La riclassificazione del bilancio di esercizio per le analisi economicofinanziarie
|
|
- Angelina Cavallaro
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 La riclassificazione del bilancio di esercizio per le analisi economicofinanziarie Corso di Economia Aziendale (esercitazioni) Dott. Sergio Paternostro Università degli Studi di Palermo
2 Solvibilità aziendale -Solvibilità: capacità dell azienda di estinguere i propri debiti in scadenza senza compromettere la propria economicità - Tale capacità deve scaturire dall ordinario ciclo di gestione senza mutare la destinazione degli investimenti - Documento utile per studiare la solvibilità di un azienda: stato patrimoniale
3 Schema di riclassificazione dello Stato Patrimoniale Attività (Capitale investito) Immobilizzazioni (Investimenti a lento ciclo di reintegro finanziario) Passività (Fonti finanziarie) Capitali permanenti (Fonti finanziarie a lento ciclo di esborso e capitale proprio) Capitale circolante (Investimenti a rapido ciclo di reintegro Debiti a breve termine (Fonti finanziarie a rapido ciclo di esborso) finanziario)
4 Elenco voci di Stato Patrimoniale M acchine d ufficio Debiti v/fornitori M utuo passivo Partecipazione v/im prese collegate M aterie prim e e sem ilavorati Riserva statutaria Effetti passivi Debiti diversi Crediti v/clienti Avviam ento Rateo passivo Crediti v/ im prese controllate Prodotti finiti Cassa e altri valori Risconto attivo Capitale sociale Licenze e m archi Fondo TFR Terreni e fabbricati Attrezzature generiche e specifiche Banche c/c attivi Riserva legale Utile d esercizio Banche c/c passivi Acconti da clienti Effetti attivi
5 Riclassificazione voci di Stato Patrimoniale Attività (Capitale investito) Immobilizzazioni Avviamento Macchine d ufficio Terreni e fabbricati Attrezzature generiche e specifiche Licenze e marchi Partecipazioni v/ imprese collegate Crediti v/ imprese controllate Crediti v/clienti oltre l eserc. success. Capitale circolante Materie prime e semilavorati Prodotti finiti Crediti v/clienti entro l eserc. success. Banche c/c attivo Effetti attivi Cassa e altri valori Risconto attivo Passività (Fonti finanziarie) Capitali permanenti Capitale sociale Riserva legale Utile d esercizio Riserva statutaria Fondo TFR Mutuo passivo Debiti v/fornitori oltre l eserc. success. Debiti a breve termine Effetti passivi Debiti v/fornitori entro l eserc. success. Banche c/c passivi Acconti da clienti Debiti diversi Rateo passivo
6 ATTIVITA STATO PATRIMONIALE Euro A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0,00 B) IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2) costi di ricerca sviluppo e pubblicità 0,00 3) diritti di brevetto industriale e diritto di utilizzazione delle opere di ingegno 0,00 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili ,00 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ,00 II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) terreni e fabbricati ,00 2) impianti e macchinario ,00 3) attrezzature industriali e commerciali 5.000,00 4) altri beni 5.000,00 5) immobilizzazioni in corso ed acconti 0,00 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ,00 III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 1) partecipazioni in: a) imprese controllate 0,00 b) imprese collegate 0,00 c) altre imprese ,00 Totale partecipazioni (immobilizzaz. finanziarie) ,00 2) crediti: a) v/imprese controllate entro eserc. succes. 0,00 a1) v/imprese controllate oltre eserc. succes. 0,00 b) v/imprese collegate entro eserc. succes. 0,00 b1) v/imprese collegate oltre eserc. succes. 0,00 d) verso altri entro l esercizio successivo ,00 d1) verso altri oltre l esercizio successivo ,00 Totale crediti ,00 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ,00 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI ,00
7 C) ATTIVO CIRCOLANTE I) RIMANENZE 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati ,00 5) Acconti ,00 TOTALE RIMANENZE ,00 II) CREDITI 1) verso clienti: a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo ,00 Totale crediti verso clienti ,00 a) esigibili entro l esercizio successivo 0,00 Totale crediti verso imprese controllate 0,00 5) verso altri a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo ,00 Totale crediti verso altri ,00 TOTALE CREDITI (ATTIVO CIRCOLANTE) ,00 IV) DISPONIBILITA LIQUIDE 1) depositi bancari e postali ,00 3) denaro e valori in cassa ,00 TOTALE DISPONIBILITA LIQUIDE ,00 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE ,00 D) RATEI E RISCONTI 2) altri ratei e risconti ,00 TOTALE RATEI E RISCONTI ,00 TOTALE ATTIVO ,00
8 PASSIVITA' Euro A) PATRIMONIO NETTO I) CAPITALE ,00 VI) RISERVE STATUTARIE ,00 VII) ALTRE RISERVE a) fondo di riserva indivisib. per ammortamenti ,00 IX) UTILI (PERDITE - ) DELL ESERCIZIO ,00 TOTALE PATRIMONIO NETTO ,00 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 3) ALTRI FONDI 0,00 TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI 0,00 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO ,00 D) DEBITI 3) DEBITI VERSO BANCHE a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo 0,00 TOTALE DEBITI VERSO BANCHE ,00 4) DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo ,00 TOTALE DEBITI VERSO ALTRI FINANZIATORI ,00
9 5) ACCONTI DA CLIENTI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo 0,00 TOTALE ACCONTI DA CLIENTI ,00 6) DEBITI VERSO FORNITORI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo ,00 TOTALE DEBITI VERSO FORNITORI ,00 8) DEBITI VERSO IMPRESE CONTROLLATE a) esigibili entro l esercizio successivo 0,00 TOT. DEBITI VERSO IMPRESE CONTROLLATE 0,00 11) DEBITI TRIBUTARI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 TOTALE DEBITI TRIBUTARI ,00 12) DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 TOT. DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI ,00 13) ALTRI DEBITI a) esigibili entro l esercizio successivo ,00 b) esigibili oltre l esercizio successivo ,00 TOTALE ALTRI DEBITI ,00 TOTALE DEBITI ,00 E) RATEI E RISCONTI 2) RATEI E RISCONTI ,00 TOTALE RATEI E RISCONTI ,00 TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO ,00
10 Riclassificazione Stato Patrimoniale dell azienda RaiFa S.p.A. Attività (Capitale investito) Passività (Fonti finanziarie) Immobilizzazioni ,00 Capitali permanenti ,00 Patrimonio netto ,00 Debiti a medio/ lungo termine ,00 Capitale Circolante ,00 Debiti a breve termine ,00
11 Totale immobilizzazioni Crediti v/altri entro es. Crediti v/altri oltre es. Crediti v/clienti oltre es. Riclassificazione Stato Patrimoniale dell azienda RaiFa S.p.A. Attività (capitale investito) Passività (fonti finanaziarie) ,00* , , ,00 Totale patrimonio netto Debiti v/altri fin. oltre es. Debiti v/fornit. oltre es. Altri debiti oltre es. TFR , , , , ,00 Immobilizzazioni ,00 Capitali permanenti ,00 Totale attivo circolante ,00 Debiti v/forn. entro es ,00 Crediti v/altri oltre es ,00 Debiti v/altri fin. entro es ,00 Crediti v/clienti oltre es ,00 Debiti v/banche entro es ,00 Crediti v/altri entro es ,00 Debiti v/ist. prev. entro es ,00 Ratei e Risconti ,00 Acconti da clienti ,00 Altri debiti ,00 Debiti tributari ,00 Ratei e Risconti ,00 Attivo circolante ,00 Debiti a breve termine ,00
12 Calcolo indici di solvibilità dell azienda RaiFa S.p.A. Margine di disponibilità Margine di disponibilità = Capitale Circolante - Debiti a breve termine Margine di disponibilità = , ,00 = ,00 Rapporto corrente Rapporto corrente = Capitale Circolante / Debiti a breve termine Rapporto corrente = ,00 / ,00 = 0,77 Test Acido Test Acido = (Capitale Circolante - Rimanenze) / Debiti a breve termine Test Acido = ( , ,00 ) / ,00 = 0,45
13 Calcolo indici di solvibilità dell azienda RaiFa S.p.A Margine di struttura Margine di struttura = Capitali Permanenti - Immobilizzazioni Margine di struttura = , ,00 = ,00 Indice di autonomia finanziaria Indice di autonomia finanziaria = Capitale netto / Totale Passività e Netto Indice di autonomia finanziaria = ,00 / ,00 = 0,25 Indice di Indebitamento Indice di Indebitamento = (Passività consolidate + Passività correnti) / Totale Passività e Netto Indice di Indebitamento = ,00 / ,00 = 0,75
14 Redditività aziendale -Reddito: variazione che subisce il netto patrimoniale per effetto della gestione - Reddito operativo: reddito riferibile all area operativa - Reddito netto globale: reddito riferibile a tutte le aree della gestione - Reddività: remunerazione relativa data al capitale iniziale dal reddito prodotto - Documento utile per studiare la redditività di un azienda: conto economico
15 Schema per la riclassificazione del Conto Economico Ricavi operativi Costi operativi Risultato della gestione operativa (o caratteristica) Proventi e oneri accessori Proventi e oneri finanziari Proventi e oneri straordinari Imposte Reddito netto globale
16 Elenco possibili voci di Conto Economico Altri ricavi e proventi Oneri finanziari Ricavi delle vendite Interessi su titoli Salari e stipendi Costi di materie prime Sopravvenienze attive Oneri sociali Oneri finanziari div. Proventi fin. diversi Altri proventi straord. Imposte sul reddito d esercizio Dividendi Costi di prod. per il god. di beni di terzi Oneri diversi di gestione Minusvalenza patrimoniale Fitti attivi (azienda immobiliare) Fitti attivi (azienda industriale) Plusvalenze alien. immobilizzazioni Svalutazioni di partecipazioni fin. Incrementi di immob. per lav. interni Insussistenze passive
17 Riclassificazione voci di Conto Economico Ricavi operativi Costi operativi Risultato della gestione operativa (o caratteristica) Proventi e oneri accessori Proventi e oneri finanziari Proventi e oneri straordinari Imposte Reddito Netto globale Ricavi delle vendite Fitti attivi (azienda immobiliare ) Incr. di immob. per lavori interni Costi di materie prime Costi di prod. per il god. beni di terzi Salari e stipendi Oneri sociali Oneri diversi di gestione (se costi della gestione caratteristica non iscrivibili alle altre voci di B) Altri ricavi e proventi; oneri diversi di gestiome Dividendi Interessi su titoli Proventi finanziari diversi Oneri finanziari diversi Fitti attivi (azienda industriale) Svalutazioni di partecipazioni fin. Oneri finanziari Plusvalenze alienazioni immob. Altri proventi straordinari Sopravvenienze attive Minusvalenza patrimoniale Insussistenze passive Imposte sul reddito d esercizio
18 CONTO ECONOMICO Euro A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) RICAVI DELLE VEND. E DELLE PRESTAZ ,00 2) VARIAZ. DELLE RIMAN. DI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE SEMILAVORATI E FINITI ,00 4) INCREMEN. DI IMMOBILIZZAZ. LAV. INTERNI 0,00 5) ALTRI RICAVI E PROVENTI ,00 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,00 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) PER MAT. PRIME, SUS. DI CONS. E DI MERCI ,00 7) PER SERVIZI ,00 8) PER GODIMENTO BENI DI TERZI ,00 9) PER IL PERSONALE: a) salari e stipendi ,00 b) oneri sociali ,00 c) trattamento di fine rapporto ,00 TOTALE COSTI PER IL PERSONALE ,00 10) AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI a) ammortamento delle immobilizzaz. immat. -700,00 b) ammortamento delle immobilizzaz. mater ,00 TOTALE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI ,00 14) ONERI DIVERSI DI GESTIONE ,00 TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ,00 DIFF. VALORE COSTI DELLA PRODUZ. (A - B) ,00 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) PROVENTI DA PARTECIPAZIONI IN a) imprese controllate 0,00 TOTALE PROVENTI DA PARTECIPAZIONE (15) 0,00
19 16) ALTRI PROVENTI FINANZ. (NON DA PART.) a) proventi finanziari (inter.) da cred. immobil. a4) da altri 5.000,00 Tot. prov. fin. (int.) cred.iscrit.immobiliz.(16a) 5.000,00 d) proventi finanziari diversi dai precedenti d4) da altri 4.000,00 Totale proventi finanziari (interessi da crediti iscritti nell'attivo circolante) (16d) 4.000,00 TOTALE ALTRI PROVENTI FINANZIARI (NON PARTECIPAZIONI)(16) 4.000,00 TOTALE PROVENTI FINANZIARI 9.000,00 17) INTERES. PASSIVI E ONERI FINANZIARI DA d) debiti verso le banche ,00 f) altri debiti ,00 g) oneri finanziari diversi ,00 TOTALE ONERI FINANZIARI (17) ,00 DIFFERENZA TRA PROVENTI E ONERI FINANZIARI ( ) ,00 19) SVALUTAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZ. a) di partecipazioni ,00 TOT. DELLE SVALUTAZIONI DI ATTIVITA (19) ,00 TOT. RET. DI VAL. ATT. FINAN. (18-19) (D) ,00 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) PROV. STRAORD. (EXTRA ATT. ORD.)(20) a) plusvalenze alienazioni immobilizzazioni ,00 b) altri proventi straordinari 0,00 TOTALE PROVENTI STRAORDIN. (EXTRA ATTIVITA' ORDINARIA) (20) ,00 21) ONERI STRAORD. (EXTRA ATTIVITA ORD.) a) minusvalenze alienazioni (extra attività ord.) 0,00 c) altri oneri (non rientra n.14) 0,00 c1) altri oneri (non rientra n.14) 0,00 TOTALE ONERI STRAORDINARI (21) 0,00 TOT. PARTITE STRAORDINAR. (20-21) (E) ,00 RISUL. PRIMA IMPOSTE A-B+/-C+/-D+/-E ,00 22) IMPOSTE SUL REDDITO DELL ESERC. (22) ,00 UTILE (O - PERDITA) D ESERCIZIO (26) ,00
20 Riclassificazione Conto Economico dell azienda RaiFa S.p.A. Ricavi operativi ,00 Costi operativi ,00 Reddito Operativo ,00 Proventi e oneri atipici ,00 Proventi e oneri finanziari ,00 Proventi e oneri straordinari ,00 Imposte ,00 Reddito Netto globale ,00
21 Riclassificazione Conto Economico dell azienda RaiFa S.p.A. Ricavi operativi Costi operativi Ricavi delle vendite e delle prestazioni ,00* Variaz. delle rim. di prod. in corso di lav. sem. e fin ,00 Costi di materie prime ,00 Costi di prod. per il godimento beni di terzi ,00 Costi di produzione per servizi Salari e stipendi ,00 Oneri sociali ,00 Tfr ,00 Amm. delle immobilizzazioni immat. -700,00 Amm. delle immobilizzazioni mater ,00 Oneri diversi di gestione ,00 Risultato della gestione operativa (o caratteristica) ,00 Proventi e oneri atipici Altri prov.fin. (non da par.) 5.000,00 Proventi finanziari diversi 4.000,00 Altri ricavi e proventi ,00 Svalutazioni di partecipazioni fin ,00 Oneri finanziari diversi ,00 Proventi e oneri finanziari Interessi passivi da banche ,00 Interessi passivi da altri ,00 Proventi e oneri straordinari Plusvalenze alienazione imm ,00 Imposte Imposte sul reddito d esercizio ,00 Reddito Netto globale ,00
22 Calcolo indici di redditività dell azienda RaiFa S.p.A R.O.I. R.O.I.= reddito operativo/investimenti netti R.O.I. = ,00/ ,00 = 2,5% R.O.S. R.O.S. = reddito operativo/vendite R.O.S.= ,00/ ,00 = 6% R.O.E. R.O.E. = reddito netto/capitale netto R.O.E. = ,00/ ,00 = 20%
23 Determinanti del ROE dell azienda RaiFa S.p.A R.O.E.= reddito netto capitale netto RN CI CI capitale investito CN capitale netto , ,00 400% R.O.I. reddito operativo capitale investito , ,00 2,5% RN reddito netto RO reddito operativo , ,00 200%
24 Determinanti del ROI dell azienda RaiFa S.p.A R.O.I.= reddito operativo capitale investito RO reddito operativo V vendite , ,00 6% V vendite CI capitale investito , ,00 45% 6% 45%
STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL 31-12-2005
STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL 31-12- STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI A) PATRIMONIO NETTO ANCORA DOVUTI (TOTALE) I - Capitale 18.000.000 Parte da
Riclassificazione del bilancio d esercizio
Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 9 Riclassificazione del bilancio d esercizio Marcella Givone COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica,
COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1
Pagina n 1 Capogruppo COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1-42046 REGGIOLO Iscritta al Registro delle Imprese di R. E. Cod. Fisc. e N. iscrizione
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO 1.999 2.000 2001
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO 1.999 2.000 2001 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI - - B) IMMOBILIZZAZIONI: I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 costi di impianto ed ampliamento
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO Società con Socio Unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Rozzano Sede in Piazza Foglia 1-20089 Rozzano ( Mi) Capitale sociale
CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011
CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011 Sede legale: Corso degli Inglesi, 18 - Sanremo (Im) Capitale Sociale 120.000,00 i.v. Registro Imprese di Imperia 01297620088 - R.E.A. 114547 Codice fiscale 01297620088
Elaborazione del bilancio d esercizio
Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 7 Elaborazione del bilancio d esercizio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica
A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I - Parte richiamata II - Parte non richiamata B - IMMOBILIZZAZIONI
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:
FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato
FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I. IMMOBILIZZAZIONI
Sito internet: Bilancio al 31/12/2010
CONSORZIO ASI LECCE Sede in: ZONA INDUSTRIALE - 73100 - LECCE (LE) Codice fiscale: 00380090753 Partita IVA: 00380090753 Capitale sociale: Euro 1.170.960,53 Capitale versato: Euro 1.170.960,53 Registro
ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 444145/1996 Rea 0293663 ALER BERGAMO Sede in VIA MAZZINI 32/A - 24128 BERGAMO (BG) Capitale sociale Euro 99.874,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 00205970320 Rea 74441 AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione Sede in VIA D'ALVIANO 15-34144 TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato
Analisi per indici del bilancio dell esercizio 1995 della Fiat Auto S.p.A.
S&A Strumenti 1/97 93 Analisi per indici del bilancio dell esercizio 1995 della Fiat Auto S.p.A. di MARIAERSILIA LISI RICATTI Da Relazione e bilancio al 31 dicembre 1995 pubblicati dalla, si riportano
Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.
Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al
ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
ABBANOA S.P.A. Sede in VIA STRAULLU 35-08100 NUORO (NU) Capitale sociale Euro 236.275.415 interamente versati Iscritta al Registro Imprese di Nuoro al numero e codice fiscale 02934390929 Numero Repertorio
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino
G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P
STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO I SOCI PER VERS. DOVUTI B. IMMOBILIZZAZIONI
LAIT Lazio Innovazione Tecnologica S.P.A. Codice fiscale 06824201005 - VIAAdelaide Bono Cairoli, n.68 Partita iva 06824201005-00145 ROMA RM Numero R.E.A. 993094 R.Imprese di n. 06824201005 Capitale sociale
BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 05259640729 Rea 459549 BARI MULTISERVIZI SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di COMUNE DI BARI Società unipersonale Sede in VIA VITERBO N. 6-70126 BARI (BA) Capitale sociale Euro
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo
FIAT GROUP AUTOMOBILES S.P.A. O BREVEMENTE FIAT AUTO S.P.A.
FIAT GROUP AUTOMOBILES S.P.A. O BREVEMENTE FIAT AUTO S.P.A. Forma Giuridica S.P.A. a socio unico Data Costituzione 6/04/2000 Indirizzo CSO GIOVANNI AGNELLI, 200 Codice Postale 10134 Provincia Torino Regione
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO Sede in VIA TRIBUNALI SNC - 83031 ARIANO IRPINO (AV) Codice Fiscale 02318880644 - Numero Rea AVELLINO 150113 P.I.: 02318880644 Capitale Sociale Euro 1.067.566
Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile
Allegato 3 al Progetto di fusione Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA -
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL Società soggetta a direzione e coordinamento di AZ. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI Società unipersonale Sede in PIAZZA GIULIO CESARE 11 - BARI
Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto
ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019. Bilancio al 31/12/2014
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019 Sede in Perugia - via Mazzini 21 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio
Bilancio d esercizio al 31/12/2014 Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Sede in Via Taramelli 26, 20124 MILANO MI Capitale sociale euro 100.000 i.v. Cod. Fiscale 04191340969 Iscritta al Registro delle
A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013
A.L.E.R. PAVIA Sede in VIA PARODI 35-27100 PAVIA (PV) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )
ATTIVO: struttura finanziaria
ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non
SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 03309020653 Rea 287251 SALERNO MOBILITA' S.P.A. Sede in PIAZZA PRIN. AMEDEO 6-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 103.290,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011
TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP
TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP Questo documento pdf è distribuito sotto licenza Creative Commons. Non sono ammesse modifiche e nemmeno utilizzo per fini commerciali. Sei libero di condividerlo,
CMV SERVIZI SRL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2014
CMV SERVIZI SRL Codice fiscale 01467410385 Partita iva 01467410385 VIA BALDASSARRE MALAMINI N.1-44042 CENTO FE Numero R.E.A 170635 Registro Imprese di FERRARA n. 01467410385 Capitale Sociale 1.551.440,00
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA Sede in VIA SCAGLIA EST 144-41100 MODENA (MO) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.
Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui Euro 102.299,17 versati
SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014
SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL Codice fiscale 07300830630 Partita iva 07300830630 P.LE PISACANE EX OFFICINA A.P. - 80133 NAPOLI NA Numero R.E.A 601742 Registro Imprese di NAPOLI n. 07300830630 Capitale
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro
LURA AMBIENTE S.P.A.
LURA AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA LAINATE 1200-21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Codice Fiscale 02259590129 - Numero Rea VA 000000242557 P.I.: 02259590129 Capitale Sociale Euro 120.000 i.v. Forma giuridica:
FIDIA S.p.A. STATO PATRIMONIALE al 30 giugno 2001 (valori espressi in migliaia di Euro) A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI - - - ANCORA DOVUTI
STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI - - - ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni immateriali BI1) Costi d'impianto e ampliamento - - - BI2) Costi di sviluppo -
A) VALORE DELLA PRODUZIONE
CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso
SITUAZIONE ECONOMICA FINALE
SITUAZIONE ECONOMICA FINALE materie prime c/acquisti 2.., prodotti c/vendite 2.5., costi di trasporto 5., lavori su ordinazione 3., fitti passivi 2., materie prime c/rimanenze finali 25., salari e stipendi
Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007
CRAL POSTE VIALE EUROPA 190-00144 ROMA Codice Fiscale: 97150630586 P. Iva: 08240891005 Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Crediti Verso Soci per Versamenti Dovuti (Di
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento
ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014
ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Reg. Imp. 01765610447 Rea 171608 Sede in PIAZZA ARRINGO, 1-63100 ASCOLI PICENO (AP) Capitale sociale Euro 20.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo
Bilancio al 31/12/2004
A.AM.P.S. Azienda Ambientale di Pubblico Servizio s.p.a. Sede Legale Via G. Bandi 15 57122 Livorno CF/PI 01168310496 Capitale sociale Euro 16.476.400,00 i.v. Reg. Imp. 18305 Rea 103518 Bilancio al 31/12/2004
FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014
Sede in VIA SAN FRANCESCO DA PAOLA, 3-10123 TORINO (TO) Fondo di dotazione Euro 100.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A)
Analisi di bilancio per indici
Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento
COTRAL PATRIMONIO SPA
COTRAL PATRIMONIO SPA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2012 al 31/12/2012 Redatto in forma estesa Sede in ROMA, VIA BERNARDINO ALIMENA 105 Capitale sociale euro 2.100.000,00 interamente versato Codice
FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013
FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Registro Imprese 640399 Rea 8508/87 Sede in via Plebiscito, 102-00186 Roma Fondo Consortile 439.916,51 Codice Fiscale 08060200584 Partita IVA 01951041001 Bilancio
LABORATORIO DI BUSINESS PLAN
Facoltà di Scienze Manageriali Corso di Laurea Specialistica 64/S in Management e sviluppo socioeconomico LABORATORIO DI BUSINESS PLAN La valutazione della fattibilità economico-finanziaria del progetto
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Codice Fiscale 02191560289 - Numero Rea PADOVA 214291 P.I.: 02191560289 Capitale Sociale Euro 72.800 Forma giuridica: SOCIETA'
STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2010
STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2010 Attivo 31-dic-10 31-dic-09 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER 1.200 900 VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 2.194 1.757 I - Immobilizzazioni immateriali 1.146 847 1) Costi
FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014
FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Reg. Imp. 01935320695 Rea 139547 Sede in VIA DALMAZIA, N. 9-66034 LANCIANO (CH) Capitale sociale Euro 2.582.300,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo
BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31.12.2014. A) Crediti v/soci per versamenti dovuti 0 0
CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE VIA IMBRIANI 67-70122 BARI (BA) - ISCRIZIONE REGISTRO DELLE IMPRESE DI BARI N. 01071540726 - ISCRITTA AL REA DI BARI AL N.395505 - C.F. E P.IVA 01071540726 BILANCIO D'ESERCIZIO
SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 02329240135 Rea 285893 SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO 83004000135 Sede in VIA PIAVE N. 89-23879 VERDERIO (LC) Capitale sociale Euro
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33 34 COOPERLAT SOC.COOP. AGRICOLA Sede in 60035 JESI (AN) VIA PIANDELMEDICO, 74 Codice Fiscale 00807560420 - Numero Rea AN 91950
Sistemi amministrativi e contabili (nozioni generali) Elementi generali di ragioneria pubblica e di Contabilità della Regione Siciliana
Materiale didattico a e 3 a giornata (Prof. Massimo Costa) Sistemi amministrativi e contabili (nozioni generali) Elementi generali di ragioneria pubblica e di Contabilità della Regione Siciliana " # "
Informazioni generali sull'impresa
Informazioni generali sull'impresa Denominazione Sede Codice fiscale Codice CCIAA Partita iva Numero REA Forma giuridica Capitale Sociale Settore attività prevalente (ATECO) Numero albo cooperative Appartenenza
Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico
Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO
Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99
Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti
SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014
SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL Reg. Imp. 03288870276 Rea 288691 Sede in VIA MAGGIOR PIOVESANA N. 158/B - 31015 CONEGLIANO (TV) Capitale sociale Euro 540.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014
Bilancio al 31/12/2011
FONDAZIONE MONDO DIGITALE Sede in: VIA UMBRIA, 7-00187 - ROMA (RM) Codice fiscale: 06499101001 Partita IVA: 06499101001 Capitale sociale: Euro 2.181.603,07 Capitale versato: Euro 2.181.603,07 Registro
Bilancio al 31/12/2013
! " #$ $% #&''% ( FONDAZIONE MONDO DIGITALE Sede in: VIA UMBRIA, 7-00187 - ROMA (RM) Codice fiscale: 06499101001 Partita IVA: 06499101001 Fondo Patrimoniale: Euro 2.181.603,07 Fondo Patr. versatop: Euro
REA BO 210041 - REG.IMPRESE BO 00372790378 (ex BO006-18738) Cod.Fisc. e P.IVA 00372790378 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE
INTERPORTO BOLOGNA S.p.A. Pal.Doganale - 40010 Interporto - Bentivoglio (BO) Capitale Sociale 22.436.766,00 i.v. REA BO 210041 - REG.IMPRESE BO 00372790378 (ex BO006-18738) Cod.Fisc. e P.IVA 00372790378
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti
INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI
INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Indice Immob. Nette 33.441.797 Capitale proprio 21.779.334 153,548% Indice di autonomia patrimoniale 21.779.334 77.740.030 28,016% Indice di copertura delle immobilizzazioni
BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Pagina 1 di 9 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici MERCOGLIANO Denominazione: SERVIZI S.R.L. CON UNICO SOCIO PIAZZA MUNICIPIO N. Sede: 1-83013 MERCOGLIANO (AV) Capitale
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013
FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO PIAZZA MAZZINI 22-55049 VIAREGGIO (LU) Codice fiscale 01218810461 Partita iva 01218810461 Codice CCIAA LU Numero R.E.A. 126615 Capitale Sociale 0,00 non i.v. Forma giuridica
Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio
Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio 1 Parte I La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Si proceda a collocare le voci sotto elencate riprese dal bilancio di esercizio 2009
ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI
ESERCITAZIONE N. 2 - ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI Dott.ssa Carlotta del Sordo Corso di Economia Aziendale CLEGA Facoltà di Economia di Forlì Università degli Studi
Bilancio al 31/12/2012
Sede in VERONA - PIAZZALE STEFANI, 1 Capitale Sociale versato Euro 20.000,00 Iscritta al Registro Imprese di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03549600231 Partita IVA: 03549600231
COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 82005660061 Rea 179382 COSMO S.P.A. Sede in VIA ACHILLE GRANDI N. 45C - 15033 CASALE MONFERRATO (AL) Capitale sociale Euro 7.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013
BILANCIO CONSOLIDATO
Page 1 of 9 BILANCIO CONSOLIDATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MEP SPA 20121 MILANO (MI) - PIAZZA DEL Sede: LIBERTY, 2 Capitale Sociale: 10.372.791 Capitale Sociale
BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.
Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE Sede: HOSPITAL S.P.A. PIAZZA UMBERTO PILOZZI N. 1-00038 VALMONTONE (RM) Capitale Sociale: 120.000
Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana
ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO Normativa italiana 1. Allocazione di valori nello Stato patrimoniale Si proceda all individuazione delle poste di Stato patrimoniale nelle quali trovano iscrizione
LIQUIDITA' Nome del conto Natura Classificazione
Impresa individuale esercente attività mercantile Piano dei conti e prospetto di raccordo LIQUIDITA' Nome del conto Natura Classificazione P Banche c.c Fondi liquidi Attivo P c.c. postali Fondi liquidi
STATO PATRIMONIALE. MITOCON ONLUS - Bilancio 2013 30/06/2014 1/5. Anno 2013
Anno 2013 STATO PATRIMONIALE 10# B) IMMOBILIZZAZIONI 20.007 101# I - Immobilizzazioni immateriali - 10101 Costi di impianto ed ampliamento - 10102 Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità - 10103
A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita
A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita C) VARIAZIONE DELLE RISERVE TECNICHE -Riserve tecniche rami danni -Riserve
IO STO CON IL REGINA MARGHERITA - O.N.L.U.S. Codice Fiscale 9770542 001 2
IO STO CON IL REGINA MARGHERITA O.N.L.U.S. Codice Fiscale 9770542 001 2 Corso Spezia, 60-10126 TORINO (TO) PROVVEDIMENTO ISCRIZIONE AL REGISTRO O.N.L.U.S. DIREZIONE REGIONALE DELLE ENTRATE DEL PIEMONTE
STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014
STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014 41 STATO PATRIMONIALE 2014 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI
FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006
Reg. Imp. 28016/2000 Rea 417480 FRATERNITA' GIOVANI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006 Stato patrimoniale attivo 31/12/2006 31/12/2005
Riclassificazione del bilancio e analisi con indici
Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;
La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A.
La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A. Parte I La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Si proceda a collocare le voci sotto elencate riprese dal bilancio di esercizio
ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO
ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:
AZIENDA SANITARIA LOCALE DI NUORO BILANCIO di previsione triennale per gli anni 2014/2016
Allegato 22: Bilancio di Previsione Triennale Stato patrimoniale previsionale attivo 2014 2015 2016 A) Immobilizzazioni I. Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca, di sviluppo
BERGAMO ONORANZE FUNEBRI SRL (con socio unico) BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2011
BERGAMO ONORANZE FUNEBRI SRL (con socio unico) Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte del COMUNE DI BERGAMO Sede Legale: Piazza Matteotti n. 27 24122 Bergamo (BG) C.F. 80034840167
CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE
CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : RAGGRUPPARE GLI ELEMENTI ATTIVI DEL CAPITALE IN RELAZIONE ALLA LORO ATTITUDINE A PROCURARE MEZZI DI PAGAMENTO, ATTRAVERSO LA
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO A) CREDITI VS STATO E ALTRI AA.PP. PARTECIPAZIONE FONDO DI DOTAZIONE B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 Costi di impianto ed ampliamento 2 Costi
STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2012 31/12/2011
STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2012 31/12/2011 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di ricerca, sviluppo e di pubblicità 2) Diritti di brevetto
11-09-2014 Ragioneria A.A. 2014/2015
1 ü Rigidità dello schema e sua struttura ü Attivo B) Immobilizzazioni ü Attivo C) Attivo circolante ü Attivo D) Ratei e risconti attivi ü Passivo A) Patrimonio netto ü Passivo B) Fondi per rischi e oneri
Il bilancio d esercizio
ESAME DI STATO 2005 - TEMA DI ECONOMIA AZIENDALE - INDIRIZZO IGEA di Monica Ceccherelli Il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio è il principale documento di sintesi redatto per dare informazioni
ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n. 77-98100 Messina Codice Fiscale: 02956900837 Partita I.V.A.: 02956900837
ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n. 77 98100 Messina Codice Fiscale: 02956900837 Partita I.V.A.: 02956900837 SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 30 GIUGNO 2009 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER
Materiale didattico 2 a giornata (Prof. Massimo Costa)
Materiale didattico a giornata (Prof. Massimo Costa) Sistemi amministrativi e contabili (nozioni generali) Elementi generali di ragioneria pubblica e di Contabilità della Regione Siciliana Con particolare
Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro)
Fondazione LIVORNO EURO MEDITERRANEA LEM Sede in Piazza del Pamiglione, 1/2-57100 LIVORNO (LI) Codice Fiscale: 01387130493 Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro) STATO
104.135 458.987 665.985 141.229 807.214 110.953 1.500 500 129.953 1.379.154 3.465.385
ESAME DI MATURITA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE A CURA DELLA DOTT.SSA GAGLIANO ANNA JULA Schema di Stato Patrimoniale ROE: 6% ; ROE= UTILE CAPITALE PROPRIO 6100= 102.000X 6:100=102.000:X X= 100*102.0006
MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) 2009 2008 parziali totali parziali totali
ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) 2009 2008 parziali totali parziali totali I
AGENZIA FIORENTINA PER L'ENERGIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2014
Sede in FIRENZE - via VIALE BELFIORE, 4 Capitale Sociale versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FIRENZE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 05081900481 Partita IVA: 05081900481
Quadro dei conti di un azienda industriale in forma di s.p.a. e raccordo conlevoci di Stato patrimoniale e Conto economico
Quadro dei conti di un azienda industriale in forma di s.p.a. e raccordo conlevoci di Stato patrimoniale e Conto economico Quadro dei conti Voci di: Stato patrimoniale (art. 2424 c.c.) Conto economico