Tradizione, cultura, tipicità e divertimento. Un altra grande Fira di Sett Dulur

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tradizione, cultura, tipicità e divertimento. Un altra grande Fira di Sett Dulur"

Transcript

1 Bollettino dell Amministrazione Comunale. Anno XXVIII n. 3/ - Direttore Responsabile Sergio Retini. In redazione: Ufficio URP Comunicazione e Ufficio Stampa. Periodico. Autorizzazione del Tribunale di Ravenna n. 802 del 20/01/86. Tradizione, cultura, tipicità e divertimento. Un altra grande Fira di Sett Dulur Altri cinque anni insieme con la Fira di Sett Dulur, l evento più importante per la promozione del nostro territorio. Un appuntamento che anche quest anno arriva andando a concludere il ricco calendario di manifestazioni di questa anomala estate. Quest anno si parte un giorno prima, con l apertura ufficiale della Fira mercoledì sera, quando avrà luogo la sfilata della banda cittadina col seguito della giunta e delle associazioni sportive e del volontariato locale. Un bel modo come sempre d iniziare la Fira sottolineando il grande impegno che l associazionismo e il volontariato regalano alla nostra comunità rendendola più coesa e solidale. A seguire il concerto di un gruppo musicale e di danzatori afro che racconteranno con balli e musica la deportazione degli schiavi e l evoluzione dalle musiche tribali al jazz dei nostri giorni. Una rappresentazione che farà riflettere sul dramma delle schiavitù ancora attuale in diverse località del mondo e nello stesso tempo offrirà gioia, colori e musiche coinvolgenti. A Ross us sta ben! E con la Fira si sta ancora meglio, la nostra città per una settimana si trasforma in un grande contenitore in grado di valorizzare gli aspetti culturali, delle tradizioni, delle tipicità, del divertimento, del mangiar bene, degli spettacoli di attrazione, dei mercati ambulanti, dei colori, della tanta gente che si ritrova e che come un fiume in piena riempie tutte le vie cittadine. Quest anno sarà l occasione anche per festeggiare al giardino Melandri il decennale del gemellaggio con la città di Beaumont. La cerimonia si terrà nella mattinata del sabato tradizionalmente dedicata agli ospiti delle nostre città gemelle. Nell occasione saranno intitolate le vie Beaumont e Bopfingen nella zona artigianale, sarà inaugurata l installazione artistica offerta dal sindaco di Beaumont a cui verrà consegnato in dono uno dei simboli più emblematici delle nostre terre, la Caveja romagnola, offerta al Comune di Russi dall antica bottega dei Luè dei fabbri Calderoni. Come ormai di consuetudine via Garibaldi si trasformerà in zona pedonale e sarà bello riscoprire il fascino dal tre funtàn e la Russi d un tempo. E poi il concerto alla Chiesa dei Servi, le campane di Tino il mercoledì sera, la magia del Treppinfira, gli spettacoli pirotecnici, gli assaggi dei bël-e-cöt in gara al mercato coperto, la canèna nova, i caplèt, il vociare della gente negli stand gastronomici e nei ristoranti locali. Non mancheranno gli appuntamenti sportivi, le mostre artistiche sparse per la città e l ormai classico appuntamento della domenica mattina al Teatro comunale dove, in collaborazione con la Pro Loco, saranno consegnati premi e riconoscimenti per l Amico per Russi e l Artoran a Ross. Anche quest anno due persone particolarmente degne di rilievo come leggerete nelle pagine interne: Lucia Sassi, da sempre a disposizione della sua città, a cui verrà consegnato un opera del compianto e indimenticato artista e componente della Giunta precedente Vittorio Mascalchi, e Matteo Plazzi, skipper russiano di fama internazionale a cui verrà conferito il riconoscimento dell Artoran. Insomma una Fira da cui sarà veramente difficile non farsi coinvolgere e che regalerà ancora una volta l occasione di abbandonarsi al fascino di una tradizione che ha ormai radici secolari. Buona Fira a tutti. Sergio Retini Sindaco sommario 2 Lavori nelle scuole 3 Scambio giovanile europeo 5 Amico per Russi e Artoran a Ross 6 Ritorna la Fira 8-9 Appuntamenti 10 Stagione teatrale /15 12 Sagre nelle frazioni 13 Le brevi dagli uffici e dalla città

2 giunta in città 2 3 La sicurezza delle scuole come priorità Continua con successo lo scambio giovanile europeo Nell estate sono iniziati importanti lavori di miglioramento sismico presso la scuola elementare di Russi. I lavori, per un progetto complessivo di ,00, saranno eseguiti progressivamente nei periodi estivi degli anni, 2015 e 2016, permettendo così il regolare svolgimento dell attività didattica durante l anno scolastico. È un intervento importantissimo, realizzato nell edificio scolastico più antico del territorio comunale. All apertura dell anno scolastico alcune aree resteranno in fase di cantiere, in quanto le opere di completamento e finitura non potranno essere portate a compimento fino a quando non saranno terminate tutte le opere principali previste dal progetto (consolidamento delle fondazioni, inserimento di strutture in ferro, ecc.). Tale situazione potrà determinare qualche disagio a chi usufruisce quotidianamente degli ambienti. Ci si scusa per questo, ma l entità dei lavori da realizzare è tale da non potere garantire lo svolgimento degli stessi in un solo periodo estivo. Le fasi operative sono le seguenti: nell estate il primo intervento è stato completato con il consolidamento delle fondazioni nell ala con ingresso da Via L. da Vinci); nell estate 2015, sono previsti interventi sulle fondazioni nell ala con ingresso da Via Don Minzoni e la realizzazione di strutture di consolidamento in ferro nell ala con ingresso da Via L. da Vinci; nell estate 2016 saranno realizzate le strutture di consolidamento in ferro nell ala con ingresso da Via Don Minzoni e le opere di finitura sull intero edificio. Presso la scuola elementare di Russi, inoltre, è stata nuovamente verificata la situazione dell intonaco della palestra e l ambiente è sicuro per lo svolgimento delle attività. Si è deciso in tale fase di rinviare i lavori di sistemazione alla prossima estate, per permettere una migliore asciugatura delle aree del solaio, oggetto di infiltrazioni, in vista dei successivi lavori di ripristino. In accordo con l Istituto Comprensivo, sono state affrontate anche altri importanti interventi e scelte in ambito di edilizia scolastica. Per permettere i lavori presso la scuola elementare di Russi e in previsione dell aumento del numero di aule necessarie, la Segreteria dell Istituto comprensivo è stata spostata presso la scuola media, dove sono state allestite alcune stanze per la creazione di un front-office aperto al pubblico. In tale fase sono stati accorpate nelle stesse stanze alcune funzioni precedentemente svolte in ambienti differenti. La situazione si normalizzerà quando, entro la legislatura corrente, saranno affrontati i lavori rivolti all ampliamento della scuola media, con la creazione di altre aule didattiche o di servizio. Sempre presso la scuola media è in corso la realizzazione di una pensilina per la copertura del vialetto d accesso. Anche presso le scuole elementari di San Pancrazio sono stati effettuati, nel mese di luglio, importanti interventi rivolti alla sicurezza degli ambienti: sono stati ridotte quelle che vengono definite vulnerabilità secondarie a livello sismico, con la verifica degli intonaci dei soffitti e il consolidamento degli elementi interessati. Prosegue l esperienza cominciata già 12 anni fa con Bopfingen e Beaumont con uno scambio triangolare triennale di ragazzi in età pre-adolescenziale. Quest anno ci vede protagonisti dell organizzazione del gemellaggio tra giovani di età compresa tra 10 e 17 anni. I ragazzi sono ospitati da famiglie russiane i cui figli hanno già partecipato all esperienza e da famiglie che sono coinvolte per la prima volta i cui ragazzi parteciperanno nei due anni successivi allo scambio in Germania e Francia. Nel progetto sono stati coinvolti 26 ragazzi di russi che hanno ospitano 13 ragazzi francesi e 14 ragazzi tedeschi, nonché alcune famiglie che hanno accolto 5 accompagnatori tedeschi e 5 francesi, e naturalmente gli accompagnatori italiani tra i quali 3 ragazzi, attualmente componenti del Consiglio Direttivo del Comitato di gemellaggio di Russi, che hanno partecipato a precedenti esperienze di scambio e che ora partecipano a questa esperienza come animatori e traduttori a titolo di volontariato. Per coinvolgere i ragazzi nella scoperta del Paese ospitante i Comitati di Gemellaggio italiano, francese e tedesco, hanno scelto il percorso della memoria intesa come occasione di scoperta delle diverse popolazioni che hanno vissuto sul territorio nelle differenti epoche storiche e quello di riflessione sugli eventi bellici che hanno coinvolto i Paesi, prediligendo la I Guerra Mondiale di cui ricorre il centenario. Il tema del programma, che si è svolto dal 31 luglio all 8 agosto, è Noi protagonisti della Storia di oggi e di domani, riscopriamo il passato! Dagli antichi romani alla nobiltà del 600, dalla Grande Guerra all Europa unita: condurre i nostri giovani a comprendere che le varie tracce della Storia sono parte del loro patrimonio culturale e renderli consapevoli di custodire una memoria attiva. pertanto i giovani hanno visitato la Villa Romana di Russi e Palazzo S. Giacomo; sono andati in visita alle Saline di Cervia per conoscere l ecosistema salino e scoprire come pulire il pesce e conservarlo per realizzare una ricetta tipica. hanno effettuato una visita ad Asiago per comprendere l inutilità della guerra. Questa esperienza si è conclusa il mercoledì 6 agosto a Palazzo S. Giacomo con una serata caratterizzata dalla relazione del prof. Melandri dell ISR e dalla proiezione di immagini relative alla Prima Guerra Mondiale. Non sono mancate le giornate al mare e la tradizionale giornata sportiva sempre tanto attesa dai ragazzi, i momenti conviviali nella casa di v. Corleto e presso il Centro sociale porta nova, per socializzare con le famiglie ospitanti e con i Volontari. Per la realizzazione di questo programma, il comitato di gemellaggio si è avvalso della collaborazione dei volontari propri e di quelli di altre associazioni presenti sul territorio quali il centro sociale Porta Nova, la Pro loco di russi, l ANPI sez. di Russi, di genitori dell US Russi, di cittadini di Russi. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al buon esito dell esperienza. Comitato di Gemellaggio di Russi Aggiornamento nuova sede Centro Paradiso Dopo l individuazione dell immobile che ospiterà permanentemente il Centro Paradiso, sono attualmente in corso le fasi rivolte alla progettazione degli interventi da eseguire per rendere gli ambienti idonei ad accogliere le attività previste. Dotazione di servizi, abbattimento delle barriere architettoniche, miglioramento energetico, sicurezza degli ambienti e adeguamento degli impianti: sono questi i principali obiettivi degli interventi che saranno proposti e che verranno messi al vaglio dell Amministrazione comunale per l individuazione di una soluzione definitiva. I lavori partiranno nel prossimo inverno e gli spazi potranno essere utilizzati tra circa 1 anno. Proseguono i lavori per gli alloggi ASP I lavori per la realizzazione degli alloggi protetti e per l ampliamento e la sistemazione del Centro Operativo della Pubblica Assistenza di Russi sono, alla data del 31 agosto, in regime di sospensione. Tale fase si è resa necessaria per la redazione di una perizia rivolta a risolvere problematiche emerse durante l esecuzione degli interventi di restauro e ristrutturazione fino ad oggi eseguiti. Nel mese di ripartiranno i lavori per concludersi entro la fine della stagione invernale. Si ricorda che l attuale primo stralcio prevede come intervento principale l adeguamento sismico dell immobile nonché le opere rivolte alla realizzazione dell ampliamento dei locali destinati alla Pubblica Assistenza. Riciclonda: i genitori di Russi spopolano la regata Il 29 giugno scorso si è svolta Riciclonda, una regata organizzata presso la sede del Centro Velico di Punta Marina con imbarcazioni costruite con materiale riciclato. La manifestazione, di carattere non competitivo, si è svolta con l obiettivo di sensibilizzare l aspetto ecologico del riciclo e del rispetto della natura. L iniziativa, che ha visto il coinvolgimento dell asilo nido di Russi e della scuola dell infanzia di Godo, è stata l evento finale di un progetto più ampio che già si era sviluppato vedendo il coinvolgimento dei bambini e dei genitori. All interno della programmazione, infatti, era stato inserito un laboratorio di costruzione con il legno rivolto ai piccoli che aveva visto anche la partecipazione degli adulti nella costruzione di vere imbarcazioni, che hanno poi partecipato alla regata. Riciclonda è un stato prezioso momento di sensibilizzazione verso le problematiche legate al tema del riciclaggio dei rifiuti, contribuendo a sviluppare la cultura del rispetto dell ambiente attraverso un momento ludico e ricreativo. Riciclonda infatti è stata anche un occasione per i genitori delle scuole di Russi e Godo di partecipazione attiva alla vita del proprio contesto sociale al di fuori degli ambiti strettamente istituzionali, dando il senso della potenzialità aggregativa e sociale della scuola e della sua comunità di riferimento. Ernesto Sarracino Coordinatore Pedagogico

3 4 in città ritorna la fira 5 Il Melograno verde di Russi Qualche anno fa, in località Chiesuola, è stata rinvenuta una pianta di melograno, di una varietà al momento sconosciuta. Questa vecchia pianta, addossata alla parete di una casa colonica riparata dal freddo era già presente nel 1949, ricordano i fratelli Ballanti, quando la loro famiglia si trasferì nella proprietà del signor Giovanni Mazzotti (Masinet) per occuparsi della stalla. Sempre Bruno e Sergio Ballanti affermano che la pianta dava frutti più grossi e altri più piccoli. I frutti venivano raccolti man mano dalla pianta a partire da ottobre. La pianta che presenta uno stato vegetativo e sanitario discreto è caratterizzata da lunghe spine molto più pronunciate rispetto ai comuni melograni. Un altra curiosità è data dai frutti che mantengono la buccia di un bel verde brillante fino a completa maturazione e i chicchi sono estremamente dolci anche quando non sono ancora maturi. Per queste caratteristiche e per la sua unicità in Romagna sarebbe importante mantenere il germoplasma di questa pianta. Attualmente l Arpa dell Emilia Romagna ha collocato il Melograno verde di Russi nei frutteti della biodiversità della nostra regione. La Pro Loco di Russi, con la preziosa e indispensabile collaborazione del gruppo Giardino e Dintorni, sta raccogliendo testimonianze per documentare se la pianta era diffusa, e da quanto, nel nostro territorio. Nel contempo, grazie alla disponibilità del figlio di Giovanni, Federico Mazzotti, e con la collaborazione del vivaista Samuele Dal Monte, si stanno preparando nuove piantine da diffondere nel territorio. I primi esemplari, frutto della riproduzione ricavata dalla pianta madre, saranno disponibili durante la Fira di Sett Dulur, nella bancarella delle piantine allestita da Giardino e Dintorni sotto il loggiato del Municipio, a partite da giovedì 18. UN AMICO PER RUSSI e ARTORAN A ROSS Teatro Comunale - domenica 21 ore Premio Un Amico per Russi Premio Artoran a Ross Indetta la XX^ edizione di LIBRI MAI MAI VISTI Libri mai mai visti è, e vuole restare, un gioco per persone intelligenti e creative. L associazione culturale VACA vari cervelli associati e il Comune di Russi, indicono la ventesima edizione di LIBRI MAI MAI VISTI concorso e mostra per libri manufatti, mai editi né presentati in pubblico o recensiti. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi libri di forma e dimensione a piacere, eseguiti con qualsiasi materiale ed abbastanza robusti per essere maneggiati dal pubblico. Il testo, di qualsiasi lunghezza, può essere inventato o già noto, d autore antico o moderno. Le opere selezionate resteranno esposte a Russi nel periodo dicembre gennaio PREMI I premi saranno in libri illustrati antichi e/o moderni: 1 premio (valore circa 1.000) 2 premio (circa 750) 3 premio (circa 500) Numerosi altri premi e segnalazioni. SCADENZE Le opere devono essere inviate o consegnate dal 15/9 al 30/9/ (fa fede il timbro postale) a: VACA via Caduti per la libertà, Russi (Ra) IT Le consegne di persona presso la sede dell Associazione VACA sono possibili nei giorni di sabato e domenica dalle ore 16 alle 19. Il bando integrale nel sito Per info: vaca@vaca.it Giornate Europee del Patrimonio Nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 si terranno anche a Russi le Giornate Europee del Patrimonio con aperture straordinarie nei luoghi della cultura del territorio. Le giornate europee del patrimonio, promosse dal Ministero per i Beni e le attività culturali si pongono l obiettivo di favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico tramite l apertura straordinaria ai cittadini di monumenti e siti storici, artistici e naturalistici. Per l occasione saranno aperti al pubblico con visite guidate la Villa Romana, Palazzo San Giacomo, il Museo Civico, e il Museo dell Arredo Contemporaneo di Godo. Si segnalano inoltre, vista la concomitanza delle giornate con la Fira di Sett Dulur, le esposizioni temporanee Fish eye presso la ex chiesa in Albis e il percorso espositivo Sogni: ombre del vero. Per info: Ufficio Cultura 0544/ Conferito a Lucia Sassi con la seguente motivazione: per l impegno pluridecennale nel mondo dell associazionismo sportivo, del volontariato e della promozione sociale. Per la massima disponibilità personale prestata e la grande umiltà con cui si è posta sempre al servizio della Sua Città regalando a tutti l entusiasmo, il sorriso e la gioia dello stare assieme. Lucia, o meglio: per tutti i russiani è la Lucia, dopo avere conseguito la maturità all Istituto del Sacro Cuore di Lugo, si è impiegata presso la Gallignani e lì è rimasta fino al 2007 quando è andata in pensione. E entrata nel mondo del volontariato sportivo già nel 1981, all interno del Gruppo Sportivo Lamone di cui ben presto è diventata dirigente e poi dal 2007 Presidente. Il G.S.Lamone, che conta più di 250 iscritti, organizza da 38 anni la Maratona del Lamone, la più antica della Romagna e Lucia ben presto ne è diventata l anima. Oltre alla Maratona, il Gruppo Sportivo Lamone, con Lucia, ogni anno organizza una ventina di gare podistiche, a Russi e in Romagna; sono inoltre sempre pronti a collaborare con le Istituzioni e con le varie associazioni per un fine di solidarietà. Lo spirito di collaborazione e la sensibilità verso gli altri sono il tratto distintivo di Lucia che da anni si spende con la massima generosità ed umiltà anche con lo I.O.R., la Banda Città di Russi (di cui è la presentatrice ufficiale anche per il concerto di Natale), i Canterini Romagnoli Città di Russi (per il cui Festival del Folclore ha presentato per anni le trasferte ), la Bertolt Brecht, la Scarpantibus, l U.C. Russi, l U.S. Russi, la Podistica San Pancrazio, Porta Nova, il Comitato della Pace (per l iniziativa del 1 gennaio), la Parrocchia per il carnevale, i Lions per la tombola dei Sette Dolori. è presentatrice della serata dello sport durante la Fira (il titolo: zug e zugatlon lo ha inventato lei), è presentatrice ufficiale della serata delle Fruste, sempre durante la Fira. Da ultimo è entrata nel gruppo delle Faville, lettrici volontarie impegnate nella promozione della lettura, particolarmente attive in biblioteca nei confronti dei bambini, ma che non disdegnano anche l impegno con gli adulti e gli anziani. Conferito a Matteo Plazzi con la seguente motivazione: velista di valore internazionale, ha partecipato alle edizioni della Coppa America con i team italiani di Azzurra e Luna Rossa con cui ha vinto la Louis Vuitton Cup, ha vinto la Coppa America nel 2010 con il team di Bmw Oracle, ha ottenuto sette titoli mondiali, ha ricevuto l onorificenza del CONI Una vita per lo sport, sostiene da anni l Associazione A.M.A. La Vita di Ravenna e il progetto Uomo a mare. Originario di Godo, figlio del rimpianto medico e già Presidente dell Opera Pia A. Baccarini di Russi, dott. Luigi Plazzi, Matteo è un velista di fama internazionale. Il suo palmarès può fregiarsi di sette titoli mondiali (il primo già nel 1989), sei partecipazioni alla Coppa America, prima con Azzurra di Cino Ricci, poi con Luna Rossa con cui ha vinto la Louis Vuitton Cup nel 2000, infine con gli americani di MBW Oracle con cui ha vinto la Coppa America nel Impossibile, in questo spazio, enumerare tutte le partecipazioni a regate importantissime, ma vogliamo citare invece le tre medaglie d oro del Coni al valore atletico e l onorificenza Una vita per lo sport. La passione per la vela è nata in lui fin da bambino, negli anni degli studi universitari di ingegneria, sempre appassionato di vela con il fratello Giuseppe nell ambito del Circolo Velico Ravennate, matura la decisione di farne una professione. Non va dimenticato il ruolo di Raoul Gardini e di Roberto Trombini veri artefici del passaggio di qualità della scuola ravennate di vela. Oggi Matteo è tornato nell èquipe di Luna Rossa, nella preparazione della prossima sfida mondiale dell America s Cup (2017), col ruolo di operations manager, cioè con il compito di programmare e coordinare le diverse attività del team composto da tre gruppi di lavoro: i velisti, i progettisti ed i costruttori delle barche. In tutta questa frenetica attività che lo tiene lontano dalla sua terra per molti mesi all anno, Matteo non ha trascurato un altro aspetto importante della vita di un vero sportivo: aiutare chi nella vita non ha avuto la fortuna di godere della salute. È, infatti, sempre impegnato in attività di solidarietà con i disabili in particolare con la associazione A.M.A. LA VITA di Ravenna e il progetto Uomo a mare.

4 6 ritorna la fira 7 ritorna la fira ira di In occasione del decimo anniversario del gemellaggio con la città francese di Beaumont, abbiamo deciso di dedicare questa Fira di Sett Dulur Sett Dulur al dialogo interculturale, all integrazione, e le Sogni Suoni Sapori abbiamo dato un sottotitolo che racconta i vari ambiti della festa, Sogni, Suoni, Sapori. I Sogni nel nostro immaginario sono rappresentati dalla creatività, dall arte, e a loro abbiamo dedicato quattro mostre personali di artisti contemporanei che avranno luogo nei locali più suggestivi del Comune, il Museo Civico, il Centro Polivalente e i Torrioni. Il percorso espositivo poi prosegue con importanti mostre tra xilografia, pittura e fotografia. I Suoni sono la musica, l allegria che si respira girando per il paese, e sono i suoni Fish-Eye raccoglie, in un unico evento espositivo, le serie di xilografie realizzate da Umberto Giovannini a Londra negli anni Alla prima serie: Passing Through passando attraverso più alterazioni della visione, segue la successiva: Fish-Eye London dove l obiettivo fotografico estremo altera l immagine che l artista rielabora sul legno prima e, con il colore, stampa poi sulla carta; entrambe abbinate fulcro di un unica ricerca ai Ritratti e alle rievocazioni dei notturni del pub Regina d Africa, che sorgeva nella pineta di Marina di Ravenna. I trentuno lavori comunicano attraverso l utilizzo dell antichissima tecnica dell incisione su legno, una suggestiva lettura della nostra contemporaneità. Come i sogni aggiungono alla nostra conoscenza dei nuovi composti mai presi in considerazione durante la veglia, altrettanto vale per le rappresentazioni artistiche, dato che in esse ha gioco tutto un complesso di sinonimie e cambiamenti di stato giostrato a un così alto livello di tensione da giungere ad amplificare la nostra percezione ordinaria. Esattamente ciò che accade nell opera di questi artisti, dove Le novità della Fira Paolo Buzzi E artista eclettico, il cui percorso è caratterizzato dalla volontà di fare della mancanza, di sottrarre peso alla ipersignificazione, che connota la realtà. Contro questa spirale di oggetti, informazioni e segni, Paolo oppone passaggi d ombra, sfocature e vuoti. centro culturale, via cavour, 13/28 Fabiana Guerrini Il suo lavoro cerca di aprire un varco nella realtà che ci circonda che ha instaurato un rapporto con le immagini sempre più miscelato, una via di fuga invertendo la rotta nella direzione opposta, volgendo lo sguardo all interno, ripiegando sul sogno e sul gioco, per restituirci un immaginario insolito, incantato e grottesco. centro culturale, via cavour, 13/28 dal mondo, ben rappresentati dai concerti di musica Afro che animeranno la piazza, e dai concerti delle band delle città gemelle di Beaumont e Bopfingen, oltreché dal gruppo di Bodborany, città ceca con la quale c è una amicizia di lunga data, che ospiteremo nel giardino della Rocca. I Sapori rappresentano la nostra tradizione enogastronomica, potrebbero mai mancare dalla Fira il Bël e Cöt, la Canena e i cappelletti?! Infine un altra novità che ci aiuterà a narrare attraverso le immagini la nostra bella città e la nostra bella festa: è il 1º Contest fotografico che si svolgerà attraverso due dei social network più utilizzati al momento, Instagram e Facebook, e che servirà a coinvolgere anche i più giovani alla conoscenza e promozione delle attività della Fira. Lisa Cortesi Vicesindaco UMBERTO GIOVANNINI, FISH-EYE viaggio metropolitano per 31 xilografie SOGNI: OMBRE DEL VERO percorso espositivo Umberto Giovannini è artista multidisciplinare. è grafico, xilografo e musicista. Attualmente dirige l Opificio della Rosa, centro internazionale per la grafica a basso impatto ambientale fondato nel 2009 a Montefiore Conca, ed è docente associato alla Central Saint Martins University of the Arts London. Collabora con la Rome University of Fine Arts. Ha esposto in Italia, Regno Unito, USA, Giappone, Australia. ex chiesa in albis, 7/28 il confronto con la realtà, il conferire a essa forma, si svolge sempre in un instabile equilibrio fra detto e non detto, pieno e vuoto, letteralità e sovrascrittura simbolica. Il percorso artistico, si articola su quattro traiettorie diversissime per esiti ma ugualmente indirizzate a moltiplicare le possibili vie d accesso alla realtà, e vede coinvolti quattro artisti contemporanei, che espongono le proprie opere in tre sedi distinte: Giovanni Ruggiero Ruggiero realizza sculture, disegni, ceramiche e installazioni. Il suo lavoro è caratterizzato da una ricerca costante sulla spiritualità e l anima. Ha inventato e sviluppato la tecnica Introrilievi, lavorando sul vuoto, piuttosto che con il volume. rocca del castello, via don minzoni, 13/28 Erich Turroni Il corpo e l identità sono alla base della sua ricerca artistica; i suoi dipinti sono radiografie dell essere, quasi a voler cogliere l essenza dell individuo il suo inconscio. Le grandi installazioni, dove protagoniste sono figure accovacciate, arti e teste, ci portano al confronto tra lo spazio e l uomo, tra l interno e l esterno. torrioni di piazza baccarini e via babini, 13/28 mostre 7/28 ex chiesa in albis, piazza farini - ore UMBERTO GIOVANNINI FISH EYE viaggio metropolitano per 31 xilografie 13/28 SOGNI: OMBRE DEL VERO percorso espositivo centro culturale, via cavour paolo buzzi fabiana guerrini torrioni, piazza baccarini e via babini erich turroni rocca del castello, via don minzoni giovanni ruggiero 13/28 sala banca popolare di lodi, piazza farini MOSTRA DI PITTURA E CERAMICA di adriano fava e anna maria boghi 14/22 chiesa arcipretale, piazza farini CARO DANIELE, LA TUA MANO MI DARAI? vita di padre daniele badiali 17/22 residenza municipale, piazza farini mostra fotografica ISTANTI D INFINITO fotografati da valter lusani e poesie di renata ghiotti centro storico I POSTI DEL CUORE di cosa parliamo quando parliamo d amore escursione artistica di anna chiara stinchi centro commerciale i portici collettiva d arte via don minzoni 13 CAPANNI DI ROMAGNA mostra di pittura di romana zannoni ISTANTI DI INFINITO fotografati da valter lusani e poesie di renata ghiotti Una fotografia coglie un istante di ciò che i nostri occhi vedono e trasmette sensazioni uniche e personali che le parole spesso non riescono a trasmettere. Le parole, veicolano il nostro pensiero cercando di trasmetterlo agli altri ma a volte in modo non completo o criptico. Far incontrare immagini e parole è una sfida non facile, nella quale Valter Lusani e Renata Ghiotti, ciascuno secondo il proprio stile e la propria sensibilità si sono cimentati. Ecco il senso della mostra fotografica Istanti di infinito e del libro di poesie ed immagini in essa presentato, dove immagini e parole si fondono insieme, con l unico scopo di trasmettere emozioni. sala cassa di risparmio di ravenna, corso farini L ANTRO OSCURO DEL BOSCO quadri di walter reggiani foto di valentina cicognani piazza farini 13 IN LINEA E IN MOVIMENTO mostra di tommaso martines giovedì 18 biblioteca comunale, via godo vecchia 10 - ore ACQUE dono dell artista patrizia dalla valle 19/22 centro commerciale i portici ARTISTI IN COLLETTIVA esposizioni 17/22 vie del centro MERCATO AMBULANTE sala banca popolare di lodi, piazza farini RUSSI È...IN MOZAMBICO residenza municipale - 17/22 Partecipa anche tu al nostro contest fotografico INSTAGRAM! La partecipazione è semplice: ti basta fare una foto con il tuo smartphone usando l applicazione gratuita Instagram! Quando arrivi alla descrizione della foto ricordati di inserire l hashtag #contestfira e il gioco è fatto! Scatta e vota le foto dalle ore del 7/9 alle ore del 21/9 Saranno le foto più votate coi Mi piace di Facebook a vincere! Dillo ai tuoi amici e fatti votare! Regolamento completo: tttp:// Per informazioni: contestfira@gmail.com sala don gordini, piazza farini RICAMI E MERLETTI mostra pro missioni oratorio don bosco, ingresso via roma MERCATINO della solidarietà residenza municipale, piazza farini 1000 LIBRI PER LA SCUOLA libri stagionati pro libri freschi 18/22 corso farini, parco la malfa e via babini INGEGNOSAMENTE CREATTIVO... artigianato creativo residenza municipale, piazza farini GIARDINO E DINTORNI piante particolari per giardini locali 18/ / /22 GRANDE MERCATO AMBULANTE domenica 21 piazza farini - ore 9.30 COSI SI VIAGGIAVA mostra automezzi d epoca Questo il tema prescelto dai visitatori e concittadini nel sondaggio condotto durante le aperture della mostra fotografica del Per la prima volta si sono sforati i limiti temporali accettando anche immagini dell ultima grande nevicata del 2012 con un risultato veramente eccezionale: sono state raccolte più di 300 fotografie! La mostra racconta una piccola storia di Russi a partire dalla ormai leggendaria nevicata del 1929 alla nostra contemporaneità, facendoci toccare con mano i cambiamenti, intervenuti negli anni, nell architettura della città, nei costumi di vita, nell abbigliamento, nelle acconciature, nei mezzi di trasporto; insomma i cambiamenti nell evoluzione della nostra società. 13/22 museo civico, via don minzoni APERTURA STRAORDINARIA 13/ / / / / / / /22 biblioteca comunale, via godo vecchia APERTURA STRAORDINARIA 18/ / / / / / /22.00

5 appuntamenti appuntamenti 8 9 ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori domenica 7 percorso cittadino - ore GARA CICLISTICA cat. allievi 58ª coppa città di russi 28º g.p. mercatone uno ex chiesa in albis, piazza farini - ore UMBERTO GIOVANNINI FISH EYE viaggio metropolitano per 31 xilografie 11/21 campi da tennis, via calderana - ore TORNEO NAZIONALE DI TENNIS 3ª cat. maschile e femminile trofeo sin.el.co giovedì 11 parco berlinguer - ore º TORNEO BOCCIOFILO A COPPIE gare finali e premiazione vincitori sabato 13 SOGNI: OMBRE DEL VERO percorso espositivo centro culturale, via cavour - ore paolo buzzi fabiana guerrini torrioni, piazza baccarini e via babini erich turroni rocca del castello, via don minzoni giovanni ruggiero sala banca popolare di lodi, piazza farini - ore MOSTRA DI PITTURA E CERAMICA di adriano fava e anna maria boghi domenica 14 chiesa arcipretale, piazza farini - ore CARO DANIELE, LA TUA MANO MI DARAI? vita di padre daniele badiali chiesa dei servi, via trieste - ore SANTA MESSA DEL MALATO vie del centro storico - ore SOLENNE PROCESSIONE con l immagine della beata vergine addolorata lunedì 15 chiesa dei servi, via trieste - ore mosaici sonori - itinerari organistici CONCERTO PER ORGANO E VIOLINO paride battistoni, violino - luca muratori, organo centro commerciale i portici - ore FITNESS PARTY martedì 16 ZUG E ZUGATLÔN serata dello sport mercoledì 17 via don minzoni 13 - ore CAPANNI DI ROMAGNA mostra di pittura di romana zannoni piazza farini - ore GARA PODISTICA non competitiva aperta a tutti via d azeglio - ore LA STRÊ D TINO IN FËSTA concerto di campane, musica e cante romagnole a cura degli abitanti di via d azeglio mercato coperto, piazza gramsci - ore COSE BUONE DI CASA il mercato (s)coperto MANGIARE IN DIALETTO progetto di valorizzazione delle tipicità russiane RIONI-AMO I GIOCHI filmati vecchi per giochi nuovi residenza municipale, piazza farini - ore mostra fotografica ISTANTI DI INFINITO fotografati da valter lusani e poesie di renata ghiotti centro storico - ore I POSTI DEL CUORE di cosa parliamo quando parliamo d amore escursione artistica di anna chiara stinchi centro commerciale i portici - ore collettiva d arte residenza municipale, piazza farini ore LIBRI PER LA SCUOLA libri stagionati pro libri freschi oratorio don bosco, ingresso via roma - ore MERCATINO della solidarietà cortile residenza municipale via don minzoni - ore IN SICUREZZA...gli interventi della protezione civile sala cassa di risparmio di ravenna, corso farini - ore L ANTRO OSCURO DEL BOSCO quadri di walter reggiani foto di valentina cicognani piazza farini 13 - ore IN LINEA E IN MOVIMENTO mostra di tommaso martines sala banca popolare di lodi, piazza farini - ore RUSSI È...IN MOZAMBICO sala don gordini, RICAMI E MERLETTI mostra pro missioni vie del centro storico - ore LA BANDA CITTÀ DI RUSSI APRE LA FIRA SFILATA DELLE ASSOCIAZIONI piazza farini - ore MUSICA CON: seydou kienou & isouf kienou, badeà, farafina gou nou africa djembè kalobà, the hot dog family giovedì 18 biblioteca comunale, via godo vecchia 10 - ore ACQUE dono dell artista patrizia dalla valle corso farini, parco la malfa e via babini - dalle ore INGEGNOSAMENTE CREATTIVO... artigianato creativo residenza municipale, piazza farini ore GIARDINO E DINTORNI piante particolari per giardini locali via trieste - ore IL GUSTO DELL OSPITALITÀ specialità da beaumont, saluggia, podborany cortile residenza municipale, via don minzoni - ore A TUTTA BIRRA birra e specialità tedesche da bopfingen TOMBOLA IN PIAZZA LA FIRA SI VESTE sfilata di moda giardino della rocca t.melandri - ore con fab e i fiori & altri venerdì 19 centro commerciale i portici - ore ARTISTI IN COLLETTIVA teatro comunale, via cavour - ore STAGIONE TEATRALE /2015 informazioni utili AFROBANDA voodoo sound club e banda città di russi mercato coperto, piazza gramsci - ore COSE BUONE DI CASA il mercato (s)coperto IL MIGLIOR BЁL E CÒT selezione finale con giuria popolare MANGIARE IN DIALETTO progetto di valorizzazione delle tipicità russiane giardino della rocca t. melandri - ore con old number 6, i puret & altri sabato 20 piazza farini - ore RADUNO M.T.B. di SETT DULUR 21 RADUNO CICLOTURISTICO parco pertini cotignola - ore TROFEO AMO D ORO CITTÀ DI RUSSI gara di pesca al colpo individuale tecnica libera biblioteca comunale, via godo vecchia 10 - ore 9.00 #ILOVERUSSI cool-azione e presentazione audio-video RUSSI\BEAUMONT un decennio di amicizia celebrazione del 10 anniversario del gemellaggio con la Città di Beaumont ore intitolazione delle vie alle città di beaumont e bopfingen ore giardino della rocca t.melandri messa in posa della scultura a ricordo villa romana, via fiumazzo - ore museo dell arredo contemporaneo, s.s. s. vitale, ore #ILOVERUSSI VISITA GUIDATA cortile casa della giovane, via saffi 4- ore replica ore IL RE LEONE rielaborazione eseguita dagli allievi della scuola di musica vicolo farini - dalle ore repliche ogni 30 TREPPINFIRA...cantastorie e dintorni... 13º RADUNO DELLE FRUSTE giardino della rocca t. melandri - ore E DELLE CITTÀ GEMELLATE domenica 21 piazza farini - ore 9.30 COSI SI VIAGGIAVA... mostra automezzi d epoca teatro comunale, via cavour - ore ARTORAN A ROSS incontro con i russiani lontani premio un amico per russi piazza farini - ore TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... villa romana, via fiumazzo - ore palazzo san giacomo, via carrarone rasponi - ore museo dell arredo contemporaneo, s.s. s. vitale, ore #ILOVERUSSI VISITA GUIDATA piazza farini - ore ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA campi da tennis, via calderana - dalle ore TORNEO NAZIONALE DI TENNIS 3ª cat. maschile e femminile FINALI trofeo sin.el.co giardino della rocca t. melandri - dalle ore con sonixlam, prysm, cream cake, armor & altri vicolo farini - dalle ore repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni ORCHESTRA LA STORIA DI ROMAGNA piazza farini - ore SPETTACOLO PIROTECNICO lunedì 22 cortile maccabelli, via don minzoni - ore È FESTA! merenda con canzoni, musiche in allegria con gli ospiti del maccabelli piazza farini - ore VIAGGIANDO CON LA FANTASIA spettacolo di ginnastica artistica e ritmica THE GOOD FELLAS in concerto vicolo farini - dalle ore repliche ogni 30 TREPPINFIRA... cantastorie e dintorni... giardino della rocca t. melandri - ore con desert wizard & altri piazza farini - ore GRAN FINALE PIROTECNICO Anche durante l edizione della Fira di Sett Dulur, Sabato 20, Domenica 21 e Lunedì 22, dalle ore alle ore circa, la Polizia Municipale di Russi sarà presente con il proprio personale e le varie strumentazioni in dotazione, in Via Trieste, angolo Via Don Minzioni, al fine di allestire un Punto Informativo sulla sicurezza della circolazione stradale, con un pre-test digitale ed un etilometro per prove alcolemiche gratuite.

6 teatro /15 10 teatro /15 11 Teatro Comunale Russi stagione /2015 Prosa e danza Arca Azzurra Teatro martedì 11 novembre ore IL MALATO IMMAGINARIO di Molière adattamento, ideazione dello spazio e costumi di Ugo Chiti con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci Stagione concertistica giovedì 23 ottobre ore LES FÊLURES DE L ÂME Le fessure dell anima di e con Paolo Dirani pianoforte e voce narrante musiche di J. Brahms, R. Schumann, J. S. Bach F. Chopin, L. V. Beethoven, G. Gershwin informazioni generali STAGIONE /2015 Servizi di Biglietteria Teatro Comunale - via Cavour 10 - Tel. 0544/ cultura@comune.russi.ra.it La stagione del Teatro Comunale di Russi rappresenta un appuntamento molto atteso nel quadro delle attività teatrali della provincia e si propone per la prossima stagione /15 con un programma di attività ricco e articolato mantenendo l impostazione che da tredici anni la caratterizza. Il pubblico nel corso degli anni si è sempre più arricchito e trova nel cartellone del Comunale motivi di particolare interesse, per l articolazione della proposta, per la qualità degli spettacoli programmati, che si collocano nell ambito della grande tradizione del teatro di prosa italiano, ma anche per la caratteristica di avere al proprio interno spettacoli che danno il segno di percorsi di novità e di particolare interesse drammaturgico. La linea portante della programmazione è quella consueta, cioè la proposta delle diverse espressioni dello spettacolo dal vivo: dalla musica classica, al jazz, al teatro di prosa, alla danza, al teatro ragazzi. Ad iniziare, come di consueto, sarà la stagione musicale che aprirà il 23 ottobre con Les fêlures de l âme le fessure dell anima un concerto per pianoforte, eseguito e raccontato da Paolo Dirani. Una specie di mosaico sonoro e visivo arricchito da brevi racconti e aneddoti. Di questo concerto esiste anche un cd registrato dal vivo al Teatro Rossini di Lugo e pubblicato nel 2010 dall editrice faentina Mobydick. Il 4 novembre sarà la volta di un concerto speciale nel quale avranno modo di esibirsi alcuni giovani talenti, allievi delle Scuole di Musica e Conservatori della Romagna a testimoniare la qualità della vita musicale del nostro territorio: la violoncellista Maddalena Maria Burbassi, la violinista Maria Ciavatta e il pianista Dario Zanconi. A chiudere questo preludio musicale, il 14 novembre, sarà un musicista che da tempo collabora la nostra città e per la prima volta è ospite del teatro, il sassofonista Marco Albonetti accompagnato dalla pianista Annalisa Mannarini e dal contrabbassista Virgilio Monti. Presenteranno il progetto Ritratti di Buenos Aires con un repertorio scelto tra le musiche di compositori argentini. La stagione di prosa è indubbiamente l attività sulla quale maggiormente si incentra l attenzione da parte del pubblico. Ad inaugurare la stagione l 11 novembre sarà un grande classico del teatro di tutti i tempi Il malato immaginario di Molière per l adattamento e la regia di Ugo Chiti. Un testo con un intreccio ricchissimo e di un attualità quasi disarmante, una di quelle rare commedie divenute ormai qualcosa di più di un classico, di fronte a personaggi diventati veri e propri archetipi. La stagione prosegue il 24 novembre con allestimento de Il cappotto di Gogol. Si tratta di uno dei racconti più famosi di tutta la letteratura mondiale che rivive sulla scena grazie all autore e attore Vittorio Franceschi e alla regia di Alessandro D Alatri. Il 9 gennaio 2015 sarà la volta del Teatro Stabile di Torino con una nuova edizione del celeberrimo Cyrano di Bergerac di Edmond Rostand per la regia di Jurij ABBONAMENTI Gli abbonati alla stagione precedente conserveranno il diritto di prelazione degli abbonamenti nei medesimi posti. CONFERME da giovedì 2 ottobre a sabato 4 ottobre dalle ore alle ore NUOVI ABBONAMENTI da giovedì 9 ottobre a sabato 11 ottobre dalle ore alle ore Ferrini che ne è l interprete principale. Il quarto titolo in programma il 22 gennaio sarà Amadeus un testo di Peter Shaffer. Il dramma racconta il tentativo del compositore italiano Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. Tullio Solenghi, che interpreterà Salieri, sarà il protagonista assoluto della pièce, potremo dunque ammirare in lui quella vena drammatica, non senza punte di ironia e divertimento, che molti grandi attori comici possiedono. Il 3 febbraio sarà la volta de Prigioniero della seconda strada di Neil Simon, un testo assolutamente divertente interpretato da Maurizio Casagrande e Tosca D Aquino per la regia di Giovanni Anfuso di sorprendente attualità che ha per oggetto una piccola famiglia aggredita dalla crisi economica. Ecco quindi il 24 febbraio uno spettacolo di danza composto da due brani dal titolo assolutamente accattivante Carmen e Bolero : nella prima parte, sulla piazza meta-fisica del palco viene portata in scena la passione di Carmen; nella seconda parte il coreografo Michele Merola racconta Bolero. Sarà poi la volta il 9 marzo di Tutto Shakespeare in 90 minuti di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, che vede tutte le opere di Shakespeare in versione concentrata esilarante e assolutamente unica. Prosegue la stagione il 27 marzo con Qualcosa rimane Collected Stories di Donald Margulies (Vincitore Premio Pulitzer 2010) con Monica Guerritore e Carolina Crescentini e la regia di Giorgio Diritti. La commedia è un confronto serrato sui temi dell amicizia e della rivalità affrontati con rigore e franchezza richiamando alla mente un altro scontro generazionale: il famoso Eva contro Eva. Infine, a chiudere la stagione, Le Belle Bandiere porteranno in scena il 15 aprile La morte e la fanciulla un nuovo progetto di Elena Bucci e Marco Sgrosso che ne saranno gli interpreti. Si vuole in questo modo porgere un attenzione privilegiata verso il lavoro di questa compagnia con una proposta di sicura qualità e di alto livello artistico Infine, Bambini a teatro è l espressione che caratterizza il cartellone di tre spettacoli di teatro ragazzi che avranno luogo a partire da domenica 18 gennaio 2015 con lo spettacolo Nel bosco addormentato della Compagnia Bottega degli Apocrifi vincitore di diversi premi. Si prosegue il 25 con lo spettacolo I vestiti nuovi dell imperatore della Compagnia Ifratellicaproni che si cimenta con un classico della letteratura per ragazzi scritto da Hans Christian Andersen. La rassegna si concluderà domenica 1 febbraio 2015 con lo spettacolo Pop Up. Un fossile di cartone animato messo in scena dal Teatro delle Briciole - I Sacchi di Sabbia di Parma. In perenne oscillazione tra tradizione e ricerca, tra comico e tragico, il lavoro di I Sacchi di Sabbia ha finito per concretizzarsi in un linguaggio in bilico tra le arti (arti visive, danza, musica), nella ricerca di luoghi performativi inconsueti. BIGLIETTI CONCERTISTICA DANZA E PROSA giornata feriale precedente lo spettacolo dalle ore alle ore giornata di spettacolo dalle ore alle ore RASSEGNA BAMBINI A TEATRO sabato precedente lo spettacolo dalle ore alle ore giornata di spettacolo dalle ore alle ore Mauro Emiliani Direttore del Teatro Comunale Per informazioni relative a spettacoli, abbonamenti e servizi di biglietteria: Comune di Russi Ufficio Cultura Teatro e Manifestazioni via Cavour 21 Tel. 0544/ cultura@comune.russi.ra.it Arena del Sole Nuova Scena Teatro Stabile di Bologna lunedì 24 novembre ore IL CAPPOTTO di Vittorio Franceschi liberamente ispirato all omonimo racconto di Gogol con Vittorio Franceschi, Umberto Bortolani, Marina Pitta, Federica Fabiani, Andrea Lupo, Giuliano Brunazzi, Matteo Alì, Alessio Genchi, Valentina Grasso regia di Alessandro D Alatri Teatro Stabile di Torino venerdì 9 gennaio 2015 ore CYRANO DE BERGERAC di Edmond Rostand con Jurij Ferrini, Ilenia Maccarrone, Raffaele Musella, Fabrizio Careddu, Lorenzo Bartoli, Andrea Fazzari, Luca Cicolella Regia di Jurij Ferrini Teatro Stabile di Genova - Compagnia Gank giovedì 22 gennaio 2015 ore AMADEUS di Peter Shaffer con Tullio Solenghi, Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Andrea Nicolini regia di Alberto Giusta La Contrada - Teatro Stabile di Trieste martedì 3 febbraio 2015 ore PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA di Neil Simon con Maurizio Casagrande, Tosca D Aquino e Adriano Giraldi regia di Giovanni Anfuso MM Company martedì 24 febbraio 2015 ore CARMEN E BOLERO coreografie di Emanuele Soavi e Michele Merola musiche di G. Bizet, Los Panchos Teatro Stabile di Verona Artisti Associati lunedì 9 marzo 2015 ore TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield ideazione e progetto Paolo Valerio con Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e Francesco Gabbrielli regia di Alessandro Benvenuti Parmaconcerti srl Pierfrancesco Pisani venerdì 27 marzo 2015 ore QUALCOSA RIMANE - COLLECTED STORIES di Donald Margulies (Vincitore Premio Pulitzer 2010) con Monica Guerritore e Carolina Crescentini regia di Giorgio Diritti Le Belle Bandiere mercoledì 15 aprile 2015 ore LA MORTE E LA FANCIULLA di Ariel Dorfman elaborazione e regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Maurizio Cardillo e la partecipazione di Gaetano Colella Bambini a teatro martedì 4 novembre ore GIOVANI TALENTI Maddalena Maria Burbassi violoncello Maria Ciavatta violino Dario Zanconi pianoforte musiche di J. S. Bach, E. Grieg, P. De Sarasate, F. Liszt venerdì 14 novembre ore RITRATTI DI BUENOS AIRES Marco Albonetti sax soprano e baritono Annalisa Mannarini pianoforte Virgilio Monti contrabbasso musiche di A. Piazzolla, D. Binelli, P. Ziegler, G. Beytelman, C. Gartel, M. Mores Bottega degli Apocrifi domenica 18 gennaio 2015 ore NEL BOSCO ADDORMENTATO di Stefania Marrone e Cosimo Severo con Miriam Fieno, Kinsgley Ngadiouba, Aurora Tota, Vincenzo Scarpiello, Fabio Trimigno regia di Cosimo Severo Ifratellicaproni domenica 25 gennaio 2015 ore I VESTITI NUOVI DELL IMPERATORE ideato, diretto ed interpretato da Alessandro Larocca, Andrea Ruberti e Max Zatta Teatro delle Briciole - I Sacchi di Sabbia domenica 1 febbraio 2015 ore POP UP UN FOSSILE DI CARTONE ANIMATO di Giulia Gallo e Giovanni Guerrieri con Beatrice Baruffini e Serena Guardone con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Ravenna ed il sostegno di Credito Cooperativo Ravennate ed Imolese, Moviter Strade Cervia, Gruppo Hera, Mercatone Uno Russi, Confcommercio Imprese per l Italia Ravenna, Confederazione Nazionale Artigianato Russi, Teodorico Holiday Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna

7 12 sagre nelle frazioni brevi 13 Godo - 1/6 ottobre San Pancrazio - 10/13 ottobre Chiesuola - 17/19 ottobre Mercoledì 1 Ottobre Ore Apertura mostra concorso fotografico Albe & Tramonti Giovedì 2 Ottobre Ore Musica blues Venerdì 3 Ottobre Ore Apertura Tradizionale Stand Gastronomico del Baseball Ore Serata musicale Sabato 4 Ottobre Laboratorio gratuito di musica (prenotarsi al ) Ore Mercatino di hobbisti e ambulanti Ore Biciclettata organizzata dall Associazione Teguriense Ore Partita di calcio Memorial Giulio Bezzi Ore L arco di Robin Hood Ore Apre lo Stand Gastronomico del Baseball Ore Processione accompagnata dalla banda Città di Russi Ore Serata musicale Domenica 5 Ottobre Ore Sfilata canina: Quel tesoro del mio amico Ore Raduno teguriense di auto d epoca e mostra statica di moto d epoca Ore Apertura mostra e Mercatino dei bambini, degli hobbisti e ambulanti Ore IV Torneo giovanile di baseball Memorial Bucchi Pasquale detto Murel Ore Mostra statica di auto e moto d epoca Ore Apre lo Stand Gastronomico del Baseball Ore Il palio del Godo: competizione fra le borgate di Godo. Corsa con le carriole e tiro con l arco Ore L arco di Robin Hood Nel pomeriggio - Premiazioni dei Vincitori del 8 Concorso Fotografico e delle competizioni sportive Ore Apre lo Stand Gastronomico del Baseball Ore Serata musicale Lunedì 6 Ottobre Ore Apre lo Stand Gastronomico del Baseball Ore La Storia di Romagna Venerdì 10 Ottobre Ore Apertura stand Bar trilli, Società Operaia e Bar Baldo Ore Inaugurazione mostra fotografica e serata della Cultura Ore STEL spettacolo musicale rock Sabato 11 Ottobre Ore Apertura stand Bar trilli, Società Operaia, Bar Baldo e Stand ricreatorio Ore STEL spettacolo musicale rock Ore Apertura mostre di pittura e mostra artigianato locale Ore Apertura mostra fotografica Domenica 12 Ottobre Ore 8.00 e Chiesa Arcipretale: Sante Messe Ore Gara podistica 39 Trofeo dell uva Ore Apertura mostra fotografica Ore Apertura stand Bar trilli, Società Operaia, Bar Baldo e Stand ricreatorio Nel pomeriggio - Mercatino, mostra scambio Antiquariato, Arte modernariato, e moto d epoca e animazioni per i bambini, pesca pro asilo e spettacolo musicale in Piazza Zauli Ore Scuole elementari Premiazione 4 Concorso Fiabe C era una volta Ore Atrio scuole elementari: Saggio di danza Lunedì 13 Ottobre Nel pomeriggio - Apertura mostra fotografica Ore Apertura stand Bar trilli, Società Operaia, e Bar Baldo Ore Apertura Stand ricreatorio (cena pro asilo) Bollettino dell Amministrazione Comunale. Autorizzazione del Tribunale di Ravenna n. 802 del 20/01/86. Venerdì 17 Ottobre Ore Gara di Mah-jong Sabato 18 Ottobre Ore Commedia dialettale Domenica 19 Ottobre Ore Nordic Wolking: trekking sull argine del fiume Montone e attività ludiche per i bambini Ore Pranzo dell ex chiesuolano Nel pomeriggio - Concerto musicale, balli romagnoli e spettacoli con fruste, mercatino ambulante e stand gastronomico con vino, piadina e caldarroste. Pesca a premi pro asilo e apertura mostra Scuola materna. Pezzolo - 26 ottobre Domenica 26 ottobre A partire dalle ore Autoshow nel campo di fronte alla Chiesa, apertura Stand gastronomico e Pesca benefica a base alimentare I PROGRAMMI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI Direttore Responsabile: Sergio Retini. Hanno collaborato a questo numero: Ufficio URP Comunicazione e Ufficio Stampa. Realizzazione grafica e pubblicità Via Calzi, Faenza Tel Fax info@birilli.net - Direzione: Giampiero Zanelli Coordinamento produzione: Linda Tagliaferri Elaborazione grafica: Claudia Peroni Stampa La Pieve Poligrafica Editore Villa Verucchio S.r.l. Tosap scadenza 30 Scade il 30 il termine per pagare la TOSAP (Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche). L Ufficio Entrate invia agli utenti già presenti in banca dati il bollettino pre-compilato per il versamento della tassa annuale (attenzione quest anno è cambiato il numero del conto corrente postale). Come modalità di pagamento sono ammessi anche il versamento in Tesoreria Comunale (presso qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio di Ravenna) ed il bonifico bancario (l IBAN è il seguente: IT83 K ). Per info: Settore Tributi Comune di Russi, piazza Farini 1, Tel. 0544/ , e- mail: tributi@comune.russi.ra.it. Orario di apertura al pubblico: martedì dalle 8.30 alle e giovedì dalle 14,30 alle 17,30 Tari scadenza 30 Il 30 scade la seconda rata TARI (TAssa RIfiuti). La terza ed ultima rata è prevista per il 30 dicembre. Le modalità di pagamento sono domiciliazione su conto corrente bancario o postale, sportelli bancari o postali con bollettino prestampato, con carta di credito direttamente sul sito presso gli sportelli Bancomat Unicredit, nelle ricevitorie Lottomatica e Sisal abilitate, alle casse dei Punti vendita Coop abilitati. Per info: Servizio Clienti Hera S.p.A. Numero verde , attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13. AVIS Russi Da fine agosto è nuovamente accessibile la sede di AVIS Russi. Anche se non utilizzabile come punto di prelievo sangue, l associazione la utilizza come sede sociale per riunioni e attività. Chi era solito presentarsi per la donazione presso la Sede di Russi può recarsi al punto di raccolta più vicino, presso AVIS San Pancrazio (2 sabato e 4^ domenica di ogni mese). Per chi può e vuole recarsi presso la sede di AVIS Provinciale è possibile PRENOTARE la donazione di sangue presso la sede in via T. Gulli, 100 a Ravenna. AVIS Russi parteciperà alla sfilata delle associazioni in occasione dell apertura ufficiale della Fira di Sett Dulur, mercoledì 17, alle ore 20,30. Tutti i soci donatori ed amici sono invitati a rinforzare la fila dietro lo stendardo dell Avis. Il ritrovo è alle 20,20 presso il palazzo delle associazioni in via Babini 1. Inoltre, da venerdì 19 a lunedì 22 sarà presente un punto informativo dell associazione in via Trieste, con animazioni per bambini. Per info: Tel , Numero verde , russi.comunale@avis.it, Iscrizioni alla Scuola di Musica Le iscrizioni per l anno scolastico si ricevono presso la Sede della scuola di musica sita presso la Casa della Giovane in Via Saffi, 4 a Russi: - sabato 6, 13, 20, 27 dalle ore 10 alle giovedì 18, venerdì 19, sabato 20 dalle 10 alle dalle 16 alle È possibile effettuare le iscrizioni anche telefonicamente rivolgendosi alla Segreteria della scuola di Musica A. Contarini tel dal lunedì al venerdì o via e mail: segreteria@scuolagrandesanfilippo.it Lunedì 29 alle ore è prevista l Assemblea Generale per la presentazione del progetto scolastico -2015, presso la Sede della Scuola di Musica Casa della Giovane, via Saffi, 4 1 piano. Le lezioni avranno inizio martedì 1 ottobre e termineranno sabato 30 maggio Corsi Università adulti Fare e di diffondere cultura è lo slogan che anche quest anno ha guidato le scelte delle programmazione dei corsi dell università degli adulti Giovanna Bosi Maramotti di Ravenna che si attiveranno a Russi nell anno accademico Nel mese di ottobre vedranno l avvio i corsi di inglese articolati nei tre livelli principianti, elementare e intermedio, nei mesi di gennaio-febbraio si terrà il corso di psicologia sul tema autostima e comunicazione assertiva, nel mese di aprile si terrà il corso di primo soccorso per chiudere nel mese di maggio con il laboratorio di informatica di base. Per info: Ufficio Cultura 0544/ Corso per soccorritore volontario La Pubblica Assistenza di Russi organizza un corso base per diventare soccorritore volontario. Gratuito ed aperto a chi vuole diventare volontario dell Associazione, il corso si terrà dal 1 ottobre al 15 dicembre con 2 lezioni settimanali (lunedì e mercoledì) dalle 20,00 alle 23,00. Chiusura iscrizioni: 25. Per info e iscrizioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 e dalle 15,00 alle 17,00. parussi1@virgilio.it TRASFERIMENTO SEGRETERIA E NUOVI NUMERI TELEFonici A seguito del trasferimento degli uffici di Segreteria dell Istituto Comprensivo A. Baccarini da Via Don Minzoni n. 17 in Largo Vincenzo Patuelli n. 1 (sede Scuole Medie), si comunicano i nuovi numeri di telefono e fax Segreteria Direzione didattica Scuola Media Fax segreteria Direzione didattica. Tutti a scuola! Il 15 ricomincia la scuola. Per i servizi di ristorazione scolastica, di trasporto scolastico, di pre-post scuola e di post scuola con mensa è possibile rivolgersi all ufficio Istruzione, sito in via Cavour 21 a Russi. Il 1 ha riaperto il Nido Comunale A.P.Babini, si rammenta che nel mese di novembre sarà possibile presentare domanda di ammissione al Nido per l inserimento dei bambini nei mesi di gennaio e febbraio Centro Ricreativo Paradiso Dopo la chiusura del Centro Estivo, a metà ottobre riaprirà il Centro Invernale. Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Istruzione e Sicurezza Sociale - via Cavour 21 Telefono /7; fax istruzione@comune.russi.ra.it bandi Rimborsi Tariffa Igiene Ambientale 2013 Fino alle ore del 10 ottobre è possibile presentare domanda per ottenere un rimborso su quanto pagato di Tariffa di Igiene Ambientale in riferimento all anno Per info: ufficio Istruzione e Sicurezza Sociale, Via Cavour 21, tel. 0544/ Orario di apertura al pubblico: martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00, giovedì dalle alle Contributi per acquisto e adattamento di veicoli privati e interventi per la permanenza nella propria abitazione Si avvisano i CITTADINI IN SITUAZIONE DI HANDICAP GRAVE che è possibile presentare la richiesta di contributi di cui all art. 9 e 10 della L.R. 29/1997 Acquisto e adattamento di veicoli privati e Interventi per la permanenza nella propria abitazione. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 1 MARZO DI OGNI ANNO. Per le spese effettuate nell anno la scadenza pertanto è fissata al 1 marzo Bonus gas ed elettricità Continua l iniziativa dei Bonus, le domande di ammissione possono essere presentate in qualsiasi momento dell anno rivolgendosi allo Sportello Sociale dell ASP di Russi, Via Trieste n. 1, tel ogni giovedì pomeriggio dalle alle Per informazioni: Ufficio Istruzione e Sicurezza Sociale - via Cavour 21 Telefono /7; fax istruzione@comune.russi.ra.it

8 14 consiglio comunale 15 gruppi Delibere adottate Seduta dell 8 luglio Elezione del vice presidente del Consiglio comunale Costituzione dei Gruppi consiliari e designazione dei Capigruppo Costituzione e nomina Commissioni consiliari Art. 41 d.lgs 267/2000 (tuel) Commissione elettorale comunale: nomina Commissione per la formazione degli Premiazione Basket Club Russi seduta CC elenchi dei giudici popolari della Corte di Assise e della Corte di Assise di Appello: nomina Protocollo d intesa per la prosecuzione dell attività di monitoraggio della qualità dell aria nel territorio provinciale con l ausilio del laboratorio mobile - biennio -2015: approvazione Convenzione fra il Comune di Russi e A.N.P.A.N.A (Associazione Nazionale Premiazione Olimpia Russi seduta CC Premiazione Tenuta Uccellina seduta CC Protezione Animali Natura Ambiente) sezione territoriale Provincia di Ravenna per lo svolgimento di funzioni finalizzate all osservanza delle leggi e regolamenti generali e locali, relativamente alla protezione degli animali e alla difesa dell ambiente nel territorio del Comune di Russi: approvazione rinnovo Variazione al Bilancio di previsione Premiazione Alessio Montanari seduta CC Seduta del 29 luglio Dimissioni del Consigliere comunale Lisa Cortesi: surroga e relativa convalida Modifiche al regolamento TARI: approvazione Modifiche alle tariffe TARI anno utenze non domestiche: approvazione Variazione al Bilancio di previsione Premiazione Anthony Porcello seduta CC grazie! Ora al lavoro, insieme, per Russi Grazie di cuore a tutti voi che ci avete dato la fiducia e l onore di rappresentarvi in Consiglio Comunale: una fiducia molto forte (oltre il 50%) che segna il peso di una responsabilità altrettanto forte che ci prendiamo in pieno, confermando ciò che ci siamo impegnati a fare con ognuno di voi in campagna elettorale. Ma l impegno e la responsabilità saranno per tutti i cittadini e per tutta la città: per questo cercheremo da subito il dialogo con le altre forze politiche per lavorare insieme nell interesse vero della comunità. Al lavoro, insieme, infatti, non è semplicemente un titolo, ma il metodo nuovo e semplice che vogliamo applicare da subito. Al lavoro, perché vogliamo essere costantemente presenti sul territorio, sia nella città che nelle frazioni, per raccogliere proposte e segnalazioni da valutare rapidamente e sulle quali darvi risposte serie e certe. Inoltre ogni consigliere del gruppo si specializzerà negli ambiti a lui più consoni per cultura e competenza, seguendo le relative deleghe degli assessorati: in questo modo potrete conoscere quale consigliere contattare per avere risposte su temi specifici di vostro interesse, e allo stesso tempo ogni consigliere potrà stimolare e supportare costantemente gli assessori sulla base di ciò che voi chiedete e segnalate, e anche tenere monitorata passo passo la realizzazione del programma di mandato. Insieme, perché vogliamo che siano i principi della partecipazione democratica e attiva a guidare l operato dell amministrazione comunale: tutti dobbiamo avere la possibilità di partecipare attivamente ai processi decisionali che cambiano ogni giorno il modo di vivere della nostra città, interagendo in tempo reale con l amministrazione comunale sia contattando direttamente le persone incaricate, che tramite nuovi e ormai indispensabili strumenti digitali e informatici, con un unico grande obiettivo: migliorare i servizi e la qualità della vita, per tutti. Entro il mese di ottobre vi comunicheremo i nomi dei consiglieri responsabili dei vari quartieri della città e delle frazioni e anche i loro recapiti: nel frattempo potete da subito contattarci all indirizzo del gruppo insiemeperrussi@gmail.com Sappiamo bene che ci aspettano mesi difficili e che dovremo tutti impegnarci duramente per garantire i servizi e trovare a tutti i costi, anche nella nostra realtà locale, i modi per creare nuove opportunità di lavoro sostenendo le imprese: siamo pronti e fiduciosi, con la certezza che tutti insieme ce la faremo. Raffaele Fabbri Capogruppo Centralino Fax URP Sportello Territorio Emergenze e Sicurezza Polizia Municipale Fax Carabinieri Russi Carabinieri Godo Pronto intervento Polizia - Soccorso pubblico Sanità Locale e Assistenza Centro Medico AUSL Pizza Farini, Guardia Medica da lun a ven: / sab e prefestivi: i contatti per le segnalazioni ad Hera N. verde Fax a protocollo.ra@gruppohera.it i numeri telefonici del Comune Emergenza sanitaria pronto intervento Servizi Sociali (ASP) Farmacie Farmacia Errani Corso Farini 35 Russi Farmacia Farini Corso Farini 39 Russi Farmacia Gallina Via Faentina Nord 169 Godo Farmacia Guelfi Via Molinaccio 104 San Pancrazio Poste Italiane Ufficio Postale Via Don Minzoni, 20 Russi Ufficio Postale - Via Zama, 2 San Pancrazio Registrazione su Personalmente presso lo sportello Hera Russi in Piazza Gramsci Invio corrispondenza cartacea a Hera Spa, Via Romea Nord , Ravenna Ufficio Postale - Via Montessori, 8 Godo Sindacati C.I.S.L. Russi C.G.I.L. Russi U.I.L. Russi Cultura Biblioteca Comunale Teatro Comunale Informagiovani Via Vecchia Godo 10 - mart /17.30 Pro Loco Centro sociale culturale Porta Nova Scuole e Asili Ufficio Istruzione Comune di Russi Istituto Comprensivo A. Baccarini, Scuola infanzia, elementare e media Largo Patuelli, Nido d Infanzia Comunale A.P. Babini Via Roma, Impianti Sportivi Ufficio Sport Comune di Russi Palazzetto dello Sport Cimiteri Assistente Tecnico Cimiteriale / Hera (Gas, Acqua, rifiuti) Piazza Gramsci, 10 orario di apertura: lun /16.30, mart.e giov. 9.00/13.00 e 14.30/16.30 Ritorno al passato Le elezioni amministrative dello scorso maggio sono già un ricordo sbiadito, come pure i proclami di cambiamento e rinnovamento della campagna elettorale. La nuova Giunta del Sindaco Retini è al lavoro da oltre tre mesi, ma in tutta sincerità le promesse di operatività di collaborazione e partecipazione enunciate anche nella seduta di insediamento, sono rimaste parole al vento. Il primo atto della Giunta è stata la nomina del presidente dell Osservatorio Ambientale. Non abbiamo alcuna preclusione nei confronti della persona individuata, ma considerato che tutte le forze politiche hanno dichiarato di voler attribuire all Osservatorio competenze e autonomia, con poteri adeguati al ruolo, affinché possa costituire quella garanzia che la tutta comunità richiede per la gestione, il funzionamento e il controllo della Centrale a biomasse, era logico attendersi almeno un confronto preliminare fra i gruppi consigliari, prima dell affidamento dell incarico. Incarico del quale ancor oggi non conosciamo l eventuale costo e con quali risorse sarà retribuito. In relazione alla scelta dell edificio in cui collocare la sede del Centro Paradiso, nonostante le richieste di chiarimenti e la segnalazione documentata dell assoluta inadeguatezza dell immobile selezionato per l utilizzo come struttura pubblica destinata a centro didattico/doposcuola per ragazzi, la Giunta non ci ha degnato di alcuna informazione, né di spiegazioni. Sin dallo scorso 8 aprile Libera Russi aveva rilevato, esposto per iscritto e più volte ribadito che: - I locali, per dimensione e organizzazione distributiva sono idonei solo per un uso abitativo, in particolare l intero piano terra non ha altezza abitabile, quindi il 50% della superficie non potrà essere utilizzato per le attività didattiche, a meno di rilevanti interventi edilizi con costi ingenti non preventivati, la costruzione è datata e non è conforme alle normative antisismiche (aspetto rilevante per una struttura pubblica), l immobile ha caratteristiche di elevata inefficienza dal punto di vista energetico e ciò comporterà elevati costi di gestione-. Già oggi il preventivo, frettolosamente predisposto è oggetto di una pesante revisione in aumento, perciò abbiamo nuovamente chiesto di sospendere la procedura in atto e attuare rapidamente un percorso partecipato al fine di individuare una soluzione alternativa più idonea e confacente alle esigenze del Centro Paradiso. Ora ci attendono la riadozione del PSC Piano Strutturale Comunale e la redazione dei nuovi strumenti urbanistici, la tanto propagandata Smart City e, se questo è l inizio, c è di che preoccuparsi, perciò vi chiediamo di vigilare insieme a noi. La frase vogliamo far percepire alla cittadinanza il senso del cambiamento in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, inserita nella Relazione di inizio mandato del sindaco, non è certo di buon auspicio e suona sinistra: il cambiamento è stato risolto con un paio di facce nuove e la continuità pare proprio un ritorno al passato. Enrico Conti Capogruppo A sinistra per Russi, un opposizione ferma e costruttiva È la prima volta che scrivo sul bollettino del comune di Russi, e voglio partire con un sentito ringraziamento a nome della Sinistra per Russi a chi ha creduto in noi, a chi ci ha sostenuto e a chi continuerà a farlo, consapevoli che il cambiamento di una comunità avviene attraverso l attenzione ai temi da noi proposti quali: la difesa della Costituzione, dei lavoratori, dei Beni Comuni, delle fasce più deboli, della solidarietà sociale, dei principi e dei valori della Resistenza. Oggi Resistere è attuale e necessario. Da un piccolo Comune come il nostro possono nascere e consolidarsi buone prassi di esperienze di Cittadinanza Attiva utili a migliorare il nostro modo di stare in Italia e in Europa, usufruendo delle opportunità che sapremo cogliere certamente nei prossimi mesi. Studieremo, proporremo e continueremo a riunirci e condividere il da farsi per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Dai banchi dell opposizione, la nostra azione in consiglio comunale è, e sarà quella di far rispettare le regole e di non ragionare in maniera contraria a prescindere, cercando di mettere al centro dell attività del Sindaco e della Giunta le tematiche del nostro programma elettorale e le nostre idee, apportando modifiche, correzioni e aggiustamenti alle delibere ed alle questioni che volta in volta verranno affrontate in Consiglio comunale, il tutto nell esclusivo interesse del nostro Comune e dei cittadini. Ovviamente quando questo sarà impossibile la nostra opposizione sarà dura e ferma. Spesso sento sbandierare dalla maggioranza che ci governa, della volontà di voler collaborare con le opposizioni ma purtroppo queste affermazioni sono rese vane dalle loro azioni, restando al momento solo parole. Basti pensare alle prime decisioni importanti per la comunità, come la scelta del presidente dell osservatorio, che quanto mai questa doveva essere discussa e condivisa, sono avvenute senza il minimo confronto. Ricordo alla maggioranza che alle parole devono seguire i fatti, e se non sbaglio dovrebbe essere proprio il PD il partito della politica del fare o meglio, data la situazione di crisi senza una credibile via d uscita proposta dal governo Renzi e la proposta di smantellamento di quelle carte per noi fondamentali come lo statuto dei lavoratori e la costituzione del Repubblica Italiana, potrei dire del fare male. Crediamo infine che per svolgere al meglio la nostra funzione all interno del Consiglio comunale come gruppo consigliare dovremmo avere agibilità politica, ovvero uno spazio all interno del comune o di un suo distaccamento dove poter incontrare le persone che vogliono portare avanti il nostro programma, che vogliono discutere e/o parlare con noi e/o di noi. Nicola Fabrizio Capogruppo

9

FIRA DI SETT DULUR 2014 PROGRAMMA

FIRA DI SETT DULUR 2014 PROGRAMMA FIRA DI SETT DULUR 2014 PROGRAMMA domenica 7 settembre percorso cittadino - ore 14.30 GARA CICLISTICA cat. allievi 58ª coppa città di russi 28º g.p. mercatone uno ex chiesa in albis, piazza farini - ore

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre COMUNE DI RUSSI FIRA DI SETT DULUR 2017 PROGRAMMA

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre COMUNE DI RUSSI FIRA DI SETT DULUR 2017 PROGRAMMA 5-17 settembre COMUNE DI RUSSI FIRA DI SETT DULUR 2017 PROGRAMMA campi da tennis, via calderana - ore 14.30 TORNEO NAZIONALE DI TENNIS open maschile Giovedì 7 settembre INTIGNACVËL poesie di Elio Pezzi

Dettagli

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre PROGRAMMA. campi da tennis, via calderana - ore TORNEO NAZIONALE DI TENNIS open maschile

5-17 settembre. Giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre PROGRAMMA. campi da tennis, via calderana - ore TORNEO NAZIONALE DI TENNIS open maschile PROGRAMMA 5-17 settembre campi da tennis, via calderana - ore 14.30 TORNEO NAZIONALE DI TENNIS open maschile Giovedì 7 settembre INTIGNACVËL poesie di Elio Pezzi con Nevio Spadoni Sabato 9 settembre corso

Dettagli

ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori settembre 2014 Città di Russi

ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori settembre 2014 Città di Russi ira di Sett Dulur Sogni Suoni Sapori Città di Russi 17-22 settembre 2014 centro culturale - via cavour 21 ufficio cultura e turismo INFOFIRA coordinamento, pubblicità: info 17/19 settembre 20.00-23.00

Dettagli

Russi si veste a festa con la "Fira di Sett Dulur 2017"

Russi si veste a festa con la Fira di Sett Dulur 2017 6 settembre 2017 Russi si veste a festa con la "Fira di Sett Dulur 2017" Da mercoledì 13 a lunedì 18 settembre Nel mese di settembre Russi si veste a festa e, come da tradizione, si prepara ad accogliere

Dettagli

1. Da quale città proviene? altro 7% 2. Età? VOTI %

1. Da quale città proviene? altro 7% 2. Età? VOTI % RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO: CHE COSA NE PENSI DELLA FIRA? 1. Da quale città proviene? Russi e Frazioni 178 59% altra città della Provincia di Ravenna 87 29% altra città fuori Provincia di

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

α...ω mostra personale vie del centro storico - ore SOLENNE PROCESSIONE con l immagine della beata vergine addolorata

α...ω mostra personale vie del centro storico - ore SOLENNE PROCESSIONE con l immagine della beata vergine addolorata FIRA DI SETT DULUR 2013 PROGRAMMA sabato 7 settembre parco berlinguer - ore 20.00 39º TORNEO BOCCIOFILO A COPPIE gare finali e premiazione vincitori sala banca popolare di lodi, piazza farini - ore 21.00

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte Cuveglio che promuove Cultura Analisi e proposte Premessa Siamo partiti da un analisi di contesto delle quattro frazioni: Cavona Cuveglio Vergobbio Canonica LE FRAZIONI CAVONA Patrimonio architettonico

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI FERENTINO Natale 2018 Ferentino CASA DI BABBO NATALE CHRISTMAS FOOD L Amministrazione Comunale Natale 2018 SABATO 1 DICEMBRE CONCERTO IN ONORE DI S. CECILIA Banda Musicale

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

SAN MARTINO DALL ARGINE

SAN MARTINO DALL ARGINE ANTICA DELLA MADONNINA SAN MARTINO DALL ARGINE DAL 3 ALL 8 SETTEMBRE 2015 arte tradizione sapori San Martino dall Argine 3/8 settembre 2015 Giovedì 3 settembre Chiesa Castello, ore 18.30 Apertura della

Dettagli

Queste ed altre novità, come sempre sono disponibili on-line ed aggiornate alla pagina.

Queste ed altre novità, come sempre sono disponibili on-line ed aggiornate alla pagina. NewsLetter Pinè N. 48 tutto il pinetano a portata di mouse e non solo Agosto 2007 Anche il mese di Agosto 2007 è terminato e come di consueto ecco una piccola rassegna fotografica con tutto (o quasi) quello

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

127^ Fiera di Casalguidi: il programma Pubblicato sul sito del Comune di Serravalle Pistoiese (https://www.comune.serravallepistoiese.pt.it) Home > Eventi > Printer-friendly PDF 127^ Fiera di Casalguidi: il programma [1] Dal 13 al 18 settembre

Dettagli

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro Cioccolato e piadina gratis Russi 23 e 24 febbraio 2013 per le vie del centro Quest auto sta cercando te. Fatti trovare. Nuova Classe A. Linee che imprigionano l energia del vento. Tecnologie all avanguardia

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle GIUGNO Martedì 25 Sabato 29 DON ANNUNZIO TAGLIAFERRI, IL COMPAGNO DI SCUOLA DI DINO CAMPANA Giornate dell Acqua Inizio Torneo di tennis 3-4 categoria Domenica 30 Giornate dell Acqua LUGLIO Giovedì 4 Soffitte

Dettagli

SPETTACOLI. Concerto Lirico

SPETTACOLI. Concerto Lirico SPETTACOLI Concerto Lirico Coro "Le voci amiche" di Carpignano Sesia e Ghislarengo Direttore: Filippo Dalia. Cortile del Palazzo Municipale, Venerdì 10 ore 21,15 Concerto del "Gruppo Fiati S. Cecilia"

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 48ª SAGRA Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 O4 MAGGIO GIOVEDÌ ore 20:30 Centro Sociale Ricreativo Fulvio Cenacchi, Via Graziani 8 Anteprima della 48ª Sagra dell'asparago Verde di Altedo

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE 2015 STRUTTURA Settore affari e servizi generalipromozione e sviluppo territorialecultura RESPONSABILE Ivonne Bertoni SERVIZIO Centro di Costo Cultura, Sport Volontariato

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER UTILIZZO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE DI RUSSI - REGISTRAZIONE PROGRAMMA TELEVISIVO A TAMBUR BATTENTE SHOW

RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER UTILIZZO TEMPORANEO DEL TEATRO COMUNALE DI RUSSI - REGISTRAZIONE PROGRAMMA TELEVISIVO A TAMBUR BATTENTE SHOW Tabella dei provvedimenti di competenza dell Area Art. 23 D.Lgs 14/03/2013 n. 33-1 semestre 2 015 AREA SERVIZI ALLA CITTADINANZA PROT. DATA PROVVEDIMENTO Oggetto DATA RILASCIO RESPONSABILE PROCEDIMENTO

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE 2015 STRUTTURA Settore affari e servizi generalipromozione e sviluppo territorialecultura RESPONSABILE Ivonne Bertoni SERVIZIO Centro di Costo Cultura, Sport Volontariato

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE VENERDI 22 SETTEMBRE: Ore 19.00: Apertura e cena Stand gastronomico "Radicchio" (Area Parcheggio Coop). Intrattenimento musicale con Funky Chicken cover

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO DA DEFINIRE Sede AFDS Serate di informazione medica in collaborazione con Studio Orange - 11 partenza

Dettagli

Comune di Affi CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI AFFI

Comune di Affi CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI AFFI Comune di Affi CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI AFFI APRILE 23/04/2017-30/04/2017 ANNIVERSARIO 70 ANNO DI FONDAZIONE DEL GRUPPO ALPINI DI AFFI A.N.A. Alpini Sez. Affi Domenica 23 - Biblioteca (ex stazione)

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI CALENDARIO EVENTI VOX ORGANI 2015 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Domenica 9 maggio 2015 Ore 20, castello: visita guidata

Dettagli

venerdì programma dalle ore alle ore

venerdì programma dalle ore alle ore 4 venerdì dalle ore alle ore 24.00 10 Enoteca Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto. Proposte di degustazioni. Sala Palazzo Tasca, 41 Realizzazione Mosaici Vegetali 16 concorso Realizzazione Mosaici

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE ore 10.00/12.30 Sta arrivando il Natale... Mostra a cura del Servizio Psichiatrico territoriale di Codigoro Sala Pro Loco SABATO 8 DICEMBRE ore 10.00 /18.00 Mercatino natalizio

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Giugno Pro Loco Correggio

Giugno Pro Loco Correggio 1-2 - 3-4 Giugno 2019 Pro Loco Correggio www.prolococorreggio.it ANTEPRIMA Venerdì 31 Maggio TEATRO ASIOLI Ore 21 Rassegna Correggio Jazz 17ª edizione GIROTTO TRIO Tango Nuevo Revisited BOSSO- GIROTTO

Dettagli

Per info:

Per info: Per info: 0522 963758-59 www.comune.boretto.re.it www.facebook.com/comune.boretto www.facebook.com/biblioteca.boretto Assessorato alla Cultura Assessorato al Turismo Comune di Boretto MAGGIO Sabato 21

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 12 GIUGNO Escursione a Montefreddi con partenza dal Covigliaio ritorno con pranzo in agriturismo- Difficoltà

Dettagli

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi MONTEGROSSO PAESE VENERDI 8 AGOSTO Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi SABATO 9 AGOSTO Ore 21,30 Direttamente da ZELIG I MAMMUT

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto Firenze, Sabato 29 settembre 2018 Firenze Libro Aperto FESTIVAL DELLA LETTURA E DELL ASCOLTO PER BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 14 ANNI Empoli, 25-26-27 Maggio 2018 I PROMOTORI DEL FESTIVAL Comune di Empoli

Dettagli

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

CERNUSCO SUL NAVIGLIO Estate sport 2009:Layout 1 12-05-2009 11:23 Pagina 1 città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO o f Tutta n M Estate S L Sport Estate sport 2009:Layout 1 12-05-2009 11:23 Pagina 2 Le proposte ed i valori promossi

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI GIUGNO ANNO 2017 CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI GIUGNO ANNO 2017 CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA MESE DI GIUGNO CASA RESIDENZA VILLA MARGHERITA Cominciamo a preparare gli allestimenti per la festa del 30 Anniversario della struttura,che si terrà a Ottobre. Finalmente,con l arrivo del bel tempo,faremo

Dettagli

RIVARA - CALENDARIO ASSOCIAZIONI 2017 (Agg )

RIVARA - CALENDARIO ASSOCIAZIONI 2017 (Agg ) RIVARA - CALENDARIO ASSOCIAZIONI 2017 (Agg. 22-01-2017) NOTA: Il presente calendario riassume le attività che si intendono svolgere nell anno in corso dalle Associazioni Rivaresi. Le date sono state comunicate

Dettagli

Lunedì 3 dicembre Giornata dedicata alla Disabilità

Lunedì 3 dicembre Giornata dedicata alla Disabilità Lunedì 3 dicembre 2018- Giornata dedicata alla Disabilità Scuola dell Infanzia Marcolini ORARIO LUOGO ATTIVITA Tutte 10.30/11.30 Atrio CREAZIONE MUSICA con COOPERATIVA IL GABBIANO a seguito di altre due

Dettagli

INIZIATIVE PROGRAMMATE E CONCORDATE NEL PERIODICO INCONTRO DELLE ASSOCIAZIONI. PUBBLICATO SUL SITO ISTITUZIONALE:

INIZIATIVE PROGRAMMATE E CONCORDATE NEL PERIODICO INCONTRO DELLE ASSOCIAZIONI. PUBBLICATO SUL SITO ISTITUZIONALE: GENNAIO INIZIATIVE PROGRAMMATE E CONCORDATE NEL PERIODICO INCONTRO DELLE ASSOCIAZIONI. PUBBLICATO SUL SITO ISTITUZIONALE: www.comunevalerafratta.it sabato, 20 gennaio 2018 ORE 21.00 CENTRO CIVICO CONCERTO

Dettagli

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO GIUGNO 2015 lunedì 01 GIUGNO Caorle, Sala Superiore del Centro Civico - dalle ore 14.00 alle 24.00 BGL CON 3.a tappa del Campionato nazionale di giochi da tavolo Evento ludico organizzato dall Associazione

Dettagli

Eventi mese di MAGGIO 2017

Eventi mese di MAGGIO 2017 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di MAGGIO 2017 DATA LUOGO ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE Dal 5 al 12 MAGGIO Biblioteca Benzi p.zza Odicini Voltri Orario Biblioteca PAOLO OTTONELLO Scorci

Dettagli

da Castelleone di Suasa

da Castelleone di Suasa da Castelleone di Suasa 2017-06-01 Calendario manifestazioni di Giugno. Diverse sono le manifestazioni del mese di Giugno, organizzate nel territorio di Castelleone di Suasa e pubblicate sul Calendario

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 GUALTIERI (RE) Per info 0522 221869 Ufficio Cultura del Comune DATA INIZIATIVA LUOGO ORGANIZZATORE 27 gennaio Proiezione La Vita è bella rivolta alle scuole 28 gennaio Pranzo Solidale

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli CITTÀ DI BAVENO UFFICIO TURISMO, CULTURA E SPORT Piazza della Chiesa, 8 28831 BAVENO (VB) Tel. 0323.924632 Fax 0323.916975 e-mail: info@bavenoturismo.it baveno@distrettolaghi.it www.bavenoturismo.it Manifestazioni

Dettagli

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma

COMUNE DI SIGNA REGIONE TOSCANA. pro gram ma F i e r a S i g n a i 0 1 1 COMUNE DI SIGNA Fiera Signa di F i e r 2 0 1 1 S i g d i REGIONE TOSCANA 2 0 1 1 pro F i e r a gram ma S i g n d i Main sponsor Cutter Viaggi FORNACE MICHELAGNOLI Azienda Agricola

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

Oggetto: 10 dicembre 05, Giornata delle Marche Una regione nel mondo. Invio Progetto Le Marche si raccontano - Scuole aperte.

Oggetto: 10 dicembre 05, Giornata delle Marche Una regione nel mondo. Invio Progetto Le Marche si raccontano - Scuole aperte. Ai Dirigenti Scolastici Istituti Comprensivi, Scuole Primarie, Scuole Secondarie di 1 e 2 delle Marche Loro Sedi Oggetto: 10 dicembre 05, Giornata delle Marche Una regione nel mondo. Invio Progetto Le

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 Articoli 11/04/2016 Pagina 13 Diritto allo studio, disponibili i moduliprovincia 1 11/04/2016 Pagina 17 EDO CALLIGARIS Compie cinquant' anni

Dettagli

INAMA SOMMARIO NOTIZIE MAGGIO: N 59 GENERALE: GRUPPO LES AUTRES: - 13 maggio: festa A tutto Sud GRUPPO PROGETTI: GRUPPO BOTTEGA: FOGLIO-INCONTRO

INAMA SOMMARIO NOTIZIE MAGGIO: N 59 GENERALE: GRUPPO LES AUTRES: - 13 maggio: festa A tutto Sud GRUPPO PROGETTI: GRUPPO BOTTEGA: FOGLIO-INCONTRO INAMA FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 59 SOMMARIO NOTIZIE MAGGIO: GENERALE: - 2 giugno: seconda regata Two Sails - Cinque per mille all Associazione GRUPPO LES AUTRES: - 13 maggio:

Dettagli

Scritto da Pietro Antonucci Giovedì 03 Dicembre :02 - Ultimo aggiornamento Sabato 02 Gennaio :05

Scritto da Pietro Antonucci Giovedì 03 Dicembre :02 - Ultimo aggiornamento Sabato 02 Gennaio :05 Pubblichiamo in questo articolo il calendario degli spettacoli, delle iniziative e di tutti gli eventi che si tengono ad Alatri nell'intero mese di dicembre 2015. Vengono segnalati tutti gli appuntamenti

Dettagli

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018 FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla 15-16-17 Giugno 120 bancarelle, artigianato locale e prodotti tipici, fattoria degli animali, area giochi con canoa, discesa con carrucola, jeep park, spettacoli serali,

Dettagli

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie 18 luglio 18 settembre 2016 bre 2016 Proposta progettuale L Amministrazione Comunale di

Dettagli

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: Ore 21.00 in piazza del Cinema: Concerto della Musica Cittadina di Locarno SABATO 30 GIUGNO-DOMENICA

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO. Eventi e Manifestazioni Palazzolo sull Oglio GIUGNO 2009

CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO. Eventi e Manifestazioni Palazzolo sull Oglio GIUGNO 2009 CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO UFFICIO COMUNICAZIONE COMUNICATO STAMPA del 30 maggio 2009 pp.06 Eventi e Manifestazioni Palazzolo sull Oglio GIUGNO 2009 1 LUNEDÌ Inaugurazione delle nuove corsie di gioco

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino La Contemporanea 83 presenta Scoppio d amore e guerra regia di Duccio Camerini 1) 15 gennaio 2005 Jack and Joe presenta The office Creato, diretto e interpretato da Adriano Miliani e Alexey Merkushev 2)

Dettagli

Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore. Via Garibaldi 33, Orsara di Puglia (FG) /

Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore. Via Garibaldi 33, Orsara di Puglia (FG) / CURRICULUM VITAE ASSOCIAZIONE ORSA MAGGIORE DATI GENERALI Nome Sede legale Telefono E-mail Contatti Ambiti di intervento Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore Via Garibaldi 33, 71027 Orsara

Dettagli

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli RADUNO NAZIONALE ESTIVO PC 4 Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile in Puglia Castellaneta Marina-Taranto dal 14 al 17 settembre 2017 di Giorgio Simeone, Presidente del Comitato Organizzatore

Dettagli

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2018 MARZO DA DEFINIRE Sede AFDS Serate di informazione medica in collaborazione con Studio Orange - domenica

Dettagli

Edizione XI MAGGIO 2018

Edizione XI MAGGIO 2018 Edizione XI 18-19-20 MAGGIO 2018 Edizione XI Diffondere creatività e condividere esperienze: sono questi i motivi che ispirano le iniziative promosse dall Associazione Distretto A di Faenza e che culminano

Dettagli