CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica"

Transcript

1 CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Deliberazione n in data 11/07/2016 Oggetto: Ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare Movimento Cinque stelle avente ad oggetto "Legge costituzionale di riforma della parte II della Costituzione". L'anno duemilasedici, il giorno undici del mese di luglio alle ore nella Sede Municipale, previo invito del Presidente, consegnato ai consiglieri, con le modalità previste dal vigente Regolamento, si è riunito il Consiglio comunale. Assume la presidenza il Signor SACCHET Manuel, nella sua qualità di Consigliere Anziano. Assiste alla seduta il Signor Degli Angeli Renato Vice Segretario. Alla trattazione del presente argomento sono presenti i signori: Presenti Assenti 1 PERENZIN Paolo X 2 BELLUMAT Angelo X 3 CAMPIGOTTO Cesare X 4 CURTO Alberto X 5 DALLA GASPERINA Alessandro X 6 DALLA MARTA Ivan X 7 DEL BIANCO Alessandro X 8 FAORO Ezio X 9 FONTANIVE Luca X 10 LISE Ezio X 11 MALACARNE Marcello X 12 MENEGUZ Primo X 13 SACCHET Manuel X 14 SARTOR Riccardo X 15 SIGNORETTI Gilberto X 16 TRENTO Ennio X 17 ZALLOT Giulio X 13 4 Sono presenti gli assessori : BELLUMAT Sabrina BONAN Valter PELOSIO Giovanni ZATTA Adis.

2 Il Presidente comunica che è in discussione il seguente ordine del giorno, come in atti: Premesso che spetta unicamente al Parlamento, e non al Governo, qualsiasi iniziativa di revisione costituzionale, così come recita l'articolo 138 della nostra Carta Costituzionale che fissa tempi e procedure per modificarla; Considerato che assistiamo da tempo a forzature della maggioranza che hanno come oggetto la revisione di norme costituzionali e che l'attuale presidente del Consiglio ha imposto d'autorità la propria volontà di riscrivere gran parte della Legge fondamentale della nostra Repubblica per cambiare la struttura delle nostre istituzioni democratiche così come sancite dalla nostra Costituzione nel 1948; Premesso inoltre che l'attuale Parlamento, eletto con un sistema elettorale (Porcellum) dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale (sentenza n.1/2014), ha approvato una legge elettorale (Italicum) che non rispetta le indicazioni della stessa sentenza e, fatto ancor più grave, si accinge ad approvare una riforma costituzionale (Senato) destinata a stravolgere l'assetto democratico del nostro paese; Considerato che nel referendum del 2006 il popolo italiano si era già espresso, bocciando analogo tentativo di riforma costituzionale presentata dal governo Berlusconi, per sostenere e confermare il modello di Stato e l'intero ordinamento democratico voluto e condiviso dai nostri Padri costituenti in rappresentanza di tutti i partiti che avevano lottato contro il fascismo; Ricordato che il Feltrino ha espresso figure importanti di donne e uomini che, con il loro impegno, e spesso anche con il loro estremo sacrificio, hanno consentito di arrivare alla stesura della Carta Costituzionale nata dalla Resistenza; nel 1952 la Città di Feltre è stata insignita della Medaglia d'argento al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale; Ritenuto che la legge elettorale e la riforma del Senato andranno a ledere profondamente i diritti costituzionali dei cittadini, in quanto: il Senato della Repubblica non sarà più eletto direttamente dai cittadini (art.58 Cost.) ma sarà ridotto ad un'assemblea di soli 100 senatori di cui 5 nominati dal Presidente della Repubblica e 95 (74 consiglieri regionali e 21 sindaci) scelti dai Consigli regionali con un doppio incarico e dunque in potenziale conflitto di interesse con il loro ruolo di amministratori regionali o comunali; la legge elettorale (Italicum) ricalca, peggiorandolo, l'anticostituzionale Porcellum e disattende la sentenza della Consulta perché continua a negare il voto diretto dei cittadini ed il loro diritto ad esprimere senza vincoli le proprie preferenze (artt. 1, 3, 48, 56, 58 Cost.). Tale legge, dunque, ripristina un Parlamento di nominati dai partiti e ripropone un sistema fortemente maggioritario con un altissimo premio di maggioranza; Ritenuto che il combinato disposto tra queste riforme, quella della legge elettorale e quella del Senato: consegnerà un potere praticamente assoluto al partito o alla lista che, con solo il 40 % dei voti, conquisterà il 55% dei seggi alla Camera dei Deputati (340 seggi) ed avrà una maggioranza tale da poter condizionare l'elezione del Presidente della Repubblica, dei giudici della Corte Costituzionale e dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura, organi di garanzia e di controllo fondamentali per la vita della democrazia costituzionale; consegnerà, nel caso assai probabile in cui nessun partito o coalizione di partiti dovesse raggiungere il 40% dei voti, nel successivo turno di 'ballottaggio', la maggioranza assoluta dei

3 seggi ad un solo partito, indipendentemente dai voti ottenuti al primo turno (che potrebbero anche rappresentare solo un 20% degli elettori) e dal numero dei votanti; comprimerà ulteriormente la "sovranità popolare" modificando e mortificando gli istituti costituzionali di democrazia diretta, referendum (articolo 75) e leggi di iniziativa popolare (art.71) alzando le soglie per il loro esercizio (da a per i referendum abrogativi e da a per le leggi di iniziativa popolare); Ritenuto infine che le riforme in atto, così come altri importanti provvedimenti legislativi (Sblocca Italia, Riforma della Scuola, Elezione indiretta delle Province, Tagli alla Sanità Pubblica) vanno nella direzione di un progressivo svuotamento delle Autonomie Territoriali e attuano politiche di impoverimento e mortificazione dei diritti dei cittadini e di accentramento statale, sottraendo ogni reale possibilità di controllo diretto sugli Organi Amministrativi e sulle scelte dello Stato Centrale; TUTTO CIO PREMESSO IL CONSIGLIO COMUNALE DI FELTRE esprime fortissimo allarme per la deriva autoritaria in atto contro la quale si sono costituiti in tutta Italia Comitati referendari per il NO al Referendum previsto dall'art. 138 della Costituzione; esprime la più ferma condanna nei confronti delle modifiche costituzionali poste in essere da questa maggioranza. Il Consiglio Comunale si impegna a sensibilizzare l opinione pubblica alla salvaguardia della nostra Costituzione; ribadisce che l'obiettivo della "stabilità del governo del paese e dell'efficienza dei processi decisionali nell'ambito parlamentare" non può "produrre un'alterazione profonda del principio di rappresentanza democratica, sul quale si fonda l'intera architettura dell'ordinamento costituzionale vigente" come ha scritto la Consulta nella sentenza n. 1/2014; impegna il Presidente del Consiglio Comunale ad inoltrare il presente atto consiliare al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente del Senato, ai capigruppo parlamentari di Camera e Senato, all'anci nazionale. Aperta la discussione intervengono: Consiglieri: Sacchet, Sartor, Perenzin, Trento. Assessori: --- come risulta dal verbale analitico degli interventi, che sarà depositato agli atti. Durante la discussione rientrano i consiglieri Del Bianco e Dalla Marta (presenti nr. 15). Si dà atto che il consigliere Sartor, a seguito dell'intervento del Sindaco, ritira l'ordine del giorno e che il consigliere Trento propone che l'argomento venga discusso in sede di Conferenza dei Capigruppo. La seduta è tolta alle ore

4 (***) PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Registrazione impegno data: l'addetto: PARERI artt. 49 e 147/bis T.U. 18/08/2000, nr. 267 e art. 3 del vigente regolamento sui controlli interni Vista la proposta di deliberazione e la documentazione allegata, si esprime : in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa, parere IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO in ordine alla regolarità contabile, parere IL CAPO SETTORE RAGIONERIA ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria per l assunzione dell'impegno di spesa sul capitolo indicato nella suddetta proposta di deliberazione con parere IL CAPO SETTORE RAGIONERIA

5 Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente SACCHET Manuel Il Vice Segretario Degli Angeli Renato Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Deliberazione n. 85 - in data 12/12/2016 Oggetto: Approvazione modifiche allo

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 105 in data 29/11/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 21072 Data

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 19 in data 26/02/2015 Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot. 09/03/2015 Oggetto: Approvazione

Dettagli

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica CITTA' DI FELTRE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Deliberazione n. 55 - in data 26/07/2017 Oggetto: Definizione agevolata delle

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 64 in data 30/09/2013 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 17106 Data

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione della Giunta Deliberazione n. 87 - in data 03/05/2016 Oggetto: Aree di sosta a pagamento - individuazione delle aree e condizioni di utilizzo. L'anno duemilasedici

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Deliberazione n. 31 - in data 26/04/2017 Oggetto: Veneto Strade Spa - realizzazione

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 269 in data 27/12/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 07/01/2014 Oggetto: Istituzione di un ufficio separato di stato civile presso il

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 115 in data 28/06/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 01/07/2013 Oggetto: Fondo Brancher anni 2010-2011 - Approvazione schema di convenzione

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Deliberazione n. 32 - in data 29/04/2016 Oggetto: Rettifica Delibera di Consiglio

Dettagli

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta CITTA' DI FELTRE Verbale di Deliberazione della Giunta Deliberazione n. 25 - in data 18/02/2019 Oggetto: Costruzione fabbricato residenziale in Via Facina - frazione Foen - Ditta Dalla Sega Maria Luisa

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 119 in data 07/11/2011 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 22407 Data Prot. 25/11/2011

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 46 in data 06/08/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot. 13/08/2014 Oggetto: Imposta

Dettagli

LE RAGIONI DEL «NO!» REFERENDUM COSTITUZIONALE:

LE RAGIONI DEL «NO!» REFERENDUM COSTITUZIONALE: REFERENDUM COSTITUZIONALE: LE RAGIONI DEL «NO!» A cura dei Cittadini per il Movimento 5 Stelle di Albano Laziale www.facebook.com/movimento5stellealbanolaziale www.5stellealbanolaziale.it 1 Che cos è un

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 179 in data 01/10/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 03/10/2013 Oggetto: Toponomastica Comunale. Intitolazione del Campus Universitario

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 32 in data 19/02/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 21/02/2013 Oggetto: Promozione della città di Feltre. Acquisto dalla ditta Progetto

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 72 in data 23/04/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 30/04/2013 Oggetto: Adesione al progetto "Comune amico del turismo itinerante". L'anno

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO (Provincia di Pistoia) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 26 DEL 10-02-2018 OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER AFFISSIONI

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 1 in data 02/01/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. 166 Data Prot. 03/01/2013 Oggetto: Fondo per lo sviluppo dei Comuni siti nelle Regioni Veneto

Dettagli

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE Progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi. Si tratta di una riforma non di una semplice revisione. La revisione costituzionale tocca disposizioni specifiche. La

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 99 in data 27/12/2013 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 406 Data Prot. 10/01/2014

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione della Giunta Deliberazione n. 213 - in data 11/10/2016 Oggetto: Regolamentazione della circolazione e delle soste in centro storico - integrazione della zona a

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO (Provincia di Pistoia) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 25 DEL 10-02-2018 OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER AFFISSIONI

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 42 in data 25/05/2015 Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot. 03/06/2015 Oggetto: Acquisizione

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 235 in data 14/11/2011 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 16/11/2011 Oggetto: Iniziativa della Commissione Pari Opportunità di Feltre: conferenza

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 89 in data 21/05/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 29/05/2013 Oggetto: Convenzione con Touring Servizi srl per il riconoscimento di

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 104 in data 29/11/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 21071 Data

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n 46 in data 11/05/2009 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria ed urgente di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot.

Dettagli

LEGGI ELETTORALI CONFRONTO

LEGGI ELETTORALI CONFRONTO LEGGI ELETTORALI CONFRONTO PROPORZIONALE SISTEMI ELETTORALI: vantaggi e svantaggi I seggi sono attribuiti in base ai voti ricevuti. Favorisce il multipartitismo. Rischio di instabilità per difficoltà di

Dettagli

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948 LA COSTITUZIONE VIGENTE In vigore dal 1 gennaio 1948 ITALIA: GOVERNO PARLAMENTARE Il governo è legato al parlamento da un rapporto di fiducia. I cittadini eleggono il parlamento. Presenza di molti partiti:

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N 91 del 3. 11. 2016 Oggetto: REFERENDUM COSTITUZIONALE del 4 dicembre 2016 Delimitazione e ripartizione degli spazi riservati

Dettagli

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale Il Rosatellum bis o più semplicemente Rosatellum è la legge elettorale che verrà utilizzata alle prossime elezioni politiche, in programma domenica

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 53 in data 29/07/2013 Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot. 12/08/2013 Oggetto: Imposta

Dettagli

La riforma costituzionale del 2016

La riforma costituzionale del 2016 La riforma costituzionale del 2016 Origgio (VA), 28/10/2016 Paolo Balduzzi Università Cattolica di Milano 1 La Costituzione italiana Principi fondamentali (artt. 1 12) Parte prima: Diritti e doveri dei

Dettagli

I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM

I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM 255 I PUNTI PRINCIPALI DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL ITALICUM 10 febbraio 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi

Dettagli

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO TRA STORIA E ATTUALITÀ: PORCELLUM, MATTARELLUM, UNINOMINALE, PROPORZIONALE, MAGGIORITARIO, DOPPIO TURNO, BALLOTTAGGIO, SBARRAMENTO, PREFERENZE, PREMIO DI MAGGIORANZA ECC.

Dettagli

La riforma più inutile e dannosa della storia della repubblica Enrico Cappelletti

La riforma più inutile e dannosa della storia della repubblica Enrico Cappelletti La riforma più inutile e dannosa della storia della repubblica Enrico Cappelletti NOI CHE COSA ABBIAMO PROPOSTO? dimezzamento del numero dei parlamentari dimezzamento delle indennità e dei stipendi esclusione

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 162 Seduta del 02/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 14 del 07 FEBBRAIO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 14 del 07 FEBBRAIO 2018 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 14 del 07 FEBBRAIO 2018 Oggetto: ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 PER L'ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI DI PROPAGANDA

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 18 in data 26/02/2015 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 4494 Data Prot. 09/03/2015

Dettagli

C O M U N E DI D O N G O Provincia di Como

C O M U N E DI D O N G O Provincia di Como C O M U N E DI D O N G O Provincia di Como COPIA CONFORME ALL ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 18 Del 15-02-2018 OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 - SENATO DELLA REPUBBLICA.

Dettagli

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale) Nome Funzione P A

GIUNTA COMUNALE. (Omissis il verbale) Nome Funzione P A GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 182 del 02/11/2016 OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE DEL 04 DICEMBRE 2016.- RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER PROPAGANDA ELETTORALE

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista LA RIFORMA COSTITUZIONALE IN ITINERE Procedura aggravata di revisione costituzionale

Dettagli

Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci

Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci Verso le elezioni del 4 Marzo (2). Il nuovo sistema elettorale Piccola guida per i lettori di Maremma News Luca Verzichelli con la collaborazione di Alice Cavalieri e Davide Angelucci I sistemi elettorali

Dettagli

PARLAMENTO.

PARLAMENTO. PARLAMENTO http://www.parlamento.it/!1 Il Parlamento italiano è formato da due Camere CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA!2 Il nostro è un BICAMERALISMO PERFETTO: le due camere hanno uguali poteri

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA Codice ente Protocollo n. 06079 0 DELIBERAZIONE N. 62 Soggetta invio capigruppo N Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 232 in data 26/11/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 28/11/2013 Oggetto: Applicazione art. 2 del Regolamento comunale per la concessione

Dettagli

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato ORIGINALE Delibera della Giunta Comunale n. 16 del 09 febbraio 2018 Oggetto: Propaganda elettorale. Delimitazione, ripartizione e assegnazione degli spazi per affissioni di propaganda elettorale diretta

Dettagli

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090 D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N 1 DEL 25/06/2014 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: ESAME

Dettagli

COMUNE DI VADO LIGURE

COMUNE DI VADO LIGURE COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 Registro Deliberazioni Data 09/04/2019 OGGETTO : ADEGUAMENTO COMPENSO REVISORE AI PARAMETRI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 02/11/2016 Oggetto: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016. DELIMITAZIONE,RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI

Dettagli

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza ******

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza ****** Deliberazione n. 18 del 24/06/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE AI SENSI DELL'ART. 31 DEL VIGENTE STATUTO COMUNALE. L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI CAMPODENNO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CAMPODENNO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI CAMPODENNO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 19/2018 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE 2018. PROPAGANDA ELETTORALE. Ripartizione e assegnazione spazi da destinare

Dettagli

I MECCANISMI ELETTORALI DEL MATTARELLUM CAPOVOLTO

I MECCANISMI ELETTORALI DEL MATTARELLUM CAPOVOLTO APPENDICE al libro Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi, scritto da Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA, edito da Arianna editrice il 22 settembre 2017 (in e-book) https://www.ariannaeditrice.it/prodotti/come-finisce-una-democrazia-pdf

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 63 in data 05/04/2012 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 10/04/2012 Oggetto: Lavori di manutenzione Via Costalonga. Assegnazione contributo

Dettagli

I MECCANISMI ELETTORALI DEL MATTARELLUM CAPOVOLTO

I MECCANISMI ELETTORALI DEL MATTARELLUM CAPOVOLTO APPENDICE al libro Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi, scritto da Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA, edito da Arianna editrice il 22 settembre 2017 (in e-book) https://www.ariannaeditrice.it/prodotti/come-finisce-una-democrazia-pdf

Dettagli

Che cosa cambia e perché

Che cosa cambia e perché Che cosa cambia e perché 1 La fine dell immobilismo Stop al bicameralismo paritario Procedure più snelle e veloci per fare le leggi Meno decreti legge disegni di legge con voto a data certa Il presidente

Dettagli

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Comune di Carmignano Provincia di Prato ORIGINALE Delibera della Giunta Comunale n. 17 del 09 febbraio 2018 Oggetto: Propaganda elettorale. Delimitazione, ripartizione e assegnazione degli spazi per affissioni di propaganda elettorale diretta

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE 260 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE La proposta di Forza Italia 24 febbraio 2017 La proposta

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 216 in data 17/10/2011 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 21/10/2011 Oggetto: Approvazione capitolato d'oneri per la Concessione del Servizio

Dettagli

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. DELIBERAZIONE N. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. DELIBERAZIONE N. 18 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI LOGRATO Provincia di Brescia Codice Ente 10341 DELIBERAZIONE N. 18 del 13.02.2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Propaganda elettorale. Elezione del Senato della

Dettagli

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova COPIA SEMPLICE Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 18 in data 28/04/2014 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. 9065 Data Prot. 15/05/2014

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 56 in data 29/03/2012 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 30/03/2012 Oggetto: PSR Veneto 2007-2013 Asse 4 LEADER ; Misura 323/A - Azione 3

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del 11-06-2014 Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N. 267/2000) SEGRETERIA E ORGANI ISTITUZIONALI ORIGINALE Adunanza di

Dettagli

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO Non sarà più come fino ad ora: la Camera fa una legge che va al Senato, viene modificata e

Dettagli

ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO

ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO ITALICUM E REFERENDUM NEL COMBINATO DISPOSTO C E IL MARCHIO DEL PATTO DEL NAZZARENO C è uno stretto intreccio,si chiama combinato disposto, tra la legge elettorale vigente (Italicum) e la riforma costituzionale

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3348 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d iniziativa dei senatori PERA, CARUSO, COMPAGNA, LAURO, PASTORE, POLI BORTONE, RAMPONI, VALENTINO e VIESPOLI COMUNICATO

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30 del CONSIGLIO del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Elezioni comunali del 10 maggio 2015: esame condizioni di eleggibilità ed incompatibilità

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta

Verbale di Deliberazione della Giunta COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n 327 in data 13/12/2008 Verbale di Deliberazione della Giunta Prot. nr. Data Prot. 16/12/2008 Oggetto: Aggiornamento tariffa parcometri ed abbonamenti anno 2009. L

Dettagli

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Art. 55 Costituzione 1948 Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016 Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 15/02/2016 OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO A MEMORIA DEI MARTIRI DELLE FOIBE, DEGLI ESULI ISTRIANI, GIULIANI E DALMATI E PER L'INTITOLAZIONE DI UNA

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 19 del 04.02.2013 Oggetto: Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 Delimitazione, ripartizione ed assegnazione

Dettagli

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO SOLO LA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERISCE E REVOCA LA FIDUCIA AL GOVERNO LA CAMERA È PROTAGONISTA DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69) Pubblichiamo le Modifiche degli Articoli della Costituzione parallelamente al Testo Vigente (Nella Proposta di Modifica troverete evidenziati i cambiamenti principali) Dall art. 1 (che modifica l art.

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI CALTANISSETTA Piazza della Repubblica s.n-.93014-mussomeli tel.0934/961111- Fax 0934/991227 comunemussomeli@legalmail.it COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del reg. gen. DATA

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del

Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del Deliberazione di Giunta Comunale n. 342 del 02-11-2016 OGGETTO: REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DEL 4 DICEMBRE 2016. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA

Dettagli

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE APPROVATA DEFINITIVAMENTE IL 12 APRILE 2016 WWW.RIFORMECOSTITUZIONALI.GOV.IT ELEMENTI ESSENZIALI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO

Dettagli

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 20 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: Nomina della Commissione Elettorale comunale.

Dettagli

Comune di Brisighella

Comune di Brisighella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 7 del 22/03/2017 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2017. L anno duemiladiciassette il giorno ventidue

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Delibera n 27 del Consiglio Comunale Proposta n 107 Pag. 1 C O P I A CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE

Dettagli

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE RIFORMA DEL SENATO: ITER (fino al 31 gennaio 2016) Martedì 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato la riforma del senato(il ddl Boschi) in prima lettura,

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 165 Seduta del 04/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE. Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016

COMUNE DI VALDERICE. Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016 S.G. COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016 OGGETTO: Referendum costituzionale del 04 dicembre 2016. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli

Dettagli

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 22 del 14/02/2018 OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE. ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 04 MARZO 2018. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI

Dettagli

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO

COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO COMUNE DI MONTEMURLO PROVINCIA DI PRATO DELIBERAZIONE di G I U N T A C O M U N A L E N. 165 del 03.11.2016 OGGETTO: Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 - propaganda elettorale - assegnazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 59 in data: 25/06/2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DEI CONSIGLIERI NEO-ELETTI AI SENSI DELL ART. 41 T.U. DEGLI ENTI LOCALI D.LGS. 18

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 58 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI

Dettagli

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia ORIGINALE Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 15 del 19/02/2018 Codice Ente 10429 Oggetto: ELEZIONI POLITICHE - CAMERA DEI DEPUTATI. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 12/02/2018 Oggetto: ELEZIONI POLITICHE DEI MEMBRI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 04

Dettagli

I SISTEMI ELETTORALI

I SISTEMI ELETTORALI Prof. Paolo Veronesi (Unife) Perché, dall inizio degli anni Novanta, abbiamo così spesso cambiato le nostre leggi elettorali? E cosa prevede l Italicum, la riforma appena approvata? I SISTEMI ELETTORALI

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica

CITTA DI FELTRE. Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica COPIA CITTA DI FELTRE Deliberazione n. 56 in data 29/07/2013 Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione seduta Pubblica Prot. nr. Data Prot. 12/08/2013 Oggetto: Approvazione

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Copia conforme all'originale digitale, in carta libera per uso amministrativo Castelnovo di Sotto, 12/08/2015 Il Funzionario Incaricato F.to Rossana Mori Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine N. del Registro 31 ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 - RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 COPIA Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero: 106 Data: 21-12-2017 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno di personale

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 12/02/2018 Oggetto: ELEZIONI POLITICHE DEI MEMBRI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 04

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 73 della GIUNTA del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Determinazione dei gettoni di presenza per la partecipazione alle sedute della commissione

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N.044002 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 21 Del 26-05-2012 Oggetto: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE - CONVALIDA

Dettagli