COMUNE DI ANGERA Provincia di Varese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ANGERA Provincia di Varese"

Transcript

1 COMUNE DI ANGERA Provincia di Varese Relazione illustrativa al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1

2 PARTE I: La relazione illustrativa I.1 - Modulo 1 - Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto Modulo 1 Scheda 1.1: Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione preintesa Periodo temporale di vigenza Anno Composizione della delegazione trattante Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Presidente: Dott. Manlio Paglino Segretario Generale Componenti: Dott.ssa Laura Molinari Responsabile Area Programmazione e Bilancio; Dott.ssa Claudia Piola Responsabile Area Amministrativa Demografica. Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, CSA Regioni e Autonomie Locali, DICCAP - SULPM Organizzazioni sindacali firmatarie della preintesa (elenco sigle): FP- CGIL; CISL FP. Soggetti destinatari Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) Personale non dirigente Utilizzo risorse decentrate dell anno a) Turno e Riposo compensativo; b) Compensi per rischio; c) Compensi per disagio; d) Quantificazione compensi art. 17, comma 2, lettera f) CCNL ; e) Compensi art. 36, comma 2, CCNL 2004; f) Indennità personale educativo; g) Indennità di comparto; h) Finanziamento progressioni economico orizzontali. i) Produttività Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Intervento dell Organo di controllo interno. Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria La presente relazione viene redatta unitamente alla relazione tecnico finanziaria a firma del Responsabile del Settore finanziario e viene trasmessa all organo di controllo Revisore dei Conti del Comune di Angera per la dovuta certificazione. La certificazione è stata acquisita per gli anni 2015 e precedenti. L organo di controllo non ha effettuato nessun rilievo poiché la contrattazione integrativa rispetta i limiti di spesa e presenta le coperture finanziarie. I comuni non sono destinatari diretti di quanto previsto dal citato art. 10 (art. 16 del D.Lgs. n. 150/2009). Ai sensi dell art. 169, comma 3-bis del TUEL il piano dettagliato degli obiettivi di cui all'articolo 108, comma 1, del TUEL e il piano della performance di cui all'articolo 10 del d.lgs. 150/2009, sono unificati organicamente nel piano degli obiettivi - piano esecutivo di gestione approvato il (G.C. n. 62). Il piano esecutivo di gestione è stato pubblicato sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente Performance. In data (G.C. n. 5) è stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l integrità previsto dall art. 10, comma 8, lettera a) del d.lgs. 33/2013. È stato assolto, per quanto di competenza, l obbligo di pubblicazione di cui al comma 8 dell art. 11 del d.lgs. 150/2009 I Comuni non sono destinatari diretti di quanto previsto dal citato art. 14, comma 6 (art. 16 del D.Lgs. n. 150/2009). 2

3 I.2 - Modulo 2 Illustrazione dell articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie -risultati attesi altre informazioni utili) a) Illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo - parte normativa Articolo 1. Campo di applicazione L articolo identifica il quadro normativo e contrattuale Articolo 2. Durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del contratto L articolo identifica la durata, la decorrenza e i tempi di applicazione dell accordo. Articolo 3. Interpretazione autentica del CCDI L articolo identifica le modalità operative per risolvere eventuali controversie interpretative dell accordo. Articolo 4. Tempi e procedure per la stipulazione dei Contratti decentrati integrativi L articolo identifica la procedura per la sottoscrizione dei Contratti. Articolo 5. Sistema delle relazione sindacali L articolo identifica Il sistema delle relazioni sindacali che viene definito in modo coerente con l obiettivo di contemperare l esigenza di assicurare adeguati livelli di efficienza e produttività dei servizi, incentivando l impegno e la qualità della performance. Le parti convengono nell affermare che tutti gli adempimenti attuativi della disciplina prevista dal CCDI sono riconducibili alla più ampia nozione di attività di gestione delle risorse umane affidate alla competenza dei Responsabili dei servizi che agiscono con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro. Articolo 6. Disciplina delle risorse decentrate L articolo contiene tutti i dati inerenti la costituzione del fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività in applicazione dell art. 31, commi 2 e 3 del CCNL 22/01/2004. Articolo 7. Definizione della Performance individuale Nell articolo viene precisato che l attribuzione dei compensi premiali e incentivanti è strettamente correlata al mantenimento e/o al miglioramento degli standard qualitativi ed economici delle funzioni e dei servizi, alla qualità della prestazione lavorativa e all efficienza del lavoro pubblico. I compensi destinati a incentivare la performance individuale devono essere corrisposti ai lavoratori interessati soltanto a conclusione del periodo processo di misurazione e di valutazione delle stesse in base al livello di conseguimento degli obiettivi predefiniti negli strumenti di programmazione (Relazione Previsionale e Programmatica e PEG). Articolo 8. Criteri per la destinazione delle risorse decentrate Nell articolo vengono definiti i criteri generali per la destinazione delle risorse annualmente definite in sede decentrata. Si prevedono compensi con carattere automatico che vengono erogati al manifestarsi di situazioni, compensi che incentivano persone per particolari responsabilità organizzative e/o professionali e compensi che vanno a premiare il raggiungimento di obiettivi legati al piano obiettivi/performance. In attesa di specifiche indicazioni da parte della contrattazione nazionale si è stabilito che alla performance individuale è destinata una quota prevalente del trattamento accessorio complessivo comunque denominato. Per quota prevalente si intende la quota maggiore e quindi più rilevante delle risorse decentrate disponibili per la contrattazione decentrata calcolata sull importo al netto di somme vincolate e destinate al pagamento delle progressioni orizzontali già attivate, dell indennità di comparto ed altri istituti e/o emolumenti acquisiti in maniera stabile. Le risorse destinate a valorizzare la performance individuale e organizzativa sono attribuite nel rispetto del principio meritocratico e di differenziazione del merito in modo proporzionale agli esiti del processo di misurazione e di valutazione delle performance con possibilità di progressione di carriera. Articolo 9. Indennità di comparto Adempimento previsto dall art. 33 e secondo gli importi indicati nella tabella D del CCNL del 22/01/2004. Articolo 10. Progressione economica nella categoria L articolo stabilisce che le progressioni orizzontali sono attribuite in modo selettivo ai dipendenti in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal sistema di misurazione e di valutazione, nel rispetto delle disponibilità economiche del fondo e nei limiti del 25% degli aventi diritto. Articolo 11. Indennità per particolari responsabilità (lettera f) L articolo disciplina i criteri generali per individuare le particolari posizioni di cui all art. 17, comma 2 lettera f) del CCNL e per compensare l esercizio di compiti che comportino l assunzione di specifiche responsabilità, attribuite dai Responsabili di Area con atti formali, ai dipendenti di Categoria D che non risultino incaricati di posizione organizzativa ed al personale delle categorie B e C. Articolo 12. Indennità per specifica responsabilità (lettera i) 3

4 Adempimento previsto dall art. 17, comma 2 lettera i) CCNL In detto articolo viene stabilito che gli incentivi sono destinati a compensare le specifiche responsabilità del personale delle categorie B, C e D a cui, con atto formale dell Ente, siano state attribuite le qualifiche di Ufficiale di Stato Civile e Anagrafe ed Ufficiale elettorale nonché di responsabile dei tributi stabilite dalla Legge ovvero compiti di responsabilità eventualmente affidati agli archivisti informatici nonché agli addetti agli uffici per le relazioni con il pubblico ed ai formatori professionali nonché messi notificatori con funzioni di ufficiale giudiziario e specifiche responsabilità affidate al personale addetto ai servizi di protezione civile. Articolo 13. Indennità di turno L articolo disciplina l indennità di turno con riferimento all art. 22 del CCNL 14/09/2000. Il turno è stato istituito per il solo servizio di Polizia Locale. Articolo 14. Indennità di rischio L articolo disciplina l indennità di rischio con riferimento all art. 37 del CCNL del 14/09/2000. In detto articolo sono individuate le prestazioni di lavoro che comportano continua e diretta esposizione ai rischi pregiudizievoli per la salute e l integrità personale. La misura dell indennità di rischio è do 30,000 mensili lorde per effettiva esposizione. Articolo 15. Indennità di disagio Per la disciplina dell indennità di disagio il riferimento è l art. 17, comma 2 lettera e) del CCNL del 01/04/1999. In detto articolo vengono stabilite le condizioni di disagio che con detta indennità si intendono compensare e sono esplicitate dalla lettera a) alla lettera e) dello stesso articolo. Viene in particolare riconosciuta quale attività disagiata l istituto della pronta disponibilità nella misura di 25,82 per la chiamata in orario festivo e notturno. La chiamata in disponibilità e la conseguente presa in servizio deve essere attestata dal Responsabile del Settore competente. Articolo 16. Indennità di maneggio valori L articolo disciplina l indennità di maneggio valori quantificata tenendo conto dei limiti contrattuali (art. 36 CCNL ) in 1,54= al giorno per la figura dell economo comunale e in 0,77= per gli altri agenti contabili individuati con provvedimento Ufficiale. Articolo 17. Compensi di cui all art. 15, comma 1 lettera k) del CCNL Nell articolo si disciplinano i compensi previsti da specifiche disposizioni di Legge. Si tratta dei compensi di cui alla lettera k) del CCNL Articolo 18. Compensi Nell articolo si disciplinano i compensi previsti da specifiche disposizioni di Legge. Si tratta dei compensi derivanti dall attuazione dei Piani di razionalizzazione. b) Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo da parte della contrattazione integrativa delle risorse del Fondo unico di amministrazione Le risorse per la contrattazione decentrata dell anno 2016 (escluse le destinazioni fisse e vincolate, (come ad es. indennità di comparto, progressioni orizzontali, ecc.) vengono erogate sulla base dei seguenti criteri: CRITERI DI EROGAZIONE ADOTTATI: - INDENNITA : - Turno e riposo compensativo (art. 17, comma 2, lettera d) Servizio interessato: Area Vigilanza Agenti di Polizia Locale =. L erogazione dell indennità di turno è possibile poiché sono presenti contemporaneamente le seguenti condizioni: orario di servizio di almeno 10 ore al giorno, consecutività di tale orario e turnazione effettiva ed in misura equilibrata nel corso del mese. - Compensi per rischio (art. 17, comma 2 lettera d) personale interessato: Operai 2.000,00= - Compensi per disagio (art. 17, comma 2 lettera e) personale interessato: Dipendenti adibiti in modo continuativo: a) Alla cura o all assistenza di bambini che, per ragioni diverse dall età, non sono autosufficienti o necessitano di specifica assistenza; b) Personale impiegato in attività a contatto continuativo con fasce di utenza particolarmente disagiate. Personale che si renda disponibile a svolgere mansioni che comportino in maniera continuativa la necessità di cambiamenti nell orario di lavoro, non rientranti come tali nelle tipologie previsti da altri istituti contrattuale (turno e reperibilità) ed, in ogni caso, personale che presta la propria attività lavorative con articolazioni orarie di particolare flessibilità. 495,00= - Compensi ex art.17, comma 2, lettera f) CCNL ,00= Posizioni ascrivibili alle Categorie B, C e D non incluse nell area delle posizioni organizzative implicanti particolari responsabilità incentivabili con un compenso massimo di 2.500=. L attribuzione degli incarichi è atto gestionale del Responsabile dell Area o del Segretario Comunale effettuato mediante provvedimento scritto. - Compensi art. 36, comma 2, CCNL 2004, personale interessato: n. 2 dipendenti del Servizio Demografico da rapportare al part time di cui un dipendente fruisce e dal momento in cui sono state conferite le deleghe 600,00=. - Indennità personale educativo (art. 6 CCNL , personale interessato: n. 2 dipendenti del Servizio Socio Assistenziale 550,00= 4

5 ALTRE DESTINAZIONI: RECUPERI ICI descrizione e criteri di remunerazione: trattasi di incentivi previsti da leggi specifiche e i cui criteri di riparto sono regolati dalle stesse o da regolamenti comunali Importo 7.000= Riferimento alla norma del CCNL: CCNL 1999 art. 15 lett. k) Risorse previste da disposizioni di legge per incentivi Gli effetti abrogativi impliciti Il Contratto Integrativo di riferimento non determina effetti abrogativi impliciti di alcuna norma contrattuale relativa a precedenti Contratti Integrativi stipulati. Con la sottoscrizione definitiva del presente CCDI cessano gli effetti del precedente CCDI triennale c) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità ai fini della corresponsione degli incentivi per la performance individuale ed organizzativa. Le risorse decentrate vengono erogate sulla base di criteri legati alla qualità della prestazione resa, al raggiungimento degli obiettivi e all assunzione di specifiche responsabilità. Il Comune di Angera, in adempimento alle disposizioni dettate dal D.Lgs. 150/2009, ha posto in essere un percorso finalizzato alla riorganizzazione del sistema di valutazione del personale come si seguito sintetizzato: - Con deliberazione di Giunta Comunale n. 139 del è stato integrato il Regolamento comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi per adeguarlo a quanto contenuto nel D.Lgs. 150/09; - Con deliberazione di Giunta Comunale n. 140 del è stato approvato il Regolamento per la disciplina del sistema di gestione della performance; - Con deliberazione n. 23 del è stato approvato il Regolamento per l istituzione ed il funzionamento del Nucleo di Valutazione; - Con decreti sindacali succedutesi nel tempo è stato nominato il Nucleo di Valutazione; L attività contrattuale è stata improntata al rispetto dei seguenti principi: - I compensi incentivanti sono correlati ad incrementi della produttività e miglioramento quali- quantitativo dei servizi e/o al mantenimento di livelli quali- quantitativi in presenza di una costante e progressiva riduzione del personale; - L erogazione dei compensi per la produttività è subordinata alla valutazione individuale della prestazione, effettuata sulla base del vigente Sistema permanente di valutazione della performance; - I compensi per la produttività sono corrisposti soltanto al termine del processo di valutazione delle prestazioni e dei risultati nonché in base al livello di conseguimento degli obiettivi assegnati a ciascuna area in base al PEG approvato ogni anno dalla Giunta Comunale; - Le valutazioni relative alle prestazioni e ai risultati dei dipendenti sono di competenza del Responsabile di Area nel rispetto dei criteri e delle prescrizioni definite dal Sistema di misurazione e valutazione; - Il sistema di valutazione adottato in questo Ente è volto ad escludere che l erogazione dei compensi per produttività avvenga in forma generalizzata e/o sulla base di automatismi comunque denominati. Le previsioni sono coerenti con le disposizioni in materia di meritocrazia e premialità. In questo Ente è stato approvato il regolamento per la valutazione e la premialità del personale (approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 140 del ) nonché il nuovo Sistema di Valutazione e Misurazione della Performance (approvato con deliberazione del Commissario Straordinario, con i poteri della Giunta Comunale, n. 47 del e modificato con deliberazione della Giunta Comunale n. 78 del ). d) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche Per l anno 2016 sono state previste, dopo 5 anni di sospensione (le ultime sono state effettuate nell anno 2010), le progressioni economiche. I criteri per l assegnazione di nuove progressioni economiche, sono state riviste con il presente accordo (art. 10) e verranno attribuite in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti (25% degli aventi diritto), tenendo conto della valutazione individuale, che ne costituisce titolo prioritario, nonché in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal vigente Sistema di misurazione e valutazione della performance; il tutto nel rispetto dei principi dettati dall art. 23 del D. Lgs. n. 150/2009 e s.m.i. e dell art. 52, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.. Annualmente, in sede di contrattazione decentrata relativa alla destinazione del fondo, viene stabilito l ammontare delle risorse destinate a nuove Progressioni economiche Orizzontali e con l applicazione dei criteri e delle procedure contenute nell articolo 10, si procede alla loro assegnazione tenendo conto esclusivamente degli esiti dei processi di valutazione e misurazione della performance. e) Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale (Piano della Performance), adottati dall Amministrazione in coerenza con le previsioni del Titolo II del Decreto Legislativo n. 150/2009 Trattandosi di un contratto di tipo normativo, non si avranno effetti particolari connessi agli strumenti di programmazione gestionale. La sottoscrizione del contratto porterà sicuramente dei benefici di benessere organizzativo, dando un quadro stabile alla situazione lavorativa del personale dipendente e dell Ente. Angera, IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA-DEMOGRAFICA (Dott.ssa Claudia Piola) Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi degli artt. 21 e 24 del D.Lgs. 80/2005 da: Dott.ssa Claudia Piola Responsabile Area Istruzione e Cultura. 5

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI)

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE PER GLI ANNI 2013-2015 (parte normativa adeguata al D.Lgs.150/09 e ss.mm.ii) Relazione illustrativa

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014 ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2014 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO Comune di Vigone Anno 2015 (ai sensi art. 40 bis, comma 5, D. Lgs. 165/2001 come modificato dal D.Lgs. 150/2009, circ. MEF n. 25 del 19/07/2012).

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 Codice Fiscale 94008780580 COMUNITÀ MONTANA DELL ANIENE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SEDE LEGALE VIA CADORNA 8 00028 SUBIACO (RM) SEDE AMMINISTRATIVA - PIAZZA 15 MARTIRI - MADONNA DELLA PACE -00020

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo)

COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) COMUNE DI CORLEONE (Provincia di Palermo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. ILLUSTRAZIONE DEGLI ASPETTI PROCEDURALI E SINTESI DEL CONTENUTO DEL CONTRATTO 2. ILLUSTRAZIONE DELL ARTICOLATO DEL CONTRATTO 1

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazioni relative agli

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

Via Genova Tel fax P.I

Via Genova Tel fax P.I Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 675 Tel. 863 978122-97923 fax 863 978564 P.I. 21 639

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo personale non dirigente tecnico amministrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO.Anno 2016 ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo A COSA SERVE Documento

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O

C O M U N E D I C O R I A N O CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999 IN MERITO ALLA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DERIVANTI DAL RECUPERO EVASIONE I.C.I., ART.59, COMMA 1, LETT.P) DLGS

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA COMUNE DI MANERBIO PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA 2016. 1 Illustrazione degli

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Preintesa 18/12/17

Dettagli

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA

CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA CITTÀ di PIAZZOLA sul BRENTA Provincia di Padova Cap 35016 Cod.Fisc. 80009670284 Tel. 049/9697911 Fax 049/9697930 E-mail: protocollo@comune.piazzola.pd.it Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

Comune di Inveruno Contrattazione 2014 Titolo ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo decentrato definitivo. A COSA SERVE Documento di accompagnamento del contratto di secondo livello. FONTE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Personale News Modelli operativi COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og

Personale News Modelli operativi   COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Oggetto :Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno

Relazione illustrativa. al contratto integrativo. Anno Relazione illustrativa al contratto integrativo Anno - 2018 ENTE Camera di Commercio di Vibo Valentia ISTITUTO Relazione illustrativa al contratto integrativo 2018 A COSA SERVE Documento di accompagnamento

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo

Dettagli

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio Associato del Personale tra i Comuni di AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO PASIANO DI PORDENONE PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (Articolo 40, comma

Dettagli

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma Contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del

Dettagli

COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA/TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE)

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016.

Dettagli

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane IPOTESI CCDI ANNUALITA 2015 - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINANZIARIA art.5, comma 3 CCNL 1.4.1999 e art.40, comma 3 sexies D. Lgs. 30/03/2001,

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA)

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA) (Provincia di VICENZA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena Relazione illustrativa al Contratto Integrativo Anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Parte I l i PARTE

Dettagli

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CHIONS PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO CHIONS PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TERRITORIALE

Dettagli

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2012 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI FIUME VENETO PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio associato del personale AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO FIUME VENETO PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova)

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como)

Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità Comune di Cadorago (Provincia di Como) Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo annualità 2013 2015. Comune di Cadorago (Provincia di Como) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt.

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona)

COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) COMUNE DI NEGRAR (Provincia di Verona) Negrar, 24/9/2014 Prot. n. (protocollo PEC) 22655 Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli art.li 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

b) ripartizione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività

b) ripartizione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività Atti n. 275643\4.6\2016\15 IPOTESI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO, DI TIPO ECONOMICO, DELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO PERSONALE NON DIRIGENTE: Modalità di ripartizione del fondo anno 2017

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI CASERTA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999 TRIENNIO NORMATIVO 2012-2014 - Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA)

COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI ACI BONACCORSI (Provincia di CATANIA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 214.

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione illustrativa Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI GAGGIO MONTANO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI GAGGIO MONTANO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA Data 30/12/2017 Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto

Dettagli

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica Direzione Personale e Relazioni Sindacali Settore Gestione Economica del personale e Relazioni Sindacali Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della

Dettagli

Relazione illustrativa.

Relazione illustrativa. Ai Revisori dei Conti del Consorzio Terrecablate Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Parte normativa triennio 2013-2015 Parte economica anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_)

COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI _Nuragus (Provincia di CA_) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt.

Dettagli

6 dicembre 2013 L accordo ha durata annuale, e concerne il periodo dal 1gennaio 2013 al 31 dicembre Delegazione di parte pubblica

6 dicembre 2013 L accordo ha durata annuale, e concerne il periodo dal 1gennaio 2013 al 31 dicembre Delegazione di parte pubblica Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al Contratto Integrativo del Comune di Collarmele - Anno 2013 (art. 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo 165/2001) Il Dipartimento della Ragioneria

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA Provincia di Milano

COMUNE DI CORBETTA Provincia di Milano COMUNE DI CORBETTA Provincia di Milano Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione decentrata parte normativa valida per il triennio 2017-2019 1 PARTE I: La relazione

Dettagli

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott.

Milano, 18 marzo Al Collegio dei Revisori dei Conti. Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Milano, 18 marzo 2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti Dott. Mario Antonio Guallini Rag. Elisabetta Migliorati Dott. Maurizio Quaranta Oggetto: Relazione finale illustrativa tecnico finanziaria sulle

Dettagli

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare RELAZIONE ILLUSTRATIVA Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare Redatta in conformità allo schema della circolare MEF-DRGS-IGOP n.

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004,

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA 2 0 1 6 ISTITUTO A COSA SERVE FONTE NORMATIVA CONTENUTO DELLA NORMA POSSIBILE DISCIPLINA Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al

Dettagli