Il Presidente Claudio Martini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Presidente Claudio Martini"

Transcript

1 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DECRETO 11 dicembre 2009, n. 209 Toremar-Toscana Regionale Marittima S.p.a. Delega a partecipare alle riunioni dell assemblea. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visto il decreto legge 25 settembre 2009, n. 135 ( Disposizioni urgenti per l attuazione di obblighi comunitari e per l esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee ) convertito in legge, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, della legge 20 novembre 2009, n. 166 ed in particolare l articolo 19 ter che stabilisce, tra l altro, che, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione di detto decreto, è trasferito a titolo gratuito da Tirrenia di navigazione S.p.a. alla Regione Toscana il cento per cento del capitale sociale di Toremar-Toscana Regionale Marittima S.p.a.; Considerato che a seguito dell acquisizione della proprietà della società di cui sopra occorre disporre in ordine alla partecipazione della Regione Toscana alle riunioni della relativa assemblea; Visto l articolo 14 della legge regionale 28 aprile 2008, n. 20, disciplinante le modalità di esercizio delle prerogative di socio nelle società; DECRETA 1) l assessore regionale RICCARDO CONTI è delegato a partecipare alle sedute dell assemblea di Tore mar-toscana Regionale Marittima S.p.a. in rappresentanza della Regione Toscana; 2) in caso di assenza o impedimento del suddetto assessore, è delegato a partecipare alle sedute dell assemblea di cui trattasi in rappresentanza della Regione Toscana il dirigente regionale SAVERIO MONTELLA. Il presente provvedimento è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell art. 5, comma 1- lett. c) della l.r. n. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18, comma 2, della medesima legge regionale. DECRETO 11 dicembre 2009, n. 212 Il Presidente Claudio Martini Secondo Atto Integrativo dell Accordo di Programma per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visto il D.Lgs n. 267 ed in particolare l art. 34 concernente gli Accordi di programma Vista la L.R. 3 settembre 1996 n. 76 avente per oggetto Disciplina degli accordi di programma e delle conferenze dei servizi ; Visto il Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (Norme in materia ambientale); Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 agosto 1989, con cui è stata costituita l Autorità di Bacino del Fiume Arno; Visto l accordo di programma per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore, approvato con DPGR n. 17 del 09/02/1996 e pubblicato sul BURT n. 13 del 28/02/1996, integrato in data 15/12/1999 con atto approvato con DPGR n. 427 del 23/12/1999 e pubblicato sul Supplemento Straordinario al BURT n. 2 del 12/01/2000; Visto il decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180, recante Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, che prevede l adozione di Piani stralcio per l assetto idrogeologico e di Piani Straordinari diretti a rimuovere le situazioni a rischio più alto; Visto il Piano di Bacino del fiume Arno, stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6/5/2005; Considerato che porzioni significative del fondovalle del torrente Dogana nel territorio del Comune di Montevarchi presentano pericolosità idraulica elevata e media per ciò che concerne il PAI; Considerato altresì che su tali aree insistono insediamenti civili, produttivi e infrastrutturali, la cui sicurezza è messa a rischio dal verificarsi degli eventi alluvionali; Vista la delibera della Giunta Regionale n. 925 del 19/10/2009 con la quale si sono attivate le procedure, ai sensi della L.R. 76/96, per la conclusione di un accordo di programma finalizzato alla realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore, il giorno 3 del mese di dicembre 2009, presso la sede regionale di via di Novoli n. 26, in Firenze, i rappresenti: della Regione Toscana, dell Autorità di Bacino del Fiume Arno, della Provincia di Arezzo, del

2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Comune di Bucine, del Comune di Montevarchi, del Comune di Pian di Scò, del Comune di San Giovanni Valdarno e del Comune di Terranova Bracciolini, hanno sottoscritto il Secondo atto integrativo dell accordo di programma per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore ; DECRETA - è approvato ai sensi e per gli effetti dell art. 34, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e dell art. 10, della legge regionale 3 settembre 1996 n. 76, il Secondo atto integrativo dell accordo di programma per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore, sottoscritto il giorno 3 del mese di dicembre 2009 dai rappresenti: della Regione Toscana, dell Autorità di Bacino del Fiume Arno, della Provincia di Arezzo, del Comune di Bucine, del Comune di Montevarchi, del Comune di Pian di Scò, del Comune di San Giovanni Valdarno e del Comune di 25 Terranova Bracciolini, contenuto nel testo che si allega al presente atto del quale forma parte integrante; - di far pubblicare il presente provvedimento e l accordo di programma, allegato parte integrante del medesimo atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana come previsto dall art. 34, comma 4 del D.Lgs n. 267 e dall art. 10, comma 2 della L.R. 76/96; - tutti gli allegati, facenti parte integrante dell accordo di programma indicato in oggetto, anche quelli non pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, sono conservati presso il Settore programmazione negoziata e controlli comunitari, dell Area di coordinamento programmazione e controllo, della Direzione Generale Presidenza. Il Presidente Claudio Martini SEGUE ALLEGATO

3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DECRETO LEGISLATIVO 18/8/2000 N 267 LEGGE REGIONALE 3/9/96 N 76 LEGGE REGIONALE 11/7/94 N 50 SECONDO ATTO INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL BACINO DEL VALDARNO SUPERIORE TRA Regione Toscana Autorità di Bacino del Fiume Arno Provincia di Arezzo Comune di Bucine Comune di Montevarchi Comune di Pian di Scò Comune di San Giovanni Valdarno Comune di Terranuova Bracciolini 1/12 Accordo di Programma per realizzazione interventi per la messa in sicurezza idraulica del Valdarno Superiore II atto integrativo

4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N L anno 2009, il giorno 3 del mese di dicembre, presso la sede regionale di Via di Novoli n 26 in Firenze, i sottoscritti, in rappresentanza della Regione Toscana, dell Autorità di Bacino del Fiume Arno, della Provincia di Arezzo, del Comune di Bucine, del Comune di Montevarchi, del Comune di Pian di Scò, del Comune di San Giovanni Valdarno e del Comune di Terranuova Bracciolini, Visto il Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 (Norme in materia ambientale) che all articolo 63 prevede l istituzione delle Autorità di bacino distrettuale e la conseguente soppressione delle Autorità di bacino di cui alla legge 18 marzo 1989 n. 183 (Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo) e l emanazione di apposito decreto attuativo del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplini il trasferimento di funzioni e regolamenti il periodo transitorio; Considerato che, nelle more della costituzione dei distretti idrografici di cui alla Parte terza, Titolo II del sopra citato decreto e della revisione della relativa disciplina legislativa, il Decreto legge n.208 del 30 dicembre 2008 (Misure straordinarie in materia di risorse) convertito in Legge 27 febbraio 2009, n. 13 ha disposto: - all'articolo 1 comma 1 che nelle more della costituzione dei distretti idrografici... le Autorità di bacino di cui alla legge n. 183/1989 sono prorogate..fino alla data di entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di cui al comma 2 dell'articolo 63 del D.Lgs. n. 152/2006 ; - all articolo 1 comma 2 che, fino alla data di entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di cui all'art. 170, comma 2-bis, del d.lgs. 152/2006, come sostituito dal comma 1, sono fatti salvi gli atti posti in essere dalle Autorità di bacino dal 30 aprile 2006 ; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 agosto 1989, con cui è stata costituita l Autorità di Bacino del Fiume Arno; Considerato che la Regione Toscana, l Autorità di Bacino del Fiume Arno, la Provincia di Arezzo, il Comune di Bucine, il Comune di Montevarchi, il Comune di Pian di Scò, il Comune di San Giovanni Valdarno e il Comune di Terranuova Bracciolini hanno sottoscritto in data 21/12/1995 un Accordo di programma per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore, approvato con D.P.G.R. n 17 del 9/2/1996, integrato in data 15/12/1999 con atto approvato con D.P.G.R. n 427 del 23/12/1999; Considerato che gli atti sopra citati prevedevano la realizzazione dei seguenti interventi, per un importo complessivo di ,76:

5 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Sottobacino Torrente Ambra Ripristino opere idrauliche danneggiate da eventi alluvionali e realizzazione casse di espansione (in Comune di Bucine) 1.1 cassa di espansione T. Ambra importo , cassa di espansione T. Trove e studio idrogeologico a scala di bacino importo ,66 2. Fondovalle Valdarno dalla diga di Levane al confine provinciale Interventi strutturali e di manutenzione OO.II. nelle aste vallive di dx e sx degli affluenti dell Arno 2.1 Borro dello Spedaluzzo (in Com. di Montevarchi) 2.2 Borro dell Ornaccio (in Com. di Montevarchi) 2.3 Torrente Dogana (in Com. di Montevarchi) 2.4 Borro della Sabina (in Com. di Montevarchi) 2.5 Borro delle Ville (in Com. di San Giovanni V.no) 2.6 Borro dei Barulli (in Com. di San Giovanni V.no) 2.7 Borro dei Frati (in Com. di San Giovanni V.no) 2.8 Comparto Calambrone-Villaggio Ferriera (in Com. di San Giovanni V.no) 2.9 Comparto Croce dei Papi (in Com. di San Giovanni V.no) 2.10 Torrente Faella (in Com. di Pian di Scò) importo complessivo ,15 3. Sottobacino Torrente Ciuffenna Realizzazione cassa di espansione (in Com. di Terranuova B.ni) importo ,50; Considerato che gli atti sopra citati prevedevano per la realizzazione degli interventi le risorse di seguito indicate: ,35 fondi di cui alla Legge 183/89 - annualità 1996/ ,94 fondi di cui alla Legge 183/89 - annualità 2000/ ,87 fondi di cui alla Legge 265/ ,63 fondi regionali di cui alla L.R. 50/ ,99 fondi della Provincia di Arezzo ,76 fondi del Comune di Bucine ,45 fondi del Comune di Montevarchi ,45 fondi del Comune di San Giovanni Valdarno ,41 fondi del Comune di Pian di Scò ,91 fondi del Comune di Terranuova Bracciolini; Considerato che gli atti sopra citati prevedevano quali soggetti attuatori: - il Comune di Bucine per la realizzazione dell intervento di cui al n l Amministrazione Provinciale di Arezzo per la progettazione di tutti gli interventi e per la realizzazione dell intervento di cui al punto il Comune di Montevarchi per la realizzazione degli interventi dal n 2.1 al n 2.4

6 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N il Comune di San Giovanni V.no per la realizzazione degli interventi dal n 2.5 al n il Comune di Pian di Scò per la realizzazione dell intervento di cui al n il Comune di Terranuova B.ni per la realizzazione dell intervento di cui al n 3; Preso atto che in data 2/2/2005, in esecuzione della delibera della Giunta Provinciale n 865 del 6/12/2004, l Amministrazione Provinciale di Arezzo ed il Comune di Bucine hanno stipulato una convenzione per conferire alla stessa Amministrazione Provinciale le funzioni di Ente attuatore dell intervento 1.1; Considerato che la Regione Toscana ha provveduto ad anticipare alla Provincia di Arezzo la somma di ,52 a valere sulla propria quota di cofinanziamento di ,63 - per la progettazione degli interventi; Considerato lo stato di attuazione degli interventi 1.1, 1.2 e 3 sopra elencati, comunicato alla Regione Toscana con nota prot del 10/11/2008 e con nota prot del 24/11/2008 dal Dirigente responsabile del Servizio Difesa del suolo dell Amministrazione Provinciale di Arezzo, funzionario responsabile dell attuazione dell Accordo; Preso atto che il quadro economico dell intervento 1.1 risulta modificato come segue: - l importo dell intervento, inizialmente previsto per ,46, dopo la progettazione è stato stimato pari a ,00; - all intervento è stato assegnato un importo di ,45 derivante dalla rimodulazione di risorse previste nell Accordo, in parte già assegnate all intervento 1.2; - per la copertura dell intero importo la Provincia di Arezzo ha destinato all intervento ulteriori risorse per ,55; Preso atto che il quadro economico dell intervento 1.2 risulta modificato come segue: - l importo dell intervento, inizialmente previsto per ,66, dopo la progettazione è stato stimato pari a ,58; - all intervento è stato assegnato un importo di ,58 derivante dalla rimodulazione di risorse previste nell Accordo, in parte ora assegnate all intervento 1.1; - per la copertura dell intero importo le ulteriori risorse necessarie ammontano a ,00; Preso atto che il quadro economico dell intervento 3 risulta modificato come segue: - l importo dell intervento, inizialmente previsto per ,50, dopo la progettazione, l affidamento dei lavori e la redazione delle varianti in corso d opera è diventato pari a ,73; - all intervento è stato assegnato un importo di ,50 derivante dalle risorse previste nell Accordo; - per contribuire alla copertura dell intero importo la Provincia di Arezzo ha destinato all intervento ulteriori risorse per ,03;

7 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N per la copertura dell intero importo le ulteriori risorse necessarie ammontano a ,20; Preso atto che pertanto la Provincia di Arezzo ha reso disponibili, per la realizzazione degli interventi 1.1, 1.2 e 3, ulteriori risorse complessive per ,59; Visto il Protocollo d intesa sottoscritto in data 6/2/2009 da Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Bucine e Comune di Terranuova Bracciolini, finalizzato all individuazione delle azioni necessarie per completare la realizzazione degli interventi 1.1, 1.2 e 3 compresi nell Accordo di programma sopra citato; Preso atto che con tale Protocollo d intesa: a) si prende atto delle ulteriori risorse rese disponibili dalla Provincia di Arezzo per la realizzazione degli interventi, pari a ,59; b) si rendono disponibili da parte della Regione Toscana altrettante risorse da destinare alla realizzazione degli interventi; c) gli Enti si impegnano a reperire le ulteriori risorse necessarie alla realizzazione dell intervento 1.2, quantificate in ,60; d) gli Enti rimandano a successivo specifico atto integrativo dell Accordo di programma sopra citato la realizzazione degli interventi ; Visto il decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180, recante Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 1998, n. 267, che prevede l adozione di Piani stralcio per l assetto idrogeologico e di Piani Straordinari diretti a rimuovere le situazioni a rischio più alto; Visto il Piano di Bacino del fiume Arno, stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6/5/2005; Considerato che porzioni significative del fondovalle del torrente Dogana nel territorio del Comune di Montevarchi presentano pericolosità idraulica elevata e media per ciò che concerne il PAI; Considerato altresì che su tali aree insistono insediamenti civili, produttivi e infrastrutturali, la cui sicurezza è messa a rischio dal verificarsi degli eventi alluvionali; Preso atto che il Comune di Montevarchi ha già provveduto alla realizzazione dell intervento sul torrente Dogana indicato con il numero 2.3 nel precedente Accordo di programma sottoscritto in data 21/12/1995, approvato con D.P.G.R. n 17 del 9/2/1996 e integrato in data 15/12/1999 con atto approvato con D.P.G.R. n 427 del 23/12/1999;

8 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Preso atto che con deliberazione della Giunta Comunale di Montevarchi n. 251 del 6/11/2008 sono stati approvati i seguenti progetti preliminari concernenti la riduzione del rischio idraulico nel bacino del borro della Dogana nel territorio del Comune di Montevarchi, come necessaria integrazione dell intervento già realizzato: A - Realizzazione della cassa di espansione in località Scrafana importo stimato in ,00; B - Realizzazione della cassa di espansione in località Pestello importo stimato in ,00; C - Realizzazione di un nuovo ponte in località Ginestra importo stimato in ,00; Preso atto che, ai sensi della norma 7 del Piano di bacino del fiume arno Stralcio riduzione del rischio idraulico (approvato con DPCM 05/11/1999), sui progetti preliminari sopra indicati è stato acquisito il parere favorevole del Comitato Tecnico dell Autorità di Bacino del fiume Arno nella seduta del 19/11/2009; Preso atto che i progetti preliminari sopra indicati alle lettere A, B e C dovranno essere coerenti con quanto previsto dalla L.R. n 79/98 Norme per l applicazione della valutazione di impatto ambientale ; Considerato che gli interventi previsti nei progetti preliminari risultano conformi allo strumento urbanistico vigente del Comune di Montevarchi, nel cui territorio ricade la loro realizzazione, come specificatamente indicato nelle note prot. n 44003, n e n del inviate dallo stesso Comune; Preso atto che pertanto l importo complessivo delle risorse necessarie per completare l attuazione del precedente Accordo di programma per quanto attiene agli interventi 1.1, 1.2 e 3 sopra citati - e per realizzare gli interventi nel bacino del borro della Dogana sopra indicati alle lettere A, B e C ammonta ad ,78; Considerato che l importo complessivo delle ulteriori risorse individuate con il Protocollo d intesa del 6/2/2009 sopra citato ammontava ad ,18 e che pertanto occorre reperire ulteriori risorse per ,60; Preso atto che le Amministrazioni sotto elencate assicurano la completa copertura del fabbisogno finanziario di ,78 come di seguito specificato: Regione Toscana ,89, di cui ,59 resi disponibili sul bilancio regionale 2008 con DGRT n. 1164/2008 e previsti nel Protocollo d intesa sottoscritto in data 6/2/2009, ,30 resi disponibili sul bilancio regionale 2009 con DGRT n. 925/2009

9 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Provincia di Arezzo ,89, di cui ,59 già resi disponibili e previsti nel Protocollo d intesa sottoscritto in data 6/2/2009, ,30 resi disponibili sul bilancio 2009 Comune di Montevarchi ,00, resi disponibili sul bilancio 2009; Considerato che tutti gli Enti interessati hanno espresso la volontà di procedere alla sottoscrizione di un nuovo atto integrativo dell Accordo di programma sottoscritto in data 21/12/1995 e approvato con D.P.G.R. n. 17 del 9/2/1996, già integrato con atto sottoscritto in data 15/12/1999 e approvato con D.P.G.R. n. 427 del 23/12/1999, che abbia come oggetto: a) il completamento della realizzazione dell intervento sopra indicato al n 3, in Comune di Terranuova Bracciolini, utilizzando le ulteriori risorse rese già disponibili dalla Provincia di Arezzo pari ad ,04 e dalla Regione Toscana pari ad ,19, per un totale di ,23, come indicato nel Protocollo d intesa del 6/2/2009 sopra citato; b) il completamento della progettazione e la realizzazione dell intervento sopra indicato al n 1.1, in Comune di Bucine, utilizzando le ulteriori risorse rese già disponibili dalla Provincia di Arezzo pari ad ,55, come indicato nel Protocollo d intesa del 6/2/2009 sopra citato; c) il completamento della progettazione e la realizzazione dell intervento sopra indicato al n 1.2, in Comune di Bucine, utilizzando le ulteriori risorse rese disponibili dalla Regione Toscana, pari a ,40, come indicato nel Protocollo d intesa del 6/2/2009 sopra citato, nonché le ulteriori risorse che la Regione Toscana rende disponibili con il presente atto, pari a ,60, per complessivi ,00; d) il completamento della progettazione e la realizzazione degli interventi sopra indicati alle lettere A, B e C in Comune di Montevarchi, utilizzando le ulteriori risorse che sono rese disponibili con il presente atto dalla Regione Toscana, pari ,70, dalla Provincia di Arezzo, pari a ,30, dal Comune di Montevarchi, pari a ,00, per un totale di ,00; Vista la delibera della Giunta Regionale n. 925 del 19/10/2009 con la quale si approvano le finalità del presente atto; Preso atto che allo scopo di addivenire alla stipula del presente atto il Presidente della Giunta Regionale ha convocato la conferenza prevista dall'art. 34, comma 3 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e dall art. 8 e seguenti della Legge Regionale n. 76/1996, il cui verbale si allega al presente Accordo (allegato A );

10 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Considerato che in sede di conferenza le parti interessate hanno espresso il loro consenso unanime alla sottoscrizione del nuovo atto integrativo; tutto ciò premesso e considerato, convengono e stipulano il seguente ATTO INTEGRATIVO Art. 1 Premesse Le premesse fanno parte integrante del presente atto e costituiscono i presupposti su cui si fonda il consenso delle parti. Art. 2 Finalità e oggetto dell Atto integrativo Il presente atto, promosso a norma del Decreto Legislativo n 267/2000, della L.R. n 50/94 e della L.R. n 76/96, definisce i rapporti e le azioni coordinate fra le parti per: 2.1 garantire il completamento della realizzazione dell intervento 3 già previsto nell Accordo di programma per la messa in sicurezza idraulica del bacino del Valdarno Superiore sottoscritto in data 21/12/1995 e approvato con D.P.G.R. n 17 del 9/2/1996, già integrato in data 15/12/1999 con atto approvato con D.P.G.R. n 427 del 23/12/1999, di seguito elencato sotto la lettera A), attualmente stimato in ,73, utilizzando risorse aggiuntive pari a ,23; 2.2 garantire il completamento della progettazione e la realizzazione degli interventi 1.1 e 1.2 già previsti nell Accordo di programma sopra citato, in Comune di Bucine, di seguito elencati sotto la lettera B), attualmente stimati rispettivamente in ,00 ed ,58, utilizzando risorse aggiuntive pari complessivamente a ,55; 2.3 garantire il completamento della progettazione e la realizzazione degli interventi in Comune di Montevarchi, di seguito elencati sotto la lettera B), per un importo complessivo attualmente stimato in ,00, utilizzando risorse aggiuntive per lo stesso importo. A) ELENCO INTERVENTI DI CUI COMPLETARE LA REALIZZAZIONE A.1 Sottobacino Torrente Ciuffenna Realizzazione cassa di espansione (in Com. di Terranuova B.ni) importo intervento ,73, di cui ,23 da finanziare con risorse aggiuntive

11 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 B) ELENCO INTERVENTI DA REALIZZARE DI CUI COMPLETARE LA PROGETTAZIONE B.1 Sottobacino Torrente Ambra Realizzazione cassa di espansione (in Com. di Bucine) importo intervento ,00, di cui ,55 da finanziare con risorse aggiuntive B.2 Realizzazione cassa di espansione T. Trove (in Com. di Bucine) e studio idrogeologico a scala di bacino - importo stimato ,58, di cui ,00 da finanziare con risorse aggiuntive B.3 Realizzazione della cassa di espansione in località Scrafana (in Com. di Montevarchi) importo stimato ,00 da finanziare con risorse aggiuntive B.4 Realizzazione della cassa di espansione in località Pestello (in Com. di Montevarchi) importo stimato ,00 B.5 Realizzazione di un nuovo ponte in località Ginestra (in Com. di Montevarchi) - importo stimato ,00 Totale A + B ,78 Art. 3 - Enti attuatori degli interventi Per gli interventi di cui al precedente punto 2 le parti contraenti: 3.1 confermano il Comune di Terranuova Bracciolini quale Ente attuatore dell intervento A.1; 3.2 individuano l Amministrazione Provinciale di Arezzo quale Ente attuatore dell intervento B.1; 3.3 confermano l Amministrazione Provinciale di Arezzo quale Ente attuatore dell intervento B.2; 3.4 individuano il Comune di Montevarchi quale Ente attuatore degli interventi B.3, B.4 e B.5. Art. 4 Collegio di Vigilanza E' istituito il Collegio di Vigilanza sull'attuazione del presente atto composto dal Segretario Generale dell Autorità di Bacino del Fiume Arno, dal Presidente dell Amministrazione Provinciale di Arezzo, dal Sindaco del Comune di Bucine, dal Sindaco del Comune di Montevarchi, dal Sindaco del Comune di Pian di Scò, dal Sindaco del Comune di San

12 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Giovanni Valdarno, dal Sindaco del Comune di Terranuova Bracciolini e dal Presidente della Giunta Regionale, che lo presiede. Il Collegio esercita le seguenti funzioni: - vigila sul puntuale adempimento dell'accordo; - delibera in merito all'esercizio di poteri sostitutivi in caso di inadempimento delle obbligazioni assunte con l'accordo; - può chiedere documenti ed informazioni alle Amministrazioni partecipanti, convocarne i funzionari ed i rappresentanti, disporre ispezioni. In caso di inerzia o ritardo nell'adempimento delle obbligazioni previste dall'atto, il Collegio di Vigilanza diffida il soggetto inadempiente a provvedere entro un termine congruo con gli obiettivi generali e le scadenze del presente accordo. Decorso inutilmente il termine, il Presidente della Giunta Regionale nomina un Commissario per il compimento degli atti e delle attività per le quali si è verificato il ritardo. Al Commissario si applicano le disposizioni della L.R. 53/2001. Art. 5 - Funzionario responsabile dell'attuazione dell'atto E individuato, quale funzionario responsabile del procedimento relativo al presente atto, il dirigente del Servizio Difesa del Suolo della Provincia di Arezzo. Il funzionario responsabile del procedimento ha i seguenti compiti: - svolge le funzioni di segretario del Collegio di Vigilanza e provvede alla verbalizzazione delle sedute del Collegio stesso; - mantiene gli opportuni contatti con gli uffici e le strutture tecniche degli Enti e delle Amministrazioni partecipanti all'accordo, ponendo in essere ogni attività utile ai fini del coordinamento delle azioni; - segnala al Collegio di Vigilanza eventuali difficoltà e problemi inerenti l'attuazione dell'accordo; - fornisce, altresì, ogni informazione richiesta sullo stato di attuazione dell'accordo alla competente struttura regionale preposta al monitoraggio degli accordi di programma. Articolo 6 Risorse finanziarie Le parti contraenti stabiliscono la seguente ripartizione delle risorse necessarie al completamento della realizzazione dell intervento di cui alla lettera A del precedente art. 2, nonché al completamento della progettazione e alla realizzazione degli interventi di cui alla lettera B del precedente art. 2, per complessivi ,78: ,89 fondi della Provincia di Arezzo, di cui ,55 assegnati alla realizzazione dell intervento B.1, ,04 assegnati a favore del Comune di

13 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 Terranuova Bracciolini per la realizzazione dell intervento A.1, ,30 assegnati a favore del Comune di Montevarchi per la realizzazione degli interventi B.3, B.4 e B ,89 fondi regionali di cui alla L.R. 50/94, di cui ,19 assegnati a favore del Comune di Terranuova Bracciolini per la realizzazione dell intervento A.1, ,00 assegnati a favore della Provincia di Arezzo per la realizzazione dell intervento B.2, ,70 assegnati a favore del Comune di Montevarchi per la realizzazione degli interventi B.3, B.4 e B ,00 fondi del Comune di Montevarchi, assegnati per la realizzazione degli interventi B.3, B.4 e B.5. Art. 7 - Tempi di attuazione dell'atto integrativo Per l attuazione di quanto previsto dal presente atto si stabiliscono i seguenti tempi, a partire dalla data di entrata in vigore dell atto stesso: - viene stabilito il termine di 6 mesi per completare la realizzazione delle opere di cui alla lettera A del precedente art. 2; - viene stabilito il termine di 18 mesi per l approvazione dei progetti definitivi delle opere di cui alla lettera B del precedente art. 2; - viene stabilito il termine di 24 mesi dall approvazione del progetto definitivo per completare la realizzazione delle opere di cui alla lettera B del precedente art. 2. Art. 8 - Validità dell Atto integrativo Il presente atto è approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ai sensi dell'art. 10, comma 2, della L.R. 76/96. L'atto comincia a produrre i suoi effetti dal giorno della pubblicazione e a quella data fanno riferimento i tempi previsti per i diversi adempimenti. Art. 9 Modifiche Eventuali modifiche al presente atto potranno essere apportate con il consenso unanime delle Amministrazioni che lo hanno sottoscritto, mediante sottoscrizione di un nuovo atto integrativo. Eventuali variazioni non sostanziali che si dovessero rendere necessarie in fase di realizzazione delle opere, relative a ulteriori o diversi lavori, tali comunque da non comportare il superamento né una variata ripartizione dell importo complessivo del finanziamento stabilito nel presente atto, saranno approvate secondo le procedure ordinarie, a

14 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N seguito del parere favorevole dei sottoscrittori, senza che ciò determini variazioni al presente atto. Eventuali economie derivanti dalla realizzazione dei lavori di cui al precedente art. 2 potranno essere utilizzate - a seguito del parere favorevole dei sottoscrittori per ulteriori opere finalizzate alla riduzione del rischio idraulico nel Valdarno Superiore, oppure saranno ripartite proporzionalmente tra gli Enti cofinanziatori del presente atto. LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO: REGIONE TOSCANA Assessore Marco Betti AUTORITA DI BACINO FIUME ARNO Segretario Generale -Gaia Checcucci PROVINCIA DI AREZZO Assessore Antonio Perferi COMUNE DI BUCINE Assessore Alessandro Dei COMUNE DI MONTEVARCHI Sindaco Giorgio Valentini COMUNE DI PIAN DI SCO Assessore Eleonora Tavani COMUNE DI SAN GIOVANNI V.NO Sindaco Maurizio Viligiardi COMUNE DI TERRANUOVA B.NI Sindaco Mauro Amerighi

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 18 luglio 2006 Seduta pubblica Sessione II ordinaria Intervenuti Consiglieri N. 33 Presidente Giacomo Ronzitti Consiglieri

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n.60/2014 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche di Attuazione

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2013

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2013 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2013 Approvazione del Piano di bacino del fiume Tevere - 6 stralcio funzionale - P.S. 6 - per l'assetto idrogeologico - PAI - primo aggiornamento,

Dettagli

redazione del progetto preliminare delle opere per la mitigazione del rischio idraulico sul Torrente Mensola in Comune di Firenze.

redazione del progetto preliminare delle opere per la mitigazione del rischio idraulico sul Torrente Mensola in Comune di Firenze. 24 26.3.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per una preventiva condivisione prima

Dettagli

PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - Decreti

PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - Decreti 44 9.12.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - Decreti DECRETO 26 novembre 2009, n. 200 Accordo di Programma Adeguamento idraulico e navigabilità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL TORRENTE MENSOLA IN COMUNE DI FIRENZE tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI FIRENZE AUTORITA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 2508 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2151 L.144/99 e L.296/06. Finanziamenti delle attività connesse alla realizzazione del 4 Programma di attuazione del Piano Nazionale della

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 210 Seduta del 02/08/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEGLI SCHEMI DI CONVEZIONE DI AVVALIMENTO PER L'ESECUZIONE,

Dettagli

Allegato 7 Raccolta normativa

Allegato 7 Raccolta normativa CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE BASSA VAL DI CECINA Allegato 7 Raccolta normativa Normativa Nazionale Leggi, ordinanze e direttive nazionali in ambito di protezione civile L. D.Lgs. 24/02/1992

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA ATTO DELL'ASSESSORE N DEL 17/12/2008

REGIONE EMILIA ROMAGNA ATTO DELL'ASSESSORE N DEL 17/12/2008 REGIONE EMILIA ROMAGNA ATTO DELL'ASSESSORE N. 000028 DEL 17/12/2008 DECRETO PROTOCOLLO APC/08/6639 DEL 11/11/2008 ASSESSORATO SICUREZZA TERRITORIALE. DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA. PROTEZI ONE CIVILE.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2013

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2013 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2013 Approvazione del «Piano stralcio per l'assetto idrogeologico dei bacini idrografici dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta-Bacchiglione».

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE

AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE Decreto n. 57/2018 Piano di bacino del fiume Tevere- VI stralcio funzionale P.S.6 per l'assetto idrogeologico P.A.I. - aggiornamenti ex art. 43,

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE:

IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE: ORDINANZA n. 2 del 5 luglio 2018 OGGETTO: Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 515 del 27 marzo 2018 Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità

Dettagli

TRA. Pistoia, Corso Gramsci n giugno Pagina 1 di 5

TRA. Pistoia, Corso Gramsci n giugno Pagina 1 di 5 ACCORDO DI PROGRAMMA CON I COMUNI DELLA VALDINIEVOLE PER L ATTUAZIONE DELLE STRADE A BASSA FREQUENZA DI TRAFFICO CONSIGLIATE PER LA BICICLETTA INDIVIDUATE DAL PIANO DELLA RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016 Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto

Dettagli

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Il Dirigente Responsabile: MELARA ANTONINO MARIO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Decreto n. 50/2018

AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Decreto n. 50/2018 - A AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO CENTRALE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 50/2018 Piano di bacino del fiume Tevere- VI stralcio funzionale P.S.6 per l'assetto idrogeologico

Dettagli

SEZIONE III. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49

SEZIONE III. COMMISSARI REGIONALI - Ordinanze BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 AVVERTENZA 30.10.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 Si pubblica di seguito, mediante collegamento informatico alla Raccolta normativa della Regione Toscana, il testo delle ll.rr.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL 23. 11.2016 Oggetto: Comune di Muravera Proposta di variante ai sensi dell art. 37 comma 3 lett. b) delle Norme di Attuazione del Piano Stralcio per l Assetto

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 33 DEL 20.05.13 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 16 DEL 19/03/2012 Oggetto: Modifiche alle seguenti cartografie di cui all art.4, comma 1, lett. c) delle NdA del PAI: - Tav. 2 sezione 248080

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Orotelli - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI delle aree a pericolosità da frana del centro abitato di Orotelli

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 07 DEL 15/02/2011 Oggetto: Aggiornamento relativo alla fascia di riassetto - zone di approfondimento e conseguente a modifica morfologica del

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Liguria

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Liguria Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Liguria SECONDO ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA FINALIZZATO ALLA PROGRAMMAZIONE E AL FINANZIAMENTO DI INTERVENTI URGENTI

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 48/ 2015 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. aggiornamenti ex art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 43 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876 DELIBERAZIONE 20 ottobre 2014, n. 876 Art. 30, comma 3 e 4 della L.R. 69/2011 - Approvazione schema di accordo tra Regione Toscana e Regione Marche per l inserimento del Comune di Sestino, compreso nella

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

DELIBERAZIONE N. 7 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 7 Oggetto: Comune di Semestene Studio di compatibilità idraulica e geologica-geotecnica, ai sensi dell'art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL 07 MAGGIO 2014

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL 07 MAGGIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL 07 MAGGIO 2014 Oggetto: Comune di Cagliari Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE N. 4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 4 Oggetto: Comune di Ozieri Studio di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica e Art. 8, comma 2 delle Norme Tecniche di Attuazione del PAI riferito al Piano

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5 DEL

DELIBERAZIONE N. 5 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 17.05.2016 Oggetto: Comune di Lodè Studi di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica, ai sensi dell art. 8 comma 2 delle N.A. del P.A.I., relativi

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 62 DEL 30.10.12 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 8 DEL

DELIBERAZIONE N. 8 DEL AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 8 Oggetto: Comune di Decimomannu Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell.art. 37 c. 3 lett. b delle N.A. del P.A.I.. Studio di

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 novembre 2015

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 novembre 2015 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 novembre 2015 Approvazione del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del sottobacino del fiume Fella. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DELIBERA N 210 del 9 Ottobre 2008 ( 13 /2008) OGGETTO: Adozione di modifiche alle Tav. 2, 4, 5 e 7b di cui all art. 4 delle NdA del PAI (DCI n.180/06),

Dettagli

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014 REGIONE TOSCANA Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 164 del 27 Ottobre 2014 Oggetto: L.R. 53/2001 - Nomina di Commissario Ad Acta relativa all'intervento di realizzazione di cassa di espansione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

DELIBERAZIONE N. 10 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 10 Oggetto: COMUNE DI TULA Studio di compatibilità idraulica e geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8, comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo all

Dettagli

AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE (Autorità di bacino del fiume Tevere)

AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE (Autorità di bacino del fiume Tevere) J-. J ' g.. AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE (Autorità di bacino del fiume Tevere) Decreto n. 15 l 2018 Piano di bacino del fiume Tevere- VI stralcio funzionale P.S.6 per l'assetto

Dettagli

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 104 DEL 22/05/2018 Oggetto: PROGETTO DI SVILUPPO TERRITORIALE (PST) PT CRP 10 LA CITTÀ DI PAESI DELLA GALLURA.

Dettagli

AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE

AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE - A AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO DELL'APPENNINO CENTRALE (Autorità di bacino del fiume Tevere) Decreto n. 64 l 2017 Piano di bacino del fiume Tevere- VI stralcio funzionale P.S.6 per l'assetto idrogeologico

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 42/ 2015 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. - proposta di modificazione aggiornamenti ex art.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: Comune di Guspini Studio di compatibilità idraulica e compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

DELIBERAZIONE N. 10 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 10 Oggetto: Comune di Galtellì - Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell art. 37, comma 3 lett. b delle N.A. del P.A.I., per le aree di pericolosità idraulica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 14 DEL

DELIBERAZIONE N. 14 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 14 Oggetto: Comune di Turri Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI Parte frana intero territorio comunale Adozione preliminare L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5000 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 5000 Seduta del 30/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 5000 Seduta del 30/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

AUTORITA DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL

AUTORITA DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL AUTORITA DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 Oggetto: Comune di Stintino Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica nel territorio comunale di Stintino ai sensi

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 48 DEL 26.09.11 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 16 DEL 24.03.14 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 66 DEL 26.11.13 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10 DEL

DELIBERAZIONE N. 10 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 10 DEL 09.08.2018 Oggetto: Comune di Palmas Arborea - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle NA del PAI delle aree a pericolosità e rischio da frana

Dettagli

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990 ALLEGATO A ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990 PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO DI ADEGUAMENTO IDRAULICO DELL ALVEO DEL TORRENTE MUGNONE IN LOCALITA LE CURE Accordo per l utilizzo delle risorse

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Mores Proposta di variante ai sensi dell art. 37 comma 3 lett. -a) e lett. -b) delle Norme di Attuazione (N.A.) del Piano Stralcio per l Assetto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE N. 4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 4 DEL 17. 05.2016 Oggetto: Comune di Cagliari Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico ai sensi dell art. 10 D.L. 91/2014 conv. in L. 116/2014 e dell art. 7 del D.L. 133/2014 conv. in L. 164/2014 Oggetto:

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 DECRETO 5 agosto 2014, n. 126 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Approvazione Accordo di Programma tra Regione Toscana e Comune di Sansepolcro per lo sviluppo infrastrutturale

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani OGGETTO: Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani. Approvazione Programma Triennale 2010-2012 degli interventi in favore dei giovani. E.F.

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 43 DEL 13/11/2008 Oggetto: Approvazione Studio delle condizioni di pericolosità idraulica delle aree prossime al canale del Guercio in un tratto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 28 DEL 16/06/2008 Oggetto: Modifica cartografica delle perimetrazioni delle aree inondabili (Tav. 4 elemento 6) e degli ambiti normativi (Tav.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2141 Intesa approvata in sede di Conferenza Unificata 5 agosto 2014 concernente

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 Oggetto: L.228/2012- art.1 c. 548- O.C.D. n. 5/2013 e ss.mm.ii. O.C.D. 8/2016 - O.C.D. 2/2017

Dettagli

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 17 Del 070414 Oggetto: L.R. 1/2005 VARIANTE n. 4 AL REGOLAMENTO URBA= NISTICO COMUNALE ADOZIONE L'anno duemilaquattordici il giorno sette del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2 DEL

DELIBERAZIONE N. 2 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 Oggetto: Comune di Ballao - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI delle aree a pericolosità da frana del territorio comunale di Ballao

Dettagli

VISTA la legge 18 maggio 1989 n. 183 recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della Difesa del suolo ed in particolare l'art.

VISTA la legge 18 maggio 1989 n. 183 recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della Difesa del suolo ed in particolare l'art. Pag. 1 su 1 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA PER L'ACCESSO ALL'IMPIEGO: MODIFICAZIONI PER APPLICAZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO REGIONI-AUTONOMIE LOCALI E DELLA REVISIONE

Dettagli

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE MASSINI GIOVANNI

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE MASSINI GIOVANNI REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE Il Dirigente Responsabile: MASSINI GIOVANNI Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno di proposta:

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA DECRETO N. 43 DEL 02.08.11 Oggetto: Modifica degli elaborati cartografici di cui all art. 4 delle Norme di Attuazione della DCI n. 180/06, ai sensi dell

Dettagli

Anno XLIV - N.41 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 41 del 12 Aprile 2013.

Anno XLIV - N.41 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 41 del 12 Aprile 2013. Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale n. 41 del 12 Aprile 2013 Asili Nido Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIV - N. 41

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 Oggetto: L.228/2012- art.1 c. 548- O.C.D. n. 5/2013 e ss.mm.ii. O.C.D. 8/2016 - O.C.D. 2/2017

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 DEL REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 8 Oggetto: Comune Di Abbasanta. Studio idraulico di dettaglio per richiesta di variante al PAI ai sensi dell art. 37 c. 2 delle N.A.

Dettagli

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/2014 - D.L. 133/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 Oggetto: D.L. 91/2014 D.L. 133/2014 Accordo di

Dettagli

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate

DELIBERA. per le motivazioni di cui in narrativa, che si intendono qui integralmente trascritte e approvate Pag. 100 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLIII - N. 32 (8.06.2012) della richiamata D.G.R. n. 954/2011, ciascuno dei Comuni ricadenti nell ex I. C. Valle del Sagittario e il Comune di Sulmona,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 33109 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 maggio 2017, n. 811 Intesa approvata in sede di Conferenza Unificata 1 ottobre 2015 concernente l utilizzo delle risorse stanziate sul Fondo per le Politiche

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA. Provv. N. 105 del 15/07/2015. Proposta n. 2015/1539

PROVINCIA DI PIACENZA. Provv. N. 105 del 15/07/2015. Proposta n. 2015/1539 PROVINCIA DI PIACENZA Provv. N. 105 del 15/07/2015 Proposta n. 2015/1539 OGGETTO: PROGETTO CON EFFETTI DI VARIANTE AL PRG PRESENTATO ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ROTTOFRENO DALLA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265 24.4.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265 Mondiali di ciclismo 2013. Approvazione Atto Integrativo all Accordo di Programma approvato con D.P.G.R.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5 DEL

DELIBERAZIONE N. 5 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 5 Oggetto: COMUNE DI UTA - Studio idrologico-idraulico ai sensi dell art. 30 ter delle NA del PAI per la determinazione delle aree di pericolosità idraulica afferenti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

DELIBERAZIONE N. 6 DEL DELIBERAZIONE N. 6 Oggetto: Comune di Bultei Studio di compatibilità idraulica e geologica-geotecnica, ai sensi dell'art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo al procedimento di adozione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6 DEL

DELIBERAZIONE N. 6 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 6 Oggetto: Comune di S. Antioco Studio di compatibilità idraulica e geologica geotecnica ai sensi dell art. 8 delle NA del PAI - Zona G - Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

DECRETO N Del 22/03/2017

DECRETO N Del 22/03/2017 DECRETO N. 3155 Del 22/03/2017 Identificativo Atto n. 115 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 23 novembre 2007 - Deliberazione N. 2042 - Area Generale di Coordinamento N. 15 - Lavori Pubblici, Opere Pubbliche, Attuazione, Espropriazione - Autorità

Dettagli

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Borgo a Mozzano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N 90 del 16/09/2011 OGGETTO: Adozione del Piano di Recupero del Convento di San Francesco nel Capoluogo, presentato dalla Fraternita di Misericordia

Dettagli

ACCORDO. L anno 2015 il giorno... del mese di... presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 1 a Firenze FRA

ACCORDO. L anno 2015 il giorno... del mese di... presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 1 a Firenze FRA ACCORDO PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PONTE SUL FIUME ARNO E RELATIVI COLLEGAMENTI VIARI FRA LO SVINCOLO DELLA SGC FIPILI DI LASTRA A SIGNA, SUI TERRITORI DI LASTRA A SIGNA E SCANDICCI, E LA LOCALITA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 21 maggio 2013, n. 989

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 21 maggio 2013, n. 989 20157 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 21 maggio 2013, n. 989 DGR n. 2803 del 14/12/2012 Protocollo per la realizzazione di progetti sperimentali in materia di disabilità, in attuazione della Convenzione

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON- DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 ottobre 2008. Interventi necessari per la realizzazione dell EXPO Milano 2015. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa Seduta del 27/06/2017 ore 14:30 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Sono presenti all appello iniziale della seduta

Dettagli

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 3 aprile 2017, n. 335

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta. DELIBERAZIONE 3 aprile 2017, n. 335 banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 della l.r. 23/2007. DELIBERAZIONE 3 aprile 2017, n. 335 Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Antonio Davide Barretta

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Fiora

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Fiora Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Fiora DELIBERA N. 6 del 06/04/2006 OGGETTO: L.388/2000 (L.F. 2001) Assegnazione fondi per il finanziamento dei piani stralcio di assetto idrogeologico, per l

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3 DEL

DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Pula Studio di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo al procedimento

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Regione Umbria

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Regione Umbria Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Umbria SECONDO ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA F I N A L I Z Z A T O A L L A P R O G R A M M A Z I O N E E A L F I N

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 Oggetto: Comune di Assemini Aggiornamento Studio compatibilità idraulica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del P.A.I. - Recepimento cartografico

Dettagli

ORDINANZA N. 244/10 del 2 marzo 2016

ORDINANZA N. 244/10 del 2 marzo 2016 ORDINANZA N. 244/10 del 2 marzo 2016 OGGETTO: Accordo di programma del 23 dicembre 2010 stipulato tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e la Regione Autonoma della

Dettagli

PARTE I. Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE. Omissis

PARTE I. Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE. Omissis Pag. 6 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N.31 Ordinario (02.08.2017) PARTE I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Autorità di Bacino. DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE (legge 18 maggio 1989 n.183 art.12)

Autorità di Bacino. DEI FIUMI ISONZO, TAGLIAMENTO, LIVENZA, PIAVE, BRENTA-BACCHIGLIONE (legge 18 maggio 1989 n.183 art.12) DELIBERA N. 1 Seduta del 3 marzo 2004 OGGETTO: Adozione dei Progetti di Piano stralcio per l assetto idrogeologico dei bacini dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave e Brenta-Bacchiglione, ai sensi dell art.

Dettagli

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del contributi e finanziamenti REGIONE TOSCANA Direzione Attività Produttive Settore Infrastrutture per Attività Produttive e Trasferimento Tecnologico DECRETO 2 ottobre 2018, n. 16095 certificato il 12-10-2018

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

DELIBERAZIONE N. 7 DEL AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 7 Oggetto: Comune di Tortolì Proposta di variante al Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) ai sensi dell art.

Dettagli

Ministero della Salute. Decreto 09 ottobre 2013

Ministero della Salute. Decreto 09 ottobre 2013 Ministero della Salute Decreto 09 ottobre 2013 Approvazione del programma, per la regione Liguria, per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli ospedali psichiatrici

Dettagli

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N.

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N. INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA 2009-2011 PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N. 1 IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000, N. 328 E DELLA LEGGE

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 22 dicembre 2017. Fondo sviluppo e coesione (FSC) 2007-2013. Delibera n. 57 del 2016: ricognizione

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DETERMINAZIONE N. 85 DEL

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DETERMINAZIONE N. 85 DEL Subentro emergenza alluvione 2013 (art. 1 comma 2 OCDPC 210/14) Prot. 848 Pos. I.4.3 DETERMINAZIONE N. 85 DEL 20.12.2016 Oggetto: Contabilità speciale n.5785 Comm. Del. OCDPC 122/2013. Approvazione bilancio

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA STRUTTURA PER INDIRIZZI, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO 8002 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 66 DEL 08/05/2017 OGGETTO: Art.4bis delle Norme di attuazione

Dettagli

1712 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte II

1712 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte II 1712 N. 46 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2011 Parte II COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO PER LA

Dettagli