In caso di assenze, ferie, ecc. Il superiore organizza il disbrigo delle pratiche nel rispetto delle scadenze.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In caso di assenze, ferie, ecc. Il superiore organizza il disbrigo delle pratiche nel rispetto delle scadenze."

Transcript

1 A001 Versione: marzo 18 Valido solo nel modello modificato Rapporto settimanale 1. Finalità Con il rapporto settimanale i collaboratori documentano il loro orario di lavoro, le assenze e le spese. Il report si usa per l amministrazione delle paghe, ma anche per la documentazione dei servizi svolti nei singoli immobili. I dati da raccogliere sono: - le ore di lavoro (addebitabili e non addebitabili) - le assenze (ferie, malattia, ecc.) - le ore di ferie, dei festivi e dell orario flessibile - le spese, comprensive di documentazione (ricevute, ecc.) A questo scopo si utilizzano moduli elaborabili elettronicamente. Ciò consente un elaborazione successiva razionale e a basso contenuto di errori. IMPORTANTE: sulla base del rapporto settimanale non viene fatto ALCUN addebito al cliente. Per l addebito al cliente occorre in aggiunta un rapporto di lavoro. 2. Disbrigo delle pratiche e responsabilità Ciascun collaboratore è responsabile in prima persona della presentazione completa dei rapporto, del disbrigo delle pratiche e della loro trasmissione con puntualità. Iter: Il collaboratore compila il rapporto settimanale in autonomia e in ogni sua parte. Con il suo visto conferma che il contenuto è veridico. Il collaboratore inoltra il rapporto settimanale (inclusi gli eventuali giustificativi delle spese) al suo superiore a scopo di controllo Scadenza: entro il martedì della settimana successiva. Il superiore controlla il rapporto, appone il visto e lo passa all elaborazione successiva Scadenza: entro il venerdì della settimana successiva. I moduli elettronici vanno inviati al superiore via mail. Valgono come visto le iniziali o una sequenza di caratteri a scelta libera, purché rimanga sempre la stessa. In caso di assenze, ferie, ecc. Il superiore organizza il disbrigo delle pratiche nel rispetto delle scadenze. 3. Documenti Modulo 1112 per la compilazione manuale Modulo 1113 per la compilazione sul PC (Excel) I moduli contengono informazioni specifiche riguardanti il team. È pertanto obbligatorio l utilizzo dei moduli del team assegnato. I moduli devono essere salvati come segue:

2 pagina 2 Codice: Dichiarazione : KW1501_LDT01_A.Muster.xlsx KW = settimana KW1502_LDT01_A.Muster.xlsx 15 = l anno KW1503_LDT01_A.Muster.xlsx 03 = per la settimana KW1504_LDT01_A.Muster.xlsx LWT01 = nome del team KW1505_LDT01_A.Muster.xlsx A.Muster = cognome, nome KW1506_LDT01_A.Muster.xlsx xlsx = Tipo di file da salvare KW1507_LDT01_1_A.Muster.xlsx numerazione progressiva in caso di più fogli a settimana 4. Raccomandazioni per la scrittura / consigli Strumenti di scrittura Per la compilazione va bene qualsiasi tipo di matita, biro o pennarello di colore blu o nero. IMPORTANTE: NON è possibile elaborare i rapporto compilati in rosso. Tipo di scrittura I moduli si devono compilare in stampatello; l uso del solo stampatello maiuscolo permette una migliore elaborazione, tuttavia è possibile scrivere anche con caratteri maiuscoli e minuscoli. Campi di testo e caratteri Le lettere e i numeri si devono scrivere nel modo più pulito possibile senza uscire possibilmente dai margini delle caselle. Giusto: Sbagliato: Una scrittura semplice, specie per i numeri, consente una migliore elaborazione. Esempi: meglio meglio A B C D E Wochenrapport / Team LDT01 #1112# KW Tag Mt Jahr Nr MA-Nr. Name, Vorname 1 K Standardleistungen Liegenschaft Leistungsart Z Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Samstag Sonntag S S Zusatzleistungen Pikettbereitschaft 1 = Normal; 2 = Feiertag K Z a Z Interne Projekte Absenzen Leistungsart Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Samstag Sonntag K / Bezeichnung Objektbetreuer Ferien Feiertag Kompensation K Spesen Bezeichnung Leistungsart Belege Betrag / km-anzahl Spesen Verpflegung Z = Zuschlag; 1 = 25%; 2 = 50% Spesen Km- Privatfahrzeug Kurzzeichen Visum Spesen Reisen Mitarbeiter Spesen Unterkunft Kurzzeichen Visum Spesen übrige Vorgesetzter 14 F

3 pagina 3 Legenda: Codice Denominazione / dato da inserire A Titolo 1 Info. di intestazione SETT settimana Nr. numerazione progressiva in caso di più fogli a settimana (1, 2 ) gg / mese / anno data del lunedì Nr. dip. Per il numero del dipendente, il numero ti dà il superiore Cognome / nome Cognome del dipendente / nome B Servizi standard Contiene la rilevazione delle ore per i servizi standardizzati secondo la matrice dei servizi 2 Numero del progetto Serve una riga per ogni progetto. Le ore aventi diritto al supplemento (notte, domeniche e festivi) vanno registrate su una riga aggiuntiva. I numeri dei progetti sono consultabili sull elenco del team (modello: S-00) 3 Immobile Via, eventualmente località 3a) Via e numero del rapporto di lavoro 4 Tipo di servizio Gestore: , per altre categorie professionali si veda l elenco sul manuale dei collaboratori. I responsabili del team fanno rapporto sulla loro attività operativa anche come gestori 5 Lunedì-domenica Inserire le ore lavorate per progetto e per giorno. Le ore lavorate parzialmente si indicano come segue. ¼ d ora = 1 / ½ ora = 2 / ¾ d ora = 3 7 Z Supplemento: compilare il campo solo in caso di lavoro notturno 23:00-06:00, domenicale o festivo Supplemento lavoro notturno= codice 1; domeniche e festivi = codice 2 8 Disponibilità al presidio Compilare il campo solo in caso di incarico di disponibilità al presidio Giorni feriali normali: = codice 1 Festivi che cadono in giorni lavorativi (per es. Ascensione, Lunedì di Pasqua) = codice 2 C Servizi aggiuntivi Contiene la rilevazione delle ore per i servizi aggiunti che NON sono contenute nella matrice dei servizi. Per l addebito dei servizi aggiuntivi serve SEMPRE un rapporto di lavoro in aggiunta 9 Nr. del progetto Analogamente alla posizione 2; in base al servizio si deve utilizzare il relativo codice. Esempio: servizio aggiuntivo a carico dell immobile: Z-00 servizio aggiuntivo a carico dell amministrazione (mostrare gli appartamenti, restituirli, consegnarli): Z-00 servizio aggiuntivo a carico di terzi (sgomberare la neve del vicino, appendere un quadro all inquilino, ecc.): Z-00 D Progetti interni / assenze: Contiene la rilevazione delle ore per i progetti interni e le assenze di qualsiasi tipo. 10 Su questa riga si registrano le ore interne. Esempio: riunione del team, riparazione dei beni di inventario del team, ecc.

4 pagina 4 Codice Denominazione / dato da inserire 11 Assenze In questa area vanno registrate tutte le assenze. Per ulteriori numeri di progetto per assenze si veda l elenco (per es. servizio militare) IMPORTANTE: diversamente dalla registrazione dei servizi, le ore parziali vanno registrate con le cifre decimali. Esempio: giorno di ferie con occupazione al 100% = 8.4 ore. Gli impiegati a tempo parziale distribuiscono il loro carico di lavoro su tutta la settimana Esempio: occupazione all 80% = 6.7 ore/giorno E Spese In questa area si devono documentare le spese nelle righe corrispondenti. Per i diritti si veda il regolamento delle spese. IMPORTANTE: al rapporto si devono allegare i giustificativi in originale e il libretto dei viaggi. Senza giustificativi non avviene alcuna elaborazione/alcun pagamento. 12 Giustificativi Inserire il numero (pezzi) dei giustificativi 13 Importo Inserire l importo totale o, per i veicoli, i chilometri totali 14 Tipo di servizio Inserire il tipo di servizio; automobile = Motociclo con targa bianca = F Visto Sigla = iniziali / visto = firma Se la parte del visto non è compilata in ogni sua parte non avviene ALCUNA elaborazione A B C D E Wochenrapport / Team LDT01 #1112# KW Nr Tag Mt Jahr MA-Nr. Name, Vorname K Standardleistungen Liegenschaft Leistungsart Z Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Samstag Sonntag 6 2 K Zusatzleistungen Pikettbereitschaft 1 = Normal; 2 = Feiertag a Z K Interne Projekte / Absenzen Bezeichnung Leistungsart Montag Dienstag Mittwoch Donnerstag Samstag Sonntag Objektbetreuer Ferien Feiertag Kompensation K Spesen Bezeichnung Leistungsart Belege Betrag / km-anzahl Spesen Verpflegung Z = Zuschlag; 1 = 25%; 2 = 50% Spesen Km- Privatfahrzeug Kurzzeichen Visum Spesen Reisen Mitarbeiter Spesen Unterkunft Kurzzeichen Visum Spesen übrige Vorgesetzter F

5 Rapporto compilato (modello) pagina 5

Report di lavoro. 1. Finalità

Report di lavoro. 1. Finalità 2 A002_d Versione: nov. 10 Report di lavoro Valido solo nel modello modificato 1. Finalità Con il report di lavoro vengono documentati tutti i servizi aggiuntivi svolti su un immobile. A questo scopo si

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. fig. 1

GUIDA OPERATIVA. fig. 1 GUIDA OPERATIVA fig. 1 Questo applicativo consente la gestione di gare Regionali, Nazionali ed Internazionali La guida indicherà passo passo come bisogna operare All apertura del File si apre la videata

Dettagli

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE AI CODICI DI TRIBUTO eo RELATIVI IMPORTI

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi

Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi Registrazione indirizzo email La prima attività da eseguire è la registrazione del proprio indirizzo email. E importante fornire un indirizzo valido

Dettagli

Serie: Osservatorio meteorologico di Trento Laste

Serie: Osservatorio meteorologico di Trento Laste Fondo: Trento Serie: Osservatorio meteorologico di Trento Laste Ente produttore: Osservatorio Alle Laste Cognola (Trento) Ente conservatore: Ufficio Previsioni e Pianificazione (Meteotrentino) Collocazione:

Dettagli

Istruzioni per la richiesta. della Firma Remota

Istruzioni per la richiesta. della Firma Remota Istruzioni per la richiesta della Firma Remota Procedura per inviare la richiesta di firma remota L'Ente che ha intenzione di richiedere l'attivazione del servizio di firma remota a beneficio dei propri

Dettagli

Modello da inviare all'autorità regionale competente

Modello da inviare all'autorità regionale competente MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) N. progressivo di protocollo (a cura del SIAN) DICHIARAZIONE DI VENDITA DI PRODOTTI FITOSANITARI E DI COADIUVANTI

Dettagli

Manuale di compilazione Master File

Manuale di compilazione Master File Manuale di compilazione Master File Per l inserimento dei nuovi veicoli nel nostro sistema chiediamo di trasmettere il Master_FILE (file in formato Excel, allegato al presente manuale) compilato con i

Dettagli

Manuale di compilazione MASTER FILE

Manuale di compilazione MASTER FILE Manuale di compilazione MASTER FILE WWW.TARGATELEMATICS.COM Per l inserimento dei nuovi veicoli nel nostro sistema chiediamo di trasmettere il Master_FILE (file in formato Excel, allegato al presente manuale)

Dettagli

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB - Versione 1.1 Ottobre 2009 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. COME ACCEDERE ALL ARCHIVIO DOCUMENTALE P.T.C.P... 3 2.1 ACCESSO SENZA REGISTRAZIONE...

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI - AGENAS Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 2 Compilazione della Domanda... 5 Dati Anagrafici... 5 Requisiti Generali... 7 Istruzione e Formazione...

Dettagli

Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi

Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi Istruzione compilazione modulo iscrizione a concorsi Registrazione indirizzo email La prima attività da eseguire è la registrazione del proprio indirizzo email. E importante fornire un indirizzo valido

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI (Modello 69) Premessa Questo modello serve per: richiedere la registrazione degli atti, ad eccezione di quelli emessi dagli organi

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

GUIDA OPERATIVA. fig. 1

GUIDA OPERATIVA. fig. 1 GUIDA OPERATIVA fig. 1 Questo applicativo consente la gestione di gare Regionali, Nazionali ed Internazionali La guida indicherà passo passo come bisogna operare All apertura del File si apre la videata

Dettagli

LINEE GUIDA AL TESSERAMENTO WEB

LINEE GUIDA AL TESSERAMENTO WEB LINEE GUIDA AL TESSERAMENTO WEB edizione del 10/12/2015 1 INDICE Cap. 1 Accesso pag. 3 Cap. 2 Tesseramento pag. 4 Cap. 3 Altre funzioni pag. 5 Appendice A Esempio di compilazione pag. 10 Appendice B Caricamento

Dettagli

Rilevazione dati meteo climatici ed idrologici ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Rilevazione dati meteo climatici ed idrologici ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Dipartimento per la produzione statistica Direzione centrale per le statistiche ambientali e territoriali (DCAT) Servizio Ambiente, territorio e registro delle unità geografiche e territoriali Rilevazione

Dettagli

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP Allegato del manuale di gestione del protocollo informatico e dei flussi documentali 1 INDICE 1. PRIMA COSA DA FARE...

Dettagli

Analisi Incidenti Stradali 2004 Obiettivo del lavoro

Analisi Incidenti Stradali 2004 Obiettivo del lavoro Analisi Incidenti Stradali 2004 Obiettivo del lavoro L obiettivo di questo lavoro è di proporre un analisi della distribuzione sul territorio degli incidenti stradali avvenuti nell anno 2004. Questo lavoro

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2016 1 Data di pubblicazione 01.02.2016 Anche quest anno non ci saranno

Dettagli

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA REGISTRAZIONE, ALLA LIQUIDAZIONE DELL IMPOSTA E ALLA LIQUIDAZIONE DEL MODELLO

Dettagli

Ufficio Inclusione. Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP

Ufficio Inclusione. Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP Ufficio Inclusione Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP 1 L Ufficio Inclusione dell UST di Torino chiederà alle scuole due differenti rilevazioni: La prima per determinare l Organico di Diritto

Dettagli

ISTRUZIONI UTILIZZO FILE EXCEL PER LA VALUTAZIONE DEL RSICHIO CHIMIMCO CON ALGORITMO MOVARISCH 2017

ISTRUZIONI UTILIZZO FILE EXCEL PER LA VALUTAZIONE DEL RSICHIO CHIMIMCO CON ALGORITMO MOVARISCH 2017 Pag. 1 di 7 Sommario INTRODUZIONE... 2 USO DEL FOGLIO EXCEL... 2 CONCLUSIONI E DICHIARAZIONE DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ... 7 Pag. 2 di 7 INTRODUZIONE Questo foglio Excel, contiene le istruzioni per

Dettagli

S.I.R.I.O. D.M febbraio Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca

S.I.R.I.O. D.M febbraio Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca S.I.R.I.O. D.M. 44 8 febbraio 2008 Contributi per il funzionamento degli Enti Privati che svolgono attività di Ricerca Versione 1.0 del 07/09/2017 1 Sommario Informazioni utili... 3 Accesso e Login...

Dettagli

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale.  E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Manuale Generale www.ego.emak.it E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Come entrare nel portale Sul vostro browser digitare www.ego.emak.it 1. Inserire Username e Password assegnate e premere Invia. NB:

Dettagli

PROCEDURA RENDICONTAZIONE

PROCEDURA RENDICONTAZIONE PROCEDURA RENDICONTAZIONE Quando si accede dal ROL alla procedura, apparirà inizialmente una mappa statica con la sintesi delle informazioni del progetto Per accedere alla RENDICONTAZIONE si seleziona

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

MESSAGGI DI PEC CON VIRUS

MESSAGGI DI PEC CON VIRUS SCHEDA DESCRITTIVA DEL P PER LA TIPOLOGIA DOCUMENTARIA MESSAGGI DI PEC CON VIRUS [versione 2] Estratto da LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PACCHETTI DI VERSAMENTO (P) EMISONE DEL DOCUMENTO Codice Documento

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA REGISTRAZIONE, ALLA LIQUIDAZIONE DELL IMPOSTA E ALLA LIQUIDAZIONE DEL MODELLO

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI A.A. 2010/2011

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI A.A. 2010/2011 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI A.A. 2010/2011 Anche quest anno verrà distribuita dalla segreteria di Facoltà, dalla penultima settimana di lezione in poi, una busta contenente: 1. i NUOVI questionari

Dettagli

Ufficio Inclusione. Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP

Ufficio Inclusione. Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP Ufficio Inclusione Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP 1 L Ufficio Inclusione dell UST di Torino chiederà alle scuole due differenti rilevazioni: La prima per determinare l Organico di Diritto

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO UL: APERTURA DI UNA NUOVA UNITA LOCALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI RISERVATO A

CATALOGO PRODOTTI RISERVATO A CATALOGO PRODOTTI RISERVATO A Per informazioni e assistenza sui prodotti e nella compilazione degli ordini contattare la Sig.ra Angela tel. 0 1 33 Agenda giornaliera x24 301A - BLU AGENDA: Giornaliera

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE genzia AGENZIA DELLE ENTRATE ntrate RICHIESTA DI REGISTRAZIONE MOD. 69 MODULARIO ENTRATE-007 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO SERIE NUMERO DATA TRIBUTI IMPORTI RETTIFICHE AI CODICI DI TRIBUTO eo RELATIVI IMPORTI

Dettagli

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI PONTBOSET ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP Allegato del manuale di gestione del protocollo informatico e dei

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2017

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2017 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2017 1 Data di pubblicazione 03.11.2017 Cosa si deve fare Le istituzioni

Dettagli

5 per mille Irpef anno 2009

5 per mille Irpef anno 2009 5 per mille Irpef anno 2009 Sostegno alle Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale Legge 27 dicembre 2002, n. 289 Art. 90 Guida

Dettagli

Modalità di accesso alla procedura di trasmissione dei dati Portale delle rilevazioni degli enti locali

Modalità di accesso alla procedura di trasmissione dei dati Portale delle rilevazioni degli enti locali Modalità di accesso alla procedura di trasmissione dei dati Portale delle rilevazioni degli enti locali Il Comune, o l eventuale soggetto terzo delegato del medesimo, per la trasmissione dei dati alla

Dettagli

Un nuovo strumento a disposizione per gli utenti che utilizzano RICESTAT

Un nuovo strumento a disposizione per gli utenti che utilizzano RICESTAT WebCheckIn Un nuovo strumento a disposizione per gli utenti che utilizzano RICESTAT (piattaforma online per la compilazione dei dati statistici), il WebCheckIn, vi permette di inserire gli ospiti della

Dettagli

Dichiarazione FGas: Istruzioni per eseguire il caricamento massivo delle dichiarazioni

Dichiarazione FGas: Istruzioni per eseguire il caricamento massivo delle dichiarazioni Dichiarazione FGas: Istruzioni per eseguire il caricamento massivo delle dichiarazioni La funzione di caricamento massivo è stata predisposta per agevolare la compilazione e la trasmissione dei dati ai

Dettagli

Completato l inserimento atleti, ritornare al menù e attivare il pulsante n 3.

Completato l inserimento atleti, ritornare al menù e attivare il pulsante n 3. GUIDA OPERATIVA fig. 1 Questo applicativo consente la gestione di gare Regionali, Nazionali ed Internazionali La guida indicherà passo passo come bisogna operare All apertura del File si apre la videata

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Polizze facchini- Servizio Regolazione trimestre Manuale 30 gennaio 2012 Pagina 1 di 14 SOMMARIO Introduzione... pag. 3 Descrizione del servizio

Dettagli

Iscrizione online. Manuale utenti

Iscrizione online. Manuale utenti Iscrizione online Manuale utenti Versione 12 giugno 2014 Indice Registrazione on line per richiesta rimborsi... 2 Registrazione... 2 Accesso... 2 Come compilare un modulo... 2 Recupero della password...

Dettagli

Direzione Risorse Strumentali CRAV UO Acquisti Centralizzati SSR

Direzione Risorse Strumentali CRAV UO Acquisti Centralizzati SSR Gara Regionale per il Servizio di Vigilanza e Guardiania per gli Enti della Regione del Veneto Istruzioni per la compilazione del file Oggetto e destinatari della rilevazione La presente rilevazione riguarda

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA I produttori contraenti devono compilare il modulo in ogni parte, in stampatello, allegando la relativa

Dettagli

Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali

Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali Servizio Cultura e Spettacolo Ufficio Programmazione Attività Culturali GUIDA ALLA COMPILAZIONE ED INVIO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2018 INDICE:

Dettagli

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO 2019 Questo documento sintetizza le risposte alle domande più ricorrenti riscontrate nelle ultime indagini di clima organizzativo. Le FAQ sono suddivise in tre sezioni:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE ADRIATICO 140 MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE ADRIATICO 140 MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE ADRIATICO 140 MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI IN ORARIO EXTRA-CURRICOLARE E CURRICOLARE Il presente modulo può essere compilato a cura del richiedente utilizzando il

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Indennizzi automatici (art. 47 TIS)

Manuale d uso per la raccolta: Indennizzi automatici (art. 47 TIS) Manuale d uso per la raccolta: Indennizzi automatici (art. 47 TIS) Pagina 1 di 11 1 Accesso alla raccolta... Errore. Il segnalibro non è definito. 2 Il pannello di controllo della raccolta...4 3 Funzionalità

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO MODULO C l. Istruzioni di carattere generale. La domanda e gli eventuali

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo: La Federazione Italiana Giuoco Calcio ed il Settore Giovanile e Scolastico, attraverso il sistema Extranet, a partire dalla corrente stagione sportiva avviano un programma di Censimento On Line sull attività

Dettagli

sito web aziendale Formazione operatori addetti alla gestione della comunicazione web

sito web aziendale Formazione operatori addetti alla gestione della comunicazione web sito web aziendale Formazione operatori addetti alla gestione della comunicazione web 1 Principi di base Scrivere contenuti per il web /1 Semplicità Per scrivere un testo destinato ad un pubblico generico

Dettagli

Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017

Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017 Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017 Soggetti segnalanti Sono tenuti all invio delle segnalazioni

Dettagli

Asse 1 POR FESR ATTIVITA I.1.1 Creazione di Tecnopoli. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE vers.

Asse 1 POR FESR ATTIVITA I.1.1 Creazione di Tecnopoli. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE vers. Asse 1 POR FESR 2007-2013 ATTIVITA I.1.1 Creazione di Tecnopoli ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE vers. 29/12/2010 1. PREMESSA Le schede per la rendicontazione degli investimenti

Dettagli

GESTIONE RIPOSI COMPENSATIVI PER I FULL TIME GIUSTIFICATIVO DA AUTOGIUSTIFICAZIONE

GESTIONE RIPOSI COMPENSATIVI PER I FULL TIME GIUSTIFICATIVO DA AUTOGIUSTIFICAZIONE GESTIONE RIPOSI COMPENSATIVI PER I FULL TIME GIUSTIFICATIVO DA AUTOGIUSTIFICAZIONE GESTIONE VARIANTI PART TIME Inserire gli orari della variante da effettuare giorno per giorno. Per i giorni non lavorati

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive Manuale Senior Executive Sommario Manuale Senior Executive... 1 ACCESSO ALL APPLICATIVO... 3 COMPILAZIONE DELLA DOMANDA... 5 DATI ANAGRAFICI... 6 REQUISITI GENERALI... 7 ISTRUZIONE E FORMAZIONE... 8 ESPERIENZE

Dettagli

- Istruzioni per la compilazione del modulo

- Istruzioni per la compilazione del modulo - Istruzioni per la compilazione del modulo La compilazione del modulo prevede le seguenti fasi: 1. ACCETTAZIONE CLAUSOLE DI INSTALLAZIONE (eventuale se non già installata la versione 8.1 del programma

Dettagli

Creazione e svolgimento di una nuova Esercitazione Guidata

Creazione e svolgimento di una nuova Esercitazione Guidata SVOLGIMENTO DI UN ESERCITAZIONE GUIDATA Tipo Esercitazione: Svolgimento di un Esercitazione Guidata (contenente testo e soluzione), correzione e valutazione automatica Contenuti Esercitazione: Rilevazione

Dettagli

Manuale utente (RICHIEDENTE) e approfondimenti per l utilizzo del Sistema di presentazione istanze: richiesta Borse Studio 2018/2019

Manuale utente (RICHIEDENTE) e approfondimenti per l utilizzo del Sistema di presentazione istanze: richiesta Borse Studio 2018/2019 Manuale Utente Manuale utente (RICHIEDENTE) e approfondimenti per l utilizzo del Sistema di presentazione istanze: richiesta Borse di Studio 2018/2019 - iostudioregionecampania Sommario Premessa... 3 Registrazione...

Dettagli

13/06/2012 GeCo-GuidaOnLine2011 1

13/06/2012 GeCo-GuidaOnLine2011 1 1 Flusso attività programma di Authority 1. L officina, che riceve la vettura, apre la commessa sul programma di Authority GE.CO.: per entrare nel programma è sufficiente accedere attraverso il TECa o

Dettagli

SCHEDA di RILEVAZIONE INTERMEDIA Progetti finanziati da Regione Friuli Venezia Giulia Struttura Stabile per gli Immigrati

SCHEDA di RILEVAZIONE INTERMEDIA Progetti finanziati da Regione Friuli Venezia Giulia Struttura Stabile per gli Immigrati SCHEDA di RILEVAZIONE INTERMEDIA Progetti finanziati da Regione Friuli Venezia Giulia Struttura Stabile per gli Immigrati BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE

Dettagli

M O D E L L O S R 4 1

M O D E L L O S R 4 1 M:\Manuali\VARIE\MANUALE MODELLO SR41.doc M O D E L L O S R 4 1 SOMMARIO 1.1.1 FUNZIONALITÀ... 2 1.1.2 DATI INVIANTE SUPPORTO - RECORD 00.... 2 1.1.3 DATI DITTA - RECORD 10... 3 1.1.4 DATI DIPENDENTI -

Dettagli

PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE DEL MARCHIO

PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE DEL MARCHIO MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONCESSIONE DEL MARCHIO MADE IN PROVINCIA DI BRESCIA 1 PREMESSA I soggetti economici interessati ad aderire a questa iniziativa, devono presentare la domanda

Dettagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE 1 Presentazione domande... 2 1.1 Inserimento impresa... 9 1 1 Presentazione domande Per creare una nuova domanda occorre selezionare il link Presentazione

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5: INIZIO ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE. ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

Indennizzi automatici (art. 47 e 79 TIS)

Indennizzi automatici (art. 47 e 79 TIS) Manuale d uso: Indennizzi automatici (art. 47 e 79 TIS) 15 giugno 2015 Indennizzi automatici (art. 47 e 79 TIS) 1 1 Premessa... 3 2 Accesso alla raccolta... 3 3 Il pannello di controllo della raccolta...

Dettagli

Raccolta di morosità (nei settori dell energia elettrica e del gas naturale)

Raccolta di morosità (nei settori dell energia elettrica e del gas naturale) Manuale d uso: Raccolta di morosità (nei settori dell energia elettrica e del gas naturale) Aprile 2018 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 2 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione

Dettagli

SPECIFICHE GENERALI. I dati di ciascuna dichiarazione vanno registrati in più tipi record nella seguente modalità:

SPECIFICHE GENERALI. I dati di ciascuna dichiarazione vanno registrati in più tipi record nella seguente modalità: CARATTERISTICHE TECNICHE E CONTENUTO DEI FILE CONTENENTI I DATI DELLA DICHIARAZIONE DI CONSUMO DI GAS NATURALE, MODELLO AD-2, PER L'ANNO D'IMPOSTA 2015 I file contenenti le dichiarazioni di consumo devono

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione Prot. n. AOODGSPSI2009846 Roma, 26 marzo 2009 Oggetto: Rilevazione assenze personale

Dettagli

MANUALE D USO SOFTWARE P.E.S Piano Emergenza Scuola

MANUALE D USO SOFTWARE P.E.S Piano Emergenza Scuola MANUALE D USO SOFTWARE P.E.S Piano Emergenza Scuola Tutti i diritti riservati - Copyright Edirama di M. Rapparini via F.lli Gruppi, 11 Bologna Requisiti: il software richiede la presenza di Microsoft Access

Dettagli

Registro giornaliero di protocollo

Registro giornaliero di protocollo Premessa Registro giornaliero di protocollo La presente guida illustra le fasi da seguire per la compilazione del registro giornaliero di protocollo e nel caso di gestione del protocollo attiva in Gecodoc

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport Ufficio per lo Sport 5 per mille Irpef anno 2008 Elenco Agenzia delle Entrate del 13 aprile 2012 Sostegno

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat. Al sistema SIRIStat si accede dal link https://siristat.miur..

Dettagli

https://sociale.regione.veneto.it/

https://sociale.regione.veneto.it/ PROGETTO REGIONALE NIDO IN FAMIGLIA DGR N. 2907 DEL 30 DICEMBRE 2013 - NIDI IN FAMIGLIA: CRITERI E DISPOSIZIONI PER LA RICHIESTA DEI BUONI FAMIGLIA, AI SENSI DELLA DGR N. 4252/2008 E N. 1502/2011, ANNUALITÀ

Dettagli

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A. 1 21 Servizio Fatturazione Elettronica - Premium 2 21 Informazioni sul documento Il presente documento intende essere una guida all uso del pannello di gestione del servizio Fatturazione Elettronica Account

Dettagli

a cura del Sistema Informatico Comunale del Comune di Falconara Marittima

a cura del Sistema Informatico Comunale del Comune di Falconara Marittima GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI ESAMI, PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO CAT.D

Dettagli

Analisi Incidenti Stradali 2008 Obiettivo del lavoro

Analisi Incidenti Stradali 2008 Obiettivo del lavoro Analisi Incidenti Stradali 2008 Obiettivo del lavoro L obiettivo di questo lavoro è di proporre un analisi della distribuzione sul territorio degli incidenti stradali avvenuti nell anno 2008. Questo lavoro

Dettagli

indicazione del rialzo percentuale in lettere: da applicare sul canone annuo posto a base di gara pari ad ,00 (ventitremilazerodiciotto,00).

indicazione del rialzo percentuale in lettere: da applicare sul canone annuo posto a base di gara pari ad ,00 (ventitremilazerodiciotto,00). COMUNE DI BARDOLINO Marca da bollo 16.00 All. 4 BANDO CHIOSCHI 2017 OFFERTA ECONOMICA Al Comune di Bardolino P.tta San Gervaso, 1 I - 37011 Bardolino (Vr) OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN

Dettagli

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Come già anticipato dal 2009 entra in vigore la nuova normativa sul libro unico che abroga i vecchi registri del personale: matricola e presenze. Nell ottica di semplificare

Dettagli

Istruzioni per l'uso del programma

Istruzioni per l'uso del programma Istruzioni per l'uso del programma Con la documentazione sull'orario di lavoro in formato elettronico la Commissione paritetica Coiffure mette a disposizione uno strumento ausiliario per la registrazione

Dettagli

Creazione Nuova Fattura Elettronica. Manuale operativo Versione

Creazione Nuova Fattura Elettronica. Manuale operativo Versione Creazione Nuova Fattura Elettronica Manuale operativo Versione 1.0.0.0 1 Sommario 1 Note Generali... 3 2 Accesso... 3 2.1 Cedente/Prestatore... 5 2.2 Cessionario/Committente... 5 2.3 Dettaglio Fattura:

Dettagli

ATTI COSTITUTIVI/MODIFICATIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

ATTI COSTITUTIVI/MODIFICATIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ATTI COSTITUTIVI/MODIFICATIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA REGISTRAZIONE, ALLA LIQUIDAZIONE DELL IMPOSTA E ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LUCCA U.O. 8.2 Edilizia Privata

COMUNE DI LUCCA U.O. 8.2 Edilizia Privata COMUNE DI LUCCA U.O. 8.2 Edilizia Privata Da questo link: Scrivania virtuale http://159.213.73.44/areariservata/reserved/benvenuto.aspx?software=ce&idcomune=e715 si apre il collegamento con questa area,

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri 5 per mille Irpef anno 2013 Sostegno alle Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI che svolgono una rilevante attività di interesse sociale Guida alla compilazione dell istanza In evidenza

Dettagli