ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO"

Transcript

1 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1

2 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg di desloratadina. Per gli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Compresse rivestite con film 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche Aerius è indicato per ottenere sollievo dai sintomi associati a: - rinite allergica (AR) - orticaria cronica idiopatica (CIU) 4.2 Posologia e modo di somministrazione Adulti e adolescenti (12 anni di età o superiore): una compressa una volta al giorno vicino o lontano dai pasti. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina. 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego Non sono state stabilite l efficacia e la sicurezza di Aerius compresse nei bambini di età inferiore ai 12 anni. In caso di insufficienza renale grave, Aerius deve essere usato con cautela (vedere paragrafo 5.2). 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d interazione Nel corso degli studi clinici con desloratadina compresse nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica (vedere paragrafo 5.1). In uno studio di farmacologia clinica l assunzione concomitante di Aerius con alcool non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi dell alcool sulle capacità psicofisiche dei soggetti (vedere paragrafo 5.1). 4.6 Gravidanza ed allattamento Negli studi sugli animali la desloratadina si è dimostrata non teratogena. Non é stata stabilita la sicurezza d'impiego del medicinale durante la gravidanza. Pertanto l'utilizzo di Aerius durante la gravidanza non è raccomandato. 2

3 La desloratadina viene escreta nel latte materno, pertanto non è raccomandata l assunzione di Aerius in donne che allattano. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari In studi clinici specifici, non si sono verificate alterazioni della capacità di guida nei pazienti che assumevano desloratadina. Comunque, è necessario informare i pazienti che, molto raramente, in alcune persone si è manifestata sonnolenza, cosa che può influenzare la loro capacità di guidare veicoli o l uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati In studi clinici condotti in un certo numero di indicazioni, comprese AR e CIU, alla dose raccomandata di 5 mg al giorno, sono stati segnalati effetti indesiderati con Aerius in una percentuale superiore al 3 % rispetto al placebo. Gli eventi indesiderati segnalati con una frequenza maggiore in eccesso di placebo sono stati affaticamento (1,2 %), secchezza delle fauci (0,8 %) e cefalea (0,6 %). Altri effetti indesiderati segnalati molto raramente durante la commercializzazione sono elencalti nella tabella sottostante. Alterazioni del sistema nervoso Alterazioni cardiache Alterazioni dell apparato gastrointestinale Alterazioni del sistema epatobiliare Alterazioni dell apparato muscoloscheletrico e tessuto connettivo Disordini generali Sensazione di vertigine, sonnolenza, insonnia, iperattività psicomotoria, convulsioni Tachicardia, palpitazioni Dolore addominale, nausea, vomito, dispepsia, diarrea Aumento degli enzimi epatici, aumento della bilirubina, epatite Mialgia Reazioni di ipersensibilità (come anafilassi, angioedema, dispnea, prurito, rash e orticaria) 4.9 Sovradosaggio In caso di sovradosaggio devono essere valutate misure idonee per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l adozione di un trattamento sintomatico e di supporto. Sulla base di uno studio clinico a dosi ripetute, nel quale sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (nove volte la dose terapeutica), non sono stati osservati effetti clinici di rilievo. La desloratadina non viene eliminata con l emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale. 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: antistaminico H 1 antagonista, codice ATC: R06A X27 La desloratadina è un antagonista non sedativo dell istamina, a lunga durata d azione e con attività antagonista selettiva per i recettori H 1 periferici. Dopo somministrazione orale, la desloratadina blocca 3

4 selettivamente i recettori H 1 periferici dell istamina non essendo in grado di diffondere nel sistema nervoso centrale. La desloratadina ha dimostrato proprietà antiallergiche in studi in vitro. Questi includono l'inibizione del rilascio di citochine proinfiammatorie quali IL-4, IL-6, IL-8 e IL-13 dai mastociti/basofili, come pure l'inibizione dell'espressione della molecola di adesione P-selectina sulle cellule endoteliali. La rilevanza clinica di queste osservazioni resta da confermare. In uno studio clinico a dosi ripetute in cui venivano somministrate giornalmente per 14 giorni dosi fino a 20 mg di desloratadina, non sono stati rilevati effetti cardiovascolari di rilevanza clinica e statistica. In uno studio di farmacologia clinica in cui la desloratadina veniva somministrata a dosi di 45 mg al giorno (nove volte la dose terapeutica) per 10 giorni, non è stato osservato alcun prolungamento del tratto QTc. Negli studi di interazione a dosi ripetute con ketoconazolo ed eritromicina, non sono state evidenziate modifiche di rilevanza clinica delle concentrazioni plasmatiche di desloratadina. La desloratadina non è in grado di penetrare efficacemente nel sistema nervoso centrale. In studi clinici controllati, alla dose raccomandata di 5 mg al giorno, non si è evidenziato alcun eccesso di sonnolenza rispetto al placebo. Nel corso degli sudi clinici, fino a dosi di 7,5 mg somministrati una volta al giorno, Aerius non ha mostrato di influenzare negativamente le capacità psicofisiche dei soggetti. In uno studio a dose singola condotto negli adulti, la somministrazione di desloratadina 5 mg non ha determinato variazioni nelle misure standard delle performance di volo, incluso lo stato di attenzione individuale o le attività di volo. In studi di farmacologia clinica, la somministrazione concomitante di alcool non ha evidenziato un aumento degli effetti negativi dell alcool sulle capacità psicofiche né un aumento della sonnolenza. Non sono state osservate differenze significative nei risultati del test psicomotorio tra il gruppo trattato con desloratadina e quello trattato con placebo, sia se somministrati da soli che con alcool. In pazienti affetti da AR, Aerius si è dimostrato efficace nell'attenuare sintomi quali starnuti, secrezione e prurito nasale, come pure prurito oculare, lacrimazione, arrossamento e prurito del palato. Aerius ha controllato efficacemente i sintomi per 24 ore. L'efficacia non è stata chiaramente dimostrata in pazienti di età compresa fra 12 e 17 anni. In due studi clinici controllati con placebo della durata di sei settimane condotti su pazienti affetti da CIU, Aerius si è dimostrato efficace nell'attenuare il prurito e nel ridurre la dimensione ed il numero di pomfi dal termine del primo intervallo di dosaggio. In ciascuno studio clinico gli effetti venivano mantenuti nelle 24 ore di intervallo fra le dosi. Analogamente ad altri studi condotti con antistaminici nelle CIU, la minoranza di pazienti identificati come non-responsivi agli antistaminici, è stata esclusa. Un miglioramento del prurito superiore al 50 %, è stato osservato nel 55 % dei pazienti trattati con desloratadina rispetto al 19 % dei pazienti trattati con placebo. Il trattamento con Aerius ha anche significativamente ridotto l'interferenza con il sonno e l attività quotidiana, come misurato dalla scala a quattro punti usata per determinare queste variabili. Aerius si è dimostrato efficace nell'alleviare i sintomi della rinite allergica stagionale (SAR) come dimostrato dal punteggio totale ottenuto dal questionario della qualità della vita nelle rinocongiuntiviti. Il più importante miglioramento si è riscontrato nel dominio dei problemi pratici e nelle attività giornaliere limitate dai sintomi. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Le concentrazioni plasmatiche di desloratadina possono essere misurate entro 30 minuti dalla somministrazione. La desloratadina è bene assorbita con un picco di concentrazione plasmatica dopo circa 3 ore dalla somministrazione; la fase terminale dell emivita è di circa 27 ore. Il grado di accumulo della desloratadina è coerente con la sua emivita (circa 27 ore) e con la unica 4

5 somministrazione giornaliera. La biodisponibilità della desloratadina è proporzionale alla dose in un intervallo compreso tra 5 mg a 20 mg. In uno studio di farmacocinetica nel quale i dati demografici dei pazienti erano confrontabili con quelli della popolazione generale affetta da rinite allergica stagionale, il 4 % dei soggetti ha raggiunto una più alta concentrazione di desloratadina. Questa percentuale può variare in funzione dell'origine etnica. La concentrazione massima di desloratadina è stata circa 3 volte superiore dopo approssimativamente 7 ore con una fase terminale dell'emivita di circa 89 ore. Il profilo di sicurezza in questi soggetti non è stato diverso da quello della popolazione generale. La desloratadina si lega moderatamente alle proteine plasmatiche (83 % - 87 %). Non c è evidenza clinicamente significativa di accumulo dopo somministrazione di dosi giornaliere di desloratadina (da 5 mg a 20 mg) per 14 giorni. L enzima responsabile per il metabolismo della desloratadina, non è ancora stato identificato pertanto alcune interazioni con altri medicinali non possono essere completamente escluse. La desloratadina non inibisce in vivo il CYP3A4 e studi in vitro hanno dimostrato che il farmaco non inibisce il CYP2D6 e non é nè substrato nè inibitore della P-glicoproteina. In uno studio a dose singola dove è stata utilizzata una dose di 7,5 mg di desloratadina, non è stato evidenziato alcun effetto del cibo (colazione ad alto e medio contenuto lipidico) sulla biodisponibiltà della desloratadina stessa. In un altro studio è stato dimostrato che il succo di pompelmo non ha effetto sulla biodisponibilità della desloratadina. 5.3 Dati preclinici di sicurezza La desloratadina è il principale metabolita attivo della loratadina. Gli studi preclinici condotti con la desloratadina e con la loratadina hanno dimostrato che non ci sono differenze qualitative o quantitative nel profilo di tossicità della desloratadina e della loratadina a livelli di esposizione al farmaco comparabili. I dati preclinici ottenuti con desloratadina non hanno rivelato alcun rischio particolare per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità ripetuta, genotossicità e tossicità riproduttiva. L'assenza di potenziale cancerogenicità è stata dimostrata in studi condotti con loratadina. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Nucleo della compressa: calcio fosfato dibasico diidrato, cellulosa microcristallina, amido di mais, talco. Rivestimento della compressa: film (contenente lattosio monoidrato, ipromellosa, titanio diossido, macrogol 400, indigotina (E132)), rivestimento trasparente (contenente ipromellosa, macrogol 400), cera carnauba, cera bianca. 6.2 Incompatibilità Non pertinente. 6.3 Periodo di validità 2 anni 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare a temperatura non superiore ai 30 C. 5

6 Conservare nella confezione originale. 6.5 Natura e contenuto della confezione Aerius è fornito in dosi unitarie in blister costituito da una pellicola laminare con un foglio di chiusura. I materiali del blister consistono in un film di policlorotrifluoroetilene (PCTFE)/Polivinil Cloruro (PVC) (superficie a contatto con il prodotto) con una lamina di alluminio rivestita con un rivestimento vinilico termosaldante (superficie a contatto con il prodotto) che viene saldata a caldo. Confezioni da 1, 2, 3, 5, 7, 10, 14, 15, 20, 21, 30, 50, 100 compresse. E possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. 6.6 Istruzioni per l'impiego e la manipolazione Nessuna istruzione particolare. 7. TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Bruxelles Belgio 8. NUMERI DELL'AUTORIZZAZIONE (DELLE AUTORIZZAZIONI) ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/00/160/ DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/ RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE 15 Gennaio DATA DI REVISIONE DEL TESTO 6

7 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 0,5 mg/ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml di sciroppo contiene 0,5 mg di desloratadina. Per gli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Sciroppo 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche Aerius è indicato per il trattamento sintomatico di: - rinite allergica (AR) - orticaria cronica idiopatica (CIU) 4.2 Posologia e modo di somministrazione Aerius si può assumere indipendentemente dall ora dei pasti. Si deve tenere conto che la maggior parte dei casi di rinite al di sotto dei 2 anni di età sono di origine infettiva (vedere paragrafo 4.4) e non ci sono dati a supporto del trattamento della rinite infettiva con Aerius. Bambini da 1 a 5 anni di età: 2,5 ml (1,25 mg) di Aerius sciroppo una volta al giorno. Bambini da 6 a 11 anni di età: 5 ml (2,5 mg) di Aerius sciroppo una volta al giorno. Negli adulti ed adolescenti (12 anni di età o superiore): 10 ml (5 mg) di Aerius sciroppo una volta al giorno. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina. 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego Non sono state stabilite l efficacia e la sicurezza di Aerius sciroppo nei bambini di età inferiore a 1 anno. Nei bambini di età inferiore ai 2 anni, la diagnosi differenziale di AR rispetto alle altre forme di rinite è particolarmente difficile. Si devono tenere in considerazione l assenza di infezioni delle vie aeree superiori o di anomalie strutturali, così come la storia del paziente, l esame obiettivo e idonei test di laboratorio e test cutanei. Circa il 6 % degli adulti e dei bambini di età compresa tra 2 e 11 anni presentano un fenotipo metabolizzatore lento di desloratadina e sono esposti a concentrazioni più elevate di desloratadina (vedere paragrafo 5.2). La sicurezza di Aerius sciroppo nei bambini metabolizzatori lenti di età 7

8 compresa tra 2 e 11 anni è la stessa dei bambini normali metabolizzatori. Non sono stati studiati gli effetti di Aerius sciroppo nei metabolizzatori lenti di età inferiore ai 2 anni. In caso di insufficienza renale grave, Aerius deve essere usato con cautela (vedere paragrafo 5.2). Questa specialità medicinale contiene saccarosio e sorbitolo; perciò, i pazienti che soffrono di rari problemi di tipo ereditario di intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o deficit di saccarasi-isomaltasi non devono assumere questo farmaco. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d'interazione Nel corso degli studi clinici con Aerius compresse nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo, non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica (vedere paragrafo 5.1). In uno studio di farmacologia clinica, l'assunzione concomitante di Aerius compresse con alcool non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi dell'alcool sulle capacità psicofisiche dei soggetti (vedere paragrafo 5.1). 4.6 Gravidanza ed allattamento Negli studi sugli animali la desloratadina si è dimostrata non teratogena. Non é stata stabilita la sicurezza d'impiego del medicinale durante la gravidanza. Pertanto l'utilizzo di Aerius durante la gravidanza non è raccomandato. La desloratadina viene escreta nel latte materno, pertanto non è raccomandata l'assunzione di Aerius in donne che allattano. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari In studi clinici specifici, non si sono verificate alterazioni della capacità di guida nei pazienti che assumevano desloratadina. Comunque, è necessario informare i pazienti che, molto raramente, in alcune persone si è manifestata sonnolenza, cosa che può influenzare la loro capacità di guidare veicoli o l uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati In studi clinici condotti in una popolazione pediatrica, Aerius sciroppo è stato somministrato a 246 bambini di età compresa tra 6 mesi e 11 anni. L incidenza globale degli eventi avversi nei bambini di età compresa tra 2 e 11 anni era simile nei gruppi trattati con Aerius sciroppo e con placebo. Nei neonati e nei bambini di età compresa tra 6 e 23 mesi, gli eventi avversi più frequentemente riportati in eccesso rispetto al placebo erano diarrea (3,7 %), febbre (2,3 %) e insonnia (2,3 %). Alla dose raccomandata, in studi clinici condotti in pazienti adulti e adolescenti in un serie di indicazioni, comprese AR e CIU, sono stati segnalati effetti indesiderati con Aerius in una percentuale superiore al 3 % rispetto al placebo. Gli eventi indesiderati segnalati con una frequenza maggiore in eccesso di placebo sono stati affaticamento (1,2 %), secchezza delle fauci (0,8 %) e cefalea (0,6 %). Altri effetti indesiderati segnalati molto raramente durante la commercializzazione sono elencalti nella tabella sottostante. 8

9 Alterazioni del sistema nervoso Alterazioni cardiache Alterazioni dell apparato gastrointestinale Alterazioni del sistema epatobiliare Alterazioni dell apparato muscoloscheletrico e tessuto connettivo Disordini generali Sensazione di vertigine, sonnolenza, insonnia, iperattività psicomotoria, convulsioni Tachicardia, palpitazioni Dolore addominale, nausea, vomito, dispepsia, diarrea Aumento degli enzimi epatici, aumento della bilirubina, epatite Mialgia Reazioni di ipersensibilità (come anafilassi, angioedema, dispnea, prurito, rash e orticaria) 4.9 Sovradosaggio In caso di sovradosaggio devono essere valutate misure idonee per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l'adozione di un trattamento sintomatico e di supporto. Sulla base di uno studio clinico a dosi ripetute in adulti ed adolescenti, ai quali sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (nove volte la dose terapeutica), non sono stati osservati effetti clinici di rilievo. La desloratadina non viene eliminata con l'emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale. 5. PROPRIETA' FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: antistaminico - H 1 antagonista, codice: R06A X27 La desloratadina è un antagonista dell'istamina, non sedativo, a lunga durata d'azione e con attività antagonista selettiva per i recettori H 1 periferici. Dopo somministrazione orale, la desloratadina blocca selettivamente i recettori H 1 periferici dell'istamina non essendo in grado di diffondere nel sistema nervoso centrale. La desloratadina ha dimostrato proprietà antiallergiche in studi in vitro. Questi includono l'inibizione del rilascio di citochine proinfiammatorie quali IL-4, IL-6, IL-8 e IL-13 da mastociti e basofili umani, come pure l'inibizione dell'espressione della molecola di adesione P-selectina sulle cellule endoteliali. La rilevanza clinica di queste osservazioni resta da confermare. L efficacia di Aerius sciroppo non è stata valutata in specifici studi sui bambini. La sicurezza di Aerius sciroppo è stata dimostrata in tre studi su pazienti pediatrici. Bambini di età compresa fra 1 e 11 anni, candidati alla terapia con antistaminici hanno ricevuto una dose giornaliera di 1,25 mg (1-5 anni di età) o 2,5 mg (6-11 anni di età). Il trattamento è stato ben tollerato, come documentato dai test clinici di laboratorio, dai segni vitali e dai dati degli intervalli dell'ecg, compreso il QTc. Quando somministrata alle dosi raccomandate, le concentrazioni plasmatiche della desloratadina (vedere paragrafo 5.2) sono risultate confrontabili nelle popolazioni adulte e pediatriche. Perciò, poiché il decorso delle AR/CIU ed il profilo della desloratadina sono simili nei pazienti adulti e pediatrici, i dati 9

10 di efficacia della desloratadina ottenuti negli adulti possono essere estrapolati alla popolazione pediatrica. In uno studio clinico a dosi ripetute su pazienti adulti ed adolescenti, ai quali sono stati somministrati fino a 20 mg al giorno di desloratadina per 14 giorni, non è stato osservato alcun effetto di tipo cardiovascolare di rilevanza clinica o statistica. In uno studio di farmacologia clinica su pazienti adulti ed adolescenti, nel quale la desloratadina è stata somministrata ai pazienti adulti alla dose di 45 mg al giorno (9 volte la dose clinica) per 10 giorni, non è stato riscontrato alcun prolungamento del tratto QTc. La desloratadina non è in grado di penetrare efficacemente nel sistema nervoso centrale. In studi clinici controllati, alla dose raccomandata di 5 mg al giorno per adulti ed adolescenti, non si è evidenziato alcun eccesso di sonnolenza rispetto al placebo. Nel corso degli studi clinici, Aerius compresse somministrato alla dose singola giornaliera di 7,5 mg ad adulti e ad adolescenti, non ha influenzato negativamente le capacità psicomotorie dei soggetti. In uno studio a dose singola condotto negli adulti, la somministrazione di desloratadina 5 mg non ha determinato variazioni nelle misure standard delle performance di volo, incluso lo stato di attenzione individuale o le attività di volo. In studi di farmacologia clinica condotti negli adulti, la somministrazione concomitante di alcool non ha determinato nessun aumento degli effetti negativi dell'alcool sulle capacità psicofisiche né un aumento della sonnolenza. Non sono state osservate differenze significative nei risultati del test psicomotorio tra il gruppo trattato con desloratadina e quello trattato con placebo, sia se somministrati da soli che con alcool. Negli studi di interazione a dosi ripetute con ketoconazolo ed eritromicina, non sono state evidenziate modifiche di rilevanza clinica delle concentrazioni plasmatiche di desloratadina. In pazienti adulti ed adolescenti affetti da RA, Aerius compresse si è dimostrato efficace nell'attenuare sintomi quali starnuti, rinorrea e prurito nasale come pure prurito oculare, lacrimazione e arrossamento, e prurito del palato. Aerius ha controllato efficacemente i sintomi per 24 ore. L'efficacia non è stata chiaramente dimostrata in pazienti di età compresa tra 1 e 17 anni. In due studi clinici controllati con placebo della durata di sei settimane condotti su pazienti affetti da CIU, Aerius si è dimostrato efficace nell'attenuare il prurito e nel ridurre la dimensione ed il numero di pomfi già alla fine dell intervallo tra le prime due somministrazioni. In ciascuno studio clinico gli effetti venivano mantenuti nelle 24 ore di intervallo fra le dosi. Analogamente ad altri studi condotti con antistaminici nelle CIU, la minoranza di pazienti identificati come non-responsivi agli antistaminici, è stata esclusa. Un miglioramento del prurito superiore al 50 %, è stato osservato nel 55 % dei pazienti trattati con desloratadina rispetto al 19 % dei pazienti trattati con placebo. Il trattamento con Aerius ha anche significativamente ridotto l'interferenza con il sonno e le attività quotidiane, come misurato da una scala a quattro punti usata per valutare queste variabili. Aerius compresse si è dimostrato efficace nell'alleviare il quadro clinico delle riniti allergiche stagionali (SAR) come dimostrato dal punteggio totale ottenuto dal questionario sulla Qualità della Vita relativo alle rino-congiuntiviti. Il miglioramento più importante è stato riscontrato nel dominio relativo ai problemi pratici e alle attività giornaliere limitate dai sintomi. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Le concentrazioni plasmatiche di desloratadina in adulti e adolescenti possono essere rilevate entro 30 minuti dalla somministrazione. La desloratadina è bene assorbita con un picco di concentrazione plasmatica dopo circa 3 ore dalla somministrazione; la fase terminale dell'emivita è di circa 27 ore. Il grado di accumulo della desloratadina è coerente con la sua emivita (circa 27 ore) e con la unica somministrazione giornaliera. La biodisponibilità della desloratadina è proporzionale alla dose in un intervallo compreso tra 5 mg e 20 mg. 10

11 In una serie di studi di farmacocinetica e clinici, il 6 % dei soggetti ha raggiunto una concentrazione più elevata di desloratadina. La prevalenza di questo fenotipo metabolizzatore lento era confrontabile tra adulti (6 %) e soggetti pediatrici di età compresa tra 2 e 11 anni (6 %) e, in entrambe le popolazioni, maggiore fra i neri (18 % adulti, 16 % soggetti pediatrici) rispetto ai caucasici (2 % adulti, 3 % soggetti pediatrici). In uno studio di farmacocinetica a dosi ripetute condotto con la formulazione in compresse in soggetti adulti sani, sono stati identificati quattro soggetti metabolizzatori lenti di desloratadina. Questi soggetti presentavano una C max circa 3 volte più elevata a circa 7 ore con un emivita terminale di approssimativamente 89 ore. Parametri farmacocinetici simili sono stati osservati in uno studio farmacocinetico a dosi ripetute condotto con la formulazione in sciroppo in soggetti pediatrici metabolizzatori lenti di età compresa tra 2 e 11 anni affetti da rinite allergica. L esposizione (AUC) alla desloratadina era circa 6 volte più elevata e la C max circa 3-4 volte più elevata a 3-6 ore con una emivita terminale di approssimativamente 120 ore. L esposizione era la stessa negli adulti e nei pazienti pediatrici metabolizzatori lenti quando trattati con dosaggi appropriati a seconda dell età. Il profilo globale di sicurezza di questi soggetti non differiva da quello della popolazione generale. Non sono stati determinati gli effetti di Aerius sciroppo nei metabolizzatori lenti di età inferiore ai 2 anni. La desloratadina si lega moderatamente alle proteine plasmatiche (83 % - 87 %). Non c'è evidenza clinicamente significativa di accumulo in adulti e adolescenti dopo somministrazione di dosi giornaliere di desloratadina (da 5 mg a 20 mg) per 14 giorni. In uno studio crossover a dose singola con desloratadina, le formulazioni compresse e sciroppo sono risultate bioequivalenti. In studi separati a dose singola, ai dosaggi raccomandati, nei pazienti pediatrici si sono osservati valori di AUC e C max della desloratadina comparabili a quelli degli adulti che avevano ricevuto una dose di 5 mg di desloratadina sciroppo. L enzima responsabile per il metabolismo della desloratadina, non è ancora stato identificato pertanto alcune interazioni con altri medicinali non possono essere completamente escluse. La desloratadina non inibisce in vivo il CYP3A4 e studi in vitro hanno dimostrato che il farmaco non inibisce il CYP2D6 e non é nè substrato nè inibitore della P-glicoproteina. In uno studio a dose singola dove è stata utilizzata una dose di 7,5 mg di desloratadina, non è stato evidenziato alcun effetto del cibo (colazione ad alto e medio contenuto lipidico) sulla biodisponibilità della desloratadina stessa. In un altro studio è stato dimostrato che il succo di pompelmo non ha effetto sulla biodisponibilità della desloratadina. 5.3 Dati preclinici di sicurezza La desloratadina è il principale metabolita attivo della loratadina. Gli studi preclinici condotti con la desloratadina e con la loratadina hanno dimostrato che non si osservano differenze qualitative o quantitative nel profilo di tossicità della desloratadina e della loratadina a livelli di esposizione al farmaco comparabili. I dati preclinici ottenuti con la desloratadina non hanno rivelato alcun rischio particolare per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità a dosi ripetute, genotossicità e tossicità riproduttiva. L'assenza di potenziale cancerogenicità è stata dimostrata in studi condotti con loratadina. 11

12 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Glicole propilenico, sorbitolo, acido citrico anidro, sodio citrato, sodio benzoato, sodio edetato, acqua depurata, saccarosio, aroma naturale ed artificiale (gomma da masticare), colorante arancio E Incompatibilità Non pertinente. 6.3 Periodo di validità 2 anni 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare a temperatura non superiore ai 30 C. Conservare nella confezione originale. 6.5 Natura e contenuto della confezione Aerius sciroppo è fornito in flaconi di vetro ambra di tipo III da 30, 50, 60, 100, 120, 150, 225 e 300 ml chiusi con una capsula a prova di bambino di polipropilene. Le capsule di chiusura hanno una guarnizione di Polietilene Bassa Densità (LDPE), schiuma di polietilene, etilenevinilacetato (EVA) e polivinilidene cloruro (PvDC). Il materiale della superficie di contatto è costituito da LDPE. La confezione contiene un cucchiaio dosatore di polistirene rigido e trasparente dosato a 2,5 ml e 5 ml. E' possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. 6.6 Istruzioni per l'impiego e la manipolazione Nessuna istruzione particolare. 7. TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Brussels Belgio 8. NUMERI DELL'AUTORIZZAZIONE (DELLE AUTORIZZAZIONI) ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/00/160/ DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE 12

13 15 Gennaio DATA DI REVISIONE DEL TESTO 13

14 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg liofilizzato orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose di Aerius liofilizzato orale contiene 5 mg di desloratadina Per gli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Liofilizzato orale 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche Aerius è indicato per il trattamento sintomatico di: - rinite allergica (AR) - orticaria cronica idiopatica (CIU) 4.2 Posologia e modo di somministrazione Adulti e adolescenti (12 anni di età o superiore): una dose di Aerius liofilizzato orale posta nella bocca una volta al giorno. Aerius liofilizzato orale si disperde istantaneamente e non necessita di acqua o altro liquido. La dose può essere assunta vicino o lontano dai pasti. Immediatamente prima dell uso è necessario rimuovere con attenzione la pellicola e prelevare la dose di liofilizzato orale senza romperla. La dose di liofilizzato orale va posta nella bocca dove si disperderà immediatamente. Non sono necessari acqua o altri liquidi per ingerire la dose. E necessario assumere la dose non appena il blister è stato aperto. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina. 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego Non sono state stabilite l efficacia e la sicurezza di Aerius compresse nei bambini di età inferiore ai 12 anni. In caso di insufficienza renale grave, Aerius deve essere usato con cautela. Il prodotto contiene 1,75 mg di aspartame per dose. L aspartame è una fonte di fenilalanina che può essere dannosa per soggetti con fenilchetonuria. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d interazione Nel corso degli studi clinici con Aerius compresse nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica (vedere paragrafo 5.1). 14

15 In uno studio di farmacologia clinica l assunzione concomitante di Aerius compresse con alcool non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi dell alcool sulle capacità psicofisiche dei soggetti (vedere paragrafo 5.1). 4.6 Gravidanza ed allattamento Negli studi sugli animali la desloratadina si è dimostrata non teratogena. Non é stata stabilita la sicurezza d'impiego del medicinale durante la gravidanza. Pertanto l'utilizzo di Aerius durante la gravidanza non è raccomandato. La desloratadina viene escreta nel latte materno, pertanto non è raccomandata l assunzione di Aerius in donne che allattano. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari In studi clinici specifici, non si sono verificate alterazioni della capacità di guida nei pazienti che assumevano desloratadina. Comunque, è necessario informare i pazienti che, molto raramente, in alcune persone si è manifestata sonnolenza, cosa che può influenzare la loro capacità di guidare veicoli o l uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati In studi clinici condotti in un certo numero di indicazioni, comprese AR e CIU, alla dose raccomandata di 5 mg al giorno, sono stati segnalati effetti indesiderati con Aerius compresse in una percentuale superiore al 3 % rispetto al placebo. Gli eventi indesiderati segnalati con una frequenza maggiore in eccesso di placebo sono stati affaticamento (1,2 %), secchezza delle fauci (0,8 %) e cefalea (0,6 %). Altri effetti indesiderati segnalati molto raramente durante la commercializzazione sono elencalti nella tabella sottostante. Alterazioni del sistema nervoso Alterazioni cardiache Alterazioni dell apparato gastrointestinale Alterazioni del sistema epatobiliare Alterazioni dell apparato muscoloscheletrico e tessuto connettivo Disordini generali Sensazione di vertigine, sonnolenza, insonnia, iperattività psicomotoria, convulsioni Tachicardia, palpitazioni Dolore addominale, nausea, vomito, dispepsia, diarrea Aumento degli enzimi epatici, aumento della bilirubina, epatite Mialgia Reazioni di ipersensibilità (come anafilassi, angioedema, dispnea, prurito, rash e orticaria) 4.9 Sovradosaggio In caso di sovradosaggio devono essere valutate misure idonee per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l adozione di un trattamento sintomatico e di supporto. Sulla base di uno studio clinico a dosi ripetute, nel quale sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (nove volte la dose terapeutica), non sono stati osservati effetti clinici di rilievo. La desloratadina non viene eliminata con l emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale. 15

16 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: antistaminico H 1 antagonista, codice ATC: R06A X27 La desloratadina è un antagonista dell istamina, non sedativo, a lunga durata d azione e con attività antagonista selettiva per i recettori H 1 periferici. Dopo somministrazione orale, la desloratadina blocca selettivamente i recettori H 1 periferici dell istamina non essendo in grado di diffondere nel sistema nervoso centrale. La desloratadina ha dimostrato proprietà antiallergiche in studi in vitro. Questi includono l'inibizione del rilascio di citochine proinfiammatorie quali IL-4, IL-6, IL-8 e IL-13 da mastociti e basofili, come pure l'inibizione dell'espressione della molecola di adesione P-selectina sulle cellule endoteliali. La rilevanza clinica di queste osservazioni resta da confermare. In due studi clinici in singola dose, Aerius liofilizzato orale è stato ben tollerato come documentato dai dati clinici di laboratorio, esami fisici, segni vitali e dai dati dell'intervallo all'ecg. Alla dose raccomandata, Aerius liofilizzato orale è risultato essere bioequivalente alla formulazione compressa convenzionale di desloratadina. Comunque, è atteso che l'efficacia di Aerius liofilizzato orale, sia la stessa della formulazione Aerius compresse. In uno studio clinico a dosi ripetute in cui venivano somministrate giornalmente per 14 giorni dosi fino a 20 mg di desloratadina, non sono stati rilevati effetti cardiovascolari di rilevanza clinica e statistica. In uno studio di farmacologia clinica in cui la desloratadina veniva somministrata a dosi di 45 mg al giorno (nove volte la dose terapeutica) per 10 giorni, non è stato osservato alcun prolungamento del tratto QTc. In studi di interazione a dosi ripetute con ketoconazolo ed eritromicina, non sono state evidenziate modifiche clinicamente rilevanti delle concentrazioni plasmatiche di desloratadina. La desloratadina non è in grado di penetrare efficacemente nel sistema nervoso centrale. In studi clinici controllati, alla dose raccomandata di 5 mg al giorno, non si è evidenziato alcun eccesso di sonnolenza rispetto al placebo. Nel corso degli studi clinici, fino a dosi di 7,5 mg somministrati una volta al giorno, Aerius compresse non ha influenzato negativamente le capacità psicofisiche dei soggetti. In uno studio a dose singola condotto negli adulti, la somministrazione di desloratadina 5 mg non ha determinato variazioni nelle misure standard delle performance di volo, incluso lo stato di attenzione individuale o le attività di volo. In studi di farmacologia clinica, la somministrazione concomitante di alcool non ha determinato nessun aumento degli effetti negativi dell alcool sulle capacità psicofisiche né un aumento della sonnolenza. Non sono state osservate differenze significative nei risultati del test psicomotorio tra il gruppo trattato con desloratadina e quello trattato con placebo, sia se somministrati da soli che con alcool. In pazienti affetti da AR, Aerius compresse si è dimostrato efficace nell'attenuare sintomi quali starnuti, rinorrea e prurito nasale, come pure prurito oculare, lacrimazione, arrossamento e prurito del palato. Aerius compresse ha controllato efficacemente i sintomi per 24 ore. L'efficacia non è stata chiaramente dimostrata in pazienti di età compresa fra 12 e 17 anni. In due studi clinici controllati verso placebo della durata di sei settimane condotti su pazienti affetti da CIU, Aerius si è dimostrato efficace nell'attenuare il prurito e nel ridurre la dimensione ed il numero di pomfi già alla fine dell intervallo tra le prime due somministrazioni. In ciascuno studio clinico gli effetti venivano mantenuti per un periodo superiore alle 24 ore (intervallo tra le dosi). Come in altri studi clinici condotti con antistaminici nelle CIU, la minoranza di pazienti identificati come non responsivi agli antistaminici, sono stati esclusi. Un miglioramento del prurito superiore al 50 %, è stato osservato nel 55 % dei pazienti trattati con desloratadina rispetto al 19 % dei pazienti trattati con 16

17 placebo.il trattamento con Aerius ha anche significativamente ridotto l'interferenza con il sonno e le attività quotidiane, così come misurato da una scala a quattro punti usata per valutare queste variabili. Aerius si è dimostrato efficace nell'alleviare i sintomi della rinite allergica stagionale (SAR) come dimostrato dal punteggio totale ottenuto dal questionario della Qualità della Vita nelle rinocongiuntiviti. Il più importante miglioramento si è riscontrato nel dominio dei problemi pratici e nelle attività giornaliere limitate dai sintomi. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Le concentrazioni plasmatiche di desloratadina possono essere rilevate entro 30 minuti dalla somministrazione. La desloratadina è bene assorbita con un picco di concentrazione plasmatica dopo circa 3 ore dalla somministrazione; la fase terminale dell emivita è di circa 27 ore. Il grado di accumulo della desloratadina è coerente con la sua emivita (circa 27 ore) e con la unica somministrazione giornaliera. La biodisponibilità della desloratadina è proporzionale alla dose in un intervallo compreso tra 5 mg e 20 mg. In uno studio di farmacocinetica nel quale i dati demografici dei pazienti erano confrontabili con quelli della popolazione generale affetta da rinite allergica stagionale, il 4 % dei soggetti ha raggiunto una più alta concentrazione di desloratadina. Questa percentuale può variare in funzione dell'origine etnica. La concentrazione massima di desloratadina è stata circa 3 volte superiore dopo approssimativamente 7 ore con una fase terminale dell'emivita di circa 89 ore. Il profilo di sicurezza in questi soggetti non è stato diverso da quello della popolazione generale. La desloratadina si lega moderatamente alle proteine plasmatiche (83 % - 87 %). Non c è evidenza, clinicamente significativa, di accumulo dopo somministrazione di dosi giornaliere di desloratadina (da 5 mg a 20 mg) per 14 giorni. L enzima responsabile per il metabolismo della desloratadina non è ancora stato identificato, pertanto alcune interazioni con altri medicinali non possono essere completamente escluse. La desloratadina non inibisce in vivo il CYP3A4 e studi in vitro hanno dimostrato che il farmaco non inibisce il CYP2D6 e non é nè substrato nè inibitore della P-glicoproteina. In studi crossover a dose singola con Aerius liofilizzato orale e Aerius compresse, le formulazioni si sono dimostrate equivalenti. La presenza di cibo non ha rilevante influenza su AUC e Cmax di Aerius liofilizzato orale, mentre la presenza di cibo prolunga il Tmax della desloratadina da 2,5 a 4 ore ed il Tmax della 3-OHdesloratadina da 4 a 6 ore. In uno studio separato si è evidenziato che il succo di pompelmo non ha effetto sulla biodisponibilità della desloratadina. 5.3 Dati preclinici di sicurezza La desloratadina è il principale metabolita attivo della loratadina. Gli studi preclinici condotti con la desloratadina e con la loratadina hanno dimostrato che non si osservano differenze qualitative o quantitative nel profilo di tossicità della desloratadina e della loratadina a livelli di esposizione al farmaco comparabili. I dati preclinici ottenuti con desloratadina non hanno rivelato alcun rischio particolare per l'uomo sulla base degli studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità a dosi ripetute, genotossicità e tossicità riproduttiva. Non è stato rilevato un effetto irritante locale significativo quando la formulazione a dissoluzione rapida è stata utilizzata in un test di irritazione della membrana mucosa della guancia di criceto. L'assenza di potenziale cancerogenicità è stata dimostrata in studi condotti con loratadina. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 17

18 6.1 Elenco degli eccipienti gelatina mannitolo aspartame (E951) polacrilin sale di potassio colorante rosso opatint (contenente ferro ossido rosso (E172) ed ipromellosa (E464)) aroma Tutti-Frutti acido citrico anidro 6.2 Incompatibilità Non pertinente. 6.3 Periodo di validità 2 anni 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare nella confezione originale. 6.5 Natura e contenuto del contenitore Aerius liofilizzato orale è fornito in dosi unitarie in blister costituito da una pellicola laminare con un foglio di chiusura. I materiali del blister consistono in un film di polivinil cloruro (PVC) (superficie a contatto con il prodotto) con una lamina di alluminio incorporata rivestita con un rivestimento vinilico termosaldante (superficie a contatto con il prodotto) che viene saldata a caldo. Confezioni da 1, 2, 3, 5, 7, 10, 14, 15, 20, 21, 30, 50, 100 dosi di liofilizzato orale. E possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate. 7. TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Bruxelles Belgio 8. NUMERI DELL AUTORIZZAZIONE (DELLE AUTORIZZAZIONI) ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/00/160/

19 9. DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/ RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE 15 Gennaio DATA DI REVISIONE DEL TESTO 19

20 ALLEGATO II A. TITOLARI DELL AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILI DEL RILASCIO DEI LOTTI B. CONDIZIONI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO 20

21 A. TITOLARI DELL AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILI DEL RILASCIO DEI LOTTI Nome ed indirizzo del produttore responsabile del rilascio dei lotti di compresse film rivestite SP Labo N.V. Industriepark Heist-op-den-Berg Belgio Nome ed indirizzo del produttore responsabile del rilascio dei lotti di liofilizzato orale SP Labo N.V. Industriepark Heist-op-den-Berg Belgio Nome ed indirizzo del produttore responsabile del rilascio dei lotti di sciroppo SP Labo N.V. Industriepark Heist-op-den-Berg Belgio B. CONDIZIONI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DI FORNITURA E UTILIZZAZIONE IMPOSTE AL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Medicinale soggetto a prescrizione medica. ALTRE CONDIZIONI Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio è tenuto ad informare la Commissione europea in merito ai propri programmi di immissione in commercio del medicinale autorizzato mediante la presente decisione. 21

22 ALLEGATO III ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO 22

23 A. ETICHETTATURA 23

24 INFORMAZIONI DA APPORRE SULL IMBALLAGGIO ESTERNO O, IN SUA ASSENZA, SUL CONDIZIONAMENTO PRIMARIO SCATOLA DA 1, 2, 3, 5, 7, 10, 14, 15, 20, 21, 30, 50, 100 COMPRESSE 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film desloratadina 2. INDICAZIONE DEL (DEI) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) Ciascuna compressa contiene 5 mg di desloratadina. 3. ELENCO DEGLI ECCIPIENTI 4. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO 1 compressa rivestita con film 2 compresse rivestite con film 3 compresse rivestite con film 5 compresse rivestite con film 7 compresse rivestite con film 10 compresse rivestite con film 14 compresse rivestite con film 15 compresse rivestite con film 20 compresse rivestite con film 21 compresse rivestite con film 30 compresse rivestite con film 50 compresse rivestite con film 100 compresse rivestite con film 5. MODO E VIA(E) DI SOMMINISTRAZIONE Ingerire la compressa intera con un po d acqua. Uso orale 6. AVVERTENZA SPECIALE CHE PRESCRIVA DI TENERE IL MEDICINALE FUORI DELLA PORTATA E DELLA VISTA DEI BAMBINI Tenere fuori della portata e della vista dei bambini. 7. ALTRA(E) AVVERTENZA(E) SPECIALE(I), OVE NECESSARIO 8. DATA DI SCADENZA Scad. 24

25 9. PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LA CONSERVAZIONE Non conservare a temperatura superiore ai 30 C. Conservare nella confezione originale. 10. OVE NECESSARIO, PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LO SMALTIMENTO DEL MEDICINALE NON UTILIZZATO O DEI RIFIUTI DERIVATI DA TALE MEDICINALE 11. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio: SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Bruxelles, Belgio 12. NUMERO(I) DELL AUTORIZZAZIONE (DELLE AUTORIZZAZIONI) ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/00/160/001 1 compressa EU/1/00/160/002 2 compresse EU/1/00/160/003 3 compresse EU/1/00/160/004 5 compresse EU/1/00/160/005 7 compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse EU/1/00/160/ compresse 13. NUMERO DI LOTTO Lotto 14. CONDIZIONE GENERALE DI FORNITURA Medicinale soggetto a prescrizione medica. 15. ISTRUZIONI PER L USO 25

26 INFORMAZIONI MINIME DA APPORRE SUI BLISTER O SUGLI STRIPS 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse desloratadina 2. NAME OF THE MARKETING AUTHORISATION HOLDER SP Europe 3. DATA DI SCADENZA EXP 4. NUMERO DI LOTTO Lot 26

27 INFORMAZIONI DA APPORRE SULL IMBALLAGGIO ESTERNO O, IN SUA ASSENZA, SUL CONDIZIONAMENTO PRIMARIO FLACONE DA 30 ML, 50 ML, 60 ML, 100 ML, 120 ML, 150 ML, 225 ML, 300 ML 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 0,5 mg/ml sciroppo desloratadina 2. INDICAZIONE DEL (DEI) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) Ogni ml di sciroppo contiene 0,5 mg di desloratadina. 3. ELENCO DEGLI ECCIPIENTI Contiene: Glicole propilenico, sorbitolo, saccarosio, colorante arancio E110. Per ulteriori informazioni vedere il foglio illustrativo. 4. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO 30 ml 50 ml 60 ml 100 ml 120 ml 150 ml 225 ml 300 ml 5. MODO E VIA(E) DI SOMMINISTRAZIONE Uso orale 6. AVVERTENZA SPECIALE CHE PRESCRIVA DI TENERE IL MEDICINALE FUORI DELLA PORTATA E DELLA VISTA DEI BAMBINI Tenere fuori della portata e della vista dei bambini. 7. ALTRA(E) AVVERTENZA(E) SPECIALE(I), OVE NECESSARIO 8. DATA DI SCADENZA Scad. 9. PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LA CONSERVAZIONE 27

28 Non conservare a temperatura superiore ai 30 C. Conservare nella confezione originale. 10. OVE NECESSARIO, PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LO SMALTIMENTO DEL MEDICINALE NON UTILIZZATO O DEI RIFIUTI DERIVATI DA TALE MEDICINALE 11. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio: SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Bruxelles, Belgio 12. NUMERO(I) DELL AUTORIZZAZIONE (DELLE AUTORIZZAZIONI) ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/00/160/014 EU/1/00/160/015 EU/1/00/160/016 EU/1/00/160/017 EU/1/00/160/018 EU/1/00/160/019 EU/1/00/160/020 EU/1/00/160/ ml 50 ml 60 ml 100 ml 120 ml 150 ml 225 ml 300 ml 13. NUMERO DI LOTTO Lotto 14. CONDIZIONE GENERALE DI FORNITURA Medicinale soggetto a prescrizione medica. 15. ISTRUZIONI PER L USO 28

29 INFORMAZIONI MINIME DA APPORRE SUI CONDIZIONAMENTI PRIMARI DI PICCOLE DIMENSIONI FLACONE DA 30 ML, 50 ML, 60 ML, 100 ML, 120 ML, 150 ML, 225 ML, 300 ML 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE E VIA(E) DI SOMMINISTRAZIONE Aerius 0,5 mg/ml sciroppo desloratadina 2. MODO DI SOMMINISTRAZIONE Uso orale 3. DATA DI SCADENZA Scad. 4. NUMERO DI LOTTO Lotto 5. CONTENUTO IN PESO, VOLUME O UNITA 30 ml, 50 ml, 60 ml, 100 ml, 120 ml, 150 ml, 225 ml, 300 ml 6. ELENCO DEGLI ECCIPIENTI Contiene: Glicole propilenico, sorbitolo, saccarosio, colorante arancio E110. Per ulteriori informazioni vedere il foglio illustrativo. 7. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Titolare dell autorizzazione all immissione in commercio: SP Europe Rue de Stalle 73 B-1180 Bruxelles, Belgio 8. AVVERTENZA SPECIALE CHE PRESCRIVA DI TENERE IL MEDICINALE FUORI DELLA PORTATA E DELLA VISTA DEI BAMBINI Tenere fuori della portata e della vista dei bambini. 9. PRECAUZIONI PARTICOLARI PER LA CONSERVAZIONE 29

30 Non conservare a temperatura superiore ai 30 C. Conservare nella confezione originale. 30

31 INFORMAZIONI DA APPORRE SULL IMBALLAGGIO ESTERNO O, IN SUA ASSENZA, SUL CONDIZIONAMENTO PRIMARIO SCATOLA DA 1, 2, 3, 5, 7, 10, 14, 15, 20, 21, 30, 50, 100 DOSI DI LIOFILIZZATO ORALE 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg liofilizzato orale desloratadina 2. INDICAZIONE DEL (DEI) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) Ogni dose di liofilizzato orale contiene 5 mg di desloratadina. 3. ELENCO DEGLI ECCIPIENTI Contiene mannitolo ed aspartame. 4. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO 1 dose di liofilizzato orale 2 dosi di liofilizzato orale 3 dosi di liofilizzato orale 5 dosi di liofilizzato orale 7 dosi di liofilizzato orale 10 dosi di liofilizzato orale 14 dosi di liofilizzato orale 15 dosi di liofilizzato orale 20 dosi di liofilizzato orale 21 dosi di liofilizzato orale 30 dosi di liofilizzato orale 50 dosi di liofilizzato orale 100 dosi di liofilizzato orale 5. MODO E VIA(E) DI SOMMINISTRAZIONE Uso orale Prima dell uso leggere il foglio illustrativo. 6. AVVERTENZA SPECIALE CHE PRESCRIVA DI TENERE IL MEDICINALE FUORI DELLA PORTATA E DELLA VISTA DEI BAMBINI Tenere fuori della portata e della vista dei bambini. 7. ALTRA(E) AVVERTENZA(E) SPECIALE(I), OVE NECESSARIO 8. DATA DI SCADENZA 31

Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina.

Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Desloratadina ratiopharm 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg di desloratadina. Eccipiente: Ogni compressa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE DESLORATADINA DOC 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita con

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Azomyr 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 0,5 mg/ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml di sciroppo contiene 0,5 mg di desloratadina.

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ebastina Teva 10 mg compresse orodispersibili Ebastina Teva 20 mg compresse orodispersibili 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

3. FORMA FARMACEUTICA Liofilizzato orale. Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale è bianca, rotonda, liofilizzata.

3. FORMA FARMACEUTICA Liofilizzato orale. Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale è bianca, rotonda, liofilizzata. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE KESTINE 10 mg liofilizzato orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose di Kestine 10 mg liofilizzato orale contiene

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Aerius 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Desloratadine Actavis 5 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fristamin 10 mg compresse Loratadina

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fristamin 10 mg compresse Loratadina Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Fristamin 10 mg compresse Loratadina Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale BIOCHETASI granulato effervescente. BIOCHETASI compresse effervescenti. 2. Composizione qualitativa e quantitativa Granulato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di sciroppo contengono: Carbocisteina g 5 Eccipienti con effetti noti: metile

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ALLERGODIL 0,5 mg/ml collirio, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Azelastina cloridrato 0,05% (0,5 mg/ml).

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE REKORD B12 polvere e solvente per sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il tappo contiene: Principi attivi:

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Clarityn 10 mg compresse Loratadina

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Clarityn 10 mg compresse Loratadina Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Clarityn 10 mg compresse Loratadina Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE BRONCHENOLO TOSSE 1,54 mg/ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE: INTRAFER 50 mg/ml gocce orali, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 ml di soluzione contiene: principio attivo

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MUCOCIS Bambini 20mg/ml Sciroppo MUCOCIS Adulti 50mg/ml Sciroppo carbocisteina

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MUCOCIS Bambini 20mg/ml Sciroppo MUCOCIS Adulti 50mg/ml Sciroppo carbocisteina Foglio illustrativo: informazioni per il paziente MUCOCIS Bambini 20mg/ml Sciroppo MUCOCIS Adulti 50mg/ml Sciroppo carbocisteina Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TRIATOP 1% shampoo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di shampoo contiene: Principio attivo Ketoconazolo 10

Dettagli

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li

4. Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Neuro-Medivitan compresse rivestite con film Principi attivi: tiamina cloruro cloridrato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo con zucchero LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO 100 mg/5 ml sciroppo senza zucchero

Dettagli

Pagina 1 di 5 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. MOLAXOLE polvere per soluzione orale

Pagina 1 di 5 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. MOLAXOLE polvere per soluzione orale RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MOLAXOLE polvere per soluzione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni bustina contiene i seguenti principi attivi:

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente butamirato citrato Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Cetirizina Germed 10 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 10 mg

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore DORMIPLANT 160 mg + 80 mg compresse rivestite Valeriana officinalisl.s.l. radice estratto secco, Melissa officinalis L. foglie estratto secco, Legga

Dettagli

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Etichettatura: Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Ciascuna compressa

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO. KALOBA 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1 : 8-10)

FOGLIO ILLUSTRATIVO. KALOBA 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1 : 8-10) 1 FOGLIO ILLUSTRATIVO KALOBA 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1 : 8-10) CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparati per la tosse e le malattie

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE COMBANTRIN 250 mg compresse masticabili COMBANTRIN 250 mg/5 ml sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MAGNESIA S.PELLEGRINO 90% polvere per sospensione orale MAGNESIA S.PELLEGRINO 45% polvere effervescente 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Zubrin 50 mg liofilizzati orali per cani Zubrin 100 mg liofilizzati orali per cani Zubrin 200 mg liofilizzati

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MNESIS 45 mg compresse rivestite 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa rivestita contiene: Principio attivo:

Dettagli

Trattamento sintomatico della rinite allergica e dell orticaria cronica idiopatica negli adulti e negli adolescenti (al di sopra dei 12 anni di età).

Trattamento sintomatico della rinite allergica e dell orticaria cronica idiopatica negli adulti e negli adolescenti (al di sopra dei 12 anni di età). 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Pafinur 10 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene: 10 mg di rupatadina (come fumarato) Eccipienti con effetto noto: 58 mg di lattosio,

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ESAPENT 1000 mg Capsule molli ESAPENT 500 mg Capsule molli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ESAPENT 1000 mg capsule

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg compresse orosolubili alcool benzilico, sodio benzoato Legga attentamente

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 1 % Crema Oftalmica Tubo 3,5 g 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di crema oftalmica contiene:

Dettagli

CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente

CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente CETIRIZINA DOC Generici 10 mg, compresse rivestite con film Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00

Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ECOMESOL 1% crema ECOMESOL 1% soluzione cutanea 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ECOMESOL 1% crema: 100 g di crema

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Locatim soluzione orale per vitelli neonati di età inferiore a 12 ore. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg pastiglie gusto mentolo eucaliptolo Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE. Bisolhelix sciroppo Estratto secco di foglia di edera

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE. Bisolhelix sciroppo Estratto secco di foglia di edera FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE Bisolhelix sciroppo Estratto secco di foglia di edera Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 3% Unguento Tubo 14,2 g 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 g di unguento contiene: Principio attivo: Clortetraciclina cloridrato mg 30 03.0 FORMA

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CARBOCISTEINA EG 2,7 g granulato per soluzione orale. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CARBOCISTEINA EG 2,7 g granulato per soluzione orale. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente CARBOCISTEINA EG 2,7 g granulato per soluzione orale Medicinale equivalente Per la confezione da 30 bustine: Legga attentamente questo foglio prima di

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LIDO-HYAL A 25 U.I. e LIDO-HYAL B 175 U.I. soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN PRINCIPI ATTIVI

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CETIRIZINA DOC Generici 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa rivestita con film contiene cetirizina dicloridrato

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO .1. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LEVIORINIL 10 mg Compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa rivestita con film

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Melovem 5 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml contiene: Principio attivo: Meloxicam 5 mg Eccipiente(i):

Dettagli

20 mg compresse rivestite con film

20 mg compresse rivestite con film 20 mg compresse rivestite con film Estratto liquido essiccato delle radici di Pelargonium sidoides (1: 8-10). L agente estrattivo è etanolo al 12% (v/v). CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparati per la tosse

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente FLUIBRON 15 mg/5 ml sciroppo FLUIBRON 30 mg compresse FLUIBRON Adulti 30 mg granulato per sospensione orale Ambroxolo cloridrato Legga attentamente questo

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione. Simeticone

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione. Simeticone Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore SIMECRIN Bambini 66,6 mg/ml gocce orali, emulsione Simeticone Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. AMBROXOLO EG 15 mg/2 ml Soluzione da nebulizzare. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. AMBROXOLO EG 15 mg/2 ml Soluzione da nebulizzare. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente AMBROXOLO EG 15 mg/2 ml Soluzione da nebulizzare Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Zerinol Gola 20 mg pastiglie 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una pastiglia contiene 20 mg di ambroxolo cloridrato.

Dettagli

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Desloratadina Zentiva 5 mg compresse rivestite con film 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 5 mg

Dettagli

COS'È TICALMA E A COSA SERVE

COS'È TICALMA E A COSA SERVE TESTO UNICO RIPORTATO SUL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO TICALMA 400 mg Tisana 20 bustine VALERIANA Radice Prima dell uso leggere con attenzione tutte le informazioni riportate sulla confezione Questo medicinale

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Pexion 100 mg compresse per cani Pexion 400 mg compresse per cani 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

Compressa. La compressa è di forma rotonda, di colore giallo chiaro.

Compressa. La compressa è di forma rotonda, di colore giallo chiaro. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1-DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE BALFOLIC 400 microgrammi compresse 2-COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene: Principio attivo : Acido

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Purevax FeLV sospensione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose da 1 ml contiene:

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ MEDICINALE YOVIS 250 mg Capsule rigide YOVIS 1 g Granulato per sospensione orale YOVIS 250 mg Granulato per sospensione orale

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Froben tosse grassa 4 mg/5 ml sciroppo Bromexina. Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Froben tosse grassa 4 mg/5 ml sciroppo Bromexina. Medicinale Equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Froben tosse grassa 4 mg/5 ml sciroppo Bromexina Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Sinecod Tosse Sedativo 2 mg/ml gocce orali, soluzione Sinecod Tosse Sedativo 3 mg/10 g sciroppo Sinecod Tosse Sedativo 5 mg pastiglie butamirato Legga

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE SIBELIUM 10 mg compresse SIBELIUM 5 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene:

Dettagli

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano FLUGERAL 5 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 30 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 50 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 30 capsule

Dettagli

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato paziente Foglio illustrativo: informazioni per il Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina Cloridrato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VERMOX 500mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene: Principio attivo: Mebendazolo 500

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA' MEDICINALE OLBETAM 250 mg capsule rigide 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula contiene: acipimox 250 mg

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Cimalgex 8 mg compresse masticabili per cani Cimalgex 30 mg compresse masticabili per cani Cimalgex

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

Perché si usa LEVOREACT spray nasale, si usa per il trattamento sintomatico delle riniti allergiche.

Perché si usa LEVOREACT spray nasale, si usa per il trattamento sintomatico delle riniti allergiche. PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori, facilmente

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5 Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Borocaina gola 1,5 mg pastiglie gusto arancia Borocaina gola 1,5 mg pastigliegusto ciliegia Borocaina gola 1,5 mg p pastigliegusto

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale Estratto glucosidico di rabarbaro e Acido salicilico Legga attentamente questo foglio prima di usare

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO (Foglio illustrativo) PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi

Dettagli

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel

FOCUSVEN 5% GEL. Benzidamina cloridrato Gel FOCUSVEN 5% GEL Benzidamina cloridrato Gel CATEGORIA FARMACO TERAPEUTICA Antinfiammatorio non steroideo per uso topico INDICAZIONI TERAPEUTICHE Dolori muscolari ed articolari, flebiti acute e croniche.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE DOMPERIDONE GERMED 10 mg compresse rivestite con film DOMPERIDONE GERMED 1mg/ ml sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA MEDICINALE NEPITUSS 1g/100ml gocce NEPITUSS 0,1g/100ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Gocce (flacone

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE ECOMESOL 1% crema vaginale ECOMESOL 50 mg ovuli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA ECOMESOL 1% crema vaginale: 100 g

Dettagli

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico

1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico 1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C 2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Usi

Dettagli

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Medivitan iv fiale 5mg, 1mg, 1,05mg soluzione iniettabile Principi attivi: piridossina cloridrato

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CETIRIZINA ABC 10 mg compresse CETIRIZINA ABC 10 mg/ml gocce orali, soluzione 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA CETIRIZINA

Dettagli

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG

IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG Marchio: Johnson e Johnson Codice Min.: 023673066 Link: clicca qui per acquistare IMODIUM 2 MG 8 CAPSULE RIGIDE DA 2 MG CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antipropulsivi.

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Purevax Rabies sospensione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose da 1 ml

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Neo Formitrol 1 mg compresse orosolubili Cetilpiridinio cloruro

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Neo Formitrol 1 mg compresse orosolubili Cetilpiridinio cloruro Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Neo Formitrol 1 mg compresse orosolubili Cetilpiridinio cloruro Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Suvaxyn Circo emulsione iniettabile per suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni dose

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili senza zucchero 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene:

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Velactis 1,12 mg/ml soluzione iniettabile per bovini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. BECHILAR 3 mg/ml sciroppo Destrometorfano bromidrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. BECHILAR 3 mg/ml sciroppo Destrometorfano bromidrato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore BECHILAR 3 mg/ml sciroppo Destrometorfano bromidrato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/11

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/11 ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/11 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO HALOCUR 0,5 mg/ml soluzione orale per vitelli 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Principio

Dettagli

1,2 mg + 20 mg pastiglie. 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato

1,2 mg + 20 mg pastiglie. 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato 1,2 mg + 20 mg pastiglie 2,4 diclorobenzil alcool, sodio benzoato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei. Usi questo medicinale

Dettagli

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti

Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Traduzione non ufficiale del foglietto illustrativo tedesco Informazioni per l uso: Informazioni per gli utenti Medivitan iv siringa preriempita 5mg, 1mg, 1,05mg soluzione iniettabile Principi attivi:

Dettagli