ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI"

Transcript

1 ANNESSO N. 10 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI (I. N. A. D. E. L.) ESERCIZIO FINANZIARIO TABELLA 15 - ANNESSO 10.

2

3 RENDICONTO CONSOLIDATO

4

5 5 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti ENTRATA TITOLO I. ENTRATE CORRENTI Cat. l a Contributi Contributi degli Enti e degli iscritti Conguaglio e recupero contributi Introito indennità fine servizio ex dipendenti ospedali INAIL - INPS - CRI ecc Cat. 2 a Rendite patrimoniali Interessi attivi Interessi su anticipazioni della Previdenza al l'assistenza 7. - Fitti reali 8. - Fitti figurativi 9. - Recupero spese di gestione immobili p. m Cat. 3 s Proventi diversi Rimborso sconti sui medicinali Rimborso spese di riscossione contributi Gescal Penalità ed interessi di mora Punizioni disciplinari Vendita di materiale fuori uso p. m. p. m

6 6 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Cat. 4 a Entrate varie straordinarie Recupero somme erogate per finalità non dovute Plusvalore obbligazioni sorteggiate Entrate varie Contributi dello Stato p. m , Prelevamento dal fondo per le liquidazioni al personale Totale entrate correnti LOOO TITOLO II. ENTRATE IN CONTO CAPITALE Quote riscatti alloggi Via Gallipoli in Roma Recupero maggiori oneri legge 336/70 e legge 649/ Sorteggio obbligazioni Eliminazione di attività preesistenti Prelevamento dalla riserva tecnica Prelevamento dalle disponibilità finanziarie della Previdenza per operazioni di impiego della riserva tecnica Mutuo a ripiano disavanzo finanziario a tutto il Mutuo a ripiano disavanzo finanziario del Fondo ammortamento immobili Fondo ammortamento mobili

7 7 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Fondo liquidazione al personale Recupero maggiori oneri legge 303/ Totale entrate in conto capitale TITOLO III. PARTITE DI GIRO Cat. l a Anticipazioni Per servizi economato Per il personale a) Imposta di ricchezza mobile e complemen ti) Cessione stipendi e) Quote riscaldamento d) Fitti di immobili non dell'istituto e) Imposte su fitti immobili di proprietà /) Registrazione contratti di locazione :200 g) Quote riscatti Cassa di Previdenza h) Riscatto alloggi Via Gallipoli - Roma: 1) Quote riscatto i) Acconto su miglioramenti economici l) Anticipazioni infruttifere al personale delle Sedi alluvionate e terremotate.... m) Anticipazioni fruttifere al personale

8 8 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti «) Anticipazione straordinaria al personale di una mensilità o) Anticipazioni su acconti pensione ex dipendenti Per conto terzi: a) Mandati e assegni reintroitati b) Assistenza sanitaria sospesa e) Contributi a favore ENPAM d) Ritenute a favore degli Ordini Provinciali Farmacisti e) Rimborso spese sostenute per gli Uffici per l'accertamento e notifica sconti farmaceutici /) Contributo a favore ENPAF g) Bolli, registrazioni contratti e varie inerenti h) Danni di guerra 0 Contributi per colonie climatiche da parte degli iscritti ed Enti Introito anticipazioni inerenti altri esercizi 9, m) Varie o) Contributo dello Stato per i donatori di sangue p) Riscossioni per conto dell'altra gestione q) Rimborso visite fiscali (legge 300) r) Recupero maggiori somme liquidazioni alle Case di cura s) Competenze ed onorari a procuratori ed avvocati da ripartire in base all'articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 411/ t) Introito recuperi su i.p.s. per conto Enti, legge 303/ Totale reintegro anticipazioni

9 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Cat. 2 a Ritenute di legge. 43. Contributi vari ed imposte: a) Cassa di Previdenza: 1) Contributi correnti ) Contributi arretrati 52/59 personale sanitario contratto 3) Contributi arretrati 52/65 personale farmacista contratto b) Assicurazioni Sociali e) Ritenute erariali: 1) Su compensi a professionisti ) Su retribuzioni al personale e liquidazione iscritti d) GESCAL e) ONAOSI /) Trattenute al personale distaccato. g) Contributo INADEL h) Contributo ENPAM (medici a capitolato) i) Ritenute ricchezza mobile e complementare: 1) Compensi a professionisti 2) Su retribuzioni al personale e liquidazione iscritti Totale ritenute di legge TABELLA 15 ANNESSO 10.

10 10 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Cat. 3 a Depositi Per contributi da regolarizzare Per contributi da regolarizzare: e) Legge 386/74 (aliquota aggiuntiva 1,65%) versati in eceedenza Vari Totale depositi Cat. 4 a Gestione convitti e scuole Convitto maschile Anagni Convitto femminile Sansepolcro Convitto femminile Arezzo Convitto maschile Caltagirone Istituto magistrale Sansepolcro Totale gsstione convitti e scuole

11 11 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Cat. 5 a Gestione contributi Gescal, Introito somme per conto della Gescal a) Contributi: 1) Ruolo 1975 e retro ) Ruolo ) Non iscritti a ruolo b) Penalità ed interessi di mora d) Interessi convenzionali Totale gestione contributi Gescal Cat. 6 a Gestione contributi destinati al finanziamento Assistenza Ospedaliera Introito aliquota aggiuntiva articolo 4 legge 17 agosto 1974, n Totale gestione contributi finanziamento Assistenza Ospedaliera Cat. 7 a Spese di amministrazione in comune tra le gestioni Reintegro spese per il personale Reintegro spese per acquisto servizi e beni di consumo

12 12 OGGETTO DELL'ENTRATA Riscosse Somme accertate da riscuotere accertamenti Reintegro spese Organi Collegiali Reintegro spese per trasferimenti ,325 Totale spese amministrazione in comune tra le gestioni RIASSUNTO DEL TITOLO III. PARTITE DI GIRO. Cat. l a Reintegro anticipazioni Cat. 2 a Ritenute di legge Cat, 3 a Depositi Cat. 4 a Gestione convitti e scuole Cat. 5 a Gestione contributi Gescal Cat. 6 a Gestione contributi destinati al finanziamento Assistenza Ospedaliera Cat. 7 a Spe;e amministrazione in comune tra le gestioni Totale partite di giro RIEPILOGO GENERALE ENTRATA. Titolo I. Entrate correnti Titolo II. Entrate in conto capitale Titolo III. Partite di giro TOTALE GENERALE ENTRATA

13 13 GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni USCITA Disavanzo di Cassa al 31 dicembre TITOLO I. SPESE CORRENTI. Cat. l a Finalità Indennità premio di servizio , Assegni vitalizi , Spese per i convitti a gestione diretta Rette per i convitti convenzionati, indennità sostitutive, assegni di studio universitari Spese per l'istituto magistrale Sansepolcro a Sussidi straordinari Assistenza sanitaria agli iscritti e pensionati Assegni di lutto Contributi per colonie climatiche Totale finalità Cat. 2 a Oneri patrimoniali Interessi passivi Imposte e tasse

14 _ 14 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Manutenzione immobili di proprietà Spese di gestione immobili di proprietà Totale oneri patrimoniali Cat. 3 a Spese per il personale Retribuzioni personale amministrativo Retribuzioni personale sanitario di ruolo , Retribuzioni personale sanitario a contratto Retribuzioni personale dei Collegi Lavoro straordinario Missioni e spese di trasferimento Indennità licenziamento personale amministrativo Indennità licenziamento personale sanitario di Indennità licenziamento personale sanitario a Indennità licenziamento personale dei Collegi Oneri riflessi: Contributi previdenziali personale amministra Contributi previdenziali personale sanitario di

15 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Contributi previdenziali personale sanitario a contratto Contributi previdenziali personale dei Collegi Pensioni a carico Istituto Totale spese per il personale Cat. 4 a Spese per acquisto servizi e beni di consumo Fitti reali Fitti figurativi Spese di manutenzione degli uffici, ambulatori ed immobilizzazioni tecniche Energia elettrica, riscaldamento, acqua Spese per l'uso di beni e servizi esterni i Spese postelegrafoniche Acquisto libri, riviste, giornali e altre pubblicazioni Cancelleria e stampati Vestiario al personale Stampa, informazioni, propaganda, mostre, partecipazione a congressi e altre manifestazioni Onorari e compensi per speciali incarichi Corsi di addestramento e qualificazione personale Spese per liti Spese varie di amministrazione e imprevisti Totale spese per acquisto servizi e beni di consumo

16 16 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Cat. 5 a Spese per gli Organi Collegiali Totale spese Organi Collegiali Cat. 6 a Trasferimenti Contributo destinato al «Fondo nazionale Assistenza Ospedaliera» , Contributi agli Istituti di Patronato Totale trasferimenti Cat. 7 a Ammortamenti e accantonamenti Quota ammortamento immobili , Quota ammortamento mobili Quota liquidazione al personale Totale ammortamenti e accantonamenti Cat. 8 a Fondo di riserva per le assegnazioni deficitarie di bilancio Fondo di riserva per assegnazioni deficitarie Totale fondo di riserva per le assegnazioni deficitarie di bilancio

17 17 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni RIASSUNTO DEL TITOLO I. SPESE CORRENTI. <* Cat. l a Finalità , , Cat. 2 a Oneri patrimoniali Cat. 3 a Spese per il personale , Cat. 4 a Spese per acquisto servizi e beni di consumo ' Cat. 5 a Spese per gli Organi Collegiali Cat. 6 a Spese per trasferimenti ' , Cat. 7 a Ammortamenti e accantonamenti Cat, 8 a Fondo riserva per assegnazioni deficitarie di bilancio i.000 Totale spese correnti TITOLO II. SPESE IN CONTO CAPITALE. Cat. l a Investimenti a copertura riserva tecnica Acquisto di stabili Lavori agli stabili di proprietà ad incremento patrimoniale Acquisto di titoli Concessione mutui attivi Fondo da impiegare per ulteriori investimenti

18 18 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Cat. 2 a Spese per immobilizzazione tecniche Acquisto di mobili e macchine Acquisto opere d'arte (legge 27 luglio 1949, n. 717) Spese per la conservazione, la funzionalità, l'ampliamento, il completamento e la ristrutturazione immobili destinati al raggiungimento di fini istituzionali , Cat. 3 a Estinzione di debiti e accensione crediti Quote capitale annualità ammortamento mu Utilizzazione del fondo per la liquidazione al Anticipazioni maggiori oneri legge 336/70 e legge 649/ Anticipazioni maggiori oneri legge 303/ Totale spese in conto capitale TITOLO III. PARTITE DI GIRO. Cat. l a Anticipazioni Per servizi economato Per il personale: a) Imposta ricchezza mobile e complementare 1958 e retro b) Cessione stipendi

19 19 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni e) Quote riscaldamento d) Fitti di immobili non dell'istituto e) Imposte su fitti immobili di proprietà /) Registrazione contratti di locazione g) Quote riscatti Cassa di Previdenza h) Riscatti alloggi Via Gallipoli - Roma: 1) Quote riscatto ) Quote gestione Acconti su miglioramenti economici l) Anticipazioni infruttifere al personale delle Sedi alluvionate e terremotate ???.) Anticipazioni fruttifere al personale. ti) Anticipazione straordinaria al personale una mensilità o) Anticipazioni acconto pensione ex dipendenti Per conto terzi: a) Mandati e assegni riemessi b) Assistenza sanitaria sospesa e) Pagamenti a favore ENPAM d) Pagamenti a favore Ordini Provinciali dei Farmacisti e) Spese per gli Uffici per l'accertamento e notifica sconti farmaceutici /) Contributi a favore ENPAF g) Bolli, registrazione contratti e varie inerenti h) Danni di geurra i) Contributi per colonie climatiche da parte di iscritti ed Enti I) Anticipazioni inerenti altri esercizi

20 20 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni ni) Varie.., o) Rimborso retribuzione ai donatori di sangue p) Pagamenti a favore dell'altra gestione q) Pagamenti visite fiscali (legge 300) r) Maggiori somme liquidate alle Case di cura s) Competenze ed onorari a procuratori e avvocati da ripartire in base all'articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 411/ t) Versamento dei recuperi su i.p.s. per conto Enti, legge 303/ Totale anticipazioni Cat. 2 a Ritenute di legge Contributi vari ed imposte: a) Cassa di Previdenza: 1) Contributi correnti ) Contributi arretrati 52/59 personale sanitario a contratto 3) Contributi arretrati 52/65 personale farmacista a contratto b) Assicurazioni sociali e) Ritenute erariali: 1) Su compensi a professionisti ) Su retribuzioni al personale e liquidazione iscritti , d) GESCAL e) ONAOSI

21 21 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni /) Trattenute al personale distaccato. g) Contributi INADEL , h) Contributi ENPAM (medici a capitolato) i) Ritenute ricchezza mobile e complementare: 1) Su compensi a professionisti 2) Su retribuzioni al personale e liquidazione iscritti Totale ritenute di legge Cat. 3 a Depositi Cauzionali Per contributi da regolarizzare: a) Versati in eccedenza t>) Affluiti erroneamente e) Legge 386/74 (aliquota aggiuntiva 1,65%) versati in eccedenza Vari Totale depositi Cat. 4 a Gestione convitti e scuole Convitto maschile Anagni Convitto femminile Sansepolcro

22 22 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Convitto maschile Caltagirone Istituto magistrale Sansepolcro Totale gestione convitti e scuole Cat. 5 a Gestione contributi Gescal Rimborso somme riscosse per conto della Gescal: a) Contributi: 1) Ruolo 1975 e retro ) Ruolo , ) Non iscritti a ruolo b) Penalità ed interessi di mora e) Varie d) Interessi convenzionali Totale gestione contributi Gescal Cat. 6 a Gestione contributi destinati al finanziamento Assistenza Ospedaliera Versamento aliquota aggiuntiva di cui all'articolo 4 del decreto-legge 8 luglio 1974, n Totale gestione contributi destinati al finanziamento Assistenza Ospedaliera

23 23 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni Cat. 7 a Spese amministrazione in comune tra le gestioni Anticipazioni spese per il personale Anticipazioni spese acquisto servizi e beni di consumo Anticipazioni spese per gli Organi Collegiali Anticipazioni spese per trasferimenti , Totale spese amministrazione in comune tra le gestioni RIASSUNTO DEL TITOLO III. PARTITE DI GIRO. Cat. l a Anticipazioni Cat. 2 a Ritenute di legge Cat. 3 a Depositi, Cat. 4 a Gestione convitti e scuole Cat. 5 a Gestione contributi Gescal , Cat. 6 a Gestione contributi destinati all'assistenza Ospedaliera Cat. 7 a Spese amministrazione in comune tra le gestioni , , Totale partite di giro

24 24 OGGETTO DELLA SPESA Pagate Somme impegnate da pagare impegni RIEPILOGO GENERALE USCITA. Disavanzo di Cassa al 31 dicembre 1975 Titolo I. Spese correnti Titolo II. Spese in conto capitale , Titolo III. Partite di giro TOTALE GENERALE USCITA

25 GESTIONE PATRIMONIALE CONSOLIDATO

26 26 GESTIONE PATRIMONIALE VARIAZIONI AVVENUTE CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ Consistenza al 31 dicembre 1975 DURANTE in aumento L'ESERCIZIO in diminuzione Consistenza al 31 dicembre 1976 PARTE I. ATTIVO Immobili : 1) al valore di acquisto e di costruzione: destinati esclusivamente ad abitazioni destinati in prevalenza ad uffici destinati a Collegi ceduti a riscatto ) il cui acquisto è in corso di perfezionamento Mobili : al prezzo di acquisto in corso di acquisto Titoli di Stato o garantiti dallo Stato: al prezzo di acquisto in corso di acquisto destinati ad acquisti Crediti per anticipazioni legge 336/70 e 649/72: legge iscritti a ruolo da iscrivere a ruolo corrispondenti a somme da pagare crediti per anticipazioni legge 303/ Residui attivi: esercizio 1975 e retro esercizio Depositi cauzionali Deficit patrimoniale gestione Assistenza

27 27 CONSOLIDATO CLASSIFICAZIONE DELLE PASSIVITÀ Consistenza al 31 dicembre 1975 VARIAZIONI AVVENUTE DURANTE L'ESERCIZIO in aumento in diminuzione Consistenza al 31 dicembre 1976 PARTE II. PASSIVO. Mutui passivi: --INA Istituti di Previdenza Cassa Depositi e prestiti Fondo ammortamento immobili ceduti a riscatto Fondo ammortamento immobili Fondo ammortamento mobili Fondo liquidazione al personale Riserva tecnica Deficit di Cassa Residui passivi: esercizio 1975 e retro esercizio Depositi cauzionali

28 28 ASSISTENZA SITUAZIONE ECONOMICA E PUNTO DI CONCORDANZA CON LO STATO PATRIMONIALE Entrate correnti Uscite correnti. L (-)» (+) Disavanzo economico. L (+) Sopravvenienze : a) nei residui per minori residui passivi per minori residui attivi L (-)» (-) L (+) b) nel patrimonio per aggiornamento dei valori dei mobili giuste le risultanze degli inventari» per mancata acquisizione di beni (economie del Titolo II - Movimento di capitali; Uscita - Gestione residui)» per maggiore spesa ad estinzione del mutuo con la Cassa depositi e prestiti (dipendente dagli arrotondamenti delle quote di ammortamento)» (-) (-) 27 H (+) Disavanzo patrimoniale... L (-)

29 29 PREVIDENZA SITUAZIONE ECONOMICA E PUNTO DI CONCORDANZA CON LO STATO PATRIMONIALE Entrate correnti Uscite correnti. L (+)» (-) Avanzo economico L (+) Sopravvenienze: a) nei residui per maggiori residui attivi per minori residui passivi L (+)» (+) L (+) b) nel patrimonio per aggiornamento dei valori del patrimonio mobiliare, giuste le risultanze degli inventari.... per mancata acquisizione di beni (economie al Titolo II - Movimento di capitali; Uscita - Gestione residui) (+) (-)» (+) L (+)

ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI

ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI ANNESSO N. 10 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DIPENDENTI ENTI LOCALI

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI

FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ESERCENTI ATTIVITI COMMERCIALI ANNESSO N. 8 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI

Dettagli

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI

ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI STATALI ANNESSO N. 3 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO ENTI NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1978 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONI CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto Fondo di cassa presunto 1 ENTRATE CORRENTI 1.2. Entrate derivanti da trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.2.1. Trasferimenti da parte dello Stato 0,00

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi l'anno Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/23 ANNESSO 17 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI ANNESSO N. 12 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l anno finanziario 1976 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA VIBO VALENTIA (VV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 420.839,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 674.860,74 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 102.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Residui attivi Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01 ENTRATE

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Pagina 1. Avanzo di amministrazione presunto. Capitolo Codice.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Pagina 1. Avanzo di amministrazione presunto. Capitolo Codice. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Avanzo di amministrazione presunto fine dell'anno in corso (iniziali anno N) a b c d = b +/- c e cassa per 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM/VA "A" 01:01

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER GLI ARTIGIANI ANNESSO N. 6 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CONTO CONSUNTIVO FEDERAZIONE NAZIONALE DELIE CASSE MUTUE DI MALATTIA PER

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA

CONSORZIO DI BONIFICA 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 di di AVANZO FONDO DI CASSA 0,00 2.563,31 0,00 2.563,31 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 145.382,66 1 "CENTRO DI RESPONSABILITA' ""A""" 1.1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1.1 AGGREGATO ECONOMICO

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DISTR. POTENZA, LAGONEGRO, MELFI E SALA CONSILINA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Accertamenti Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti 101010 Contributi iscritti

Dettagli

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA ENTRATE Somme Accertate Iniziali Variazioni riscossi da riscuotere

Dettagli

FNOMCEO -FEDERAZIONE NAZ. ORDINI MEDICI CHIRURGHI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA

FNOMCEO -FEDERAZIONE NAZ. ORDINI MEDICI CHIRURGHI PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 corso AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 3.775.351,48 4.538.695,00 0,00 Fondo di Cassa 0,00 0,00 0,00 0,00 1 - CENTRO DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA 1.1 - TITOLO I ENTRATE CORRENTI 1.1.1 - ENTRATE

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO PARTE I - ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA PREVISIONE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE ACCERTATO INCASSATO DA INCASSARE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota annuale - ruoli esattoria 100.000,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota annuale - ruoli esattoria 105.000,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo 40.083,51-2.039, 17.1,89 20.812,40 14.748,19 35.560,59 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 316.058,20 4.450,49 320.508,69

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/19 Disavanzo di amministrazione 149.467,14 Cassa 16 1 1 101 Redditi da lavoro dipendente 145.761,32

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE Capitolo codice Residui attivi di di Avanzo di amministrazione presunto 1 CENTRO DI RESPONSABILITA' AMM.VA "A" 01:01 TITOLO I ENTRATE CORRENTI 01:01:01

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 1 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 RIEPILOGO ENTRATE SPESE PREVISIONE DEFINITIVA RISCOSSIONI RIMASTE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTO TOTALE PREVISIONE DEFINITIVA

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2017 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 60.964,00 0,00 60.964,00 32.578,11 0,00 32.578,11-28.385,89

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2009 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TRANI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo 2015 Bilancio Consuntivo 2015 ENTRATE 1 - CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI 0,00 1.0. Vendita di prodotti e materiali diversi 0,00 1.1. Vendita di pubblicazioni 0,00 1.2. Entrate per servizi vari 0,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2013 04/04/2014 STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed arredi 126.964,32

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 338.440,00 2.957,76 341.397,76

Dettagli

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00 PARTE I - ENTRATE Anno 2007 fine cassa per Avanzo di amministrazione presunto 94.962,58 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE Fondo iniziale di cassa presunto 273.326,85 1.1.1 1.1.2 Quote

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 25.884,00 25.884,00 23.706,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2015 al /12/2015 RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE 0 Contributi iscritti all'albo 67.272,54-8.460,90 34.795,73 24.015,91 16.119,24 40.135,15 0 Contributi iscritti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-17) ANNESSO 10 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVISIONI Variazioni Definitive GESTIONE DI COMPETENZA Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 74.800,00 74.800,00

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2014 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 16.000,00 0,00 16.000,00 203,71 0,00 203,71-15.796,29 0,00

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 440.000,00-90.000,00

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2019 ENTRATA Residui attivi presunti alla fine Fondo Iniziale di Cassa presunto 90.020,91 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote contributive a carico dei datori di lavoro e/o degli iscritti

Dettagli

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA

ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA IN PUGLIA E LUCANIA TABELLA N. 13 Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1977 ANNESSO N. 5 CONTO CONSUNTIVO ENTE PER LO SVILUPPO DELL'IRRIGAZIONE E LA TRASFORMAZIONE

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013 PARTE ENTRATE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013 GESTIONE DI COMPETENZA C A P I T O L I D I E N T R A T A PREVISIONI DI COMPETENZA 2013 SOMME ACCERTATE STRUTTURA CAP. D E

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA PARTE I - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA PREVISIONE SOMME ACCERTATE RESIDUI ATTIVI TOTALE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2015 CON DELIBERAZIONE N. 30 PARTE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 10 GENNAIO 2017 CON DELIBERAZIONE N. 1 PARTE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIMINI ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 427.023,14 386.026,44 Contributi iscritti all'albo 42.564,20 316.058,20-1.985,63

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo.441,40-275,00 8.140,00 24.026,40 13.970,00 37.996,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 1 gennaio 2010-31 dicembre 2010 - Entrate GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI degli incassi Riscosse SOMME ACCERTATE Residui all'inizio Riscossi Rimasti da Totali residui

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE 1. Rendiconto finanziario Entrate GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PREVISIONI SOMME ACCERTATE Scostamento Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE -

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE - TIT. I II BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE CAP. TRIBUTARIE CAT. 1^ QUOTE SOCIALI 1 SOCI ORDINARI 2.360,00 2 SOCI SOSTENITORI 3 SOCI ONORARI 4 SOCI VITALIZI TOTALE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015 - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIMINI ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 357.849,48 427.023,14 Contributi iscritti all'albo 61.103,60 345.450,00-29.391,80

Dettagli

C A P I T O L O RESIDUI

C A P I T O L O RESIDUI PARTE I - ENTRATE DIFFERENZE RISPETTO ATTIVI AL ALL'INIZIO RISCOSSI DA RISCUOT. TOTALI PREVISIONI RISCOSSIONI ALLE PREVISIONI TERMINE DELL'ESERCIZIO TITOLO I - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, Treviso

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza APPIANI-TURAZZA - via Noalese, Treviso Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, 53-31100 Treviso cap. CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 in aumento in diminuzione finali 0 Avanzo di amministrazione

Dettagli

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m)

SOMME ACCERTATE RISCOSSE / PAGATE DEFINITIVE. a b c d=(b+c) e f g=(e+f) h=g-d) i i bis l m=(i+i bis-l) n=f+m) Rendiconto finanziario anno 2016 Ordine degli Psicologi della Basilicata pagina 2 di 15 +/- 0.00.00 Avanzo di amministrazione anno precedente 50.000,00 0,00 50.000,00 16.090,65 0,00 16.090,65-33.909,35

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo 19.186,40-3.905,00 9.460,00 5.8,40 16.280,00.101,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 6 - ENNA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA

CONSORZIO DI BONIFICA 6 - ENNA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATA Pagina 1 corso AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FONDO DI CASSA 0,00 0,00 181.542,00 0,00 181.542,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 364,93 1 "CENTRO DI RESPONSABILITA' ""A""" 1.1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1.1

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 Contributi iscritti all'albo 74.800,00 1.360,00 76.160,00 76.160,00 01 Contributi annuali praticanti 1.400,00 1.400,00 1.400,00 01 Contributi

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi iscritti all'albo 317.500,00 317.500,00

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 A cura dell Area Amministrazione e Finanza SOMMARIO 1 - RENDICONTO CONSUNTIVO UNICO DI ATENEO da pag. 1 a

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 78.320,00 78.320,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi ordinari 112.520,00-435,00 112.085,00 103.385,00 8.700,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'ESERCIZIO 2015 (PARTE I - ENTRATE) GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE RISCOSSI AL RISCOSSIONI PRESUNTE DAL RISCUOTERE al per l'esercizio Avanzo di amministrazione presunto TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (AMATO) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (FANFANI) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE TITOLO I: ENTRATE CORRENTI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 ENTRATE 01 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO ISCRITTI 11010001

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 32.560,00 32.560,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 34.760,00 34.760,00 31.920,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI 2-1 - AZIENDA Dal 01/01/2 al /12/2 RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi ordinari 12.675,76 4.9,90 7.743,86 7.743,86 Tassa prima iscrizione Albo 0 Tassa prima iscrizione

Dettagli

(Finanziario) anno 2016

(Finanziario) anno 2016 COLLEGIO DEGLI INFERMIERI PROF.-AS-VI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (Finanziario) anno 2016 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.1-15 gennaio 2016 Residui attivi presunti

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2015: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2017: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TIT. I II CAP. BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TRIBUTARIE CAT. 1^ QUOTE SOCIALI 1 SOCI ORDINARI 820.00 2 SOCI SOSTENITORI 3 SOCI ONORARI 4 SOCI VITALIZI TOTALE

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2014

(di competenza e di cassa) anno 2014 2014 ORDINE DEI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA (di competenza e di cassa) anno 2014 Situazione al 31/12/2014 Versione 1.1. - 12 gennaio 2015 Titolo I - Entrate Contributive

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - Esercizio 2014

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - Esercizio 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 1.456.591,68 Avanzo di amministrazione presunto 1.338.879,78 1. - Ordine degli

Dettagli

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA

ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ANNESSO N. 2 allo stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per Tanno finanziario 1975 CONTO CONSUNTIVO ENTE AUTONOMO DEL FLUMENDOSA ESERCIZIO FINANZIARIO 1973 - TABELLA 9 - ANNESSO

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Avanzo di amministrazione presunto 868.263,72 Fondo iniziale di cassa presunto 1.188.772,74 PARTE I ENTRATA Allegato 2 Codice 1.1.1 CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI Denominazione

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE SOMME ACCERTATE Accertato Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Avanzo iniziale di amministrazione presunto 81.547,13 01 001 Quote cacciatori residenti 25.000,00 25.000,00 01 001 Quote cacciatori regione 25.000,00 25.000,00

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Avanzo iniziale di amministrazione presunto 166.90 212.142,00 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 111.50 50 112.00 112.00 01 001 0020 Contributi iscritti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 46.476,47 46.342,27 134,20 2.1.3 Macchine Ufficio 30.802,01 29.277,41 1.524,60 2.2

Dettagli