Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 settembre :00-02:00 euroclassic notturno mozart, wolfgang amadeus ( ) ouverture dall'opera: la clemenza di tito K 621 bergen philharmonic orch dir. sebastian weigle (reg. 2000) durata: 5.09 NRK radiodiffusione nazionale norvegese debussy, claude ( ) l'isle joyeuse evgeni bozhanov, pf (reg varsavia) durata: 5.49 PR radio polacca larsson, lars-erik ( ) de nakna tradens sanger (canti degli alberi spogli) op.7 1 il giovane acero. 2 il tiglio. 3 la betulla. 4 salici. 5 querce. 6 il pioppo voci femm del coro della radio svedese dir. göte widlund durata: SR radio svedese haydn, michael ( ) divertimento in la mag per quartetto d'archi MH 299 presto. minuetto (moderato). andante grazioso con variazioni. rondò (allegro molto) quartetto marcolini durata: VRT radiotelevisione belga (fiamminga) arban, jean-baptiste ( ) variazioni su "casta diva ah! bello" dall'opera 'norma' di vincenzo bellini orig. per cl e pf alison balsom, trba; john reid, pf (reg. 2006) durata: 6.22 BBC british broadcasting corporation respighi, ottorino ( ) impressioni brasiliane notte tropicale. butantan. canzone e danza the west australia symphony orch dir. jorge mester (reg.1993) durata: ABC australian broadcasting corporation poulenc, francis ( ) sonata per fl e orch

2 orchestraz. di sir lennox berkeley dall'orig per fl e pf allegro malinconico. cantilena (assez lent). presto giocoso emmanuel pahud, fl; orchestre de la suisse romande dir. enrique garcia-asensio durata: RSI radio della svizzera italiana schumann, robert ( ) fantasia in do mag per vl e orch op.131 thomas zehetmair, vl; orch del royal concertgebouw dir. nikolaus harnoncourt durata: NPO radiodiffusione pubblica olandese hammerschmidt, andreas (1611/ ) suite in sol min/mag per viole da gamba pavana a 6. gagliarda. balletto. sarabanda. aria/balletto compl strum hesperion XX dir. jordi savall (reg.1986) durata: WDR radio della germania occidentale mendelssohn, felix ( ) capriccio in mi min op. 81 n.3 quartetto casal: julia schröder e rachel späth, vl; markus fleck, vla; andreas fleck, vcl (reg varsavia) durata: 6.17 PR radio polacca 02:00-02:35 monografie: ensemble la fenice gabrieli, giovanni ( ) in ecclesiis, a 14 voci durata: 7.15 assai f 1 tr 1 canzona seconda a 6 durata: 3.49 assai f 1 tr 2 cofitebor tibi domine, a 13 voci in tre cori solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck; coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.26 assai f 1 tr 5 canzona XVII a 12 durata: 3.40 assai f 1 tr 8 jubilate deo, a 10 durata: 4.47 assai f 1 tr 9 benedicta sit sancta trinitas solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck

3 coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.15 assai f 1 tr 7 02:35-03:00 intermezzo cameristico debussy, claude ( ) trio n. 1 in sol mag per vl vcl e pf andantino con moto allegro - scherzo-intermezzo (moderato con allegro) - andante espressivo - finale (appassionato). mariana sirbu, vl; rocco filippini, vcl; bruno canino, pf durata: dynamic cds-49 f 1 fuori programma: giacomo puccini scherzo in la min per quart d'archi composto tra il 1880 e il allegro vivo quartetto raphael durata: 0.54 etcetera ktc-1050 f 1 tr 17 03:00-05:00 la biblioteca di babele verdi, giuseppe ( ) messa di requiem per soli coro e orch requiem aeternam (introitus) - kyrie 1/1-1/2 9'04". dies irae (sequentia) 1/3-1/12 36'27". domine jesu christe (offertorium) 2/1-2/2 10'09". sanctus 2/3 2'41". agnus dei 2/4 4'53". lux aeterna (communio) 2/5 6'09". libera me (responsorium) 2/6-2/9 14'23" angela gheorghiu, sopr; daniela barcellona, msopr; roberto alagna, ten; julian konstantinov, bs; orch berliner philharmoniker, coro della radio svedese, coro da camera "eric ericson" e coro "orfeon donostiarra" dir. claudio abbado - m.i dei cori: bo wannefors e josè antonio sanz alfaro durata: emi records f 2F tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sinfonia n. 5 in re mag op. 107 "la riforma" andante - allegro con fuoco 1/5 12'42". allegro vivace 1/6 7'04". andante 1/7 4'20". corale ("ein' feste burg ist unser gott") - andante con moto - allegro vivace - allegro maestoso 1/8 9'43". orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: orfeo c a f 1 tr 5 05:00-05:40 liriche italiane tra ottocento e novecento rossini, gioachino ( ) due liriche per sopr e pf la regata veneziana 1/7 9'19''. la fioraia fiorentina 1/10 3'09'' anne-marie rodde, sopr; noel lee, pf durata: etcetera ktc-1014 f 1 tr 7

4 costa, michael ( ) due terzetti con pf vanne a colei che adoro (per sopr e 2 ten) 1/5 3'59''. non è la vaga rosa (per 2 msopr e ten) 1/8 4'17'' majella cullagh, sopr; manuela custer e jennifer larmore, msop; bruce ford e antonino siragusa (1/8), ten; david harper, pf durata: 8.18 opera rara orr223 f 1 tr 5 donizetti, gaetano ( ) l'amor funesto, romanza durata: 5.51 emi records f 1 tr 10 bellini, vincenzo ( ) bella nice che d'amore, arietta lawrence brownlee, ten; martin katz, pf durata: 2.36 emi records f 1 tr 12 wolf-ferrari, ermanno ( ) quattro rispetti per sopr e pf op. 11 rebecca evans, sopr; michael pollock, pf durata: 6.00 emi f 1 tr 21 gastaldon, stanislao ( ) musica proibita piero cappuccilli, br; leone magiera, pf durata: 4.22 bongiovanni gb f 1 tr 4 05:40-06:00 l'arte dell'arco: la viola bruch, max ( ) romanza per vla e orch op. 85 rainer moog, vla; orch rheinische philharmonie dir. wolfgang balzer durata: 7.32 ebs ebs6071 f 1 tr 7 rota, nino ( ) sonata n. 1 per vla e pf allegro moderato 1/6 3'50". adagio 1/7 3'53". allegro 1/8 4'10" luigi alberto bianchi, vla; marco vincenzi, pf durata: dynamic cds-211 f 1 tr 6 06:00-07:00 piccola antologia johann sebastian bach due brani corali dalla cantata n. 147 herz und mund und tat und leben 1/1 4'50'' jesus bleibet meine freude 1/10 2'48''

5 concentus musicus wien, tölzer knabenchor e king's college choir di cambridge dir. nikolaus harnoncourt - m.i dei cori: gerhard schmidt-gaden e david willcocks durata: 7.38 teldec f 1 tr 1 johann adolf hasse sonata a tre in sol mag per 2 fl e b. c. op 2 n 4 larghetto 1/20 2'16". allegro 1/21 2'21". larghetto 1/22 2'18". tempo di minuetto 1/23 2'56" elem del compl strum "artificii musicali": massimo gentili tedeschi e andrea primiani, fl; fabio storino, vcl; nicola moneta, vl.ne; guy delvaux, cemb durata: 9.51 nuova era 7176 f 1 tr 20 romanus hoffstetter quartetto per archi in fa mag op. 3 n. 5 "serenata" presto 1/1 3'58". andante cantabile 1/2 3'09". minuetto 1/3 3'01". scherzando 1/4 2'12" quartetto philharmonia di berlino: edward zienkowski e walter scholefield, vl; kunio tsuchiya, vla; jan diesselhorst, vcl durata: denon dc-8122 f 1 tr 1 giovanni bottesini gran duo per cl e cb con pf introduzione - allegro 1/1 5'35". andante 1/2 3'35". finale 1/3 1'04" tindaro capuano, cl; ezio bosso, cb; luca brancaleon, pf durata: stradivarius str f 1 tr 1 carl reinecke ballata per fl e orch op. 288 adagio - allegro - adagio patrick gallois, fl; orch da camera svedese dir. fabrice pierre durata: 9.47 naxos f 1 tr 7 maurice ravel menuet antique, per pf alexandre thauraud, pf durata: 5.54 harmonia mundi hmc f 2 tr 7 07:00-07:40 monografie: esa-pekka salonen arvo pärt sinfonia n. 4 "los angeles" con sublimità 1/1 12'04". affannoso 1/2 14'12". deciso 1/3 8'45" los angeles philarmonic orch dir. esa-pekka salonen durata: ecm 2160 f 1 tr 1

6 fuori programma: franz schubert scherzo in si bem mag per pf n 1 d 593 mikhail rudy, pf durata: 4.12 emi cdc f 1 tr 12 07:40-08:00 intermezzo pianistico wolfgang amadeus mozart 12 variazioni in do mag per pf K 179 su un minuetto di johann christian fischer ronald brautigam, fortepiano durata: bis cd-1267-a f 2 tr 7 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato pf barenboim daniel durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 08:00-08:50 le voci della lirica: interpreti a confronto gaetano donizetti l'elisir d'amore: udite, udite o rustici (atto 1 ) sesto bruscantini, br; orch sinf dell'emilia-romagna "arturo toscanini " e coro del teatro regio di parma dir. hubert soudant durata: 7.33 memories hr-4301 f 2 tr 1 l'elisir d'amore: udite, udite o rustici (atto 1 ) giuseppe taddei, br; orch e coro dell'opera di stato di vienna dir. niksa bareza (reg. dal vivo 1984) durata: 8.04 acanta f 1 tr 1 richard wagner lohengrin: einsam in trüben tagen (atto 1 ) susan anthony, sopr; orch sinf della radio slovacca di bratislava dir. ivan anguelov durata: 5.05 arte nova f 1 tr 4 lohengrin: einsam in trüben tagen (atto 1 ) birgit nilsson, sopr; philharmonia orch dir. leopold ludwig (reg. 1957) durata: 5.49 emi cdm f 1 tr 8 charles gounod

7 roméo et juliette: ah! leve toi soleil (atto 2 ) franco corelli, ten; new philharmonia orch dir. franco ferraris (reg. 1967) durata: 4.10 emi records f 1 tr 6 roméo et juliette: ah! leve toi soleil (atto 2 ) giacomo aragall, ten; orch della radio di monaco dir. lamberto gardell durata: 4.09 eurodisc f 1 tr 10 edouard lalo le roi d'ys: lorsque je t'ai vu soudain reparaitre (atto 2 ) denyce graves, msop; orch filarm di montecarlo dir. marc soustrot durata: 5.01 emi records f 1 tr 8 le roi d'ys: lorsque je t'ai vu soudain reparaitre (atto 2 ) vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin durata: 5.32 bmg f 1 tr 10 08:50-09:00 va' pensiero giuseppe verdi i lombardi alla prima crociata: gerusalem gerusalem (atto 4 ) orch e coro del teatro alla scala di milano dir. claudio abbado - m del coro: romano gandolfi durata: 5.18 grammophon f 1 tr 11 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 09:00-10:00 almanacco in musica francesca caccini (firenze, 18 settembre ) lasciatemi qui solo, aria per voce e b. c. da "il primo libro delle musiche" - firenze, 1618 maria cristina kiehr, sopr; mara galassi, arpa durata: 6.45 ambronay amy025 f 1 tr 11 johann gottfried walther (erfurt, 18 settembre weimar, 23 marzo 1748) concerto in sol mag per org

8 preludio (adagio - allegro) 3/7 1'25". largo 3/8 1'44". vivace 3/9 2'53". aria (largo) 3/10 4'43". vivace 3/11 2'47" wolfgang stockmeier, org durata: cpo cpo f 3 tr 7 arthur benjamin (sydney, 18 settembre londra, 10 aprile 1960) concerto in do min-mag per trba orch d'archi e b. c. trascriz di alcune composiz per cemb di domenico cimarosa. introduzione (larghetto) 1/10 2'39". allegro 1/11 2'07". siciliana 1/12 2'23". allegro giusto 1/13 2'38" alison balsom, trba; compl strum "scottish ensemble" durata: 9.49 emi records f 1 tr 10 giovanni battista pergolesi nel chiuso centro (orfeo), cantata per sopr orch d'archi e b. c. nel chiuso centro (recitativo) 1/1 2'03". euridice, dove sei? (aria) 1/2 8'33". si che pietà non v'è (recitativo) 1/3 2'31". o d'euridice n'andrò fastoso (aria) 1/4 3'29" soprano: anna netrebko (krasnodar, 18 settembre 1971); elem dell'orch dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. antonio pappano durata: grammophon f 1 tr 1 mauricio kagel (buenos aires, 24 dicembre colonia, 18 settembre 2008) unguis incarnatus est, per vcl e pf siegfried palm, vcl; aloys kontarsky, pf durata: 5.43 grammophon f 1 tr 4 fuori programma: georg philipp telemann primo movimento "dolce" dal quartetto in sol mag per fl 2 vle da gamba e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken e wieland kuijken, vle da gamba; robert kohnen, cemb durata: 4.02 accent acc d f 1 tr 11 10:00-12:00 archivio RAI domenico scarlatti cinque sonate K 322 in la mag - K 319 in fa diesis mag - K 280 in sol mag - K 99 in do min - K 138 in re min. andrea bacchetti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 11 novembre 2007) durata: SRO f 1 tr 4 wolfgang amadeus mozart sinfonia n. 29 in la mag K 201 allegro moderato 1/7 7'38". andante 1/8 8'24". minuetto - trio 1/9 3'03". allegro con spirito 1/10 4'53" orch sinf naz della RAI dir. pietari inkinen (reg. torino, auditorium RAI, 21/06/2006) durata: 23.58

9 TO - FD f 1 tr 7 césar franck sonata in la mag per vl e pf allegretto ben moderato - allegro - recitativo fantasia (ben moderato) - allegretto un poco mosso. franco mezzena, vl; roberto corlianò, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 2 dicembre 2007) durata: SRO f 1 tr 1 joaquín rodrigo concerto de aranjuez per chit e orch allegro con spirito 1/6 6'40". adagio 1/7 11'51". allegro gentile 1/8 5'29" pepe romero, chit; orch sinf naz della RAI dir. rafael frübeck de burgos (reg. torino, auditorium RAI 18/05/2006) durata: TO - FD f 1 tr 6 aa vv otto brani di ispirazione tradizionale il bagno della sposa (trad cipro) 1/5 3'05''. dormi, amore mio/o mio gorani (trad armenia) 1/6 5'57''. galata (enrico bindocci) / spezie, cannella e un bacio (evanthia rempoutsika) 1/7 6'32''. dall'occhio nero 1/8 2'48''. bella come una rosa 1/9 4'03''. brunetta (trad cipro) 1/10 1'55'' krama ensemble: kyriacoula constantinou, voce; enrico bindocci, pf; elena moretto, fl trav; angelo benedetti e chiara parolo, cl.i; leonardo ramadori, percus; elias nardi, oud; savino pantone, vl (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 10 maggio 2009) durata: SRO f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-14:00 antologia wolfgang amadeus mozart sonata in fa mag per vl e pf "per principianti" K 547 andante cantabile 1/1 3'58". allegro 1/2 6'06". andante con variazioni 1/3 6'53" isabelle keulen, vl; ronald brautigam, pf durata: philips f 1 tr 1 franz schubert die zauberharfe, ouverture in do min D 644 dalle musiche di scena per "rosamunde" orch münchner philharmoniker dir. sergiu celibidache durata: emi records f 1 tr 7

10 johannes brahms quintetto in si min per cl e archi op. 115 allegro 1/4 12'48". adagio 1/5 11'10". andantino - presto non assai ma con sentimento 1/6 4'44". con moto - un poco meno mosso 1/7 8'49" paul meyer, cl; quartetto capuçon: renaud capuçon e aki sauliere, vl; béatrice muthelet, vla; gautier capuçon, vcl durata: emi records f 1 tr 4 max reger sinfonietta in la mag op. 90 allegro moderato (quasi allegretto) 1/1 15'22". scherzo (allegro vivace) e trio (moderato - tempo I) 1/2 13'09". larghetto 1/3 8'22". allegro con spirito - più allegro 1/4 13'26" günter siering, vl solista; orch dresdner philharmonie dir. heinz bongartz durata: berlin classic bc-4 f 1 tr 1 14:00-15:30 interpreti di ieri e di oggi felix mendelssohn bartholdy sonata in fa mag per vl e pf allegro vivace 1/8 8'14". adagio 1/9 6'42". assai vivace 1/10 4'59" yehudi menuhin, vl; gerald moore, pf durata: emi cdm f 1 tr 8 ravi shankar raga piloo, per vl e sitar con acc di tabla musica classica indiana con strumenti originali yehudi menuhin, vl; ravi shankar, sitar; alla rakha, tabla; kamala chakravarti, tamboura durata: emi cdc f 1 tr 4 henryk wieniawski souvenir de moscou (per vl e pf) op. 6 dall'orig per vl e orch yehudi menuhin, vl; marcel gazelle, pf durata: 7.49 testament sbt-1003 f 1 tr 11 johann pachelbel suite in sol min trascriz dall'orig per liuto in fa diesis min. allemanda 1/2 2'55". corrente 1/3 1'57". sarabanda 1/4 1'40". giga 1/5 1'49" goran söllscher, chit durata: 8.22 grammophon f 1 tr 2 franz schubert 15 "originaltänze" per vl e chit op. 9 (D 365)

11 da 36 "originaltänze". n. 1 1/17 0'47". n.19 1/18 0'46". n. 20 1/19 0'43". n. 21 1/20 0'45". n. 6 1/21 0'50". n. 2 "trauerwalzer" 1/22 0'51". n. 3 1/23 0'44". n. 4 1/24 0'49". n. 16 1/25 0'42". n. 23 1/26 0'43". n. 7 1/27 0'46". n. 11 1/28 0'43". n. 12 1/29 0'40". n. 9 1/30 0'46". n. 10 1/31 1'02" gil shaham, vl; goran söllscher, chit durata: grammophon f 1 tr 17 joaquin rodrigo fantasia para un gentihombre, per chit e orch da camera villano y ricercar (adagietto - andante moderato) 1/4 4'53". españoleta (adagio) 1/5 5'07". fanfare de la caballeria de napoles (allegretto) 1/6 5'10". danza de las hachas (allegro con brio) 1/7 2'04". canario (allegro ma non troppo) 1/8 5'16" goran söllscher, chit; orpheus chamber orch durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 15:30-17:05 la sinfonia tra '800 e '900 robert schumann sinfonia n. 3 in mi bem mag op. 97 "renana" allegro 2/1 9'00". scherzo (moderato assai) 2/2 5'06". non presto 2/3 4'26". maestoso 2/4 4'51". allegro - più presto 2/5 5'33" orch del gewandhaus di lipsia dir. riccardo chailly durata: decca f 2 tr 1 jan sibelius sinfonia n. 2 in re mag op. 43 allegretto 1/2 9'42". tempo andante ma rubato 1/3 14'52". vivacissimo 1/4 6'06" - finale (allegro moderato) 1/5 14'02" london symphony orch dir. colin davis durata: lso lso0605 f 1 tr 2 dmitri shostakovitch sinfonia n. 2 in si mag con coro op. 14 "ottobre" (composta nel 1927 per celebrare il X anniversario della rivoluzione di ottobre). largo - meno mosso - moderato - coro "ottobre" 1/1-1/5 18'31" orch sinf e coro di göteborg dir. neeme järvi durata: grammophon f 1 tr 1

12 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 17:05-18:30 capricci italiani domenico cimarosa concerto in si bem mag per cemb e orch allegro 1/10 7'53". recitativo (allegro moderato) 1/11 1'16". aria (largo) 1/12 4'06". rondò (allegretto vivace) 1/13 6'43" elzbieta stefanska-lukowicz, cemb; orch da camera "the masterplayers" dir. richard schumacher durata: nuova fonit cet f 1 tr 10 giuseppe verdi quartetto per archi in mi min allegro 2/1 7'34". andantino 2/2 7'58". prestissimo 2/3 3'06". scherzo fuga (allegro assai mosso - poco più presto) 2/4 4'49" quartetto amadeus: norbert brainin e siegmund nissel, vl; peter schidlof, vla; martin lovett, vcl durata: grammophon f 2 tr 1 ildebrando pizzetti sonata in fa per vcl e pf largo 1/4 12'16". molto concitato e angoscioso 1/5 10'29". stanco e triste - largo 1/6 9'24" elementi del trio di parma: enrico bronzi, vcl; alberto miodini, pf durata: music media cd-2057 f 1 tr 4 giacinto scelsi tre pezzi per ss 1/8 2'43". 1/9 4'07". 1/10 2'35" pierre stéphane meugé, ss durata: 9.25 kairos kai f 1 tr 8 18:30-19:00 settevoci vincenzo bellini norma: casta diva (atto 1') maria callas, sopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. tullio serafin durata: 5.34 emi records f 2 tr 1 maurice ravel chanson hebraique, n. 4 da "sept chants populaires" per voce e pf

13 josè van dam, br; dalton baldwin, pf durata: 4.49 emi cdc f 2 tr 1 john lennon / paul mc cartney blackbird anne sofie von otter, msopr; brad mehldau, pf durata: 2.26 naive v f 2 tr 12 antonio vivaldi in turbato mare irato, aria in sol mag per sopr orch archi e b. c. RV 627 n. 1 dal mottetto omonimo emma kirkby, sopr; orch tafelmusik baroque dir. jean lamon durata: 6.42 hyperion cda66247 f 1 tr 1 giuseppe verdi falstaff: quand'ero paggio (atto 2') tito gobbi, br; orch philharmonia dir.alberto erede durata: 0.31 emi cdm f 1 tr 20 freddie mercury / mike moran / tim rice the golden boy montserrat caballè, sopr; freddie mercury; ten durata: 6.06 emi records f 1 tr 14 19:00-20:00 vita d'artista felix mendelssohn bartholdy sinfonia n. 4 op. 90 in la mag "italiana" allegro vivace - più animato 1/6 10'01". andante con moto 1/7 5'51". con moto moderato 1/8 6'41". saltarello (presto) 1/9 5'33" orch filarm di bergen dir. andrew litton durata: bis bis-sacd-1584 f 1 tr 6 due composizioni corali da: tre pezzi sacri op 23 composti nel 1830: n. 2 ave maria, per ten coro e org 1/3 7'59'' n. 3 mitten wir im leben sind, mottetto in do min per coro a 8 v. a cappella 1/7 7'39'' coro da camera of europe dir. nicol matt durata: brilliant classics f 1 tr 3 le ebridi (la grotta di fingal), ouverture da concerto in si min op. 26 composizione del 1830 orch del gewandhaus di lipsia dir. riccardo chailly durata: decca f 1 tr 9

14 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 20:00-20:55 monografie: alexander tchernushenko bloch, ernest ( ) concerto sinfonico per pf e orch pesante - allegro vivace - allegro deciso. 1/1-1/3 halida dinova, pf durata: chandos chan f 1 tr 1 due poemi sinfonici inverno - primavera. 1/5-1/6 orch sinf della cappella accademica di stato di san pietroburgo dir. alexander tchernushenko durata: chandos chan f 1 tr 5 20:55-21:00 intermezzo chitarristico sanz, gaspar ( ) due brani per chit españoleta 1/6 - pavanas con partitas al ayre español 1/8 jakob lindberg, chit barocca durata: 4.19 bis cd-899 f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart minuetto in la mag K 61g n. 1 academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 0.56 philips f 2 tr 16 21:00-22:20 ritratto d'autore raff, joseph joachim ( ) sinfonietta in fa mag per dieci strum a fiato op. 188 allegro 1/5 8'41". allegro molto 1/6 5'12". larghetto 1/7 7'42". vivace 1/8 4'32" elem dell'orch sinf della radio di basilea dir. mario venzago durata: tudor 787 f 1 tr 5 ouverture sopra il corale luterano "ein feste burg ist unser gott" op. 127 orch filarm di stato slovacca dir. urs schneider durata: marco polo f 1 tr 5 ottetto per archi in do mag op. 176

15 allegro 1/5 8'52". scherzo (allegro molto) 1/6 2'55". andante moderato 1/7 8'10". finale (vivace) 1/8 5'44". kammermusiker di zurigo durata: jecklin f 1 tr 5 cavatina per 2 vl vcl cb e pf op. 85 n. 3 i salonisti: thomas furi e lorenz hasler, vl; ferenc szedlak, vcl; bela szedlakbc, cb; werner giger, pf durata: 4.21 decca f 1 tr 11 22:20-22:30 intermezzo chitarristico aguado, dionisio ( ) otto studi per chit I e II 1/1 1'30". III 1/2 1'25". IV 1/3 1'03". V 1/4 1'15". VI 1/5 1'36". VII 1/6 1'12". VIII 1/7 3'09" andres segovia, chit durata: mca mcd f 1 tr 1 22:30-23:00 musica, maestro! nelson, ron (1929) homage to leonin, dalla "suite medioevale" I movim dalla suite dedicata a magister leoninus, magister perotinus e guillaume de machaut. banda civica musicale di soncino dir. walter ruggeri durata: 6.34 stradivarius str f 1 tr 6 rota, nino ( ) sacra romana rota, medley per banda in 14 parti su temi di nino rota pino minafra, trba / megafono; gianluigi trovesi, cl / sax contr; jean-louis matinier, accordeon; michel godard, tuba; banda città ruvo di puglia dir. bruno tommaso durata: enja enj f 2 tr 4 23:00-00:00 le voci della lirica: soprano, kiri te kanawa mozart, wolfgang amadeus ( ) le nozze di figaro: dove sono i bei momenti (atto 3 ) london philharmonic orch dir. georg solti durata: 5.02 emi records f 1 tr 2 bizet, georges ( ) les pecheurs de perles: comme autrefois (atto 2 ) registr. del 1988 ian harper, corno; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 6.41 emi cdc f 1 tr 9

16 puccini, giacomo ( ) le villi: se come voi (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 5.18 cbs cd f 1 tr 4 offenbach, jacques ( ) les contes d'hoffmann: elle a fui la tourterelle (atto 4 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.15 emi cdc f 1 tr 5 puccini, giacomo ( ) la rondine: chi il bel sogno di doretta (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 3.17 cbs cd f 1 tr 6 massenet, jules ( ) le cid: pleurez, pleurez mes yeux (atto 3 ) registr. del 1988 ian herbert, clar; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.30 emi cdc f 1 tr 10 cilea, francesco ( ) adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) london symphony orch dir. myung-whun chung durata: 3.22 emi records f 1 tr 8 charpentier, gustave ( ) louise: depuis le jour (atto 3 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.03 emi cdc f 1 tr 1 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: d'amor sull'ali rosee (atto 4 ) durata: 5.06 cbs cd f 1 tr 2 puccini, giacomo ( ) manon lescaut: in quelle trine morbide (atto 2 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 2.40 cbs cd f 1 tr 8 massenet, jules ( ) herodiade: il est doux, il est bon (atto 1 )

17 registr. del 1988 kiri te kanawa, sopr; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.17 emi cdc f 1 tr 4

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 19 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 19 settembre 2013

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 17 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 19 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Giovedì 23 marzo 2017

Giovedì 23 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 10 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Giovedì 22 settembre 2016

Giovedì 22 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale TLR Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / 2008 appassionata associazione musicale 20 dicembre, giovedì Cristiano Rossi violino direttore Donato Renzetti Leonard BERNSTEIN (1918-1990)

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 20 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

F I L O D I F F U S I O N E

F I L O D I F F U S I O N E FILODIFFUSIONE sito web: www.radio.rai.it/radiofd5 e-mail: filodiffusione@rai.it Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto DOMENICA 14. 09. 2014 00:00 EUROCLASSIC NOTTURNO:

Dettagli

STAGIONE DEI CONCERTI UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA AUDITORIUM E. MORRICONE- VIA COLUMBIA 1

STAGIONE DEI CONCERTI UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA AUDITORIUM E. MORRICONE- VIA COLUMBIA 1 STAGIONE DEI CONCERTI 2019-2020 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA AUDITORIUM E. MORRICONE- VIA COLUMBIA 1 1) 16 OTTOBRE 2019 INCONTRO- CONCERTO CON ENNIO MORRICONE E MICHELE DALL ONGARO DirettoreGABRIELE

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA. amici della musica hvk PROGRAMMA DI

UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA.   amici della musica hvk PROGRAMMA DI UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org amici della musica hvk PROGRAMMA DI MAGGIO 2018 Martedì 1 maggio ore 10.30 CASA DELLA MUSICA (Via Lampugnani, 80, Desio)

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte Domenica 30 ottobre 2011, ore 12 EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte PROGRAMMA GEORGE ENESCU Sonata n. 3 in la minore op. 25 per violino e (1881-1995) pianoforte in carattere popolare romeno

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE venerdì 11 ottobre ore 20.30 Coro del Teatro San Carlo tenore Javier Camarena Berlioz Grande Messe des morts

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli