Ricercatore e docente Universitario. Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricercatore e docente Universitario. Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Gabriele Serafini ESPERIENZA PROFESSIONALE DAL 2006 dal 11/2015 Ricercatore e docente Universitario Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma Ricercatore di Storia del pensiero economico (ex art. 24, comma 3, lett. a, L. 2040/10) Attività o settore Ricercatore e Docente di Storia del pensiero economico e Statistica economica Da 03/2016 Collegio Sindacale e Revisione dei Conti ASL RM2 Regione Lazio Sindaco, membro del Collegio sindacale della ASL RM2 Regione Lazio Attività o settore Sistema sanitario pubblico Da 09/2009 a 09/2015 Ricercatore Universitario Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma Ricercatore di Statistica economica (ex art.1, comma 14, L. 230/05) Attività o settore Ricercatore e docente di Statistica economica Dal 2016 Collegio Sindacale Cotral SPA Sindaco, membro supplente del Collegio sindacale di Cotral SPA Attività o settore Servizio di trasporti pubblici Dal 2016 Collegio Sindacale LazioCrea SPA Sindaco, membro supplente del Collegio sindacale di LazioCrea SPA Attività o settore Società in-house Regione Lazio Dal 2006 Dal 2006 Insegnamento Contabilità Docenza in materia di Contabilità e Bilancio per primari Enti, quali, ad esempio, Poste Italiane Spa, Infratel Spa. Attività o settore Formazione professionale Docente Senior LUISS Business School LUISS Business School - Divisione di Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - LUISS Guido Carli Attività di docenza nell Area Mercati e Intermediari finanziari Attività o settore Formazione professionale Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 7

2 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Dal 2014 al 12/2015 Collegio Sindacale, OdV ex L. 231/01 e Trasparenza e Anticorruzione LaIt Lazio Innovazione Tecnologica SPA Sindaco, membro effettivo del Collegio sindacale di LaIt Lazio Innovazione Tecnologica Spa; Membro dell'organismo di Vigilanza ex L.231/01; Responsabilità Trasparenza e Anticorruzione Attività o settore Società in-house Regione Lazio Nel 2014 Organismo Interno di Valutazione (ex L. 150/09) Ospedale S. Filippo Neri Membro dell Organismo Interno di Valutazione dell Ospedale S. Filippo Neri Attività o settore Sistema sanitario pubblico Dal 2012 al 2014 Risk Manager ABS Consulting SIM Spa Titolare/Responsabile della funzione Risk Managment presso Società di Intermediazione Mobiliare Attività o settore Finanza Nel 2007 Consulente Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Affari Regionali Presidenza del Consiglio dei Ministri pianificazione e supervisione delle attività inerenti l utilizzo dei fondi assegnati al Dipartimento Affari Regionali, per la realizzazione del Progetto Per.Na.Tur del Programma Interreg IIIA Italia-Albania Attività o settore Fondi Europei Spesa pubblica Dal 01/ 2005 al 12/2006 Consulente Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Affari Regionali Presidenza del Consiglio dei Ministri Incarico di Consulenza per una approfondita indagine conoscitiva concernente l utilizzo dei fondi strutturali da parte delle Regioni, (Obiettivo 1 del Quadro comunitario di sostegno ) Dal 2006 al 2009 Consulente tributario e Professore a contratto Consulente tributario libero professionista e Professore a contratto di Economica degli intermediari finanziari e Finanza aziendale presso Università delle Scienze Umane (Roma) ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1996 Laurea in Economia e Commercio Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2015 Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche Università degli Studi di Roma La Sapienza 1998 Abilitazione all esercizio della professione di Promotore finanziario oggi denominata: Consulente finanziario Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 7

3 COMPETENZE PERSONALI 2009 Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Commercialista 2010 Abilitazione all esercizio della professione di Revisore Legale Iscrizione Registro dei Revisori Legali n ; D. M. del 03/03/2010 pubblicato sulla G.U. n. 20 del 12/03/2010 Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 C1 B2 B2 C1 ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni MONOGRAFIE E CURATELE Curatela Serafini G (a cura di), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Monografia Serafini G (2013). Teorie del rischio e teoria di portafoglio. Un confronto fra concezioni economiche. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: Monografia Serafini G (2013). Irving Fisher e l'analisi della ricchezza. Tasso d'interesse e potere d'acquisto della moneta. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: Monografia Serafini G (2012). La riproduzione complessiva del capitale. La controversia sulla Trasformazione dei valori in prezzi e la Tavola delle Risorse e degli Impieghi. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: ARTICOLI SCIENTIFICI E CONTRIBUTI IN VOLUMI Contributo in volume Serafini G (2018) "Female entrepreneurship as production factor or business function. A literature review of (lack of) definitions", Springer Verlag, ISBN-10: ; ISBN-13: Articolo in rivista Serafini G (2017) Perché la decisione sull età pensionabile non è una questione tecnica", Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Articolo in rivista Serafini G (2017) Why Economics mind model and Competition concept have to be overcome, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 7

4 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Articolo in rivista Serafini G (2017) Il mercato del lavoro secondo Olivier Blanchard, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 2, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Contributo in volume Serafini G (2017), Business economics vs political economics: why female entrepreneurship value creation is underestimated at macroeconomic level, in JC Spender, G. Schiuma, T. Gavrilova, Knowledge Management in the 21th Century: Resilience, Creativity and Co-creation, Institute for Knowledge Asset Management, Arts for Business, University of Basilicata, GSOM, St. Petersburg University 2017, pp ; ISBN Articolo Serafini G (2017) Equilibrio e dialettica in Attilio da Empoli. Una riflessione sugli elementi ultramarginali, Il pensiero economico italiano, XXV, 2017, I, pp.. ISSN / ISSN elettronico Serafini G (2017) Protezionismo e mercati non concorrenziali, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 1, ISSN , Codice rivista Contributo in volume. Serafini G (2016). I caratteri economici del socialismo in tre documenti europei, in: Europea, FrancoAngeli, Anno 1, N. 2. ISBN: Contributo in volume. Serafini G (2016). Andreatta, Ciampi e il debito pubblico dopo il "divorzio" fra Tesoro e Banca d'italia, in: Serafini G (a cura di), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Prefazione - Contributo in volume Serafini G (2016). Prefazione. Le trasformazioni economiche come premesse per le antinomie del Novecento., in: Serafini G (a cura di), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Contributo in volume. Serafini G (2016), Neoclassical theory and female entrepreneurship as independent factor of production. A systematic review of the economic models, in: JC Spender, G. Schiuma, JR Noennig, (Eds), Institute for Knowledge Asset Management, Art for Business, University of Basilicata, Dresden University of Technology, 2016, pp ; ISBN Contributo in volume Serafini G (2016), Teoria economica e indipendenza dei fattori produttivi. Il caso dell imprenditorialità femminile in P. Paoloni, a cura di, I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari, Roma, Edicusano, 2016, pp Serafini G (2016) Lo scambio produttività - salari e le modalità del suo finanziamento, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 3, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2016) È possibile costruire una pensione contributiva?, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 2, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2016) Francesco Saverio Nitti fra scienza delle finanze e pragmatismo economico, Il pensiero economico italiano, XXIV, 2016, I, pp , ISSN / ISSN elettronico Articolo Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 7

5 Serafini G (2016) Interessi passivi e politiche economiche: un segnale della dissoluzione europea?, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 1, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2015) L investitore razionale e i valori di scambio dei tassi negativi, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 4, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2015) Teorie economiche e capacità individuali, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Articolo Serafini G (2015) Produzione e tesaurizzazione della ricchezza economica. Walras, Pareto e il quarto personaggio, Il pensiero economico italiano, XXIII, 2015, I, pp , ISSN / ISSN elettronico Articolo Serafini G (2015). Moneta, prezzi e bisogni. Una riflessione sulla Austerità espansiva, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 2, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2015). Perché il Quantitative Easing non avrà effetti sulla crescita dell economia, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 1, ISSN , Codice rivista Contributo in volume. Serafini G (2014), Intellectual capital value creation and economic theories, in: D. Carlucci, JC Spender, G. Schiuma, (Eds), Institute for Knowledge Asset Management, Art for Business, University of Basilicata, 2014, pp , ISBN Indicizzato Web Of Science. Accession Number: WOS: ; IDS Number: BD0JD Articolo Serafini G (2014). Ascendenze teoriche e conseguenze economiche della riduzione dell IRAP, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 4, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2014). Produzione e distribuzione della ricchezza economica, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 3, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2014). Stima e rappresentazioni degli aggregati economici, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 2, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2014). Debito pubblico e credito privato, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 1, ISSN , Codice rivista Articolo Serafini G (2013). Spesa per interessi e deficit pubblico, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 3, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Articolo Serafini G (1999). La riduzione del tempo di lavoro: privilegio dei paesi ricchi o vincolo di qualsiasi Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 7

6 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) sviluppo futuro? NORD E SUD, vol. 2, p , ISSN: Altre pubblicazioni e lavori Volume didattico Serafini G (2012). Corso di statistica economica e finanziaria. Roma, EIN Studi, ISBN: Abstract in Atti di convegno Serafini G (2012). Hedonic Indexes and GDP estimate in the USA. In: 46Th Scientific meeting of the italian statistical society, june Rome. Roma, giugno Contributo in Atti di convegno. Serafini G (2012). Indici edonistici e stima del PIL negli USA. In: Prendere decisioni: il ruolo della statistica per la conoscenza e la governance. p , Roma, aprile Articolo in Deposito legale per fini concorsuali Serafini G (2009). Inflazione variazione degli indici dei prezzi. Roma, Articolo in Deposito legale per fini concorsuali Serafini G (2009). Indici edonistici e stima del PIL negli USA. Roma, Articolo in Deposito legale per fini concorsuali Serafini G (2009). Produttività del lavoro e produttività relativa dei fattori. Anni Roma, Articolo in Deposito legale per fini concorsuali Serafini G (2009). Analisi statistica del recente andamento di cinque indici azionari. Roma, Articolo in Deposito legale per fini concorsuali Serafini G (2009). Valore Aggiunto e remunerazione dei fattori della produzione. Anni Roma, Recensione critica in rivista Serafini G (2005). I ruggenti anni Novanta, Novecento 900, vol. 13, p , Modena, Carocci, 2005, ISSN: Nota scientifica Serafini G (2002) Responsabilità professionale e rischio patrimoniale. Aggiornamenti di Radioprotezione: Organo ufficiale dell Associazione di Radioprotezione Medica, n.1, Roma 2002 Convegni Nazionali ed Internazionali AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XV Conferenza Annuale: Verso una storia comparata del pensiero economico, Università degli Studi Roma Tre e Università Internazionale di Roma UNINT, novembre IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, St. Petersburg University, Russia, 7-9 June Università degli studi Niccolò Cusano - Telematica Roma. 3rd Workshop on Gender: Culture, and gender issues IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Dresden, Germany, June AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XIV Conferenza Annuale: Il potere nella storia del pensiero economico; Università di Lecce, aprile SISSCO Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea. Università di Viterbo Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 7

7 Tuscia; Cantieri di Storia VIII. La storia contemporanea in Italia oggi: ricerche e tendenze. Viterbo settembre ESHET - European Society for the History of Economic Thought; XIX Annual Conference: Great Controversies in Economics; Roma Tre University, Rome, May UNICUSANO - Rerum Novarum: la questione sociale e la dottrina sociale della Chiesa; Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, 12 marzo IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Matera, Italy, June AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XIII Conferenza Annuale: Gli economisti e la guerra; Università di Pisa, Pisa, dicembre SIS - Società Italiana di Statistica - 46th Scientific meeting of the Italian statistical society; Università Sapienza di Roma, giugno SIS Società Italiana di Statistica - GVSP Gruppo per la Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche, Convegno 2012: Making decisions: the role of Statistics for knowledge and governance; Università Europea di Roma, Roma, Aprile Affiliazioni scientifiche - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico AISPE - Royal Economic Society RES - European Association for the History of Economic Thought ESHET - Società italiana degli Storici Economici - SISE Unione europea, europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 7

Gabriele Serafini. Curriculum scientifico e didattico. Nato a Roma, il 15 novembre ;

Gabriele Serafini. Curriculum scientifico e didattico. Nato a Roma, il 15 novembre ; Gabriele Serafini Curriculum scientifico e didattico Nato a Roma, il 15 novembre 1971. gabriele.serafini@unicusano.it ; gaserafin@yahoo.it Titoli di studio: - Laurea in Economia e Commercio, conseguita

Dettagli

- Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics

- Lecturer in History of Economic Thought (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics Gabriele Serafini Curriculum vitae - abstract Rome, Italy, November, 15th 1971. gabriele.serafini@unicusano.it Current Academic Positions: - Senior Lecturer in History of Economic Thought - NCIUL Italian

Dettagli

- Laurea in Economia e Commercio, conseguita nell A.A presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Roma - Tor Vergata.

- Laurea in Economia e Commercio, conseguita nell A.A presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Roma - Tor Vergata. Gabriele Serafini Curriculum scientifico e didattico Nato a Roma, il 15 novembre 1971. gabriele.serafini@unicusano.it ; gaserafin@yahoo.it Titoli di studio: - Laurea in Economia e Commercio, conseguita

Dettagli

- Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics.

- Lecturer in History of Economic Thought (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics. Gabriele Serafini Curriculum vitae - abstract Rome, Italy, November, 15th 1971. gabriele.serafini@unicusano.it Current Academic Positions: - Senior Lecturer in History of Economic Thought NCIUL - Italian

Dettagli

Gabriele Serafini Curriculum vitae

Gabriele Serafini Curriculum vitae Gabriele Serafini Curriculum vitae Rome, Italy, November, 15th 1971. gabriele.serafini@unicusano.it gabriele.serafini@nciul.ac.uk gaserafin@yahoo.it Current Academic Positions: - 2019 ongoing. Dean of

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT. Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT. Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA SSD:SECS-S/01 CFU 6 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA SSD:SECS-S/03 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ISTRUZIONE

CURRICULUM VITAE ISTRUZIONE FULVIO SCHETTINO Nato a Roma il 29/09/1971 c.f. SCHFLV71P29H501V Via Virgilio n 18 00193 - Roma Telefono: 06 6865009 Fax: 06 68801234 e-mail: schettino.f@katamail.com CURRICULUM VITAE ISTRUZIONE 1997 Laurea

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Indice. 4 La crescita economica nel lungo periodo 105 4

Indice. 4 La crescita economica nel lungo periodo 105 4 delle videointerviste IX Presentazione dei curatori XI Prefazione alla sesta edizione XIII Parte PrIma Introduzione alla macroeconomia 1 Cos è la macroeconomia? 2 4 1.1. La macroeconomia: uno sguardo d

Dettagli

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi. STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA Un ampia offerta formativa 2 Facoltà 7 corsi di laurea triennale 12 corsi di laurea magistrale 4 corsi di laurea magistrale interfacoltà 23 master di I e II livello 2 Programmi

Dettagli

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA LA FACOLTÀ DI ECONOMIA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e studio individuale)

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI Titolo di studio Laurea in Scienze politiche (indirizzo politico-economico) presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110 e lode (1977), tesi

Dettagli

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA LA FACOLTÀ DI ECONOMIA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e studio individuale)

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Obiettivi Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in finanziari, che afferisce alla Classe LM-77, Scienze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT A.A.

OFFERTA FORMATIVA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. OFFERTA FORMATIVA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. PIANO DI STUDI CONSIGLIATO IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO Il piano di studi consigliato in Amministrazione, Finanza e Controllo

Dettagli

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A. 2012-13 * ultimo aggiornamento 22 aprile 2013 DENOMINAZIONE CORSO COD COR1 27mar-16apr2013 Test InterMarz-apr 2013 31mag-4luglio 5-19lugl2013 27ago-11sett2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ufficio Rosa Iovinella Piazza Prampolini, 1 Reggio Emilia Telefono 0522 456681-456195 Fax E-mail

Dettagli

ATTIVITÀ DI AUSILIARIO PRESSO IL TRIBUNALE, LA PROCURA DELLA REPUBBLICA E LE COMMISSIONI TRIBUTARIE Dal 2016

ATTIVITÀ DI AUSILIARIO PRESSO IL TRIBUNALE, LA PROCURA DELLA REPUBBLICA E LE COMMISSIONI TRIBUTARIE Dal 2016 CURRICULUM VITAE Si autorizza al trattamento dei dati personali Giuseppe Gatti Nato a Roma il 12 aprile 1968 Via Vallebona, 70 00168 Roma Tel. 06-3017227 Dottore Commercialista iscritto al numero AA_004630

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

CURRICULUM VITAE. LOSI RICCARDO, nato a Roma il , coniugato, residente in Roma (RM)

CURRICULUM VITAE. LOSI RICCARDO, nato a Roma il , coniugato, residente in Roma (RM) CURRICULUM VITAE LOSI RICCARDO, nato a Roma il 19.11.1967, coniugato, residente in Roma (RM) Studio in Roma,. mail: r.losi@studiolosicantorecensi.it pec: riccardo.losi.pec@odcec.legalmail.it Maturità scientifica

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Saturnino Sassone Data di nascita 28 novembre 1968 Telefono 06-5994 5028 Telefono

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 BIBLIOTECA RIVISTA ANNO VOLUME FASCICOLO biblio@eco.unipmn.it Acque & terre 2009 20 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development 2006 31 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURO MONACO Indirizzo VIALE GIORGIO RIBOTTA 41 (SEDE DI LAVORO) Telefono 06/67666136 E-mail m.monaco@cittametropolitanaroma.gov.it

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/ Settore Professionale. Esperienza lavorativa. fonte:

Curriculum vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/ Settore Professionale. Esperienza lavorativa. fonte: Curriculum vitae Informazioni personali Cognome /Nome... Massimiliano Maione. Occupazione desiderata/ Settore Professionale Dottore Commercialista iscritto all Albo Ordine dei Dottori Commercialisti e

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri Titolare dello s t u d i o p r o f e s s i o n a l e S t u d i o O l i v i e r i 00195 - Roma, Via M. Prestinari 15 tel. (06) 321.81.74

Dettagli

FRANCESCO PERRONE Data di nascita 12 luglio Struttura Ufficio speciale per la ricostruzione sisma

FRANCESCO PERRONE Data di nascita 12 luglio Struttura Ufficio speciale per la ricostruzione sisma Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome FRANCESCO PERRONE Data di nascita 12 luglio 1965 Amministrazione Regione Lazio Struttura Ufficio speciale per la ricostruzione sisma 2016 Numero telefonico

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista INFORMAZIONI PERSONALI Roma - Italia patrizio.rubechini@gmail.com Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato Cultore della materia Dipartimento di Giurisprudenza Università di Roma

Dettagli

9, Piazzale Don Giovanni Minzoni, 00197, Roma, Italia (+39) fax: (+39)

9, Piazzale Don Giovanni Minzoni, 00197, Roma, Italia (+39) fax: (+39) INFORMAZIONI PERSONALI GALLETTI Antonino 9, Piazzale Don Giovanni Minzoni, 00197, Roma, Italia (+39) 0632032 fax: (+39) 063222915 329 6195643 galletti@gallettilaw.com antoninogalletti@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36 Prefazione v I. L economia e i sistemi economici 3 La scienza economica: 1. Le qualità del buon economista: rigore logico e sensibilità pratica, p. 3-2. La nascita dell economia politica, p. 4-3. L economia

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

programmazione economico-finanziaria; contabilità e gestione del bilancio dell Autorità;

programmazione economico-finanziaria; contabilità e gestione del bilancio dell Autorità; INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GALLI NAZIONALITA ITALIANA POSIZIIONE ATTUALE In pensione dal 15 febbraio 2015 ESPERIENZA PROFESSIONALE 26/06/ 2014-14 /02/2015 Direttore generale Area vigilanza dell Autorità

Dettagli

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi Curriculum vitae Avv. Maddalena Marchesi DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Roma 3.12.1976, CF MRCMDL76T43H501I Residenza: Via A. Fulvio 10, 00162, Roma Studio: Via Catanzaro, n. 15, 00161, Roma

Dettagli

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv Sommario Prefazione xv L autore xxiv Parte 1 Concetti di base 1 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 Che cos è la macroeconomia? 4 1.2 Gli strumenti della macroeconomia 7 1.3 Una panoramica del libro

Dettagli

Diploma di Laurea in Giurisprudenza con il voto di 110 e lode presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ;

Diploma di Laurea in Giurisprudenza con il voto di 110 e lode presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ; MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Frittelli Tiziana Data di nascita 3 luglio 1960 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI INDICE SOMMARIO Prefazione alla quarta edizione.... Pag. XIII Prefazione alla terza edizione...» XIV Prefazione alla seconda edizione...» XVI Prefazione alla prima edizione...» XVII PARTE PRIMA FONDAMENTI

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo EDOARDO RIVOLA VIA CILIEGI, 44 D, VIAREGGIO 55049 (LU) Telefono +39 0584 905327 Fax +39 0584 699968

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020 Contabilità e bilancio (ex Istituzioni di ragioneria generale) 5/11 9:00 13/12 9:00 Matematica generale 7/11 10.00 6/12 10.00 Storia economica 6/11 9:00 9/12 15:00 Storia del pensiero economico 6/11 9:00

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

Brescia, 12 aprile 2012 CURRICULUM VITAE Prof. Renato Camodeca Nato a Mantova il 28 novembre 1966, residente a Brescia. Professore Associato di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO.

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, 2 24100 BERGAMO Tel +035 2052615 E-mail daniele.gervasio@unibg.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2015 Qualifica conseguita Professore

Dettagli

Pagina 1 di 5 Curriculm Vitae di SARTI GIORGIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARTI GIORGIO Telefono 3206648235 0684893382 Email gsarti@.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/07/1960

Dettagli

RAPPORTO DI PREVISIONE

RAPPORTO DI PREVISIONE RAPPORTO DI PREVISIONE 28 marzo 2018 La crescita globale rimane solida, diffusa tra le principali aree e settori, ma l incertezza sulle prospettive future sta crescendo. L annuncio da parte dell Amministrazione

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

Facoltà di Economia UNINT.EU

Facoltà di Economia UNINT.EU Facoltà di Economia L Ateneo UNINT Università L'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) già «LUSPIO» - è un istituto non statale di istruzione universitaria fondato a Roma nel 1996 e oggi

Dettagli

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza Economia Politica 6 CFU Programma di Economia Politica I 1. L economia: definizione, cenni storici e concetti fondamentali. 2.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vicano Cinzia. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vicano Cinzia. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vicano Cinzia Telefono dell Ufficio 080/5717350 Fax dell Ufficio 080/5717358 cinzia.vicano@uniba.it Data di nascita 3 GIUGNO 1963 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI COSTANZI PAOLO Tel.: paolo.costanzi@crabruzzo.it POSIZIONE RICOPERTA DIRETTORE DELLA DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO DOCENZE 1999 2000 Docente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA

Curriculum Vitae. Dr. ALESSANDRO GOLIA Curriculum Vitae Dr. ALESSANDRO GOLIA Dati personali Cognome: GOLIA Nome: ALESSANDRO Stato civile: sposato Nazionalità: italiana Data di nascita: 17/11/1972 Luogo di nascita: Napoli C.F.: GLOLSN72S17F839O

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici L.go Abbazia Santa Scolastica (già Via Camillo

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione Indice Prefazione alla prima edizione p. XI Prefazione alla nona edizione p. XIII Capitolo I IL CIRCUITO DEL REDDITO p. 3 1.1. Dalla micro alla macroeconomia 1.2. Uno schema elementare di scambio 1.3.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita CURRICULUM VITAE MASSIIMILIANO ATELLI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita CURRICULUM VITAE MASSIIMILIANO ATELLI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MASSIIMILIANO ATELLI Nazionalità Italiana Data di nascita 6.10.1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina

Dettagli

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Aree di attività Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome: RAFFI Nome : ALESSANDRA Titolo: Ricercatore di Diritto del Lavoro a tempo indeterminato presso il DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

Giovanni Battista DORE

Giovanni Battista DORE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanni Battista DORE 079228972 gbdore@uniss.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Date DAL 01/12/2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Principali

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Pintus. Via Fratelli Rosselli SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Pintus. Via Fratelli Rosselli SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Fratelli Rosselli 29 09028 SESTU (CA) Telefono 0782490576 Fax 078240006 E-mail pintusfrancesco@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

"---' '- 2 O Nome Indirizzo Telefono Fax Pec. Italiana Bari

---' '- 2 O  Nome Indirizzo Telefono Fax  Pec. Italiana Bari CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Pec "---'--2 MICHELE CEA..3 2'- 2 O dottmichelecea@libero.it michele.cea@pec.commercialisti.it Nazionalità Luogo di nascita Data

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Gestione del PO FESR e

Gestione del PO FESR e INFORMAZIONI PERSONALI Michele Calafiore Via Quintino Sella 40 Studio 0809755772-0809755886 3475398342 mikcala@tin.it info@studiocalafiore.com Sesso M Data di nascita 20 gennaio 1975 Nazionalità Italiana

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare: Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare: 3291224588 Via Sardegna, 80 09124 Cagliari (CA) Vico II IV Novembre, 4

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE. Studi. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE. Studi. Esperienze professionali nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: Residenza: tel. ufficio: tel. mobile: e-mail: CURRICULUM VITAE PER LA PUBBLICAZIONE Studi - Laurea in Scienze Statistiche, Economiche e Demografiche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI / S E T T O R E P R O F E S S I O N A L E Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i) / Nome(i) Efisio Gonario Espa F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i) / Nome(i) Efisio Gonario Espa F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via Ariodante Fabretti, 5 00161 Roma (RM) Telefono(i) Cellulare: 347-2648010

Dettagli

Piano di studi 2016/2017

Piano di studi 2016/2017 Piano di studi 2016/2017 Il Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale prevede complessivamente l'acquisizione di 120. Per l'anno accademico 2016/2017 gli studenti immatricolati

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAGGESE ANGELICA Indirizzo Telefono 081.8740213 Fax 0818740214 E-mail a.saggese@comune.agerola.na.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli