MADONIE LANDSCAPES MADONIE. Arte Cultura Natura. Madonie Landscapes LANDSCAPES. Area metropolitana delle Madonie Programma degli eventi culturali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MADONIE LANDSCAPES MADONIE. Arte Cultura Natura. Madonie Landscapes LANDSCAPES. Area metropolitana delle Madonie Programma degli eventi culturali"

Transcript

1 MADONIE LANDSCAPES Arte Cultura Natura Area metropolitana delle Madonie Programma degli eventi culturali Madonie Landscapes è un format che valorizza e promuove il territorio delle Madonie, e racconta l immenso patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni lungo itinerari che collegano alcuni dei centri storici più belli d Italia. MADONIE LANDSCAPES Madonie Landscapes nasce in occasione del progetto Palermo Capitale della Cultura 2018, con il Museo Civico di Castelbuono, capofila dell Area Metropolitana di Palermo, in sinergia con i comuni di Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde. Percorsi naturalistici, artistici e religiosi coinvolgono tutto il territorio attraverso iniziative culturali, esposizioni, conferenze, rievocazioni, festival, eventi musicali, e una residenza d artista sulle Madonie. L obiettivo è di offrire un esperienza turistica sostenibile, rivolta ad un pubblico consapevole e interessato ad intraprendere un viaggio di conoscenza nel paesaggio mediterraneo, compreso tra il mare e le montagne, all interno del Parco Naturalistico delle Madonie, dal 2016 UNESCO Global Geoparks. L avventura in questi luoghi è preziosa perché qui l ospitalità è a prova di storia.

2 ITINERARI NATURALISTICI, ARTISTICI, RELIGIOSI GIUGNO - DICEMBRE I Gagini nelle Madonie Itinerario alla scoperta delle sculture della Bottega dei Gagini (XV-XVI) San Mauro, Pollina, Castelbuono, Polizzi Generosa, Geraci Siculo, Collesano, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Gangi, Isnello, Caltavuturo e Gratteri. LUGLIO - OTTOBRE Fare Anima Mostra d arte nel Percorso Mariano delle Madonie a cura di Emilia Valenza (Maria Grazia Inserillo Gandolfo Gabriele David - Gisella Chaudry Andrea Stepkova) Madonna dell Olio di Blufi Madonna dell Alto di Petralia Sottana Madonna della Neve di Piano Battaglia Madonna Santissima di Gibilmanna (Cefalù) dal 25 al 30 SETTEMBRE La Via Francigena per le montagne delle Madonie Percorso escursionistico a tappe (comuni attraversati: Caccamo, Montemaggiore Belsito, Sclafani Bagni, Caltavuturo, Polizzi Generosa, Castellana Sicula, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Geraci Siculo, Gangi) Per info e prenotazioni Guida AIDGE: Giuseppe Geraci Vincenzo Scavuzzo IL PARCO DELLE MADONIE PER TUTTI Maggio - Ottobre Sentiero Gole di Tiberio, sito Geopark Unesco Visita guidata per ipovedenti e non vedenti con tabellazione braille Area attrezzata La Rocca Settembre Sentiero Le Pietre e l Acqua Visita guidata per disabili motori e non vedenti Contrada Muratore - Castellana Sicula 6 Ottobre Sentiero Aquila Reale Visita guidata per disabili motori con Jolette Progetto Rete per gli Ecosistemi delle Madonie Info e prenotazioni con Guida AIGAE: Vincenzo Scavuzzo

3 PROGRAMMA Luglio - Agosto CONTRAZIONI ED INTERAZIONI MOSTRA DI CROCE TARAVELLA Mostra di pittura in collaborazione con Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana Casina Rossi - Castellana Sicula MADONIE LANDSCAPES Luglio - Ottobre Hot spots. Esplorazioni e un libro d artista Residenza d artista e mostra di Domenico Stagno a cura di Emilia Valenza. Osservatorio Astronomico di Isnello Luglio - Ottobre Madonie. Paesaggi Mostra fotografica da Sellerio a Scalia a cura di Emilia Valenza. Palazzo Pucci, sede Ente Parco delle Madonie Petralia Sottana Luglio - Dicembre Letizia Battaglia Mostra fotografica a cura di Maria Giuliana e Stefania Randazzo Sala Grande, Teatro Pietrarosa - Pollina Luglio Caltavuturo e la sua cifra arabo-normanna Mostra fotografica permanente presso il Museo Civico - Caltavuturo 21 Luglio Il Patrimonio Artistico-Letterario di San Mauro Castelverde Mostra e incontro pubblico ore Salone Badia - San Mauro Castelverde Luglio "MEMORIE E TRADIZIONI " edizione 2018: Viaggio fra le tradizioni e gli antichi saperi e sapori del borgo medievale. Storia, cultura e gastronomia nel "Borgo più bello d'italia" in collaborazione con la condotta Slow Food Alte Madonie - Gangi

4 PROGRAMMA 28 Luglio - 12 Agosto Mostra del libro antico e itinerario storico-culturale per immagini Biblioteca Comunale "Lancia di Brolo" Polizzi Generosa 29 Luglio - 22 Novembre Raymond (AU SERVICE) Mostra personale di Olaf Nicolai, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi, con un testo critico di Luca Lo Pinto. Museo Civico di Castelbuono 29 Luglio - 22 Novembre Raymond Controfigura Progetto a cura di Luca Trevisani in collaborazione con Italian Council - MiBACT, Fondazione per l Arte di Roma, Grand Hotel et Des Palmes, Palermo. Museo Civico di Castelbuono Agosto Valdemonefestival Festival delle arti di strada Pollina 4-12 Agosto Sagra della Spiga Rievocazione storico-folkloristica Sagra della Spiga - 54 Edizione Manifestazione folkloristica a carattere campestre. Gangi 5 Agosto Giostra dei Ventimiglia Rievocazione storica ore Geraci Siculo 9-12 Agosto Ypsigrock Festival XXIII Edizione del Festival di Musica Contemporanea proiezioni video di Olaf Nicolai sulla Facciata del Castello dei Ventimiglia. Piazza Castello - Castelbuono

5 11 Agosto Notte della Danza Esibizioni di gruppi internazionali e professionisti nelle discipline della danza. dalle fino all alba Centro storico - Caltavuturo MADONIE LANDSCAPES Agosto Progetto evento ACTU-I-MADONIE ISNELLO Promozione del Territorio Cultura, Tradizioni, Creatività e Innovazione. Gran Galà di Moda Esposizione di Artigianato di Eccellezza dalle Centro Storico - Isnello Agosto XXV Edizione della Rassegna Folkloristica DA COFFA A VISAZZA con la partecipazione del locale gruppo storico della Cordella e di gruppi folk internazionali - Castellana Sicula Agosto Serenata alla zita e Matrimonio Baronale Rievocazione della Cerimonia nobiliare storica dalle Petralia Soprana Agosto Castelbuono Jazz Festival XXI Edizione del Festival di Jazz Piazza Castello - Castelbuono Agosto Aldo Pecoraino e i suoi sguardi familiari Mostra di pittura Palazzo Comunale - Bompietro Agosto 61 Edizione Sagra delle nocciole Rievocazione storico folkloristica ore Centro storico - Polizzi Generosa

6 PROGRAMMA 18 Agosto Pane e dolci Manifestazione gastronomica Mostra itinerante Le antiche tradizioni, riscoprendo antichi usi e costumi ore Centro storico - San Mauro Caselverde 19 Agosto 70ˆ Edizione Rievocazione dell Antico Corteo Nuziale e Ballo Pantomima della Cordella (REI) Rievocazione storico-folkloristica dalle Centro Storico - Petralia Sottana Agosto VII Raduno Mediterraneo Jazz Manouche dalle ore alle Centro Storico - Petralia Sottana 31 Agosto - 1 e 2 Settembre XII Festival di Musica Antica a cura dell Associazione Musicamente alle ore Centro Storico - Gratteri Settembre Festa dell Autunno Evento enogastronomico di rievocazione storica del ciclo dell'uva e del grano. dalle Bompietro 8 Settembre Premio Gal Hassin 2018 Conferenza di Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico La Stampa di Torino. Assegnazione Premio e concerto Gal Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche - Isnello 9 Settembre Premio Gal Hassin 2018 Inaugurazione del Wide - Field Mufara Telescope (WMT) Gal Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche - Isnello 1-31 Dicembre XII Edizione di Presepe d incanto Rappresentazione contemporanea di evento storico Palazzo Pottino - Petralia Soprana

7 CONTATTI MAV - Museo Archeologico Virtuale info@mavbompietro.com Via Facitelli snc Bompietro Museo Civico Don Giuseppe Guarneri athenaculturale@libero.it Piazza San Francesco Caltavuturo Museo Civico di Castelbuono info@museocivico.eu Piazza Castello, Castello dei Ventimiglia Castelbuono Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo info@museominapalumbo.it Via Roma 72 Castelbuono Museo Civico di Castellana Sicula Contrada Muratore Castellana Sicula Museo Civico Santo Naselli Corso Giuseppe Fedele Vitale Gangi Polo Comunale Cultura d Eccellenza MUSeBArch polocomunalemusebarchgeraci@gmail.com Tel: ex Convento dei Padri Cappuccini Geraci Siculo Museo Naturalistico di Gratteri Piazza Ungheria Gratteri MADONIE LANDSCAPES Museo Trame di Filo di Isnello Viale Impellitteri Isnello Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche info@galhassin.it Via della Fontana Mitri Isnello Museo Civico Antonio Collisani museo.collisani@comune.petraliasottana.pa.it Corso Paolo Agliata 100 Petralia Sottana Civico Museo Archeologico Tel: Via Garibaldi 11 Polizzi Generosa Museo della Manna Piazza Duomo 5 Pollina Museo Etnoantropologico e dell Amicizia tra i Popoli San Mauro Castelverde MUSEA - Rete dei Musei Madonie Himera

8 COMUNI ADERENTI Bompietro Telefono: Sito: Isnello Telefono: Sito: Ufficio: Caltavuturo Telefono: Sito: Ufficio: Petralia Soprana Telefono: Sito: Ufficio: Castelbuono Telefono: Sito: Petralia Sottana Telefono: Sito: Ufficio: Portale turistico: Castellana Sicula Telefono: Sito: Polizzi Generosa Telefono: Sito: Ufficio: Gangi Telefono: Sito: Ufficio: Portale turistico: Geraci Siculo Telefono: Sito: Ufficio: San Mauro Castelverde Telefono: Sito: Ufficio: Gratteri Telefono: Sito: Bompietro Caltavuturo Isnello Petralia Soprana Castelbuono Petralia Sottana Ufficio stampa: Ivan Mocciaro: Web & Social Network: Castellana Sicula Sofia Li Pira: Polizzi Generosa Gangi Pollina Geraci Siculo Gratteri San Mauro Castelverde Graphic Design : Vania Sausa - vania.sausa@gmail.com Foto : Tommaso Di Prima - tommasodiprima@virgilio.it Pollina Telefono: comunedipollina@pec.halleyconsulting.it Sito: Ufficio: quiparco.pollina@parcodellemadonie.it

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Viale Risorgimento, 13/B 90020 Castellana Sicula (PA) COMUNI ASSOCIATI: Alimena - Blufi - Bompietro - Caltavuturo - Castelbuono - Castellana Sicula

Dettagli

Scritto da Administrator Venerdì 07 Maggio :59 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre :44

Scritto da Administrator Venerdì 07 Maggio :59 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre :44 PROGRAMMA DOMENICA 09 MAGGIO 2010 Conservazione in Situ ed ex Situ di Abies Nebrodensis Distribuzione gratuita dell opuscolo illustrativo dell Abies Nebrodensis presso i Presidi del Parco di Cefalù, Collesano,

Dettagli

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA Nota trasmissione avviso COMUNE DI PETRALIA SOTTANA C.U.C. UNIONE MADONIE STAZIONE APPALTANTE Prot. Gen. n 8624 del 02/08/2018 Trasmesso a mezzo FAX al n brevi manu Racc. AR. E-mail PEC Oggetto: Trasmissione

Dettagli

PIST "MADONIE -TERMINI" - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO

PIST MADONIE -TERMINI - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO PIST "MADONIE -TERMINI" - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO N. Op (*1) Titolo operazione Soggetto beneficiario Responsabile intervento Linea d'intervento Importo richiesto (*2) Importo eventuale

Dettagli

Città a Rete Madonie Termini

Città a Rete Madonie Termini CONVENZIONE per la definizione dei ruoli e delle funzioni dei Soggetti aderenti alla Città a Rete Madonie Termini Premesso che in data 21 agosto 2008 i Sindaci dei Comuni di: Alimena, Blufi, Bompietro,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA INTERNA - MONTAGNA DI CORLEONE Comuni di: CORLEONE, GODRANO, PALAZZO ADRIANO, PRIZZI MONTAGNA INTERNA- MADONIE OCCIDENTALI Comuni di: ALIA, CASTRONUOVO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Di immediata esecuzione N. 67 Data 24/10/2017 Oggetto: Presa d atto protocollo di intesa per l istituzione

Dettagli

Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile

Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile Incontro informativo Agenda I giovani per l Unione Europea Carta di Partecipazione Esperienze e buone prassi Regolamento

Dettagli

IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia

IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO. 1965-2015 STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA 2.0 18-19 dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia Giornate di studio IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO. 1965-2015.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

Tutto ciò premesso. Gli operatori devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali nonché avere un approfondita conoscenza del territorio.

Tutto ciò premesso. Gli operatori devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali nonché avere un approfondita conoscenza del territorio. AVVISO PUBBLICO Riapertura termini per la costituzione della Long-List di operatori atti all apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale, per l attuazione del Progetto Ben-essere

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE

CRITERI DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO per la costituzione della Long-List di narratori anziani atti al racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali, per l attuazione

Dettagli

GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO

GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO Il Gal Isc Madonie ha avviato l attuazione del P.O. 1/2014

Dettagli

Altavilla Altofonte. AST da Bagheria

Altavilla Altofonte. AST da Bagheria DESTINAZIONE Alia Alimena Aliminusa Altavilla Altofonte Aspra Bagheria Balestrate Baucina Belmonte Mezzagno Bisaquino Blufi Bolognetta Bompietro Borgetto Caccamo Caltavuturo Campofelice Fitalia Campofelice

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Immediata esecuzione N. 12 Data 10/02/2017 Oggetto: Adesione del Comune di Castellana Sicula all Unione dei

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo N. 74 del 20/05/2016 ORIGINALE/COPIA COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Approvazione atti di contabilità finale e certificato

Dettagli

Città a Rete Madonie Termini

Città a Rete Madonie Termini CONVENZIONE per la definizione dei ruoli e delle funzioni inerenti l attuazione del P.A.E.S. della Premesso che: Città a Rete Madonie Termini P.A.E.S. Il territorio regionale è chiamato a concorrere al

Dettagli

PALERMO E DINTORNI. PALERMO MONREALE Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Palermo. Visita guidata dello splendido

PALERMO E DINTORNI. PALERMO MONREALE Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Palermo. Visita guidata dello splendido PALERMO E DINTORNI PALERMO MONREALE centro storico: Palazzo Reale, Cappella Palatina, Cattedrale, l esterno del Teatro Massimo e passeggiata per le vie principali. Pranzo a sacco o in ristorante (extra

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

G.A.L. I.S.C. MADONIE

G.A.L. I.S.C. MADONIE Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader Gruppo di azione locale G.A.L. I.S.C. MADONIE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Dettagli

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Programmi delle singole sedi Primo anno Cefalù - sede: S. Agata (Parrocchie: Cattedrale S. Ambrogio Itria S. Agata) venerdì ore 19.00-20.30 Introduzione alla teologia:

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

So.Svi.Ma. SpA. Agenzia di sviluppo locale delle Madonie. Castellana Sicula - Li 22/08/2011. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA

So.Svi.Ma. SpA. Agenzia di sviluppo locale delle Madonie. Castellana Sicula - Li 22/08/2011. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie Castellana Sicula - Li 22/08/2011 OBIETTIVO CONSOLIDARE L OCCUPAZIONE NELLE AREE RURALI E CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO ATTRAVERSO FORME DI DIVERSIFICAZIONE

Dettagli

G.A.L. I.S.C. MADONIE

G.A.L. I.S.C. MADONIE Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader Gruppo di azione locale G.A.L. I.S.C. MADONIE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

Giro della Sicilia 2018

Giro della Sicilia 2018 n. Km PARZ. Km TOT. LOCALITÀ INDICAZIONI A 0,00 62,80 FINALE - LASCARI Tratto vincolato dietro macchina B 11,70 74,50 GRATTERI Cronoscalata GRATTERI RISTORO 10.45-13.00 1 0,00 74,50 GRATTERI Diritto sulla

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

SAGRA DEL VINO 2011, UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30 L edizione 2011 della Sagra del vino casamassimese, organizzata dall associazione Tradizioni Puglia, che quest anno torna nella cornice storica e suggestiva del borgo antico, si preannuncia ricca di appuntamenti

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Comune di Gangi Provincia di Palermo

Comune di Gangi Provincia di Palermo Comune di Gangi Provincia di Palermo VERBALE DI SELEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE VOLTE ALL OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE DI STRUTTURE PUBBLICHE DI RANGO TERRITORIALE DA REALIZZARE NEL TERRITORIO

Dettagli

Settimana della cultura 14/22 aprile 2012

Settimana della cultura 14/22 aprile 2012 FORM INSERIMENTO DATI SETTIMANA DELLA CULTURA 2012 Escursione al sentiero naturalistico: dagli Alberi monumentali di Pomieri al Balzo Canna Dalla SP 54 subito dopo il viadotto di Passo Canale a seguire

Dettagli

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore FOCUS CULTURA E TURISMO Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore I PUNTI DI FORZA Una sola biblioteca con 18 sportelli Circuito delle 18 Biblioteche associate; Promozione alla lettura, soprattutto

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. E D INTERVENTO

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. E D INTERVENTO Anni 2018 2020 Programma triennale delle OO.PP. e d intervento 2018/2020 1 Anni 2018 2020 RELAZIONE GENERALE Programma triennale delle OO.PP. e d intervento 2018/2020 2 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino Lunedì 10 Settembre 2012 13:07 Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2013 17:29 La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive

Dettagli

SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto -

SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto - SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto - Tabella A0: assegnazione della categoria C.P. o C.P.+ a Palermo e

Dettagli

IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA L'ALTO PATRONATO DEL GAL HASSIN 2016 PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Il Cielo e la Terra nel Parco Astronomico delle Madonie VIII edizione 3

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila)

Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila) Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila) AVVISO PUBBLICO Riapertura dei termini per l iscrizione al Registro

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

GIOSTRA DEL MONACO 2014

GIOSTRA DEL MONACO 2014 GIOSTRA DEL MONACO 2014 X edizione dal 22 al 31 agosto APERTURA: TUTTI I GIORNI DALLE ORE 18.30 SABATO E DOMENICA DALLE ORE 10 CAMPO MEDIEVALE, BANCO DEL CAMBIO, STRADA DEI MERCANTI PASSEGGIATE CON I PONY

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

DISTRETTO N 33 DI CEFALU' CESSAZIONE

DISTRETTO N 33 DI CEFALU' CESSAZIONE POSTI DI MOBILITA' INTRAAZIENDALE AL 01/03/2017 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' 1 CASTELBUONO 24 01/12/2015 PALMERI 1 CASTELBUONO 24 30/06/2014 FIASCONARO 1 CASTELBUONO 24 01/07/2014 DI GIACINTO 1/2 CASTELBUONO

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale DICEMBRE 2017 Domenica 17 h 10.00 Partenza Piazza Unità d'italia Visita guidata presso azienda agricola h 12.00 Piazza XXIV Maggio Degustazione prodotti lattiero caseari Venerdì 22 h 18.00 Casa della Corte

Dettagli

Provincia di Palermo

Provincia di Palermo 02/09/2010-09:08:27 Pag. 1 di 5 165/03-08-2010 DIR. TURISMO Classificazione per il quinquennio 2007/2011 della struttura denominata "AI 8.10.3.2.0.0/31/200 4938/2010 TEMPLARI" nella Tipologia di Affittacamere

Dettagli

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 AUSL N 2 CALTANISSETTA ZONE CARENTI AL 01 - SETTEMBRE 2008 DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 MAZZARINO

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE TERRITORIALE DEL PO FESR 2007-2013 ALLEGATO

Dettagli

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI

LA RETE DEI MUSEI. del Vallo di Diano CONOSCERCI PER RICONOSCERSI CONOSCERCI PER RICONOSCERSI Un ciclo di incontri tra le varie realtà appartenenti alla Rete dei Musei, che permetterà a turisti e residenti di conoscere a pieno questi piccoli gioielli che custodiscono

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

Provincia di Palermo

Provincia di Palermo 01/04/2010-09:11:06 Pag. 1 di 6 53/04-03-2010 DIR. TURISMO "Il 8.10.3.2.0.0/129/20 1489/2010 Piliere" nella tipologia Casa Vacanze sita in Collesano C.da S. Basilio - Titolare - Sig.ra Carbone Luisa. 54/04-03-2010

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO

Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 28, in data 17-10-2012. ELENCO DEGLI SCRUTATORI NOMINATI F.to IL SEGRETARIO GENERALE F.to IL

Dettagli

La Strategia Nazionale Aree Interne. Madonie area prototipale. Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017

La Strategia Nazionale Aree Interne. Madonie area prototipale. Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017 Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017 La Strategia Nazionale Aree Interne Madonie area prototipale Alessandro Ficile - SO.SVI.MA. Spa Agenzia di Sviluppo Madonie Estensione:

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011

VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011 L anno duemilaundici addì 17 del mese di febbraio alle ore 18.15 regolarmente convocata, si è tenuta dopo l Assemblea Straordinaria - presso l Aula

Dettagli

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO VENERDÌ 7 MAGGIO Ore 19.00 Piazza Santa Maria Il GRUPPO PODISTICO MONTECLARENSE organizza la 6 a CAMMINATA SERALE DI SAN PANCRAZIO Corsa non competitiva aperta a tutti SABATO 8 MAGGIO Ore 9.00 Pieve di

Dettagli

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp. AREA CULTURALE 1 CORALE MADONNA DI LOURDES C.F. 94518490159 A SOSTEGNO DELL ATTIVITA 2007 Mandato Num. 922 del 15.02.2010 Delibera G.C Num. 368/2007 350,00 CORPO MUSICALE SANTA CECILIA BAREGGIA 1902 C.F.

Dettagli

DOMENICA 2 OTTOBRE SAGRA DELL UVA

DOMENICA 2 OTTOBRE SAGRA DELL UVA 1 4 2 5 3 6 7 8 DOMENICA 2 OTTOBRE SAGRA DELL UVA 8:30 9:00 9:00/21:00 9:00/23:00 9:30/19:00 10:00 10:30/14.30 12:00 17:00 17:00 18:00/22:00 20:30 20:30/24:00 ESCURSIONI GUIDATE a cura delle Associazioni

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75812 Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 68912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 69012

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

CARD 2016 * I Presepi artistici di Caltagirone

CARD 2016 * I Presepi artistici di Caltagirone 1 DICEMBRE 2016-8 GENNAIO CARD 2016 * I Presepi artistici di Caltagirone Con il patrocinio del Comune di Caltagirone 1 DICEMBRE / 31 GENNAIO VIA LUIGI STURZO - CHIESA DEL PURGATORIO Il Presepe del Madagastar

Dettagli

A cura della segreteria Tecnica. Geom. Peppino G. Sabatino

A cura della segreteria Tecnica. Geom. Peppino G. Sabatino A cura della segreteria Tecnica Geom. Peppino G. Sabatino IL PARCO REGIONALE DELLE MADONIE ISTITUITO IL 9/11/1989 AI SENSI DELLA LR 98/81 COMPRENDE 15 COMUNI Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula,

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune dell Aquila. Festa. dei. Castelli ARTI GRAFICHE AQUILANE

Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune dell Aquila. Festa. dei. Castelli ARTI GRAFICHE AQUILANE Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune dell Aquila Festa dei Castelli ARTI GRAFICHE AQUILANE 2018 Gli eventi sono riportati in brochure a seguito delle segnalazioni dei soggetti proponenti pervenute

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini

5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini 5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini Il complesso dei temi sopra elencati sono stati inseriti all interno

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

Argenteria siciliana XIV e XV secolo

Argenteria siciliana XIV e XV secolo Argenteria siciliana XIV e XV secolo Calice oro sbalzato e cesellato, smalto policromo orafo senese (?), primi anni del XIV secolo Randazzo, chiesa S. Maria Calice argento sbalzato e cesellato, smalti

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport SETTEMBRE TIBURTINO 2011 Calendario delle Manifestazioni Villa Adriana Giovedì 1 - Domenica 4 Festa in

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

La storia dei Ventimiglia secondo Mimmo Cuticchio

La storia dei Ventimiglia secondo Mimmo Cuticchio RASSEGNA STAMPA Sicily mag.it 04/07/2016 La storia dei Ventimiglia secondo Mimmo Cuticchio EVENTI Il Museo Civico di Castelbuono ospita, dal 16 aprile "Tra i sentieri dei Ventimiglia": uno spettacolo teatrale

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.17/dal 1 al 15 Ottobre 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni. dal 5 al 15 maggio 2011 secondo appuntamento della rassegna SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni. Castello di Rivalta Via Orsini

Dettagli

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00 58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo Venerdì 12 ottobre ore 18.00 Conferenza stampa 58 Edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo presso gli antichi camminamenti del Castello in Piazza Antico

Dettagli

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events 3, 4 A FIESOLE... VIENE VIENE LA BEFANA! Campi natalizi per bambini ( 11 anni) Museo Archeologico Via Portigiani 1, Fiesole Ore 10.30 12.00 Biglietteria Musei di Fiesole, 055 591293, infomusei@comune.fiesole.fi.it,

Dettagli