Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 settembre :00-02:00 euroclassic notturno svendsen, johan ( ) carnevale degli artisti norvegesi op.14 norwegian radio orch dir. ari rasilainen durata: 6.57 NRK radiodiffusione nazionale norvegese vivaldi, antonio ( ) nulla in mundo pax sincera per sopr e orch RV 630 emma kirkby, sopr; academy of ancient music dir. andrew manze durata: 6.54 BBC british broadcasting corporation schumann, robert ( ) adagio e allegro in la bem op.70 li-wei,vcl; gretel dowdeswell, pf (reg. 2003) durata: 9.04 BBC british broadcasting corporation fesch, willem de (1687-c.1757) concerto in sol min per 2 fl e orch op. 5 n. 2 adagio. allegro. grave - arioso. tempo di gavotta musica ad rhenum durata: 9.05 NOS ente olandese per le trasmissioni mozart, wolfgang amadeus ( ) sonata per pf in do mag K 545 allegro. andante. rondò young-lan han, pf durata: KBS radio coreana haydn, joseph ( ) der sturm, per coro e orch Hob XXIVa n. 8 allegro con brio, piu tosto presto - andante netherlands radio choir and chamber orch dir. antoni ros-marba (reg. 1989) durata: 9.52 NOS ente olandese per le trasmissioni reicha, anton ( ) trio per corni op.82 lento. allegretto. minuetto grazioso

2 jozef illes, jaroslan snobl, jan budzak, cor durata: 9.56 SR radio slovacca bach, johann sebastian ( ) concerto per vl in mi mag BWV 1042 allegro. adagio. allegro assai terje tønnesen, vl; norwegian chamber orchestra (reg. 2002) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese schumann, robert ( ) kinderszenen (scene infantili) per pf op.15 da paesi e uomini stranieri. storia curiosa. a rincorrersi. fanciullo che prega. quasi felice. avvenimento importante. sogno. al camino. sul cavallo di legno. quasi troppo serio. bau-bau. il bimbo si addormenta. parla il poeta eun-soo son, pf durata: KBS radio coreana hummel, johann nepomuk ( ) trio in mi bem mag op.12 allegro agitato. andante. presto trio hertz: yaela hertz, vl; talmon hertz, vcl; dale bartlett, pf durata: CBC canadian broadcasting corporation 02:00-02:55 monografie: alexander tchernushenko bloch, ernest ( ) concerto sinfonico per pf e orch pesante - allegro vivace - allegro deciso. 1/1-1/3 halida dinova, pf durata: chandos chan f 1 tr 1 due poemi sinfonici inverno - primavera. 1/5-1/6 orch sinf della cappella accademica di stato di san pietroburgo dir. alexander tchernushenko durata: chandos chan f 1 tr 5 02:55-03:00 intermezzo chitarristico sanz, gaspar ( ) due brani per chit españoleta 1/6 - pavanas con partitas al ayre español 1/8 jakob lindberg, chit barocca durata: 4.19 bis cd-899 f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart

3 minuetto in la mag K 61g n. 1 academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 0.56 philips f 2 tr 16 03:00-04:20 ritratto d'autore raff, joseph joachim ( ) sinfonietta in fa mag per dieci strum a fiato op. 188 allegro 1/5 8'41". allegro molto 1/6 5'12". larghetto 1/7 7'42". vivace 1/8 4'32" elem dell'orch sinf della radio di basilea dir. mario venzago durata: tudor 787 f 1 tr 5 ouverture sopra il corale luterano "ein feste burg ist unser gott" op. 127 orch filarm di stato slovacca dir. urs schneider durata: marco polo f 1 tr 5 ottetto per archi in do mag op. 176 allegro 1/5 8'52". scherzo (allegro molto) 1/6 2'55". andante moderato 1/7 8'10". finale (vivace) 1/8 5'44". kammermusiker di zurigo durata: jecklin f 1 tr 5 cavatina per 2 vl vcl cb e pf op. 85 n. 3 i salonisti: thomas furi e lorenz hasler, vl; ferenc szedlak, vcl; bela szedlakbc, cb; werner giger, pf durata: 4.21 decca f 1 tr 11 04:20-04:30 intermezzo chitarristico aguado, dionisio ( ) otto studi per chit I e II 1/1 1'30". III 1/2 1'25". IV 1/3 1'03". V 1/4 1'15". VI 1/5 1'36". VII 1/6 1'12". VIII 1/7 3'09" andres segovia, chit durata: mca mcd f 1 tr 1 04:30-05:00 musica, maestro! nelson, ron (1929) homage to leonin, dalla "suite medioevale" I movim dalla suite dedicata a magister leoninus, magister perotinus e guillaume de machaut. banda civica musicale di soncino dir. walter ruggeri durata: 6.34 stradivarius str f 1 tr 6 rota, nino ( )

4 sacra romana rota, medley per banda in 14 parti su temi di nino rota pino minafra, trba / megafono; gianluigi trovesi, cl / sax contr; jean-louis matinier, accordeon; michel godard, tuba; banda città ruvo di puglia dir. bruno tommaso durata: enja enj f 2 tr 4 05:00-00:00 le voci della lirica: soprano, kiri te kanawa mozart, wolfgang amadeus ( ) le nozze di figaro: dove sono i bei momenti (atto 3 ) london philharmonic orch dir. georg solti durata: 5.02 emi records f 1 tr 2 bizet, georges ( ) les pecheurs de perles: comme autrefois (atto 2 ) registr. del 1988 ian harper, corno; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 6.41 emi cdc f 1 tr 9 puccini, giacomo ( ) le villi: se come voi (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 5.18 cbs cd f 1 tr 4 offenbach, jacques ( ) les contes d'hoffmann: elle a fui la tourterelle (atto 4 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.15 emi cdc f 1 tr 5 puccini, giacomo ( ) la rondine: chi il bel sogno di doretta (atto 1 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 3.17 cbs cd f 1 tr 6 massenet, jules ( ) le cid: pleurez, pleurez mes yeux (atto 3 ) registr. del 1988 ian herbert, clar; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.30 emi cdc f 1 tr 10 cilea, francesco ( ) adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1 ) london symphony orch dir. myung-whun chung durata: 3.22 emi records f 1 tr 8

5 charpentier, gustave ( ) louise: depuis le jour (atto 3 ) registr. del 1988 royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.03 emi cdc f 1 tr 1 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: d'amor sull'ali rosee (atto 4 ) durata: 5.06 cbs cd f 1 tr 2 puccini, giacomo ( ) manon lescaut: in quelle trine morbide (atto 2 ) london philharmonic orch dir. john pritchard durata: 2.40 cbs cd f 1 tr 8 massenet, jules ( ) herodiade: il est doux, il est bon (atto 1 ) registr. del 1988 kiri te kanawa, sopr; royal opera house covent garden dir. jeffrey tate durata: 5.17 emi cdc f 1 tr 4 06:00-07:00 piccola antologia gabriele leone sonata per mand e chit in sol mag op. 1 n. 2 cantabile - allegro - allegro. duo gervasio: carmen thiergartner, mand; jurgen thiergartner, chit durata: cpo cpo f 1 tr 4 niccolò paganini sonata in do mag per vla e orch introduzione (larghetto) - recitativo a piacere - cantabile (andante sostenuto) - tema (andante) con variazioni I-III e coda. enrico balboni, vla; orch d'archi "i solisti filarmonici italiani" durata: stradivarius str f 1 tr 3 joaquin rodrigo sonata "a la española" per chit allegro assai 1/8 3'07". adagio 1/9 3'39". tempo de bolero 1/10 2'24" jean-bernard marc, chit durata: 9.10 lys lysd005 f 1 tr 8 jean françaix dieci variazioni da concerto per vcl e orch d'archi

6 variazione I (allegro ma non troppo) 1/6 0'39". II (molto moderato) 1/7 1'12". III (allegro) 1/8 0'50". IV (allegro comodo) 1/9 0'39". V (allegro brillante) 1/10 0'49". VI (andante) 1/11 2'20". VII (allegro) 1/12 0'50". VIII (lento) 1/13 1'45". IX (staccato scherzando) 1/14 1'06". interludio (allegro) 1/15 0'15". X (presto) 1/16 1'14" henri demarquette, vcl; orchestre de bretagne dir. jean françaix durata: pierre verany pv f 1 tr 6 maurice ravel five 'o clock foxtrot, dall'opera "l'enfant et les sortilèges" detlef bensmann, sassofono; michael rische, pf durata: 1.42 musica mundi f 1 tr 4 paul ben-haim sonatina per pf op. 38 allegretto grazioso 1/1 4'13". improvvisazione, andantino liberamente rubando 1/2 3'57". molto vivo 1/3 3'29" gila goldstein, pf durata: centaur crc-2506 f 1 tr 1 07:00-07:45 monografie: olivier messiaen olivier messiaen la mort du nombre, per sopr ten vl e pf françoise pollet, sopr; hervé lamy, ten; agnès sulem-bialobroda, v ;yvonne loriodmessiaen, pf; durata: jade f 1 tr 1 due brani inediti per org offrande au saint sacrement 1/2 4'34". prélude pour orgue 1/5 9'17" naji hakim, org durata: jade f 1 tr 2 due brani inediti prélude pour piano 1/3 2'40". chant dans le style mozart, per cl e pf 1/4 3'28" yvonne loriod-messiaen, pf; goy deplus, cl durata: 6.08 jade f 1 tr 3 quattro brani inediti per pf e onde martenot 1/9 1'44". 1/10 2'39". 1/11 4'02". 1/12 2'47" yvonne loriod-messiaen, pf; janne loriod, onde martenot durata: jade f 1 tr 9 07:45-08:00 intermezzo barocco

7 carl philipp emanuel bach sinfonia n. 4 in la mag WQ 182 allegro ma non troppo 1/10 4'22". largo ed innocentemente 1/11 3'19". allegro assai 1/12 4'31" orch the academy of ancient music; cemb/dir. christoper hogwood durata: oiseau lyre f 1 tr 10 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 08:00-09:00 protagonisti in concerto max reger variazioni e fuga su un tema di bach per pf in si min op. 81 tema (andante), 14 variazioni e fuga andras schiff, pf (reg. dal vivo, amsterdam, concertgebow, dicembre 1994) durata: teldec f 1 tr 6 joseph haydn quartetto per archi n. 5 in re mag op. 76 (HOB III n. 79) allegretto 1/9 5'01". largo cantabile e mesto 1/10 9'06". minuetto (allegro) 1/11 2'49". presto 1/12 3'30" quartetto lindsay: peter cropper e ronald birks, vl; robin ireland, vla; bernard gregorsmith,vcl (reg. dal vivo presso la wigmore hall di londra durante il festival haydn nel 1987) durata: asv cd-dca-637 f 1 tr 9 fuori programma: franz schubert variazione in do min su un valzer di anton diabelli (D 718) gilbert schuchter, pf durata: 2.14 tudor 745 f 2 tr 11 09:00-10:00 almanacco in musica jean sibelius cavalcata notturna e alba, poema sinfonico op. 55 berliner sinfonieorchester dir. kurt sanderling (arys, 19 settembre berlino, 17 settembre 2011) durata: berlin classic bc f 4 tr 6 ludwig van beethoven sonata per pf in la mag op. 2 n. 2 allegro vivace 1/5 4'51". largo appassionato 1/6 5'49". scherzo (allegretto) 1/7 2'52". rondò (grazioso) 1/8 5'57" pianista: robert casadesus (parigi, 7 aprile settembre 1972)

8 durata: sony bmg music f 1 tr 5 ottorino respighi fontane di roma, poema sinfonico la fontana di valle giulia all'alba - la fontana del tritone al mattino - la fontana di trevi al meriggio - la fontana di villa medici al tramonto. new philharmonia orch dir. massimo freccia (pistoia, 19 settembre novembre 2004) durata: chesky cd18 f 1 tr 2 allan pettersson (västra ryd, 19 settembre stoccolma, 20 giugno 1980) fantasia per vla sola michael scheitzbach, vla durata: 2.37 cpo cpo f 1 tr 6 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 10:00-12:00 archivio RAI wolfgang amadeus mozart sinfonia concertante in mi bem mag per vl vla e orch K 364 (320d) allegro maestoso 1/5 13'34". andante 1/6 11'03". presto 1/7 6'35". alessandro milani, vl; luca ranieri, vla; orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming (reg. 10 maggio 2007, auditorium RAI) durata: TO f 1 tr 5 gioachino rossini andante con variazioni su un tema dal "tancredi" carlo tamponi, fl; patrizia radici, arpa (reg. effett presso la cappella paolina del quirinale il 22 ottobre 2006) durata: 5.05 SRO f 1 tr 3 edward elgar enigma variations, 14 variazioni per orch su un tema originale op. 36 tema: enigma (andante). var I - XIV. finale (allegro). 1/2-1/16 orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 17 ottobre 2008) durata: TO f 1 tr 2

9 kurt weill e bertold brecht barbara song arrangiam. stefano cardi lorna windsor, voce; freon ensemble: stefano cardi, chitarre; daniele di bonaventura, bandoneon; paolo montin, cl; massimo bartoletti, trba; giulio arrigo, vl; carla tutino, contrb; mirko natalizi, percuss (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 giugno 2006) durata: 4.07 SRO f 1 tr 3 béla bartók concerto per orch introduzione (andante non troppo, allegro vivace) 1/5 9'52". gioco delle coppie (allegro scherzando) 1/6 6'33". elegia (andante non troppo) 1/7 7'20". intermezzo interrotto (allegretto) 1/8 4'22". finale (pesante, presto) 1/9 9'27" orch sinf nazionale della RAI dir. damian iorio (reg. effett. presso l'aditorium "arturo toscanini" di torino il 18 dicembre 2008) durata: TO f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 12:00-14:00 antologia joseph haydn ( ) messa in mi bem mag per soli coro orch e org obbligato "grösse orgelmesse" Hob. XXII n. 4 kyrie 1/1 5'42". gloria: gloria in excelsis deo 1/2 1'06". gratias agimus tibi 1/3 6'04". quoniam tu solus sanctus 1/4 1'49". credo: credo in unum deum 1/5 2'04". et incarnatus est 1/6 4'06". et resurrexit 1/7 3'39". sanctus 1/8 1'56". benedictus 1/9 6'03". agnus dei 1/10 5'47" susan gritton, sopr; louise winter, msopr; mark padmore, ten; stephen varcoe, bs; ian watson, org; orch e coro "collegium musicum 90" dir. richard hickox durata: chandos chan-0674 f 1 tr 1 frédéric chopin ventiquattro preludi op. 28 nikolai lugansky, pf durata: erato béla bartók concerto per orch introduzione: andante non troppo - allegro vivace - tempo I 1/5 10'28". gioco delle coppie: allegretto scherzando 1/6 6'30". elegia: andante non troppo 1/7 8'41". intermezzo interrotto: allegretto 1/8 4'30". finale: pesante - presto 1/9 9'23" philadelphia orch dir. christoph eschenbach

10 durata: ondine ond f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 14:00-15:30 dall'aulos alla zampogna giovanni valentini due composizioni per fiati e b. c. sonata a 4 1/9 4'58''. canzon a 4 1/3 2'11'' elem del compl strum "musica fiata " dir. roland wilson durata: 7.09 harmonia mundi f 1 tr 9 georg philipp telemann quattro fantasie per fl solo (nn. 5-8), da "12 fantaisies à traversiere sans basse" fantasia n. 5 in do mag (presto - largo - presto - dolce - allegro - allegro) 1/5 5'02". n. 6 in re min (dolce - allegro - spirituoso) 1/6 5'47". n. 7 in re mag (alla francese - presto) 1/7 5'40". n. 8 in mi min (largo - spirituoso - allegro) 1/8 4'16" enrico di felice, fl trav durata: stradivarius str f 1 tr 5 anonimo segnali militari d ordinanza della guerra di secessione americana segnali di tromba 2/16 3'25". segnali di tamburo 2/17 2'07". segnali di fiati e percus 2/18 5'58". segnali con la "appomatox bugle" 2/19" 0'55" elem dell'"eastman wind ensemble" dir. frederick fennell durata: mercury f 2 tr 16 ferdinand david nonetto in do min per ottoni allegro agitato 1/20 6'37". allegretto 1/21 4'05". scherzo 1/22 4'30". finale 1/23 5'02" compl "the london gabrieli brass ensemble" dir. christopher larkin durata: hyperion cda66470 f 1 tr 20 dmitri shostakovitch quattro preludi e fughe op. 87 trascriz. di eduard wesly dall'orig per pf. n. 1 in do mag: preludio (moderato) 1/11 2'35". fuga (moderato) 1/12 2'59". n. 4 in mi min: preludio (andante) 1/13 2'30". fuga (adagio - più mosso) 1/14 4'41". n. 7 in la mag: preludio (allegro poco moderato) 1/15 1'32". fuga (allegretto) 1/16 2'13". n. 8 in fa die min: preludio (allegretto) 1/17 1'06". fuga (andante) 1/18 7'59" quintetto di fiati "calefax reed ensemble" durata: canal grande cg-9321 f 1 tr 11

11 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 15:30-17:00 due secoli in bianco e nero frédéric chopin sonata per pf n. 3 in si min op. 58 allegro maestoso 1/1 9'31". scherzo (molto vivace) 1/2 2'30". largo 1/3 10'27". finale (presto non tanto) 1/4 5'17" sergio fiorentino, pf durata: apr apr-5553 f 1 tr 1 claude debussy sei studi (nn 7-12), da "douze études" per pf (libro II) n. 7 pour les degrés chromatiques 1/7 1'57". n. 8 pour les agréments 1/8 4'09". n. 9 pour les notes repetées 1/9 3'03". n. 10 pour les sonorites opposées 1/10 7'47". n. 11 pour les arpèges composés 1/11 1'17". n. 12 pour les accords 1/12 3'34" maurizio pollini, pf durata: exclusive ex92t22 f 1 tr 7 george gershwin eighteen song hits, 18 canzoni per pf solo lady be good - my one and only - do it again - fascinating rhithm - that certain feeling - swanee - sweet and low down - s' wonderful - do do do - the man I love - nobody but you - i'ill build a stairway - I got rhythm - who cares - strike up the band - somebody loves me - clap yo' hands - liza. rolf lindblom, pf durata: proprius prcd-9001 f 1 tr 2 fuori programma: marcel grandjany automne (autunno) per arpa lily laskine, arpa durata: 2.40 erato f 3 tr 15 17:00-19:00 antologia felix mendelssohn bartholdy quartetto per archi n. 5 in mi bem mag op. 44 n. 3 allegro vivace 1/9 8'51". scherzo (assai leggero vivace) 1/10 4'12". adagio non troppo 1/11 8'39". molto allegro con fuoco 1/12 8'15" quartetto talich: jan talich e petr macecek, vl; vladimir bukac, vla; petr prause, vcl durata: calliope cal-9302 f 1 tr 9

12 robert schumann kresleriana, otto fantasie per pf op. 16 n. 1 (agitatissimo) 1/9 2'16". n. 2 (con molta espressione non troppo presto - intermezzo I e II) 1/10 9'16". n. 3 (molto agitato) 1/11 3'57". n. 4 (lento assai) 1/12 3'11". n. 5 (vivace assai) 1/13 2'52". n. 6 (lento assai) 1/14 3'43". n. 7 (molto presto) 1/15 1'59". n. 8 (vivace e scherzando) 1/16 3'35" elisso wirssaladze, pf durata: classics lc-311 f 1 tr 9 igor stravinsky oedipus rex, opera-oratorio in 2 atti - da sofocle prologo e atto I 1/5-1/7 24'43" - atto II 1/8-1/10 27'49" personaggi e interpreti: edipo: sergei semishkur, ten; giocasta: ekaterina semenchuk, msopr; creonte / il messaggero: evgeny nikitin, bs; tiresia: mikhail petrenko, bs; il pastore: alexander timchenko, ten; narratore: gerard depardieu, voce recit; orch e coro del teatro mariinsky di san pietroburgo dir. valery gergiev - m del coro: andrei petrenko durata: mariinsky mar0510 f 1 tr 5 fuori programma: gioachino rossini une caresse a' ma femme per pf n 7 da "album pour les enfants degourdis" - 12 pezzi per pf - volume VII della raccolta "peches de viellesse" jeffrey swann, pf durata: 3.24 agora' ag f 1 tr 5 19:00-20:00 echi del barocco robert de visée suite in fa die mag per liuto "ou le ton de la chevre" allemande grave 1/1 4'16". allemande gaye 1/2 2'56". courante 1/3 1'31". sarabande 1/4 3'17". gavotte 1/5 0'52". pastoralle 1/6 0'35". blaize en revenant des champs 1/7 0'56". gigue 1/8 2'00" eduardo eguez, liuto durata: ma m064a f 1 tr 1 johann sebastian bach fantasia sul corale "valet will ich dir geben" BWV735 bernard foccroulle, org durata: 4.19 ricercar ric-276 f 1 tr 8 domenico auletta concerto in do mag per cemb e archi allegro 1/6 6'09". andantino 1/7 8'34". allegro 1/8 3'29" enrico baiano, cemb; compl strum cappella della pietà de' turchini dir. antonio florio durata: opus ops f 1 tr 6

13 christoph willibald gluck sinfonia in sol mag per 2 fl 2 ob 2 corni e orch d'archi allegro 1/1 6'53". andante 1/2 5'18". allegro 1/3 2'13" opera di dubbia autenticità "orfeo barockorchester" dir. michi gaigg durata: cpo cpo f 1 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in la bem mag op 64 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 4.03 philips f 1 tr 8 20:00-21:00 le piace... villa lobos? heitor villa lobos concerto per chit e piccola orch allegro preciso 1/4 5'14". andantino e andante - cadenza - allegretto non troppo 1/5 13'49" john williams, chit; orch english chamber dir. daniel barenboim durata: sony music f 1 tr 4 ciclo brasileiro - 4 pezzi per pf impressoes seresteiras 1/1 5'52". festa no sertao 1/2 4'56". planto do caboclo 1/3 5'10". danca do indio branco 1/4 3'49" wilhem latchoumia, pf durata: piano a lyon f 1 tr 1 duo per vl e viola allegro 1/8 6'44". adagio 1/9 5'07". allegro agitato 1/10 4'34" philippe honoré, vl; ashan pillai, viola durata: naxos f 1 tr 8 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 21:00-23:05 l'opera lirica samuel barber antonio e cleopatra, opera in un prologo e tre atti op. 40 su libretto di franco zeffirelli, da shakespeare. prima rappresentazione: new york, metropolitan opera, 16 settembre prologo e atto I 1/1-1/10 37'41". atto II 1/11-1/16 e 2/1-2/8 45'33". atto III 2/9-2/16 33'01" personaggi ed interpreti: antonio: jeffrey wells, bs-br; enobarbus: eric halfvarson, bsbr; iras: jane bunnell, msopr; charmian: kathryn cowdrick, contr; cleopatra: esther hinds, sopr; cesare: robert grayson, ten; agrippa / seconda guardia: charles damsel, bs; dolabella / terza guardia: david hamilton, br; un messaggero: steven cole, ten;

14 eros: david hickox, ten; alexas: dale stine, ten; prima guardia / un soldato di cesare: robert swensen, ten; un indovino / quarta guardia / un contadino: philip skinner, bs; maecenas: mark cleveland, ten; un senatore: ian clark, ten; thidias: kent weaver, ten; primo soldato: rob phillips, ten; secondo soldato: alan arak, br; orch del festival di spoleto e coro westminster dir. christian badea - m del coro: john flummerfelt (registr. dal vivo al festival dei due mondi di spoleto del 1983) durata: new world nw f 2F tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 23:05-00:00 ritratto d'autore luigi boccherini trio in re mag per vl vla e vcl op. 14 n. 4 allegro giusto 1/6 5'51". andantino 1/7 4'33". allegro assai 1/8 3'33" trio euterpe: jean pierre lacour, vl; denis bouez, vla; guy besnard, vcl durata: arion pv f 1 tr 6 concerto in re mag per fl e orch allegro 1/7 7'24". largo 1/8 5'39". allegro 1/9 6'12" peter lukas graf, fl; orch da camera di padova e del veneto dir. bruno giuranna durata: claves cd f 1 tr 7 sonata in si bem mag per 2 vcl poco adagio 1/4 5'20". allegro 1/5 8'30". minuetto 1/6 4'40" julius berger e hyun-jung sung, vcl durata: ebs ebs-6031 f 1 tr 4 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 18 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 17 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale

Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / appassionata associazione musicale TLR Macerata Teatro Lauro Rossi Stagione concertistica 2007 / 2008 appassionata associazione musicale 20 dicembre, giovedì Cristiano Rossi violino direttore Donato Renzetti Leonard BERNSTEIN (1918-1990)

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 Antonio Pappano direttore Alexander Romanovsky pianoforte Rachmaninoff L'isola

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Venerdì 24 marzo 2017

Venerdì 24 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Giovedì 22 settembre 2016

Giovedì 22 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 18 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 ENSEMBLE MUSAGÈTE GIOVANNI GUGLIELMO, primo violino e concertatore TIZIANO GUARATO, violino MICHELE SGUOTTI, viola GIORDANO PEGORARO, violoncello FABIO PUPILLO, flauto REMO

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

GRANDI COMPOSITORI PER DUO DI CHITARRE. Miniature d Autore

GRANDI COMPOSITORI PER DUO DI CHITARRE. Miniature d Autore Fabio Renda Beniamino Trucco GRANDI COMPOSITORI PER DUO DI CHITARRE Miniature d Autore Miniature d autore Grandi compositori per duo di chitarre Indice generale Prefazione... 4 Criteri di edizione... 4

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

Johann Sebastian Bach. Concerto N. 5 Fa minore BWV 1056. Antonio Vivaldi. Gloria RV 589

Johann Sebastian Bach. Concerto N. 5 Fa minore BWV 1056. Antonio Vivaldi. Gloria RV 589 Johann Sebastian Bach Concerto N. 5 Fa minore BWV 1056 Antonio Vivaldi Gloria RV 589 Johann Sebastian Bach Concerto N. 5 Fa minore BWV 1056 per Clavicembalo, Archi e Basso Continuo Allegro Adagio Presto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 10 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza.

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza. Diploma Accademico di II livello in Discipline musicali Indirizzo: Interpretativo Specializzazione: Interpretazione Solistica (Flauto) Prof. Franz Albanese I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 19 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 12-18 gennaio 2015 Tocca a Matias Cuevas, giovane pianista recentemente selezionato in audizione, dare il via agli appuntamenti concertisti

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte

Domenica 30 ottobre 2011, ore 12. EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte Domenica 30 ottobre 2011, ore 12 EDOARDO ZOSI, violino STEFANIA REDAELLI, pianoforte PROGRAMMA GEORGE ENESCU Sonata n. 3 in la minore op. 25 per violino e (1881-1995) pianoforte in carattere popolare romeno

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Chi ha paura della musica classica?!

Chi ha paura della musica classica?! Chi ha paura della musica classica?! un percorso guidato per capire la musica classica, con spiegazioni e musiche dal vivo L intento della proposta è quello di poter dare ai ragazzi una conoscenza diretta

Dettagli