Community La luce per gli edifici pubblici. Principi di progettazione ed allestimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Community La luce per gli edifici pubblici. Principi di progettazione ed allestimento"

Transcript

1 E Community La luce per gli edifici pubblici Principi di progettazione ed allestimento

2 Editoriale Creare identità rappresentare valori realizzare spazi comuni Cosa tiene insieme la nostra società, la fa funzionare e la rende vivibile? Sicuramente gli edifici pubblici, nei quali le persone si muovono, si riuniscono e si confrontano nel loro ruolo di visitatori, cittadini o politici. Gli edifici delle amministrazioni pubbliche, le scuole e le università, i teatri, i centri congressi, le stazioni e gli aeroporti: la loro architettura, le loro dotazioni e le loro condizioni rispecchiano le ambizioni e la realtà di una società. In questo settore, per i progettisti creare qualcosa di nuovo o curare l esistente rappresenta al tempo stesso una grande opportunità ed una grande responsabilità. Qui l attenzione e la qualità di ogni dimensione della progettazione sono dei criteri determinanti. In tutto ciò la luce ha un ruolo molto più che meramente funzionale, perché determina anche il carattere e la forza simbolica e rappresentativa degli edifici pubblici. Inclusione, non esclusione Anche edifici molto diversi tra loro, come aeroporti, scuole e municipi, hanno degli elementi in comune. Ad esempio la cerchia di utenti di questi edifici non è determinata, ma comprende molte persone mosse dagli intenti più diversi. Per questo sono richiesti dei concept illuminotecnici orientati ai fondamenti della percezione umana, dell estetica e della comunicazione. Una luce che includa gli utenti, e non li escluda. ERCO ragiona in termini di categorie della luce orientate alla percezione ed offre dei sistemi di illuminazione basati su queste categorie. Così la luce diventa un linguaggio universale capace di superare anche le barriere culturali. Le luce è un mezzo efficace per rendere accessibili e comodamente fruibili le architetture, per indirizzare i flussi di visitatori e per definire le diverse aree di utilizzo. Luce per ambienti di dimensioni eccezionali Dalla continua crescita delle metropoli consegue un altro elemento comune agli edifici pubblici: anch essi crescono, per poter gestire capacità sempre maggiori. Per questo la loro presenza nel panorama urbano non può passare inosservata. Ma anche negli interni si realizzano sempre più atri, scalinate, terminal, sale per riunioni o eventi di dimensioni eccezionali. Una sfida creativa e tecnologica, alla quale ERCO reagisce offrendo degli strumenti di illuminazione potenti e precisi - ad esempio degli speciali wallwasher in grado di illuminare in modo efficiente ed uniforme anche pareti alte più di 8m. Comfort visivo efficiente per una luce dall elevato impatto simbolico Una soluzione luminosa realizzata con ERCO dà valore agli edifici in molti e diversi modi: direttamente, con i minori costi energetici e di manutenzione, ma anche indirettamente, inducendo ad esempio una maggiore accettazione degli edifici da parte degli utenti e riducendo il vandalismo negli edifici ad alta frequentazione. Anche il maggiore senso di sicurezza degli ambienti ben illuminati contribuisce alla qualità del loro utilizzo, così come un rapido orientamento facilitato da una luce che supporti la percezione dell architettura. Con il comfort visivo efficiente ERCO dispone di una strategia adatta a coniugare le complesse esigenze degli utenti con l efficienza energetica. Le esperienze positive degli utenti supportano la loro identificazione con tali edifici tanto quanto la loro immagine inconfondibile, che con l illuminazione notturna riceve letteralmente un ulteriore aura carismatica. Interni ed esterno - con soluzioni coerenti Allo scopo primario di questi edifici si aggiunge così una componente identitaria per la comunità. I punti fondamentali della vita economica, come gli aeroporti o i centri congressi, possono diventare allora simboli dell orgoglio civile, così come le biblioteche ed i teatri diventano simboli di una cultura condivisa. In particolare gli edifici di governo, dai municipi alle sedi dei consigli regionali, fino al Parlamento, sviluppano per il loro ruolo e per la loro presenza mediatica un carattere quasi di per sé iconico. Gli strumenti di illuminazione di ERCO hanno già contribuito in molti di questi edifici a coniugare con successo le massime ambizioni estetiche con delle esigenze meramente pratiche e tecnologiche: mettendo in scena l edificio nell ambiente urbano e con un illuminazione efficace di ambienti interni dalle caratteristiche normali o uniche. Immagine a destra: HDI Gerling Versicherungen, Hannover / Germania. Architettura: Ingenhoven Architects, Düsseldorf. Progettazione illuminotecnica: Tropp Lighting Design, Weilheim. Fotografia: Frieder Blickle, Amburgo. 1

3 L architettura per la società La luce nella vita pubblica Concept illuminotecnici che uniscono Allestire con la luce le aree di transizione In un architettura che viene utilizzata da molte, diverse persone, l illuminazione non è una questione di gusto individuale, ma segue le regole della percezione e della comunicazione. ERCO ragiona in termini di categorie della luce e su di esse basa il programma di strumenti di illuminazione che mette a disposizione per gli edifici pubblici. Così i progettisti possono sviluppare in modo razionale dei concept illuminotecnici differenziati e realizzarli in modo sicuro anche per progetti di complessità e dimensioni eccezionali. Luce, la quarta dimensione dell architettura: ciò implica un ulteriore livello creativo, capace di reinterpretare gli spazi architettonici. Un concept illuminotecnico coerente può anche collegare tra loro degli elementi eterogenei e differenziarli all interno di una cornice comune. Il sistema di apparecchi di ERCO è perfetto per impiegare diverse qualità della luce in modo mirato all interno di un concetto estetico e tecnologico coerente. Per maggiori informazioni visitare: Sguardi verso l interno e verso l esterno Nelle architetture trasparenti gli sguardi vero l interno e verso l esterno dipendono in gran parte dai contrasti di luminosità presenti tra l interno e l esterno: di notte gli elementi architettonici illuminati negli ambienti interni diventano visibili dall esterno. Al contrario, un illuminazione differenziata dell ambiente interno all edificio fa sì che i riflessi non impediscano gli sguardi dall interno verso l esterno. Sempre più spesso le stazioni e gli aeroporti diventano anche centri commerciali: un chiaro concept illuminotecnico supporta l utente nell orientamento. Verso la società della conoscenza: l apprendimento necessita di una luce adeguata, in armonia con le moderne attrezzature digitali. Solo una flessibile illuminotecnica con componenti a controllo digitale rende le sale conferenze polifunzionali: adatte ad una presentazione ma anche a creare l atmosfera giusta per un evento. Storico - moderno Se in un ambiente urbano si incontrano architetture tradizionali e moderne, l illuminazione può costituire un ponte mettendole sullo stesso piano. Per supportare la realizzazione di concept illuminotecnici coerenti, nel sistema di apparecchi di ERCO i parametri come la tonalità di luce, le opzioni di controllo e le distribuzioni della luce negli ambienti interni ed esterni sono in gran parte uniformati. Un architettura eccezionale perfettamente illuminata può fare di una biblioteca il cuore apprezzato ed intensamente utilizzato di una comunità cittadina. 2 Dove le assemblee decidono sul futuro delle città, delle regioni o dei paesi, un illuminazione intensa e sobria diventa anche un simbolo di trasparenza e di valori condivisi. Pubblico - privato Con il contrasto tra le qualità della luce all interno di uno stesso edificio si possono ad esempio separare chiaramente le zone di passaggio trafficate dalle zone più intime e appartate. I fattori come la luminosità e la focalizzazione influenzano in modo determinante le diverse atmosfere. 3

4 La luce di rappresentanza Una focalizzazione sul pubblico Gli edifici pubblici rappresentano i valori e gli atteggiamenti di una società. Un illuminazione adeguata non fa solo sì che tali edifici siano ben visibili in un ambiente urbano e che emergano dall ambiente circostante, sottolineano anche il carattere di un architettura e lo scopo dell edificio in questione. ERCO dà agli edifici rappresentativi un immagine notturna affascinante ed inconfondibile, rafforzandone la valenza identitaria: essi diventano punti di riferimento che consentono a residenti e visitatori di orientarsi. Qui potete trovare degli altri progetti dell ambito Community: Comunicazione trasparente Sobria, trasparente e ciò nonostante festosa: così si può descrivere l atmosfera della sala plenaria del Centre de Conférences Kirchberg in Lussemburgo, dove tra l altro si riunisce più volte all anno il Consiglio dei Ministri dell Unione Europea. La flessibile soluzione luminosa realizzata con i faretti direzionali di ERCO è installata su di una struttura anulare sospesa. Le componenti di luce diretta e indiretta possono essere commutate e dimmerate in scene luminose programmate per le diverse situazioni. Una grande scenografia Da più di un secolo la New York Public Library sulla 5th Avenue si è affermata come simbolo dell istruzione e del senso civico in mezzo ai grattacieli di Manhattan. Dietro alla facciata storica si cela una delle più grandi biblioteche al mondo. Al suo centenario le donazioni raccolte hanno consentito di realizzare una nuova illuminazione con gli strumenti di illuminazione di ERCO. I washer ed i proiettori, collocati in punti di montaggio rialzati attorno all edificio, ne illuminano il corpo in modo efficiente ed uniforme, senza abbagliare i passanti. Il materiale, i colori ed i dettagli della facciata sono messi perfettamente in scena. Imparare gli uni dagli altri Anche un architettura chiara e pragmatica, come quella dell auditorium dell Università di Osnabrück, rappresenta dei valori: la neutralità e l orientamento al futuro della ricerca e della scienza. All interno di una struttura aperta, l architettura e l illuminazione focalizzata dei faretti direzionali da incasso di ERCO delimitano delle isole. La luce incentiva gli studenti a comunicare, scambiare opinioni ed apprendere insieme. Collegare le persone Lo slancio è un elemento tipico dell architettura degli aeroporti: spazi ampi ed alti, dagli utilizzi flessibili, simbolizzano il dinamismo dell aeronautica. Il Carrasco International Airport, vicino a Montevideo, la capitale dell Uruguay, accoglie visitatori e passeggeri sotto un guscio curvo, audace, senza colonne. L illuminazione del soffitto è realizzata con la distribuzione asimmetrica dei washer per soffitti di ERCO, montati in modo discreto sulla struttura portante della facciata. Il soffitto appare così leggero, quasi sospeso, e l illuminazione indiretta offre una luminosità uniforme e non abbagliante. Dialogo culturale I teatri e le sale per concerti rivestono un ruolo importante nel promuovere l identità delle comunità, perché qui si cura, si sviluppa e si fruisce assieme la loro eredità culturale. Le aspettative verso l illuminazione di queste architetture sono elevate, perché essa dev essere qualitativamente all altezza di ciò che va in scena sul palcoscenico. Il Teatro della Musica di Linz è uno dei più moderni teatri dell opera al mondo. L eleganza delle soluzioni luminose di ERCO sta nell accompagnare la fruizione della cultura in modo impercettibile. 4 5

5 Le funzioni dell illuminazione Quali compiti svolge la luce negli edifici pubblici? L illuminazione degli uffici pubblici deve soddisfare le esigenze più diverse: in ogni progetto i lighting designer si trovano di fronte alla sfida di coniugare la programmazione degli spazi, le esigenze funzionali ed estetiche e le condizioni organizzative e finanziarie in un unico concept illuminotecnico. I compiti da svolgere possono comprendere una molteplicità di situazioni architettoniche differenziate, a partire dalla facciata, dall illuminazione dell ingresso e del foyer, alle zone di passaggio come le scale ed i corridoi e fino alle sale polifunzionali ed alle zone dietro le quinte, come l amministrazione, i laboratori o gli archivi. Per non valutare la qualità dell illuminazione con dei criteri meramente quantitativi, come gli illuminamenti, può essere utile ricorrere allo schema logico delle funzioni dell illuminazione. Esso consente di scindere l illuminazione dalla statica cubatura degli spazi e pone al centro l utilizzo di un determinato ambiente, negli interni ma anche sulla facciata. L articolazione di un ambiente in zone consente di identificare i singoli compiti visivi: un area servirà ad accogliere i visitatori, a rappresentare determinati contenuti e valori, ad orientare e guidare attraverso l edificio o sarà teatro di determinati eventi? Il modello consente ai lighting designer di rispondere in modo flessibile alle esigenze dei più diversi progetti di edifici pubblici e delle più diverse situazioni architettoniche, di comporre delle soluzioni luminose modulari e se necessario di riprodurle in scala. Per i lighting designer all inizio di un progetto di illuminazione è opportuno porsi le seguenti tre domande per ciascuna delle aree funzionali individuate: 1 2 Quali 3 Quale Quale significato architettonico e funzionale ha questo ambiente o questa zona dell ambiente? compiti può assumere l illuminazione nell edificio, per offrire agli utenti un esperienza positiva che ne promuova l identità? strategia individuale di illuminazione e quali illuminamenti sono adatti come base per la progettazione illuminotecnica? Accoglienza La luce evidenzia i punti di rilievo di un ambiente, come i banconi di una reception o i banchi informazioni, e vi indirizza il flusso di visitatori. Un livello di luminosità superiore in confronto a quello dell ambiente circostante attira automaticamente gli sguardi. Gli apparecchi ben schermati garantiscono un elevato comfort visivo per i visitatori e per i dipendenti alla reception. Le isole luminose in un ambiente possono essere create con degli apparecchi da incasso nel soffitto più potenti o disposti più ravvicinati, oppure con degli apparecchi a sospensione o con dei faretti appositamente puntati. Con i wallwasher si possono inoltre illuminare le pareti di fondo e creare nell area della reception un atmosfera luminosa ed accogliente. La parete può anche presentare un logo, uno stemma o un pannello informativo. Rappresentanza La luce è determinante per conferire agli edifici pubblici un identità rappresentativa inconfondibile. Ciò comprende la presentazione mediante la luce della facciata e del corpo dell edificio e l allestimento degli ingressi, dei foyer e delle sale. I concept illuminotecnici differenziati valorizzano l edificio. Sotto una luce brillante dalla buona resa cromatica i materiali pregiati e le superfici di qualità massimizzano il loro effetto. L illuminazione verticale accentua le dimensioni e l importanza del foyer e dell atrio d ingresso. Le architetture trasparenti rilucono dall interno verso l esterno e trasformano l edificio in un elemento caratteristico del panorama notturno. Guida Perché i visitatori e gli utenti si possano muovere in modo rapido e sicuro nell edificio, i passaggi e gli snodi come le scale o le aree di sbarco degli ascensori devono essere evidenziate visivamente. L illuminazione lineare è perfettamente adatta a tracciare i percorsi. L illuminazione delle superfici verticali evidenzia i traguardi in lontananza. Un illuminazione differenziata ed orientata alla percezione delle diverse aree le rende riconoscibili, facilitando l orientamento. Gli accenti luminosi ai piedi di una scala o davanti ad un ascensore segnalano la dimensione verticale di un edificio. II tetti imponenti sono messi in risalto dall illuminazione dei soffitti ed appaiono leggeri, quasi sospesi. Allo stesso tempo l illuminazione diffusa dei soffitti serve da illuminazione d ambiente indiretta e non abbagliante. Orientamento Un concept illuminotecnico orientato alla percezione fa degli edifici pubblici dei luoghi facilmente accessibili e comodamente fruibili. In tutto ciò rientra la definizione e l articolazione degli spazi grandi con un illuminazione verticale ed orizzontale suddivisa per zone. I contrasti di luminosità creano delle gerarchie nell importanza dei diversi spazi, supportando un orientamento veloce e sicuro. Data la direzione principale del nostro sguardo, le superfici verticali rivestono un ruolo particolarmente importante nel nostro orientamento negli spazi. Queste superfici verticali sono illuminate in modo uniforme ed efficiente con i wallwasher. Un illuminazione orizzontale ben schermata aiuta a suddividere in zone anche gli ambienti grandi e dai soffitti alti. Incontro In alcune parti delle sale polifunzionali e per eventi si può variare l atmosfera ricorrendo a diverse situazioni luminose realizzate cambiando le componenti di illuminazione d ambiente, verticale e d accento: si spazia così da un atmosfera sobria per delle trattative ad un ambiente festoso per i ricevimenti serali. Gli apparecchi controllabili, ad esempio tramite interfaccia DALI o con la componentistica dimmerabile sulla fase, possono essere integrati nei sistemi di gestione dell edificio per dar vita ad un illuminazione scenografica. La buona schermatura e la luce senza sfarfallamenti garantiscono il comfort visivo e soddisfano i requisiti dei media, ad esempio per le riprese video. 6 7

6 Progettazioni illuminotecniche a confronto Case Study: illuminazione qualitativa invece che quantitativa L atrio di un ente, di una scuola superiore o di una sala per concerti è il biglietto da visita di quell istituzione. Spesso progettato come un ingresso alto ed imponente, serve a fini rappresentativi, fa da reception, da sala d attesa e da collegamento con le parti adiacenti dell edificio. Un suo allestimento denso di significati promuove il sentimento di identità di utenti e visitatori. La poliedricità delle funzioni ospitate richiede un concept illuminotecnico differenziato, economicamente conveniente sia nella fase di realizzazione che in quella di gestione. Gli approcci qualitativi alla progettazione sfruttano i principi della psicologia della percezione per suddividere efficacemente gli ambienti in zone. Una possibilità per facilitare l orientamento anche negli ambienti grandi è data ad esempio dall articolazione delle profondità degli spazi: si può ad esempio differenziare il primo piano dallo sfondo mediante degli opportuni contrasti di luminosità. L'illuminazione mirata di elementi come le scale, i banconi della reception e le sale d attesa, consente di strutturare gli ambienti ed orienta gli sguardi degli utenti. L illuminazione diffusa delle pareti accresce la sensazione di luminosità dell ambiente: negli edifici pubblici con le facciate trasparenti, di giorno essa crea un'analogia con le zone inondate di luce diurna in quanto vicine alla facciata, mentre di notte offre un collegamento visivo dall esterno verso l interno. Le soluzioni luminose che con una buona schermatura offrono un ottimo comfort visivo, consentono l adattamento dell occhio e richiedono quindi dei minori illuminamenti. Progettazione illuminotecnica qualitativa nei foyer Orientamento rapido, sensazione di luminosità dell ambiente: un illuminazione orientata alla percezione articola l ambiente in zone luminose. Gli apparecchi da incasso nel soffitto con diverse distribuzioni della luce consentono di reagire alle specifiche geometrie dell ambiente ed ai tipi di utilizzi. Apparecchi da incasso a LED Downlight a LED Wide flood Faretti da incasso a LED Spot Faretti da incasso a LED Flood Wallwasher con lente per LED Dati Per un illuminamento medio di almeno 300lx sul bancone e almeno 100lx nelle zone di passaggio: Progettazione illuminotecnica quantitativa nei foyer Numero di apparecchi 27 Potenza allacciata (W) 822 Potenza per metro quadro (W/m 2 ) 1,63 Apparecchi da incasso a LED Downlight a LED Conclusione -46% di risparmio energetico Faretti da incasso a LED Spot La progettazione illuminotecnica qualitativa suddivide gli ambienti alti in zone funzionali, facilitando l orientamento. Con le loro distribuzioni della luce gli efficienti apparecchi per LED di ERCO possono essere disposti a grandi distanze tra loro e quindi consentono di ridurre i costi energetici ,63 3,00 Un illuminazione uniforme indipendente dal contesto spaziale ignora le gerarchie della percezione date dall architettura e rende più difficile l orientamento degli utenti. Per suscitare una sensazione di luminosità comparabile è necessaria una quantità maggiore di energia. Dati Per un illuminamento medio di almeno 300lx sul bancone e almeno 100lx nelle zone di passaggio: Numero di apparecchi 44 Potenza allacciata (W) 1531 Potenza per metro quadro (W/m 2 ) 3,00 Illuminazione a LED di ERCO articolata per zone Illuminazione convenzionale con una griglia di LED Apparecchi necessari Potenza allacciata in W Fabbisogno energetico in W/m 2 8 9

7 Luce, la quarta dimensione dell architettura Il comfort visivo efficiente come strategia per l illuminazione degli edifici pubblici Conclusione: Una progettazione olistica con ERCO ERCO intende la luce come la quarta dimensione dell architettura. La nostra visione consiste nel dare con il nostro agire un contributo positivo alla società ed all architettura. A tal fine sviluppiamo e produciamo soluzioni luminose in grado di creare un ambiente autentico e di qualità. Alla base di tutto c è il comfort visivo efficiente (EVC) la strategia con la quale grazie ai nostri prodotti abbiniamo approcci alla progettazione sostenibili e tecnologie innovative. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi abbiamo formulato cinque concetti qualitativi. Progettazione illuminotecnica qualitativa Nell illuminazione degli edifici pubblici gli aspetti funzionali come l orientamento, la comodità della fruizione e l inclusione rivestono la stessa importanza degli aspetti emotivi, come la qualità dell ambiente e la capacità rappresentativa. Nel gioco di chiaro e scuro, di primo piano e sfondo e di superfici orizzontali e verticali, la luce guida i flussi di visitatori e serve da mezzo di comunicazione. In tal modo al centro della progettazione si pone la percezione umana e con essa una progettazione illuminotecnica che si basa sui principi della psicologia della percezione ed impiega l illuminazione delle superfici verticali e l illuminazione d accento. Illuminazione verticale Le superfici verticali costituiscono fino all 80% del campo visivo umano, quindi determinano la luminosità percepita di un ambiente molto più della luce sulle superfici orizzontali. Con le facciate trasparenti l illuminazione verticale rende gli elementi architettonici visibili dall esterno fin da lontano. Inoltre essa facilita l orientamento nell edificio, definendo le dimensioni ed i limiti degli spazi, presentando le opere d arte, i pannelli informativi o le indicazioni sulle pareti e facendo apparire più ampi ed ariosi i corridoi e gli ambienti stretti. ERCO supporta architetti, lighting designer, committenti pubblici ed investitori nello sviluppo di soluzioni luminose olistiche per gli edifici pubblici. Vi accompagniamo sulla strada di un concept illuminotecnico efficiente, funzionale e rappresentativo e vi offriamo consulenza sia sulle questioni tecniche che economiche. L illuminazione di ERCO negli edifici pubblici vuol dire: 1 Un illuminazione 2 Un illuminotecnica 3 Un efficiente delle architetture rappresentativa per un immagine appariscente, in grado di promuovere l identità. durevole, efficiente e a bassa manutenzione, conveniente alla luce di un analisi di TCO (Total Cost of Ownership). disposizione degli apparecchi con distribuzioni della luce a simmetria rotazionale ed ovali a fascio molto largo. Illuminotecnica efficace Solo i sistemi ottici potenti e precisi consentono di realizzare un illuminazione articolata per zone e di superare anche le grandi distanze degli ambienti ampi ed alti. Per illuminare in modo mirato solamente le superfici necessarie alla percezione umana, ERCO offre diverse distribuzioni della luce all interno di ciascuna famiglia di apparecchi. Anche con gli apparecchi da incasso nel soffitto i progettisti possono così scegliere tra cinque diverse caratteristiche di distribuzione. Per questo con ERCO l illuminazione è particolarmente efficiente ed efficace. Controllo intelligente Con la propria componentistica ERCO offre delle interfacce per diverse tecnologie di controllo, ad esempio DALI. Si possono così integrare gli strumenti di illuminazione di ERCO anche nei sistemi di controllo dell impiantistica degli edifici, volti a rendere più efficiente la gestione energetica degli edifici pubblici. Il controllo è inoltre rilevante per le sale polifunzionali e per eventi, nelle quali l illuminazione scenica deve poter essere adattata ai diversi utilizzi e al programma degli eventi. Efficiente tecnologia dei LED Il ruolo di leader di ERCO nell illuminazione con i LED si fonda sulla decisione di sviluppare all interno dell azienda un proprio know-how in materia di optoelettronica. Grazie all attività interna di ricerca, dalle piastre dei LED all elettronica ed alla gestione del calore, ERCO ha in ogni momento il completo controllo sulle caratteristiche di tutti prodotti. In pratica ciò comporta una perfetta qualità della luce, elevati livelli di illuminazione con il minimo dispendio di energia ed un mantenimento del flusso luminoso superiore agli standard di mercato, per una massima durata degli apparecchi. Soluzioni individuali di progetto e di prodotto Proprio le architetture iconiche, tipiche dei grandi progetti pubblici, richiedono anche per l illuminazione delle soluzioni tecniche ed estetiche individuali. Grazie ai propri processi snelli, alla produzione flessibile ed all alta integrazione verticale, partendo dai prodotti di serie e dai componenti di qualità ERCO è in grado di sviluppare delle soluzioni speciali in stretta collaborazione con i progettisti e con i lighting designer, presentando un calcolo trasparente dei costi. Questa opzione comprende tra l altro: - la verniciatura in colori speciali - la selezione dei LED in speciali tonalità o spettri luminosi - dei sistemi preconfezionati di prese per l allacciamento elettrico - la produzione di strutture complesse da integrare nelle architetture - le costruzioni speciali e lo sviluppo di modelli propri 10 11

8 Strumenti di illuminazione ERCO Un sistema di apparecchi coerente per gli edifici pubblici Gli edifici che stanno letteralmente sotto una luce pubblica meritano delle dotazioni della massima qualità. Per questo tipo di progetti ERCO mette a disposizione di architetti e progettisti strumenti di illuminazione capaci di soddisfare qualsiasi esigenza in termini estetici e di comfort visivo, con fattori come l affidabilità, la sostenibilità e l efficienza. Per ottenere una qualità ed un estetica coerente, nel suo programma di apparecchi ERCO segue sistematicamente determinati criteri. L'aspetto più evidente in tal senso è il design chiaro e funzionale dei prodotti, che consente di combinare tra loro tutti i prodotti della stessa famiglia e della stessa tipologia. Il cuore di questo sistema coerente di apparecchi è dato però dalle sue caratteristiche illuminotecniche: distribuzioni della luce differenziate, tagliate su misura per le esigenze degli edifici pubblici, una luce dei LED brillante dall ottima resa cromatica, tonalità di luce identiche ed elevati illuminamenti con potenze allacciate ridotte. Nella fase di implementazione gli strumenti di illuminazione convincono inoltre con le collaudate varianti di montaggio e con le interfacce per il controllo. I progettisti possono così combinare a piacere gli strumenti di illuminazione a LED di ERCO per risolvere anche i compiti di illuminazione più complessi senza scendere a compromessi in termini di qualità della luce, flessibilità ed estetica dell architettura. Qui potete trovare una panoramica dei prodotti adatti agli edifici pubblici: Infrastruttura flessibile I binari elettrificati e le strutture luminose di ERCO costituiscono un infrastruttura efficace e flessibile per l illuminazione anche negli edifici pubblici, nei quali spesso dominano gli apparecchi da incasso: ad esempio in aree in cui si svolgono presentazioni di qualsiasi tipo, o che spesso vengono adattate agli svariati impieghi. Sono disponibili nelle versioni da incasso, a plafone e a sospensione, con o senza componente di illuminazione indiretta. Illuminazione d accento da grandi altezze I concept illuminotecnici che negli ambienti alti devono funzionare con grandi distanze tra gli apparecchi e le superfici o gli oggetti illuminati sono efficaci ed offrono un elevato comfort visivo. Richiedono però degli strumenti di illuminazione particolarmente potenti e precisi, ad esempio i faretti, washer e wallwasher della famiglia Stella. Un sistema per ogni esigenza Un sistema di faretti per binari elettrificati per gli edifici pubblici dovrebbe coniugare una flessibilità ed un ampiezza della gamma estreme con un design senza tempo. La famiglia Parscan è la serie di faretti più completa del programma ERCO, e oltre alle opzioni illuminotecniche del sistema di apparecchi ERCO offre anche una qualità del prodotto estremamente elevata per un utilizzo senza problemi per una lunga durata. Discreti e precisi Gli apparecchi da incasso nel soffitto passano in secondo piano a vantaggio del loro effetto luminoso nell ambiente. Gli apparecchi da incasso nel soffitto lineari della serie Compar sono disponibili con caratteristiche downlight a simmetria rotazionale ed ovale e come wallwasher. Con le distribuzioni della luce wide flood e oval wide flood, Compar è adatto anche ad un illuminazione delle postazioni di lavoro conforme alle normative, ad esempio nelle reception. La giusta misura Ideali per le aree di rappresentanza: le famiglie di prodotti come Quintessence, complete di apparecchi da incasso, a plafone ed a sospensione, offrono ai progettisti i margini necessari per l allestimento di ogni situazione architettonica, sempre con un elevato comfort visivo. Sia per la componentistica DALI che per quella dimmerabile sulla fase fino al 10%, ERCO punta sulla dimmerazione a corrente costante. La luce dimmerata dei LED non presenta quindi sfarfallii e consente le riprese video. Robusto e versatile Pochi apparecchi da incasso nel pavimento coniugano la resistenza agli agenti atmosferici con una illuminotecnica moderna e flessibile, per concept illuminotecnici di qualità negli ambienti esterni. Il programma di apparecchi da incasso nel pavimento Tesis comprende diverse grandezze costruttive, forme e livelli di potenza e sei distribuzioni della luce, da narrow spot a wide flood, oval flood e wallwash. Creare dei simboli nel paesaggio notturno Perché gli edifici rappresentativi si possano distinguere in un vivace ambiente urbano, i progettisti utilizzano per le scenografie notturne dei potenti proiettori e washer. I proiettori e washer della famiglia Kona assolvono tali compiti con estrema efficienza e precisione. I corpi robusti dal design neutro e moderno creano le condizioni ideali per un funzionamento senza manutenzione della tecnologia LED. Soffitti illuminati che sembrano sospesi Con l illuminazione diffusa i soffitti delle grandi sale o i portici davanti alle facciate appaiono leggeri e sembrano sospesi nell aria. Allo stesso tempo si ha un illuminazione d ambiente indiretta e non abbagliante. Con le loro distribuzioni a fascio largo o in profondità, i washer per soffitti come gli apparecchi per facciate Lightscan sono destinati a tali applicazioni. Gli specialisti dei locali alti L illuminazione da incasso nei soffitti dei locali alti richiede flussi luminosi elevati ed ottiche di precisione. Il suo sistema costituito da collimatore e lente Spherolit fa di Quintessence a doppio fuoco uno specialista per queste applicazioni. L innovativa illuminotecnica del wallwasher consente di mantenere delle distanze dalla parete particolarmente contenute. Il cono antiabbagliamento nero offre un elevato comfort visivo ed un estetica discreta. 12

9 E Luce, la quarta dimensione dell architettura N art IT 12/2017 ERCO GmbH Postfach Lüdenscheid Brockhauser Weg Lüdenscheid Germany Tel.: Fax: info@erco.com

Gimbal per canaline nei soffitti Faretti da incasso, Washer da incasso

Gimbal per canaline nei soffitti Faretti da incasso, Washer da incasso Gimbal per canaline nei soffitti, Washer da incasso Lo speciale strumento ricco di varianti Un illuminotecnica versatile con la sospensione cardanica, ottimizzata per il montaggio nei canali Nei faretti

Dettagli

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Reportage Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Progetto: Archimedes Exhibitions GmbH, Berlino / Germania Architetto d interni e lighting designer: Archimedes Exhibitions

Dettagli

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Reportage Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Progetto: Archimedes Exhibitions GmbH, Berlino / Germania Architetto d interni e lighting designer: Archimedes Exhibitions

Dettagli

Quadra Apparecchi da incasso nel soffitto

Quadra Apparecchi da incasso nel soffitto Quadra Apparecchi da incasso nel soffitto fficiente ed architettonico Lo strumento per un illuminazione speciale. Quadra supporta l architettura L architettura deve suscitare emozioni e Quadra è uno strumento

Dettagli

Il business vestito di bianco

Il business vestito di bianco Reportage Il business vestito di bianco Engel & Völkers AG, Market Center Madrid Madrid / Spagna Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Nel Market Center di Madrid recentemente inaugurato, Engel

Dettagli

Sleeping Dogs Store, Amburgo

Sleeping Dogs Store, Amburgo Sleeping Dogs Store, Amburgo Architetto: Büro Wehberg, Amburgo / Germania Progettista illuminotecnico: team licht, Amburgo / Germania Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Luogo: Amburgo / Germania

Dettagli

I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo

I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo Reportage I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo Progetto: Edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo

Dettagli

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo Architetto: Sauerbruch Hutton, Berlino / Germania Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Luogo: Amburgo-Wilhelmsburg / Germania È uno degli edifici più stupefacenti

Dettagli

Kubus Apparecchi per facciate

Kubus Apparecchi per facciate Kubus Apparecchi per facciate La luce da una scatola Apparecchi per facciate e per l illuminazione diffusa del pavimento per ambienti interni ed esterni in un design sistematico Di giorno Kubus è una scatola

Dettagli

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova Reportage La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova Progetto: Fiorital, Padova / Italia Architettura: Lorenzo Viola, Milano / Italia Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania

Dettagli

Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale

Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale LCN Zigbee N 8 Posizione con direzione sguardo Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale Comando efficiente dell illuminazione

Dettagli

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Design e progettazione illuminotecnica del negozio: Pablo Rodriguez, Puma SE, Herzogenaurach / Germania Team cinematografico: Timm

Dettagli

Pensare in termini di qualità della luce, e non in Lux

Pensare in termini di qualità della luce, e non in Lux Quando la luce dà il benvenuto. Allestire i foyer in modo attraente con la progettazione illuminotecnica. I foyer di aziende, edifici scolastici ed istituzioni culturali sono come dei biglietti da visita.

Dettagli

Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla

Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla Reportage Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla Progetto: Le Silla Factory, Porto Sant Elpidio / Italia Architetto: Ivan Palmini, studio ipalmini, Macerata / Italia Fotografo:

Dettagli

La luce come un compito essenziale nell allestimento degli uffici

La luce come un compito essenziale nell allestimento degli uffici Candalepas Associates, Sydney L illuminazione efficiente di uno studio architettonico in un edificio industriale soggetto a tutela dei beni architettonici Committente: Candalepas Associates, Sydney / Australia

Dettagli

La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda

La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda Committente: FrischeParadies GmbH & Co. KG, Stuttgart / Germania Architettura: ROBERTNEUN ARCHITEKTEN GMBH, Berlin / Germania Progettazione

Dettagli

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE SATURN LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE 1 SATURN ILLUMINARE CON EFFICIENZA E STILE Con SATURN la luce sorprende disegnando geometrie luminose eleganti che creano atmosfere moderne.

Dettagli

Architettura innovativa sotto i riflettori del pubblico

Architettura innovativa sotto i riflettori del pubblico Comunicato stampa Architettura innovativa sotto i riflettori del pubblico Zumtobel illumina il nuovo progetto espositivo dell architetto Dietmar Eberle Dietmar Eberle, famoso architetto attivo a livello

Dettagli

Culture La luce per l arte. Principi di progettazione ed allestimento

Culture La luce per l arte. Principi di progettazione ed allestimento E Culture La luce per l arte Principi di progettazione ed allestimento Editoriale Illuminare l arte: conservare la conoscenza suscitare curiosità Collezionare, conservare, ricercare, esporre: questi ambiti

Dettagli

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED 2 3 3 CONTENUTO Lampada a sospensione quadrata Lampada da parete quadrata S.10 S.12 SL 740 LED Proiettore a sospensione Lampade a montaggio superficiale Piantana Apparecchio

Dettagli

Showroom Blaha Office, Korneuburg

Showroom Blaha Office, Korneuburg Showroom Blaha Office, Korneuburg Architetto: Studio di architettura Eichinger oder Knechtl, Vienna / Austria Fotografo: Gustavo Allidi Bernasconi, Vienna / Austria Luogo: Korneuburg / Austria L azienda

Dettagli

Luce nelle aree verdi

Luce nelle aree verdi Luce nelle aree verdi 1.07 Progettazione illuminotecnica Luce nelle aree verdi La luce definisce la struttura del giardino Lo spazio è definito dalle diverse luminanze. Illuminazione di fondo del giardino

Dettagli

Apparecchi da incasso a soffitto

Apparecchi da incasso a soffitto Di seguito, presentiamo diversi tipi di apparecchio. Per tutti i modelli sono disponibili numerosi livelli di prestazione e diverse misure. Questa varietà consente di soddisfare tutte le richieste di illuminazione

Dettagli

Esempio 1: Piazzale antistante un edificio storico nel quale si tengono manifestazioni

Esempio 1: Piazzale antistante un edificio storico nel quale si tengono manifestazioni Sulla base di tre esempi, vengono confrontati tra loro i valori di luminanza in applicazioni specifiche. A fini esemplificativi si prendono in considerazione un piazzale antistante un edificio storico

Dettagli

Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona

Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona Reportage Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona Architetto (ristrutturazione): Pere Pujol Rosell, Sant Sadurní d'anoia / Spagna

Dettagli

Diesel. Per l'arredamento interno specifico, l'architettura con mobili decorativi é integrata dal "vintage look".

Diesel. Per l'arredamento interno specifico, l'architettura con mobili decorativi é integrata dal vintage look. Diesel Architetto: Interior design department Diesel Progettista illuminotecnico: ERCO Italien Fotografo: David Levenson, Thomas Mayer Luogo: London, Großbritannien; Treviso, Italien; Düsseldorf, Deutschland

Dettagli

Ölmühle an der Havel, Berlino

Ölmühle an der Havel, Berlino Reportage Ölmühle an der Havel, Berlino Progetto: Ölmühle an der Havel, Berlino / Germania Interni: Fabian Lefelmann, Berlino / Germania Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Progetto: Ölmühle

Dettagli

Ambiente Brasileiro, Praga

Ambiente Brasileiro, Praga Reportage Ambiente Brasileiro, Praga Fotografo: Dirk Vogel, Dortmund / Germania Il ristorante Brasileiro di Praga fa parte della catena gastronomica Ambiente, specializzata nella gestione di ristoranti

Dettagli

Work La luce per gli uffici. Principi di progettazione ed allestimento

Work La luce per gli uffici. Principi di progettazione ed allestimento E Work La luce per gli uffici Principi di progettazione ed allestimento Editoriale Come immaginate il futuro dell illuminazione per gli uffici? Nonostante imperversi il dibattito in merito a come debba

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche Il design a

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche I corpi lampada

Dettagli

Lufthansa Aviation Center

Lufthansa Aviation Center Lufthansa Aviation Center Architetto: Ingenhoven Architekten, Düsseldorf Progettista illuminotecnico: Tropp Lighting Design, Weilheim Fotografo: Frieder Blickle, Hamburg Località del progetto: Frankfurt

Dettagli

Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile.

Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile. Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile. Risponde alle molteplici esigenze di illuminazione in uffici, aree commerciali ed industriali

Dettagli

scopri un mondo illuminato LED

scopri un mondo illuminato LED scopri un mondo illuminato LED DEMADAled nasce dall esperienza decennale nel settore dell arredo casa, contract e urbano con l obiettivo di fornire prodotti di illuminazione a risparmio energetico ed

Dettagli

Walker Tower, New York

Walker Tower, New York Reportage Walker Tower, New York Walker Tower, New York / USA Progetto: Walker Tower, New York / USA Architetto: Cetra Ruddy, New York / USA Progettista illuminotecnico: Kugler Ning, New York / USA Fotografo:

Dettagli

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Professioni esigenti richiedono molto più di soluzioni convenzionali. Con le innovative lampade scialitiche Sim.LED ottenete tutti i vantaggi della

Dettagli

Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz

Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz Reportage Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz Progetto: rinnovo dell illuminazione della

Dettagli

Illuminazione piacevole in un design minimalista

Illuminazione piacevole in un design minimalista 2 ETAP Illuminazione piacevole in un design minimalista L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE LEDè OFFRE SOLUZIONI ILLUMINOTECNICHE STUDIATE CON UN FORTE SENSO DI: RESPONSABILITÀ EFFICIENZA FLESSIBILITÀ 200 LM/WATT YEARS WARRANTY5 HQ DESIGN E

Dettagli

La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED.

La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED. www.osram.com/lightingsolutions La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED Innovativo portfolio di prodotti ottime opportunità di mercato La luce è OSRAM Downlight e Spotlight LED

Dettagli

Shop La luce per il mondo degli acquisti. Principi di progettazione ed allestimento

Shop La luce per il mondo degli acquisti. Principi di progettazione ed allestimento E Shop La luce per il mondo degli acquisti Principi di progettazione ed allestimento Editoriale Presentare i prodotti Raccontare delle storie Corporate Lighting Nell'era dello shopping on-line il punto

Dettagli

LED PANELS & VIDEO WALL

LED PANELS & VIDEO WALL Power and Green SolutionsAA-d LED PANELS & Arredo Design Illuminazione Comunicazione Informazione Intrattenimento Italian Technical Consultants Ltd 57-67 High Street Edgware HA8 7DD - Middlesex (UK) www.itcltd.it

Dettagli

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze Committente: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze / Italia Progettazione illuminotecnica: Massimo Iarussi, Firenze

Dettagli

Apparecchi per il mondo dello shopping Strumenti di illuminazione con LED Chip-on-Board

Apparecchi per il mondo dello shopping Strumenti di illuminazione con LED Chip-on-Board Apparecchi per il mondo dello shopping Strumenti di illuminazione con LED Chip-on-Board Strumenti di illuminazione ERCO per il mondo dello shopping Un illuminazione efficiente nel settore del retail con

Dettagli

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! NOVITÀ Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! Design rivoluzionario Il design a triangolo di SIMEON offre la massima superficie di uscita della luce ed una visuale ottimizzata,

Dettagli

ARCHITECTURAL BRIGHTER LIGHTING

ARCHITECTURAL BRIGHTER LIGHTING CHI SIAMO Siamo un azienda di luce, di origine svedese con una storia illuminotecnica che risale al 1930. Oggi Aura Light Italia è partner commerciale del Gruppo Aura Light International AB, con sede a

Dettagli

VISION MISSION VISION MISSION

VISION MISSION VISION MISSION CHI SIAMO Siamo un azienda di luce, di origine svedese con una storia illuminotecnica che risale al 1930. Oggi Aura Light Italia è partner commerciale del Gruppo Aura Light International AB, con sede a

Dettagli

Niushoushan Culture Park, Nanjing

Niushoushan Culture Park, Nanjing Niushoushan Culture Park, Nanjing Architettura: ECADI East China Architectural Design & Research Institute, Shanghai / Cina Arredamento d interni: Hyee Design HKG, Shanghai / Cina Progettazione illuminotecnica:

Dettagli

Un sistema che sa stare dappertutto

Un sistema che sa stare dappertutto Comunicato stampa Un sistema che sa stare dappertutto Zumtobel ha sviluppato SUPERSYSTEM, uno straordinario sistema LED di flessibilità pressoché totale: da sempre architetti e lighting designer ne apprezzano

Dettagli

REWE Hohenlimburg. Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg

REWE Hohenlimburg. Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg REWE Hohenlimburg Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg Il nuovo edificio del supermercato REWE a Hohenlimburg va coerentemente nella direzione del risparmio energetico.

Dettagli

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici ETAP 2 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici La serie E6 non è stata concepita specificamente soltanto per l illuminazione generale in parcheggi auto, locali tecnici e seminterrati, ma anche

Dettagli

L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco

L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco Progettazione illuminotecnica: a.g Licht, Bonn / Germania Fotografie: Dirk Vogel, Dortmund / Germania

Dettagli

CHALICE Famiglia completa di downlight a LED con alte prestazioni in un ampia gamma di applicazioni

CHALICE Famiglia completa di downlight a LED con alte prestazioni in un ampia gamma di applicazioni CHALICE Famiglia completa di downlight a LED con alte prestazioni in un ampia gamma di applicazioni MOLTEPLICI APPLICAZIONI UNA SOLUZIONE Le esigenze per i downlight variano enormemente ma la famiglia

Dettagli

TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI

TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI IT/ITA TAMETO ILLUMINAZIONE PER SISTEMI MODULARI 2 TAMETO ILLUMINAZIONE ERGONOMICA DEI SISTEMI MODULARI. L illuminazione giusta è tra gli aspetti più importanti nell allestimento ergonomico delle postazioni

Dettagli

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA LOGISTICA

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA LOGISTICA LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA LOGISTICA LEDè SOLUZIONI ILLUMINOTECNICHE EFFICIENTI IN GRADO DI ABBATTERE IL CONSUMO ENERGETICO E LA NECESSITÀ DI MANUTENZIONE LEDè, azienda che si occupa di soluzioni

Dettagli

Firma London, Berlino

Firma London, Berlino Reportage Firma London, Berlino FIRMA LONDON, Flosan GmbH, Berlino / Germania Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Un piccolo ma raffinato negozio per un elegante design retrò cerca un illuminazione

Dettagli

DISTRIBUire. ILLUMINAre

DISTRIBUire. ILLUMINAre EASYWAY DISTRIBUire GESTIre ILLUMINAre distribuire gestire illuminare Easyway la strada facile e semplice da percorrere. EASYWAY 3 DIverse FUNZIONI IN UN UNICO SISTEMA: DISTRIBUIRE GESTIRE ILLUMINARE

Dettagli

La luce è sportiva Soluzioni di illuminazione OSRAM per impianti sportivi, palestre e campi sportivi polivalenti

La luce è sportiva Soluzioni di illuminazione OSRAM per impianti sportivi, palestre e campi sportivi polivalenti www.osram.com/lightingsolutions La luce è sportiva Soluzioni di illuminazione OSRAM per impianti sportivi, palestre e campi sportivi polivalenti La luce è OSRAM 2 La luce è sportiva Soluzioni di illuminazione

Dettagli

Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica.

Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica. Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica. Allestite la terrazza secondo i Vostri desideri! 2 Tende da sole 3 Tende da sole Opal Design Highlight prodotto Opal Design Braccio LongLife durevole e

Dettagli

ing. Elena Pedrotti La nuova UNI :2011 Lighting Designer Indipendente Via Giuseppe Zambelli, 3 Linkedin: Elena Pedrotti

ing. Elena Pedrotti La nuova UNI :2011 Lighting Designer Indipendente Via Giuseppe Zambelli, 3 Linkedin: Elena Pedrotti ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO TRA NORMATIVA E RISPARMIO ENERGETICO La nuova UNI12464-1:2011 Gruppo di lavoro: 35020 CEN/TC Saonara 169 (PD) Light and lighting Lavori di revisione: inizio 2007 conclusione

Dettagli

Centro Oncologico, Dillingen

Centro Oncologico, Dillingen Reportage Centro Oncologico, Dillingen Progetto: Centro Oncologico, Dillingen / Germania Interni: Innenarchitektur Büro Kolb, Stadtbergen / Germania Fotografo: Alexandra Lechner, Francoforte sul Meno /

Dettagli

ONICO: versatile strumento di luce per scenografie brillanti

ONICO: versatile strumento di luce per scenografie brillanti Comunicato stampa ONICO: versatile strumento di luce per scenografie brillanti ONICO è un programma di apparecchi LED ideato da Zumtobel per dare nuova libertà alle soluzioni illuminotecniche negli ambienti

Dettagli

Illuminazione dall eleganza inconfondibile con esclusiva cornice luminosa

Illuminazione dall eleganza inconfondibile con esclusiva cornice luminosa Comunicato stampa TRILUX Belviso Illuminazione dall eleganza inconfondibile con esclusiva cornice luminosa Design inconfondibile e grande efficienza per la nuova famiglia di apparecchi TRILUX Belviso /

Dettagli

Diffusori pannello piatto

Diffusori pannello piatto Diffusori pannello piatto 2 ETAP Diffusori pannello piatto L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI

TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI IT/ITA TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI 2 TANEO. UN TALENTO A TUTTO TONDO PER LAVORARE SEMPRE CON LUCE OTTIMALE. In tutti quei casi in cui la vista è messa a dura prova,

Dettagli

Palau Robert, Barcellona

Palau Robert, Barcellona Reportage Palau Robert, Barcellona Progetto: Palau Robert, Barcellona / Spagna Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Località: Barcellona / Spagna 16.08.2016 Dalle motociclette ai progetti architettonici:

Dettagli

La luce si fa strada Streetlight 11.

La luce si fa strada Streetlight 11. www.osram.it/ls La luce si fa strada Streetlight 11 La nuova gamma di apparecchi per illuminazione stradale intelligente e a prova di futuro. La luce è OSRAM Streetlight 11 Verso le città intelligenti

Dettagli

AQUAFORCE PRO Apparecchio a LED innovativo nella resistenza a polvere e umidità

AQUAFORCE PRO Apparecchio a LED innovativo nella resistenza a polvere e umidità AQUAFORCE PRO Apparecchio a LED innovativo nella resistenza a polvere e umidità INGEGNERIZZATO CON GLI STANDARD PIU ALTI Ogni giorno si trovano tanti ostacoli sui cantieri: installazioni difficili, ambienti

Dettagli

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa Concetti generali Lo shopping diventa sempre più spesso non solo un momento di acquisto ma un momento di

Dettagli

STUDIO TECNICO QUEIROLO. PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO

STUDIO TECNICO QUEIROLO. PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO STUDIO TECNICO QUEIROLO PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO 16040 COREGLIA LIG. - VIA PIAN DI COREGLIA, 38/2 - TEL. +39 185 334127 Committente

Dettagli

Apparecchi LEDVANCE Downlight Abbiamo ridefinito gli standard dei downlight LED

Apparecchi LEDVANCE Downlight Abbiamo ridefinito gli standard dei downlight LED Apparecchi LEDVANCE Downlight Abbiamo ridefinito gli standard dei downlight LED La famiglia LEDVANCE Downlight è composta da sei apparecchi disponibili in due livelli di potenza (14/25 W) e in tre temperature

Dettagli

C O M U N I C A T O S T A M P A

C O M U N I C A T O S T A M P A Prodotti sensuali per gli esteti più esigenti Mettere in scena il bagno con EDITION 400 di KEUCO Con i prodotti dal forte design, KEUCO crea un ambiente unico nel bagno. Gli accessori d arredo per bagno

Dettagli

Tribunale. Nuova illuminazione nei corridoi. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente:

Tribunale. Nuova illuminazione nei corridoi. Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Nuova illuminazione nei corridoi Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Data: Redattore: Ingg. Francesco Laterza - Giovanni Laterza Disano 840 LED panel -CRI 93 -DIMM Disano 840 LED CRI 93-4000K

Dettagli

Il ruolo dell Illuminazione Urbana. via Cadore 38, Milano - Italy ph: mail: web:

Il ruolo dell Illuminazione Urbana. via Cadore 38, Milano - Italy ph: mail: web: Il ruolo dell Illuminazione Urbana Illuminazione urbana Evoluzione delle aree urbane Necessità di strumenti di pianificazione La maggior parte dei piani sono rivolti alla città diurna Tra i tanti era necessario

Dettagli

AURA LIGHT. Architectural Brighter Lighting. per la didattica. Febbraio 2018_Aura Light Italia

AURA LIGHT. Architectural Brighter Lighting. per la didattica. Febbraio 2018_Aura Light Italia AURA LIGHT per la didattica La luce, la cura dello studente Brighter Lighting La luce come comfort L ingresso Le aule I laboratori I corridoi L aula magna La palestra Prodotti e tecnologie Non solo lampade

Dettagli

ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO GEMINI ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO 1 GEMINI LUCE BRILLANTE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE Il prodotto GEMINI rappresenta un nuovo punto

Dettagli

Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino

Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino Reportage Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino Progetto: Youfresh, Berlino / Germania Architetto: Ippolito Fleitz Group, Stoccarda & Berlino / Germania Fotografo: Sebastian

Dettagli

I LED negli apparecchi ERCO

I LED negli apparecchi ERCO E I LED negli apparecchi ERCO ERCO GmbH Postfach 24 58505 Lüdenscheid Brockhauser Weg 82 58507 Lüdenscheid Germany Tel.: +49 2351 551 0 Fax: +49 2351 551 300 info@erco.com www.erco.com Nelle seguenti pagine

Dettagli

PROGETTO ILLUMINOTECNICO PT

PROGETTO ILLUMINOTECNICO PT Palazzo Comunale Viale dei Municipi, 2 VERDERIO - LC Responsabile: No. ordine: Ditta: No. cliente: Comune Verderio (LC) Data: Redattore: ing. G. Leone Indice PROGETTO ILLUMINOTECNICO PT Copertina progetto

Dettagli

PLATINUM SMART-HEAT GAS

PLATINUM SMART-HEAT GAS BROMIC SMART-HEAT Distribuiti nelle nostre gamme Platinum e Tungsten, tutti i sistemi di riscaldamento per esterni Bromic sono progettati e realizzati in-house e sono costruiti con materiali pregiati per

Dettagli

Mantenere gli sprechi o ridurre i costi?

Mantenere gli sprechi o ridurre i costi? & PLL Mantenere gli sprechi o ridurre i costi? Phillips & LED PLL I veri professionisti si affidano alle lampade LED di Philips NUOVO! s Sostituzione LED di qualità per downlight convenzionali Philips

Dettagli

L'efficienza resa conveniente

L'efficienza resa conveniente GRANDI AREE INDU LINE GEN2 L'efficienza resa conveniente L'INDU LINE GEN2 offre un'alternativa LED robusta ed efficiente per sostituire apparecchi equipaggiati con tubi fluorescenti T5-T8. Progettato per

Dettagli

dalle grandi cartelle provenienti dall'eredità Max Ernst e da altri collezionisti privati, acquistate dalla Kreissparkasse di Colonia nel 1999.

dalle grandi cartelle provenienti dall'eredità Max Ernst e da altri collezionisti privati, acquistate dalla Kreissparkasse di Colonia nel 1999. Museo Max Ernst Architetto: Architektenarbeitsgemeinschaft Van den Valentyn Architektur, smo Architektur, Köln Progettista illuminotecnico: Licht Kunst Licht, Bonn / Berlin Fotografo: Alexandra Lechner,

Dettagli

«Ora scopriamo cose che prima non avevamo mai notato!» La nuova illuminazione del Museo Tedesco della Tecnica di Berlino

«Ora scopriamo cose che prima non avevamo mai notato!» La nuova illuminazione del Museo Tedesco della Tecnica di Berlino «Ora scopriamo cose che prima non avevamo mai notato!» La nuova illuminazione del Museo Tedesco della Tecnica di Berlino Committente: Museo Tedesco della Tecnica, Berlino / Germania Progettazione illuminotecnica:

Dettagli

QUAD.

QUAD. Potente e allo stesso tempo piatto QUAD unisce ciò che sembra essere contraddittorio. Originariamente un proiettore a binario elettrificato, si è evoluto a una vasta famiglia di prodotti. Con soli quattro

Dettagli

FILLED LIGHT PANNEL LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN

FILLED LIGHT PANNEL LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN LIGHT PANNEL F O R A LIGHTING TECNOLOGY AND DESIGN LIGHT PANEL LIGHT PANEL TECNOLOGY FilLED è un innovativo sistema completamente personalizzabile caratterizzato da una superficie luminosa ultra - sottile.

Dettagli

Efficienza e versatilità per illuminazione di grandi aree in interno ed esterno

Efficienza e versatilità per illuminazione di grandi aree in interno ed esterno GRANDI AREE INDU FLOOD Efficienza e versatilità per illuminazione di grandi aree in interno ed esterno Con molteplici combinazioni di pacchetti lumen e distribuzioni fotometriche, la gamma INDU FLOOD è

Dettagli

Inperla Ligra. * Luce di una nuova categoria offre anche l'apparecchio Athenik Ligra TRILUX.

Inperla Ligra. * Luce di una nuova categoria offre anche l'apparecchio Athenik Ligra TRILUX. Inperla Ligra Inperla Ligra Luce di una serie superiore.* Realtà diverse richiedono soluzioni illuminotecniche diverse: grazie ad una struttura estremamente compatta, combinata con una potente tecnologia

Dettagli

Riduci i costi, illumina con le lampade LED PLC Philips

Riduci i costi, illumina con le lampade LED PLC Philips CorePro LED PLC Riduci i costi, illumina con le lampade LED PLC Philips L innovativa PLC LED retrofit progettata per aumentare l efficienza e tagliare i costi. Il Retrofit giusto per il tuo downlight La

Dettagli

Comunicato stampa. I nuovi prodotti Thorn saranno disponibili dal

Comunicato stampa.   I nuovi prodotti Thorn saranno disponibili dal Comunicato stampa www.thornlighting.it I nuovi prodotti Thorn saranno disponibili dal 30.11.2017 L apparecchio intelligente IQ Wave di Thorn per un illuminazione confortevole e di qualità in uffici ed

Dettagli

Comfort ed efficienza per illuminazione esterna

Comfort ed efficienza per illuminazione esterna GRANDI AREE INDU WALL PACK Comfort ed efficienza per illuminazione esterna Disponibile in due taglie, l'indu WALL PACK supera in prestazioni tutti i convenzionali apparecchi per illuminazione dall'alto

Dettagli

QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ

QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ ipanel QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ 1 ipanel LA SOLUZIONE PERFETTA PER ILLUMINARE GLI SPAZI CON UN TOCCO MODERNO ipanel rappresenta l'ultima generazione di apparecchi a LED per sostituire

Dettagli

Luce.L illuminazione nella sua forma più bella.

Luce.L illuminazione nella sua forma più bella. Luce.L illuminazione nella sua forma più bella. valido dal 1.2.2014 La luce non serve semplicemente a rendere visibile ciò che ci circonda. Se in origine la luce artificiale serviva soprattutto a illuminare

Dettagli

Illuminare con i LED. L illuminotecnica digitale di ERCO 6000K 4000K 3000K

Illuminare con i LED. L illuminotecnica digitale di ERCO 6000K 4000K 3000K Illuminare con i LED L illuminotecnica digitale di ERCO 6000K 4000K 3000K Editoriale Luce, la quarta dimensione dell architettura «Non si può vivere di timori». L atteggiamento espresso in questo motto

Dettagli

U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico

U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico U7/R7 U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico 2 ETAP U7/R7 U7 e R7 portano l illuminazione del futuro nella vostra casa. Utilizzando la tecnologia LED+LENS, entrambe le lampade sono state sviluppate

Dettagli

Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo

Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo Reportage Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo Progetto Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo / Germania Architetti: bs2architekten GmbH, Amburgo / Germania Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania

Dettagli