CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE"

Transcript

1 CONTRATTO TRA ITC-CNR E ANCE PER LO STUDIO DELLA CORRETTA PROGETTAZIONE ACUSTICA DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE

2 Scopo del lavoro: verificare la rispondenza ai limiti di legge di un edificio ad uso residenziale di usuale tipologia costruttiva Fasi di attività: 1) previsione teorica 2) verifica in opera

3 Limiti di legge dei requisiti acustici per gli edifici: La normativa nazionale italiana impone dei limiti ai requisiti acustici passivi degli edifici; in particolare il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti passivi degli edifici, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N 297 del definisce nell allegato A le grandezze di riferimento e i requisiti degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici (vedi tabella 1). Tabella 1 valori limite previsti dal DPCM per facciate e divisori tra distinte unità immobiliari. Categoria A: Edifici adibiti a residenza o assimilabili Isolamento di facciata D2m,nT,w Isolamento tra unità immobiliari R w Rumore di calpestio L n,w Valori limite in db 40 (valore minimo) 50 (valore minimo) 63 (valore massimo)

4 Previsione teorica: applicazione di un modello di calcolo elaborato in sede europea e basato sulla norma EN12354 parti 1, 2 e 3. Il metodo applicato per determinare le prestazioni di un edificio è un modello di calcolo semplificato basato su indici di valutazione atti ad esprimere tali prestazioni. Il modello di calcolo ha lo scopo di determinare il valore delle grandezze che esprimono le prestazioni di un edificio relative alla separazione acustica esistente tra due ambienti (interni o fra l'esterno ed un ambiente interno) in base alle caratteristiche acustiche degli elementi costruttivi coinvolti.

5 IL MODELLO (semplificato) CALCOLA l'indice di valutazione del potere fonoisolante apparente, R w, dell elemento di separazione fra due ambienti. SOMMA DEI CONTRIBUTI DEI DIVERSI PERCORSI SONORI (minimo 12) RDd, w,, n RFf w n RDf w = 10 lg n Rw F = f = 1 f = 1 F = 1 R Fd, w 10 (db) Il metodo semplificato per il calcolo di R' w si basa sull'assunto che la trasmissione complessiva di potenza sonora tra due ambienti sia il risultato della somma delle trasmissioni sonore attraverso diversi percorsi indipendenti di trasmissione.

6 ACCURATEZZA DEL MODELLO L accuratezza delle previsioni del modello dipende da molti fattori quali: l accuratezza acustica dei dati di ingresso, la corrispondenza della situazione reale col modello, la conoscenza certa del tipo di elementi e delle giunzioni coinvolti e della geometria della situazione La principale esperienza nella applicazione del modello è derivata soprattutto da edifici i cui elementi strutturali di base sono o possono essere considerati omogenei (per esempio pareti di calcestruzzo, di mattoni, di blocchi). In tali situazioni la previsione con l uso di indici di valutazione dà luogo a uno scarto tipo di circa 2 db con tendenza a sovrastimare leggermente l isolamento. Il livello di confidenza del metodo adottato nel presente lavoro non è al momento definito. Esso si dimostra tuttavia un valido strumento per la previsione e la verifica a livello progettuale dei requisiti acustici di edifici e di elementi di edifici, anche se non è applicabile al fine del collaudo delle reali prestazioni in opera

7 Applicazione del modello al caso di studio. 1) Calcolo dell indice di valutazione dell isolamento acustico tra due locali adiacenti e tra due locali sovrapposti Dati di ingresso del modello: - superficie del divisorio; - volume dell ambiente di emissione e di quello di ricezione; - R w di tutti gli elementi strutturali; - R w degli strati addizionali; - K ij dei giunti con gli elementi laterali. (capacità del giunto di attenuare la trasmissione laterale) Dati di uscita del modello: - R w del divisorio. Schemi necessari: piante sezioni e tipologia giunti

8 Applicazione del modello al caso di studio. 2) Calcolo dell indice di valutazione del livello di rumore di calpestio normalizzato Dati di ingresso del modello: - massa per unità di area degli elementi strutturali; - L w del rivestimento. Dati di uscita del modello: - L n,w del divisorio Schemi necessari: piante sezioni e tipologia giunti

9 Applicazione del modello al caso di studio. 3) Calcolo dell indice di valutazione dell isolamento acustico di facciata Dati di ingresso del modello: - area totale della porzione di facciata; - area degli elementi costituenti la porzione di facciata; - R w degli elementi costituenti la porzione di facciata; - D ne,w dei piccoli elementi inseriti nella porzione di facciata; - volume dell ambiente di ricezione. Dati di uscita del modello: - D 2m,nT,w della porzione di facciata Schemi necessari: piante sezioni e tipologia giunti

10 Applicazione del modello al caso di studio. 4) Configurazioni da verificare: pianta e sezione tipo dell edificio caso di studio

11 Applicazione del modello al caso di studio. 4) Configurazioni da verificare: Suddivisione in tipologie di unità abitative (immobiliari) piano terra primo e secondo piano terzo piano

12 Applicazione del modello al caso di studio. 4) Configurazioni da verificare: Individuazione ambienti sovrapponibili piano interrato con sovrimpressione piano terra piano terra con sovrimpressione piano primo

13 Applicazione del modello al caso di studio. 4) Configurazioni da verificare: Individuazione ambienti sovrapponibili piano primo con sovrimpressione piano secondo piano secondo con sovrimpressione piano terzo

14 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Facciata T_3 Forati+sughero+paramano materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 7 0 isolante sughero intonaco malta bastarda mattone paramano 25x6 (6) ToT RW CNR 53(0;-3) 53 T_27 doppiouni+sughero+forati materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 5,5 0 sughero intonaco malta bastarda doppio uni (8) intonaco civile 1, ,5 ToT ,5 RW CNR 54(-1;-3)

15 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Tamponamenti TX Tamponamento interrato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq C.A Terra ToT Rw stimato 70 Serramenti F_3 Telaio legno+vetrocamera 4/4-6-5 Descrizione telaio in legno di pino classe di tenuta A3 Vetrocamera 44, mm Tapp. Su Tapp. Giù RW prova CNR 33(-1,-2) 37(-1,-4)

16 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Divisori Fra Alloggi Tramezzi Vani Scala Cavedii Pilastri D_11bis semipieno+sughero+forato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda sughero Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT RW CNR 51(-1;-5) 51 D_21 tramezzo materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq intonaco pronto rasato a gesso 1, Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intonaco pronto rasato a gesso 1, ToT Rw stimato 42

17 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Divisori Fra Alloggi Tramezzi Vani Scala Cavedii Pilastri D_23 vano scala con tavolato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq intonaco pronto rasato a gesso 1, Tavella in laterizio forato 30x15 (4) 4 40 sughero parete CA intonaco pronto rasato a gesso ToT Rw stimato 29, D_23bis vano scala senza tavolato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq intonaco pronto rasato a gesso 1, Tavella in laterizio forato 30x15 (4) 4 40 sughero parete CA intonaco pronto rasato a gesso ToT 29,5 531 Rw stimato 60

18 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Divisori Fra Alloggi Tramezzi Vani Scala Cavedii Pilastri CAV cavedio materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT Rw stimato 50 PIL pilastro materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq parete CA ToT Rw stimato 60

19 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere S_13bis solaio intermedio 22+4 Divisori Fra Alloggi Solai materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq pavimento pocellana sottofondo sabbia cemento 4, materassino efonit 0,5 25 0,125 cls leggero cellulare solaio in laterizio ToT ,125 m' massa oscilante Rw stimato Lnw 46 S_17bis solaio interrato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq pavimento sottofondo sabbia cemento 4, materassino efonit 0,5 25 0,125 cls leggero cellulare solaio in predalles ToT ,125 m' massa oscilante 114 Rw stimato 57 Lnw 43

20 5) Schede relative alle strutture della configurazione di cantiere Divisori Fra Alloggi Solai S_24 solaio tetto materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq manto copertura solaio in laterocemento muricci ToT Rw stimato 60 Lnw 60

21 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C1- Strutture variate rispetto a cantiere Facciata T_1 Isolamento a cappotto materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x19 (5) isolante polistirene ,2 rasatura armata 0, ,75 ToT 25,45 177,95 RW CNR 45(0;-3) D_11 semipieno+lana+forato Divisori materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda isolante lana di roccia Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT Rw stimato 54

22 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C2 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_2 forati+lana di roccia+paramano materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria isolante lana di roccia intonaco malta bastarda mattone paramano 25x6 (6) ToT Rw stimato 55 53

23 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C3 - Strutture variate rispetto al cantiere Divisori D_11 semipieno+lana+forato materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda isolante lana di roccia Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT Rw stimato 54

24 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C4 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_4 Forati+lana di roccia+listelli+paramano materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 5,5 0 isolante lana di roccia listelli legno 2,5 1 intonaco malta bastarda mattone paramano 25x6 (6) ToT Rw stimato 56

25 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C5 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_5 forati+sughero+listelli+paramano materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 4,5 0 sughero listelli legno 2,5 1 intonaco malta bastarda mattone paramano 25x6 (6) ToT RW CNR 54(-1;-3)

26 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C6 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_6 forati+lana di roccia+forati materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 7,5 0 isolante lana di roccia intonaco malta bastarda Laterizio forato 25x25 (3) intonaco civile 1, ,5 ToT ,5 Rw stimato 52

27 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C8 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_8 Poroton+facciata ventilata materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco Poroton (7) malta cementizia 1, intercapedine aria 6 0 lastra travertino ToT 29,5 275 RW CNR 50(-2;-6) 50

28 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C9 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_9 forati+stiferite+poroton+facciata ventilata materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 2,5 0 0 isolante stiferite ,2 intonaco malta bastarda blocco Poroton (7) malta cementizia 1, intercapedine aria lastra travertino ToT ,2 RW cnr 56(0;-3)

29 5) Schede relative alle strutture delle altre configurazioni varianti rispetto al cantiere C10 - Strutture variate rispetto a C1 Facciata T_10 forati+lana di roccia+poroton+facciata ventilata materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 intercapedine aria 2,5 0 isolante lana di roccia intonaco malta bastarda blocco Poroton (7) malta cementizia 1, intercapedine aria 6 0 lastra travertino ToT Rw cnr 57(;-1;-3)

30 Tabella riassuntiva di tutte le strutture simulate coi relativi valori di input soluzione tecnologica m' PROVE Rw fonte Lnw divisori D_11 Semipieno+lana+forato cert. D_11 bis Semipieno+sughero+forato (-1;-5) 51 CNR D_21 tramezzo cert. D_23 vano scala con tavolato legge massa CA D_23 bis vano scala senza tavolato legge massa CA CAV_Cavedio ipotesi PIL_Pilastro tamponamenti T_1 cappotto (0;-3) legge massa CA CNR T_2 forati+lana di roccia+paramano ( da fare solo se no ver 3) letteratura T_3 forati+sughero+paramano (0;-3)-54(-1;-3) 53 CNR T_4 forati+lana di roccia+listelli+paramano ( da fare solo se no ver 5) letteratura T_5 forati+sughero+listelli+paramano (-1;-3)-54(-1;-4) 54 CNR T_6 forati+lana roccia+forati letteratura T_8 Poroton + facciata ventilata (-2;-6) 50 CNR T_9 Forati+stiferite+Poroton + facciata ventilata (0;-3)-57(-1;-3) 56 CNR T_10 Forati+lana di roccia+poroton + facciata ventilata (-1;-3) 57 CNR T_27 forati+sughero+blocco uni (-1;-3) CNR TX Tamponamento interrato solai S_13 solaio intermedio legge massa 46 S_13 bis solaio intermedio legge massa 46 S_17 solaio interrato legge massa 43 S_17 bis solaio interrato legge massa 43 S_24 solaio tetto

31 Tabella riassuntiva dei componenti simulati coi relativi valori di input _ Serramenti soluzione tecnologica m' PROVE Rw fonte F_1 Legno+vetrocamera (-1,-3) / 35(-1,-4) Tapp. Su CNR alluminio Tapp. Su cert. F_2 Legno+vetrocamera 3/ (-1,-2) / 36(-1,-3) Tapp. Su CNR alluminio F_3 Legno+vetrocamera 4/ (-1,-2) / 37(-1,-4) Tapp. Su Tapp. Su CNR alluminio Altro bocchetta cucina Tapp. Su 27 appendice D per i serramenti sono stati utilizzati valori corretti rispetto al valore di laboratorio, tenendo conto delle variazioni di superficie, come indicato in tabella CODICE F = finestra PF = portafinestra SUPERFICIE (m 2 ) R w (db) F1 0,94 35 F2 1,8 35 F3 1,8 35 PF1 2,11 35 PF2 3,05 34 PF3 3,05 34 PF4 4,58 33 PF5 4,58 33 PF6 6,11 32

32 Il confronto delle prestazioni acustiche dell edificio nella soluzione di cantiere e nelle soluzioni alternative, in relazione ai limiti di legge La valutazione ha compreso le seguenti fasi: 1. la misura in laboratorio (presso ITC-CNR) dei valori di input (per il modello di simulazione) relativi a tutte le strutture di cui non si disponeva di dati certi ricavabili da letteratura o da certificati di prova eseguiti in altri laboratori; 2. la previsione teorica tramite modello di simulazione delle prestazioni acustiche dell intero edificio; 3. il collaudo in cantiere, a edificio ultimato, di alcune situazioni rappresentative delle prestazioni acustiche; 4. il confronto tra le prestazioni acustiche previste dal modello di simulazione e i risultati del collaudo in cantiere; 5. il confronto delle prestazioni acustiche dell edificio in oggetto con i limiti di legge. 6. il confronto teorico con le soluzioni alternative.

33 Risultati delle prove di laboratorio relative alla configurazione di cantiere Le prove di laboratorio sono state eseguite su campioni montati e posati a regola d arte a cura dell ITC - CNR, rispettando le modalità del cantiere in oggetto e utilizzando i materiali prelevati dal cantiere in oggetto e forniti dal costruttore. Per quanto riguarda i serramenti è stata provata la configurazione più penalizzata dal punto di vista delle prestazioni acustiche e cioè la portafinestra dotata di bocchetta di aerazione; la presenza di tale bocchetta era determinata dal fatto che l edificio in oggetto era dotato di un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC). La metodologia di prova utilizzata è quella definita dalle norme tecniche armonizzate CEN nella versione più recentemente aggiornata. bocchetta di aerazione inserita nel cassonetto

34 Risultati delle prove di laboratorio relative alla configurazione di cantiere Facciata: - T_ 3 doppia parete con sughero: R W = 53 db; - T_ 27 doppio Uni con sughero: R W = 54 db; Divisorio: - D_11bis divisorio con sughero: R W = 51 db; Serramento: - F_3 porta-finestra telaio legno con vetro e cassonetto con bocchetta: tapparella avvolta tapparella distesa R W = 33 db; R W = 37 db; prestazione del serramento senza cassonetto: tapparella avvolta R W = 35 db;

35 Risultati delle prove di laboratorio relative ad alcune configurazioni alternative a quella di cantiere Facciata: T_ 5 doppia parete con sughero su listelli : R W = 53 db; T_1 cappotto: R W = 45 db. T_8 ventilata: R W = 50 db; T_9 ventilata con stiferite: R W = 56 db; T_10 ventilata con lana di roccia: R W = 57 db.

36 Risultati della previsione teorica tramite modello di simulazione delle prestazioni acustiche dell intero edificio per ogni raggruppamento viene riportata una tabella con grafico a barre: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piani 1 e 2 - divisori verticali tra unità abitative n elementi simulati: 13 Parametro di legge R'w: =50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 contenente: - il parametro rilevante (potere fonoisolante, isolamento di facciata) - la descrizione sintetica del tipo di raggruppamento, il numero di elementi simulati, il parametro di legge da rispettare (col suo valore limite).

37 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Livello di calpestio (limite di legge 63 db) tutti i piani: PARAMETRO: Dettagli: Isolamento acustico di calpestio Isolamento al calpestio dei soli ambienti abitati: solaio Piano 1 -PIANO T n elementi simulati: Parametro di legge L'nw Media L'nw Separazione Lnw db db 46 db Classi Freq < < PARAMETRIsolamento acustico di calpestio Dettagli: Isolamento al calpestio dei soli ambienti abitati: solaio Piano 3 -PIANO 2 n elementi simulati: Parametro di legge L'nw Media L'nw Separazione Lnw db db 46 db COMMENTI AI RISULTATI: Tutte le situazioni simulate per tutti i piani rientrano nei limiti di legge Classi Freq < <

38 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) divisori verticali tra unità abitative e vano scala - piano terzo: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori verticali con vano scala n elementi simulati: 3 Parametro di legge R'w: 50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 COMMENTI AI RISULTATI: Tutte le situazioni simulate rientrano nei limiti di legge

39 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) divisori verticali tra diverse unità abitative - piano terzo: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori verticali tra unità abitative n elementi simulati: 9 Parametro di legge R'w: 50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 COMMENTI AI RISULTATI: Il 50% circa delle situazioni simulate non rientra nei limiti di legge. Rispetto al terzo piano, nei piani 1 e 2 la percentuale di situazioni che rispettano i limiti di legge si abbassa al 23%. Lo scarto negativo dal limite di legge non supera i 2 db.

40 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) divisori orizzontali tra diverse unità abitative - piano terzo: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori orizzontali tra unità abitative n elementi simulati: 32 Parametro di legge R'w: 50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 COMMENTI AI RISULTATI: Il 50% circa delle situazioni simulate non rientra nei limiti di legge. Rispetto al terzo piano, nei piani 1 e 2 il 100% delle situazioni rispetta i limiti di legge. Lo scarto negativo dal limite di legge non supera i 3 db.

41 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) facciate cieche tutti i piani: PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata Dettagli: piano terzo - facciate cieche n elementi simulati: 10 Requisito D2m,nT,w 40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw Classi Freq < >48 10 PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata Dettagli: piani 1 e 2 - facciate cieche n elementi simulati: 18 Requisito D2m,nT,w 40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw < >48 COMMENTI AI RISULTATI: Tutte le situazioni simulate rientrano nei limiti di legge Classi Freq < > < >48

42 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) facciate con serramenti - piano terzo: PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata Dettagli: piano terzo - facciate con serramenti n elementi simulati: 15 Requisito D2m,nT,w 40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw Classi Freq < > < >48 COMMENTI AI RISULTATI: Il 75% circa delle situazioni simulate non rientra nei limiti di legge. Rispetto al terzo piano, nei piani 1 e 2 la percentuale scende al 50%. Lo scarto negativo dal limite di legge non supera i 3 db.

43 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) facciate con bocchette di ventilazione (cucine e angoli cottura) tutti i piani: PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata Dettagli: piani 1 e 2 -facciate con bochette n elementi simulati: 16 Requisito D2m,nT,w 40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw Classi Freq < > < >48 Nota: le bocchette non sono insonorizzate COMMENTI AI RISULTATI: Il 100% delle situazioni simulate non rientra nei limiti di legge Facciata Dnw faccia app O 3p ang. Cottura south 31,3 faccia app Q 3p cucina north 26,6 faccia app R 3p cucina north 25,6

44 Previsione teorica tramite modello di simulazione confronti tra cantiere e soluzioni alternative Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) divisori verticali tra diverse unità abitative - piano terzo: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori verticali tra unità abitative n elementi simulati: 9 Parametro di legge R'w: 50 Media R'w Separazione. Rw cantiere PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori verticali tra unità abitative n elementi simulati: 9 Parametro di legge R'w:?50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 Classi Freq < > < >54 materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda sughero Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT RW CNR 51(-1;-5) 51 semipieno+sughero+forato R w = 51 db materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq blocco semipieno 25x45 (1) Intonaco malta bastarda isolante lana di roccia Laterizio forato 25x25 (2) 8 90 ToT Rw stimato 54 semipieno+lana+forato R w = 54 db COMMENTI AI CONFRONTI: Cantiere: non più del 50% circa delle situazioni simulate rientra nei limiti di legge. Soluzioni alternative: rientrano tutte nei limiti di legge.

45 Previsione teorica tramite modello di simulazione confronti tra cantiere e soluzioni alternative Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) divisori orizzontali tra diverse unità abitative - piano terzo: PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori orizzontali tra unità abitative PARAMETRO:Potere fonoisolante di elementi di separazione fra ambienti Dettagli: piano terzo - divisori orizzontali tra unità abitative n elementi simulati: 32 Parametro di legge R'w: 50 Media R'w Separazione. Rw cantiere cantiere n elementi simulati: 32 Parametro di legge R'w:?50 Media R'w Separazione. Rw Classi Freq < > < >54 Classi Freq < > < >54 materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq pavimento pocellana sottofondo sabbia cemento 4, materassino efonit 0,5 25 0,125 cls leggero cellulare solaio in laterizio ToT ,125 m' massa oscilante 114 Rw stimato 53 Lnw 46 solaio intermedio 22+4 Rw = 53 db COMMENTI AI CONFRONTI: Cantiere: non più del 50% circa delle situazioni simulate rientra nei limiti di legge. Soluzioni alternative: confermano il risultato di cantiere.

46 Previsione teorica tramite modello di simulazione confronti tra cantiere e soluzioni alternative Isolamento ai rumori aerei (limite di legge 50 db) facciate con serramenti - piano terzo: PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata PARAMETRO:Isolamento acustico standardizzato di facciata Dettagli: piano terzo - facciate con serramenti Dettagli: piano terzo - facciate con serramenti n elementi simulati: 15 Requisito D2m,nT,w 40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw cantiere n elementi simulati: 15 Requisito D2m,nT,w?40 Media D,2m,nt,w Separazione. Rw Classi Freq < > < >48 Classi Freq < > < >48 porta-finestra telaio legno con vetro e cassonetto con bocchetta: tapparella avvolta R W = 33 db; prestazione del serramento senza cassonetto: tapparella avvolta R W = 35 db; COMMENTI AI CONFRONTI: Cantiere: non più del 75% delle situazioni simulate rientra nei limiti di legge. Soluzioni alternative: confermano il risultato di cantiere.

47 Previsione teorica tramite modello di simulazione Risultati per la configurazione di cantiere Isolamento minimo dei serramenti per rispettare i limiti di legge: Serramento F F F PF PF PF PF PF PF Per rispettare un isolamento di facciata di almeno 40 db il serramento deve isolare almeno 37 db.

48 Collaudo in cantiere, a edificio ultimato, di alcune situazioni rappresentative delle prestazioni acustiche. Le misurazioni per i collaudi in cantiere sono state precedute da sopraluoghi per la verifica delle pose in opera, della natura dei materiali e della corrispondenza tra le soluzioni di cantiere e quelle di laboratorio. Si è proceduto quindi alla scelta dei locali di prova e all esecuzione di alcune misurazioni preliminari sui solai non rivestiti.

49 Collaudo in cantiere, a edificio ultimato, di alcune situazioni rappresentative delle prestazioni acustiche. La metodologia di prova utilizzata è quella definita dalle norme tecniche armonizzate CEN nella versione più recentemente aggiornata (UNI EN ISO 140 parti 4, 5 e 7 UNI EN ISO 717 parti 1 e 2).

50 Collaudo in cantiere, a edificio ultimato, di alcune situazioni rappresentative delle prestazioni acustiche. Misure di calpestio (Limite di legge 63 db) Sono state eseguite le misure in opera di livello di pressione sonora di calpestio sia del solaio nudo, cioè prima dell applicazione del rivestimento comprendente il materassino smorzante, sia a pavimento ultimato. Le misure sono state eseguite in due appartamenti dell edificio tra il primo piano e il piano terra. solaio nudo: APP 25: L nw = 63 db APP 24: L nw = 66 db solaio con rivestimento (efonit): APP 25: L nw = 65 db APP 24: L nw = 67 db Al momento della prova i solai presentavano realizzati i soli getti dei sottofondi in cls alleggerito. COMMENTI AI RISULTATI: Nessun ambiente provato ha rispettato i limiti di legge. La differenza tra solaio nudo e rivestito può dipendere da difetti di posa in opera. Misure di isolamento divisori orizzontali tra appartamenti (Limite di legge 50dB) solaio con rivestimento (efonit): APP 25 : R w = 48 db APP 24 : R w = 47 db COMMENTI AI RISULTATI: Nessun ambiente provato ha rispettato i limiti di legge.

51 Collaudo in cantiere, a edificio ultimato, di alcune situazioni rappresentative delle prestazioni acustiche. Misure di isolamento divisori verticali tra appartamenti (Limite di legge 50dB) Le misure sono state eseguite tra due appartamenti dell edificio al primo piano. APP 14 e rispettivo APP 13: parete 5: R w = 48 db parete 6: R w = 47 db COMMENTI AI RISULTATI: Nessun ambiente provato ha rispettato i limiti di legge. Misure di isolamento di facciata (Limite di legge 40 db) Le misure sono state eseguite in due appartamenti dell edificio al primo piano. facciata con portafinestra e balcone: D 2m,nT,w = 37 db facciata semplice con finestra: D 2m,nT,w = 34 db COMMENTI AI RISULTATI: Nessun ambiente provato ha rispettato i limiti di legge.

52 Confronto tra collaudo in cantiere e previsione teorica. solaio con rivestimento (efonit): materiali sp (cm) Kg/mc Kg/mq pavimento pocellana sottofondo sabbia cemento 4, materassino efonit 0,5 25 0,125 cls leggero cellulare solaio in laterizio Misure di calpestio (Limite di legge 63 db) Valori di collaudo Valori simulati per gli stessi ambienti APP 25: L nw = 65 db L nw = 48 db APP 24: L nw = 67 db L nw = 49 db COMMENTI AI CONFRONTI TRA COLLAUDO E SIMULAZIONE: La grande differenza tra i due risultati porta a credere che l efficienza del materiale resiliente adottato sia bassa e che ci siano dei gravi difetti di posa in opera. Misure di isolamento per via aerea (Limite di legge 50dB) Valori di collaudo Valori simulati per gli stessi ambienti APP 25: R w = 48 db R w = 52 db APP 24: R w = 47 db R w = 51 db COMMENTI AI CONFRONTI TRA COLLAUDO E SIMULAZIONE: I valori simulati sono maggiori di quelli misurati e rispettano i limiti di legge. Ciò potrebbe confermare un difetto della posa in opera del rivestimento.

53 Confronto tra collaudo in cantiere e previsione teorica. Misure di isolamento divisori verticali tra appartamenti (Limite di legge 50dB) Valori di collaudo Valori simulati per gli stessi ambienti Parete 5: R w = 48 db R w = 47 db Parete 6: R w = 47 db R w = 48 db COMMENTI AI CONFRONTI TRA COLLAUDO E SIMULAZIONE: In entrambi i casi c è un ottimo accordo tra i valori misurati e quelli simulati e una conferma del mancato rispetto dei limiti di legge. Misure di isolamento di facciata (Limite di legge 40 db) Valori di collaudo Valori simulati per gli stessi ambienti facciata con portafinestra e balcone: D 2m,nT,w = 37 db D 2m,nT,w = 39 db facciata semplice con finestra: D 2m,nT,w = 34 db D 2m,nT,w = 43 db COMMENTI AI CONFRONTI TRA COLLAUDO E SIMULAZIONE: Nel primo caso c è un buon accordo tra i valori simulati e quelli misurati; nel secondo caso il valore simulato è maggiore e rispetta il limite di legge; ciò fa pensare che il serramento non sia stato correttamente messo in opera o regolato (perdite di tenuta).

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI EDILTIRRENO EXPO 16 Maggio 2008 SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Dott. Arch. Elisa Nannipieri Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di Firenze Classificazione

Dettagli

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534 D.I.E.N.C.A. - - Università di Bologna La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 1534 : Ing. Luca Barbaresi Insegnamento: Fisica Tecnica Ambientale Docente: Prof. Massimo Garai

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute.

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute. Seminario Materiali e Metodologie per l acustica edilizia Prodotti certificati e procedure standard per la qualità acustica degli edifici Firenze Saschall - 22 Novembre 2006 Prove in laboratorio e prove

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Silenzio: interventi di miglioramento acustico di edifici esistenti Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Luca Barbaresi Come intervenire nel caso

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi EC704 Calcolo requisiti acustici passivi Ing. Marta Michelutti Technical Support Edilclima 17-20 Ottobre SAIE 2018 Calcolo dei requisiti acustici passivi Studio del comportamento acustico dell edificio:

Dettagli

7. La facciata e gli impianti: Le facciate

7. La facciata e gli impianti: Le facciate Problemi principali Il progetto delle facciate richiede particolari accorgimenti nella fase di progetto acustico Sono infatti numerose le variabili che determinano il buon funzionamento acustico della

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA CARATTERISTICHE TECNICHE E TERMOACUSTICHE DELL EDIFICIO E DELLE UNITA ABITATIVE MULAZZANI COSTRUZIONI S.R.L. V.LE CECCARINI,

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa:

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: 0. PREMESSA Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: Legge n 447 del 26.10.1995 - Legge quadro sull inquinamento

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA) Città di SARONNO P.zza della Repubblica 0 - Saronno (VA) "INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLO STABILE SITO A SARONNO IN VIA SEVESI N. A e B, NONCHE' CONTESTUALE RISANAMENTO FACCIATE PERICOLANTI

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE RAPE INDICE 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4. DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI COMPONENTI L EDIFICIO 5. VALUTAZIONE DELL ISOLAMENTO ACUSTICO IN OPERA

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SOLAI CAMERE: SOLAIO DI SEPARAZIONE IN LEGNO CON SOLETTA COLLABORANTE

CARATTERISTICHE DEI SOLAI CAMERE: SOLAIO DI SEPARAZIONE IN LEGNO CON SOLETTA COLLABORANTE CRTTERISTICHE DEI SOLI CMERE: SOLIO DI SEPRZIONE IN LEGNO CON SOLETT COLLBORNTE Travi in legno Tavolato Cappa collaborante in cls armato llegerito Isocal Strato resiliente Isolmant BiPlus Caldana sabbia

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione:

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione: PILASTRO IN SEZIONE CORRENTE (E D ANGOLO) L analisi comporta: - la scelta tecnologica delle pareti perimetrali portate e la valutazione delle possibili varianti degli strati funzionali; - la scelta delle

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0077-B/DC/ACU/08 13/10/2008 1 Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098

Dettagli

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti ACUSTICA EDILE Normativa Stratigrafie Esempi concreti Relatore: Daniele Luinetti Livelli sonori scala dei decibel 20 µpa (soglia dell udibile) 200 Pa (soglia del dolore) Per questo motivo si fa uso di

Dettagli

9. Esempi, difetti e cause

9. Esempi, difetti e cause Grandezze di riferimento GRANDEZZA DI RIFERIMENTO R w DESCRIZIONE Indice mononumerico del potere fono isolante apparente FORUMULE PER IL CALCOLO DELL INDICE R w =10log W1/(W2+W3) R w = L1 - L2 + 10log

Dettagli

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio

Dettagli

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'):

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'): IL PLENUM AFONICO D.P.C.M 05/12/1997 Tra i requisiti acustici passivi degli edifici richiesti e descritti dal Dpcm 05/12/1997 è menzionato anche l isolamento che la facciata deve fornire contro l intrusione

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

ACUSTICA IN EDILIZIA SPERIMENTAZIONE IN LOMBARDIA MILANO - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

ACUSTICA IN EDILIZIA SPERIMENTAZIONE IN LOMBARDIA MILANO - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 ACUSTICA IN EDILIZIA SPERIMENTAZIONE IN LOMBARDIA MILANO - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009 DIVULGAZIONE DEI RISULTATI: MILANO - LUNEDì 9 NOVEMBRE 2009 Motivazioni della ricerca Ambito legislativo: legge regionale

Dettagli

5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI 5 Acustica D.P.C.M. 5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Nella seguente appendice si riportano in sintesi i risultati di numerose prove tecniche di acustica effettuate

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA Nicola Granzotto, Cristian Rinaldi (1) 1) Progetto decibel S.r.l., Padova,

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

Digital & BIM Bologna, ottobre 2017

Digital & BIM Bologna, ottobre 2017 Digital & BIM Bologna, 19-20 ottobre 2017 PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI: L ANALISI DEI PONTI TERMICI ED IL LORO COMPORTAMENTO DAL PUNTO DI VISTA ACUSTICO per EDILCLIMA S.r.l. L evoluzione del quadro normativo

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Cesena 11 dicembre 2013 ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI francesco.borchi@vienrose.it www.vienrose.it L. 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Le chiusure di copertura piane A.A. 2009/2010 Martina Basciu ISOLAMENTO TERMICO

Dettagli

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti 22 Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti URSA Italia ha effettuato numerose prove di laboratorio allo scopo di fornire agli operatori del settore indicazioni utili per la progettazione

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione - Knauf Diritti d autore: la

Dettagli

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01)

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) AC-GEN-XX-01 PROGETTO ESECUTIVO Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) SCUOLA MEDIA E.FERMI PALAZZOLO SULL OGLIO- PROGETTO

Dettagli

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0033-B/DC/ACU/08 12/0/2008 1 Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098 S. Giuliano

Dettagli

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12.

Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi. Capitolo 12. Calcolo e verifica sperimentale dei requisiti acustici passivi 12. 12.1 12.1 Convenzioni utilizzate Il presente capitolo è dedicato al calcolo dei requisiti acustici passivi mediante l utilizzo delle tecniche previsionali e al confronto dei valori così ottenuti con quelli

Dettagli

Isolamento acustico. Tabella riassuntiva. Partizioni in blocchi Poroton. Partizioni in laterizio. Partizioni a struttura metallica

Isolamento acustico. Tabella riassuntiva. Partizioni in blocchi Poroton. Partizioni in laterizio. Partizioni a struttura metallica Il progetto acustico dell edificio si concretizza facilmente con l adozione di soluzioni tecniche certificate con l obiettivo di far fronte alla problematica acustica dei divisori tra vani abitabili, tecnici

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI POSTE TRA AMBIENTI MANSARDATI: POSSIBILI INTERVENTI MIGLIORATIVI

POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI POSTE TRA AMBIENTI MANSARDATI: POSSIBILI INTERVENTI MIGLIORATIVI Associazione Italiana di Acustica 34 Convegno Nazionale Firenze, 13-15 giugno 2007 POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI POSTE TRA AMBIENTI MANSARDATI: POSSIBILI INTERVENTI MIGLIORATIVI

Dettagli

EFFETTI DELL ESSICCAZIONE SUL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN MURATURA

EFFETTI DELL ESSICCAZIONE SUL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN MURATURA Associazione Italiana di Acustica 35 Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 2008 EFFETTI DELL ESSICCAZIONE SUL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN MURATURA Fabio Scamoni, Chiara Scrosati Istituto per le

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010 La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi Giuseppe Elia Milano, 30 settembre 2010 La classificazione un unità immobiliare è prevista per le unità immobiliari

Dettagli

L isolamento acustico degli edifici

L isolamento acustico degli edifici MANUALE DI POSA L isolamento acustico degli edifici Il comfort acustico di un edificio È un requisito richiesto dagli acquirenti di immobili ed è regolamentato da oltre un decennio. Con la promulgazione

Dettagli

Macchina da calpestio normalizzato. Figura 1: Dati geometrici e costruttivi dell ambiente di misura

Macchina da calpestio normalizzato. Figura 1: Dati geometrici e costruttivi dell ambiente di misura ESTRATTO PROVA DI PROVA DI ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAIO SECONDO UNI EN ISO 140-7 CON INTERPOSIZIONE DI CAMPIONE DI FLOORRUB 6MM + POLY 3MM AMBIENTE DI PROVA Le misure di rumorosità di calpestio

Dettagli

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO NAC S.r.l.: Via dell acqua Vergine, 0 00 Roma. Tel: 0887-Fax 08007- email: info@nacsrl.it Pavicentro S.r.l.:

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. ACUSTICA FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Introduzione al panorama legislativo e normativo nazionale e regionale sull applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche

Dettagli

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano) APPENDIE 3 OMPLEMENTI UI REQUIITI AUTII PAIVI DEGLI EDIFII (a cura di Ing. Davide Foppiano) 3.1 GENERALITA Il D.P..M. 5.12.97, emanato in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge Quadro n 447, fissa

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Locanda al Castello di Balloch Albino & C. Via del Castello, 12 33043 Cividale del Friuli - Udine Oggetto: Verifica

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI Nelle pagine successive sono riportate le tabelle relative alle: CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI LEGENDA s [m] Spessore

Dettagli

Cristian Bortot - -

Cristian Bortot - - Il nostro lavoro ha come unico obiettivo l uomo, nella sua forma più evoluta, nelle sue esigenze di vivere gli spazi abitativi, nella sua ricerca di un percorso di sostenibilità ambientale - bortot@studiosinthesi.it

Dettagli

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore 001 144 P.E

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO: PACCHETTI MURI E SOLAI

PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO: PACCHETTI MURI E SOLAI Piazza della Resistenza - 0 Bologna - BO tel. 0.9 fax 0. Codice Fiscale - Partita IVA e Registro Imprese di Bologna n. 000 sito web: www.acerbologna.it posta elettronica: info@acerbologna.it COMUNE DI

Dettagli

ISORUBBER ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI FASCIA 5 MM DIMENSIONI ROTOLO DIMENSIONI LASTRA IMBALLO ROTOLI

ISORUBBER ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI FASCIA 5 MM DIMENSIONI ROTOLO DIMENSIONI LASTRA IMBALLO ROTOLI ISORUBBER Sistemi fonoisolanti e antivibranti per solai in legno, latero cemento e c.a. Rifiuto Non Pericoloso Non contiene olii usati e/o rigenerati Modulare Riciclabile DIMENSIONI FASCIA MM CARATTERISTICHE

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI

L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI L ISOLAMENTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI NELL INTORNO DEGLI AEROPORTI Collaborazione Regione Lombardia/-CNR - Tipologia - INTERVENTO PILOTA INSONORIZZAZIONE ACUSTICA Soggetti coinvolti: Regione Lombardia -CNR

Dettagli

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA 29 CONVEGNO NAZIONALE COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI Maria Francesca Bertini 1, Rossella Calonaci 2, Sergio Luzzi 3, Marco Toderi 4 1 Libero Professionista

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA STUDIO TECNICO Dott. Ing. ANGELO REA Via Casarea, 65 Centro San Mauro Fabbr. B Int. 12 80013 Casalnuovo di Napoli (NA) RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA IMPATTO ACUSTICO PREVISIONALE Piano Urbanistico Attuativo

Dettagli

Differenza 0 Quantità realizzativa 0 Importo da considerare nello scomputo -

Differenza 0 Quantità realizzativa 0 Importo da considerare nello scomputo - 1a 1b 1c 1 Strutture note Telai solai copertura 1a Telaio in c.a. (base di calcolo) 1a.1 Telaio in progetto (legno) Quantità realizzativa 0 1b Solai orizzontali (base di calcolo) 1b.1 Solai orizzontali

Dettagli

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio Dott. Gianluca Midali Tecnico Competente in Acustica Qualifica SINCERT-CICPND al livello 2 in Acustica - Suono - Vibrazioni COMMITTENTE: ACUSTICA AMBIENTE Acustica ambientale edilizia architettonica Sig.

Dettagli

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente Casa unifamiliare, AL Rilievo: raccolta dati dati involucro e impianto Fabbisogno energetico teorico Dati consumi reali: raccolta bollette Fabbisogno

Dettagli

Il serramento nel contesto di una coibentazione efficiente

Il serramento nel contesto di una coibentazione efficiente Il serramento nel contesto di una coibentazione efficiente ALPI Fenster s.r.l. 26.05.2010 AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità all acqua, aria e vento

Dettagli

Sistema Cappotto FASSATHERM

Sistema Cappotto FASSATHERM NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA ESECUTRICE Sant Angelo S.r.l. Impresa Edile Corso Vittorio Emanuele II, 62 10121 - Torino (TO) tel.: 011 56 25 914 AGENTE FASSA BORTOLO Stefano Miola tel.: 339 24 14 763 stefano.miola@fassabortolo.it

Dettagli

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi Indice Introduzione pag. XI Parte I Capitolo 1 Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi 1.1 Fondamenti di acustica Natura del suono e principali grandezze acustiche - I campi

Dettagli

Vietata la riproduzione e la comunicazione a terzi, anche parziale, senza preventiva autorizzazione

Vietata la riproduzione e la comunicazione a terzi, anche parziale, senza preventiva autorizzazione DATI GENERALI Edificio di Nuova Realizzazione Descrizione Indirizzo CAP - Comune Realizzazione di n. 7 unità immobiliari ad abitazione Via Salvador Allende 50018 Comune di Scandicci (FI) Committente Nome

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Dettagli

sull Isolamento Acustico in Edilizia PESARO 24 NOVEMBRE Relatore: Ing. Massimo Silipo Ufficio Tecnico AETOLIA VZ SRL

sull Isolamento Acustico in Edilizia PESARO 24 NOVEMBRE Relatore: Ing. Massimo Silipo Ufficio Tecnico AETOLIA VZ SRL SeminarioFormativo sull Isolamento Acustico in Edilizia PESARO 24 NOVEMBRE Relatore: Ing. Massimo Silipo Ufficio Tecnico AETOLIA VZ SRL Parte I Isolamento acustico degli edifici: Teoria e legislazione

Dettagli

peter erlacher naturno ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA collegio dei geometri di trento

peter erlacher naturno ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA collegio dei geometri di trento ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA collegio dei geometri di trento www.collegio.geometri.tn.it relatore peter erlacher, naturno (bz) fisica tecnica & edilizia sostenibile www.erlacher-peter.it trento, febbraio

Dettagli

La finestra nell ambito del risparmio energetico. ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza

La finestra nell ambito del risparmio energetico. ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza La finestra nell ambito del risparmio energetico ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità all acqua, aria e vento L

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA IN UN EDIFICIO RESIDENZIALE A TIPOLOGIA SERIALE: ANALISI STATISTICA DELLA PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA IN UN EDIFICIO RESIDENZIALE A TIPOLOGIA SERIALE: ANALISI STATISTICA DELLA PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 CLASSIFICAZIONE ACUSTICA IN UN EDIFICIO RESIDENZIALE A TIPOLOGIA SERIALE: ANALISI STATISTICA DELLA PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO

Dettagli

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO Associazione Italiana di Acustica 35 Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 8 ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LEGNO Antonino Di Bella (1), Nicola Granzotto (1), Andrea Ferro

Dettagli

Soluzioni ideali per l isolamento acustico

Soluzioni ideali per l isolamento acustico PARETI DIVISORIE Soluzioni ideali per l isolamento acustico Le soluzioni certificate CELENIT danno risposta definitiva ai problemi di isolamento acustico di partizioni divisorie e perimetrali. Il rumore

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007. Poliuretano Isolcasa 45 sp. 30 mm. Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I Corinaldo (AN)

0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007. Poliuretano Isolcasa 45 sp. 30 mm. Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I Corinaldo (AN) Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007 1 Poliuretano Isolcasa 4 sp. 30 mm Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I-60013 Corinaldo (AN) UNI EN ISO 140-8 :1999

Dettagli

Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali. Ing. Riccardo Guberti

Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali. Ing. Riccardo Guberti Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali Ing. Riccardo Guberti 1 Quadro di riferimento legislativo Attualmente la situazione della normativa acustica italiana

Dettagli

ANALISI DELL ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA: SPERIMENTAZIONE IN OPERA

ANALISI DELL ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA: SPERIMENTAZIONE IN OPERA Associazione Italiana di Acustica 35 Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 2008 ANALISI DELL ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA: SPERIMENTAZIONE IN OPERA Nicola Granzotto (1), Antonino Di Bella (1), Cristian

Dettagli

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni Dr. Carola Aratari Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni IDET Srl idet@idet.it 1 ISOLAMENTO DI FACCIATA COLLAUDO PROGETTAZIONE FATTORI CHE CONTRIBUISCONO

Dettagli

L ISOLAMENTO ACUSTICO DELLE PARETI ECOSISM

L ISOLAMENTO ACUSTICO DELLE PARETI ECOSISM Potere fonoisolante apparente Isolamento acustico standard di facciata Livello di rumore di calpestio normalizzato Funzionamento discontinuo Funzionamento continuo 1 L ISOLAMENTO ACUSTICO DELLE PARETI

Dettagli