Bhutan: terra del drago tonante La culla culturale del Bhutan e il Thangbi Mani Tsechu 2-15 ottobre 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bhutan: terra del drago tonante La culla culturale del Bhutan e il Thangbi Mani Tsechu 2-15 ottobre 2019"

Transcript

1 Bhutan: terra del drago tonante La culla culturale del Bhutan e il Thangbi Mani Tsechu 2-15 ottobre 2019 Quelli che sperano di raggiungere la felicità, cercando ricchezze, gloria e potere, sono ingenui quanto un bambino che vuole afferrare l arcobaleno per farsene un mantello Dilgo Khyentse Rinpoche Il Bhutan: un paese nascosto per secoli, protetto e rassicurato dall Himalaya e dal suo drago tonante. E all'interno di questi duri contorni che il regno, l'ultimo del Buddhismo Mahayana, ha sviluppato e preservato la sua cultura unica. Un ammaliante racconto senza tempo. Al giorno d oggi, nonostante il mondo contemporaneo stia bussando prepotente alle porte, l ambiente resta sempre medioevale. Meno di un milione di persone gelosamente protettive e preoccupate che la propria identità culturale non sia sopraffatta dalla modernità di culture e pensieri diversi. Un paese unico, dove è fiorita la forma più autentica e pura del Buddismo tantrico con i suoi credo surrealistici, le processioni festose, le danze e i rituali. Dove la felicità delle persone è considerata un obbiettivo finale, più importante del prodotto interno lordo, dove il governo ha pubblicamente dichiarato che neppure un albero verrà mai sacrificato alla crescita economica e alla modernizzazione, dove i pesticidi sono rigorosamente messi al bando. Sarete trasportati in un'epoca, lontana nel tempo, dove i valori tradizionali dettano il ritmo della vita. Per quanto ancora non ci è dato di sapere. PUNTI FORTI Il National Institute of Natural Medicine, qui vengono prodotti e prescritti medicinali a base di piante officinali. La Zorig Chusum School, dove studenti apprendono l antica arte della scultura, della pittura, del ricamo, antichi valori e arti della tradizione. Un sentiero facile e pianeggiante di poco più di mezz ora che porta al Wangditse Goemba (2620 m) fondato nel XVIII secolo. I villaggi di Sopsoka e Chimi e il Chimi Lhaklang, costruito in onore di Lama Drukpa Kunley, popolarmente conosciuto come il folle divino e illuminato. Il Punakha Dzong edificato strategicamente proprio nel punto di confluenza dei due corsi d'acqua allo scopo di divenire il centro religioso e amministrativo più importante della regione. Lo Trongsa Dzong, in posizione spettacolare e strategica sopra l impetuoso Mangde Chhu, dimora del primo e del secondo re del Bhutan e cuore nevralgico del potere. L antico tempio Jambay Lhakhang nel Bhumtang Il festival atipico di THANGBI MANI, nel Bhumtang e la cerimonia del fuoco e della purificazione L imperdibile escursione al Taktshang Lhakang, la Tana della Tigre

2 PLUS SOLIDALE A Paro e Jakar la sistemazione è in famiglie di contadini, dove i lavori dei campi segnano il ritmo del quotidiano. Per qualche giorno viviamo da vicino, in prima persona, l atmosfera e la vita di questo paese. Partecipare ai Tshechu è l occasione perfetta per scoprire da vicino la straordinaria magia del Bhutan: i Tshechu sono eventi spirituali con cui procurarsi meriti per le vite successive ed esorcizzare gli spiriti maligni. Si basano sul calendario lunare buddista e quindi le date variano di anno in anno. Il THANGBI MANI è atipico, con il sapore di una festa di villaggio e differente dagli Tsechu dei monasteri più importanti da cui differisce nello stile e nel contenuto di alcune cerimonie. Molto sentito dalla popolazione locale, celebra i riti della purificazione seguendo le antiche tradizioni del Bumthang. La Tshochase Primary school, accoglie e sostiene i bambini e ragazzi di tutti i villaggi delle valli limitrofe a Paro. PROGRAMMA 2 ottobre, mercoledì partenza dall Italia con volo internazionale con arrivo a Katmandu, in Nepal. 3 ottobre, giovedì -Arrivo a Kathmandu. Ottenimento del visto di transito nepalese. Trasferimento e sistemazione in albergo. Pranzo e cena liberi 4 ottobre, venerdì - Paro Thiumpu 55 Km, circa 1h Partenza con volo Druk Air e arrivo a Paro, aeroporto del Bhutan, a m s.l.m. Il volo della Druk Air è già un momento spettacolare del viaggio, fonte incredibile di fantastiche visioni e viste mozzafiato sulla catena himalayana: si vedono l Everest, il Kanchendzonga e il Jhomolhari, la montagna sacra del Bhutan. All'arrivo all'aeroporto internazionale di Paro, veniamo accolti dalla guida e proseguiamo per Thimphu, la capitale del Paese, che sorge in una bella e verdeggiante valle sulla sponda del fiume Wang. Sistemazione in albergo, pranzo e inizio delle visite. La capitale butanese offre l'esperienza di una peculiare mescolanza di sviluppo e tradizione, vecchio e nuovo, religione e commercio. E la realtà più vicina ad un centro urbano che si possa incontrare in Bhutan, fra mercati di frutta, negozietti di stoffe e oggettistica, dove tutti passeggiano senza fretta sui marciapiedi sconnessi della via principale: monaci nei loro abiti cremisi, funzionari governativi e studenti. Gli uomini indossano il gho, una veste che arriva all altezza del ginocchio allacciata in vita da una cintura, la kera e calzettoni di colore scuro; le donne vestono una tunica lunga chiamata kira, cucita con stoffe dai colori vivaci e guarnita con decorazioni tradizionali, chiusa da cinture e fermagli elaborati; sopra la tunica si indossa il toego, la giacca di seta. Questo abbigliamento è obbligatorio per tutti coloro che sono impiegati nei lavori pubblici e statali, come vuole la Driglam Namzha (Codice delle Buone Maniere). E' usanza che si indossino abiti tradizionali cuciti a macchina durante lo svolgimento del proprio lavoro, come detto sopra, mentre nelle occasioni speciali e per gli eventi importanti si vestono abiti fatti a mano. Così capita che, soprattutto nella capitale, in segno di protesta e sfida agli obblighi imposti dal regime, i giovani si rifiutino di indossare kera e gho. A Thimphu le facciate colorate e decorate degli edifici conferiscono un'impronta ancora

3 medievale all'assetto urbanistico della città: una legge speciale rende obbligatorie le forme e i motivi dell'architettura tradizionale anche nelle nuove costruzioni, conferendo a tutto il paese una gradevole armonia strutturale. La prima visita è dedicata al National Institute of Natural Medicine, dove vengono prodotti e prescritti medicinali a base di piante officinali. La medicina tradizionale butanese è un sistema medico con radici profonde nella cultura di questo popolo, che si avvale di un approccio complesso alla diagnosi e alla terapia tramite l'ascolto delle pulsazioni cardiache e l'analisi di occhi, lingua e urine. Fa parte del sistema sanitario nazionale dal Trasferimento poi all imponente statua non ancora completata del Budda Dordenma, alta 50 metri, da cui avremo una splendida veduta di tutta la valle di Thiumpu. Pensione completa. Pernottamento a Thimpu 5 ottobre, sabato Thimphu Dopo colazione una bella passeggiata, un sentiero facile e pianeggiante di poco più di mezz ora che porta al Wangditse Goemba (2620 m) fondato nel XVIII secolo, recentemente rinnovato, e si prosegue verso il monastero di Dechen. Si continuano le esplorazioni con la visita al Memorial Chorten, uno degli stupa più belli della setta buddista Nygmapa, costruito nel 1974 per onorare la memoria del defunto re Jigme Dorji Wangchuck, considerato il padre del moderno Bhutan. Il memoriale conserva numerosi dipinti e statue sacre; per molti rappresenta il centro della devozione quotidiana e non è difficile imbattersi, nel corso della giornata, nei pellegrini che percorrono il suo perimetro. Si prosegue con un interessante visita alla fabbrica della carta tradizionale Jungshi Handmade Paper Factory. Dove si assiste all intero processo di lavorazione con metodi tradizionali: dalla raccolta della pianta ricavata da Daphnia Edgeworthia, alla bollitura, alla riduzione in poltiglia, pressatura, asciugatura e infine al prodotto finito che si potrà ammirare nella piccola bottega attigua. Grazie alla visita della rinomatissima Zorig Chusum, osserviamo studenti impegnati nell apprendere l antica arte della scultura, della pittura, del ricamo e comprendiamo quanta cura e attenzione è posta nell insegnamento degli antichi valori e arti della tradizione. Pensione completa, pernottamento in hotel. 6 ottobre, domenica Thimpu Passo Dochu (circa 1h) - Sopsokha - (circa 2h) Punaka Partenza alla volta del passo di DochuLa, 3140m, situato all'interno di una foresta lussureggiante e contrassegnato da migliaia di tangka, drappi sacri coloratissimi, e da 108 chorten (nome tibetano per stupa), costruiti nel 2005 in commemorazione delle battaglie svoltesi ai confini con l Assam. Tali costruzioni hanno il senso di un atto di espiazione per la perdita di vite umane e sono circondate da rododendri, ontani, cipressi, cicute, abeti e dafne. Sosta per un tè in una Guest House da cui si gode una veduta spettacolare sull Himalaya. Se le condizioni di visibilità lo permettono, sono visibili i picchi della catena himalayana nord orientale che domina l intera regione di Lunana ed in particolare il Zongphugang (7060 m.) e il Gangkar Punsum (7497 m.) Lasciata la National Hway e ci inoltra nella valle laterale verso villaggi e località meno conosciute. Sosta per pranzo a Sopsoka e da qui per un paio d ore passeggiata fra i campi di riso, i villaggi di Yoaka e Pana, dove la vita scorre fra i lavori quotidiani dei campi e Chimi dove falli volanti sono dipinti sui muri di tutte le case, in diverse dimensioni, in atteggiamenti ridicoli, infiocchettati con nastri colorati, con occhi ammiccanti e sorrisi simpatici!. Il primo effetto può essere imbarazzante ma sappiate che qui il fallo è benedetto, scaccia i demoni e protegge le famiglie. I dipinti fallici hanno la loro origine nel monastero di Chimi Lhaklang costruito in onore di Lama Drukpa Kunley, popolarmente conosciuto come il folle divino e illuminato.

4 Visitiamo il monastero, dove si recano le donne -che desiderano avere dei figli- per ricevere una benedizione e scegliere il nome del nascituro. Si prosegue per Punakha, arrivo in serata. Pernottamento in hotel a Punakha 7 ottobre, lunedì - Punakha Punakha è stata capitale del Bhutan e sede del potere politico fino al 1955, quando la capitale è stata trasferita a Thimphu. La città è sita a 1300 metri sul livello del mare, in una magnifica fertile valle, dove il clima è curiosamente quasi tropicale. La natura qui è generosa, offrendo agli abitanti due raccolti di riso all anno, arance e banane. Per questo clima ideale è anche residenza invernale della famiglia reale bhutanese. Posta alla confluenza tra il Mo Chhu (Fiume Madre) e il Pho Chhu (Fiume Padre) è la sede di uno dei monasteri più stupefacenti e imponenti del paese: il Punakha Dzong. Il monastero è stato costruito strategicamente proprio nel punto di confluenza dei due corsi d'acqua (tra il 1637 e il 1638), allo scopo di divenire il centro religioso e amministrativo più importante della regione, ha infatti giocato un ruolo significativo nella storia del paese e conserva i massimi esempi della storia dell'arte bhutanese. Nel pomeriggio ci si dirige in una località montana per visitare una scuola, la Tshochase Primary school, che accoglie i ragazzi di tutti i villaggi della vallata, si assisterà ad una lezione e si avrà la possibilità di dialogare con gli insegnanti. Viaggi Solidali grazie a tutti VOI, contribuisce ad un piccolo progetto volto a tenere in vita questa scuola che sopravvive grazie alla buona volontà degli insegnanti e dei ragazzi che devono quotidianamente percorrere lunghe distanze per raggiungerla. Un moderno metodo d istruzione è stato introdotto solo agli inizi degli anni 50. Prima predominava l educazione monastica trasmessa oralmente. Il governo assicura l istruzione gratuita e cerca di raggiungere anche gli angoli più remoti del Paese, ma il tasso di alfabetizzazione è pari al 55% Chiudiamo la giornata con la tranquillità che si respira alla Sangchhen Dorji Lhuendrup Lhakhang, chiamato anche Nunnery monastery, grande struttura con un enorme chorten centrale in una stupenda invidiabile posizione, che domina la valle di Punaka. Qui vivono e studiano solo giovanissime monache. Pensione completa Pernottamento a Punakha 8 ottobre, martedì - Phobjikha Valley - Trongsa (110 km, circa 7 ore con varie fermate) Il passo di Pele La, la valle glaciale di Phobjikha e i Monti Neri ci portano verso il Bhutan centrale con un percorso davvero spettacolare la strada è tortuosa fino al Passo Pele La (3420 m) e la vegetazione splendida dai pini dell Himalaya ai rododendri alle foreste tropicali, ai bambù nani, i cham, cibo preferito dagli yak e cavalli. Poi si apre la valle di Mangde Chh con pascoli e campi coltivati. A Chendebji visitiamo il Chorten, molto simile al Swayambhunath di Kathmandu, edificato da Lama Shida originario del Tibet. E il chorten situato più a occidente edificato sulla via dei chorten, sentiero dei primi missionari buddisti. Arrivo a Trongsa, piccola e suggestiva cittadina agricola, situata esattamente al centro del Bhutan, in una posizione strategica che ne testimonia il grande passato: il crocevia delle tre strade che portano a Punakha, nel Bhumthang e nello Zhemgang. Nella zona si trovano molti grandiosi monasteri. È stata la capitale del regno della dinastia Wangchuck, che ha governato l intera regione dal sedicesimo secolo fino all inizio del 900. Pensione completa. Pernottamento a Trongsa 9 ottobre, mercoledì Trongsa - Jakar e la regione del Bumthang (65 km, 3 ore circa ) Visita allo Trongsa Dzong, in posizione spettacolare e strategica su una gola dell impetuoso Mangde Chhu, dimora del primo e del secondo re del Bhutan e cuore nevralgico del potere. Costruito su vari livelli su uno sperone, a ridosso della montagna, domina le rotte viarie a ovest e a sud così che niente potesse sfuggire al controllo delle guardie. Un altra attrazione di

5 Trongsa è la Ta Dzong, torre di osservazione costruita nel 1652 su un promontorio sopra il centro cittadino; oggi trasformata in un museo offre uno spaccato di grande fascino sul passato dell area e della città. SI prosegue verso Jakar, cittadina principale della regione del Bhumtang che comprende quattro valli: Chokhor, Tang, Ura e Chhume. Gli dzong e i templi più antichi si trovano nella valle di Chokhor, spesso erroneamente identificata come Bhumtang. Visita dell antico tempio Jambay Lhakhang, considerato uno dei 108 templi costruiti dal re tibetano Songtsän. Ha nel suo interno tre gradini in pietra: il primo rappresenta il passato, l epoca del Buddha storico, Sakyamuni; il secondo il presente, situato allo stesso livello del pavimento; il terzo rappresenta l era che verrà. Si racconta che quando lo scalino del presente si conficcherà nella terra, gli dei diventeranno esseri umani e il mondo come lo vediamo scomparirà. Pensione completa, pernottamento a Jakar 10 ottobre, giovedì - il CHAM di THANGBI MANI al Tagbi Lhakhang, Bhutang e la cerimonia del Mecham Il Bhutan è il Paese delle feste religiose: i Tshechu (festival), che si basano sul calendario lunare buddista e quindi le date variano di anno in anno. Tutti gli Dzong organizzano ogni anno il proprio "Tshechu", un insieme di funzioni religiose, trame teatrali mitiche ed evocazioni vicine allo spiritismo, immerse in un contorno di folclore intenso, accompagnato da recite e danze. Un ruolo importante lo svolgono i Cham (balli mascherati), eseguiti durante il Tsechu, si ritiene infatti conferiscano benedizioni agli spettatori e insegnino le vie del Dharma buddhista. Durante il Cham lo stato di coscienza legato alla mente razionale si affievolisce, consentendo il fondersi di spirito, emotività e pensiero che permette l'emersione di mondi sottili che noi occidentali releghiamo nello spazio dell'immaginazione ma che qui consentono di attingere alle radici profonde della realtà. I bellissimi costumi che i celebranti e danzatori indossano sono tratti dall'iconografia della cultura locale. I CHAM di THANGBI MANI al Tagbi Lhakhang sono atipici, con il sapore di una festa di villaggio e differenti dagli Tsechu dei monasteri più importanti da cui differiscono nello stile e nel contenuto di alcune cerimonie. Molto raccolto e sentito dalla popolazione locale, celebrano i riti della purificazione seguendo le antiche tradizioni del Bumthang. Viene data enfasi all entità protettrice della scuola Karmakagyu, da cui trae origine e, seguendo le antiche tradizioni del Bumthang, viene svolta la cerimonia dell'arco di fuoco la celebrazione del Mecham, durante la quale viene costruito un grande arco in legno a cui viene dato fuoco mentre le persone presenti ci passano sotto correndo, pensando di purificarsi in questo modo da tutte le negatività. Pensione completa, pernottamento a Jakar 11 ottobre, venerdì - la valle di Ura (48 km, 1 ora circa) Da Jakar si raggiunge il passo di Shertang La chiamato anche Ura La, da qui inizia una piacevole discesa che si può percorrere agevolmente a piedi in circa un ora e raggiungere i primi villaggi della valle di Ura, la più elevata del Bumthang. Si ammirano splendidi panorami e alcuni villaggi rurali tradizionali. Possibilità di visitarne alcuni, come Shingkhar e Ura. Tempo libero per qualche passeggiata fra tipiche fattorie. 12 ottobre, sabato - volo Jakar - Paro (circa 35 minuti) Si atterra nuovamente a Paro che si trova ad est del monte Jhomolhari, la montagna sacra per i bhutanesi ed è il capoluogo del distretto. E una graziosa cittadina distesa in un ampia valle, ricca di terreni agricoli, fattorie e colline boscose. Conta circa abitanti. Lungo la strada principale è un pullulare di botteghe in legno colorate che vendono sia articoli da regalo sia prodotti per la gente del luogo. Visita del Rinpung Dzong, uno fra i più massicci e noti del Bhutan, visibile in tutta la valle per i suoi contrafforti imponenti. La fortezza fu utilizzata per

6 difendere la valle dalle invasioni tibetane e sopravvisse ai danneggiamenti subiti dal terremoto e incendi. Ora ospita il quartiere monastico e gli uffici governativi. Kyichu Lhakhang, uno dei templi più antichi e più belli del Bhutan. Si narra che sia stato costruito nel 659 dal re tibetano Songtsen Gampo per immobilizzare una diavolessa che impediva la diffusione del buddismo. Pensione completa, pernottamento a Paro 13 ottobre, domenica - escursione al Nido della Tigre, Escursione al Taktshang Lhakang Di prima mattina partenza per raggiungere in mezz ora, il punto di partenza per una splendida escursione al famoso Taktshang Lhakang, icona culturale e religiosa del Bhutan, conosciuto anche come Nido della Tigre. Il monastero è stato fondato nel 1692 su una ripida parete della montagna a metri di altezza ed è considerato uno dei luoghi più sacri del regno. Si narra che il Guru Padmasambhava (Rinpoche) sia volato qui nell VIII secolo sul dorso di una tigre per sconfiggere i demoni della regione di Paro. Il complesso di Paro ospita sette templi ed è stato costruito vicino alla grotta dove, secondo la leggenda, Guru si ritirò a meditare per tre anni, tre mesi e tre giorni. L escursione è abbastanza impegnativa, 4-5 ore fra andata e ritorno, ma l'affronteremo con calma, avendo tutta la mattinata a disposizione. Lo sforzo verrà compensato dalla suggestiva visione di questo ineguagliabile monastero e della sua posizione. La prima parte del cammino, circa 300 metri di dislivello, due ore, si può effettuare a cavallo. Si arriva ad un primo punto di ristoro, da dove in lontananza è visibile il monastero. Da qui si prosegue con altri 300 metri di dislivello e si arriva alla meta. La tana della tigre ci dà il benvenuto in tutta la sua magnificenza. Pensione completa, pernottamento a Paro 14 ottobre, lunedì - volo Paro - Kathmandu Arrivo a Kathmandu, trasferimento in albergo 15 ottobre, martedì - volo Kathmandu - Italia ASSICURAZIONE SPESE MEDICHE E BAGAGLIO (INCLUSA) Polizza BB20 n Allianz Global Assistance Iscrivendosi ad un nostro viaggio tutti i partecipanti sono automaticamente coperti da polizza ALLIANZ BB20 (Polizza n ), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Massimali: Spese mediche euro Europa/Mondo e euro Italia Bagaglio: 500 euro Il partecipante è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa. È possibile per chi ne facesse richiesta sottoscrivere una polizza integrativa scegliendo fra i prodotti della linea Globy di Allianz Global Assistance (Globy Rosso, Globy Giallo, ecc.). Consigliamo di fare una ricerca fra i vari prodotti a questo link e siamo a disposizione per consigliare la miglior soluzione in base alle necessità del cliente: ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO (FACOLTATIVA) Polizza n Allianz Global Assistance Vi proponiamo una copertura assicurativa a tariffa agevolata contro le Spese di Annullamento non inclusa nella quota di partecipazione e pertanto facoltativa. Come Viaggi Solidali abbiamo sottoscritto una polizza Tour Operator con la Compagnia Allianz Global Assistance (polizza n ) per i partecipanti ai viaggi da noi organizzati che ne facciano espressamente richiesta al momento dell iscrizione al viaggio. TABELLA COSTI Costo viaggio per persona Premio per persona Fino a 500,00 euro 20,00 euro Fino a 1.000,00 euro 33,00 euro Fino a 2.000,00 euro 65,00 euro Fino a 3.000,00 euro 110,00 euro Fino a 4.000,00 euro 135,00 euro Oltre euro 135,00 euro + 3,5% su differenza

PUNTI FORTI Il National Institute of Natural Medicine, qui vengono prodotti e prescritti medicinali a base di piante officinali.

PUNTI FORTI Il National Institute of Natural Medicine, qui vengono prodotti e prescritti medicinali a base di piante officinali. Bhutan: la terra del drago tonante Talo Tsechu e Gasa Tsechu, l occasione perfetta per scoprire la straordinaria magia dei festival Dal 10 al 22 marzo 2019 Quelli che sperano di raggiungere la felicità,

Dettagli

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone 11 giorni/ 9 notti PARTENZA PASQUA 2017 dal 13 al 23 Aprile 1 giorno- 13 Aprile ITALIA KATMANDU Partenza con volo di linea per il Nepal. 2 giorno 14 aprile KATMANDU

Dettagli

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu Un viaggio per chi ama scoprire ambienti al di fuori delle rotte turistiche, paesaggi di grande fascino a contatto con la

Dettagli

Bhutan e India: come in una fiaba

Bhutan e India: come in una fiaba Bhutan e India: come in una fiaba Il Bhutan o Druk-Yul, il Paese del Drago incastonato tra India e Tibet nell'himalaya orientale, è un minuscolo regno di monaci e contadini. È caratterizzato da quieti

Dettagli

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della 12 giorni / 10notti Il Memorial Chorten di Thimpu Assistere al festival di Domkhar Il festival di Ura Yackcho Visita del Chimi Lhakhang La vista della catena

Dettagli

Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro.

Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro. Azonzo Travel propone: Azonzo in Bhutan per il Festival di Paro Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro. 11 25 marzo

Dettagli

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN Perché questo viaggio: Per scoprire il Paese che calcola il benessere della sua popolazione in base alla Felicità Interna Lorda Per restare senza fiato davanti alle vette

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette,

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove

Dettagli

Bhutan: Thimphu Tshechu

Bhutan: Thimphu Tshechu Bhutan: Thimphu Tshechu 13 giorni, dal 26 settembre al 8 ottobre 2017 Viaggio in gruppo con accompagnatore dall Italia, con partenza da Bologna Gli Dzong, i monumentali edifici sparsi come cittadelle in

Dettagli

Bhutan: thimpu tshechu

Bhutan: thimpu tshechu Bhutan: thimpu tshechu Gli Dzong, i monumentali edifici sparsi come cittadelle in tutto il paese sono insieme fortezze, monasteri, centri amministrativi e sociali. Agli Dzong si riferiscono le tante feste,

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove giganteschi

Dettagli

BHUTAN Il regno tra le nuvole

BHUTAN Il regno tra le nuvole BHUTAN Il regno tra le nuvole Itinerario: 1 giorno: Partenza dall Italia per Delhi Partenza dall Italia con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno: Delhi Arrivo al mattino a Delhi.

Dettagli

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove giganteschi

Dettagli

Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato

Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato Programma di viaggio Bhutan L ultimo regno immacolato Partenza in serata dall Italia con volo di linea. Giorno 1 22/03 Italia Bangkok Giorno 2 23/03 - Bangkok Arrivo a Bangkok, trasferimento in hotel e

Dettagli

Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La

Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La Il Bhutan, Regno del Drago tonante, è un piccolo stato montuoso rimasto isolato alle pendici delle vette himalayane. Un paese straordinario, avvolto

Dettagli

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive Dal 04 al 19 Giugno Sri Lanka Sino al 1972 era nota come Ceylon, ma per la sua forma particolare e la sua vicinanza all India le è valso l appellativo romantico di

Dettagli

INCONTRANDO IL BRASILE

INCONTRANDO IL BRASILE INCONTRANDO IL BRASILE BRASILE Località Rio de Janeiro, Foz do Iguaçu, Salvador Tipologia Viaggio di gruppo con date di partenza prestabilite, minimo 5 partecipanti Durata 9 giorni / 7 notti ITINERARIO

Dettagli

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A Le tre città più importanti del turismo cinese 07 giugno 2010. ITALIA / SHANGHAI Partenza da Padova in pullman riservato

Dettagli

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI Giorno 1 Domenica 27 Dicembre Arrivo a Bangkok e transfer in hotel con auto privata e guida parlante italiano. ARRIVO A BANGKOK Tempo libero per riposarsi o per

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

PROGRAMMA DI VIAGGIO PROGRAMMA DI VIAGGIO OPERATIVI AEREI TURKISH AIRLINES 09 ottobre 2018 BLQ / IST 11.15 14.45 09 ottobre 2018 IST / KTM 20.45 06.20+1 21 ottobre 2018 KTM / IST 07.35 12.55 21 ottobre 2018 IST / BLQ 16.25

Dettagli

Nepal e Bhutan: regni himalayani

Nepal e Bhutan: regni himalayani Nepal e Bhutan: regni himalayani Nepal: una nuova vita dopo il terribile terremoto del 2015. È un piccolo e magico regno abitato da popoli diversi frutto di antiche mescolanze tra popolazioni mongoliche,

Dettagli

Pernottamento a Thimphu. Pernottamento a Thimphu.

Pernottamento a Thimphu. Pernottamento a Thimphu. Viaggio tra la scoperta dei grandi PROGRAMMA luoghi della 12 giorni / 9notti Visita al famoso Dzong di Punakha Assistere al Festival delle Danze Mascherati di Thimphu Cerimonia del Thongdrol al festival

Dettagli

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO 11 giorni, 9 notti QUOTE DA: 3990 ITINERARIO SPECIFICHE GALLERY E s clus iva Mis t ra l T o ur Paesi visitati: BHUTAN - Il paese - doc&info

Dettagli

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu Popoli & Paesi Ritorno in Nepal il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu 26 marzo - 8 Aprile 2017 14 giorni - 11 notti Popoli & Paesi Collection Ritorno

Dettagli

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017 VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017 Il Regno del Bhutan, grande solo 1/8 dell Italia, è anche chiamato anche il Regno della

Dettagli

Nepal e Bhutan per il Punakha Festival

Nepal e Bhutan per il Punakha Festival Nepal e Bhutan per il Punakha Festival Perché questo viaggio: Per assistere a uno dei festival religiosi più colorati e folkloristici del mondo Per scoprire il Paese che calcola il benessere della sua

Dettagli

Mercatini di Natale a P R A G A

Mercatini di Natale a P R A G A Mercatini di Natale a P R A G A 08/11 Dicembre 2016 08 Dicembre : Giovedì : PARMA / PIACENZA MALPENSA / PRAGA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso al sede convenuta e trasferimento con pullman privato

Dettagli

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato VOYAGER INDIA Itinerario consigliato INDIA: UN LUOGO CHE NON SI OUO' RACCONTARE, SI PUO' SOLO VIVERE E "RESPIRARE". 1 GIORNO - DELHI (-/-/ D) ITINERARIO DETTAGLIATO Arrivo in aeroporto a Delhi ed incontro

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

NEPAL BHUTAN. Ideato e selezionato da: ntro. Viaggi Fortuna Cent

NEPAL BHUTAN. Ideato e selezionato da: ntro. Viaggi Fortuna Cent NEPAL BHUTAN Ideato e selezionato da: Viaggi Fortuna Cent ntro C.so G. Garibaldi, 42 47121 Forlì Tel 0543 459511 Fax 0543 459512 fax 0543 800012 Email posta@viaggifortuna.it www.viaggifortuna.it www.imparaviaggiando.it

Dettagli

VIAGGIO DI NOZZE Sri Lanka & Mauritius 15 Giorni-14 Notti

VIAGGIO DI NOZZE Sri Lanka & Mauritius 15 Giorni-14 Notti VIAGGIO DI NOZZE Sri Lanka & Mauritius 15 Giorni-14 Notti ITALIA VOLO Partenza nel primo pomeriggio dall'italia per Colombo con scalo. Pernottamento in volo. Martedì KANDY Arrivo in aeroporto in mattinata

Dettagli

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI ESTATE 2019 TOUR DI GRUPPO IN ITALIANO 8 giorni / 7 notti TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI Il tour ci conduce alle principali attrazioni di Albania, la regione sud-orientale

Dettagli

A T U T T I I S O C I

A T U T T I I S O C I Siena, 23 luglio 2015 Circolare n. 1349 Viaggi 2015: BHUTAN E CALCUTTA A T U T T I I S O C I Ricordiamo a tutti i Soci che è possibile effettuare la prenotazione del viaggio in oggetto e richiedere tutte

Dettagli

BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) YANA (Programma via Katmandu)

BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) YANA (Programma via Katmandu) BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) YANA (Programma via Katmandu) Il Bhutan è l unico paese che adotta come religione di stato il buddhismo Mahayana e che tuttora riveste un ruolo pervadente

Dettagli

Guida al viaggio: Nepal - Bhutan FESTIVAL DI JAMBAY LAKHANG

Guida al viaggio: Nepal - Bhutan FESTIVAL DI JAMBAY LAKHANG Guida al viaggio: Un piccolo, antico regno indipendente, il Bhutan che vive una realtà privilegiata, svincolata dai problemi demografici ed economici che condizionano gli altri paesi dell'area himalayana.

Dettagli

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017 SENZA CONFINI T.O. S.R.L. Piazza Leon Battista Alberti, 8 50136 FIRENZE Tel. 0039-055-661625 e-mail: ag.senzaconfini@iol.it Codice Fiscale, partita I.V.A. e numero registro Imprese di Firenze 06542230484

Dettagli

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu Popollii & Paesii Collllecttiion Ritorno in Nepal il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu 26 marzo - 8 Aprile 2017 14 giorni - 11 notti Popoli & Paesi

Dettagli

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

FINE DEI NOSTRI SERVIZI BHUTAN: Il Paese del Drago Kolkata / Paro / Thiumphu / (Dochula Pass) / Punakha / (Wangdue Dzong Trongsa) / Bumthang / Ura Valley / Jakar Valley / Bumthang / Punakha / Paro 1 Giorno: ITALIA / KOLKATA Partenza

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

SANTIAGO DE COMPOSTELA. La meta del cammino di Santiago e dintorni. dal 27 aprile al 2 maggio 2017

SANTIAGO DE COMPOSTELA. La meta del cammino di Santiago e dintorni. dal 27 aprile al 2 maggio 2017 SANTIAGO DE COMPOSTELA La meta del cammino di Santiago e dintorni dal 27 aprile al 2 maggio 2017 Giovedì, 27 aprile Partenza dall aeroporto di Malpensa con il volo Easy jet delle ore 7,20. Arrivo all aeroporto

Dettagli

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016 Gruppo Lombardia Milano Lo Jungfraujoch 24/25 Aprile 2016 PROGRAMMA: 1 giorno: Milano - Lucerna Interlaken Ore 6.15: Ritrovo dei partecipanti a Milano/Piazzale Lotto (fronte Lido) e partenza in pullman

Dettagli

VERONA. Programma elaborato in esclusiva per

VERONA. Programma elaborato in esclusiva per VERONA Programma elaborato in esclusiva per 1 giorno, Giovedì 15 Febbraio 2018 Perugia/Verona Intorno alle ore 14.00, ritrovo dei Signori Partecipanti presso la sede di Confindustria Umbria in Via Palermo

Dettagli

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio Il Carnevale di VENEZIA in giornata Il Carnevale di VENEZIA in giornata Viaggio Express Codice: 1441/2019 sabato 23 febbraio 2019 Giorni: 1 - Ora partenza: tra le 01:30 e le 02:30 - Direzione: A14 Nord

Dettagli

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO EL GRECO - L ENTIERRO Cari amici Iniziamo il mese di novembre con un viaggio straordinario. Madrid ed i suoi celebri musei, la sua vivacità ed allegria; il maestoso e solenne Escorial; Toledo, incastonata

Dettagli

Ascoli Piceno Present

Ascoli Piceno Present Presenta APP Ascoli Piceno Present Un modo nuovo, innovativo ed economico per scoprire il Piceno e partecipare ad APP I Festival delle Arti Sceniche Contemporanee! Tour nel Piceno organizzati da specialisti

Dettagli

TOUR GRECIA CLASSICA TOUR GRECIA CLASSICA. mystras. e delfi. DA ATENE 4 giorni / 3 notti Partenza Garantita da aprile a dottobre. domenica - mercoledi

TOUR GRECIA CLASSICA TOUR GRECIA CLASSICA. mystras. e delfi. DA ATENE 4 giorni / 3 notti Partenza Garantita da aprile a dottobre. domenica - mercoledi mystras e delfi DA ATENE 4 giorni / 3 notti Partenza Garantita da aprile a dottobre domenica - mercoledi Delfi Corinto ATENE Olympia Micene Epidauro Mystra Nauplia Kalamata Gythio 1 giorno Domenica: Atene

Dettagli

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) - BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) - in hotel e tenda Il fascino di un trekking in Bhutan è legato

Dettagli

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi mystra DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno domenica - giovedi Kalambaka mar Ionio Delfi mar Egeo Olympia Micene Mystra Kalamata Epidauro Nauplia Gythio Atene MYKONOS SANTORINI 1

Dettagli

Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca

Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca 18.02.2018, 50 km in tecnica classica La nuova gara Worldloppet per la stagione 2018 nel programma di Sandoz Concept sarà la Jizerská Padesatka

Dettagli

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato mini TOUR salonicco crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita da Aprile ad Ottobre trasferimenti inclusi martedi sabato Pella SALONICCO Vergina

Dettagli

I GRANDI TOUR de I PAESI DEL MONDO BHUTAN E NEPAL: I GIOIELLI DELL HIMALAYA e il famoso Festival di JAKAR DZONG TSECHU

I GRANDI TOUR de I PAESI DEL MONDO BHUTAN E NEPAL: I GIOIELLI DELL HIMALAYA e il famoso Festival di JAKAR DZONG TSECHU I GRANDI TOUR de I PAESI DEL MONDO BHUTAN E NEPAL: I GIOIELLI DELL HIMALAYA e il famoso Festival di JAKAR DZONG TSECHU PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno 1 novembre - volo Partenza con volo di linea da Milano

Dettagli

Perché questo viaggio?

Perché questo viaggio? LA STRADA ROMANTICA TEDESCA TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L abbazia di San Gallo e la splendida

Dettagli

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità Bhutan e Nepal: il Paese della felicità 14 giorni, 12 notti QUOTE DA: 4390 ITINERARIO SPECIFICHE GALLERY E s clus iva Mis t ra l T o ur Paesi visitati: BHUTAN - Il paese - doc&info NEPAL - Il pae se -

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. BRASILE 1 GIORNO 1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. 2 GIORNO 2 giorno Venerdì 12 GENNAIO 2018 RIO DE JANEIRO Arrivo

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 25.04 al 01.05.2017, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16 NEPAL TREKKING Telefono: 0461 1923456 Fax: 0461 923457 Info line: 345 2640492 Email: info@viaggigiovani.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN)

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle Malaga Michelin Star EUROPA 7 GIORNI Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle Vivi con noi questa incredibile

Dettagli

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017 DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017 Gli uomini hanno abitato la Cina dagli albori dell umanità (un milione e mezzo di anni fa, forse di più), e ne hanno scritto la storia almeno da 5.000 anni. Una lunga storia di

Dettagli

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO dall 8 al 15 settembre 2019 (8 giorni 7 notti).domenica 8 settembre ritrovo tutti all ippodromo di Cesena con partenza in pullman alle ore: 02,30. Giunti a Livorno, imbarco

Dettagli

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR TOUR BHUTAN...rinfrescate lo spirito IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR DAL 11 AL 23 OTTOBRE 2018 (13 GIORNI - 1 NOTTE IN NEPAL + 9 NOTTI IN BHUTAN) VOLO DA VENEZIA TRASFERIMENTI DA FORLì, RAVENNA Il Bhutan

Dettagli

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ 1 GIORNO SPECIALE LIVIGNO 22 GIUGNO 28 LUGLIO 15 SETTEMBRE 2018 Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso

Dettagli

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU La strada dei grandi vini austriaci e degli alberi da frutta le viste dall alto sul grande fiume (percorso medio; 08 giorni / 07 notti o 05

Dettagli

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018 Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau 13 18 Marzo 2018 1 giorno martedì 13 Marzo 2018 Pian di Scò Pszczyna (circa 880 km) Ore 07.00 Ritrovo dei partecipanti (località da definire).

Dettagli

Rajasthan, tra mito e realtà

Rajasthan, tra mito e realtà Viaggio in India Rajasthan, tra mito e realtà 13 giorni Lo Stato del Rajasthan, la terra dei Maharaja e dei regni principeschi situati ai limiti del deserto. Una terra ricca di presenze religiose e di

Dettagli

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI PARTENZA: GIORNALIERA PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 GIORNO: ARRIVO A CHENNAY (MADRAS) Accoglienza all arrivo

Dettagli

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò Pasqua in Salento Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò 6 giorni / 5 notti Dal 31 marzo al 5 aprile 2018 Tour map Programma 1 Giorno: sabato

Dettagli

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta A Venezia nel giorno del Volo della Colombina + Motonave Privata per gli spostamenti in Laguna

Dettagli

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630

NORVEGIA - 27GIU\4LUG - DA 1630 1 / 6 NORVEGIA 27 giugno 4 luglio 2015 1 Giorno Velkomst (benvenuti in norvegese) Trasferimento in aeroporto di Milano Linate con bus G.T. Partenza da Milano con volo di linea per Oslo. All arrivo sistemazione

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 21, 28 luglio: 4, 11, 18, 25 agosto: 1, 8,15,22, 29 settembre: 6, 13, 20 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: VALENCIA Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

BHUTAN OVEST & EST. Il Festival di Ura Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Ura 15 giorni - in hotel

BHUTAN OVEST & EST. Il Festival di Ura Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Ura 15 giorni - in hotel BHUTAN OVEST & EST Il Festival di Ura Tra valli e monti del paese himalayano in occasione del Festival di Ura 15 giorni - in hotel Uno straordinario itinerario che attraversa il paese da est a ovest per

Dettagli

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO Bhutan e Sikkim: minuscoli paesi di straordinaria bellezza, racchiusi fra Tibet e India, dove regna la cultura buddhista e dove il tempo sembra essersi fermato. Testimoni

Dettagli

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Drubchen di Punakha 13 giorni

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Drubchen di Punakha 13 giorni BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Drubchen di Punakha 13 giorni Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove giganteschi falli

Dettagli

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018 SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 6 GIORNI / 5 NOTTI da SIVIGLIA VOLO ESCLUSO con Capodanno a GRANADA dal 29 Dicembre 2017 al 3 Gennaio 2018 VENERDI 29 dicembre 2017 SIVIGLIA

Dettagli

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO LE CITTA IMPERIALI MAROCCO Località Casablanca, Rabat, Fes, Meknes, Marrakech Tipologia Viaggio di gruppo con partenze ogni sabato Durata 8 giorni / 7 notti ITINERARIO DI VIAGGIO SABATO ITALIA / CASABLANCA

Dettagli

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013 Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013 Un viaggio che percorre secoli di storia tra le città imperiali del paese, MARRAKECH la più variopinta città del Marocco, CASABLANCA grande città industriale

Dettagli

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019 OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/2019 27/07/2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO Domenica 21/07 Arrivo all aeroporto di Bucarest e trasferimento indipendente presso l Ibis Styles

Dettagli

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015

FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 FINMARKSLOPET La corsa dei cani huskies più a nord del mondo con la luce dell aurora boreale! Alta Norvegia dal 5 all 8 marzo 2015 Un viaggio entusiasmante, per assistere ad un evento unico al mondo nel

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

NEPAL & BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) Induismo & Bhuddismo sulle vette dell Himalaya YANA programma di 15d

NEPAL & BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) Induismo & Bhuddismo sulle vette dell Himalaya YANA programma di 15d NEPAL & BHUTAN Druk Tsendhen (La terra del Drago Tuonante) Induismo & Bhuddismo sulle vette dell Himalaya YANA programma di 15d Viaggio attraverso Induismo e buddismo mahayana. Etnie e popoli nella vita

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) -

BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) - BHUTAN Trekking Chomolhari Attraverso le montagne dell Himalaya incontrando monasteri sperduti, yak e pellegrini 17 giorni (7 gg trekking) - in hotel e tenda Il fascino di un trekking in Bhutan è legato

Dettagli

Dal 1 al 7 novembre 2018

Dal 1 al 7 novembre 2018 NORIMBERGA, MONACO E INNSBRUCK Dal 1 al 7 novembre 2018 Organizzazione Tecnica: CHIESA VIAGGI Organizzazione tecnica Quote 1/2 L iniziativa è effettuata con un minimo di 35 e un massimo di 40 partecipanti

Dettagli

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu Dal 3 al 13 Aprile 2017 Tour alla scoperta del Bhutan, uno degli ultimi angoli veramente incontaminati

Dettagli