AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4130

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4130"

Transcript

1 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4130 La sottoscritta chiede di essere ammessa a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti, responsabile scientifico il Prof. Scarpini Elio Angelo Marta Scarioni CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Scarioni Nome Marta Data Di Nascita 27 ottobre 1988 OCCUPAZIONE ATTUALE Medico specialista in Neurologia dal 19/12/2018 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo Corso di studi Università anno conseguimento titolo Laurea Magistrale o equivalente Medicina Chirurgia e Vita-Salute Raffaele Specializzazione Neurologia Università degli studi di Milano San ISCRIZIONE AD ORDINI PROFESSIONALI Data iscrizione Ordine Città 25 febbraio 2014 Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri Milano LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE lingue livello di conoscenza Italiano madrelingua Inglese C2 Olandese B1 Francese A2 12

2 PREMI, RICONOSCIMENTI E BORSE DI STUDIO anno Descrizione Prima classificata al test d ammissione per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Lombardia 26ma classificata al test d ingresso nazionale per l accesso alla Scuola di Specialità in Neurologia Quarta classificata al test d ingresso per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Milano Seconda classificata al Certamen Senecanum, concorso nazionale di traduzione e commento a Seneca ATTIVITÀ DI FORMAZIONE O DI RICERCA Descrizione dell attività ( ) In qualità di Specializzanda in Neurologia presso l UO di Malattie Neurodegenerative dell Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ho seguito, sotto la supervisione del Prof Scarpini, gli ambulatori di secondo livello del Centro Sclerosi Multipla, nonché l attività diagnostica e assistenziale di Reparto e di Day Hospital, nell ambito della Sclerosi Multipla e di altre patologie neurodegenerative. Dal maggio 2017 all aprile 2018 ho svolto attività clinica e di ricerca presso il VUmc di Amsterdam. Ho svolto attività di ricerca nell ambito delle patologie Neurodegenerative e della Sclerosi Multipla, collaborando col laboratorio di Genetica Molecolare e Neurochimica, sotto la supervisione della Dott.ssa Daniela Galimberti (pubblicazioni in allegato). Ho sviluppato competenze scientifiche nell ambito della Sclerosi Multipla, in particolari nell analisi e nell interpretazione dei dati biologici liquorali e di neuroimaging, nonché nell elaborazione statistica degli stessi. CONGRESSI, CONVEGNI E SEMINARI Data Titolo Sede giugno giugno maggio maggio ottobre giugno maggio marzo th congress European Academy of Neurology Teaching course: update in MS treatment 3rd congress European Academy of Neurology Teaching course: therapeutic strategy in MS: how to choose the appropriate disease modifying treatment 2nd congress European Academy of Neurology Top Seminars Sclerosi Multipla XLVI Congresso Nazionale SIN Società Italiana Neurologia La gestione quotidiana del paziente con Sclerosi Multipla Top Seminars Sclerosi Multipla SM in touch Lisbona Amsterdam Copenaghen Baveno (VB) Genova Orbassano Baveno (VB) Napoli 13

3 PUBBLICAZIONI Articoli su riviste (in allegato) Pietroboni AM, Carandini T, Colombi A, Mercurio M, Ghezzi L, Giulietti G, Scarioni M, Arighi A, Fenoglio C, De Riz MA, Fumagalli GG, Basilico P, Serpente M, Bozzali M, Scarpini E, Galimberti D, Marotta G. Amyloid PET as a marker of normal-appearing white matter early damage in multiple sclerosis: correlation with CSF β-amyloid levels and brain volumes. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2018 Oct 21. Anna M Pietroboni, Michela Caprioli, Tiziana Carandini, Marta Scarioni, Laura Ghezzi, Andrea Arighi, Sara Cioffi, Claudia Cinnante, Chiara Fenoglio, Emanuela Oldoni, Milena A De Riz, Paola Basilico, Giorgio G Fumagalli, Annalisa Colombi, Giovanni Giulietti, Laura Serra, Fabio Triulzi, Marco Bozzali, Elio Scarpini and Daniela GalimbertiCSF β-amyloid predicts prognosis in patients with multiple sclerosis. Multiple Sclerosis Journal DOI: / Arighi A, Carandini T, Mercurio M, Carpani G, Pietroboni AM, Fumagalli GG, Ghezzi L, Basilico P, Calvi A, Scarioni M, De Riz M, Fenoglio C, Scola E, Triulzi F, Galimberti D, Scarpini E. Word and Picture Version of the Free and Cued Selective Reminding Test (FCSRT): Is There Any Difference? Journal of Alzheimer's disease 2018; doi: /jad Pietroboni AM, Scarioni M, Carandini T, Basilico P, Cadioli M, Giulietti G, Arighi A, Caprioli M, Serra L, Sina C, Fenoglio C, Ghezzi L, Fumagalli GG, De Riz M, Calvi A, Triulzi F, Bozzali M, Scarpini E, Galimberti D. CSF β-amyloid and white matter damage: a new perspective on Alzheimer s disease. J Neurol Neurosurg Psychiatry 2018;89: doi: /jnnp Scarioni M, Pietroboni AM, Invernizzi A, Viola F, Ghezzi L, Calvi A, Carandini T, De Riz M, Galimberti D and Scarpini E. Differentiating Vogt-Koyanagi-Harada syndrome from recurrent optic neuritis: a case report and review of the literature concerning Hispanic patients. Multiple Sclerosis and Demyelinating Disorders 2017;2:14. doi: /s Pietroboni AM, Dell Arti L, Caprioli M, Scarioni M, Carandini T, Arighi A Ghezzi L, Fumagalli GG, De Riz M, Basilico P, Colombi A, Benatti E, Triulzi F, Scarpini E, Viola F and Galimberti D. The loss of macular ganglion cells begins from the early stages of disease and correlates with brain atrophy in multiple sclerosis patients. Multiple Sclerosis Journal doi: / Ghezzi L, Carandini T, Arighi A, Fenoglio C, Arcaro M, De Riz M, Pietroboni AM, Fumagalli GG, Basilico P, Calvi A, Scarioni M, Colombi A, Serpente M, Marotta G, Benti R, Scarpini E and Galimberti D. Evidence of CNS β-amyloid deposition in Nasu-Hakola disease due to the TREM2 Q33X mutation. Neurology 2017; 89(24). doi: /wnl Calvi A, De Riz M, Lecchi E, Pietroboni A, Ghezzi L, Scarioni M, Carandini T, Pellegrinelli A, Murichi A, Galimberti D, Scarpini E. Merkel cell carcinoma in a patient with relapsing-remitting multiple sclerosis treated with fingolimod. Journal of the Neurological Sciences 2017;381: doi: /j.jns Pietroboni AM, Schiano di Cola F, Scarioni M, Fenoglio C, Spanò B, Arighi A, Cioffi SM, Oldoni E, De Riz MA, Basilico P, Calvi A, Fumagalli GG, Triulzi F, Galimberti D, Bozzali M, Scarpini E. CSF β-amyloid as a putative biomarker of disease progression in multiple sclerosis. Multiple Sclerosis 2017 Oct 17. pii: Oldoni E, Fumagalli GG, Serpente M, Fenoglio C, Scarioni M, Arighi A, Bruno G, Talarico G, Confaloni A, Piscopo P, Nacmias B, Sorbi S, Rainero I, Rubino E, Pinessi L, Binetti G, Ghidoni R, Benussi L, Grande G, Arosio B, Bursey D, Kauwe JS, Cioffi SM, Arcaro M, Mari D, Mariani C, Scarpini E, Galimberti D. PRNP P39L Variant is a Rare Cause of Frontotemporal Dementia in Italian Population. Journal of Alzheimer s Disease 2016;50(2): doi: /JAD

4 Atti di convegni Poster sessions 1. Arighi A, Bozzali M, Giulietti G, Pietroboni A, De Riz M, Fumagalli G, Ghezzi L, Basilico P, Calvi A, Scarioni M, Mercurio M, Rotondo E, Corti P, Vimercati R, Fenoglio C, Serpente M, Cioffi S, Galimberti D, Scarpini E. Neuroimaging features of autosomal dominant FTLD in symptomatic and asymptomatic mutation carriers. Neurological Sciences 36, Suppl.: S11-12, XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 2. Oldoni E, Serpente M, Fenoglio C, Bursey D, Cioffi S, Arcaro M, Fumagalli G, Scarioni M, Arosio B, Mari D, Pinessi L, Rainero I, Rubino E, Cappa S, Marcone A, Cerami C, Nacmias B, Sorbi S, Confaloni A, Piscopo P, Bruno G, Benussi L, Ghidoni R, Scarpini E, Galimberti D. PRNP P39L variant is a rare cause of frontotemporal lobar degeneration in an Italian FTLD population. Neurological Sciences 36, Suppl.: S37, XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 3. Scarioni M, Fumagalli G, Arighi A, Pietroboni A, De Riz M, Basilico P, Calvi A, Leta V, Ferrari M, Fenoglio C, Oldoni E, Serpente M, Galimberti D, Mariani C, Scarpini E. A case report of Frontotemporal Dementia syndrome associated with recently discovered N-terminal domain mutation in prion protein gene. Neurological Sciences 36, Suppl.: S103, XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 4. Scarioni M, Basilico P, Pietroboni A, Arighi A, Fumagalli G, Calvi A, De Riz M, Galimberti D, Scarpini E. A case report of primary central nervous system lymphoma. Neurological Sciences 36, Suppl.: S117, XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 5. Fumagalli G, Basilico P, Scarioni M, Arighi A, Pietroboni A, Galimberti D, Bresolin N, Scarpini E. A case of genetic Creutzfeld-jacob disease presenting with insomnia. Neurological Sciences 36, Suppl.: S , XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 6. Calvi A, de Riz M, Pietroboni A, Scarioni M, Vergari M, Ariodante A, Nigro M, Galimberti D, Scarpini E, Priori A. Nabiximols and MS spasticity: neuropsychological tests, walking performance and self-reported questionnaires. Neurological Sciences 36, Suppl.: S , XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 7. Scarioni M, Basilico P, Pietroboni A, Arighi A, Fumagalli G, Calvi A, De Riz M, Galimberti D, Scarpini E. A case report of primary central nervous system lymphoma. Neurological Sciences 36. XLVI Congress of the Italian Neurological Society, October 10-13, 2015, Genova, Italy. 8. Basilico P, Arighi A, Marotta G, Longo M, Mercurio M, Fumagalli GG, Pietroboni AM, Carandini T, Scarioni M, Calvi A, Corti P, Rotondo E, Vimercati R, Galimberti D, Benti R, Scarpini E. Cases of posterior cortical atrophy with and without amyloid pathology: is there any difference? European Journal of Neurology 23: 112, II Congress of the European Academy of Neurology, May 28-31, 2016, Copenhagen, Denmark. 9. Calvi A, De Riz M, Pietroboni A, Arighi A, Fumagalli G, Ghezzi L, Basilico P, Scarioni M, Carandini T, Galimberti D, Scarpini E. Merkel cell carcinoma in a patient with relapsingremitting Multiple Sclerosis treated with Fingolimod. Neurological Sciences 37, Suppl.: S243, XLVII Congress of the Italian Neurological Society, October 22-25, 2016, Venezia, Italy. 10. Arighi A, Carandini T, Carpani G, Mercurio M, Pietroboni A, Fumagalli G, Ghezzi L, Basilico P, Calvi A, Scarioni M, Russo S, Rotondo E, Corti P, Vimercati R, Fenoglio C, Serpente M, Bozzali M, Triulzi F, Galimberti D, Scarpini E. Word and picture version of the free and cues selective reminding test (FCSRT): is there any difference? Neurological Sciences 37, Suppl.: S279, XLVII Congress of the Italian Neurological Society, October 22-25, 2016, Venezia, Italy. 15

5 11. Carandini T, Pietroboni A, Fumagalli G, Ghezzi L, Basilico P, Calvi A, Scarioni M, Gianelli U, Rosso L, Galimberti D, Arighi A, Scarpini E. An unusual case of Siff person syndrome: paraneoplastic or autoimmune? Neurological Sciences 37, Suppl.: S381-2, XLVII Congress of the Italian Neurological Society, October 22-25, 2016, Venezia, Italy. 12. Pietroboni A, Schiano di Cola F, Scarioni M, Fenoglio C, Spanò B, De Riz M, Galimberti D, Bozzali M, Scarpini E. CSF β-amyloid as a putative biomarker of disease progression in Multiple Sclerosis. Neurological Sciences 37, Suppl.: S441, XLVII Congress of the Italian Neurological Society, October 22-25, 2016, Venezia, Italy. 13. Scarioni M, Arighi A, Carandini T, Carpani G, Mercurio M, Pietroboni A, Fumagalli G, Ghezzi L, Basilico P, Calvi A, Rotondo E, Corti P, Vimercati R, Fenoglio C, Serpente M, Triulzi F, Galimberti D, Scarpini E. Word and Picture version of the Free and Cues Selective Reminding Test (FCSRT): is there any difference? SINdem4Juniors, V Winter Seminar on Dementia and Neurodegenerative Disorders, January 18-20, 2017, Bressanone, Italy 14. Scarioni M, Pietroboni AM, Carandini T, Basilico P, Arighi A, Cadioli M, Caprioli M, Ghezzi L, Fumagalli GG, Calvi A, De Riz M, Triulzi F, Galimberti D, Scarpini E. Assessing the relationship between CSF β-amyloid and white matter damage in AD. XII SINDEM Congress, March 2017, Florence, Italy. 15. Carandini T, Pietroboni AM, Scarioni M, Basilico P, Arighi A, M. Cadioli M, Caprioli M, Ghezzi L, Fumagalli GG, De Riz M, Calvi A, Triulzi F, Galimberti D, Scarpini E. Assessing the independent associations of CSF biomarkers and white matter hyperintensities with grey matter atrophy in dementia. European Journal of Neurology 24, Supplement 1. III Congress of the European Academy of Neurology, June 2017, Amsterdam, Netherlands. Presentazioni orali 1. ICF Core Set for Multiple Sclerosis as a possible new outcome measure for neurorehabilitation. VIII World Congress for Neurorehabilitation, 2014, Istanbul, Turkey. 2. Assessing the relationship between CSF β-amyloid and white matter damage in AD. III Congress of the European Academy of Neurology, June 2017, Amsterdam, Netherlands (epresentation). 3. (Mis)diagnosing FTD. Dementie update, 22 nd March 2018, Amsterdam, Netherlands. 4. Diagnosing frontotemporal dementia: clinico-pathological correlations in the Dutch population. IV Congress of the European Academy of Neurology, June 2018, Lisbon, Portugal (epresentation). Le dichiarazioni rese nel presente curriculum sono da ritenersi rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000. Il presente curriculum, non contiene dati sensibili e dati giudiziari di cui all art. 4, comma 1, lettere d) ed e) del D.Lgs n Luogo e data: Milano, 21/12/2018 FIRMA 16

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4004

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4004 AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4004 Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno

Dettagli

Studio sui biomarcatori nelle demenze atipiche : proposta di un percorso diagnostico

Studio sui biomarcatori nelle demenze atipiche : proposta di un percorso diagnostico XII Convegno IL CONTRIBUTO DEI CENTRI PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE NELLA GESTIONE INTEGRATA DEI PAZIENTI 15-16 Novembre 2018 Studio sui biomarcatori nelle demenze atipiche : proposta di un percorso

Dettagli

Curriculum Vitae di SABRINA MARANGONI

Curriculum Vitae di SABRINA MARANGONI Curriculum Vitae di SABRINA MARANGONI DATI PERSONALI nato il 16-10-1969 Profilo breve -partecipazione a vari eventi nazionali ed internazionali tra cui le ultime edizioni dell American Academy of Neurology

Dettagli

ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT)

ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT) Telefono 095/7053575 Fax 095/7677420 E-mail pange.bel@virgilio.it

Dettagli

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola Via De Romiti 16 +390532236264 +390532237102 marosaliatola@gmail.com

Dettagli

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D E B I T A M E N T E S O T T O S C R I T T O E A U T O C E R T I F I C A T O A I S E N S I D E G L I A R T T. 4 6, 47 E 76 D

Dettagli

XII Convegno Nazionale. Firenze, marzo Firenze - Via Strozzi

XII Convegno Nazionale. Firenze, marzo Firenze - Via Strozzi XII Convegno Nazionale Firenze, 16-18 marzo 2017 Firenze - Via Strozzi COMITATO ORGANIZZATORE Stefano Cappa Daniela Galimberti Paolo Caffarra COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruno Monica Di Luca Gianluigi

Dettagli

Dal 01/01/2006 a tutt oggi Azienda USL n.6 G. Cusmano, Palermo (PA) Dirigente Medico di Neurologia Incarico Professional

Dal 01/01/2006 a tutt oggi Azienda USL n.6 G. Cusmano, Palermo (PA) Dirigente Medico di Neurologia Incarico Professional in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome LUBELLI, Antonio Data di nascita 19/10/1955 Posto di lavoro e

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M. Cognome e Nome. Luogo e data di nascita BUSTO ARSIZIO (VA), 07/05/1979

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M. Cognome e Nome. Luogo e data di nascita BUSTO ARSIZIO (VA), 07/05/1979 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita BUSTO ARSIZIO (VA), 07/05/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Stefano Sala CURRICULUM VITAE

Stefano Sala CURRICULUM VITAE AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO COD. ID: 4010 Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM. ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM. ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM DI ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia DATA DI NASCITA: Aprile 11, 1960 EDUCAZIONE: Medica: Marzo 1987 Laurea in Medicina e Chirurgia Universita degli Studi

Dettagli

UOSD Neurologia - Malattie Neurodegenerative

UOSD Neurologia - Malattie Neurodegenerative Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico UOSD Neurologia - Malattie Neurodegenerative Configurazione attuale delle attività integrate di clinica e ricerca Malattia di Alzheimer e Demenze

Dettagli

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Allegato 3 COD. ID 3281 La sottoscritta chiede di essere ammessa a partecipare alla selezione pubblica per titoli ed esami, per il conferimento

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIER ANGELO SCOTTO Data di nascita 20-5-1957. Qualifica Dirigente medico I livello ex mod

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

Date Dal 8 Agosto 2013 al 7 Agosto Chirurgia generale. Specializzando in Chirurgia generale Medico in formazione

Date Dal 8 Agosto 2013 al 7 Agosto Chirurgia generale. Specializzando in Chirurgia generale Medico in formazione Curriculum vitae DOTT. FRANCESCO SPATAFORA Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità SPATAFORA FRANCESCO spataf86@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA GHIRETTI Indirizzo VIA VALASSINA, 29 20159 MILANO Telefono +39 3382927665 E-mail Roberta.ghiretti@gmail.com

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO. Mercoledì 13 Marzo TEACHING COURSES TEACHING COURSES

PROGRAMMA DEFINITIVO. Mercoledì 13 Marzo TEACHING COURSES TEACHING COURSES Mercoledì 13 Marzo TEACHING COURSES 10.30-12.30 Teaching Course 1 La Valutazione dei Disturbi di Linguaggio Direttore Cappa SF Gorno-Tempini ML Le Afasie Primarie Progressive Cappa SF Inquadramento dei

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

Ludovica Pasca. Curriculum Vitae Ludovica Pasca INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/08/1989

Ludovica Pasca. Curriculum Vitae Ludovica Pasca INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/08/1989 INFORMAZIONI PERSONALI Ludovica Pasca Viale Indipendenza 48, 27100 Pavia (PV), Italy 0039 333 7201551 ludovica.pasca01@universitadipavia.it Data di nascita 11/08/1989 Nazionalità Italiana European Union,

Dettagli

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmieri Rosa Data di Nascita 20-08-1963 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL 19 Adria (RO) Incarico Attuale -Dirigente Medico Internista -Specialista

Dettagli

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Buoli Nome Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981 Occupazione attuale Incarico Struttura Ricercatore a Università degli Studi di Milano,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GAGLIANO ATTILIO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GAGLIANO ATTILIO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 0171641440 E-mail istituzionale Amministrazione Qualifica Incarico Aziendale GAGLIANO

Dettagli

ITALIANA SALERNO

ITALIANA SALERNO COGNOME NOME INDIRIZZO Ragno Michele Via Dino Angelini,N.62 63100 Ascoli Piceno CELLULARE +39-338-7273713 TELEFONO UFFICIO +39-0735793449 FAX +39-0735793444 E-MAIL michele.ragno@sanita.marche.it NAZIONALITA

Dettagli

2) Medico chirurgo. 3) Specializzazione in Ematologia.

2) Medico chirurgo. 3) Specializzazione in Ematologia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luca Perego E-mail luca.peregoasst-fbf-sacco.it luc.per@tiscali.it; Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina

A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Piazza N. Leotta, 4 90127 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI Art. 21, comma 1, della Legge 18 giugno 2009 n. 69 COGNOME, Nome Data di nascita 24/04/52 Posto di e indirizzo

Dettagli

C.F. è occupato della presa in carico globale del paziente attraverso la. Indirizzo Telefono Fax... Personale. Data di nascita 3 61.

C.F. è occupato della presa in carico globale del paziente attraverso la. Indirizzo Telefono Fax... Personale. Data di nascita 3 61. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome CALABRO' Fabio Indirizzo Telefono Fax... E-mail Professionale Personale Cittadinanza Italiana Data di nascita 3 61 Sesso M C.F. Esperienza

Dettagli

PIETRO BIAGIO CARRIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. via Gabriele Jannelli 574, 80131 Napoli

PIETRO BIAGIO CARRIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. via Gabriele Jannelli 574, 80131 Napoli PIETRO BIAGIO CARRIERI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome Pietro Biagio Carrieri Luogo e data di nascita: Nardò (Lecce) 04.02.1948 Stato civile: Indirizzo: Coniugato via Gabriele Jannelli 574,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Indirizzo PO CTO-VIA E.BIGNAMI 1, 20126 MILANO ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO Telefono 0257993214

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cristina Eller Vaincher Esperienza professionale Date 2003-2008: Medico Specialista in Formazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI  Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TREFILETTI E-mail Nazionalità M.TREFILETTI@AO-GARIBALDI.CT.IT Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae Pagina 1

Curriculum Vitae Pagina 1 DIPARTIMENTO DI NEUROLOGIA E PSICHIATRIA CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. GIUSEPPE BRUNO DATI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE BRUNO Luogo e data di nascita: ROMA 15-05-1956 Dipartimento Neurologia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COMI GIANCARLO DIPARTIMENTO NEUROLOGICO, OSPEDALE SAN RAFFAELE, UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE, VIA OLGETTINA, 48, 20132

Dettagli

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel

ALLEGATO N. 7. Curriculum vitae. Dott.ssa Simona Gamba. Via Chiabrera 53/ Savona. Tel ALLEGATO N. 7 Curriculum vitae Dott.ssa Simona Gamba Via Chiabrera 53/10 17100 Savona Tel. 347 5627213 I. TITOLI DI STUDIO Simona Gamba è nata a Savona l 11 Novembre 1979. Ha frequentato il Liceo Scientifico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome MASSIMO SAVASTANO FORMAZIONE E ESPERIENZA PROFESSIONALE 1990-1997 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Pavia 1998-2002 Scuola

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIANO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIANO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELE SICILIANO Indirizzo PIAZZA DEL ROSSO, 5/D 56127 PISA Telefono 338.7221010 Fax E-mail g.siciliano@med.unipi.it CF SCLGRL55M08A184L

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia), ai sensi deh art. 18, comma 1, allegato D) al Verbale 3 del 12/06/2019 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE INFORMAZIONI PERSONALI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE Email aziendale marta.dipasquale@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Dettagli

Via Mediterraneo 7, Portoscuso (CI) - Italia.

Via Mediterraneo 7, Portoscuso (CI) - Italia. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO ORLANDINI Indirizzo Telefono +39 348 8923249 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21/08/82 Codice Fiscale RLNFNC82M21E281U Via

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLARUSSO MASSIMILIANO Telefono 0372751473 3496520968 Fax E-mail VIA MONSIGNOR NATALE MOSCONI 12,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 03/04 Fisica e Biofisica (PERCORSO Chimica Medica e Propedeutica Biochimica /05/04 ore 8.30

Dettagli

UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato

UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato UOC Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, Prato Biomarkers a characteristic that is objectively measured and evaluated as an indicator of normal biological processes, pathogenic processes, or pharmacologic

Dettagli

MASTROGIACOMO ORNELLA

MASTROGIACOMO ORNELLA INFORMAZIONI PERSONALI MASTROGIACOMO ORNELLA Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate via SS Cosma e Damiano - Vimercate 039/6657273 039/6657515 Ornella.mastrogiacomo@aovimercate.org Sesso F Data di nascita

Dettagli

Dirigente medico di I livello dal TAC, RMN e Radiodiagnostica.

Dirigente medico di I livello dal TAC, RMN e Radiodiagnostica. Piazza N. Leotta, 4 90127 Palermo ARNAS di Palermo Art. 21, comma 1, della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Lo Bello Antonino Data di nascita 12-07-1960 Posto di lavoro e

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI PROFILO BREVE La Dott.ssa Barbara Mercuriali, nata a Brisighella (Ravenna) l 11.08.65, il 10 luglio 1993 ha superato l esame di laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CONFALONIERI MARCO GUIDO Data di nascita 24/04/1968 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Struttura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MARINA VENTURINI 17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) +39 0303995300 Fax +39 0303995015 E-mail marina.venturini@unibs.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail AMIROUCHENE ANGELOZZI NABIL Nabil.amiroucheneangelozzi@ospedaleniguarda.it Web Nazionalità Italiana Data di nascita 15-09-1981

Dettagli

Caterina Dapor. Policlinico Universitario «G.B. Rossi», Borgo Roma, Piazzale L. A. Scuro 10, 37134, Verona caterina.

Caterina Dapor. Policlinico Universitario «G.B. Rossi», Borgo Roma, Piazzale L. A. Scuro 10, 37134, Verona caterina. Curriculum Vitae - Caterina Dapor Informazioni Personali NOME E COGNOME Caterina Dapor INDIRIZZO E-MAIL SKYPE ID Policlinico Universitario «G.B. Rossi», Borgo Roma, Piazzale L. A. Scuro 10, 37134, Verona

Dettagli

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Clinica Neurologica Dipartimento Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche - Italia Fondazione G.D'Annunzio Via l. Polacchi 11/13

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Codice Fiscale PAOLO MANTOVANI Italiana 22/10/1985

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE C U R R I C U L U M V I T A E D O T T. S S A E L E N A M A S S A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Elena Massa Fax 070 6754250 E-mail emassa@medicina.unica.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Marco Galuppo. Medico

Marco Galuppo. Medico Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Marco Galuppo Via Bolzani, 77, Maserà di Padova, Padova, Italia. 346 3060000 mrc.galuppo@gmail.com NAZIONALITÀ DI NASCITA SESSO POSIZIONE Italiana

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, Milano.

Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, Milano. + F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, 1 20133 Milano Telefono 02/50315065 392/9383750 Fax 02/50315093

Dettagli

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità BREGOLI LAURA laurabregoli@virgilio.it ITALIANA Data di nascita 08/03/1982 Date (da a) APRILE 2008 a NOVEMBRE 2008

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo GIANCARLO ACCARINO Telefono 089 341616 E-mail aziendale E-mail personale Fax 089 341434

Dettagli

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sinopoli Maria Teresa Data di nascita 03/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI RM/F Incarico attuale Dirigente - U.O.S. Vaccinazioni F4 Numero

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/B1 MEDICINA INTERNA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09 MEDICINA INTERNA PRESSO

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pierpaolo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO FROIO Telefono +39.3287529856 E-mail alberto.froio@unimib.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15-07-1975 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Dr., PhD Andrei Ivashynka Nazionalità Bielorussa Data di nascita 17 ottobre

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Morreale Calogero Data e luogo di nascita 05-02-1955 Favara (AG) Qualifica Dirigente Sanitario neurologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

Contatti Cell

Contatti Cell Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e Data di Nascita Modena (MO) il 24 giugno 1987 Sesso Maschile Codice Fiscale STI MRC 87H24 F257C Indirizzo di Residenza via Basento 39, 40130

Dettagli

MARCONI Roberto Data di nascita 9 maggio 1961 Incarico quinquennale rinnovabile di Dirigente Medico di struttura complessa disciplina Neurologia

MARCONI Roberto Data di nascita 9 maggio 1961 Incarico quinquennale rinnovabile di Dirigente Medico di struttura complessa disciplina Neurologia CURRICULUM VITAE redatto ai sensi dell'art. 21 c.1 L. 69/2009 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARCONI Roberto Data di nascita 9 maggio 1961 Qualifica Incarico quinquennale rinnovabile di Dirigente

Dettagli

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE 8 20131 MILANO - ITALIA Telefono 3466486652 Fax E-mail truci.giulio@hsr.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: AURIGEMMA Auriemma Claudio Nazionalità Italiana 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI ACCADEMICI E DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E 1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO SPALLAZZI Indirizzo VIA SCALABRINI 40 - PIACENZA Telefono 3284598694 E-mail mspallazzi@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/1983

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA LENTINI Indirizzo PIAZZA CARMELO SGROI, 3. 96017 NOTO (SR) Telefono +39 338.1835101 Codice Fiscale E-mail Nazionalità Data di nascita LNTGRL76M42F943N

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

ATTIVITÀ DI RICERCA 2009

ATTIVITÀ DI RICERCA 2009 ASSOCIAZIONE PER LA RICERCA SULLE DEMENZE - ONLUS ATTIVITÀ DI RICERCA 2009 L attività di ricerca sponsorizzata da ARD Onlus si è avvalsa per l anno 2009 della collaborazione con i seguenti enti ed istituzioni:

Dettagli

Stato dell'arte e sfide future per la biostatistica nella ricerca clinica: la

Stato dell'arte e sfide future per la biostatistica nella ricerca clinica: la Roma, 20 novembre 2008 Biostatistica per la ricerca e la pratica clinica Stato dell'arte e sfide future per la biostatistica nella ricerca clinica: la prospettiva del neurologo Giovanni B Frisoni Deputy

Dettagli

Magnani Giuseppe*, Santangelo Roberto*, Coppi Elisabetta*, Ferrari Laura*, Pinto Patrizia, Passerini Gabriella, Comi Giancarlo*

Magnani Giuseppe*, Santangelo Roberto*, Coppi Elisabetta*, Ferrari Laura*, Pinto Patrizia, Passerini Gabriella, Comi Giancarlo* Magnani Giuseppe*, Santangelo Roberto*, Coppi Elisabetta*, Ferrari Laura*, Pinto Patrizia, Passerini Gabriella, Comi Giancarlo* VIII CONVEGNO UVA. 7 NOVEMBRE 2014. ROMA Istituto Superiore di Sanità. *Dipartimento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo ! Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Rocco De Fazio Via C.F. Dotti n.4-40135 Bolognaa Telefono +39-348/2240223 E-mail Cittadinanza rocco.defazio@fastwebnet.it Italiana

Dettagli

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia,

Spett.le Segreteria SIN. Via Del Cavallerizzo 1. 53100 Siena. Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, Spett.le Segreteria SIN Via Del Cavallerizzo 1 53100 Siena Cari Colleghi e soci della Società Italiana di Neurologia, con la presente propongo la mia candidatura in qualità di consigliere della nostra

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI

Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI DATI PERSONALI nato a, il BRESCIA, 06-10-1976 TITOLI DI STUDIO 04-11-2009 Specializzazione in Nefrologia presso Università degli Studi di Brescia 28-03-2003 Laurea in

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO LEONE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO LEONE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/2012 al 31/12/2015 Dal 01/06/2010 al 30/11/2012 Dal 31/07/2007 al 31/07/2012 alessandro.leone@asstval.it

Dettagli

Dirigente - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE

Dirigente - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIORIO ANGELA Data di nascita 07/10/1963 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - ASSISTENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Del Dr. Adolfo De Luna

CURRICULUM VITAE Del Dr. Adolfo De Luna Del Dr. Adolfo De Luna Roma, 10/09/2017 Dr. Adolfo De Luna Nato a Cetraro (CS) il 09/03/1977 Residente in Via Domenico Falcioni 52, 00123 Roma Tel.- Fax: 06.45492564 Cellulare: 340.3072494 E-mail: adolfo.deluna@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara

Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara Nome/ Cognome Sara De Santis Istruzione e Formazione Data Tipo di Qualifica rilasciato 20/12/2016 Diploma di formazione specifica in Medicina Generale Regione Lazio

Dettagli

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 03/06/09

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 03/06/09 Seduta del 03/06/09 Osservatorio Ricerca ed Innovazione Aziendale IN COLLABORAZIONE CON U.O. Neurologia Reggio Children Dr.ssa Concetta Feo Psicologa Consulente Centro Sclerosi Multipla U.O. Neurologia

Dettagli

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015 BANDO N. 2902 SCADENZA: 02/02/2015 Bando di concorso per n. 1 Premio di Studio su fondi della Scuola di Medicina e Chirurgia provenienti da donazione dell Università di Bologna per tesi di laurea inerenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E - mail C.F. Nazionalità PIERGIORGIO DANELLI piergiorgio.danelli@unimi.it DNL PGR 58A01 F205M

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli