Università degli Studi di Messina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Messina"

Transcript

1 Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) Anno Accademico 2018/2019 IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341, recante Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104 recante Legge-quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate e successive modificazioni e integrazioni e, in particolare, l articolo 16, comma 5; VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero e, in particolare, l articolo 39 comma 5 come sostituito dall articolo 26 della legge 30 luglio 2002 n.189 recante Modifica alla normativa in materia di immigrazione asilo ; VISTA la legge 2 agosto 1999, n. 264, recante Norme in materia di accesso ai corsi universitari e successive modificazioni e integrazioni ; VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 recante Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa ; VISTO il D.P.R. 18 ottobre 2004, n.334, concernente il Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.394 in materia di immigrazione ; VISTA la nota prot. n del 30 settembre 2004 con la quale il M.I.U.R. ha chiarito quali siano i titoli di studio da ritenersi validi per l accesso ai corsi universitari; VISTO il D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004 contenente Modifiche al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli Atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509 ;

2 VISTO il D.M. n. 305 del 7 dicembre 2006 concernente Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dal Ministero della Pubblica Istruzione, in attuazione degli articoli 20 e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 recante «Codice in materia di protezione dei dati personali» ; VISTO il D.M. n. 987 del 12 dicembre 2016 e relative modifiche di cui ai D.D.M.M. n. 60/2017 e n. 935/2017, recante Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica e successive modifiche e integrazioni; VISTA la legge 8 ottobre 2010, n.170, recante Norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico e, in particolare, l art.5, comma 4; VISTO il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 12 luglio 2011, n. 5669, recante Linee guida disturbi specifici dell apprendimento ; VISTE le disposizioni interministeriali del 19 febbraio 2018 con le quali sono state regolamentate le Procedure per l ingresso, il soggiorno e l immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore per l a.a. 2018/2019 presso le Istituzioni della Formazione Superiore; VISTO il contingente riservato agli studenti stranieri per l A.A. 2018/2019 previsto dalle predette disposizioni; VISTA la delibera del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali del 8 giugno 2018; VISTA la delibera del Senato Accademico che nella seduta del 12 giugno 2018 ha approvato l Offerta Formativa per l anno accademico 2018/2019, decreta Art. 1 - Oggetto del bando Il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell Università degli Studi di Messina attiva il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Classe L-13. La durata del Corso di Laurea è di tre anni, per un totale di 180 CFU, e comporta la frequenza a laboratori con posti di studio personalizzati. Per l A.A. 2018/2019 i posti disponibili per l'ammissione al primo anno sono 360, comprensivi di n. 5 posti riservati agli studenti extracomunitari residenti all estero, di cui 0 per gli studenti di nazionalità cinese (Progetto Marco Polo). I posti eventualmente non utilizzati nella graduatoria dei cittadini extracomunitari residenti all estero verranno utilizzati per lo scorrimento della graduatoria dei cittadini comunitari e non comunitari di cui all art. 26 della legge 189 del Art. 2 Requisiti di ammissione alla procedura d accesso L iscrizione al Corso di Laurea di cui al presente decreto è consentita a coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio riconosciuto idoneo, conseguito entro luglio Per partecipare al concorso è necessario aver sostenuto un test nazionale, denominato TOLC-B (Test On Line CISIA - Biologia), in una delle sessioni previste nell anno 2018 dal 9 aprile al 17 settembre 2018, presso una qualsiasi struttura universitaria aderente al Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l Accesso (CISIA). Art. 3 Modalità di iscrizione e svolgimento della procedura d accesso La procedura di accesso si compone di due diverse fasi: 1. Effettuazione del TOLC-B: il candidato deve sostenere almeno un TOLC-B dal 9 aprile 2018 al 17 settembre 2018 (ultima data prevista dal calendario nazionale CISIA nel mese di settembre), presso una qualsiasi Università italiana aderente al CISIA. Per le informazioni sui TOLC-B si rimanda al successivo art. 4.

3 2. Partecipazione al concorso di ammissione al Corso di Laurea: i candidati che intendono immatricolarsi presso l Università degli Studi di Messina, indipendentemente dall aver sostenuto il TOLC-B presso altre sedi, esclusi gli studenti di cui all art. 5, dovranno: a) utilizzare la procedura di Registrazione (menù in alto a sinistra), sul portale ESSE3 da qualsiasi computer collegato in rete. Dopo aver effettuato la registrazione, lo studente riceverà una , all indirizzo indicato in fase di registrazione (si prega, quindi, di prestare la massima attenzione nel digitare l indirizzo correttamente), con le credenziali (username e password) per procedere con il login (menù in alto a sinistra) nella propria area personale sul portale ESSE3. b) Dopo l accesso nella propria area personale su ESSE3, dal menù che si trova sulla sinistra, il candidato deve selezionare la voce Segreteria e, quindi, la voce Concorsi di Ammissione e completare la procedura di iscrizione al Concorso. Al termine della procedura di iscrizione, se completata correttamente, il sistema genera automaticamente un file in formato pdf : la domanda di partecipazione al Concorso (non è necessario stamparla, ma deve essere conservata dal candidato, ai fini di eventuali verifiche, sino alla conclusione del Concorso). La procedura online di iscrizione al Concorso deve essere perfezionata entro e non oltre le ore 12:00 del 27 agosto 2018, pena l'esclusione. Dopo tale ora la procedura di iscrizione sarà disattivata. L INSERIMENTO DI DATI CHE RISULTERANNO NON VERITIERI NELLA DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE COMPORTERÀ L ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA DI MERITO. I candidati di cui all art. 5 (cittadini stranieri) dovranno seguire la procedura sopra specificata tra il 22 e il 29 agosto, pena l'esclusione. Dopo le ore 12,00 del 29 agosto 2018 la procedura sarà disattivata. Art. 4 - TOLC-B: informazioni, contenuti, iscrizione e relative scadenze Il TOLC-B è un test individuale, diverso da candidato a candidato, ma analogo per difficoltà, che viene erogato online. Si compone di 80 quesiti suddivisi in cinque sezioni. Le sezioni hanno un numero predeterminato di quesiti e ciascuna sezione ha un tempo prestabilito, ovvero: 1. Matematica di base (20 quesiti in un tempo massimo di 50 minuti) 2. Biologia (10 quesiti in un tempo massimo di 20 minuti) 3. Fisica (10 quesiti in un tempo massimo di 20 minuti) 4. Chimica (10 quesiti in un tempo massimo di 20 minuti) 5. Inglese (30 quesiti in un tempo massimo di 15 minuti) per una durata massima complessiva di 125 minuti. Ogni quesito è a risposta multipla e presenta 5 possibili risposte di cui una sola è corretta. Il risultato di ogni TOLC-B (ai fini del Concorso di ammissione) è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date fornite nelle prime 4 sezioni (ad esclusione della sezione Inglese ) che generano un punteggio assoluto derivante assegnando: 1 punto per ogni risposta corretta 0 punti per ogni risposta non data - 0,25 punti (di penalizzazione) per ogni risposta errata Per la sezione Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato assegnando 1 punto alle risposte esatte e 0 punti alle risposte sbagliate o non date. Il punteggio conseguito nella prova della conoscenza della lingua Inglese non viene conteggiato ai fini della posizione nella graduatoria di merito degli aventi diritto

4 all immatricolazione; verrà, però, utilizzato ai fini della verifica delle conoscenze in ingresso (vedi art. 8). Le conoscenze richieste per il TOLC-B sono disponibili all'indirizzo: L iscrizione ad un TOLC-B si effettua esclusivamente dal portale CISIA previa registrazione. Dopo aver completato la registrazione al portale CISIA, si riceveranno via e- mail (quello fornito durante la procedura di registrazione, si prega quindi di prestare la massima attenzione nel digitare l indirizzo correttamente) le credenziali di accesso ad un area riservata dalla quale si attiva la procedura di iscrizione ai TOLC. Una volta effettuato l accesso alla propria area personale, il candidato potrà iscriversi selezionando: la tipologia di TOLC (selezionare TOLC-B); la sede presso la quale intende sostenere il TOLC-B (si precisa che ai fini dell ammissione è possibile selezionare una qualsiasi altra sede, non è necessario sostenere il TOLC-B presso la sede di Messina); la data in cui sostenere il TOLC-B tra quelle disponibili entro il 17 settembre nel calendario presente sul portale CISIA al link Il calendario di tutte le date disponibili nelle Università italiane, nonché le rispettive scadenze entro cui è possibile iscriversi ad un TOLC-B, è consultabile al link Per lo svolgimento del TOLC-B lo studente dovrà corrispondere al CISIA un contributo spese obbligatorio omnicomprensivo, come quota di iscrizione, non rimborsabile, uguale su tutto il territorio nazionale, di 30,00 (trenta/00). Il pagamento del contributo di iscrizione si può effettuare secondo le indicazioni fornite nella procedura di iscrizione al TOLC-B nel portale CISIA. L avvenuto pagamento del contributo di iscrizione dà diritto all effettuazione del TOLC-B selezionato nella sede prescelta. Il sistema informativo invia, all indirizzo fornito dallo studente al momento della registrazione (si prega di prestare la massima attenzione nel digitare l indirizzo correttamente), la conferma dell avvenuto pagamento e della corretta iscrizione al test. Tale ricevuta contiene le informazioni su data, ora e aula in cui presentarsi per sostenere il TOLC-B. Per quanto riguarda la sede di Messina, i TOLC-B si svolgeranno nei laboratori multimediali A1 e A2 siti al secondo piano dell edificio della biblioteca centralizzata del Polo di Scienze e Tecnologie (Polo Papardo) di questo Ateneo, Viale Ferdinando Stagno d Alcontres 31, Messina. Per ulteriori informazioni sui TOLC-B della sede di Messina (mappa del campus e informazioni stradali) è possibile consultare il sito Per partecipare al TOLC-B, il candidato dovrà stampare la ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione, disponibile nella propria area personale sul portale CISIA. Il giorno della prova il candidato dovrà: 1. presentarsi mezz ora prima dell inizio della prova; 2. portare con sé la ricevuta di iscrizione al TOLC-B, unitamente al documento di identità, preferibilmente quello utilizzato per effettuare l iscrizione al TOLC-B per consentire di velocizzare la fase del riconoscimento. Qualora il candidato risulti assente alla prova per la quale aveva effettuato l iscrizione e pagato la relativa quota, potrà effettuare una nuova iscrizione per una sessione successiva utilizzando il contributo spese precedentemente versato (si prega di contattare il CISIA). Se, a seguito di ulteriore

5 iscrizione al TOLC-B tramite utilizzo del credito, lo studente risultasse nuovamente assente, perderà il diritto ad utilizzare il contributo versato. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il Regolamento di utilizzo del TOLC da parte degli studenti 2018 al link Art. 5 - Cittadini stranieri e prova conoscenza lingua italiana I cittadini stranieri comunitari ovunque residenti e quelli non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia da almeno un anno di cui all'art. 39, comma 5, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, così come modificato dall art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189, in possesso di titolo di studio conseguito all'estero, sono esonerati dallo svolgimento dalla prova di conoscenza della lingua italiana ed accedono senza limitazioni di contingente. I cittadini stranieri non comunitari residenti all estero che abbiano presentato domanda di ammissione all Università degli Studi di Messina attraverso le Autorità Diplomatiche e Consolari del paese di residenza, dopo aver presentato personalmente, al momento dell arrivo in Italia, i documenti originali presso l Unità Operativa Cooperazione Internazionale e Studenti Stranieri (ubicata in Via Consolato del Mare, 41 - Palazzo Mariani, II piano, tel. 090/ , Responsabile Dott.ssa Francesca Scribano, fscribano@unime.it) effettueranno la preiscrizione on-line collegandosi all'indirizzo nel periodo compreso tra il 22 e il 29 agosto Questi ultimi dovranno sostenere la prova di conoscenza linguistica a distanza tenuta da apposita Commissione, fissata per il 27 agosto 2018 dalle ore 9:30. L account Skype e le modalità di svolgimento del test saranno rese note dall Unità Operativa Cooperazione Internazionale e Studenti Stranieri nelle comunicazioni ufficiali trasmesse alle Autorità Diplomatiche e Consolari del paese di residenza e disponibili on-line alla pagina-web Solo coloro che supereranno la prova di lingua italiana potranno partecipare al concorso di ammissione al corso di laurea di cui al presente decreto. I candidati con disabilità o con DSA residenti in paesi esteri che intendano usufruire degli ausili/tempi aggiuntivi, devono presentare, con le modalità e nei termini previsti nel successivo art. 6, la certificazione attestante lo stato di disabilità o di DSA rilasciata nel paese di residenza, accompagnata da una traduzione giurata in lingua italiana o in lingua inglese. Tali certificazioni saranno esaminate ai fini dell accertamento della condizione di disabilità o di DSA riconosciuta dalla normativa italiana. Art. 6 Studenti con disabilità o con disturbi specifici dell apprendimento Ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n 104, e successive modificazioni ed integrazioni, e della Legge 8 ottobre 2010, n. 170, i candidati con disabilità o DSA che devono sostenere un TOLC-B devono dichiararlo all atto della registrazione all area TOLC del portale CISIA. In questi casi nella procedura di registrazione sul portale CISIA, lo studente indicherà la sede, o le sedi, presso le quali andrà a svolgere la prova e, attraverso un apposito form di caricamento documentale fornito dal CISIA, provvede a trasmettere le attestazioni e le certificazioni necessarie alle sedi selezionate. Il CISIA fornisce allo studente i riferimenti degli uffici competenti in ogni sede indicata e lo studente si impegna a contattarli tempestivamente. Per l Università di Messina, la documentazione sarà inviata al Referente unico di Sede per i TOLC-B, la prof.ssa Fiammetta Conforto ( fiammetta.conforto@unime.it), e alla dott.ssa Rosalia Faraone ( rofaraone@unime.it) dell Unità di staff Studenti diversamente abili. Il personale dell Unità di staff Studenti diversamente abili, esaminata la documentazione ricevuta, prenderà contatto con il candidato per concordare gli accorgimenti specifici necessari per l erogazione del TOLC-B, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Dopo aver ricevuto la conferma del CISIA di pagamento e iscrizione al TOLC-B, il candidato deve contattare la dott.ssa Rosalia Faraone ( rofaraone@unime.it) per comunicare eventuali esigenze. Per i casi in cui non è possibile utilizzare lo strumento informatico, il CISIA fornisce un TOLC cartaceo che le sedi utilizzano supportando le esigenze dei singoli studenti.

6 Per eventuali informazioni, ci si potrà rivolgere all Unità di Staff Studenti diversamente abili, sita in Messina, a Palazzo Mariani, Via Consolato del Mare, n 41, Responsabile Dr. Rosalia Faraone ( rofaraone@unime.it - telefono: ). Art. 7 Programmazione chiusura Ateneo L Ateneo osserverà il seguente periodo di chiusura: dal 13 al 21 agosto I servizi informatici rimangono attivi. Art. 8 Graduatoria generale di merito e obblighi formativi aggiuntivi (OFA) La graduatoria di merito per l ammissione viene elaborata sulla base del risultato acquisito nel TOLC-B da ciascun candidato, fino al completamento dei posti disponibili. Il risultato del TOLC-B, di cui all art. 4 è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date fornite nelle prime 4 sezioni (la sezione Inglese è esclusa) che generano un punteggio assoluto derivante assegnando: 1 punto per ogni risposta corretta 0 punti per ogni risposta non data - 0,25 punti (di penalizzazione) per ogni risposta errata Se il TOLC-B è stato ripetuto più volte, verrà considerato il punteggio più alto conseguito. Il punteggio conseguito nella prova della conoscenza della lingua inglese non viene conteggiato ai fini della posizione nella graduatoria di merito degli aventi diritto all immatricolazione; verrà, però, utilizzato ai fini della verifica delle conoscenze in ingresso (vedi oltre). Sono ammessi al Corso di Laurea in Scienze Biologiche coloro che, in relazione al numero dei posti disponibili, si siano collocati in posizione utile nella graduatoria di merito. In caso di parità di punteggio prevale il candidato anagraficamente più giovane. La graduatoria generale di merito sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito dell'università degli Studi di Messina e sul sito del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Tale avviso avrà valore di notifica ufficiale. L ufficialità dei risultati finali sarà comunque comprovata dall emanazione del Decreto Rettorale di approvazione delle graduatorie di merito. Non saranno inviate comunicazioni in merito ai candidati ammessi. Sul sito del Corso di Laurea in Scienze Biologiche e sul portale dell Università di Messina nella sezione relativo a bandi e concorsi verrà pubblicata la graduatoria provvisoria degli ammessi. I candidati avranno la possibilità di presentare eventuali contestazioni scritte avverso la suddetta graduatoria entro 7 giorni successivi la pubblicazione della stessa. Una volta pubblicata la graduatoria definitiva, i candidati ammessi dovranno completare le modalità d'iscrizione secondo quanto stabilito nell art. 10 del presente Bando. Il TOLC-B è valido anche ai fini della verifica delle conoscenze in ingresso, obbligatoria in tutti i corsi di laurea triennali ai sensi del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, art. 6, comma 1, e per l assegnazione di eventuali obblighi formativi aggiuntivi (debito OFA). Agli studenti ammessi verrà assegnato un debito OFA se otterranno un punteggio inferiore a trenta (30) risposte esatte sul totale delle ottanta (80) domande previste nelle cinque sezioni di cui si compone il TOLC-B (inclusa la sezione Inglese ). In questo caso sarà attribuito un punto per ciascun quesito al quale sia stata data la risposta esatta e solo quella, e zero punti in tutti gli altri casi (risposta errata/non data). Per ulteriori dettagli sulla verifica delle conoscenze in ingresso, si rimanda al Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, consultabile al link

7 e al sito di riferimento per i test di verifica nei corsi di laurea del Polo di Scienze e Tecnologie del nostro Ateneo Art. 9 - Nomina del responsabile del procedimento Ai sensi dell art. 4 della legge 241 del 7 agosto 1990 è nominato Responsabile del procedimento amministrativo l ing. Giovanni Giuffrè, Responsabile dell Unità Operativa Area Scienze e Tecnologie. Art Domanda di immatricolazione on-line L iscrizione avverrà secondo l ordine della graduatoria di merito ed in relazione al numero di posti stabiliti dal presente bando. Detta graduatoria sarà pubblicata sul sito web del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali e sul sito dell Università di Messina non appena saranno state completate tutte le procedure amministrative. I candidati ammessi al Corso di Laurea in Scienze Biologiche dovranno effettuare, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria, l immatricolazione attraverso la procedura on-line, sul sito con le modalità e nei termini previsti. Non sarà necessario consegnare la documentazione allo sportello. Trascorso tale termine, coloro i quali non regolarizzeranno l immatricolazione, indipendentemente dalle motivazioni giustificative del ritardo, saranno considerati rinunciatari ed i posti che risulteranno vacanti saranno attribuiti, tramite scorrimento, ai successivi candidati secondo la graduatoria di merito. A tal proposito saranno pubblicati successivi elenchi di studenti subentranti fino alla data del 26 Ottobre 2018: gli stessi dovranno immatricolarsi entro il termine che sarà indicato tramite avviso sul sito internet dell'università degli Studi di Messina e sul sito internet del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali. I vincitori subentranti che non effettueranno l'immatricolazione entro la scadenza prescritta saranno considerati rinunciatari. Art Trattamento dei dati personali (Informativa sul trattamento dei dati personali) Ai sensi dell art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali viene predisposta l informativa, di cui all Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente bando, nella quale vengono esplicitate le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali forniti da ciascun candidato. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. IL RETTORE prof. Salvatore Cuzzocrea

8 Allegato 1 Informativa ai sensi dell art. 13 d.lg.vo del 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali 1. Finalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato alla determinazione del punteggio, conseguito a seguito dello svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di studio del presente bando. 2. Modalità del trattamento e soggetti interessati. Il trattamento dei dati personali è curato, in base ad una procedura informatizzata nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali (d.lgs. 196/03). Le prove ed il relativo punteggio possono essere trasmesse a soggetti esterni in modo che, in base ai dati anagrafici in loro possesso, possano procedere all abbinamento con i candidati e predisporre, conseguentemente, la graduatoria. 3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per l abbinamento studente/punteggio ottenuto ai fini della redazione della graduatoria. La mancata acquisizione dei dati comporta l annullamento della prova. 4. Titolare del trattamento dei dati: E titolare del trattamento dei dati, in relazione alla determinazione del punteggio conseguito, alla sua pubblicazione e alle fasi successive a tale pubblicazione, ivi compresa la pubblicazione della graduatoria nominativa, l Università degli Studi di Messina con sede in Piazza Pugliatti, n. 1, Messina, cui ci si può rivolgere per l esercizio dei diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/ Diritti di cui all art. 7 del d.lg. 196/2003: (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Università degli Studi di Messina DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Università degli Studi di Messina DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI Università degli Studi di Messina DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA (Classe L-13) Anno Accademico

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Facoltà di Scienze MM. FF. NN. BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13) Anno Accademico 2011/2012 D.R. 2097/2011

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Facoltà di Scienze MM. FF. NN. BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA (Classe L-13 Scienze Biologiche) Anno Accademico

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN «SCIENZE PEDAGOGICHE» (Classe LM-85 «Scienze Pedagogiche») Anno

Dettagli

Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattament

Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattament Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 30.06.03 n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato all ammissione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE -CLASSE LM 67- ANNO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

Dettagli

IL RETTORE. 2007, concernente la determinazione delle classi delle lauree universitarie magistrali;

IL RETTORE. 2007, concernente la determinazione delle classi delle lauree universitarie magistrali; IL RETTORE il proprio decreto n. 2848 del 10 dicembre 2012, con il quale è stato aggiornato il nuovo statuto dell ateneo; il proprio decreto n. 233 del 6 febbraio 2013, con il quale è stato emanato il

Dettagli

Università Catania Prot. n del 05/06/ [UOR: ADID - Classif. V/2] IL RETTORE

Università Catania Prot. n del 05/06/ [UOR: ADID - Classif. V/2] IL RETTORE Università Catania Prot. n. 0074937 del 05/06/2018 - [UOR: ADID - Classif. V/2] IL RETTORE Visto lo Statuto dell'università di Catania, emanato con Decreto rettorale n. 881 del 23 marzo 2015 e modificato

Dettagli

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA IL RETTORE il proprio decreto n. 2648 del 10 dicembre 2012, relativo allo Statuto dell Ateneo; il proprio decreto n 233 del 6 febbraio 2016, relativo al Regolamento d Ateneo; proprio decreto n. 1865 del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI - Bando per l ammissione al corso di laurea in TECNOLOGIE VITICOLE, ENOLOGICHE, ALIMENTARI (Classe L26) Sede di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019 1. MODALITÀ E DATE DEL

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina 1 Facoltà di Medicina e Chirurgia Bando di ammissione alle Scuole di Specializzazione (AREA NON MEDICA) A.A. 2011/2012 D.R.1177/2012 Prot. 2608 del 07/05/2012 la legge 9 maggio 1989, n.168; la legge 2

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA della Classe L-31 - Scienze e tecnologie informatiche Anno Accademico 2012-13 la legge

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) Div. III-13/ED/MD BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre (modificato art. 10 con determina

Dettagli

Allegato n. 2. Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lg n "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Allegato n. 2. Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lg n Codice in materia di protezione dei dati personali Finalità del trattamento. Allegato n. 2 Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lg. 30.06.03 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" Il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2016/2017

MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Prot. 293 del 24/02/2017 MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2016/2017 AVVISO N 1/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 POSTO IN SOVRANNUMERO

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN Div. III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN INFORMATICA INFORMATICA MUSICALE INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE SICUREZZA DEI

Dettagli

Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo

Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo Area Studenti Anno Accademico 2014-2015 Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo Doppio titolo di laurea italo-spagnolo Grado en Derecho del Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE NEL CICLO DI VITA (Classe LM-5 l «Psicologia Clinica e della Salute

Dettagli

FASE 1 - AMMISSIONE ANTICIPATA

FASE 1 - AMMISSIONE ANTICIPATA ALLEGATO 3 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA (DIBEST) /dibest Corsi di Laurea Totale Studenti Internazionali FASE I FASE II L2 - BIOLOGIA 110 11 50 49 L2 - SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE Div. III-13/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE (Modifica art. 4 con determina Rep. Reg. 0013382/19 del 19/04/2019) ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Dettagli

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Allegato al Dr. 4611 del 22/01/ Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Per l anno accademico /2020, è bandita la selezione per titoli per l ammissione al I anno del corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 (All.1 D.R. n. 2626/2015)

Dettagli

Totale Studenti. Internazionali FASE I FASE II L2 - FISICA L2 - SCIENZA DEI MATERIALI INNOVATIVI E PER LE NANOTECNOLOGIE

Totale Studenti. Internazionali FASE I FASE II L2 - FISICA L2 - SCIENZA DEI MATERIALI INNOVATIVI E PER LE NANOTECNOLOGIE ALLEGATO 12 DIPARTIMENTO DI FISICA /fisica Corsi di studio Totale Studenti Internazionali FASE I FASE II L2 - FISICA 75 8 50 17 L2 - SCIENZA DEI MATERIALI INNOVATIVI E PER LE NANOTECNOLOGIE 60 6 40 14

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Facoltà di Scienze Politiche CORSI DI LAUREA MAGISTRALI Anno Accademico 2012/2013 IL RETTORE D.R.1891/2012 Prot.40865 del 19.07.2012 VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168;

Dettagli

IL DIRETTORE. DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Segreteria didattica. Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif.

IL DIRETTORE. DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Segreteria didattica. Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif. ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif. ef/bp Oggetto: bando di concorso per un soggiorno di studio presso la Niagara University riservato agli studenti dell Università

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie. Anno accademico Il/La sottoscritto/a

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie. Anno accademico Il/La sottoscritto/a Allegato 1 DOMANDA DI AMMISSIONE al Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie Anno accademico 2015 2016 Al Direttore del Master Prof.ssa Tatiana Pipan Università degli Studi

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. IL RETTORE

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. IL RETTORE Protocollo 20262-V/2 Data 28/08/2014 Rep. D.R. n. 1057-2014 Coordinamento Amministrativo Responsabile Dott. Matteo Di Trani Settore Didattica, Servizi agli Studenti Responsabile Dott. Tommaso Campagna

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2017/2018 1. MODALITÀ E DATE DELLA

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE UFFICIO COORDINAMENTO PROCEDURE STUDENTI E DIDATTICA Decreto rettorale Classificazione: V/2 N. allegati: 0 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in URBANISTICA. PIANIFICAZIONE DELLA CITTA, DEL TERRITORIO, DELL AMBIENTE E DEL PAESAGGIO (CLASSE L21) Sede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2016/2017 1. MODALITA E DATE DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti Bando per l ammissione al corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L19) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 (All.1

Dettagli

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Anno accademico 2015-2016 Al Direttore del Master Prof. Paolo Sellari Università degli Studi di Roma La Sapienza

Dettagli

PRO IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

PRO IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; PRO Prot. n 25122 V.2 D.R. 1154 data, 07.10.2015 Oggetto: Riapertura bando di concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di laurea in Lettere e Beni culturali e al Corso di laurea in

Dettagli

ALLEGATO 5 Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) Totale Studenti

ALLEGATO 5 Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) Totale Studenti ALLEGATO 5 Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) L2 - INGEGNERIA AMBIENTALE E CHIMICA Totale Studenti Internazionali FASE I FASE II 150 15 75 60 Lo studente,

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341, Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341, Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Servizio Segreteria Studenti Dott.ssa Maria Francesca OGGETTO Bando ammissione CDL in Scienze delle Attività Motorie

Dettagli

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA RITENUTO

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA RITENUTO IL RETTORE il proprio decreto n. 2648 del 10 dicembre 2012, relativo allo Statuto dell Ateneo; il proprio decreto n 233 del 6 febbraio 2013, relativo al Regolamento d Ateneo; proprio decreto n. 1865 del

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre Div. III-13/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN INFORMATICA, INFORMATICA MUSICALE INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - ANNO ACCADEMICO 2017/2018

MASTER DI II LIVELLO IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prot. 252 del 08/02/2018 MASTER DI II LIVELLO IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - ANNO ACCADEMICO 2017/2018 AVVISO N 1/2018 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 POSTO IN SOVRANNUMERO A PARTECIPAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG) ALLEGATO 6 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG) I posti messi a bando dal DIMEG sono riportati nella seguente tabella: Totale Studenti Internazionali FASE I FASE II INGEGNERIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN «SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE» (Classe L-24 «Scienze e Tecniche Psicologiche»)

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea triennale in Scienze dell Amministrazione e dell Organizzazione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Anno accademico 2014 2015 Al direttore del Master Prof. Giuseppe Santoro Passarelli Segreteria

Dettagli

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTA VISTE VISTO VISTA VISTA RITENUTO

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTA VISTE VISTO VISTA VISTA RITENUTO IL RETTORE VISTO il proprio decreto n. 2848 del 10 dicembre 2012, con il quale è stato aggiornato il nuovo statuto dell ateneo; VISTO il proprio decreto n. 233 del 6 febbraio 2013, con il quale è stato

Dettagli

DECRETA. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale

DECRETA. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Servizio Segreteria Studenti Dott.ssa Maria Francesca OGGETTO Bando ammissione CDL in Scienze delle Attività Motorie

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Anno accademico 2016 2017 Al direttore del Master Prof. Giuseppe Santoro Passarelli Segreteria

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL RETTORE DECRETO N. 179 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

D.R. n del 08/08/2014 IL RETTORE

D.R. n del 08/08/2014 IL RETTORE D.R. n. 1571 del 08/08/2014 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università della Calabria; VISTO il Regolamento di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento per l Amministrazione

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Div. III-1 Riapertura dei termini per l ammissione ai corsi di laurea in: Management pubblico (classe l-16) Scienze del lavoro, dell amministrazione e del management (classe l-16) DR 2785/2016 del 16 settembre

Dettagli

GIURISPRUDENZA BANDO PER L AMMISSIONE

GIURISPRUDENZA BANDO PER L AMMISSIONE Area Studenti Rep. n. 935/2013 Prot. n. 15987 Anno Accademico 2013-2014 GIURISPRUDENZA BANDO PER L AMMISSIONE Al piano degli studi DOPPIO TITOLO DI LAUREA ITALO-SPAGNOLO - GRADO EN DERECHO/ LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Anno accademico 2015 2016 Al direttore del Master Prof. Giuseppe Santoro Passarelli Segreteria

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA, ORIENTAMENTO E SERVIZI AGLI STUDENTI - Bando per l ammissione al corso di laurea in URBANISTICA. PIANIFICAZIONE DELLA CITTA, DEL TERRITORIO, DELL AMBIENTE

Dettagli

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA VERS_9 ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA La FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dell Università di Roma La Sapienza il 6 luglio 2015 apre le iscrizioni per l A.A. 2015-16 ai Corsi di Laurea

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) Div. III-10/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (LM-13) CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) Sessioni di aprile, luglio e settembre ANNO ACCADEMICO

Dettagli

AVVISO DI BANDO - A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO

AVVISO DI BANDO - A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO UNIVERSITÀ DEL SALENTO - FACOLTÀ DI ECONOMIA Corsi di laurea ad accesso programmato in: ECONOMIA AZIENDALE (L18) ECONOMIA E FINANZA (L33) TEST UNICO 7/09/2017 Conoscenze richieste per l accesso: - possesso

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE Il/La sottoscritt.. domanda di essere ammess.. al concorso borse di studio Manageritalia Ancona anno accademico../ ed allega i documenti

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Div. III- 1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI DI ALTA FORMAZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI DI ALTA FORMAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI SINGOLI DI ALTA FORMAZIONE Marca da bollo 16,00 AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN «PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE» (Classe LM-51) Anno Accademico

Dettagli

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti MODULO β1 Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti Al Settore Diritto allo Studio e Alta formazione - AROF N. Iniziativa Categoria Aspiranti Denominazione

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI STUDIO A STUDENTI ISCRITTI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE NELL

Dettagli

Università della Calabria - Amministrazione Centrale D.R. n.1355 del 02/09/2015 IL RETTORE

Università della Calabria - Amministrazione Centrale D.R. n.1355 del 02/09/2015 IL RETTORE Università della Calabria - Amministrazione Centrale D.R. n.1355 del 02/09/2015 IL RETTORE il decreto del 1 aprile 2014 n.608 con il quale è stato aggiornato lo statuto di ateneo; il decreto del 6 giugno

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

1) Fonte: dal web, MIUR, DM260, » MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Home>Atti e Normativa Roma, 03 aprile 2018

1) Fonte: dal web, MIUR, DM260, » MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Home>Atti e Normativa Roma, 03 aprile 2018 1) Fonte: dal web, MIUR, DM260, 2018-04-03» MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Home>Atti e Normativa Roma, 03 aprile 2018 Modalità e contenuti della prova di ammissione al corso

Dettagli

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Test Locale di Verifica e Accesso Corso di Studio in Scienze Biologiche Classe (L-13) Art.1 Posti disponibili. Per l A.A.

Dettagli

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate a.a IL RETTORE

OGGETTO Bando ammissione CdLM - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate a.a IL RETTORE Protocollo n. 19773-V/II Data 15/07/2016 Rep. DR. 925-2016 Coordinamento Amministrativo Responsabile Dott. Matteo Di Trani Settore Didattica, Servizi agli Studenti Responsabile Dott. Tommaso Campagna Ufficio

Dettagli

IL RETTORE. per il 50% dell'esito di una prova valutata da 0 a 50 mediante domande a risposta

IL RETTORE. per il 50% dell'esito di una prova valutata da 0 a 50 mediante domande a risposta 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO INTERCLASSE IN Lingue, Letterature straniere e Tecniche della Mediazione linguistica Classi L11: Lingue e culture

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014 DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014 CORSO PER ANIMATORI PER FESTE Data 29 Maggio 2014 Con replica gratuita Domenica 1 Giugno 2014 DATI (si prega di scrivere in stampatello leggibile) Nome Cognome

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA

330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari. 20 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo ) FACOLTA : ECONOMIA FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE - L18 Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Div.III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 Modalità per l accesso... 2 Art. 2 - Requisiti per l ammissione... 2 Art. 3 - Procedura di iscrizione

Dettagli

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia Ultimo

Dettagli

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 - (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni. Ai sensi

Dettagli

ALLEGATO 9. Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche- DISCAG. Internazionali FASE I FASE II. Corsi di studio Studenti

ALLEGATO 9. Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche- DISCAG. Internazionali FASE I FASE II. Corsi di studio Studenti ALLEGATO 9 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche- DISCAG Totale Corsi di studio Studenti Internazionali FASE I FASE II L2 - ECONOMIA AZIENDALE 320 32 160 128 L2 - SCIENZE TURISTICHE 150 15 75

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00 Tit. III.12 Prot. n. 119649 del 28/02/2018 Direzione Didattica e Servizi agli Studenti PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00 Art.

Dettagli

IL RETTORE. Protocollo n VII.1 Rep. DR n Data /9

IL RETTORE. Protocollo n VII.1 Rep. DR n Data /9 Protocollo n. 16786 VII.1 Rep. DR n. 793-2015 Data 03.07.2015 Oggetto: Concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e al Corso di Laurea in Consulente

Dettagli

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale Pagina 1 di 5 Home Università Atti Ministeriali Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale Allegati Decreto Ministeriale

Dettagli

Avviso Test TOLC-I Facoltà di Scienze Revisione del 22/06/2017

Avviso Test TOLC-I Facoltà di Scienze Revisione del 22/06/2017 1 Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze (Anno Accademico 2017/2018) - Corsi di Laurea ad accesso libero Classe Corso di Laurea L-27 Chimica L-30 Fisica L-35 Matematica L-34 Scienze Geologiche Requisiti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA MODALITÀ DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI A.A. 2019/2020 MODALITÀ E DATE DEL TEST D

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI Bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità A.A. 2018-2019 (INFANZIA

Dettagli