PERSHING LE PROVE DI VELA E MOTORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERSHING LE PROVE DI VELA E MOTORE"

Transcript

1 LE PROVE DI VELA E MOTORE PERSHING 9X Carbonio e resina epossidica, timoneria elettronica steer by wire, eliche di superficie e joystick per pilotare ad alte velocità. Il 9X è un concentrato di lusso e tecnologia capace di toccare 43 nodi in grande comfort e silenzio 80 Vela e Motore

2 NOTE Tester Alberto Mariotti Dove abbiamo navigato: Al largo del Golfo di La Spezia. Condizioni meteo: Vento sui 5 nodi, mare con onde di 70/80 cm. Modello: scafo n 1 con 2 stabilizzatori Seakeeper NG9, correttori di assetto Interceptor. Vela e Motore 81

3 PROVA PERSHING 9X 1 1/3. Il sundeck è attrezzato con un grande prendisole, divano e timoneria con cruscotto a scomparsa, un sistema efficace per proteggere strumenti ed elettronica durante i mesi in cui non si utilizza la barca. Tutta la sovrastruttura e il ponte di coperta sono costruiti in carbonio puro e resina epossidica. Il risparmio di peso su questi manufatti è di circa il 30 percento. Lanciati a 43 nodi del Golfo di La Spezia un pensiero folle ci passa per la testa: se il Pershing 9X avesse le ali volerebbe! Con un peso simile a quello dell aereo Airbus A400M - 79,4 tonnellate a pieno carico contro le 76,5 del mezzo militare -, il nuovo 28 metri del cantiere esercita suggestioni aeronautiche: carbonio e resina epossidica, eliche di superficie, assetto automatico, timoneria elettronica steer by wire, joystick per pilotare ad alte velocità e una plancia di comando dominata da tre maxi schermi tramite cui gestire navigazione, motori e impianti. Secondogenito della gamma iniziata lo scorso anno con il 5X (la prova è nel numero di febbraio 2017), il 9X è un maxi coupé nato dalla collaborazione tra Fulvio De Simoni e il cantiere. Monta due motori MTU 16V M96L da cavalli ciascuno con propulsione TopSystem ed eliche di superficie Rolla, capaci di regalare prestazioni mozzafiato e, durante la nostra prova, al di sopra delle aspettative del cantiere, che comunica ufficialmente 42 nodi di velocità massima. A 43 NODI PILOTANDO CON UN JOYSTICK Grazie all elettronica che gestisce motori ed eliche di superficie, Pershing ha evoluto le funzioni del joystick fino a renderle simili a quelle delle cloche degli aerei. Stiamo, infatti, pilotando il 9X a oltre 40 nodi proprio come se fosse un aereo: basta una leggera rotazione a sinistra o a destra per virare, mentre portandolo avanti, o indietro, si accelera e decelera con grande intuizione. Utilizzato in modalità docking, ovvero in 82 Vela e Motore

4 porto, Pershing ha eliminato i classici difetti delle propulsioni di superficie, tra cui la scarsa efficacia in retromarcia. Oltre 79 tonnellate e undici persone a bordo navigano alla massima velocità con un comfort degno di un regime di crociera. Vista, udito e tatto ci trasmettono sensazioni che non coincidono con quanto leggiamo sui tre display Simrad in consolle: 40, 41, 42, nodi. Ci aspettavamo letteralmente più casino, a partire dal rombo - ben smorzato - dei motori. A tutto gas tocchiamo facilmente i 42 nodi e per qualche secondo manteniamo i 43. Registriamo la velocità minima di planata a 17 nodi con un consumo di 21,8 litri/ora a giri/ minuto. Da questo regime alla massima - questa volta, 41,8 nodi, impieghiamo circa 67 secondi. I consumi sono un aspetto importante, alla massima si bruciano oltre litri l ora, mentre al regime di crociera, 38 nodi, si arriva a circa 860 litri/ora. Durante i trasferimenti il 9X può spostarsi intorno agli 11 nodi con circa 132 litri/ ora di consumo. Portare a oltre 42 nodi uno yacht lungo 28,14 metri fuori tutto e che pesa quanto un Airbus è una sfida tecnologica entusiasmante che abbiamo avuto la possibilità di approfondire durante la nostra prova in mare con la direzione engineering del Gruppo Ferretti. SOLO CARBONIO PURO NELLE PARTI ALTE Leggerezza, rigidità, stabilità di carrozzeria e comfort sono gli elementi chiave per l utilizzo del carbonio. Il cantiere lo aveva già usato in passato, ma sempre in costruzioni miste con fibre 2/4. In pozzetto si trova un secondo prendisole e un tavolo elettrico (optional). La porta vetrata che lo separa dagli interni scompare tra le paratie sottocoperta e trasforma i due ambienti in open space. La dinette di prua può essere ombreggiata da un tendalino. 5. La parte di poppa dei due camminamenti laterali è protetta da strutture semi trasparenti dal design molto caratteristico. Vela e Motore 83

5 PROVA PERSHING 9X di vetro e resina vinilestere, il 9X è invece la prima barca nella storia del Gruppo Ferretti che ha il ponte di coperta e la sovrastruttura interamente realizzati in fibra di carbonio pura e resina epossidica. Un processo che permette di ottenere importanti risparmi di peso, valutabili nell ordine di circa il 30 percento sui manufatti interessati. Non solo, alleggerire in alto ha permesso di abbassare il baricentro e avere un comportamento idrodinamico migliore e una struttura con meno vibrazioni in giro e quindi molto silenziosa. Il risparmio di peso è stato reinvestito in contenuti di qualità ed estetica più ricercata: i 16 mq di vetrate lungo le murate al posto dei 3,4 mq del modello precedente sono un dato impressionante. Grazie al carbonio Pershing è stata quindi 5 1/4. La suite dell armatore è a centro barca e sfrutta tutta la larghezza della barca. Il bagno privato è stato ricavato verso poppa. 2. La cabina Vip è a prua con il letto matrimoniale posto di traverso. 3. Per gli ospiti ci sono altre due cabine con letti gemelli, una di queste può essere sostituita da una dinette interna. 5. La plancia di comando è l ambiente più evocativo di tutta la barca. Dominato dai tre maxi schermi del sistema di integrazione Naviop-Simrad infonde una sensazione di grande potenza quando si è alla guida. La visibilità ai lati non è delle migliori. 84 Vela e Motore

6 6 7 capace di costruire una barca più bella e luminosa migliorandone addirittura le prestazioni. Il risparmio di peso è stato anche reinvestito nel comfort: gli stabilizzatori giroscopici sono il nuovo must del cantiere e con l installazione dei due Seakeeper NG9 si è arrivati a una riduzione del rollio dell 83 per cento, un ottimo valore per una barca dalle performance elevate. Per Pershing il carbonio non resterà un esperimento isolato: visti gli ottimi risultati sarà la nuova via tecnologica del cantiere. ASSETTO AUTOMATICO E MANOVRE PIÙ FACILI Per quanto riguarda l interfaccia utente sono tre i capitoli importanti: la propulsione Top- System, il joystick per le eliche di superficie e 4 5 6/7. Joystick di comando e sala macchine sono al centro delle prestazioni del Pershing 9X. I due motori MTU 16V M96L da cavalli sono abbinati a una coppia di eliche di superficie TopSystem TS 105 con eliche Rolla. Il sistema Easy Set controlla l assetto automatico della barca interagendo con joystick, timoneria steer by wire, motori e gli Interceptor. Il joystick può essere usato anche per pilotare a tutta velocità e non solo in porto per le manovre. Vela e Motore 85

7 PROVA /2/4. Il salone sul ponte principale. 3. La cucina si trova nella zona di poppa della barca, riservata all equipaggio ed è accessibile tramite una scala nel salone Vela e Motore

8 PERSHING 9X in cifre l integrazione di plancia Naviop-Simrad. Grazie ai suoi algoritmi evoluti, il sistema Easy Set ottimizza in automatico l assetto gestendo prestazioni e consumi in accelerazione, velocità di crociera e massima. Analizzando i feedback idrodinamici della barca Easy Set è in grado di controllare l angolo di incidenza del trim, l erogazione di potenza da parte delle manette e controlla i correttori di assetto. Il joystick permette di lavorare in modalità docking per manovre e ormeggio con anche una funzione tiller ad alta velocità. Ci sono quindi i benefici di un sistema joystick senza rinunciare alle prestazioni di una trasmissione di superficie. Alla propulsione Top System è stata aggiunta la timoniera steer by wire, soluzione che permette di controllare elettronicamente il governo della barca con tutte le ottimizzazioni del caso, prime fra tutte affidabilità, integrazione con Easy Set, maggior precisione e minori complicazioni legate alla pompa dell olio in plancia rispetto a una timoneria tradizionale. Tra gli ulteriori vantaggi ci sono il ritorno al centro della timoneria e la funzione integrata di autopilota nel timone, che permette di mantenere gli ultimi gradi bussola impostati quando si staccano le mani dal timone. UNA SOLA INTERFACCIA PER TUTTI I DATI Infine il sistema di plancia Naviop-Simrad, un modo più evoluto di accedere a informazioni e dati della barca che integra le funzioni di monitoraggio e controllo impianti, navigazione e gestione motori. Spariscono i display dei motori e tutto viene riportato su tre schermi touch: cartografia e dati di navigazione, gestione energetica, impianti di condizionamento, sentine e livelli, domotica e molto altro. I vantaggi di questa integrazione sono la piattaforma hardware e software industrializzata da Simrad, un interfaccia unica multi processore con display touch che permette al comandante di accedere ai tre grandi mondi delle informazioni di bordo senza dover saltare da un sistema all altro, la ridondanza dei display e la flessibilità nel configurare a piacimento le informazioni. I DATI Lunghezza f.t. m 28,14 Lunghezza costruzione m 23,91 Lunghezza al gall. m 21,04 Larghezza m 6,23 Pescaggio m 1,65 Dislocamento a vuoto t 68 Dislocamento a pieno carico t 79,40 Serbatoio acqua lt Serbatoio carburante lt Motori 2 x MTU 16V 2000 M96L da cv a giri/minuto + TS 105 Omolog. CE categoria A/20 Progetto Fulvio De Simoni e Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Dipartimento Engineering INDIRIZZI Pershing Yacht, Mondolfo (PU), tel ; Ferretti Group, Forlì (FC), tel ; Prezzo di listino su richiesta Il prezzo di barca e optional è su richiesta LE PRESTAZIONI Regime (rpm) Velocità (nodi) Consumo * (lt/ora) Autonomia** Rumorosità (db) (armatore plancia) , ,15 36, , ,61 24, , ,03 20, ,68 15, , ,00 12, , ,60 11, , ,53 10, ,03 9, , ,78 9, , ,57 8,70 Note: La prova si è svolta a La Spezia, mare con onda di 70/80 cm, 5 nodi di vento, 11 persone a bordo, litri di carburante e 650 di acqua. * Consumi rilevati in prova. ** Autonomia teorica. Vela e Motore 87

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE RIVIERA Il mitico marchio australiano torna in Italia grazie al dealer Sunrise Marine di Lavagna, in Liguria. La prima barca a disposizione è il nuovo 68 Sports Motor Yachts,

Dettagli

AUSTIN PARKER44 SEDAN LE PROVE DI VELA E MOTORE. NOTE Tester Paolo Portinari. Vela e Motore luglio 2018

AUSTIN PARKER44 SEDAN LE PROVE DI VELA E MOTORE. NOTE Tester Paolo Portinari. Vela e Motore luglio 2018 LE PROVE DI VELA E MOTORE PARKER44 AUSTIN SEDAN NOTE Tester Paolo Portinari (velaemotore@edisport.it) (velaemotore@edisport.it) Dove abbiamo navigato: A Santa Margherita Ligure (Ge) Condizioni meteo: mare

Dettagli

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017 LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND 96 100 Vela e Motore Si chiama Sorceress il primo yacht della miniserie SW96 di Southern Wind. Firmato da Nauta Design e Farr Y.D., è lungo 9,30 metri, largo

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE SUNDECK 580. Lunghezza fuori tutto 17,70 m (58 01 ) Lunghezza di omologazione 16,10 m (53 00 )

SPECIFICHE TECNICHE SUNDECK 580. Lunghezza fuori tutto 17,70 m (58 01 ) Lunghezza di omologazione 16,10 m (53 00 ) 580 SPECIFICHE TECNICHE SUNDECK 580 Lunghezza fuori tutto 17,70 m (58 01 ) Lunghezza di omologazione 16,10 m (53 00 ) Lunghezza al galleggiamento 15,45 m (50 08 ) Larghezza 5,00 m (16 05 ) Serbatoio carburante

Dettagli

infatti: Il massimo della qualità, delle performance e del comfort nell eccellenza del design e della marinità.

infatti: Il massimo della qualità, delle performance e del comfort nell eccellenza del design e della marinità. I nuovi grandi Open La XL Marine è stata creata per dare corpo al progetto di una linea di motoscafi Open di assoluta eccellenza rispetto all attuale panorama della nautica. Per ottenere questo risultato

Dettagli

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti. AZIMUT 62S () Costruttore: Azimut Categoria: Hard top Modello: 62s Anno imm.: 2008 Anno costr.: 2008 Bandiera: Uk Pescaggio: 1.53 Dislocamento: 30720 Lunghezza: 18.41 Larghezza: 4.9 Marca Motore: Cat Ore

Dettagli

Il primo porto di ogni notizia

Il primo porto di ogni notizia Il primo porto di ogni notizia Barca a motore Absolute Yachts: il test di PressMare mercoledì 19 luglio 2017 15.18 ï Stampa articolo ï e-mail Per la prova in mare dell Absolute Yachts 58 Fly svolta fuori

Dettagli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli I nuovi grandi Open La XL Marine è stata creata per dare corpo al progetto di una linea di motoscafi Open

Dettagli

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli -

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli - VZ 65 Cantiere Nautico VZ Impressione di navigazione n. 1483 di Luca Sordelli - Linee classiche ed eccellenti doti marine per uno scafo pensato per macinare tante miglia nel massimo comfort. 72 072-077_vz-65_597.indd

Dettagli

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO IMBARCAZIONE DA SOCCORSO CARATTERISTICHE PRINCIPALI: SCAFO IN VETRORESINA RINFORZATA CARENA DI TIPO PLANANTE A V LUNGHEZZA FUORI TUTTO m 12,00 13,50 LARGHEZZA FUORI TUTTO m 3,30 4,50 BOTTAZZO TUBOLARE

Dettagli

Numero max persone imbarcabili 12 Posti letto 2 +2 Serbatoio acqua Serbatoio carburante

Numero max persone imbarcabili 12 Posti letto 2 +2 Serbatoio acqua Serbatoio carburante Lunghezza 15,42 m Larghezza 4,26 m Immersione 0,98 m Dislocamento 10.000 kg ca. Numero max persone imbarcabili 12 Posti letto 2 +2 Serbatoio acqua 300 l Serbatoio carburante 1.800 l Motorizzazione 2 x

Dettagli

HERON 56. LE PROVE DI vela e motore NOTE. Vela e Motore aprile Tester Maurizio Zacchetti

HERON 56. LE PROVE DI vela e motore NOTE. Vela e Motore aprile Tester Maurizio Zacchetti LE PROVE DI vela e motore HERON 56 NOTE Tester Maurizio Zacchetti (maurizio.zacchetti@edisport.it) t Dove abbiamo navigato: a Fiumicino, vicino a Roma. Condizioni meteo: 12 C, vento 6/7 nodi e mare calmo.

Dettagli

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA Immatricolazione maggio 2007 Scafo e sovrastrutture in Vetroresina con Bulbo di Prua Poppa Tonda con portellone apribile per piattaforma bagno. DIMENSIONI E PESI Lunghezza

Dettagli

PRINCESS V 65 SKIPPER SERVICE 360. Quando si varca l arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c è il

PRINCESS V 65 SKIPPER SERVICE 360. Quando si varca l arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c è il PRINCESS V 65 Quando si varca l arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c è il mare Prendere il sole a bordo di uno yacht, sorseggiare un aperitivo al tramonto ancorati di fronte ad una delle

Dettagli

Arno Leopard 23#42 Jungle

Arno Leopard 23#42 Jungle Arno Leopard 23#42 Jungle Dati Principali Costruttore CN Arno Modello: Leopard 23 Lunghezza f.t.: 23.00 m Larghezza: 5.39 m Pescaggio 2.25 m Dislocamento: 40 t Capacità Carburante: 5.000 l Capacità Acqua

Dettagli

TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI

TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI I NOSTRI TEST Absolute 50 Fly, un invito alle lunghe crociere BY ALBERTO MONDINELLI OTTOBRE 22, 2016 Sull Absolute 50 Fly si nota

Dettagli

Baglietto 48 m Andiamo. Testo di Daniele Carnevali Foto di Emilio Bianchi

Baglietto 48 m Andiamo. Testo di Daniele Carnevali Foto di Emilio Bianchi Baglietto 48 m Andiamo Testo di Daniele Carnevali Foto di Emilio Bianchi 62 Evoluzione del modello dislocante di 46 metri, Andiamo è sceso in acqua a La Spezia durante l estate per mostrarsi al pubblico

Dettagli

PARDO 50: LA NUOVA ICONA DEL MADE IN ITALY

PARDO 50: LA NUOVA ICONA DEL MADE IN ITALY PARDO 50: LA NUOVA ICONA DEL MADE IN ITALY Dopo il grande successo del Pardo 43, con oltre trenta esemplari venduti in meno di un anno, la Pardo Yachts annuncia il suo secondo modello, il Pardo 50, che

Dettagli

Baumarine Lobster 50

Baumarine Lobster 50 DATI PRINCIPALI Cantiere Tipo Lunghezza Immersione Prezzo Baumarine Flying bridge 13.93 m 1.00 m Trattativa riservata Commissioni d'agenzia non incluse Modello Bandiera Motore Potenza 2 x 650 Hp Ore Moto

Dettagli

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 ATLANTICA 78 Più di 24 metri di lunghezza, linee estremamente snelle ed eleganti, un profonda chiglia convessa a V, parabrezza inclinato indietro, splendida casa ponte, oblò stirati: ogni

Dettagli

Montecarlo Yachts è un

Montecarlo Yachts è un Montecarlo Barche 65 Montecarlo 65, il lusso in 20 metri. Il destino di un nome: cuore e design italiani con capitali francesi. di Giorgio de Vecchi Montecarlo Yachts è un cantiere molto particolare. Pur

Dettagli

LA NOSTRA ESPERIENZA DAL 1977 CON VOI. Qualità Sicurezza Affidabilità Comfort Design

LA NOSTRA ESPERIENZA DAL 1977 CON VOI. Qualità Sicurezza Affidabilità Comfort Design LA NOSTRA ESPERIENZA DAL 1977 CON VOI Qualità Sicurezza Affidabilità Comfort Design ASSO 75 La massima espressione per il diporto più esigente. Progettato e costruito per il diporto d altura. Dedicato

Dettagli

MINORCHINO LE PROVE DI VELA E MOTORE

MINORCHINO LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE MINORCHINO Lo stile classico e senza tempo delle barche tradizionali di Minorca incontra la modernità di un layout progettato dallo studio Barracuda di Madrid. Il risultato? Un

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA 30 MONDO BARCA MARKET Southern Wind 96 "Uno scafo con stile e immagine totalmente nuovi - Questo quanto chiesto dal Cantiere Southern Wind ai designer Farr YD ed agli italiani di Nauta Design - "L'obiettivo

Dettagli

Azimut 77 S COVER. Route du Rhum Azimut Atlantis 43 SM45-Amerigo by Mondo Marine. Vienna Eleuteri. Tuscan Spirit

Azimut 77 S COVER. Route du Rhum Azimut Atlantis 43 SM45-Amerigo by Mondo Marine. Vienna Eleuteri. Tuscan Spirit COVER Azimut 77 S LA FABBRICA DELLE IDEE Azimut Atlantis 43 SM45-Amerigo by Mondo Marine INCONTRI RAVVICINATI Vienna Eleuteri GENNAIO 2015 Sped. in ap. - 45% - art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Milano DESIGN

Dettagli

Vacanze in Catamarano nel Mar Mediterraneo

Vacanze in Catamarano nel Mar Mediterraneo WENTURA Vacanze in Catamarano nel Mar Mediterraneo Noleggio Catamarano a vela per vacanze e crociere nel Mar Mediterraneo con la formula del Noleggio Sicuro Con la formula Noleggio Sicuro si intende: godersi

Dettagli

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti. AB YACHTS 116() Costruttore: Ab yachts Categoria: Motor yacht Modello: 116 Anno imm.: 2009 Anno costr.: 2009 Bandiera: Italiana Pescaggio: 1.20 Dislocamento: 124000 Lunghezza: 36.2 Larghezza: 7.5 Marca

Dettagli

DELLA PASQUA DC 13()

DELLA PASQUA DC 13() DELLA PASQUA DC 13() Costruttore: Della pasqua Categoria: Hard top Modello: Dc 13 Anno imm.: 2009 Anno costr.: 2009 Bandiera: Italiana Pescaggio: 1 Dislocamento: 15200 Lunghezza: 13.97 Larghezza: 3.8 Scadenza

Dettagli

Sundeck YACHTS. Schede TECNICHE NOVITA >>> barche a motore

Sundeck YACHTS. Schede TECNICHE NOVITA >>> barche a motore Schede TECNICHE NOVITA >>> barche a motore Sundeck YACHTS Costruire yacht di eccellenti qualità sia estetiche che tecniche, totale affidabilità, e la cui bellezza duri nel tempo e tali da essere unici

Dettagli

MY 44 FOUNTAINE PAJOT LE PROVE DI VELA E MOTORE

MY 44 FOUNTAINE PAJOT LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE FOUNTAINE PAJOT Alla massima sfiora i 25 nodi, in dislocamento tocca le 1.800 miglia di range. Ha tre cabine con bagni privati e gli spazi di un 60/70. Un cat capace di soddisfare

Dettagli

FERRETTI YACHTS 700 PREZZO RICHIESTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI TRATTATIVA RISERVATA

FERRETTI YACHTS 700 PREZZO RICHIESTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI TRATTATIVA RISERVATA CARATTERISTICHE PRINCIPALI MOTORI: 2 x MAN V8-1200 VELOCITÁ MASSIMA: 31,5 Nodi LOA (Lunghezza fuori tutto): 21,58 m VELOCITÁ DI CROCIERA: 28 Nodi LARGHEZZA MASSIMA: 5,53 m SERBATOIO CARBURANTE: 3700 l

Dettagli

Anno costr: Larghezza: 3.95 mt. Velocità croc: 28.0 nodi. Dislocamento: 8800 Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia)

Anno costr: Larghezza: 3.95 mt. Velocità croc: 28.0 nodi. Dislocamento: 8800 Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia) Marco yacht Via 25 Aprile - Bocca di Magra, AMEGLIA (SP) +39 0187.608.151 +39 335.30.24.52 Bavaria 38 ht Anno imm: 2007 Lunghezza: 11.90 mt Velocità max: 35.0 nodi Stazza: 0.00 Pescaggio: 1.05 mt Anno

Dettagli

Ranieri International Next 220 SH

Ranieri International Next 220 SH SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE Ranieri International Next 220 SH L'entry level della linea Next, presentata al Cannes Yachting Festival è la 220 SH. La più piccola della gamma, ma che richiama tutte le

Dettagli

... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0

... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0 ... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0 sentire il respiro del mare. 10,0 Sibma Navale Italiana nasce nel 1962, è una realtà che si è affermata negli anni con realizzazioni conosciute ed apprezzate

Dettagli

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE LEOPARD 45 Salone con porta anteriore, secondo pozzetto a prua e grande cucina. Sono i punti di forza di questo 13 metri per la crociera. A motore naviga a 8 nodi, a vela diverte

Dettagli

IMP. RODMAN :46 Pagina 256. Provate per voi Rodman Muse 44

IMP. RODMAN :46 Pagina 256. Provate per voi Rodman Muse 44 IMP. RODMAN 44 4-04-2008 14:46 Pagina 256 Piccolo, grande yacht Fulvio de Simoni, in uno scafo di circa 13 metri e mezzo, è riuscito a organizzare lo spazio come se si trattasse di un 50 piedi. Adatto

Dettagli

Tasse se dovute

Tasse se dovute CARATTERISTICHE PRINCIPALI MOTORI: 2 x MTU 2.216 hp VELOCITÁ MASSIMA: 29 Nodi LOA (Lunghezza fuori tutto): 29,10 m VELOCITÁ DI CROCIERA: 26 Nodi LARGHEZZA MASSIMA: 6,75 m SERBATOIO CARBURANTE: 8900 l VELOCITA

Dettagli

Di Maiorca ne furono costruiti tre esemplari tra il 1962/3, uno appartenne all'aga Khan prima di finire distrutto in un incendio.

Di Maiorca ne furono costruiti tre esemplari tra il 1962/3, uno appartenne all'aga Khan prima di finire distrutto in un incendio. Baglietto Maiorca 24 300,000 Toscana Sono state impiegate diciottomila ore di lavoro per ricondizionare questo Baglietto Maiorca, modello di eccezionale rarità costruito dal Cantiere ligure Baglietto di

Dettagli

VOLVO PENTA IPS EFFICIENZA PROPULSIVA

VOLVO PENTA IPS EFFICIENZA PROPULSIVA VOLVO PENTA IPS EFFICIENZA PROPULSIVA IPS, non solo joystick Configurazione del sistema(rcd) Efficienza propulsiva Motore, eliche, rapporto di riduzione Progetto delle strutture Esempi: Maestro 66, Sessa

Dettagli

Anno costr: Larghezza: 4.91 mt. Velocità croc: 7.0 nodi. Dislocamento: Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia)

Anno costr: Larghezza: 4.91 mt. Velocità croc: 7.0 nodi. Dislocamento: Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia) Marco yacht Via 25 Aprile - Bocca di Magra, AMEGLIA (SP) +39 087.608.5 +39 335.30.24.52 Hanse 53 Anno imm: 2006 Lunghezza: 4.55 mt Velocità max: 0.0 nodi Stazza: 0.00 Pescaggio: 2.80 mt Anno costr: 2006

Dettagli

MOTIVAZIONE LE PROVE NOTE. Vela e Motore novembre 2017

MOTIVAZIONE LE PROVE NOTE. Vela e Motore novembre 2017 LE PROVE NOTE Tester Alberto Mariotti (alberto.mariotti@edisport.it) (velaemotore@edisport.it) Luogo della prova: La Rochelle, Francia Condizioni meteo: sole, vento sui 4/6 nodi e mare piatto. Modello:

Dettagli

LISTINO PREZZI 2018 CONSIGLIATO AL PUBBLICO

LISTINO PREZZI 2018 CONSIGLIATO AL PUBBLICO LISTINO PREZZI 2018 CONSIGLIATO AL PUBBLICO 4XC è la gamma di R.I.B. premium progettata e sviluppata da Honda Italia per integrarsi perfettamente con i propri motori. Di chiara ispirazione automotive,

Dettagli

PRINCESS YACHTS Princess

PRINCESS YACHTS Princess PRINCESS YACHTS Princess 55 di Martino Motti - Impressione di navigazione n. 1716 Prezzo a partire da sterline 945.000 Iva esclusa franco cantiere (motori Volvo D3 800) MOTORE giri/min VELOCITÀ nodi 600

Dettagli

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE

Outremer LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Quando si pensa a un catamarano per la crociera in grado di abbinare comfort e prestazioni al di sopra della media, Outremer è tra i primi nomi che vengono in mente. Proprio grazie

Dettagli

LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT

LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT Navetta 58, la long range di Absolute. Ecco come si è comportata nel nostro test BY ALBERTO MONDINELLI

Dettagli

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4 LE PROVE DI VELA E MOTORE Class 4 70 Catamarano per la crociera con prestazioni al di sopra della media. Design originale e interni con quattro cabine. Ampie possibilità di personalizzare materiali di

Dettagli

Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita

Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita febbraio 06, 2017 Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita By La redazione di BoatMag febbraio 5, 2017 La redazione di BoatMag Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti

Dettagli

Konrad Marine Formulario

Konrad Marine Formulario Konrad Marine Formulario Non si garantiscono le prestazioni di nessuna imbarcazione. Fare riferimento ad un Architetto Navale Certificato per il calcolo della velocità. Istruzioni: Si prega di compilare

Dettagli

FERRETTI CRN SPA 94()

FERRETTI CRN SPA 94() FERRETTI CRN SPA 94() Costruttore: Ferretti crn spa Categoria: Motor yacht Modello: 94 Anno imm.: 2003 Anno costr.: 2002 Bandiera: Uk Pescaggio: 1.75 Dislocamento: 48000 Lunghezza: 28.3 Larghezza: 7.1

Dettagli

Grand Banks 45 Eastbay Sx

Grand Banks 45 Eastbay Sx DATI PRINCIPALI Cantiere Tipo Lunghezza Immersione Prezzo Grand Banks Hard Top 13.94 m 1.30 m 473,000.00 IVA Inclusa Commissioni d'agenzia non incluse Modello Bandiera Immatricolazione 2009 Costruzione

Dettagli

nautica Abbiamo perduto il senso delle proporzioni: passiamo con disinvoltura dal troppo grande al troppo piccolo, dal maiu-

nautica Abbiamo perduto il senso delle proporzioni: passiamo con disinvoltura dal troppo grande al troppo piccolo, dal maiu- nautica & Mari Venti 20 metri e dintorni: la giusta misura per la nostra navigazione. Con l arrivo della primavera cresce la voglia di salpare. Ferretti, Maiora, Sunseeker, Azimut: leviamo l ancora, abbracciamo

Dettagli

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche Lunghezza ft: 10,80 mt Larghezza: 3,59 mt Peso: 6791 kg Serb. Carburante: 520 lt Serb. Acqua: 250 lt Portata persone: 8 Categoria Ce: B Nr cabine: 2 Nr posti letto: 4 Nr bagni:

Dettagli

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere)

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere) Modello Dimensioni fuori tutto Peso Categoria CE Portata Max (persone) Motore Potenza (kw) Motore piede Prezzo (euro) DORADO 6.60 6,76 2,55 800 B 11 148 1 FB XL 28.000,00 DORADO 6.60 work 6,76 2,55 800

Dettagli

SAN LORENZO SL 96 USATO Numero di scafo: Anno di costruzione: 2014

SAN LORENZO SL 96 USATO Numero di scafo: Anno di costruzione: 2014 CARATTERISTICHE PRINCIPALI MOTORI: 2 x MTU 2216 hp DISLOCAMENTO: 100,96 KG LWL ( Lunghezza) 29,10 m TRASMISSIONI: 29 nodi LOA (Lunghezza fuori tutto): 23,98 m SERBATOIO CARBURANTE: 26 nodi LARGHEZZA MASSIMA:

Dettagli

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche Lunghezza ft: 10,06 mt Larghezza: 3,31 mt Peso: 6000 kg Serb. Carburante: 520 lt Serb. Acqua: 150 lt Portata persone: 8 Categoria Ce: B Nr cabine: 1 + 1 Nr posti letto: 4 Nr bagni:

Dettagli

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

ABSOLUTE YACHTS. Navetta. di Corradino Corbò - Impressione di navigazione n Prezzo base Euro Iva esclusa

ABSOLUTE YACHTS. Navetta. di Corradino Corbò - Impressione di navigazione n Prezzo base Euro Iva esclusa ABSOLUTE YACHTS 73 Navetta di Corradino Corbò - Impressione di navigazione n. 1703 Prezzo base Euro 2.870.000 Iva esclusa 96 MOTORI: Volvo Penta Ips 1350 2 x 1.000 HP I consumi sono stati rilevati da centraline

Dettagli

Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche Lunghezza ft: 10,06 mt Larghezza: 3,31 mt Peso: 5888 kg Serb. Carburante: 520 lt Serb. Acqua: 250 lt Portata persone: 8 Categoria Ce: B Nr cabine: 1 + 1 Nr posti letto: 4 Nr bagni:

Dettagli

Catmarine 39 Scheda tecnica

Catmarine 39 Scheda tecnica Catmarine 39 Scheda tecnica CATMARINE SRL VIA PAOLA E DANIELA BASTIANUTTI 25 73035 LECCE (LE) TEL/FAX: +39 0833 761661 P.I. 03878130750 V.2016 Catmarine 39 Specifiche tecniche DATI TECNICI Lunghezza ft

Dettagli

Eur 5 opa 1.5 Barche

Eur 5 opa 1.5 Barche Europa 51.5 Barche Un classico trawler che ha come indole molte miglia di navigazione e tanto comfort per gli ospiti. La sua prova ci ha lasciato a bocca aperta; scopriamo insieme il perché di Giorgio

Dettagli

Concordia. Speciale. Grand Soleil 39 Jeanneau Sun Odyssey 509 MV 18 Technology. All interno. tutto il tuo mare. Supertest.

Concordia. Speciale. Grand Soleil 39 Jeanneau Sun Odyssey 509 MV 18 Technology. All interno. tutto il tuo mare. Supertest. tutto il tuo mare Poste Italiane Spa - spedizione in abbonamento postale - 70% - Roma 2012 - Numero 1-2 - genn - febb - Mensile ISSN 2036-2066 Supertest Sessa C32 Viste per voi Azimut 45 Grand Soleil 39

Dettagli

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti. Princess 50 Fly() Costruttore: Princess Categoria: Fly Modello: 50 fly Anno imm.: 2011 Anno costr.: 2009 Bandiera: Italiana Pescaggio: 1.27 Dislocamento: 19000 Lunghezza: 14.95 Larghezza: 4.57 Scadenza

Dettagli

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 1 SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 INTRODUZIONE: POTENZA E POLIVALENZA Dufour ha creato una nuova generazione di scafi Performance PRESENTAZIONE DUFOUR 36 Performance Una barca a vela, due modi

Dettagli

Gennaio 2018 (IVA esclusa franco cantiere)

Gennaio 2018 (IVA esclusa franco cantiere) Modello Dimensioni fuori tutto Peso Categoria CE Portata Max (persone) Motore Potenza (kw) Motore piede Prezzo (euro) DORADO 6.60 6,76 2,55 800 B 11 148 1 FB XL 29.500,00 DORADO 6.60 work 6,76 2,55 800

Dettagli

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA SALONE PERMANENTE MAGAZINE PORTI & ANCORAGGI Acc ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA BARCHE, MOTORE / BY NICO CAPONETTO / JUN 27, 2017 Avevamo visto per la prima volta l Absolute

Dettagli

Coperta: Resina epossidica/teak. Capacità: 400 litri. Boiler: Si Elettrico. Dissalatore: Si. Carica batt.: Si. Potenza: Kw.

Coperta: Resina epossidica/teak. Capacità: 400 litri. Boiler: Si Elettrico. Dissalatore: Si. Carica batt.: Si. Potenza: Kw. Sanguineti Yacht Via dei Devoto 148, 16033 Lavagna (GE) tel/fax +39 0185.199.12.65 - P.IVA 01984440998 Hanse 470.e Anno imm: 2007 Anno costr: 2007 Lunghezza: 14.20 mt Velocità max: 0.0 nodi Stazza: 0.00

Dettagli

La novità è il Canados 110 Lady Natinia, realizzato per un armatore maltese già proprietario

La novità è il Canados 110 Lady Natinia, realizzato per un armatore maltese già proprietario Canados 110 Canados ha consegnato la scorsa estate un nuovo superyacht, con il quale conferma la volontà di penetrare con determinazione il mercato internazionale. Lady Natinia di Angelo Colombo La novità

Dettagli

MONACO BOATS & YACHTS

MONACO BOATS & YACHTS Pistrice Cantiere Vismara Marine Modello V40 IMS Anno 1992 Progetto Vismara Marine Bandiera Italiana Materiale Scafo Composito Colore Scafo Bianco L.O.A. 11,98 m Beam 3,80 m Pescaggio 2,40 m Dislocamento

Dettagli

Scheda Tecnica Per informazioni AZIMUT YACHTS

Scheda Tecnica Per informazioni AZIMUT YACHTS 12 Schedetecniche 13 Schedetecniche 14 15 Schede tecniche Azimut Grande 120SL Il terzo 36 metri della Collezione Azimut Grande racchiude tutta la qualità Azimut-Benetti. L'inconfondibilità dello stile,

Dettagli

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

Hallberg Rassy ,000 Sicilia Hallberg Rassy 41 95,000 Sicilia L' Hallberg-Rassy 41 con la chiglia e timone separati, è un'imbarcazione progettata per la navigazione d'altura. Il bordo intorno al pozzetto un po 'elevato protegge dal

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI DELL IMBARCAZIONE ITALIANA. SENZA LIMITI DALLA COSTA N. max persone trasportabili:

DATI IDENTIFICATIVI DELL IMBARCAZIONE ITALIANA. SENZA LIMITI DALLA COSTA N. max persone trasportabili: GS 40 Paperini 2006 Pierservice/7Heaven Brokerage DATI IDENTIFICATIVI DELL IMBARCAZIONE Bandiera: ITALIANA Ufficio iscrizione: LA SPEZIA Anno costruzione: 2006 Limiti di navigazione: SENZA LIMITI DALLA

Dettagli

Prezzo: da ,00 + iva*

Prezzo: da ,00 + iva* Caratteristiche generali: Lunghezza f.t. Larghezza f.t. Dislocamento 11,99 mt 4,25 mt 8.000 kg Motorizzazione Volvo Penta D3 Diesel 2 x 170 CV * Barca NUOVA in costruzione presso il cantiere Cabine Posti

Dettagli

NAVIGA84 NAVIGA84 La Cantieri Pelagos Srl, nascendo da una precedente realtà nautica operante a Livorno, rappresenta oggi un riferimento per gli appassionati delle imbarcazioni classiche in legno. L attività

Dettagli

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi Comunicato stampa Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi BENETEAU vi invita a scoprire SENSE in occasione dei saloni d'autunno, un nuovo concetto di barche

Dettagli

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Navigando S.r.l. Sede: P.zza Milano nr 9 Lavagna (GE) Italy Tel: 348/2618615-0185/1908164 Fax: 0185/1908165 Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999 Lunghezza: 14.15 mt Velocità max: 8.0 nodi Stazza: 0.00

Dettagli

I TEST COMPARATIVI. delle

I TEST COMPARATIVI. delle BM@a confronto OK:PROVA 10-01-2012 11:57 Pagina 57 I TEST COMPARATIVI La prova delle coppie La barca più bella esiste? Probabilmente no, perché i gusti di ognuno e le singole passioni portano quasi sempre

Dettagli

Quicksilver ACTIV 755 OPEN

Quicksilver ACTIV 755 OPEN Quicksilver ACTIV 755 OPEN 22 MONDO BARCA MARKET "Siamo entusiasti di lanciare questa nuova gamma che è stata progettata per rispondere alle esigenze dei clienti nel segmento di mercato dei 7 metri, garantendo

Dettagli

Sly 48. Sly 48 C. Sly 48 R

Sly 48. Sly 48 C. Sly 48 R Come tu la vuoi. Sly 48 Sly 48 è la concept boat creata da Sly Marine insieme a Studio Lostuzzi Yacht Design & Engineering, capostipite di una nuova filosofia progettuale che mette il cantiere nautico

Dettagli

Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini

Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini Nuovo Azimut 103S Libertà e Intimità senza confini Azimut Yachts presenta il nuovo Open della linea S: un capolavoro che coniuga la raffinatezza dello stile italiano con la più alta tecnologia Anteprima

Dettagli

Amer di Martino Motti

Amer di Martino Motti di Martino Motti Amer 92 114 Linea affusolata e inconfondibile contraddistingue questa nave da diporto di 28 metri di lunghezza costruita dal Gruppo Permare di Sanremo. Le idee sulle quali si basa il progetto

Dettagli

Fiart Epica 58 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Fiart Epica 58 LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE Fiart Epica 58 E la nuova ammiraglia del cantiere campano. Un grande open dagli interni di alto livello. Massima versatilità in pozzetto con il tavolo a scomparsa e velocità oltre

Dettagli

X4 6 X-YACHTS LE PROVE DI VELA E MOTORE

X4 6 X-YACHTS LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE X4 6 X-YACHTS Lungo 14 metri, è il quarto modello della gamma X. Resina epossidica, gabbia di acciaio galvanizzato e linee mai estreme sono i punti di forza di una barca nata

Dettagli

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE]

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE] MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE] NOME DELLA BARCA: Penichette 935 W / LB DIMENSIONI: 9.30 x 3,10 mt. Posti 3+2 Modello più recente della 935 sottodescritta. Cabina

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE 26 MONDO BARCA MARKET Heron Yacht 56 Una carena davvero particolare quella concepita dallo studio Picco Yacht Design per Heron Yacht, nuovo brand che debutta nel panorama nautico internazionale con un

Dettagli

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie:

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie: BARCHE FLUVIALI, GAMMA PENICHETTE, EUROPA E LINSSEN CLASSIFICAZIONE BARCHE * Tradizionali a buon mercato. Barche con equipaggiamenti e comfort più tradizionali a prezzi molto abbordabili. ** Confortevoli

Dettagli

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata IPY 49 IPY 49 DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,01 mt Lunghezza di certificazione: 13,68 mt Larghezza massima: 4,66 mt Immersione sotto le eliche a pieno carico: Dislocamento ad imbarcazione scarica

Dettagli

ZÜ ÄÄx. Hallberg Rassy 41 N 062

ZÜ ÄÄx. Hallberg Rassy 41 N 062 ZÜ ÄÄx Hallberg Rassy 41 N 062 Lo Yacht Illustrazione HR41 di Luca Ferron Grille è un magnifico esemplare di HR 41 costruito agli inizi degli anni 80. Anni in cui lo yachting era lontano dall essere un

Dettagli

PRESTIGE 170 PACIFIC SHIPYARD. Testo e foto di Antonio Bignami SCHEDA TECNICA PRESTIGE 170 IMP NAV 532.qxd :55 Pagina 156

PRESTIGE 170 PACIFIC SHIPYARD. Testo e foto di Antonio Bignami SCHEDA TECNICA PRESTIGE 170 IMP NAV 532.qxd :55 Pagina 156 156-161 PRESTIGE 170 IMP NAV 532.qxd 5-07-2006 12:55 Pagina 156 PACIFIC SHIPYARD PRESTIGE 170 Testo e foto di Antonio Bignami Impressioni di navigazione n. 1152 SCHEDA TECNICA Progettista: carena e opera

Dettagli

AMEL 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE

AMEL 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE AMEL 50 Una barca di 15 metri per girare il mondo. Impianti, costruzione e sicurezza sono di altissima qualità. Layout fisso a tre cabine, in coperta spicca la postazione di guida

Dettagli

Akhir 25 S. 350,000 Toscana

Akhir 25 S. 350,000 Toscana Akhir 25 S 350,000 Toscana Bandiera Maltese, intestata a società charter - Usata pochissimo e perfetta - Scafo in triplo fasciame di mogano. Interni in teak decapato chiaro in stato impeccabile - In secco

Dettagli

Abbonamento n valido dal 01/03/2018 al 28/02/ Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Abbonamento n valido dal 01/03/2018 al 28/02/ Licenza esclusiva a Andrea Bergamini E 6,00 (IN ITALIA) - N. 671 - ANNO LVII- MARZO 2018 - P.I. 28/02/18 mensile internazion ale di navigazione I Saloni BIG BOOT DÜSSELDORF Poste Italiane S.p.A. Spediz. in abbon. postale D.L. 353/2003 (conv.

Dettagli

maestri d ascia dal 1922

maestri d ascia dal 1922 maestri d ascia dal 1922 Se chiudiamo gli occhi e pensiamo ad una barca che non abbia una connotazione particolare, ma che rappresenti l idea di barca nel modo più semplice e naturale, probabilmente ciò

Dettagli

NUOVO AZIMUT 66 FLYBRIDGE: IMPRINTING VINCENTE. DESIGN, TECNOLOGIA E IL MEGLIO DELL HOME DESIGN ITALIANO SONO IL CUORE DI UNA NUOVA ICONA AZIMUT.

NUOVO AZIMUT 66 FLYBRIDGE: IMPRINTING VINCENTE. DESIGN, TECNOLOGIA E IL MEGLIO DELL HOME DESIGN ITALIANO SONO IL CUORE DI UNA NUOVA ICONA AZIMUT. NUOVO AZIMUT 66 FLYBRIDGE: IMPRINTING VINCENTE. DESIGN, TECNOLOGIA E IL MEGLIO DELL HOME DESIGN ITALIANO SONO IL CUORE DI UNA NUOVA ICONA AZIMUT. Sguardo totalmente rivolto al futuro per il nuovo Azimut

Dettagli

GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY

GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY Dotazioni Tecniche Standard aggiornate Listino Primavera 2014 V5 Dimensioni Standard: Lunghezza fuori tutto (LOA) 14.99 m Lunghezza Massima (B.O. Max) 4.80 m Pescaggio massimo

Dettagli

LE PROVE DI VELA E MOTORE

LE PROVE DI VELA E MOTORE LE PROVE DI VELA E MOTORE 62 CI PIACE Autonomia e prestazioni. Stabilità in navigazione. Volumi e altezze nelle cabine. Vista e luce negli interni. giugno 2015 NON CI PIACE Passaggio stretto tra cucina

Dettagli

!!! A T M O S P H E R E 38

!!! A T M O S P H E R E 38 A T M O S P H E R E 38 SCHEDA TECNICA Lunghezza fuori tutto (L.o.a.) 12,56 m. Lunghezza scafo (L.h.) 9,99 m. Larghezza fuori tutto (B.o.a.) 3,40 m. Dislocamento a vuoto 6.200 kg. Dislocamento a pieno

Dettagli

INNOVAZIONI & PROGETTI MIRA 37 - ANNO 2004

INNOVAZIONI & PROGETTI MIRA 37 - ANNO 2004 INNOVAZIONI & PROGETTI MIRA 37 - ANNO 2004 RICHIESTA: 69.000,00 + spese di agenzia Imbarcazione rimessata sempre in secca in capannone durante l inverno, tagliandata, Gruppi Poppieri Volvo Penta sostituiti

Dettagli

Dreamline 34M: A new piece of Art

Dreamline 34M: A new piece of Art Dreamline 34M: A new piece of Art DL Yachts presenta in anteprima assoluta a Cannes un altra unità della sua gamma : Dreamline 34M. Dopo il debutto sul mercato avvenuto lo scorso anno con il primo esemplare,

Dettagli

F.lli APREA 32 SEMICABINATO

F.lli APREA 32 SEMICABINATO F.lli APREA 32 SEMICABINATO SPECIFICHE TECNICHE: Lunghezza max mt.9,60 Length o.a.. Larghezza mt. 3,90 Beam. Cap. serb.carburante 780 Fuel cap. Cap.serb.acqua 300 Fresh water. Velocità max. 1/3 charge

Dettagli

MT 625 T. Un ConCenTrATo di MAniToU

MT 625 T. Un ConCenTrATo di MAniToU MT 625 T Un ConCenTrATo di MAniToU Altezza massima di sollevamento: 5,85 m Capacità di sollevamento: 2500 kg Sbraccio massimo: 3,40 m Altezza: 1,92 m Larghezza: 1,82 m Trasmissione idrostatica Compattezza

Dettagli