Specifiche per l installazione di un telescopio EEE presso locali scolastici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Specifiche per l installazione di un telescopio EEE presso locali scolastici"

Transcript

1 Specifiche per l installazione di un telescopio EEE presso locali scolastici A uso delle scuole partecipanti al Progetto EEE Paola La Rocca e Francesco Riggi Dipartimento di Fisica & Astronomia, Università di Catania Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi Versione 1.0, Febbraio Introduzione 2. Struttura e componenti di un telescopio EEE 3. Specifiche per l installazione di un telescopio

2 1. Introduzione Questo documento riporta alcune note e specifiche relative alla installazione di uno dei telescopi per raggi cosmici del Progetto EEE presso locali scolastici. Nella Sezione 2 viene descritta la struttura base di un telescopio e le sue componenti essenziali, soprattutto dal punto di vista dei problemi relativi alla installazione e utilizzo del telescopio presso i locali scolastici. Vengono poi riportate le specifiche da tenere in considerazione nella scelta ed eventuale adeguamento dei locali che conterranno il telescopio, con riferimento agli spazi adoperati, all accesso ai locali, alle condizioni climatiche, agli impianti elettrici e di sicurezza. Quanto scritto nel presente documento può servire da base di discussione con la struttura scolastica e le autorità preposte, per contribuire a determinare, in accordo con esse e in modo ottimale, le condizioni operative di installazione e utilizzo delle apparecchiature relative al Progetto EEE. 2. La struttura di un telescopio del Progetto EEE 2.1 Componenti essenziali del telescopio EEE Un telescopio per raggi cosmici del Progetto EEE è una struttura sofisticata di rivelazione, basata su rivelatori innovativi sviluppati presso il Laboratorio Europeo CERN di Ginevra nell ambito di grandi esperimenti internazionali per la fisica nucleare e subnucleare. Ogni telescopio è costituito da 3 rivelatori (camere MRPC), posti orizzontalmente e ad una certa distanza relativa tramite una opportuna struttura meccanica di supporto. Il funzionamento dei rivelatori è basato sui fenomeni di ionizzazione che avvengono all interno delle camere, riempite con una opportuna miscela di gas non tossico. Ciascun telescopio richiede per il suo corretto funzionamento e utilizzo nell ambito del Progetto EEE le seguenti componenti, che saranno descritte brevemente nel seguito: - Camere MRPC e relativa struttura di supporto meccanica - Sistema di flussaggio gas - Alimentatori - Modulistica elettronica per la lettura e l acquisizione dei dati - Computer per acquisizione e controllo - Stazione meteo - Ricevitore GPS per la sincronizzazione remota 2.2 Camere MRPC e relativa struttura meccanica di supporto Le camere MRPC (MultiGap Resistive Plate Chambers) sono dei rivelatori a gas capaci di segnalare il passaggio di una particella ionizzante e misurarne il punto di impatto nonché il tempo di arrivo con estrema precisione, in modo da ricostruire la traiettoria originaria di queste particelle. Le dimensioni di ciascuna camera, nel caso dei telescopi del Progetto EEE, sono di circa 100 cm x 200 cm, con uno spessore di

3 alcuni cm. Le camere sono alloggiate in un box di alluminio, e il peso complessivo di ciascuna camera è intorno a 100 kg. Poiché contengono al loro interno dei vetri sottili, devono essere mantenute orizzontali, anche durante il trasporto e posizionamento. La Fig. 1 mostra una di queste camere. Fig.1: Una delle camere MRPC di un telescopio EEE Le 3 camere MRPC che compongono un telescopio devono essere posizionate su una struttura metallica di supporto, dimensionata in modo tale da poterne sorreggere il peso con sicurezza, mantenendole ad una certa distanza relativa, attualmente consigliata a 50 cm. Tra la camera in basso (bottom) e quella in alto (top) ci sarà dunque una distanza di 100 cm. E opportuno tuttavia che la struttura meccanica di supporto preveda la possibilità di piazzare le camere anche ad una distanza relativa maggiore (70-80 cm tra le camere). Tale struttura è stata realizzata nelle diverse installazioni con varie tipologie di profilati metallici robusti, da quelli basati sul sistema modulare Bosch (di ottima qualità ma costoso) a quelli realizzati da artigiani locali con profilati in ferro verniciato, di spessore e forma opportuni. La fig.2 mostra una delle strutture con profilati Bosch realizzata per uno dei telescopi EEE. Complessivamente la struttura occupa un volume dell ordine di 220 cm (lunghezza) x 120 cm (larghezza) x 150 cm (altezza).

4 Fig. 2: Schema generico della struttura di supporto delle camere MRPC del Progetto EEE (sinistra) e foto di una delle installazioni realizzata con profilati Bosch (destra). 2.3 Sistema di flussaggio gas Le camere MRPC dei telescopi funzionano con un flusso continuo di una miscela di gas, realizzata con il 98% di Freon ecologico e il 2% di SF6. I due gas sono contenuti nelle rispettive bombole, e miscelati tramite una Gas station, che consente di regolare sia il flusso che la proporzione tra i due gas nella miscela. Le due bombole di gas stanno di norma in un armadio metallico (Cabinet), che contiene anche gli opportuni riduttori di pressione e valvole. Da questo cabinet i due gas, tramite dei tubi flessibili, sono collegati alla Gas Station, miscelati opportunamente e poi inviati alla prima delle tre camere; le altre due camere sono collegate in serie alla prima con un collegamento a cascata. All uscita dalla terza camera il gas viene portato fuori dall ambiente (verso l esterno) attraverso un gorgogliatore a olio e un lungo tubo flessibile. Uno schema dei collegamenti è riportato in Fig.3, mentre una foto della Gas Station/del Cabinet con le bombole è riportata in Fig.4. Tipicamente il Cabinet con le bombole può stare a qualche metro di distanza dalle camere, dentro lo stesso ambiente. La lunghezza dei tubi flessibili tra camera e camera è all incirca di un metro, mentre il tubo che porta il gas verso l esterno può anche essere di parecchi metri, in base alle dimensioni del locale. La Gas Station può essere dislocata in prossimità delle bombole o vicino alle camere, su un opportuno tavolo da lavoro.

5 Fig. 3: Schema dei collegamenti del sistema flussaggio gas. Fig. 4: Gas cabinet (sinistra) e gas station (destra). 2.4 Alimentatori Le camere MRPC sono alimentate con una tensione elevata, per produrre il necessario campo elettrico all interno dei rivelatori. Tali tensioni elevate (fino a +/- 10 KVolt) sono generate da circuiti a bassa tensione tramite dei DC/DC converter alloggiati in contenitori metallici di protezione direttamente collegati alle camere, in modo da evitare qualunque pericolo di tipo elettrico. L alimentazione sia alle camere che alle schede elettroniche di lettura dei segnali viene gestita da un alimentatore controllato dallo stesso computer utilizzato per l acquisizione dei dati. La Fig. 5 mostra uno degli alimentatori utilizzati nei telescopi EEE. L alimentatore può essere dislocato su un opportuno tavolo da lavoro piazzato vicino alle camere o direttamente su una delle camere (ad esempio quella intermedia).

6 Fig. 5: Foto di un alimentatore LV/HV utilizzato per le camere MRPC. 2.5 Modulistica elettronica per la lettura e l acquisizione dei dati L elettronica del telescopio EEE comprende 6 schede di lettura dei dati (2 per ognuna delle 3 camere), montate direttamente sui connettori previsti alle due estremità delle camere, e alcuni moduli elettronici alloggiati in un opportuno contenitore (Crate VME). Diverse tipologie di cavi trasportano i segnali dalle schede di lettura ai moduli elettronici, collegano i diversi moduli tra loro e il Crate VME al computer di acquisizione dati. Il Crate VME viene posizionato tipicamente non lontano dalle camere (ad esempio su un piccolo tavolo da lavoro) o direttamente sulla camera intermedia. La Fig. 6 mostra il Crate VME con i moduli elettronici utilizzati. Fig. 6: Foto dell elettronica adoperata nei telescopi EEE.

7 2.6 Computer per acquisizione e controllo La gestione del telescopio è affidata ad un unico computer, operante mediante sistema operativo Windows (8 o 10), che permette di controllare l alimentazione di tutto il sistema, la lettura e acquisizione dei dati, il trasferimento periodico dei dati acquisiti verso un server centrale del Progetto EEE dislocato a Bologna, il controllo della qualità dei dati acquisiti (monitoring), nonché la stazione meteorologica collegata. Trattandosi di un normale PC, esso può essere disposto in prossimità del telescopio su un opportuno tavolo da lavoro. E opportuno che il PC e l alimentatore (ma possibilmente anche la Gas Station e il Crate VME) siano collegati ad un gruppo di continuità. 2.7 Stazione meteo Il telescopio EEE è corredato da una stazione meteorologica che consente di acquisire e memorizzare diversi parametri ambientali (pressione, temperatura,..), che saranno utilizzati per l analisi dei dati relativi ai raggi cosmici. Essa è collegata al PC principale tramite una porta USB e gestita attraverso un opportuno software a sua volta controllato dal programma di gestione principale del telescopio EEE. 2.8 Ricevitore GPS per la sincronizzazione remota Allo scopo di sincronizzare i dati acquisiti da telescopi distanti, ogni telescopio EEE è dotato di un ricevitore GPS, che sfrutta l informazione proveniente dai satelliti per stabilire il tempo assoluto di arrivo di ogni evento, con una precisione di circa 10 miliardesimi di secondo. Tale ricevitore, che è alloggiato in uno slot opportuno dentro il PC di acquisizione, deve essere collegato tramite un apposito cavo, ad un antenna esterna all edificio, in grado di visualizzare un ampia porzione di cielo. L antenna, di piccole dimensioni, deve essere fissata in modo sicuro all esterno (ad esempio su un tetto o su una terrazza aperta, a distanza possibilmente di alcuni metri dalle pareti dell edificio, senza schermature offerte da altri edifici o alberi nelle vicinanze.

8 3. Specifiche per l installazione di un telescopio 3.1 Superficie e volumi richiesti per il locale Tenendo conto delle dimensioni delle camere MRPC e della struttura di sostegno, tipicamente di 1 m x 2 m, dello spazio necessario da garantire attorno al telescopio, in modo da poter operare con sicurezza da parte delle persone, nonché dello spazio richiesto per sistemare il Cabinet che alloggia le bombole di gas, almeno due piccoli tavoli da lavoro (per contenere alimentatori, moduli elettronici, Gas Station e PC), nonché un armadio per riporre la strumentazione, eventuali ricambi e la documentazione, è opportuno prevedere un locale che abbia una superficie di almeno m 2, con un altezza normale ( m). La Fig. 7 mostra una possibile dislocazione delle varie componenti. Altre variazioni che consentano uno sfruttamento ottimale delle attrezzature sono comunque possibili, in base alle dimensioni e forma del locale e delle aperture esistenti. Fig. 7: Possibile schema dei vari elementi da dislocare in laboratorio per il funzionamento del telescopio EEE. 3.2 Accesso al locale Il locale dove sarà installato il telescopio EEE deve prevedere un apertura di larghezza almeno pari a 1 m, per poter trasportare agevolmente le camere MRPC in posizione orizzontale durante la fase di installazione (tenendo conto che queste non vanno inclinate in quanto pericoloso per i vetri interni). E inoltre necessario che l apertura esistente consenta non solo l ingresso della camera MRPC in posizione orizzontale ma anche il suo posizionamento sulla struttura metallica di supporto, senza necessità di doverla inclinare. Questo aspetto è da tener presente anche nel caso in cui per raggiungere il locale occorra passare attraverso delle scale o locali più ristretti. Per quanto riguarda eventuali altre porte o finestre esistenti, esse non creano

9 di norma problemi. Il telescopio può essere alloggiato sia in ambienti privi di luce naturale che in ambienti dotati di finestre, a condizione che esse possano essere chiuse ermeticamente e si faccia in modo che la luce diretta del sole non colpisca né le camere né alcuna parte della strumentazione. Per ragioni di sicurezza è opportuno che la porta o le porte di accesso al locale siano robuste e ben custodite, e che le chiavi di accesso siano conservate accuratamente, in modo da garantire un accesso solo agli addetti. L eventuale accesso per la pulizia del locale deve essere sempre effettuato sotto controllo da parte del responsabile, per evitare che inavvertitamente vengano danneggiati o semplicemente scollegati cavi elettrici, di segnale o tubi del gas, che possono compromettere il funzionamento del telescopio o creare problemi di sicurezza. 3.3 Condizioni del locale Il locale che alloggia il telescopio deve trovarsi in buono stato sia per quanto concerne il pavimento (ben liscio e orizzontale) che per le pareti e il tetto. Eventuali problemi di rugosità o imperfezioni nel livellamento del pavimento devono essere risolti prima di installare il telescopio, che deve permanere con le camere in posizione orizzontale. Il locale deve essere mantenuto pulito e in buone condizioni durante tutto il periodo di funzionamento del telescopio. Va evitata per quanto possibile la polvere e l ingresso di aria esterna, se non per un tempo limitato necessario al ricambio dell aria. 3.4 Parametri ambientali e operativi di lavoro Il telescopio deve operare in condizioni di temperatura e umidità che non creino possibili danneggiamenti alle attrezzature o modifichino il comportamento del telescopio stesso. Allo stesso tempo, la presenza delle persone (studenti e docenti) all interno del locale durante le normali fasi operative richiede delle opportune condizioni ambientali. La temperatura ambiente dovrebbe essere compresa tra 18 e 25 gradi, con un grado di umidità dell ordine di 40-60%. Nelle zone geografiche tipicamente calde durante l estate (in cui si raggiungono facilmente temperature superiori a 30 gradi) o in presenza di esposizione al sole delle pareti del locale, è indispensabile l uso di un opportuno climatizzatore, dimensionato rispetto al volume dell ambiente. L uso delle attrezzature elettroniche presenti per il funzionamento del telescopio, dato che corrisponde ad una potenza elettrica di poche centinaia di Watt, non altera di molto la valutazione delle condizioni di climatizzazione. 3.5 Impianti elettrici e di illuminazione L impianto elettrico del locale, che deve rispecchiare le norme di sicurezza, deve prevedere almeno una serie di prese lungo le pareti (meglio se almeno lungo due pareti), e una presiera multipla (5-6 prese universali almeno) in prossimità delle apparecchiature da alimentare (Gas Station, Alimentatore, Crate VME, PC, oscilloscopio, ). La Tabella seguente mostra la potenza elettrica richiesta dalle attrezzature di uso comune nel telescopio:

10 Attrezzature Potenza (W) Gas Station < 50 Alimentatore bassa tensione 100 Crate VME Max 350 PC con schermo Max 300 Oscilloscopio < 50 Altre attrezzature in fase di installazione 100 Se possibile, è estremamente utile poter alimentare le varie attrezzature tramite un gruppo di continuità opportunamente dimensionato, specie in quelle situazioni in cui si hanno sbalzi di tensione nella rete elettrica o interruzioni nella fornitura di energia. Un'altra opzione fortemente suggerita, specie nel caso in cui il locale deve essere ancora approntato o modificato, è quella di prevedere una segmentazione dell impianto relativo al locale dove è installato il telescopio, con un interruttore differenziale a protezione delle persone che operano nel locale stesso. Occorre verificare l esistenza di un impianto adeguato di messa a terra (massa) e se necessario provvedere a realizzarne uno, perché i disturbi elettrici derivanti dalla imperfetta messa a terra sono particolarmente dannosi per il buon funzionamento del telescopio. Per quanto riguarda l illuminazione, essa deve essere organizzata in modo adeguato, per permettere il normale svolgimento dell attività anche durante le ore pomeridiane o serali, o in caso in cui non entri luce naturale. Risulta più opportuna una luce diffusa, capace di illuminare le diverse zone del locale. 3.6 Impianti di sicurezza Oltre a quanto detto circa la presenza di un interruttore differenziale, possibili altri aspetti da tenere in considerazione sono: la possibilità di avere un estintore, se non nello stesso locale, almeno in zone adiacenti (corridoio, scale,..), la possibilità di avere un rilevatore di fumo o di gas, la possibilità di installare una telecamera (anche una semplice Webcam collegata in rete) per il controllo del locale. 3.7 Connessioni di rete Per il trasferimento automatico dei dati acquisiti dal telescopio verso un server centrale del Progetto EEE e in generale per il controllo remoto del telescopio è di importanza fondamentale la disponibilità di una rete internet con buone prestazioni, con accesso all interno del locale. 3.8 Impianto per il flussaggio gas Come si è detto, il funzionamento del telescopio prevede il flusso continuo di una miscela di gas (non tossico), che dopo aver circolato nelle camere può essere smaltito all aperto. Le bombole possono essere poste in un apposito Cabinet (dimensioni circa 50 cm x 70 cm x 180 cm) da cui fuoriescono i tubi flessibili che portano i gas alla Gas Station e da quest ultima alle camere. E necessario prevedere

11 l uscita verso l ambiente esterno di un tubo flessibile (diametro circa 1 cm), che può essere realizzata tramite un semplice foro in un infisso, o in una parete che dia verso l esterno. 3.9 Installazione e collegamento dell antenna GPS L antenna GPS che consente la sincronizzazione remota di ciascun telescopio con tutti gli altri del network EEE deve essere piazzata all esterno, ben fissata e in una posizione tale da vedere un ampia porzione di cielo libera da ostacoli (edifici, alberi,..). Il collegamento tra l antenna e il ricevitore GPS posto all interno del PC avviene attraverso un cavo coassiale di grande diametro, di cui si deve consentire il passaggio tra il locale che contiene il telescopio e l ambiente esterno, attraverso un apposito foro (diametro 3-4 cm) negli infissi o nel muro. L antenna deve essere ben fissata ad un sostegno da agganciare ad un muro esterno o al tetto Mobilio dei locali Il mobilio e in generale le strutture da prevedere nel locale sono: la struttura meccanica di supporto del telescopio (da posizionare non addossata ad una parete ma con ampio spazio attorno ad essa, almeno 50 cm), almeno due piccoli tavoli da lavoro (ad esempio 40 x 100 cm (dove piazzare PC, Gas Station, Crate VME, Alimentatore, Stazione meteo,..), alcune sedie adatte, un armadio per contenere attrezzature non utilizzate al momento, o materiale di ricambio, documentazione,.

PRESENTATO DA : Annabella Sica Maria Carmen Falivene VincenzioVillacaro

PRESENTATO DA : Annabella Sica Maria Carmen Falivene VincenzioVillacaro PRESENTATO DA : Annabella Sica Maria Carmen Falivene VincenzioVillacaro STRUMENTAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TELESCOPIO EEE COSA STUDIAMO? LO STUDIO DEGLI SCIAMI, PRODOTTI DAI RAGGI COSMICI, NELL AMBITO

Dettagli

Appunti sul monitoraggio dei rivelatori

Appunti sul monitoraggio dei rivelatori Appunti sul monitoraggio dei rivelatori ( a cura di Gaia GAVELLO ) I telescopi di EEE sono costituiti da tre Multigap Resistive Plate Chambers (MRPCs) che richiedono periodiche operazioni di monitoraggio

Dettagli

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata.

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata. BARRIERE D ARIA M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e A T T E N Z I O N E grazie di aver acquistato il nostro condizionatore. prima di usarlo, leggere il manuale d uso accuratamente e conservarlo

Dettagli

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13 1 Raytech Easy Ramp è costituito da un cavo scaldante a potenza costante assemblato con un nastro a formare un tappetino scaldante facilmente e rapidamente stendibile sulle superfici da proteggere. Easy

Dettagli

7 COSE DA SAPERE. Prima di acquistare una camera climatica. Enrico Falchi

7 COSE DA SAPERE. Prima di acquistare una camera climatica. Enrico Falchi 7 COSE DA SAPERE Prima di acquistare una camera climatica Enrico Falchi INDICE Introduzione pag.3 1. Requisiti di spazio pag.4 2. Scale, porta e corridoi pag. 5 3. Collegamento allo scarico dell'acqua

Dettagli

Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania

Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania Il progetto Extreme Energy Events all ITI S.Cannizzaro di Catania Antonio Atalmi ITI S. Cannizzaro, Catania A. Atalmi Expo.bit 08, Le Ciminiere, Catania, 20-23 Novembre 2008 Progetto Extreme Energy Events

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

Indice Capitolo 2. 2 Composizione pagina 1

Indice Capitolo 2. 2 Composizione pagina 1 pagina 1 Indice Capitolo 2... 3 2.0.1 Console Di Comando... 3 2.0.2 Armadio Di Potenza HF... 3 2.1 Imballaggi... 4 2.1.0 Imballo Console di Comando... 4 2.1.1 Componenti di Alta Tensione... 4 2.1.2 Imballo

Dettagli

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria. CIDITEC s.r.l. WHN / EHN cortina d aria DISPONIBILITÀ www.vtsgroup.it ro tim M E DIATA OTTIMO P REZZO www.vtsgroup.it cortina d aria Cortina d aria che protegge contro le infiltrazioni d aria incontrollate

Dettagli

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura)

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura) KNX Hotel Guida all installazione KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura) Building Technologies

Dettagli

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti 500-2000 W Riscaldamento elettrico 12 modelli Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti Applicazioni CIR è la soluzione ideale per garantire

Dettagli

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE DI UTILIZZO DELLA PRESENTE UNITA Generatore di Ozono Ozo- 8007K Manuale Generatore di Ozono Installazione e Manutenzione

Dettagli

La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza

La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza La fisica dei raggi cosmici all ITI S.Cannizzaro di Catania: dal progetto EEE alle attività didattiche di eccellenza Antonio Atalmi ITI Stanislao Cannizzaro Catania ComunicareFisica 2010, Laboratori Nazionali

Dettagli

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA CONSIGLI PER L INSTALLAZIONE REMOTA MR 400 FASE 1: POSIZIONE DELLA MACCHINA PER IL GHIACCIO E DEL CONDENSATORE REMOTO CONTROLLO CORRETTO DELL ALLACCIO: CONDENSATORE REMOTO: Ha bisogno di connessione elettrica

Dettagli

Check list di controllo ambienti di lavoro REV 00 20/08/2014. Check list di controllo ambiente di lavoro

Check list di controllo ambienti di lavoro REV 00 20/08/2014. Check list di controllo ambiente di lavoro Check list di controllo ambiente di lavoro NOTE PER LA COMPILAZIONE Da compilarsi a cura del responsabile di attività. Per ogni voce segnare una X nella colonna corrispondente all emoticon sorridente se

Dettagli

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizioni particolari: Effettuare il collegamento equipotenziale all ingresso delle tubazioni nel locale. Eventuali impianti di allarme e segnalazione devono avere la segnalazione acustica in un luogo

Dettagli

Indice Capitolo 2. 2 Composizione pagina 1

Indice Capitolo 2. 2 Composizione pagina 1 pagina 1 Indice Capitolo 2... 3 2.0.1 Console Di Comando... 3 2.0.2 Armadio Di Potenza HF... 3 2.1 Imballaggi... 3 2.1.0 Imballo Console di Comando e Rack Potenza... 3 2.2 Ispezioni Visive... 4 2.3 Piazzamento

Dettagli

MANUALE D USO Serie MPNC ingressi analogici

MANUALE D USO Serie MPNC ingressi analogici MANUALE D USO Serie MPNC030 01 4 ingressi analogici Via Enrico Fermi, 57/59-10091 ALPIGNANO (TO) Telefono: +39 (0)11 9664616 Fax: +39 (0)11 9664610 E-mail: srlmect@mect.it - C.F. e P.I. 04056380019 M7016_06

Dettagli

Massima libertà Infinite possibilità Installazione intuitiva Coordinato al vostro stile

Massima libertà Infinite possibilità Installazione intuitiva Coordinato al vostro stile Modular Induction Massima libertà Modular Induction è la nuova proposta Foster che vi permette la piena libertà di comporre il vostro piano ad induzione in base allo spazio disponibile e alle specifiche

Dettagli

Hub di gestione dell illuminazione

Hub di gestione dell illuminazione qp0-09..0 Descrizione L hub di gestione costituisce un punto di connessione centralizzato per Lutron Energi Savr Node QSTM, per i quadri di alimentazione Lutron, per GRAFIK Eye QS nonché per le tende Sivoia

Dettagli

MANUALE D USO RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO. Rev.01/2013

MANUALE D USO RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO. Rev.01/2013 MANUALE D USO Rev.01/2013 RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO COD. 12300022-12300023 - 12300024-12300026 - 12300000-12300028 - 12300029-12300090 - 12300095-12300097 - 12300099 INDICE DESCRIZIONE...3

Dettagli

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design 3 1000 1500 W Riscaldamento elettrico 4 modelli Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design Applicazioni Il pannello radiante a infrarossi

Dettagli

RELAZIONE DI FINE TIROCINIO DI LAUREA MAGISTRALE

RELAZIONE DI FINE TIROCINIO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali RELAZIONE DI FINE TIROCINIO DI LAUREA MAGISTRALE Strumenti di misura del canale del moto ondoso Tutor Universitario:

Dettagli

BARRIERE A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI

BARRIERE A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI 67.3000.05/06 manual 30-01-2007 14:53 Pagina 1 BARRIERE A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI Cod. 67.3000.05 & Cod.67.3000.06 DESCRIZIONE: Interposte tra gli stipiti di porte/finestre, le barriere ad infrarossi invisibili

Dettagli

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore L installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato. Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere controllate. Campo di validità Queste

Dettagli

Efficienza in funzionamento effettivo

Efficienza in funzionamento effettivo N E W Recupero di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a 48HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP

Dettagli

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C DATI TECNICI GIX5 GIX8 GIX12 Larghezza [mm] 230 250 285 Profondità [mm] 360 460 405 Altezza [mm] 515 540 595 Peso [Kg] 11 12 15 Capacità bombola [litri] 5 8 12 Volume di resina [litri] 3,5 5,5 8,5 Portata

Dettagli

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale La figura 1 illustra il progetto relativo alla realizzazione di una rete in una piccola scuola in cui si vogliano collegare due laboratori ed alcuni uffici

Dettagli

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C DATI TECNICI GIX5 GIX8 GIX12 Larghezza [mm] 230 250 285 Profondità [mm] 360 460 405 Altezza [mm] 515 540 595 Peso [Kg] 11 12 15 Capacità bombola [litri] 5 8 12 Volume di resina [litri] 3,5 5,5 8,5 Portata

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

MISURATORE DIFFERENZIALE DI PRESSIONE [Ver /18]

MISURATORE DIFFERENZIALE DI PRESSIONE [Ver /18] MISURATORE DIFFERENZIALE DI PRESSIONE [Ver 2.2 04/18] COMPONENTI DEL PRODOTTO - Apparecchio per la misurazione differenziale di pressione, 1 unità; - Supporto di montaggio, 1 unità; - Tubicino flessibile

Dettagli

Sistema di prova monoassiale a fatica

Sistema di prova monoassiale a fatica Sistema di prova monoassiale a fatica L impianto è composto dai seguenti gruppi principali: Macchina idraulica per test a fatica La funzione è di testare provini con carichi predefiniti in funzione delle

Dettagli

MANUALE D USO serie MPNC020 ingressi / uscite digitali

MANUALE D USO serie MPNC020 ingressi / uscite digitali MANUALE D USO serie MPNC020 ingressi / uscite digitali M7015_06 07/17 INDICE INDICE... 3 1.0 Premessa... 2 1.1 Qualificazione del personale... 2 1.2 Simboli... 2 1.3 Nomenclatura... 2 1.4 Sicurezza...

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI RISCALDAMENTO RADIANTE ELETTRICO A SOFFITTO PER IL RISCALDAMENTO DI CAPANNONI MAGAZZINI DEHOR ESTERNI LUOGHI DI CULTO MUSEI GRANDI SPAZI Thermoeasy srl via

Dettagli

BARRIERE A LAMA D'ARIA. Peso Riscaldamento installazione [m] max med min XLFB10S Altezza massima * Portata aria [m³/h]

BARRIERE A LAMA D'ARIA. Peso Riscaldamento installazione [m] max med min XLFB10S Altezza massima * Portata aria [m³/h] GENERALITA' CARATTERISTICHE Generalità La barriera d aria permette l efficace separazione di due ambienti adiacenti con differenti condizioni climatiche, tipicamente: interno ed esterno di ambienti del

Dettagli

UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI

UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI Liebert PSI-XR UPS in rack e tower ad elevate prestazioni per la protezione dell alimentazione di rete Liebert PSI-XR è un sistema UPS compatto di tecnologia line-interactive progettato

Dettagli

MANUALE FILTRO BLOCCA FIAMMA DFA25

MANUALE FILTRO BLOCCA FIAMMA DFA25 Documento : M Pagina : 1 MANUALE Evoluzione del documento: Creazione del documento 04/06/2012 Il presente documento è composto da 10 pagine. SOMMARIO I. II. VISTA D INSIEME... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...

Dettagli

NOME CODICE DESCRIZIONE

NOME CODICE DESCRIZIONE 31 STAZIONE BASE GRAVISOLAR-C3-D1 168008 GRAVISOLAR ALIMENTAZIONE PANNELLO FOTOVOLTAICO INCLUSO- COMANDO 5 VALVOLE LATCH 12VDC 2/3 FILI + 1 BILANCIA 400KG (2 GRAVISOLAR-C3-D2 168009 GRAVISOLAR ALIMENTAZIONE

Dettagli

3 Caratteristiche dell intervento

3 Caratteristiche dell intervento 3 Caratteristiche dell intervento Premessa La ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A, per conto di H3G S.p.A che è in possesso di licenza per la gestione e l erogazione per tutto il territorio nazionale di servizi

Dettagli

List pumps. Table of contents. Si-30. Si-33. Si-82 PACK 1. Si-82 PACK 1

List pumps. Table of contents. Si-30. Si-33. Si-82 PACK 1. Si-82 PACK 1 List pumps Table of contents Si-30 Si-33 Si-82 PACK 1 Si-82 PACK 1 Si-33 Elevate prestazioni Codice SI33CE01UN23 Le elevate prestazioni della pompa Si-33 (30l/h) la rendono idonea per climatizzatori da

Dettagli

H3G S.p.A. PROGETTO ARCHITETTONICO Nuova Stazione. H3G S.p.A. Regione MARCHE. Provincia di MACERATA. Comune di SERRAVALLE DEL CHIENTI

H3G S.p.A. PROGETTO ARCHITETTONICO Nuova Stazione. H3G S.p.A. Regione MARCHE. Provincia di MACERATA. Comune di SERRAVALLE DEL CHIENTI Regione MARCHE Provincia di MACERATA Comune di SERRAVALLE DEL CHIENTI IMPIANTO TECNOLOGICO A SERVIZIO DELLA RETE DI TELEFONIA CELLULARE LTE - UMTS DI in: Vicinale delle Fontanelle Serravalle di Chienti

Dettagli

Capitolato per il completamento del criostato connection box

Capitolato per il completamento del criostato connection box Capitolato per il completamento del criostato connection box Realizzazione e montaggio di una barra di rame con cavo superconduttore inglobato (busbar superconduttiva) per la messa in corto dei due passanti

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

Schema di installazione PG it - IT

Schema di installazione PG it - IT Schema di installazione PG 8504 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare le

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CEILING LED white Faretto LED IP40 da incasso MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI RISCALDAMENTO RADIANTE ELETTRICO A SOFFITTO PER IL RISCALDAMENTO DI CAPANNONI MAGAZZINI DEHOR ESTERNI LUOGHI DI CULTO MUSEI GRANDI SPAZI Thermoeasy srl via

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

DS9370 INSTALLAZIONE ISTRUZIONI

DS9370 INSTALLAZIONE ISTRUZIONI DS9370 IT INSTALLAZIONE ISTRUZIONI DS9370 INSTALLAZIONE IT 2 Specifiche DS9370 Dimensioni: 8,9 cm X 17,8 cm. Alimentazione del rilevatore: da 9 a 15 V ; 29 ma @ + 12 V (39 ma con il Led abilitato, massimo

Dettagli

TR RIDUTTORI TOROIDALI DI CORRENTE

TR RIDUTTORI TOROIDALI DI CORRENTE MNUL ISTRUZIONI - INSTRUCTION MNUL IM200-I--v1.1 TR RIUTTORI TOROILI I CORRNT TR1 309 7 TR2 310 5 TR3 311 3 TR4 312 1 TR4 861 6 TR160 863 2 TR160 854 0 TR5 416 0 TR5 415 2 299 0 NRLIT I riduttori di corrente

Dettagli

FLEXYLED CR - FLEXYLED HE CR

FLEXYLED CR - FLEXYLED HE CR 20 FLEXYLED CR - HE CR FLEXYLED CR - FLEXYLED HE CR Stripled a luce statica Versione con micro connettori per connessione in fila continua Elevata luminosità, costanza di colore e indice di resa cromatica

Dettagli

Specifiche modello PVE37

Specifiche modello PVE37 Elevatori a vuoto pneumatico Specifiche modello PVE37 Avp12_20_17 Versione 1.7-01/03/2016 Contenuti 1. Specifiche tecniche... 1 2. Posizionamento Testata... 2 3. Spazio occupato e disponibile... 3 4. Apertura

Dettagli

Pagina 1 di 11 CHECK LIST DELLE APPARECCHIATURE ATEX. Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) COSTRUZIONI ELETTRICHE

Pagina 1 di 11 CHECK LIST DELLE APPARECCHIATURE ATEX. Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) COSTRUZIONI ELETTRICHE Pagina 1 di 11 Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) APPARECCHIATURE ELETTRICHE EX_d L apparecchiatura elettrica è idonea alle prescrizioni della zona - EPL del luogo Il

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CALDAIE MUR ALI 2.5.1 7.2005 2 bag di distribuzione idraulica Il, o disgiuntore idrico, è un apparecchio da utilizzare esclusivamente in abbinamento a caldaie. Trova applicazione quale separatore idraulico

Dettagli

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design 6 modelli 3 1000 2000 W Applicazioni Il potente pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH con un'elevata temperatura del filamento

Dettagli

Rev.01/2013 MANUALE D USO RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD MOD. A PARETE MOD.

Rev.01/2013 MANUALE D USO RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD MOD. A PARETE MOD. MANUALE D USO Rev.01/2013 RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD. 12300002-12300003 - 12300004-12300005 - 12300006-12300007 MOD. A PARETE MOD. AD INCASSO DESCRIZIONE I recuperatori di calore Tecnosystemi nelle

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza.

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza. RELAZIONE TECNICA GENERALITA Il presente elaborato riguarda l intervento di realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione relativo alla Piazza da realizzare a Torre Grande nell ambito del recupero

Dettagli

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di singola regolazione di temperatura)

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di singola regolazione di temperatura) KX Hotel Guida all installazione KX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di singola regolazione di temperatura) Siemens KXHotel 1 oop Guida

Dettagli

IL TUO PROGETTO IN 3 STEP

IL TUO PROGETTO IN 3 STEP LIVELLO DI DIFFICOLTÀ IL TUO PROGETTO IN 3 STEP Farlo è facile: progetta l installazione, installa il sistema e realizza le prese d aria. 1 TUTTO CIÒ DI CUI HAI BISOGNO MATERIALI NECESSARI Sistema VMC

Dettagli

WET ISTRUZIONI LIGHT by WET

WET ISTRUZIONI LIGHT by WET 1 5 ITALIANO INTRO WET ISTRUZIONI LIGHT by WET La sicurezza del prodotto può essere garantita solo se si procede all installazione nel rispetto delle presenti istruzioni. L installazione deve essere eseguita

Dettagli

Centrale Laser ad aspirazione - PICO

Centrale Laser ad aspirazione - PICO Centrale Laser ad aspirazione - PICO In grado di controllare sino a 2 tubi ad aspirazione fino a 100m di lunghezza Magazzini ad alta impilazione - Centri Elaborazioni Dati e Centrali Telefoniche - Vasti

Dettagli

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre)

SCANNER SALDATRICE POLIVALENTE POLYMATIC PLUS USB (codici a barre) DESCRIZIONE Progettata e costruita in accordo alle relative norme di prodotto, in particolare alla norma UNI 10566. Involucro esterno in alluminio che ricopre circa il 50% della carcassa metallica interna,

Dettagli

Silent Gliss. Tende a strisce verticali

Silent Gliss. Tende a strisce verticali Tende a strisce verticali 2 Sistemi a strisce verticali Informazioni sul prodotto Sistema per tende a strisce verticali con comando a motore per tutte le operazioni di apertura, chiusura e orientamento

Dettagli

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374 EEDIT08_Monosplit.book Page 371 Wednesday, April 30, 2008 6:45 PM INDICE FVXS-FV1B 1 Caratteristiche.................................................... 372 2 Dati tecnici.........................................................

Dettagli

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Istruzioni d uso 1.0 Introduzione Gentile Cliente La ringraziamo per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 12. L antenna è stata sviluppata per

Dettagli

Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori

Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori Memco Serie E Gamma di barriere per ascensori Scheda Tecnica La gamma di barriere Memco Serie E è stata progettata per tutti gli impianti, nuovi ed esistenti, in versioni che vanno da 16 a 40 diodi, per

Dettagli

Master One Documentazione tecnica

Master One Documentazione tecnica Master One Documentazione tecnica Versione 20190327 Green Motion SA Chemin de Maillefer 61 1052 Le Mont-sur-Lausanne www.greenmotion.ch info@greenmotion.ch +41 21 544 04 44 Il prodotto può non corrispondere

Dettagli

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti. 2018 Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti. Ufficio Marketing Lucas S.p.A. 01/01/2018 Bernoulli, la Pompa di Calore condensata ad aria ad alta efficienza Le pompe di calore della gamma Bernoulli

Dettagli

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace 2 modelli 3 1150 1750 W Applicazioni Il riscaldatore a infrarossi al carbonio IHC produce un calore delicato e diretto che, insieme alla luce soffusa, lo rende ideale

Dettagli

ATTREZZATURE: GRUPPI ELETTROGENI

ATTREZZATURE: GRUPPI ELETTROGENI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Tutela della sicurezza e della salute dei volontari della protezione civile ATTREZZATURE: GRUPPI ELETTROGENI 2 Gruppi elettrogeni Si utilizzano i gruppi elettrogeni

Dettagli

ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838

ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838 franco zecchini (iosolo35) ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838 ED.2014 IN ITALIANO E CEI EN 50172 20 January 2015 Ho sempre pensato che nella progettazione e relativa installazione di impianti elettrici

Dettagli

LEA_IT_INC Sisitema inclinometrico con sensore digitale. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_INC Sisitema inclinometrico con sensore digitale.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ Il sistema inclinometrico viene utilizzato per il controllo dei movimenti di grosse masse di terreno. Il sistema è costituito da una sonda inclinometrica dotata di sensori servoaccelerometrici

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo questo è il motto di TechnoAlpin. Da qui la ricerca di possibili potenziali di ottimizzazione, anche per quanto concerne prodotti già ampiamente collaudati. E i risultati si

Dettagli

ISPECO S.r.l Ispezioni Controlli [METODI DI INDAGINE CND INERENTI I FASCI TUBIERI DI SCAMBIATORI]

ISPECO S.r.l Ispezioni Controlli [METODI DI INDAGINE CND INERENTI I FASCI TUBIERI DI SCAMBIATORI] 2014 S.r.l Ispezioni Controlli [METODI DI INDAGINE CND INERENTI I FASCI TUBIERI DI SCAMBIATORI] Descrizione dei metodi di indagine CND inerente i fasci tubieri di scambiatori I controlli CND sui fasci

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

L impianto di terra condominiale

L impianto di terra condominiale L impianto di terra condominiale Pubblicato il: 16/04/2004 Aggiornato al: 16/04/2004 di Gianluigi Saveri L'alimentazione dell'impianto condominiale è solitamente di tipo TT e la corrente di guasto che

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Modello Potenza installata [W] N. rubinetti Compr essore Capacità di raffreddamento [l/ora] Peso [kg] Dimensioni largh./prof./ alt. [mm]

Dettagli

SIN.EQRPT868X REPEATER Single Hop wireless M-Bus/OMS 868 MHz Manuale Utente

SIN.EQRPT868X REPEATER Single Hop wireless M-Bus/OMS 868 MHz Manuale Utente S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e Q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9 0 7 5 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9 0 7 5 8 0 1 4 6 0 2 w w w. s i n a p s i t e c h. i

Dettagli

Cappe aspirazione professionali

Cappe aspirazione professionali Cappe aspirazione professionali Caratteristiche: Disponibili con motore esterno o interno Comandi rientrati facilmente accessibili Controllo ventola aspirazione a più velocità La funzione di rilevamento

Dettagli

Scheda tecnica Termocoppie a punta saldata esposta IEC PTFE con connettore maschio miniaturizzato per termocoppia

Scheda tecnica Termocoppie a punta saldata esposta IEC PTFE con connettore maschio miniaturizzato per termocoppia Scheda tecnica Termocoppie a punta saldata esposta IEC PTFE con connettore maschio miniaturizzato per termocoppia ITALIANO Tipi di termocoppia K, J e T Risposta rapida, giunzione saldata esposta con lunghezze

Dettagli

Dispositivi per la Telelettura dei contabilizzatori di calore

Dispositivi per la Telelettura dei contabilizzatori di calore Pagina 1 Dispositivi per la Telelettura dei contabilizzatori di calore Per questo documento ci riserviamo tutti i diritti WTControl srl Revisione 1.0 2015 GENERALITA DELLA SERIE CALORtel Pagina 2 I dispositivi

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO MANUALE D'USO E MANUTENZIONE MECCANISMO PER TV A SCOMPARSA MIRO INFORMAZIONI IMPORTANTI Leggere attentamente tutte le istruzioni di funzionamento, i consigli per

Dettagli

Ricevitore AC-RX2/CS. AC-RX2/CS Manuale d istruzioni. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche. Component Side

Ricevitore AC-RX2/CS. AC-RX2/CS Manuale d istruzioni. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche. Component Side Ricevitore AC-RX2/CS AC-RX2/CS Ricevitore RF dati superreattivo in ASK, economico a basso assorbimento ed elevata sensibilità. Caratteristiche generali ottimizzate per l uso con i decoder/encoder della

Dettagli

CAL A. Trave testaletto compatto e componibile per degenza ospedaliera design by Andrea Rovatti

CAL A. Trave testaletto compatto e componibile per degenza ospedaliera design by Andrea Rovatti CAL A Trave testaletto compatto e componibile per degenza ospedaliera design by Andrea Rovatti 34 I testaletto della serie CAL A sono la perfetta sintesi di qualità, funzionalità e prezzo. Studiati per

Dettagli

N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi

N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi Punti salienti delle Norme CEI 64-8/7 Cantieri di costruzione e di demolizione e Norme CEI 64-17 Guida all'esecuzione degli impianti

Dettagli

MICROELETTROVALVOLA. Meccanismo pinza. per tubi flessibili D.E. da 1,65 a 9,5 mm. = ambiente (TS) pressione differenziale ammissibile (bar) max.

MICROELETTROVALVOLA. Meccanismo pinza. per tubi flessibili D.E. da 1,65 a 9,5 mm. = ambiente (TS) pressione differenziale ammissibile (bar) max. MICROELETTROVALVOLA meccanismo a pinza per tubi flessibili D.E. da,65 a 9,5 mm NC 2/2 Serie 284 CARATTERISTICHE Elettrovalvola adatta per l intercettazione del flusso di un fluido mediante una pinza Per

Dettagli

1. CONFIGURAZIONE DELLA TRAVERSA D AUTOMAZIONE

1. CONFIGURAZIONE DELLA TRAVERSA D AUTOMAZIONE I modelli per porte telescopiche 922T/TA e 924T/TA consentono di automatizzare ingressi con ingombri traversa ridotti rispetto alla larghezza del passaggio. Tab.1: CARATTERISTICHE TECNICHE Modelli disponibili

Dettagli

NOME CODICE DESCRIZIONE. IRRIGROW-C IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa.

NOME CODICE DESCRIZIONE. IRRIGROW-C IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa. 5 STAZIONE BASE - 24VAC IRRIGROW-C1 168043 IRRIGROW ALIMENTAZIONE 230VAC - incluso comando 9 valvole 24VAC e comando pompa. Il quadro IRRIGROW può contenere fino a 5 schede di espansione (schede FLEXIO-REL10

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CHIC LED White Proiettore LED IP67 calpestabile MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

Versione waveco da Incasso CARATTERISTICHE TECNICHE

Versione waveco da Incasso CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE TECNICHE Informazioni Tipologia Macchina da Incasso Comoda ed efficiente è la versione a scomparsa di waveco Dal design compatto è costruita per essere installata con facilità ad incasso

Dettagli

IMPIANTO POLISPORTIVO C.O.N.I INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRIBUNA ALL APERTO

IMPIANTO POLISPORTIVO C.O.N.I INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRIBUNA ALL APERTO IMPIANTO POLISPORTIVO C.O.N.I INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRIBUNA ALL APERTO PROGETTO ESECUTIVO Relazione tecnica dell impianto elettrico 1. PREMESSA La legge n 46 del 5/3/90 relativa alle Norme

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

Specifiche modello PVE30

Specifiche modello PVE30 Elevatori a vuoto pneumatico Specifiche modello PVE30 avp12_10_17 Versione 1.7-01/03/2016 Contenuti 1 Specifiche tecniche.... pag. 1 2 Posizionamento testata.. pag. 2 3 Spazio occupato e disponibile.....

Dettagli