Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 16 giugno :00-02:00 euroclassic notturno brumby, colin (1933) festival ouverture su temi australiani west australian symphony orch dir. richard mills durata: 9.36 ABC australian broadcasting corporation haydn, joseph ( ) sonata per pf in sol min (Hob XVI n. 44) moderato - allegretto. kristian bezuidenhout, fortepiano (reg. breslavia, 12/09/2014) durata: PR radio polacca förster, kaspar ( ) repleta est malis, concerto sacro per voci archi e b. c. kai wessel, contrten; krzysztof szmyt, ten; grzegorz zychowicz, bs; il tempo baroque ensemble durata: PR radio polacca vivaldi, antonio ( ) concerto da camera in fa mag (RV 99) allegro - largo - allegro. camerata köln: michael schneider, fl dir; hans-peter westermann, ob; michael mccraw, fag; mary utiger e hajo bäß, vl; rainer zipperling, vcl; harald hoeren, cemb durata: 7.37 WDR radio della germania occidentale rodrigo, joaquín ( ) invocación y danza sean shibe, chit (reg. londra, 04/12/2012) durata: 8.37 BBC british broadcasting corporation grieg, edvard ( ) marcia trionfale, dalle musiche di scena per "sigurd jorsalfar" op. 22

2 per il dramma popolare di bjørnsterne bjørnson danish radio concert orch dir. roman zeilinger durata: 9.49 DR radiotelevisione di stato danese brahms, johannes ( ) trio n. 3 in do min per pf e archi op. 101 allegro energico - presto assai - andante grazioso - allegro molto. tamas major, vl; peter szabo, vcl; zoltán kocsis, pf durata: MR radiotelevisione ungherese schumann, robert ( ) kinderszenen per pf op. 15 eun-soo son, pf durata: KBS radio coreana ciajkovskij, piotr ( ) variazioni su un tema rococò per vcl e archi op. 33 arr. di ann kuppens dall'orig per vcl e orch gavriel lipkind, vcl; brussels chamber orch (reg. stavanger, 19/09/2009) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese 02:00-03:00 monografie: simon standage johann christian bach sinfonia concertante in do mag T. 289 n. 4 allegro - larghetto - allegretto. solisti: rachel brown, fl; frank de bruine, ob; simon standage, vl; david watkin, vcl durata: chandos chan 0713x f 1 tr 1 adriano in siria: ouverture durata: 6.47 chandos chan 0713x f 1 tr 2 sinfonia in re mag op. 18 n. 4 allegro con spirito - andante - rondò - presto. durata: chandos chan 0713x f 1 tr 3 sinfonia in sol min op. 6 n. 6 allegro - andante più tosto adagio - allegro molto. the academy of ancient music dir. simon standage durata: 15.01

3 chandos chan 0713x f 1 tr 4 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 03:00-04:30 protagonisti: emanuel ax joseph haydn sonata n. 59 in mi bem mag Hob. XVI n. 49 1/9-1/11 durata: sony sk f 1 tr 9 frédéric chopin scherzo n. 4 in mi mag op. 54 durata: cbs mk f 1 tr 4 franz liszt sonata in si min lento assai - allegro energico 1/1 11'30". andante sostenuto 1/2 6'57". allegro energico 1/3 10'29" durata: sony sk f 1 tr 1 johannes brahms variazioni e fuga su un tema di haendel op. 24 tema tratto dalla suite n. 1 per cemb in si bem mag - libro II. tema (aria) 1/1 0'51". variazioni I - XXV 1/2-1/26 20'15". fuga 1/27 4'55" emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 fuori programma: thomas simpson alman (allemanda) elementi del compl strum ulsamer collegium dir. josef ulsamer durata: 1.46 archiv f 2 tr 7 04:30-05:00 su l'ali del canto

4 claude debussy nuits d'étoiles, lirica per voce e pf durata: 4.03 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 1 musique, lirica per voce e pf durata: 2.15 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 3 fêtes galantes (II serie), tre liriche per voce e pf les ingénus 1/20 2'03". le faune 1/21 1'47". colloque sentimental 1/22 4'37" durata: 8.37 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 20 trois chansons de bilitis, per voce e pf le flûte de pan 1/9 2'41". la chevelure 1/10 3'31". le tombeau des naïades 1/11 2'51" renée fleming, sopr; jean-yves thibaudet, pf durata: 9.03 decca f 1 tr 9 noël des enfants qui n'ont plus de maisons claudette leblanc, sopr; valerie tryon, pf durata: 2.43 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 23 05:00-06:00 chiara banchini e l'ensemble 415 francesco geminiani concerto grosso n. 5 in mi mag per 2 vl vla vcl archi e b. c. elabor della sonata per vl e b. c. op. 5 n. 11 di arcangelo corelli. preludio 2/18 1'57". allegro 2/19 2'31". adagio 2/20 0'37". vivace 2/21 2'04". gavotta (allegro) 2/22 0'42" david plantier e olivia centurioni, vl durata: 7.51 zig-zag territo zzt f 2 tr 18 luigi boccherini stabat mater per sopr 2 vl vla e 2 vcl (1a vers) stabat mater 1/1 5'05". cujus animam 1/2 2'16". quae moerebat 1/3 3'13". quis est homo 1/4 1'25". pro peccatis suae gentis 1/5 3'52". eja mater fons amoris 1/6 7'11". tui nati vulnerati 1/7 4'26". virgo virginum praeclara 1/8 5'17". fac ut portem christi mortem 1/9 2'36". fac me plagis vulnerari 1/10 2'35". quando corpus morietur 1/11 4'18" agnès mellon, sopr; elem del compl strum ensemble 415: chiara banchini e enrico gatti, vl; emilio moreno, vla; roel dieltiens e hendrike ter brugge, vcl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1

5 georg muffat concerto grosso n. 3 in la mag da "armonico tributo" sonata: grave 1/17 0'45". allegro 1/18 2'43". courante 1/19 1'18". adagio 1/20 1'26". gavotta 1/21 0'47". rondeau 1/22 0'56" chiara banchini e enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; orch da camera ensemble 415 dir. chiara banchini durata: 7.55 harmonia mundi hmc f 1 tr 17 06:00-07:00 piccola antologia johann sebastian bach due brani corali dalla cantata n. 147 herz und mund und tat und leben 1/1 4'50'' jesus bleibet meine freude 1/10 2'48'' concentus musicus wien, tölzer knabenchor e king's college choir di cambridge dir. nikolaus harnoncourt - m.i dei cori: gerhard schmidt-gaden e david willcocks durata: 7.38 teldec f 1 tr 1 johann adolf hasse sonata a tre in sol mag per 2 fl e b. c. op 2 n 4 larghetto 1/20 2'16". allegro 1/21 2'21". larghetto 1/22 2'18". tempo di minuetto 1/23 2'56" elem del compl strum "artificii musicali": massimo gentili tedeschi e andrea primiani, fl; fabio storino, vcl; nicola moneta, vl.ne; guy delvaux, cemb durata: 9.51 nuova era 7176 f 1 tr 20 romanus hoffstetter quartetto per archi in fa mag op. 3 n. 5 "serenata" presto 1/1 3'58". andante cantabile 1/2 3'09". minuetto 1/3 3'01". scherzando 1/4 2'12" quartetto philharmonia di berlino: edward zienkowski e walter scholefield, vl; kunio tsuchiya, vla; jan diesselhorst, vcl durata: denon dc-8122 f 1 tr 1 giovanni bottesini gran duo per cl e cb con pf introduzione - allegro 1/1 5'35". andante 1/2 3'35". finale 1/3 1'04" tindaro capuano, cl; ezio bosso, cb; luca brancaleon, pf durata: stradivarius str f 1 tr 1 carl reinecke

6 ballata per fl e orch op. 288 adagio - allegro - adagio patrick gallois, fl; orch da camera svedese dir. fabrice pierre durata: 9.47 naxos f 1 tr 7 maurice ravel menuet antique, per pf alexandre thauraud, pf durata: 5.54 harmonia mundi hmc f 2 tr 7 07:00-08:00 almanacco in musica johann adam hiller (görlitz, 25 dicembre lipsia, 16 giugno 1804) due mottetti per coro a 4 voci lass sich freuen alle, die auf dich trauen 1/11 6'04". alles fleisch ist wie gras 1/12 5'58" rheinische kantorei dir. hermann max durata: capriccio f 2 tr 11 maurice duruflé (louviers, 11 gennaio parigi, 16 giugno 1986) preludio e fuga op. 7 sul nome di alain preludio 1/11 6'49". fuga 1/12 5'37" william whitehead, org durata: chandos chan f 1 tr 11 béla bartók suite per pf op. 14 allegretto 1/17 1'50". scherzo 1/18 1'38". allegro molto 1/19 1'59". sostenuto 1/20 3'19" pianista: dino ciani (fiume, 16 giugno roma, 27 marzo 1974) durata: 8.46 dynamic cds f 1 tr 17 wolfgang amadeus mozart ein musikalischer spass in fa mag K 522 allegro 1/11 4'10". minuetto (maestoso) e trio 1/12 5'56". adagio cantabile 1/13 6'20". presto 1/14 4'58" wiener mozart ensemble; vl/dir. willi boskovsky (vienna, 16 giugno visp, 21 aprile 1991) durata: decca f 1 tr 11 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62

7 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 08:00-09:30 concerto del mattino piotr ciajkovskij sinfonia n. 3 in re mag op. 29 "polacca" introduzione (moderato assai: tempo di marcia funebre - allegro brillante) 1/1 13'54". alla tedesca (allegro moderato e semplice) 1/2 6'50". andante elegiaco 1/3 9'47". scherzo (allegro vivo) 1/4 5'47". finale (allegro con fuoco: tempo di polacca) 1/5 8'21" chicago symphony orch dir. claudio abbado durata: sony bmg music f 1 tr 1 sergei rachmaninov concerto per pf e orch n. 3 in re min op. 30 allegro ma non tanto 1/1 17'21". intermezzo (adagio) 1/2 10'58". finale (alla breve) 1/3 13'24" mikhail pletnev, pf; russian national orch dir. mstislav rostropovich durata: grammophon f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 09:30-10:00 intermezzo barocco henry purcell tre fantasie per quattro viole fantasia IV in do min 1/9 4'21". V in re min 1/10 3'58". VI in la min 1/11 5'03" elem del compl strum "hesperion xx" durata: astree e-8536 f 1 tr 9 the gordian knot untied, musiche di scena per la commedia omonima ouverture 1/16 3'12". air 1/17 0'37". rondeau minuet 1/18 1'46". air 1/19 1'04". jig 1/20 0'47". chaconne 1/21 2'13". air 1/22 0'42". minuet 1/23 1'22" english chamber orch dir. raymond leppard durata: cbs mdk f 1 tr 16

8 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 10:00-12:00 archivio RAI joseph haydn sinfonia n. 102 in si bem mag largo - vivace 1/1 8'41". adagio 1/2 5'17". minuetto (allegro) e trio 1/3 6'37". finale (presto) 1/4 4'54" orch sinf nazionale della RAI dir. christoph poppen (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 15/05/2008) durata: TO f 1 tr 1 johann nepomuk hummel quintetto in mi bem min per pf e archi op. 87 allegro e risoluto assai - minuetto (allegro con fuoco) - largo - finale (allegro agitato). quintetto bottesini: alessandro cervo, vl; federico stassi, vla; giacomo grandi, vcl; roberto della vecchia, cbasso; linda di carlo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 19/10/2008) durata: SRO f 1 tr 1 frédéric chopin concerto per pf e orch n. 1 in mi min op. 11 allegro maestoso - romanza (larghetto) - rondò (vivace). alexander lonquich, pf; orch sinf nazionale della RAI dir. michael guettler (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 12/06/2008) durata: TO f 1 tr 1 george gershwin selections from "porgy and bess" arrang di bill holcombe "european saxophone quartet": franco brizzi, sax sopr; stefano menato, sax ten; gianni alberti, sax contr; pepito ros, sax bar (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 5/03/2006) durata: 8.08 SRO f 1 tr 2 claude debussy la damoiselle élue, poema lirico per voce coro femm e orch su testo di dante gabriele rossetti (trad. francese di gabriel sarrazin).

9 michelle breedt, sopr; orch sinf nazionale della RAI e coro di voci femm del teatro regio di torino dir. pascal rophé - m del coro: claudio marino moretti (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 8/05/2008) durata: TO f 1 tr 1 12:00-12:40 monografie: esa-pekka salonen arvo pärt sinfonia n. 4 "los angeles" con sublimità 1/1 12'04". affannoso 1/2 14'12". deciso 1/3 8'45" los angeles philarmonic orch dir. esa-pekka salonen durata: ecm 2160 f 1 tr 1 fuori programma: franz schubert scherzo in si bem mag per pf n 1 d 593 mikhail rudy, pf durata: 4.12 emi cdc f 1 tr 12 12:40-13:00 intermezzo pianistico wolfgang amadeus mozart 12 variazioni in do mag per pf K 179 su un minuetto di johann christian fischer ronald brautigam, fortepiano durata: bis cd-1267-a f 2 tr 7 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato pf barenboim daniel durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 13:00-14:30 capricci italiani antonio mortaro 6 composizioni per org da: "canzoni da sonar a 4 voci" libro I (venezia, 1600) la bertozza 1/1 2'30". la cornala 1/6 4'43". la malfatta 1/7 4'03". la tergnana 1/8 3'34". la bellotta 1/17 4'06". l'antegnana 1/21 4'03" peter sirak, org durata: hungaroton hcd f 1 tr 1 gasparo visconti sonata in mi min per vl e b. c. op. 1 n. 5

10 grave 1/14 2'23". allegro 1/15 1'46". grave 1/16 1'28". allegro 1/17 2'06" riccardo minasi, vl, compl strum "musica antiqua roma" durata: 7.45 passacaille 962 f 1 tr 14 luigi boccherini sinfonia in fa mag op. 35 n. 4 allegro assai 1/13 6'33" - andantino 1/14 6'20" - allegro vivace - tempo di minuetto - allegro vivace 1/15 3'28" orch da camera i virtuosi del teatro alla scala dir. mattia rondelli durata: sony music f 1 tr 13 virgilio mortari due composizioni per pf e percus incantesimo, per 2 pf e percus (andante. allegro comodo. allegro vivo. danzante. finale - largo)1/5 8'45''. ricreazioni, per pf e 4 percus (allegro vivo - andante - allegro con brio) 1/4 5'08''. maria elisa tozzi e loredana franceschini, pf; compl strum "percussion master players di roma" dir. helmut laberer durata: rca f 1 tr 5 ennio porrino i canti della schiavitù per pf vl e vcl bastimento negriero (lentamente, a 2) 1/6 7'51". il sogno dello schiavo (lentamente non troppo, a 2) 1/7 5'08". indios - danza (allegro deciso rudemente, a 3) 1/8 6'36" maria lucia costa, pf, enzo ligresti, vl; bruno ispiola, vcl durata: phoenix f 1 tr 6 14:30-15:00 settevoci wolfgang amadeus mozart die zauberflöte: soll ich dich teurer nicht mehr seh'n (atto 2') terzetto pamina - tamino - sarastro helen donath, sopr; peter schreier, ten; theo adam, bs; orch staatskapelle di dresda dir. otmar suitner durata: 2.47 eurodisc gd f 1 tr 3 vincenzo bellini i capuleti e i montecchi: oh quante volte oh quante (atto 1') mariella devia, sopr; orch della svizzera italiana dir. marcello rota durata: 9.40 bongiovanni gb f 1 tr 1

11 ruggero leoncavallo i pagliacci: si può? (prologo) philharmonia orch; ten/dir josè cura durata: 8.17 erato f 1 tr 1 franz lehar lo zarevic: canzone di sonia (atto 1') barbara bonney, sopr; ronald schneider, pf durata: 3.29 decca f 1 tr 16 richard e robert sherman the aristocats dalla colonna sonora originale dell'omonimo film d'animazione canta maurice chevalier con orch durata: 2.19 walt disney f 1 tr 4 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 15:00-16:00 vita d'artista maurice ravel l'heure espagnole, commedia musicale in un atto libretto di franc-nohain. prima rappresentazione: parigi, opéra-comique, 19 maggio atto unico 2/4-2/9 45'44" personaggi e interpreti: concepcion: suzanne danco, sopr; gonzalve: paul derenne, ten; torquemada: michel hamel, ten; ramiro: heinz rehfuss, br; don inigo gomez: andré vessieres, bs; orch de la suisse romande dir. ernest ansermet (reg. 1953) durata: decca f 2 tr 4 due brani da: le tombeau de couperin orch dell'autore dall'orig. per pf. n. 1 prelude (vif) 1/4 3'20". n. 5 menuet (allegro moderato) 1/6 5'16". cleveland orch dir. pierre boulez durata: 8.36 grammophon f 1 tr 4 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12

12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 16:00-16:55 monografie: alexander tchernushenko bloch, ernest ( ) concerto sinfonico per pf e orch pesante - allegro vivace - allegro deciso. 1/1-1/3 halida dinova, pf durata: chandos chan f 1 tr 1 due poemi sinfonici inverno - primavera. 1/5-1/6 orch sinf della cappella accademica di stato di san pietroburgo dir. alexander tchernushenko durata: chandos chan f 1 tr 5 16:55-17:00 intermezzo chitarristico sanz, gaspar ( ) due brani per chit españoleta 1/6 - pavanas con partitas al ayre español 1/8 jakob lindberg, chit barocca durata: 4.19 bis cd-899 f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart minuetto in la mag K 61g n. 1 academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 0.56 philips f 2 tr 16 17:00-18:20 ritratto d'autore raff, joseph joachim ( ) sinfonietta in fa mag per dieci strum a fiato op. 188 allegro 1/5 8'41". allegro molto 1/6 5'12". larghetto 1/7 7'42". vivace 1/8 4'32" elem dell'orch sinf della radio di basilea dir. mario venzago durata: tudor 787 f 1 tr 5 ouverture sopra il corale luterano "ein feste burg ist unser gott" op. 127 orch filarm di stato slovacca dir. urs schneider durata: marco polo f 1 tr 5 ottetto per archi in do mag op. 176

13 allegro 1/5 8'52". scherzo (allegro molto) 1/6 2'55". andante moderato 1/7 8'10". finale (vivace) 1/8 5'44". kammermusiker di zurigo durata: jecklin f 1 tr 5 cavatina per 2 vl vcl cb e pf op. 85 n. 3 i salonisti: thomas furi e lorenz hasler, vl; ferenc szedlak, vcl; bela szedlakbc, cb; werner giger, pf durata: 4.21 decca f 1 tr 11 18:20-18:30 intermezzo chitarristico aguado, dionisio ( ) otto studi per chit I e II 1/1 1'30". III 1/2 1'25". IV 1/3 1'03". V 1/4 1'15". VI 1/5 1'36". VII 1/6 1'12". VIII 1/7 3'09" andres segovia, chit durata: mca mcd f 1 tr 1 18:30-19:00 musica, maestro! nelson, ron (1929) homage to leonin, dalla "suite medioevale" I movim dalla suite dedicata a magister leoninus, magister perotinus e guillaume de machaut. banda civica musicale di soncino dir. walter ruggeri durata: 6.34 stradivarius str f 1 tr 6 rota, nino ( ) sacra romana rota, medley per banda in 14 parti su temi di nino rota pino minafra, trba / megafono; gianluigi trovesi, cl / sax contr; jean-louis matinier, accordeon; michel godard, tuba; banda città ruvo di puglia dir. bruno tommaso durata: enja enj f 2 tr 4 19:00-20:00 le voci della lirica: soprano, kiri te kanawa mozart, wolfgang amadeus ( ) le nozze di figaro: dove sono i bei momenti (atto 3 ) london philharmonic orch dir. georg solti durata: 5.02 emi records f 1 tr 2

14 bizet, georges ( ) les pecheurs de perles: comme autrefois (atto 2 ) registr. del 1988 ian harper, corno; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 6.41 emi cdc f 1 tr 9 puccini, giacomo ( ) le villi: se come voi (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 5.18 cbs cd f 1 tr 4 offenbach, jacques ( ) les contes d'hoffmann: elle a fui la tourterelle (atto 4 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.15 emi cdc f 1 tr 5 puccini, giacomo ( ) la rondine: chi il bel sogno di doretta (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 3.17 cbs cd f 1 tr 6 massenet, jules ( ) le cid: pleurez, pleurez mes yeux (atto 3 ) registr. del 1988 ian herbert, clar; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.30 emi cdc f 1 tr 10 cilea, francesco ( ) adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) london symphony orch dir. myung-whun chung durata: 3.22 emi records f 1 tr 8 charpentier, gustave ( ) louise: depuis le jour (atto 3 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.03 emi cdc f 1 tr 1 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: d'amor sull'ali rosee (atto 4 )

15 durata: 5.06 cbs cd f 1 tr 2 puccini, giacomo ( ) manon lescaut: in quelle trine morbide (atto 2 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 2.40 cbs cd f 1 tr 8 massenet, jules ( ) herodiade: il est doux, il est bon (atto 1 ) registr. del 1988 kiri te kanawa, sopr; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.17 emi cdc f 1 tr 4 20:00-20:40 monografie: ensemble "l'arpeggiata" antonio bertali ciaccona arrang. di christina pluhar, improvvis. di atsushi sakai. durata: 4.52 alpha 512 f 1 luigi pozzi cantata sopra il passacaglio, diatonica arrang. di christina pluhar, elabor. testo di marco beasley, improvvis. di gianluigi trovesi, eduardo eguez e atsushi sakai. marco beasley, canto; gianluigi trovesi, cl durata: 9.15 alpha 512 f 1 girolamo frescobaldi se l'aura spira (folia) arrang. di christina pluhar, elabor. testo di marco beasley, improvvis. di gianluigi trovesi. marco beasley, canto; gianluigi trovesi, cl durata: 4.52 lucas luiz de ribayaz españoletas improvvis. di gianluigi trovesi. durata: 4.28 alpha 512 f 1 lucilla galeazzi ninna nanna sopra la romanesca melodia improvvisata e adattata da lucilla galeazzi, arrang. di christina pluhar.

16 lucilla galeazzi, canto durata: 2.44 alpha 512 f 1 maurizio cazzati ciaccona (arrangiamento di christina pluhar ispirato alle variazioni per clavicembalo di bernardo storace) durata: 3.52 alpha 512 f 1 aa. vv. turlurù (bergamasca) sviluppo melodico di gianluigi trovesi, adattam. del testo da un'idea di marco beasley, arrang. di christina pluhar. marco beasley, canto; gianluigi trovesi, cl: ensemble "l'arpeggiata" dir. christina pluhar durata: 4.13 alpha 512 f 1 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 20:40-21:00 clementi e il fortepiano muzio clementi sonata in si bem mag op. 24 n. 2 allegro con brio - andante - rondò (allegro assai). laura alvini, fortepiano durata: frame cd fro141-2 f 1 tr 1 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 21:00-22:30 daniel harding a brema hector berlioz reverie et caprice per vl e orch op. 8 durata: 8.50 emi records f 1 tr 7

17 jules massenet intermezzo (meditation) dal 2 atto dell'opera "thais" durata: 5.25 emi records f 1 tr 2 eugene ysaye valse-caprice per vl e orch rielaboraz e trascriz dello studio in forma di valzer in re bem mag per pf op. 52 n. 6 di camille saint-saëns renaud capuçon, vl durata: 8.14 emi records f 1 tr 5 camille saint saens danse macabre, poema sinfonico op. 40 durata: 6.29 emi records f 1 tr 6 johannes brahms sinfonia n. 4 in mi min op. 98 allegro non troppo 1/5 11'52". andante moderato 1/6 10'22". allegro giocoso 1/7 6'07". allegro energico e passionato 1/8 9'43" durata: emi records f 1 tr 5 darius milhaud le boeuf sur le toit, "cinema-fantaisie" per vl e piccola orch (I vers.) successivamente riveduta come balletto per orch da camera op. 58 renaud capuçon, vl; orch deutsche kammerphilharmonie di brema dir. daniel harding durata: emi records f 1 tr 8 fuori programma: francisco tarrega recuerdos de la alhambra - estudio de tremolo studio per chit pepe romero, chit durata: 4.38 philips f 1 tr 6 22:30-23:00 madrigal history tour pietro simone balsamino otto madrigali a 6 voci, dal "dialogo tra tirsi e aminta" per voci e strum vorrò veder 1/1 1'09". move aminta 1/2 1'42". quale ardir 1/3 1'48". bisogno a maggior prova 1/4 1'41". orsù squoprimi 1/5 1'38". dura conclusion 1/6 2'38". se a mio senno farai 1/7 1'52". non sarà dunque ver 1/8 1'37" madrigalisti della radio svizzera e compl strum "ensemble vanitas" dir. diego fasolis

18 durata: dynamic cds-384 f 1 tr 1 giovan battista leonetti sei madrigali, dal libro I dei madrigali a 5 voci e b. c. dammi un bacio mia vita 1/15 1'43". se al suon de l'aspre mie voci profonde 1/16 2'17". dolentissima sorte 1/17 2'34". misero in abbandono 1/18 1'39". mio cor mio ben mia vita 1/19 1'50". or sì che 'l vago aprile 1/20 3'48" compl voc e strum "nuovamusica" di crema durata: tactus tc f 1 tr 15 23:00-23:45 per aspera ad astra franz liszt 6 etudes d'execution trascendante d'apres paganini, per pf n. 1 in sol min (tremolo) 1/1 4'48". n. 2 in mi bem mag (ottave) 1/2 4'45". n. 3 in sol die min (la campanella) 1/3 4'13". n. 4 in mi mag (arpeggio) 1/4 1'53". n. 5 in mi mag (la caccia) 1/5 2'48". n. 6 in la min (tema e 11 var) 1/6 5'32" valery kuleshov, pf durata: philips f 1 tr 1 camille saint saens 6 studi per pf per la mano sinistra op. 135 prelude (allegretto moderato) 1/2 1'58". alla fuga (allegro non troppo) 1/3 1'52". moto perpetuo 1/4 2'03". bourrée (molto allegro) 1/5 4'05". elegie (poco adagio) 1/6 6'19". gigue (presto) 1/7 1'51" leon fleisher, pf durata: sony sk f 1 tr 2 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 23:45-00:00 dal codex 314 della engelberg stiftsbibliothek anonimo (sec. XIV) quattro brani polifonici congaudeat turba fidelium (tropo di benedicamus) 1/7 3'01''.kyrie - magne deus (tropo di kyrie) 1/8 3'38''. sanctus - phos patris karitatis (tropo di sanctus) 1/13 3'33. agnus dei - ave maria (tropo di agnus dei) 1/14 2'52'' compl voc femm discantus durata: 13.04

19 naive op f 1 tr 7 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 10 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 19 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 17 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Giovedì 22 settembre 2016

Giovedì 22 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Giovedì 15 dicembre 2016

Giovedì 15 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale TLR Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / 2008 appassionata associazione musicale 20 dicembre, giovedì Cristiano Rossi violino direttore Donato Renzetti Leonard BERNSTEIN (1918-1990)

Dettagli

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50 Quartetto noûs tiziano Baviera, violino alberto Franchin, violino Sara dambruoso, viola tommaso tesini, violoncello P Ro G R a M M a dm itr i Šosta kov ič Quartetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 18 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Programma didattico Pianoforte

Programma didattico Pianoforte Programma didattico Pianoforte CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra i 6 e i 10 anni di età. Impostazione posturale sullo strumento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Napoli tra Lipsia e Salisburgo

Napoli tra Lipsia e Salisburgo CONCERTI DEL CONSERVATORIO PER L ESTATE 2008 Sabato 21 giugno Conservatorio "G. B. Martini", Sala Bossi, piazza Rossini 2 Napoli tra Lipsia e Salisburgo JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750), Ouverture per

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA 19 febbraio 2016 ore 16.00-19.30 Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento - Foyer Maratona Musicale dei sei Conservatori Siciliani Riflessione e sensibilizzazione sulle problematiche del sistema di Alta

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 20 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

PIANOFORTE disciplina principale

PIANOFORTE disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2 Prova di ESECUZIONE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO Allievo già praticante Esecuzione per moto retto e/o contrario di una scala maggiore con relative

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

CORSI PRE ACCADEMICI PIANOFORTE. 1 periodo di studio (LIV. A: base) Teoria e lettura della musica Teoria dell armonia e analisi.

CORSI PRE ACCADEMICI PIANOFORTE. 1 periodo di studio (LIV. A: base) Teoria e lettura della musica Teoria dell armonia e analisi. CORSI PRE ACCADEMICI PIANOFORTE PIANO DEGLI STUDI Area formativa Esecuzione e interpretazione Teoria e analisi Storia della musica Musica d insieme 1 periodo di studio (LIV. A: base) Insegnamenti 2 periodo

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale 1 2 Domenica 5 settembre ore 21 Teatro degli Arcimboldi Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande, musiche di scena op. 80 Claude Debussy La Mer, tre schizzi sinfonici Maurice Ravel Rhapsodie espagnole Paul Dukas

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli