IL PROGETTO ITER E LE SUE PROSPETTIVE SCIENTIFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL PROGETTO ITER E LE SUE PROSPETTIVE SCIENTIFICHE"

Transcript

1 IL PROGETTO ITER E LE SUE PROSPETTIVE SCIENTIFICHE A l d o P i z z u to, E N EA - D i r e tto r e D i p a r t i m e n to F u s i o n e e Te c n o l o g i e p e r L a Sicurezza N u c l e a r e To r i n o 1 6 n o vembre

2 La Fusione è la reazione: all origine dell Universo che alimenta il sole e tutte le altre stelle sicura, inesauribile e sostenibile per l ambiente Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 2

3 La Fusione: energia economica e durevole ABBONDANTE EFFICIENTE E DUREVOLE SICURA E SOSTENIBILE 800 litri di crosta terrestre 100 g di Li, 7,5 g di 6 Li 100 litri di acqua 2,5 g di D Producono : kwhth Equivalente a: 50 t di olio con emissione di combustibile 150 t di CO 2 Energia elettrica consumata da una cittadina di 2500 abitanti in un anno No MELTING DOWN No CO 2 Cenere: ELIO No scorie Materiali riutilizzabili in 100 anni Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 3

4 Combustibile: deuterio, litio - Prodotto finale: elio Deuterio : 1 g in 39 litri di acqua Litio : molto abbondante nelle rocce, oceani, acque minerali D + T 4 He + n Trizio: prodotto in ciclo chiuso nel reattore n + 6 Li 4 He + T Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 4

5 Bn TOE La Fusione è strategica a livello mondiale perché fonte sostenibile ideale Projected Share of Renewables on Total Power Generation Billion Tons of Oil Equivalent, Total inputs to Power Generation Total Renewables Production +45% 2 12% 14% 1 8% 1% 5% Source: BP Energy Outlook 2035 (2014) La Fusione Sorgente ideale di Energia I consumi elettrici costituiscono almeno il 50% della domanda di energia Le Rinnovabii sono intrinsecamente limitate da: Possibilità di regolare la potenza a seconda del fabbisogno (storage) Prossimità dove l energia è richiesta (trasporto) Economicità legata a sovvenzioni Imperativo utilizzare fonti alternative e sostenibili carbon free La Fusione può essere la risposta Combustibile abbondante (mare, crosta terrestre) Zero emissioni, cenere Elio. Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 5

6 La Fusione: grande sfida scientifica, tecnologica, industriale Schema Confinamento Magnetico (T 10 20keV; 1keV 10 7 K) Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 6

7 n t T i [10 20 KeV m -3 s] Gli esperimenti attuali e quelli previsti DTT Temperature [KeV] at Ti ~Te ITER JET (DT) JET JT-60U JT-60SA Tore Supra AUG EAST KSTAR D III-D FTU C-Mod TEXTOR HL-2a TCV SST-1 HT-7 NSTX COMPASS MAST DTT ST CTF Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 8

8 La Fusione: il programma che integra capacità e promuove il coordinamento tra Ricerca Industria Formazione INTEGRAZIONE TRA GLI STAKEHOLDERS Il sistema fusione Ricerca di Fisica Tecnologia Ingegneria 4 Conoscenza Know how integrazione Cooperazione con l Industria Grazie a questa collaborazione l industria italian ha acquisito contratti per 1000 M Trasferimento di Know How Programmi congiunti di R&S Innovazione del prodotto 5 Formazione & Training PhD, Master, Tesi Programmi congiunti di R&S con Università INTEGRAZIONE: DAL CONCETTO AL PRODOTTO ATTRAVERSO R&S E DIMOSTRATORI Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 9

9 LA FUSIONE: una storia di successo Prof. Donato Palumbo L inizio del programma: una grande intuizione Experimental Physics Grazie all intuizione e lungimiranza del Prof. D. Palumbo nasce il programma fusione Euratom che rimpegnerà tutti I Paesi dell Unione europea e la Svizzera L Italia ne è subito parte con l ENEA e successivamente con CNR, Consorzio RFX, Consorzio CREATE e le più pretigiose Università JET ITER Progressi scientifici Dai primi studi sui Plasmi alle conoscenze integrate che fanno della fusione una concreta opzione per una fonte di energia sicura inesauribile e rispettosa dell ambiente Opportunità per le imprese La realizzazione di esperienti come JET, FT e FTU, Asdex, Tore Supra, W-7X e il programma tecnologico di ITER, una grande opporotunità per l industria: sviluppare know-how sulla fusione. Oggi oltre 500 industrie tra cui molte PMI seguono con interesse questo settore una comunità scientifica di eccellenza La fusione ha attratto risorse tra le migliori. La collaborazione tra ricerca-indutria-università per la formazione e il training ne ha sancito l eccellenza. Oggi oltre oltre 2000 in Europa gli scienziati e I tecnici imegnati nel programma. Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 10

10 la fusione in in Italia ed Europa La ricerca, destinata alla realizzazione dell energia da fusione, fa oggi parte del programma Horizon 2020 EURATOM, attuato da EUROfusion. ENEA è il coordinatore del contributo italiano che vede impegnati: CNR Milano PolitoTorino PoliMi CRFX Padova Bicocca Uni ENEA Brasimone Genova Uni Pisa Roma della ENEA Tuscia Roma Tor Cassino FRASCATI Vergata Napoli Cagliari In totale 600 tra ricercatori e tecnici Palermo Reggio Calabria Catani a Nel programma Euratom tutti i paesi EU più la Confederazione Svizzera Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 11

11 e nel mondo: ITER, una impresa senza precedenti European Domestic Agency for ITER: Fusion for Energy (F4E) (Barcelona, Spain) Site: Cadarache (France) Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 12

12 ITER: un impresa senza precedenti, in Europa grazie al programma fusione ITER, PIETRA MILIARE NEL CAMMINO VERSO L ENERGIA DA FUSIONE: impegna 7 tra i paesi più industrializzati: UE, Cina, Corea, Giappone, India, Russia, Stati Uniti Dimostrerà: un guadagno di un fattore 10 dell energia immessa molte delle tecnologie necessarie per il reattore la sicurezza di questa fonte di energia Ma soprattutto ITER dovrà dimostrare la capacità di gestire la costruzione e le operazioni di un sistema tra i più complessi mai realizzati Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 13

13 ITER: I componenti principali Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 14

14 Le sfide di ITER Fisica: ottenere plasmi induttivi con potenza di fusione di 500MW e Q>10 per impulsi lunghi (400s) dimostrare la possibilità del funzionamento stazionario usando non-inductive current drive e Q>5 Tecnologia: testare i componenti per un impianto a fusione (divertore, moduli di breeding blanket, ) testare l affidabilità di sistemi integrati (magneti superconduttori, remote handling, controlli ) Ambiente: dimostrare la sicurezza e la sostenibilità ambientale della fusione Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 15 15

15 La Macchina ITER Caratteristiche salienti: Le Tecnologie più impegnative: Dimensioni senza precedenti per magneti e strutture (Camera da Vuoto); Alto flusso neutronico sulla parete Altissimo flusso termico sul divertore Necessità di remote handling Apparati specifici per il reattore a fusione quali sistemi di fuelling, pompaggio, riscaldamento e current Drive e diagnostiche Superconduttività Meccanica di precisione su grandi d dimensioni Alimentazioni elettriche Controlli Manutenzione Remota Componenti ad alto flusso termico Materiali Misure e Data Base Nucleari Ciclo del combustibile 16 Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 16

16 Non solo ITER: IL Broader Approach e il programma di accompagnamento Il Broader Approach, un accordo di collaborazione UE-Giappone: JT60-SA, dalla capacità dell industria europea un contributo determinante. IFMIF, anche la tecnologia non fusionistica al servizio dello sviluppo dei materiali (contributo INFN e altri lab europei non fusionistici) La Neutral Beam test Facility PRIMA a Padova, un banco di prova per un componente fondamentale Il Consorzio europeo che deve attuare la Road Map Euratom di Horizon 2020: l impegno di 29 Paesi in supporto a ITER e per rendere possibile DEMO Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 17

17 ITER: pietra miliare sulla strada dell energia da fusione Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 18

18 La Road Map: from Horizon 2020 to DEMO 1. Plasma Operation Inductive 2. Heat exhaust 3. Materials Steady state European MST + IC Baseline Advanced configuration and materials European MST +linear plasma + DTT + IC DTT 4. Tritium Breeding ITER Test blanket programme Parallel Blanket Concepts CFETR (CN) FNS (US) 5. Safety DEMO decision Fusion electricity 6. DEMO CDA +EDA Construction Operation 7. Competitive Cost 8. Stellarator Low capital cost and long term technologies Stellarator optimization Burning Plasma Stellarator Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 19

19 R&D con industria per ITER I Magneti ENEA ASG Componenti affacciati al plasma Anelli Precompressione ENEA Ansaldo Nucleare SIMIC ENEA Ansaldo Nucleare SIMIC Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 20

20 ICAS: ENEA - TRATOS Cavi- CRIOTEC Spool cavo Torino 16/11/2015 Linea cablatura Sez. Cavo Superconduttore Conduttore con Jacket ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 21

21 Interazione Plasma Parete ENEA, Ansaldo Nucleare, SIMIC Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 22

22 R&D e ITER Camera da Vuoto Fabbricazione della camera da vuoto Prototipo a piena scala di una sezione critica della camera a vuoto di ITER Il prototipo è stato completato anche attraverso l impiego e qualifica di metodi innovativi di saldatura a basso apporto termico (TIG narrow gap automatico, saldatura a fascio elettronico) (ANSALDO Ricerche, SIMIC di Camerana) Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 23

23 Manutenzione Remota e Sistemi visione/metrologia DRP Platform Step : - 1mm Step : - 2mm Radar Ottico (laser) Step : - 3mm ITER First Wall accuracy < 0,5 mm Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 24

24 Ciclo del combustibile Reattore per la produzione di idrogeno d etanolo/metanolo Reattore a membrana Pd-Ag per la separazione del Trizio Tritium separation reactors based on Pd- Ag Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 25

25 PRIMA: Facility Iniettori di Neutri - Consorzio RFX Pd 2 NBIs (+1) P beam = 16.5 MW I = 40 A V = 1 MV T pulse = 3600 s HV Bushing Power Transmission Line at 1 MV SF 6 Insulating gas 16.5 MW 9 m 0.03 Pa Pa Vacuum residual ion dump Ion Source 15m 5m Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 26

26 Preparare il futuro per non disperdere un patrimonio di know-how unico Assicurare la continuità tra ITER e DEMO destinando risorse su imprese ad alto valore aggiunto valore aggiunto Experimental Fondi strutturali e Fondi Physics per la Competitività da utilizzare meglio Divertor Tokamak Test facility Razionalizzazione, collaborazione e concretezza nelle scelte Cambiare paradigma: spesso fondi usati a pioggia per colmare esigenza particolari senza possibilità di ritorni oppure senza visione strategica Paese. Le infrastrutture di interesse pan-europeo, come ad esempio la Divertor Test Tokamak facility, strategiche per dare all industria e alla comunità scientifica la indispensabile continuità. Infrastrutture di ricerca volano di competitività e sviluppo economico: dimostrato un fattore 4 sugli investimenti che rimangono comunque alla portata 500 M in 7 anni. Progetto nella lista del piano di sviluppo Juncker. Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 27

27 Grazie per l attenzione Torino 16/11/2015 ITER: UN'OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE PIEMONTESI 28

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Italian ITER Business Forum 2014 La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Aldo Pizzuto Direttore Unità tecnica Fusione ENEA Milano 26 giugno 2014 ENEA agenzia nazionale per

Dettagli

LA FUSIONE NUCLEARE IN ITALIA ED IN EUROPA IL RUOLO DELL ENEA. Aldo Pizzuto, ENEA Direttore Unità Tecnica Fusione

LA FUSIONE NUCLEARE IN ITALIA ED IN EUROPA IL RUOLO DELL ENEA. Aldo Pizzuto, ENEA Direttore Unità Tecnica Fusione LA FUSIONE NUCLEARE IN ITALIA ED IN EUROPA IL RUOLO DELL ENEA Aldo Pizzuto, ENEA Direttore Unità Tecnica Fusione Seminario sulla Fusione Ordine degli Ingegneri di Roma Frascati 13 02 2015 La reazione di

Dettagli

LA FUSIONE: LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ INDUSTRIALE ITALIANI PER L ENERGIA DI DOMANI

LA FUSIONE: LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ INDUSTRIALE ITALIANI PER L ENERGIA DI DOMANI LA FUSIONE: LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ INDUSTRIALE ITALIANI PER L ENERGIA DI DOMANI A l d o P i z z u t o, E N E A - D i rettore D i p a r t i m e n t o F u s i o n e e Te c n o l o g i e p e r L a

Dettagli

Sicurezza e protezione

Sicurezza e protezione Le Tecnologie Magneti superconduttori a bassa temperatura Materiali e componenti per alti flussi termici Meccanica di precisione Manutenzione remota, sistemi metrologici e sensoristica Tecnologie del vuoto

Dettagli

Il progetto Divertor Tokamak Test, una nuova opportunità per le imprese italiane

Il progetto Divertor Tokamak Test, una nuova opportunità per le imprese italiane Il sistema industriale italiano nel mercato globale della Big Science Il progetto Divertor Tokamak Test, una nuova opportunità per le imprese italiane Roma 12 gennaio 2018 Aldo Pizzuto ENEA Direttore Dipartimento

Dettagli

Prospettive Industriali nel campo della fusione termonucleare:il Progetto ITER

Prospettive Industriali nel campo della fusione termonucleare:il Progetto ITER Prospettive Industriali nel campo della fusione termonucleare:il Progetto ITER G. Mazzitelli Vicenza 6 luglio 2010 06 luglio 2010 G. Mazzitelli 1 Sommario La fusione:vantaggi e svantaggi Il progetto ITER

Dettagli

IL PROGETTO ITER. dalla fusione nucleare l energia per il nostro futuro. Opportunità per le imprese. Alessio Misuri Dintec. Ferrara, 21 novembre 2008

IL PROGETTO ITER. dalla fusione nucleare l energia per il nostro futuro. Opportunità per le imprese. Alessio Misuri Dintec. Ferrara, 21 novembre 2008 IL PROGETTO ITER dalla fusione nucleare l energia per il nostro futuro. Opportunità per le imprese Alessio Misuri Dintec Ferrara, 21 novembre 2008 Cos è il progetto ITER INTERNATIONAL THERMONUCLEAR EXPERIMENTAL

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Aldo Pizzuto Viale I Maggio 115/A 00046 Grottaferrata +39069412963 Abitazione; +390694005664 Ufficio; +393204280187 Mobile +390694005770

Dettagli

ILO Industrial Liaison Officer. La partecipazione delle industrie italiane al progetto ITER / Fusion for Energy (F4E)

ILO Industrial Liaison Officer. La partecipazione delle industrie italiane al progetto ITER / Fusion for Energy (F4E) ILO Industrial Liaison Officer La partecipazione delle industrie italiane al progetto ITER / Fusion for Energy (F4E) Paolo ACUNZO ENEA Dipartimento FSN Italian ILO Industrial Liaison Officer Paolo.Acunzo@enea.it

Dettagli

Aspetti di Elettromagnetismo Applicato nella Fusione Termonucleare Controllata

Aspetti di Elettromagnetismo Applicato nella Fusione Termonucleare Controllata Scuola Nazionale Dottorandi di Elettrotecnica Ferdinando Gasparini Corso Breve Aspetti di Elettromagnetismo Applicato nella Fusione Termonucleare Controllata Francesco Gnesotto, Università di Padova con

Dettagli

Prospettive energetiche della Fusione Termonucleare Controllata. G Bosia Dipartimento difisica. Università di Torino

Prospettive energetiche della Fusione Termonucleare Controllata. G Bosia Dipartimento difisica. Università di Torino Prospettive energetiche della Fusione Termonucleare Controllata G Bosia Dipartimento difisica. Università di Torino 1 Fusione Nucleare 2 Principio fisico della Fusione nucleare Reazione di fusione Reazione

Dettagli

La strada percorsa e il futuro

La strada percorsa e il futuro La strada percorsa e il futuro La linea Tokamak Francesco De Marco Associazione ENEA-EURATOM sulla Fusione UTS Fusione I giovedì della cultura scientifica-18 Settembre 2003 In un toro le particelle sono

Dettagli

La ricerca sulla fusione a Padova

La ricerca sulla fusione a Padova o La ricerca sulla fusione a Padova Impianto dell iniettore di fasci di neutri NBTF in costruzione La ricerca nel campo energetico ha un ruolo fondamentale nella crescita e nella prosperità sostenibile

Dettagli

La fusione. Lezioni d'autore. di Claudio Cigognetti

La fusione. Lezioni d'autore. di Claudio Cigognetti La fusione Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti La bomba H (da Ulisse Rai) VIDEO VIDEO Il plasma costituito da un gas di ioni, elettroni, atomi o molecole complessivamente neutro in esso dominano gli

Dettagli

Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare

Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare All. 2 Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare Ruoli divisioni DECLARATORIE DIVISIONI DEL DIPARTIMENTO FUSIONE E TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA NUCLEARE Divisione Fisica della Fusione

Dettagli

Dagli esperimenti di Fusione attuali ad ITER

Dagli esperimenti di Fusione attuali ad ITER Dagli esperimenti di Fusione attuali ad ITER Francesco Romanelli Associazione EURATOM-ENEA sulla Fusione UTS Fusione ITER e il risultato del progresso nella comprensione della dinamica dei plasmi termonucleari

Dettagli

CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE

CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE Partecipazione ai progetti della Fusione Nucleare l Esperienza Ansaldo G.P. Sanguinetti; E. Verdesio CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE Via Vela 17, Torino 17 Maggio 2011 Fusione Nucleare: esperienza

Dettagli

Ricerca sulla fisica dei plasmi e della fusione termonucleare a Padova

Ricerca sulla fisica dei plasmi e della fusione termonucleare a Padova Ricerca sulla fisica dei plasmi e della fusione termonucleare a Padova Tommaso Bolzonella A nome dei colleghi del Consorzio RFX e del Centro Ricerche Fusione Un breve inquadramento storico Lo studio del

Dettagli

La ricerca sulla fusione a Padova

La ricerca sulla fusione a Padova La ricerca sulla fusione a Padova Nel sole l idrogeno si fonde in elio. L energia liberata da questo processo sostiene la vita sulla Terra. L obiettivo della ricerca sulla fusione termonucleare è riprodurre,

Dettagli

Ricerca e prospettive della fusione nucleare - Il progetto ITER

Ricerca e prospettive della fusione nucleare - Il progetto ITER Ricerca e prospettive della fusione nucleare - Il progetto ITER Paola Batistoni Unità Tecnico Scientifica FUSIONE ENEA - Frascati INFN Sezione di Roma 12 giugno 2006 Che cos è la fusione nucleare? E una

Dettagli

Attività di fisica della fusione complementari a ITER

Attività di fisica della fusione complementari a ITER Accordo di Programma MiSE-ENEA Attività di fisica della fusione complementari a ITER Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA, UPRSE Roma, 19 giugno 2015 RICERCA DI SISTEMA

Dettagli

Le reazioni di fusione. 1 kev = 11.000.000 K

Le reazioni di fusione. 1 kev = 11.000.000 K Le reazioni di fusione 1 kev = 11.000.000 K 1 Fusione inerziale LASER LENTE CAMERADI SCARICA LASER LASER BERSAGLIO Plastica D+T solido D+T gas LASER NIF (USA): 192 fasci laser da 1.8 MJ su una piccola

Dettagli

La ricerca sulla fusione a Padova

La ricerca sulla fusione a Padova La ricerca sulla fusione a Padova Nel sole l idrogeno si fonde in elio. L energia liberata da questo processo sostiene la vita sulla Terra. L obiettivo della ricerca sulla fusione termonucleare è riprodurre,

Dettagli

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) L INFN copre istituzionalmente i settori della fisica Nucleare Sub-nucleare Astro-particellare

Dettagli

CULTURA NUCLEARE, EDUCATION E IMPIEGHI DELLE RELATIVE TECNOLOGIE

CULTURA NUCLEARE, EDUCATION E IMPIEGHI DELLE RELATIVE TECNOLOGIE Nuove frontiere delle tecnologie nucleari: ricerca e prospettive CULTURA NUCLEARE, EDUCATION E IMPIEGHI DELLE RELATIVE TECNOLOGIE A l d o P i z z u t o, E N E A - D i r e t t o r e D i p a r t i m e n

Dettagli

Formazione e ricerca sull energia da fusione termonucleare

Formazione e ricerca sull energia da fusione termonucleare Formazione e ricerca sull energia da fusione termonucleare F. Pegoraro FONDAZIONE INTERNAZIONALE TRIESTE PER IL PROGRESSO E LA LIBERTA DELLE SCIENZE Trieste 31 maggio 2010 Le filiere dell energia, Trieste

Dettagli

Attività di Ansaldo Nucleare per ITER G.P. Sanguinetti

Attività di Ansaldo Nucleare per ITER G.P. Sanguinetti Attività di Ansaldo Nucleare per ITER G.P. Sanguinetti Genova, 16/01/2014 1 2 Il coinvolgimento di Ansaldo nella Fusione non è recente, ma dura, con continuità da oltre 30 anni, nei quali Ansaldo ha contribuito

Dettagli

La ricerca sulla fusione

La ricerca sulla fusione La ricerca sulla fusione La ricerca sulla fusione vede impegnati i migliori laboratori di tutto il mondo con l obiettivo di arrivare ad una fonte di energia rinnovabile, sicura, praticamente inesauribile,

Dettagli

Nota stampa. L iniziativa Articolo 9 della Costituzione al Consorzio RFX

Nota stampa. L iniziativa Articolo 9 della Costituzione al Consorzio RFX Nota stampa L iniziativa Articolo 9 della Costituzione al Consorzio RFX La mattina di venerdì 17 febbraio il Consorzio Rfx - composto da Cnr, Enea, Infn, Università di Padova e Acciaierie Venete ha ospitato

Dettagli

LA RICERCA SULLA FUSIONE NUCLEARE E LE SUE RICADUTE INDUSTRIALI

LA RICERCA SULLA FUSIONE NUCLEARE E LE SUE RICADUTE INDUSTRIALI LA RICERCA SULLA FUSIONE NUCLEARE E LE SUE RICADUTE INDUSTRIALI Aldo Pizzuto - Direttore Unità tecnica Fusione ENEA col contributo di: Francesco Gnesotto - Presidente Consorzio RFX - Padova Maurizio Lontano

Dettagli

Paolo Buratti. Associazione EURATOM-ENEA sulla Fusione, Frascati, Italy

Paolo Buratti. Associazione EURATOM-ENEA sulla Fusione, Frascati, Italy Le energie alternative nel III Millennio Frosinone 3-5 Maggio 2007 La Fusione Nucleare Paolo Buratti Associazione EURATOM-ENEA sulla Fusione, Frascati, Italy Un reattore a fusione di grandi dimensioni

Dettagli

Piano Triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010

Piano Triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010 Piano Triennale 2009-2011 della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010 Il Piano Triennale 2009-2011 della ricerca di sistema elettrico nazionale, approvato con decreto del

Dettagli

Esperienza e ruolo del Politecnico di Torino nella Fusione Nucleare

Esperienza e ruolo del Politecnico di Torino nella Fusione Nucleare Esperienza e ruolo del Politecnico di Torino nella Fusione Nucleare G. Vecchi 1, R. Zanino 2 giuseppe.vecchi@polito.it roberto.zanino@polito.it 1 Dipartimento di Elettronica 2 Dipartimento di Energetica

Dettagli

RFX-mod2 - progetto MIAIVO. Padova Italy

RFX-mod2 - progetto MIAIVO. Padova Italy RFX-mod2 - progetto MIAIVO Padova Italy TITOLO DELL OPERA MIAIVO: Meccanica Innovativa e Additiva In dalla ricerca alle opportunità nel mercato attu Organismo di Ricerca: Consorzio RFX Intervento realizzato

Dettagli

La Fusione Nucleare. Il sole dell avvenire. M.Samuelli UTS Fusione

La Fusione Nucleare. Il sole dell avvenire. M.Samuelli UTS Fusione La Fusione Nucleare Il sole dell avvenire M.Samuelli UTS Fusione Statement di George W. Bush (30/1/2003) Ho il piacere di annunciare che gli Stati Uniti parteciperanno a ITER,un ambizioso progetto per

Dettagli

Il programma Ignitor

Il programma Ignitor Il programma Ignitor Paolo Detragiache ENEA-Torino Unità FUS-MAG Casaccia, 18 Settembre 2003 IL PROGRAMMA IGNITOR 1 Sommario Motivazioni Missione Principali caratteristiche della macchina Caratteristiche

Dettagli

Istituto di fisica del plasma Max Planck. Fusione nucleare Ricerca sull'energia del futuro

Istituto di fisica del plasma Max Planck. Fusione nucleare Ricerca sull'energia del futuro Istituto di fisica del plasma Max Planck Fusione nucleare Ricerca sull'energia del futuro Status: 2018 Istituto di fisica del plasma Max Planck Photo: IPP IPP nel campus di Garching Istituto di fisica

Dettagli

REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE

REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE ATTIVITÀ DI FISICA DELLA FUSIONE COMPLEMENTARI A ITER REALIZZAZIONE DEI MODULI DI MAGNETE TOROIDALE Gian Mario Polli UT-FUS-Ingegneria Broader Approach Direttore Esecuzione Contratto ENEA-ASG Superconductors

Dettagli

Lezione 2 Condizioni fisiche per la produzione di energia per mezzo di fusione termonucleare controllata

Lezione 2 Condizioni fisiche per la produzione di energia per mezzo di fusione termonucleare controllata Lezione Condizioni fisiche per la produzione di energia per mezzo di fusione termonucleare controllata G. Bosia Universita di Torino 1 Plasma termo-nucleare Definizione : Un plasma termo nucleare e un

Dettagli

il CNR: il più grande ente pubblico italiano di ricerca Fondato nel 1923 (novantesimo compleanno nel 2013)

il CNR: il più grande ente pubblico italiano di ricerca Fondato nel 1923 (novantesimo compleanno nel 2013) IFP-CNR, Open Day, 25 Marzo 2013 il CNR: il più grande ente pubblico italiano di ricerca Fondato nel 1923 (novantesimo compleanno nel 2013) Circa 8000 unità di personale (60% ricercatori) + 3000 ricercatori

Dettagli

Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005

Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005 Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005

Dettagli

ITER: le sfide tecnologiche

ITER: le sfide tecnologiche ITER: le sfide tecnologiche Presentato da A Pizzuto Associazione ENEA-Euratom sulla Fusione UTS-Fusione Il Progetto ITER Il programma fusione ha avuto con l avvio del progetto ITER (1992) un formidabile

Dettagli

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Accordo di Programma MSE - ENEA Ministero dello Svilippo Economico RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Vincenzo Porpiglia ENEA, Unità di Progetto

Dettagli

Macchine per! fusione a confinamento magnetico! Cenni su principî, risultati, prospettive!

Macchine per! fusione a confinamento magnetico! Cenni su principî, risultati, prospettive! Macchine per! fusione a confinamento magnetico! Cenni su principî, risultati, prospettive! per il Corso di Fisica dei Plasmi, C. L. M. in Ingegneria Energetica! S. Atzeni! 11 maggio 2010, rev. 16 maggio

Dettagli

LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE DA FUSIONE. Il progetto ITER Il broader approach e IFMIF Il programma INFN

LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE DA FUSIONE. Il progetto ITER Il broader approach e IFMIF Il programma INFN LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE DA FUSIONE Il progetto ITER Il broader approach e IFMIF Il programma INFN Alcune reazioni di fusione The DT Fusion Reaction + 80% of Energy The reaction of deuterium

Dettagli

Il Vuoto Fisico. un invito al laboratorio. Andrea Fontana, INFN Pavia

Il Vuoto Fisico. un invito al laboratorio. Andrea Fontana, INFN Pavia Il Vuoto Fisico un invito al laboratorio Andrea Fontana, INFN Pavia Il più potente acceleratore di particelle: LHC LHC ha la particolarità di non avere uno solo, ma tre sistemi di vuoto: 1. vuoto per i

Dettagli

Percorsi Didattici di Fisica della Materia FISICA DEI PLASMI

Percorsi Didattici di Fisica della Materia FISICA DEI PLASMI Percorsi Didattici di Fisica della Materia FISICA DEI PLASMI Si studia il comportamento complesso del plasma, lo stato della materia più diffuso nell universo (99.9%). Lo studio è centrale in un ampio

Dettagli

Extreme Light Infrastructure ELI

Extreme Light Infrastructure ELI Extreme Light Infrastructure ELI dall idea alla realizzazione Sandro De Silvestri IFN-CNR, Politecnico di Milano Project supported by: ELI in breve ELI è una Infrastruttura di Ricerca Laser Internazionale

Dettagli

Documenti di progettazione delle casse di contenimento di JT-60SA. A. Cucchiaro, P. Rossi, L. Di Pace, G. Brolatti. Report RdS/2013/259

Documenti di progettazione delle casse di contenimento di JT-60SA. A. Cucchiaro, P. Rossi, L. Di Pace, G. Brolatti. Report RdS/2013/259 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Documenti di progettazione delle casse di contenimento di JT-60SA A. Cucchiaro,

Dettagli

Italian ILO Industrial Liaison Office

Italian ILO Industrial Liaison Office Italian ILO Industrial Liaison Office La partecipazione delle industrie italiane al progetto ITER / Fusion for Energy (F4E) Paolo ACUNZO ENEA Dipartimento FSN Italian ILO Industrial Liaison Officer Paolo.Acunzo@enea.it

Dettagli

Sulla strada della Fusione

Sulla strada della Fusione ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, LʼENERGIA E LʼAMBIENTE Sulla strada della Fusione Opportunità per lʼindustria italiana Contenuto Energia per il nostro futuro 2 Innovazione oggi 3 Le ricerche sulla fusione

Dettagli

L Energia da Fusione

L Energia da Fusione L Energia da Fusione Aldo Pizzuto Responsabile Programma Fusione ENEA La reazione di Fusione D + T n + 4 He + 17.6 MeV 4.8 MeV + 4 He + T n + 6 Li Schema Confinamento Magnetico L Energia da Fusione Nella

Dettagli

Stato e Prospettive delle Ricerche sulla Fusione Termonucleare Controllata

Stato e Prospettive delle Ricerche sulla Fusione Termonucleare Controllata Stato e Prospettive delle Ricerche sulla Fusione Termonucleare Controllata Istituto di Fisica del Plasma del Consiglio Nazionale delle Ricerche Associazione EURATOM-ENEA-CNR Maurizio Lontano lontano@ifp.cnr.it

Dettagli

Il progetto ITER. V. Antoni. Consorzio RFX Euratom-ENEA Association, Padova, Italy CNR. Dipartimento Energia e Trasporti (DET)

Il progetto ITER. V. Antoni. Consorzio RFX Euratom-ENEA Association, Padova, Italy CNR. Dipartimento Energia e Trasporti (DET) Il progetto ITER V. Antoni Consorzio RFX Euratom-ENEA Association, Padova, Italy CNR Dipartimento Energia e Trasporti (DET) 1 Schema di un reattore a fusione Lithium compound 2 Parametri per ottenere energia

Dettagli

Il Il sistema industriale italiano nel mercato globale della Big Science

Il Il sistema industriale italiano nel mercato globale della Big Science Il Il sistema industriale italiano nel mercato globale della Big Science Risultati raggiunti e opportunità future per le aziende alla vigilia del primo Big Science Business Forum Europeo Sala degli Atti

Dettagli

SPIDER & MITICA NEUTRAL BEAM TEST FACILITY. Il Progetto PRIMA. I due prototipi. avranno prestazioni mai fino ad ora raggiunte

SPIDER & MITICA NEUTRAL BEAM TEST FACILITY. Il Progetto PRIMA. I due prototipi. avranno prestazioni mai fino ad ora raggiunte NEUTRAL BEAM TEST FACILITY Consorzio RFX - ENEA, CNR, INFN, Università degli Studi di Padova, Acciaierie Venete SpA Il Progetto PRIMA I due prototipi SPIDER & MITICA avranno prestazioni mai fino ad ora

Dettagli

Profilo economico del nucleare

Profilo economico del nucleare Per gentile concessione dell ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Relazione presentata all Accademia Nazionale dei Lincei alla XXVIII Giornata dell'ambiente Convegno "Energia ed ecologia: un peso o un opportunità

Dettagli

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO STRUTTURA Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 204-205 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO Ingegneria degli Impianti Nucleari a Fissione ed a Fusione (C.I.) TIPO

Dettagli

Informazioni sul progetto ITER. G. Bosia

Informazioni sul progetto ITER. G. Bosia Informazioni sul progetto ITER G. Bosia Norbert Holtkamp, October 2006 1 Sommario Obiettivi La macchina Organizzazione Sviluppi recenti 2 ITER ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) e

Dettagli

Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare e collaborazione ai programmi internazionali per il nucleare di IV generazione

Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare e collaborazione ai programmi internazionali per il nucleare di IV generazione Accordo di Programma MiSE-ENEA Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare e collaborazione ai programmi internazionali per il nucleare di IV generazione Un progetto della Ricerca

Dettagli

Nel Sole l'idrogeno si fonde in Elio.

Nel Sole l'idrogeno si fonde in Elio. FUSIONE Nel Sole l'idrogeno si fonde in Elio. L'energia liberata da questo processo sostiene la vita sulla Terra. L obiettivo delle ricerche sulla fusione è riprodurre, in maniera controllata, processi

Dettagli

X COMMISSIONE PERMANENTE

X COMMISSIONE PERMANENTE Giovedì 6 aprile 2017 208 Commissione X X COMMISSIONE PERMANENTE (Attività produttive, commercio e turismo) S O M M A R I O RISOLUZIONI: 7-01195 Bargero: Realizzazione della infrastruttura di ricerca per

Dettagli

La fusione nucleare: fonte di energia

La fusione nucleare: fonte di energia La fusione nucleare: fonte di energia La materia intorno a noi è organizzata in strutture infinitesimali: ATOMI La parte centrale (Nucleo) è formata da Protoni (carica positiva) e Neutroni (privi di carica

Dettagli

Sommario. Luciano Maiani, AA Quale fusione? 2. ITER 3. Confinamento magnetico e breeding 4. Roadmap 5. Il contributo dell Europa

Sommario. Luciano Maiani, AA Quale fusione? 2. ITER 3. Confinamento magnetico e breeding 4. Roadmap 5. Il contributo dell Europa Sommario 1. Quale fusione? 2. ITER 3. Confinamento magnetico e breeding 4. Roadmap 5. Il contributo dell Europa. Lezione Fermi 9 Luciano Maiani, AA 14-15 La Fusione Controllata Ringrazio il prof. Giorgio

Dettagli

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB,

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB, Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB, 22 maggio 2019 ReLAB - RENEWABLE HEATING AND COOLING LAB 2 Aree di

Dettagli

Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili

Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili Accordo di Programma MiSE-ENEA Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA, UPRSE Roma, 24 giugno 2015 RICERCA

Dettagli

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Convegno, 10 luglio 2012 L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Giovanni De Carne Silvia Lamonaca, Massimo La Scala, Manuela

Dettagli

X COMMISSIONE PERMANENTE

X COMMISSIONE PERMANENTE Mercoledì 5 aprile 2017 198 Commissione X X COMMISSIONE PERMANENTE (Attività produttive, commercio e turismo) S O M M A R I O RISOLUZIONI: Variazione nella composizione della Commissione... 198 7-01195

Dettagli

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Accordo di Programma MiSE-ENEA Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA Roma,

Dettagli

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili.

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili. Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili. Il problema: effetto serra e cambiamenti climatici Effetto serra: fenomeno naturale che consente alla superficie

Dettagli

TABELLA RICOGNITIVA SEMESTRALE DEI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ai sensi dell' articolo 23 Dlgs n. 33/2013

TABELLA RICOGNITIVA SEMESTRALE DEI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ai sensi dell' articolo 23 Dlgs n. 33/2013 prot. ENEA/2015/39146 FSN UTG Grant Agreement n. 633053 Eurofusion "Implementation of activities described in the roadmap to fusion during horizon 2020 through joint programme of the members of the Eurofusion

Dettagli

Le prospettive dell energia da fusione nucleare e il progetto ITER. Francesco Romanelli ENEA, Frascati

Le prospettive dell energia da fusione nucleare e il progetto ITER. Francesco Romanelli ENEA, Frascati Le prospettive dell energia da fusione nucleare e il progetto ITER Francesco Romanelli ENEA, Frascati Motivazioni Il problema energetico Nel 2050 30TW rispetto ai 13TW attuali Massimo della produzione

Dettagli

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Materiale didattico di supporto al corso di Complementi di macchine Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica Michele Manno Dipartimento di Ingegneria Industriale Università

Dettagli

Impianti nucleari attuali e futuri nella UE

Impianti nucleari attuali e futuri nella UE UNIVERSITÀ DI PISA GRUPPO DI RICERCA NUCLEARE S. PIERO A GRADO - GRNSPG 2 Workshop Nazionale Simulazione del Sistema Energetico e della sua Sostenibilità 5-6 Luglio 2016 ENEA, Roma Impianti nucleari attuali

Dettagli

HOLDING POWER BIOLIQUID

HOLDING POWER BIOLIQUID HOLDING POWER BIOLIQUID IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA - MOTORI ENDOTERMICI ALIMENTATI DA BIOMASSE AGRICOLE - SICILIA LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Nel 2020 l aumento dei consumi di energia

Dettagli

DOSSIER ENEA E LA RICERCA SUL NUCLEARE

DOSSIER ENEA E LA RICERCA SUL NUCLEARE COPERTINA DOSSIER 10-4-08 7-04-2008 11:26 Pagina 1 DOSSIER ENEA E LA RICERCA SUL NUCLEARE Workshop ENEA E LA RICERCA SUL NUCLEARE 10 aprile 2008 Roma DOSSIER ENEA E LA RICERCA SUL NUCLEARE Workshop ENEA

Dettagli

Gli Scenari Energetici Globali

Gli Scenari Energetici Globali Gli Scenari Energetici Globali 20 giugno 2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Sommario Il ruolo delle fonti fossili nella domanda di energia primaria La situazione ad oggi

Dettagli

La fusione nucleare come fonte energetica: stato della ricerca. -Udine, 27 novembre

La fusione nucleare come fonte energetica: stato della ricerca. -Udine, 27 novembre La fusione nucleare come fonte energetica: stato della ricerca -Udine, 27 novembre 2015 - Fulvio Auriemma Consorzio RFX-ENEA Association, Corso Stati Uniti 4, Padova, I-35127 www.igi.cnr.it 049-8295000

Dettagli

IL Nucleare in Italia: si riparte? 27 Maggio 2009 Centro Congressi Fiera Milano Sergio Orlandi PRESUPPOSTI PER IL PROGRAMMA ELETTRONUCLEARE NAZIONALE

IL Nucleare in Italia: si riparte? 27 Maggio 2009 Centro Congressi Fiera Milano Sergio Orlandi PRESUPPOSTI PER IL PROGRAMMA ELETTRONUCLEARE NAZIONALE IL Nucleare in Italia: si riparte? 27 Maggio 2009 Centro Congressi Fiera Milano Sergio Orlandi PRESUPPOSTI PER IL PROGRAMMA ELETTRONUCLEARE NAZIONALE Il nucleare: quale futuro per l industria italiana?

Dettagli

Ricerca e Innovazione per una crescita sostenibile

Ricerca e Innovazione per una crescita sostenibile Ricerca e Innovazione per una crescita sostenibile Giovanni Lelli Commissario ENEA Convegno: L Innovazione energetica come motore della crescita I Com Roma, 10 luglio 2012 Tecnologie per la riduzione delle

Dettagli

Congiuntura del petrolio e trasporto

Congiuntura del petrolio e trasporto 1965 1968 1971 1974 1977 198 1983 1986 1989 21 24 27 21 213 216 219 222 225 228 231 234 Congiuntura del petrolio e trasporto 13 aprile 216 Roma Centro Congressi via Cavour Davide Tabarelli, Nomisma Energia

Dettagli

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA

CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003. ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato. Luciano Pirazzi ENEA CONFERENZA DALLE FONTI RINNOVABILI: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 11/9/2003 ENERGIA EOLICA: applicazioni e mercato Luciano Pirazzi ENEA OBIETTIVO PRIMARIO DELLA TECNOLOGIA EOLICA ATTUALE Produzione di

Dettagli

INDICE. Cos è la Fusione Nucleare... Fusione Nucleare sulla Terra... La Fusione a Confinamento Magnetico... ITER Stellarator...

INDICE. Cos è la Fusione Nucleare... Fusione Nucleare sulla Terra... La Fusione a Confinamento Magnetico... ITER Stellarator... INDICE Perchè Sviluppare la Fusione Nucleare... Principali Fonti dell Energia Elettrica... Cos è la Fusione Nucleare... Deuterio e Trizio... Fusione Nucleare sulla Terra... La Fusione Inerziale... La Fusione

Dettagli

Riconnessione magnetica, filamenti ed eventi di espulsione in plasmi di laboratorio

Riconnessione magnetica, filamenti ed eventi di espulsione in plasmi di laboratorio XCVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica 20-24 Settembre 2010, Bologna Riconnessione magnetica, filamenti ed eventi di espulsione in plasmi di laboratorio P. Buratti, F. Alladio Associazione

Dettagli

Rapporto tecnico per la valutazione dei risultati delle prove eseguite sui materiali. Paolo Rossi, Antonio Cucchiaro. Report RdS/PAR2013/202

Rapporto tecnico per la valutazione dei risultati delle prove eseguite sui materiali. Paolo Rossi, Antonio Cucchiaro. Report RdS/PAR2013/202 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Rapporto tecnico per la valutazione dei risultati delle prove eseguite sui materiali

Dettagli

E = MC². È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. ENERGIA NUCLEARE

E = MC². È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. ENERGIA NUCLEARE ENERGIA NUCLEARE È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. La materia Può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta dallo scienziato

Dettagli

Sistema di ricerca a livello europeo

Sistema di ricerca a livello europeo Sistema di ricerca a livello europeo 742 laboratori, di cui : 585 esistenti. 157 in costruzione (a due anni) con un investimento di 20 milioni di euro; 198 siti di scienze fisiche e ingegneria (dotati

Dettagli

CONTRIBUTO DELL UE AL PROGETTO ITER RIFORMATO (COM(2017)319)

CONTRIBUTO DELL UE AL PROGETTO ITER RIFORMATO (COM(2017)319) 31 luglio 2017 n. 95 CONTRIBUTO DELL UE AL PROGETTO ITER RIFORMATO (COM(2017)319) Tipo di atto Comunicazione Data di adozione 14 giugno 2017 Settori di intervento Esame presso le istituzioni dell UE Assegnazione

Dettagli

Le opportunità di placement nel settore delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica

Le opportunità di placement nel settore delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica Le opportunità di placement nel settore delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica Riccardo AMIRANTE Docente del Politecnico di Bari Bari, 13 settembre 2017 Prof. ing. Riccardo Amirante - Politecnico

Dettagli

Fusione nucleare: strutture resistenti al calore

Fusione nucleare: strutture resistenti al calore Fusione nucleare: strutture resistenti al calore I componenti del divertore nel tokamak direttamente affacciati al plasma si chiamano Plasma Facing Units (PFU) Essi sono costituiti da tubi di rame in cui

Dettagli

Innovazione e Cultura Scientifica e Tecnica per lo Sviluppo

Innovazione e Cultura Scientifica e Tecnica per lo Sviluppo Innovazione e Cultura Scientifica e Tecnica per lo Sviluppo Ing. Massimo Rebolini Presidente CIGRE Italia Terna Rete Italia - Responsabile Tecnologia e Supporto Specialistico - Direzione Ingegneria Convegno

Dettagli

Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive. P. Cristiani e M. Scagliotti

Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive. P. Cristiani e M. Scagliotti Idrogeno e celle a combus0bile nell ambito di Horizon 2020 Quali opportunità per il sistema Italia. Roma, 13 Dicembre 2013 Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive P. Cristiani

Dettagli

Enel Distribuzione Smart Grids

Enel Distribuzione Smart Grids Smart Grids Palermo, 15/12/2015 Andrea Caregari Responsabile FTC Sviluppo Reti 1 Generazione distribuita su rete Enel 1 1. Dati alla week 42 del 2015 /Sviluppo Reti 2 Effetti della generazione distribuita

Dettagli

Presentazione del Progetto ITER e ruolo dell'italia

Presentazione del Progetto ITER e ruolo dell'italia Associazione Euratom-ENEA sulla fusione Presentazione del Progetto ITER e ruolo dell'italia Paola Batistoni ITER Industry Liaison Officer per l'italia Responsabile Unità Trasferimento Tecnologico - ENEA

Dettagli

Marcello Capra. Ministero dello Sviluppo Economico Delegato SET Plan europeo. III Smart Grid International Forum, Roma 14 aprile 2014

Marcello Capra. Ministero dello Sviluppo Economico Delegato SET Plan europeo. III Smart Grid International Forum, Roma 14 aprile 2014 Marcello Capra Ministero dello Sviluppo Economico Delegato SET Plan europeo III Smart Grid International Forum, Roma 14 aprile 2014 Il SET (Strategic Energy Technology) Plan ha riportato l innovazione

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria Registro delle Lezioni dell insegnamento di: PLASMI E FUSIONE TERMONUCLEARE CONTROLLATA Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA ELETRICA,

Dettagli

Scenari energetici. 8 aprile Roma, Assocarboni. Davide Tabarelli, Nomisma Energia

Scenari energetici. 8 aprile Roma, Assocarboni. Davide Tabarelli, Nomisma Energia Scenari energetici 8 aprile 216 Roma, Assocarboni Davide Tabarelli, Nomisma Energia 1 Agenda Domanda e offerta di energia Ambiente e prezzi La domanda italiana Lo sforzo italiano sui cambiamenti climatici

Dettagli

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO G. Turchetti Dipartimento di Fisica Università di Bologna, INFN Sezione di Bologna Le fonti d energia Storia: la disponibilità di energia ha caratterizzato lo

Dettagli

Tavola rotonda Il Nucleare in Italia: si riparte?

Tavola rotonda Il Nucleare in Italia: si riparte? Tavola rotonda Il Nucleare in Italia: si riparte? Giancarlo Aquilanti Responsabile Area Tecnica Nucleare ENEL Ingegneria e Innovazione Strategia, efficienza, competitività Fiera Milano Tech FAST 27 maggio

Dettagli