ALHENA Isole Neonatali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALHENA Isole Neonatali"

Transcript

1 Isole Neonatali

2 Isole Neonatali Un requisito fondamentale per la terapia di neonati ed in particolare di neonati di basso peso alla nascita è quello di avere a disposizione un ambiente termo-controllato. Per assolvere lo scopo sono correntemente impiegati molti metodi che prevedono l uso di vari tipi di apparecchiature, tra cui le più diffuse, oltre alle incubatrici, sono le isole neonatali, cioè, sistemi terapeutici aperti con riscaldamento radiante ad infrarossi. Queste ultime trovano sempre più il loro campo di utilizzo nelle terapie intensive e nelle sale parto. In realtà tale sistema, che permette un pronto accesso al neonato è il metodo più pratico ed efficiente per mantenere sia il corpo del bambino che il lettino alla temperatura più appropriata. Il sistema di riscaldamento a raggi infrarossi permette di ridurre al minimo la dispersione del calore, assicurando così il massimo comfort al neonato e stabilizzando il microclima dell ambiente circostante. Se a ciò si aggiunge la silenziosità, si deduce che queste apparecchiature sono le più adatte ad assicurare al piccolo paziente il massimo benessere. Le isole neonatali della Serie Alhena sono considerate ottimali anche per il personale addetto ai lavori perché permettono un più diretto controllo della temperatura, l osservazione ed il libero accesso al bambino e di eseguire, in maniera ottimale, la rianimazione, l ossigenoterapia e l esecuzione di procedure mediche che richiedano l intervento anche di più persone contemporaneamente. L Alhena Plus, realizzata dalla GINEVRI nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti, soddisfa pienamente tali esigenze, fornendo ulteriori prestazioni che rendono l apparecchiatura un vero e proprio centro neonatale di terapia, che ottimizza e facilita al personale medico ed infermieristico le varie procedure necessarie alla cura dei neonati. Tra le caratteristiche costruttive e funzionali significative dell Alhena Plus si conferma caratteristica peculiare, rispetto ai modelli presenti sul mercato, la presenza di un sistema per fototerapia realizzato con una tecnica innovativa costituita da 6 Blue Power Led (con lunghezza d onda centrata intorno ai 455 nm) che permettono un efficace trattamento dell ittero neonatale, raggiungendo potenze superiori di 5 o 6 volte quelle dei tubi fluorescenti Blu Special. Anche l'illuminazione, viene realizzata con l utilizzo di 4 led bianchi Daylight che permettono l osservazione accurata del bambino senza alterarne il colore naturale. Un avanzato pannello di controllo elettronico permette l accesso simultaneo a tutte le funzioni attraverso procedure a prova di errore, assicurando così la massima facilità d uso. Di seguito sono riportate le diverse modalità disponibili di utilizzo:

3 Isole Neonatali Modalita automatica: il livello di riscaldamento è controllato dal microprocessore attraverso il costante monitoraggio della temperatura del paziente per realizzare e mantenere il valore impostato dal personale medico. Modalità manuale: il livello di riscaldamento è impostato direttamente dall utente. Modalità preriscaldamento: il livello di riscaldamento è impostato automaticamente al 30% del riscaldamento massimo e gli allarmi sono opportunamente tacitati. Il monitoraggio della temperatura del paziente beneficia di un sensore di temperatura skin addizionale dedicato alla rilevazione della temperatura periferica. Tale sensore può essere particolarmente utile anche in caso di parto gemellare. Le temperature, addominale e periferica del bambino, così come la temperatura impostata (in Modalità Automatica) o la percentuale di riscaldamento (in Modalità Manuale) sono visualizzate su display digitali dedicati. Un set completo di allarmi permette la massima sicurezza di operazione: i dispositivi sono forniti sia di allarmi visivi che acustici di alta e bassa temperatura della pelle, malfunzionamento e/o disconnessione del sensore cutaneo e mancanza rete. Il modulo di Apgar permette il monitoraggio dell indice di Apgar attraverso un temporizzatore digitale ed un segnale acustico ad intervalli di 1, 3 e 5 minuti dall attivazione. Il materassino termico Aquagel permeabile ai raggi X (opzionale), che distribuisce in modo uniforme e confortevole calore al neonato, è collegato direttamente al pannello di controllo dell Isola Neonatale ed è servocontrollato dal sistema operativo della stessa. Tale materassino ad accumulo di calore rende l apparecchiatura valida anche per il trasporto intraospedaliero del neonato che in tal modo non subisce alcun trauma. L accurato controllo del calore generato garantisce l assenza di temperature di contatto elevate.il piano paziente, montato su snodo sferico che consente di girarlo e posizionarlo sugli interi 360 applicando una lieve forza, può assumere qualsiasi inclinazione non superiore agli 11 circa (postura: Trendelemburg, Antitrendelemburg, inclinata). Detto piano è bloccabile nella posizione desiderata ed è frizionato per mantenere la posizione anche quando, inavvertitamente, viene sbloccato. L intero piano è dotato di spondine ribaltabili separatamente, sicure nella chiusura e ammortizzate nella apertura. Nella versione elevabile l a l t e z z a dell apparecchiatura può essere regolata elettricamente (di serie) da 100 a 120 cm attraverso un attuatore con comando a pedale come pure tali altezze possono essere variate, a richiesta. Questa regolazione non altera la distanza tra il lettino e la plafoniera (80 cm) così da mantenere costante l intensità del riscaldamento e l irradiazione della fototerapia. A richiesta la larghezza del piano di lavoro può essere aumentata di alcuni centimetri. Lampada supplementare per osservazione (opzionale), con spot di circa lumen, snodata, con regolazione dell'intensità luminosa e della temperatura di colore. Un pianetto porta lastre è integrato sotto il piano paziente di serie. E disponibile anche una versione Isola Neonatale Alhena, senza fototerapia.

4 Tecnologia Power LED La nuova serie delle apparecchiature GINEVRI per il trattamento fototerapico è stata equipaggiata con la nuova tecnologia Power Led, l ultima frontiera in fatto di trattamento delle patologie di Iperbilirubinemia dei neonati. Il trattamento prevede l esposizione della cute dei pazienti ad una fonte che emette un energia luminosa nella banda terapeutica il cui intervallo di lunghezze d onda è nm. La caratteristica che elegge la tecnologia Power Led la migliore per questa applicazione è dovuta non solo al fatto che l emissione di energia avviene nella sola banda specifica con l onda di picco a 455nm, ma anche al fatto che i Power Led sono altamente direzionali. Questo consente: di irradiare la sola area di trattamento, di evitare il disturbo per gli operatori e per i pazienti nei pressi della lampada, di incrementare il comfort del piccolo paziente e di avere il massimo rendimento terapeutico. La nuova tecnologia Power Led è l evoluzione tecnologica della esistente a tubi fluorescenti. La potenza radiometrica risulta venti volte maggiore rispetto alla vecchia tecnologia a parità di potenza dissipata dal momento che il consumo di un solo tubo fluorescente è pari a quello di sei Power Led. Il risultato è un miglioramento enorme dell efficienza dell apparecchiatura che si traduce in un incremento reale della potenza a parità di ingombri di circa 4 volte rispetto alla tecnologia di vecchia generazione. Questo significa una riduzione sensibile dei tempi di esposizione necessari per la fototerapia a parità di efficacia di trattamento con i benefici che questo comporta per pazienti e medici. Un ulteriore vantaggio dell innovativa tecnologia Power Led riguarda il tema della vita utile delle lampade e della loro affidabilità. I led hanno come prerogativa una vita molto lunga ed un degrado del livello di potenza emessa bassissimo. Due numeri di comparazione per quantificare questo aspetto: dopo circa ore di funzionamento la riduzione percentuale della potenza emessa dalle lampade a fluorescenza si attesta intorno al 25%, quella dei led è dell 8% circa. Il risultato più immediato di questa caratteristica è la vita utile delle lampade che passa dalle ore di un tubo fluorescente alle ore dei led, riducendo ad un terzo gli interventi tecnici di assistenza e di conseguenza i costi di esercizio. Le tabelle di seguito riassumono i dati tecnici dei led e dimostrano in modo inequivocabile la netta superiorità della nuova tecnologia che è destinata a rimpiazzare quella a tubi a fluorescenza al confronto desueta. MODELLO Lampada con 6 power LEDs Lampada con 4 tubi a fluorescenza Potenza radiometrica (a 80 cm dalla sorgente in μw/cm 2 ) Irradianza tra 420 e 480 nm (a 80 cm μw/cm 2 /nm) 30 5,5 Potenza dissipata (Watts) Vita media (ore) Direttività (angolo del cono di illuminazione)

5 Accessori Consolle Distribuzione Air/O 2 Console ALHENA può essere fornita di una console multifunzionale per la rianimazione, l ossigeno terapia, l aspirazione. La CONSOLE DI DISTRIBUZIONE (opzionale P/N 11055A70) permette la connessione di moduli opzionali ed è provvista di: - due ingressi separati per aria compressa medicale e per ossigeno terapeutico; - due prese per ossigeno terapeutico; - due prese per aria compressa medicale L aria e l ossigeno possono essere forniti sia da bombole che dal sistema di distribuzione centralizzato ospedaliero. Alla consolle possono essere collegati: il GRUPPO PER OSSIGENO TERAPIA (opzionale P/N 7737) ed il GRUPPO DI ASPIRAZIONE VENTURI (opzionale P/N 7623). Il GRUPPO PER OSSIGENO TERAPIA è composto da un flussometro e da una bottiglia di umidificazione. Il GRUPPO DI ASPIRAZIONE VENTURI effettua l aspirazione che viene attivata dal flusso di aria o di ossigeno fornito da bombole o da altre sorgenti. Il livello di vuoto può essere regolato manualmente e visualizzato sul relativo vacuometro. Il gruppo di aspirazione può essere facilmente smontato e sanitizzato. Baby Start Il BABY START è un rianimatore leggero e compatto, adatto alle sale parto, post parto, alle unità speciali per la cura dei neonati ed alle Unità di Terapia Intensiva Neonatale. E uno strumento semplice ed efficace per rianimare i neonati asfittici mediante maschera o tubo endotracheale. La rianimazione viene effettuata a pressione positiva con comando manuale ed espirazione libera. La miscela fluisce nei polmoni a pressioni regolabili, con possibilità di regolare anche la pressione di fine espirazione (PEEP) in funzione della scelta dell operatore. Il BABY START funziona collegato ad una fonte di aria, di ossigeno o di miscela di entrambi prelevata da miscelatore flussometrico. La valvola di sicurezza PIP Max incorporata per prevenire il pericolo di pressioni inspiratorie eccessive. Complesso per ossigenoterapia (PN 7737) Complesso aspirazione Venturi (PN 7623) Consolle distribuzione Aria/O2 (PN 11055A70) Baby Start (PN 7236) Altri accessori Rianimatore manuale (PN 781) Materassino riscaldato servocontrollato 70X47 cm (PN 12452A70) Baby bundle 100x8 cm (PN 10828A70) Mensola snodata 20x20 braccio cm 9 (PN 5740) Mensola snodata 20x20 braccio cm 18 (PN 5740B70) Mensola snodata 21x25 braccio cm 9 (PN 10848A70) Radiometro RM400 (PN 1749) Immobilizzatore testa neonato (PN 7647) Cassettiera (PN 7628) Umidificatore WETTY (PN 8049) Materassino in gel 70X47 cm Asta flebo (P/N 12036A70) (PN 11282B73) Spot luminoso, circa lumen Consumabili NEO 2 Blender Proporzionatore Aria/ O 2 (PN 12368A70) Permette di avere una percentuale direttamente impostabile di O 2 su due uscite con differenti portate: 3 l/min o 15 l/min. Maschera per fototerapia 50 pz (PN 1645) Miscelatore Flussometrico Aria/O 2 /Vuoto (PN 12432A70) Ha la possibilità di impostare portata e la percentuale di O 2 regolando gli ingressi in base alla tabella di corrispondenza e di avere su una uscita solo Aria, solo O 2, una miscela di Aria/O 2 e sull altra uscita Vuoto con unità Vacoum. Gel Reflect Sticker 38mm 24 pz (PN 565) Gel Reflect Sticker 26mm 24 pz (PN 11814A73) Supporto per bombola Lt. 3 (PN 11849B70) Supporto per bombola Lt. 5 (PN 11849A70) Bombola O 2 Lt. 3 (PN 7753) Bombola aria Lt. 3 (PN 7436) Bombola O 2 Lt. 5 (PN 3300) Bombola aria Lt. 5 (PN 7630) Sonda skin Blu 6 pz (PN 11730A73) Sonda skin periferica gialla 6 pz (PN 11730G73)

6 Specifiche Tecniche Blue Power Led Daylight Led Lampada alogena Elemento riscaldante al quarzo MODELLO Alhena Alhena Plus Marchio CE (Dispositivi Medici) SI SI Tipo Isola Neonatale Isola Neonatale Riscaldamento 1 Tubo al quarzo per il 1 Tubo al quarzo per il riscaldamento 450 W riscaldamento 450 W Controlli di Temperatura Automatico, Manuale, Pre-heating Automatico, Manuale, Pre-heating Indicatore Temperature Digitale, Digitale, impostabili, C Indicatore Temperatura Digitale, Digitale, rilevata sul paziente, C Tipo Fototerapia - Power Leds Irradiamento per bilirubina - 32 da 420 a 480 nm, μw/cm 2 /nm a 80 cm Lampade per fototerapia NO 6 Blu Power Leds Durata Power Led (ore) Contaore di terapia SI (elettronico) SI (elettronico) Area di illuminazione 70x40 (27x16) 70x40 (27x16) fototerapia, cm 2 (in 2 ) a 80 cm Lampade per Illuminazione 4 Alogene 20W ciascuna 4 Led Daylight Bianchi Ventola di raffreddamento SI SI Pannello di controllo elettronico SI SI Plafoniera, L x P x H, cm (in) 82 x 28 x 11 (32 x 11 x 4,3) 82 x 28 x 11 (32 x 11 x 4,3) Altezza da terra della Plafoniera (69-78) (69-78) Ingombro a terra, m 2 (ft 2 ) 0.4 (4.3) 0.4 (4.3) Diametro ruote, cm (in) 10 (3.9) con freno 10 (3.9) con freno Dimensioni del lettino, cm (in) 70x47 (27x18.5) 70x47 (27x18.5) Materassino riscaldato Opzionale Opzionale servocontrollato Altezza del lettino dalla lampada, cm (in) 80 (31.5) 80 (31.5) Altezza dal suolo del lettino, cm (in) 104 (40.9) 104 (40.9) (Isola mod. fissa) Altezza dal suolo del lettino, cm (in) (39-47) (39-47) (Isola mod. elevabile) Dimensioni Max, cm (in) (Isole modello Fisso) 58x112x193 (22.5x44x76) 58x112x193 (22.5x44x76) (Isole modello Elevabile) 58x112x208 (22.5x44x81.7) 58x112x208 (22.5x44x81.7) Rotazione del lettino Inclinazione del lettino Altezza spondine ribaltabili, cm (in) 20 (7.9) 20 (7.9) Peso, kg (lb) 60 (132) 60 (132) Allarmi Acustici e visivi Acustici e visivi Alimentazione 230 Vac, Hz 230 Vac, Hz Assorbimento 850W 850W

7 8079ACB rev.06 GINEVRI srl Via Cancelliera, 25/b Albano Laziale (Rome) - Italy Tel.: italia1@ginevri.com Sistema di Qualità ISO 9001:2008 ISO 13485:2012 Distributore Autorizzato I dati di questo catalogo sono forniti a solo titolo indicativo. La GINEVRI srl potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questo catalogo per ragioni di natura tecnica o commerciale.

Isole Neonatali Quality for life

Isole Neonatali Quality for life Alhena Isole Neonatali Quality for life Isole Neonatali Un requisito fondamentale per la terapia di neonati ed in particolare di neonati di basso peso alla nascita è quello di avere a disposizione un ambiente

Dettagli

BABY SHUTTLE. Incubatrice da trasporto

BABY SHUTTLE. Incubatrice da trasporto BABY SHUTTLE Incubatrice da trasporto Baby Shuttle La tecnologia più avanzata per il trasporto ad alto rischio neonatale interno ed esterno Il trasporto del neonato patologico o prematuro, dal luogo di

Dettagli

Incubatrici neonatali da destinarsi alla Patologia Neonatale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, nelle seguenti configurazioni:

Incubatrici neonatali da destinarsi alla Patologia Neonatale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, nelle seguenti configurazioni: LOTTO N. 2 INCUBATRICI NEONATALI Incubatrici neonatali da destinarsi alla Patologia Neonatale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, nelle seguenti configurazioni: Incubatrici neonatali standard

Dettagli

DESCRIZIONE ANALITICA

DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice V-808 TR PRODUTTORE: Atom Medical Corp. Japan DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice da trasporto neonatale, con modulo SpO 2 integrato. L Incubatrice da Trasporto ATOM V-808 TR è un unità di terapia

Dettagli

Incubatrice da trasporto Quality for life

Incubatrice da trasporto Quality for life Baby Shuttle Baby Shuttle Incubatrice da trasporto Quality for life Baby Shuttle La tecnologia più avanzata per il trasporto ad alto rischio neonatale interno ed esterno Il trasporto del neonato patologico

Dettagli

Resuscitaire Terapia neonatale aperta

Resuscitaire Terapia neonatale aperta Resuscitaire Terapia neonatale aperta Resuscitaire è il dispositivo su cui contare durante il travaglio e il parto. Unisce un'efficace piattaforma per la terapia di riscaldamento ai componenti necessari

Dettagli

Radiatori ad Irraggiamento

Radiatori ad Irraggiamento Radiatori ad Irraggiamento Antares new Radiatore elettrico a infrarossi lontani A parete, soffitto, controsoffitto Il PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO dei radiatori si basa sui raggi infrarossi lontani, gli

Dettagli

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente HAMILTON-H900 HAMILTON-H900 Umidificazione intelligente Sicurezza e funzionamento Minor rischio di contaminazione crociata HAMILTON-H900 riduce al minimo la diffusione potenziale di patogeni correlati

Dettagli

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione ambiente

Dettagli

Lampade per chirurgia

Lampade per chirurgia Lampade per chirurgia Ingegneria e sicurezza. Lo studio, la progettazione ed il collaudo del più piccolo particolare conferiscono innovazione ed affidabilità all intero prodotto. 2 Questa è la logica che

Dettagli

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente HAMILTON-H900 HAMILTON-H900 Umidificazione intelligente 2 Umidificazione intelligente Il nostro scopo era di sviluppare un umidificatore avanzato che fosse ergonomico e intuitivo da utilizzare e che aumentasse

Dettagli

Lampade per chirurgia

Lampade per chirurgia Lampade per chirurgia Ingegneria e sicurezza. Lo studio, la progettazione ed il collaudo del più piccolo particolare conferiscono innovazione ed affidabilità all intero prodotto. Questa è la logica che

Dettagli

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda. Sono disponibili due gruppi di modelli: MISTRAL 2, e 6 PREMIUM e il modello top MISTRAL6 SYSTEM. Tutti gli apparecchi MISTRAL6 dispongono

Dettagli

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix

Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Il sistema per incollaggi perfetti www.bohle-group.com INCOLLAGGI PERFETTI Tavolo per l incollaggio del vetro Verifix Da più di 20 anni, la Bohle è stata pioniera

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

Lampada fluorescente compatta

Lampada fluorescente compatta SSensor da parete PIR IP55 MSA10 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e movimento per la gestione dell illuminazione. Il dispositivo ha un grado di protezione

Dettagli

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche LOTTO 1 N.14 LETTI RIANIMAZIONE COMPLETI DI MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA -letto completamente elettrico con batteria autocaricante articolato in 4 sezioni e 3 snodi montato su

Dettagli

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA starled5 NX STARLED5 NX Evoluzione, affidabilità e precisione in sala operatoria Con la sua costante attenzione all evoluzione delle tecnologie e alle necessità

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Sistema di Stativi pensili

Sistema di Stativi pensili SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento Presidio Ospedaliero di Agrigento Unità operativa di Anestesia-Rianimazione e Terapia Antalgica Direttore FF dott

Dettagli

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere CITY CLASS K da 25 a 35 kw Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere Giugiaro design. Compatta ed elegante la caldaia 2.0 GRUPPO COMBUSTIONE IN ACCIAIO INOX FLANGIA FUMI CON

Dettagli

CITY CLASS da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere.

CITY CLASS da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere. CITY CLASS da 25 a 35 kw Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere. 2 Less is more. Compatta ed elegante 3 4 la caldaia 2.0 GRUPPO COMBUSTIONE IN ACCIAIO INOX FLANGIA FUMI CON

Dettagli

TECNOLOGIE DEL FREDDO

TECNOLOGIE DEL FREDDO CAMERE CLIMATICHE DI ULTIMA GENERAZIONE, LE UNICHE CON IL SISTEMA DI CONTROLLO E COMANDI TOUCH SCREEN, IDEALI PER I SETTORI FARMACEUTICO, COSMETICO, ALIMENTARE, ELETTRONICO, UNIVERSITARIO A C C E S S O

Dettagli

Lampada fluorescente compatta

Lampada fluorescente compatta SSensor da soffitto PIR+US IP0 BMSA0 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e presenza per la gestione dell illuminazione. Il dispositivo ha un grado di protezione

Dettagli

Serie CITY Plus 25 F NOx

Serie CITY Plus 25 F NOx DEPLIANT-LISTINO Serie CITY Plus 25 F NOx Caldaia murale a gas tradizionale a basse emissioni inquinanti Solare compatibile LEGGE 90/2013 SCARICO A PARETE 25 kw City Plus 25F NOx Caldaia murale a gas tradizionale

Dettagli

VENTILATORE POLMONARE APAP Tipologia di prodotto CARATTERISTICHE TECNICHE

VENTILATORE POLMONARE APAP Tipologia di prodotto CARATTERISTICHE TECNICHE O2 Medical Division - Tel./Fax: 090 623039 - Mail: info@o2medicaldivision.com SCHEDA TECNICA Emanata da MKR Revisione 00 Data 17-12-2014 VENTILATORE POLMONARE APAP Tipologia di prodotto (pressione positiva

Dettagli

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW Ventilconvettori a cassetta CSW Prodotti in 6 modelli ad 1 batteria e 4 modelli a 2 batterie i ventilconvettori a cassetta serie CSW sono caratterizzati dalla modularità 600x600 e 900x900 che si adatta

Dettagli

Campagna Promozionale Valvole LOCTITE

Campagna Promozionale Valvole LOCTITE Campagna Promozionale Valvole LOCTITE Le valvole dosatrici LOCTITE sono ideali per il dosaggio di adesivi e fluidi. Ciascuna valvola è progettata al fine di soddisfare le varie esigenze di produzione.

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE O2 Medical Division Tel. /Fax: 090 623039 Mail: info@o2medicaldivision.com SCHEDA TECNICA Emanata da MKR Revisione 00 Data 17122014 Tipologia di prodotto VENTILATORE POLMONARE CPAP RESmart GII Nome / Modello

Dettagli

Sistemi di climatizzazione SYSPLIT R32. Equilibrio perfetto tra clima e natura R32. Efficienza Sostenibilità Sicurezza

Sistemi di climatizzazione SYSPLIT R32. Equilibrio perfetto tra clima e natura R32. Efficienza Sostenibilità Sicurezza Sistemi di climatizzazione SYSPLIT Equilibrio perfetto tra clima e natura Efficienza Sostenibilità Sicurezza SYSPLIT WALL PRIME Split a Parete Inverter NUOVO REFRIGERANTE Comandoremoto a infrarossi SYS

Dettagli

STRUMENTI E ATTREZZATURE. DX Prodotti per Fluidi. Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri.

STRUMENTI E ATTREZZATURE. DX Prodotti per Fluidi. Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri. STRUMENTI E ATTREZZATURE DX Prodotti per Fluidi Prodotti innovativi per un efficace trattamento dei fluidi unità 2.5 e 12 litri. Trattamento Fluidi DX Prodotti per molteplici applicazioni La serie DX CEJN

Dettagli

Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay

Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay GRANDI AREE INDU BAY GEN3 Il prodotto di riferimento per l'illuminazione high-bay Con l'indu BAY di terza generazione, Schréder offre l'apparecchio di punta per l'illuminazione degli stabilimenti industriali

Dettagli

CVCB INVERTER (2 tubi) - CVCX INVERTER (4 tubi) Cassette idroniche

CVCB INVERTER (2 tubi) - CVCX INVERTER (4 tubi) Cassette idroniche CVCB INVERTER (2 tubi) CVCX INVERTER (4 tubi) Caratteristiche tecniche e costruttive CVCB INVERTER e CVCX INVERTER sono gli innovativi ventilconvettori a cassetta caratterizzati da un design moderno e

Dettagli

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO Il Sistema Letto Integrale Il letto ospedaliero rappresenta un importante dispositivo medicale che incontra quotidianamente

Dettagli

AT-ACQUA Hybrid Inverter

AT-ACQUA Hybrid Inverter AT-ACQUA Hybrid Inverter Ventilconvettore ibrido ad inerzia Caldo e freddo con riscaldamento elettrico supplementare per le mezze stagioni Ideale per gli impianti con pompe di calore o a bassa temperatura.

Dettagli

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. AT-Acqua Inverter Ventilconvettore ad inerzia Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Design innovativo con il minimo ingombro 70% di

Dettagli

CLIMATIZZATORI STANDARD E FLEX LINE 3.0 NEW

CLIMATIZZATORI STANDARD E FLEX LINE 3.0 NEW STANDARD E FLEX LINE 3.0 NEW Curiamo il comfort di tutta la famiglia. 2 NEW NEW STANDARD E FLEX LINE L EVOLUZIONE DEL COMFORT 3.0 I Climatizzatori della nuova serie Standard e Flex Line 3.0, oltre la prestazione

Dettagli

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000 CENTRALINA DI INCLUSIONE CD1000 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059004 - Codice CIVAB: IAP BPC C1 Nella foto, da sinistra: Piastra Fredda, Distributore di Paraffina, Unità

Dettagli

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi CALDAIA MURALE TRADIZIONALE Colibrì Speed CA Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi La caldaia istantanea ad elevatissimo rapporto costo/efficacia + Comfort - Consumi Caratteristiche generali La gamma

Dettagli

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. DK Hybrid Inverter Ventilconvettore ad inerzia Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Design innovativo con il minimo ingombro 70% di

Dettagli

DYNO. ErP 2015 Ready. Serie. Scaldabagni istantanei a gas. 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min

DYNO. ErP 2015 Ready. Serie. Scaldabagni istantanei a gas. 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min Serie DYNO Scaldabagni istantanei a gas 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min ErP 2015 Ready I vantaggi degli scaldabagni istantanei ITALTHERM Punti di forza: 1 Massimo comfort Per coprire tutti i fabbisogni, Italtherm

Dettagli

FMT6. Impianto centralizzato di lavaggio. Multi-Pressione da 20 Bar a 150 Bar. Feb /5. Affidabilità, efficienza, sicurezza.

FMT6. Impianto centralizzato di lavaggio. Multi-Pressione da 20 Bar a 150 Bar. Feb /5. Affidabilità, efficienza, sicurezza. Impianto centralizzato di lavaggio Multi-Pressione da 0 Bar a 150 Bar Affidabilità, efficienza, sicurezza. Gli impianti a pressione variabile centralizzati FMT 6 si caratterizzano per la loro modularità

Dettagli

LA CONFIGURAZIONE DELLA TUA SALA CHIRURGICA

LA CONFIGURAZIONE DELLA TUA SALA CHIRURGICA LA CONFIGURAZIONE DELLA TUA SALA CHIRURGICA POLTRONA CHIRURGIA DENTAMED A 4 MOTORI Poltrona a sollevamento elettrico multispecialistica. 4 movimenti elettrici indipendenti: altezza, schiena, gambe, trendelenburg

Dettagli

AUTOCLAVI FUNZIONE DI ESSICCAMENTO AUTOMATICA

AUTOCLAVI FUNZIONE DI ESSICCAMENTO AUTOMATICA AUTOCLAVI FUNZIONE DI ESSICCAMENTO AUTOMATICA Capacità: 60L/85L/110L CARATTERISTICHE PRINCIPALI Diametro della camera di sterilizzazione: la spessa camera di sterilizzazione del diametro di 40cm offre

Dettagli

DYNO. ErP 2015 Ready. Serie. Scaldabagni istantanei a gas. 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min

DYNO. ErP 2015 Ready. Serie. Scaldabagni istantanei a gas. 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min Serie DYNO Scaldabagni istantanei a gas 11Lt/min 14Lt/min 17Lt/min ErP 2015 Ready I vantaggi degli scaldabagni istantanei ITALTHERM Punti di forza: 1 Massimo comfort Per coprire tutti i fabbisogni, Italtherm

Dettagli

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 34320/2 ediz. 03/2004 Appr. nr. B99.06 A - CE 0461 AU 0433 1.

Dettagli

RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO

RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO RISCALDAMENTO ELETTRICO A IRRAGGIAMENTO LONTANO A SOFFITTO PEGASO Film riscaldante a soffitto a irraggiamento lontano Il film riscaldante PEGASO, per il riscaldamento elettrico di soffitti isolati, viene

Dettagli

CITY OPEN - CITY BOX da 25 a 35 kw

CITY OPEN - CITY BOX da 25 a 35 kw CITY OPEN - CITY BOX da 25 a 35 kw Tecnologia e innovazione automotive, resistenza a sole, pioggia, gelo e salsedine. IPX5-10 C Nate per resistere IPX5-10 C City Open - City Box GRUPPO COMBUSTIONE IN

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant'anni dell'utilizzo efficiente del

Dettagli

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000

CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000 CENTRALINA DI INCLUSIONE CD2000 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059004 - Codice CIVAB: Nella foto, da sinistra: Piastra Freezer: Distributore Paraffina: Unità Termica: Unico

Dettagli

Sorgenti di luce fredda

Sorgenti di luce fredda Sorgenti di luce fredda Sommario Sorgente di luce fredda a LED 2 Doppia guida luminosa a collo di cigno 3 Luce anulare 3 Luce di fondo diffusa 4 Luce anulare a LED 4 Luce anulare a LED con commutazione

Dettagli

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU 08/2012 Mod: EPE-5N Production code: PLANET5CLU DR. ZANOLLI s.r.l. Via Casa Quindici, 22 37066 Caselle di Sommacampagna (Verona) Italy Tel +39 045 8581500 (r.a.) Fax +39 045 8581455 Web: www.zanolli e-mail:

Dettagli

Termocriostati a circolazione

Termocriostati a circolazione Scheda Tecnica F32-MA 1/3 F32-MA Termocriostato a circolazione La classe media per una vasta gamma di applicazioni Termocriostati a circolazione JULABO per il riscaldamento e la refrigerazione. Questi

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 2016 p. 1/6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS PER ALTEZZA E PESO seca 285 Ref. 285 Descrizione La stazione di misura digitale seca 285 rileva il peso e l altezza ed è integrata nel network

Dettagli

STARLED5 LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

STARLED5 LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA STARLED5 LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA Sistema di illuminazione medicale STARLED 5 Evoluzione, affidabilità e precisione in sala operatoria Con la sua costante attenzione all evoluzione delle tecnologie

Dettagli

Un marchio di eccellenza

Un marchio di eccellenza www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da quasi cinquant anni dell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling è sinonimo di moderna tecnica per il

Dettagli

RLHP. Unità di recupero calore con circuito frigo in pompa di calore per applicazioni in ambienti commerciali e del terziario

RLHP. Unità di recupero calore con circuito frigo in pompa di calore per applicazioni in ambienti commerciali e del terziario CENTRALI TRATTAMENTO ARIA AIR HANDLING UNITS www.loranair.it loran@loranair.it RLHP Unità di recupero calore con circuito frigo in pompa di calore per applicazioni in ambienti commerciali e del terziario

Dettagli

Light Commercial Inverter DC. benessere & TECNOlogia

Light Commercial Inverter DC. benessere & TECNOlogia Light Commercial Inverter DC benessere & TECNOlogia Nuova gamma Light Commercial Inverter DC La gamma di condizionatori Inverter DC Ecoflam, ideale per applicazioni nel terziario, si colloca al vertice

Dettagli

AGITATORE MAGNETICO RISCALDANTE DIGITALE MOD. 710/R-DIG COD CODICE CIVAB ALAASA7G

AGITATORE MAGNETICO RISCALDANTE DIGITALE MOD. 710/R-DIG COD CODICE CIVAB ALAASA7G ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

ELETTRA. Descrizione componenti

ELETTRA. Descrizione componenti LTTR lettra è una caldaia elettrica ad alta efficienza energetica (100%) per l impiego nel riscaldamento e/o la produzione di acqua calda sanitaria. disponibile in una vasta gaa di potenze da fino a 9,

Dettagli

Aquatherm. Nido. Materassino riscaldante. Baby Comfort Program. Quality for life

Aquatherm. Nido. Materassino riscaldante. Baby Comfort Program. Quality for life Aquatherm Aquatherm Nido Materassino riscaldante Nido Baby Comfort Program Quality for life Aquatherm Un nido morbido e caldo per il piccolo paziente per farlo sentire come nel grembo materno... Quando

Dettagli

Helioterm Inverter. Ventilconvettori con motore DC Brushless. Energy For Life. Gamma con mobiletto, incasso e cassaforma con e senza effetto radiante

Helioterm Inverter. Ventilconvettori con motore DC Brushless. Energy For Life. Gamma con mobiletto, incasso e cassaforma con e senza effetto radiante cod. 27008421 - rev.0 02/2014 Helioterm Inverter Ventilconvettori con motore DC Brushless Gamma con mobiletto, incasso e cassaforma con e senza effetto radiante Energy For Life www.riello.it Ventilconvettori

Dettagli

Catalogo Caldaie

Catalogo Caldaie Catalogo 2015 8 Caldaie 372 8 CALDAIE CALDAIE A CONDENSAZIONE Indice Caldaie Kondens XN R pag. 374 Accessori pag. 376 Fumisteria coassiale pag. 377 Fumisteria sdoppiata pag. 378 373 CALDAIE CALDAIE A CONDENSAZIONE

Dettagli

RILEVATORI DI MOVIMENTO A RAGGI INFRAROSSI

RILEVATORI DI MOVIMENTO A RAGGI INFRAROSSI RILEVATORI DI MOVIMENTO A RAGGI INFRAROSSI - - - Guardian (0 ) - Doppio utilizzo: parete e soffitto Maggior sicurezza, simula antifurto! PLUS Articolo Articolo Rilevatore Supporto Angolare Parete Soffitto

Dettagli

SERIE 90C CENTRALINE CLIMATICHE E DI REGOLAZIONE CENTRALINA CLIMATICA

SERIE 90C CENTRALINE CLIMATICHE E DI REGOLAZIONE CENTRALINA CLIMATICA La centralina ESBE serie 90C è un'unità di controllo con funzione di regolazione completa. Può essere montata facilmente su una valvola a vie ESBE per prestazioni di regolazione eccellenti oppure su una

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant'anni dell'utilizzo efficiente del

Dettagli

HELIOS PENSILE A SINGOLO BRACCIO

HELIOS PENSILE A SINGOLO BRACCIO HELIOS PENSILE A SINGOLO BRACCIO AD ALTEZZA FISSA codice: PS1BLF revisione 5 del 10.02.2006 (nelle figure esempi di configurazione HELIOS e moduli gas ed elettrici) DATI GENERALI Applicazione Descrizione

Dettagli

Informazioni Prodotto

Informazioni Prodotto Informazioni Prodotto Microcogeneratore Farko A-Tron Microcogeneratore Farko A-Tron Informazioni generali La nostra unità di cogenerazione A-Tron altamente efficiente garantisce la conversione di energia

Dettagli

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE SATURN LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE 1 SATURN ILLUMINARE CON EFFICIENZA E STILE Con SATURN la luce sorprende disegnando geometrie luminose eleganti che creano atmosfere moderne.

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS Acquaspeed E - SE Minimo Ingombro Lo scaldabagno compatto dalle grandi prestazioni I plus Acquaspeed è sicuro gli scaldabagni Acquaspeed sono dotati di controllo di fiamma

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Idrocolonterapia: lo scopo terapeutico dell acqua.

Idrocolonterapia: lo scopo terapeutico dell acqua. Idrocolonterapia: lo scopo terapeutico dell acqua. I prodotti LineMed sono distribuiti da 3Technology S.r.l. Tel. 0432 931493 - Fax. 0432 931371 - info@linemed.it HC-1 manual altezza di 1020/1100 mm larghezza

Dettagli

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit generalità La serie FERdigit è stata progettata con l intento di

Dettagli

Distillatore Kjeldahl Semi-Automatico UDK 139

Distillatore Kjeldahl Semi-Automatico UDK 139 tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

Isola Neonatale Lullaby

Isola Neonatale Lullaby GE Healthcare Isola Neonatale Lullaby Perché ogni bambino si merita uno standard elevato di cura Una scelta fidata per il riscaldamento neonatale In GE Healthcare, condividiamo il vostro impegno nel fornire

Dettagli

Conditioning your ambient, maximising your comfort.

Conditioning your ambient, maximising your comfort. Ventilconvettori centrifughi per installazione a vista o ad incasso. Rese frigorifere da 0,6 a 7,6 kw e rese termiche da 0,8 a 9 kw. Portata d aria da 100 a 1500 m 3 /h. Cassette con ventola radiale. Rese

Dettagli

Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre. Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre. SARIN sas di Leo Temin & C. Soluzioni Analitiche per la Ricerca e l Industria Via Giuseppe La Farina,

Dettagli

Unità di refrazione RIUNITI OFTALMICI

Unità di refrazione RIUNITI OFTALMICI Unità di refrazione RIUNITI OFTALMICI C.S.O. nasce nell anno 1967 come produttore di strumenti diagnostici diventando negli anni leader assoluto nella produzione di una vasta gamma di prodotti dedicati

Dettagli

forni rotativi Slim-9T

forni rotativi Slim-9T forni rotativi Slim-9T 2 forni rotativi - serie Slim-9T Grande potenza, piccolo spazio Il forno rotativo a 8/9/10 teglie Slim-9T è la soluzione ideale quando lo spazio disponibile è ridotto, grazie ad

Dettagli

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING italiano Dimensioni compatte, peso ridotto, ottima maneggevolezza. Con un altezza complessiva di 2,40 m, una larghezza di 2,35 m e una lunghezza max. di 2,7 m, il generatore di neve T40 automatico mobile

Dettagli

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile

SERIE COLIBRÌ YOUNG CA. Caldaie murali a gas. Solare compatibile SERIE COLIBRÌ YOUNG CA Caldaie murali a gas Solare compatibile SERIE COLIBRÌ YOUNG CA CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza

Dettagli

Incubatore a CO2 INCOmed

Incubatore a CO2 INCOmed tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

SSensor da parete PIR IP42 solo trimmer SSensor da parete PIR IP55 solo trimmer

SSensor da parete PIR IP42 solo trimmer SSensor da parete PIR IP55 solo trimmer Pagina. Impiego... 2. Caratteristiche tecniche... 3. Ingombro....2 4. Collegamento......................2 5. Smontaggio...3 6. Installazione........................3 7. Impostazioni....4 8. Prestazioni.......................5

Dettagli

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995 Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995 La serie 900 rappresenta la soluzione ideale per lo stoccaggio di campioni a - 80 C in condizioni di totale sicurezza. All elevato standard costruttivo,

Dettagli

Lorem ipsum dolor sit sed amet constructam in dubio suntasis esse. Lorem ipsum. Sapere quando è il momento di cambiare. LIV IQ.

Lorem ipsum dolor sit sed amet constructam in dubio suntasis esse. Lorem ipsum. Sapere quando è il momento di cambiare. LIV IQ. Lorem ipsum dolor sit sed amet constructam in dubio suntasis esse. Lorem ipsum. Sapere quando è il momento di cambiare. LIV IQ. Il leader delle bombole di gas, con display digitale del flusso e del tempo.

Dettagli

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP La soluzione semplice e completa per le necessità di aria compressa. P A R T N E R AVAILAB ILITY S H IP S E R VIC E AB ILITY S IM P L IC IT Y GAMMA CSL COMPACT La nuova gaa COMPACT

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo questo è il motto di TechnoAlpin. Da qui la ricerca di possibili potenziali di ottimizzazione, anche per quanto concerne prodotti già ampiamente collaudati. E i risultati si

Dettagli

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 0 ACE CARATTERISTICHE è una caldaia a basamento a condensazione, modulante ad alto rendimento. È omologata per il funzionamento a metano e a G.P.L e ha le seguenti potenze utili

Dettagli

WILAflow Elite Ventilatore neonatale. Trattamento non invasivo per i pazienti più delicati.

WILAflow Elite Ventilatore neonatale. Trattamento non invasivo per i pazienti più delicati. WILAflow Elite Ventilatore neonatale Trattamento non invasivo per i pazienti più delicati. 0197 IT La ventilazione per neonati ridefinita Una nuova generazione di soluzioni per la ventilazione neonatale

Dettagli