RASSEGNA STAMPA TEMATICA*

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA TEMATICA*"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA TEMATICA* 1-16 settembre 2018 *realizzata su materiale messo a disposizione da

2 INDICE CORRIERE DELLA SERA Intervista a Faith Birol - Clima, siamo lontani dagli obiettivi di Parigi. Emissioni 2018 in rialzo CORRIERE DELLA SERA L aria domestica è dieci volte più sporca NUOVO DIARIO MESSAGGERO Piano aria regionale. Limiti a caminetti e caldaiette: cosa è essenziale sapere CHIAMAMICITTA.IT Stufe e caminetti, Emilia-Romagna ribadisce restrizioni: "Piano approvato da tutte le Regioni padane" AVVENIRE Troppo smog danneggia il cervello AFFARI&FINANZA Emissioni, l Europa sfida i costruttori, scontro sui limiti di C02 per il

3 Sezione:ARIA Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:16/09/18 Estratto da pag.:35 Foglio:1/ Peso:42% 4

4 Sezione:ARIA Edizione del:16/09/18 Estratto da pag.:35 Foglio:2/ Peso:42% 5

5 Sezione:ARIA Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:16/09/18 Estratto da pag.:54 Foglio:1/ Peso:5% 6

6 Sezione:ARIA Dir. Resp.:Andrea Ferri Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:15/09/18 Estratto da pag.:19 Foglio:1/ Peso:6% 8

7 Sezione:ARPAE chiamamicitta.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: 619 Notizia del:06/09/2018 Foglio:1/2 HOME CONTATTI CHI SIAMO HOMEPAGE POLITICA ECONOMIA TAVOLA SALUTE CULTURA E SPETTACOLI SPORT SCUOLA ANIMALI Cerca Home > Ultima ora Attualità > Stufe e caminetti, Emilia Romagna ribadisce restrizioni: Piano approvato da tutte le Regioni padane Stufe e caminetti, Emilia Romagna ribadisce restrizioni: Piano approvato da tutte le Regioni padane / Redazione Ultima ora Attualità Min -- Max Nessuna limitazione o divieto d uso dei caminetti tradizionali, delle stufe o caldaiette quando costituiscono il solo impianto di riscaldamento dell abitazione o dei locali interessati. Quindi, se in casa non ci sono termosifoni o altri tipi di impianti di riscaldamento, i caminetti possono essere accesi e utilizzati. Lo ribadisce la Regione Emilia Romagna in una nota diffusa oggi. Allo stesso modo, nessun divieto su utilizzi che non siano esclusivamente per riscaldamento domestico. Piena libertà di accensione e utilizzo, quindi, per cucinare cibi o per fini commerciali in tutto il territorio regionale, senza alcun rischio di spegnimento per pizzerie, ristoranti, ecc. Infine, utilizzo libero per gli impianti a biomassa (legna o pellet) di classe 2 stelle o superiore (la classe di appartenenza è indicata nella documentazione fornita dal costruttore e -- NOTTE POMERIGGIO -- mm 0% - - PROSSIMI GIORNI ULTIMI ARTICOLI TUTTI GLI ARTICOLI MATTINA SERA 31

8 Sezione:ARPAE chiamamicitta.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: 619 Notizia del:06/09/2018 Foglio:2/2 consegnata all acquisto), nei quali rientra la stragrande maggioranza di quelli recenti o di nuova installazione come quelli acquistati con il contributo del Conto termico nazionale, che incentiva interventi per l incremento dell efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Al Valturio c è una preside fuori dagli schemi: Insegnare sempre più Dal 1 ottobre 2018, e per il periodo autunno-inverno, fino al 31 marzo 2019, si confermano pertanto le restrizioni già in vigore nel 2017 per i camini aperti tradizionali (senza sportello a chiusura della sede di fiamma) e le caldaiette con efficienza energetica inferiore al 75%, ossia quelle meno efficienti e più inquinanti, di classe 1 stella. Il divieto riguarda però solo le difficile, ma niente catastrofismi INTERVISTA SCUOLA 07 Set 2018 abitazioni dotate di sistemi alternativi di riscaldamento (ad esempio i termosifoni), nelle aree situate sotto i 300 metri di altitudine. Sono comunque esclusi i Comuni montani per il loro intero territorio. 7 settembre 1976 Muore Rosina Donini, la staffetta La misura sui caminetti rientra nelle azioni previste sia dal Piano aria integrato regionale (Pair 2020), approvato senza voti contrari in Assemblea Legislativa, sia dall Accordo di bacino padano sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna nel giugno 2017 con ministero partigiana Margherita ALMANACCO QUOTIDIANO 07 Set 2018 dell Ambiente e Piemonte, Veneto e Lombardia spiega l assessora regionale all Ambiente, Paola Gazzolo. Si tratta dunque di limitazioni in vigore in tutte le regioni per azioni comuni contro l inquinamento della pianura Padana. L efficacia delle politiche dipende dalla condivisione delle scelte: per questo già il Piano Aria, rispondendo alle richieste dei territori, Bando periferie. Raffaelli (Lega) l attuale governo non ha responsabilità aveva escluso dalle limitazioni sui caminetti tutte le aree al di sopra dei 300 metri di ULTIMA ORA POLITICA altitudine. Il confronto avviato dalla Regione in questi giorni con i Comuni, Anci e Uncem conclude Gazzolo- porterà a rendere esplicita, con una norma specifica che sarà approvata entro settembre, l esclusione dai divieti di tutti i Comuni montani dell Appennino che non presentano superamenti dei valori limite della qualità dell aria, rispetto ai quali è in corso la procedura di infrazione comunitaria. Rimini FC, abbonamenti sopra quota 680 ULTIMA ORA SPORT L accordo con le Regioni del bacino padano L obiettivo comune alle quattro Regioni è quello di ridurre progressivamente l utilizzo dei vecchi caminetti, altamente inquinanti. Per questo, dal 1^ ottobre 2018 si possono installare solo impianti di classe 3 o superiore e dal 1^ gennaio 2020 si potranno installare solo impianti di classe 4 o superiore. Da Di Maio (Pd) emendamenti a raffica per salvare i 18 milioni destinati a Rimini Botta Una transizione necessaria. Il caminetto aperto di vecchia generazione è infatti una importante fonte di inquinamento. In Emilia-Romagna oltre il 50% delle emissioni di Pm10 è dovuto al riscaldamento domestico a biomassa. Le emissioni di un camino aperto terribile per la Romagna ULTIMA ORA POLITICA tradizionale sono stimate in tonnellate di Pm10 all anno e quelle di una stufa a legna di 1.228, a fronte delle 17 tonnellate all anno degli impianti a metano (dati 2013 Inventario Perdono il controllo del emissioni di Arpae). mezzo, due incidenti a Cattolica Le misure del Piano aria integrato regionale ULTIMA ORA CRONACA In totale, sono 94 le azioni messe in campo dalla Regione per la qualità dell aria con il Pair , per un investimento complessivo di 300 milioni di euro: 67 milioni per l efficienza energetica delle attività produttive; 53 milioni per la riduzione delle emissioni in agricoltura; 14 milioni per la mobilità sostenibile; 160 milioni (50% cofinanziati dalle Aziende di trasporto pubblico locale) per la sostituzione di 600 vecchi autobus. SHARE Previous Post Next Post Misano, inaugurato oggi il Giardino Nicky Hayden Saludecio: fino alla fine del mese le fotografie per Wiki Loves Monuments Cattolica, scontro tra auto e bici, ciclista ventenne ricoverata all Infermi ULTIMA ORA CRONACA Vale Rossi a Misano: Marquez? Nessuna guerra, stretta di mano non serve ULTIMA ORA SPORT 32

9 Sezione:ARPAE chiamamicitta.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: 619 Notizia del:06/09/2018 Foglio:1/2 HOME CONTATTI CHI SIAMO HOMEPAGE POLITICA ECONOMIA TAVOLA SALUTE CULTURA E SPETTACOLI SPORT SCUOLA ANIMALI Cerca Home > Ultima ora Attualità > Stufe e caminetti, Emilia Romagna ribadisce restrizioni: Piano approvato da tutte le Regioni padane Stufe e caminetti, Emilia Romagna ribadisce restrizioni: Piano approvato da tutte le Regioni padane / Redazione Ultima ora Attualità Min -- Max -- SPIDER-CH45-WEBPORTAL Nessuna limitazione o divieto d uso dei caminetti tradizionali, delle stufe o caldaiette quando costituiscono il solo impianto di riscaldamento dell abitazione o dei locali interessati. Quindi, se in casa non ci sono termosifoni o altri tipi di impianti di riscaldamento, i caminetti possono essere accesi e utilizzati. Lo ribadisce la Regione Emilia Romagna in una nota diffusa oggi. Allo stesso modo, nessun divieto su utilizzi che non siano esclusivamente per riscaldamento domestico. Piena libertà di accensione e utilizzo, quindi, per cucinare cibi o per fini commerciali in tutto il territorio regionale, senza alcun rischio di spegnimento per pizzerie, ristoranti, ecc. Infine, utilizzo libero per gli impianti a biomassa (legna o pellet) di classe 2 stelle o superiore (la classe di appartenenza è indicata nella documentazione fornita dal costruttore e -- NOTTE POMERIGGIO -- mm 0% - - PROSSIMI GIORNI ULTIMI ARTICOLI TUTTI GLI ARTICOLI MATTINA SERA 33

10 Sezione:ARPAE chiamamicitta.it Dir. Resp.:n.d. Lettori: 619 Notizia del:06/09/2018 Foglio:2/2 consegnata all acquisto), nei quali rientra la stragrande maggioranza di quelli recenti o di nuova installazione come quelli acquistati con il contributo del Conto termico nazionale, che incentiva interventi per l incremento dell efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Altri tre anni di MotoGp al Circuito di Misano. Firmato l accordo Dal 1 ottobre 2018, e per il periodo autunno-inverno, fino al 31 marzo 2019, si confermano pertanto le restrizioni già in vigore nel 2017 per i camini aperti tradizionali (senza sportello a ULTIMA ORA SPORT chiusura della sede di fiamma) e le caldaiette con efficienza energetica inferiore al 75%, ossia quelle meno efficienti e più inquinanti, di classe 1 stella. Il divieto riguarda però solo le abitazioni dotate di sistemi alternativi di riscaldamento (ad esempio i termosifoni), nelle aree situate sotto i 300 metri di altitudine. Sono comunque esclusi i Comuni montani per il loro intero territorio. Sciopero Enel. Domani manifestazione nazionale a Roma ULTIMA ORA ECONOMIA La misura sui caminetti rientra nelle azioni previste sia dal Piano aria integrato regionale (Pair 2020), approvato senza voti contrari in Assemblea Legislativa, sia dall Accordo di bacino padano sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna nel giugno 2017 con ministero dell Ambiente e Piemonte, Veneto e Lombardia spiega l assessora regionale all Ambiente, Paola Gazzolo. Si tratta dunque di limitazioni in vigore in tutte le regioni per azioni comuni contro l inquinamento della pianura Padana. L efficacia delle politiche dipende dalla condivisione delle scelte: per questo già il Piano Aria, rispondendo alle richieste dei territori, Turismo: Riccione +4,7%, l assessore Caldari: Conferma politiche giuste, già pronti per il Natale aveva escluso dalle limitazioni sui caminetti tutte le aree al di sopra dei 300 metri di ULTIMA ORA POLITICA altitudine. Il confronto avviato dalla Regione in questi giorni con i Comuni, Anci e Uncem- conclude Gazzolo- porterà a rendere esplicita, con una norma specifica che sarà approvata entro settembre, l esclusione dai divieti di tutti i Comuni montani dell Appennino che non presentano superamenti dei valori limite della qualità dell aria, rispetto ai quali è in corso la procedura di infrazione comunitaria. Dal 21 al 23 settembre festa Dems a Rimini ULTIMA ORA POLITICA L accordo con le Regioni del bacino padano L obiettivo comune alle quattro Regioni è quello di ridurre progressivamente l utilizzo dei vecchi caminetti, altamente inquinanti. Per questo, dal 1^ ottobre 2018 si possono installare solo impianti di classe 3 o superiore e dal 1^ gennaio 2020 si potranno installare solo impianti di classe 4 o superiore. Fusione delle fiere, Maggioli (Confindustria Romagna): Opportunità irripetibile Una transizione necessaria. Il caminetto aperto di vecchia generazione è infatti una importante fonte di inquinamento. In Emilia-Romagna oltre il 50% delle emissioni di Pm10 è ULTIMA ORA ECONOMIA dovuto al riscaldamento domestico a biomassa. Le emissioni di un camino aperto tradizionale sono stimate in tonnellate di Pm10 all anno e quelle di una stufa a legna di Misano, inaugurato oggi 1.228, a fronte delle 17 tonnellate all anno degli impianti a metano (dati 2013 Inventario il Giardino Nicky Hayden emissioni di Arpae). ULTIMA ORA ATTUALITÀ Le misure del Piano aria integrato regionale SPIDER-CH45-WEBPORTAL In totale, sono 94 le azioni messe in campo dalla Regione per la qualità dell aria con il Pair 2020, per un investimento complessivo di 300 milioni di euro: 67 milioni per l efficienza energetica delle attività produttive; 53 milioni per la riduzione delle emissioni in agricoltura; 14 milioni per la mobilità sostenibile; 160 milioni (50% cofinanziati dalle Aziende di trasporto pubblico locale) per la sostituzione di 600 vecchi autobus. SHARE Previous Post Misano, inaugurato oggi il Giardino Nicky Hayden Rimini, sopralluogo Fifa al Romeo Neri: Per omologazione necessari altri interventi ULTIMA ORA SPORT Rimini: settembre alla grande per il Palacongressi. 9 eventi e manifestazioni ULTIMA ORA ECONOMIA Rimini, domani a San Giuliano Mare la seconda 34

11 Sezione:ARIA Dir. Resp.:Marco Tarquinio Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:04/09/18 Estratto da pag.:28 Foglio:1/ Peso:7% 106

12 Sezione:NORMATIVA E PUBBLICA AMMINIS... Dir. Resp.:Mario Calabresi Tiratura: Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:03/09/18 Estratto da pag.:20 Foglio:1/ Peso:77% 109

13 Sezione:NORMATIVA E PUBBLICA AMMINIS... Edizione del:03/09/18 Estratto da pag.:20 Foglio:2/ Peso:77% 110

Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita

Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita Combustione domestica e produzione di PM10 e Benzo(a)pirene Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita Associazione di filiera (500 imprese).

Dettagli

RASSEGNA STAMPA TEMATICA*

RASSEGNA STAMPA TEMATICA* RASSEGNA STAMPA TEMATICA* 1-16 dicembre 2018 *realizzata su materiale messo a disposizione da INDICE 08.12.18 MANIFESTO Intervista a Luca Mercalli - «La Torino-Lione è parte della crisi, non la soluzione»

Dettagli

Comune di Villasanta LIMITA LA TEMPERATURA IN CASA

Comune di Villasanta LIMITA LA TEMPERATURA IN CASA COMUNE DI VILLASANTA LIMITA LA TEMPERATURA IN CASA Mai oltre i 20 gradi, lo dice la legge. La normativa nazionale fissa a 20 gradi centigradi la temperatura che non deve essere superata nelle eabitazioni,

Dettagli

Tavolo Istituzionale Aria. Milano, 30/05/2018

Tavolo Istituzionale Aria. Milano, 30/05/2018 Tavolo Istituzionale Aria Milano, 30/05/2018 Aggiornamento del Piano regionale degli interventi per la qualità dell aria (PRIA) Con la delibera di Giunta Regionale n. 6438 del 3 aprile 2017 è stata avviata

Dettagli

Tavolo Istituzionale Aria. Milano, 30/05/2018

Tavolo Istituzionale Aria. Milano, 30/05/2018 Tavolo Istituzionale Aria Milano, 30/05/2018 Il PRIA 2013: risultati conseguiti MISURE Tutte le 66 misure di prima attuazione sono state realizzate e risultano o concluse o proseguono ancora nei prossimi

Dettagli

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili Emanuele Peschi ISPRA SINTESI Emissioni nazionali di PM2.5: ripartizione tra i settori

Dettagli

Il progetto LIFE PREPAIR

Il progetto LIFE PREPAIR Il progetto LIFE PREPAIR ing. Lavinia Laiti prepair@provincia.tn.it Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente Provincia autonoma di Trento L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia

Dettagli

QUALITA DELL ARIA: GLI ATTORI, LA NORMATIVA E LE RESPONSABILITA SUL TERRITORIO

QUALITA DELL ARIA: GLI ATTORI, LA NORMATIVA E LE RESPONSABILITA SUL TERRITORIO QUALITA DELL ARIA: GLI ATTORI, LA NORMATIVA E LE RESPONSABILITA SUL TERRITORIO LE PROCEDURE DI INFRAZIONI A CARICO DELL ITALIA A inizio anno 2018 l Italia è stata convocata dalla Commissione Europea per

Dettagli

POLITICA INDUSTRIALE

POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.: Guido Gentili Estratto da pag.: 50 Sezione: POLITICA INDUSTRIALE Tiratura: 382.032 Diffusione: 211.650 Lettori: 879.000 Foglio: 1/1 061-142-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso: 17% 14 Dir. Resp.:

Dettagli

Ufficio del Sindaco

Ufficio del Sindaco Ufficio del Sindaco Email: sindaco@comune.finale-emilia.mo.it Prot. n. 262 /2018 Finale Emilia, li 27/09/2018 OGGETTO: Provvedimenti finalizzati a ridurre l inquinamento atmosferico. IL SINDACO Premesso

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 10 marzo 2018 a 10 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 10 marzo 2018 a 10 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 10 marzo 2018 a 10 marzo 2018 Rassegna Stampa 10-03-2018 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 10/03/2018 38 RESTO DEL CARLINO RIMINI 10/03/2018 41 RESTO DEL CARLINO RIMINI 10/03/2018

Dettagli

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria La posizione dell industria 23 Maggio 2011 GS-001 1/4/00-1 I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria 2 1 I dati La struttura del settore Nel settore Caminetti

Dettagli

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Il ruolo della bioenergia nella transizione ad un economia "low carbon": obiettivi e strategie Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Marino Berton dir.gen AIEL Marino Berton Associazione di filiera

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DI NUOVO IN CENTRO

RASSEGNA STAMPA DI NUOVO IN CENTRO RASSEGNA STAMPA DI NUOVO IN CENTRO A Gennaio 2014 la stampa locale parla di : -Tdays -Aree pedonali -Sosta auto -Inquinamento -Pedoni -Bici -Ztl -Auto elettriche www.comune.bologna.it/dinuovoincentro dinuovoincentro.tumblr.com

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 07 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 07 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 07 settembre 2018 Rassegna Stampa 07-09-2018 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 07/09/2018 34 RESTO DEL CARLINO RIMINI 07/09/2018 35 RESTO DEL CARLINO RIMINI 07/09/2018 36 RESTO

Dettagli

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI (PRIA) 10 Ottobre 2013 COS È IL PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA È lo strumento di pianificazione e programmazione

Dettagli

Città metropolitana di Bologna

Città metropolitana di Bologna Città metropolitana di Bologna sabato 06 ottobre 2018 6 ott '18 Rassegna Stampa 06-10-2018 CASTENASO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO NUOVO DIARIO MESSAGGERO CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA E IMOLA

Dettagli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli Tavolo Aria: il sistema dei controlli Le misure di limitazione permanenti e temporanee per il miglioramento della qualità dell aria nel Bacino Padano Milano, 26/09/2017 MODIS il 17 marzo 2005 (Text and

Dettagli

COMUNE DI VILLASANTA

COMUNE DI VILLASANTA La pioggia di questi giorni ha migliorato la qualità dell aria a Villasanta come testimoniano i dati pubblicati nel sito dell AgenziaRegionalePerAmbiente. Seguendo il link potrete controllare giornalmente

Dettagli

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA NORMATIVE PER GLI ENTI LOCALI POLITICA NAZIONALE

RASSEGNA COMUNE BOLOGNA NORMATIVE PER GLI ENTI LOCALI POLITICA NAZIONALE RASSEGNA COMUNE BOLOGNA NORMATIVE PER GLI ENTI LOCALI SOLE 24 ORE FOCUS NORME E TRIBUTI 16/01/19 Forfait, Ires, sconti Il nuovo Fisco = La manovra decide le vecchie liti sul registro 2 POLITICA NAZIONALE

Dettagli

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica, 13 Gennaio 2012 Luca Mariotti Gruppo Unicalor Ceced Italia GS-001 1/4/00-1 le prime soluzioni IL FOCOLARE APERTO: scalda solo per irraggiamento rendimenti del

Dettagli

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 AGEVOLAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE PIANO REGIONALE Piano

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 05 settembre 2018 a 05 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 05 settembre 2018 a 05 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 05 settembre 2018 a 05 settembre 2018 Rassegna Stampa 05-09-2018 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 05/09/2018 38 RESTO DEL CARLINO RIMINI 05/09/2018 39 RESTO DEL CARLINO RIMINI

Dettagli

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Deliberazione n. 125 in data 22-08-2018 COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE DI VECCHI IMPIANTI TERMICI ALIMENTATI

Dettagli

BOLOGNA

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA Quotidiano Data Pagina Foglio 10-05-2017 1+9 1 / 2 Codice abbonamento: 117967 Economia locale Quotidiano Data Pagina Foglio 10-05-2017 1+9 2 / 2 Codice abbonamento: 117967 Economia locale

Dettagli

Gian Luca Gurrieri DG AMBIENTE E CLIMA REGIONE LOMBARDIA.

Gian Luca Gurrieri DG AMBIENTE E CLIMA REGIONE LOMBARDIA. Gian Luca Gurrieri DG AMBIENTE E CLIMA REGIONE LOMBARDIA www.ue.regione.lombardia.it Politiche per il clima (e la qualità dell aria) del bacino padano finanziate dai fondi SIE IL BACINO PADANO: UNA SCALA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 24 maggio 2017 a 24 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 24 maggio 2017 a 24 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 24 maggio 2017 a 24 maggio 2017 Rassegna Stampa 24-05-2017 DICONO DI NOI CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E

Dettagli

Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia

Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia Conferenza FIRE ENERMANAGEMENT 2018 L efficienza energetica nel settore industriale Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia 28 novembre 2018 Centro Congressi Palazzo delle Stelline Milano

Dettagli

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 12 febbraio 2014 AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 1) Accordo di programma Bacino padano piano delle attività 2) Piano Regionale

Dettagli

Start Up, così Unindustria supporta le nuove imprese tecnologiche. VIDEO

Start Up, così Unindustria supporta le nuove imprese tecnologiche. VIDEO REGGIONLINE.COM (WEB) Data Pagina Foglio 23-09-2018 1 / 2 CHI SIAMO REDAZIONE CONTATTI GERENZA PUBBLICITÀ MODENAONLINE PARMAONLINE CRONACA SPORT EVENTI RUBRICHE TELEREGGIO GUIDA TV Home» Economia e Lavoro

Dettagli

Priorità strategiche regionali

Priorità strategiche regionali Priorità strategiche regionali Alessandro Benassi Direttore del Dipartimento Ambiente Regione Veneto Corte Benedettina - Legnaro, 30 giugno 2014 IL PROGETTO P.R.E.P.AIR La Regione Veneto sta lavorando,

Dettagli

SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte. Marco Baccolo 19 Settembre 2018

SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte. Marco Baccolo 19 Settembre 2018 SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte Marco Baccolo 19 Settembre 2018 APPLiA Italia Rappresenta più di 100 imprese che operano in Italia nel settore degli apparecchi

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 05 dicembre 2015 a 05 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 05 dicembre 2015 a 05 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 05 dicembre 2015 a 05 dicembre 2015 Rassegna Stampa 05-12-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI GRANDI INFRASTRUTTURE 05/12/2015 7 DICONO DI NOI 05/12/2015 10 ORDINE PUBBLICO 05/12/2015 11 POLITICA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 15 marzo 2016 a 15 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 15 marzo 2016 a 15 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 15 marzo 2016 a 15 marzo 2016 Rassegna Stampa 15-03-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI TURISMO 15/03/2016 44 TRASPORTI E MOBILITA' 15/03/2016 45 TURISMO 15/03/2016 46 ORDINE PUBBLICO 15/03/2016

Dettagli

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO In collaborazione con Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO Un incentivo per il risparmio energetico nella aziende agricole Bologna, 9 novembre 2018 Che cosa viene incentivato Interventi per produzione

Dettagli

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 GENERATORI DI CALORE DOMESTICI A BIOMASSA LEGNOSA REGOLAMENTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI CON BIOMASSA LEGNOSA, AI FINI DELL APPLICAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE E OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA È lo strumento di pianificazione e programmazione per la qualità dell aria in Regione Lombardia sino al 2020 Definisce gli obiettivi da

Dettagli

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Milano 23 ottobre

Dettagli

Rassegna Stampa 27-11-2014

Rassegna Stampa 27-11-2014 Rassegna Stampa 27-11-2014 ACEA REPUBBLICA ROMA 27/11/2014 22 CORRIERE DELLA SERA ROMA 27/11/2014 8 LEGGO ROMA 27/11/2014 21 CORRIERE DELLO SPORT 27/11/2014 26 Pigneto e Tor Pignattara "illuminati" dalle

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 02 settembre 2018 a 02 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 02 settembre 2018 a 02 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 02 settembre 2018 a 02 settembre 2018 Rassegna Stampa 02-09-2018 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 02/09/2018 38 RESTO DEL CARLINO RIMINI 02/09/2018 39 RESTO DEL CARLINO RIMINI

Dettagli

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 25 Maggio 2018 1 AGEVOLAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE PIANO REGIONALE Piano

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 20-10-2017 gazzettadellemilia.it 20/10/2017 1 parmadaily.it 20/10/2017 1 NUOVA FERRARA 19/10/2017 3 GAZZETTA DI REGGIO 20/10/2017 13 REPUBBLICA 19/10/2017 27 Emil Banca: domenica assemblea

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 30 dicembre 2016 a 30 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 30 dicembre 2016 a 30 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 30 dicembre 2016 a 30 dicembre 2016 Rassegna Stampa 30-12-2016 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 30/12/2016 42 RESTO DEL CARLINO RIMINI 30/12/2016 47 RESTO DEL CARLINO RIMINI 30/12/2016

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 7 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 7 gennaio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 7 gennaio 2013 indice coldiretti coldiretti news Gas, Coldiretti, sostituito da stufe e camini, +26% import legna provincia la repubblica Torino Sì Ikea tratta

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 03 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 03 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 03 maggio 2016 Rassegna Stampa 03-05-2016 SOLE 24 ORE 03/05/2016 14 SOLE 24 ORE 03/05/2016 17 SOLE 24 ORE 03/05/2016 17 SOLE 24 ORE 03/05/2016 20 CORRIERE DELLA SERA 03/05/2016

Dettagli

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it QUALITÀ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 04 gennaio 2019 a 04 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 04 gennaio 2019 a 04 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 04 gennaio 2019 a 04 gennaio 2019 Rassegna Stampa 04-01-2019 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 04/01/2019 41 RESTO DEL CARLINO RIMINI 04/01/2019 43 RESTO DEL CARLINO RIMINI 04/01/2019

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 14 settembre 2015 a 14 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 14 settembre 2015 a 14 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 14 settembre 2015 a 14 settembre 2015 Rassegna Stampa 14-09-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI SPORT 14/09/2015 2 DICONO DI NOI 14/09/2015 5 CULTURA 14/09/2015 7 Il preside celebra l`impresa

Dettagli

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring Edizione del: 29/07/14 Estratto da pag.: 17 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 075-134-080 Peso: 15% Edizione del: 05/08/14 Estratto da pag.: 2 Sezione: CONFINDUSTRIA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 21 settembre 2018 a 21 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 21 settembre 2018 a 21 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 21 settembre 2018 a 21 settembre 2018 Rassegna Stampa 21-09-2018 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 21/09/2018 39 RESTO DEL CARLINO RIMINI 21/09/2018 41 RESTO DEL CARLINO RIMINI

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 16 novembre 2017 a 16 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 16 novembre 2017 a 16 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 16 novembre 2017 a 16 novembre 2017 Rassegna Stampa 16-11-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 16/11/2017 49 RESTO DEL CARLINO RIMINI 16/11/2017 49 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 23 dicembre 2016 a 23 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 23 dicembre 2016 a 23 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 23 dicembre 2016 a 23 dicembre 2016 Rassegna Stampa 23-12-2016 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO 23/12/2016 21 RESTO DEL CARLINO 23/12/2016 21 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE

Dettagli

Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: Diffusione: Lettori: Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: Diffusione: Lettori: Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Estratto da pag.:12 Foglio:1/1 181-115-080 Peso:2% Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 11 maggio 2016 a 11 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 11 maggio 2016 a 11 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 11 maggio 2016 a 11 maggio 2016 Rassegna Stampa 11-05-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 11/05/2016 36 ORDINE PUBBLICO 11/05/2016 36 TURISMO 11/05/2016 37 DICONO DI NOI 11/05/2016

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 26 marzo 2015 a 26 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 26 marzo 2015 a 26 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 26 marzo 2015 a 26 marzo 2015 Rassegna Stampa 26-03-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 26/03/2015 9 DICONO DI NOI 26/03/2015 9 LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' 26/03/2015 9 CULTURA

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 24 ottobre 2015 a 24 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 24 ottobre 2015 a 24 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 24 ottobre 2015 a 24 ottobre 2015 Rassegna Stampa 24-10-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 24/10/2015 10 ORDINE PUBBLICO 24/10/2015 10 ECONOMIA LOCALE 24/10/2015 11 CULTURA

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Giugno 2019

EMILIA ROMAGNA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Giugno 2019 EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Giugno 2019 1 Piano regionale Piano Mi muovo elettrico - Free carbon

Dettagli

Piano di Qualità dell Aria

Piano di Qualità dell Aria Regione Piemonte Graziano VOLPE Popolazione esposta PM 10 e NO 2 a confronto negli ultimi anni 1.400.000 Totale regionale 1.200.000 1.000.000 800.000 600.000 1.003.753 1.212.215 909.538 1.255.882 970.786

Dettagli

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno varcato la soglia di 400 ppm E POSSIBILE MIGLIORARE

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 19 agosto 2015 a 19 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 19 agosto 2015 a 19 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 19 agosto 2015 a 19 agosto 2015 Rassegna Stampa 19-08-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 19/08/2015 7 TRASPORTI E MOBILITA' 19/08/2015 9 La nave degli chef = Rimini salpa

Dettagli

n. 098 - Martedì 12 Maggio 2015 Emissioni provenienti dall'uso della biomassa per la produzione di energia La stima delle emissioni e le politiche dell Emilia Romagna per limitarle in un recente articolo

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 25 agosto 2017 a 25 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 25 agosto 2017 a 25 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 25 agosto 2017 a 25 agosto 2017 Rassegna Stampa 25-08-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 25/08/2017 39 RESTO DEL CARLINO RIMINI 25/08/2017 45 RESTO DEL CARLINO RIMINI 25/08/2017

Dettagli

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX 2015 Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia Bergamo - 29 gennaio 2016 Andamento negli anni 2 Andamento negli anni 3 Andamento

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 18 marzo 2016 a 18 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 18 marzo 2016 a 18 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 18 marzo 2016 a 18 marzo 2016 Rassegna Stampa 18-03-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 18/03/2016 57 CULTURA 18/03/2016 73 Al parco sboccia Giardini d`autore A rimini sale

Dettagli

CLAUDIA MARIA TERZI Assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Lombardia

CLAUDIA MARIA TERZI Assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Lombardia CLAUDIA MARIA TERZI Assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Lombardia Accordo di bacino padano per il miglioramento della qualità dell'aria CLAUDIA MARIA TERZI ACCORDO DI BACINO

Dettagli

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia Gli impatti ambientali della combustione della biomassa legnosa: come il progetto LIFE PREPAIR può contribuire a migliorare la qualità dell aria del bacino del Po Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 16 dicembre 2016 a 16 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 16 dicembre 2016 a 16 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 16 dicembre 2016 a 16 dicembre 2016 Rassegna Stampa 16-12-2016 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 16/12/2016 51 RESTO DEL CARLINO RIMINI 16/12/2016 59 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI

Dettagli

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017

Rassegna Stampa - 23 maggio 2017 Rassegna Stampa - 23 maggio 2017 23/05/2017 Avvenire 23/05/2017 Avvenire 23/05/2017 Corriere della Sera 23/05/2017 Giorno Lombardia 23/05/2017 Messaggero 23/05/2017 Repubblica 23/05/2017 Sole 24 Ore 23/05/2017

Dettagli

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Emissioni in Lombardia nel 2008 ripartite per macrosettore

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 20 aprile 2019 a 20 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 20 aprile 2019 a 20 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 20 aprile 2019 a 20 aprile 2019 Rassegna Stampa 20-04-2019 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 20/04/2019 40 RESTO DEL CARLINO RIMINI 20/04/2019 40 RESTO DEL CARLINO RIMINI 20/04/2019

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 23 settembre 2015 a 23 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 23 settembre 2015 a 23 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 23 settembre 2015 a 23 settembre 2015 Rassegna Stampa 23-09-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI 23/09/2015 ORDINE PUBBLICO 23/09/2015 ORDINE PUBBLICO 9 10 Il tribunale cerca otto stagisti

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 11 gennaio 2017 a 11 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 11 gennaio 2017 a 11 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 11 gennaio 2017 a 11 gennaio 2017 Rassegna Stampa 11-01-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 11/01/2017 42 RESTO DEL CARLINO RIMINI 11/01/2017 44 RESTO DEL CARLINO RIMINI 11/01/2017

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 28 dicembre 2017 a 28 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 28 dicembre 2017 a 28 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 28 dicembre 2017 a 28 dicembre 2017 Rassegna Stampa 28-12-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 28/12/2017 45 RESTO DEL CARLINO RIMINI 28/12/2017 47 RESTO DEL CARLINO RIMINI 28/12/2017

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 22 aprile 2016 a 22 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 22 aprile 2016 a 22 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 22 aprile 2016 a 22 aprile 2016 Rassegna Stampa 22-04-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI SAN MARINO 22/04/2016 47 DICONO DI NOI 22/04/2016 49 ORDINE PUBBLICO 22/04/2016 49 TURISMO Il ciclone

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 04 ottobre 2016 a 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 04 ottobre 2016 a 04 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 04 ottobre 2016 a 04 ottobre 2016 Rassegna Stampa 04-10-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 04/10/2016 45 TRASPORTI E MOBILITA' 04/10/2016 45 ORDINE PUBBLICO 04/10/2016 53 Alla

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 SOLE 24 ORE LO STATO SALVA MPS LO STATO TORNA NELLE BANCHE MA DEVE AGIRE DA IMPRENDITORE BONUS SUD ANCHE PER TERMINALI FUORI DAL TERRITORIO AGEVOLATO

Dettagli

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA Qualità dell aria e riscaldamento Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA QUALITA DELL ARIA IN ITALIA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA Andamento delle emissioni atmosferiche

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 12 ottobre 2016 a 12 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 12 ottobre 2016 a 12 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 12 ottobre 2016 a 12 ottobre 2016 Rassegna Stampa 12-10-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 12/10/2016 38 TURISMO 12/10/2016 39 DICONO DI NOI 12/10/2016 41 CULTURA 12/10/2016

Dettagli

"INQUINAMENTO ATMOSFERICO: STRATEGIE NAZIONALI PER PREVENIRE I RISCHI SULL AMBIENTE"

INQUINAMENTO ATMOSFERICO: STRATEGIE NAZIONALI PER PREVENIRE I RISCHI SULL AMBIENTE "INQUINAMENTO ATMOSFERICO: STRATEGIE NAZIONALI PER PREVENIRE I RISCHI SULL AMBIENTE" Fabio Romeo - Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Rimini Fiera Ecomondo - 7 novembre 2018

Dettagli

Rassegna Stampa. Apprendistato, benefici doppi Daniele Cirioli. Il part time vale per la Naspi Redazione

Rassegna Stampa. Apprendistato, benefici doppi Daniele Cirioli. Il part time vale per la Naspi Redazione Rassegna Stampa IL SETTORE GARANTISTA 01/29/2015 8 ITALIA OGGI 01/29/2015 31 QUOTIDIANO NAZIONALE 01/29/2015 21 Jobs Act, il bluff delle tutele universali estese ai precari Giuliano Cazzola Apprendistato,

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Comune Comune di di Marzabotto Marzabotto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Bernardini Per. Ind. Francesca Studio Tecnico Associato BEMA Sala del Consiglio Calderino Monte San Pietro 25/10/2018

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 20 ottobre 2015 a 20 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 20 ottobre 2015 a 20 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 20 ottobre 2015 a 20 ottobre 2015 Rassegna Stampa 20-10-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 20/10/2015 12 ORDINE PUBBLICO 20/10/2015 12 GRANDI INFRASTRUTTURE 20/10/2015 17

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 13 maggio 2016 a 13 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 13 maggio 2016 a 13 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 13 maggio 2016 a 13 maggio 2016 Rassegna Stampa 13-05-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI ORDINE PUBBLICO 13/05/2016 45 ORDINE PUBBLICO 13/05/2016 51 ORDINE PUBBLICO 13/05/2016 53 La guerra

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 08 marzo 2018 a 14 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 08 marzo 2018 a 14 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 08 marzo 2018 a 14 marzo 2018 Rassegna Stampa 03-11-2018 UNIONCAMERE LIBERO 11/03/2018 19 CORRIERE DEL VENETO VENEZIA E MESTRE 11/03/2018 3 CORRIERE DI VERONA 09/03/2018 14 Lombardia,

Dettagli

La gestione degli impianti a biomassa

La gestione degli impianti a biomassa La gestione degli impianti a biomassa Varese, 10 maggio 2018 LA DOMANDA NEGLI USI FINALI DI ENERGIA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RESIDENZIALE + TERZIARIO = 45% 68% 18% 9% 5% Fonte: SIRENA-Factor20

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 18 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 18 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 18 aprile 2017 Rassegna Stampa 18-04-2017 TEMI D'INTERESSE AVVENIRE 18/04/2017 19 REPUBBLICA 18/04/2017 37 SOLE 24 ORE 18/04/2017 30 SOLE 24 ORE 18/04/2017 30 SOLE 24 ORE 18/04/2017

Dettagli

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O.

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria, Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

Dettagli

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO Assessorato alla Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, Politiche ambientali e della

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 21 febbraio 2016 a 21 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 21 febbraio 2016 a 21 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 21 febbraio 2016 a 21 febbraio 2016 Rassegna Stampa 21-02-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 21/02/2016 40 ORDINE PUBBLICO 21/02/2016 41 CULTURA 21/02/2016 42 TRASPORTI E MOBILITA'

Dettagli

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Firenze, 13 Gennaio 2012 Davide Castagna GS-001 1/4/00-1 Gli apparecchi domestici a biomassa 2 I dati

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 03 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 03 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 03 aprile 2017 Rassegna Stampa 03-04-2017 TEMI D'INTERESSE L'ECONOMIA 03/04/2017 46 L'ECONOMIA 03/04/2017 47 QN ECONOMIA & LAVORO 03/04/2017 19 QN ECONOMIA & LAVORO 03/04/2017 20

Dettagli

ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI

ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI ACQUA CALDA 25-35-50 kw ACQUA CALDA DA 100 A 1.000 kw ARIA CALDA DA 35 A 350 kw TRASPORTO PELLET E SILOS LA BLUCALOR È RAPIDA E CON BASSISSIMA INERZIA TERMICA! 10 sec PREVENTILAZIONE/

Dettagli

Rassegna del 10/10/2016

Rassegna del 10/10/2016 Rassegna del 10/10/2016 SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Roma Confindustria campania pro-terremotati... 1 UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI Repubblica Lavoro & Professioni... 2 Affari&Finanza Roma Intervista a Nunzia

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 29 novembre 2017 a 29 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 29 novembre 2017 a 29 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 29 novembre 2017 a 29 novembre 2017 Rassegna Stampa 29-11-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 29/11/2017 54 RESTO DEL CARLINO RIMINI 29/11/2017 55 RESTO DEL CARLINO RIMINI 29/11/2017

Dettagli

328 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 107 del 7 novembre (Codice interno: )

328 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 107 del 7 novembre (Codice interno: ) 328 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 107 del 7 novembre 2014 (Codice interno: 285089) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2065 del 03 novembre 2014 Deliberazione n.146/cr del 14.10.2014.

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 27 agosto 2017 a 27 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 27 agosto 2017 a 27 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 27 agosto 2017 a 27 agosto 2017 Rassegna Stampa 27-08-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 27/08/2017 34 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN

Dettagli