COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo"

Transcript

1 COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 5 del Oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO, RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVA= GUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO / AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. L'anno duemiladiciassette, il giorno trentuno del mese di luglio nella Casa Comunale e nella solita sala delle adunanze, alle ore 18:, previa convocazione fatta con appositi avvisi, si é riunito il Consiglio Comunale in sessione Ordinaria, di Prima convocazione ed in seduta Pubblica. La presidenza della seduta é assunta dal Rag. GINOBLE TERESA in qualità di PRESIDENTE, partecipa il Segretario Generale del Comune DOTT.SSA FABIOLA CANDELORI. Risultano presenti al punto in oggetto : DI GIROLAMO SABATINO P FREZZA ACHILLE P PAVONE ENIO P DI MARCO NICOLA A Ciancaione Rosaria P NUGNES MARIO A GINOBLE TERESA P RECCHIUTI ALESSANDRO A FELICIONI MASSIMO P MARCONE ANGELO P Salvatore Celestino P MARINI SAVERIO P ALOISI SIMONE P DE LUCA ADRIANO P DI SANTE GIUSEPPE P ANGELINI MARCO P FERRETTI EMANUELA P Assegnati compreso il Sindaco n.[17] In carica compreso il Sindaco n.[17] Presenti n. [ 14] Assenti n. [ 3] Poiché il numero degli intervenuti risulta legale, viene aperta la discussione sull'argomento. L'Ufficio di scrutatore viene assolto dai Consiglieri Sigg.: DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 1 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

2 Si passa alla trattazione del secondo punto all ordine del giorno avente per oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO, RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO / AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2. Relaziona sull argomento l Assessore Frattari; Si assenta il Presidente alle ore 2.55; Assume le funzioni di Presidente il Consigliere Felicioni Rientra il Presidente alle ore 21.4; Intervengono il Consigliere Pavone, il Consigliere Felicioni, il Consigliere Marcone; Si assenta il Presidente alle ore 21.27; Assume le funzioni di Presidente il Consigliere Felicioni Rientra il Presidente alle ore 22.1; Il Presidente del Consiglio comunica che a breve ci sarà la conferenza dei capigruppo per decidere la data del prossimo Consiglio; Intervengono il Consigliere Ciancaione e l Assessore Frattari; Intervengono per replica il Consigliere Pavone, il Consigliere Marcone, il Consigliere Ciancaione e il Vice Sindaco Tacchetti; Conclusa l esposizione il Presidente pone in votazione la proposta di cui il punto all ordine del giorno; L esito della votazione per appello nominale è il seguente: Consiglieri presenti n. 14; Assenti n. 3 (Di Marco, Nugnes, Recchiuti); Voti favorevoli n. 11; Contrari n. 3 ( Pavone, Ciancaione, Marcone); IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 in data 12/4/, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) /; DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 2 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

3 Premesso altresì che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 in data 12/4/, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione /, secondo lo schema di cui al d.lgs. n. 118/211; Premesso altresì che con le seguenti deliberazioni sono state apportate variazioni al bilancio di previsione: deliberazione della Giunta Comunale n. 12 del 23/5/ adottata in via d urgenza con i poteri del consiglio ai sensi dell art. 175, comma 4, del Tuel, ad oggetto: variazione al bilancio /, e ratificata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 in data 4/7; deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 8/6/ di approvazione del rendiconto 216 con contestuale variazione del bilancio / per copertura del disavanzo d amministrazione; deliberazione della Giunta Comunale n. 172 del 29/6/ adottata in via d urgenza con i poteri del consiglio ai sensi dell art. 175, comma 4, del Tuel, ad oggetto: variazione al bilancio /, e in fase di ratifica da parte del Consiglio Comunale, proposta la ratifica con atto n. 65 del 4/7/; deliberazione della Giunta Comunale n. 176 del 29/6/ di autorizzazione prelievo dal fondo di riserva anno ; Visto l art. 175, comma 8, del d.lgs. n. 167/2, come modificato dal d.lgs. n. 126/214, il quale prevede che Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 31 luglio di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva e il fondo di riserva cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio ; Visto altresì l art. 193, comma 2, del d.lgs. n. 267/2, come modificato dal d.lgs. n. 126/214, il quale testualmente prevede che: 2. Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente: a) le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui; b) i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'art. 194; c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui. La deliberazione è allegata al rendiconto dell'esercizio relativo. Richiamato inoltre il punto 4.2 del principio applicato della programmazione, all. 4/1 al d.lgs. n. 118/211, il quale prevede tra gli atti di programmazione ) lo schema di delibera di DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 3 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

4 assestamento del bilancio, il controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio, da deliberarsi da parte del Consiglio entro il 31 luglio di ogni anno, prevedendo quindi la coincidenza della salvaguardia degli equilibri e dell assestamento generale di bilancio; Richiamato inoltre: il punto 4.2 del principio applicato alla programmazione, all.4/1 al D.Lgs 118/211, il quale prevede tra gli atti di programmazione lo schema di delibera di assestamento di bilancio, comprendente lo stato di attuazione dei programmi da presentare al Consiglio entro il 31 luglio di ogni anno l art. 147 ter, comma 2 del D.Lgs. 267/2 il quale pone l obbligo in capo agli enti locali con popolazione superiore a 15. abitanti, nell ambito del controllo strategico di effettuare periodiche verifiche dello stato di attuazione dei programmi; Tenuto conto che entro il, 31/7/ occorre procedere anche alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi; Verificato lo stato di attuazione dei programmi per l esercizio in corso, così come risulta dall allegato A), in base al quale si rileva che l andamento della gestione appare conforme a quanto indicato nel DUP allegato al bilancio di previsione dell esercizio in corso e al PEG ed è TALE DA PRESUMERE LA COMPLETA ATTUAZIONEDEGLI OBIETTIVI PREFISSATI ENTRO IL TERMINE DELL ESERCIZIO MEDESIMO; Ritenuto necessario provvedere alla salvaguardia degli equilibri e all assestamento generale di bilancio; Vista la nota prot. n del 14/6/con la quale il dirigente/responsabile finanziario ha chiesto di: segnalare tutte le situazioni che possano pregiudicare l equilibrio di bilancio sia per quanto riguarda la gestione corrente che per quello che riguarda la gestione dei residui; segnalare l eventuale presenza di debiti fuori bilancio per i quali dovranno essere adottati i provvedimenti necessari all eventuale riconoscimento di legittimità ed alla copertura delle relative spese; verificare tutte le voci di entrata e di spesa sulla base dell andamento della gestione ed evidenziare la necessità delle conseguenti variazioni; verificare l andamento dei lavori pubblici finanziati ai fini dell adozione delle necessarie variazioni; Tenuto conto che con note prot. nn i vari dirigenti/responsabili di servizio hanno riscontrato, per quanto di rispettiva competenza: l assenza di situazioni atte a pregiudicare gli equilibri di bilancio; oltre alla pratiche di riconoscimento debito fuori bilancio già consegnate all ufficio non ci sono altri debiti; l adeguatezza delle previsioni di entrata e di spesa all andamento della gestione e l andamento dei lavori pubblici, evidenziando la necessità di apportare le conseguenti variazioni: 1) Segnalati D.F.B da sentenze e contenzioso per ,25; DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 4 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

5 2) per smaltire la frazione organica dei rifiuti occorrono circa 198. in più rispetto alle previsioni iniziali di bilancio a causa della chiusura degli impianti CIRSU; 3) SEGNALATI D.F.B per servizio automezzi comunali per circa 9.; 4) richiesta fondi per manutenzioni automezzi per l anno per circa 41.; 5) nuovi ed onerosi lavori di messa in sicurezza della torre campanaria di Montepagano per ,18; 6) impegno integrativo di 8.256,9 per completamento cimitero Cologna Spiaggia; 7) somma urgenza asilo nido Monte Ventre per ,; 8) attuazione piano di zona fino al 31/12/ con la vecchia forma di gestione forma associata; 9) a seguito di verifica delle entrate tributarie è stata iscritta la somma di 4. per ulteriori accertamenti IMU effettivamente emessi ed in fase di invio; 1) in sede di verifica delle entrate per trasferimenti si è registrata una minore entrata di circa 15. rispetto all anno precedente per contributo regionale per assistenza scolastica ammontante ad 45. contro il precedente contributo ricevuto dalla Provincia per circa 15.; 11) in sede di verifica dei trasferimenti erariali si è registrato un minor trasferimento rispetto all esercizio precedente di ,62 per fondo Imu- Tasi art. 1 comma 2 Legge 28/215; 12) segnalata le necessità di reperire maggiori risorse per 55. per esternalizzare il servizio trasporto alunni per n. 5 linee per l anno scolastico / con il supporto di personale assistente fino ad oggi garantito da LSU. 13) recepita una maggiore entrata straordinaria per 94.5 progetto Sprar17 che l amministrazione comunale ha deciso di destinare a copertura del costo per servizio culturale e annessi affidato a cooperativa sociale, a copertura del costo del bus navetta e all elargizione di contributi a fondo perduti vari. Rilevato inoltre come, dalla gestione di competenza relativamente alla parte corrente, emerga una sostanziale situazione di equilibrio economico-finanziario sinteticamente riassunta nel seguente prospetto: EQUILIBRI IN FASE DI PREVISIONE INIZIALE EQUILIBRI ECONOMICO- FINANZIARIO ANNO ANNO ANNO Fondo di cassa all inizio dell esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) ,46 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 5 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

6 B) Entrate titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) (+) , , ,78 D) Spese Titolo 1. Spese (-) correnti , , ,6 di cui - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità , , ,2 E) Spese Titolo 2.4 Trasferimenti in conto capitale F) Spese Titolo 4. Quote di capitale amm.to mutui e prestiti obbligazionari - di cui per estinzione anticipata di prestiti - di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/213 e successive modifiche e rifinanziamenti) (-) (-) , , ,18 G) Somma finale (G=A- AA+B+C-D-E-F) ,6 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti (2) di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale (+) destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge , DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 6 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

7 di cui per estinzione anticipata di prestiti L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) 14.26,4 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (3) O=G+H+I-L+M EQUILIBRI ECONOMICO- FINANZIARIO P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (2) Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale ANNO (+) ANNO ANNO (+) R) Entrate Titoli C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) (-) , I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) , S1) Entrate Titolo 5.2 per Riscossioni crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.3 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 7 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

8 T) Entrate Titolo 5.4 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) 14.26,4 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (-) U) Spese Titolo 2. Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato di spesa (-) , V) Spese Titolo 3.1 per Acquisizioni di attività finanziarie E) Spese Titolo 2.4 Trasferimenti in conto capitale (-) (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U- V+E DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 8 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

9 EQUILIBRI IN FASE DI ASSESTAMENTO EQUILIBRI ECONOMICO- FINANZIARIO ANNO ANNO ANNO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) ,3 AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate titoli (+) , , ,78 di cui per estinzione anticipata di prestiti C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo 1. - Spese correnti (-) , , ,6 di cui - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità , , ,2 E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo 4. - Quote di capitale amm.to mutui e prestiti obbligazionari (-) , , ,18 di cui per estinzione anticipata - di prestiti di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/213 e successive modifiche e - rifinanziamenti) G) Somma finale (G=A- DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 9 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

10 AA+B+C-D-E-F) ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti (+) ,25 di cui per estinzione anticipata di prestiti I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (+) , di cui per estinzione anticipata di prestiti L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) ,3 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (**) O=G+H+I-L+M DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 1 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

11 EQUILIBRI ECONOMICO- FINANZIARIO ANNO ANNO ANNO N) Disavanzo di amministrazione in conto capitale (-) ,65 P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (+) ,8 R) Entrate Titoli (+) , C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (-) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) , S1) Entrate Titolo 5.2 per Riscossioni crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.3 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.4 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) ,3 M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti (-) U) Spese Titolo 2. - Spese in conto capitale (-) , DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

12 di cui fondo pluriennale vincolato di spesa V) Spese Titolo 3.1 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-N-M-U- V+E Rilevato che, anche per quanto riguarda la gestione dei residui, si evidenzia un generale equilibrio desumibile dai seguenti prospetti: SITUAZIONE RESIDUI ATTIVI TITOLI Previsioni Accertamenti Riscossioni Da riscuotere iniziali Titolo I , , , ,82 Titolo II , , , ,87 Titolo III , , , ,74 Titolo IV , , , ,3 Titolo V Titolo VI , , , ,86 Titolo VII Titolo IX , , , ,55 TOTALE , , , ,87 SITUAZIONE RESIDUI PASSIVI TITOLI Previsioni Impegni Pagamenti Da pagare iniziali Titolo I , , , ,68 Titolo II , , , ,36 Titolo V , , ,11 Titolo VII , , , ,34 TOTALE , , , ,38 Tenuto conto infine che la gestione di cassa si trova in equilibrio in quanto: il fondo cassa alla data del 13/7/ ammonta a ,2; il fondo cassa finale presunto ammonta a ,24 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

13 Fondo cassa al 13/7/ ,2 Incassi su assestato ,12 Pagamenti su assestato ,68 TOTALE FONDO CASSA FINALE ,24 PRESUNTO gli incassi previsti entro la fine dell esercizio consentono di far fronte ai pagamenti delle obbligazioni contratte nei termini previsti dal d.lgs. n. 231/22, garantendo altresì un fondo cassa finale positivo; risulta stanziato e disponibile un fondo di riserva di competenza e di cassa di. 5.41,2; Considerato che, da una verifica effettuata, ad oggi non emergono squilibri economicofinanziari nella gestione delle società-aziende partecipate che possano produrre effetti negativi ed inattesi sul bilancio dell Amministrazione Comunale; Considerato che, allo stato attuale, non emergono situazioni di squilibrio sui residui attivi tali da rendere necessario l adeguamento del FCDE accantonato nel risultato di amministrazione; Tenuto conto altresì che è stata segnalata la necessità di apportare le variazioni di assestamento generale al bilancio di previsione al fine di adeguare gli stanziamenti all andamento della gestione, come specificato nel prospetto allegato, del quale si riportano le seguenti risultanze finali: ANNUALITA ENTRATA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,1 CA ,76 Variazioni in diminuzione CO ,62 CA ,62 SPESA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,33 CA ,33 Variazioni in diminuzione CO ,94 CA ,94 TOTALE A PAREGGIO CO , ,95 TOTALE CA , ,95 ANNUALITA ENTRATA Importo Importo Variazioni in aumento CO CA Variazioni in diminuzione CO DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

14 CA SPESA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,28 CA Variazioni in diminuzione CO ,28 CA TOTALE A PAREGGIO CO , ,28 TOTALE CA Ritenuto, alla luce delle analisi sull andamento della gestione di competenza, della gestione dei residui e della gestione di cassa sopra effettuata nonché della variazione di assestamento generale di bilancio, che permanga una generale situazione di equilibrio dell esercizio in corso tale da garantirne il pareggio economico-finanziario; Vista la novità sull imposta di soggiorno introdotte dal decreto legge 5/ convertito nella legge 21 giugno n. 96 con la quale l imposta di soggiorno è stata esclusa dal novero dei tributi sottoposti al blocco degli aumenti introdotto dalla legge di stabilità 216 e confermato per l anno dalla legge 11 dicembre 216 n. 232; Considerato che l amministrazione comunale ha intenzione di istituire l imposta di soggiorno a far data dal 1/1/ e finanziare con la stessa, tenuto conto della sua caratteristica di imposta di scopo, interventi connessi al turismo, di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali nonchè dei relativi servizi pubblici locali; Tale scelta garantisce gli equilibri per le annualità /; Accertato inoltre che le previsioni di bilancio sono coerenti con i vincoli di finanza pubblica di cui all art. 1, comma da 463 a 482, della legge n. 232/216 (pareggio di bilancio), come risulta dal prospetto che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale; Tenuto debitamente conto che l amministrazione comunale deve coprire il disavanzo derivante dall esercizio precedente pari ad ,85 tramite la messa in vendita di un area di proprietà comunale F.47 P di mq 4.93; Preso atto che con delibera della Giunta Comunale n. 21 del 18/7/ è stato attivato il procedimento di alienazione del terreno per coprire il disavanzo; Acquisito il parere favorevole dell organo di revisione economico finanziaria, reso con verbale n. 25 B in data 2.7., rilasciato ai sensi dell articolo 239, comma 1, lettera b), n. 2), del decreto legislativo 18 agosto 2, n 267; Visto il D.Lgs. n. 267/2; Visto il D.Lgs. n. 118/211; Visto lo Statuto comunale; DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

15 Visto il vigente Regolamento di contabilità; Uditi gli interventi e le dichiarazioni rese dai consiglieri nel corso della discussione, da riportare nel solo originale della presente delibera ai sensi e per gli effetti dell articolo 1 comma 6 dello Statuto comunale. Con n. 11 voti favorevoli e n. 3 voti contrari; DELIBERA 1) di approvare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi per l esercizio di cui all allegato A), il quale costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che l attuazione dei programmi risulta conforme a quanto stabilito nel DUP dell esercizio in corso, tanto da prevedere la loro completa attuazione entro il termine dell esercizio; 2) di apportare al bilancio di previsione / approvato secondo lo schema di cui al d.lgs. n. 118/211 le variazioni di competenza e di cassa di assestamento generale di bilancio, ai sensi dell art. 175, comma 8, del Tuel, analiticamente indicate nell allegato di cui si riportano le seguenti risultanze finali: ANNUALITA ENTRATA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,1 CA ,76 Variazioni in diminuzione CO ,62 CA ,62 SPESA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,33 CA ,33 Variazioni in diminuzione CO ,94 CA ,94 TOTALE A PAREGGIO CO , ,95 TOTALE CA , ,95 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

16 ANNUALITA ENTRATA Importo Importo Variazioni in aumento CO CA Variazioni in diminuzione CO CA SPESA Importo Importo Variazioni in aumento CO ,28 CA Variazioni in diminuzione CO ,28 CA TOTALE A PAREGGIO CO , ,28 TOTALE CA RIEPILOGO VARIAZIONE ENTRATE Anno Stanziament o Maggiori entrate Minori entrate Assestato Avanzo di amministrazione , ,25 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti , ,3 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale , ,8 Titolo 1 "Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa" , , , , , , ,1 Titolo 2 "Trasferimenti correnti" , , , , , , DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

17 , ,65 Titolo 3 "Entrate extratributarie" , , , , , , ,3 Titolo 4 "Entrate in conto capitale" , , Titolo 5 "Entrate da riduzione di attività finanziarie" Titolo 6 "Accensione Prestiti" , ,41 Titolo 7 "Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere" 3.., 3.., 3.., 3.., 3.., 3.., Titolo 9 "Entrate per conto terzi e partite di giro" , ,4 TOTALE ENTRATE , , , , , , , ,1 8 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

18 USCITE Anno Stanziamento Maggior uscite Minori uscite Assestato Disavanzo di amministrazione , , Titolo 1 "Spese correnti" , , , , , , , , , ,6 Titolo 2 "Spese in conto capitale" Titolo 3 "Spese per incremento attività finanziarie" , , , Titolo 4 "Rimborso Prestiti" , , , , , , , ,18 Titolo 5 "Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere" Titolo 7 "Uscite per conto terzi e partite di giro" , ,4 TOTALE USCITE , , , , , , , , , ,18 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

19 ENTRATE Avanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Titolo 1 "Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa" RIEPILOGO VARIAZIONE DI CASSA Anno Stanziament Maggiori Minori Assestato o entrate entrate , , , 2 Titolo 2 "Trasferimenti correnti" , , , ,16 Titolo 3 "Entrate extratributarie" , , ,35 Titolo 4 "Entrate in conto capitale" , ,1 Titolo 5 "Entrate da riduzione di attività finanziarie" Titolo 6 "Accensione Prestiti" , ,71 Titolo 7 "Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere" 3.., 3.., Titolo 9 "Entrate per conto terzi e partite di giro" TOTALE ENTRATE , ,78 DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

20 , , , ,1 2 USCITE Disavanzo di amministrazione Maggior Minori Anno Stanziamento Assestato uscite uscite Titolo 1 "Spese correnti" , , , ,62 Titolo 2 "Spese in conto capitale" Titolo 3 "Spese per incremento attività finanziarie" Titolo 4 "Rimborso Prestiti" Titolo 5 "Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere" Titolo 7 "Uscite per conto terzi e partite di giro" , , , , , , , , , , ,3 TOTALE USCITE , , , ,68 3) di accertare ai sensi dell art. 193 del d.lgs. n. 267/2, sulla base dell istruttoria effettuata dal responsabile finanziario di concerto con i dirigenti in premessa richiamata ed alla luce della variazione di assestamento generale di bilancio di cui al punto 2), il permanere degli equilibri di bilancio sia per quanto riguarda la gestione di competenza che per quanto riguarda la gestione dei residui e di cassa, tali da assicurare il pareggio economico-finanziario per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti e l adeguatezza dell accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità nel risultato di amministrazione; DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag. 2 - COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

21 4) di dare atto che: sono stati segnalati debiti fuori bilancio di cui all art. 194 del d.lgs. n. 267/2 che hanno trovato copertura finanziaria nella variazione in trattazione; il Fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato nel bilancio di previsione risulta adeguato all andamento della gestione, come previsto dal principio contabile all. 4/2 al d.lgs. n. 118/211; le previsioni di bilancio sono coerenti con i vincoli di finanza pubblica di cui all art. 1, comma da 463 a 482, della legge n. 232/216 (pareggio di bilancio), come risulta dal prospetto che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale; 5) di allegare la presente deliberazione al rendiconto della gestione dell esercizio, ai sensi dell art. 193, comma 2, ultimo periodo, del d.lgs. n. 267/2; 6) di trasmettere la presente deliberazione al tesoriere comunale, ai sensi dell art. 216 del d.lgs. n. 267/2. 7) di pubblicare la presente deliberazione sul sito istituzionale dell ente, in Amministrazione trasparente. Successivamente, Il Presidente del Consiglio mette ai voti l'immediata eseguibilità. L'esito della votazione per alzata di mano è il seguente: Consiglieri presenti n. 14; Assenti n. 3 (Di Marco, Nugnes, Recchiuti); Voti favorevoli n. 11; Contrari n. 3 ( Pavone, Ciancaione, Marcone); IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2. Il Presidente propone la sospensione conferenza dei capigruppo; dei lavori del Consiglio Comunale, per fare la IL CONSIGLIO COMUNALE D E L I B E R A DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

22 Di approvare la proposta di sospensione dei lavori del Consiglio Comunale. Alle ore all unanimità si sospendono i lavori. Alle ore, alla ripresa dei lavori del Consiglio si procede all appello. Consiglieri presenti n. 13; Consiglieri assenti n. 4 (Felicioni, Di Marco, Nugnes, Recchiuti). Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Rag. GINOBLE TERESA IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA FABIOLA CANDELORI DELIBERA DI CONSIGLIO N. 5 del Pag COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Data 29/07/2016 Ogg : Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri esercizio 2016/2018, ai sensi degli articoli 178, comma 8

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria ^^^^^ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. Adunanza del OGGETTO: 25 20.07.2016 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.35 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2016-2018

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 30 del 30/07/2016 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 30 del 30/07/2016 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. Comune di Carloforte Provincia di Carbonia-Iglesias DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 30 del 30/07/2016 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: ASSESTAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, 1 09020 TURRI N 13 del 26.07.2017 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO, SALVAGUARDIA

Dettagli

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino cod. 41049 COPIA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO Comunale n. 37 del 28-07-2017 Oggetto: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l' esercizio 2017 ai sensi

Dettagli

UNIONE COMUNI Monte Contessa

UNIONE COMUNI Monte Contessa UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI N 12 del 26/07/2017 OGGETTO : ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO COMUNE DI FOGLIZZO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con del Consiglio Comunale n. 13 del 28.03.2017 con la quale è stato

Dettagli

Comune di CANNARA Revisore dei Conti

Comune di CANNARA Revisore dei Conti Comune di CANNARA Revisore dei Conti Verbale n. 30 del 21.07.2017 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA Con provvedimento prot. 53653 del 31 maggio

Dettagli

Comune di Casalromano

Comune di Casalromano Comune di Casalromano Provincia di Mantova DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 24 del 06-07-2017 Prot Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale ************* ORIGINALE Adunanza Straordinaria di Prima

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 31 del 05/07/2016 RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI

Dettagli

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 70 del 20-12-2016 Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORE= RIA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

Protocollo nr del 21 luglio 2017

Protocollo nr del 21 luglio 2017 Protocollo nr. 1709 del 21 luglio 2017 Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 27/2/2017 delibera 7 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 59 in data: 10.10. Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE /.

Dettagli

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona COMUNE DI Provincia di Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 36 DEL 27-07-16 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO

Dettagli

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti

Finello Giuseppe. Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti Finello Giuseppe Ragioniere Commercialista Revisore dei Conti VERBALE N.10 DEL 18/07/2018 COMUNE DI CUORGNÉ Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 57 Del 29-07-2016 Oggetto: Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per lesercizio 2016

Dettagli

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) Copia di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 26/7/217 N 33 OGGETTO: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 217 AI SENSI DELL ART.

Dettagli

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI UNIONE DI COMUNI DEI FENICI Verbale N. 8 del 13 luglio 2017 IL REVISORE Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSO CHE con deliberazione N.21 in data 28/11/2016

Dettagli

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza COMUNE DI MORANO CALABRO Provincia di Cosenza Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale L ORGANO DI REVISIONE Dott. Fausto Arcuri 1 Verbale n. 8 del 27 luglio 2016 Oggetto:

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Verbale n 9 COMUNE DI SANTA GIUSTA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 25/03/2017 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta COMUNE DI NURAGUS (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017/2019 Il Revisore Unico Dott. Giuseppe Cuccu 1

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART.193 DEL D.LGS. N.267/2000.

Dettagli

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 18/06/2019 N 46 OGGETTO: VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021 (ART. 175, COMMA 4,

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REVISORE UNICO Verbale n. 33 del 18 luglio 2016 COMUNE DI CASOLA VALSENIO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016-2018 e assestamento generale PREMESSA In data 20/05/2016 il Consiglio

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 42 del 24-07-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: ASSESTAMENTO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PIANORO Deliberazione Consiglio Comunale n. 25/2016 IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che con deliberazione di Consiglio comunale n. 19 in data 27.04.2016 esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI MOLINA ATERNO Deliberazione originale del Consiglio Comunale

COMUNE DI MOLINA ATERNO Deliberazione originale del Consiglio Comunale COMUNE DI MOLINA ATERNO Deliberazione originale del Consiglio Comunale N 19 del Reg. Data 29.07.2016 OGGETTO : ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI P L ESERCIZIOER 2016/2018

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 49 del 30/11/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 49 del 30/11/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. Comune di Carloforte Provincia di Carbonia-Iglesias DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 49 del 30/11/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: ASSESTAMENTO

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. Delib. n. 65-30.7.2018 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione.

Dettagli

COMUNE di CURINGA. Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CURINGA. Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PIA MUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro N 22 del 29/07/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL NSIGLIO MUNALE OGGETTO : Assestamento generale di Bilancio e Salvaguardia degli equilibri per l esercizio 2016

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016 Servizi Economico Finanziari ragioneria@cadoneghenet.it tel. 049-88.88.358 fax. 049-88.72.508 Oggetto: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio dell esercizio 2017 ai sensi degli

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 39 del 28-07-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: ASSESTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) COPIA COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Verbale di deliberazione CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 34 del 31/07/2018 Oggetto: BILANCIO: art. 175 c. 2 e 193 c. 2 D.Lgs. 267/2000 come modificato

Dettagli

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova)

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) SETTORE FINANZIARIO Assessorato: FINANZE - PATRIMONIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 05-11-2015 N.44 SETTORE FINANZIARIO: ASSESTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CURSI c.a.p. 73020 PROVINCIA DI LECCE COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 del Reg. OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2015 ai sensi dell art.

Dettagli

Centro di responsabilità: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE N. 595 DEL 13/12/2017. Oggetto

Centro di responsabilità: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE N. 595 DEL 13/12/2017. Oggetto D. D. Centro di responsabilità: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE N. 595 DEL 13/12/2017 Oggetto VARIAZIONI TRA FONDI PLURIENNALI VINCOLATI E CORRELATI STANZIAMENTI DI SPESA IN PARTE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate titoli 1.00-2.00-3.00 906.359,38

Dettagli

ORIGINALE/COPIA DELIBERA CONSIGLIO COMUNITARIO

ORIGINALE/COPIA DELIBERA CONSIGLIO COMUNITARIO III Comunità Montana dei M onti Lepini - Ausoni Largo L. Tacconi, 2-04015 PRIVERNO (Latina) Tel. 0773-91 13 58 / 90 20 73 Fax 0773-90 35 83 e-mail info.montilepini@libero.it ORIGINALE/COPIA DELIBERA CONSIGLIO

Dettagli

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile Al Sindaco del Comune di Costigliole di Saluzzo Via Vittorio Veneto n. 59 12024 Costigliole di Saluzzo (CN) Via pec: comune.costigliolesaluzzo.cn@cert.legalmail.it e Via e-mail:finanziario@comune.costigliolesaluzzo.cn.it

Dettagli

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 5 OGGETTO: Bilancio di previsione 2017/2019 - variazione di assestamento generale comprendente il controllo

Dettagli

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ;

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ; - IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che dal 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126;

Dettagli

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE COMUNE DI ARLUNO (PROVINCIA DI MILANO) Piazza De Gasperi 7 C.F. 02938070154 Parere n. 15 del 22/11/2016 Oggetto: Variazione al bilancio di previsione per l esercizio 20162018 di cui all art. 175 del d.lgs.

Dettagli

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI SOIANO DEL LAGO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE n. 30 del 26.07.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63 del 27/07/2018 OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 (ART. 176, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 267/2000). L'anno duemiladiciotto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 26 del 29/07/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 26 del 29/07/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. Comune di Carloforte Provincia di Carbonia-Iglesias DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 26 del 29/07/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: SALVAGUARDIA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) 2018-2019 - 2020 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 500.000,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 Del

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino   DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 Del COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino www.comune.poirino.to.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Numero 25 Del 21-07-2016 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017-2018. SALVAGUARDIA DEGLI

Dettagli

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA Dott.ssa Laura Barbini Commercialista Revisore Contabile Via Fratelli Lumiere, n.19 C.F. BRBLRA76D47A390A P.I. 02121370510 SPETT.LE COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Via Marconi, n.09 58033 Castel del Piano (GR)

Dettagli

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE COMUNE DI ARLUNO (PROVINCIA DI MILANO) Piazza De Gasperi 7 C.F. 02938070154 Parere n. 12 del 07/10/2016 Oggetto: Variazione al bilancio di previsione per l esercizio 20162018 di cui all art. 175 del d.lgs.

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 23 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO IN ASSESTAMENTO 2019-2021 ENTRATE CASSA BILANCIO 2020 BILANCIO 2021 SPESE CASSA BILANCIO 2020 BILANCIO 2021 Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio 53.409.210,68 Utilizzo

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA SETTORE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO UNITÀ OPERATIVA e/o POSIZIONE ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E REGISTRO GENERALE

Dettagli

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE IL REVISORE UNICO Verbale n. 3 del 9/07/208 COMUNE DI ANZOLA EMILIA Oggetto: Parere su salvaguardia degli

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 18 Adunanza del 26.07.2018 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione del

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE AI SENSI DELL ART. 175, COMMA 8, E VERIFICA DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART. 193, COMMA 2,

Dettagli

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI USSARAMANNA COPIA COMUNE DI USSARAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 41/2015 OGGETTO: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO (art. 193 del D.Lgs. 267/2000). L'anno Duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 17 Adunanza del 20.07.2017 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione del

Dettagli

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 23 del 24.01.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Allegato n. 2 al verbale n. 8 del 17 luglio 2017 del Collegio dei Revisori dei Conti Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 30/03/2017 il Consiglio

Dettagli

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera PROT 00010351 CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E C O P I A Città di Francesco Lomonaco N. 34 del 31 Luglio 2017 OGGETTO: Salvaguardia

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CC N. 34 DATA 26/07/2016 COMUNE DI MONTANARO -------------------- Città Metropolitana di Torino ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE DI COMPETENZA E DI CASSA

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza) COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (Provincia di Cosenza) ORIGINALE/COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 OGGETTO Variazione d urgenza al Bilancio di previsione 2018 Variazione n. 7 L anno duemiladiciotto

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Comune di Savignano sul Panaro QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Data: 20-03-2018

Dettagli

G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017

G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017 C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia ORIGINALE G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera del 12/06/2017 Numero 44 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO COPIA COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL 10 Giugno 2017 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 - VARIAZIONE Il giorno 10/06/2017 alle ore 10:45 nella apposita

Dettagli

COMUNE DI PESCINA. (Provincia di L Aquila) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 51 del

COMUNE DI PESCINA. (Provincia di L Aquila) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 51 del COMUNE DI PESCINA (Provincia di L Aquila) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 51 del 05-07-18 Oggetto: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO / (Art. 175, Comma

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 70 DEL 30/03/2017 Responsabile del Procedimento: Ugoccioni Giovanni Dirigente competente: Ugoccioni Giovanni OGGETTO: APPPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DI GESTIONE

Dettagli

COMITATO ESECUTIVO SEDUTA DEL 20 LUGLIO 2016 VERBALE N. 78

COMITATO ESECUTIVO SEDUTA DEL 20 LUGLIO 2016 VERBALE N. 78 ENTE di GESTIONE per i PARCHI e la BIODIVERSITA' EMILIA OCCIDENTALE Strada Giarola 11 43044 Collecchio (PR) p.iva e c.f. 02635070341 protocollo@pec.parchiemiliaoccidentale.it COMITATO ESECUTIVO SEDUTA

Dettagli

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO 2017 Maggiori ENTRATE accertate rispetto agli stanziamenti del bilancio Titolo Tip.Cat. Descrizione Somma prevista

Dettagli

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo. economia e finanza FINANZIARIA D E T E R M I N A Z I O N E. Responsabile: Orlando DI LUCA

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo. economia e finanza FINANZIARIA D E T E R M I N A Z I O N E. Responsabile: Orlando DI LUCA VISTA la proposta di determinazione di che trattasi, si appone il visto di regolarità contabile e si attesta che: L adozione del presente atto non comporta alcuna spesa a carico del bilancio comunale.

Dettagli

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) (Provincia di Teramo) Copia di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 28/11/2018 N 41 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione finanziario 2018/2020 (art. 175, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000.

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola DELIBERAZIONE N. 20 COPIA Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari in elenco. Trasmessa alla Prefettura di Verbania in data Verbale di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+)

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2018 Equilibrio Economico-Finanziario anno 2018 Accertamenti Accertamenti 31/12 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REVISORE UNICO Verbale n. 17 del 29/11/2016 COMUNE DI ARPINO Oggetto: Parere sulle variazioni urgenti al Bilancio 20162018 PREMESSA In data 08/06/2016 con deliberazione n. 17 il Consiglio Comunale ha approvato

Dettagli

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI USSARAMANNA COPIA COMUNE DI USSARAMANNA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 48/2017. OGGETTO: II VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017/2019 Variazione alle dotazioni

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE N. 27 in data: 31.07.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L ESERCIZIO 2017 AI SENSI DEGLI

Dettagli

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 18.07.2018 N. di Reg. 11 N. di Prot. 1006 Odg 4 Immediatamente eseguibile Oggetto: VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione. Verbale n. 10 del 24/07/2017. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA

COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione. Verbale n. 10 del 24/07/2017. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione Verbale n. 10 del 24/07/2017 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA In data 04/01/2017 con delibera n. 8 il Consiglio Comunale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 C OPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 OGGETTO : VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO L anno duemiladiciotto addì quattordici del mese di giugno alle ore diciotto e

Dettagli

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA ORIGINALE N. 12 COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: Bilancio

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 Tuel 267/2000 Salvaguardia degli equilibri di bilancio Presa

Dettagli

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dr.ssa Paola L. Marangoni Vista la proposta di Bilancio di

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 26 del registro delibere Data 31 luglio 2017 OGGETTO: Articoli 175 e 193 D.Lgs. 18 agosto 2000 Variazione

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00 AA ) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) 0,00 B)

Dettagli

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE N. protocollo 231/2019 N deliberazione 13 Data della deliberazione 17.04.2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CECINA

COMUNE DI CECINA COMUNE DI CECINA ----------------------------------------------------------- DETERMINAZIONE n 1140 del 09/10/2018 Settore: Servizi Finanziari - Proponente: Ragioneria Oggetto: Bilancio di previsione 2018

Dettagli

ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2018-2020 Relazione ai sensi degli artt. 175 e 193 del TUEL 267/2000 1.Assestamento generale di bilancio Art. 175 c.8 D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al ST 698.415,00 698.415,00 0,00 0,00 0,00 Fondo cassa al 1/1/2018 315.549,75 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 11 in data: 28.07.2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Reg. Pubbl. N 73 del 20 /8/2016 Comunicata ai Capigruppo Il 20/8/2016 Prot. n 1404 Deliberazione n 21 Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Oggetto: Originale /Copia di DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli