- Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics."

Transcript

1 Gabriele Serafini Curriculum vitae - abstract Rome, Italy, November, 15th gabriele.serafini@unicusano.it Current Academic Positions: - Senior Lecturer in History of Economic Thought NCIUL - Italian University London (UK); BA (Hons) in Global Management and International Business; BA (Hons) in International Politics. - Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics. - Lecturer in "History of Economic Thought" (Doctoral Course title: Governance and Management for business innovation ) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy. Previous academic position Lecturer in "Economic Statistics" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics Education: 1996 Degree (MA) in Economics; Economia e Commercio - Università degli studi di Roma - Tor Vergata Degree (BA) in Psychological Sciences; Scienze e tecniche psicologiche per l intervento clinico per l individuo, il gruppo e le istituzioni - Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Professional Certifications: - Chartered accountant - Statutory Auditor - Financial Adviser Scientific Society Memberships: - Royal Economic Society RES - European Association for the History of Economic Thought - ESHET - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico AISPE - Società Italiana degli Storici Economici - SISE Other recent activities: Since 2015: Member of the "Scientific Observatory on Gender Issues Ipazia at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics. 2016: Journal Auditor: Europea; ISSN: since 2014: Anonymous referee : - Il pensiero economico Italiano; ISSN / ISSN elettronico ;

2 - Palgrave Communications ( published by Palgrave Macmillan; ISSN (online); - International Forum on Knowledge Asset Dynamics ( Since 2016: Member of the Scientific Committee and History and Economics Referent of the scientific Journal: Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, ISSN ; CINECA Scientific journal Codex: E Member of the Review Group of the Master s Degree in Economics (Italian LM-56) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy. Since 2006: Lecturer at LUISS Business School - Divisione della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - LUISS Guido Carli; "Markets and Financial Institutions Area" Adviser to the Regional Affairs department of the Presidency of the Council of Ministers (Italy); research and analysis. Survey on the UE funds use; planning and supervision of the project: Per.Na.Tur - Interreg IIIA Italia-Albania. Conferences: 2018 Università degli Studi di Pisa Centro Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano (CIPEI). International Conference: Economisti e scienza economica in Italia durante il Fascismo. Proceeding: "de Finetti vs Pareto. Economia pura o giudizi di valore". Pisa, dicembre Università degli studi Niccolò Cusano - Telematica Roma. 4th Workshop on Gender: Culture, and gender issues. Proceeding: Female entrepreneurship value creation measures. A survey of recent literature in two leading journals. Roma, 9 marzo AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XV Conferenza Annuale: "Verso una storia comparata del pensiero economico"; Università degli Studi Roma Tre and Università Internazionale di Roma UNINT, novembre Proceeding: "Le concezioni della mente come oggetto di studio per la comparazione delle teorie economiche" IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, St. Petersburg, Russia, 7-9 June Proceeding: "Business economics vs political economics: why female entrepreneurship value creation is underestimated at macroeconomic level" Università degli studi Niccolò Cusano - Telematica Roma. 3rd Workshop on Gender: Culture, and gender issues. Proceeding: Female entrepreneurship as production factor or business function. A literature review of definitions. Roma, 10 marzo Università degli studi Niccolò Cusano - Telematica Roma. Workshop on Complexity Science. Proceeding: "Economia, psicologia e complessità"; Roma 10 Novembre IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Dresden, Germany, June AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XIV Conferenza Annuale: Il potere nella storia del pensiero economico; Lecce, aprile Proceeding: " Risorse produttive e investimenti finanziari: Teoria neoclassica e finanza moderna" SISSCO Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea. Università di Viterbo Tuscia; Cantieri di Storia VIII. La storia contemporanea in Italia oggi: ricerche e tendenze. Viterbo settembre ESHET - European Society for the History of Economic Thought; XIX Annual Conference: Great Controversies in Economics; Roma Tre University, Rome, May 2015.

3 2015. UNICUSANO - Rerum Novarum: la questione sociale e la dottrina sociale della Chiesa; Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, 12 marzo IFKAD th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Matera, Italy, June AISPE - Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico; XIII Conferenza Annuale: Gli economisti e la guerra; Università di Pisa, Pisa, dicembre SIS - Società Italiana di Statistica - 46th Scientific meeting of the Italian statistical society; Università Sapienza di Roma, giugno SIS Società Italiana di Statistica - GVSP Gruppo per la Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche, Convegno 2012: Making decisions: the role of Statistics for knowledge and governance; Università Europea di Roma, Roma, Aprile Publications: - MONOGRAPHS and Book Editions Book Editor Serafini G (Ed.), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Serafini G (2013). Teorie del rischio e teoria di portafoglio. Un confronto fra concezioni economiche. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: Serafini G (2013). Irving Fisher e l'analisi della ricchezza. Tasso d'interesse e potere d'acquisto della moneta. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: Serafini G (2012). La riproduzione complessiva del capitale. La controversia sulla Trasformazione dei valori in prezzi e la Tavola delle Risorse e degli Impieghi. MILANO FRANCOANGELI, ISBN: SCIENTIFIC ARTICLES and BOOK CHAPTERS 1. Serafini G (2018), Una Legge, nessuna Manovra, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 8, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2018), La metaeconomia di Claudio Napoleoni. Alla soglia dei rapporti di produzione, Il pensiero economico italiano, XXVI, 2018, II, pp. ; ISSN / ISSN Serafini G and De Felice G. (Accepted), Psychoanalytic vs Neoclassical economics model of the mind, Chaos and Complexity Letters (ISSN ), Nova Science Publishers. 4. Serafini G and Paoloni P. (2019), A fourfold classification of Female entrepreneurship concept. Book chapter in Paoloni P., Lombardi R., (Eds), Advances in Gender and Culture Studies in Business and Economics, Springer Verlag, Heidelberg and New York. 5. Serafini G (2018) and Paoloni P., Female Entrepreneurship in Perspective: A Methodological Issue, Administrative Sciences (ISSN ), 2018, 8, 67; doi: / admsci

4 6. Serafini G (2018), Anche questa volta nulla cambierà, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 8, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2018) Individui o classi. Obiezioni a Fred Moseley, Critica Marxista, Nuova serie, 3/4, maggio-agosto, Ediesse, Roma. 8. Serafini G (2018) Moltiplicatore e investimenti. L ossimoro del keynesismo imprenditoriale, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 8, n. 2, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2018) L'impatto economico della distribuzione del Valore aggiunto, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 8, n. 1, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2018) Female entrepreneurship as production factor or business function. A literature review of (lack of) definitions", book chapter, in: Paoloni P., Lombardi R., (Eds), Gender Issues in Business and Economics, Springer Verlag, ISBN-10: ; ISBN-13: Serafini G (2017) Perché la decisione sull età pensionabile non è una questione tecnica", Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2017) Why Economics mind model and Competition concept have to be overcome, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2017) Il mercato del lavoro secondo Olivier Blanchard, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 7, n. 2, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2017), Business economics vs political economics: why female entrepreneurship value creation is underestimated at macroeconomic level, in JC Spender, G. Schiuma, T. Gavrilova, Knowledge Management in the 21th Century: Resilience, Creativity and Co-creation, Institute for Knowledge Asset Management, Arts for Business, University of Basilicata, GSOM, St. Petersburg University 2017, pp ; ISBN Serafini G (2017) Equilibrio e dialettica in Attilio da Empoli. Una riflessione sugli elementi ultramarginali, Il pensiero economico italiano, XXV, 2017, I, pp , ISSN / ISSN Serafini G (2017) Protezionismo e mercati non concorrenziali, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, 7, n. 1, ISSN Serafini G (2016). I caratteri economici del socialismo in tre documenti europei, in: Europea, FrancoAngeli, 1, n. 2. ISBN: Serafini G (2016). Andreatta, Ciampi e il debito pubblico dopo il "divorzio" fra Tesoro e Banca d'italia, in: Serafini G (ed.), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Serafini G (2016). Prefazione. Le trasformazioni economiche come premesse per le antinomie del Novecento., in: Serafini G (ed.), Fra storia e teoria. Contributi per l'analisi del Novecento. Roma, EIN Studi, ISBN: Serafini G (2016), Neoclassical theory and female entrepreneurship as independent factor of production. A systematic review of the economic models, in: JC Spender, G. Schiuma, JR Noennig, (Eds), Institute for Knowledge Asset Management, Art for Business, University of Basilicata, Dresden University of Technology, 2016, pp ; ISBN

5 21. Serafini G (2016), Teoria economica e indipendenza dei fattori produttivi. Il caso dell imprenditorialità femminile in P. Paoloni (ed.), I mondi delle donne. Percorsi interdisciplinari, Roma, Edicusano, 2016, pp Serafini G (2016) Lo scambio produttività - salari e le modalità del suo finanziamento, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 3, ISSN Serafini G (2016) È possibile costruire una pensione contributiva?, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 2, ISSN Serafini G (2016) Francesco Saverio Nitti fra scienza delle finanze e pragmatismo economico, Il pensiero economico italiano, XXIV, 2016, I, pp , ISSN / ISSN Serafini G (2016) Interessi passivi e politiche economiche: un segnale della dissoluzione europea?, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 6, n. 1, ISSN Serafini G (2015) L investitore razionale e i valori di scambio dei tassi negativi, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2015) Teorie economiche e capacità individuali, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2015) Produzione e tesaurizzazione della ricchezza economica. Walras, Pareto e il quarto personaggio, Il pensiero economico italiano, XXIII, 2015, I, pp , ISSN / ISSN elettronico Serafini G (2015). Moneta, prezzi e bisogni. Una riflessione sulla Austerità espansiva, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 2, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2015). Perché il Quantitative Easing non avrà effetti sulla crescita dell economia, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 5, n. 1, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2014). Ascendenze teoriche e conseguenze economiche della riduzione dell IRAP, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2014). Produzione e distribuzione della ricchezza economica, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 3, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2014), Intellectual capital value creation and economic theories, IFKAD, 2014, pp , ISBN ; ISSN X. 34. Serafini G (2014). Stima e rappresentazioni degli aggregati economici, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 2, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2014). Debito pubblico e credito privato, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 4, n. 1, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E Serafini G (2013). Spesa per interessi e deficit pubblico, Quaderno di ricerca. Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, anno 3, n. 4, ISSN , Codice rivista scientifica CINECA: E

6 37. Serafini G (2005). Edonismo o realismo. Come valutare l andamento dell economia, Critica Marxista, Nuova serie, 5, settembre-ottobre, Dedalo, Bari. 38. Serafini G (1999). La riduzione del tempo di lavoro: privilegio dei paesi ricchi o vincolo di qualsiasi sviluppo futuro? NORD E SUD, vol. 2, p , ISSN: Other Publications Professional book Serafini G (2012). Corso di statistica economica e finanziaria. Roma, EIN Studi, ISBN: Abstract Serafini G (2012). Hedonic Indexes and GDP estimate in the USA. In: 46Th Scientific meeting of the italian statistical society, june Rome. Roma, giugno Review Serafini G (2005). I ruggenti anni Novanta, Novecento 900, vol. 13, p , Modena, Carocci, 2005, ISSN: Note Serafini G (2002) Responsabilità professionale e rischio patrimoniale. Aggiornamenti di Radioprotezione: Organo ufficiale dell Associazione di Radioprotezione Medica, n.1, Roma 2002 Rome, Dec, 5th 2018 Gabriele Serafini

- Lecturer in "History of Economic Thought" (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics

- Lecturer in History of Economic Thought (Master Degree) at Niccolò Cusano University, Rome, Italy, Faculty of Economics Gabriele Serafini Curriculum vitae - abstract Rome, Italy, November, 15th 1971. gabriele.serafini@unicusano.it Current Academic Positions: - Senior Lecturer in History of Economic Thought - NCIUL Italian

Dettagli

Gabriele Serafini Curriculum vitae

Gabriele Serafini Curriculum vitae Gabriele Serafini Curriculum vitae Rome, Italy, November, 15th 1971. gabriele.serafini@unicusano.it gabriele.serafini@nciul.ac.uk gaserafin@yahoo.it Current Academic Positions: - 2019 ongoing. Dean of

Dettagli

Ricercatore e docente Universitario. Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma

Ricercatore e docente Universitario. Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma INFORMAZIONI PERSONALI Gabriele Serafini ESPERIENZA PROFESSIONALE DAL 2006 dal 11/2015 Ricercatore e docente Universitario Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma Ricercatore di Storia del

Dettagli

Gabriele Serafini. Curriculum scientifico e didattico. Nato a Roma, il 15 novembre ;

Gabriele Serafini. Curriculum scientifico e didattico. Nato a Roma, il 15 novembre ; Gabriele Serafini Curriculum scientifico e didattico Nato a Roma, il 15 novembre 1971. gabriele.serafini@unicusano.it ; gaserafin@yahoo.it Titoli di studio: - Laurea in Economia e Commercio, conseguita

Dettagli

- Laurea in Economia e Commercio, conseguita nell A.A presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Roma - Tor Vergata.

- Laurea in Economia e Commercio, conseguita nell A.A presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Roma - Tor Vergata. Gabriele Serafini Curriculum scientifico e didattico Nato a Roma, il 15 novembre 1971. gabriele.serafini@unicusano.it ; gaserafin@yahoo.it Titoli di studio: - Laurea in Economia e Commercio, conseguita

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT. Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT. Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L-18 Insegnamento di STATISTICA SSD:SECS-S/01 CFU 6 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA. Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ECONOMIA Classe LM-56 Insegnamento di STATISTICA ECONOMICA SSD:SECS-S/03 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. GABRIELE SERAFINI E-mail: gabriele.serafini@unicusano.it

Dettagli

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5

Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 Campo1 Campo2 Campo3 Campo4 Campo5 BIBLIOTECA RIVISTA ANNO VOLUME FASCICOLO biblio@eco.unipmn.it Acque & terre 2009 20 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development 2006 31 1 biblio@eco.unipmn.it Africa development

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

Massimiliano Malvicini

Massimiliano Malvicini Massimiliano Malvicini PERSONAL DATA PLACE AND DATE OF BIRTH: Pinerolo (TO) November, 4 th 1992 ADDRESS: 33, Piazza Martiri della Libertà, Pisa, Italy PHONE: +39 338 8502707 Email: massimiliano.malvicini@gmail.com

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Rita La Bruna CURRICULUM VITAE Anna Maria Rita La Bruna Current Appointment( since 2005) Aggregate Professor Faculty of Political Science Department of Political Studies University of Catania Italy Office Address Department

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Marah Dolfi 2 Tutor: Prof. Patrizia Meringolo Scientific Sector (SSD): M-PSI/05

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Research interests Social Theory Imaginary Health and Medical Sociology Sociology of Consumption Sociology of Memory Studies on Science and Technology Education

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi FORMAZIONE Novembre 2015 data attuale Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e Gestionale presso 2012-2015 Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2017 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Dates 1 November December 2010

Dates 1 November December 2010 Curriculum Vitae Personal information First name / Surname Address Via Carlo Montanari, 9 37122 Verona Telephone +39 0458028892 Fax +39 0458028825 E-mail giovanna.ligugnana@univr.it Nationality Italian

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Curriculum Vitae. Guido Traficante

Curriculum Vitae. Guido Traficante Curriculum Vitae Guido Traficante Informazioni personali Data di nascita: 5 agosto 1980 Luogo di nascita: Galatina (LE) Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugato Recapiti Telefono: + 39 339 2738506

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

2013 PhD in Actuarial Sciences - Università degli Studi di Roma La Sapienza. May 2005 Inducted in Albo degli Attuari.

2013 PhD in Actuarial Sciences - Università degli Studi di Roma La Sapienza. May 2005 Inducted in Albo degli Attuari. Giuseppe Melisi Academic degree 2013 PhD in Actuarial Sciences - Università degli Studi di Roma La Sapienza May 2005 Inducted in Albo degli Attuari. 1999 2004 - Benevento, Italy Graduated cum laude in

Dettagli

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice i-x_1-179_imbriani_07.qxp 20-04-2007 11:10 Pagina V 3 CAPITOLO 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 L oggetto della macroeconomia 5 1.2 Dalla microeconomia alla macroeconomia 6 1.3 La produzione e la

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PROFESSOR - ASSOCIATE, Business Law, State University of Brescia, Department of Economics and Management (Dem) (since January 2015) ASSISTANT PROFESSOR, Business Law, State University

Dettagli

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe.

Silvia Mele. Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Silvia Mele Dissertation Network Contract and Patrimonial Destinations: a Comparative Approach with other Forms of Joint Venture Agreements in Europe. Fields of Research Commercial Law Antitrust Law Private

Dettagli

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione Indice Prefazione alla prima edizione p. XI Prefazione alla nona edizione p. XIII Capitolo I IL CIRCUITO DEL REDDITO p. 3 1.1. Dalla micro alla macroeconomia 1.2. Uno schema elementare di scambio 1.3.

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Inserire una fotografia (facoltativo) IANIRO GIANLUCA Indirizzo(i) Largo A. Gemelli, 8 Rome, Italy 00168 Telefono(i) 338/1929859 E-mail

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics.

Resume. His degrees are all in Economics, with a focus in Finance and Monetary Economics. Resume Earned a B.Sc. (1987) at the Università Bocconi, Milano, Italy, a M.Sc. (1990) and a Ph.D (1993) at the University of Washington, Seattle, USA, where his academic career started as an instructor

Dettagli

CURRICULUM VITAE present Associate Professor of Economics, Department of Economics and Statistics Cognetti de Martiis, University of Torino.

CURRICULUM VITAE present Associate Professor of Economics, Department of Economics and Statistics Cognetti de Martiis, University of Torino. CURRICULUM VITAE STEFANO FIORI 14/09/2014 Department of Economics S. Cognetti de Martiis University of Torino Italy e-mail: stefano.fiori@unito.it EDUCATION 1993 PhD History of Economic Doctrines, University

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

Indice. 4 La crescita economica nel lungo periodo 105 4

Indice. 4 La crescita economica nel lungo periodo 105 4 delle videointerviste IX Presentazione dei curatori XI Prefazione alla sesta edizione XIII Parte PrIma Introduzione alla macroeconomia 1 Cos è la macroeconomia? 2 4 1.1. La macroeconomia: uno sguardo d

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Prof. Franco TUTINO (Siderno, ) Prof. Franco TUTINO (Siderno, 13.12.1947) Principali pubblicazioni (2005-2017) È autore di numerosi volumi in materia bancaria e finanziaria pubblicati presso le case editrici: Il Mulino, Bancaria Editrice,

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36 Prefazione v I. L economia e i sistemi economici 3 La scienza economica: 1. Le qualità del buon economista: rigore logico e sensibilità pratica, p. 3-2. La nascita dell economia politica, p. 4-3. L economia

Dettagli

Storia della politica economica internazionale /// Storia del pensiero economico 9cfu - programma a.a giugno 2017

Storia della politica economica internazionale /// Storia del pensiero economico 9cfu - programma a.a giugno 2017 Storia della politica economica internazionale /// Storia del pensiero economico 9cfu - programma a.a. 2016-2017 Chi ha effettuato positivamente la prova intermedia deve rispondere solo alle domande 3

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti 1 Lombardia 4.0 AB Alcuni snodi di fondo Dove stiamo andando? Quali dati di realtà? Quali tendenze in atto? Le congetture:

Dettagli

Curriculum Vitae Marco VALERI

Curriculum Vitae Marco VALERI Curriculum Vitae Marco VALERI e-mail: marco.valeri@unicusano.it Marco VALERI was born in Frosinone (Italy) 6 th February, 1978 A. Education 2004 Graduated in Business Administration and Management, University

Dettagli

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza.

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili.

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1

VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale. Page: 1 VC011 - Biblioteca del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa - Università del Piemonte Orientale Page: 1 *Acque & terre 01.02.2009 v.20:no.1 1 / 2 / 0 *ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro 01.02.2014

Dettagli

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI

Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI Curriculum Vitae: MARCO MARAFFI CURRENT ACADEMIC POSITION: Full professor of Sociology, Department of Social and Political Sciences University of Milan Via Conservatorio 7 20122 Milan Italy UNDERGRADUATE

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2015-2016 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

BIAGIO CIAO, May 1, Positions:

BIAGIO CIAO, May 1, Positions: BIAGIO CIAO, May 1, 1980 Positions: 1) Assistant Professor (with tenure) of Business Administration, Department of Business and Law, University of Milan-Bicocca, December 2008-2) Visiting Fellow, Business

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm

Francesco Nucci. Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Francesco Nucci Data e luogo di nascita: 3/10/1966, Roma Sposato con due figlie http://w3.uniroma1.it/dcnaps/nucci/homepage.htm Facoltà di Scienze Statistiche Università di Roma La Sapienza P.le Moro,

Dettagli

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Sapienza University of Rome, Faculty of Medicine and Dentistry Piazza Aldo Moro 5, Roma (RM), Italy E- mail: emilio.greco@uniroma1.it Web page: http://gomppublic.uniroma1.it/docenti/render.aspx?uid=ee27dd67-af66-44ef-b056-d2f6f291c9e7

Dettagli

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza Economia Politica 6 CFU Programma di Economia Politica I 1. L economia: definizione, cenni storici e concetti fondamentali. 2.

Dettagli

RAPPORTO DI PREVISIONE

RAPPORTO DI PREVISIONE RAPPORTO DI PREVISIONE 28 marzo 2018 La crescita globale rimane solida, diffusa tra le principali aree e settori, ma l incertezza sulle prospettive future sta crescendo. L annuncio da parte dell Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD

CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD CURRICULUM VITAE DR. FEDERICA INNOCENTI, PHD Federica Innocenti March 19 th, 1978 Perugia Contacts Address: C.so Cavour, n.149-06121, Perugia Via Pascoli, n. 20 Perugia Tel +39 (075) 585.2463; FAX 075-5852466

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae

ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae Nato a Squinzano (Lecce) il 14 novembre 1936. Dopo aver conseguito la maturità classica (1954), si è laureato (luglio 1958) con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

20145 MILANO - Via Mascheroni 18 Tel. 02/ Fax 02/

20145 MILANO - Via Mascheroni 18  Tel. 02/ Fax 02/ Prof. Dr. GIOVANNA DOSSENA 20145 MILANO - Via Mascheroni 18 e-mail giovanna.dossena@unibg.it Tel. 02/463963 - Fax 02/4989651 giovanna.dossena@legalmail.it 27/03/2018 1. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Giovanna

Dettagli

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989

Alex Sclip Telefono: Data di nascita: 2/11/1989 Alex Sclip Telefono: +39-320-1128214 Email: alex.sclip@uniud.it Data di nascita: 2/11/1989 Posizione Lavorativa Attuale Ricercatore a tempo determinato (lettera a) presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne. Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT PERIODICI INTERNAZIONALI Titolo In Biblioteca dal Periodici correnti AMERICAN ECONOMIC REVIEW 1982 ANNUAL

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Istruzione. Occupazione

Istruzione. Occupazione CURRICULUM VITAE Dati personali Amedeo Argentiero Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica via Alessandro Pascoli, 20 06123 Perugia Italia tel. +390755855293 fax.+390755855299

Dettagli

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE

DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE DR. LIDIA GRECO FORMAZIONE 1997-2000 Ph.D. in Geografia Economica. Università di Durham (GB). Profs. A. Amin R. Hudson. 1996-1997 M. Phil in Geografia Economica. Università di Newcastle Upon Tyne e Centre

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Contact Information Istituto Comprensivo Via Bagnera via G. Bagnera, 64 00146 Rome, ITALY SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering

Dettagli

Elena Gelosa Curriculum Vitae

Elena Gelosa Curriculum Vitae Elena Gelosa Curriculum Vitae CONTATTI: email: elegelo@yahoo.it mobile: +39 348 2511506 indirizzo: Via Missori 14, 20900 Monza - MB DATI ANAGRAFICI E PERSONALI: Nata a Monza il 6 Marzo 1968 Stato Civile:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS:

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: CURRICULUM VITAE NAME: Chiara Giaccardi Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: Work Address: Università Cattolica, via S. Agnese, 2, 20123 Milano (Italy) Home Address:

Dettagli

Alcuni temi introduttivi

Alcuni temi introduttivi xiii Alcuni temi introduttivi 1 Ca p i t o l o 1 Introduzione alla macroeconomia, la contabilità nazionale 1 1.1 L oggetto della macroeconomia 2 1.2 Il metodo della teoria macroeconomica 3 1.3 Dalla microeconomia

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2017/18 Il Corso

Dettagli

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv Sommario Prefazione xv L autore xxiv Parte 1 Concetti di base 1 1 Introduzione alla macroeconomia 3 1.1 Che cos è la macroeconomia? 4 1.2 Gli strumenti della macroeconomia 7 1.3 Una panoramica del libro

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 I FENOMENI DELL ECONOMIA

INDICE. Capitolo 1 I FENOMENI DELL ECONOMIA INDICE Prefazione di Aurelio Bruzzo... Pag. XIX Presentazione dell autore...» XXIII Origine e finalità del libro...» XXIII Impostazione del libro...» XXIV Fonti e bibliografia...» XXVI Contenuti del libro...»

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Scienze Politiche Luiss

Scienze Politiche Luiss Scienze Politiche Luiss 1 / 5 2 / 5 3 / 5 Scienze Politiche Luiss Classe: L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali Presentazione. Il Dipartimento di Scienze Politiche propone un indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Stefania Cosci Dati anagrafici e recapiti nascita: Avezzano (AQ), 3 marzo 1958; E-mail: s.cosci@lumsa.it; Posizione attuale professore ordinario di Economia politica presso

Dettagli

M A R I O L A T O R R E

M A R I O L A T O R R E M A R I O L A T O R R E Curriculum Vitae PERSONAL INFORMATION mario.latorre@uniroma1.it PRESENT ACADEMIC POSITION Full Professor in Banking and Finance and Microfinance and Ethical Finance, Sapienza University

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

Università degli studi Link Campus University ORARIO LEZIONI A.A PRIMO SEMESTRE

Università degli studi Link Campus University ORARIO LEZIONI A.A PRIMO SEMESTRE Università degli studi Link Campus University ORARIO LEZIONI A.A. 2018-2019 PRIMO SEMESTRE L-16-36 Laurea in Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali L-18 Laurea in Business Administration

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI... INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI... pag. XVII PRESENTAZIONE DELL AUTORE...» XXI Origine e finalità del libro...» XXI Impostazione del libro...» XXII Fonti e bibliografia...» XXIV Contenuti

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

Elenco delle principali pubblicazioni Anna Attias

Elenco delle principali pubblicazioni Anna Attias Elenco delle principali pubblicazioni Anna Attias Articoli in riviste ATTIAS A., AREZZO M. F., PIANESE A., VARGA Z. (2016). A comparison of two legislative approaches to the pay-as-you-go pension system

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Doctoral Programme in "EducationSciences and Psychology" Cycle XXXII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in EducationSciences and Psychology Cycle XXXII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "EducationSciences and Psychology" Cycle XXXII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhDStudent: Anna Maria Nacci Year: Third Tutor: Prof.ssa Tamara Zappaterra Scientific Sector

Dettagli

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

Breve Curriculum Vitae et Studiorum Breve Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Coco, PhD Professore associato in Economia Politica, Università di Bari nato a Metz (Francia) il 29/ 07/ 1965 Recapito: Dipartimento Affari Economici, Presidenza

Dettagli