Regolamento AssoConsulting

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento AssoConsulting"

Transcript

1 Associazione di categoria ed Ente di formazione privata associato all Università popolare di Scienze della salute psicologiche e sociali UNIPSI, aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, con personalità giuridica riconosciuta con Decreto Legge pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n 203 del dal Ministero dell Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, certificata dalla Società Italiana di Scienze del Benessere (S.I.S.B). Regolamento AssoConsulting Anno 2017 Capo 1. Scopi statutari dell Associazione AssoConsulting 1. L Associazione AssoConsulting è una Associazione privata di categoria ed Ente di formazione senza scopo di lucro. 2. AssoConsulting promuove e diffonde una cultura scientifica della salute e del benessere che si colloca all'interno delle Scienze psicobiologiche del Benessere e quindi al di fuori dell'ambito sanitario. Di conseguenza, i titoli e le certificazioni da essa rilasciati sono titoli privati che non hanno validità legale di titolo di studio accademico né di certificazione pubblica, e sono autonomi e indipendenti rispetto a quelli conseguibili in ambito medico, psicologico e in genere sanitario. 3. Tutte le attività dell Associazione sono riservate esclusivamente ai soci. Si diventa soci versando la quota associativa di 30 euro e previa dichiarazione, tramite l apposizione della firma dell interessato (o equivalente accettazione del relativo contratto digitale), di condivisione dei principi etici e filosofici dell associazione. La quota associativa, secondo le disposizioni di legge in materia di associazioni, ha validità legata all anno solare, e quindi la qualità di socio decade automaticamente, se non rinnovata, con l inizio di ogni anno solare, ossia il primo gennaio di ogni anno (coloro che si iscrivono nei mesi di novembre e dicembre di ogni anno hanno la validità della loro associazione prolungata automaticamente al 31 dicembre dell anno successivo).

2 Capo 2. Condizioni di accesso e svolgimento dell Esame Nazionale AssoConsulting per Professionisti in Discipline del Benessere 4. L accesso all esame di Certificazione per l inserimento nel Registro Nazionale Privato dei professionisti in Discipline del benessere non richiede il possesso di titoli di studio al di fuori di almeno un Attestato o Diploma certificato da UNIPSI. Coloro che non abbiano frequentato una scuola certificata da UNIPSI o da AssoConsulting sono tenuti a una dichiarazione di autocertificazione relativa al possesso di titoli e competenze in materia di Scienze della Salute e del Benessere. In entrambi i casi, la quota di iscrizione all esame e alla associazione AssoConsulting è di 30 euro, da versare secondo le modalità di seguito nel modulo contenente le condizioni contrattuali disponibile sul sito All atto dell iscrizione il candidato riceverà sulla sua casella di posta, e quindi in formato digitale, il materiale didattico di preparazione all esame, insieme al link necessari per accedere ad esso. Ogni allievo potrà gestire autonomamente lo studio del materiale didattico di supporto e sostenere quindi l Esame on line nei tempi che egli o ella deciderà in base alla propria disponibilità di tempo da dedicare allo studio, purché ciò avvenga dopo trenta giorni e entro sei mesi dalla data di iscrizione all Esame. 5. Modalità di svolgimento dell esame. L esame si svolge on line, accedendo alla relativa piattaforma tramite il link fornito a seguito dell iscrizione, purché sia trascorso almeno un mese dalla data dell iscrizione. Non è necessario fornire, da parte del candidato, alcun preavviso né comunicare la propria intenzione di sostenere l esame. L esame è costituito di alcune decine di domande a risposta chiusa. Le domande d esame non sono mai di tipo nozionistico, e il loro scopo è quello di verificare la conoscenza del candidato di tutti i principi e i contenuti fondamentali che riguardano le Scienze della salute e del benessere, la differenza di esse con le scienze e discipline che attengono all ambito sanitario, le condizioni, i limiti e gli scopi dell attività di consulenza in materia di discipline del benessere, con particolare riferimento agli aspetti etici e a quanto contenuto nel Codice deontologico dei Consulenti del benessere, di cui viene fornita copia in formato digitale al candidato. Il tempo concesso per lo svolgimento dell Esame è di 90 minuti. L esame si considera superato al superamento della percentuale minima del 70% di risposte corrette. Il risultato dell esame sarà comunicato allʼallievo automaticamente e immediatamente dopo il completamento del test di verifica, direttamente sulla pagina del sito su cui si svolge il test. Solo nel caso in cui l allievo fallisca il superamento dell esame di verifica per tre volte la sua candidatura sarà respinta e, se vorrà sostenere nuovamente l esame, potrà farlo solo dopo aver frequentato con successo almeno una delle scuole gratuite UNIPSI o di corsi professionali erogati da AssoConsulting e tramite una nuova iscrizione. Il file contenente il punteggio conseguito nell esame di verifica con domande a risposta chiusa è un documento ufficiale che costituisce la prova documentale del superamento dell esame da parte del candidato. In questo modo AssoConsulting fornisce in maniera inequivocabile e oggettiva la dimostrazione del superamento dell esame da parte del candidato, grazie alla registrazione e archiviazione della prova di esame (proveniente dall indirizzo che corrisponde al candidato stesso, e che quest ultimo avrà digitato per accedere alla piattaforma d esame) con il relativo documento che ne attesta il superamento, nonché della data di invio dell elaborato di esame e di quella del documento di risposta e di valutazione, in quanto automaticamente fornita dal servizio di posta elettronica.

3 Entro poche ore dal superamento dell esame, senza bisogno di farne richiesta, il socio riceverà sulla sua casella di posta elettronica il documento di Certificazione di superamento dell Esame da parte di AssoConsulting, e da quel momento egli o ella sarà definitivamente inserito nel Registro Privato Nazionale dei professionisti del Benessere. Per rispetto della privacy, il nominativo e i dati relativi ad ogni associato facente parte dell elenco restano archiviati e non sono divulgabili in nessun modo, né viene fornita alcuna informazione sul professionista a chiunque ne faccia richiesta. 6. La certificazione relativa al superamento dell esame nazionale e del conseguente inserimento automatico nel Registro privato costituisce il presupposto indispensabile per la richiesta di iscrizione alla versione pubblica del Registro Nazionale, ossia quella che permette al socio di pubblicizzare la propria attività professionale tramite lo spazio che ad esso sarà dedicato sul sito AssoConsulting, e al pubblico di accedere liberamente all elenco degli appartenenti al registro Nazionale Pubblico dei Professionisti del Benessere, in modo da ricavare tutte le informazioni utili per rivolgersi con fiducia ai Professionisti iscritti al Registro Nazionale. Poiché la certificazione AssoConsulting è un documento privato, AssoConsulting rimette alla coscienza e alla responsabilità del candidato la valutazione circa l adeguatezza delle sue conoscenze e competenze ai fini del superamento dell Esame. In assenza di regolamentazione legislativa e ministeriale della materia, quindi, la validità della Certificazione è data dal giudizio che la Commissione attribuisce, a seguito del superamento della prova, in ordine ai tempi e alle modalità con cui il percorso è stato affrontato dal candidato. Si ricorda che la Commissione riceve in tempo reale tutte le registrazioni delle prove di esame, e attribuisce un giudizio negativo a quelle di coloro che sostengono l esame in tempi troppo brevi, o violando le regole per la sua esecuzione. Il costo di partecipazione all esame è di 30 euro totali, senza altre spese, comprensivo della quota per il tesseramento allʼassociazione AssoConsulting. Si ricorda che, per legge, la quota di iscrizione a una qualsiasi associazione ha validità riferita all anno solare, e deve quindi essere rinnovata a partire dal primo gennaio di ogni anno. Coloro che si iscrivano nei mesi di novembre e di dicembre di ogni anno avranno la scadenza prolungata fino al 31 dicembre dell anno successivo. 7. La quota di iscrizione all Esame può essere versata sia tramite Paypal, con qualsiasi carta di credito accettata nei principali circuiti bancari, senza alcuna spesa e senza bisogno di iscriversi a Paypal, oppure tramite bonifico bancario, Postagiro o bollettino postale, secondo le indicazioni qui di seguito riportate, e specificando nella causale, in entrambi i casi (sia nel caso di pagamento con carta di credito online, sia il quello con bonifico, Postagiro o bollettino postale: Iscrizione esame AssoConsulting : Associazione Assoconsulting- Iban: IT23B Codice Bic/Swift. BPPIITRRXXX Conto BancoPosta: Con la firma del contratto-modulo di iscrizione all Esame nazionale il candidato riconosce che l importo di 30 euro non è mai restituibile, per nessun motivo, perché esso si riferisce, oltre che alla quota di iscrizione all esame, al costo del materiale didattico che è a tutti gli effetti un bene immateriale che il candidato ha ricevuto sulla sua casella di posta a seguito dell iscrizione. Da quel momento esso entra in suo possesso e nella sua disponibilità, e quindi non è restituibile come potrebbe avvenire per un prodotto materiale, del quale non sarebbe possibile produrne e conservarne copie, come invece può avvenire per i beni immateriali in formato digitale. Si ricorda, infatti, che in base alla Nuova Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori il cliente può avvalersi del diritto di recesso solo fino al momento dell effettivo inizio del download.

4 Il versamento del contributo per l iscrizione all esame si riferisce alla copertura dei costi del materiale didattico di supporto e non può essere restituito, né esso attribuisce in alcun modo il diritto di ricevere la certificazione AssoConsulting, qualora l esame non venga superato. Qualora il candidato fallisca per tre volte l Esame, dovrà procedere a una nuova iscrizione, e riceverà da parte della Commissione indicazioni e suggerimenti per potersi preparare in maniera adeguata, sulla base della valutazione delle sue carenze culturali, generali o specifiche. In nessun caso, naturalmente, il versamento della quota di iscrizione attribuisce il diritto a superare l esame. Nessun altra spesa è richiesta ai fini dell iscrizione all esame, per il superamento dell esame e per il conseguimento della Certificazione AssoConsulting e l inserimento nel Registro Privato. 8. Inserimento nel Registro privato AssoConsulting. Tale inserimento resta definitivamente registrato, e non richiede il rinnovo dell iscrizione all associazione, né alcun tipo di contributo (salvo che chi è iscritto al Registro Privato non decida di iscriversi anche alla versione Pubblica del Registro, nel qual caso è richiesta una quota di partecipazione annua di 30 euro). La quota di iscrizione all Esame si intende totalmente come contributo per l invio del materiale didattico e non può quindi essere restituita per nessun motivo dal momento in cui il materiale didattico è stato trasmesso via mail all allievo, indipendentemente dal fatto che, per qualsiasi motivo, quest ultimo non prosegua nello studio o non sostenga o superi l esame. Il materiale didattico, cui la quota di iscrizione all esame si riferisce, entra in possesso dell allievo, che può disporne come vuole a fini privati e professionali, ma resta di esclusiva proprietà di AssoConsulting e non può essere divulgato o utilizzato per nessuno scopo. La certificazione AssoConsulting, come tutti i titoli rilasciati in materia di medicine alternative o di discipline del benessere, bionaturali o di relazione dʼaiuto di impostazione non sanitaria, non è, nella maniera più assoluta, un titolo legalmente valido ai fini del riconoscimento di crediti formativi universitari, non consente lʼaccesso a facoltà universitarie, non costituisce titolo legalmente valido di abilitazione alla professione, non essendo questa professione riconosciuta dal Ministero dellʼuniversità e della Ricerca scientifica. Tuttavia, il titolo conseguito e certificato da AssoConsulting attesta il completamento di un percorso formativo nel quale ogni allievo è stato correttamente istruito circa lʼambito di competenza e i limiti allʼesercizio della professione, rendendo la consulenza prestata dai nostri allievi esercitabile liberamente, professionalmente e legittimamente, in regola con la normativa fiscale e specifica in materia vigente. La Commissione si riserva il diritto di cancellare e annullare l iscrizione di qualsiasi socio che, una volta superato l esame e inserito nel Registro, sia privato, sia pubblico, violi con le proprie azioni e il proprio comportamento i principi di correttezza etica e deontologica dell Associazione illustrati nel Codice deontologico e in questo Regolamento; o divulghi senza autorizzazione parte del materiale didattico ricevuto; o diffonda in qualunque modo informazioni o affermazioni incompatibili, a giudizio insindacabile della Commissione, con la sua appartenenza all associazione; o, a giudizio insindacabile della Commissione, danneggi con i propri scritti, le proprie azioni, le proprie affermazioni, all interno del sito e dell attività dell associazione, come all esterno di essa, l immagine, il decoro e il prestigio della professione e dell associazione AssoConsulting o dell Università popolare UNIPSI, di cui è emanazione. In particolare, qualsiasi affermazione, riferimento o dichiarazione di condivisione relativamente a pratiche pseudomediche, a teorie, strumenti, metodi alternativi o non provati scientificamente, che sia rivolta a diffondere l idea della efficacia di esse, e che il socio considera parte del proprio bagaglio professionale, determinerà l immediata cancellazione ed esclusione del socio dall associazione e dal registro. Tale cancellazione ed esclusione non dà diritto alla restituzione della quota di iscrizione all esame.

5 Capo 3. Registro Nazionale Pubblico AssoConsulting dei Professionisti in Discipline del Benessere 9. Il socio Assoconsulting può richiedere l iscrizione al Registro Nazionale Pubblico AssoConsulting dell associazione di categoria AssoConsulting e autorizzare la pubblicazione nella sezione apposita del sito dei dati che egli o ella fornirà alla Commissione di garanzia. A questo scopo, si impegna a rispettare le condizioni contrattuali qui esposte e contenute nel relativo modulo-contratto disponibile sul sito L iscrizione al Registro Pubblico è consentita esclusivamente a coloro che abbiano superato l Esame Nazionale AssoConsulting per professionisti in Discipline del Benessere, e richiede: Accettazione delle condizioni contrattuali contenute nell apposito modulo di iscrizione che il socio dovrà datare, firmare e inviare a AssoConsulting insieme a copia del versamento effettuato (salvo che non effettui la sua registrazione interamente on line) versamento della quota associativa annuale al Registro Nazionale Pubblico. Una volta perfezionata la sua iscrizione al registro Nazionale pubblico, il socio riceverà link e password per l accesso all Area riservata, all interno della quale potrà provvedere a: - la compilazione della Scheda personale del socio, cui egli o ella avrà accesso tramite il suo account personale a seguito del perfezionamento dell iscrizione. - l inserimento di contenuti all interno dell area personale del socio, relativi all approfondimento e illustrazione delle caratteristiche della sua attività professionale. 10. Scheda e area personale contengono i dati anagrafici e professionali del socio, utili per permettere al pubblico degli utenti e cittadini di acquisire informazioni relative al socio e alla sua attività professionale in materia di Scienze del Benessere. Tutti i campi obbligatori devono essere compilati dal socio in maniera veritiera e corretta. AssoConsulting non si assume responsabilità relative alla correttezza dei dati e delle affermazioni riportate dal socio nella sua scheda e nell area personale, ma sottopone queste ultime ad attenta verifica, a tutela dei cittadini e degli altri soci, vigilando per impedire che in qualsiasi modo venga diffusa una pubblicità scorretta, ingannevole o che le informazioni in essa contenute non siano conformi alle disposizioni di legge in materia di libera attività professionale. Tutti i contenuti inseriti nella scheda e nell area personale-professionale gestita dal socio tramite il suo account possono comprendere foto e immagini, purché il socio si assuma con autocertificazione la responsabilità relativa al suo diritto di utilizzo delle medesime. I contenuti devono rispondere tassativamente a criteri di correttezza nella comunicazione scientifica dei dati e delle affermazioni. In particolare: - tutti i contenuti che il socio intende pubblicare saranno oggetto di attenta valutazione da parte della Commissione di garanzia AssoConsulting, la quale verificherà la loro conformità alle regole e ai principi della associazione e alle disposizioni di legge in materia di libera professione. Solo a seguito di tale valutazione, e dell eventuale correzione richiesta dalla Commissione al socio, la pubblicazione del profilo del socio sarà autorizzata. - La Commissione di garanzia AssoConsulting si riserva il diritto di sospendere precauzionalmente la visibilità del profilo del socio, qualora i dati risultino essere, a seguito di periodici controlli, non conformi al vero o alle regole di correttezza della comunicazione e della professione.

6 - E assolutamente vietata la pubblicazione all interno della sezione personale di notizie, informazioni o dati falsi o non confermati da evidenze scientifiche, o privi dei riferimenti alle fonti che permettano di verificare la veridicità e l attendibilità delle affermazioni pubblicate dal socio. - In particolare, ogni riferimento alla attività del socio che rimandi ad atti di competenza medica o psicologica, ad attività di diagnosi o di cura di disturbi e patologie, ancorché presentata tramite artifici linguistici, determinerà l immediata sospensione della pubblicazione del profilo del socio. Non è consentito, in particolare il riferimento a: finalità terapeutiche di cura di patologie e disturbi, fisici e/o psichici, da parte di chi non possa dimostrare la propria abilitazione alla pratica sanitaria e clinica. studi, ricerche, sperimentazioni, notizie di qualsiasi tipo che dimostrerebbero utilità, efficacia e validità di rimedi, strumenti di cura, metodi e pratiche terapeutiche per ciascuna delle quali non sia fornito il riferimento preciso alla fonte, in modo che chiunque possa risalire ad essa, e sia specificato che tale utilità, efficacia o validità sia riferita agli studi o alle pubblicazioni citate, senza che ciò comporti affermazione di proprietà terapeutiche di qualsiasi tipo, se non confermate dalle scienze mediche. 11. La Commissione si riserva il diritto insindacabile di sospendere al libitum e di non rinnovare l associazione al socio che violi tali condizioni. L iscrizione al Registro Nazionale Pubblico, a differenza di quella all elenco di cui al Registro Privato, richiede il rinnovo dell iscrizione, la quale ha validità annuale con riferimento all anno solare (i rinnovi effettuati nei mesi di novembre e dicembre di ogni anno sono prolungati fino al 31 dicembre dell anno successivo). Il socio che non intenda più rendere pubblica la sua attività tramite il sito può chiedere la cancellazione immediata dal Registro, oppure limitarsi ad attendere la sua naturale scadenza, che coincide con la fine dell anno solare, senza rinnovare più la sua iscrizione. Nel caso in cui, per ripetute o importanti violazioni delle norme del Codice deontologico, la Commissione di garanzia non riceva sufficienti rassicurazioni circa la legittimità e la conformità dell'operato del socio alle norme del Regolamento che disciplinano l'appartenenza all'associazione, il suo nominativo sarà definitivamente cancellato dal registro e al socio sarà impedito di fare riferimento ad esso. Per qualsiasi controversia, il Foro competente è quello di Torino. Capo 4. Scuole, stage e corsi: esercizio legittimo della libera professione 12. Le scuole, gli stage e i corsi brevi, con frequenza in aula o con modalità di studio a distanza erogati da AssoConsulting sono rivolti ai soli soci e rispondono unicamente all'esigenza di divulgare una conoscenza scientifica dei principi, del metodo e delle tecniche della consulenza e della formazione del benessere. Essi non costituiscono titolo legale e di abilitazione alla professione non esistendo, a tutt'oggi, una regolamentazione della materia. Le scuole certificate da AssoConsulting sono Enti formativi iscritti nell Elenco Nazionale della Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) e da essa certificate privatamente con riferimento alla competenza acquisita e alla legittimità dell ambito di competenza professionale, così come definito privatamente dal Codice deontologico del Consulenti del Benessere. Le certificazioni erogate da AssoConsulting e SISB sono documenti rilasciati da Enti privati e autonomi (Associazioni senza scopo di lucro) a seguito di esame privato e non costituiscono titoli di abilitazione o di qualifica professionale, non esistendo regolamentazione della materia.

7 13. Sbocchi professionali. In mancanza di regolamentazione specifica della materia, gli sbocchi lavorativi utili per coloro che abbiano conseguito un titolo a seguito di formazione presso le scuole certificate da AssoConsulting e superato il relativo Esame nazionale sono quelli legalmente e legittimamente riconosciuti dalla legge italiana, agli articoli 2222 e seguenti del Codice civile relativo alla libera professione e di prestazioni d opera intellettuale, in quanto attività di consulenza in materia di Scienze della salute, priva di finalità diagnostiche o terapeutiche. La professione di consulente, nelle sue diverse specializzazioni e applicazioni, per la quale AssoConsulting certifica la competenza acquisita dall allievo tramite il rilascio del relativo titolo, è legittimamente e legalmente praticabile in quanto professione autonoma e slegata dall ambito e dalle competenze di tipo sanitario, medico e psicologico, nel rispetto del codice deontologico autonomo dei Consulenti del Benessere e della Legislazione italiana. La professione di consulente riconosciuta e certificata privatamente da AssoConsulting è autonoma nei contenuti, nelle competenze e nelle finalità anche rispetto a tutte quelle che operano nell ambito delle medicine alternative o delle discipline previste dalla legge 14 gennaio 2013 n 4 la quale, oltre a non essere vincolante, si rivolge soltanto ad associazioni e non regolamenta lo svolgimento di alcuna professione, né si applica all attività di consulenza insegnata dalle Scuole certificate da AssoConsulting, le quali beneficiano già del riconoscimento legislativo della professione di consulente prevista dal Codice civile (art.2222 e segg). Capo 5. Liberatoria e obblighi associativi e morali dei soci AssoConsulting 14. AssoConsulting è una associazione di categoria privata volta a diffondere e condividere conoscenze scientifiche in materia di scienze della salute senza scopo di lucro. Soci e allievi sono quindi invitati a partecipare a tali attività di raccolta di informazioni, di dati, di elaborazione e diffusione dei medesimi. Salvo espressa disposizione scritta contraria, ogni socio acconsente con l iscrizione alla associazione a che il Comitato scientifico dell Associazione utilizzi in tutto o in parte gli articoli e le comunicazioni inviate via mail, gli elaborati d esame o l elaborato finale a fini di condivisione dei relativi contenuti all interno del sito o delle lezioni nelle Scuole e degli stage AssoConsulting. Torino, 9 gennaio 2017 Il Presidente di AssoConsulting dr. Guido A. Morina

Regolamento generale dell attività associativa e delle Scuole di formazione certificate da ASSOCONSULTING

Regolamento generale dell attività associativa e delle Scuole di formazione certificate da ASSOCONSULTING Regolamento generale dell attività associativa e delle Scuole di formazione certificate da ASSOCONSULTING Capo 1. Scopi statutari dell Associazione 1. L Associazione ASSOCONSULTING è una Associazione privata

Dettagli

Regolamento AssoConsulting

Regolamento AssoConsulting Associazione di categoria ed Ente di formazione privata associato all Università popolare di Scienze della salute psicologiche e sociali UNIPSI, aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università

Dettagli

Scuola triennale per Consulenti in Naturopatia Energetica on-line (a distanza) Indirizzo di Scienze Naturopatiche

Scuola triennale per Consulenti in Naturopatia Energetica on-line (a distanza) Indirizzo di Scienze Naturopatiche Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (Uni.Psi) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Consorzio Nazionale delle Università Popolari Italiane, con

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) SCUOLA SUPERIORE PER CONSULENTI E FORMATORI DEL BENESSERE Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI,

Dettagli

Regolamento didattico UNIPSI

Regolamento didattico UNIPSI Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

Condizioni di ammissione e di partecipazione alle attività associative AssoConsulting

Condizioni di ammissione e di partecipazione alle attività associative AssoConsulting Condizioni di ammissione e di partecipazione alle attività associative AssoConsulting AssoConsulting è l Associazione professionale dei professionisti del benessere ed ente di normazione e certificazione

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO. SCOPO Scopo della presente IO è definire le modalità di gestione dei soci di SIFO. La società è composta da: a) soci dell Albo d Onore b) soci effettivi c) soci sostenitori. d) Le caratteristiche di ciascuna

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA Il Consiglio di Amministrazione di Confartamministratori *** nella seduta del 22 febbraio 2017 su proposta del Presidente del Comitato Scientifico - Viste le norme

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

REGISTRO NAZIONALE ERBORISTI PROFESSIONISTI REGOLAMENTO

REGISTRO NAZIONALE ERBORISTI PROFESSIONISTI REGOLAMENTO FEDERAZIONE ERBORISTI ITALIANI 00153 Roma - Piazza G.G. Belli, 2 tel. 06 55280704-065866345 305 fax 065812750 e-mail: feiroma@tin.it - fei@confcommercio.it feiconfcommercio@gmail.com www.feierboristi.org

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

Redatto nel Verbale di Assemblea del 26 febbraio 2018 REGOLAMENTO DIDATTICO UPSSN 2018/2019

Redatto nel Verbale di Assemblea del 26 febbraio 2018 REGOLAMENTO DIDATTICO UPSSN 2018/2019 UNIVERSITA POPOLARE SCIENZE DELLA SALUTE E NUTRIZIONALI A S S O C I A Z I O N E P R O F E S S I O N A L E ai sensi Legge 4/2013 UPSSN è riconosciuta da CNUPI Confederazione Nazionale delle Università Popolari

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Associazione culturale e di ricerca scientifica aderente al CNUPI, Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane,

Dettagli

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ

ART. 1: ISTITUZIONE, ATTIVAZIONE E FINALITÀ REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE Sommario ART.

Dettagli

Registrazione - Istruzioni

Registrazione - Istruzioni 1) REGISTRAZIONE Registrazione - Istruzioni Per procedere alla Registrazione è necessario inserire 2 volte la propria mail. Il campo CIR non è un campo obbligatorio, ma se si è in possesso del codice identificativo

Dettagli

REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO CORSI

REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO CORSI REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO CORSI Norme per la disciplina del riconoscimento dei corsi di coaching 1 INDICE Art. 1 Corso di coaching riconosciuto da AICP Art. 2 Utilizzo del nome e logo AICP Art. 2 bis

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO Via V. Zambra, 16 38121 Trento Cod. Fisc. 80013290228 All Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento:

Dettagli

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB Regolamento d ammissione dei membri della SGfB I. Principi generali Art. 1 Ammissione È possibile aderire come: 1. membri collettivi (associazioni, unioni, istituzioni) 2. membri attivi (consulenti che

Dettagli

DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA Anno Accademico 2018/2019

DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA Anno Accademico 2018/2019 DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA RIFERIMENTO NORMATIVO Estratto dal Regolamento Studenti e Iscrizioni dell 6.1 Annualmente, in data antecedente

Dettagli

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n. Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.124 Piattaforma informatica per la raccolta delle domande di partecipazione

Dettagli

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO RIQUALIFICAZIONE IN "OPERATORE SOCIO SANITARIO" 1. Finalità La finalità dell intervento è riqualificare operatori con la qualifica

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER DELEGATI E REFERENTI TERRITORIALI

REGOLAMENTO INTERNO PER DELEGATI E REFERENTI TERRITORIALI REGOLAMENTO INTERNO PER DELEGATI E REFERENTI TERRITORIALI Premessa L Associazione dei Data Protection Officer nell ottica di espandere la propria presenza su tutto il territorio nazionale, con delibera

Dettagli

MODALITÀ DI AMMISSIONE E ISCRIZIONE AL MASTER DI 1 LIVELLO DI ECOGASTRONOMIA IN CUCINA ANNO ACCADEMICO 2018/ OTTOBRE NOVEMBRE 2019

MODALITÀ DI AMMISSIONE E ISCRIZIONE AL MASTER DI 1 LIVELLO DI ECOGASTRONOMIA IN CUCINA ANNO ACCADEMICO 2018/ OTTOBRE NOVEMBRE 2019 MODALITÀ DI AMMISSIONE E ISCRIZIONE AL MASTER DI 1 LIVELLO DI ECOGASTRONOMIA IN CUCINA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 10 OTTOBRE 2018 15 NOVEMBRE 2019 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università degli

Dettagli

REGOLAMENTO Generale Corsi di Formazione

REGOLAMENTO Generale Corsi di Formazione REGOLAMENTO Generale Corsi di Formazione ART.1 PRENOTAZIONI 1. La prenotazione ai corsi può essere fatta telefonicamente o via mail e deve essere seguita dal pagamento della quota di preiscrizione, senza

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi L ECDL (Europea Computer Driving Licence) è un attestato che certifica il possesso delle competenze informatiche a diversi livelli di specializzazione. Il corso ad esso dedicato, nella forma

Dettagli

Ildebrando D Arcangelo

Ildebrando D Arcangelo Auditorium della Fondazione SGM Via Portuense 741 00148 Roma Direzione Paolo Pignatelli Direzione Artistica Francesca Ascioti Comitato artistico Francesca Ascioti Cesare Scarton Paolo Pignatelli Simone

Dettagli

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA

TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA TESSERAMENTO ALLENATORI NORME PER LA STAGIONE SPORTIVA 2018-19 Riepiloghiamo le norme principali e le novità per la stagione sportiva 2018/2019 (vedere anche Norme allenatori inserite nella Guida Pratica

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER ALUNNI CON DSA CODICE: UFM_06

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL MANTENIMENTO ED IL RINNOVO DELL ATTESTATO DI QUALITÀ AI SENSI DELL ART. 4 DELLA L. 4/2013

REGOLAMENTO PER IL MANTENIMENTO ED IL RINNOVO DELL ATTESTATO DI QUALITÀ AI SENSI DELL ART. 4 DELLA L. 4/2013 REGOLAMENTO PER IL MANTENIMENTO ED IL RINNOVO DELL ATTESTATO DI QUALITÀ AI SENSI DELL ART. 4 DELLA L. 4/2013 Articolo 1 (Definizione e ambito di applicazione) L attestato di qualità e di qualificazione

Dettagli

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO Viale Matteotti, n. 39 62029 Tolentino (MC) Codice Fiscale/Partita Iva 01796840435 telefono 0733 966408 fax 0733 966408 e-mail: info@nuovistitutiathena.com ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO

Dettagli

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO BROCHURE DEL CORSO RIQUALIFICAZIONE IN "OPERATORE SOCIO SANITARIO" 1. Finalità La finalità dell intervento è riqualificare operatori in possesso della

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO bergamo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

ASSOCIAZIONE SYNESIS REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE SYNESIS REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE SYNESIS REGOLAMENTO Il presente regolamento definisce le norme e le procedure relative: - all esame di valutazione professionale indetto da Synesis - all iscrizione al REPAB (Registro Europeo

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO Via V. Zambra, 16 38121 Trento Cod. Fisc. 80013290228 All Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento:

Dettagli

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame Elenco dei Professionisti della digitalizzazione Con la sottoscrizione del seguente modulo si dichiara di aver letto e di accettare pienamente le

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

PROCEDURA DI SELEZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI PROCEDURA DI SELEZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI Prove scritte: 1 aprile 2016 Prima e seconda prova di simulazione: 11, 15, 27 e 28 aprile 2016 Terza prova di simulazione: 3 e 4 maggio 2016 Colloquio:

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

MASTER di I Livello CONSULENTE DEL LAVORO. 1ª Edizione 1625 ore 65 CFU Anno accademico 2018/2019 MA790

MASTER di I Livello CONSULENTE DEL LAVORO. 1ª Edizione 1625 ore 65 CFU Anno accademico 2018/2019 MA790 MASTER di I Livello CONSULENTE DEL LAVORO 1ª Edizione 1625 ore 65 CFU Anno accademico 2018/2019 MA790 Pag. 1/5 Titolo CONSULENTE DEL LAVORO Edizione 1ª Edizione Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER

Dettagli

REGOLAMENTO ATTUAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE SOCIAL MEDIA E SOCIAL NETWORK

REGOLAMENTO ATTUAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE SOCIAL MEDIA E SOCIAL NETWORK REGOLAMENTO ATTUAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE SOCIAL MEDIA E SOCIAL NETWORK Art. 1) Iscrizione e Tesseramento. L Associazione Professionale Nazionale Social Media e Social Network

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA Pag.0 CIRCOLARE Protocollo n. 1459 del 9 maggio 2017 PROPONENTE NUMERO: 2 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 CONSIGLIO FEDERALE FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA DESTINATARI Società

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Accademia di Belle Arti Mario Sironi Sassari Regolamento Uditori Accademia di Belle Arti Mario

Dettagli

1. Cos è il PF24? 2. Chi può iscriversi al PF24?

1. Cos è il PF24? 2. Chi può iscriversi al PF24? Università degli Studi di Napoli Federico II FAQ RELATIVE AL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE (PF24).

Dettagli

AURA SOMA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

AURA SOMA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE AURA SOMA STRUTTURA DEL PERCORSO è una scuola di formazione accreditata da SICOOL (Società Italiana di Counselor e Operatore Olistico). La SICOOL è un'associazione professionale

Dettagli

Specializzazioni in Servizio sociale

Specializzazioni in Servizio sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento scienze aziendali e sociali Formazione continua Specializzazioni in Servizio sociale Ogni anno accademico la Formazione continua

Dettagli

Regolamento per Privatisti per l ammissione al Registro. Professionale A.K.S.I..

Regolamento per Privatisti per l ammissione al Registro. Professionale A.K.S.I.. Regolamento per Privatisti per l ammissione al Registro Professionale A.K.S.I. La regolamentazione prevista dall A.K.S.I, in merito all iter formativo e all esame di ammissione al Registro Professionale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE RIFERIMENTO NORMATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI PER IL DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE Estratto dal Regolamento Studenti e Iscrizioni

Dettagli

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN CONTESTI LAVORATIVI

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN CONTESTI LAVORATIVI Certificazione delle competenze di insegnanti di danza ed espressività corporea all infanzia PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN CONTESTI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO (Emanato con D.R. n.135 del 20-1-2003 e modificato con D.R. n.1039 del 31-5-2006) Articolo 1 Corsi per master universitario

Dettagli

A V V I S O. Art. 3 Iscrizione al percorso

A V V I S O. Art. 3 Iscrizione al percorso A V V I S O SI RENDE NOTO IL REGOLAMENTO ADOTTATO DALL UMG AI FINI DELL ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CREDITI NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E

Dettagli

A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018 DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Via F.lli Bandiera n. 4/a 43125 PARMA Tel. 0521 984604 Cod. Fisc. 92144100341 C.M. PREE020007 e-mail: pree020007@istruzione.it

Dettagli

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)!

Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI)! Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali (UNIPSI) Offerta formativa e Carta dei servizi UNIPSI Anno accademico 2015-2016 La garanzia della competenza, professionalità ed eccellenza

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER VALUTATORI IMMOBILIARI

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER VALUTATORI IMMOBILIARI Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373- Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 10.12.2014 Pagg. 2, 3 0 01.10.2013

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON A.S.A.C., Form@mi.com e Milano PerCorsi s.r.l. sono enti accreditati presso il Ministero della Giustizia per lo

Dettagli

ISTITUTO UNINTESS ISTITUTO UNIFICATO NAZIONALE PER LE TECNOLOGIE

ISTITUTO UNINTESS ISTITUTO UNIFICATO NAZIONALE PER LE TECNOLOGIE ISTITUTO UNINTESS ISTITUTO UNIFICATO NAZIONALE PER LE TECNOLOGIE APPLICATE ALLE SCIENZE SOCIALI Dipartimento di Scienze Giuridiche e Criminologia Capo Dipartimento: dott. Renato CAPUTO Sito internet: www.unintess.it

Dettagli

Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna.

Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna. Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna. Descrizione dell iter del procedimento Per poter essere inseriti

Dettagli

Art. 3 Domanda e modalità per l ammissione Per essere ammesso al Master, il candidato dovrà effettuare online, entro la data 6 luglio 2017:

Art. 3 Domanda e modalità per l ammissione Per essere ammesso al Master, il candidato dovrà effettuare online, entro la data 6 luglio 2017: MODALITÀ DI AMMISSIONE E ISCRIZIONE AL MASTER DI 1 LIVELLO IN CUCINA SLOW: TEORIA E PRATICHE DELLA SOSTENIBILITA GASTRONOMICA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università

Dettagli

Fac-simile di domanda di iscrizione (Inoltrare il modello compilato via a o via fax al numero )

Fac-simile di domanda di iscrizione (Inoltrare il modello compilato via  a o via fax al numero ) I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Formazione ed Aggiornamento Professionale) Ente Accreditato MIUR - Decr. Prot. n. AOODPIT.852

Dettagli

Tasse governative per l anno accademico (D.P.C.M G.U. serie generale N.118 del )

Tasse governative per l anno accademico (D.P.C.M G.U. serie generale N.118 del ) MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO Tasse governative per l anno 2015-2016 (D.P.C.M. 18.05.1990 - G.U.

Dettagli

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018

Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Master di II livello Giurista di Impresa a.a. 2017/2018 Direttore del Master - Avvocato Berardino Frontuto Indice 1 - Finalità e obiettivi... 2 2 - Destinatari e modalità di ammissione... 2 3 - Metodologia

Dettagli

RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019

RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Codice: RNCTC 01 Pag. 1 / 9 RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019 Documento di proprietà del RNCT 01 Ver 1.3 Regolamento

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento Via Valentina Zambra, TRENTO

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento Via Valentina Zambra, TRENTO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trento Via Valentina Zambra, 16 38121 TRENTO All Ordine dei Medici Chirurghi Marca da e degli Odontoiatri bollo Via Valentina Zambra,

Dettagli

residente in via Tel. mail

residente in via Tel. mail CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE CORSO GUIDA TURISTICA TRA FormAbruzzo S.C.A.R.L. ed il Sig. /ra nato/a a,il residente in via, C.F. Tel. mail 1.OGGETTO Oggetto del presente contratto è la somministrazioni,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI II LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) IL TRUST COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA Codice: UFMA_01 CFU: 60

Dettagli

Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno

Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno periodicamente diversi coupon per poter partecipare ad eventi

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020

COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020 COMUNICAZIONE N. 124 AI GENITORI DELLA SCUOLA DD F.LLI BANDIERA A.S. 2019/2020 Si comunica a tutti i genitori degli alunni della DD F.lli Bandiera che è possibile completare l iscrizione per il prossimo

Dettagli

Il Piano di studio: cos è?

Il Piano di studio: cos è? Il Piano di studio: cos è? E il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente. Occorre far riferimento al piano didattico pubblicato nel Manifesto degli studi dell anno di immatricolazione

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) SCUOLA E MULTICULTURALITÀ: STRATEGIE PER L INCLUSIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI CODICE: UFM_03 CFU:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2018/2019 1. MODALITÀ E DATE DEL

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO

Dettagli

Determinazione del Presidente n. 3 del 08/03/2018 IL PRESIDENTE

Determinazione del Presidente n. 3 del 08/03/2018 IL PRESIDENTE Determinazione del Presidente n. 3 del 08/03/2018 IL PRESIDENTE Vista la Legge 23 marzo 1993 n. 84, Ordinamento della professione di assistente sociale e istituzione dell albo professionale; Visti gli

Dettagli

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi Spesso, la maggiori difficoltà per gli studenti che si accingono a svolgere l esame di stato riguardano non solo l apprendimento di nozioni teoriche,

Dettagli

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER Animal Learn Scuola di Formazione Cinofila Centro riconosciuto ENCI CONTRATTO DI ISCRIZIONE Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3 Corso per HANDLER Fiuminata (MC), 3

Dettagli

Accesso FIT (Formazione Iniziale, Tirocinio e Inserimento nella funzione Docente) Percorsi formativi per il conseguimento dei 24 crediti (PF24)

Accesso FIT (Formazione Iniziale, Tirocinio e Inserimento nella funzione Docente) Percorsi formativi per il conseguimento dei 24 crediti (PF24) Accesso FIT (Formazione Iniziale, Tirocinio e Inserimento nella funzione Docente) Percorsi formativi per il conseguimento dei 24 crediti (PF24) Con Decreto Rettorale del 3 novembre 2017, n. 877, l Università

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. e Milano PerCorsi s.r.l. sono entrambi enti

Dettagli

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Il corso si propone di fornire una adeguata formazione avanzata e di aggiornamento,

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CORSO

MODULO ISCRIZIONE CORSO MODULO ISCRIZIONE CORSO Rif.: Nome Corso ALTA FORMAZIONE PER INVESTIGATORE PRIVATO (D.M. 269/2010) Valore individuale del corso 574,00 iva inclusa DATI ANAGRAFICI Limite max. di iscrizioni - n. 30 partecipanti

Dettagli

Informativa sulla PRIVACY e sul Trattamento dei DATI PERSONALI

Informativa sulla PRIVACY e sul Trattamento dei DATI PERSONALI Informativa sulla PRIVACY e sul Trattamento dei DATI PERSONALI 1) Informativa sulla Privacy L informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD

Dettagli

BORSA DI STUDIO PER MERITI FORMATIVI DELLA FUNDACIÓN GRUPO SIRO

BORSA DI STUDIO PER MERITI FORMATIVI DELLA FUNDACIÓN GRUPO SIRO BORSA DI STUDIO PER MERITI FORMATIVI DELLA FUNDACIÓN GRUPO SIRO INDICE Presentazione 1. Bando 2. Aspetti economici della Borsa di Studio 3. Requisiti dei candidati 4. Candidatura e documentazione 5. Sistema

Dettagli

L AGGRESSIVITA TRA NEUROSCIENZE E PSICOPATOLOGIA

L AGGRESSIVITA TRA NEUROSCIENZE E PSICOPATOLOGIA L AGGRESSIVITA TRA NEUROSCIENZE E PSICOPATOLOGIA SCHEDA DEL CORSO Durata: 30 ore Iscrizione: aperta Modalità: In Presenza c/o sede di Saronno Date di svolgimento: 10-17-31 maggio 2019-07 Giugno 2019 Costo:

Dettagli

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica MATRICOLA Riservato alla segreteria Al Presidente dell Ass. Nazionale Orizzonte Docenti Via Garibaldi, 55 95040 Castel di Iudica (CT) ISCRIZIONE AL CORSO Oggetto: Domanda di pre - iscrizione al corso di

Dettagli

RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019

RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Codice: RNCTC 01 Pag. 1 / 8 RNCT 01 Regolamento per l inserimento nel Registro RNCTC Ver 1.3 del 18/06/2019 Documento di proprietà del RNCT 01 Ver 1.3 Regolamento

Dettagli

ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.)

ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.) NORME CONCERNENTI I DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONE PER CORSE PROFESSIONISTICHE DELLA LEGA DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO (L.C.P.) Art.1 1. Il Direttore di Organizzazione è il soggetto preposto dall Ente Organizzatore

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 5 Anno Prot. n. 123

Il Rettore. Decreto n. 5 Anno Prot. n. 123 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 68) dal 3 al 25 gennaio 2019 Il Rettore Decreto n. 5 Anno 2019 Prot. n. 123 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI DI ORGANIZZAZIONE (Organizzazione aziendale)

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI DI ORGANIZZAZIONE (Organizzazione aziendale) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu sigla: SH 150 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI

Dettagli