1. QUALITA' DEI MATERIALI 20

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. QUALITA' DEI MATERIALI 20"

Transcript

1

2 CRITERI DI VALUTAZIONE TECNICA PER OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA OPERE IDRAULICHE 1. QUALITA' DEI MATERIALI 20 a. Tubazioni 5 Dovrà essere prodotta una relazione con l'individuazione dei tubi (marca e tipologia) che l'offerente si impegna contrattualmente a posare. Alla relazione dovrà essere allegata una dichiarazione del produttore che confermi in modo chiaro e inequivocabile le caratteristiche tecniche/qualitative del prodotto in relazione alla conformità alle normative tecniche di riferimento. Saranno oggetto di ulteriore valutazione eventuali prove sui materiali commissionate dalle imprese presso enti terzi di prova e certificazione eseguite nell'ultimo biennio, sui medesimi prodotti offerti. Illustrare inoltre eventuali migliorie riguardanti le modalità di posa, rispetto a quanto previsto da capitolato, anche nei confronti della futura gestione e manutenzione della tubazione. Riportare modalità esaustive di collaudo. Relazione: formato A4, massimo 5 facciate dattiloscritte (max 40 righe, font min 1Opt) b. Valvolame 5 Dovrà essere prodotta una relazione con l'individuazione del valvolame (marca e tipologia) che l'offerente si impegna contrattualmente a posare. Alla relazione dovrà essere allegata una dichiarazione del produttore che confermi in modo chiaro e inequivocabile le caratteristiche tecniche/qualitative del prodotto in relazione alla conformità alle normative tecniche di riferimento. Saranno oggetto di ulteriore valutazione eventuali accorgimenti nei confronti del rischio di cavitazione ed ogni altra miglioria tecnico/qualitativa, rispetto a quanto previsto da capitolato, anche nei confronti della futura gestione e manutenzione del valvolame. c. Stazioni di filtraggio 7 Dovrà essere prodotta una relazione con la descrizione dellatipologia dellestazioni di filtraggio da fornire e posare. Non sono ammesse proposte migliorative di aumento del numero di filtri o l'applicazione di ulteriori filtri rispetto al progetto. Saranno oggetto di valutazione eventuali migliorie tecnico/qualitative dei collettori necessari per la posa della stazione di filtraggio rispetto a quanto previsto da capitolato, anche nei confronti della sicurezza nei confronti dei lavoratori durante le operazioni di posa e di futura gestione e manutenzione. d. Realizzazione gruppo di presa e controllo 3 Dovrà essere prodotta una relazione che descriva le modalità che descriva le caratteristiche tecniche degli organi idraulici e dei materiali utilizzati per la realizzazione del gruppo di derivazione 1

3 (tubazioni di raccordo, pezzi speciali, valvole a sfera, cassetta di protezione, ecc.) specificando le modalità di esecuzione e le eventuali migliorie che si intendono apportare. Saranno oggetto di valutazione ulteriore eventuali migliorie riguardanti sia i materiali utilizzati che le modalità di posa rispetto a quanto previsto da capitolato. 2. GESTIONE OPERATIVA DEL CANTIERE 10 Il Concorrente dovrà produrre una relazione contenente le modalità di svolgimento del cantiere, illustrando le tempistiche di svolgimento dei lavori, in relazione ai mezzi impiegati. Si dovranno illustrare le modalità di comunicazione, avviso e gestione dei rapporti con la popolazione. Si dovranno inoltre produrre delle tavole grafiche (oltre a grafici Gantt o Perth) con illustrato il posizionamento delle aree di cantiere che si intendono utilizzare per lo svolgimento dei lavori, con indicazione dei percorsi di cantiere ed eventuali interferenze o criticità nei confronti della viabilità o dei sottoservizi esistenti. Si dovrà inoltre allegare l'elenco degli automezzi e mezzi d'opera disponibili con indicazione di: tipologia, caratteristiche tecniche, anno di immatricolazione/produzione. Per quanto riguarda l'assegnazione dei punteggi si darà particolare attenzione al maggior dettaglio delle fasi delle lavorazioni e le procedure esecutive, la loro concatenazione temporale, la rispondenza della mano d'opera e dei mezzi impiegati ed alle misure di mitigazione di interferenza spaziale e temporale delle lavorazioni con la viabilità, la popolazione e tutto l'ambiente circostante. Eventuali riduzioni del tempo contrattuale saranno valutate positivamente solo se coerenti e correttamente giustificate in funzione dell'organizzazione del cantiere proposta. Relazione: formato A4, massimo 8 facciate dattiloscritte (max 40 righe, font min 10 pt) Allegati grafici: max 10 tavole formato max A1 + max 12 formati A4/A3. 3. ORGANIGRAMMA 10 Proposta dell'offerente di un organigramma specifico per il cantiere in oggetto, nel quale devono essere indicate le figure con loro funzione e nome, per la realizzazione dell'opera. Devono essere indicate quelle figure necessarie per la condotta dell'incarico dal punto di vista tecnico, amministrativo ed esecutivo. Ai fini della valutazione sarà dato maggiore peso alla completezza dell'organigramma ed alla chiara suddivisione dei compiti delle varie figure coinvolte per il cantiere oggetto del presente appalto. Sono inoltre oggetto di valutazione il titolo di studio delle figure tecniche impiegate in riferimento all'oggetto dell'appalto ed eventuali corsi di formazione in riferimento alla specificità del cantiere in oggetto. Sarà valutato maggiormente e premiante l'utilizzo di personale con contratto di lavoro compatibile con i lavori di progetto in forza (regolarmente assunti) alla data di uscita del bando di gara e/o figure di direzione tecnica, presidenza e legale rappresentanza come da certificato SOA / CCIAA. Non verranno presi in considerazione figure esterne all'impresa o di futura assunzione. Per ogni figura dell'organigramma, allegare CV con indicato il titolo di studio, la formazione specifica (corredata da attestati, patentini, materiale analogo) ed elenco sintetico di lavori in irrigazione. Organigramma a blocchi: 2 x formato max A2 Eventuale relazione: formato A4, massimo 3 facciate dattiloscritte (max 40 righe, font min 10 pt) CV: ognuno max 2 facciate formato A4. Allegati: max 100 formati A4 / A3 2

4 4. GESTIONE SICUREZZA IN CANTIERE 5 Viene valutata positivamente l'adozione da parte del Concorrente di misure di gestione della sicurezza in cantiere ulteriori rispetto a quelle contrattualmente previste, anche in riferimento ai rischi interferenziali con l'ambiente esterno. Il Concorrente dovrà produrre una relazione indicando le migliorie che intendono offrire. Si dovranno fornire le schede o depliant illustrativi di prodotto con le relative certificazioni. Saranno inoltre valutati i corsi di formazione specifici svolti dal personale dipendente del Concorrente. Relazione: formato A4, massimo 4 facciate dattiloscritte (max 40 righe, font min 10 pt) Allegati: formato A4 o A3 per un massimo di 30 formati A4 complessivi Si dovranno fornire in un fascicolo tutta la formazione aziendale e la gestione della sicurezza, copia degli attestati conformi all'accordo stato regioni o altro ente non anteriore alla data del 01/01/2009 ed i nominativi dei lavoratori formati. Fascicolo: Massimo 100 formati A4. 5. RIDUZIONE DELL'IMPATTO SULLE COMPONENTI AMBIENTALI 4 Viene valutata positivamente l'adozione da parte del Concorrente di misure operative efficaci ai fini del contenimento degli impatti ambientali prodotti durante gli scavi e le lavorazioni di cantiere. Si dovrà produrre una relazione illustrante i sistemi che il Concorrente si impegna ad offrire ed allegare alla relazione le schede tecniche dei prodotti/sistemi/macchinari con i relativi certificati. Riportare la procedura di gestione del cantiere per ridurre al minimo i disagi della popolazione interessata dai lavori (contadini, abitanti, turisti). 6. GARANZIA DI CONTINUITA DI FUNZIONAMENTO IMPIANTO ESISTENTE DURANTE L ESECUZIONE DEI LAVORI 10 Dovrà essere prodotta una relazione con cui il Concorrente indichi come intende operare al fine di garantire la continuità di funzionamento degli impianti di irrigazione a pioggia ed a goccia esistenti fino al termine dei lavori del nuovo impianto, indicando eventuali costi a carico del Consorzio. 7. ASSISTENZA TECNICA 8 Il Concorrente dovrà indicare le proprie proposte per lo svolgimento dell attività di assistenza postlavori all impianto secondo i criteri di seguito riportati. Gli interventi di assistenza che saranno oggetto di offerta sono i seguenti: Manutenzione ordinaria in seguito a formale richiesta del Consorzio (es. assistenza al carico ed allo scarico dell impianto, verifica periodica dell impianto idrico, ecc.) 3

5 Manutenzione straordinaria in seguito a formale richiesta del Consorzio (es. rottura o danneggiamento di un componente meccanico o elettrico, aggiunta o modifiche di tratte, ecc.) Rimangono evidentemente esclusi gli interventi di sostituzione di parti difettose dovute in garanzia. Il Concorrente dovrà indicare nella relazione i seguenti elementi: 1) L eventuale diritto di chiamata e, se previsto, un costo orario per l intervento e per i lavori da effettuare come in assistenza. 2) Per modifica e/o aggiunta di nuove tratte indicare il prezzario di riferimento adottato e relativo sconto. 3) Durata dell assistenza postuma che dovrà comunque essere garantita per almeno 24 mesi. 4) Modalità e criteri di reperibilità. 5) Tempo massimo di intervento. 8. ESPERIENZE ANALOGHE 13 Riportare un elenco corredato di allegati comprovante esperienze in lavori analoghi in contesti analoghi (a titolo esemplificativo impianti irrigui in territori collinari in Trentino) concernenti esclusivamente sistemi di irrigazione (OG6 solo impianti irrigui). Riportare se lavori pubblici o privati. Lavori inferiori al 25% dell'importo a base di gara non verranno tenuti in considerazione. I lavori dovranno essere stati svolti dal medesimo concorrente, ultimati nel decennio precedente la data di pubblicazione del bando, ovvero la parte di essi ultimata nel caso di lavori iniziati in epoca precedente. I lavori dovranno essere dimostrati attraverso i certificati di regolare esecuzione rilasciati dai committenti anche privati oppure attraverso i certificati di collaudo, ovvero tramite copia del contratto, ultimo SAL e delle fatture relative alla prestazione medesima in caso di cantieri ancora da chiudere. Non è ammesso l'utilizzo dell'avvalimento per la comprova dei suddetti requisiti. In caso di lavori eseguiti in RTI l'importo che verrà considerato sarà quello risultante dalle fatture emesse dal concorrente per lo specifico lavoro. Relazione: formato A4, massimo 4 facciate dattiloscritte (max 40 righe, font min 10 pt) + allegati comprovanti la corretta esecuzione. 9. PREZZO 20 Per quanto attiene alla voce prezzo (offerta economica), il relativo punteggio sarà calcolato mediante la seguente formula: Punteggio Prezzo = C = 20 x (1 + y/x) / (1 + z/x) C = Punteggio relativo all'offerta X = 100% Y = Ribasso % offerto dal concorrente esaminato Z = Ribasso % massimo offerto 4

Per i criteri 1, 2, 3, 4 e 5 verrà applicato il metodo del confronto a coppie.

Per i criteri 1, 2, 3, 4 e 5 verrà applicato il metodo del confronto a coppie. Per i criteri 1, 2, 3, 4 e 5 verrà applicato il metodo del confronto a coppie. 1. QUALITA DEI MATERIALI 15 punti a. Tubazioni 6 Dovrà essere prodotta una relazione con l'individuazione dei tubi (marca

Dettagli

punteggio massimo 75 PUNTI Elementi Qualitativi

punteggio massimo 75 PUNTI Elementi Qualitativi Elementi Qualitativi 75 PUNTI La valutazione del valore qualitativo dell offerta sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi, descritti nelle schede specifiche: 1 Opere in miglioria 2 Valore tecnico

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti. Appalto per la Progettazione Esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione dell impianto trattamento effluenti attivi (I.T.E.A.) della centrale nucleare di Latina Lavori soggetti a DLgs 81/08 e

Dettagli

Criteri di valutazione offerte. N Revisione Data Revisione 01/02/16

Criteri di valutazione offerte. N Revisione Data Revisione 01/02/16 FORNITURA, INSTALLAZIONE, COLLAUDO E MANUTENZIONE N 3 IDROESTRATTORI CENTRIFUGHI DESTINAZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ROSIGNANO SOLVAY, PIOMBINO FERRIERE E LIVORNO ITF. CIG 65991162CC, CUP (Rosignano

Dettagli

Circonvallazione dell abitato di Cles sulla S.S. 43 della Valle di Non

Circonvallazione dell abitato di Cles sulla S.S. 43 della Valle di Non PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E INFRASTRUTTURE SERVIZIO INFRASTRUTTURE STRADALI E FERROVIARIE Circonvallazione dell abitato di Cles sulla S.S. 43 della Valle di Non PARAMETRI

Dettagli

L appalto sarà affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi

L appalto sarà affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L appalto sarà affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 comma 2 del decreto legislativo n 50/2016 e successive modificazioni.

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

Elementi inerenti la qualità del servizio

Elementi inerenti la qualità del servizio Elementi inerenti la qualità del servizio PRESCRIZIONI GENERALI Elementi inerenti la qualità del servizio La valutazione della qualità del servizio offerto sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi,

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Pordenone, li: 03 luglio 2012 Prot. N. 7052 Oggetto: RICONVERSIONE IRRIGUA FINALIZZATA AL RISPARMIO DELLA RISORSA IDRICA NELLA ZONA COMPRESA TRA PORDENONE E SACILE di cui al progetto consorziale n 673

Dettagli

MODULO OFFERTA TECNICA

MODULO OFFERTA TECNICA Spett.le Società Vicentina Trasporti Srl Viale Milano, 78 6100 VICENZA Oggetto: Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di rimessaggio e soccorso in linea autobus ed operazioni accessorie.

Dettagli

REDAZIONE E VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA

REDAZIONE E VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA Allegato 3 REDAZIONE E VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA Per ciascun lotto oggetto dell appalto l'aggiudicazione è effettuata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA DIREZIONE FINANZIARIA SETTORE GARE CONTRATTI E CENTRALE UNICA APPALTI ED ECONOMATO Servizio Gare e Contratti San Marco n. 4136 30124 Venezia Tel. 041 2748514 / 041 2748546 Fax 041 2748626 AVVISO DI RETTIFICA

Dettagli

punteggio massimo 38 PUNTI Elementi Qualitativi

punteggio massimo 38 PUNTI Elementi Qualitativi Elementi Qualitativi punteggio massimo 38 PUNTI CONTENUTO DELL OFFERTA La valutazione del valore qualitativo dell offerta sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi, descritti nelle schede specifiche:

Dettagli

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA Servizi di Ingegneria NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A VILLA BAGNO" PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO ELABORATO GENERALE/ARCHITETTONICO G12 OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO

RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE (ex D.Lgs 50/2016) ALL AFFIDAMENTO Asti Servizi Pubblici S.p.A. RICHIESTA DI APPROVAZIONE A PROCEDERE ALL AFFIDAMENTO (ex. D.Lgs. 50/2016) DRQACQ030 Rev. 04 del 19/12/16 Rif. Procedure: PGACQ001 - Appalti PGACQ002 - Approvvigionamenti RICHIESTA

Dettagli

PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA TECNICA /PROGETTO DI SERVIZIO:

PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA TECNICA /PROGETTO DI SERVIZIO: OP/EUI/REFS/2018/001 OFFERTA TECNICA GARA D APPALTO CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO- SANITARI,

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7031/ 7032/ 7033/ 7035/ 7036/ 7053 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1

Dettagli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 DI TERNI. Bando di gara. SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: Azienda USL Umbria 2- Servizio

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 DI TERNI. Bando di gara. SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: Azienda USL Umbria 2- Servizio AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 DI TERNI Bando di gara SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice: Azienda USL Umbria 2- Servizio Patrimonio - sede legale Viale D. Bramante,37-05100 - Terni -

Dettagli

BANDO DI GARA.

BANDO DI GARA. BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione ufficiale: Roma Capitale Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Direzione Urbanizzazioni Primarie U.O. Dissesto

Dettagli

ALLEGATO N. 3 SCHEMA DI OFFERTA TECNICA

ALLEGATO N. 3 SCHEMA DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO N. 3 SCHEMA DI OFFERTA TECNICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI LOTTA AEREA ANTINCENDIO CON VELIVOLI ANFIBI MONOTURBINA AD ELICA CON HOPPER

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE GRIGLIE DI VALUTAZIONE Appalto per l esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria di pronto intervento presso le officine di manutenzione di ETR" Nel pensare a questa gara si è ritenuto

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2:

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 1: In merito ai requisiti tecnici posseduti (rif. Pag. 7 e 8 punti A e B del Disciplinare di gara), si chiede se sia possibile presentare certificazioni per servizi svolti per opere idrauliche,

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

NUOVO CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE DI VANDOIES DI SOTTO

NUOVO CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE DI VANDOIES DI SOTTO NUOVO CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE DI VANDOIES DI SOTTO DOCUMENTAZIONE VALUTAZIONE QUALITÁ Offerta economicamente piú vantaggiosa Criteri di valutazione 1. Modalitá di realizzazione, organizzazione e sicurezza

Dettagli

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA: CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA: CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA .AREA Competitività, Innovazione sociale, Territorio e Beni comuni.servizio Ingegneria e Manutenzioni MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALI PER IL BIENNIO 2019-2020 PROGETTO

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA PREMESSA Il presente documento è parte integrante del Capitolato Speciale d Appalto e riguarda i criteri di valutazione dell offerta ai fini dell aggiudicazione dell

Dettagli

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs. PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it PROCEDURA APERTA AI SENSI

Dettagli

Appendice CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Appendice CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 1 Appendice CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Criterio di Aggiudicazione La gara sarà aggiudicata col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 95 del D. Lgs 50/2016 (Codice),

Dettagli

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Palazzo Ce.Dir. Torre IV Piano 1, Via S. Anna II Tronco, Reggio Calabria DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLO SPORTELLO ECHOES

Dettagli

QUESITO N.1 Prot.ATER n del E pervenuto alla Stazione appaltante da parte di un operatore economico concorrente il seguente quesito:

QUESITO N.1 Prot.ATER n del E pervenuto alla Stazione appaltante da parte di un operatore economico concorrente il seguente quesito: QUESITI GENERALI QUESITO N.1 Prot.ATER n.12418 del 9.5.2016 Per quanto riguarda l'offerta tecnica al punto 10.1 lettera c viene richiesto di allegare copia delle buste paga dei dipendenti riferiti all'annualità

Dettagli

Allegato B - Elementi tecnici qualitativi e quantitativi di valutazione.

Allegato B - Elementi tecnici qualitativi e quantitativi di valutazione. Allegato B - Elementi tecnici qualitativi e quantitativi di valutazione. Parte A: elementi e sub elementi tecnici di valutazione qualitativa e criteri motivazionali. elementi di valutazione e documentazione

Dettagli

Criteri di aggiudicazione dell offerta ELEMENTI TECNICI DI VALUTAZIONE

Criteri di aggiudicazione dell offerta ELEMENTI TECNICI DI VALUTAZIONE Oggetto: codice opera 170080 -prog. L0312/2016 OERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Criteri di aggiudicazione dell offerta ELEMENTI TECNICI DI VALUTAZIONE Ai sensi art. 95 D.Lgs. n 50/2016 e Linee guida

Dettagli

MODALITA DI GIUSTIFICAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA DI GIUSTIFICAZIONE DELLE OFFERTE ALL. 4 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALL UFFICIO TRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALL ACCERTAMENTO DI TRIBUTI ERARIALI. CIG: 6750693019 MODALITA DI GIUSTIFICAZIONE

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7034/ 7046/ 7047/ 7048/ 7049 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1 PREZZO

Dettagli

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE ALLEGATO D Pubblico incanto - Appalto integrato - Lavori d importo superiore a 150.000 euro PAGINA 1 DI 2 VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE Imprese con obbligo di attestazione SOA Attestazione SOA

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

Acquisti e Logistica REGOLAMENTO UNICO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE UE SETTORI SPECIALI LAVORI. ALLEGATO B Modalità di attestazione dei requisiti

Acquisti e Logistica REGOLAMENTO UNICO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE UE SETTORI SPECIALI LAVORI. ALLEGATO B Modalità di attestazione dei requisiti Acquisti e Logistica REGOLAMENTO UNICO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE UE SETTORI SPECIALI LAVORI ALLEGATO B Modalità di attestazione dei requisiti INDICE 1 REQUISITI DI ORDINE GENERALE (CFR. ART. 7.1 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Allegato 6 offerta economica SCHEDA DI OFFERTA. (da inserire nella Busta C "offerta economica")

Allegato 6 offerta economica SCHEDA DI OFFERTA. (da inserire nella Busta C offerta economica) SCHEDA DI OFFERTA (da inserire nella Busta C "offerta economica") Marca da bollo 16,00 Spett.le Asp Città di Bologna Viale Roma n. 21 40139 Bologna OGGETTO: OFFERTA ECONOMICA appalto di lavori a ridotto

Dettagli

ALLEGATO I. Il sottoscritto, nato a in data, in qualità di della Ditta con sede in, Partita I.V.A. n., Codice Fiscale n., Tel.

ALLEGATO I. Il sottoscritto, nato a in data, in qualità di della Ditta con sede in, Partita I.V.A. n., Codice Fiscale n., Tel. Marca da bollo 14,62 Il Responsabile del Procedimento Geom. Christian IZZO ALLEGATO I Il sottoscritto, nato a in data, in qualità di della Ditta con sede in, Partita I.V.A. n., Codice Fiscale n., Tel.,

Dettagli

Italia-Iglesias: Contatori di acqua 2014/S Bando di gara. Forniture

Italia-Iglesias: Contatori di acqua 2014/S Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:174422-2014:text:it:html Italia-Iglesias: Contatori di acqua 2014/S 100-174422 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

PROGETTO OFFERTA. Ing. Gianni Marchini. Maurizio Torre

PROGETTO OFFERTA. Ing. Gianni Marchini. Maurizio Torre PROGETTO OFFERTA OGGETTO ID.4247 - SER.17.00010 Affidamento Direzione dei lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione dei lavori relativi all intervento Rete dei civic center scolastici - CEA

Dettagli

COMUNE DI GAMBETTOLA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI GAMBETTOLA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI GAMBETTOLA (Provincia di Forlì-Cesena) RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALL'APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA OLTRE AI SERVIZI ACCESSORI DI

Dettagli

Spett.le Amministrazione / Ente ELEMENTI GIUSTIFICATIVI DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO ANALISI PREZZI

Spett.le Amministrazione / Ente ELEMENTI GIUSTIFICATIVI DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO ANALISI PREZZI Mod. C1 Spett.le Amministrazione / Ente.... Oggetto dell appalto:... Codice CIG. ELEMENTI GIUSTIFICATIVI DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO ANALISI PREZZI La sottoscritta Impresa.. con sede legale

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali CHIARIMENTI D.1. E ammessa la partecipazione di Università o di soggetti non tenuti all Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura? R.1. Sono ammessi

Dettagli

Scheda riepilogativa ALLEGATO 2 ELEMENTI QUALITATIVI

Scheda riepilogativa ALLEGATO 2 ELEMENTI QUALITATIVI ELEMENTI QUALITATIVI Punteggio massimo 65 PUNTI La valutazione del valore tecnico ed estetico dell offerta sarà effettuata sulla base dei seguenti elementi, descritti nelle schede specifiche: 1 Infissi

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498. Bando di gara. Lavori

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498. Bando di gara. Lavori 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:252498-2012:text:it:html I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498 Bando di gara Lavori Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

1. REQUISITI DI ORDINE SPECIALE: CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

1. REQUISITI DI ORDINE SPECIALE: CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA 1. REQUISITI DI ORDINE SPECIALE: CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA Al solo fine indicativo e di calcolo dei requisiti professionali del progettista, l importo stimato dell onorario dei servizi di ingegneria

Dettagli

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI DI ADEGUAMENTO PSG AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 264/06 FASE 2 LOTTO 8B GALLERIE SANTA MARIA A CASTELLO, SANT ANIELLO E PIAZZA DEL GALDO, UBICATI

Dettagli

Un Impresa interessata a partecipare alla gara in oggetto ha presentato il seguente quesito:

Un Impresa interessata a partecipare alla gara in oggetto ha presentato il seguente quesito: 23 novembre 2007 quesito Con riferimento alla gara in oggetto, con la presente, si chiedono maggiori ragguagli circa la modalità di compilazione delle schede giustificative dei prezzi così come riportato

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE ALLEGATO 1 PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento oltre che dal Capitolato Speciale di appalto. Le caratteristiche

Dettagli

BANDO DI GARA Tel Tel. Fa x:

BANDO DI GARA Tel Tel. Fa x: BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazion e ufficiale: Roma Capitale Sovrintendenza Capitolina Direzione Interventi su Edilizia Monumentale Indirizzo postale: Piazza Lovatelli,

Dettagli

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE

VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE ALLEGATO D Procedura Aperta PAGINA 1 DI 2 VERIFICA DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE A. IMPRESE STRANIERE (senza obbligo di ) Le imprese straniere devono dimostrare il possesso dei requisiti prescritti dal

Dettagli

ALLEGATO N. 8 CRITERIO DI VALUTAZIONE B - QUALITA TECNICA SCHEDE E NOTA ESPLICATIVA PER LA COMPILAZIONE DELL OFFERTA

ALLEGATO N. 8 CRITERIO DI VALUTAZIONE B - QUALITA TECNICA SCHEDE E NOTA ESPLICATIVA PER LA COMPILAZIONE DELL OFFERTA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI RAVENNA ALLEGATO N. 8 Oggetto Appalto integrato. Intervento n. 303: Adeguamento normativo Ospedale di Faenza: Collegamenti verticali ed accessi Ala Est con trasferimento

Dettagli

3. INFORMAZIONI RICHIESTE ALL'IMPRESA APPALTATRICE

3. INFORMAZIONI RICHIESTE ALL'IMPRESA APPALTATRICE Allegato 6 3. INFORMAZIONI RICHIESTE ALL'IMPRESA APPALTATRICE 3.1 DATI DELL'IMPRESA APPALTATRICE Ragione Sociale Sede Legale Via n CAP Tel. Fax E-mail P.IVA C.F. Iscrizione C.C.I.A.A. Posizione INAIL_

Dettagli

"APPALTO OPERE DI COMPLETAMENTO ASILO NIDO DI VIA MONVISO LOTTO A"

APPALTO OPERE DI COMPLETAMENTO ASILO NIDO DI VIA MONVISO LOTTO A Dich.CompletamentoMonviso Al Comune di Monza "APPALTO OPERE DI COMPLETAMENTO ASILO NIDO DI VIA MONVISO LOTTO A" Importo totale lavori: - 2.005.330,39 + IVA di cui Importo a base d asta: - 1.943.623,74

Dettagli

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 7 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PREVENZIONE RISCHI Ufficio Pianificazione e lavori di protezione civile FORNITURA E POSA IN OPERA DI ELISUPERFICIE PREFABBRICATA - ALLEGATO C - DISCIPLINA DELLA

Dettagli

CRITERI E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE SERVIZIO TRIENNALE PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO URBANO Periodo 2017-2020 CRITERI E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE SETTORE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO LUGLIO 2017 Art. 1 Criteri e modalità

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE SPESE GENERALI (DOCUMENTO ESEMPLIFICATIVO ELABORATO DAL PROGETTISTA E ALLEGATO AI DOCUMENTI DI GARA)

VALUTAZIONE DELLE SPESE GENERALI (DOCUMENTO ESEMPLIFICATIVO ELABORATO DAL PROGETTISTA E ALLEGATO AI DOCUMENTI DI GARA) MOD. C2 SPETT. le COMUNE DI VIBONATI Largo SS. Annunziata s.n.c. 84079 VIBONATI (SA) OGGETTO DELL APPALTO: PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL IMMOBILE CASA COMUNALE. CUP:

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La gara, lotto unico, sarà aggiudicata al concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il disposto dell art. 95, comma 2 del Codice

Dettagli

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE PERANO (Provincia di Chieti) Committente: Amministrazione Comunale di Perano Oggetto: GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE PRIME INDICAZIONI E MISURE FINALIZZATE

Dettagli

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Quesito 1 Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Relativamente alla gara in oggetto si chiede se è possibile la partecipazione all appalto da parte di due imprese in ATI orizzontale

Dettagli

S C H E M A D I O F F E R T A T E C N I C A

S C H E M A D I O F F E R T A T E C N I C A S C H E M A D I O F F E R T A T E C N I C A ALLEGATO 2 - GARA D APPALTO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI HOSTING WEB, DATA BASE SERVER, SVILUPPO SOFTWARE, SERVIZIO DI GESTIONE E HOSTING POSTA ELETTRONICA

Dettagli

Comune di Stazzano. Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano. Provincia di Alessandria Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Piazza Risorgimento n.6 Tel. 014365303 Fax 014362890 P.I. 00465090066 E-Mail: info@comune.stazzano.al.it PEC: protocollo@pec.comune.stazzano.al.it BANDO DI GARA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/ COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE SETTORE BENI E SERVIZI RDO 2018/1871775 MODALITA DI ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA E DELL AGGIUDICAZIONE RELATIVA ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE COTTIMO

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1680-28 APRILE 2004 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI. Codice Identificativo Gara (C.I.G.):

CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI. Codice Identificativo Gara (C.I.G.): CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0527324985 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzo

Dettagli

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Arch. Flavio Tomasoni

Dettagli

PROGETTO OFFERTA. COMMITTENTE Direzione Sviluppo Economico e Sociale Servizio Edilizia

PROGETTO OFFERTA. COMMITTENTE Direzione Sviluppo Economico e Sociale Servizio Edilizia PROGETTO OFFERTA OGGETTO ID.4320 - LAS.17.00015 - Realizzazione della Rete dei Civic Center Scolastici presso I.I.S. Primo Levi di Via Trento e Trieste, 87-101 STAZIONE APPALTANTE Città Metropolitana di

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Gara per la fornitura chiavi in mano di n. 1 Auto pompa serbatoio (APS) da assegnare quale dotazione di servizio al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lavarone. CODICE CIG 6797215742 PARAMETRI E CRITERI

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Allegato n. 2 Ministero della Difesa SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI 2 REPARTO SISTEMA NAVE - 6 a DIVISIONE Criteri di valutazione

Dettagli

Allegato C) Modello offerta economica

Allegato C) Modello offerta economica Allegato C) Modello offerta economica BOLLO 16,00 OFFERTA ECONOMICA con valore di proposta contrattuale irrevocabile ai sensi dell art. 1329 c.c. resa anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR. n. 445/2000

Dettagli

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo LAVORI DI Manutenzione straordinaria Immobili Comunali: Scuola Elementare di Grisì (Fraz. di Monreale). PROGETTO PRELIMINARE PRIME INDICAZIONI SULLA

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TAGLIO DELL ERBA DEL COMUNE DI GROSSETO AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TAGLIO DELL ERBA DEL COMUNE DI GROSSETO AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TAGLIO DELL ERBA DEL COMUNE DI GROSSETO AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016 CIG 7350914621 Verbale prima seduta riservata del 21/02/2018 ore 15:00

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: LOTTO 1: Fornitura di nr. 4.500 bidoni carrellati da litri 240 per

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE AMBITO TERRITORIALE 2B Via I.Alessandri n CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE AMBITO TERRITORIALE 2B Via I.Alessandri n CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Allegato E) PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Oggetto: BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER LA FORNITURA

Dettagli

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:211171-2013:text:it:html I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S 123-211171 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SERVIZI PROFESSIONALI PER L ABILITAZIONE DI FORNITORI E SERVIZI ALLA CATEGORIA 3. ANAGRAFICA DEGLI IMMOBILI PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LINEE GUIDA PER LA

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICO - ECONOMICA. Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICO - ECONOMICA. Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa Allegato al bando di gara prot. n. 34502 del 24/05/2013 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICO - ECONOMICA Modalità di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà in base all offerta economicamente più

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. BARACCA IN VIA DI CENTOCELLE, N. 301 00175 ROMA CIG: 7462077CBB. Ai sensi del

Dettagli

DICHIARAZIONE ESPLICATIVA DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO

DICHIARAZIONE ESPLICATIVA DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO MODELLO C (in carta semplice) DICHIARAZIONE ESPLICATIVA DELLE CONDIZIONI DI VANTAGGIO COMPETITIVO Spett.le Comune di Corbara Via Tenente Lignola, 22 84010 Corbara (SA) Oggetto dell appalto: procedura aperta

Dettagli

Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3

Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3. Confronto a coppie 3 Oggetto: Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di rimessaggio e soccorso in linea autobus ed operazioni accessorie. CIG 761300634B Bando di gara prot. 7283 del 04/09/2018 MOALITA I ATTRIBUZIONE

Dettagli

R12 -OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA: CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

R12 -OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA: CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA Ufficio Tecnico via Guido da Castello,12 42121 Reggio Emilia tel. 0522 456404 fax 0522 456548 email: ilaria.martini@municipio.re.it Committente: ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI REGGIO

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp Avviso di procedura di gara ex art. 36 del D.Lgs.

Dettagli

BANDO DI GARA.

BANDO DI GARA. BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Roma -Dipartimento Sviluppo Infrastrutture Manutenzione Urbana Via Luigi Petroselli,45 Roma Codice

Dettagli

Italia-Pesaro: Lavori di dragaggio e di pompaggio 2018/S Bando di gara. Lavori

Italia-Pesaro: Lavori di dragaggio e di pompaggio 2018/S Bando di gara. Lavori 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:389443-2018:text:it:html -Pesaro: Lavori di dragaggio e di pompaggio 2018/S 171-389443 Bando di gara Lavori Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Dettagli

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti. PROCEDURA APERTA DI RILEVANZA EUROPEA, AI SENSI DELL ART.60 DEL D.LGS. N.50/2016, PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, DEI SERVIZI DI RECEPTION E VIGILANZA

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE Allegato allo Schema di contratto Offerta Economicamente più Vantaggiosa Criteri di Valutazione Offerta

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE Allegato allo Schema di contratto Offerta Economicamente più Vantaggiosa Criteri di Valutazione Offerta COMUNE DI REGGIO EMILIA Area risorse del territorio Servizio Ingegneria - Edifici Servizio Reti e Infrastrutture PROGETTO ESECUTIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 2016 Allegato allo Schema di contratto

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI L aggiudicazione avverrà all offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice, nominata dalla Stazione Appaltante sulla base dei

Dettagli

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI

Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara, Treviglio (BG) RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI Committente TREVIGLIO FUTURA S.p.A Società di Trasformazione Urbana Piazza Manara,1-24047 Treviglio (BG) Progetto : RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI Progetto Preliminare due piani interrati PRIME INDICAZIONI

Dettagli