F I L O D I F F U S I O N E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F I L O D I F F U S I O N E"

Transcript

1 FILODIFFUSIONE sito web: SMS: televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto DOMENICA :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: purcell, henry ( ): sinfonia duetto e coro "let all mankind the pleasure share and bless this happy day" dall'opera diocleziano Z [2.41] - gillian fisher, sopr; michael george, bass; monteverdi choir e english baroque soloists dir. john eliot gardiner - klami, uuno ( ): sérénades joyeuses per orch - [6.19] - finnish radio symphony orch dir. jussi jalas - schumann, robert ( ): arabeske per pf op. 18 in do mag - [7.03] - seung-hee kim (donna), pf (reg. 26/07/1992) - britten, benjamin ( ): danze corali da "gloriana" opera per l'incoronazione di elisabetta II op [5.42] - the king's singers: david hurley e robin tyson, controten; paul phoenix, ten; philip lawson e gabriel crouch, bar; stephen connolly, bass; (reg. herne early music festival 16/11/ 2003) - bacheler, daniel (c1574-c1610): mounsiers almain per fl - [6.13] - nigel north, fl - händel, georg frideric ( ): musica per i reali fuochi d'artificio - [22.25] - collegium aureum - elgar, edward ( ): "pomp and circumstance" marcia militare in re mag op. 39 n. 1 - [6.53] - david drury, org - butterworth, arthur (b. 1923): romanza per cor e orch - [9.40] - martin hackleman, cor; cbc vancouver orch dir. mario bernardi - duparc, henri ( ): la vague et la cloche per voce e pf - [5.34] - gerald finley, bar; stephen ralls, pf (reg. 05/1999) - muffat, georg ( ) e lully, jean-baptiste ( ): suite per orch - [11.37] - armonico tributo austria dir. lorenz duftschmid (reg. herne early music festival 14/11/99) - bruch, max ( ): fantasia per vl e orch con arpa e liberi inserimenti di melodie popolari scozzesi op [29.51] - james ehnes, vl; orch symphonique de montréal dir. mario bernardi (reg. quebec 05/2002) 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: henry purcell: ode per il compleanno della regina maria - brani scelti - [8.41] - james bowman e christoper robson, contrten; orch e coro of the age of enlightenment dir. gustav leonhardt - mauro giuliani: grand pot-pourri su temi di mozart e di altri autori per fl e chit op [10.09] - mikael helasvuo, fl; jukka savijoky, chit - frédéric chopin: tre valzer per pf op [10.41] - zoltan kocsis, pf - arcangelo corelli: sonata in fa mag per vl e b. c. op. 5 n [9.03] - elem dell'orch da camera "accademia bizantina": stefano montanari, vl; mauro valli, vcl; nicola dal maso, violone; tiziano bagnati, arciliuto e chit; romano valentini, org; ottavio dantone, cemb - william boyce: sinfonia in re mag op. 2 n. 5 - [8.05] - academy of st. martin in-the-fields dir. neville marriner - vincenzo bellini: tre ariette da camera per voce e chit - [8.13] - david daniels, contrten; craig ogden, chit 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: jean-baptiste lully: le carnaval ou mascarade royale, ouverture dal balletto - [4.26] - compl strum "cafè zimmermann" - vl e dir. pablo valetti - césar cui (vilnius, 18 gennaio san pietroburgo, 26 marzo 1918): tre scherzi per orch op [18.50] - orch sinf russa di stato dir. valeri polyansky - emmanuel chabrier (ambert, 18 gennaio parigi, 13 settembre 1894): suite pastorale per orch - [18.48] - orch wiener philharmoniker dir. john eliot gardiner - charles koechlin: la loi de la jungle, poema sinfonico op [9.14] - orch sinf della radio di berlino dir. david zinman 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: piotr ciajkovskij: manfred, sinfonia in quattro scene op [54.01] - russian national orch dir. mikhail pletnev - jan sibelius: concerto in re min per vl e orch op [33.11] - hilary hahn, vl; orch sinf della radio svedese dir. esa pekka salonen 09:30 INTERMEZZO BAROCCO: peter philips: 5 composizioni per strum a tastiera - [28.48] - emer buckley, cemb 10:00 ARCHIVIO RAI: dietrich buxtehude: sonata VI op. I - [9.54] - compl strum "musica antiqua latina": luca giardini, vl; francesco cera, cemb; rebeca ferri, vcl; michele carreca, tiorba; giordano antonelli, vcl piccolo a 5 corde /dir. (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinle in roma il 22 febbraio 2009) - johannes brahms: danza ungherese n. 17 in fa die min - [3.13] - angela annese e filippo faes, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 18 febbraio 2007) - leonard bernstein: suite sinfonica da "on the waterfront" (fronte del porto), musiche dal film di elia kazan (1954) - [19.06] - orch sinf nazionale della RAI dir. john axelrod (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 22 gennaio 2009) - ermanno wolf ferrari: idillio-concertino op. 15 per oboe e orch - [19.00] - paolo brunello, ob; orch di padova e del veneto dir. giovanni battista rigon (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 22/11/2009) - manuel de falla: la vida breve, dramma lirico in due atti e quattro quadri su libretto di carlos fernández-shaw - [58.41] - personaggi e interpreti: salud: maria rodriguez, sopr; la abuela: marie-ange todorovich, msopr; carmela: stefanie irányi, msopr; paco: vicente ombuena, ten; el tio sarvaor: jérôme varnier, bs; el cantaor: pedro sanz, br; manuel: panajotis iconomou, br; una voz en la fragua, la voz de un vendedor, una voz lejana: josé lopez-ferrero, ten; jaume torrent, chit; nuria pomares, danzatrice; orch sinf nazionale della RAI e coro filarmonico "ruggero maghini" di torino dir. rafael frühbeck de burgos - m del coro: claudio chiavazza (reg. 26 aprile 2007 auditorium RAI) 12:00 MONOGRAFIE: GIDON KREMER: wolfgang amadeus mozart: concerto per vl e orch n. 2 in re mag K [19.43] - concerto per vl e orch n. 3 in sol mag K [22.34] - kremerata baltica; vl e dir. gidon kremer 12:45 INTERMEZZO BAROCCO: johann sebastian bach: sonata in mi mag per fl e b. c. BWV [10.11] - marc beaucoudray, fl; william christie, cemb 13:00 UNA VOCE POCO FA: ANGELIKA KIRCHSCHLAGER: bach, johann sebastian ( ): wo zwei und drei versammelt sind, aria dalla cantata BWV 42 - [10.23] - venice baroque orch dir. andrea marcon - haendel, georg friedrich ( ): ariodante: con l'ali di costanza (atto 1 ) - [7.14] - orch da camera di basilea dir. laurence cummings - strauss, johann jr ( ): due arie per voce e orch - [7.34] - niederösterreichisches tonkünstler orch dir. alfred eschwé - dvorak, antonin ( ): tre melodie (nn. 2, 6 e 5) da "zigeunermelodien" - sette canti zigani per voce e pf op [3.25] - angelika kirchschlager, msopr; helmut deutsch, pf - wolf, hugo ( ): sei lieder per voce e pf da "gedichte von mörike" - [17.55] - angelika kirchschlager, msopr; roger vignoles, pf - strauss, richard ( ): der rosenkavalier: mir ist die ehre widerfahren (duetto atto 2 ) - [7.04] - angelika kirchschlager, msopr; con natalie dessay, sopr; orch della royal opera house covent garden di londra dir. antonio pappano 14:00 UN'ORA CON... SOL GABETTA: vivaldi, antonio ( ): concerto in si bem mag per vcl archi e b. c. RV [10.53] - orch da camera "cappella gabetta" dir. andrés gabetta - respighi, ottorino ( ): adagio con variazioni per vcl e orch - [11.45] - orch sinf nazionale danese dir. mario venzago - shostakovitch, dmitri ( ): sonata in re min per vcl e pf op [27.05] - sol gabetta, vcl; hélène grimaud, pf - vasks, peteris (1946): dolcissimo, n. 2 da "gramata cellam" per vcl solo (e voce ad lib) - [7.27] - sol gabetta, vcl e voce 15:00 LE PIACE... VAUGHAN WILLIAMS?: vaughan williams, ralph ( ): english folk song, suite per orch - [9.17] - royal liverpool philharmonic orch dir. james judd - concerto in do per pf e orch - [27.39] - ashley wass, pf; royal liverpool philharmonic orch dir. james judd - the lark ascending (l'ascesa dell'allodola), romanza per vl e orch - [17.40] - nigel kennedy, vl; city of birmingham symphony orch dir. simon rattle 16:00 CONCERTO ITALIANO: bernardo pasquini: ricercare per cemb "con la fuga in più modi" - [13.43] - roberto loreggian, cemb - tomaso albinoni: concerto a cinque in re mag per ob orch d'archi e b.c. op. 9 n. 2 - [12.08] - anthony robson, ob; orch da camera collegium musicum 90 dir. simon standage - ottorino respighi: toccata per pf e orch - [24.52] - geoffrey tozer. pf; BBC philharmonic orch dir. edward downes 17:00 POMERIGGIO A TEATRO: frédéric chopin: les sylphides, balletto - [25.28] - philadelphia orch dir. eugene ormandy - gaetano donizetti: francesca di foix, opera semiseria in un atto - [76.40] - personaggi ed interpreti: il re: pietro spagnoli, br; il conte: alfonso antoniozzi, bs; la contessa: annick massis, sopr; il duca: bruce ford, ten; il paggio: jennifer larmore, msopr; london philharmonic orch e coro geoffrey mitchell dir. antonello allemandi 18:45 DOPO IL TEATRO: gaetano donizetti: sonata in do mag per pf a 4 mani "una delle più matte (per ora)" - [6.10] - sonata in fa mag "per pf a 4 zampe" - [4.59] - duo pianistico alkan: alberto baldrighi e anne colette ricciardi 19:00 ANNUARI MUSICALI: jan ladislav dussek ( ): sonata per pf op. 64 in la bem mag "le retour a paris (plus ultra)" - [32.43] - andreas staier, fortepiano - concerto per pf e orch in fa mag op [21.33] - maria garzon, pf; orch da camera "neues rheinisches" dir. jan corazolla 20:00 MONOGRAFIE: GIULIANO CARMIGNOLA: antonio vivaldi: concerto in si min per vl archi e basso continuo RV [11.43] - concerto in re min per vl archi e basso continuo RV [11.21] - in mi bem mag per vl archi e basso continuo RV [12.26] -

2 concerto in fa mag per vl archi e basso continuo rv [13.04] - giuliano carmignola, vl; venice baroque orchestra dir. andrea marcon 20:50 INTERMEZZO PIANISTICO: alexandr skrjabin: sonata n. 4 - [8.45] - mikhail pletnev, pf 21:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: dowland, john ( ): tre composizioni per liuto - [12.35] - konrad ragossnig, liuto - rossini, gioachino ( ): la gazza ladra, sinfonia dall'opera - [10.28] - philharmonia orch dir. carlo maria giulini - schubert, franz ( ): quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post (D 667) "la trota" - [40.14] - trio leopold: marianne torse, vl; lawrence power, vla; kate gould, vcl; con paul lewis, pf; graham mitchell, cb - bizet, georges ( ): l'arlesienne, brani scelti dalle musiche di scena per il dramma di daudet - [25.20] - orch da camera di basilea dir. christopher hogwood - berg, alban ( ): concerto per vl e orch "alla memoria di un angelo" - [28.06] - isabelle faust, vl; orch mozart dir. claudio abbado 23:00 EVOLUZIONE DELLA FORMA: IL QUARTETTO PER ARCHI: luigi boccherini: quartetto in do mag per archi op. 33 n. 2 - [11.04] - elementi del compl strum the revolutionary drawing room: graham cracknell e adrian butterfield, vl; judith tarling, vla; angela east, vc - felix mendelssohn bartholdy: quartetto in fa min n. 6 per archi op [26.14] - quartetto d' archi ysaye: christophe giovaninetti e luc marie aguera, vl; miguel da silva, vla; michel poulet, vc - gyorgy ligeti: quartetto n. 1 per archi (metamorphoses nocturnes) - [20.08] - quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl LUNEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: walton, william ( ): orb and sceptre, marcia per orch - [8.00] - BBC philharmonic dir. john storgårds ((reg. londra, 06/08/2013) - czerny, carl ( ): fantasia in fa min per pf a quattro mani op [9.40] - stefan lindgren e daniel propper, pf (reg. stoccolma, 25/01/2005) - wert, giaches de ( ): qual musico gentil, madrigale - [9.34] - 5 à cappella singers at the sonesta koepelzaa di amsterdam (reg. amsterdam 03/1987) - spohr, louis ( ): fantasia, tema e variazioni in si min per cl e archi op. 81 su un tema di danzi - [7.52] - lászló horvath, cl; new budapest string quartet - haendel, georg friederich ( ): sonata per vl e b. c. in la min op.1 n.4 HWV [9.45] - tomaz lorenz, vl; jerko novak, chit - beethoven, ludwig van ( ): sonata per pf n. 14 in do die min op. 27 n. 2 "al chiaro di luna" - [13.29] - khatia buniatishvili pf (reg. londra, 13/11/2010) - bach, carl philipp emanuel ( ): concerto in re min per fl e archi H [22.02] - robert aitken, fl; CBC vancouver orch dir. mario bernardi - alfvén, hugo ( ): veglia di mezza estate, rapsodia svedese n. 1 op.19 - [14.07] - danish national radio symphony orch dir. michael schønwandt - rodolfo d'asburgo, arciduca d'austria ( ): trio per cl vcl e pf - [20.25] - amici chamber ensemble: joaquín valdepeñas, cl; david hetherington, vcl; patricia parr, pf (reg. toronto 1998/2000) 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: carl maria von weber: oberon: ouverture dall'opera - [10.15] - orch wiener philharmoniker dir. christian thielemann - ludwig van beethoven: rondò capriccioso in sol mag per pf op. 129 "rondò sul soldino perduto" - [5.32] - anatol ugorsky, pf - ferdinado carulli: il barbiere di siviglia, ouverture - [7.58] - leopoldo saracino, chit; massimo palumbo, pf - gabriel pierné: introduzione, tema e variazioni su un motivo popolare per 4 sassofoni - [8.00] - quartetto di sassofoni "francesco salime": francesco salime, ss; vito soranno, sc; domenico romano, st; giuseppe moscato, sbr - frédéric chopin: quattro valzer per pf - [11.39] - stefan askenase, pf - ottorino respighi: antiche arie e danze per liuto, tre brani dalla suite n. 2 per orch - [12.44] - orch "sinfonia 21" dir. richard hickox 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: giuseppe verdi: il trovatore: quale d'armi fragor - ah si ben mio - di quella pira (finale atto 3 ) - [10.52] - placido domingo, ten; rosalind plowright, sopr; walter gullino, ten; orch e coro dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. carlo maria giulini - richard wagner: tristano e isotta: preludio e morte di isotta - [16.55] - orch filarm di leningrado dir. yevgeny mravinsky (san pietroburgo, 4 giugno gennaio 1988) - jules massenet: manon: toi! vous! - n'est-ce plus ma main (atto 3 ) - [7.21] - angela gheorghiu, sopr; roberto alagna, ten; london philharmonic orch dir. andrew davis - george gershwin: rapsodia in blue per pf e orch - [16.07] - peter donohoe, pf; orch london sinfonietta dir. simon rattle (liverpool, 19 gennaio 1955) 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: alexander scriabin: sinfonia n. 3 in do min op. 43 "il poema divino" - [39.57] - saint petesburg academic symphony orch dir. alexander dmitriev - igor stravinsky: l'uccello di fuoco, suite dal balletto - [47.24] - city of birmingham symphony orch dir. simon rattle 09:30 PAGINE CORALI: claudio monteverdi: messa a 4 voci a cappella - [20.13] - ensemble vocal de lausanne dir. michel corboz - litanie della beata vergine a 6 v. col b. c. - [9.21] - ensemble vocal de lausanne; philippe corboz, org; arno jochem, vl.ne dir. michel corboz 10:00 ARCHIVIO RAI: christoph willibald gluck: don juan, suite dal balletto - [24.09] - orch sinf naz della RAI dir. gianandrea noseda (reg. torino - lingotto, auditorium "giovanni agnelli" 15/12/2005) - felix mendelssohn bartholdy: concerto in re min per vl pf e orch d'archi - [35.42] - augustin dumay, vl; louis lortie, pf; orch sinf nazionale della RAI dir. pietari inkinen (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 9 aprile 2009) - kurt weill e bertold brecht: lied von dem surabaya-johnny - [4.37] - lorna windsor, voce; freon ensemble: stefano cardi, chitarre; daniele di bonaventura, bandoneon; paolo montin, cl; massimo bartoletti, trba; giulio arrigo, vl; carla tutino, contrb; mirko natalizi, percuss (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 giugno 2006) - arnold schönberg: pelleas und melisande, poema sinfonico op. 5 - [42.48] - orch sinf naz della RAI dir. pascal rophé (reg. torino, auditorium "arturo toscanini" 25/02/2010) - paul ben-haim: quattro brani da 'canzoni infantili' - [5.44] - valeria fubini ventura, voce; anna barbero, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale 21/02/2010) 12:00 MONOGRAFIE: JEAN-MARC AYMES: girolamo frescobaldi: capriccio I sopra ut, re, mi, fa, sol, la - [8.52] - jean-marc aymes, org - capriccio sopra la bassa flamenga - [4.16] - jean-marc aymes, cemb - capriccio sopra la, sol, fa, re, mi - [6.07] - jean-marc aymes, claviorgano - capriccio di durezze - [3.00] - jean-marc aymes, org - capriccio sopra l'aria di ruggiero - [6.03] - jean-marc aymes, cemb 12:35 INTERMEZZO PIANISTICO: heitor villa lobos: cinque preludi per pf - [24.00] - anna stella schic, pf 13:00 GRANDI DIRETTORI: ERICH LEINSDORF: johannes brahms: concerto per pf e orch n. 2 in si bem mag op [47.18] - sviatoslav richter, pf; chicago symphony orch - sinfonia n. 4 in mi min op [39.22] - orch filarm ceka dir. erich leinsdorf 14:30 L'INCANTO DELLA VOCE: robert schumann: cinque lieder per voce e pf (nn. 1, 3, 5, 9 e 7) da "9 lieder und gesänge" su testi di goethe op. 98a - [13.24] - angelika kirchschlager, msopr; helmut deutsch, pf - gustav mahler: cinque lieder per voce e pf (nn. 3, 9, 10, 8 e 12) da "lieder und gesänge aus jugendzeit" - [13.24] - hanna schaer, msopr; francoise tillard, pf 15:00 MUSIC AWARDS: heinrich schutz: otto mottetti per doppio coro e b. c. da "der schwanengesang" (il canto del cigno) - [51.47] - grand prix du disque 2002: compl strum "alte musik dresden" e coro da camera di dresda dir. hans-christoph rademann 16:00 MONOGRAFIE: ENSEMBLE NUOVA STRAVAGANZA: graupner, christoph ( ): ouverture in mi mag per 2 ob d'amore 2 vl vla e cont GWV [23.11] - concerto in mi min per 2 fl 2 vl vla e cont GWV [15.38] - sinfonia in sol mag per 2 cor 2 vl vla e cont GWV [7.08] - ensemble nuova stravaganza dir. siegbert rampe 16:50 INTERMEZZO POLIFONICO: bárdos, lajos ( ): due composizioni sacre per coro a cappella - [8.07] - coro polifonico luigi colacicchi dir. domenico cieri 17:00 PROTAGONISTI: JAMES GALWAY: bach, carl philipp emanuel ( ): sonata in la min per fl solo - [11.22] - giuliani, mauro ( ): gran duetto concertante in la mag per chit e fl op [16.35] - kazuhito yamashita, chit - reinecke, carl ( ): sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" - [19.38] - philip moll, pf - prokofiev, sergej ( ): sonata in re mag per fl e pf op [23.00] - martha argerich, pf - aa vv: tre brani tradizi giapponesi per fl arpa e koto con orch d'archi - [13.26] - james galway, fl; susumo miyashita, koto; yako shinozaki, arpa; orch d'archi di tokyo dir. iwaki hiroyuki 18:30 PASSI DI DANZA: POLONAISE: beethoven, ludwig van ( ): polonaise in do mag per pf op [5.52] - mikhail pletnev, pf - giuliani, mauro ( ): polonaise, III movim dal concerto in la mag per chit e orch d'archi op [7.11] - john williams, chit; english chamber orch dir. john williams - chopin, frédéric ( ): polonaise n. 3 in la mag op. 40 n. 1 "militare" - [5.09] - vladimir ashkenazy, pf - wieniawski, henryk ( ): polonaise n. 1 in re mag per vl e orch op. 4 - [5.31] - leila josefowicz, vl; academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner - ziehrer, carl michael ( ): facher polonaise (polacca del ventaglio) op [2.16] - orch berliner symphoniker dir. robert stolz 19:00 IL POEMA SINFONICO: liszt, franz ( ): ce qu'on entend sur la montagne, poema sinfonico n. 1 "bergsymphonie" - [30.52]

3 - BBC philharmonic orch dir. gianandrea noseda - balakirev, milij ( ): in boemia, poema sinfonico - [12.01] - BBC philharmonic orch dir. vassily sinaisky 19:45 CANTUS PLANUS: anonimo: quattro canti per la liturgia della domenica di pasqua - [13.04] - coro niederaltaicher scholaren dir. konrad ruhland 20:00 MONOGRAFIE: LA MUSICA A ROMA SOTTO URBANO VIII: johann hieronymus kapsberger: toccata II - [3.05] - fred jakobs, tiorba - quattro arie vocali - [8.13] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - passacaglia - [3.28] - fred jakobs, tiorba - domenico mazzocchi: tre arie vocali - [11.21] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - johann hieronymus kapsberger: toccata III - [2.34] - fred jakobs, tiorba - luigi rossi: "or che la notte del silenzio amica" - [6.49] - johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba - johann hieronymus kapsberger: gagliarda (1640) - [1.25] - fred jakobs, tiorba 20:45 INTERMEZZO ORGANISTICO: charles-marie widor: finale dalla sinfonia per organo n. 6 op [8.33] - michael murray, org 21:00 RITRATTO D'AUTORE: viotti, giovanni battista ( ): quartetto per archi in do mag op. 3 n. 2 - [14.34] - lola bobesco e jean michel defalque, vl; dominique huybrechts, vla; sylvie mariage, vcl; - concerto per 2 fl e orch in la mag - [17.08] - jean pierre rampal e ransom wilson, fl; orch naz dell'opera di montecarlo dir. claudio scimone - concerto per vcl e orch in do mag - [23.41] - ofra harnoy, vcl; orch da camera "i solisti veneti" dir. claudio scimone - concerto per pf e orch d'archi in la mag "con vl obbligato" - [17.55] - suela mullaj, vl; massimo palumbo, pf; orch da camera "united europe" - serenata per due vl in re mag op. 23 n. 2 - [11.36] - marco rogliano e gianfranco iannetta, vl 22:30 PAGINE SINFONICHE: ludwig van beethoven: sinfonia n. 5 in do min op [31.07] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 23:00 POLIFONIE A CONFRONTO: johannes brahms: marienlieder, 7 lieder per coro misto a cappella op [15.20] - coro della radio bavarese dir. michael glaser - ralph vaughan williams: messa in sol min per soli e coro misto a cappella (1921) - [23.21] - coro della cattedrale di westminster dir. martin baker 23:45 TRASCRIZIONI D'AUTORE: franz liszt: ouverture dell'opera "tannhauser" di wagner - [16.38] - jorge bolet, pf MARTEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: valentini, giuseppe ( ): tocchin le trombe, a 10 - [7.43] - compl voc la capella ducale: ulrike hofbauer e constanze backes, sopr; henning voss, contrten; hermann oswald e markus brusche, ten; compl strum musica fiata köln: anette sichelschmidt, vl/vla; marie verweyen, vl; roland wilson e frithjof smith, cornetto; detlef reimers, trbne; axel wolf, chitarrone; johanna seitz, arpa; christoph anselm noll, org/clav; hartwig groth, violone; (reg. herne, 09/11/2006) - telemann, georg philipp ( ): sonata in sol mag per fl e b. c. da: essercizii musici - [6.41] - elem della camerata köln: karl kaiser, fl; rainer zipperling, vcl; sabine bauer, clav - sibelius, jan ( ): quattro lieder per voce e pf - [9.27] - jard van nes, msopr; gérard van blerk, pf (reg. amsterdam, 17/03/1987) - brahms, johannes ( ): tema e variazioni, II mov. dal sestetto per archi in si bem mag op [9.13] - wiener streichsextet: erich hobarth e peter matzka, vl; thomas riebl e siegfried fuhrlinger, vla; susanne ehn e rudolf leopold, vcl (reg. 17/02/1989) - mozart, wolfgang amadeus ( ): fantasia in re min per pf K [5.57] - bruno lukk, pf (reg. 1970) - haendel, georg friederich ( ): sonata in re min per fl e b. c. HWV 367a - [14.05] - sharon bezaly, fl; terence charleston, clav; charles medlam, vla da gamba (reg. 02/12/2006) - holmboe, vagn ( ): benedic domino anima mea - [12.50] - danish national radio choir dir. stefan parkman - nielsen, carl ( ): piccola suite in la min per orch d'archi op.1 - [17.00] - CBC vancouver orch dir. mario bernardi - debussy, claude ( ): en blanc et noir, suite per due pf - [16.39] - lestari scholtes e gwylim janssens, pf (reg. hilversum, 11/11/2010) - lipinski, karol józef ( ): rondò alla polacca in mi mag per vl e orch op [14.45] - albrecht breuninger, vl; polish radio symphony orch dir. wojiech rajski (reg. varsavia, 18/09/2001) 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johann sebastian bach: concerto in la min per 4 cemb archi e b. c. BWV [10.21] - bob van asperen, bernhard klapprott, carsten lohff e marcello bussi, cemb; compl strum "melante amsterdam" dir. bob van asperen - ludwig van beethoven: sette variazioni in do mag per pf sopra "god save the king" (WoO 78) - [8.19] - anne queffelec, pf - franz liszt: rapsodia ungherese n. 6 in re mag "il carnevale di pest" - [11.00] - orch del festival di budapest dir. ivan fischer - ludwig van beethoven: leonore n. 1, ouverture in do mag op [9.04] - tonhalle-orchester di zurigo dir. david zinman - hieronymus kapsberger: toccata e ballo - [8.34] - compl strum "tragicomedia" dir. stephen stubbs - tomaso albinoni: sonata in re mag per vl e b. c. op. 6 n. 7 - [8.32] - trio locatelli: elizabeth wallfisch, vl; richard tunnicliffe, vcl; paul nicholson, cemb 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: johann hermann schein (grünhain, 20 gennaio lipsia, 19 novembre 1630): suite in la min a 5 (per vle da gamba e tiorba) - [10.11] - compl strum "hesperion XX" - ernest chausson (parigi, 20 gennaio limay, 10 giugno 1899): poème per vl e orch op [17.22] - joshua bell, vl; royal philharmonic orch dir. andrew litton - alfredo catalani: la wally: preludio atto 4 - [7.02] - orch nazionale dell'opéra di montecarlo dir. fausto cleva - walter piston (rockland, USA, 20 gennaio belmont, 12 novembre 1976): sonatina per vl e pf - [11.39] - robert davidovici, vl; steven de groote, pf - george & ira gershwin: isn't a pity? - dalla commedia musicale "pardon my english" - [5.00] - cantano william katt e michelle nicastro; orch dir. eric stern 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: ludwig van beethoven: 33 variazioni in do mag su un valzer di diabelli op [49.04] - vladimir ashkenazy, pf - franz schubert: quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post "forellen-quintett" D [38.13] - frank braley, pf; renaud capuçon, vl; gérard caussé, vla; gautier capuçon, vcl; alois posch, cb 09:30 PAGINE PIANISTICHE: felix mendelssohn bartholdy: 7 pezzi caratteristici per pf op. 7 - [26.24] - brigitte meyer, pf 10:00 ARCHIVIO RAI: johann sebastian bach: concerto in do min per 2 cemb e archi BWV [12.48] - mariangiola martello e giorgio tabacco, cemb; accademia montis regalis (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25/10/2009) - wolfgang amadeus mozart: sonata in si bem mag per vl e pf K [18.25] - francesco d'orazio, vl; roberto prosseda, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 6 maggio 2007) - ludwig van beethoven: sinfonia n. 7 in la mag op [41.25] - orch sinf naz della RAI dir. yutaka sado (reg. torino, auditorium RAI 11/02/2006) - claude debussy: sonata per vl e pf - [13.00] - simone bernardini, vl; vanessa benelli-mosell, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25 novembre 2007) - sándor veress: hommage à paul klee, fantasia per 2 pf e orch d'archi - [27.28] - louis lortie e hélène mercier, pf; orch sinf naz della RAI dir. pascal rophé (reg. torino - lingotto, auditorium "giovanni agnelli" 27/10/2005) 12:00 MONOGRAFIE: PIERRE-LAURENT AIMARD: maurice ravel: gaspard de la nuit - [23.10] - pierre-laurent aimard, pf - ludwig van beethoven: II e III movimento dal concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" - [18.38] - pierre-laurent aimard, pf; orch da camera d'europa dir. nikolaus harnoncourt - I movimento dalla sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 "appassionata" - [10.21] - claude debussy: studio n. 12 "pour les accords" (livre II) - [4.47] - pierre-laurent aimard, pf 13:00 FOTO DI GRUPPO CON SOLISTI: antonin dvorak: bagatelle op. 47 per 2 vl vcl e pf - [17.35] - elem del quintetto "pro arte" di montecarlo: fernande laurent-biancheri, pf; marius mocanu e daniel lagarde, vl; gaetan maggio, vcl - sergei rachmaninov: trio n. 2 in re min per pf vl e vcl op. 9 "elegiaque" - [51.36] - dmitri makhtin, vl; alexander kniazev, vcl; boris berezovsky, pf - igor stravinsky: ottetto per strumenti a fiato - [15.30] - compl strum "i solisti del vento" dir. paul hillier 14:30 PERCORSI DI VERSI: saffo di lesbo: inno ad afrodite - [1.00] - valentina montanari, voce recit - carl loewe: an aphrodite, lied per voce e pf n. 9 (quaderno IX n. 4) - [3.09] - robert worle, ten; cord garben, pf - saffo di lesbo: 2 liriche - [1.00] - valentina montanari, voce recit - goffredo petrassi: 2 liriche di saffo per voce e pf - [5.20] - "duo alterno": tiziana scandaletti, sopr; riccardo piacentini, pf - charles chaynes: eros qui donne la douleur, lirica n. 1 da: 4 poemes de sappho per sopr e trio d'archi - [6.58] - mady mesplè, sopr; trio d'archi francese: gerard jarry, vl; serge collot, vla; michel tournus, vcl - saffo di lesbo: 5 frammenti lirici - [1.00] - valentina montanari, voce recit - luigi dallapiccola: 5 frammenti di saffo, per voce e 15 strumenti - [8.39] - luisa castellani, sopr; elem dell'ensemble "contrechamps" dir. giorgio bernasconi 15:00 A SPASSO PER... VIENNA: franz schubert: sonatina in sol min per pf e vl op. 137 n. 3 (D 408) - [18.34] - andrew manze, vl; richard egarr, fortepiano - johannes brahms: sonata per pf n. 2 in fa die min op. 2 - [27.12] - hélène grimaud, pf - alban berg: sonata in si min op. 1 - [12.25] - quartetto d'archi artemis: natalia prischepenko e heime muller, vl; volker jacobsen, viola; eckart runge, vcl; con elem del quartetto alban berg: thomas kakuska, vla; valentin erben, vcl 16:00 MONOGRAFIE: LOS ANGELES GUITAR QUARTET: sting (1951): fragile - [3.56] - copland, aaron ( ): due brani - [6.54] -

4 bizet, georges ( ): carmen suite - [15.29] - piazzolla, astor ( ): fuga y misterio - [3.48] - los angeles guitar quartet: john dearman, william kanengiser, scott tennant e andrew york 16:35 LE SONORITÀ DELLA VIOLA DA GAMBA: abel, karl friedrich ( ): preludio - [2.44] - bach, johann sebastian ( ): allemande BWV [5.10] - sainte-colombe le fils, monsieur de ( ): prélude - [5.53] - bach, johann sebastian ( ): menuet I - II et gigue BWV [6.53] - jordi savall, vla da gamba 17:00 GARY BERTINI A COLONIA: mahler, gustav ( ): sinfonia n. 2 in do min per sopr contr coro e orch "resurrezione" - [82.33] - kristina laki, sopr; florence quivar, contr; orch sinf e coro della radio di colonia, coro del sudfunk di stoccarda dir. gary bertini - m del coro: rupert huber 18:30 CANTATE NINFE - IL MADRIGALE ITALIANO: palestrina, giovanni pierluigi da ( ): otto madrigali spirituali a 5 voci sulla canzone del petrarca "vergine bella che di sol vestita" - [29.35] - hilliard ensemble dir. paul hillier 19:00 EVOLUZIONE DELLA FORMA: LA SONATA PER PIANOFORTE: clementi, muzio ( ): sonata n. 46 in re mag op. 25 n. 6 - [10.22] - pietro spada, pf - khachaturian, aram ( ): sonata per pf - [30.50] - murray mc lachlan, pf 19:45 DAL CODICE DI BAMBERGA: anonimo sec. XIII: sette mottetti - [13.20] - ensemble voc "camerata nova" e compl strum "chominciamento di gioia" dir. luigi taglioni 20:00 LE PIACE... IVES?: charles ives: robert browning ouverture - per orch - [24.41] - orch nashville symphony dir. kenneth schermerhorn - 6 songs per voce e pf - [14.05] - marni nixon, sopr; john mc cabe, pf - second orchestral set, per orch con coro - [16.00] - orch e coro london symphony dir. leopold stokowski, m coro arthur oldham 21:00 L'OPERA LIRICA: georg friedrich haendel: agrippina, opera in 3 atti - [165.45] - personaggi ed interpreti: agrippina: veronique gens, sopr; nerone: philippe jaroussky, contrten; poppea: ingrid perruche, sopr; claudio: nigel smith, br; ottone: thierry gregoire, contrten; pallante: bernard deletré, bs; narciso: fabrice di falco, sopranista; lesbo: alain buet, bs; orch la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire MERCOLEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: beethoven, ludwig van ( ): 12 variazioni per vcl e pf op 66 su: ein madchen oder weibchen dal "flauto magico" di mozart - [9.27] - miklós perényi, vcl; deszö ranki, pf - ciaikovsky, piotr ( ): romeo e giulietta, ouverture fantasia - [20.22] - oslo philharmonic orch dir. nello santi (reg. oslo, 2003) - schubert, franz ( ): nacht und träume D827 (per voce e orch) - [2.52] - brigitte fournier, sopr; national polish radio symphony orch dir. jerzy semkow (reg. katowice, 2012) - schoenberg, arnold ( ): verklärte nacht op.4 - [27.52] - borromeo string quartet: nicholas kitchen e ruggero allifranchini, vl; hsin-yun haeng, vla; yeesun kim, vcl; con cynthia phelps, vla e andrés díaz, vcl (reg. 2000) - byrd, william (c ): the woods so wild, variazioni per clav - [4.09] - colin tilney, clav - biber, heinrich ignaz franz von ( ): battaglia a 10 - [10.05] - mettmorphosis ensemble (reg. belgrado, 2011) - bach, carl philipp emanuel ( ): heilig, heilig, cantata wq [6.26] - the netherlands chamber choir e amsterdam baroque orch dir. ton koopman - chopin, frédéric ( ): scherzo n.4 in mi mag op.54 - [9.55] - ronald brautigam, fortepiano (reg. 1992) - mozart, wolfgang amadeus ( ): sinfonia n. 25 in sol min K183 - [23.39] - danish radio sinfonietta dir. adam fischer 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: frédéric chopin: scherzo n. 1 in si min per pf op [9.34] - yundi li, pf - dmitri shostakovitch: suite n. 1 per orch jazz - [8.00] - orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko - franz liszt: mephisto valzer n. 1 per pf - [11.53] - evgeny kissin, pf - francesco maria veracini: sonata in sol mag per fl diritto e b. c. - [9.15] - frans brüggen, fl diritto; anner bylsma, vcl; gustav leonhardt, cemb - claude debussy: trois chansons de bilitis, per voce e pf - [9.03] - renée fleming, sopr; jean-yves thibaudet, pf - antonio vivaldi: concerto in do mag per vl orch d'archi e b. c. op. 8 n. 6 "il piacere" (RV 180) - [8.21] - gottfried von der goltz, vl; orch "freiburger barock" e compl strum "the harp consort" dir. andrew lawrence king 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: michel corrette (rouen, 10 aprile parigi, 21 gennaio 1795): laudate dominum (salmo 148), mottetto per grande coro - [20.46] - colette alliot-lugaz, sopr; régis oudot, ten; philippe huttenlocher, bs; ensemble vocal et instrumental di lione dir. guy cornut - auguste franchomme (lille, 10 aprile parigi, 21 gennaio 1884): grande valzer, pezzo da concerto per vcl e orch d'archi - [8.19] - anner bylsma, vcl; elem del compl strum "l'archibudelli" e del compl strum "smithsonian chamber players" - henri duparc (parigi, 21 gennaio mont-de-marsan, 12 febbraio 1933): tre liriche per voce e pf - [12.48] - kiri te kanawa, sopr; richard amner, pf - josef strauss: sphärenklänge (armonie celesti), valzer op [9.19] - orch wiener philharmoniker dir. carlos kleiber 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: franz schubert: rosamunde, brani scelti dalle musiche di scena (D 797) - [40.28] - anne sofie von otter, msopr; orch da camera d'europa e coro ernst senff dir. claudio abbado - m del coro: ernst senff - johannes brahms: concerto per pf e orch n. 2 in si bem mag op [46.16] - marc-andré hamelin, pf; dallas symphony orch dir. andrew litton 09:30 MADRIGAL HISTORY TOUR: luca marenzio: cruda amarilli, madrigale in due parti a 5 voci - [5.27] - tre madrigali a 6 voci - [6.50] - compl voc e strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini - solo e pensoso, madrigale a 5 voci - [5.08] - compl voc "pomerium musices" dir. alexander blachly 10:00 ARCHIVIO RAI: ludwig van beethoven: trio per archi n. 7 in si bem mag op. post - [5.25] - edel trio: maurizio cadossi, vl; alexander zyumbrovskiy, vcl; sabrina lanzi, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale 08/11/2009) - antonin dvorák: sinfonia n. 8 in sol mag op. 88 "inglese" - [37.22] - orch sinf naz della RAI dir. rafael frübeck de burgos (reg. auditorium RAI di torino 26/01/2006) - gustav mahler: lieder eines fahrenden gesellen (canti di un viandante) per voce e orch - [18.19] - petra lang, msopr; orch sinf nazionale della RAI dir. yutaka sado (reg. 8 marzo 2007, auditorium RAI) - béla bartók: concerto n. 2 per vl e orch - [39.26] - massimo quarta, vl; orch sinf naz della RAI dir. juanjo mena (reg. torino - lingotto, auditorium "giovanni agnelli" 30/11/2005) - aa vv: tre brani - [10.54] - valeria fubini ventura, voce; anna barbero, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale 21/02/2010) 12:00 MONOGRAFIE: L'ENSEMBLE "VILLA MUSICA": bohuslav martinu: la revue de cuisine, per cl fag trba vl vcl e pf - [15.33] - sestetto per fl ob cl 2 fag e pf - [15.48] - quattro madrigali, per ob cl e fag - [20.56] - ensemble villa musica 13:00 UN'ORA CON... ANDRES SEGOVIA: johann sebastian bach: ciaccona in re min - [12.13] - manuel ponce: sonata romantica per chit "omaggio a franz schubert" - [21.31] - joaquin rodrigo: fantasia para un gentilhombre, per chit e orch da camera - [21.40] - andres segovia, chit; orch symphony of the air dir. enrique jorda 14:00 CI VEDIAMO IN LOGGIONE: gioachino rossini: sinfonia dall'opera "il barbiere di siviglia" - [7.28] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - gaspare spontini: agnes von hohenstaufen: o re dei cieli (atto 2 ) - [3.41] - anita cerquetti, sopr; orch del maggio musicale fiorentino dir. gianandrea gavazzeni - gaetano donizetti: l'elisir d'amore: chiedi all'aura lusinghiera (atto 1 ) - [7.54] - cecilia bartoli, msopr; luciano pavarotti, ten; orch sinf "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly - wolfgang amadeus mozart: don giovanni: madamina il catalogo è questo (atto 1 ) - [5.44] - nicolai ghiaurov, bs; london symphony orch dir. edward downes (reg. 1962) - piotr ciajkovskij: polonaise, dal 3 atto dell'opera "eugen onegin" - [5.00] - orch del teatro kirov di san pietroburgo dir. valery gergiev - pietro mascagni: iris: son io! son io la vita! (inno al sole - atto 1 ) - [10.35] - orch e coro del teatro dell'opera di roma dir. gabriele santini - jules massenet: werther: pourquoi me réveiller (atto 3 ) - [3.32] - giacomo aragall, ten; orch della radio di monaco dir. lamberto gardelli - richard wagner: der fliegende holländer (l'olandese volante o il vascello fantasma), ouverture dall'opera - [10.37] - orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado 15:00 KAMMERMUSIK: johann sebastian bach: variazioni goldberg per cemb - [47.20] - gustav leonhardt, cemb - marin marais: la sonnerie de sainte geneviève du mont a paris, per vl vla da gamba e b. c. - [8.13] - sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vla da gamba; gustav leonhardt, cemb 16:00 MONOGRAFIE: LA SPAGNA: trabaci, giovanni maria ( ): cantus firmus II, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [3.02] - liuwe tamminga, org - isaac, heinrich ( ): kyrie e gloria, da "la spagna", messa a 4 voci - [10.45] - compl voc odhecaton dir. paolo da col - de la torre, francisco ( ): alta, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [1.07] - liuwe tamminga, org - isaac, heinrich ( ): agnus dei, da "la spagna", messa a 4 voci - [6.17] - compl voc odhecaton dir. paolo da col - ortiz, diego ( ): recercada I, interpolazione strum per la messa a 4 voci detta "la spagna" - [2.13] - liuwe tamminga, org; paolo pandolfo, vla da gamba

5 16:30 IL SINFONISMO VIENNESE DI EBERL: eberl, anton ( ): sinfonia in mi bem mag op [29.05] - concerto köln 17:00 LA BIBLIOTECA DI BABELE: rossini, gioachino ( ): messe solennelle, per 4 voci soliste coro orch e org - [83.43] - daniela dessì, sopr; gloria scalchi, msopr; giuseppe sabbatini, ten; michele pertusi, bs; stefano conticello, org; orch e coro del teatro comunale di bologna dir. riccardo chailly - m del coro: pietro monti - chopin, frédéric ( ): quattro ballate per pf - [35.08] - nima scharkechik, pf 19:00 LIRICHE ITALIANE DA CAMERA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO: arditi, luigi ( ): due composizioni per voci e pf - [14.05] - majella cullagh, sop; jennifer larmore, msop; manuela custer, msopr (1/11); david harper, pf - mascagni, pietro ( ): tre liriche per voce e pf - [6.22] - alfredo kraus, ten; edelmiro arnaltes, pf - tosti, francesco paolo ( ): due liriche per voce e pf - [10.14] - carmela remigio, sop; leone magiera, pf - brogi, renato ( ): visione veneziana, per voce e pf - [3.20] - piero cappuccilli, br; leone magiera, pf - dallapiccola, luigi ( ): due liriche di anacreonte, per voce 2 cl vla e pf - [6.07] - luisa castellani, sopr; elem dell'ensemble contrechamps dir. giorgio bernasconi 19:45 L'ARTE DELL'ARCO: LA VIOLA: glazunov, alexander ( ): elegia in sol min per vla e pf op [5.42] - felix schwartz, vla; wolfgang kühnl, pf - dvorák, antonín ( ): humoresque in do mag per vla e orch op. 101 n. 7 - [3.44] - william primrose, vla; RCA victor symphony orch dir. charles o' connell - liszt, franz ( ): romance oubliée, per vla e pf - [4.25] - kim kashkashian, vla; robert levin, pf 20:00 MONOGRAFIE: JORDI SAVALL DIRIGE BIBER: heinrich ignaz franz von biber: requiem a 15 - [44.27] - la capella reial de catalunya & le concert des nations dir. jordi savall 20:50 DEDICATO AI PIANETI: gustav holst: due brani dalla suite "the planets" (i pianeti) op [9.18] - boston symphony orchestra dir. william steinberg 21:00 PROTAGONISTI: HÉLÈNE GRIMAUD: johannes brahms: sonata per pf n. 3 in fa min op. 5 - [36.15] - sergei rachmaninov: variazioni su un tema di corelli op. 42 (la follia) - [17.37] - john corigliano: fantasia su un ostinato (1985) - [12.06] - frédéric chopin: barcarola in fa die mag op [8.37] - berceuse in re bem mag op [4.55] - hélène grimaud, pf 22:30 SU L'ALI DEL CANTO: wolfgang amadeus mozart: dans un bois solitaire, arietta in la bem mag per voce e pf K [3.10] - oiseaux si tous les ans, arietta in do mag per voce e pf K [1.33] - männer suchen stets zu naschen, aria per sopr e pf K [2.02] - der zauberer, lied in sol min per voce e pf K [2.05] - das veilchen, lied in sol mag per voce e pf K [2.43] - sehnsucht nach dem frühling, lied in fa mag per voce e pf K [3.17] - als luise die briefe ihres ungetreuen liebhabers verbrannte, lied in do min per voce e pf K [1.45] - abendempfindung an laura, lied in fa mag per voce e pf K [5.03] - juliane banse, sopr; andras schiff, pf 23:00 JEAN CLAUDE MALGOIRE, LA GRANDE ECURIE ET LA CHAMBRE DU ROI: georg friedrich handel: ariodante ouverture dall' opera - [5.34] - jean baptiste lully: alceste, ou le triomphe d'alcide - selezione dalla tragedie-lyrique - [24.59] - miriam ruggeri, sophie marindegor, véronique gens, sopr; orch la grande ecurie et la chambre du roy - ensemble vocal "sagittarius" dir. jean claude malgoire - m del coro: michel laplenie - georg friedrich haendel: musica per i reali fuochi d'artificio HWV [20.56] - orch la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean claude malgoire - antonio vivaldi: beatus vir, salmo CXI per soli coro orch e cont RV [7.41] - mary burgess e jocelyne chamonin, sopr; carolyn watkinson, contr; orch la grande ecurie et la chambre du roy - ensemble vocal raphael passaquet dir. jean claude malgoire GIOVEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: geminiani, francesco ( ): concerto grosso in mi min op.3 n. 6 - [8.54] - camerata bern dir. thomas furi - hartmann, johan peter emilius ( ): etudes instructives per pf op [9.40] - nina gade, pf - mendelssohn, felix ( ): laudate pueri, per coro e pf - [9.26] - ivelina ivancheva, pf; coro polyphonia dir. ivelin dimitrov (reg. 1994) - walton, william ( ): johannesburg festival ouverture - [7.50] - stavanger symphony orch dir. david atherton (reg. stavanger, 2007) - schumann, robert ( ): tema e variazioni per pf op.1 sul nome "abegg" - [7.58] - seung-hee hyun, pf (reg. 1996) - haendel, georg frederich ( ): 3 arie dai giardini di vauxhall - [11.01] - crispian steele-perkins, trba; the king's consort dir. robert king (reg. york, 2000) - debussy, claude ( ): iberia, n. 2 da: images (III serie) - [22.02] - bergen philharmonic orch dir. jun märkl (reg. bergen, 2006) - mozart, wolfgang amadeus ( ): quintetto in mi bem mag per pf ob cl cor e fag K [23.52] - anton kuerti, pf; james mason, opb; james campbell, cl; james mckay, fag; james somerville, cor - naumann, johann gottlieb ( ): concerto per clav in si bem mag C [14.11] - gerald hambitzer, clav; concerto köln 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johannes brahms: nove brani (nn ) da "liebeslieder" - 18 valzer per voci e pf a 4 mani op [10.08] - edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel e wolfgang sawallisch, pf - edward elgar: serenata in mi min per orch d'archi op [12.08] - orch da camera "smithsonian players" dir. kenneth slowik - vincenzo bellini: la ricordanza - [5.45] - josé carreras, ten; martin katz, pf - giovanni bottesini: elegia in re mag per cb e orch d'archi - [5.27] - thomas martin, cb; london symphony orch dir. franco petracchi - heitor villa lobos: bachianas brasileiras n. 5 per sopr e orch di vcl - [11.09] - juliane banse, sopr; compl strum "i 12 violoncellisti dell'orch berliner philharmoniker" - franz schubert: improvviso in fa min per pf op. 142 n. 1 - [10.57] - mitsuko uchida, pf 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: charles tournemire (bordeaux, 22 gennaio arcachon, 4 novembre 1939): fresque symphonique sacrée n. 2 per org op [11.00] - georges delvallée, org - sergio calligaris (rosario, 22 gennaio 1941): il quaderno pianistico di renzo, dieci pezzi per pf op. 7 - [9.06] - sergio calligaris, pf - henri dutilleux (angers, 22 gennaio parigi, 22 maggio 2013): sonatina per fl e pf - [9.31] - sharon bezaly, fl; ronald brautigam, pf - igor stravinsky: l'oiseau de feu (l'uccello di fuoco), suite dal balletto - [20.52] - orchestre de l'opéra bastille dir. myung-whun chung (seul, 22 gennaio 1953) 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: ludwig van beethoven: sinfonia n. 6 in fa mag op. 68 "pastorale" - [41.37] - london symphony orch dir. bernard haitink - anton bruckner: quintetto per archi in fa mag - [45.26] - quartetto di lipsia: andreas seidel e tilman buning, vl; ivo bauer, vla; matthias moosdorf, vcl; con hartmut rohde, vla 09:30 INTERMEZZO BAROCCO: georg friedrich händel: music for the royal fireworks HWV [22.22] - orch da camera la stravaganza köln dir. andrew manze 10:00 ARCHIVIO RAI: domenico scarlatti: cinque sonate - [13.02] - andrea bacchetti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 11 novembre 2007) - wolfgang amadeus mozart: sinfonia n. 29 in la mag K [23.58] - orch sinf naz della RAI dir. pietari inkinen (reg. torino, auditorium RAI, 21/06/2006) - césar franck: sonata in la mag per vl e pf - [26.55] - franco mezzena, vl; roberto corlianò, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 2 dicembre 2007) - joaquín rodrigo: concerto de aranjuez per chit e orch - [24.00] - pepe romero, chit; orch sinf naz della RAI dir. rafael frübeck de burgos (reg. torino, auditorium RAI 18/05/2006) - aa vv: otto brani di ispirazione tradizionale - [24.20] - krama ensemble: kyriacoula constantinou, voce; enrico bindocci, pf; elena moretto, fl trav; angelo benedetti e chiara parolo, cl.i; leonardo ramadori, percus; elias nardi, oud; savino pantone, vl (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 10 maggio 2009) 12:00 MONOGRAFIE: LA SELVA: biagio marini: quattro brani - [12.08] - aa vv: cinque brani - [17.37] - due brani - [8.21] - la selva: marília vargas, sopr; carlina pace, fl dolce; gianni la marca, vla da gamba bs e sopr; francesco tomasi, chit barocca e liuto; michele carreca, tiorba 12:45 INTERMEZZO PIANISTICO: heitor villa lobos: tre danze caratteristiche africane per pf - [10.16] - anna stella schic, pf 13:00 CAPRICCI ITALIANI: maurizio cazzati: quattro composizioni strumentali - [12.52] - elem del compl strum "la fenice": jean tubery e william dongois, cornetto; matthias spaeter, arciliuto; jean marc aymes, org - pietro antonio locatelli: concerto in re mag per vl archi e b. c. op. 3 n. 12 "il labirinto armonico" - [23.30] - orch da camera italiana; vl e dir. salvatore accardo - niccolò paganini: quartetto n. 7 in mi mag per vl vla vcl e chit - [26.05] - compl strum "quartetto paganini": bruno pignata, vl; lorenzo lugli, vla; paola mosca, vcl; giuseppe briasco, chit - nino rota: concerto per arpa e orch - [20.52] - luisa prandina, arpa; orch "i virtuosi italiani" dir. marzio conti 14:30 VOCALIA: martin grubinger: ecce advenit dominator dominus, introitus - [4.14] - kyrie XIV - [7.42] - pascha nostrum immolatus est christus, communio - [5.21] - compl strum "drums 'n' chant" e schola cantorum dell'abbazia benedettina di munsterschwarzach dir. godehard joppich - martin grubinger / gerhard reiter: in splendoribus sanctorum, communio - [7.02] - hakki ozpinar, voce; compl strum "drums 'n' chant" e schola cantorum dell'abbazia benedettina di munsterschwarzach dir. godehard joppich - martin grubinger:

6 agnus dei XIV - [4.58] - compl strum "drums 'n' chant" e schola cantorum dell'abbazia benedettina di munsterschwarzach dir. godehard joppich 15:00 VITA D'ARTISTA: erik satie: les aventures de mercure, pose plastiche in 3 quadri - balletto - [12.41] - orchestre de paris dir. pierre dervaux - socrate, dramma sinfonico in 3 parti per voce e orch da camera - [29.38] - jean-paul fouchecourt, ten; compl strum "ensemble erwartung" dir. bernard desgraupes - deux gymnopedies - [6.27] - orch sinf di montreal dir. charles dutoit 16:00 MONOGRAFIE: LAURA ALVINI: clementi, muzio ( ): sonata in sol min op. 50 n. 3 "didone abbandonata" - [21.53] - studio n. 5 in si bem mag, dalla raccolta "gradus ad parnassum" - [3.05] - sonata in si bem mag op. 24 n. 2 - [15.47] - laura alvini, fortepiano 16:45 LA VOCALITÀ TRA SACRO E PROFANO: bach, johann sebastian ( ): kommt, ihr angefochtnen sünder (dalla cantata BWV 30) - [5.22] - magdalena kozena, sopr; compl strum "musica florea" dir. marek stryncl - rossini, gioachino ( ): tancredi: o patria - di tanti palpiti - [7.31] - marco lazzara, cten; orch da camera di genova dir. antonio plotino 17:00 RITRATTO D'AUTORE: reger, max ( ): sonata per vcl e pf n. 2 in sol min op [25.18] - emmanuelle bertrand, vcl; pascal amoyel, pf - eine romantische suite (una suite romantica) per orch op [31.24] - orch nordwestdeutsche philharmonie dir. hermann scherchen - salmo 100 op. 106 per coro orch e org - [31.01] - fritz walter lindquist, org; orch e coro bamberger symphoniker dir. horst stein - m del coro: rolf beck 18:30 MUSICA, MAESTRO!: fucik, julius ( ): florentiner march (grande marcia italiana) - [5.39] - cesarini, franco (1961): pastorale de provence - [9.37] - holst, gustav ( ): suite in mi bem mag op. 28 n. 1 per banda militare - [10.14] - banda civica musicale di soncino dir. walter ruggeri 19:00 LE VOCI DELLA LIRICA: SOPRANO, JUNE ANDERSON: rossini, gioachino ( ): otello: deh calma, o ciel (atto 3 ) - [2.33] - orch del teatro comunale di bologna dir. daniele gatti - bellini, vincenzo ( ): la sonnambula: come per me sereno - sovra il sen la man mi posa (atto 1 ) - [10.25] - orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez - massenet, jules ( ): cherubin: vous parlez de peril de crime (atto 2 ) - [2.51] - orch e coro della radio bavarese dir. pinchas steinberg - m del coro: udo mehrpohl - rossini, gioachino ( ): guillaume tell: sombre foret (atto 2 ) - [9.03] - orch del teatro comunale di bologna dir. daniele gatti - donizetti, gaetano ( ): lucia di lammermoor: ancor non giunge - regnava nel silenzio - quando rapita in estasi (atto 1 ) - [14.13] - orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez - verdi, giuseppe ( ): la traviata: è strano - ah fors'è lui - sempre libera (atto 1 ) - [9.36] - con vincenzo la scola, ten - rossini, gioachino ( ): semiramide: bel raggio lusinghier (atto 1 ) - [6.24] - june anderson, sopr; orch sinf dell'emilia romagna "arturo toscanini" dir. miguel angel gomez martinez 20:00 MONOGRAFIE: CHIARA BANCHINI: jean-philippe rameau: 1.er concert da "piéces de clavecin en concerts" - [9.08] - 2.me concert da "piéces de clavecin en concerts" - [16.25] - 4.me concert da "piéces de clavecin en concerts" - [10.33] - chiara banchini, vl; marianne müller, viola da gamba; françoise lengell, cemb 20:40 BOCCHERINI CAMERISTA: luigi boccherini: quintetto in sol min per archi, op. 29 n. 6 (G. 318) - [18.23] - sigiswald kuijken e alda stuurop, vl; lucy van dael, viola; anner bylsma e wieland kuijken, vcl 21:00 SEMYON BICHKOV A PARIGI: max bruch: kol nidrei, adagio su melodie ebraiche per vcl e orch op [10.49] - mischa maisky, vcl - georges bizet: sinfonia in do mag - [29.12] - maurice ravel: rhapsodie espagnole, per orch - [15.50] - henri dutilleux: sinfonia n. 2 "le double" - [28.47] - orchestre de paris dir. semyon bychkov 22:30 MADRIGAL HISTORY TOUR: carlo gesualdo da venosa: 7 madrigali a 5 voci (dal libro I) - [18.41] - compl voc e strum "gesualdo consort" di amsterdam dir. harry van der kamp 23:00 PER ASPERA AD ASTRA: franz liszt: da "12 studi d'esecuzione trascendentale" - [24.32] - georges cziffra, pf - alexander scriabin: 3 studi per pf op 65 - [6.10] - volker banfield, pf - ervin schulhoff: cinq études de jazz, per pf - [12.06] - kathryn stott, pf 23:50 DAL CODICE DI MONTPELLIER: anonimo XIII sec.: due composizioni sacre - [3.44] - dominique visse, cten; eric mentzel e edmund brownless, ten; colin mason, br - due mottetti politestuali a 3 v. - [3.52] - dominique visse, cten; eric mentzel, ten; edmund brownless, bs; compl strum clemencic consort dir. rené clemencic VENERDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: mozart, wolfgang amadeus ( ): divertimento in re mag K [14.06] - national arts centre orch dir. pinchas zuckerman (reg. ottawa, luglio 2002) - rachmaninov, sergei ( ): preludio n. 13 in re bem mag da: 13 preludi per pf op [5.17] - lukas geniusas, pf (reg. duszniki zdrój, 10/08/2011) - cavalli, francesco ( ): dixit dominus a 8 - [11.14] - balthasar-neumann-chor e balthasar-neumann-ensemble dir. thomas hengelbrock (reg. vienna,18/01/1998) - glinka, mikhail ( ): ouverture dall'opera: ruslan e ludmilla - [5.02] - oslo philharmonic orch dir. vladimir jurowski - abel, carl friedrich ( ): trio in fa mag per 2 fl e b. c. - [8.49] - karl kaiser e michael schneider, fl; rainer zipperling, vcl; harald hoeren, clav - sibelius, jan ( ): petite suite per settimino di fiati - [7.29] - royal academy of music brass soloists (reg. londra, ottobre 2000) - hellendaal, pieter ( ): concerto grosso per archi e b. c. in fa mag op. 3 n. 3 - [10.39] - combattimento consort amsterdam - beethoven, ludwig van ( ): sonata per pf n. 17 in re min op. 31 n. 2 "la tempesta" - [23.28] - sviatoslav richter, pf (reg. dubrovnik, 14/08/1967) - moritz, langravio di hessen-kassel ( ): pavana - [4.32] - nigel north, liuto - britten, benjamin ( ): serenada per ten cor e orch d'archi op [23.49] - benjamin butterfield, ten; james sommerville, cor; manitoba chamber orch dir. simon streatfield 06:00 PICCOLA ANTOLOGIA: arcangelo corelli: sonata in re min per vl e b. c. op. 5 n. 12 "la follia" - [11.57] - enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; guido morini, cemb - wolfgang amadeus mozart: adagio, II movim dal concerto in la mag per cl e orch K [8.09] - alfred prinz, cl; orch wiener philharmoniker dir. karl böhm - georg friedrich haendel: sonata a tre in fa mag per fl trav vl e b. c. op. 2 n. 4 (HWV 389) - [11.47] - elem del compl strum "the bouts ensemble" - charles-marie widor: toccata per org op. 42 n. 1 - [5.39] - roger judd, org - nikolai rimski korsakov: quattro pezzi per pf op [6.22] - marie-claude werchowska, pf - gioachino rossini: quartetto n. 4 in si bem mag per fl cl corno e fag - [11.57] - elem del quintetto di strum a fiato "ensemble wien berlin": wolfgang schulz, fl; karl leister, cl; günter högner, corno; milan turkovic, fag 07:00 ALMANACCO IN MUSICA: muzio clementi (roma, 23 gennaio evesham, 10 marzo 1832): sonata in do mag per pf a 4 mani op. 6 n. 1 - [12.12] - maria tipo e alessandro specchi, pf - antonio vivaldi: concerto in mi mag op. 8 n. 1 "la primavera" RV da "le quattro stagioni" - [10.46] - violinista: pina carmirelli (varzi, 23 gennaio capena, 26 febbraio 1993); compl "i musici" - john field (dublino, 26 luglio mosca, 23 gennaio 1837): tre notturni per pf - [11.28] - olga tverskaya, fortepiano - samuel barber (west chester, USA, 9 marzo new york, 23 gennaio 1981): adagio in si min per orch d'archi op [9.32] - london symphony orch dir. andré previn - jorge cardoso: milonga - [6.10] - gary burton, vibrafono (anderson, USA, 23 gennaio 1943); makoto ozone, pf 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: robert schumann: dodici studi sinfonici in do die min op. 13 con cinque variazioni postume - [36.00] - andras schiff, pf - gustav holst: the planets (i pianeti), suite per grande orch e coro di voci femm op [51.13] - orch berliner philharmoniker e voci femm del coro della radio di berlino dir. simon rattle - m del coro: robin gritton 09:30 PAGINE CORALI: felix mendelssohn bartholdy: mitten wir in leben sind, mottetto per coro misto op. 23 n. 3 - [6.48] - 3 mottetti per coro misto e soli op [17.44] - coro da camera RIAS di berlino dir. marcus creed 10:00 ARCHIVIO RAI: wolfgang amadeus mozart: sinfonia concertante in mi bem mag per vl vla e orch K 364 (320d) - [31.12] - alessandro milani, vl; luca ranieri, vla; orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming (reg. 10 maggio 2007, auditorium RAI) - gioachino rossini: andante con variazioni su un tema dal "tancredi" - [5.05] - carlo tamponi, fl; patrizia radici, arpa (reg. effett presso la cappella paolina del quirinale il 22 ottobre 2006) - edward elgar: enigma variations, 14 variazioni per orch su un tema originale op [34.23] - orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 17 ottobre 2008) - kurt weill e bertold brecht: barbara song - [4.07] - lorna windsor, voce; freon ensemble: stefano cardi, chitarre; daniele di bonaventura, bandoneon; paolo montin, cl; massimo bartoletti, trba; giulio arrigo, vl; carla tutino, contrb; mirko natalizi, percuss (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 giugno 2006) - béla bartók: concerto per orch - [37.34] - orch sinf nazionale della RAI dir. damian iorio (reg. effett. presso l'aditorium "arturo toscanini" di torino il 18 dicembre 2008) 12:00 MONOGRAFIE: ENSEMBLE VOCALE "CHANTICLEER": jule styne & sammy cahn: let it snow! let it snow! let it snow! - [5.10] -

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50 Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Programma Tomaso Albinoni Sinfonia a cinque in do maggiore per archi e basso (1671-1751) continuo

Dettagli

TEATRO OLIMPICO 2008

TEATRO OLIMPICO 2008 TEATRO OLIMPICO 2008 Concerti e spettacoli Concerts and shows / Konzerten und Veranstaltungen IL SUONO DELL OLIMPICO 2008 stagione di concerti classici al Orchestra del di Vicenza info: Panta Rhei tel.

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014 Sabato 12 aprile Une soirée chez Monsieur Wolfgang Amadé Sergio Ciomei - pianoforte musiche di F. J. Haydn - D. Scarlatti - G. F. Haendel - W. A. Mozart improvvisazioni

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

Musica antiqua latina

Musica antiqua latina Domenica 21 aprile 2013, ore 11,50 Musica antiqua latina Paolo Perrone, violino Gabriele Politi, violino Giordano antonelli, violoncello Michele carreca, tiorba andrea Buccarella, organo, clavicembalo

Dettagli

I CONCERTI 2003 FEBBRAIO 2003. 9 febbraio Sala Maffeiana Verona Direttore Gerard Korsten Musiche di Mozart, Britten

I CONCERTI 2003 FEBBRAIO 2003. 9 febbraio Sala Maffeiana Verona Direttore Gerard Korsten Musiche di Mozart, Britten I CONCERTI 2003 GENNAIO 2003 12 gennaio Verona Sala Maffeiana Direttore Marzio Conti, Pianoforte Bruno Canino, Tromba Alberto Frugoni Musiche di Stravinskij, Sostakovic, Dvorak 26 gennaio Sala Maffeiana

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I Il corso si propone di dare una completa preparazione per affrontare i concorsi in orchestra, attraverso lo studio e l analisi dei più importanti passi orchestrali

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 Antonio Pappano direttore Alexander Romanovsky pianoforte Rachmaninoff L'isola

Dettagli

FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA

FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA FUGHE MUSICALI A FIRENZE AMICI DELLA MUSICA SABATO 12 OTTOBRE, ORE 16:00 Teatro della Pergola Accademia Bizantina Ottavio Dantone direttore Viktoria Mullova violino J.S. BACH: Concerto per violino e archi

Dettagli

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica 15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia Invito alla musica Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore musicale Sir Antonio Pappano maestro del coro Ciro Visco Invito

Dettagli

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte Il duo nasce dal proponimento di diffondere e valorizzare la letteratura cameristica dedicata all'oboe e al corno inglese,

Dettagli

Programmazione di Attività Alternativa all I.R.C. A.S. 2014-2015. Insegnante: Maria Cristina Paciello

Programmazione di Attività Alternativa all I.R.C. A.S. 2014-2015. Insegnante: Maria Cristina Paciello Programmazione di Attività Alternativa all I.R.C. A.S. 2014-2015 Insegnante: Maria Cristina Paciello L insegnamento dell Attività Alternativa all I.R.C. è annualmente deciso dal Collegio docenti. Al pari

Dettagli

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte Il duo nasce dal proponimento di diffondere e valorizzare la letteratura cameristica dedicata all'oboe e al corno inglese,

Dettagli

K 2005. Salsomaggiore Terme. dal 23 settembre al 20 ottobre 2005. Terme Berzieri Sala Europa del Palazzo dei Congressi

K 2005. Salsomaggiore Terme. dal 23 settembre al 20 ottobre 2005. Terme Berzieri Sala Europa del Palazzo dei Congressi Salsomaggiore Terme Sala Europa del Palazzo dei Congressi dal 23 settembre al 20 ottobre 2005 K 2005 ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ORCHESTRA DA CAMERA DELLA FONDAZIONE Programma Venerdì 23 settembre 2005,

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50 Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo Programma Dialoghi bachiani Sonata in sol maggiore per violino e basso (1685-1750) continuo BWV 1021 (1718-1723)

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano

Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano laverdi Auditorium di Milano Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi Corso San Gottardo, 39 Milano LA PRIMA STAGIONE ESTIVA DE laverdi PRIMO APPUNTAMENTO CON UN'ESTATE CON LA MUSICA

Dettagli

Roma Accademia di Santa Cecilia A. Pappano. Cartagena Mahler Chamber Orchestra M.Brunello solo & dir. Mosca Moscow Soloists Yuri Bashmet

Roma Accademia di Santa Cecilia A. Pappano. Cartagena Mahler Chamber Orchestra M.Brunello solo & dir. Mosca Moscow Soloists Yuri Bashmet Mario BRUNELLO Nel 1986 è il primo artista italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca che lo proietta sulla scena internazionale. Viene invitato dalle più prestigiose orchestre, tra le quali London

Dettagli

Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo

Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo Livorno Music Festival 28 agosto 9 settembre 2012 Fortezza Vecchia, Teatro Goldoni e Grand Hotel Palazzo CARTELLONE CONCERTI Martedì 28 agosto Roland Dyens, chitarra Classico nelle dita e Jazzista nella

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione STORIA DELLA MUSICA Corso di fascia pre-accademica Esame di certificazione

Dettagli

Città di Albenga Ufficio Stampa

Città di Albenga Ufficio Stampa Città di Albenga Ufficio Stampa Albenga, 24 Novembre 2011 SACR AUTUNNO 2011, PRIMO APPUNTAMENTO Venerdì 25 Novembre alle ore 20.45, Sacre Armonie nella Chiesa di Lusignano Dopo lo straordinario successo

Dettagli

Roma Accademia di Santa Cecilia A. Pappano. Cartagena Mahler Chamber Orchestra M.Brunello solo & dir. Mosca Moscow Soloists Yuri Bashmet

Roma Accademia di Santa Cecilia A. Pappano. Cartagena Mahler Chamber Orchestra M.Brunello solo & dir. Mosca Moscow Soloists Yuri Bashmet Mario BRUNELLO Nel 1986 è il primo artista italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca che lo proietta sulla scena internazionale. Viene invitato dalle più prestigiose orchestre, tra le quali London

Dettagli

Andrea Griminelli. il vero volto di un. grande flauto classico italiano

Andrea Griminelli. il vero volto di un. grande flauto classico italiano Andrea Griminelli il vero volto di un grande flauto classico italiano il più grande flautista salito alla ribalta della scena musicale da tanti anni Sir James Galway "Un autentico virtuoso, un genio de

Dettagli

Teatro Sociale di Como AsLiCo

Teatro Sociale di Como AsLiCo CIRCUITO LIRICO LOMBARDO Teatro Sociale di Como AsLiCo 1. Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea 2. Ernani di Giuseppe Verdi 3. Falstaff di Giuseppe Verdi 4. Faust di Charles Gounod 5. I Capuleti e i Montecchi

Dettagli

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore)

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore) PERSONALE Personale Docente a.a. 0/0 DOCENTE Numero cessazioni A.A.0/0(ordine di settore) Nº ISTITUZIONE TOTALE ABA V0 - Anatomia Artistica (ex - G070). ACCADEMIA DI BELLE ARTI BOLOGNA. ACCADEMIA DI BELLE

Dettagli

Il Quartetto in Italia

Il Quartetto in Italia Il Centro delle Arti e dello Spettacolo Ischia Isola delle Muse ed il Comune di Forio d Ischia in collaborazione con i Festival Vienna, Salisburgo, Trieste e Veneto Festival presentano: IL FESTIVAL INTERNAZIONALE

Dettagli

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I TITOLO Tre Liriche per canto e pianoforte op. 1-1955 EDIZIONE Edipan, 2001 Segnatura FTP - 01 Spartito n. 01 Inventario FTP - 001 Parti n. == TITOLO Trio per violino, violoncello e pianoforte op.5-1956

Dettagli

OLTRENOTA LA FONDAZIONE INFORMA

OLTRENOTA LA FONDAZIONE INFORMA Fondazione Petruzzelli: sir Antonio Pappano dirige l Orchestra di Santa Cecilia Aspettando l apertura della Stagione d Opera 2014, in programma venerdì 31 gennaio alle 20.30, con l Elektra di Richard Strauss

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA

CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA PROGRAMMA DI ORGANO La durata complessiva del corso è di 8 anni divisi in 3 livelli: LIVELLO A (3 anni), LIVELLO B (2 anni), LIVELLO C (3 anni).

Dettagli

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria INCONTRI MUSICALI con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria MARTEDI 21 MAGGIO 2013 - ore 21 L. van BEETHOVEN Sonata op.90 M. RAVEL Sonatine Matteo

Dettagli

PRIMA ALLA SCALA. Giovanna d Arco PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015. Amici della Musica HvK. Lunedì 7 dicembre ore 17. Casa della Musica.

PRIMA ALLA SCALA. Giovanna d Arco PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015. Amici della Musica HvK. Lunedì 7 dicembre ore 17. Casa della Musica. Amici della Musica HvK PROGRAMMA DI DICEMBRE 2015 Lunedì 7 dicembre ore 17 (via Lampugnani, 80, Desio) PRIMA ALLA SCALA Giuseppe Verdi Giovanna d Arco Anna Netrebko, Francesco Meli, Carlos Alvarez Orchestra

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

ROMA FESTIVAL BAROCCO

ROMA FESTIVAL BAROCCO ROMA FESTIVAL BAROCCO VIII EDIZIONE 29 ottobre - 20 dicembre 2015 La VIII Edizione del Roma Festival Barocco, in programma dal 29 ottobre al 20 dicembre 2015, presenta un ciclo di quindici concerti che

Dettagli

I Virtuosi Italiani I CONCERTI 2006 GENNAIO 2006 8 Verona 9 Verona 15 Verona 16 Sondrio 25 Bolzano 28 Verona 29 Verona

I Virtuosi Italiani I CONCERTI 2006 GENNAIO 2006 8 Verona 9 Verona 15 Verona 16 Sondrio 25 Bolzano 28 Verona 29 Verona I CONCERTI 2006 GENNAIO 2006 8 Verona Sala Maffeiana, 11.00 Direttore e viola BRUNO GIURANNA Violino ISABELLE FAUST 9 Verona Chiesa S.Tommaso, 21.00 Organo UMBERTO FORNI 15 Verona Sala Maffeiana, 11.00

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 1 8 giugno 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 1 8 giugno 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 1 8 giugno 2014 Inanella celeberrime pagine vivaldiane e bachiane l Orchestra Giovanile del Conservatorio, che, con il Coro del Conservatorio

Dettagli

teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016

teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016 teatro san carlo stagione sinfonica 2015 2016 sabato 12 settembre ore 20.30 ZUBIN MEHTA direttore zubin mehta pëtr il'ič čajkovskij, sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36 pëtr il'ič čajkovskij, sinfonia n.

Dettagli

Diploma Accademico di primo livello Ordinamentale

Diploma Accademico di primo livello Ordinamentale Diploma Accademico di primo livello Ordinamentale DISCIPLINA: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (SAXOFONO) I-II-III (CODI/15) Docente: Prof. Roberto Frati Durata: 32 ore annuali (Individuali) CFA: 21 annuali

Dettagli

Robert Schumann: i quartetti, la musica da camera, la pazzia con il Quartetto Kuss

Robert Schumann: i quartetti, la musica da camera, la pazzia con il Quartetto Kuss Robert Schumann: i quartetti, la musica da camera, la pazzia con il Quartetto Kuss giorno per giorno Lunedì 14 giugno Ore 19:00 _ Sale del Ridotto, Teatro Valli Inaugurazione del 3 Festival Quartetto d

Dettagli

PROGRAMMA. DANZA 7 luglio - ore 21.30 Fiesole, Teatro Romano Giovani stelle in una notte d estate Gran Gala di danza Biglietto ridotto SDIAF: 15

PROGRAMMA. DANZA 7 luglio - ore 21.30 Fiesole, Teatro Romano Giovani stelle in una notte d estate Gran Gala di danza Biglietto ridotto SDIAF: 15 PROGRAMMA 1 luglio - ore 21.30 - Fiesole, Teatro Romano Due danze per Firenze Per Opus Ballett: Il lago dei cigni Per Balletto di Firenze: Endless, nuova produzione con la partecipazione de Quartetto dell

Dettagli

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (IENNI E BIENNI) DOCENTE *ATTIVITÀ ELETTIVA PROGRAMMA TIPOLOGIA VERIFICA ALBANESE Franz Ensemble di flauti ALESSANDRONI Cinzia BAGGIOLI Andrea

Dettagli

Attività Anno Accademico 2008/2009 Via G. Verdi, 8 Torino Tel / fax 011.815.9113 e-mail: musica.ateneo@unito.it

Attività Anno Accademico 2008/2009 Via G. Verdi, 8 Torino Tel / fax 011.815.9113 e-mail: musica.ateneo@unito.it ASSOCIAZIONE MUSICALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DEL PIEMONTE Attività Anno Accademico 2008/2009 Via G. Verdi, 8 Torino Tel / fax 011.815.9113 e-mail: musica.ateneo@unito.it I CONCERTI DELL UNIVERSITA

Dettagli

Donizetti Opera Repertorio Miscellanea

Donizetti Opera Repertorio Miscellanea Donizetti Opera Miscellanea Lirica Bergamo 2015 15, 17 Ottobre Dramma buffo in tre atti di Giovanni Ruffini Don Pasquale Musica di Gaetano Donizetti Paolo Bordogna (Don Pasquale) Maria Mudryak (Norina)

Dettagli

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) Nº DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SETTORE TOTALE 1 ACCADEMIA DI BELLE ARTI BARI G070 ABA V01 - Anatomia Artistica

Dettagli

dossier stampa ENRIQUE FERRER TENORE FORZA INTERPRETATIVA

dossier stampa ENRIQUE FERRER TENORE FORZA INTERPRETATIVA dossier stampa ENRIQUE FERRER TENORE FORZA INTERPRETATIVA ENRIQUE FERRER TENORE Nato a Madrid, inizia i suoi studi musicali nel Conservatorio Superiore di Musica della stessa città. Dopo poco riceve una

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Stagione Sinfonica 2014-2015 Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE 2014 sabato 25 ore 18 - Turno A-A1 domenica 26 ore 18 Turno B martedì 28

Dettagli

Salle Pleyel-Mariinsky Theatre Orchestra V. Gergiev Shostakovich Concerto n. 2. Liverpool Liverpool Philharmonic M. Nesterowicz Dvorak Concerto

Salle Pleyel-Mariinsky Theatre Orchestra V. Gergiev Shostakovich Concerto n. 2. Liverpool Liverpool Philharmonic M. Nesterowicz Dvorak Concerto Mario BRUNELLO Nel 1986 è il primo artista italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca che lo proietta sulla scena internazionale. Viene invitato dalle più prestigiose orchestre, tra le quali London

Dettagli

Con il contributo di

Con il contributo di 1 Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città Murata 21 maggio-5 giugno 2016 Cittadella (PD), Italia Scadenza iscrizioni: 30 Aprile 2016 Con il contributo di Pagina 1 Regolamento Il 1 Concorso

Dettagli

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA STABILE DEL MOLISE

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA STABILE DEL MOLISE AUDIZIONI PER L ORCHESTRA STABILE DEL MOLISE La Fondazione Molise Cultura indice audizioni per eventuali collaborazioni a termine connesse alle esigenze della programmazione artistica 2012-2013 dell Orchestra

Dettagli

Beethoven Fidelio in forma di concerto

Beethoven Fidelio in forma di concerto Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione Sinfonica 2016-2017 Auditorium Parco della Musica di Roma CONCERTO DI INAUGURAZIONE giovedì 20 ottobre ore 19.30 turno G-G1 sabato 22 ottobre ore 18 turno

Dettagli

Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori)

Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) N.B. Per tutti i cicli: 1. La Commissione può richiedere l'esecuzione senza ritornello, qualora lo ritenga necessario. 2. Almeno

Dettagli

Giovedì 10 gennaio 2008 ore 16 Sala lauree della Facoltà di Scienze della Formazione Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino

Giovedì 10 gennaio 2008 ore 16 Sala lauree della Facoltà di Scienze della Formazione Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino 1 concerto sabato 12 gennaio 2008 ore 20.30 Peter Rundel direttore Elliott Carter (1908) Boston Concerto (2002) What Next? (1997/1998) opera in un atto su libretto di Paul Griffiths personaggi e interpreti

Dettagli

24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi

24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi /stagione concerti 24 appuntamenti 11 sinfonica/ 10 recital e musica da camera / 3 eventi speciali / 30 date 45 gli artisti coinvolti 4 i debutti più significativi Neville Marriner / Vadim Repin/ Daniel

Dettagli

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011

AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 AUDIZIONI PER ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI BIENNIO 2010/2011 Premesse L Orchestra Nazionale dei Conservatori, associazione senza scopi di lucro, si compone dell apporto della maggior parte dei

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio)

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) SCUOLA DI COMPOSIZIONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) A) Programma per l'ammissione L ammissione al Triennio Superiore di I livello in Composizione è subordinata al superamento

Dettagli

Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori)

Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) Insegnamento: PIANOFORTE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo N.B. Per tutti i cicli: 1. La Commissione può richiedere l'esecuzione senza ritornello, qualora lo ritenga necessario.

Dettagli

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Roma, 10 giugno 2010 GP/nb prot.n. 6742 Selezione per i ruoli di Violino di fila Ottavino con obbligo del Flauto Clarinetto piccolo in Mib con obbligo del

Dettagli

CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA SONORO

CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA SONORO CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA SONORO Fondato nel 2006 dal violista Razvan Popovici, il Festival Internazionale di Musica da Camera SoNoRo si è sviluppato in soli 5 anni in uno dei più innovativi ed entusiasmanti

Dettagli

Domenica 23 novembre 2014

Domenica 23 novembre 2014 28 Domenica 23 novembre 2014 Swissness La nuova stagione si apre celebrando tre compleanni musicali in qualche modo legati tra loro. In occasione del suo novantesimo compleanno è ospite a Lugano Klaus

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 9-14 novembre 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 9-14 novembre 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 9-14 novembre 2014 Torna Musica da Leggere, incontri di presentazione di libri, cd, dvd a cura dei docenti del Conservatorio: martedì

Dettagli

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi Composizione Coloro che non risultano in possesso del Diploma di Composizione tradizionale o sperimentale, o del compimento medio di Composizione, sono tenuti a sottoporre alla commissione esaminatrice:

Dettagli

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE Arpa Percorso di approfondimento generale Esecuzione di uno studio, a scelta del candidato, fra gli 8 grandi studi di W. Posse (escl. i nn.

Dettagli

PROGRAMMA DELLE PROVE DI ESAME DEI CONCORSI, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI ESECUTORI NELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

PROGRAMMA DELLE PROVE DI ESAME DEI CONCORSI, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI ESECUTORI NELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA Allegato 3 PROGRAMMA DELLE PROVE DI ESAME DEI CONCORSI, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI ESECUTORI NELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA 1 Clarinetto piccolo in Lab: Prime parti A a)

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

I concerti della domenica mattina Quinta Edizione

I concerti della domenica mattina Quinta Edizione APERITIVO ALLA CASA DELLA MUSICA I concerti della domenica mattina Quinta Edizione Sala dei Concerti della Casa della Musica dall 17 novembre 2010 al 15 maggio 2011 ore 11 Domenica 17 ottobre 2010 Trio

Dettagli

TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI

TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI TRIENNI ORDINAMENTALI DI I LIVELLO PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE MATERIE DI BASE PER I CANDIDATI COMUNITARI I candidati che abbiano già sostenuto positivamente l esame di ammissione relativo alla

Dettagli

Data: Giovedì 5 Gennaio 2012 - ore 21.00 Luogo: Basilica di S. Ignazio, Piazza S. Ignazio - Roma Coro: The St. Peter Schola Cantorum - Stati Uniti

Data: Giovedì 5 Gennaio 2012 - ore 21.00 Luogo: Basilica di S. Ignazio, Piazza S. Ignazio - Roma Coro: The St. Peter Schola Cantorum - Stati Uniti CONCERTI 2012 GEN Data: Martedì 3 Gennaio 2012 - ore 21.00 Basilica di S. Ignazio, Piazza S. Ignazio - Roma Coro: St. Henry High School Chamber Choir - Stati Uniti Data: Giovedì 5 Gennaio 2012 - ore 21.00

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01239909 Karajan, Herbert : von Titolo: *Symphonies 5-8 / Ludwig Van Beethoven ; [direttore] Herbert von Karajan ; Berliner Philharminiker Descrizione fisica: 1 DVD video (ca. 126

Dettagli

Stagione GOG 2014-2015

Stagione GOG 2014-2015 Stagione GOG 2014-2015 13 ottobre Nordwestdeutsche Philarmonie Gintaras Rinkevičius direttore Mischa Maisky violoncello Brahms Ouverture tragica in re minore op. 81 Schumann Concerto per violoncello in

Dettagli

Programmazione del Teatro Regio Torino

Programmazione del Teatro Regio Torino Programmazione del Teatro Regio Torino da Venerdì 17 a Giovedì 23 Luglio 2015 Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Stampa - Tel. 011.8815.229/239 ufficiostampa@teatroregio.torino.it Venerdì

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

STAGIONE 2014 2015 BEETHOVEN, LA NONA E DUE PIANOFORTI

STAGIONE 2014 2015 BEETHOVEN, LA NONA E DUE PIANOFORTI STAGIONE 2014 2015 BEETHOVEN, LA NONA E DUE PIANOFORTI Torino, Conservatorio G. Verdi martedì 11 novembre 2014 ore 21 Bruno Canino e Antonio Ballista pianoforti BEETHOVEN, LA NONA E DUE PIANOFORTI Introdotta

Dettagli

TEMPERAMENTI. spettro armonico di un suono è composto da: suono fondamentale + armonici

TEMPERAMENTI. spettro armonico di un suono è composto da: suono fondamentale + armonici TEMPERAMENTI spettro armonico di un suono è composto da: suono fondamentale + armonici INTERVALLI sovrapposizione di due suoni, ovvero di due spettri armonici rapporto matematico degli intervalli: unisono

Dettagli

Venerdì 5 aprile 2013 ore 20.15 CICLO B. L ESTRAVAGANTE STEFANO MONTANARI, violino FRANCESCO GALLIGIONI, violoncello MAURIZIO SALERNO, clavicembalo

Venerdì 5 aprile 2013 ore 20.15 CICLO B. L ESTRAVAGANTE STEFANO MONTANARI, violino FRANCESCO GALLIGIONI, violoncello MAURIZIO SALERNO, clavicembalo Venerdì 5 aprile 2013 ore 20.15 CICLO B Auditorium C. Pollini, Padova L ESTRAVAGANTE STEFANO MONTANARI, violino FRANCESCO GALLIGIONI, violoncello MAURIZIO SALERNO, clavicembalo Ministero per i Beni e le

Dettagli

Ufficio Stampa -----------------------------

Ufficio Stampa ----------------------------- Fasano, 28 gennaio 2011 Oggetto: terzo concerto nell ambito della stagione dell Accademia dei Cameristi : quartetto col violista di fama internazionale Bruno Giuranna. Martedì 1 febbraio. Ingresso libero.

Dettagli

armonie della sera 20 dicembre 21 dicembre 13 giugno 14 giugno

armonie della sera 20 dicembre 21 dicembre 13 giugno 14 giugno Stagione musicale Il calendario concerti della G.M.I. Concerti del conservatorio stagione sinfonica armonie della sera 20 dicembre gran galà Junior band 21 dicembre concerto di natale 13 giugno Concerto

Dettagli

Collocazione storica = primo dopoguerra (anni venti 1920) Tecnica compositiva = dodecafonia ( dodici suoni, tutti i dodici semitoni

Collocazione storica = primo dopoguerra (anni venti 1920) Tecnica compositiva = dodecafonia ( dodici suoni, tutti i dodici semitoni Storie della Musica La scuola di Vienna Collocazione storica = primo dopoguerra (anni venti 1920) Vienna = Austria, piccola Europa Compositori di Riferimento = ARNOLD SCHOEMBERG ANTON VON WEBERN ALBAN

Dettagli

La Festa della Musica a Berlino

La Festa della Musica a Berlino Al Musikfest di Berlino alcune delle migliori compagini internazionali: il Royal Concertgebouw e Mariss Jansons, la Staatskapelle di Berlino e Gustavo Dudamel, la Staatskapelle di Dresda e Christian Thielemann,

Dettagli

ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE STAGIONE CONCERTISTICA 2015/2016. Stagione in abbonamento - L AQUILA

ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE STAGIONE CONCERTISTICA 2015/2016. Stagione in abbonamento - L AQUILA ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE STAGIONE CONCERTISTICA 2015/2016 Stagione in abbonamento - L AQUILA 1.Concerto in abbonamento Sabato 31 ottobre, ore 18 CONCERTO INAUGURALE W. A. Mozart : Ouverture dall

Dettagli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Biennio Specialistico Sperimentale di II livello in Discipline musicali Indirizzo interpretativo

Dettagli

OTTOBRE IN MUSICA. Concerti di musica da camera a Palazzo Braschi

OTTOBRE IN MUSICA. Concerti di musica da camera a Palazzo Braschi OTTOBRE IN MUSICA Concerti di musica da camera a Palazzo Braschi L Associazione Musicale Scaligera e l Associazione Harmonie Mundi in collaborazione con Poste Italiane Spa e Zetema Spa sono liete di presentare

Dettagli

SCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

SCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA 1 SCUOLA DI Esami ministeriali: I Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore A) Prove di pianoforte: a) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra i seguenti, del Gradus di Clementi:

Dettagli

37 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL OPERETTA TRIESTE OPERETTA 2006

37 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL OPERETTA TRIESTE OPERETTA 2006 FONDAZIONE 37 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL OPERETTA OPERETTA 2006 LA CONTESSA MARIZA Operetta in tre atti di Julius Brammer e Alfred Grünwald Musica di Emmerich KÁLMÁN (Edizioni Josef Weinberger Ltd.,

Dettagli

C O M P O S I Z I O N E

C O M P O S I Z I O N E Pagina 1 di 6 scuola di C O M P O S I Z I O N E corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE PROMOZIONE AL 2 ANNO DEL CORSO Lettura

Dettagli

Musiche di: L. Bernstein, M.Jarre, R.Rodgers, H.Mancini, A. Webber, F.Losser, H.Arlen

Musiche di: L. Bernstein, M.Jarre, R.Rodgers, H.Mancini, A. Webber, F.Losser, H.Arlen IL PROGRAMMA TERME TETTUCCIO Viale Verdi, 71 Montecatini Terme (PT) orario concerti 21.15 Giovedì 19 Aprile Terme Excelsior E LUCEAN LE STELLE Cristina Ferri - soprano Eduardo Aladrén - tenore Franco Rossi

Dettagli