GUARESCHI LIBRI Guareschi Giovannino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUARESCHI LIBRI Guareschi Giovannino"

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA GUARESCHI GUARESCHI LIBRI Caffè antico Tallone La scoperta di Milano Rizzoli Guareschi - Brancacci Ridere. La famiglia Brambilla Edital Il destino si chiama Clotilde Rizzoli Il marito in collegio Rizzoli Favola di natale Rizzoli Italia provvisoria Rizzoli Italia provvisoria (nuova edizione ampliata) Rizzoli Lo zibaldino Rizzoli Don Camillo Rizzoli Le petit monde de don Camillo Editions du Seuil Diario clandestino 1943/1945 Rizzoli Don Camillo e il suo gregge Rizzoli Corrierino delle famiglie Rizzoli Il compagno Don Camillo Rizzoli La calda estate del pestifero Rizzoli L' Italia in graticola il Borghese Don Camillo e i giovani d' oggi Rizzoli Gente così Rizzoli Lo spumarino pallido Rizzoli Il decimo clandestino Rizzoli Noi del Boscaccio Rizzoli L' anno di Don Camillo Rizzoli Osservazioni di uno qualunque Rizzoli Ritorno alla base Rizzoli Mondo candido Rizzoli Mondo candido Rizzoli Chi sogna nuovi gerani? Rizzoli Guareschi G. (a cura di Pronzato) Il breviario di Don Camillo Rizzoli Vita con Giò Rizzoli Ciao, Don Camillo Rizzoli Don Camillo e Don Chichì Rizzoli

2 Mondo candido Rizzoli Guareschi G. (a cura di Gilli) Attenti a quei due Ghisetti & Corvi Tutto Don Camillo Rizzoli Mondo candido Rizzoli Vignette per "LA NOTTE" Il Pennino Chico e altri racconti MUP Baffo racconta Rizzoli Chico e altri racconti. 33 storie di bambini e un fumetto Rizzoli Da Bertoldo a Candido. Inventario della collezione Minardi (con CD) Fondazione Mondadori Puccini - Guareschi Le novantanove disgrazie di Saverio Acca Fondazione Rosellini Mondo candido Rizzoli Milano : Guareschi e la radio Rizzoli Il grande diario. Giovannino cronista del lager Rizzoli La donna elefante. Elogio del correttore di bozze Henry Beyle 2014 Baffo racconta. Otto favole per adulti di Giovannino Guareschi Guareschi G. (a cura di Paganini) L' umorismo L' ora d' oro Per scrivere t'amo ci vuole l'apostrofo Henry Beyle 2017 Per chi votare Henry Beyle 2018 Guareschi G. (a cura di G. Benassati) Giovannino Guareschi fotografo. Uno sguardo in bianco e nero Imago Guareschi G. (a cura di E. Balduzzi) Il dottor Mabuse Ticinum GUARESCHI / ALTRI CD / DVD / VHS DVD - Gente così I.C.E.T DVD - Don Camillo + Giovannino Guareschi l' uomo della bassa Mediaset DVD - Il ritorno di Don Camillo + Il ritorno di Guareschi Mediaset DVD - Don Camillo e l'onorevole Peppone Mediaset DVD - Don Camillo Monsignore.ma non troppo + Pagine d' epoca Mediaset Guareschi - Pasolini DVD - La rabbia Curti editore DVD - Il compagno Don Camillo + L' Italia di Don Camillo Mediaset DVD - Don Camillo e i giovani d' oggi (L. Stander - G. Moschin) Rizzoli film 1972 DVD - Il marito in collegio IIF 1977 DVD - Don Camillo (Terence Hill) + Tra la via Emilia e il cinema Medusa 1983 Martinelli Giovanni VHS - Come un flusso di pianura Battei Vari CD - Ricordo dell' ex IMI Giovannino Guareschi e dei suoi compagni Vari CD - Giovannino Guareschi Poste Italiane Aldoni - Setti DVD - Amici nemici. Brescello e i film di Peppone e Don Camillo.. Studio Digit Barilli Francesco DVD - La vita di Giovannino Guareschi MUP

3 Vari DVD - Vi racconto tutto di me. Autobiografia per immagini di Giovannino Club dei Ventitrè FAMIGLIA GUARESCHI Guareschi A. e C. - Pallottino Milano : Guareschi e il Bertoldo Rizzoli Guareschi A. e C. Un po' per gioco - Fotoappunti di Giovannino Guareschi Rizzoli Guareschi A. e C. Fantasie della bionda (scene da un romanzo all' antica) Rizzoli Guareschi A. e C. (a cura di) Bianco e nero Rizzoli Guareschi A. e C. (a cura di) La figlia del maresciallo Rizzoli Guareschi A. e C. Giovannino nostro babbo Rizzoli Guareschi A. e C. (a cura di) La famiglia Guareschi. Racconti di una famiglia qualunque Rizzoli Guareschi A. e C. (a cura di) La famiglia Guareschi. Racconti di una famiglia qualunque Rizzoli AUTORI VARI - TESTI SU GUARESCHI Pellegrinotti Mario Guareschi e il mondo delle prigioni S.T.E.P Venè Gian Franco Don Camillo Peppone e il compromesso storico Sugarco Venè Gian Franco L' ideologia piccolo borghese. Marsilio Gualazzini Beppe Guareschi Editoriale Nuova Scaramuzza Arnaldo Giovannino Guareschi. Un uomo da amare Editrice La Nazionale Cassinotti - Gilli Giovannino Guareschi e il suo mondo Atlas Rossi Ivanna Nei dintorni di Don Camillo Rizzoli Mangini - Pallottino Bertoldo e i suoi illustratori Ilisso Gnocchi Alessandro Don Camillo e Peppone l'invenzione del vero Rizzoli Parlato Giuseppe Guareschi, il Bertoldo e la crisi del 1943 Inedito Bergamasco Franco L' Italia in caricatura. Le vignette del Travaso, Marc'Aurelio, Bertoldo, Candido Newton Compton Lugaresi Giovanni Le lampade e la luce. Guareschi: fede e umanità Rizzoli Angius Pasquale Guida al museo di Don Camillo e Peppone Swan edizioni Del Bo Massimo In viaggio con Giovannino Guareschi Il torchio edizioni Rossi Ivanna Don Camillo sono io Battei Conti Guido (redazione) Transpadana Diabasis Gnocchi Alessandro Giovannino Guareschi. Una storia italiana Rizzoli Gnocchi - Palmaro Don Camillo - Il vangelo dei semplici Ancora Gnocchi - Palmaro Qua la mano Don Camillo - La teologia secondo Peppone Ancora Cretì Giorgio A tavola con Don Camillo e Peppone Idealibri Ferrazzoli Marco Guareschi - L'eretico della risata Marco Gulisano Paolo Guareschi: il tipo losco della Bassa Edizioni Vivere! Vari L' universo di mondo piccolo Famiija Pramzana

4 Parlato Giuseppe Un Candido nell'italia provvisoria Fondazione Ugo Spirito Zanazzi Fausto "Peppone" e la voce dei portici Copyrigth Tritto Paolo Il destino di Giovannino Guareschi Altre Muse Gnocchi Alessandro Il catechismo secondo Guareschi Piemme Mannucci - altri Contrordine Guareschi! Guareschi nel mondo della comunicazione Fondazione Mondadori Stagnaro Carlo Mondo piccolo nasce a Trigoso. Guareschi uno scrittore coi baffi Bastogi Guareschi Montagna Giuliano Mio padre Giovannino Guareschi Diabasis Siccardi Omaggio a Giovannino Guareschi Cristoforetti Bibolotti - Calotti (a cura di) Comunista sarà Lei! (catalogo mostra 2004) Tipografia Toscana Casamatti-Conti-Sassi (a cura di) Don Camillo Peppone e il crocifisso che parla MUP Berti Alessandro La parola all' immagine / due (catalogo mostra) MUP Berti Alessandro Giovannino Guareschi illustratore satirico, disegni dal 1927 al 1942 MUP Gnocchi Alessandro Viaggio sentimentale nel mondo piccolo di Guareschi Rizzoli Vari Il Museo Peppone e Don Camillo Valpadana Zanazzi Fausto Le parole negli occhi Progetto Editoriale Torelli Giorgio I baffi di Guareschi Ancora Gnocchi Alessandro L'Ave Maria di Don Camillo Fede & cultura Bandini-Casamatti-Conti (a cura di) Il Don Camillo mai visto MUP Trevisan Fabio Bentornato Don Camillo Fede & cultura Beltrami - Bertoldi Bicarbonato & mentine GAM Balocchi Angelo G. Guareschi racconta il mondo piccolo di Roccabianca Battei Aldoni - Miro Gori - Setti Amici nemici. Brescello, piccolo mondo di celluloide Studio Digit Varni Angelo (a cura di) Guareschi al "Corriere" Corriere della sera Cugini Giuliano (a cura di) Le vicende di Don Camillo ossia il Vangelo del buon senso Valpadana Marcheselli Tiziano Parma di una volta. Giovannino Guareschi e la Gazzetta di Parma Gazzetta di Parma Vari Matite d' autore Sometti Conti Guido Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore Rizzoli Casamatti - Conti G. Guareschi nascita di un umorista. "Bazar" e la satira a Parma dal 1908 al 1937 MUP Bartolini - Parlato (a cura di) Guareschi l'umorismo e la storia Comune di Trieste Zaccardi Maurizio Sculture satiriche dal "Mondo piccolo" di Giovannino Guareschi MUP Bandini - Casamatti - Conti Fontanelle. Cuore del "Mondo piccolo" MUP Gnocchi - Palmaro G. Guareschi. C'era una volta il padre di Don Camillo e Peppone Piemme Battei Antonio A tavola con Peppone e Don Camillo Battei Vari Giovannino Guareschi. Una "candida" matita Sometti Bandini - Casamatti - Conti Le burrascose avventure di G. Guareschi nel mondo del cinema MUP Bandini - Casamatti - Conti Don Camillo nel mondo. Le copertine e le illustrazioni internazionali MUP Gulisano Paolo Quel cristiano di Guareschi Ancora Pronzato Alessandro Il Don Camillo di Guareschi. Un prete come si deve Gribaudi

5 Bartolini - Parlato Guareschi e le elezioni del 1948 Comune di Trieste Calidoni - Concari (a cura di) Il grande racconto delle piccole cose MUP Benassati Giuseppina (a cura di) Le carte di Giovannino Bononia Univ. Press Casamatti Giorgio (a cura di) L'opera grafica Rizzoli Conti - Casamatti Giovannino Guareschi al "Bertoldo". Ridere delle dittature MUP Ferrazzoli Marco Non solo Don Camillo L' Uomo Libero Esposito Riccardo F. Don Camillo e Peppone. Cronache cinematografiche dalla bassa Le Mani Cugini Giuliano (a cura di) La voce e le voci, "Nel paese di Don Camillo" Valpadana Vassallo Luisa La cucina di Don Camillo Ancora Simonelli Luciano (E-BOOK) Diario del novecento - Giovannino Guareschi Simonelli Sisti-A. Grinaffini-G. Grignaffini Nella dispensa di Don Camillo. L' oste GG e la cucina della bassa Tommasi Cretì Giorgio Buon appetito Don Camillo! La cucina nel Mondo piccolo di Guareschi Libero Guareschi Montagna Giuliano Una vita per mio padre, Giovannino Guareschi Diabasis Bandini Egidio Quante storie.giovannino! Battei Soncini Elisa I rossi e il nero. Peppone, Don Camillo e il ricordo del dopoguerra italiano Lupetti Bergogni Alice 100 anni di Guareschi. Atti del convegno di Parma 21-22/11/2008 MUP Lugaresi Giovanni Guareschi fede e libertà MUP Bussoni Mario A spasso con Don Camillo. Guida al mondo piccolo di Giovannino Guareschi Mattioli Mannucci - Mereghetti (a cura di) Mondo piccolo, grande schermo Fondazione Mondadori Polimeni Giuseppe (a cura di) Camminare su e giù per l' alfabeto. L' italiano tra Peppone e Don Camillo Santa Caterina Giuliani - Balestrino Il carteggio Churchill-Mussolini alla luce del processo Guareschi Settimo sigillo Fait - Krekic (a cura di) Guareschi e Laureni. Segni dai lager. Comune di Trieste Zanazzi Fausto Un garibaldino a Brescello Eurooffset Muto Walter Guareschi l' umorismo e la speranza Marietti Ferrari Marco Albino L' Italia in bicicletta Excelsior Carlettini Raffaele Giovanni Guareschi: l' antieroe qualunque Lulu Press Buffagni - Chiari e altri Super Ariosto. Dalla bassa con furore ComixComunity Minardi Maurizio (a cura di) Minardi racconta Guareschi Minardi Perry Alan R. (E-BOOK) Il decimo clandestino: Lina Wertmuller's tribute to Giovannino Guareschi goware Mazzanti Cristiano Guareschi Ibiskos Ulivieri Vivaldi Rodolfo Guareschi e Céline. Due grandi del '900 i libri del Borghese De Giovanni Maurizio (E-BOOK) Le opere di Giovannino Guareschi Rizzoli Delpino Marco (a cura di) Storie d' Italia. Don Camillo, Peppone e tanti altri Tigulliana Volpi Mirko " Sua Maestà è una pornografia!" Libreriauniversitaria.it Conti Guido (a cura di) (E-BOOK) La scuola del racconto. La nascita del personaggio RCS Bandini Egidio Visti da destra, visti da sinistra Borghese Franzinelli Mimmo Bombardate Roma Mondadori Giuliani Balestrino Ubaldo Guareschi era innocente ecco le prove Borghese

6 Fulvi Fulvio Il vero volto di Don Camillo. Vita e storie di Fernandel Ares Di Tullio Damiano Libertà è ovunque vive un uomo che si sente libero EAI Minuti Guareschi-Cirigliano Perna Fuori dalla nebbia. Due vite all' ombra di Giovannino Guareschi Falco Pomelli Giampiero Vicolo Guareschi Pomelli Ungaro Donato Mio Zio Don Camillo Mio Nonno Peppone e la storia ricomincia Faust edizioni Bandini Egidio Buon compleanno, Don Camillo! Borghese Bandini Egidio Don Camillo un pastore con l'odore delle pecore Ancora Mancini Giancarlo Colpi roventi. I film di Longanesi, Malaparte, Montanelli e Guareschi Bompiani Sala Maria Vittoria Giovannino Guareschi un autore che piace ai giovani di tutte le età Artioli Gnocchi Alessandro Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi Marsilio Gnerre Corrado (LIBRO + E-BOOK) Ridateci don Camillo! Giovannino Guareschi filosofo, teologo e profeta Mimep Docete Poma Stefano Rapaci e denigratori. Montanelli e Guareschi nell'italia del dopoguerra l'universale Aldoni E. - Setti A. Guareschi buona la prima! Imprimatur Fornari Lamberto Guareschi ed i suoi 23 lettori Guerra GUARESCHI A FUMETTI Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 1 Il capobanda piovuto dal cielo ReNoir Guiducci - Cantarelli (FumodiChina n. 191) Sulle orme di Guareschi CO.GE.S Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 2 Ritorno all' ovile ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 3 Passa il giro ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 4 Sciopero generale ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 5 Giulietta e Romeo ReNoir Giusti Nazareno Non muoio neanche se mi ammazzano. Vita di GG. I volume Hazard Giusti Nazareno Non muoio neanche se mi ammazzano. Vita di GG. II volume Hazard Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 6 Il traditore ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 7 Paura ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 8 La gran giornata ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 9 Miseria ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. Suor Filomena ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 10 La "Volante" ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 11 Sul fiume ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 12 Cronaca spicciola ReNoir Barzi D. e altri - S. Lampertico (Scarp de' tenis n. 200) Don Camillo a fumetti. Vittima della svalutazione Oltre Soc. Coop Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 13 La fanciulla dai capelli rossi ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 14 Radames ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. Un "notturno" che non fa dormire (I ed.) ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 15 Alla fiera di Milano ReNoir

7 Zanon Marco (FumodiChina n. 276/277) Diavolo d'un prete! Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. 16 Sabotaggio ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo a fumetti. Un "notturno" che non fa dormire (II ed.) ReNoir Barzi D. e altri Don Camillo il film a fumetti ReNoir TESTI CON CITAZIONI SU GUARESCHI Buzzichini - Ferrieri (a cura di) CO.GE.S Ridi poco. Umoristi italiani contemporanei Hoepli PAG. 164 / 173 Berretti Alessandro Attenti al filo Sansoni PAG. 3 / 6 Verdi Giuseppe Autobiografia dalle lettere Rizzoli PAG. 483 / 490 De Matteo Giovanni Questa povera società Corbaccio dall' Oglio Camnasio Aldo PAG. 165 / 181 Storia di un fatto di cronaca. La vicenda carteggio Mussolini Paneuropa PAG / Andreotti Giulio De Gasperi e il suo tempo Mondadori PAG / Sambuco P. V. Don Camillo in penitenza Frate indovino Vicari Giambattista (a cura di) "FALSO" DON CAMILLO SCRITTO DA SAMBUCO Umoristi del novecento Garzanti PAG. 94 / 102 Serra Michele Questo strano secolo Rizzoli Montanelli Indro PAG Gli incontri Rizzoli PAG. 665 / Manzoni Carlo Gli anni verdi del Bertoldo Rizzoli PAG. 21 / / / / / Catti De Gasperi Maria Romana De Gasperi uomo solo Mondadori PAG. 395 / 404 Signoretti Alfredo La Stampa in camicia nera Volpe PAG. 24 Preda - Tedeschi Il ventennio della pacchia il Borghese PAG. 266 Del Buono Oreste Eia, Eia,Eia, Alalà. La stampa italiana sotto il fascismo 1919 / 1943 Feltrinelli PAG Biagi Enzo Gente che va SEI Mosca Giovanni (a cura di) PAG. 122 UmoristI italiani Editalia PAG Murialdi Paolo La stampa italiana del dopoguerra Laterza

8 PAG / 258 Vari Repubblica "ridens" il Borghese VIGNETTE DAL CANDIDO E DAL BORGHESE Scalfari - Turani Razza padrona Feltrinelli PAG. 203 Biagi Enzo Italia Rizzoli PAG Del Buono Oreste Poco da ridere De Donato PAG. 53 / / 120 Venè G. F.-Alfassio Grimaldi La satira politica Sugarco PAG / Castronovo - Tranfaglia La stampa italiana del neocapitalismo Laterza PAG Castronovo - Tranfaglia Storia del Corriere della sera Rizzoli PAG Mosca Giovanni La signora Teresa Rizzoli PAG / 184 Spadolini Giovanni L' Italia della ragione. Lotta politica e cultura del Novecento Le Monnier PAG. 250 Marchetti Giuseppe La " petite capitale " ed altri studi padani La Pilotta PAG. 109 / 111 Cavallotti Giovanni Gli anni cinquanta Editoriale Nuova PAG Accame - Ansaldo - altri I magnifici anni '50 il Borghese PAG Murialdi Paolo La stampa del regime fascista Laterza PAG. 154 / 155 Biagi Enzo Mia bella signora Rizzoli PAG. 164 Biagi - Scalfari Come andremo a incominciare? Rizzoli PAG. 84 Cosimi M. e S. 80 anni di umorismo Nuova Spada PAG. 111 / Lajolo Davide Il merlo di campagna e il merlo di città Rizzoli PAG. 155 Afeltra Gaetano Corriere primo amore Bompiani PAG Biagi Enzo Mille camere Mondadori PAG. 30 / 33 Chiesa Adolfo Come ridevano gli italiani Newton Compton PAG. 16 / Montanelli - Cervi L' Italia della repubblica (edizione BUR) Rizzoli PAG. 196 Botto - Fortunato - Versace Gli scherzi dei grandi Il Capitello

9 PAG. 206 / 211 Lombardo - Pignatel La stampa periodica in italia Editori Riuniti PAG Scalfari Eugenio La sera andavamo in via Veneto Mondadori PAG. 247 Di Nolfo Ennio Le paure e le speranze degli italiani ( ) Mondadori PAG. 276 / 277 Montanelli - Cervi L' italia del miracolo Rizzoli PAG / 268 Biagi Enzo Amori Rizzoli PAG. 71 Afeltra Gaetano Famosi a modo loro Rizzoli PAG. 151 / 156 Ginsborg Paul Storia d' Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica Einaudi PAG. 245 Tedeschi Mario Il meglio di Gianna Preda il Borghese PAG Biagi Enzo Buoni cattivi Rizzoli PAG Vari La storia nel pallone LA STAMPA pag pag pag. 19 Chiesa Adolfo La satira politica in Italia Laterza PAG. 151 / 179 Lepre Aurelio La guerra delle matite. La satira in Italia dal 1940 al 1943 Liguori PAG Venè Gian Franco Vola colomba Mondadori PAG. 223 / Innocenti Marco L' Italia del 1940 Mursia PAG. 127 Vari Guardiamoci in faccia il Borghese PAG Andriola Fabio Appuntamento sul lago Sugarco Capitta - Duiz (a cura di) PAG. 232 / Ricordando fascinosa Riccione Grafis PAG. 147 / / 202 Biagi Enzo L' Italia dei peccatori Rizzoli PAG Mazzuca Alberto La erre verde. Ascesa e declino dell' impero Rizzoli Longanesi PAG / / / / / / / / / / / / Mascellaro Nicola Una finestra sulla storia Edisud PAG. 146 / 147 Marchi Cesare Quando l' Italia ci fa arrabbiare Rizzoli PAG. 107 / 108 Brambilla Michele L' eskimo in redazione Bompiani

10 Aloi - Mellana (a cura di) PAG. 59 / 61 Un lavoro da ridere Feltrinelli PAG. 20 / / Montanelli Indro Il testimone Longanesi PAG Biagi Enzo Un anno una vita Rizzoli PAG Lanaro Silvio Storia dell' Italia repubblicana Marsilio PAG. 8 / / 117 Biagi Enzo Incontri e addii Rizzoli PAG. 30 / Canova Erminio 50 anni di giornalismo Grafica Rossi Quaranta Guido (a cura di) PAG. 103 / 121 Quelli del palazzo. Album della prima repubblica Rizzoli PAG Biagi Enzo I come italiani Rizzoli PAG / 89 Montanelli Indro Istantanee. Figure e figuri della prima repubblica Rizzoli PAG Oliva Gianni I vinti e i liberati Mondadori PAG. 474 Del Buono Oreste Amici, amici degli amici, maestri Baldini & Castoldi PAG / 244 Montanelli Indro Caro lettore Rizzoli PAG / Cervi - Biazzi Vergani I vent' anni del "Giornale" di Montanelli Rizzoli PAG. 25 Rabotti Corrado Reggio al cinema Bizzocchi PAG. 74 / 92 Boneschi Marta Poveri ma belli. I nostri anni cinquanta Mondadori PAG. 3 / Biagi Enzo 1943 un anno terribile che segnò la storia d' Italia Rizzoli PAG. 18 Biagi Enzo Lunga è la notte Rizzoli PAG / 213 Innocenti Marco L' Italia del dopoguerra Mursia PAG Murialdi Paolo La stampa italiana dalla Liberazione alla crisi di fine secolo Laterza PAG Pansa Giampaolo Siamo stati così felici Sperling & Kupfer PAG Mannucci Enrico I giornali non sono scarpe. Tommaso Besozzi una vita da prima pagina Baldini & Castoldi PAG Biagi Enzo Il fatto Rizzoli

11 PAG / 132 Fuschini Francesco Vita da cani e da preti Marsilio PAG Ricossa Sergio Come si manda in rovina un paese Rizzoli PAG. 82 / 83 Cavalleri Giorgio Ombre sul lago Piemme PAG De Felice Renzo Rosso e nero Baldini & Castoldi PAG. 139 Gundle Stephen I comunisti italiani tra Hollywood e Mosca Giunti PAG Biagi Enzo La bella vita. Marcello Mastroianni racconta Rizzoli PAG. 109 / 110 Biagi Enzo Quante donne Rizzoli PAG Murialdi Paolo Storia del giornalismo italiano il Mulino PAG. 219 Andriola Fabio Mussolini - Churchill carteggio segreto Piemme PAG / 251 Pisanò Giorgio Gli ultimi cinque secondi di Mussolini il Saggiatore PAG Gnocchi Alessandro Nella buona & nella cattiva sorte Ares PAG / / 155 Alfieri Luigi Il piccolo Socrate Guanda PAG / Ventrone Angelo La cittadinanza repubblicana il Mulino Isnenghi Mario (a cura di) PAG. 181 I luoghi della memoria. Simboli e miti dell' Italia unita Laterza PAG. 78 Zois Giuseppe Frate indovino. Le mie stagioni Ferrari Spinazzola Vittorio (a cura di) PAG. 35 / 36 Tirature '96 Baldini & Castoldi PAG. 68 / 72 Mafai Miriam Botteghe oscure, addio Mondadori PAG. 40 Dall' Acqua Marzio La partita a scacchi di Don Giovanni Drei PPS editrice PAG / / 86 Ottone Piero Preghiera o bordello. Storia del giornalismo italiano Longanesi PAG. 68 Paglieri Sergio Il Secolo XIX Il Secolo XIX PAG. 620 Montanelli - Cervi L' Italia dell' ulivo Rizzoli PAG. 227 Biagi Enzo Scusate, dimenticavo Rizzoli PAG / 127

12 Innocenti Marco L' Italia del 1948 Mursia PAG / / 164 De Felice Renzo Mussolini l' alleato. La guerra civile Einaudi PAG. 110 Pronzato Alessandro Alla ricerca delle virtù perdute Gribaudi Isnenghi Mario (a cura di) Isnenghi Mario (a cura di) PAG. 51 / / / / / 185 I luoghi della memoria. Strutture ed eventi dell' Italia unita Laterza PAG. 401 I luoghi della memoria. Personaggi e date dell' Italia unita Laterza PAG Gervaso Roberto I sinistri. Da Mussolini a Scalfaro Mondadori PAG. 353 Montanelli Indro Le stanze. Dialoghi con gli Italiani Rizzoli PAG. 131 / Gedda Luigi 18 aprile 1948 Mondadori PAG. 141 Biagi Enzo Ma che tempi Rizzoli PAG. 175 Biagi Enzo Cara Italia Rizzoli PAG. 72 Todde Antonio Novello Le Mani PAG / Innocenti Marco Parlami d' amore Mariù Mursia PAG. 134 Lugaresi Giovanni La lezione di Prezzolini Neri Pozza PAG. 51 / 53 Vari La libertà nella satira. I mostra di grafica "Giovannino Guareschi" Mattioli PAG. 5 / / 167 Gozzini Giovanni Hanno sparato a Togliatti. L' Italia del 1948 il Saggiatore PAG. 60 Marcucci Eugenio Giornalisti grandi firme. L' età del mito Rubbettino PAG / Ricci Aldo G. Il compromesso costituente Bastogi PAG. 258 / 259 Vari L' Italia dei presidenti. II mostra di grafica "Giovannino Guareschi" Mattioli PAG. 5/9-11 / / / / 143 Lopez Nunes Sandro Abbasso il fassio Baldini & Castoldi PAG Pronzato Alessandro Il Vangelo secondo noi. (ciclo B) Gribaudi PAG. 69 / 70 Drago Rosario 85 celebri esami di maturità Erickson PAG. 182 / 184 Franchi Stefania Tango e il Pci. Comunisti e satira nell' Italia del dopoguerra Rubbettino PAG. 25 / 31

13 Montanelli - Cervi L' Italia del novecento Rizzoli / Biagi Enzo Giro del mondo Rizzoli Mininni Ferderico (a cura di) PAG. 182 Angelo Rizzoli Rizzoli PAG. 70 / 76 Cuminetti - Ghislotti Il cinema nella scrittura Sestante PAG. 153 / 194 Zanazzi Fausto Le braci dal fumaiolo Tipografia Carraro PAG. 73 / / 133 Lugaresi Giovanni Anarchico il pensier Neri Pozza PAG. 109 / 112 Gnocchi - Palmaro Formidabili quei Papi Ancora Paronuzzi Alessandro (a cura di) PAG. 21 / 22 Natale d' autore. Pagine celebri sulla notte che ha cambiato la storia dell' uomo Ancora PAG. 13 / 14 Ceccarelli Filippo Lo stomaco della repubblica Longanesi PAG / 92 Biagi Enzo Dizionario del novecento Rizzoli PAG / Tompkins Peter Dalle carte segrete del Duce Tropea PAG. 362 / 363 Pronzato Alessandro Ad ogni giorno la sua luce Gribaudi PAG. 19 / / / Mosca Paolo Parole preziose Frassinelli Baietta Cristiana (a cura di) Montanelli Indro (a cura di T. Abate) PAG Parma e i Luoghi Verdiani Touring Club Italiano ALL' INTERNO : ANTICHE ATMOSFERE DELLA BASSA: IL MONDO DI GUARESCHI Soltanto un giornalista Rizzoli PAG. 131 Zavattini Cesare Dite la vostra. Scritti giovanili (a cura di Guido Conti) Guanda PAG Cacopardo Aurora Scrittori comici e irregolari del nostro novecento Eurocomp PAG. 40 / 45 Liucci Raffaele L' Italia borghese di Longanesi Marsilio PAG. 30 / Vari La guerra fredda Alpha Test PAG. 34 / 36 Biagi Enzo Cose loro & fatti nostri Rizzoli PAG. 108 Cavallo - Iaccio Vincere! Fascismo e società italiana nelle canzoni e nelle riviste di varietà ( Liguori PAG Biagi Enzo La mia America Rizzoli PAG. 325

14 Biagi Enzo Lettera d' amore a una ragazza di una volta Rizzoli Mazzotta Gabriele (a cura di) PAG. 107 / Seduzioni e miserie del potere Mazzotta PAG. 173 / 226 Finazzer Flory Massimiliano Conformismi anticonformismi Marsilio PAG. 37 / 54 Giacovelli Enrico Un Po per non morire Ananke PAG. 168 / 173 Stagnaro Carlo Ideazione (rivista 3/2003) Dopo la guerra Ideazione PAG. 146 / 158 Pronzato Alessandro Ad ogni giorno il suo amore Gribaudi PAG Ghirelli Antonio Democristiani Mondadori PAG. 46 Cereda Mauro Storie dai lager Edizioni Lavoro PAG. 139 / 167 Pronzato Alessandro La nostra bocca si aprì al sorriso. Umorismo e fede Gribaudi PAG. 297 / 307 Torelli Giorgio Padre Lino fortemente indiziato di santità Ancora PAG. 98 / 99 Biagi Enzo L' Italia domanda Rizzoli PAG. 223 Babando Bruno Gregge senza Agnelli Facco PAG. 3 Biagi Enzo Era ieri Rizzoli PAG Biffi Giacomo Pinocchio, Peppone, l' anticristo ed altre divagazioni Cantagalli PAG / 107 Grattarola Franco Pasolini una vita violentata Coniglio editore Massimi Fabiano (a cura di) PAG. 161 / Racconti di Natale Einaudi PAG. VII / Pronzato Alessandro Ad ogni giorno la sua speranza Gribaudi PAG / 144 Ventrone Angelo Il nemico interno Donzelli PAG Galli Giorgio Enrico Mattei: petrolio e complotto italiano Baldini Castoldi Dalai PAG. 99 / / 402 Mignemi Adolfo Storia fotografica della prigionia dei militari italiani in Germania Bollati Boringhieri PAG. 15 / / / / Eco Umberto L' Espresso 50 anni vol. 2 L' Espresso PAG Manfellotto Bruno L' Espresso 50 anni vol. 4 L' Espresso PAG. 371

15 Matelli Dante L' Espresso 50 anni vol. 5 L' Espresso PAG. 276 Biagi Enzo L' Espresso 50 anni vol. 5 L' Espresso PAG. 333 Gerbi - Liucci Lo stregone. La prima vita di Indro Montanelli Einaudi PAG. XIII / Lomartire Carlo Maria Insurrezione Mondadori PAG. 154 Damilano Marco Democristiani immaginari Vallecchi Aloi - Moretti (a cura di) PAG Storia d' Italia nel pennino della satira Il Pennino PAG / Pronzato Alessandro Stelle sul mio cammino Gribaudi PAG. 302 / 304 Messori Vittorio Pensare la storia Sugarco PAG. 482 / 485 Sassoon Donald La cultura degli europei Rizzoli PAG / Pansa Giampaolo La grande bugia Sperling & Kupfer PAG. 429 Vespa Bruno L' amore e il potere Mondadori PAG. 109 Berselli Edmondo Adulti con riserva Mondadori PAG. 116 / 118 Bongiorno Mike La versione di Mike Mondadori PAG. 159 Allegri Roberto Il sarto di Guareschi Ancora PAG. 127 / 141 Conti Guido Biciclette MUP PAG / 119 Gnocchi A. e altri Mappa del tempo libero in Italia Viviparchi PAG. 121 / Ungari Andrea Un conservatore scomodo. Leo Longanesi dal fascismo alla Repubblica Le Lettere PAG. 57 / 58 Tranfaglia - Vittoria Storia degli editori italiani Laterza Montanelli - Di Paolo (a cura di) PAG Indro Montanelli la mia eredità sono io Rizzoli PAG. 420 / 433 Biagi Enzo Io c' ero Rizzoli PAG Bracalini Romano Paisà. Vita quotidiana nell' Italia liberata dagli alleati Mondadori PAG. 121 Brambilla Michele Sempre meglio che lavorare. Il mestiere del giornalista Piemme PAG. 160 / 168

16 Ferri Filadelfo (a cura di) 1948 e dintorni. Manifesti politici immagini e simboli dell' Italia repubblicana Insubria Univ. Press PAG. 40 / / Marziani Michele Lungo il Po. Viaggio controcorrente alla scoperta di sapori, genti.. Guido Tommasi Editore PAG. 90 / 95 Gnocchi - Palmaro La messa non è finita Fede & cultura PAG. PREFAZIONE - 11 / / 69 Frigerio Luca Noi nei lager Paoline PAG. 215 / 224 Donn Sergio Il giro del mondo in FIAT. Mursia PAG. 239 Zanazzi Fausto Po e Adige acque dolci e severe Copyrigt PAG. 95 / 97 Mazzuca Giancarlo Testimoni del novecento Poligrafici Editoriale PAG. 39 / 52 Novelli Edoardo Le elezioni del quarantotto Donzelli PAG VIGNETTE N Bocca Giorgio E' la stampa, bellezza! Feltrinelli PAG. 225 Vespa Bruno Viaggio in un'italia diversa Mondadori PAG. 387 Papuzzi - Magone GIDIBI' Giulio De Benedetti. Il potere e il fascino del giornalismo Donzelli PAG. 31 Vari Piccolo dizionario del giornalismo Modern pub. house PAG Brunetta Renato Rivoluzione in corso Mondadori Del Boca Angelo (a cura di) PAG. 77 La storia negata. Il revisionismo e il suo uso politico Neri Pozza PAG. 324 La Russa Vincenzo Giorgio Almirante. Da Mussolini a Fini Mursia PAG. 56 Avagliano - Palmieri Gli internati militari italiani Einaudi PAG / Torelli Giorgio Non avrete altro Indro. Montanelli raccontato con nostalgia Ancora Contorbia Franco (a cura di) PAG. 57 / / 106 Giornalismo italiano volume terzo (i Meridiani) Mondadori PAG. XXXV / XXXVI - LXIII / / / 1867 Delbecchi Nanni La coscienza di Mike Mursia Conti - Dubini (a cura di) PAG / / Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi Effigie PAG. 165 / 171 Bruni - Picardo Voci del mediterraneo Pagliai PAG. 181 / 186 Castelli Ferdinando La civiltà cattolica. Quaderno 3818 del Mediagraf PAG. 107 / 117

17 Massimi Fabiano (a cura di) Aspettando il Natale. 25 racconti per la Vigilia Einaudi PAG. VII / Quaglieni - Conti - Ricotti Liberali puri e duri. Pannunzio e la sua eredità Genesi PAG. 262 Limiti Stefania L'anello della Repubblica ChiareLettere PAG. 76 / Messori Vittorio Le cose della vita Sugarco Grasso - Colombo (a cura di) PAG. 241 / 242 Link / Mono idee per la televisione Link - Rti PAG. XIII/XVI Mazzolari Primo Il prete di Adesso Rogate PAG. 57 / 60 Cundari Francesco Comunisti immaginari Vallecchi Biagi Enzo (a cura di S. Giannella) PAG. 123 Consigli per un paese normale Rizzoli PAG. 283 / 285 Ferretti - Guerriero Storia dell' informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a internet Feltrinelli PAG Battista Pierluigi I conformisti Rizzoli PAG Petacco - Mazzuca La resistenza tricolore. La storia ignorata dei partigiani con le stellette Mondadori PAG / Simonazzi - Parmiggiani Mondo piccolo Umberto Allemandi Aloi - Mola - Moretti (a cura di) PAG. 10 / / / CONTROCOPERTINA Dalla Storia alla Satira Il Pennino PAG. 9 / / Pansa Giampaolo I vinti non dimenticano Rizzoli PAG. 34 Stefanini Maurizio Il partito "Repubblica" Boroli PAG Andreoli Vittorino Preti di carta Piemme PAG. 169 / 174 Fruttero - Gramellini La Patria, bene o male Mondadori Battaglia - Di Paolo (a cura di) PAG Scusi, lei si sente italiano? Laterza PAG. 12 / 13 Savino Elena La diaspora azionista FrancoAngeli PAG. 12 / 13 Franchi Luigi Dalle terre traverse al Po GL editore PAG. 72 / 74 Franzinelli Mimmo Il piano solo Mondadori PAG. XVII - XVIII Ventavoli Bruno Marianini, Gian Luigi Gaffi PAG. 89

18 Pansa Giampaolo Carta straccia. Il potere inutile dei giornalisti italiani Rizzoli PAG. 78 Pivato Stefano Il secolo del rumore il Mulino PAG. 88 / 89 Guerri Giordano Bruno Gli Italiani sotto la chiesa Bompiani PAG: 464 Isnenghi Mario Storia d' Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Laterza PAG. 584 / 588 Paradiso Romolo Il filo delle parole Centro di Docum. Giorn PAG. 164 / 173 Bertocchi - Agnoli Sentinelle nel post-concilio. Dieci testimoni controcorrente Cantagalli PAG. 43 / 54 Gelsomini Elena L'Italia allo specchio. L'Europeo di Arrigo Benedetti ( ) Angeli Casamatti - Conti (a cura di) PAG Cremona che ride Cremonalibri PAG. 10 / / 215 Cardini Antonio Mario Pannunzio giornalismo e liberalismo Ed. Scientifiche Italiane Roello - Sardo (a cura di) PAG. 212 Luigi Einaudi Cinquant' anni dopo Allemandi & C PAG. 142 / / 155 Iarussi Oscar C' era una volta il futuro. L' Italia della Dolce Vita il Mulino PAG. 51 / 52 Gnocchi - Palmaro La Bella Addormentata Vallecchi Montanelli Indro (a cura di Staglieno) PAG. 7 / 9-23 / / / Ricordi sott' odio Rizzoli PAG. 106 Montanelli Indro (a cura di Bruti Liberati) Uno storico di nome Indro Libraccio PAG Conti Guido Il grande fiume Po Vallecchi PAG. 209 / 231 Pansa Giampaolo La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti Rizzoli PAG. 432 Montanelli Indro Nella mia lunga e tormentata esistenza. Lettere da una vita Rizzoli PAG / Biagi Bice e Carla Casa Biagi Rizzoli PAG. 117 Nicolosi Gerardo "Risorgimento liberale". Il giornale del nuovo liberalismo Rubbettino PAG. 112 Gnocchi - Palmaro Ci salveranno le vecchie zie Fede & cultura PAG. 35 / / / Zovatto Pietro Il sacerdote tra letteratura e fede Città Nuova PAG / Preziosi Ernesto Il Vittorioso. Storia di un settimanale per i ragazzi il Mulino PAG

19 Pansa Giampaolo La Repubblica di Barbapapà Rizzoli PAG. 205 Gervaso Roberto Lo stivale zoppo Mondadori PAG Feltri Vittorio Una repubblica senza patria Mondadori PAG / Pansa Giampaolo Sangue sesso soldi. Una controstoria d'italia dal 1946 a oggi Rizzoli PAG Trento Francesco La guerra non era finita. I partigiani della volante rossa Laterza PAG. 97 Pansa Giampaolo Eia eia alalà. Controstoria del fascismo Rizzoli PAG. 6 Pansa Giampaolo La destra siamo noi Rizzoli PAG / Mazzuca Giancarlo Indro Montanelli uno straniero in patria Cairo PAG. 87 Pansa Giampaolo L' Italiaccia senza pace Rizzoli PAG Montanelli Indro Indro al giro. Viaggio nell' Italia di Coppi e Bartali Rizzoli PAG Pansa Giampaolo Vecchi, folli e ribelli Rizzoli PAG. 289 Poma Stefano Un carciofino sott'odio. Il mondo di Leo Longanesi l'universale Biagi Enzo (a cura di G. Crapis) Capitolo L'ULTIMA BATTAGLIA Lezioni di televisione Rai Eri PAG /157 Liucci Raffaele Leo Longanesi. Un borghese corsaro tra fascismo e Repubblica Carocci PAG De Felice Renzo Scritti giornalistici. Dagli ebrei a Mussolini Luni PAG. 28 Crespi Alberto Storia d'italia in 15 film Laterza PAG. 117/ Miletto E. - Sasso D. Torino città dell'automobile Capricorno PAG. 105 Mercier Jean Il signor parroco ha dato di matto San Paolo FRONTESPIZIO Biagi Enzo La vita è stare alla finestra. La mia storia Rizzoli PAG De Luna Giovanni La Repubblica inquieta. L'Italia della costituzione Feltrinelli PAG Pansa Giampaolo L'Italia non c'è più. Come eravamo, come siamo Rizzoli PAG. 111 Navicelli Vanessa Il pane sotto la neve Navicelli PAG

20 Avagliano - Palmieri 1948 Gli italiani nell'anno della svolta il Mulino PAG Quaglieni Pier Franco Grand'Italia Golem PAG: 102/108 Pansa Giampaolo La repubblichina Rizzoli Montanelli Indro (a cura di Franzinelli) PAG: Io e il duce Rizzoli PAG. XVI RIVISTA PALAZZO SANVITALE Vari Palazzo Sanvitale n. 2/ Letteratura e giornalismo MUP 1999 Vari Palazzo Sanvitale n. 3/ Contronovecento MUP 2000 Vari Palazzo Sanvitale n. 10/ L' angolo degli umoristi MUP 2003 Vari Palazzo Sanvitale n. 11/ L' Italia che ride MUP 2004 Vari Palazzo Sanvitale n / Intervista a Luigi Malerba MUP 2008 PUBBLICAZIONI VARIE Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Verona 1990) Cassa Risparmio Verona 1990 Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Pisa 1992) Provincia di Pisa 1992 Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Biella 1993) Città di Biella 1993 Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Torino 1994) Teca 1994 Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Pradipozzo 1996) A.P.T. Portogruaro 1996 Vari Gli anni del Candido Circolo la Sprugola 2003 Vari Comune di Brescello. Vivi la città Gruppomedia 2004 Vari I paesaggi d' autore. In viaggio nel mondo piccolo di Giovannino Guareschi Parma Turismi 2007 Villani Andrea Terre Verdiane n. 2 marzo 2007 Terre Verdiane 2007 Vari Museo "Il mondo piccolo" 2008 Emiliani - altri (a cura di) Non muoio neanche se mi ammazzano Itaca 2008 Marcheselli (a cura di) Tua città Parma Parma Arte Grafica 2008 Vari I luoghi delle parole Comune Chivasso 2008 Vari Assemblea E.R. dell' Emilia-Romagna Assemblea legislativa E Vari Terre Verdiane n. 6 aprile 2008 Terre Verdiane 2008 Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Treviso 2009) Al Portello Sile 2009 Savoia Umberto (a cura di) Potenza anniversario soggiorno Giovannino Guareschi a Potenza A.F.C.I.M Ritorno alla base. Ricordi speciali di prigionia. 10 tavole a colori Club dei La Bassa secondo Giovannino Guareschi Comune di Roccabianca 2009 Vari Terre Verdiane n. 18 maggio-giugno 2010 Terre Verdiane 2010

21 Del Pino-Laganà-Pozzoni-Morini Bacherontius n. 5 dicembre 2011 Tigullio-Bacherontius 2011 Vari Pannunzio flash n. 3 marzo 2013 Centro Pannunzio 2013 Barzi D. e altri Mondo piccolo Roba minima ReNoir 2014 Vari "dal Mondo Piccolo al Mondo Grande" Lepidus 2015 Vari Don Camillo ha 50 anni Club dei Ventitrè Vari All' ombra del campanile e il suo (nostro) Mondo Piccolo Comune Cortemaggiore Vari Tutto il mondo di Guareschi (catalogo mostra Piacenza) Vari La storia di Giovannino senza paura (biografia sul sito) Ferrario - Barzi - altri Don Camillo. Mondo piccolo dal monte alla pianura ReNoir 2018 IL FOGLIACCIO Club dei 23 Rivista "IL FOGLIACCIO" dal n. 1 al n. 84 Club dei Ventitrè GIORNALI E RIVISTE SINGOLE LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 30 del 28 / 7 / 1935 Ed. Corriere della sera 1935 LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 32 del 11 / 8 / 1935 Ed. Corriere della sera 1935 LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 37 del 15 / 9 / 1935 Ed. Corriere della sera 1935 LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 11 del 14 / 3 / 1937 Ed. Corriere della sera 1937 GUERIN MESCHIN FRESCHINO almanacco estivo giugno-settembre Rizzoli 1939 PANORAMA del 27 / 4 / 1940 Domus 1940 SCENA ILLUSTRATA n. 1 del 1 / 1941 Pollazzi 1941 OGGI n. 1 del 4 / 1 / 1941 Rizzoli 1941 Ramperti Marco L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 3 del 18 / 1 / 1942 Garzanti 1942 Vigorelli Gianfranco L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 17 del 18 / 1 / 1948 Garzanti 1948 Porzio Domenico OGGI n. 19 del 9 / 5 / 1948 Rizzoli 1948 L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 16 del 17 / 4 / 1949 Garzanti 1949 L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 19 del 08 / 5 / 1949 Garzanti 1949 n.n. OGGI n. 28 del 7 / 7 / 1949 Rizzoli 1949 L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 28 del 10 / 7 / 1949 Garzanti 1949 Ansaldo Giovanni IL BORGHESE n. 2 del 1 / 4 / 1950 il Borghese 1950 n.n. LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 18 del 30 / 4 / 1950 Ed. Corriere della sera 1950 n.n. OGGI n. 35 del 31 / 8 / 1950 Rizzoli 1950 n.n. OGGI n. 36 del 7 / 9 / 1950 Rizzoli 1950 n.n. L' EUROPEO n. 37 del 10 / 9 / 1950 Editoriale Domus 1950 n.n. IL MONDO n. 38 del 23 / 9 / 1950 Editoriale Domus 1950 n.n. OGGI n. 49 del 7 / 12 / 1950 Rizzoli 1950

22 Roghi Bruno EPOCA n. 18 del 10 / 2 / 1951 Epoca 1951 Rizza Jacopo OGGI n. 33 del 16 / 8 / 1951 Rizzoli 1951 n.n. L' EUROPEO n. 38 del 16 / 9 / 1951 Editoriale Domus 1951 n.n. OGGI n. 11 del 13 / 3 / 1952 Rizzoli 1952 Alvaro Corrado IL MONDO n. 13 del 29 / 3 / 1952 Editoriale Domus 1952 Fusco Gian Carlo L' EUROPEO n. 52 del 18 / 12 / 1952 Editoriale Domus 1952 Rusconi Edilio OGGI n. 3 del 15 / 1 / 1953 Rizzoli 1953 Ajello Nello IL MULINO n. 2 del 2 / 1953 Il Mulino 1953 Cancogni Manlio L' EUROPEO n. 8 del 19 / 2 / 1953 Rizzoli 1953 Porzio Domenico OGGI n. 27 del 2 / 7 / 1953 Rizzoli 1953 n.n. L'ECO DEL CINEMA n. 58 del 15 / 10 / 1953 Eco del cinema 1953 n.n. LE GRANDI FIRME n. 235 del 11 / 4 / 1954 Mondadori 1954 Manente Orazio TEMPO n. 17 del 24 / 4 / 1954 Mondadori 1954 Benedetti Arrigo L' EUROPEO n. 17 del 25 / 4 / 1954 Rizzoli 1954 Rusconi Edilio / n.n. OGGI n. 17 del 29 / 4 / 1954 Rizzoli 1954 De Toma Enrico OGGI n. 19 del 13 / 5 / 1954 Rizzoli 1954 n.n. OGGI n. 21 del 27 / 5 / 1954 Rizzoli 1954 n.n. LE ORE n. 55 del 29 / 5 / 1954 Le ore 1954 n.n. OGGI n. 22 del 3 / 6 / 1954 Rizzoli 1954 Ansaldo Giovanni IL BORGHESE n. 15 del 04 / 6 / 1954 il Borghese 1954 Pensotti Anita OGGI n. 23 del 10 / 6 / 1954 Rizzoli 1954 Lupinacci - Montanelli IL BORGHESE n. 26 del 20 / 8 / 1954 il Borghese 1954 Lupinacci IL BORGHESE n. 28 del 3 / 9 / 1954 il Borghese 1954 n.n. TEMPO suppl. al n. 52 del 30 / 12 / 1954 Mondadori 1954 n.n. L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA (speciale natale cinema) 12 / 1954 Garzanti 1954 n.n. EPOCA n. 232 del 13 / 3 / 1955 Mondadori 1955 R. T. L' EUROPEO n. 20 del 15 / 5 / 1955 Rizzoli 1955 n.n. EPOCA n. 249 del 10 / 7 / 1955 Mondadori 1955 n.n. L' EUROPEO n. 28 del 10 / 7 / 1955 Rizzoli 1955 Pensotti Anita OGGI n. 28 del 14 / 7 / 1955 Rizzoli 1955 Bandini Franco L' EUROPEO n. 29 del 17 / 7 / 1955 Rizzoli 1955 Serra Michele L' EUROPEO n. 29 del 17 / 7 / 1955 Rizzoli 1955 n.n. OGGI n. 43 del 27 / 10 / 1955 Rizzoli 1955 Marotta Giuseppe L' EUROPEO n. 44 del 30 / 10 / 1955 Rizzoli 1955 n.n. L' EUROPEO n. 9 del 26 / 2 / 1956 Rizzoli 1955 Bongiorno Mike EPOCA n. 289 del 15 / 4 / 1956 Mondadori 1956 Roda Enrico TEMPO n. 35 del 29 / 8 / 1957 Mondadori 1957 n.n. IL MONDO n. 50 del 10 / 12 / 1957 Editoriale Domus 1957

23 EPOCA n. 397 del 11 / 5 / 1958 Mondadori 1958 Boensch Maria IL BORGHESE n. 31 del 31 / 7 / 1958 il Borghese 1958 Cavallotti Giovanni OGGI n. 44 del 30 / 10 / 1958 Rizzoli 1958 Gorresio Vittorio L' ILLUSTRAZIONE ITALIANA n. 10 /1958 Garzanti 1958 Repaci Leonida TEMPO n. 17 del 28 / 4 / 1959 Mondadori 1959 Vigorelli Gianfranco TEMPO n. 21 del 20 / 5 / 1959 Mondadori 1959 Biagi Enzo EPOCA n. 475 del 8 / 11 / 1959 Mondadori 1959 Falivena Aldo EPOCA n. 479 del 6 / 12 / 1959 Mondadori 1959 Pardieri Giuseppe EPOCA n. 505 del 5 / 6 / 1960 Mondadori 1960 D.F. EPOCA n. 526 del 30 / 10 / 1960 Mondadori 1960 Preda Gianna IL BORGHESE n. 42 del 19 / 10 / 1961 il Borghese 1961 Dentice Fabrizio L' ESPRESSO n. 29 del 22 / 7 / 1962 Nuove edizioni Romane 1962 Molino Walter LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 23 del 10 / 6 / 1962 Ed. Corriere della sera 1962 Zucconi Guglielmo LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 35 del 28 / 8 / 1966 Ed. Corriere della sera 1966 M.D. VISTO n. 486 del 31 / 7 / 1968 Esedra 1968 Mosca Giovanni LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 32 del 6 / 8 / 1968 Ed. Corriere della sera 1968 Montanelli Indro LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 33 del 13 / 8 / 1968 Ed. Corriere della sera 1968 Caracciolo Paolo LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 35 del 1 / 9 / 1970 Ed. Corriere della sera 1970 Salvalaggio Nantas LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 38 del 22 / 9 / 1974 Ed. Corriere della sera 1974 Venè Gian Franco LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 38 del 22 / 9 / 1974 Ed. Corriere della sera 1974 Vari CANDIDO nuova serie del 3 / 8 / 1978 Valpadana 1978 Luciano Simonelli LA DOMENICA DEL CORRIERE n / 1984 Ed. Corriere della sera 1984 Morganti Piero LA DOMENICA DEL CORRIERE n. 29 del 19 / 7 / 1986 Ed. Corriere della sera 1986 Rossi Ivanna ALISEI n. 20 del maggio 1994 Toring club 1994 Guareschi OGGI n. 20 del 23 / 5 / 1994 Rizzoli 1994 Guareschi - Chiarini IL GIORNALE del 15 / 11 / 2004 Il Giornale 2004 Gaiotto Enzo TUTTOLIBRI - LA STAMPA del 12 / 11 / 2005 La Stampa 2005 Zincone Vittorio L' EUROPEO n. 6 dicembre 2005 RCS Periodici 2005 Guareschi - Vattimo LA STAMPA del 4 / 11 / 2006 La Stampa 2006 Conti Guido TUTTOLIBRI - LA STAMPA del 17 / 2 / 2007 La Stampa 2007 Conti Guido TUTTOLIBRI - LA STAMPA del 22 / 12 / 2007 La Stampa 2007 Gambarotta Bruno TUTTOLIBRI - LA STAMPA del 1 / 3 / 2008 La Stampa 2008 Vari GAZZETTA DI PARMA del 17 / 4 / 2008 Gazzetta di Parma 2008 Cattelani Anna L'INFORMAZIONE del 3 / 5 / 2008 L' Informazione 2008 Balocchi - Lugaresi - Valesi GAZZETTA DI PARMA del 3 / 5 / 2008 Gazzetta di Parma 2008 Conti Guido LA STAMPA del 9 / 5 / 2008 La Stampa 2008 Perotti - Travaglio TORINO SETTE - LA STAMPA del 3 / 10 / 2008 La Stampa 2008 Cerruti Giovanni LA STAMPA del 6 / 9 / 2008 La Stampa 2008

Guareschi - Brancacci Ridere. La famiglia Brambilla Edital Guareschi Giovannino Guareschi Giovannino

Guareschi - Brancacci Ridere. La famiglia Brambilla Edital Guareschi Giovannino Guareschi Giovannino BIBLIOGRAFIA GUARESCHI GUARESCHI LIBRI Caffè antico Tallone 1935 2008 La scoperta di Milano Rizzoli 1941 1984 Guareschi - Brancacci Ridere. La famiglia Brambilla Edital 1942 1942 Il destino si chiama Clotilde

Dettagli

ELENCO IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE OPERE DI GIOVANNINO GUARESCHI

ELENCO IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE OPERE DI GIOVANNINO GUARESCHI ELENCO IN ORDINE CRONOLOGICO DELLE OPERE DI GIOVANNINO GUARESCHI Tutte pubblicate dalla RCS LIBRI S.p.A. L'elenco cronologico delle opere e la bibliografia essenziale, orientativa e senza pretese di completezza,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO

BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO MISCELLANEA AA. VV. Sanvitale n. 2/99 - Letteratura e giornalismo ed. MUP 1999 Afeltra Gaetano Corriere primo amore ed. Bompiani 1984 Afeltra Gaetano Famosi a modo loro ed. Rizzoli

Dettagli

GUARESCHI - LIBRI N. AUTORE TITOLO EDITORE EDIZ. STAM. NOTE POS.

GUARESCHI - LIBRI N. AUTORE TITOLO EDITORE EDIZ. STAM. NOTE POS. GIOVANNINO GUARESCHI N. AUTORE TITOLO EDITORE EDIZ. STAM. NOTE POS. GUARESCHI - LIBRI 1 Guareschi Giovannino Caffè antico Tallone 1935 2008 B 2 2 Guareschi Giovannino La scoperta di Milano Rizzoli 1941

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO

BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO BIBLIOGRAFIA GIORNALISMO MISCELLANEA AA. VV. Prima pagina ed. La Stampa 1981 AA. VV. 99 passi oltre la cronaca ed. La Stampa 1984 AA. VV. Sanvitale n. 2/99 - Letteratura e giornalismo ed. MUP 1999 Afeltra

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

Moro Un caso lungo trent anni

Moro Un caso lungo trent anni 1978-2008 Moro Un caso lungo trent anni Biblioteca Comunale di Limbiate maggio 2008 ALDO MORO 1978: Il sequestro e l uccisione ACCAME, Falco Moro si poteva salvare. 96 quesiti irrisolti sul caso Moro Massari,

Dettagli

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP Indro Montanelli Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. *Come prima : il meglio di

Dettagli

Programma iniziative Guareschi 2018

Programma iniziative Guareschi 2018 Programma iniziative Guareschi 2018 CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI - I PROSSIMI APPUNTAMENTI Dal 19 al 24 giugno 2018 Cervia La Romagna vista da Giovannino Giornata inaugurale del Festival della Romagna

Dettagli

LIBRI IN PRIMO PIANO

LIBRI IN PRIMO PIANO Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca LIBRI IN PRIMO PIANO 16 settembre 2010 A cura di Giovanna Tedeschi e Pierluigi Ciprian

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra SCHEDA PROGRAMMA 2014-2015 Nome dell insegnamento: Letterature comparate SSD di riferimento: L-Fil/lett 11 Durata e periodo di svolgimento: Gruppo destinatario: Docente responsabile: I semestre 48H I anno

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO 10 FEBBRAIO Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia 10 FEBBRAIO 2017 Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell esodo degli Istriani BAMBARA, Gino La guerra di Liberazione nazionale in Jugoslavia

Dettagli

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza

25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia 25 aprile 2017 Testimonianze dalla Resistenza Libri e documenti LA RESISTENZA A BUSTO ARSIZIO E NEL TERRITORIO LOMBARDO Documenti prestabili ISTITUTO

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di BIBLIOGRAFIA AA.VV., Cattolici, Chiesa, Resistenza, a cura di Gabriele De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di Giovanni Giannini, Aquila

Dettagli

Storia del giornalismo

Storia del giornalismo Storia del giornalismo GIORNALISTI degli anni sessanta e settanta Lezione dodicesima Anni Sessanta Fusioni e concentrazioni di giornali Volontà di diminuire i costi aziendali e avere più forza nei confronti

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; Bibliografia I. Opere di carattere generale AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ; E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali 1918-1992,

Dettagli

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese

Bibliografia CORRADO AUGIAS. Biblioteca Archimede di Settimo Torinese Bibliografia CORRADO AUGIAS Biblioteca Archimede di Settimo Torinese *Basta compiti! : non è cosi che si impara / Maurizio Parodi ; con i contributi di Corrado Augias e Maurizio Maggiani. - Casale Monferrato

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Bibliografia essenziale

Bibliografia essenziale Bibliografia essenziale La presente bibliografia raccoglie i principali scritti di Vittorio Gassman e su Vittorio Gassman. Per quanto concerne la bibliografia relativa alla tragedia Oreste e al suo autore

Dettagli

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu Diario Civile: Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità Bibliografia 2017 *Camorra e criminalità organizzata

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

Tekster til italiensk tekstanalyse

Tekster til italiensk tekstanalyse 1 Calvino, Italo: "Il pastore che non cresceva mai" 1 Kilde: Fiabe italiane Mondadori, 1975 2 Calvino, Italo: "Se una notte d'inverno un viaggiatore" 4 Kilde: Se una notte d'inverno un viaggiatore Einaudi,

Dettagli

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre 74 Corso di Orientamento Universitario Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO 4-10 settembre orientamento Scuola Normale San Miniato 74 Corso di Orientamento Universitario Rovereto 4-10

Dettagli

BIBLIOGRAFIA STORIA '900

BIBLIOGRAFIA STORIA '900 BIBLIOGRAFIA STORIA '900 AA. VV. Fascismo e antifascismo - Antologia ed. Feltrinelli 1962 1971 AA. VV. Repubblica ridens ed. Borghese 1974 1974 AA. VV. Uomini, gesta, avventure sconosciute della II guerra

Dettagli

da Arbasino a Zavattini

da Arbasino a Zavattini Letteratura Italiana del 900 da Arbasino a Zavattini Parte II - da Longanesi a Zavattini 1) Longanesi Leo - Ci salveranno le vecchie zie?. 1954, Longanesi. Edizione prima. Condizioni: buono. 25,00 2) Longanesi

Dettagli

Sommario. Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Pietro Caruso

Sommario. Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Pietro Caruso Sommario Sommario 003-005 - 007 - Editoriali e commenti La parte più difficile da ricordare nel 150 dell Unità d Italia Primavera italiana Sauro Mattarelli Il premio Mazzini allo storico Jean-Yves Frétigné

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 449661 PUOSI STEFANO 05/04/1963 ASD VIAREGGINA A A 0 0 4 0 0 0 4 0 0 424261 MORRI GINO 14/10/1961 ASD VIAREGGINA A A 0 0 2 0 0 0 2 0 0 485347 VANNUCCI MAURO 21/11/1956 ASD OLTRESERCHIO A B 0 0 2 0 0 0

Dettagli

Mafia disegnata AA. VV. a cura di Dino Aloi 1995, pp. 40, cm 15 x 21 Antologia di tavole sul tema della mafia con cenni storici EURO 10,00

Mafia disegnata AA. VV. a cura di Dino Aloi 1995, pp. 40, cm 15 x 21 Antologia di tavole sul tema della mafia con cenni storici EURO 10,00 L indignato 1995, pp. 80, cm 17 x 24 Raccolta di tavole umoristiche e schizzi dell artista realizzato ad un anno dalla sua scomparsa Mafia disegnata 1995, pp. 40, cm 15 x 21 Antologia di tavole sul tema

Dettagli

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo. Ponzi Virgilio 20,5 2 23 4 26,5 2 4 1 33,5 2 Bottazzi Gino 13 2 15 4 3 1 23 2 4 3 1 33,0 2 M3 134 258469 Cattani Tullio 19,5 2 22 4 25,5 2 4 31,5 2 Maccini Nello 14,5 2 17 4 2 22,5 2 4 2 1 31,5 Ferrari

Dettagli

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia)

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia) Voti di lista C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia) Elaborazione dati Ufficio Elettorale Comunale ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE del 5 e

Dettagli

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa

25 aprile: scrivo quello che so di questa festa progetto Nova dal fascismo alla liberazione Il paese in quegli anni in qr (memoria pubblica eredita della nova antifascista) Festa civile del Glossario 25 aprile: scrivo quello che so di questa festa Fonti

Dettagli

GUARESCHI, Reazionario o Profeta? VIGEVANO SETTEBRE 2009

GUARESCHI, Reazionario o Profeta? VIGEVANO SETTEBRE 2009 GUARESCHI, Reazionario o Profeta? VIGEVANO 18-19 SETTEBRE 2009 Nel 2008 ricorreva il centenario della nascita di Giovannino Guareschi. A distanza di qualche mese l Istituzione cultura di Vigevano e l Associazione

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

e altri giornali Selezione del periodo presentata alla Mostra Creatività Sezione Apve SDM Di Aristide Franchino

e altri giornali Selezione del periodo presentata alla Mostra Creatività Sezione Apve SDM Di Aristide Franchino Raccolta e altri giornali Selezione del periodo 1939 1946 presentata alla Mostra Creatività Sezione Apve SDM 7.5.2017 Di Aristide Franchino Testate e titoli : * 1 settembre 1939 : inizio 2 guerra mondiale

Dettagli

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri Il Premio Strega Fondato nel 1947 a Roma da Maria e Goffredo Bellonci, presso la cui abitazione si ritrovavano fin dal 1944 gli Amici della domenica,

Dettagli

Rassegna del 27/01/2017

Rassegna del 27/01/2017 Rassegna del 27/01/2017... 27/01/17 Corriere della Sera 22 E Spielberg cerca a Roma l'interprete del bimbo rapito Arachi Alessandra 1 27/01/17 Corriere della Sera Roma 19 Gianni Amelio si racconta a Mario

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE Sezione:N 9 Da collocazione:b 173 A collocazione:b 184 Stato conservazione: Tipo materiale : Ordinamento:serie, inventario 2 000138955 Provenienza: Lanfranco & Sciacca Valore: 19,90 L'*uomo di paglia /

Dettagli

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI MERCOLEDì 24 MARZO Preview ad inviti della mostra Fellini. Dall'Italia alla luna ore 17.30 Incontro con Sergio Zavoli ore 19.00 Apertura straordinaria

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 U RELIGIONE 9788847222434 PETROSILLO PIERO TU SEI LA MIA VITA 1 + VANGELI E ATTI 1 RAFFAELLO 9,70 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824755726 SENSINI MARCELLO IN FORMA SEMPLICE E CHIARA / VOLUME

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA E LETTERATURE MODERNE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA E LETTERATURE MODERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA E LETTERATURE MODERNE «L EDITORIA ITALIANA IN EPOCA FASCISTA. IL CASO MONDADORI: ORIGINI E SVILUPPI ATTUALI»

Dettagli

LOGO REGIONESTRADE LOGO REGIONESTRADE

LOGO REGIONESTRADE LOGO REGIONESTRADE Le immagini fotografiche restituiscono, come pochi altri mezzi, il senso della complessità della nostra epoca e della nostra società. Le fotografie dall aereo, in particolare, ci offrono nuovi sguardi

Dettagli

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO 08.05 INCONTRO CON LORENZO DEL BOCA AUTORE DEL LIBRO POLENTONI PIEMME CON FRANCESCO SAVERIO TORRESE E CON L INTERVENTO HOTEL DOMINA HOME ROYAL ORE 18,00 15.05 INCONTRO

Dettagli

GARE DISPUTATE GARE VALIDE

GARE DISPUTATE GARE VALIDE RAGAZZI GARA ZUC BIANDINO PREMANA PAGNONA COA PAGLIO 1 MELESI ANDREA RAGAZZI 120 120 5 5 0 25 20 25 NO 25 25 2 BORGHETTI DANIELE RAGAZZI 88 88 5 5 0 15 13 20 20 20 NO 3 TICOZZELLI FRANCESCO RAGAZZI 60

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 64 POSSESSIVI singolare plurale IO = MIO LIBRO MIEI LIBRI TU= TUO LIBRO TUOI LIBRI LUI= SUO LIBRO SUOI LIBRI LEI= SUO LIBRO maschile SUOI LIBRI NOI= NOSTRO LIBRO NOSTRI LIBRI VOI= VOSTRO LIBRO VOSTRI LIBRI

Dettagli

Conflitto Grado Cognome nome

Conflitto Grado Cognome nome 1 1915-18 Capitano Sica Ludovico 2 1915-18 Tenente Mancusi Fabrizio 3 1915-18 Sergente D'Amato Raffaele 4 1915-18 Sergente De Vita Giuseppe 5 1915-18 Sergente Marano Giovanni 6 1915-18 Sergente Marano

Dettagli

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA

CR : 9 TOSCANA - CP : LU00 LUCCA 318037 BERTUCCELLI IVANO 29/03/1941 ASD MIGLIARINA A A 0 0 9 0 0 5 14 0 0 438231 PELLEGRINI SANDRO 04/11/1948 ASD MIGLIARINA A A 0 0 7 2 0 4 13 0 0 396824 IURACA' ANDREA 26/02/1992 ASD MIGLIARINA A A 0

Dettagli

Omaggio a Gianni Rodari

Omaggio a Gianni Rodari Biblioteca Civica Arenzano Bibliografia Omaggio a Gianni Rodari Giovanni Rodari, in arte Gianni (Omegna, 23 ottobre 1920 Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano,

Dettagli

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Deposito Contrassegni - Elezioni Politiche 2008 Contrassegni Presentati: 177 Nr. Ordine 1 Partito o Movimento Politico

Dettagli

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO ESSERE IO ERO TU ERI LUI/LEI ERA NOI ERAVAMO VOI ERAVATE LORO ERANO IL VERBO AVERE IO AVEVO TU AVEVI LUI/LEI AVEVA NOI AVEVAMO VOI AVEVATE LORO AVEVANO IL VERBO MANGIARE

Dettagli

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER 1943 2013 70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER Giancarlo Puecher ucciso dal fascismo Giorgio Puecher deportato e morto a Mauthausen

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GIORNATE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GIORNATE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI GIORNATE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE OVER 35 FEMMINILE PROFESSIONISTI 1 4 CRISTANELLI Claudia 1960 TREVISO. 58.73 100

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

CALeNdARio CiViLe. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani. a cura di Alessandro Portelli. Saggi di

CALeNdARio CiViLe. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani. a cura di Alessandro Portelli. Saggi di CALeNdARio CiViLe Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani a cura di Alessandro Portelli Adachiara Zevi Angiolina Arru Raoul Pupo Vittoria Franco Alessandro Portelli Gianpasquale Santomassimo

Dettagli

Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino

Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino Paura sul mondo Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro Seminario di studi. Reggio Calabria, 13-14 febbraio 2009 a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino Edizioni ETS www.edizioniets.com In copertina

Dettagli

COMITATO NEVODI DEA NONA CATINA

COMITATO NEVODI DEA NONA CATINA DAI PAPA - Via Settembrini - 31015 CONEGLIANO (TV) DAI PICCIN - Via Visome - 32020 VISOME (BL) COMITATO NEVODI DEA NONA CATINA DOMENICA 29 MARZO 1987... oltre 150 erano i presenti tra cugini e zii... una

Dettagli

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. OPERE DI SANDRO PENNA Poesie, Firenze, Parenti, 1939. Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, 1950. Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. Poesie, Milano, Garzanti, 1957. Il volume comprende

Dettagli

Oggetto: deliberazione GPG/2017/807 piano di gestione del capriolo invio elenco selecontrollori e numeri identificativi capi assegnati

Oggetto: deliberazione GPG/2017/807 piano di gestione del capriolo invio elenco selecontrollori e numeri identificativi capi assegnati Alla c.a. Dott. S. Peri Servizio di Polizia Provinciale Amministrazione Provinciale di Parma Parma 20/06/17 Oggetto: deliberazione GPG/2017/807 piano di gestione del capriolo invio elenco selecontrollori

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Biennio Presidente Avv. Vincenzo Galassi. Vice Presidente Avv. Tiziana Sodani

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Biennio Presidente Avv. Vincenzo Galassi. Vice Presidente Avv. Tiziana Sodani CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Biennio 2019-2022 Presidente Avv. Vincenzo Galassi Vice Presidente Avv. Tiziana Sodani Consigliere Segretario Avv. Cristiana Loreti Consigliere Tesoriere Avv. Fabrizio

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI

COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI COMUNE DI MAGLIANO DE' MARSI Lista: Movimento 5 stelle Elezioni Europee/Comunali/Regionali 2014 del 25 Maggio 2014 Riepilogo dei voti dei candidati DE MAIO Massimo 21 DI GIROLAMO Gabriella 0 DI SIMONE

Dettagli

BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO

BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO Dati personali e attività. Nato a Padova nel 1959. Studi classici e laurea in storia moderna a Venezia. Servizio militare nel 184 btg.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788851906504 GRUPPO SCUOLA NUOVA ARCOBALENO VOL 1+QUAD. DI LAB.1+VANGELI ATTI APOSTOLI+ ME-BOOK ED. DIGIT / 30 LEZIONI DI RELIGIONE 1 PIEMME SCUOLA 13,15 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015 ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015 LISTA N. 1 MOVIMENTO CINQUE STELLE - BEPPEGRIPPO.IT 1 MORELLI GIUSEPPE 7 2 1 2 5 2 19 2 MARIANI PAOLO 1 1 0 1 4 0 7 3 BOZZETTI GIANLUCA 0 1 0 0 3 0 4 4 SCHIRINZI SIMONA

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Risultati Elezioni REGIONALI del 31/5/15 Sezioni Scrutinate sul Totale: 3 (definitive) (parziali) (da scrutinare) di 3 1 MOVIMENTO CINQUE STELLE -BEPPEGRILLO.IT Candidato n. 1 Morelli Giuseppe 1 Candidato

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988.

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. BIBLIOGRAFIA 80 anni dello IACP di Modena 1907-1987 dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. Atti del Convegno delle Commissioni Interne. Inchiesta sulle condizioni

Dettagli

COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN

COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN C OSMOPOLITAN GOLF & COUNTRY CLUB COPPA DEL PRESIDENTE COSMOPOLITAN 18 BUCHE 1^ 2^ CAT. MEDAL, 3^ CAT. STABL. DOMENICA 2 NOVEMBRE 2014 1 CATEGORIA MEDAL CORRIAS CLEMENTINA 66 1 LORDO GABBANINI RANIERI

Dettagli

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) 7/16/19 3:06 AM Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) Appelli d'esame (dal 16/07/2019 al 15/07/2020) ANTROPOLOGIA SOCIALE 23/07/2019 Fdp AULA 211 09:00 ALLOVIO STEFANO

Dettagli

Written by daniele iadicicco Tuesday, 02 February :55 - Last Updated Wednesday, 03 February :52

Written by daniele iadicicco Tuesday, 02 February :55 - Last Updated Wednesday, 03 February :52 Mi ci sono voluti anni per mettere assieme questa straordinaria raccolta di testi sul colonnello Michele Pezza. Visti assieme fanno ben capire come in questi due secoli questo famoso "brigante" abbia saputo

Dettagli

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO 18 Buche Stableford a 3 Categorie (Playing handicap fino a 12; 13-20; 21-36) Sabato, 19 Marzo 2016 C.B.A. = -1 1 a Categoria 1 lordo SANDRO SEVERI Punti

Dettagli

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO Singolare Maschile Open - Sing. Masch. 4.1 - FINALE 27/07/2018-11/08/2018 iscritti n 19 Tabellone compilato il 25/07/2018 alle ore 18:32 e subito esposto (1) PAVAN MASSIMO - 4.1 PAVAN q13 D'AMBROSI FEDERICO

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788839303165 GENISIO MICHELE TESORO PER TUTTI (UN) 1 + EBOOK 1 MARIETTI SCUOLA 10,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858322901 MENEGHINI MARTA / LORENZI ANTONIETTA ALLA LETTERA

Dettagli

NOMINATIVO CAPO DISTRETTO PUNTI PACCHETTO RINALDIS ANTONIO M/FF/CL0 1 ARQUATA 19 X

NOMINATIVO CAPO DISTRETTO PUNTI PACCHETTO RINALDIS ANTONIO M/FF/CL0 1 ARQUATA 19 X NOMINATIVO CAPO DISTRETTO PUNTI PACCHETTO RINALDIS ANTONIO M/FF/CL0 1 ARQUATA 19 X BOIENTI GIANCARLO M/FF/CL0 2 SCRIVIA GRUE 27 X TOSONOTTI GIOVANNI M/FF/CL0 2 SCRIVIA GRUE 25 X SERIPA ALESSANDRO M/FF/CL0

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro

Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro Lista: Movimento 5 stelle Massimo DE MAIO 7 41,18% Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00% Francesca DI SIMONE 2 11,76% Comune di Canistro

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale Don Lorenzo Milani bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale Realizzata in occasione della mostra Ripensare l'umanità in noi, Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, 7-18

Dettagli

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO OTTOBRE 2017 PROGRAMMA 2017-2018 Martedì 17: Prof. Giovanni Cipriani (Università di Firenze) Dai Medici ai Lorena: il nuovo volto della Toscana (1) Giovedì 19: Dott. Francesco Biron (Esperto di Storia

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corsi di laurea magistrale Ordinamento degli studi Biennio 2007/2008 e 2008/2009

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corsi di laurea magistrale Ordinamento degli studi Biennio 2007/2008 e 2008/2009 FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corsi di laurea magistrale Ordinamento degli studi Biennio 2007/2008 e 2008/2009 Corsi di laurea magistrale in: - Amministrazione pubblica - Comunicazione politica, economica

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835041207 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + PALESTRA COMPETENZE 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,20 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845180026 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA

Dettagli

TROFEO "ENZO MARTINELLI" - TROFEO " DON ALDO NICOLI"

TROFEO ENZO MARTINELLI - TROFEO  DON ALDO NICOLI Denominazione Gara TROFEO "ENZO MARTINELLI" - TROFEO " DON ALDO NICOLI" Società organizzatrice: S.C. Ski Mountain N Codice Società: BG75 Località: Temù (Bs) Data: 10 gen 2018 Nome Pista: Santa Giulia Numero

Dettagli

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città , foto e tavv. in b.n. n.t., numero sei del semestrale RIGA, Milano, Marcos y Marcos, 1994, pp.1-327 Renzo Franzini, Modena Giorgio Messori, Dispiaceri in casa Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta Marco

Dettagli

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI N. Data Autore Titolo Casa Editrice Pagine 01 1951 Congregazione delle Suore della Carità Necrologia di Suor Enrichetta Alfieri, dalle Necrologie della Congregazione

Dettagli

Comune di Bisceglie. Voti dei Candidati di lista. Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE

Comune di Bisceglie. Voti dei Candidati di lista. Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE Pagina 1 di 19 Lista N.1 - MOVIMENTO 5 STELLE 1) DI BARI GRAZIA 446 2) NUGNES PAOLO 142 3) FUGETTO SAVINO 29 4) CHIARELLO SAVINO 215 5) D'AULISA BRIGIDA ANNA MARIA 84 TOTALE 916 Pagina 2 di 19 Lista N.2

Dettagli

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) 4/21/19 5:35 PM Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) Appelli d'esame (dal 21/04/2019 al 20/04/2020) ANTROPOLOGIA SOCIALE 04/06/2019 via S.Sofia aula M101 09:00 ALLOVIO

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963.

BIBLIOGRAFIA. Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963. BIBLIOGRAFIA Accordo politico programmatico per il governo di centro-sinistra, Roma, novembre 1963. Amato G., Duello a sinistra. Socialisti e comunisti nei lunghi anni settanta, Bologna, Il Mulino, 1982.

Dettagli

FRANCESE CRIMI A.M. HATUEL D. BLONDEL D. VITAMINES 1 VERSION "MULTI" 1 ELI 16,90 No Si No

FRANCESE CRIMI A.M. HATUEL D. BLONDEL D. VITAMINES 1 VERSION MULTI 1 ELI 16,90 No Si No SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E. MANCARI MEMM834018 CLASSE : 1A ARTE E IMMAGINE 9788805030415 FORMILLI R. CAMPONESCHI M. NUOVO ARTEFARE (IL) - PACK COMPLETO VOL. A + B1 + B2 + LABORATORIO DI MODELLI

Dettagli