI ASSENTI 044 CivicaTosi MASCHIO CIRO 003 5stelle BENCIOLINI GIANNI 029 GM CASTELLETTI LUIGI 033 CivicaTosi PAPADIA SALVATORE 016 PD SEGATTINI FABIO 037 FI FANTONI GIANLUCA 062 LN TOSI FLAVIO 028 UDC BRUNELLI MARISA 038 FI POLATO DANIELE 12

13 COMUNE DI VERONA: VOTAZIONE EFFETTUATA CON IL PROCEDIMENTO ELETTRONICO ( N. 5 ) PAG. 1 Presiede: il Presidente Zanotto Luca OGGETTO SINTETICO: PROP. N. 66 OGGETTO ESTESO: PROP. N MOBILITA' E TRAFFICO - ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI "CAR SHARING" NELLA CITTA' DI VERONA. VOTAZIONE PALESE SEMPLICE SEDUTA 0079 ORE RISULTATO DELLA VOTAZIONE PRESENTI : 029 VOTANTI : 029 VOTI FAVOREVOLI : 029 VOTI CONTRARI : 000 ASTENUTI : 000 GLI SCRUTATORI : VOTANO SI 031 CivicaTosi BACCHINI MARCO 045 CivicaTosi PIUBELLO MASSIMO 004 5stelle SAURINI RICCARDO 027 CivicaTosi BATTISTONI RICCARDO 042 CivicaTosi RANDO FILIPPO 009 PD BERTUCCO MICHELE 048 CivicaTosi BOVO DONATELLA 035 CivicaTosi SACCARDI MARCO 010 PD FERMO DAMIANO 041 CivicaTosi DAVOLI ANSEL 024 CivicaTosi SPANGARO FRANCESCO 013 PD LA PAGLIA ELISA 043 CivicaTosi DI DIO VITTORIO 025 CivicaTosi ZELGER ALBERTO 011 PD SALEMI ORIETTA 039 CivicaTosi FORTE KATIA 020 LN MACCAGNANI CRISTIANO 014 PD UGOLI LUIGI 032 CivicaTosi NICOLI GAETANO 019 LN RUSSO ROSARIO 015 PD VALLANI STEFANO 033 CivicaTosi PAPADIA SALVATORE 017 LN TOSI BARBARA 007 SeL DE ROBERTIS MAURO 046 CivicaTosi PASETTO GIORGIO 061 LN ZANOTTO LUCA 021 GM SARDELLI ANDREA 023 CivicaTosi PAVESI ANTONIA 005 5stelle MANTOVANI LUCA VOTANO NO ASTENUTI ASSENTI 044 CivicaTosi MASCHIO CIRO 016 PD SEGATTINI FABIO 037 FI FANTONI GIANLUCA 062 LN TOSI FLAVIO 028 UDC BRUNELLI MARISA 038 FI POLATO DANIELE 003 5stelle BENCIOLINI GIANNI 029 GM CASTELLETTI LUIGI 13

14 COMUNE DI VERONA: VOTAZIONE EFFETTUATA CON IL PROCEDIMENTO ELETTRONICO ( N. 6 ) PAG. 1 Presiede: il Presidente Zanotto Luca OGGETTO SINTETICO: PROP. N IMMEDIATATA ESEGUIBILITA' OGGETTO ESTESO: PROP. N MOBILITA' E TRAFFICO - ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI "CAR SHARING" NELLA CITTA' DI VERONA. VOTAZIONE PALESE SEMPLICE SEDUTA 0079 ORE RISULTATO DELLA VOTAZIONE PRESENTI : 028 VOTANTI : 028 VOTI FAVOREVOLI : 028 VOTI CONTRARI : 000 ASTENUTI : 000 GLI SCRUTATORI : VOTANO SI 031 CivicaTosi BACCHINI MARCO 045 CivicaTosi PIUBELLO MASSIMO 005 5stelle MANTOVANI LUCA 027 CivicaTosi BATTISTONI RICCARDO 042 CivicaTosi RANDO FILIPPO 004 5stelle SAURINI RICCARDO 048 CivicaTosi BOVO DONATELLA 035 CivicaTosi SACCARDI MARCO 009 PD BERTUCCO MICHELE 041 CivicaTosi DAVOLI ANSEL 024 CivicaTosi SPANGARO FRANCESCO 013 PD LA PAGLIA ELISA 043 CivicaTosi DI DIO VITTORIO 025 CivicaTosi ZELGER ALBERTO 011 PD SALEMI ORIETTA 039 CivicaTosi FORTE KATIA 020 LN MACCAGNANI CRISTIANO 014 PD UGOLI LUIGI 032 CivicaTosi NICOLI GAETANO 019 LN RUSSO ROSARIO 015 PD VALLANI STEFANO 033 CivicaTosi PAPADIA SALVATORE 017 LN TOSI BARBARA 007 SeL DE ROBERTIS MAURO 046 CivicaTosi PASETTO GIORGIO 061 LN ZANOTTO LUCA 021 GM SARDELLI ANDREA 023 CivicaTosi PAVESI ANTONIA VOTANO NO ASTENUTI ASSENTI 044 CivicaTosi MASCHIO CIRO 010 PD FERMO DAMIANO 029 GM CASTELLETTI LUIGI 062 LN TOSI FLAVIO 016 PD SEGATTINI FABIO 037 FI FANTONI GIANLUCA 003 5stelle BENCIOLINI GIANNI 028 UDC BRUNELLI MARISA 038 FI POLATO DANIELE 14

15 IL PRESIDENTE LUCA ZANOTTO IL SEGRETARIO GENERALE AVV. CRISTINA PRATIZZOLI La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio informatico di questo Comune per 15 gg. da oggi 28/05/2014 al n Il Responsabile del Procedimento di Pubblicazione dott. Giuseppe Baratta 15

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 17 Dicembre 2015 N. 68

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 17 Dicembre 2015 N. 68 Rep. 2015/68 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 17 Dicembre 2015 N. 68 Oggetto: URBANISTICA/STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO E VIALE

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014 CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014 OGGETTO: ART. 16/BIS D. L. 16 LUGLIO 2012 N. 95 E D. P. C. M. 11 MARZO 2013 OBIETTIVI DI EFFICIENTAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 14 Marzo 2013 N. 16

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 14 Marzo 2013 N. 16 Rep. 2013/16 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 14 Marzo 2013 N. 16 Oggetto : URBANISTICA - IMPIANTI SPORTIVI - LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DI ECCELLENZA PUBBLICO/PRIVATO CONVENZIONATO

Dettagli

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 09 Febbraio 2017 N. 7

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 09 Febbraio 2017 N. 7 Rep. 2017/7 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 09 Febbraio 2017 N. 7 Oggetto: URBANISTICA - APPROVAZIONE VARIANTE AL P.I. N. 7 VIA LENOTTI - VIA SCARSELLINI - PIANO ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL

Dettagli

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como)

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como) Sede: Castelnuovo Bozzente (Como) C.d.G. Numero 21 del 10/11/2015 OGGETTO: Adozione schema di programma triennale opere pubbliche 2016-2018 ed elenco annuale 2016. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28 CODICE ENTE COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 28 CERVA DATA 28/04/2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28 OGGETTO: Adozione misure di contenimento dei costi per acquisto,

Dettagli

Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I M A R A T E A P r o v i n c i a d i P o t e n z a Originale Deliberazione Nr.: 59 Copia Del 21 maggio 2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Parcheggi custoditi e

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013

PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013 PROVINCIA DI TORINO Deliberazione della Giunta Provinciale n. 42-2290 del 29/01/2013 OGGETTO: INTERPRETAZIONE DELLE TARIFFE TAXI E SPERIMENTAZIONE DI USO COLLETTIVO DEL TAXI CON MODALITA PARZIALMENTE DIVERSE

Dettagli

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Delibera della Giunta Municipale N 33 del 1.3.2012 Oggetto: D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 9/06/2005. Adozione

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 273 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE BANDO DI GARA PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI AUTO PRESSO IL CORTILE DI PERTINENZA DELLA SEDE MUNICIPALE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 90 in data 30/07/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: SELEZIONE DI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE - PROGRAMMA

Dettagli

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Ritenuto necessario provvedere in merito; PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 13.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI OBBIETTIVI DI ACCESSIBILITA AGLI STRUMENTI

Dettagli

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG. Rep. 2013/410 Oggetto n 13 Ufficio: 007 Comune di Verona Deliberazione della Giunta Comunale N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 PRESENTI TOSI SIG. FLAVIO CASALI AVV. STEFANO CORSI P. I. ENRICO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 100 del 29/08/2014 OGGETTO: ATTIVAZIONE DI CANALI INFORMATIVI TELEMATICI E UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORK-PROGETTO COMUNICAZIONE MOLINELLA 2.0. L

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 146 del 11/11/2010 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI. Il giorno 11 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

CITTA DI PARABITA C.A.P. 73052 PROVINCIA DI LECCE

CITTA DI PARABITA C.A.P. 73052 PROVINCIA DI LECCE CITTA DI PARABITA C.A.P. 73052 PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 213 della Deliberazione DEL 26/09/2013 OGGETTO: Atto di indirizzo per l'acquisto di autoveicoli per i

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28-06-2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28-06-2013 COMUNE di MONTERCHI Provincia di Arezzo Tel. (0575) 70092 Fax. (0575) 70332 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28-06-2013 C O P I A OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE RATE E DELLE SCADENZE

Dettagli

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Assemblea ordinaria di Fiera Milano SpA convocata in Rho (MI), presso l Auditorium del Centro Servizi del nuovo Quartiere Fieristico, Strada Statale del

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Reg. Gen. n. 327 del 17/07/2015 DETERMINAZIONE N 162 DEL 17/07/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE SPORTIVE COMUNALI. PERIODO 1.7.2015 30.6.2018.

Dettagli

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE 4 30.03.2012 CERBAIE SPA. APPROVAZIONE INTEGRAZIONE PIANI FINANZIARI.

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE 4 30.03.2012 CERBAIE SPA. APPROVAZIONE INTEGRAZIONE PIANI FINANZIARI. COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA Cod.Fisc. e Part. IVA 0032016 050 0 Tel. 0587 643121 Fax 640895 PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Nr. Data O G G E T T O 4 30.03.2012 CERBAIE

Dettagli

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 07.08.2014 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF PER L ANNO 2014 CONFERMA DELLE ALIQUOTE DELLA COMPARTECIPAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CISLIANO Codice Ente 10966 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: Delibera numero 126 Adunanza del 17/12/2015 ADOZIONE DELLO SCHEMA DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016-2018

Dettagli

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona) CONSIGLIO COMUNALE Seduta del Comune di OGGETTO N 0: MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA, DEL TRASPORTO E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI:

Dettagli

Preso atto del buon livello delle prestazioni rese, dei bilanci presentati dall Associazione e dei relativi impegni finanziari;

Preso atto del buon livello delle prestazioni rese, dei bilanci presentati dall Associazione e dei relativi impegni finanziari; n. 19 del 26.03.2015 LA GIUNTA COMUNALE Acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica, contabile e l'attestazione di copertura finanziaria della spesa, espressi dai responsabili dei servizi, ai

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n 26/GC ====================================================================== OGGETTO: Attivazione del servizio

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 77 in data 12/09/2014 COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI PULIZIA SEDE COMUNALE. ATTO DI INDIRIZZO.

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 120 del 07/07/2011 OGGETTO: D.G.R. n. 187/2011 e 192/2011. Richiesta di un contributo in conto capitale per

Dettagli

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Signori Azionisti, l ultima autorizzazione all acquisto di azioni proprie, deliberata

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica DELIBERA 31 DEL 29/09/2014 RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 del 16.07.2015 OGGETTO: Contratto di locazione commerciale di un immobile di proprietà del Comune

Dettagli

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale CITTÀ DI VERCELLI Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale In data 12/8/2015 L anno 2015, addì 12, del mese di agosto, alle ore 12.25, in una sala del Palazzo Civico di Vercelli, in seguito

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 95 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL CANONE DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Proposta di Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 8.04.2014 N. di Reg. N. di Prot. Odg 3 Immediatamente eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 36/748 OGGETTO: ACCREDITAMENTO DEL CISSACA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE.

DELIBERAZIONE N. 36/748 OGGETTO: ACCREDITAMENTO DEL CISSACA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. DELIBERAZIONE N. 36/748 OGGETTO: ACCREDITAMENTO DEL CISSACA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. L anno duemilaquattordici, il giorno 27 del mese di ottobre, alle ore 9,30, in Alessandria, presso la sede del

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta N. del Reg. 447 Comune di Sassari Deliberazione della Giunta OGGETTO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO - ADOZIONE L anno duemilaotto addì ventotto del mese di novembre in questo comune, nella sala delle

Dettagli

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE N. 72 in data: 09.08.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SERVIZI (TARES).

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 38-2535 Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 82 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione contratto fornitura relativo al servizio Protocollo Federato trentino

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 102 del 16/09/2011 Oggetto:NOMINA DEL MOBILITY MANAGER AZIENDALE ED ADESIONE ALL'UFFICIO DEL MOBILITY MANAGER DI AREA

Dettagli

COMUNE DI PECCIOLI Provincia di Pisa

COMUNE DI PECCIOLI Provincia di Pisa COMUNE DI PECCIOLI Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 SEDUTA DEL 13-11-2012 OGGETTO: GESTIONE DELL EDIFICIO DESTINATO AD INCUBATORE DI IMPRESE VIA BOCCIONI N 2. ESTENSIONE SERVIZIO

Dettagli

1. Motivazioni della richiesta

1. Motivazioni della richiesta Signori Azionisti, il Consiglio di Amministrazione Vi ha convocato in sede ordinaria per deliberare in merito alla proposta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie ai sensi

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 9 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione Programma Triennale per la Trasparenza ed integrità anni

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO E COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA GLI AMICI DEL RICICLO PROGETTO SPERIMENTALE DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 9 settembre 2014

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 9 settembre 2014 CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 del 9 settembre 2014 OGGETTO: Tributo comunale per i servizi indivisibili (TASI). Approvazione aliquote anno 2014. Il

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 65 OGGETTO: Quota rimborso spese polizza

Dettagli

DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015

DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015 DECRETO N. 2863 Del 13/04/2015 Identificativo Atto n. 267 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELL AVVISO DOTE IMPRESA INCENTIVI ALL ASSUNZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ

Dettagli

Comune di Monte Argentario

Comune di Monte Argentario Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel. 0564-811911 ORIGINALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 113 DEL 15-06-2012 L anno 2012 addì Quindici del

Dettagli

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 18 Febbraio 2016 N. 5

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 18 Febbraio 2016 N. 5 Rep. 2016/5 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 18 Febbraio 2016 N. 5 Oggetto: COMMERCIO ATTIVITA' PRODUTTIVE - PIANO DEGLI INTERVENTI AL P.I. VIGENTE - PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE - ALLEGATO

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 355 N 32783 di prot. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE DI UN NUOVO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI AUTO SITUATI NELL AREA PERTINENZIALE

Dettagli

COMUNE DI SCHIAVI DI ABRUZZO (Provincia di Chieti) -------------------

COMUNE DI SCHIAVI DI ABRUZZO (Provincia di Chieti) ------------------- [ ] ORIGINALE [X] COPIA COMUNE DI SCHIAVI DI ABRUZZO (Provincia di Chieti) ------------------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 21/06/2010 OGGETTO: Regolamento per la gestione delle

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 48 del 27/08/2015 OGGETTO: ADESIONE ALL'INIZIATIVA DI REGIONE LOMBARDIA "DOTE SPORT" L'anno duemilaquindici,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 74 del 05/07/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 74 del 05/07/2013 Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI Ufficio Movimento Deliberativo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 74 del 05/07/2013 Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE PIANO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 60

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 60 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 60 OGGETTO: Piano Triennale Sperimentale della Disabilità 2011-2013. "Patto tra le parti per la realizzazione

Dettagli

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco COPIA COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 721 Reg. Pubblicazioni N. 116 Registro Deliberazioni del 26-10-2015 OGGETTO: DECRETO LEGISLATIVO 163/2006 E S.M.I: ADOZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MODIFICHE ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N.265 DEL 12/12/2003, N.36 DEL 04/03/2004 E N.244 DEL 15/10/2004 RELATIVE ALLA ISTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 19 Del 30-07-15 Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO IUC. L'anno duemilaquindici il giorno trenta del

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 24 Luglio 2014 Verbale n. 48 COPIA OGGETTO: Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

Dettagli

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia COPIA CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 163/2011 Oggetto: RISCOSSIONE COATTIVA DEI CREDITI COMUNALI TRAMITE RITO SPECIALE. DEFINIZIONE COSTI A

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 15/07/2015 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 15/07/2015 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 15/07/2015 OGGETTO Affidamento in convenzione di varie attività di natura sociale e sorveglianza spazi

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 11 del Reg. Data 03-02-2015 Oggetto: Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalit

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE COPIA ANNO 2015 N. 24 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. DETERMINAZIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA

REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CON.I.S.A. VALLE DI SUSA N. 9/2010 OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) - COPIA - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 del 04/06/2013 OGGETTO: TARIFFE

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 102 del 06/08/2010. OGGETTO: RICOGNIZIONE MEZZI OPERATIVI COMUNALI - LINEE DI INDIRIZZO PER IL RINNOVO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 104 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) (Provincia di Catanzaro) Delibera n 36 Del 12.11.2010 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CONTRATTI

Dettagli

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 02 Luglio 2015 N. 36

Deliberazione di Consiglio. SEDUTA del 02 Luglio 2015 N. 36 Rep. 2015/36 FASC.: 2004/06.05/102 Deliberazione di Consiglio SEDUTA del 02 Luglio 2015 N. 36 Oggetto: STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 56 DEL 24.03.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI NUOVI ORARI DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO

Dettagli

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013 Comune di Zoagli Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL 07-03-2013 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO Li, 07-03-2013 IL SEGRETARIO COMUNALE COLLA

Dettagli

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente Mobilita' sostenibile nelle aree urbane (GU n. 179 del 3-8-1998) Registrato alla Corte dei conti il 9 luglio 1998 Registro n. 1 Ambiente, foglio n. 212

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 86- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 86 Del 15.07.2009 OGGETTO: ACCREDITAMENTO PER ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NEL COMUNE DI DONORI

Dettagli

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA Ufficio Segreteria Codice Ente 10332 ANNO 2015 DELIBERAZIONE N.10 del 03/04/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione Seduta

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA

COMUNE DI VILLARICCA COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMANDO POLIZIA MUNICIPALE REGISTRO INTERNO N 43 DEL 31/03/2015 DETERMINAZIONE N. 391 DEL 01/04/2015 OGGETTO: DETERMINA DI APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Delibera della Giunta Municipale N 22 del 23 Febbraio 2012 Oggetto: Art. 222 del Decreto Legislativo 267/2000 ANTICIPAZIONE DI TESORERIA CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 1608 27/02/2014 Identificativo Atto n. 167 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ASSEGNAZIONE DEI CONTINGENTI DI DOTI PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI QUALIFICA TRIENNALI DI ISTRUZIONE

Dettagli

Oggetto: ORGANIZZAZIONE PRESSO IL PLURIUSO COMUNALE DI TALUNI CORSI DI KARATE, DIFESA PERSONALE E GINNASTICA DOLCE - ASSOCIAZIONE AKEGI

Oggetto: ORGANIZZAZIONE PRESSO IL PLURIUSO COMUNALE DI TALUNI CORSI DI KARATE, DIFESA PERSONALE E GINNASTICA DOLCE - ASSOCIAZIONE AKEGI COPIA COMUNE DI STRAMBINELLO Provincia di Torino Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 04/09/2015 Oggetto: ORGANIZZAZIONE PRESSO IL PLURIUSO COMUNALE DI TALUNI CORSI

Dettagli

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015 COPIA COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI L anno DUEMILAQUINDICI addì

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali

REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali ALLEGAT O Contributi alle Unioni di Comuni, istituite entro il 31/12/2013, alle Comunità montane ed alle Convenzioni plurifunzionali tra Comuni,

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 OGGETTO: ACQUISTO AUTOVETTURE - ATTO DI INDIRIZZO L anno duemiladodici addì trentuno del mese di gennaio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA DEL 11/10/2012 Del. Nr. 245 Prot. n. del Oggetto: Personale: approvazione programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2012-2014. FEDERICO

Dettagli

Partecipazioni Comunali 2014 04365/064 Servizio Gestione Societaria GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Partecipazioni Comunali 2014 04365/064 Servizio Gestione Societaria GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Partecipazioni Comunali 2014 04365/064 Servizio Gestione Societaria GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30 settembre 2014 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza Pubblicato all Albo Pretorio dal 31/10/2012 al 15/11/2012 L incaricato della pubblicazione Michele Coriale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE SERVIZIO "MUNICIPIUM".ATTO DI INDIRIZZO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE SERVIZIO MUNICIPIUM.ATTO DI INDIRIZZO. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 91 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE SERVIZIO "MUNICIPIUM".ATTO DI INDIRIZZO. L Anno duemilatredici addì quattordici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 27 DEL 16/04/2015

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 147 del 11/03/2013 N. registro di area 17 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 11/03/2013 da Laura Dordi Responsabile del Settore ECONOMICO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO SORVEGLIANZA MOBILE. ATTO DI INDIRIZZO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO SORVEGLIANZA MOBILE. ATTO DI INDIRIZZO. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 85 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO SORVEGLIANZA MOBILE. ATTO DI INDIRIZZO. L Anno

Dettagli