Scuola Commissione Supplenti Resp. Amm.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola Commissione Supplenti Resp. Amm."

Transcript

1 Allergologia ed Immunologia Clinica Puppo Francesco (Presidente) Brussino Luisa (Univ. Torino) Cappucci Drusolina Fenoglio Daniela Rolla Giovanni (Univ. Torino) Piana Antonietta Filaci Gilberto Anatomia Patologica Fiocca Roberto (Presidente) Fulcheri Ezio Gallo Marica Bassi Anna Maria Grillo Federica Rongioletti Franco Mastracci Luca Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Pelosi Paolo (Presidente) Friedman Daniele Cammarata Maria Paola Penco Susanna Sparatore Bianca Calvini Piero Zicca Antonio Cardiochirurgia Passerone Giancarlo (Presidente) Scarano Flavio Gallo Marica Balbi Manrico De Caro Giovanni Porcu Alberto (Univ. Sassari) Regesta Tommaso Chirurgia Generale Valente Umberto (Presidente) Papadia Francesco Saverio Muzzini Marina De Cian Franco Borgonovo Giacomo Frascio Marco Casaccia Marco Chirurgia Pediatrica Mattioli Girolamo (Presidente) Maghnie Mohamad Alessio Pini Prato (esterno) Messineo Antonio (Univ. Firenze) Lisi Gabriele (Univ. Chieti) De Ville de Goyet Jean (Roma "Tor Vergata") Garzi Alfredo (Univ. Siena) Messina Mario (Univ. Siena) Rulli Francesco (Roma "Tor Vergata") Cozzi Denis (Roma "La Sapienza") Miraldi Fabio (Roma "La Sapienza") Lelli Chiesa Pierluigi (Univ. Chieti) Chiappini Elena (Univ. Firenze) Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Santi Pierluigi (Presidente) Murelli Federica Guida Maria Antonietta Friedman Daniele Raposio Edoardo (Univ. Parma) Moresco Luciano Percivale Pierluigi Dermatologia e Venereologia Parodi Aurora (Presidente) Ravera Giambattista Soddu Anna Rita - esterno Rongioletti Franco Icardi Giancarlo Cozzani Emanuele

2 Ematologia Gobbi Marco (Presidente) Giulio Massa Cappucci Drusolina Ghio Riccardo Pierri Ivana Miglino Maurizio Ferraris Anna Maria Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Giusti Massimo (Presidente) Ferone Diego Cappucci Drusolina Cordera Renzo Domenicotti Cinzia Minuto Francesco Bagnasco Marcello Maggi Davide Carlo Gastroenterologia Savarino Vincenzo (Presidente) Costa Marina Dulbecco Pietro Picciotto Antonino Zentilin Patrizia Seriolo Bruno Genetica Medica Mandich Paola (Presidente) Ravazzolo Roberto Mandich Paola De Marchi Mario (Univ. Torino) Sestini Roberta (Univ. Firenze) Papi Laura (Univ. Firenze) Mari Francesca (Univ. Siena) Renieri Alessandra (Univ. Siena) Pasini Barbara (Univ. Torino) Bellone Emilia Geriatria Odetti Patrizio (Presidente) Monacelli Fiammetta Palma Gilda Pisciotta Livia Cimmino Marco Corsini Giovanni Ginecologia ed Ostetricia Venturini Pier Luigi (Presidente) Morano Sandra Guelfo Anna Elena Bentivoglio Giorgio Ferrero Simone Costantini Sergio Valenzano Menada Mario Maganza Carlo Igiene e Medicina Preventiva Gasparini Roberto (Presidente) Orlando Paolo Prof. Gasparini Roberto De Flora Silvio Cristina Maria Luisa Izzotti Alberto Perdelli Fernanda Panatto Donatella Amicizia Daniela Malattie dell'apparato Cardiovascolare Brunelli Claudio (Presidente) Gnecco Giovanni (esterno) Balbi Manrico Pesce Carlo Mario Rosa Gian Marco Ghigliotti Giorgio

3 Malattie dell'apparato Respiratorio Passalacqua Giovanni (Presidente) Mereu Carlo Bongiovanni Barbara Crimi Emanuele Riccio Anna Maria Mattioli Francesca Sulli Alberto Taviani Mario Malattie Infettive Viscoli Claudio (Presidente) Ferrazin Antonio (esterno) Mikulska Malgorzata Picciotto Antonino Icardi Giancarlo Varnier Oliviero Medicina del Lavoro Spigno Fabio (Presidente) Risso Domenico Zanichelli Maria Teresa Chiodini Gualtiero Cocito Leonardo Traversa Franco Mora Francesco Medicina d'emergenza-urgenza Barreca Tommaso (Presidente) Fornaro Rosario Cappucci Drusolina Boeri Daria Torre Francesco Pende Aldo Murdaca Giuseppe Medicina Interna Patrone Franco (Presidente) Sessarego Mario Bongiovanni Barbara Ballestrero Alberto Nencioni Alessio Dallegri Franco Gonella Roberta Ferrando Fabio Medicina Legale De Stefano Francesco (Presidente) Ciliberti Rosagemma Casale Orietta Verde Alfredo Molinelli Andrea Malcontenti Roberto Ventura Francesco Medicina Nucleare Sambuceti Gianmario (Presidente) Pesce Giampaola Palma Gilda Bagnasco Marcello Derchi Lorenzo Egildo Santaniello Bruno Curti Giovanna

4 Nefrologia Garibotto Giacomo (Presidente) Viazzi Francesca Chiara Palma Gilda Deferrari Giacomo De Lisa Antonello (Univ. Cagliari) Pontremoli Roberto Satta Andrea (Univ. Sassari) Neurologia Mancardi Giovanni Luigi (Presidente) Grandis Marina Fenu Maria Paola Balestrino Maurizio Cocito Leonardo Gandolfo Carlo Albano Claudio Neuropsichiatria Infantile Veneselli Edvige (Presidente) Mora Francesco Prof. Veneselli Edvige Sparatore Bianca Casari Ezio Francesco Giusti Massimo Baglietto Maria Giuseppina Vignolo Marina Oftalmologia Traverso Carlo Enrico (Presidente) Burtolo Carmen Parodi Roberta Lai Silvio Ghiglione Davidina Rolando Maurizio Iester Michele Nicolò Massimo Oncologia Medica Boccardo Francesco (Presidente) Florio Tullio Zeraschi Enrico Ferrarini Manlio Sertoli Mario Roberto Toma Salvatore Ugolini Donatella Traverso Nicola Malatesta Paolo Ortopedia e Traumatologia Franchin Francesco Maria (Presidente) Marcenaro Emanuela Chiarini Carla Dagnino Giacomo Felli Lamberto Sanguineti Francesca Melloni Edon Otorinolaringoiatria Mora Francesco (Presidente) Ricelio Lucrezia Massa Giulio Ottoboni Stefano Hesse Alberto Benedicenti Stefano Pediatria Martini Alberto (Presidente) Malattia Clara Prof. Martini Alberto Lorini Renata Minetti Carlo Maghnie Mohamad Ravelli Angelo

5 Psichiatria Gabrielli Filippo (Presidente) Mandich Paola Sturmann Luigi Salamino Franca Ravera Giambattista Bollorino Francesco Roccatagliata Luca Del Puente Giovanni Peraldo Gianolino Roberto Radiodiagnostica Garlaschi Giacomo (Presidente) Cimmino Marco Amedeo Merlano Stefania De Caro Giovanni Molfetta Luigi Roccatagliato Luca Pronzato Maria Adelaide Radioterapia Corvò Renzo (Presidente) Derchi Lorenzo Corvò Renzo Barbieri Ottavia Friedman Daniele Squarcia Sandro Santaniello Bruno Papadia Francesco Saverio Reumatologia Cutolo Maurizio (Presidente) Bassi Anna Maria Palma Gilda Cimmino Marco Seriolo Bruno Sulli Alberto Molfetta Luigi Urologia Carmignani Giorgio (Presidente) Zicca Antonio Comandè Maria De Cian Franco Garibotto Giacomo Simonato Alchiede Traverso Paolo

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE

Dettagli

N. Cognome Nome Qualifica Note Professore I Fascia Professore I Fascia Professore I Fascia Professore I Fascia

N. Cognome Nome Qualifica Note Professore I Fascia Professore I Fascia Professore I Fascia Professore I Fascia Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVI DEI DOCENTI N. Cognome Nome Qualifica Note 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 BAGNASCO Marcello BALLESTRERO Alberto BOCCARDO Francesco BRUNELLI Claudio CORDERA Renzo

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano

Dettagli

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI Nota: Il collegio per la componente docente è unico per le tre categorie di docenza. Il direttore e il vice direttore del dipartimento, ove già designato,

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 9 dicembre 2015 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica regionali altri pubblici e/o 1 Bari 2 0 2 1 *Puglia 3 Foggia 2 Cagliari 1 1 2 2 3 Firenze 3 1 4 4 Pisa Siena 4 Genova 2 1 3 3 2 Torino 5 L'Aquila 2 0 2 2 Chieti 6 Messina

Dettagli

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia

Scuole attivate. 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza -Pavia Scuole attivate Scuola Indirizzo Telefono Direttore 1 Allergologia ed immunologia clinica Fondazione Maugeri -I^ Sez. di Medicina del Lavoro Via Maugeri, 10 0382/592255/592216 Prof. Gino Roberto Corazza

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Prof. Maurizio Chiaranda maurizio.chiaranda@uninsubria.it Classe dei Servizi Clinici Specialistici Contratti di formazione

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Guida dello studente A. A. 2014 / 2015 MANIFESTO DEGLI STUDI ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Primo anno Fisica (esame) 3 I

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Riduzione della durata delle scuole di specializzazione di area sanitaria La direttiva 93/16/CE, al fine di agevolare la libera circolazione dei medici, ha introdotto alcune disposizioni in materia di

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

L aggregazione funzionale specialistica

L aggregazione funzionale specialistica 9 Congresso Nazionale SIFoP L aggregazione funzionale specialistica Lecce, 18-19 ottobre 2010 Hilton Garden Inn Programma scientifico provvisorio Lunedì 18 ottobre Ore 16,00 Ore 18,00 Registrazione partecipanti

Dettagli

ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI

ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO DEI DOCENTI Nota: Il collegio per la componente docente è unico per le tre categorie di docenza. Il direttore e il vice direttore del dipartimento, ove già designato,

Dettagli

BORSE DI STUDIO 2001/2002

BORSE DI STUDIO 2001/2002 BORSE DI STUDIO Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 1 0 0 0 2 Bari 3 0 0 0 3 Brescia 1 0 0 0 4 Cagliari 1 0 0 0 5 Catania 1 0 0 0 6 Chieti 1 0 0 0 7 Firenze 3 0 0 0 8 Genova 2 0 0 0 9 L'Aquila

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE

Dettagli

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 3528-2007 PROT. N. 59007 DEL 10/12/2007 DENOMINAZIONE

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Prof. Fabriziomaria Gobba Cattedra di Medicina del Lavoro Coordinatore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Delegato per

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,

Dettagli

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1 Prot. n. 0465736 del 5/0/208 - [UOR: 0UP002 - Classif. II/] AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA E LEGALI Elezioni delle rappresentanze degli studenti specializzandi nei Consigli delle Scuole di Specializzazione,

Dettagli

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY -

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY - S.C. Nucleo Operativo per la tutela della salute e gestione della sicurezza in Azienda Strutture in staff al Generale dott.ssa Arabella Fontana 0321 374560 mdcomp.nov@asl.novara.it S.C. Servizio Sovrazonale

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA ELEZIONE del COORDINATORE del CCS in MEDICINA E CHIRURGIA ELETTORATO ATTIVO DEFINITIVO (Componenti del CCS alla data di votazione, in ordine

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di GENOVA Università degli Studi di GENOVA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Medicina interna (Cod.3977) Sede: Via de' Toni, 2 16132 - GENOVA (GE) Tel: 010 3537235 Fax: 010 3537352 STANDARD SPECIFICI STRUTTURALI

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DURATA V.O. ANNI Riordino ai sensi del D.I. n. 68/2015 DURATA ANNI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI AFFERENZA E SEDE DELLA SCUOLA Via Pansini n. 5 tel. 081/5666730

Dettagli

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, 51 00184 ROMA. Via Molise, 2 00187 - ROMA

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, 51 00184 ROMA. Via Molise, 2 00187 - ROMA AUTORITÀ COMPETENTE AL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / ACCOMPAGNATORE Cons. Rossella Franchini TURISTICO r.franchini@governo.it AGENTE

Dettagli

118 Milano - Ospedali di competenza

118 Milano - Ospedali di competenza #CARDIOCHIRURGIA 118 Milano - Ospedali di competenza CARDIOLOGICO MILANO VIA PAREA CARLO #CENTRO USTIONI ADUL ORTOPEDICO GALEAZZI MILANO VIA GALEAZZI RICCARDO #CENTRO USTIONI BAMB #CHIRURGIA TORACICA #CHIRURGIA

Dettagli

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria I documenti di: quotidianosanità.it Quotidiano online di informazione sanitaria Dossier Documentazione legislativa Studi e ricerche Interventi e relazioni Le caratteristiche e le modalità di emissione

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA TABELLA I Facoltà di Architettura Diploma universitario in Disegno

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE Ufficio Comunicazione e Reclami c/o Direzione Generale via Michele Coppino, 26 07100 Sassari tel. 079.2830638 Fax 079.2830637 Email: urp@aousassari.it - Pec: protocollo@pec.aou.ss.it www.aousassari.it

Dettagli

Università di CAGLIARI. Denominazione Scuole di Specializzazione Nome del Direttore/Coordinatore e_mail del Direttore

Università di CAGLIARI. Denominazione Scuole di Specializzazione Nome del Direttore/Coordinatore e_mail del Direttore Università di CAGLIARI 1 Allergologia ed immunologia clinica prof.paolo Emilio Manconi manconip@medicina.unica.it 2 Anatomia Patologica prof.gavino Faa gavfaa@tiscali.it 3 Anestesia, Rianimazione e Terapia

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119781 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di GENOVA Università degli Studi di GENOVA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Chirurgia pediatrica (Cod.3996) Sede: Via de' Toni, 2 16132 - GENOVA (GE) Tel: 010 3537235 Fax: 010 3537352 STANDARD SPECIFICI

Dettagli

INTEGRAZIONE BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL SETTORE MEDICO ANNO ACCADEMICO 2012/2013

INTEGRAZIONE BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL SETTORE MEDICO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 INTEGRAZIONE BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL SETTORE MEDICO Pubblicato in data 2 maggio 2013 (Decreto Rettorale n. 104 del 2 maggio 2013) Riservato ai possessori

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2012/2013 DAL 1 AGOSTO 2012 E FINO AL 22 OTTOBRE 2012 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI STUDIO

Dettagli

dott. VINCENZO LUCIANI

dott. VINCENZO LUCIANI FNOMCeO Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri dott. VINCENZO LUCIANI Bozen Bolzano 17.09.10 FONTI NORMATIVE Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 (G.U. n. 250 del 23/10/99)

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE

VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE s.c. CHIRURGIA GENERALE INDIRIZZO ONCOLOGICO 1 - EPATO-GASTRO-PANCREATICA BATTISTON CARLO COPPA JORGELINA CLARA COTSOGLOU CHRISTIAN GERMINI ALESSANDRO MAZZAFERRO

Dettagli

Elenco delle professioni regolamentate

Elenco delle professioni regolamentate Elenco delle professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERICIO AGROTECNICO AGRONOMO FORESTALE JUNIOR

Dettagli

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in CONVENZIONE QUADRO TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SCUOLA DI MEDICINA, E L A.S.O. PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DA PARTE DEGLI ISCRITTI ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Dettagli

TROISE*COSTANTINO 05/01/ /06/ /06/ /12/2017 S.MARTINO

TROISE*COSTANTINO 05/01/ /06/ /06/ /12/2017 S.MARTINO Disciplina: ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA (n. 1) TROISE*COSTANTINO 05/01/1951 12/06/1985 21/06/1999 16/12/2017 S.MARTINO Disciplina: CARDIOLOGIA (n. 10) BELLOTTI*PAOLO 18/12/1952 04/12/2000 04/12/2000

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina Sono state presentate oggi dal ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e dal ministro

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 Modena Parma 2 Bari 2 Foggia 3 Cagliari 1 4 Firenze 3 Pisa Siena 5 Genova 2 Torino 6 L'Aquila 2 Chieti 7 Messina 2 Catania 8 Milano 3 Brescia

Dettagli

Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 2018/19

Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 2018/19 SCUOLE COPERTI CON FONDI STATALI Allergologia e immunologia clinica Tabella riparto contratti formazione specialistica Medici - A.A. 20 ALTRI ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI REGIONALI RISERVATI AI MILITARI RISERVATI

Dettagli

Scuole di Specializzazione di Area Medica

Scuole di Specializzazione di Area Medica Scuole di Specializzazione di Area Medica Tipologia Valutazione degli Standard Totale Tutti presenti Carenze limitate Carenze di rilievo Allergologia ed Immunologia 25 4 0 29 Clinica Dermatologia e Venereologia

Dettagli

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO AGROTECNICO AGRONOMO FORESTALE JUNIOR ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di GENOVA Università degli Studi di GENOVA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Medicina nucleare (Cod.4012) Sede: Via de' Toni, 2 16132 - GENOVA (GE) Tel: 010 3537235 Fax: 010 3537352 STANDARD SPECIFICI STRUTTURALI

Dettagli

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015 0 MAGGIO 0 GOZZO NAZIONALE VTR JUNIOR MASCHILE: S.R.GIANNI FIGARI A.S.D. A Vog: 97-VIVIANI BRUNO BATTISTA, Juniores () Vog: 98-FIGARI GIAMBATTISTA, Juniores () Vog: 8-GARDELLA MIRKO, Juniores () Vog: 688-ALTEMANI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 39/36 DEL 10.10.2014

DELIBERAZIONE N. 39/36 DEL 10.10.2014 Oggetto: Contratti di Formazione Specialistica per la frequenza delle Scuole di Specializzazione in discipline mediche delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università degli Studi di Cagliari e di

Dettagli

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016 STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. E possibile accedere alla pagina di registrazione: premendo il pulsante relativo

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

ANALISI STORICA DEI CONTRATTI REGIONALI FINANZIATI DAL 2013 AL 2018 SUDDIVISI PER REGIONE E PER TIPOLOGIA

ANALISI STORICA DEI CONTRATTI REGIONALI FINANZIATI DAL 2013 AL 2018 SUDDIVISI PER REGIONE E PER TIPOLOGIA ANALISI STORICA DEI REGIONALI FINANZIATI DAL 213 AL 218 SUDDIVISI PER REGIONE E PER TIPOLOGIA di Claudio Cappelli, Massimo Minerva, Giammaria Liuzzi Direttivo Nazionale Associazione Liberi Specializzandi

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO 2

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO 2 Piano degli Studi A.A. 203/4 e Affidamenti degli Insegnamenti primo, secondo e terzo anno ANNO SEM INSEGNAMENTO MODULO SETT Esami per I. AFFIDAMENTI INFERMIERISTICA GENERALE MED/45 3 TORTOLA CINZIA SOCIOLOGIA

Dettagli

ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE N. Denominazione Scuole di Specializzazione Nome del Direttore/Coordinatore e_mail del Direttore 1 Allergologia ed immunologia clinica prof.paolo Emilio Manconi

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -.,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) DENOMINAZIONE Amministrazione centrale Biblioteca Plinio Fraccaro Biblioteca di fisica A.Volta Biblioteca di scienze politiche

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di GENOVA Università degli Studi di GENOVA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Chirurgia generale (Cod.3995) Sede: Via de' Toni, 2 16132 - GENOVA (GE) Tel: 010 3537235 Fax: 010 3537352 STANDARD SPECIFICI STRUTTURALI

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ Pagina 1 di 25 Leggi d'italia D.M. 31-1-1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. Pubblicato

Dettagli

informa@pec.polime.it

informa@pec.polime.it Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it

Dettagli

ELENCO E-MAIL E NUMERI DI TELEFONO - DIPENDENTI

ELENCO E-MAIL E NUMERI DI TELEFONO - DIPENDENTI TELEFONI E POSTA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ELENCO E-MAIL E NUMERI DI TELEFONO - DIPENDENTI Gli indirizzi e-mail riportati in questo prospetto vengono resi pubblici con finalità conoscitiva,

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

Ruolo e prospettive delle società scientifiche Ruolo e prospettive delle società scientifiche Dott. Nino Basaglia PastPresidentSIMFER Gorgo al Monticano (TV), 18 settembre 2015 RUOLO E PROSPETTIVE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Motta di Livenza, 18 settembre

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015 BRANCA DI Allergologia 1 DIGNETTI PAOLA 7,00 2 ROGKAKOU ANTHI 6,63 3 ARIANO RENATO 6,06 1 BRANCA DI Cardiologia 1 CAPASSO VINCENZO 11,78 2 BARGHINI ANTONIO 11,67 3 LOMBARDI MAURO 8,00 4 CALISI PASQUALINA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DEL 27 APRILE 2005 ORE 16.00

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DEL 27 APRILE 2005 ORE 16.00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTA DEL 27 APRILE 2005 ORE 16.00 Il Consiglio debitamente convocato nei modi di legge, si è riunito composto

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 Allegato 6 - Elenco delle principali professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCONCIATORE ACCOMPAGNATORE TURISTICO Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche

Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Area di Medicina - Corsi di Studio dell Area di Medicina REQUISITI MINIMI PER L AMMISSIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ AI FINI DI STUDIO PER

Dettagli

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI

CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI CRIMÌ, MALPEZZI, LENZI, MIOTTO, COVA, ZARDINI, SCUVERA, ASCANI, NARDUOLO, SBROLLINI, D'INCECCO, GELLI Art. 21 Dopo il comma 2 aggiungere i seguenti: 2 bis: Al DECRETO LEGISLATIVO 17 agosto 1999, n.368,

Dettagli

ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 1 Allergologia ed immunologia clinica prof.paolo Emilio Manconi manconip@medicina.unica.it 2 Anatomia Patologica prof.gavino Faa gavfaa@tiscali.it 3 Anestesia,

Dettagli

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15

Dettagli

ELENCO DIRETTORI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE 1 Allergologia ed immunologia clinica prof. Quirico Mela mela@unica.it 2 Anatomia Patologica prof.gavino Faa gavfaa@tiscali.it 3 Anestesia, Rianimazione e Terapia

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 788-2011

Dettagli