Più forte dei tradimenti, il progetto di Dio è vino di festa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Più forte dei tradimenti, il progetto di Dio è vino di festa"

Transcript

1 PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno UDINE Tel / parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 155/41/17 VENTISETTESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 8-14 ottobre 2017 Più forte dei tradimenti, il progetto di Dio è vino di festa In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «33 Ascoltate un altra parabola: c era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. 34 Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. 35 Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. 36 Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. 37 Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: Avranno rispetto per mio figlio!. 38 Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: Costui è l erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!. 39 Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. 40 Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?». 41 Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempo». 42 E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi? 43 Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti». Gesù amava le vigne, doveva conoscerle molto bene e deve averci anche lavorato. Le osservava con occhi d'amore e nascevano parabole, ben sei sono riferite dai Vangeli. Ha adottato la vite come proprio simbolo (io sono la vite e voi i tralci, Gv 15,5) e al Padre ha dato nome e figura di vignaiolo (Gv 15,1). Lanza del Vasto ha intitolato un suo libro con questa immagine visionaria: L'arca aveva una vigna per vela. L'arca della nostra storia,

2 quella che salva l'umanità, l'arca che galleggia sulle acque di questi ininterrotti diluvi e li attraversa, è sospinta da una vela che è Cristo-vite, della quale noi tutti siamo tralci. Insieme catturiamo il vento di Dio, il vento del futuro. Noi la vela, Dio il vento. Ma oggi Gesù racconta di una vigna con una vendemmia di sangue e tradimento. La parabola è trasparente. La vigna è Israele, siamo noi, sono io: tutti insieme speranza e delusione di Dio, fino alle ultime parole dei vignaioli, insensate e brutali: «Costui è l'erede, venite, uccidiamolo e avremo noi l'eredità!». Il movente è avere, possedere, prendere, accumulare. Questa ubriacatura per il potere e il denaro è l'origine delle vendemmie di sangue della terra, «radice di tutti i mali» (1Tm 6,10). Eppure come è confortante vedere che Dio non si arrende, non è mai a corto di meraviglie e ricomincia dopo ogni tradimento ad assediare di nuovo il cuore, con altri profeti, con nuovi servitori, con il figlio e, infine, anche con le pietre scartate. Conclude la parabola: «Che cosa farà il Padrone della vigna dopo l'uccisione del Figlio?» La soluzione proposta dai giudei è logica, una vendetta esemplare e poi nuovi contadini, che paghino il dovuto al padrone. Gesù non è d'accordo, Dio non spreca la sua eternità in vendette. E infatti introduce la novità propria del Vangelo: la storia perenne dell'amore e del tradimento tra uomo e Dio non si conclude con un fallimento, ma con una vigna nuova. «Il regno di Dio sarà dato a un popolo che ne produca i frutti». E c'è un grande conforto in queste parole. I miei dubbi, i miei peccati, il mio campo sterile non bastano a interrompere la storia di Dio. Il suo progetto, che è un vino di festa per il mondo, è più forte dei miei tradimenti, e avanza nonostante tutte le forze contrarie, la vigna fiorirà. Ciò che Dio si aspetta non è il tributo finalmente pagato o la pena scontata, ma una vigna che non maturi più grappoli rossi di sangue e amari di tristezza, bensì grappoli caldi di sole e dolci di miele; una storia che non sia guerra di possessi, battaglie di potere, ma produca una vendemmia di bontà, un frutto di giustizia, grappoli di onestà e, forse, perfino acini o gocce di Dio tra noi. (Letture: Isaia 5, 1-7; Salmo 79; Filippesi 4, 6-9; Matteo 21, 33-43). p. Ermes Ronchi BUONA DOMENICA E BUONA SETTIMANA C A L E N D A R I O L I T U R G I C O S E T T I M A N A L E

3 Ventisettesima settimana del Tempo Ordinario e Terza settimana della Liturgia delle Ore 27ª DEL TEMPO ORDINARIO Is 5,1-7; Sal 79 (80); Fil 4,6-9; Mt 21,33-43 Darà in affitto la vigna ad altri contadini. R La vigna del Signore è la casa d Israele. S. Dionigi e compagni (mf); S. Giovanni Leonardi (mf) Gio 1,1 2,1.11; C Gio 2,3-5.8; Lc 10,25-37 Chi è il mio prossimo? R Signore, hai fatto risalire dalla fossa la mia vita. Gio 3,1-10; Sal 129 (130); Lc 10,38-42 Marta lo ospitò. Maria ha scelto la parte migliore. R Se consideri le colpe, Signore, chi ti può resistere? S. Giovanni XXIII (mf) Gio 4,1-11; Sal 85 (86); Lc 11,1-4 Signore, insegnaci a pregare. R Signore, tu sei misericordioso e pietoso. Ml 3,13-20a; Sal 1; Lc 11,5-13 Chiedete e vi sarà dato. R Beato l uomo che confida nel Signore. Gl 1,13-15; 2,1-2; Sal 9; Lc 11,15-26 Se io scaccio i demòni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il regno di Dio. R Il Signore governerà il mondo con giustizia. S. Callisto I (mf) Gl 4,12-21; Sal 96 (97); Lc 11,27-28 Beato il grembo che ti ha portato! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio. R Gioite, giusti, nel Signore. 28ª DEL TEMPO ORDINARIO Is 25,6-10a; Sal 22 (23); Fil 4, ; Mt 22,1-14 Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze. R Abiterò per sempre nella casa del Signore. 8 DOMENICA 9 LUNEDÌ 10 MARTEDÌ 11 MERCOLEDÌ 12 GIOVEDÌ 13 VENERDÌ 14 SABATO 15 DOMENICA LO 4ª set ore 8.00 Santa Messa ore SANTA MESSA. ore Prove di canto ORARI DELL UFFICIO PARROCCHIALE: ore Catechismo elementari ore Catechismo elementari e medie/superiori ore 8.00 Santa Messa ore SANTA MESSA. Partecipa la Scuola dell Infanzia P. Di Rosa OGNI GIORNO, da lunedì a sabato, dalle ore 11 alle ore 12. Il martedì e il venerdì, anche dalle ore 16 alle ore 18. Il parroco è raggiungibile in mattinata al tel Telefono della canonica: parrocchiapadernoud@gmail.com. UN EREDITÀ DA CUSTODIRE

4 «La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d angolo». (Mt 21,42) C è una «vigna»: voluta, piantata, coltivata, custodita, protetta, affidata. È il mondo, è la nostra stessa vita, sono i doni naturali che abbiamo, è la fede. Nulla ci appartiene. Di nulla possiamo dirci creatori. Niente di tutto ciò che abbiamo è stato generato dalle nostre mani, intelligenza, creatività, fantasia. Il mondo, la vita, i doni, la fede: tutto è un dono che esplode in modo sempre nuovo e che in Dio ha il suo perché. Niente è nostro, eppure tutto ci è affidato. Dio colui che ha desiderato, creato, custodito, difeso, protetto il mondo ha affidato ogni cosa a noi, come una preziosissima eredità da custodire. Eredità, non proprietà. E questo ha una conseguenza precisa sulla nostra vita: non ci è permesso distruggere. Non è la logica del possesso a poterci dominare; il mondo non è iniziato con noi né con noi finirà. Abbiamo tra le mani qualcosa di straordinariamente prezioso che ci è chiesto di tramandare ad altri a coloro che abiteranno il futuro non semplicemente come lo abbiamo ricevuto; dobbiamo ri-donarlo migliorato, potenziato. Non possiamo permetterci di essere figli viziati che sperperano ciò che i genitori hanno messo tra le loro mani; dobbiamo diventare padri e madri del futuro, capaci di consegnare ai nostri figli la vita. Tutto è stato creato per noi, perché noi, un giorno, possiamo riconsegnarlo a Colui da cui lo abbiamo ricevuto, carico di frutti. Ciò di cui abuseremo ci sarà tolto: sia esso il mondo, la nostra vita, il suo regno, Gesù stesso. Noi siamo stati scelti per far sì che la vita del mondo esploda e dei suoi frutti viva ogni essere sulla terra e nei secoli. Questa per me la più urgente sfida che assumo dal Vangelo della XXVII domenica del Tempo Ordinario (Mt 21,33-43).

5 CORO DEI BAMBINI venerdì e sabato dalle ore alle ore 16.00

6 PROVE DI CANTO CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CRESIMA DOMENICA 29 OTTOBRE 2017 ALLE ORE PRESIEDUTA DA MONS. ANDREA BRUNO MAZZOCATO, ARCIVESCOVO DI UDINE GLI INCONTRI DI CATECHISMO PER IL GRUPPO CRESIMANDI IL SABATO, DALLE ORE ALLE ORE CON MARIA, MADRE DI GESU E MADRE NOSTRA venerdì e sabato dalle ore alle ore incontri di catechismo per le classi elementari venerdì 13 e sabato 14 ottobre dalle ore alle ore inizio del catechismo per le classi medie e superiori L iscrizione, per ogni gruppo di catechesi, si fa compilando la scheda apposita e consegnandola in parrocchia. Il modulo di iscrizione si trova in chiesa oppure nel sito della parrocchia:

7 DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 LA COMUNITA IN FESTA CON GLI ANZIANI. Ore SANTA MESSA Ore PRANZO COMUNITARIO E MOMENTO DI FESTA Dare la propria adesione entro il mercoledì 18 ottobre, in canonica o ad un incaricato della San Vincenzo versando la quota di 10,00. ottobre mese missionario DOMENICA 22 OTTOBRE RACCOLTA DI OFFERTE PER LE MISSIONI

8 DOMENICA 15 OTTOBRE ALLE ORE SANTA MESSA CON I FANCIULLI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PAOLA DI ROSA MESE DI OTTOBRE: MESE DEDICATO AL SANTO ROSARIO: ogni sera alle ore RECITA DEL SANTO ROSARIO Siamo assidui nella recita del Rosario sia nella comunità ecclesiastica sia nell intimità delle nostre famiglie (S. Giovanni Paolo II)

9 Sono morti il 4 ottobre, GIANCARLO TULISSO, di anni 69; il 4 ottobre, EVA MOOSLEITNER, di anni 74. Il Signore conceda loro il riposo eterno. Ai parenti tutti assicuriamo la nostra vicinanza e la nostra fraterna preghiera, affidando questi nostri fratelli alla Misericordia di Dio RIPOSINO IN PACE

5-12 OTTOBRE ª Domenica del Tempo Ordinario

5-12 OTTOBRE ª Domenica del Tempo Ordinario PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE CODROIPO VIA BALILLA, 21 - TEL. 0432 906008 www.parrocchiacodroipo.it 5-12 OTTOBRE 2014 27ª Domenica del Tempo Ordinario Per la Liturgia delle Ore: III settimana del

Dettagli

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 ottobre 2017 DOMENICA 8 Ottobre ore 9,00 S MESSA ore 11,00- S MESSA LUNEDI' 9 Ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 10 Ottobre ore 18,00 SMESSA ore

Dettagli

Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza?

Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza? PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 154/40/17 VENTISEIESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 1

Dettagli

La pietra scartata è diventata la pietra d'angolo. Ma cosa vuol dire?

La pietra scartata è diventata la pietra d'angolo. Ma cosa vuol dire? La pietra scartata è diventata la pietra d'angolo. Ma cosa vuol dire? + Dal Vangelo secondo Marco (Mc 12,1-12) In quel tempo, Gesù si mise a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti, agli scribi e agli

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Battista - Via Anna Frank, 11 Parma tel. 0521/ Ottobre 2017

Parrocchia San Giovanni Battista - Via Anna Frank, 11 Parma tel. 0521/ Ottobre 2017 CHI È DIO? Trenta bambini, tutti della 5 a elementare, quel pomeriggio, erano eccezionalmente irrequieti, agitati, emozionati, chiassosi, rumorosi. Alle ore 16 in punto arrivò la maestra per iniziare l'esame

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

Parabola dei vignaioli infedeli a Dio

Parabola dei vignaioli infedeli a Dio Parabola dei vignaioli infedeli a Dio Quando viene narrata la Parabola La Parabola dei Vignaioli omicidi la troviamo nei Vangeli di Matteo, Marco e Luca (triplice tradizione). Gesù predicando nella terra

Dettagli

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Ezechièle (18,25-28) Così dice il Signore «Voi dite: Non è retto il modo di agire del Signore. Ascolta dunque, casa d Israele: Non

Dettagli

Al banchetto del Re non persone perfette ma in cammino

Al banchetto del Re non persone perfette ma in cammino PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 156/42/17 VENTOTTESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 15-21

Dettagli

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 156 Domenica 19 febbraio 2012 - VII del TEMPO ORDINARIO Dal vangelo

Dettagli

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD Bargecchia Corsanico Mommio - Piano di Conca Piano di Mommio - Stiava 30 SETTEMBRE 2018 XXVI SETTIMANA TEMPO ORDINARIO II SETTIMANA DEL SALTERIO Buongiorno a tutti, quello di

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

Ammonire e perdonare per «guadagnare» un fratello

Ammonire e perdonare per «guadagnare» un fratello PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 151/37/17 VENTITREESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 10-16

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

DOMENICA XXVII Dedicazione della Chiesa

DOMENICA XXVII Dedicazione della Chiesa Dal libro del profeta Isaìa 5, 1-7 DOMENICA XXVII Dedicazione della Chiesa Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d amore per la sua vigna. Il mio diletto possedeva una vigna sopra un fertile

Dettagli

Il pensiero dei Padri Dal Commento al vangelo di Luca di sant Ambrogio, vescovo

Il pensiero dei Padri Dal Commento al vangelo di Luca di sant Ambrogio, vescovo 5 ottobre 2014 XXVII domenica del Tempo Ordinario Attraverso una nuova parabola, Gesù ci riopporne l infedeltà del popolo ebraico all alleanza, leggiamo questo brano come se fosse riferito a noi e non

Dettagli

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 gennaio 2015 DOMENICA 18 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 19 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

L eucaristia memoriale della Pasqua

L eucaristia memoriale della Pasqua L eucaristia memoriale della Pasqua Nell ultima Cena Gesù dona se stesso per amore Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di Matteo (26,26-29) 26 Mentre stavano mangiando, Gesù prese il pane, fece

Dettagli

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno Settimana delle Ceneri: 23-28 Febbraio 2009 "VENITE, TORNIAMO AL SIGNORE" Lunedì 23, Martedì 24 e Giovedì 26 Febbraio Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata Ogni sera: ore 17.00: S. Rosario meditato

Dettagli

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 gennaio 2015 DOMENICA 11 Gennaio BATTESIMO di GESU' ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 FESTA dei BATTEZZATI del 2014 Battesimo: GRAZIANO Giorgia

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

L'economia del Signore: amare in «perdita»

L'economia del Signore: amare in «perdita» PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 153/39/17 VENTICINQUESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

LUNEDÌ DELLA V SETTIMANA DI AVVENTO

LUNEDÌ DELLA V SETTIMANA DI AVVENTO LUNEDÌ DELLA V SETTIMANA DI AVVENTO Mt 21,33-46: 33 Ascoltate un altra parabola: c era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto.

Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto. Prima Lettura Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto. Dal libro del profeta Isaìa (Is 25,6-10) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte,

Dettagli

Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.

Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. Prima Lettura Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. Dal libro del Siràcide (Sir. 27,33-28,9) Rancore e ira sono cose orribili, e il peccatore le porta dentro.

Dettagli

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 25 Settembre - 2 Ottobre 2016 DOMENICA 25 Settembre ore 9,00-11,00 S.MESSA Prime Comunioni Lupetti ore 16,00 Battesimi: MURZIO Alice- SCANUZZA Edoardo e SCANUZZA

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. ) Celebriamo la Messa vigiliare della seconda domenica dopo l Epifania. La Messa del

Dettagli

SETTIMANA DELLA V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE LUNEDÌ

SETTIMANA DELLA V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE LUNEDÌ È una parola severa quella che Giuda apostolo rivolge ai suoi fratelli di fede, ma perché è il momento che è difficile, disturbato da tanti che insidiano la comunione e l'unità che legittimano comportamenti

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Così dice il Signore:

Così dice il Signore: 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA IN DIOCESI Le letture seguenti sono indicative e possono essere sostituite da altre, scelte dal Comune della

Dettagli

Il cielo si apre. Siamo tutti figli di Dio nel Figlio

Il cielo si apre. Siamo tutti figli di Dio nel Figlio PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 / email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno V n. 218/01/19 PRIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 13 19 gennaio

Dettagli

DOMENICA 27^ DEL TEMPO ORDINARIO - 02 OTTOBRE 2011

DOMENICA 27^ DEL TEMPO ORDINARIO - 02 OTTOBRE 2011 DOMENICA 27^ DEL TEMPO ORDINARIO - 02 OTTOBRE 2011 Abel Grimmer, La parabola dei vignaioli omicidi, Tavola - 25,5 cm, XVII secolo, Collezione privata. In questo dipinto di Grimmer, artista fiammingo, è

Dettagli

A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore

A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO - Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 157/43/17 VENTINOVESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 22-28

Dettagli

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre. Prima lettura Un cuore solo e un anima sola. Dagli Atti degli Apostoli (At 4,32-35) La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un anima sola e nessuno considerava sua proprietà

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

LITURGIA DELLA PAROLA XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Is 25,6-10a) Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto. Dal libro del profeta Isaìa Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli,

Dettagli

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Anno A n. 49 7 settembre 2014 PADRE NOSTRO, PADRE BUONO 1. Padre nostro, Padre buono: nel tuo nome ci raduni, nel tuo figlio ci redimi, nello Spirito ci unisci in un

Dettagli

Domenica 25 dicembre -

Domenica 25 dicembre - PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 25 Dicembre 2016 1 Gennaio 2017 DOMENICA 25 Dicembre SANTO NATALE ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 26 Dicembre Santo STEFANO ore 10,00 S.MESSA MARTEDI' 27 Dicembre

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 febbraio 2016 DOMENICA 14 Febbraio I Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 15 Febbraio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE Chiesa S. Massimiliano Kolbe Lunedì 26 marzo Ore 21.00: Celebrazione penitenziale Martedì 27 marzo Ore 17.00 18.00 Mercoledì 28 marzo Ore 17.00 18.00 Giovedì 29 marzo Ore

Dettagli

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Non si adiri il mio Signore, se parlo. Dal libro della Gènesi Gn 18, 20-32 In quei giorni, disse il Signore: «Il grido di Sòdoma e Gomorra è troppo grande

Dettagli

Comunità parrocchiale

Comunità parrocchiale Comunità parrocchiale Via Giovanni da Verazzano, 48 - Torino Siamo quasi pronti per partire. Il grosso del lavoro di preparazione è quasi giunto alla conclusione e le attività che caratterizzeranno questo

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Peregrinatio Mariae Missione al popolo Visita Pastorale SAN GIOVANNI ROTONDO Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 16,00 Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2016

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2016 Parrocchia S. Giovanni Battista Tomba Extra - Verona internet: www.parrocchiatombaextra.it ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE 12-15 OTTOBRE 2016 DALL ENCICLICA LAUDATO SI DI PAPA FRANCESCO 236.

Dettagli

COMMENTO alle LETTURE di Don Antonio Di Lorenzo

COMMENTO alle LETTURE di Don Antonio Di Lorenzo COMMENTO alle LETTURE di Don Antonio Di Lorenzo XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 2017 Is. 5, 1-7; Salmo 79; Fil. 4, 6-9; Mt. 21, 33-43 Attualizzazione (A. Di Lorenzo, Parroco) La vigna è nella Bibbia

Dettagli

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

Missione popolare cappuccina Visitare gli infermi Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi" Programma della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano Voi avete la missione di curare il malato, ma se al letto del malato non portate l amore, non credo

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014 DOMENICA 12 gennaio ore 9,00-11,00 S MESSA Battesimi: FARDIN Daniele - GARIPOLI Sofia LUNEDI 13 gennaio - Non c'è la MESSA ore 21,00

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2015

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2015 Parrocchia S. Giovanni Battista Tomba Extra - Verona internet: www.parrocchiatombaextra.it ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE 21-24 OTTOBRE 2015 Dalla Bolla di Papa Francesco per l indizione

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio anno pastorale 2018-19 Se tu conoscessi il Dono di Dio! Gv 4,10 AVVISI della Comunità Pastorale ottobre 2018 13 21 ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore Se tu conoscessi il Dono di Dio che

Dettagli

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA

LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA 15 LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA ANNO V - Numero 15 - Notiziario della parrocchia di SAN MICHELE ARCANGELO Via Roma, 15-31040 Salgareda (TV) - Tel. 0422/747015 Domenica 28 aprile II A di PASQUA

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 aprile 2015 DOMENICA 5 Aprile DOMENICA Di RESURREZIONE ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Aprile LUNEDI' di PASQUA Ore 10,00 S. MESSA MARTEDI' 7

Dettagli

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6 Date del catechismo e dell'oratorio anno 2015-2016 pagina 1 di 6 INCONTRI DI INIZIO ANNO INCONTRO NUOVI CATECHISTI Martedì 6 ottobre ore 21 Piana San Raffaele INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI Formazione

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 marzo 2017 da lunedì a venerdì ore 21.00 in chiesa ESERCIZI SPIRITUALI nella vita corrente DOMENICA 19 III Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015 DOMENICA 26 Aprile IV DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S MESSA LUNEDI' 27 Aprile NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

La SETTIMANA Notiziario parrocchiale della Comunità di

La SETTIMANA Notiziario parrocchiale della Comunità di La SETTIMANA Notiziario parrocchiale della Comunità di S. MARIA ANNUNZIATA ALBIGNASEGO - FERRI http://www.parrocchiaferri.com https://www.facebook.com/parrocchiadeiferri 5 OTTOBRE 2014 27 Domenica Tempo

Dettagli

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia S. Lorenzo Maiorano in Cattedrale Programma: Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale "La Chiesa a servizio dell'amore per i sofferenti" Domenica2 - Domenica

Dettagli

SAN GIOVANNI XXIII, papa

SAN GIOVANNI XXIII, papa 11 ottobre SAN GIOVANNI XXIII, papa Dal Comune dei pastori: per un papa. COLLETTA Dio onnipotente ed eterno, che in san Giovanni, papa, hai fatto risplendere in tutto il mondo l immagine viva di Cristo,

Dettagli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario /Anno A

XXVI Domenica del Tempo Ordinario /Anno A XXVI Domenica del Tempo Ordinario /Anno A Prima Lettura: Dal libro del profeta Ezechiele (Ez 18,25-28) : Sal. 24(25): Ricordati, Signore, della tua misericordia Seconda Lettura: Dalla lettera di San Paolo

Dettagli

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO 7 Veglia di Preghiera LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO INTRODUZIONE Egli è venuto ad annunziare il messaggio di pace: pace a voi che eravate lontani e pace a quelli che erano vicini. (Efesini

Dettagli

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Foglio settimanale di informazione 0n 342 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 aprile 2016 DOMENICA 10 Aprile III DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 16,00 Battesimo: MARCUCCI Alessandro LUNEDI' 11 Aprile NON C'E'

Dettagli

M I S T E R I D E L L A G L O R I A

M I S T E R I D E L L A G L O R I A M I S T E R I D E L L A G L O R I A Grazie della tua Risurrezione, grazie della tua Ascensione, grazie della tua grande gloria Grazie, grazie, grazie! quanto sono felice! Sei per sempre beato! Alleluia!

Dettagli

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE UNITÀ PASTORALE San Daniele Santa Giustina Torresino QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE Carissimi Tutti delle tre parrocchie di San Daniele, Santa Giustina e Torresino, grazie a questo fascicolo pastorale

Dettagli

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3 Sabato 14 settembre Ore 18.00 Celebrazione eucaristica e inizio della Missione con la Profesione Temporanea dei Novizi fra Gianmarco M. Cellamare e fra Maurizio Giardino Rito del mandato ai missionari

Dettagli

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 giugno 2016 DOMENICA 5 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Giugno NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 7 Giugno ore 18,00 S. MESSA MERCOLEDI' 8 Giugno

Dettagli

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast. Da: Cappellano Brescia C.C. Inviato: martedì 15 marzo 2016 18:53 A: 'Virgilio Balducchi' Oggetto: foto Porta Santa Giubileo Brescia Allegati: porta santa c.c. don Virgilio.jpg; porta santa.jpg Categorie:

Dettagli

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) Preghiera al Volto Santo di S.S. Benedetto XVI Signore Gesù, come già i primi apostoli, anche noi, discepoli tuoi di

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

Programma pastorale parrocchiale

Programma pastorale parrocchiale 1ª tappa: inizio anno pastorale Fratelli nella fede! Iniziare un nuovo anno pastorale significa riprendere il nostro cammino di fede comunitario. Il Vescovo ci ha invitato a lavorare sulla fraternità e

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di Siponto in Piazza Padre Pio. Processione verso la Casa Sollievo della Sofferenza. Recita

Dettagli

Foglio settimanale di informazione 0n 386

Foglio settimanale di informazione 0n 386 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 marzo al 2 aprile 2017 DOMENICA 26 marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 27 Marzo NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

Domenica 28febbraio 2016 III domenica di QUARESIMA

Domenica 28febbraio 2016 III domenica di QUARESIMA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 28 febbraio 6 marzo 2016 DOMENICA 28 Febbraio II Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 29 Febbraio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Con Francesco ti annuncio una GIOIA! MONDRAGONE MISSIONE FRANCESCANA AL POPOLO 18-27 Maggio 2018 Con Francesco ti annuncio una Gioia! Carissimi, ci siamo! Stiamo per vivere questa grande novità! Dal 18 al 27 Maggio, nel nostro quartiere di

Dettagli

La Terza Settimana Di Avvento

La Terza Settimana Di Avvento La Terza Settimana Di Avvento La corda da Preghiera Riepilogo Nelle precedenti settimane, abbiamo condiviso del tutto o in parte le letture della Messa Domenicale. Esse sono state il nostro punto di partenza

Dettagli

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica Sono presenti all'incontro i ragazzi, i catechisti, i genitori o padrini: la parte dei genitori può essere opportunamente

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA

LITURGIA DELLA PAROLA TUTTI I SANTI LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Ap 7,2-4.9-14) Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Dal libro dell

Dettagli

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit. 8 Grazie, Gesù, che hai messo nel nostro cuore il desiderio vivo della tua festa. Grazie, perché ci chiami ancora insieme a rinnovar la festa della tua Pasqua insieme a te. Grazie per tutti quelli che

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO Prima evangelizzazione (della durata di meno di un anno) ha come obiettivo la formazione del gruppo catecumenale; scoprire e incontrare Gesù Cristo e la scelta di continuare

Dettagli

San Giovanni. Battista

San Giovanni. Battista parrocchia di San Giovanni ECCE AGNUS DEI Battista 28 settembre 2014 XXVI domenica del Tempo Ordinario D I D A C H É Cap. IV 1. O figlio, ti ricorderai notte e giorno di colui che ti predica le parole

Dettagli

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017 Prima Lettura: Dal libro dell Apocalisse di San Giovanni apostolo (Ap 7,2-4.9-14) : Sal. 23: Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda Lettura: Dalla prima lettera di San Giovanni apostolo

Dettagli

N Novembre 2017

N Novembre 2017 N 201 - Ma 31 prefestiva Me 01 TUTTI I SANTI Messa: 8.00, 10.00, 11.30 Gio 02 Commemorazione di tutti i fedeli defunti 0 17.00: Adorazione + adorazione fino alle 20.00 Ve 03 1 / 13 Sa 04 S. Carlo Borromeo

Dettagli

Domenica 18 marzo IV di QUARESIMA

Domenica 18 marzo IV di QUARESIMA RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 160 Domenica 18 marzo 2012 - IV di QUARESIMA Dal vangelo secondo Giovanni

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

La lezione di preghiera della vedova che non si arrende

La lezione di preghiera della vedova che non si arrende PARROCCHIA DI SANT ANDREA APOSTOLO UDINE/PADERNO Piazza Paderno 1 33100 UDINE Tel. 0432 42809 /email: parrocchiapadernoud@gmail.com Anno III n. 104/41/16 VENTINOVESIMA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO 16-22

Dettagli

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 2^ MEDIA 2015-2016 MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE MERCOLEDì 15:30-16:30 Sacerdoti: Casa Canonica 041 430273; don Artemio347 3585157 artemio.favaro@hotmail.it;

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Mercoledì 18 Dicembre C - T - Nel nome del Padre Amen! T - Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ 94 LETTURE BIBLICHE LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ DALL'ANTICO TESTAMENTO 163. Es 34, 4-7. 8-9 Signore, Dio misericordioso e pietoso. In quei giorni, Mosè, si alzò di buon mattino e salì

Dettagli