La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976"

Transcript

1 Accademia it aliana della Pesca con la Mosca La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976

2 Programma Avanzato del Corso TLT di Castel San Felice Programma Avanzato Castel San Felice 4/6 Maggio 2018 Scheda n 1 Supervisore: Roberto Pragliola Direttore tecnico: Fabio Bargi Partner e Traduttore: Peer Doering-Arjes Venerdi 04 Maggio Mattino Ore 12,30 Ore 12,30/13.00 Ore raduno all Albergo accoglienza da parte del Presidente TLT Academy, Emanuele Costamagna pranzo

3 Pomeriggio Ore Ore 15.00/15.30 Ore 15.45/16.45 Ore 16.45/18.30 Sera Ore Ore Ore Ore / Ore / raduno sul fiume dimostrazione dei lanci da parte del direttore ripasso lanci : Angolato, Angolato rallentato, sottovetta, sottovetta Arcuato ripasso lanci : Spirale, Ondulato, Tagliato, Tagliato Doppio, ribaltati e dinamiche curve raduno sala ristorante cena raduno in sala Diapositive su lanci Radente e Sovrapposto domande / risposte Sabato 05 Maggio Mattino Ore Ore Ore Ore 9.45/11.00 Ore 11.00/12.15 colazione raduno sul fiume presentazione da parte del direttore dei lanci in programma lancio Radente lancio Sovrapposto

4 Ore Ore Ore liberi raduno in sala ristorante desinare Pomeriggio Ore 14:45 Ore 15.00/16.45 Ore 16.45/18.30 Ore raduno sul fiume esercizio di lancio Radente esercizio di lancio Sovrapposto liberi Sera Ore Ore Ore 21.30/23.00 cena raduno in sala Teoria teoria corso avanzato ( o ripasso diapositive dei lanci effettuati)

5 Domenica 06 Maggio Mattino Ore Ore colazione raduno sul fiume

6 Ore 09.00/10.30 Ore 10.30/12.30 Ore Pomeriggio Ore 14:00 Ore 14:00/14:50 Ore Ore lanci Radente e Sovrapposto esecuzione di tutti i lanci previsti(angolato, Angolato rallentato, Sottovetta, Sottovetta Arcuato, Spirale, Ondulato, Tagliato, Tagliato Doppio, Radente, Sovrapposto, dinamiche curve/ribaltamenti) e riprese video desinare raduno sala Teoria commento dei video dei partecipanti (Riversare su chiavetta i filmati dei partecipanti) consegna attestati saluti

7 Scheda n 2 Argomenti trattati nei video *La quasi totalità dei filmati è inedita. I lanci Angolato Angolato rallentato Sottovetta Sottovetta arquato Spirale Ondulato Tagliato Tagliato Doppio Radente Sovrapposto Dinamiche curve e ribaltamenti

8 Pose e presentazioni artificiale Mosca in acqua per prima in velocità Mosca spostata da un posto all altro, da una corrente all altra (dinamica specifica) senza interrompere l azione di pesca Mosca in acqua per prima dentro vegetazione Pose finale variamente curvato Raggruppamenti del finale in aria/acqua Tecnica Lanci e loops con forte vento Loops velocissimi e stretti Ulteriori informazioni le troverete sul nostro sito fra qualche giorno.

9 Esercizi e tempi Scheda n 3 Venerdì 4 Maggio Pomeriggio Ore 15.45/16.45 Ripasso Lanci : Angolato, Sottovetta, Sottovetta Arcuato 1 ora Ore 16.45/18.30 Ripasso lanci: Spirale, Ondulato, Tagliato, Tagliato Doppio, Ribaltati, Dinamiche Curve 1 ora e 15 minuti Sabato 5 Maggio Mattino Ore 09.45/11.00 Ore 10.00/12.15 Pomeriggio Ore 15.00/16.45 Ore 16.45/18.30 lancio radente 1 ora e 15 minuti lancio Sovrapposto 1 ora e 15 minuti Lancio radente 1 ora e 45 minuti lancio Sovrapposto 1 ora e 45 minuti

10 Domenica 6 Maggio Mattino Ore 09.00/10.30 Ore 11.30/12.30 lancio radente e sovrapposto 30minuti + 30 minuti esecuzione di tutti i lanci previsti (Angolato, Angolato rallentato, sottovetta, sottovetta Arcuato, Spirale, Ondulato, Tagliato, Tagliato Doppio, Radente, sovrapposto, dinamiche curve/ribaltamenti) e riprese Video 2 ore

11 Scheda n 5 Teoria: Dinamiche TLT Elenco argomenti Corso TLT Nera 2018

12 Il lancio Sottovetta La manovra più eclettica del lancio TLT Utilizzo Utilizzo prevalente: silenziosità di deposizione in acqua della coda e del finale Utilizzo prevalente: silenziosità di deposizione in acqua della coda, del finale e dell artificiale Altro uso: per far pattinare la mosca in entrata in acqua per tragitti minimi (presentazione) Altro uso: per far compiere all artificiale piccoli saltelli in entrata sulla superficie (presentazione)

13 Il lancio Sottovetta Arcuato Antidragaggio Freccia: nylon Cerchio: mosca Utilizzo Utilizzo prevalente: antidragaggio Altro uso: per i fine buca Altro uso: in tutte le situazioni ove il dragaggio non è dato da correnti che scorrono fra loro in maniera lineare. Altro uso: dragaggi dall estensione relativamente limitata, dunque pietre semi sommerse, gorghi, eccetera.

14 Il lancio Tagliato Simile al Roller, meglio del Roller Utilizzo Utilizzo prevalente: per evitare ostacoli alle spalle Altro uso: per posare la mosca sotto la vegetazione

15 Il lancio Tagliato Doppio Simile allo Spey Cast, più efficace in ambienti stretti e con poco spazio backcast dello Spey Cast Utilizzo Utilizzo prevalente: evita ostacoli alle spalle per lanci a distanza e cambio di direzione

16 Dinamiche curve Utilizzo Utilizzo prevalente: presentazione dell artificiale Altro uso: per eliminare le tensioni superficiali di nylon e mosca Freccia: nylon curvato

17 I ribaltati In acqua Utilizzo Utilizzo prevalente: antidragaggio dall efficacia limitata a brevi tragitti sulla media distanza Altro uso: per ovviare ad ostacoli quali una roccia, un tronco o altro accidente

18 L Ondulato Utilizzo Utilizzo prevalente: per togliere la mosca dall acqua silenziosamente Altro uso: per spostare la mosca da un posto all altro senza interrompere l azione di pesca Altro uso: per spostare la mosca da una corrente all altra senza Interrompere l azione di pesca Foto a sinistra: come esce la mosca dall acqua con il lancio Ondulato. La freccia indica il nylon che si solleva dall acqua. Foto a destra: come esce la mosca dall acqua con il lancio Ondulato

19 Manovre minori Per le corte distanze Utilizzo Foto a sinistra. Utilizzo prevalente: per togliere la mosca dall acqua silenziosamente sulle corte distanze Foto a sotto. come esce la mosca dall acqua con il lancio Ondulato. Utilizzo prevalente: pattinamenti ruotati e lineari della mosca. Foto sotto a sinistra.

20 Scheda n 8 Scheda di gradimento La preghiamo gentilmente di compilare questo breve questionario di gradimento: ci aiuterà a capire se le sue aspettative sono state soddisfatte e come possiamo migliorare in futuro. Il questionario è anonimo. Ringraziamo anticipatamente per la collaborazione prestata.

21 1. CORTESIA E DISPONIBILITA DEGLI ISTRUTTORI: COMPETENZA E PREPARAZIONE DEGLI ISTRUTTORI: CHIAREZZA DELLE INFORMAZIONI RICEVUTE: ACCOGLIENZA RICEVUTA: LA QUALITA DEL MATERIALE DIDATTICO: LA QUALITA DELLE INFRASTRUTTURE UTILIZZATE (Locali, Impianti, Attrezzature):

22 IL LIVELLO DI QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA IN RELAZIONE ALLE ATTESE: Quali fattori dovrebbero prioritariamente essere migliorati (massimo tre risposte). CORTESIA E DISPONIBILITA DEGLI ISTRUTTORI COMPETENZA E PREPARAZIONE DEGLI ISTRUTTORI CHIAREZZA DELLE INFORMAZIONI RICEVUTE ACCOGLIENZA RICEVUTA LA QUALITA DEL MATERIALE DIDATTICO LA QUALITA DELLE INFRASTRUTTURE UTILIZZATE (Locali, Impianti, Attrezzature) IL LIVELLO DI QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA IN RELAZIONE ALLE ATTESE DEL CLIENTE:

23 Suggerimenti e Osservazioni:

La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976

La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976 Accademia italiana della Pesca con la Mosca La Tecnica di Lancio Totale (TLT) fin dal 1976 Programma del Corso TLT di Mittersill 2 Programma Mittersill 21/24 settembre 2017 Scheda n 1 Supervisore: Roberto

Dettagli

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR:

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: Corso Nazionale di Canoa nelle Scuole di ogni ordine e grado per Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF e Maestri Area Motoria: La pratica della

Dettagli

Questionario di valutazione della mobilità

Questionario di valutazione della mobilità Questionario di valutazione della mobilità Il presente questionario ha l obiettivo di valutare il grado di soddisfazione relativo alla mobilità transnazionale da parte del partecipante. Proponiamo una

Dettagli

Master Week High Level Training luglio 2019 Salò (BS)

Master Week High Level Training luglio 2019 Salò (BS) Master Week High Level Training 12-16 luglio 2019 Salò (BS) Master Week Di cosa si tratta Tre e/o cinque giornate di preparazione atletica specifica, dedicate esclusivamente ad atleti Master (over 35),

Dettagli

(cell ) (cell )

(cell ) (cell ) 1 A seguito della delega conferitagli dall Aeroclub d Italia l Aeroclub CITTA DI VELLETRI organizza, presso il proprio campo di volo, sito nella aviosuperficie di Artena, la 1a Prova del Campionato Italiano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 SESTO Piazza De Amicis, Sesto Fiorentino (Fi) e Tel LORO SEDI

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 SESTO Piazza De Amicis, Sesto Fiorentino (Fi) e Tel LORO SEDI ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 SESTO Prot. 244 VII/5 Sesto Fiorentino,20.09.2018 Ai Alla Al Ai Dirigenti Scolastici di ogni ordine e grado F.I.Raft. Centro Rockonda ASD C.O.N.I. Toscana Area territorio e promozione

Dettagli

Gambero Rosso Academy S.r.l

Gambero Rosso Academy S.r.l Carta di qualità dell offerta formativa Livello strategico Gambero Rosso Academy, forte delle conoscenze acquisite nel corso dei venticinque anni dalla Gambero Rosso Holding sua società controllante, garantisce

Dettagli

Addetti ai lavori elettrici

Addetti ai lavori elettrici Addetti ai lavori elettrici PAV/PES e Persona Idonea ai lavori sotto tensione D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 82 CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,

Dettagli

Associazione Amici del Presepio Sora Via Cellaro SORA (FR) Codice Fiscale :

Associazione Amici del Presepio Sora Via Cellaro SORA (FR) Codice Fiscale : Associazione Amici del Presepio Sora Via Cellaro 18 03039 SORA (FR) Codice Fiscale : 91023180606 ù Informazioni Corso di Tecnica Presepistica Amici, nell augurarvi una serena e profittevole partecipazione

Dettagli

"FlyFishing & FlyT ying seguito in molti paesi del mondo

FlyFishing & FlyT ying seguito in molti paesi del mondo Nelle pagine che seguono è riportata la scansione delle pagine con il dettagliato articolo sulla TLT scritto da Vincenzo Penteriani e pubblicato sulla prestigiosa rivista Inglese " FlyFishing & FlyTying"

Dettagli

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del Valutazion e sponsor Valutazione scelta Efficacia formativa Qualità educativa e aggiornamento Caratteristiche generali E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto Cognome e Nome partecipante

Dettagli

I Meeting dei Giovani Consulenti del Lavoro della Lombardia e del Triveneto Desenzano del Garda settembre 2015

I Meeting dei Giovani Consulenti del Lavoro della Lombardia e del Triveneto Desenzano del Garda settembre 2015 I Meeting dei Giovani Consulenti del Lavoro della Lombardia e del Triveneto Desenzano del Garda 25-26 settembre 2015 Indagine di soddisfazione dei partecipanti con raccolta di suggerimenti e proposte REPORT

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE CORSO D INGLESE Cod. Progetto

SCHEDA VALUTAZIONE CORSO D INGLESE Cod. Progetto RISULTATI DELLE ATTIVITA PROGETTUALI Codice 112032 - "La lingua inglese per un'efficace comunicazione aziendale quotidiana" - (CORSO LIVELLO ELEMENTARE) Al corso di livello elementare hanno partecipato

Dettagli

SOCCER CAMP YOUNG PLAYERS. Perugia, Giugno 2018

SOCCER CAMP YOUNG PLAYERS. Perugia, Giugno 2018 YOUNG PLAYERS SOCCER CAMP Perugia, 25-30 Giugno 2018 Kit ufficiale pra Staff tecnico pra Preparazione per portieri 6-15 Anni Attestato di partecipazione Animazione e divertimento Tanti nuovi amici 1 Settimana

Dettagli

Damiano Zanocco (istruttore AeCI abilitato ai corsi SIV)

Damiano Zanocco (istruttore AeCI abilitato ai corsi SIV) A.S.D. AeC Blue Phoenix Parapendio CORSI S.I.V. di PARAPENDIO con: Damiano Zanocco (istruttore AeCI abilitato ai corsi SIV) Sono organizzati per il fine settimana del 22-24 luglio 2016, Malcesine (VR)

Dettagli

WORKSHOP CANOISTICO. STURA DI LANZO/ORCO - 23 e 24 Giugno 2018 PROGRAMMA DEL WORKSHOP

WORKSHOP CANOISTICO. STURA DI LANZO/ORCO - 23 e 24 Giugno 2018 PROGRAMMA DEL WORKSHOP WORKSHOP CANOISTICO STURA DI LANZO/ORCO - 23 e 24 Giugno 2018 PROGRAMMA DEL WORKSHOP SABATO 23* - Ore 9:00 Ritrovo dei partecipanti (il luogo esatto verrà definito e comunicato verso la metà di maggio)

Dettagli

PROGRAMMA CORSO BOBATH BASE

PROGRAMMA CORSO BOBATH BASE PRIMA PARTE: lunedì 18 febbraio 2019 PROGRAMMA CORSO BOBATH BASE 08.30 Segreteria 09.00 Introduzione al concetto Bobath 11.00 Lezione: Cenni storici sul concetto e sulla storia dei Bobath Teorie neurofisiologiche

Dettagli

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del Nota Bene: Si ricorda che la compilazione della scheda di valutazione del gradimento da parte dei partecipanti è uno dei requisiti obbligatori per il riconoscimento dei crediti ECM. E.C.M. - EDUCAZIONE

Dettagli

P R O P O S T A F O R M A T I V A /

P R O P O S T A F O R M A T I V A / P R O P O S T A F O R M A T I V A 2 0 1 7 / 2 0 1 8 La nostra proposta prevede diverse tipologie di apprendimento, si può imparare la mattina, il pomeriggio oppure la sera, si può gestire il proprio percorso

Dettagli

CHELTENHAM INDICE. E: T: 0044 (0)

CHELTENHAM INDICE.   E: T: 0044 (0) INDICE STAGE LAVORATIVO Clicca qui STAGE LINGUISTICO Clicca qui 1 2018 Periodo Durante tutto l anno Lezioni/Lavoro Lun Ven: 09:00 17:00 Età 16+ Scuola 14 notti / 15 giorni (arrivo di domenica) Regime di

Dettagli

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso.

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso. Nell ambito del programma 2012 della Scuola Nazionale di Speleologia CAI il gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro organizza il 51 corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico, con sede presso il

Dettagli

Near miss: la prevenzione partecipata

Near miss: la prevenzione partecipata Near miss: la prevenzione partecipata Esercitazioni di formazione D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 2016 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la

Dettagli

Il direttivo del Circolo e il parroco don Lorenzo Voltolin. 1. FREQUENTO IL PATRONATO? Sì, come volontario Sì, spesso Sì, qualche volta No, mai

Il direttivo del Circolo e il parroco don Lorenzo Voltolin. 1. FREQUENTO IL PATRONATO? Sì, come volontario Sì, spesso Sì, qualche volta No, mai Carissimo/a residente in Voltabrusegana o frequentante la parrocchia, nel nostro territorio la comunità, da molti anni, ha attivo un circolo ricreativo. Il Circolo S. Martino è stato fondato il 10 febbraio

Dettagli

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS)

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS) MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE 2014 - Pontremoli (MS) SVOLGIMENTO DELLA CENA DEGUSTAZIONE e dei CONCORSI Miglior piatto

Dettagli

PACCHETTI DEL PELLEGRINO

PACCHETTI DEL PELLEGRINO PACCHETTI DEL PELLEGRINO A (Settimana Completa) Questa modalità comprende il soggiorno del gruppo a Panama dal pomeriggio di lunedì 21 gennaio al pomeriggio di domenica pomeriggio 27 gennaio 2019 (l alloggio

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale POTENZA 26-27 settembre 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROmOTORE

Dettagli

Gianni Rivera Academy

Gianni Rivera Academy Gianni Rivera Academy DAL 26 AGOSTO AL 31 AGOSTO EVENTUALE SECONDA SETTIMANA DAL 2 SETTEMBRE AL 7 SETTEMBRE CELANO (AQ) - STADIO COMUNALE www.giannirivera.it Gianni Rivera Academy PROGRAMMA Il programma

Dettagli

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Champoluc Ayas (AO) 3/6 Luglio 2014 Edizione N.81

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Champoluc Ayas (AO) 3/6 Luglio 2014 Edizione N.81 Corsi Nazionali per Guide - 2014 UN Programma del Corso www.scuoladimtb.eu Corso Nazionale per Guide Champoluc Ayas (AO) 3/6 Luglio 2014 Edizione N.81 DI MOUNTAIN BIKE Programma generale del Corso AIN

Dettagli

RISCHIO IDROGEOLOGICO

RISCHIO IDROGEOLOGICO Il Centro Formativo Nazionale - Bresso RENDE NOTO che è stato organizzato il Corso sperimentale RISCHIO IDROGEOLOGICO che si svolgerà i giorni 15 e 16 ottobre 2016 presso il Centro Polifunzionale di Emergenza

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

Bando del 9 Simposio Internazionale di Sculture in legno Valle Aurina/Alto Adige 2018

Bando del 9 Simposio Internazionale di Sculture in legno Valle Aurina/Alto Adige 2018 Cadipietra/Valle Aurina, 16.02.2018 Bando del Valle Aurina/Alto Adige 2018 Gentili Signore e Signori! Siamo lieti di comunicarvi, che quest anno viene organizzata la nona edizione del Simposio Internazionale

Dettagli

QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016.

QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016. QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016. Gentile collega, Ti sottoponiamo un questionario, che Ti impegnerà solo pochi minuti, al fine di valutare la soddisfazione degli studi aderenti all'evento STUDI APERTI

Dettagli

PROGETTO VISITE E VIAGGIO D ISTRUZIONE. Destinatari: tutti gli alunni dell'istituto

PROGETTO VISITE E VIAGGIO D ISTRUZIONE. Destinatari: tutti gli alunni dell'istituto ISTITUTO COMRENSIVO STATALE RITA ISANO Via Cappuccini, snc - 875 EDACE CASALI DEL MANCO (CS) Codice Fiscale 873578 Tel.984/43648 csic8566@istruzione.it csic8566@pec.istruzione.it www.icpedace.gov.it ROGETTO

Dettagli

Carroponte. Formazione teorico-pratica per gli utilizzatori. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 73

Carroponte. Formazione teorico-pratica per gli utilizzatori. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 73 Carroponte Formazione teorico-pratica per gli utilizzatori D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 73 2016 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la distribuzione e la vendita. Vietata la

Dettagli

1 Triatlhon Camp: 30/04 06/05. 2 Triatlhon Camp: 05/05 07/05. 3 Triatlhon Camp: 22/10 28/10. 4 Triatlhon Camp: 27/10 29/10 COACH

1 Triatlhon Camp: 30/04 06/05. 2 Triatlhon Camp: 05/05 07/05. 3 Triatlhon Camp: 22/10 28/10. 4 Triatlhon Camp: 27/10 29/10 COACH 1 Triatlhon Camp: 30/04 06/05 2 Triatlhon Camp: 05/05 07/05 3 Triatlhon Camp: 22/10 28/10 4 Triatlhon Camp: 27/10 29/10 COACH Triathlon Camp 30/04 06/05 30/04 Riunione di presentazione camp. Meeting Camp

Dettagli

ACQUATRAVEL - AGENZIE TONINELLI - FCE LARCOS NCA CAMPING - SR MECATRONIC Media Partner VACANZELANDI@

ACQUATRAVEL - AGENZIE TONINELLI - FCE LARCOS NCA CAMPING - SR MECATRONIC Media Partner VACANZELANDI@ Media Partner Le Aziende ACQUATRAVEL - AGENZIE TONINELLI - FCE LARCOS NCA CAMPING - SR MECATRONIC Media Partner VACANZELANDI@ ORGANIZZANO 1 Raduno di informazione Tecnica HappyCamper rendi felice il tuo

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

La grande Reunion. 28 settembre - 1 ottobre 2017 PROGRAMMA. Casa Imbastita Campus s.r.l. Grande Reunion /29/30 settembre - 1 ottobre

La grande Reunion. 28 settembre - 1 ottobre 2017 PROGRAMMA. Casa Imbastita Campus s.r.l. Grande Reunion /29/30 settembre - 1 ottobre La grande Reunion 28 settembre - 1 ottobre 2017 PROGRAMMA Giovedì 28 settembre 2017 Ospiti CIC h 11.00 Partenza da aeroporto con bus noleggiato h 12.45 Arrivo a Scicli h 13.00 Pranzo presso ristorante

Dettagli

Divisione Segreteria Generale servizio segreteria generale supporto organi istituzionali con il Pubblico Carta dei servizi

Divisione Segreteria Generale servizio segreteria generale supporto organi istituzionali con il Pubblico Carta dei servizi Divisione Segreteria Generale servizio segreteria generale supporto organi istituzionali con il Pubblico Carta dei servizi C 1 servizi Presentazione La Carta dei Servizi è uno strumento fondamentale per

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale BIANCAVILLA 8-9 giugno 2017 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PIANO

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Filippo Corridoni Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE SPECIFICA STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DEL PERCORSO

Dettagli

Antincendio. Rischio basso - medio. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX

Antincendio. Rischio basso - medio. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX Antincendio Rischio basso - medio D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la distribuzione e la vendita. Vietata

Dettagli

! Scuola Motociclistica Federale

! Scuola Motociclistica Federale Scuola Motociclistica Federale Il progetto costituisce il naturale sbocco applicativo dei contenuti e dei corsi sviluppati in oltre 10 anni di attività didattica presso il Centro Tecnico Federale e si

Dettagli

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Sede operativa R.S.A. e C.D.I. Richiedei Via Richiedei, 16 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 0302528541 - Fax 0302528297 e-mail: rsa.richiedei@ilgabbiano.it QUESTIONARIO PER GLI OSPITI Gentile Signora/Egregio Signore,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI Gentili genitori, il presente questionario si pone l'obiettivo di raccogliere le Vostre opinioni su alcuni aspetti del servizio scolastico/educativo.

Dettagli

Driving Revolution: Corsi di Riqualificazione Istruttori di Guida per Rinnovo biennale

Driving Revolution: Corsi di Riqualificazione Istruttori di Guida per Rinnovo biennale Driving Revolution: Corsi di Riqualificazione Istruttori di Guida per Rinnovo biennale Cari Colleghi, dopo aver organizzato, svolto e ricevuto attestati di stima per i Corsi di Riqualificazione Istruttori

Dettagli

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale MANTOVA 26-27 marzo 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE Gruppo

Dettagli

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Salsomaggiore Terme (PR) - 3/6 Giugno 2010 Edizione N.55

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Salsomaggiore Terme (PR) - 3/6 Giugno 2010 Edizione N.55 Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike Salsomaggiore Terme (PR) - 3/6 Giugno 2010 Edizione N.55 Segreteria Nazionale Italia Accademia Nazionale di Mountain Bike Via G. Avezzana, 1 20139 Milano Telefono:

Dettagli

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca

AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca AUSL IMOLA Ospedale di Castel San Pietro Terme U.O. Otorinolaringoiatria Direttore: Prof. I. Tasca CENTRO DI ADDESTRAMENTO PERMANENTE PER LA RINOLOGIA CORSI DI RINOLOGIA Full immersion Anno 2009 Direttore

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA

ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA ACCOGLIENZA CALL CENTER 06 68594240 3316690816, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00. PUNTO ACCOGLIENZA Ingresso principale,

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

Fondazione Casa di Riposo di Robecco d'oglio ONLUS

Fondazione Casa di Riposo di Robecco d'oglio ONLUS QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI RELATIVAMENTE ALL ASSISTENZA DELL OSPITE. 1 Gentile Signora/e La invitiamo a compilare il presente questionario anonimo che può contribuire

Dettagli

Logistica Arrivo Domenica 3 Agosto sera con la cena, 2 alternative : partenza Venerdì 8 o domenica 10 mattina dopo la colazione

Logistica Arrivo Domenica 3 Agosto sera con la cena, 2 alternative : partenza Venerdì 8 o domenica 10 mattina dopo la colazione Logistica Arrivo Domenica 3 Agosto sera con la cena, 2 alternative : partenza Venerdì 8 o domenica 10 mattina dopo la colazione ARRIVO 3 4 5 6 7 8 COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE PRANZO

Dettagli

Dispositivi di Protezione Individuale

Dispositivi di Protezione Individuale Dispositivi di Protezione Individuale D. Lgs. n. 81/2008, Titolo III, Capo II 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la distribuzione e la vendita. Vietata la riproduzione di ogni

Dettagli

Ci hanno fatto l onore di partecipare il dott. Domenico Tuccillo, sindaco di Afragola;

Ci hanno fatto l onore di partecipare il dott. Domenico Tuccillo, sindaco di Afragola; Oggetto: Programma Erasmus + KA2 Partenariati strategici. Codice attività. 2015-1-IT02-KA219-014939_1 - Titolo progetto: Healthy Life Style for a Hopeful Future. Autorizzazione prot. 017418/KA2 del 13/08/2015

Dettagli

CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA

CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA Il corso ha carattere formativo e la sua pianificazione è strutturata di conseguenza (Spirale dell educazione)

Dettagli

Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi

Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi Esercitazioni di formazione D.lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 e 169 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata

Dettagli

Gestione efficace delle riunioni aziendali

Gestione efficace delle riunioni aziendali Gestione efficace delle riunioni aziendali Esercitazioni di formazione D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 2016 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,

Dettagli

Programma del Corso. Mitttersill, Austria 16. 18. Settembre 2016

Programma del Corso. Mitttersill, Austria 16. 18. Settembre 2016 Programma del Corso Mitttersill, Austria 16. 18. Settembre 2016 Direttore del Corso: Roberto Pragliola Vice direttore: Giacomo Catellani Teoria: Vanni Marchioni, Stefano Alessandri Istruttori: Fabio Bargi,

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO COMITATO REGIONALE LAZIO Comitato Regionale Lazio Via Francesco Cocco Ortu 22 00139 Roma (IT) Tel.: (+39) 06.8848874 mobile 327-8815631 Fax: (+39) 06.23328923 Codice Fiscale 97691910588 www.ascsport.it

Dettagli

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018 Carissimi soci e sostenitori, tenetevi pronti! Il nostro grande appuntamento si avvicina e sarà un importante Anniversario:

Dettagli

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2012

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2012 Federazione Ginnastica d Italia Direzione Tecnica Nazionale Ginnastica per Tutti PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2012 Fase nazionale La dimostrazione pratica dei percorsi motori NON verrà effettuata ma

Dettagli

Foresta Umbra: corso informativo ed avanzato di Attività motoria e sportiva in ambiente naturale Orienteering e Trekking

Foresta Umbra: corso informativo ed avanzato di Attività motoria e sportiva in ambiente naturale Orienteering e Trekking Foresta Umbra: corso informativo ed avanzato di Attività motoria e sportiva in ambiente naturale Orienteering e Trekking A seguito della positiva e pluriennale esperienza del progetto di Orienteering ed

Dettagli

20,00 / 24,00 Pronto Soccorso Basic Life Support corso con certificazione 81/2008 (A)

20,00 / 24,00 Pronto Soccorso Basic Life Support corso con certificazione 81/2008 (A) A tutti gli Associati A tutti gli Interessati Sumirago (VA) 25/11/2014 Oggetto: Formazione Nell ambito delle attività formative nel programma 2014 del n/s consorzio, cogliendo le necessità del momento,

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019 Hotel NH Collection Roma Centro Via dei Gracchi 324 00192 Roma VENERDI 3 maggio MATTINA ORE 11.00-13.00 CORSI con dimostrazioni pratiche di metodiche ed apparati

Dettagli

1 Futuri Campioni Super Cup settembre 2012

1 Futuri Campioni Super Cup settembre 2012 1 Futuri Campioni Super Cup 29 30 settembre 2012 La Futuri Campioni, in collaborazione con Parma Football School, la scuola ufficiale del PARMA CALCIO, offre alla Vostra società, ai Vostri Allenatori ed

Dettagli

Piattaforme di lavoro mobili elevabili

Piattaforme di lavoro mobili elevabili Piattaforme di lavoro mobili elevabili D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato-Regioni 22/02/2012 All. III 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la distribuzione e la

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGE XIII CORSO AAG - LAGGIO 12/13 OTTOBRE 2013

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGE XIII CORSO AAG - LAGGIO 12/13 OTTOBRE 2013 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO STAGE XIII CORSO AAG - LAGGIO 12/13 OTTOBRE 2013 TESTO QUESITO MOLTO ABBASTANZA POCO POCHISSIMO OTTIMA BUONA DISCRETA SUFFICIENTE INSUFFICIENTE Lo stage ha soddisfatto le tue

Dettagli

Partecipazione in qualità di

Partecipazione in qualità di COME ISCRIVERSI Dati personali Compila i dati personali in modo corretto e il più completo possibile, soprattutto se sei un membro IF o ASBI. Fai clic sulla freccia e tieni premuto il pulsante sinistro

Dettagli

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI S.I.F.C.S. Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale Corso teorico pratico avanzato SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI Roma 4 5 Novembre 2011 Coordinatore scientifico del corso

Dettagli

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

1 TORNEO CORSO DEI FIORI 1 TORNEO CORSO DEI FIORI 10 11 GIUGNO 2017 La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un opportunità per organizzare un torneo minibasket, riservato

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Coschi 72/b interno 1 telefono e fax 0968/201908 Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE GENERALE STRUMENTI

Dettagli

FORMAZIONE PER FORMATORI

FORMAZIONE PER FORMATORI FORMAZIONE PER FORMATORI I Incontro Firenze, 19 maggio 2016 Programma Questionari di gradimento: giudizio complessivo II Incontro Trani, 8 luglio 2016 Programma Questionari di gradimento: giudizio complessivo

Dettagli

Gru per autocarro. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato Regioni 22/02/2012 All. IV

Gru per autocarro. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato Regioni 22/02/2012 All. IV Gru per autocarro D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato Regioni 22/02/2012 All. IV 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, la distribuzione e la vendita. Vietata la

Dettagli

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Settore Tecnico - Acque Marittime

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Settore Tecnico - Acque Marittime C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Settore Tecnico - Acque Marittime CAMPIONATO ITALIANO LONG CASTING CATEGORIA FISSO Pisa, 25 aprile 2008 La manifestazione

Dettagli

Relazione Finale. Progetto Alunni iscritti Alunni certificati

Relazione Finale. Progetto Alunni iscritti Alunni certificati Relazione Finale Al fine di procedere a una valutazione finale dei progetti relativi ai Programmi Operativi Nazionale 2007-2013, annualità 2011, ho proceduto ad incontri individuali con i singoli tutor

Dettagli

MAGGIO 2013 PROPOSTE DI PARTECIPAZIONE

MAGGIO 2013 PROPOSTE DI PARTECIPAZIONE 5 RADUNO BANDISTICO MAGGIO 2013 PROPOSTE DI PARTECIPAZIONE SOLUZIONE 1 PROGRAMMA GIORNO SINGOLO ARRIVO DELLE BANDE PARTECIPANTI NELLA MATTINATA (ENTRO LE ORE 10.30 CIRCA) SFILATA PER LE VIE DI FOLLONICA.

Dettagli

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI S.I.F.C.S. Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale Corso teorico pratico avanzato SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI Roma 4 5 Novembre 2011 Coordinatore scientifico del corso

Dettagli

4 TROFEO MINI BASKET SAN GIORGIO DI PIANO

4 TROFEO MINI BASKET SAN GIORGIO DI PIANO 4 TROFEO MINI BASKET SAN GIORGIO DI PIANO 28 29 30 APRILE 2018 L organizzazione e lo svolgimento dei Tornei/Trofei, rappresenta per la Pallacanestro SANGIORGIO di Piano un importante occasione per accogliere

Dettagli

Mini Olimpiadi dello CSAIN

Mini Olimpiadi dello CSAIN SPORT - Impianti utilizzati ORARI Programma al 15 Settembre Mini Olimpiadi dello CSAIN Lignano Sabbiadoro 17-21 Settenbre 2008 mattinata pomeriggio BEACH VOLLEY Mercoledì 17 3 campi Spiaggia GE.TUR ore

Dettagli

corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI)

corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI) Delegazione Regionale Marche Ai Presidenti delle A.S.D. loro sedi Oggetto : corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI) La delegazione marchigiana in collaborazione della delegazione

Dettagli

Città di Bollate Città Metropolitana di Milano Interventi Educativi e Servizi Prima Infanzia

Città di Bollate Città Metropolitana di Milano Interventi Educativi e Servizi Prima Infanzia RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION NIDI COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2015/2016 L'Ufficio, come previsto dalla Carta dei Servizi dei nidi comunali, si impegna al termine di ogni anno educativo a rendere noti

Dettagli

ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS

ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS ISTITUTO DI DISCIPLINE BIONATURALI DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi PROGRAMMA DEL CORSO TEORICO-PRATICO DI SHIATSU METODO NAMIKOSHI PER L ANNO 2018-2019 1 Giorno: Sabato 20 ottobre

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Protezione Civile e Tutela del Territorio Servizio Prevenzione Rischi. Campo Scuola Marco

PROTEZIONE CIVILE. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Protezione Civile e Tutela del Territorio Servizio Prevenzione Rischi. Campo Scuola Marco PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Protezione Civile e Tutela del Territorio Servizio Prevenzione Rischi PROTEZIONE CIVILE Campo Scuola Marco 27 28 ottobre 2007 Andrea Ciech SETTEMBRE 2007 CAMPO

Dettagli

Festival Internazionale. della. nel Management Pastorale. Programma. Roma, Pontificia Università Lateranense

Festival Internazionale. della. nel Management Pastorale. Programma. Roma, Pontificia Università Lateranense Festival Internazionale della nel Management Pastorale Programma Roma, Pontificia Università Lateranense 22 23 24 1 25 Festival Internazionale della nel Management Pastorale Strumenti per orientare i partecipanti

Dettagli

IL CERIMONIALE A LABICO

IL CERIMONIALE A LABICO IL CERIMONIALE A LABICO L ACCADEMIA DEL CERIMONIALE ORGANIZZA ILSEMINARIO IL CERIMONIALE E LE SUE APPLICAZIONI CON LEZIONI TENUTE DAI SOCI FONDATORI DELL ACCADEMIA. P R O G R A M M A Venerdì 9 novembre

Dettagli

FTR Massimo Pegoretti

FTR Massimo Pegoretti o Squadre composte da 5 a 9 ragazzi (anche miste, maschi e femmine e società diverse) o 5/6 giochi in ogni manifestazione possibilmente da ripetere 2 volte o Il punteggio massimo di ogni gioco è in base

Dettagli

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00 Visiteremo una delle zone più interessanti per la fotografia di paesaggio della Croazia e ci dedicheremo alla fotografia di paesaggio nella zona del parco nazionale dei laghi di Plitvice È uno dei posti

Dettagli

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 Rilevazione del gradimento dello Sportello Unico Socio Sanitario (Punto S.U.) Tra gli strumenti

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLE TECNICHE SCIENTIFICHE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE NON VERBALE APPLICATA AL CAMPO CRIMINOLOGICO. Dodicesima edizione

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLE TECNICHE SCIENTIFICHE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE NON VERBALE APPLICATA AL CAMPO CRIMINOLOGICO. Dodicesima edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLE TECNICHE SCIENTIFICHE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE NON VERBALE APPLICATA AL CAMPO CRIMINOLOGICO Obiettivi e risultati attesi Dodicesima edizione Al termine del corso i

Dettagli

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale

RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale BRINDISI 19-20 novembre 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE

Dettagli

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7 Grand Tour di Moena pag 1 di 7 Programma: VENERDI' 2 giugno 8,30 Partenza da Montecatini 12,30 sosta intermedia AREA DI SERVIZIO GARDA EST 14,30-15 Arrivo a Moena e sistemazione in ottimo albergo centro

Dettagli

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO Circolare n 65/14 Torino, 04/09/2014 Sezione Turismo CRAL - TURISMO IL CRAL VI PROPONE ROMA CAPOCCIA UN WEEKEND NELLA CAPITALE Ottobre è il mese ideale per visitare la meravigliosa città di Roma. Non è

Dettagli

1.9 IL POMERIGGIO IL GIORNO E LE SUE PARTI , J. Lattyak et al., Conoscere il tempo, Trento, Erickson

1.9 IL POMERIGGIO IL GIORNO E LE SUE PARTI , J. Lattyak et al., Conoscere il tempo, Trento, Erickson IL GIORNO E LE SUE PARTI 1.9 IL POMERIGGIO Il pomeriggio è la parte del giorno che va da mezzogiorno al tramonto. Il pomeriggio viene dopo il mattino. Molte persone fanno merenda nel pomeriggio. Di pomeriggio

Dettagli