DELIBERA. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti/Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERA. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti/Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali"

Transcript

1 DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO COMPLETO Data e luogo seduta 14 giugno 2017 Via Calepina, 14 - Trento Struttura proponente Direzione Didattica e Servizi agli Studenti/Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali N. ordine del giorno 03int Oggetto Documentazione allegata Programmi di cooperazione e mobilità internazionale: stato dell'arte - Documento Programmi di cooperazione e mobilità internazionale: stato dell'arte Sono presenti alla deliberazione: COLLINI Paolo Rettore che presiede P DEFLORIAN Flavio Prorettore Vicario P (vc) MACCHI Paolo Componente P ORLANDINI Giuseppina Componente P (vc) PASCUZZI Giovanni Componente P SANTUCCI Gianni Componente P SCIORTINO Giuseppe Componente P ZANDONINI Riccardo Componente P FACCI Daniele Rappresentante degli studenti P TAIT Lorenzo Rappresentante degli studenti P (vc) P = presente; P (vc) = presente in videoconferenza; AG = assente giustificato; A = assente È presente il Direttore Generale, dott. Ale Pellacani, in qualità di Segretario verbalizzante. Visto lo statuto dell'università degli Studi di Trento emanato con Decreto Rettorale n. 167 di data 23 aprile 2012; Visto il Decreto Ministeriale del 22 ottobre 2004, n. 270, Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei ; Considerata la necessità di proseguire nella strategia di internazionalizzazione dell Ateneo, monitorando i progetti attivi e avviandone di nuovi; Visto il documento Programmi di cooperazione e mobilità internazionale: stato dell'arte ed in particolare le sezioni Proposte di nuovi accordi bilaterali di Ateneo, rinnovi e sospensioni, e Proposte di nuovi accordi di Doppia Laurea, rinnovi e sospensioni (allegato n. 3.1int); Considerato l interesse manifestato dalla varie Strutture Accademiche nei confronti dell apertura di nuovi Accordi bilaterali di Ateneo con le seguenti università: University of Calgary (Canada), Universidade Federal do Paranà (Brasile), Universidade Estadual de Maringà (Brasile), Nuestra Senora de la Asuncion Catholic University (Paraguay), Diponegoro University (Indonesia), Mahidol University (Thailandia), Universiti Kuala Lumpur (Malesia), Amrita University (India), Nara Institute (Giappone) e Innopolis University (Federazione Russa); Vista la scadenza di due Accordi bilaterali rispettivamente con Barnard College (USA) e Pontificia Universidade Catolica do Rio de Janeiro (Brasile); Vista l apertura ad un nuovo partner dell Accordo di Doppia Laurea del DII all interno del progetto EIT Raw Materials; Vista la scadenza di due Accordi di Doppia Laurea rispettivamente del DM con l Università di Tübingen e del DSRS con l Università di Eichstätt; Udita la relazione del Prorettore per lo sviluppo internazionale; Con voto unanime; Delibera 1. di approvare la stipula dei nuovi Accordi Bilaterali con i seguenti atenei stranieri: Del. Cooperazione_mobilità_internazionale.doc Pagina 1 di 2

2 a) University of Calgary, Canada, considerate le collaborazioni già in essere con il DSRS e l interesse dimostrato da parte di altri Dipartimenti dell area umanistica; b) Universidade Federal do Paranà, Brasile, nell ottica di aumentare gli studenti internazionali sia echange che degree seeking sui corsi in italiano; c) Universidade Estadual de Maringà, Brasile, nell ottica di aumentare gli studenti internazionali sia echange che degree seeking sui corsi in italiano; d) Nuestra Senora de la Asuncion Catholic University, Paraguay, considerate le collaborazioni scientifiche già attive nell area scientifica tecnologica; e) Diponegoro University, Indonesia, considerata l ottima posizione ricoperta dall ateneo nei ranking indonesiani e nell ottica di aver accesso ai programmi ministeriali per il finanziamento di borse di studio per studenti indonesiani interessati a studiare a livello graduate all estero; f) Mahidol University, Thailandia, considerata l ottima posizione ricoperta dall ateneo nei ranking tailandesi e nell ottica di aver accesso ai programmi ministeriali per il finanziamento di borse di studio per studenti tailandesi interessati a studiare a livello graduate all estero; g) Universiti Kuala Lumpur, Malesia, considerata la pregressa in progetti Erasmus Mundus; h) Amrita University, India, considerata la pregressa in progetti Erasmus Mundus; i) Nara Institute, Giappone, considerata la precedente positiva scientifica nell area ingegneristica e l interesse ad estendere la ad ulteriori aree disciplinari; j) Innopolis University, Federazione Russa, considerata la precedente positiva scientifica nell area ingegneristica; 2. di approvare il rinnovo dei seguenti Accordi Bilaterali, formulando per ognuno le relative valutazioni e/o indicazioni: a) Barnard College, USA, considerato l alto interesse dimostrato negli anni dagli studenti UniTrento verso questa prestigiosa destinazione; b) Pontificia Universidade Catolica do Rio de Janeiro, Brasile, considerata la buona avuta finora e il progressivo aumento della mobilità incoming da questo ateneo; 3. di approvare il rinnovo degli accordi di Doppia Laurea con le seguenti università: a) Eberhard-Karls-Universität Tübingen, Germania, per il Dipartimento di Matematica sul corso di LM in Matematica, riportandolo ad un percorso di doppia laurea tradizionale e non più di reclutamento internazionale; b) Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt, Germania, per il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale sui corsi di L in Sociologia e Studi Internazionali e di LM in Sociologia e Ricerca Sociale e Gestione delle Organizzazioni e del Territorio; c) KU Leuven, Belgio e Institut Polytechnique de Grenoble, Francia cui si aggiungono due nuovi partner, la Loeben Montanuniversität, Austria, e l Università Bicocca di Milano, all interno della cornice EIT Raw Materials per il Dipartimento di Ingegneria Industriale sul corso di LM Ingegneria dei materiali e della produzione; 4. di dare mandato al Prorettore allo sviluppo internazionale di seguire la negoziazione degli accordi indicati al punto 1., 2., 3. e 4. fino alla definizione del testo finale. F.to Il Presidente prof. Paolo Collini F.to Il Segretario dott. Ale Pellacani Del. Cooperazione_mobilità_internazionale.doc Pagina 2 di 2

3 Programmi di cooperazione e mobilità internazionale: stato dell arte Senato Accademico 14 giugno 2017 Redatto da Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali

4 Premessa Programmi di cooperazione e mobilità internazionale Accordi Bilaterali Accordi Bilaterali di Ateneo Accordi Bilaterali di Dipartimento Proposte di nuovi Accordi Bilaterali di Ateneo, rinnovi e sospensioni Doppia Laurea Accordi Doppia Laurea Proposte di nuovi Accordi di Doppia Laurea, rinnovi e sospensioni Tirocinio e ricerca tesi all estero Erasmus+ Europa (Programme Countries) Erasmus+ Etra-UE (Partner Countries International Credit Mobility) Erasmus+ ICM Erasmus+ ICM Erasmus+ ICM Attività Jean Monnet Erasmus Mundus Erasmus Mundus Azione Erasmus Mundus Azione Altri Progetti europei Programmi di cooperazione internazionale ITPAR Fulbright Iniziative a sostegno del reclutamento internazionale Summer Schools Invest your talent in Italy Progetto RIT Reclutamento Internazionale lauree triennali Programma Eccellenze Italiane, Fondazione Monserrate Comunicazione

5 Premessa Il presente documento descrive le attività di cooperazione e mobilità internazionale promosse dall Università di Trento ed è strutturato in due parti: 1. la prima parte presenta un resoconto dei programmi di cooperazione e mobilità internazionale e dei progetti di valenza internazionale a cui l Ateneo aderisce; 2. la seconda parte presenta alcune iniziative a sostegno del reclutamento internazionale. Di seguito una breve legenda delle abbreviazioni delle strutture accademiche utilizzate nelle varie tabelle presenti nel documento: DEM = Dipartimento di Economia e Management DFG = Facoltà di Giurisprudenza DLF = Dipartimento di Lettere e Filosofia DSRS = Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale DF = Dipartimento di Fisica DM = Dipartimento di Matematica DICAM = Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica DII = Dipartimento di Ingegneria Industriale DISI = Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell informazione DPSC = Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive CiMeC = Centro interdipartimentale Mente/Cervello CiBio = Centro di Biologia Integrata SSI = Scuola di studi internazionali C3A = Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente 1. Programmi di cooperazione e mobilità internazionale In questa sezione vengono forniti alcuni dati relativi ai programmi Accordi Bilaterali, Doppia Laurea, Erasmus+, Jean Monnet, Erasmus Mundus ed altri progetti europei ai quali l Ateneo partecipa come coordinatore o come partner: in base alla lettura di tali dati vengono avanzate al Senato Accademico alcune proposte. 3

6 1.1 Accordi Bilaterali Accordi Bilaterali di Ateneo L Università di Trento conta attualmente 51 accordi bilaterali attivati con Istituzioni universitarie straniere. La tabella 1 fornisce un quadro aggiornato degli accordi di Ateneo attivi o in fase di negoziazione, indicando le strutture accademiche interessate. Gli accordi bilaterali prevedono la in attività di ricerca comune e la mobilità di studenti, dottorandi e docenti. Tabella 1 - Accordi Bilaterali di Ateneo attivi o in fase di negoziazione AREA GEOGRAFICA NAZIONE Senegal UNIVERSITÀ PARTNER Université Cheikh Anta Diop de Dakar MOBILITÀ STUDENTI ATTIVA SI solo incoming DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI Africa Sud Africa Tshwane University of Technology SI Mauritius African Leadership College NO Argentina Universidad Nacional de Cordoba SI Universidade Estatual de Campinas SI Pontificia Universidade do Rio de Janeiro SI Universidade de Sao Paolo SI America Latina e Centrale Brasile Universidade do Vale do Itajaí SI Universidade Federal do Pará rinnovo in fase di negoziazione Universidade Federal da Bahia Universidade de Caias do Sul NO SI solo incoming SI solo incoming Cile Pontificia Universidad Católica de Chile SI Messico Universidad Veracruzana de Xalapa SI Paraguay National University of Asunciòn SI solo incoming America Settentrionale Canada Université de Sherbrooke SI McMaster University SI Carleton University SI 4

7 AREA GEOGRAFICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER MOBILITÀ STUDENTI ATTIVA DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI University of Colorado Boulder SI Barnard College SI University of Kansas SI Stati Uniti Virginia Polytechnic Institute and State University - rinnovo in fase di negoziazione SI West Virginia University SI Colorado State University SI University of Connecticut in fase di negoziazione University of Massachusetts Lowell in fase di negoziazione NO NO University of Adelaide SI Oceania Australia Nuova Zelanda The University of Melbourne SI Macquarie University SI Auckland University of Technology SI Azerbaijan Baku State University NO Shanghai International Studies University SI Zhejiang University, Hangzhou SI Shanghai University SI Cina Sichuan University in fase di negoziazione NO Asia University of Electronic Science and Technology of China SI Southwest Jiaotong University in fase di firma NO Zhongnan University of Economics and Law SI Corea Korea Advanced Institute of Science and Technology in fase di negoziazione NO Filippine University of the Philippines SI 5

8 AREA GEOGRAFICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER MOBILITÀ STUDENTI ATTIVA DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI Giappone Hitotsubashi University SI Tokyo Institute of Technology in fase di negoziazione NO Thailandia Chulalongkorn University SI Hanoi University of Science and Technology SI Vietnam University of Transport and Communications NO Hanoi University SI Austria Vietnam Academy of Science and Technology Leopold-Franzens-Universität Innsbruck SI NO mobilità su Erasmus+ Francia College de France (solo dottorandi) SI Germania KU Eichstätt- Ingolstadt NO mobilità su Erasmus+ Europa Finlandia Ǻbo Akademi NO mobilità su Erasmus+ Federazione Russa Consorzio MULTIC: Ufa State Aviation Technical University; Irkutsk National State Research Technical University; Tomsk State Pedagogical University; Ural State University of Economics; Lipetsk State Technical University; Moscow State University of Railway Engineering; Omsk State Transport University; National University of Science and Technology. SI TOTALE

9 La tabella 2 mostra i dati relativi alla mobilità degli studenti di UniTrento, tenendo conto dei posti banditi, delle domande di candidatura presentate e dei posti assegnati per destinazione, dall a.a. 2015/2016 all a.a. 2017/2018. Si tenga conto che la flessione dei numeri sul 2016/17 è dovuta all uscita del bando Erasmus+ International Credit Mobility che ha coinvolto molte delle destinazioni normalmente bandite in accordi bilaterali. Tabella 2 - Accordi Bilaterali di Ateneo: mobilità studenti in uscita AREA GEOGRAFICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER posti a bando 2015/ / /18 domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate Africa Sud Africa Tshwane University of Technology Subtotale area geografica America Latina e Centrale Argentina Universidad Nacional de Cordoba Non attivo Brasile Cile Messico Universidade Vale do Itajai Universidade de Sao Paolo Universidade Estatual de Campinas Pontificia Universidade do Rio de Janeiro Pontificia Universidad Católica de Chile Universidad Veracruzana de Xalapa posti assegnati Subtotale area geografica McMaster University bandito in ICM non bandito - congelato per imbalance Canada Sherbrooke University non bandito non bandito - no mobilità sul II sem. Carleton University bandito in ICM University of Colorado Boulder America Settentrionale Colorado State University accordo non attivo accordo non attivo Stati Uniti University of Kansas non bandito - congelato per imbalance West Virginia University bandito in ICM Barnard College bandito in ICM Virginia Tech accordo non attivo accordo non attivo Subtotale area geografica University Melbourne non bandito - congelato per imbalance bandito in ICM Oceania Australia Macquaire University accordo non attivo accordo non attivo University of Adelaide bandito in ICM non bandito - congelato per imbalance 7

10 AREA GEOGRAFICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER posti a bando 2015/ / /18 domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate Nuova Zelanda Auckland University bandito in ICM Subtotale area geografica posti assegnati Giappone Hitotsubashi University Nagasaki University accordo non attivo bandito in ICM Zhejiang University Shanghai Int. Studies University Asia Cina University of Electronic Science and Technology of China accordo non attivo accordo non attivo Southwest Jiaotong University accordo non attivo accordo non attivo Zhongnan University of Economics and Law accordo non attivo accordo non attivo Thailandia Chulalongkorn University Filippine University of the Philippines Vietnam Hanoi University accordo non attivo accordo non attivo Hanoi University of Science and Technology accordo non attivo accordo non attivo Subtotale area geografica Europa Federazione Russa Ural State University of Economics (Consorzio MULTIC) bando proprio 6 bando proprio 2 progetto in scadenza Francia College de France Subtotale area geografica GE4 Network America Latina LAE3 Latin American partner Universities Asia ASE3 Asian partner Universities 1 4 selezioni in corso Subtotale consorzio in corso in corso TOTALE Per l a.a. 2017/18 si nota una flessione nel numero di domande di partecipazione presentate per destinazioni solitamente molto attrattive (soprattutto in nord America), anche se più in linea con il numero di posti disponibili. Rimane piuttosto ridotto l interesse per l America Latina dovuto soprattutto alla presenza di offerta formativa quasi esclusivamente in lingua portoghese. Sul fronte della mobilità in entrata, la tabella 3 fornisce un quadro sull andamento degli arrivi dall a.a. 2014/2015 all a.a. 2016/2017, suddiviso per aree geografiche. In base ai dati riportati in tabella risulta bassa la mobilità in ingresso dall America Settentrionale e dall Australia, mentre è maggiore la mobilità proveniente da Asia e America Latina. Va comunque considerato che la maggior parte della mobilità in ingresso è stata registrata sul canale Erasmus+ International Credit Mobility. 8

11 Tabella 3 Accordi Bilaterali di Ateneo: mobilità studenti in entrata AREA GEOGRAFICA NAZIONE DI PROVENIENZA UNIVERSITÀ PARTNER 2014/ / /17 Argentina Universidad Nacional de Còrdoba non attivo 1 FURB-Universidade Regional de Blumenau Universidade de Campinas America Latina e Centrale Brasile Universidade do Vale do Itajaí Pontificia Universidad Catolica do Rio de Janeiro Universidade de Sao Paulo Cile Pontificia Universidad Catholica do Chile Messico Universidad Veracruzana de Xalapa Subtotale area geografica Canada Carleton University 0 0 su ICM America settentrionale West Virginia University 2 2 su ICM Stati Uniti Virginia Tech non attivo 1 Subtotale area geografica Bangladesh Asian University for Women Filippine University of the Philippines Asia Cina Zhejiang University 6 1 su ICM Shanghai International Studies University 0 1 su ICM Giappone Hitotsubashi University University of Melbourne 1 0 su ICM Oceania Australia University of Adelaide Subtotale area geografica Consorzio MULTIC Federazione Russa università consorziate Subtotale area geografica LAE3 (Latin American partner universities) Pontificia Universidad Catòlica Argentina GE4 Network National University of Singapore ASE3 (Asian partner universities) Hong Kong Polytechnoc University Subtotale consorzio TOTALE

12 1.1.2 Accordi Bilaterali di Dipartimento La tabella 4 fornisce un quadro aggiornato degli 84 Accordi Bilaterali di Dipartimento/Centro attivi e in fase di attivazione con indicazione della struttura accademica interessata. Tabella 4 - Accordi Bilaterali di Dipartimento attivi e in fase di attivazione AREA ANNO TIPOLOGIA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER GEOGRAFICA ATTIVAZIONE ACCORDO DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI Algeria Università di Annaba Badji 2008 Mokhtar scientifica Africa Local Materials Promotion Cameroun 2016 Authority/MIPROMALO scientifica Eduardo Mondlane Mozambico 2014 University scientifica Sud Africa University of KwaZulu-Natal in fase di attivazione scientifica Bolivia Università Salesiana della Bolivia, La Paz 2016 mobilità Universidad Mayor de San Andrés UMSA 2016 mobilità Federal University of Minas 2016 Gerais scientifica/mob Brasile Pontificia Universidad 2016 Catolica do Rio de Janeiro dottorato America Latina e Centrale Cile Universidade Regional de Blumenau in fase di attivazione scientifica/mob Universidad de Antofagasta 2015 mobilità Universidad de Valparaìso 2015 mobilità Universidad Adolfo Ibanez 2016 mobilità Messico Tribunale del Messico 2013 Paraguay The Catholic University "Nuestra Senora de la Asuncion" Universidade Nacional de Asuncion scientifica dottorato scientifica Canada Mc Gill University 2015 mobilità America Settentrionale Stati Uniti North Carolina State University University of Teas at Arlington scientifica dottorato e mob Vermont Law School 2009 mobilità 10

13 AREA GEOGRAFICA Asia 11 NAZIONE Bangladesh UNIVERSITÀ PARTNER University of Colorado at Boulder Humboldt State University Virginia University Commonwealth Arizona State University ANNO ATTIVAZIONE 2006 in fase di attivazione in fase di attivazione in fase di attivazione TIPOLOGIA ACCORDO dottorato DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI mobilità dottorato dottorato Lewis & Clark Laws School 2017 mobilità Swarthmore College 2017 Johns Hopkins University Bangladesh University American in fase di attivazione Corea Hallym University 2016 Cina Giappone Mongolia Southwestern University of Finance and Economics Shanghai University of Finance and Economics Shanghai Jiao Tong University Zhongnan University of Economics and Law Zhejiang University - School of Economics Tokyo Institute of Technology scientifica/mob scientifica/mob 2014 mobilità scientifica 2011 mobilità 2011 in fase di attivazione dottorato mobilità dottorato scientifica/mob 2010 mobilità Nagasaki University 2014 mobilità Tokyo University of Foreign Studies Ritsumeikan University Kyoto RIKEN Brain Science Institute Kanazawa University 2016 Chiba University 2016 Mongolian University of Science and Technology National University of Mongolia in fase di attivazione 2017 dottorato scientifica collaboraz. Scientifica/ dott. scientifica/mob scientifica/mob mobilità dottorato

14 AREA GEOGRAFICA Europa NAZIONE Singapore UNIVERSITÀ PARTNER National University of Singapore ANNO ATTIVAZIONE 2014 Thailandia Burapha University 2010 Albania Austria Belgio Polytechnic University of Tirana and Ministry of Environment Leopold-Franzens- University of Innsbruck CEPS Centre for European Policy Studies University of Leuven e 2016 in fase di attivazione Croazia Università di Zagabria 2014 Federazione Russa Francia Germania Moscow State Aviation Technological University Ural State University of Economics National University of Science and Technology People s Friendship University of Russia Ufa State Aviation Technical University Tomsk Polytechnic University Ural Federal University of Ekaterinburg North Caucasus Federal University Polzunov Altai State Technical University 2007 TIPOLOGIA ACCORDO dottorato e mob dottorato e mob scientifica dottorato scientifica/mob dottorato dottorato scientifica 2010 mobilità 2013 mobilità 2014 mobilità dottorato dottorato 2017 mobilità 2016 mobilità 2017 Institut Catholique de Paris 2014 Réseau International de Recherche et de Formation à la Recherche Centre d Études Supérieures de Civilisation Médiévale Université Sciences Humaines et Sociales "Charles de Gaulle" - Lille3 Universität Friedrich Schiller Jena scientifica/mob scientifica scientifica scientifica dottorato dottorato DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI 12

15 AREA GEOGRAFICA Medio Oriente NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER Technische Dresden Universitaet ANNO ATTIVAZIONE 2016 Islanda University of Iceland 2013 Olanda Regno Unito Romania Tilburg University 2013 Radboun University in fase di attivazione University of Utrecht 2017 University of St Andrews 2013 Newcastle University 2015 Universitatea din Bucaresti Politechnica 2012 e 2007 University of Sofia 2016 University of Brasov 2013 Sibiu University "Lucian Blaga" 2016 Serbia University of Novi Sad 2014 Slovacchia Svezia Iran Israele Technical University of Kosice KTH Royal Institute of Technology Institute for Color Science and Technology Shahid Bahonar University of Kerman Hebrew University Jerusalem University of Haifa 2007 e 2012 TIPOLOGIA ACCORDO dottorato dottorato dottorato dottorato scientifica/mob dottorato dottorato dottorato e mob scientifica/mob dottorato dottorato dottorato e mob scientifica dottorato scientifica/mob scientifica 2012 mobilità dottorato e mob DEM DFG DICAM DII DLF CiMeC CiBio DPSC DF DM DISI DSRS SSI si tratta di un accordo della e facoltà di ingegneria. nessun dipartimento ha espresso interesse verso l accordo. durata illimitata. Palestina Birzeit University 2014 mobilità Oceania Australia The University of Newcastle in fase di attivazione dottorato University of New England 2016 mobilità TOTALE

16 La tabella 5 mostra i dati relativi alla mobilità degli studenti, sia in entrata che in uscita, nell ambito degli accordi bilaterali delle singole strutture accademiche negli ultimi 4 a.a.. A partire dall a.a. 2016/17, per quanto riguarda la mobilità in uscita, le destinazioni di Dipartimento/Centro sono state inserite nel bando unico di ateneo. Tabella 5 Accordi bilaterali di Struttura Accademica: mobilità studenti in entrata e in uscita AREA GEOGRAFICA America meridionale America settentrionale NAZIONE Brasile Chile Stati Uniti UNIVERSITÀ PARTNER Universidade Federal de Minas Gerais Universidad de Antofagasta STRUTTURA ACCADEMICA mobilità in entrata 2014/ / / /18 mobilità in uscita mobilità in entrata mobilità in uscita mobilità in entrata posti a bando mobilità in uscita domande posti presentate assegnati posti a bando mobilità in uscita domande presentate DFG non attivo DFG non attivo Vermont Law School DFG University of Teas at Arlington Washington University School of Law DII non bandito non bandito DFG 1 mobilità in uscita DL 0 mobilità in uscita DL 2 mobilità in uscita DL mobilità in uscita DL Canada McGill University DFG non attivo Subtotale area geografica Bangladesh American University of non non DISI 2 0 Bangladesh prevista prevista 0 non prevista non prevista Thailandia Burapha University (Asem Duo program) DPSC Cina Southwestern Uni of Finance and Econ. DEM Cina Zhejiang University DEM non attivo 1 bandito come accordo di ateneo Asia posti assegnati University of Nagasaki DPSC bandito come accordo di ateneo Giappone Kanazawa University DPSC non attivo Chiba University DPSC non attivo Russia North-Caucasus DEM non attivo Federal University Ural State University of DEM non bandito non bandito Economics Subtotale area geografica Hebrew University of Jerusalem DFG Medio Oriente Israele University of Haifa DFG non bandito su ICM The Interdisciplinary Centre Herzliya DPSC 2 0 accordo scaduto accordo scaduto accordo scaduto Subtotale area geografica Oceania Australia University of New England DFG non attivo Subtotale area geografica ISTG Tutto il Università partner non non SSI 10 mondo diuniv. Sant Anna Pisa applicabile applicabile 7 accordo scaduto accordo scaduto Subtotale area geografica TOTALE

17 A partire da febbraio 2017 è stato attivato un nuovo canale di mobilità finanziata per ricerca di dottorato su destinazioni con cui UniTrento abbia sottoscritto un accordo bilaterale (di ateneo o di dipartimento). Ad oggi 3 dottorandi hanno presentato un progetto di ricerca presso un ateneo partner: 2 rispettivamente afferenti al DII e al DFG presso la McGill University (Canada) e 1 afferente al CiBio presso la University of Boulder (USA) Proposte di nuovi Accordi Bilaterali di Ateneo, rinnovi e sospensioni Si riporta di seguito l elenco di nuovi accordi bilaterali e di accordi in scadenza, per l attivazione, il rinnovo o la sospensione dei quali si propone al Senato Accademico di esprimere un parere in merito: AREA TIPOLOGIA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER GEOGRAFICA ACCORDO NOTE Accordo attivo dal Totale mobilità studenti registrate dall a.a. 2011/2012 all a.a. 2016/2017: 12 outgoing e 0 Stati Uniti Barnard College Rinnovo incoming. Partner molto affidabile e forte interesse dei nostri studenti verso la destinazione. In caso di imbalance gli America settentrionale America meridionale Asia Europa Canada Brasile Paraguay Indonesia Thailandia Malesia India Giappone Federazione Russa University of Calgary Pontificia Universidade Catolica do Rio de Janeiro Universidade Federal do Paraná Universidade Estadual de Maringá Nuestra Señora de la Asunción Catholic University Diponegoro University Mahidol University Universiti Kuala Lumpur Amrita University Nara Institute Innopolis University Nuovo accordo Rinnovo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo Nuovo accordo studenti UniTrento devono pagare $ a semestre ($ student fees + $ compulsory health insurance). Accordo nato da collaborazioni già in essere tra il DSRS e l ateneo partner. Referente accademico: Vincenzo Della Sala Strutture accademiche interessate: DEM, DLF, DSRS, SSI. Accordo attivo dal Totale mobilità studenti registrate dall a.a. 2012/2013 all a.a. 2016/2017: 1 outgoing e 3 incoming (di cui 2 su ICM). Partner affidabile, mobilità studenti in entrata e in uscita da valorizzare. Accordo in fase di negoziazione, segnalato da Ufficio Emigrazione della PAT. Strutture accademiche interessate: DEM (solo incoming), DII, CIBIO, DPSC, DISI, DICAM, DF. Accordo in fase di negoziazione, segnalato da Ufficio Emigrazione della PAT. Strutture accademiche interessate: DEM (solo incoming), DII, CIBIO, DPSC, DM, DISI, DF. Accordo nato da precedenti collaborazioni scientifiche e contatti diretti di docenti afferenti al DICAM e al DISI. Referente accademico: Maurizio Marchese Strutture accademiche interessate: DICAM, DISI, DEM. Accordo in fase di negoziazione. Reciproco interesse alla manifestato durante Conferenza APAIE Referente accademico: Maurizio Marchese. Strutture accademiche interessate: DEM, DII, DPSC, DM, DSRS, DISI, DICAM, DF. Accordo in fase di negoziazione. Reciproco interesse alla manifestato durante Conferenza APAIE Referente accademico: Maurizio Marchese. Strutture accademiche interessate: DEM, DII, CIBIO, DPSC, DM, DISI, DICAM, DF. Accordo in fase di negoziazione. Reciproco interesse alla manifestato durante Conferenza APAIE Referente accademico: Maurizio Marchese. Strutture accademiche interessate: DEM, DII, DPSC, DISI. Accordo già firmato in occasione della visita ufficiale di un delegazione indiana a novembre Referente accademico: Maurizio Marchese. Strutture accademiche interessate: DEM, DICAM, DII, CIBIO, DPSC, DM, DISI, DF. Accordo nato da precedenti collaborazioni scientifiche e contatti diretti di docenti afferenti al DII e al DISI. Referenti accademici: Giuseppe Riccardi (DISI) e Mariolino De Cecco (DII). Strutture accademiche interessate: DII, DISI, CIBIO, DF. Accordo nato da precedenti collaborazioni scientifiche e contatti diretti di docenti afferenti al DII e al DISI. Referenti accademici: Fabio Casati (DISI) e Mariolino De Cecco (DII). Strutture accademiche interessate: DII, DISI. 15

18 1.2 Doppia Laurea Accordi Doppia Laurea Sono 31 gli accordi di Doppia Laurea firmati da UniTrento che interessano 11 diversi Paesi come illustrato nella tabella 6. A questi vanno aggiunti 6 percorsi di doppia laurea EIT Digital (tabella 6a) e 1 percorso di doppia laurea EIT Raw Materials (tabella 6b). Tabella 6 - Accordi di Doppia Laurea STRUTTURA ACCADEMICA DEM DFG DLF DICAM DII DISI CiMeC DM DF 16 NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO LIVELLO Universität Bremen Management II Germania TU Dresden Gestione Aziendale, Economia e Management, Management, Finanza I e II Friedrich Schiller Universität Jena Economics II Francia Université Strasbourg Gestione Aziendale, Economia e Management I Olanda Erasmus University Rotterdam Finanza II Lituania Vytautas Magnus University Kaunas Economics II Kyrgyzstan American University of Central Asia (AUCA) International Management II Cina Shanghai International Studies University Economics, International Management II totale DEM 8 Francia Université Paris 13 Giurisprudenza CU Stati Uniti Washington University School of Law (TLP) Giurisprudenza CU totale DFG 2 Germania TU Dresden Filologia e critica letteraria, Filosofia e Linguaggi della Modernità, Letterature Euroamericane, traduzione e critica letteraria II totale DLF 1 TU Dresden Ingegneria Civile II Germania Karlsruhe Institute of Technology (sospeso in fase di negoziazione) Ingegneria per l Ambiente e il territorio II Ecoles Centrales Lille, Nantes, Lyon, Marseille, Paris Francia (Centrale Supélec) Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio II Ecole des Ponts Paris Tech Ingegneria Civile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio II e CU Cina Tongji University Ingegneria Civile II Portogallo Instituto Superior Técnico de Lisbona Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio II totale DICAM 6 Portogallo Instituto Superior Técnico de Lisbona Ingegneria dei Materiali e della Produzione, Ingegneria Meccatronica II Francia Ecoles Centrales Lille, Nantes, Lyon, Marseille, Paris (CentraleSupélec) Ingegneria dei Materiali e della Produzione, Ingegneria Meccatronica II Germania TU München Ingegneria dei Materiali e della Produzione, Ingegneria Meccatronica II totale DII 3 Francia CentraleSupélec Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni II totale DISI 1 Germania Universität Osnabrück Cognitive Science II totale CiMeC 1 Germania Eberhard-Karls-Universität Tübingen Matematica II totale DM 1 Germania Eberhard-Karls-Universität Tübingen Fisica II totale DF 1

19 STRUTTURA ACCADEMICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO LIVELLO SSI Repubblica Ceca Metropolitan University Prague Studi Europei e Internazionali II totale SSI 1 Germania KU Eichstätt-Ingolstadt Sociologia, Sociologia e Ricerca Sociale, Gestione delle Organizzazioni e del Territorio I e II Otto-Friedrich-Universität Bamberg Sociologia e Ricerca Sociale II Olanda University of Tilburg Sociologia e Ricerca Sociale II Francia Université de Nantes Sociologia I DSRS Austria, Repubblica Karls-Franzens-Universität Graz, Masaryk University, Sociologia e Ricerca Sociale II Ceca, Croazia University of Zadar (Cultural Sociology Degree) Spagna Universitat Pompeu Fabra Sociologia e Ricerca Sociale II totale DSRS 6 TOTALE 31 Tabella 6a - Accordi di Doppia Laurea EIT Digital STRUTTURA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO e PERCORSO LIVELLO ACCADEMICA KTH Royal Institute of Technology Svezia Technische Universität Berlin Germania Eindhoven University of Technology Informatica Paesi Bassi II Aalto University Specializzazione in Embedded Systems (ES) Finlandia Turku Centre for Computer Science Ungheria Budapest University of Technology and Economics DISI Finlandia Svezia Germania Spagna Francia Paesi Bassi Ungheria Germania Paesi Bassi Finlandia Ungheria Spagna Paesi Bassi Svezia Finlandia Ungheria Francia Svezia Germania Spagna Aalto University KTH Royal Institute of Technology Technische Universität Berlin Universidad Politecnica de Madrid Université Paris Saclay University of Twente Eötvös Loránd Tudományegetem University (ELTE) Universität des Saarlandes Technische Universität Darmstadt University of Twente Aalto University Eötvös Loránd Tudományegetem University (ELTE) Universidad Politecnica de Madrid Delft University of Technology KTH Royal Institute of Technology Aalto University Budapest University of Technology and Economics Institut Mines Télécom/Télécom Bretagne Université de Nice Sophia-Antipolis Université Pierre et Marie Curie KTH Royal Institute of Technology Technische Universität Berlin Universidad Politecnica de Madrid Informatica Specializzazione in Human Computer Interaction and Design (HCID) Informatica Specializzazione in Security and Privacy (S&P) Informatica Specializzazione in Software and Service Architectures (SSA) Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni Specializzazione Digital Media Technology (DMT) Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni Specializzazione in Internet Technology and Architecture (ITA) II II II II II 17

20 Tabella 6b - Accordo di Doppia Laurea EIT Raw Materials - Imagine Dual Degree Master Programme STRUTTURA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO LIVELLO ACCADEMICA Belgio KU Leuven DII Materials and Production Engineering II Francia Institut Polytechnique de Grenoble La tabella 6c riporta le informazioni sul percorso di Joint Degree offerto da UniTrento: EMBS European Master in Business Studies, che vede la di Francia, Germania, Italia e Spagna a partire dall a.a. 2007/2008. Tabella 6c Joint Degree STRUTTURA ACCADEMICA NAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO LIVELLO DEM Germania Francia Spagna Universität Kassel Université de Savoie Universidad de Léon Management - European Master in Business Studies II La tabella 7 presenta i dati relativi ai posti banditi, alle domande di candidatura inoltrate e ai posti assegnati per destinazione e per struttura accademica, in merito alla mobilità di studenti dall a.a. 2015/2016 all a.a. 2017/2018. Il numero di mobilità finanziate dal 2016/17 ha subito un notevole aumento, a fronte di una offerta di posti ben più alta rispetto al passato. Gli studenti UniTrento hanno dimostrato negli ultimi due anni di selezioni un crescente interesse per i percorsi doppia laurea. Tabella 7 - Doppia Laurea: mobilità in uscita STRUTTURA ACCADEMICA UNIVERSITÀ PARTNER posti a bando 2015/ / /18 domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate Universität Bremen * 1 0 TU Dresden * 7 6 Université Strasbourg * 5 3 posti assegnati DEM Erasmus University Rotterdam Friedrich Schiller Universität Jena * 4 3 Vytautas Magnus University Mobilità solo in ingresso totale DEM DFG DLF DISI Université Paris TLP totale DFG TU Dresden totale DLF Centrale Supelec EIT ICT Lab/ EIT Digital non applicabile 27** non applicabile 38** non applicabile 30** Totale DISI

21 STRUTTURA ACCADEMICA UNIVERSITÀ PARTNER posti a bando 2015/ / /18 domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate mobilità realizzate posti a bando domande presentate TU Dresden * 0 0 posti assegnati TU München * 3 3 Universität Karlsruhe accordo in rinegoziazione DICAM, DII Centrale Supelec (campus Chatenay-Malabry) * 2 0 Ecole Ponts Chaussées Tongji University Universidad Lisbona EIT Raw Materials non attivo DPSC DF DM SSI totale DICAM - DII Universität Osnabrück totale CiMeC Eberhard-Karls-Universität Tübingen totale DF Eberhard-Karls-Universität Tübingen totale DM Metropolitan University Prague totale SSI TU Dresden non bandito KU Eichstätt-Ingolstadt * 0 0 University of Tilburg * 10 5 DSRS Université de Nantes * 0 0 Cultural Sociology Degree selezioni in corso Universität Bamberg non attivo * 8 2 Universität Pompeu Fabra totale DSRS TOTALE ATENEO *posizioni ribandite in una seconda call perché non tutte assegnate nella I call **mobilità finanziate con borsa di consorzio 19

22 La tabella 7a riporta i dati relativi ai percorsi congiunti per i quali è prevista una selezione di consorzio ed una ammissione al programma stesso: pertanto non si evidenziano le mobilità effettuate, ma il numero totale di candidati che hanno presentato domanda e che sono stati ammessi al programma. Tabella 7a - Doppia Laurea/Joint Degree con selezione a cura di consorzio 2015/ / /18 STRUTTURA PROGRAMMA domande domande domande ACCADEMICA posti a bando posti assegnati posti a bando posti assegnati posti a bando presentate presentate presentate bando aperto DEM EMBS fino al come entry 40 come entry in fase di DISI EIT non applicabile 124 non applicabile 336 non applicabile 36 come eit 52 come eit selezione posti assegnati bando aperto in fase di selezione La tabella 8 riporta i dati relativi alla mobilità in entrata registrata all interno degli accordi di Doppia Laurea. Tabella 8 Doppia Laurea: mobilità in entrata STRUTTURA ACCADEMICA UNIVERSITÀ PARTNER 2014/ / /2017 TU Dresden Universitaet Bremen DEM Vytautas Magnus University Kaunas Erasmus University of Rotterdam Shanghaj International Studies University Friedrich Schiller Universitaet Jena totale DEM Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt DSRS University of Tilburg Cultural Sociology Degree totale DSRS DLF TU Dresden totale DLF DM-DF Universität Tübingen totale DM-DF DICAM Karlsruhe Institute of Technology (KIT) totale DICAM CIMEC Universität Osnabrück totale CIMEC SSI Prague Metropolitan University totale SSI DISI EIT ICT Lab/ EIT Digital totale DISI TOTALE

23 1.2.2 Proposte di nuovi Accordi di Doppia Laurea, rinnovi e sospensioni Nel corso del 2017 sono iniziate le negoziazioni per nuovi accordi di Doppia Laurea: alcuni sono ad oggi prossimi all attivazione, altri sono ad un livello iniziale di redazione. Contestualmente si è lavorato al rinnovo di accordi già esistenti. La tabella 9 sintetizza la situazione dei rinnovi degli accordi per i quali si richiede al Senato Academico di esprimere un parere. Tabella 9 Doppia Laurea: proposte di nuovi accordi e di rinnovi STRUTTURA APPROVAZIONE UNIVERSITÀ PARTNER CORSO DI STUDIO TIPOLOGIA ACCORDO ACCADEMICA IN CDC Rinnovo L accordo è attivo dal 2001 ed era inizialmente strutturato sulla e DM Eberhard-Karls-Universität Tübingen, Germania LM Matematica Facoltà di Scienze MMFFNN. Partito come DL tradizionale, nel corso degli anni è stato modificato ed 31/05/2017 è stato introdotto il canale del reclutamento internazionale. Il rinnovo prevede il ritorno alla struttura tradizionale della mobilità DL. DSRS Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt L Sociologia L Studi Internazionali LM Sociologia e Ricerca Sociale LM Gestione delle Organizzazioni e del Territorio Rinnovo 14/06/2017 KU Leuven, Belgio Rinnovo Apertura dell accordo Imagine Dual Degree Master Programme, DII Institut Polytechnique de Grenoble, Francia LM Ingegneria dei materiali e della all interno di EIT Raw Materials, a due nuovi partner: Loeben Montanuniversität, Austria produzione Loeben Montanuniversität, Austria 12/04/2017 Università Bicocca Milano, Italia Università Bicocca Milano, Italia 21

24 1.3 Tirocinio e ricerca tesi all estero Si tratta di un iniziativa attivata a partire da novembre 2015 volta a finanziare periodi all'estero per studenti di I, II livello e master di durata minima di 3 mesi per le seguenti attività: - ricerca per tesi/prova finale - tirocinio curriculare Le due attività possono essere anche cumulabili e consecutive durata massima 6 mesi Per favorire la massima partecipazione degli studenti, è stata attivata una procedura di selezione a "bando aperto" che consiste nella raccolta continua delle candidature degli studenti su destinazioni individuate autonomamente. Al termine di ogni mese sono state valutate le candidature pervenute in base ai requisiti minimi di accesso definiti per questa specifica azione. L ammissione alla mobilità è avvenuta sulla base dell approvazione del progetto formativo da parte del docente referente presso la struttura accademica o del relatore di tesi/prova finale. La tabella 10 riporta il numero degli studenti ammessi alla mobilità per ricerca tesi/prova finale e per tirocinio all estero per a.a. (i dati relativi al 2016/2017 riguardano le ammissioni alla mobilità registrate fino ad aprile 2017) a seconda della Struttura Accademica e della destinazione europea o etra-europea. Tabella 10 Ricerca tesi/prova finale all estero: studenti ammessi alla mobilità STRUTTURA ACCADEMICA 2015/ /2017 TOTALE RICERCA TESI 2015/ /2017 TOTALE TIROCINIO Centro interdipartimentale Mente/Cervello- CIMeC EUROPA EXTRA EUROPA Dipartimento di Economia e Management EUROPA EXTRA EUROPA Dipartimento di Fisica 2 2 EUROPA 2 2 Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica EUROPA EXTRA EUROPA Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'informazione EUROPA EXTRA EUROPA 1 1 Dipartimento di Ingegneria Industriale EUROPA EXTRA EUROPA Dipartimento di Lettere e Filosofia EUROPA

25 STRUTTURA ACCADEMICA 2015/ /2017 TOTALE RICERCA TESI 2015/ /2017 TOTALE TIROCINIO EXTRA EUROPA Dipartimento di Matematica EUROPA EXTRA EUROPA 1 1 Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive EUROPA EXTRA EUROPA Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale EUROPA EXTRA EUROPA Facoltà di Giurisprudenza EUROPA EXTRA EUROPA Scuola di studi Internazionali EUROPA EXTRA EUROPA CIBIO - Centro di Biologia Integrata 6 6 EUROPA 4 4 EXTRA EUROPA 2 2 Totale complessivo

26 1.4 Erasmus+ Europa (Programme Countries) Annualmente l Università di Trento riceve un assegnazione di fondi europei tramite l Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire per il finanziamento delle attività Erasmus+ Europa (Programme Countries) in uscita. Per tutte le tipologie di attività, l assegnazione iniziale dei fondi dipende dal numero di mobilità realizzate nei due anni precedenti (per l a.a. 2017/2018 si fa riferimento agli aa.aa. 2014/2015 e 2015/2016); nello specifico della mobilità per studio subentra nel calcolo anche il rapporto fra crediti riconosciuti dall Istituto inviante e crediti acquisiti nel corso della mobilità. Sull assegnazione finale influisce infine anche il punteggio ottenuto in fase di rendicontazione finanziaria delle attività. Si noti come dall inizio del programma Erasmus+ l assegnazione dei finanziamenti sia in progressivo aumento, a conferma dell impegno assunto dall Ateneo a finanziare con fondi propri e ministeriali un numero sempre maggiore di studenti in uscita. La tabella 11 evidenzia l incremento del contributo europeo nel corso degli anni a supporto delle attività Erasmus+ promosse dall Ateneo di Trento. Tabella 11 Erasmus+ Mobilità Europa: contributo europeo per singola attività ATTIVITÀ iniziale Contributo in a.a. 2014/2015 Contributo in a.a. 2015/2016 Contributo in a.a. 2016/2017 Contributo in a.a. 2017/2018 post monitoraggio finale iniziale post monitoraggio finale iniziale post monitoraggio finale iniziale post monitoraggio MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO nd nd nd MOBILITÀ STUDENTI PER TIROCINIO nd nd nd MOBILITÀ PER DOCENZA nd nd nd MOBILITÀ PER FORMAZIONE nd nd nd SUPPORTO ORGANIZZATIVO nd nd nd CONTRIBUTO COND. SOCIO-ECO SVANTAGGIATE na na na na na na ESIGENZE SPECIALI nd - nd nd TOTALE nd nd nd PUNTEGGIO RELAZIONE FINALE 95/100 96/100 nd nd na = non applicabile nd = non disponibile finale 24

27 All interno del Programma Erasmus+ Programma Countries l Ateneo di Trento ha stipulato accordi per il periodo con 292 Università partner presenti in 30 Paesi diversi, come riportato nella tabella 12. Tabella 12 Erasmus+ Mobilità Europa: università partner per Paese PAESE N. UNIVERSITÀ PARTNER AUSTRIA 9 BELGIO 6 BULGARIA 3 CROAZIA 2 DANIMARCA 3 ESTONIA 2 FINNLANDIA 10 FRANCIA 41 GERMANIA 55 GRECIA 3 IRLANDA 3 ISLANDA 1 LETTONIA 4 LITUANIA 3 LUSSEMBURGO 1 MALTA 1 NORVEGIA 4 PAESI BASSI 8 POLONIA 11 PORTOGALLO 8 REGNO UNITO 18 REPUBBLICA CECA 13 ROMANIA 8 SLOVACCHIA 3 SLOVENIA 2 SPAGNA 40 SVEZIA 7 SVIZZERA 5 TURCHIA 11 UNGHERIA 7 TOTALE

28 La tabella 13 evidenzia l andamento della mobilità degli studenti in uscita nei primi tre anni del programma Erasmus+, per ciò che concerne le domande di partecipazione al programma e il numero degli effettivi partecipanti, suddivisi per struttura accademica. La mobilità Erasmus+ per studio è aperta sia agli studenti che ai dottorandi; come emerge dai dati, tuttavia, il numero di studenti del terzo ciclo che partecipano al programma è piuttosto esiguo. Per gli aa.aa. 2014/2015 e 2015/2016 i dati sono definitivi, mentre per l a.a. 2016/2017 le mobilità sono in corso. Per quanto riguarda l a.a. 2017/2018, si sono appena chiuse le selezioni relative alla seconda call. Tabella 13 Erasmus+ Mobilità per studio: numero domande presentate e numero studenti e dottorandi in uscita STRUTTURA ACCADEMICA domande presentate 2014/ / / /2018 mobilità effettuate domande presentate mobilità effettuate domande presentate mobilità effettuate domande presentate DEM DFG DLF DSRS SSI DICAM DII DISI DF DM di cui 1 dottorando CiBio DPSC CiMeC TOTALE

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 10 OTTOBRE 2018 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

Incontro con i dottorandi MERCOLEDIADI. Mesiano, 9 giugno 2004

Incontro con i dottorandi MERCOLEDIADI. Mesiano, 9 giugno 2004 Incontro con i dottorandi MERCOLEDIADI Mesiano, 9 giugno 2004 Viene sottoscritto tra l Università degli Studi di Trento e le università straniere di tutto il mondo L accordo bilaterale costituisce la base

Dettagli

DELIBERA. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti / Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali

DELIBERA. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti / Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO COMPLETO DEL 30 SETTEMBRE 2015 Via Calepina, 14 - TRENTO Struttura proponente Direzione Didattica e Servizi agli Studenti / Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2017/18 ACCORDI BILATERALI. Art. 1 Oggetto

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2017/18 ACCORDI BILATERALI. Art. 1 Oggetto BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2017/18 ACCORDI BILATERALI Art. 1 Oggetto 1. È indetta per l anno accademico 2017/2018 una selezione per titoli e colloquio

Dettagli

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 18 ottobre 2017

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 18 ottobre 2017 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 18 ottobre 2017 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

GRADUATORIA FINALE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/20 ACCORDI BILATERALI DI ATENEO

GRADUATORIA FINALE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/20 ACCORDI BILATERALI DI ATENEO GRADUATORIA FINALE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/20 ACCORDI BILATERALI DI ATENEO (bando pubblicato con Decreto Rettorale n. 759-RET del 2.10.2018) 1. Entro

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 28 GENNAIO 2015 VIA CALEPINA, 14 - TRENTO

DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 28 GENNAIO 2015 VIA CALEPINA, 14 - TRENTO DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 28 GENNAIO 2015 VIA CALEPINA, 14 - TRENTO Struttura proponente Dipartimenti e Centri dell Ateneo N. ordine del giorno 03int Oggetto Documentazione allegata

Dettagli

DELIBERA. SENATO ACCADEMICO INTEGRATO del 15 ottobre 2014

DELIBERA. SENATO ACCADEMICO INTEGRATO del 15 ottobre 2014 DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO del 15 ottobre 014 Struttura proponente Direzione Didattica e Servizi agli Studenti / Divisione Cooperazione e Accordi Internazionali N. ordine del giorno 03int

Dettagli

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Bando Doppia Laurea a.a. 2018/2019 2. call ALLEGATO 1 DECRETO RETTORALE 080-RET del 15.02.2018 DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Universität Bremen (Germania) Borse previste 1 (l importo si

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 ACCORDI BILATERALI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 ACCORDI BILATERALI BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 ACCORDI BILATERALI Art. 1 Oggetto 1. È indetta per l anno accademico 2018/2019 una selezione per titoli e colloquio

Dettagli

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Studiare all estero Roberta Rasa Università degli Studi di Padova 01 dicembre2015 Opportunità di studio all estero Progetti di istruzione superiore e formazione Cooperazione Internazionale Mobilità Internazionale

Dettagli

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Bando Doppia Laurea a.a. 2017/2018 ALLEGATO 1 DECRETO RETTORALE 160 del 10.03.2017 DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Destinazione: Universität Bremen (Germania) Borse previste 1 Economia e management

Dettagli

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA

DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Bando Doppia Laurea a.a. 2018/2019 2. call ALLEGATO 1 DECRETO RETTORALE 080-RET del 15.02.2018 DISCIPLINE UMANISTICO-SOCIALI AREA ECONOMICA Universität Bremen (Germania) Borse previste 1 (l importo si

Dettagli

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Università di Trento. Un università europea. In Italia. Università di Trento. Un università europea. In Italia. OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 Università di Trento Un università europea. In Italia. Fondata nel 1962, l Università di Trento è un università dinamica,

Dettagli

GRADUATORIA DIPARTIMENTI DELLA SCUOLA POLITECNICA

GRADUATORIA DIPARTIMENTI DELLA SCUOLA POLITECNICA U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I G E N O V A Area Didattica e Studenti Servizio Internazionalizzazione Settore Attività Internazionali per la didattica AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

Lista aggiornata al 23 marzo 2018

Lista aggiornata al 23 marzo 2018 Destinazioni possibili per il Semestre Free Mover all estero Università Partner LUISS e NON Lista aggiornata al 23 marzo 2018 Questa lista ha lo scopo di aiutare gli studenti LUISS a trovare un università

Dettagli

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Università di Trento. Un università europea. In Italia. Università di Trento. Un università europea. In Italia. OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 Università di Trento Un università europea. In Italia. Fondata nel 1962, l Università di Trento è un università dinamica,

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

PAESE ATENEO N STUDENTI DURATA note SCUOLA PROPONENTE (*) solo tirocinio o ricerca ALBANIA Tirana Polytechnic University 1 SEM tesi.

PAESE ATENEO N STUDENTI DURATA note SCUOLA PROPONENTE (*) solo tirocinio o ricerca ALBANIA Tirana Polytechnic University 1 SEM tesi. solo tirocinio o ricerca ALBANIA Tirana Polytechnic University 1 SEM tesi ALBANIA Università cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio 5 SEM Architettura ARGENTINA Universidad Catolica de Cordoba 4 SEM

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2016 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2016, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 29 GENNAIO 2013 VIA BELENZANI, 12 - TRENTO

DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 29 GENNAIO 2013 VIA BELENZANI, 12 - TRENTO DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO INTEGRATO DEL 29 GENNAIO 2013 VIA BELENZANI, 12 - TRENTO Struttura proponente Dipartimenti e Centri dell Ateneo N. ordine del giorno 03int Oggetto Corsi ad accesso programmato

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEGLI ACCORDI BILATERALI CON LE UNIVERSITÀ PARTNER PER L A.A 2014/15. Art.

BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEGLI ACCORDI BILATERALI CON LE UNIVERSITÀ PARTNER PER L A.A 2014/15. Art. BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEGLI ACCORDI BILATERALI CON LE UNIVERSITÀ PARTNER PER L A.A 2014/15 Art. 1 Oggetto 1. È indetta per l anno accademico 2014/2015 una selezione

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/2020 ACCORDI BILATERALI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/2020 ACCORDI BILATERALI BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2019/2020 ACCORDI BILATERALI Art. 1 Oggetto 1. È indetta per l anno accademico 2019/2020 una selezione per titoli e colloquio

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17 Finalità Il programma Erasmus+ Mobilità per Studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi presso un Università

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna

Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna Rilevazioni dati statistici presso l'ufficio Infopoint turismo del Libero Consorzio Comunale di Enna Dal aprile 0 lo sportello Infopoint, che offre un servizio di informazione turistica, situato in via

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

Programma Doppia Laurea

Programma Doppia Laurea Programma Doppia Economia Giurisprudenza Ingegneria Lettere M.F.N. Scienze cognitive Universität Bremen Hamburger Tongji University, Technische Universität Eberhard-Karls- Universität Universität für Shangai

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO. Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO. Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento Sei uno studente iscritto o ti sei da poco laureato presso l Università

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Seconda Università degli Studi di Napoli Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Bando di Mobilità Internazionale per complessive n 460 Borse di Studio Mobilità per studio presso Istituzioni Universitarie

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017 Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento Dati relativi all anno 2017 Roma, 12 febbraio 2018 Dipartimento Giustizia minorile

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 0 3 5 0 0 8 Letti

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 DOPPIA LAUREA. Art. 1 Oggetto

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 DOPPIA LAUREA. Art. 1 Oggetto BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 DOPPIA LAUREA Art. 1 Oggetto 1. È indetta per l anno accademico 2018/19 una selezione per titoli e colloquio per l

Dettagli

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio 2017 Credits Archivio Università di Trento, Fotolia Nel cuore delle Alpi L Università di Trento si trova in una delle aree più affascinanti

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Provincia di Bologna Servizio Turismo Ufficio Statistica Capitolo 2 MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE A Tabella 27 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE Gennaio 66.950

Dettagli

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 INVALSI Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri Paesi, partecipando così attivamente al processo

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Sezione Statistica Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG SDA/FP/et Decreto n.... Titolo III/10 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola Normale Superiore, emanato con Decreto del Direttore n. 202 del 7 maggio 2012 (pubblicato

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

22 ottobre ADSS/RI/cc

22 ottobre ADSS/RI/cc 22 ottobre 2015 ADSS/RI/cc Selezione studenti per l assegnazione di 73 posti presso università extraeuropee in mobilità per studio e per l ottenimento del doppio titolo nell anno accademico 2015-2016 presso

Dettagli

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile

A listino In promozione euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00 euro 0,00 0,00. Scatto alla risposta Da fisso a fisso Da fisso a mobile ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

DELIBERA. CIMeC Direzione Didattica a Servizi agli studenti

DELIBERA. CIMeC Direzione Didattica a Servizi agli studenti DELIBERA ORGANO Struttura proponente SENATO ACCADEMICO COMPLETO DEL 7 SETTEMBRE 2016 VIA CALEPINA, 14 - TRENTO CIMeC Direzione Didattica a Servizi agli studenti N. ordine del giorno 05int Oggetto Documentazione

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%.

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%. 7. SCAMBI CON L ESTERO A partire dall inizio del 1995 l Istat ha iniziato ad elaborare i dati dell interscambio con l estero con riferimento alle nuove province. Purtroppo, problemi di ripartizione dei

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale

Dettagli

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE Call 2016 Programma Erasmus+ Istruzione Superiore Mobilità degli studenti e dello staff Mobilità UE Nell ambito della Call 2016 quasi 36.000 studenti sono partiti

Dettagli

BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA PER L A.A. 2014/15. Art. 1 Oggetto

BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA PER L A.A. 2014/15. Art. 1 Oggetto BANDO PER ATTIVITÀ DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA PER L A.A. 2014/15 Art. 1 Oggetto 1. È indetto per l anno accademico 2014/15 un concorso per titoli ed esami, per

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE

MOBILITA INTERNAZIONALE MOBILITA INTERNAZIONALE MISSIONE ERASMUS Licia Uccelli Coordinatore ERASMUS Membro della Commissione Mobilità Internazionale Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale Università degli

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018 Bando anno accademico 2018-2019 Ferrara, Luglio 2018 che cosa è Il Programma Erasmus+ permette agli studenti e ai neolaureati di accedere a tirocini all'estero presso imprese, centri di formazione e di

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA 1 di 9 22/05/2013 10.44 Università degli Studi di SIENA home Relazione del NdV Indicazioni e Raccomandazioni Appendice degli Allegati Allegato A: Questionario mobilità internazionale degli studenti Mobilità

Dettagli

Alcuni dati economici

Alcuni dati economici Alcuni dati economici OCSE (OECD) Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico Rapporto sull Educazione Settembre 2008 L OCSE raggruppa 30 paesi membri che condividono l impegno per l esistenza

Dettagli

Gli studenti stranieri negli atenei torinesi

Gli studenti stranieri negli atenei torinesi Gli studenti stranieri negli atenei torinesi Daniela Musto Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri in Provincia di Torino Presentazione del Rapporto 2012 Torino, 21 novembre 2013 Presentazione

Dettagli

Bando di concorso per la partecipazione ai programmi di Doppia Laurea - Anno accademico 2017/2018

Bando di concorso per la partecipazione ai programmi di Doppia Laurea - Anno accademico 2017/2018 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Servizio Diritto allo Studio e Mobilità Internazionale Bando di concorso per la partecipazione ai programmi di Doppia Laurea - Anno accademico 2017/2018 Milano,

Dettagli

DELIBERA. Atto aggiuntivo alla Convenzione del Centro Matematita

DELIBERA. Atto aggiuntivo alla Convenzione del Centro Matematita DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO del 9 novembre 2016 Via Calepina, 14 - Trento Struttura proponente Ufficio Partecipazioni ad Organismi Esterni N. ordine del giorno 11 Oggetto Proposta di atto aggiuntivo

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017 Il Programma Erasmus+ per studio consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio continuativo presso una Università europea, titolare della Erasmus

Dettagli

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Campus World è un progetto dell'università Politecnica delle Marche nato nel 2005 per sostenere e diffondere l innovazione tecnologica e formativa conseguente alla

Dettagli

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG Lunedì 11 Dicembre 2017 Il programma Erasmus + Studio Programma ERASMUS + STUDIO in breve DURATA: Minimo 3 mesi, max 12 mesi N.B.: Max 12 mesi di

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 of 5 23/08/2016 08:46 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 9 agosto 2016 Modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali e' attuabile lo scambio di informazioni

Dettagli

Agenzia Nazionale Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca - 201 Page 1 of Università degli Stu SENA home Relazione del NdV ncazioni e Raccomazioni Appence degli Allegati Allegato A: Questionario

Dettagli

GLI ISTITUTI SECOLARI NEL MONDO

GLI ISTITUTI SECOLARI NEL MONDO GLI ISTITUTI SECOLARI NEL MONDO DATI STATISTICI - Maggio 2018 INDAGINE CONDOTTA ALLA FINE DEL 2017 TRA I MEMBRI DELLA CMIS CMIS - Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari Osservazione di metodo: la

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO NELL A.A 2014/15. Art. 1 Oggetto. Art. 2 Requisiti per la partecipazione alla selezione

BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO NELL A.A 2014/15. Art. 1 Oggetto. Art. 2 Requisiti per la partecipazione alla selezione BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO NELL A.A 2014/15 Art. 1 Oggetto 1. Il presente bando disciplina la selezione per l attribuzione delle borse per periodi di mobilità all estero nell

Dettagli

DELIBERA. Direzione Pianificazione Amministrazione e Finanza

DELIBERA. Direzione Pianificazione Amministrazione e Finanza DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO DEL 27 APRILE 2016 VIA CALEPINA 14 TRENTO Struttura proponente Direzione Pianificazione Amministrazione e Finanza N. ordine del giorno 04 Oggetto Documentazione allegata

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2015 al dicembre 2015 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2015 Alberghi

Dettagli